Sei sulla pagina 1di 2

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

A.F.A.M. - ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE


Conservatorio di Musica “Arcangelo Corelli”
MESSINA
Istituto Superiore di Studi Musicali

DIPLOMA ACCADEMICO
DI PRIMO LIVELLO
IN PIANOFORTE DCPL39
PROGRAMMA DI AMMISSIONE

1. PRIMA PROVA
1.1. Studi
Esecuzione di uno studio estratto a sorte fra tre di tecnica diversa scelti tra, quelli di
C. Czerny (op. 740), J.B. Cramer (60 studi), M. Clementi (Gradus ad Parnassum),
I. Moscheles, F. Mendelssohn, J.C. Kessler, F. Chopin, F. Liszt, A. Scriabin, C.
Debussy, S. Rachmaninoff, S. Prokofieff o studi di altri autori di equivalente livello
tecnico.

1.2. Prova esecutiva


1.2.1. Esecuzione di un Preludio e fuga dal Clavicembalo ben temperato di J.S.
Bach estratto a sorte fra quattro presentati dal candidato.
1.2.2. Esecuzione di una Sonata di Scarlatti o di altri autori clavicembalistici.
1.2.3. Esecuzione di una sonata scelta tra quelle di M. Clementi, J. Haydn, W. A.
Mozart (escluso la sonata facile K 545) L. van Beethoven (escluso op.49 n 1
e 2, e op. 79), F. Schubert.

Pag. 1 a 2
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
A.F.A.M. - ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE
Conservatorio di Musica “Arcangelo Corelli”
MESSINA
Istituto Superiore di Studi Musicali

1.2.4. Esecuzione di un brano significativo del periodo romantico moderno o


contemporaneo di difficoltà adeguata al livello.

1.3. Lettura estemporanea


Lettura estemporanea di un breve brano assegnato dalla commissione.

La commissione si riserva di interrompere la prova in qualsiasi momento.

2. SECONDA PROVA
Vedi allegato pubblicato al seguente link:
http://www.consme.it/images/primo_livello/programmi_ammissione_2022/Ammissioni
_-_Debiti_tutti_gli_strumenti.pdf

Colloquio di carattere generale e motivazionale.

Pag. 2 a 2

Potrebbero piacerti anche