Sei sulla pagina 1di 21

Prof. Avv.

Ugo Villani

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Nato a Barletta (BT) il 17 marzo 1946. Studi universitari a Bari. Laureato in Giurisprudenza
il 17 aprile 1969 con voti 110/110 e lode.
Esercitatore presso l’Istituto di Diritto internazionale e Scienze politiche dell’Università di
Bari nell’a.a. 1969/70.
Borsa di studio per ricerca e perfezionamento del Ministero della Pubblica Istruzione per il
1971, svolgendo l’attività connessa al godimento di tale borsa presso l’Istituto di Diritto
internazionale e Scienze politiche dell’Università di Bari.
Borsa di studio di addestramento didattico e scientifico dell’Università di Napoli presso la
Cattedra di Organizzazione internazionale (Facoltà di Economia e Commercio) per gli anni 1972-
1973.
Assistente ordinario di Organizzazione internazionale presso la Facoltà di Economia e
Commercio dell’Università di Napoli dal 1° ottobre 1973 al 31 ottobre 1980.
Premio di operosità scientifica dell’Università di Napoli per l’a.a. 1973/74.
Professore incaricato di Organizzazione internazionale presso la Facoltà di Giurisprudenza
dell’Università di Bari dal 27 gennaio 1975 (insegnamento ricoperto per supplenza sino al 31
ottobre 2001).
Professore incaricato di Organizzazione internazionale presso la Facoltà di Economia e
Commercio dell’Università di Napoli nell’a.a. 1976/77.
Professore straordinario di Diritto internazionale presso la Facoltà di Giurisprudenza (corso
di laurea in Scienze politiche) dell’Università di Bari dal 1° novembre 1980 a seguito della vincita
del relativo concorso a cattedra.
Professore ordinario di detta cattedra dal 6 febbraio 1984 al 31 ottobre 1992.
Professore ordinario di Diritto internazionale presso la Facoltà di Giurisprudenza (corso di
laurea in Giurisprudenza) dell’Università di Bari dal 1° novembre 1992 al 31 ottobre 2001.
Professore ordinario di Diritto dell’Unione europea presso la Facoltà di Giurisprudenza
dell’Università di Roma “La Sapienza” dal 1° novembre 2001 al 31 ottobre 2006.
Professore ordinario di Diritto internazionale presso la Facoltà di Scienze Politiche della
LUISS “G. Carli” di Roma dal 1° novembre 2006 al 25 gennaio 2012.
Professore ordinario di Diritto internazionale presso la Facoltà (oggi Dipartimento) di
Scienze Politiche dell’Università di Bari “Aldo Moro” dal 26 gennaio 2012.
Docente di Diritto dell’Unione europea presso la Facoltà di Scienze della formazione (oggi
Dipartimento di Scienze della formazione, psicologia, comunicazione) della Università di Bari
“Aldo Moro” dall’a.a. 2010/11 e dall’a.a.2014/2015 di Diritto internazionale e dell’Unione europea.
Componente del Comitato scientifico e docente di Diritto internazionale nel Master
universitario di II livello “Esperti in politica e in relazioni internazionali”, promosso dalla
Fondazione Roma e dalla LUMSA di Roma.
Presidente del Collegio dei garanti dei comportamenti dell’Università di Bari per il triennio
2013-2016.
Presidente della Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione europea
(SIDI) per il triennio 2015-2018.
Direttore del Dipartimento di diritto internazionale e dell’Unione europea per il periodo
1999-2001.

11
Professore a contratto di Organizzazione internazionale presso la Facoltà di Scienze
Politiche della LUISS “G. Carli” di Roma dall’a.a. 1999/2000 all’a.a. 2001/2002 e dall’a.a.
2006/2007.
Professore a contratto di Diritto internazionale presso la Facoltà di Giurisprudenza della
LUISS “G. Carli” di Roma nell’a.a. 2002/2003 e nell'a.a. 2007/2008.
Professore a contratto di Diritti dell’uomo presso la Facoltà di Scienze Politiche della LUISS
“G. Carli” di Roma nell’a.a. 2003/2004 e di Diritti umani dall’a.a. 2004/2005 a tutt’oggi.
Professore a contratto di Organizzazione internazionale nel corso di laurea in Scienze
Politiche della Facoltà di Giurisprudenza della LUMSA di Roma nell’a.a. 2005/2006.
Professore a contratto di Diritto dell’Unione europea nel corso di laurea in Scienze Politiche
della LUMSA di Roma dall’a.a.2006/2007 all’a.a. 2007/2008 e di Diritto dell'Unione europea II
nell'a.a. 2006/2007.
Professore a contratto di Organizzazione internazionale II nel corso di laurea in Scienze
Politiche della Facoltà di Giurisprudenza della LUMSA di Roma dall’a.a. 2008/2009.
Docente di Diritto dell’Unione europea e internazionale presso la Scuola di specializzazione
per le professioni legali dell’Università di Roma “La Sapienza” dall’a.a. 2003/2004 all’a.a.
2005/2006.
Direttore dell’Istituto di Diritto internazionale dell’Università di Bari per i trienni
accademici 1980/81-1982/83 e 1984/85-1986/87.
Presidente del Consiglio del corso di laurea in Scienze politiche dell’Università di Bari per il
triennio accademico 1986/87-1988/89.
Docente di Diritto internazionale marittimo e aeronautico nella Scuola di perfezionamento
per la preparazione alle funzioni internazionali della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di
Napoli dall’a.a. 1980/81 all’a.a. 1982/83.
Docente di Diritto internazionale e comunitario del lavoro nella Scuola di specializzazione
in Diritto del lavoro e sicurezza sociale dell’Università di Bari nell’a.a. 1991/92.
Professore supplente di Diritto delle Comunità europee nella Facoltà di Giurisprudenza
dell’Università di Bari, sede di Foggia, negli a.a. 1993/94 e 1994/95.
Professore supplente di Diritto internazionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università
di Bari nell’a.a. 2001/02.
Socio fondatore dell’Associazione italiana per lo studio del diritto internazionale.
Componente del “Board of Editors” di “The Italian Yearbook of International Law” dal
1983 e del Comitato scientifico dal 2000 al 2005.
Coordinatore del Dottorato di ricerca in Diritto internazionale con sede amministrativa a
Bari per gli a.a. 1985/86-1987/88, 1991/92-1993/94, 1995/96-1997/98 e 1999/2000-2001/2002 (sedi
consorziate: Università di Bari, Firenze-Scienze politiche, Napoli, Siena, Istituto Universitario
navale di Napoli).
Socio della Società italiana per l’organizzazione internazionale.
Componente del Consiglio direttivo della Società italiana per l’organizzazione
internazionale, sezione della Campania, dal 1984 al 2001.
Già socio dell’Associazione universitaria di studi europei e componente del Consiglio
direttivo per il triennio 1992-1994.
Socio della Società italiana di Diritto internazionale.
Già componente del Consiglio direttivo del Centro di studi sulle Comunità europee della
Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Napoli nel 1977.
Ha svolto funzioni di consulenza scientifica, quale esperto nel settore delle dottrine
giuridiche, presso il Ministero per il coordinamento delle politiche comunitarie.
Componente della delegazione italiana alla Riunione di esperti sulla soluzione pacifica delle
controversie della Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa (La Valletta, 15 gennaio-
8 febbraio 1991).

22
Coordinatore del programma ERASMUS in Diritto comunitario europeo tra l’Università di
Bari, Cordoba, Granada, Salonicco e Siena nell’a.a. 1991/92.
Componente del Consiglio scientifico dell’Istituto per lo studio comparato sulle garanzie dei
diritti fondamentali del CNR (Napoli) dal 22.5.1995.
Presidente del Consiglio del corso di laurea in Giurisprudenza dell’Università di Bari per il
triennio 1995/96-1997/98.
Componente del Consiglio direttivo della Sezione di Trani dell’Unione giuristi cattolici
italiani dal 1996 e vice Presidente dal 1998 al 2004.
Componente del Comitato scientifico della Scuola di Politica internazionale, Cooperazione e
Sviluppo (SPICeS) promossa da “Volontari nel Mondo” FOCSIV (Roma) dal 1998.
Componente del Consiglio direttivo dell’Associazione italiana diritto dell’ambiente per il
triennio 1999-2001.
Componente del Consiglio centrale dell’Unione giuristi cattolici italiani dal 2001 al 2003 e
nel 2005.
Componente del Comitato scientifico dell’Associazione europea di studi internazionali
(Roma).
Componente del Comitato scientifico del’Associazione Italiana Giuristi Europei dal 2013.
Componente del Comitato Scientifico della Società Italiana per la Mediazione delle
Controversie (SIMED).
Direttore scientifico del Corso di formazione in Diritto comunitario realizzato dall’Ordine
degli avvocati di Foggia nel quadro dell’azione Robert Schuman – 1998/1999.
Direttore del corso di formazione della SPICeS su “La cooperazione allo sviluppo per una
società multietnica” (Bari, 1999-2000).
Direttore scientifico del Corso di formazione in Diritto comunitario realizzato dall’Ordine
degli Avvocati di Trani nel quadro dell’azione “Robert Schuman” – 2001/2002 e 2002/2003.
Premio Primavera 1997 dell’Associazione Arma Aeronautica, sezione di Bari.
Premio professionalità 1999-2000 Rotary Club Barletta.
Onorificenza Melvin Jones Fellow del Lions Club Barletta “Léontine De Nittis” nel 2008.
Premio Internazionale “Mons. Pompeo Sarnelli” 2015 per il campo scientifico-letterario.
Condirettore della collana “Studi di diritto internazionale” edita da G. Giappichelli, Torino.
Condirettore della rivista quadrimestrale “Studi sull’integrazione europea” edita da Cacucci
Editore, Bari, e della relativa collana.
Direttore scientifico per il diritto internazionale e dell’Unione europea degli Annali della
Enciclopedia del diritto, Giuffrè, Milano.
Componente del Comitato scientifico della Rivista della Cooperazione Giuridica
Internazionale dal 2001.
Componente del Comitato scientifico di Le Corti di Bari, Lecce e Potenza dal 2000 al 2004.
Componente del Comitato di direzione di Sud in Europa dal 2000.
Componente del Comitato di direzione di Diritti umani e diritto internazionale dal 2007 al
2010.
Componente del Comitato scientifico della rivista Gli Stranieri.
Componente del Comitato scientifico della rivista Diritti dell’uomo. Cronache e battaglie dal
2011.
Coordinatore del Dottorato di ricerca in Diritto internazionale e dell’Unione europea
dell’Università di Roma “La Sapienza” dall’a.a. 2002-2003 all’a.a.2005/2006 (sedi consorziate
LUISS “G. Carli” di Roma e Università di Perugia).
Componente del Comitato dei diritti umani della Società Italiana di Organizzazione
Internazionale di Roma dal 1999
Componente del Consiglio direttivo della Società Italiana di Diritto Internazionale dal 2003
al 2006.

33
Ha tenuto, nell’agosto 2001, un corso presso l’Académie de Droit International dell’Aja su
“Les rapports entre l’ONU et les organisations régionales dans le domaine du maintien de la paix”.

PUBBLICAZIONI

Volumi e corsi

1) La conciliazione nelle controversie internazionali, Napoli, Jovene, 1979 (ristampa con


appendice di aggiornamento, Napoli, Jovene, 1989);

2) Garanzie bancarie, commercio internazionale e diritto internazionale privato, Padova,


Cedam, 1984 (in collaborazione con A. Giardina);

3) La città fraterna, per il quarantesimo anniversario della Dichiarazione universale dei


diritti dell’uomo, Milano, Giuffrè, 1988 (curatore e autore dell’Introduzione);

4) La giurisprudenza italiana di diritto internazionale privato e processuale. Repertorio


1967-1990, Milano, Giuffrè, 1991 (in collaborazione con F. Capotorti, V. Starace, R. Adam, G.
Carella, M. T. Spagnoletti Zeuli, P. Mori);

5) Lezioni su l’ONU e la crisi del Golfo, Bari, Cacucci, 1991 (2ª edizione riveduta ed
ampliata, Bari, Cacucci, 1995; 3ª edizione riveduta ed ampliata alla guerra del 2003, con il titolo
L’ONU e la crisi del Golfo, Bari, Cacucci, 2005);

6) La Convenzione di Roma sulla legge applicabile ai contratti, Bari, Cacucci, 1997 (2ª
edizione riveduta e aggiornata, Bari, Cacucci, 2000);

7) Les rapports entre l’ONU et les organisations régionales dans le domaine du maintien de
la paix, in Recueil des cours de l’Académie de Droit international de La Haye, tome 290 (2001),
The Hague/Boston/London, Martinus Nijhoff Publishers, 2002, p. 225 ss.;

8) Studi su La protezione internazionale dei diritti umani, Roma, LUISS University Press,
2005;

9) Istituzioni di Diritto dell’Unione europea, Bari, Cacucci, 2008 (4ª edizione riveduta e
aggiornata, Bari, Cacucci, 2016);

10) “A tutti i membri della famiglia umana” per il 60° anniversario della Dichiarazione
universale, Milano, Giuffrè, 2008 (curatore e autore dello studio introduttivo La Dichiarazione 60
anni dopo);

11) Valori comuni e rilevanza delle identità nazionali e locali nel processo d’integrazione
europea, Napoli, Editoriale Scientifica, 2011;

12) Dalla Dichiarazione universale alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo, Bari,
Cacucci, 2012 (2a edizione ampliata, Bari, Cacucci, 2015);

44
13) Nozioni di diritto internazionale privato. Parte generale e obbligazioni (in collaborazione
con Marcello Di Fabio, Francesco Sbordone), Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2013.

Articoli

1) I poteri del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite in materia di esecuzione delle
sentenze della Corte internazionale di giustizia, in La Comunità internazionale, 1970, p. 646 ss.;

2) L’accettazione della giurisdizione come criterio di competenza internazionale, in Rivista


di diritto internazionale, 1972, p. 661 ss.;

3) L’obbligo degli Stati di non ostacolare l’esercizio effettivo del diritto di ricorso
individuale, in Les clauses facultatives de la Convention européenne des droits de l’homme, Bari,
Edizioni Levante, 1974, p.177 ss.;

4) In tema di indicazione di misure cautelari da parte della Corte internazionale di giustizia,


in Rivista di diritto internazionale, 1974, p. 657 ss.;

5) Preliminary Objections in the new Rules of the International Court of Justice, in The
Italian Yearbook of International Law, vol. I, 1975, p. 206 ss.;

6) Conciliation and Consensus in UNCTAD, ibidem, vol. II, 1976, p. 61 ss.;

7) Le “misure di applicazione” nella Convenzione internazionale sulla eliminazione di ogni


forma di discriminazione razziale, in La Comunità internazionale, 1977, p. 445 ss.;

8) A New Conciliation Procedure: the Vienna Convention on the Representation of States in


their Relations with International Organizations of a Universal Character, in The Italian Yearbook
of International Law, vol. IV, 1978-1979, p. 31 ss.;

9) L’azione comunitaria in materia di diritto internazionale privato, in Rivista di diritto


europeo, 1981, p. 373 ss.;

10) I diritti umani nei Patti internazionali, in I diritti umani. Dottrina e prassi (a cura di G.
Concetti), Roma, Editrice AVE, 1982, p.263 ss.;

11) Conciliazione e consensus nel Consiglio dell’Autorità internazionale dei fondi marini, in
Lo sfruttamento dei fondi marini internazionali (a cura di T. Treves), Milano, Giuffrè, 1982, p. 105
ss.;

12) La protezione internazionale del mare contro l’inquinamento nei suoi aspetti
organizzativi, in Diritto internazionale e protezione dell’ambiente marino (a cura di V. Starace),
Milano, Giuffrè, 1983, p. 117 ss.;

13) I contratti di lavoro, in Verso una disciplina comunitaria della legge applicabile ai
contratti (a cura di T. Treves), Padova, Cedam, 1983, p. 265 ss.;

55
14) Il procedimento di conciliazione relativo alla piattaforma continentale tra l’Islanda e
l’isola di Jan Mayen, in Studi marittimi, n. 19-20, 1983, p. 25 ss., ed in Studi in memoria di Gian
Carlo Venturini, Milano, Giuffrè, 1984, p. 461 ss.;

15) I procedimenti di emendamento nelle convenzioni per la protezione del mare contro
l’inquinamento, in Studi in onore di Giuseppe Sperduti, Milano, Giuffrè, 1984, p. 345 ss.;

16) La legge italiana sullo sfruttamento dei fondi marini e il principio del “patrimonio
comune dell’umanità”, in Studi marittimi, n. 25, 1985, p. 43 ss.;

17) La delimitazione della piattaforma continentale e della zona economica esclusiva ai


sensi della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare, in Rivista di diritto internazionale,
1985, p. 261 ss.;

18) Osservazioni sulla soluzione delle controversie nelle Convenzioni di codificazione del
diritto internazionale, in Le droit international à l’heure de sa codification. Etudes en l’honneur de
Roberto Ago, Milano, Giuffrè, 1987, vol. III, p. 497 ss.;

19) I diritti degli stranieri negli atti internazionali sui diritti dell’uomo, in Studi senesi, 1987,
p. 105 ss.;

20) Le Nazioni Unite e la guerra del Golfo, in Parlamento. Rivista di vita politica e
parlamentare, 1988, n. 5-6-7, p. 14 ss.;

21) La televisione via satellite e il diritto internazionale, in Amministrazione e politica,


1988, n. 3, p. 31 ss., e n. 4/5, p. 71 ss. e in Raccolta di scritti in memoria di Agostino Curti Gialdino,
Napoli, 1991, I, p. 321 ss.;

22) I diritti dell’uomo a quarant’anni dalla Dichiarazione Universale, in Parlamento. Rivista


di vita politica e parlamentare, 1988, n. 11-12, p. 11 ss., ed in Le nuove libertà, 1989, n. 1-2, p. 8 ss.
(con il titolo I 40 anni della Dichiarazione universale);

23) Osservazioni sull’elettorato passivo al Parlamento europeo (la legge italiana n. 9 del 18
gennaio 1989), in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 1989, p. 349 ss.;

24) La crisi delle Nazioni Unite e i progetti di rilancio, in Pace, diritti dell’uomo, diritti dei
popoli, 1989, n. 2, p. 19 ss.;

25) L’integrazione europea e le prospettive di sviluppo, in L’Europa cambia, cambia


l’Europa, Barletta, 1990, p. 9 ss.;

26) In tema di jus cogens, norme consuetudinarie e diritto all’informazione, in Rivista


internazionale dei diritti dell’uomo, 1990, p. 302 ss.;

27) I procedimenti di garanzia dei diritti umani nella prassi delle Nazioni Unite, in Esercizio
del potere e prassi della consultazione. Atti dell’VIII colloquio internazionale romanistico-
canonistico (10-12 maggio 1990), Roma, 1991, p. 445 ss.;

28) Sui procedimenti di regolamento amichevole delle controversie internazionali in


America latina, in Studi in memoria di Giovanni Cassandro, Roma, 1991, III, p. 1089 ss.;

66
29) I Patti internazionali sui diritti dell’uomo a venticinque anni della loro adozione, in La
Comunità internazionale, 1992, p. 139 ss.;

30) Il deficit democratico nella formazione delle norme comunitarie, in Diritto comunitario e
degli scambi internazionali, 1992, p. 599 ss., ed in Jus. Rivista di scienze giuridiche, 1994, p. 295
ss.;

31) Lo status della Repubblica serbo-montenegrina nelle Nazioni Unite, in Rivista di diritto
internazionale, 1993, p. 26 ss.;

32) L’adesione di Stati neutralizzati alle Comunità europee, in Giustizia civile, 1993, II, p.
279 ss., in Studi in memoria di Giovanni Pau, Napoli, Jovene, 1993, p. 685 ss. ed in L’Unione
Europea di fronte alle sfide dell’allargamento (a cura di A. Amato e F. Praussello), Bari, Cacucci,
1994, p.103 ss.;

33) In tema di cooperazione allo sviluppo, autodeterminazione dei popoli e diritti dell’uomo,
in I rapporti verso l’esterno della Comunità dopo il 1992 (a cura di A. Papisca e D. Velo), Bari,
Cacucci, 1993, p. 53 ss.;

34) Popoli e Stati nella crisi jugoslava, in Delta, n. 58, 1993, p. 57 ss., ed in Per una
educazione alla pace, Bari, Levante, 1996, p. 137 ss.;

35) Aspetti problematici della prestazione caratteristica, in Rivista di diritto internazionale


privato e processuale, 1993, p. 513 ss. ed in La Convenzione di Roma sulla legge applicabile alle
obbligazioni contrattuali, II. Limiti di applicazione. Lectio notariorum (a cura di T. Ballarino),
Milano, Giuffrè, 1994, p. 17 ss.;

36) Prospettive di riforma dell’Assemblea generale, in La Comunità internazionale, 1993, p.


660 ss.;

37) L’adozione di atti comunitari con la procedura di “codecisione”, in Dalla Comunità


all’Unione Europea (a cura di F. Attinà e D. Velo), Bari, Cacucci, 1994, p. 81 ss.;

38) Profili istituzionali e legittimità democratica dell’Unione Europea, in Rivista trimestrale


della Scuola di perfezionamento per le forze di polizia, 1994, p. 53 ss.;

39) Il riconoscimento dei titoli di studio e le professioni nella Comunità Europea, in La


Comunità Internazionale, 1994, p. 497 ss. ed in La tutela della persona nella comunità universitaria
(a cura di E. Capobianco), Napoli, ESI, 1996, p. 89 ss.

40) La cittadinanza dell’Unione europea, in Studi in ricordo di Antonio Filippo Panzera,


Bari, Cacucci, 1995, vol. II, p. 1001 ss.;

41) L’intervento nella crisi del Golfo, in Interventi delle Nazioni Unite e diritto
internazionale (a cura di P. Picone), Padova, Cedam, 1995, p. 15 ss.;

42) I rapporti patrimoniali tra i coniugi nel nuovo diritto internazionale privato, in Giustizia
civile, 1996, II, p. 445 ss.;

43) Fondi marini e patrimonio comune dell’umanità, in S.I.O.I., L’ONU: cinquant’anni di


attività e prospettive per il futuro, Roma, 1996, p. 302 ss.;

77
44) L’azione delle Nazioni Unite per la progressiva affermazione dei diritti dell’uomo, in
Nazioni Unite e Diritti dell’Uomo a trent’anni dell’adozione dei Patti, Teramo, 1996, p. 147 ss.;

45) Autodeterminazione dei popoli e tutela delle minoranze nel sistema delle Nazioni Unite,
in Minoranze, laicità, fattore religioso. Studi di diritto internazionale e di diritto ecclesiastico
comparato (a cura di R. Coppola e L. Troccoli), Bari, Cacucci, 1997, p. 87 ss.;

46) La politica dell’Unione europea in materia di immigrazione, in Il fenomeno della


immigrazione clandestina. Aspetti penali e di prevenzione criminale, Bari, Cacucci, 1997, p. 61 ss.;

47) Missioni militari all’estero e competenze degli organi costituzionali, in Associazione per
gli Studi e le ricerche parlamentari, Quaderno n. 7, Seminario 1996, Torino, Giappichelli, 1997, p.
175 ss.;

48) L’evoluzione del diritto allo sviluppo nel diritto internazionale, in Volontari e terzo
mondo, 1997, n. 4, p. 47 ss.;

49) Il ruolo delle organizzazioni regionali per il mantenimento della pace nel sistema
dell’ONU, in La Comunità internazionale, 1998, p. 428 ss. e in Divenire sociale e adeguamento del
diritto. Studi in onore di Francesco Capotorti, Milano, Giuffrè, 1999, I, p. 595 ss.;

50) Democratizzazione all’Est e Nazioni Unite, in Democratizzazione all’Est e


dirittointernazionale (a cura di G. Ziccardi Capaldo), Napoli, Edizioni Scientifiche
Italiane, 1998, p. 59 ss.;

51) Attuazione e sviluppi della Dichiarazione universale dei diritti dell’Uomo, in Ragion
Pratica, n. 11, 1998, p. 17 ss.

52) Il regime di sfruttamento dei fondi marini, in Prospettive del diritto del mare all’alba
del XXI secolo, Roma, IILA, 1999, p. 149 ss.;

53) La successione degli Stati nelle Nazioni Unite, in Studi in onore di Giovanni Maria
Ubertazzi, Milano, Vita e Pensiero, 1999, p. 599 ss. (e, con il titolo Le vicende degli Stati e i loro
effetti nelle Nazioni Unite, in La successione degli Stati nel diritto internazionale, a cura di A. Del
Vecchio. Atti del Convegno – Roma, 14 novembre 1997, Milano, Giuffrè, 1999, p. 23 ss.);

54) La guerra del Kosovo: una guerra umanitaria o un crimine internazionale?, in Volontari e
terzo mondo, 1999, n. 1-2, p. 26 ss.;

55) Il diritto allo sviluppo: diritto umano e dei popoli, in Il sistema universale dei diritti umani
all’alba del XXI secolo. Atti del Convegno nazionale per la celebrazione del 50°
Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani – Roma, 10/11 dicembre
1998, SIOI, Roma, 1999, p. 99 ss.;

56) Lo status di Gerusalemme nel diritto internazionale, in La Comunità Internazionale, 1999,


p. 217 ss.;

57) L’ONU di fronte alla crisi di Timor Est, in Volontari e terzo mondo, 1999, n. 3, p. 57 ss.;

88
58) Peace maintaining in the United Nations, in Lezioni delle Scuole estive sul Processo di
Pace in Medio Oriente, CIRP, Bari, 2000, p. 8 ss.;

59) Gli effetti dell’euro sui contratti, in Il diritto dell’Unione europea, 2000, p. 515 ss., e in
Società Italiana di Diritto Internazionale, La moneta tra sovranità statale e diritto
internazionale, Editoriale Scientifica, Napoli, 2001, p. 105 ss.;

60) La repressione internazionale del crimine di genocidio, in Il Foro di Trani, n. 16, 2001, p.
24 ss.;

61) Ruolo del giudice e certezza del diritto nella Convenzione di Roma del 1980 e nella
Convenzione di Messico del 1994, in Aspetti dell’integrazione regionale latinoamericana
(a cura di A. Del Vecchio), Giuffrè, Milano, 2001, p. 33 ss., e in portoghese, con il titolo
O papel doJuis e a Certeza do Direito na Convençao de Roma de 1980 e na Convençao
do México de 1994, in Contratos Internacionais. Tendệncias e perspectivas. Estudos de
Direito Internacional Privado e de Direito Comparado (N. Posenato organizadora),
Editora Unijuí, Ijuí, Brasil, 2006, p. 87 ss.;

62) Riflessioni sul ruolo dell’ONU per il mantenimento della pace e la lotta al terrorismo nella
crisi afghana, in Volontari e terzo mondo, 2001, n. 4, p. 3 ss.;

63) Gli strumenti giuridici internazionali di tutela dell’ambiente , in La tutela del paesaggio e
la protezione dell’ambiente marino-costiero nell’azione del Consiglio d’Europa, Jovene,
Napoli, 2001, p. 17 ss.;

64) La tutela internazionale dei diritti dell’uomo, in Diritti umani e pregiudizio. Riflessioni e
strumenti per la società multietnica (a cura di C. Serino), Unicopli, Milano, 2002, p. 27
ss., e, in versione ampliata, con il titolo La tutela internazionale dei diritti umani, in
Neocostituzionalismo e tutela (sovra)nazionale dei diritti fondamentali (a cura di T.
Mazzarese), Giappichelli editore, Torino, 2002, p. 207 ss.;

65) The Security Council’s Authorization of Enforcement Action by Regional Organizations,


in Max Planck Yearbook of United Nations Law, vol. 6, 2002, p. 535 ss.;

66) Il disarmo dell’Iraq e l’uso della forza nel diritto internazionale, in Il disarmo dell’Iraq fra
guerra e diritto, Servizio Editoriale Universitario, Bari, 2003, p. 15 ss., e in UP
Università Progetto, 2003, n. 2, p. 2 ss.;

67) Attuazione dei trattati che riguardano la mutua difesa e prevedono l’uso della forza, in
Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale, n. 13, 2003, p. 11 ss., e in
Attuazione dei Trattati Internazionali e Costituzione Italiana. Una riforma prioritaria
nell’Era della Comunità Globale (a cura di G. Ziccardi Capaldo). Edizioni Scientifiche
Italiane, Napoli, 2003, p. 189 ss.;

68) Il Papa e la guerra all’Iraq, in Giovanni Paolo II. Le vie della giustizia. Itinerari per il terzo
millennio. Omaggio dei giuristi a Sua Santità nel XXV anno di pontificato(a cura di A.
Loiodice e M. Vari), Bardi Editore-Libreria Editrice Vaticana, Roma, 2003, p. 903 ss.;

69) I rapporti tra le Nazioni Unite e le organizzazioni regionali: problemi e prospettive di


attuazione del Capitolo VIII della Carta delle Nazioni Unite, in Diplomazia preventiva e

99
usi della forza nel nuovo scenario della sicurezza internazionale, Editoriale Scientifica,
Napoli, 2003, p. 71 ss.;

70) Il risarcimento dei danni da inosservanza di obblighi comunitari da parte degli Stati, in
Iustitia, 2003, p. 241 ss.;

71) La Pacem in terris e il diritto internazionale, in La Società, n.6/2003, p. 253 ss.;

72) La politica europea in materia di sicurezza e di difesa e i suoi rapporti con le Nazioni
Unite, in La Comunità Internazionale, 2004, p. 63 ss., e in Studi in onore di Gianni
Ferrara, Giappichelli, Torino, 2005, III, p. 663 ss.;

73) I diritti fondamentali tra Carta di Nizza, Convenzione europea dei diritti dell’uomo e
progetto di Costituzione europea, in Il Diritto dell’Unione Europea, 2004, p. 73 ss.;

74) L’uso unilaterale della forza per la tutela degli interessi fondamentali della Comunità
internazionale, in Società Italiana di Diritto Internazionale, Ordine internazionale e
valori etici (a cura di N. Boschiero), Editoriale Scientifica, Napoli, 2004, p. 55 ss.;

75) Legittima difesa e lotta al terrorismo nell’operazione Enduring Freedom, in Studi di diritto
internazionale in onore di Gaetano Arangio-Ruiz, Editoriale Scientifica, Napoli, 2004, p.
1771 ss.;

76) I rapporti delle Regioni con l’Unione europea, in Studi sui rapporti internazionali e
comunitari delle Regioni (a cura di M. Buquicchio), Cacucci Editore, Bari, 2004, p. 39
ss.;

77) Il ruolo del diritto internazionale nel messaggio per la giornata mondiale della pace 2004,
in Iustitia, 2004, p. 53 ss.;

78) The war against Iraq, the United Nations and International Law, in Unilateral actions and
military interventions: the future of non proliferation, Servizio Editoriale Universitario,
Bari, 2004, p. 33 ss.;

79) Il Protocollo n. 14 alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo, in La Comunità


Internazionale, 2004, p. 487 ss.;

80) L’emploi unilatéral de la force dans le droit international contemporain, in Le devenir du


droit international, Publications de la Revue Marocaine d’Administration Locale et de
Développement, série «Thèmes Actuels», n. 48, Rabat, 2004, p. 69 ss.;

81) Principi democratici e diritti fondamentali nella «Costituzione europea», in La Comunità


Internazionale, 2005, p. 643 ss.;

82) L’occupazione acquisitiva dinanzi alla Corte europea dei diritti dell’uomo, in Studi
sull’integrazione europea, 2006, p. 23 ss.;

83) Guerre giuste, difesa preventiva e interventi umanitari alla luce della Carta delle Nazioni
Unite, in Annuario di filosofia 2006, Pace e guerra tra le nazioni (a cura di V. Possenti),
Edizioni Guerini e associati, Milano, 2006, p. 141 ss.;

10
1
0
84) Osservazioni sulla tutela dei principi di libertà, democrazia, rispetto dei diritti dell’uomo e
stato di diritto nell’Unione europea, in Studi sull’integrazione europea, 2007, p. 27 ss., in
Diritto e libertà. Studi in memoria di Matteo Dell’Olio, Giappichelli, Torino, 2008, II, p. 1851
ss., e, con il titolo In tema di diritti umani e valori fondamentali nell’Unione europea, in
Multiculturalismo e Unione europea (a cura di M. Marletta e N. Parisi), Giappichelli, Torino,
2008, p. 61 ss.;

85) La legge applicabile in mancanza di scelta, tra vecchia e nuova disciplina, in Fondazione Italiana
per il Notariato, Il nuovo diritto europeo dei contratti: dalla Convenzione di Roma al
regolamento «Roma I», Il Sole 24 ore, Milano, 2007, p. 56 ss.;

86) L’attuazione da parte dell’Unione europea delle decisioni del Consiglio di Sicurezza per il
mantenimento della pace e la lotta al terrorismo, in La crisi dell’Unione Europea.
Problematiche generali e verifiche settoriali (a cura di M. Tufano), Editoriale Scientifica,
Napoli, 2007, p. 163 ss.;

87) I rapporti tra la Convenzione europea dei diritti dell’uomo e la Costituzione nelle sentenze della
Corte costituzionale del 24 ottobre 2007, in I diritti dell’uomo. Cronache e battaglie, 2007, n.
3, p. 46 ss.;

88) Sul valore della Convenzione europea dei diritti dell’uomo nell’ordinamento italiano, in Studi
sull’integrazione europea, 2008, p. 7 ss., e in Studi in onore di Umberto Leanza, Editoriale
Scientifica, Napoli, 2008, II, p. 1425 ss.;

89) I “controlimiti” nei rapporti tra diritto comunitario e diritto italiano, in Studi in onore di Vincenzo
Starace, Editoriale Scientifica, Napoli, 2008, II, p. 1297 ss., e in Diritto comunitario e diritto
interno. Atti del Seminario svoltosi in Roma, Palazzo della Consulta, 20 aprile 2007, Giuffrè,
Milano, 2008, p. 493 ss.;

90) Diritti umani e dignità della persona nel diritto internazionale, in La luce degli ideali. La
dichiarazione universale dei diritti dell’uomo (a cura di S. Liaci Ruggiero), Barletta, Club
UNESCO, 2008, p. 44 ss., e in La dimensione universale del Bene Comune (a cura di G. C.
De Martin e F. Mazzocchio), Editrice A.V.E., Roma, 2009, p. 71 ss.;

91) Tendenze della giurisprudenza internazionale in materia di riserve ai trattati sui diritti umani, in
Liber Fausto Pocar. Diritti individuali e giustizia internazionale (a cura di G. Venturini e S.
Bariatti), Giuffrè, Milano, 2009, p. 969 ss.;

92) La legge applicabile in mancanza di scelta dei contraenti, in La nuova disciplina comunitaria della
legge applicabile ai contratti (Roma I) (a cura di N. Boschiero), Giappichelli, Torino, 2009, p.
149 ss.;

93) L’impatto del Trattato di Lisbona sul ruolo dei Parlamenti nazionali, in Il “dialogo” tra parlamenti:
obiettivi e risultati (a cura di C. Decaro e N. Lupo), Luiss University Press, Roma, 2009, p.
409 ss.;

94) Le responsabilità dell’Unione europea nell’area mediterranea, in Studi sull’integrazione europea,


2009, p. 551 ss., e in Europa e Mediterraneo. Le regole per la costruzione di una società
integrata (a cura di E. Triggiani), Editoriale Scientifica, Napoli, 2010, p. 49 ss.;

11
1
1
95) Sulla scelta della legge applicabile ai contratti nel regolamento comunitario Roma I, in Scritti in
onore di Francesco Capriglione. Le regole del mercato finanziario, Cedam, Padova, 2010, II,
p. 731 ss.;

96) Principi democratici e ruolo dei Parlamenti nazionali nel Trattato di Lisbona, in Il Trattato di
Lisbona tra conferme e novità (a cura di C. Zanghì, L. Panella), Giappichelli, Torino, 2010, p.
213 ss., e in Scritti in onore di Ugo Draetta, Editoriale Scientifica, Napoli, 2011, p. 785 ss.;

97) Tutela dei diritti fondamentali nel ‘dialogo’ tra corti europee e giudici nazionali, in Diritti
fondamentali e Cittadinanza dell’Unione Europea (a cura di L. Moccia), FrancoAngeli,
Milano, 2010, p. 115 ss., e, con il titolo La cooperazione tra i giudici nazionali, la Corte di
giustizia dell’Unione europea e la Corte europea dei diritti dell’uomo, in La cooperazione fra
Corti in Europa nel tutela dei diritti dell’uomo (a cura di M. Fragola), Editoriale Scientifica,
Napoli, 2012, p. 1 ss.;

98) Il ruolo della prestazione caratteristica dalla Convenzione di Roma al regolamento “Roma I” sulla
legge applicabile ai contratti, in Studi sull’integrazione europea, 2010, p. 577 ss.;

99) La legge applicabile alla sostanza dei contratti nel regolamento del 17 giugno 2008 (Roma I), in
L’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese. Aspetti economici e giuridici (a cura
di A. Nifo), Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2010, p. 193 ss.;

100) Gli sviluppi del Trattato di Lisbona in materia di politica estera e di sicurezza comune, in Studi
sull’integrazione europea, 2011, p. 9 ss., e in Atti del Convegno in memoria di Luigi Sico (a
cura di T. Vassalli di Dachenhausen), Editoriale Scientifica, Napoli, 2011, p. 169 ss.;

101) L’intervento militare in Libia: responsibility to protect o … responsabilità per aggressione?, in I


diritti dell’uomo. Cronache e battaglie, 2011, n. 2, p. 53 ss.;

102) Il diritto dell’Unione Europea è ancora materia per internazionalisti?, in La Comunità


Internazionale, 2011. p. 553 ss.;

103) Sull’efficacia della Convenzione europea dei diritti dell’uomo nell’ordinamento italiano dopo il
Trattato di Lisbona, in Scritti in onore di Claudio Zanghì (a cura di L. Panella, E. Spatafora),
Giappichelli, Torino, 2011, vol. II, Diritti umani, p. 661 ss.;

104) In tema di dialogo sociale e di sussidiarietà nel Trattato di Lisbona, in Liber Amicorum. Spunti di
diritto del lavoro in dialogo con Bruno Veneziani, Cacucci, Bari, 2012, p. 327 ss.;

105) La politica sociale nel Trattato di Lisbona, in Rivista giuridica del lavoro e della previdenza
sociale, 2012, I, p. 25 ss.;

106) La tutela giudiziaria dei diritti dell’uomo dinanzi alla Corte europea, in Giurisprudenza della Corte
europea dei diritti dell’uomo e influenza sul diritto interno (a cura di L. Ruggeri), E.S.I.,
Napoli, 2012, p. 17 ss.;

107) Osservazioni sulla sentenza della Corte europea nell’affare Hirsi Jamaa e sui problemi relativi alla
sua esecuzione, in I diritti dell’uomo. Cronache e battaglie, 2012, n. 1, p. 5 ss.;

108) I principi di sussidiarietà e di proporzionalità nel diritto dell’Unione europea, in Nuove tendenze
del diritto dell’Unione europea dopo il Trattato di Lisbona, (a cura di L. F. Pace), Giuffrè,

12
1
2
Milano, 2012, p. 79 ss., e in Studi in onore di Augusto Sinagra, Aracne, Roma, 2013, vol. IV
– Diritto dell’Unione europea, p. 605 ss.;

109) Linee di tendenza della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo relativa agli
stranieri, in Immigrazione, asilo e cittadinanza universale (a cura di F. Marcelli), Editoriale
Scientifica, Napoli, 2013, p. 273 ss.;

110) Les principes démocratiques et l’initiative citoyenne européenne dans le Traité de Lisbonne, in De
Rome à Lisbonne: les juridictions de l’Union européenne à la croisée des Chemins. Mélanges
en l’honneur de Paolo Mengozzi, (sous la direction de M. T. D’Alessio, V. Kronenberger, V.
Placco), Bruylant, Bruxelles, 2013, p. 193 ss.;

111) Una rilettura della sentenza Van Gend en Loos dopo cinquant’anni, in Studi sull’integrazione
europea, 2013, p. 225 ss.;

112) La funzione giudiziaria nell’ordinamento internazionale e la sua incidenza sul diritto sostanziale,
in La Comunità internazionale, 2014, p. 7 ss., e in Diritto e processo: rapporti e interferenze (a
cura di F. Danovi), Giappichelli, Torino, 2015, p. 55 ss.;

113) Il ruolo della Corte costituzionale nel dialogo con la Corte di giustizia, in Scritti in onore di
Giuseppe Tesauro, Editoriale Scientifica, Napoli, 2014, vol. II, p. 1303 ss.;

114) I rapporti con l’Europa, in Puglia, la nostra terra ieri oggi domani (a cura di M. Buquicchio), Adda
Editore, Bari, 2014, p. 40 ss.;

115) La legge applicabile ai contratti dei consumatori nel regolamento Roma I, in Studi
sull’integrazione europea, 2014, p.425 ss.;

116) L’Alto Rappresentante dell’Unione europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, in
Geopolitica, 2015, n. 1, p. 49 ss.;

117) Considerazioni sulla democratizzazione dell’Unione europea, in Studi sull’integrazione europea,


2015, p. 217 ss., e in L’iniziativa dei cittadini europei (a cura di R. Mastroianni e A. Maffeo),
Editoriale Scientifica, Napoli, 2015, p. 115 ss.);

118) La rilevazione della consuetudine internazionale: una lezione ancora attuale, in Luigi Ferrari
Bravo. Il diritto internazionale come professione (a cura di G. Nesi, P. Gargiulo), Editoriale
Scientifica, Napoli, 2015, p. 67 ss.;

119) La dimensione regionale e locale dell’integrazione europea, in Bari metropolitana. La città delle
città (a cura di A. Ciuffreda), Cacucci, Bari, 2015, p. 23 ss.;

120) Il ruolo delle autonomie territoriali alla luce dei principi di sussidiarietà e di prossimità, in La
costruzione di un’Europa “unita nella diversità”. Il ruolo delle autonomie regionali e locali (a
cura di M. Cardia), Aipsa Edizioni, Cagliari, 2015, p. 37 ss.

Note, rassegne, voci di enciclopedie e altri scritti:

1) Sulla riconoscibilità di sentenze straniere concernenti controversie e sottoposte alla


giurisdizione italiana, in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, 1973, p. 415
ss.;

13
1
3
2) Courrier des revues, in Cahiers de droit européen, 1973, p. 354 ss. e p. 606 ss. (coautore);

3) Le misure cautelari nell’affare della piattaforma continentale del mare Egeo, in Rivista di
diritto internazionale, 1977, p. 128 ss.;

4) Recenti sviluppi del diritto del mare nell’ambito delle Nazioni Unite e delle Comunità
europee, in Studi marittimi, 1978, n. 1, p. 93 ss.;

5) Problemi di diritto del mare nella giurisprudenza della Corte di giustizia delle Comunità
europee, ibidem, 1978, n. 2, p. 79 ss.;

6) Recensione a B. Conforti, Le Nazioni Unite, in The Italian Yearbook of International Law,


vol. IV, 1978-79, p. 476 ss.;

7) La settima sessione della Conferenza delle Nazioni Unite sul diritto del mare, in Studi
marittimi, 1979, n. 4, p. 75 ss.;

8) La politica comunitaria nel settore della costruzione navale, ibidem, 1980, n. 5, p. 75 ss.;

9) I rapporti tra la Comunità economica europea e la Spagna in materia di pesca, ibidem,


1980, n. 7, p. 87 ss. ed in La politica mediterranea della CEE, Napoli, Editoriale Scientifica,
1981, p. 466 ss.;

10) Le convenzioni internazionali per la prevenzione dell’inquinamento marino derivante da


navi, in Studi marittimi, 1980, n. 8, p. 79 ss.;

11) La protezione internazionale del mare Mediterraneo contro l’inquinamento, ibidem, 1981,
n. 9, p. 93 ss.;

12) Il contributo della Corte comunitaria alla definizione del regime interno della pesca nella
CEE, ibidem, 1981, n. 10, p. 93 ss.;

13) La protezione dell’ambiente marino nell’Africa occidentale e centrale, ibidem, 1981, n.


11, p. 67 ss.;

14) Italian Bibliographical Index of International Law (1980-1981), in The Italian Yearbook
of International Law, vol. V, 1980-81, p. 403 ss.;

15) Recensione a E. Vitta e V. Grementieri, Codice degli atti internazionali sui diritti
dell’uomo, in Rivista di diritto internazionale, 1981, p. 1021 ss.;

16) Controversie internazionali, in Novissimo Digesto italiano: Appendice, vol. II, Torino,
UTET, 1981, p. 711 ss.;

17) Diritti dell’uomo, ibidem, p. 1134 ss.;

18) La delimitazione della piattaforma continentale tra la Libia e la Tunisia, in Studi


marittimi, 1983, n. 18, p. 115 ss.;

14
1
4
19) Recensione a G. De Gennaro, Industrializzazione e Mezzogiorno. Le manifatture tessili
nel nord-barese 1791-1816, in Bari economica, 1984, n. 4, p. 80 ss.;

20) L’adozione della nuova politica comunitaria della pesca, in Studi marittimi, 1984, n. 21,
p. 127 ss.;

21) Gli interessi dell’Italia sulla piattaforma continentale del mediterraneo centrale e la
controversia tra Libia e Malta, ibidem, 1984, n. 23, p. 85 ss.;

22) Legislation, in The Italian Yearbook of International Law, vol. VI, 1985, p. 362 ss. (in
collaborazione con E. Triggiani);

23) La sentenza della Corte internazionale di giustizia nell’affare della piattaforma


continentale tra Libia e Malta, in Studi marittimi, 1986, n. 29, p. 61 ss.;

24) L’affare dell’ “Iran Jahad”, in Rivista di diritto internazionale, 1986, p. 832 ss.;

25) In tema di delimitazione della piattaforma continentale e della zona economica esclusiva,
in Il regime giuridico internazionale del mare Mediterraneo (a cura di U. Leanza), Milano,
Giuffrè, 1987, p. 103 ss.;

26) Arbitrato fra Stati, in Digesto delle Discipline pubblicistiche, 4^ ed., Torino, UTET, vol.
I, 1987, p. 338 ss.;

27) Conciliazione internazionale, ibidem, Torino, UTET, vol. III, 1988, p. 301 ss.;

28) Protesta (diritto internazionale), in Enciclopedia del diritto, Milano, Giuffrè, vol.
XXXVII, 1988, p. 479 ss.;

29) Recesso (diritto internazionale), ibidem, Milano, Giuffrè, vol. XXXIX, 1988, p. 45 ss.;

30) Conciliazione internazionale, in Enciclopedia giuridica, Treccani, Roma, vol. VII, 1988;

31) Mediazione internazionale, ibidem, Treccani, Roma, vol. XIX, 1988;

32) Legislation, in The Italian Yearbook of International Law, vol. VII, 1986-87, p.529 ss.
(in collaborazione con E. Triggiani);

33) Controversie internazionali, in Digesto delle Discipline pubblicistiche, 4^ ed., Torino,


UTET, vol. IV, 1989, p. 139 ss.;

34) Riconoscimento (diritto internazionale), in Enciclopedia del diritto, Milano, Giuffrè, vol.
XL, 1989, p. 633 ss.;

35) Rinuncia (diritto internazionale), ibidem, p. 951 ss.;

36) In tema di efficacia diretta delle decisioni comunitarie, in Rivista di diritto internazionale,
1989, p. 609 ss.;

37) Recensione a E. Orihuela Calatayud, España y la delimitación de sus espacios marinos, in


Rivista di diritto internazionale, 1990, p. 250 ss.;

15
1
5
38) Recensione a G. Camarda, Traffici marittimi, zona economica esclusiva e cooperazione
transfrontaliera nei mari chiusi e semichiusi. Profili giuridici, ibidem, p. 253 ss.;

39) Recensione a R. Donner, International Adjudication: Using the International Court of


Justice with Special Reference to Finland, ibidem, p. 520 ss.;

40) Recensione a R. Riquelme Cortado, España ante la Convención sobre al derecho del mar.
Las declaraciones formuladas, in Rivista di diritto internazionale, 1991, p. 517 ss.;

41) Recensione a Studi internazionali (a cura di L. Bonanate), ibidem, p. 522 ss.;

42 Ravvicinamento delle legislazioni e mutuo riconoscimento nell’Atto unico europeo, in Jus.


Rivista di scienze giuridiche, 1992, p. 179 ss.;

43) L’attribuzione alla Russia del seggio sovietico nell’ONU, in Rivista di diritto
internazionale, 1992, p. 120 ss.;

44) Recensione a A. Dormenval, Procédures onusiennes de mise en oeuvre des droits de


l’homme: limites ou défauts ?, ibidem, p. 263 ss.;

45) La competenza a titolo pregiudiziale della Corte di giustizia Cee, in Europaforum, 1993,
n. 4, p. 12 ss.;

46) Recensione a J. G. Merrills, International Dispute Settlement, in Rivista di diritto


internazionale, 1993, p. 626 ss.;

47) Portata politica e rilevanza giuridica del principio di sussidiarietà, in Jus. Rivista di
scienze giuridiche, 1994, p. 453 ss.;

48) Il declino del principio della cittadinanza nella determinazione della giurisdizione, in
Guida al diritto. Il Sole 24 ore, 1995, n. 25, p. 25 ss.;

49) Le successioni e le donazioni (artt. 46-51 e 56), in Il Corriere giuridico, 1995, p. 1249 ss.;

50) Garanzie bancarie III) Diritto internazionale privato, in Enciclopedia giuridica, Treccani,
Roma, vol. IV (aggiornamento), 1995;

51) “Emergenza umanitaria” e mantenimento della pace, in Giano. Pace ambiente problemi
globali, n. 22,1996, p. 140 ss.;

52) Sul ruolo quasi giudiziario del Consiglio di Sicurezza, in La Comunità internazionale,
1996, p. 25 ss. ed in S.I.O.I., L’ONU: cinquant’anni di attività e prospettive per il futuro,
Roma, 1996, p. 605 ss.;

53) Legislation, in The Italian Yearbook of International Law, vol. VIII, 1988-1992, p. 317 ss.
(in collaborazione con R. Baratta, M. Lugato, E. Triggiani);

54) La prestazione caratteristica, questa sconosciuta, in Il Foro di Trani, 1997, n. 3, p. 8 ss.;

16
1
6
55) La nuova crisi del Golfo e l’uso della forza contro l’Iraq, in Rivista di diritto internazionale,
1999, p. 451 ss.;

56) Il Trattato di Amsterdam e la nuova struttura istituzionale, in Sud in Europa, 1999, n. 4,


p.1 ss.;

57) Intervento, in La crisi dei Balcani: origini, problemi e prospettive, in Volontari e terzo
mondo, 1999, n. 1-2, p. 18 ss.;

58) Il vertice Internet, in Sud in Europa, 2000, n. 3, pp. 1 e 15;

59) Capacità e diritti delle persone fisiche (dir. intern. priv.), in Enciclopedia del diritto, Milano,
Giuffrè, Aggiornamento, vol. IV, 2000, p. 173 ss.;

60) Intervento, in Remissione del debito ai Paesi in via di sviluppo (a cura di P. Stanzione),
Salerno, Università degli Studi, 2001, p. 105 ss.;

61) Articolo 51, in Commentario alla Convenzione europea per la tutela dei diritti dell’uomo e
delle libertà fondamentali (a cura di S. Bartole, B. Conforti, G. Raimondi), CEDAM, Padova,
2001, p. 723 ss.;

62)Articolo 55, ibidem, p. 766 ss.;

63) Le prospettive di rafforzamento dei diritti fondamentali nei lavori della “Convenzione”, in
Sud in Europa, ottobre 2002, p. 8 s.;

64) Intervento, in Verso la Corte penale internazionale permanente (a cura di E. Albanese e R.


Rossano), Aracne, Roma, 2002, p. 27 ss.;

65) Recensione a A. Colombo, N. Ronzitti, L’Italia e la politica internazionale, edizione 2002, in


La Comunità Internazionale, 2002, p. 527 s.;

66) Recensione a Codice per le discipline internazionalistiche, ivi, p. 529 s.;

67) Kofi Annan. No alla dottrina Bush, in Mosaico di pace, 2003, n. 10, p. 4 ss.;

68) I principi e le istituzioni internazionali per la promozione della pace, in 36ª Marcia della
Pace. Il diritto internazionale: via alla Pace, Termoli, 2003, p. 19 ss.;

69) L’obbligo degli Stati di risarcire i danni per violazione del diritto comunitario da parte di un
giudice di ultimo grado, in Sud in Europa, marzo 2004, p. 7 s.;

70) Presentazione a M. Maestro, Terrasanta senza pace, Edizioni Polistampa, Firenze, 2004, p. 5
ss.;

71) Recensione a U. Colombo Sacco di Albiano, Giovanni Paolo II sulla scena del Mondo.
Magistero sociale, dialogo e diplomazia, in La Comunità Internazionale, 2004, p. 603 ss.;

72) Il quadro istituzionale nella Costituzione Europea, in Sud in Europa, novembre-dicembre


2004, p. 4 ss.;

17
1
7
73) La cittadinanza europea e diritto di soggiorno di una mamma cinese, in Sud in Europa,
marzo-aprile 2005, p. 3 s.;

74) L’evoluzione democratica dell’Unione nella Costituzione europea, in Sud in Europa,


maggio-giugno 2005, p. 17 ss.;

75) Nel contrasto con il diritto europeo Consulta rigorosa sui valori costituzionali, in Guida al
diritto, Diritto Comunitario e Internazionale, 2005, n. 6, p. 8 ss.;

76) Introduzione a N. Argirò, L’immigrazione nell’Unione Europea e le nuove sfide del XXI
secolo. Razzismo, criminalità transnazionale e terrorismo, Koinè Nuove Edizioni, Roma,
2006, p. 13 ss.;

77) Intervention, in Terrorism, International Security and the Use of Force. Panel Discussion, in
International Cooperation in Counter-terrorism. The United Nations and Regional
Organizations in the Fight Against Terrorism (edited by G.Nesi), Ashgate Publishing Limited,
Aldershot, 2006, pp. 259 ss. e 272 ss.;

78) Ricordo di Vincenzo Starace, in Studi sull’integrazione europea, 2006, p. 205 ss.;

79) Recensione a A. Colombo, N. Ronzitti, L’Italia e la politica internazionale, edizione 2006,


ivi, p. 399 ss.;

80) Diritti forti e vite fragili, in Dialoghi, 2006, n. 3, p. 42 ss.;

81) Vincenzo Starace, in Rivista di diritto internazionale, 2006, p. 1060 ss.;

82) Autodecisione dei popoli, in Enciclopedia filosofica, Bompiani, Milano, 2006, vol. I, p. 906
s.;

83) Per un’efficace lotta contro il terrorismo misure in linea con i diritti umani, in Guida al
diritto, Diritto Comunitario e Internazionale, 2007, n. 1, p. 8 ss.;

84) Uso della forza, in Diritti umani. Cultura dei diritti e dignità della persona nell’epoca della
globalizzazione. Dizionario, II, UTET, Torino, 2007, p. 1352 ss.;

85) Le norme, in Sud in Europa, giugno 2007, p. 14 ss.;

86) Recensione a B.Nascimbene, M. Condinanzi (a cura di), Giurisprudenza di diritto


comunitario. Casi scelti, in Studi sull'integrazione europea, 2007, p. 421 s.;

87) Obbligazioni contrattuali (Dir. int.), in Il Diritto. Enciclopedia Giuridica del Sole 24 Ore, vol.
10, Milano, 2007, p. 233 ss.;

88) Soggetto giuridico (Dir. int.), ivi, vol. 15, Milano, 2007, p. 246 ss.;

89) Uso della forza e legittima difesa, ivi, vol. 16, Milano, 2008, p. 392 ss.;

90) Le riforma di Lisbona, in Sud in Europa, febbraio 2008, p. 1 ss.;

18
1
8
91) Un’indipendenza senza giustificazione giuridica: il Kosovo resta sotto “controllo”
internazionale, in Guida al diritto, Diritto Comunitario e Internazionale, 2008, n. 3, p. 7 ss.;

92) Recensione a A. Colombo, N. Ronzitti (a cura di ), L’Italia e la politica internazionale,


Edizione 2007, in Studi sull’integrazione europea, 2008, p. 205 s.;

93) Recensione a L. Daniele (a cura di), La dimensione internazionale ed europea del diritto
nell’esperienza della Corte costituzionale, ivi, p.207 s.;

94) Recensione a B. Ubertazzi, Il regolamento Roma I sulla legge applicabile alle obbligazioni
contrattuali, ivi, 2009, p. 284 ss.;

95) Il regolamento Roma I sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali, in Sud in Europa,
aprile 2009, p. 3 ss.;

96) Recensione a C. Curti Gialdino, I vizi dell’atto nel giudizio davanti alla Corte di giustizia
dell’Unione europea, in Studi sull’integrazione europea, 2009, p. 807 ss.;

97) Recensione ad A. Del Vecchio, I tribunali internazionali tra globalizzazione e localismi, ivi,
2010, p. 247 ss.;

98) Prefazione a F. Logoluso, Tutela del consumatore e azioni collettive di classe, DIKE
Giuridica Editrice, Roma, 2010, p. XXIII ss.;

99) La figura scientifica di Francesco Capotorti nella cultura internazionalistica italiana, in G.


Guarino, I. D’Anna (eds.), International Conflicts and Human Rights: Caucasus, Balkans,
Middle East and Horn of Africa. Napoli Colloquium 2-4 July 2009, Satura Editrice, Napoli,
2010, vol. I, p. LXV ss.;

100) Recensione a M. C. Baruffi (a cura di), Cittadinanza e diversità culturale nello spazio
giuridico europeo, in Studi sull’integrazione europea, 2011, p. 180 s.;

101) Ritardi non ragionevoli nel pagamento degli indennizzi per … durata non ragionevole dei
processi, in Sud in Europa, maggio 2011, p. 3 s.;

102) Recensione a R. Monaco, C. Curti Gialdino, Manuale di diritto internazionale pubblico, Parte
generale, in Studi sull’integrazione europea, 2011, p. 383 ss.;

103) Aspetti problematici dell’intervento militare nella crisi libica, in Diritti umani e diritto
internazionale, 2011, p. 369 ss.;

104) Prove tecniche di governance europea dell’economia, in Sud in Europa, dicembre 2011, p. 1
s.;

105) Le autonomie nella prospettiva dell’integrazione europea, in Dialoghi, 2011, n. 4, p. 44 ss., e,


con il titolo L’Unità d’Italia nella prospettiva dell’integrazione europea, in Barletta 1861.
Economia e società nell’età del Risorgimento, Cafagna Editore, Barletta, 2013, p. 61 ss.;

106) Le scelte coraggiose dei giudici di Lussemburgo danno nuovo slancio all’integrazione tra gli
Stati, in Guida al Diritto, 2012, n. 1, p. 10 ss.;

19
1
9
107) Intervento su Coscienza critica e qualità della democrazia in Europa, in Qualità della
democrazia e politica estera comune nel futuro del’Unione europea, AESI, Roma, 2012, p. 70 ss.;

108) Un maggior controllo del Parlamento può ridurre il cosiddetto “deficit democratico”, in
Guida al Diritto, 2013, n. 4, p. 63 ss.;

109) Francesco Capotorti, in Dizionario Biografico dei Giuristi Italiani (XII-XX secolo) (a cura
di I. Birocchi, E. Cortese, A. Mattone, M. N. Miletti), Il Mulino, Bologna, 2013, vol. I, p. 433. s.;

110) Vincenzo Starace, ivi, vol. II, p. 1913;

111) Riflessioni sul diritto allo sviluppo, in Banche ed etica (a cura di I. Sabbatelli), CEDAM,
Padova, 2013, p. 239 ss.;

112) Dialogo “diretto” della Corte costituzionale con la Corte di giustizia e precariato scolastico,
in Sud in Europa, dicembre 2013, p. 3 s.;

113) Immigrazione, in Lessico interculturale (a cura di S. Gianfaldoni), Franco Angeli, Milano,


2014, p. 106 ss.;

114) L’Unione europea e le Nazioni Unite di fonte alla crisi della Crimea, in Sud in Europa,
maggio 2014, p. 3 s.;

115) Riflessioni su cittadinanza europea e diritti fondamentali, in I percorsi giuridici per


l’integrazione. Migranti e titolari di protezione internazionale tra diritto dell’Unione e ordinamento
italiano (a cura di G. Caggiano), Giappichelli, Torino, 2014, p. 19 ss.;

116) Prefazione, in Barletta tra storia e memoria. 70° anniversario della resistenza civile e
militare all’occupazione nazista della città, Editrice Rotas, Barletta, 2014, p. 5 ss.;

117) Recensione ad A. Tizzano (a cura di), Trattati dell’Unione europea, in Studi


sull’integrazione europea, 2014, p. 399 s.;

118) I valori democratici dell’Unione europea, in Bari economia & cultura, 2014, n. 4, p. 25 ss.;

119) La risoluzione del Parlamento europeo sul riconoscimento della Palestina, in Eurojus.it,
17/02/2015;

120) Aspetti problematici della democrazia nelle organizzazioni internazionali, in Il futuro delle
organizzazioni internazionali. Prospettive giuridiche (a cura di M. Vellano), Editoriale Scientifica,
Napoli, 2015, p. 283 ss.;

121) Le vie della pace: dal ‘dogma’ dello Stato sovrano all’integrazione europea, in L’Italia
chiamò. Barletta e la Grande Guerra, Editrice Rotas, Barletta, 2015, p. 46 s.;

122) Prefazione, in Le migrazioni in Europa. UE, Stati terzi e migration outsourcing (a cura di
F. Cherubini), Bordeaux, Roma, 2015, p. 13 ss.;

123) Diritti delle persone e pluralismo culturale, in Vita democratica: educazione al pluralismo.
1° dialogo fra le due sponde, Edizioni Rezzara, Vicenza, 2015, p. 61 ss.;

20
2
0
124) Recensione a G. Gattinara, F. Pappalardo (a cura di), L’Europa dei diritti. La Corte di
giustizia e i cittadini dell’Unione, in Studi sull’integrazione europea, 2015, p. 658 ss.;

125) Prefazione a M. Grimaldi, Nicola Straniero un eroe della Grande Guerra, Editrice Rotas,
Barletta, 2016, p. 11 ss.;

126) In ricordo di Luigi Ferarri Bravo, in Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale,
n. 52, 2016, p. 11 ss.

21
2
1

Potrebbero piacerti anche