Sei sulla pagina 1di 2

Quito, Ecuador 4 novembre 2021

Sindaco di Quito.

OGGETTO: Richiesta per la realizzazione del Ponte Pedonale in Via Sagalita.

Egregio signor sindaco:

COMUNE PONCIANO:

A chi corrisponde:

Siate le mie prime parole con un caloroso saluto. Scrivo questa lettera per chiedere il vostro
sostegno per la realizzazione del ponte pedonale situato in via Sagalita, che andrebbe a
beneficio di centinaia di bambini e giovani della comunità poiché è vicino a scuole e college ed
è uno dei tanti motivi del gruppo di residenti del settore che ha chiesto il posizionamento del
ponte poiché molto pericoloso e già a rischio di diversi incidenti.

I residenti della comunità hanno deciso di prendere l'iniziativa di chiedere di realizzare o


realizzare un ponte pedonale su via Sagalita con una rampa per sedie a rotelle poiché ci sono
anche cittadini anziani che non riescono a salire molte scale e sono molti quelli che hanno
sedie a rotelle e che renderebbe loro più facile attraversare la strada in sicurezza per questi
motivi vi chiediamo di aiutarci con questa richiesta che i residenti del settore richiedono

Attendo una risposta e vi auguro successo.

Cordiali saluti
LA SATIRA.

È un genere di letteratura che mira a prendere in giro determinate situazioni. quella che ha
dato i suoi inizi nella poesia ma con il tempo ha ampliato il disegno, il teatro e il cinema.

È una combinazione di ribellione e mancanza di rispetto e mancanza di rispetto per l'autorità.

una satira riesce ad esprimere il suo rifiuto di ciò che ridicolizza, diventando esagerato o
minimizzato qualcosa di reale finché non diventa ridicolo come dice Kurt Tucholsky.

per Aristofane era il modo preferito di comunicare nelle sue commedie fatte in modo che
prendessero in giro la politica, il sesso, la religione, la morte.

In conclusione, la satira esagera e può diventare offensiva se non ha etica, è bene fare un po' di
satira ma senza arrivare agli estremi o ai regni delle disgrazie altrui, dal momento che tutti
meritiamo rispetto, secondo me il migliore. modo di usare la satira è come critica sociale,
esagerando i vizi umani e anche allora può essere offensivo.

sarcastico è usato per trasmettere un messaggio critico attraverso l'umorismo. Lo scopo della
satira è quello di prendere in giro o criticare un evento sociale, una persona, un'opera d'arte.

Potrebbero piacerti anche