Sei sulla pagina 1di 2
Nu Interpellon. 1/2028 ‘Commissone per gi interpell in materia di salute e sicurezza sul lavoro (Articolo 12 de decreto legislative 9 aprile 2008, n. 81) Opgetto:Interpello ai sensi del'aticolo 12 del gs. 81/2008 e successive modifcazion, in merito alla (ort 41 ‘comma 2lettera e-ter Digs. n. 81/08)". Seduta dela Commissione del 25 genraio 2024. ‘CUniversita del studi él Milan Drezione Risorse Umane, ha vanzatolstanza dinterpllo per conoscere il paere di questa Commissone, in merito al seguente questo: “Afronte delle varie ferent applcazioni nei vari ambit dela PA. del'assunto in oggetto si ciede a Codesto Ministero 4 fornre uninterpretazione univoca dela legge, owvero dh ‘eer eee AN riguardo, premesso che: = farticolo 2, del decretolegislatvon. 81 del 9 aprile 2008, ubricato "Definiion al comma 4, lettera m) definisce la “sorveplionza sanitaria” come: “insieme degli atti medi, finalzat alla tutela dello stato di salute esicurezza det lavorator in relazine alfambiente dl lavoro, ai fattort di ‘sch professionalie alle modal dl svolgimento det atv lavorativa"; Fartcolo 18, del decret legislativo n, 81 del 9 aprile 2008, rubricato “ObbIgh del datore lavoro e de irigente”, al comma 1, letters a), pone, in capo al datore di lavoro, che esercita le ativta di cui alfarticola 3 del stato decrato(e al dirigent, che organizzano e dirigono le stesso attivit, secondo leatelbuzionle competenze ad essiconfeitel,Yobbligo di “nominare il medico competente per Feffettuazione dela sorveglianzasanitara nei casi prevst dal presente decreto Iegislatvo e quolora richiesto dala valutaxione dei isch dieu alaticolo 28 lo stesso aticolo 18, comma 1, letera¢), stabisce che il datore di lavoro “nel afidare { ‘ompti al lavorator” ha Yobblgo dl “tenere conto dele capaci e dele condiioni degli stess in rapporto alla loo salute e alla sicurezza”,e la lettera bb) prevede, ates, che il medesimo ha Yobblig di:"vigilareaffinchélavoraton peri quali vige Fobblig di sorveglionza sanitorianon sino ‘dit alla mansionelavorativa specifica senza prescrtto gudiio di donett,inoltrelalettera z) stabllsce che, lo stesso datore di lavoro ha Yobbligo di: “aggiomare le misure di prevenzione in ~ cg totes Nu ‘elozione ol mutamenti organizatve produttiviche honne rlevanza afi dela solute e sicurezza del lavoro, on eeazione al graéo di evoluzione della tecnica della prevenzionee della protezione”: “ Varticolo 41, del deceto legslativo n, 61 del 9 aprile 2008, rubricato “Sorveglianza sonitaria’, al comma 1 prevede che: "La sorvegiianza sanitarié effettuata dal medico competent: 1) nei cos prevst dala normatwa vigente, dale indlcazion forite dalla Commissione consutiva di cu alfarticolo 6; b) quaora it lvoratore ne facca rchesto e Ia stessa sia ritenuta dal medico competente corelta a sch voratv. Lo stesso aticol, al comma 2, ala lettera eter) prevede In partcolare, che la sorvegliarzasanitaria comprende, tra altro, una vista medica "precedente ala ripresa del avoro, a sequitodl assenza per motiv di solute dl durata superore a sessanto girni continuatv al fined vericareidonett ella mansione"; [a Gorte dl Cassazione, Sez. Lav, con sentenza del 27 marzo 2020, 1.7566 (ichiamata peraltro anche nella sentenca dla Corte dl Cassalone, Sez. av, del 12 ottobre 2022, 0. 29756) in ordine alla vista medica di cul al citato articolo 41, comma 2, letera e-te), ha chiarto che: ala ‘norma va leita» secondo un'nterpretazione conforme tanto ala sue formulacione ltterole come alle sue falta nel sensoche la "vpresa del lavoro", risptto alla quale la visita medica deve essere “precedente, & costituta dalla concretaassegnazione del laveratore, quando eo faccia ritora in atiend dopo un'assenca per moti dl salute prolungatasi per oltre sessantagiorn, lle medesime ‘mansion gl svt in precedeca, essendo questesoltant le mansion, per le ual sia necessario ‘compiere una verifca dl "idonelta" e cioe accertare se il avoratore possa sostenerle senza pregiudiioorschio perl sua integrit pscofisico» ee ——— ‘mores residente della Commissione Dot ssa Maria Teresa Palatucei 7 apn ass

Potrebbero piacerti anche