Sei sulla pagina 1di 8

E1901R – SCIENZE DELL’EDUCAZIONE

ESEMPI DI TITOLI DI TESI DISCUSSI NEGLI ULTIMI 3 ANNI

"I care": riflessione pedagogica sui presupposti concettuali espressi nel pensiero di Don Lorenzo Milani.

"Riduzione del danno" nella progettualità educativa di strada.

"Sono arrivati gli zingari in città”. Collusioni pedagogiche nella presenza dei Rom, tra scarto e resistenza.

Abili a cantare. Laboratorio di ricerca sui benefici del canto con persone affette da Sclerosi Multipla.

Adolescenze ai margini. Pratiche educative e segni di resistenza al campo rom di via Novara 523.

Adolescenze difficili. La comunità residenziale come mediatore ed elaboratore dell'esperienza.

Adottare la gestione della prestazione in una piccola media impresa: il caso Noni.

Agone e virtù: l'educazione del corpo e dell'anima nella Grecia antica.

Anatomia politica: riflessioni pedagogiche tra educazione, potere e sapere.

Ancora in sella. Riflessioni pedagogiche sul lavoro educativo con gli anziani in un centro diurno in un
comune della Brianza.

Arricchimento delle pratiche ortoterapiche con i principi di educazione cognitiva per un'esperienza
educativa significativa in un servizio per minori.

Aspetti del problema educativo in Aristotele.

Aspetti dell’intersoggettività nella relazione diadica madre/bambino.

Atelier di pittura come esperienza psicomotoria

Attaccamento e adozione: un approfondimento critico

Bambini e Carcere. Il tempo e lo spazio del carcere per recuperare e vivere la relazione genitore-figlio

Capoeira: tra gioco e inganno.

Carcere e donne: dalle problematiche della detenzione femminile all'avvio di una riflessione pedagogica del
carcere

Carcere e resilienza: l'esperienza di Bollate.

Carcere e rieducazione: uno sguardo sulla Casa Circondariale di San Vittore in collaborazione con con la
Fondazione Enaip Lombardia.

Come scomporre l'esperienza emotiva: alle origini della paura e della colpa

Contropedagogia dell'emergenza. Indagine sulla percezione dell'emergenza da parte dell'educatore.

Costruzione dell'identità di genere nel gioco.

Cura e responsività: le relazioni educative “difficili” alla luce della teoria dell’attaccamento

Cura naturale e cura professionale: rilevazione e analisi di esperienze di educatrici-mamme nei nidi
d'infanzia
Dal bullismo tradizionale al cyberbullismo: una ricerca nelle classi quarte di una scuola elementare di
Milano

Dal concreto all'astratto: sordità e costruzione di significati.

Dal virtuale al reale. Una lettura pedagogica del videogioco.

Dalla mente culturale, alla mente multiculturale. Premesse teoriche e applicazioni formative

Dalla parte dei bambini. La visione dell'infanzia nelle opere di Bianca Pitzorno.

Dall'idea pedagogica al progetto educativo. Sviluppo al Nido d'Infanzia "Oplà" Oreno di Vimercate

Dallo stereotipo di genere alla violenza contro le Donne: il percorso di uscita dalla violenza.

Danza ed emozioni: un percorso tra teoria e pratica.

Dialogare in musica: un percorso di educazione all'apprendimento musicale seguendo i passi di Edwin


Gordon.

Didattica per competenze negli ambienti online: il progetto ALICE.

Differenze di genere: tra giochi e stereotipi.

Dispositivo scolastico e tecnologia. Quali intrecci? un'esperienza di ricerca.

Donne che curano donne: l'azione di cura nelle RSA.

DSA: "prevenire ci aiutera' a curare". L'importanza dell'identificazione precoce.

DSA: la Legge 170/2010 e la sua applicazione nel sistema scolastico.

Educare alle emozioni: strategie di regolazione emotiva nei bambini da 0 a 3 anni.

Educare all'omogenitorialità con la letteratura.

Educare all'opera lirica. Il progetto di Opera Domani.

Educare attraverso l'esperienza. Riflessioni pedagogiche intorno al laboratorio.

Educare o punire? La dimensione educativa nel carcere minorile

Educazione alla libertà nel pensiero e nelle pratiche di don Gnocchi e don Milani.

Esperienze educative di un rapper in un istituto penitenziario minorile.

Esperienze educative in due musei italiani.

Esperienze vitali : Riflessione pedagogica sul lavoro educativo con gli anziani in un centro diurno integrato
milanese

“Facciamo finta che...” Funzione educativa del gioco di ruolo.

Famiglia, scuola, integrazione e Sindrome di Down.

Fenomeni migratori e dinamicità della cultura. I vantaggi della mente biculturale

Fiaba e musica come ponti tra culture.

Finzionalità e autenticità. Abitare l’accadere educativo.

Follia. Arte da non interpretare. Espressione artistica come mediazione educativa.


Fra l'anarchia delle finestre e la dittatura dei balconi. Frammenti di una pedagogia dei confini.

Gemellarità: alcune caratteristiche e un approfondimento sullo sviluppo del linguaggio.

Genitorialità nelle nascite a rischio.

Gli adolescenti e il sexting: analisi del fenomeno e ipotesi di intervento.

I disturbi specifici dell'apprendimento: dislessia e discalculia.

I lati oscuri dell'educazione.

I luoghi simbolici dell'arteterapia in un'esperienza con la psichiatria.

I musei come luogo di dialogo interculturale: una possibilità?

I parchi come luoghi dell'educazione ambientale: storia, politiche e prospettive future.

I percorsi musicali al nido.

Identità e cultura in movimento nei rifugiati politici.

Il bambino attivo e il bambino contemplativo. L'immaginazione tra creatività e solitudine.

Il bambino scienziato: riflessioni relative a un progetto di robotica educativa nella scuola primaria.

Il cane in Pet Therapy tra teoria e pratica.

Il caso dei gemelli: come eredità e ambiente influiscono sulla crescita.

Il gioco di ruolo come dispositivo pedagogico nell'adolescenza.

Il cielo in una stanza. La camera dell'adolescente come espressione della società postmoderna.

Il corpo affettivo nella relazione educativa. L'esperienza del clown-dottore con i bambini ospedalizzati.

Il disagio dell’educatrice. Motivazioni, modelli, aspettative, formazione delle educatrici professionali.

Il distacco come evento critico.

Il fairplay come strumento di analisi.

Il fascino dell'universo mafioso e la crescita del minore.

Il gioco del bambino tra libertà esplorativa, apprendimento multisensoriale e ruolo dell'educatore.

Il gioco simbolico di maschi e femmine: una micro-ricerca al nido.

Il gioco simbolico in comunità.

Il Gioco Simbolico: ruolo dell'immaginazione nello sviluppo del bambino.

Il lavoro educativo per un'alunna affetta da Sindrome di Rett.

Il lavoro pedagogico nei servizi per la disabilità psico-intellettiva.

Il legame fraterno nel tessuto sistemico della famiglia.

Il melodramma come nuovo strumento pedagogico per la riflessione in famiglia.

Il mondo colorato del bambino: il disegno come espressione di sé.

Il mondo dell'emozioni: l'esperienza della vergogna e del senso di colpa nelle culture occidentali e orientali.
il narcisismo: dal mito alla psicologia.

Il piccolo musicista: esplorazione sonora, ascolto e gioco nella prima infanzia.

Il potere della musica. La musicoterapia nelle note di Esagramma ed Allegro Moderato.

Il re è in ascolto dalla stanza del trono. Riflessioni pedagogiche su suoni, rumori, voci, musiche che
accompagnano il feto nella costruzione della relazione sonora col mondo esterno.

Il ruolo del gioco nel progetto educativo di Reggio Emilia.

Il ruolo del lessico psicologico nello sviluppo della teoria della mente dalla prima infanzia all'età scolare.

Il ruolo della cultura e del lessico emotivo nella manifestazione e nel riconoscimento delle espressioni
facciali delle emozioni.

Il ruolo delle emozioni nel lavoro pedagogico. Riflessioni sull'esperienza della casa-famiglia.

Il teatro e la clownerie come strumenti per l'educatore.

Il tema dell'immigrazione nei siti delle forze di estrema destra italiana.

Immagini della tossicodipendenza nel cinema d'autore contemporaneo.

Immagini di fiducia nelle relazioni educative agite da altri.

Infanzia e nuovi media: studio di caso e ipotesi di lavoro.

Inserimento e attaccamento al nido: un approfondimento.

integrazione lavorativa dei disabili psichiatrici.

Itinerario narrativo tra cinema e letteratura.

Jean Giono, maestro di geosofia alla ricerca della terra promessa dell'educazione.

Jenny Marx, nata von Westphalen.

L' individuazione junghiana e la letteratura pedagogica sul "progetto di vita": un confronto possibile?

L’esperienza emotiva nel primo anno di vita.

La Bella Addormentata tra narrazione e musica. Usi e significati della fiaba in adolescenza.

La bellezza del gioco della guerra.

La bellezza dell'essere feriti. I benefici educativi della discesa e dell'oscurità.

La comunicazione affettiva nella prima infanzia tra intersoggettività e attaccamento.

La comunicazione verbale nell'atto menzognero.

La condizione abitativa dei senza dimora immigrati come luogo interculturale.

La costruzione culturale del genere.

La delega nella cura.

La dicotomia maschile-femminile e il principio dell'neguaglianza.

La dislessia: una esperienza di un intervento educativo.


La famiglia alla prova del carcere.

La famiglia come risorsa efficace.

La family group conference: un nuovo sguardo alla tutela del minore.

La fiaba di Cenerentola come metafora del bullismo e del disagio familiare.

La fiaba per lo sviluppo della competenza emotiva nella scuola dell'infanzia: prospettive teoriche e buone
prassi.

La figura dell'educatore nei confronti del malato di alzheimer.

La figura di riferimento tra teoria e pratica: attaccamento e cura in un centro assistenza minori.

La formazione dei concetti nei bambini

La giusta distanza. Un percorso di esplorazione delle dinamiche formative che allontanano e avvicinano il
desiderio, l'eros e i ruoli in formazione.

La leggerezza del dolore - I diversi messaggi dell'autolesionismo.

La linea d'ombra. Comunità territoriali e riti di iniziazione nella società contemporanea: una riflessione
pedagogica sul dispositivo iniziatico in adolescenza.

La morte. Implicazioni educative, rimozione sociale e accompagnamento del morente.

La musica come espressione della soggettività umana.

La musicoterapia e i disabili psichici adulti. Aspetti metodologici e applicativi in esperienze individuali e di


gruppo.

La nuova sfida dell'educatore tra sapere medico e psicologico.

La realtà dei bambini prematuri e le sue difficoltà: i benefici apportati dalla musicoterapia.

La reciprocità del rapporto diadico: la centralità della diade nello sviluppo della comunicazione affettiva nei
primi mesi di vita del bambino.

La regolazione emotiva nei bambini.

La relazione madre-bambino: attaccamento e regolazione emotiva.

La relazione tra educatrici e famiglie immigrate: un'esperienza di ricerca sul primo colloquio.

La ricerca della complessità educativa nel giuoco del calcio.

La teoria della mente e il lessico psicologico nella scuola primaria.

La Teoria dell'Attaccamento: il legame disorganizzato.

La terapia logopedica e l'intervento didattico-educativo in bambini con DSA.

La violenza domestica contro le donne dall'impotenza alla ribellione.

L'Acqua e l'Aria: sognare Miyazaki con gli occhi di Bachelard.

L'adozione e l'affidamento familiare tra leggi e storie personali.

L'applicazione delle arti-terapie in ambito formativo e nelle professioni socio-educative.


L'Archetipo del Puer. Occhio di poeta, mani di prestigiatore, gambe di esploratore: identità e confini del
fanciullo.

Lasciare una traccia: attività che favoriscono la competenza emotiva.

L'ascolto della vita. Il feto e il suo universo sonoro.

L'asilo nido e le attività laboratoriali per bambini con disabilità.

Latenza e consapevolezza nel lavoro educativo: la formazione personale all'origine degli stili educativi.

L'autobiografia e la ricerca del sé fragile.

L'avventura di crescere tra disagi e speranze. Potenzialità educative della crisi adolescenziale.

Le Brigate Rosse e l'organizzazione educante.

Le differenze di genere nel gioco.

Le donne nel lavoro: profili e problemi italiani.

Le interazioni tra i bambini: osservazioni durante il gioco libero all'asilo nido.

L'educatore "giusto" e il "giusto" dell'educatore.

L'educatore di sostegno all'asilo nido: normative, formazione e competenze.

L'educatore musicoterapista nel setting di gruppo: metodologie ed esperienze.

L'educazione all'intolleranza.

L'employer branding per la Generazione Y: le potenzialità del Web 2.0 nel caso L'Oreal

L'eredità di Franco Basaglia: dal manicomio alla Legge 180.

L'esperienza educativa al nido.

L'evoluzione del gesto di indicare. Rassegna sui gesti deittici nello sviluppo tipico.

L'Hip Hop come strumento per la rielaborazione dei propri vissuti.

L'immagine dell'età adulta nella trilogia di Italo Calvino.

L'impatto della disabilità sulla famiglia e sul singolo individuo.

L'importanza della comunicazione non verbale nella relazione adulto-bambino.

L'infanzia e la notte: incontro con le immagini e i simboli notturni, attraverso la musica e l'Opera lirica.

L'inserimento all'asilo nido: un'indagine sulla natura culturale delle idee dei genitori.

Lo spazio agito e pensato dell’educazione come spazio politico.

Lo spazio materiale e simbolico del gioco: confini circoscritti e varchi poetici.

Lo spazio nella memoria: abitare la bellezza di un nido.

Lo sviluppo organizzativo di una cooperativa: il caso NATURart.

Lo yoga in educazione. Un percorso di autoformazione.


L'oratorio come luogo di aggregazioni formali ed informali nella metropoli. Lettura pedagogica di
un'esperienza milanese.

Mamme insuper-abili. Storie di vita tra disabilità e risorse.

Margherite, viole, camelie: alterità filtrate da inchiostro e messinscena.

Medea tra noi. La donna e la nascita dell'interiorità.

Mediare la famiglia: pensare il sistema durante le visite protette.

Memorie costruite, immaginate, dimenticate: una pedagogia dell'Alzheimer.

Muoversi per esprimersi: le pluralità dei linguaggi e le diverse modalità di espressione nei bambini.

Musica e autismo: le potenzialità formative del dispositivo musicale.

Musica, silenzio e movimento al centro delle esperienze educative al nido.

Musicoterapia come arte della comunicazione: Rolando O. Benenzon, Giulia Cremaschi Trovesi, due metodi
a confronto con l'autismo.

Musicoterapia e disabilità. Dalla teoria alla pratica: la merenda musicale.

Narrami... L'ascolto partecipante e la narrazione interculturale come percorsi per una pedagogia
dell'incontro.

Né stranieri, né ospiti: cittadini al futuro.

Nietzsche come educatore: la pedagogia con il martello.

Oltre la pagina. Riflessioni educative tra gioco e letteratura.

Oltre le mura: viaggio attraverso la simbolica degli spazi scolastici.

Ombre e ambiguità nel gioco: alcuni elementi nascosti.

Osservare il bambino nel contesto educativo.

Parkin e il ruolo della scuola: le ipotesi credenzialiste.

Partire dall’errore: video-analisi delle sequenze problematiche di un progetto di robotica educativa.

Pensare e fare educazione tra diversità e normalità.

Per educare un figlio serve un villaggio? Riflessioni educative fra territorio e genitorialità femminile.

Per una pedagogia della cura olistica.

Più forti degli dei - il rischio tra adolescenza e gioco.

Prendersi cura di pietre che affiorano.

Progettare un percorso interculturale all'asilo nido attraverso l'unione di narrazione e suono.

Proposte educative ed incroci di voci e sguardi sull'immigrazione.

Prostituzione (in)visibile: la prostituzione indoor dal punto di vista delle donne dell'Est europeo. Temi,
dinamiche ed intervento educativo.

Relazione d'aiuto e pet therapy.


Riabilitazione Equestre e disabilità.

Riflessioni pedagogiche per un disvelamento della violenza insita nell'agire educativo.

Riflessioni pedagogiche sui servizi di riduzione del danno.

Riflessioni pedagogiche sulle relazioni con le famiglie dell'asilo nido "Magolibero" di Erba (Co).

Riflessioni sull’alterità e sulla potenza educativa della letteratura e del teatro partendo dal confronto tra “La
traviata” e “La signora delle camelie”.

Saperi naturali e saperi professionali nella relazione educativa.

Se questo è un uomo. L'accompagnamento filosofico-spirituale ai malati terminali.

Sistema educativo e nazionalismo in Turchia.

Sordità ed educazione: una panoramica su percorsi educativi e servizi per persone sorde in Piemonte e nel
Canton Ticino.

Storia ed evoluzione dei servizi educativi per la prima infanzia.

Storie erranti. La pratica educativa della narrazione nelle esperienze di migrazione.

Sulle note del Piccolo Principe: alla scoperta della creatività e dell'immaginazione del bambino.

Sulle tracce del legame tra musica e follia: dal Romanticismo a Syd Barrett.

Teoria della mente e relazioni familiari.

Teoria della mente: il caso dell'autismo.

Teoria dell'attaccamento: gli attaccamenti multipli.

Tra me e loro: l'importanza dei mediatori in educazione.

Tra rabbia,vergogna e senso di colpa. Analisi psicopedagogica delle principali problematiche adolescenziali.

Tra realtà e finzione. Pratiche educative e ri-composizioni familiari.

Tracce della pedagogia nera nel lavoro di cura. Riflessioni sul lavoro in comunità per minori.

Un mondo di pratiche. Uno sguardo multiculturale sulle prime interazioni del bambino.

Un nido di musica. Proposte educative per sostenere la competenza musicale dei bambini da 0 a 3 anni.

Un universo in-cantato: i benefici del canto sul nascituro.

Una grande donna per un grande uomo.

Una proposta di cineformazione e progettualità all'interno di un Ser.T

Unità di strada, un mediatore di libertà?

Uomini e donne si diventa.

Uso dei nuovi media nella scuola primaria e sviluppo delle competenze.

Voce e ADHD. L'uso della voce nelle relazioni di aiuto.

Wurmkos-Un repertorio d'immagini.

Potrebbero piacerti anche