Sei sulla pagina 1di 1

| A2 | Attività EXTRA ASCOLTO - “Vestivamo alla marinara”

Vestivamo alla marinara


Vestivamo alla marinara è un romanzo autobiografico scritto
da Susanna Agnelli, in cui racconta le vicende della sua
infanzia e dei suoi fratelli.

1. Ascolta il racconto e metti una crocetta (x)


sull'opzione corretta:

NON
VERO FALSO
LO SO

a) La prudenza di Miss Parker evitava ai bambini le scottature. ( ) ( ) ( )

b) Susanna Agnelli e le sue sorelle erano gemelle. ( ) ( ) ( )

c) Vigiassa spalmava il bianco d’uovo sulle spalle di Susanna. ( ) ( ) ( )

d) Nessuno cadeva mai nei trabocchetti che i bambini costruivano. ( ) ( ) ( )

e) I bambini facevano una competizione di castelli di sabbia. ( ) ( ) ( )

f) Emilio Pucci era maggiore di suo fratello Puccio. ( ) ( ) ( )

g) Tutti i bambini preferivano stare nella squadra di Puccio. ( ) ( ) ( )

h) Anche i fratelli Pucci avevano una governante. ( ) ( ) ( )

i) Miss Parker non sapeva nuotare. ( ) ( ) ( )

l) Miss Parker faceva uscire i bambini dall’acqua un po’ prima di


( ) ( ) ( )
mezzogiorno.

2. Riascolta il racconto e rispondi alle domande:

a) Quali erano i giochi che facevano i bambini della famiglia Agnelli e i loro amici sulla spiaggia?
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________

b) Come sono descritti fisicamente i due fratelli Puccio e Emilio Pucci?


Puccio ________________________________________________________________________
Emilio ________________________________________________________________________

c) Che castighi ricevevano i bambini se non ubbidivano Miss Parker e restavano in mare?
____________________________________________________________________________

Potrebbero piacerti anche