RM-200 annunci…..…………………………………….....17
Gestione musica……………..……………………………19
Varie…………………………………………………………20
2
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
[Tutte le unità]
• Per prevenire un incendio o una scossa elettrica, non aprire né rimuovere mai l’involucro dell’unità poiché vi sono
componenti ad alto voltaggio all’interno dell’unità. Rivolgetevi per tutta l’assistenza al rivenditore TOA più vicino a voi.
• Non ponete tazze, scodelle, o altri contenitori di liquido o oggetti metallici sulla parte superiore dell’unità. Se
accidentalmente si versano nell’unità, questo può causare incendio o scossa elettrica.
[Solo VX-2000DS]
- Non esporre l’unità alla pioggia o a un ambiente dove potrebbe essere spruzzata di acqua o altri liquidi,
poiché così facendo si può causare incendio o scossa elettrica.
- Utilizzare l’unità solo con il voltaggio specificato sull’unità. Utilizzando un voltaggio più elevato di quello che è
specificato si può causare incendio o scossa elettrica.
- Non tagliare, distorcere, o in altro modo danneggiare né modificare il cavo di alimentazione. Inoltre, evitare di
utilizzare il cavo di alimentazione in diretta prossimità di corpi scaldanti, e non porre mai oggetti pesanti – inclusa
l’unità stessa – sul cavo di alimentazione, in quanto così facendo si può causare incendio o scossa elettrica.
- Se si dovessero rilevare le seguenti irregolarità durante l’utilizzo, interrompere immediatamente l’alimentazione,
staccare la spina di alimentazione dalla presa AC e contattare il più vicino rivenditore TOA. Non fare ulteriori
tentativi di far funzionare l’unità in queste condizioni in quanto ciò può causare incendio o scossa elettrica.
• Se rilevate fumo o uno strano odore provenire dall’unità.
• Se acqua o oggetti metallici penetrano nell’unità.
• Se l’unità cade, o l’involucro dell’unità si rompe.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato (esposizione dell’anima, disconnessione, ecc.).
• Se è malfunzionante (non produce suono).
- Non inserire né lasciar cadere oggetti metallici o materiali infiammabili nell’unità, in quanto ciò può causare
incendio o scossa elettrica.
- Non toccare una spina durante un temporale, in quanto ciò può causare incendio o scossa elettrica.
- Per evitare scosse elettriche, disconnettere sia la spina AC sia i terminali della batteria prima di eseguire
installazione o assistenza del componente.
[Solo VM-3000]
1. I componenti o le parti aventi il simbolo a sono attivi e pericolosi. Per le connessioni di questi terminali
rivolgersi a un elettricista professionista per evitare scosse elettriche.
- Non inserire né lasciar cadere oggetti metallici o materiali infiammabili nell’unità, in quanto ciò può causare
incendio o scossa elettrica.
3
Indica una situazione di potenziale pericolo che, se male gestita, potrebbe
CAUTION sfociare in danni alle persone moderati o lievi, e/o danni alle cose.
[Tutte le unità]
• Evitare di installare l’unità in posizioni umide o polverose, in posizioni esposte alla luce diretta del sole,
presso corpi scaldanti, o in posizioni che generano fumi fuligginosi o vapore in quanto diversamente si può
causare incendio o scossa elettrica.
• Fare attenzione alla corretta polarità (orientamento di positivo e negativo) nel connettere il cavo di
alimentazione. Connettori a polarità invertita causeranno danni all’amplificatore o all’auto.
• Installare l’unità solo in posizioni stabili, e prendere opportuni provvedimenti per evitarle di cadere o
muoversi su ruote sul pavimento. Se cade o si muove, ciò può causare danni alle persone e alle cose.
• Usare l’adattatore AC dedicato o l’alimentatore DC per l’unità. Notare che l’utilizzo di altri adattatori può
causare incendio.
• Fare controllare l’unità periodicamente presso il negozio dove la si è acquistata. Non farlo può risultare in
corrosione o danno all’unità che potrebbero far cadere l’unità, e anche causare danni alle persone.
[Solo VX-2000DS]
• Non inserire né rimuovere mai la spina di alimentazione con le mani bagnate, in quanto così facendo si
potrebbe causare scossa elettrica.
• Nello staccare il cavo di alimentazione, accertarsi di afferrare la spina di alimentazione; non tirare mai il cavo
stesso. Far funzionare l’unità con un cavo di alimentazione danneggiato può causare incendio o scossa
elettrica.
• Non bloccare le aperture di ventilazione nel coperchio dell’unità. Così facendo si può causare un accumulo
di calore all’interno dell’unità e causare incendio.
• Contattate il vostro rivenditore TOA per quanto riguarda la pulizia. Se si lascia accumulare polvere nell’unità
per un lungo periodo di tempo, può risultarne un incendio o un danno all’unità.
• Accertarsi di osservare le seguenti precauzioni di maneggiamento cosicché non ne risulteranno danni alle
persone per esplosione della batteria.
• Non accorciare, disassemblare, scaldare la batteria né gettarla nel fuoco.
• Evitare di usare batterie vecchie e nuove insieme.
• Non saldare direttamente una batteria.
• Accertarsi di usare il tipo di batterie specificato.
• Fare attenzione alla corretta polarità (orientamento di positivo e negativo) nel connettere il cavo di
alimentazione. Connettori a polarità invertita causeranno danni all’amplificatore o all’auto.
• Evitare di conservare le batterie in posizioni esposte a luce diretta del sole, elevata temperatura e elevata
umidità.
4
DESCRIZIONE GENERALE
Il sistema di trasmissione della serie TOA VM-3000 è progettato per trasmissione a scopo sia generale che di
emergenza. E’ costituito dal mixer amplificatore di Potenza che gestisce 6 zone (espandibile a 60 con 10 unità
VM-3000xx) e da un numero di Microfoni Remoti (4) specificati dall’utente finale. Il sistema ottempera allo
Standard EN 54-16 e la sua circuiteria di rilevamento dei guasti opera continuamente per rilevare ogni
irregolarità dei componenti e delle linee di trasmissione. Se rilevati, avvisi di guasto sono forniti per mezzo di
indicatori a LED .
5
PRECAUZIONI PER IL MANEGGIAMENTO
Non installare l’unità in luoghi esposti alla luce diretta del sole o a corpi scaldanti, poiché l’unità potrebbe
deformarsi o scolorire.
Evitare di installare o conservare l’unità in luoghi polverosi o umidi, poiché facendo altrimenti si potrebbe
causare un guasto all’unità.
Tenere l’unità il più lontano possibile da lampade fluorescenti, apparati digitali, PC o altri apparati che
generano rumori in alta frequenza.
Se si montano 2 o più unità in un apparato a rack, si dovrebbe prevedere spazio sopra e sotto l’unità per la
ventilazione. Si raccomanda il pannello d’areazione anziché lasciare semplice spazio.
Per prevenire oscillazioni di rumore, tenere i cavi di input e output il più possibile lontani gli uni dagli altri.
Si potrebbe generare ronzio se si creano anelli di massa. Questo rumore può essere minimizzato
connettendo a terra il terminale di massa sul pannello posteriore di ogni componente.
[Solo VX-2000DS]
Ogni unità è un apparato connesso permanentemente senza nessun interruttore acceso/spento di per sé
stesso. Il suo cavo di alimentazione dovrebbe essere connesso all’uscita di alimentazione AC del pannello di
giunzione, così che si possa controllare l’alimentazione accesa/spenta per ogni unità. Per la linea di
alimentazione del sistema rack, si dovrebbero incorporare nell’impianto elettrico dell’edificio degli Interruttori
di Alimentazione Principale ALL-Pole con una separazione dei contatti di almeno 3 mm in ciascun polo.
6
Esempio di sistema VM 3000
7
METODI DI RILEVAMENTO GUASTI ALLE LINEE DEI DIFFUSORI
Nota
Le funzioni di rilevamento guasti qui descritte sono studiate per essere eseguite su una linea di diffusori di 100
volt. Per i metodi che usano una linea a 70 o 50 volt, si prega di consultare il vostro rivenditore TOA.
8
DESCRIZIONE E FUNZIONI
VM-3240VA e VM-3360VA Voice Alarm System Amplifiers
Questo amplificatore è l’unita principale di un sistema VM-3000 ed è disponibile nella versione da 240 W (VM-
3240VA) e 360 W (VM-3360VA). Solamente una unità può essere connessa al sistema. Il pannello LCD frontale
permette di eseguire le operazioni di settaggio impianto e visualizza lo stato del sistema. l’ amplificatore integra
funzioni di messaggistica automatica, può eseguire fino a 6 annunci di tipo generico e 2 annunci di emergenza.
Possono essere connesse fino a 2 RM-300MF microfoni di emergenza Fireman e 2 RM-200M per messaggi
generici.
Sia il 240W (VM-3240VA) che il 360 W (VM-3360VA) sono equipaggiati con 6 linee di uscita a 100V
9
frontale dell’amplificatore VM premendo dapprima il pulsante “EMERGENCY”, il pulsante si illumina in modo
fisso (rosso).
7. Pulsante OK [OK]
Permette nei vari menu di dare conferma alle scelte / impostazioni.
Permette di “azzittire” il buzzer di segnalazione guasti.
8. Pulsante -
Decresce il valore rappresentato sul display.
10. Pulsante +
Aumenta il valore rappresentato sul display.
11. LCD
Visualizza tutte le funzioni del sistema in ogni fase di operatività e settaggio.
10
22. Volume del microfono di emergenza
Permette la regolazione del volume del microfono di emergenza.
11
VM-3240E and VM-3360E VM Extension Amplifiers
Il sistema VM-3000 può essere espanso collegando fino a 9 amplificatori di estensione VM-3240E o VM-3360E.
Il 240W (VM-3240E) e il 360 W (VM-3360E) sono entrambi equipaggiati con 6 linee di uscita a 100V. Entrambi i
modelli dispongono di 8 control IN e 8 control OUT per eseguire annunci di tipo generico e 6 control IN e 3
control OUT per annunci di emergenza.
Le estensioni di sistema sono connesse in cascata partendo dall’ unità principale VM-3240VA o VM-3360VA
per mezzo del connettore “VM Link” .
12
33. Pulsanti di selezione uscita altoparlante
Premendo ripetutamente il pulsante si attiva / disattiva l’uscita di linea relativa.
Durante le fasi di emergenza, dopo aver attivato le sequenza di emergenza (descrizione 5), permettono di
selezionare le zone dove si desidera effettuare il messaggio di emergenza. Se nessuna zona verrà selezionata,
alla fase successiva, i messaggi di emergenza verranno eseguiti in tutte le zone del sistema.
13
ESECUZIONE MESSAGGI DI EMERGENZA (descrizione rapida)
Riassumendo, esistono 3 metodi per effettuare messaggi di emergenza.
1 Premendo la sequenza dei pulsanti sul pannello frontale del unità principale VM-3240VA o VM-3360VA.
Premendo il pulsante Talk sul fianco del microfono è possibile parlare “in modo prioritario” in tutte le zone.
I messaggi preregistrati verranno interrotti per tutta la fase di utilizzo del microfono.
La descrizione di “esecuzione delle fasi di emergenza” è esatta con configurazione software standard Phoebus
S.p.A.
14
2 Premendo la sequenza dei pulsanti sul pannello delle unità RM-300MF
Premendo il pulsante Talk sul fianco del microfono è possibile parlare in tutte le zone.
I messaggi preregistrati verranno interrotti per tutta la fase di utilizzo del microfono.
La descrizione di “esecuzione delle fasi di emergenza” è esatta con configurazione software standard Phoebus
S.p.A.
Attenzione : il microfono di emergenza è costantemente monitorato attraverso note ultrasoniche emesse dalla
base; per evitare segnalazioni di guasto, al di fuori delle fasi di emergenza, lasciare sempre il microfono
correttamente posizionato sul suo supporto.
15
3 Per mezzo della connessione del sistema Vm3000 ad apparati esterni.
Chiudere il contatto control IN 1, sul connettore RJ IN1, per attivare la fase di emergenza ed eseguire il
messaggio di allerta in tutte le zone.
Chiudere il contatto control IN 2 , sul connettore RJ IN1, per attivare la fase di emergenza ed eseguire il
messaggio di evacuazione in tutte le zone.
Chiudere il contatto control IN 3 , sul connettore RJ IN1, per terminare la fase di emergenza.
La descrizione “attivazione tramite apparati esterni” è esatta con configurazione software standard Phoebus
S.p.A.
16
RM-200M ANNUNCI
La console microfonica RM-200M è connessa all’ amplificatore master VM-3240VA o VM-3360VA con un cavo
Cat5 FTP (figura descrizione 15).
La consolle permette di effettuare annunci di tipo generico nelle zone selezionate per mezzo dei relativi pulsanti
preventivamente programmati, utilizzando il software dedicato, durante l’installazione del sistema.
La consolle permette di effettuare annunci di tipo pre-registrati per mezzo dei relativi pulsanti preventivamente
programmati durante l’installazione del sistema.
La consolle non permette alcuna funzione durante le fasi di emergenza.
Annuncio di zona
Premendo il pulsante 7 lampeggeranno i leds 5 ad indicare un errore. Sarà necessario selezionare almeno una
delle zone con i pulsanti 6 per poter effettuare l’annuncio in una o più aree. I leds 5 adiacenti ai pulsanti 6 si
illumineranno in verde indicando la selezione della zona dove si andrà ad effettuare l’annuncio.
Premere il pulsante 7 ed effettuare l’annuncio, tenendo premuto il pulsante 7, soltanto quando il led 8 adiacente
allo stesso da lampeggiante (din – don in corso) diventerà di luce fissa. A fine annuncio deselezionare le zone
premendo nuovamente i pulsanti 6.
Prima di effettuare l’ annuncio assicurarsi che i leds adiacenti alla scritta relativa alla zona non stiano
lampeggiando in verde indicando che è in corso un annuncio in quella/e zona/e da parte della seconda
consolle.
La descrizione è esatta con configurazione software standard Phoebus S.p.A.
Emergenza
Durante la fasi di emergenza si illuminerà il led 11 in rosso e lampeggerà il led 9 in arancio.
Nessuna funzione è possibile dalla consolle microfonica durante le fasi di emergenza.
Indicazione di stato
Il led 2 si accende quando viene data alimentazione alla consolle.
17
Indicazione di guasto
Il led 3 accendendosi in giallo indica una possibile disfunzione della comunicazione tra consolle e amplificatore
master VM-3240VA o VM-3360VA; contattare il personale specializzato per risolvere l’anomalia.
Etichette – Label
Utilizzando il software dedicato al sistema VM 3000 è possibile stampare delle etichette preformate indicanti
zone e funzioni, così come programmate, da inserire nelle fessure 1.
Non utilizzati
Le parti “delineate” in azzurro, 4, 10, e 16 rappresentate in figura, non sono operative sulla consolle RM-200M
per i sistemi VM 3000.
18
GESTIONE MUSICA
La trasmissione musicale delle sorgenti BGM deve essere connessa ai terminali BGM INPUT 1 e/o 2 localizzati
nel retro del VM 3XXXVA. Per regolare il volume BGM generale agire sulla manopola “Volume musica”.
Accertarsi che la manopola “Master” sia a metà o oltre e verificare che le sorgenti siano accese ed in
esecuzione.
E’ inoltre possibile regolare il volume della singola zona attraverso la manopola sottostante la zona
precedentemente attivata;la regolazione singola viene esclusa premendo il “tasto selezione generale zone”.
Display
Passo 1. Dalla schermata iniziale premi il tasto “selezione
sorgente”. BGM
Sul display apparirà “SELECT BGM”. V220
20