Sei sulla pagina 1di 10

ITALIANO

FIRE ALARM ASPIRATION SENSING TECHNOLOGY®


GUIDA DI INSTALLAZIONE RAPIDA FAAST LT INDIRIZZABILE
MODELLI FL2011EI, FL2012EI E FL2022EI

50 mm 50 mm
60 mm 44 mm

403 mm

367 mm
DESCRIZIONE 56 mm
110 mm
La serie LT FL20 fa parte della famiglia FAAST (Fire Alarm Aspiration 135 mm
Sensing Technology®). FAAST è un sistema di rilevamento di incendi
356 mm
avanzato da utilizzare dove sono richieste rilevazioni di tipo “early Figura 1: dimensioni e prefori
warning” e “very early warning”. Il sistema aspira continuamente l'aria
dall'ambiente controllato attraverso una serie di fori di campionamento Dati ambientali
per monitorare se nell'ambiente sono presenti particelle di fumo. Temperatura: da -10 oC a 55 oC
Umidità relativa: dal 10% al 93% (senza condensa)
Il modello FL20 è la versione indirizzabile della gamma FAAST LT, Classificazione IP: 65
che comunica con il CIE (pannello antincendio) tramite un protocollo
proprietario. È disponibile in 3 diversi modelli: Meccanica
Dimensioni esterne: Vedere Figura 1
FL2011EI - Ha un singolo canale a disposizione con un rivelatore Cablaggio: da 0,5 mm² a 2 mm² max
laser di fumo. Lunghezza massima tubo singolo: 100 m (Classi B e C) 80 m (Classe A)
Lunghezza massima tubo collegato: 160 m (2 x 80 m, Classe C)
FL2012EI - Ha un singolo canale a disposizione con due rivelatori Numero massimo di fori: Vedere tabella 1A
laser di fumo in una camera comune per il rilevamento Specifiche tubi (conformità a EN54-20): secondo EN 61386
combinato. (urto 1, impatto 1, temperatura 31)
Diametro esterno tubo: 25 mm (nom.) o 27 mm (nom.)
FL2022EI - Ha due canali a disposizione con due rivelatori laser di Peso di spedizione: 6,5 kg (sensori inclusi)
fumo in camere separate. (Un sensore per ogni canale.)
ELENCO DELLE PARTI
Questa guida fornisce informazioni per il montaggio e l'installazione di
base utilizzando le impostazioni di fabbrica predefinite dell'unità. Per Descrizione Quantità
informazioni più dettagliate consultare FAAST LT Advanced Setup and Unità FAAST LT 1
Control Guide - riferimento D200-100-00. Staffa di montaggio 1
SPECIFICHE Morsettiera a 3 posizioni 6
Morsettiera a 4 posizioni 1
Caratteristiche elettriche Morsettiera a 2 posizioni 3
Intervallo di tensione: 18,5 - 31,5 VDC Resistenza di fine linea 47 KOhm 2
Corrente di alimentazione: 1 Canale: 170 mA (tipico); 360 mA (max) a 24
Cavo USB 1
VDC 25 oC (escluse le sirene)
2 Canali: 270 mA (tipico); 570 mA (max) a 24
Confezione di etichette per pannello anteriore 1
VDC 25 oC (escluse le sirene) Etichetta schema di cablaggio 1
Tensione di alimentazione del loop 15 - 29 VDC (corrente dei loop ≤ di CD con kit di installazione 1
comunicazione: 900 mA) Guida di installazione rapida 1
Corrente a riposo del loop di comunicazione: A 24 V: 900 μA max. (un polling
ogni 5 secondi) Nota importante
Caratteristiche dell'isolatore del modulo I rivelatori di fumo ad aspirazione forniti e installati all'interno dell'UE
Corrente nominale massima di commutazione
devono essere conformi alla direttiva dell'UE sui prodotti da costruzione
(in condizioni di corto circuito, Is max): 0,9 A a ≤ 29 V
Corrente di dispersione massima (IL max) (CPR) 305/2011 e alla norma europea sui prodotti EN 54-20 correlata.
con il selettore aperto (stato isolato): 15 mA FAAST LT è stato sottoposto a verifiche e certificazione per garantirne
Massima impedenza in serie con la conformità agli standard necessari, ma si consiglia di attenersi
il selettore chiuso (Zc max): 190 m ohm a 15 Vcc; 1 A scrupolosamente a questa guida di istruzioni affinché l'installazione
Reset dell'alimentazione: 0,5 secondi soddisfi i requisiti CPR.
Input configurabile: Tempo di attivazione: 2 secondi (min)
Dati dei contatti relè: 2,0 A a 30 VDC, 0,5 A a 30 VAC

D200-102-00 1 I56-3888-205
Questa apparecchiatura e tutte le tubazioni associate devono essere
installate in conformità a tutti i codici e alle normative pertinenti.

INSTALLAZIONE FISICA

Etichette per pannello anteriore 1 2 3

Il modello LT FL20 viene spedito senza etichette applicate sul pannello Figura 4: c
 ome praticare i fori serracavo
anteriore. Ciò consente all'installatore di scegliere la lingua richiesta
per l'installazione dalla confezione di etichette per pannello anteriore.
In Figura 2 viene mostrato dove devono essere applicate le etichette:
A

ALARM

PREALARM

10 10
Montaggio dell'unità LT FL20 alla parete
9 9

8 8

7 7

6 6

INDICA IL CENTRO DEI TUBI DI ASPIRAZIONE


5 5

4 4

3 3

2 2
SMOKE 1 1 SMOKE
LEVEL 1 LEVEL 2

MODULE 1 MODULE 2

FAULT POWER
FAULT

FAAST LT
ALETTE
DI SUPPORTO

FORO DI FISSAGGIO FORO DI FISSAGGIO


USO DI FILO A PIOMBO
FLOW

Figura 5: staffa di montaggio


HIGH
T

FILT
INPU

FLOW
OR
LOW

SOUN
SYSTEM / DISABLE
R

ER
TEMPERAT
ASPIRATO
SENS

DER
URE

Figura 2: posizionamento delle etichette per pannello anteriore


90 mm
99 mm
Quando l'etichetta A è in posizione, rimuovere la protezione dalla
parte inferiore della copertura trasparente per incollare la copertura,
come mostrato in Figura 3:
59
41
mm mm

*
POSIZIONE DELLA STAFFA
Figura 3: Rimozione del
rivestimento per
incollare la copertura
FILO A PIOMBO
329
mm

Accesso ai cavi
Praticare i fori serracavo dove necessario. La posizione DIMENSIONE ESTERNA
*
dei fori serracavo è mostrata in Figura 1, rappresentata DELL'UNITÀ CONTORNO BASE
dall'icona:

212 mm 144 mm

* Spazio minimo necessario dai cardini per aprire lo sportello = 35 mm.

Figura 6: fissaggio della staffa di montaggio alla parete

D200-102-00 2 I56-3888-205
Figura 7: s
 equenza (da 1 a 9) per il montaggio del rivelatore Configurazione dei fori di entrata e uscita dei tubi
alla staffa
Figura 8 di seguito sono mostrati i fori di entrata e uscita dei tubi
7a disponibili sull'unità. Ogni unità dispone di 2 fori per tubi per canale
99 mm 1 collegati insieme a T. Se si utilizza un'unità a 1 canale, i fori 3 e 4 non
funzionano. Utilizzare la Tabella 1 per localizzare i fori necessari per
l'installazione:
41
mm
1 2 3 4
CANALE 1 CANALE 2 (FUNZIONA SOLO
SU UNITÀ A 2 CANALI)
2

Figura 8: fori di
entrata e uscita dei

7b
4 90 mm
CANALE 2 (FUNZIONA SOLO SU
CANALE 1 (NON
UTILIZZATO PER UNITÀ A 2 CANALI E CAMERA
L'UNITÀ A CAMERA
5 6 COMUNE)
0.00o COMUNE)

Tabella 1: fori sui tubi utilizzati per ogni modello FAAST LT

MODELLO FAAST LT FORO SU TUBO DI FORO SU TUBO DI


5 3 ASPIRAZIONE SCARICO
FL2011EI 1 e/o 2 5
FL2012EI 1 e/o 2 6
FL2022EI Canale 1 - 1 e/o 2 5
Canale 2 - 3 e/o 4 6

7c Nota 1: i fori sui tubi non utilizzati devono essere tenuti sigillati.
Nota 2: NON incollare i tubi nei relativi fori.

Tabella 1a: Numero massimo di fori per tubi consentito per canale
6 Tutte le cifre sono stimate usando il livello più elevato di sensibilità
(livello 1)

CLASSE  LUNGHEZZA DEL  NUMERO MASSIMO DI FORI PER CANALE


329 mm
TUBO (m) 
C  100  18 (5 x 2 mm, 6 x 2,5 mm, 3 x 3 mm, 3 x 
3,5 mm e 1 x 4 mm) + 4 mm foro finale 
non sensibile 
7 C  160 (2 x 80) 9 fori per raccordo (3 x 2,5 mm, 6 x 3 mm) 
Utilizzo del  + 3 mm foro finale non sensibile  1 2

raccordo a T 
B  100  6 (2 x 3,5 mm, 2 x 4 mm, 2 x 5 mm incluso 
foro finale) 
A  80  3 (1 x 5 mm, 2 x 6 mm incluso foro finale)
7d  
Installazione dei tubi

8 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1112 13 14 1516 17 18

9
1 2

D200-102-00 3 I56-3888-205
Tubo di scarico
Ogni volta che FAAST LT viene installato al di fuori della zona a rischio,
il ritorno dell'aria di scarico nella zona protetta può ridurre i guasti di
flusso dovuti alla differenza di pressione.

3 4
AREA DI CAMPIONAMENTO


5 6

AREA DI CAMPIONAMENTO

INSTALLAZIONE DEL CABLAGGIO

Collegamenti di alimentazione, allarme e controllo


 !

FILTRO CANALE 1 FILTRO CANALE 2

MONTAGGIO
DELLA BARRA DI
TERRA
BARRA DI
TERRA F-LT-EB
(OPZIONALE) Se la porta FAAST LT viene chiusa per un
POSIZIONARE
L'ETICHETTA DI lungo periodo (soprattutto ad alte temperature),
COLLEGAMENTI può essere necessario utilizzare un cacciavite
CABLAGGIO QUI
DI
a lama piatta tra le due linguette nella parte
ALIMENTAZIONE
E ALLARME superiore dell'unità per mantenere aperta la
PORTA USB porta (come mostrato sopra).
MONTAGGIO
DELLA BARRA
DI TERRA Figura 9: interno del rivelatore
MONTAGGIO
MODULO
COPERCHIO DEI SENSORI
KIT MONTAGGIO
MODULO F-LT-PMB
(OPZIONALE)*
Nota 1: L'intero cablaggio deve rispettare i
MONTAGGIO
MODULO requisiti e le norme locali.
Nota 2: Il cablaggio del circuito deve rispettare
le raccomandazioni del fabbricante del pannello

POSIZIONE DEL
*Se necessario, è possibile installare MAGNETE DI PROVA
un modulo di ingresso/uscita nell’unità
FAAST LT. Sarà necessario il kit opzionale
di montaggio modulo (F-LT-PMB).

D200-102-00 4 I56-3888-205
Fissaggio morsettiere AVVERTENZA: Commutazione carichi induttivi
Per inserire le morsettiere nell’unità utilizzare il seguente metodo: FAAST LT

1 Inserire un angolo della morsettiera nella fessura (vedere a).


2 Premere tutta la lunghezza della morsettiera nella fessura finché
non scatta in posizione, i due ganci superiori sulla morsettiera
devono essere visibili (vedere c). R

a b c

FAAST LT

Tabella 2: Descrizioni dei morsetti del cablaggio


 L C 
(Nota: i morsetti contrassegnati con CH2 sono disponibili solo su
modelli a 2 canali)
N. Funzione
FAAST LT
1 Ingresso alimentazione est. + PSU principale
2 Ingresso alimentazione est. - PSU principale
T1
3 Ingresso alimentazione aus. + Non in uso in impostazione predefinita
4 Ingresso alimentazione aus. - Non in uso in impostazione predefinita
5
6
Relè di allarme NC
Relè di allarme C
CH1
CH1 T2
L/C

7 Relè di allarme NO CH1
8 Relè di allarme NC CH2 1N6284CA
9 Relè di allarme C CH2 T3
10 Relè di allarme NO CH2 I carichi induttivi possono causare sovratensioni da
11 Relè di guasto NC CH1 commutazione che potrebbero danneggiare i contatti del
12 Relè di guasto C CH1 T4 relè del modulo (vedere sopra).
13 Relè di guasto NO CH1
Per proteggere i contatti del relè, collegare un soppressore
14 Relè di guasto NC (AUS.) CH2 di tensione transitoria (ad esempio 1N6284CA) al carico,
15 Relè di guasto C (AUS.) CH2 T5 come indicato.
16 Relè di guasto NO (AUS.) CH2
17 Uscita sirena 1 - In alternativa, per applicazioni CC non controllate, inserire
Resistenza di fine linea 47 KOhm T6 un diodo con una tensione di scarica contraria 10 volte
18 Uscita sirena 1 +
19 Uscita sirena 2 - superiore alla tensione del circuito.
Resistenza di fine linea 47 KOhm T7
20 Uscita sirena 2 +
21 Input configurabile + (Reset) Valore predefinito attivo = corto circuito
T8
22 Input configurabile - (Reset) (senza supervisione)
23 Non in uso
24 Uscita loop - T9
25 Uscita loop + 'isolatori' Utilizzo isolatore
26 Ingresso loop -
27 Ingresso loop + T10
28 Uscita loop + (no isolatori) Collegato internamente al terminale 27

Tabella 3: Relè
RELÈ AZIONE: NOTE
ALLARME 1 o 2 Attivato dal pannello quando rileva che è soddisfatta Impostato ON e OFF dal pannello;
la condizione di allarme. senza memoria
GUASTO 1 o 2 Attivato quando si verifica una CONDIZIONE DI Stato di guasto senza memoria.
GUASTO sul Ch1 o sul Ch2 o un GUASTO generico.
Un guasto viene segnalato anche quando il dispositivo
è in modalità di Assistenza o non è alimentato.

SIRENA 1 o 2 Attivato quando un canale è in ALLARME. Condizione predefinita = impostata su


La Sirena 1 corrisponde a Ch1 e la Sirena 2 a Ch2 ON in ALLARME.

Tabella 3a: Specifiche elettriche del relè


SPECIFICHE MIN. MAX. UNITÀ COMMENTI
Portata contatto 2 A Carico resistivo da 30 VCC
0,5 A Carico resistivo da 30 VCA
Durata 105 Operazioni
 
D200-102-00 5 I56-3888-205
IMPOSTAZIONE DEGLI INDIRIZZI PANNELLO ANTERIORE

Ogni canale di aspirazione utilizza comunicazioni sul loop per Il pannello anteriore differisce a seconda di quale dei 3 modelli FL20
segnalare informazioni sullo stato al CIE (pannello antincendio). Per viene installato, come mostrato di seguito.
impostazione predefinita in fabbrica l'unità segnala informazioni sui
Vengono visualizzate le seguenti informazioni:
sensori e sugli allarmi all'indirizzo del sensore associato e avvisi e
guasti generici all'indirizzo di un modulo diverso. • Stato del rivelatore: Normale, Allarme, Guasto
• Livello di allarme: Allarme, Preallarme - disponibile solo con
pannelli che utilizzano il Protocollo avanzato
• Livello di fumo: 1-9 - disponibili solo con pannelli che utilizzano
il Protocollo avanzato
• Livello di flusso
• Pulsanti Test, Reset e Disattiva

Figura 11: display del pannello anteriore

X 10 X1
Figura 10: selettori di indirizzo ALARM

Sensore PREALARM

10
L'indirizzo del sensore viene impostato su selettori rotanti a decadi
posti sulla parte posteriore dei dispositivi di rilevamento del fumo. I 9

sensori di fumo si trovano sotto il coperchio sensori all'interno dell'unità 8

(vedere Figura 9). Nella sezione Sensori di fumo Manutenzione, 7


più avanti nel manuale, viene descritto come rimuovere i sensori. 6
Per impostazione predefinita, al canale 1 è assegnato l'Indirizzo 1;
nelle unità a 2 canali (o quando sono montati due sensori) il secondo
5

dispositivo è impostato su Indirizzo 2. 4

3
Nota: i sensori comunicano con il pannello antincendio attraverso il 2
circuito se l'alimentatore 24 VDC è attiva oppure no. SMOKE
LEVEL 1

Modulo MODULE

L'indirizzo del modulo viene impostato mediante selettori rotanti FAULT POWER
FAULT

posizionati dietro lo sportello dell'unità. Servirsi di un cacciavite per


far ruotare le rotelle fino all'indirizzo desiderato. L'indirizzo selezionato
si riferisce al canale 1; su unità a 2  canali il dispositivo assegna
automaticamente l'indirizzo del modulo successivo (+1) al canale 2.
Pertanto, l'indirizzo 159 non è valido per il canale 1. Nota: per i pannelli
di controllo che utilizzano solo 99 indirizzi, 99 non è valido per il canale
W

HIG
FLO

UT

FIL

HF
1.)
SOR
INP
LOW

SOU

TER

LOW
SYSTEM / DISABLE
TOR

TEMPER
SEN

NDE
ASPIRA

Nota: l'indirizzo dell'unità risponderà solo a un polling del pannello


R
ATURE

quando in modalità Normale con l'alimentazione 24 VDC attiva.


ACCENSIONE
Utilizzo delle impostazioni predefinite
1. Collegare un'alimentazione a 24  VCC idonea (in conformità dello
standard europeo EN 54-4) ai terminali 1 e 2 sulla morsettiera T1
(vedere Tabella 2)
2. Verificare la tensione sul connettore. Assicurarsi che sia compresa 11a: FL2011EI rivelatore a 1 canale (1 sensore)
nell'intervallo di tensione richiesto.
3. Se la tensione rientra nelle specifiche richieste, collegare il
connettore di alimentazione all'unità.
4. Chiudere e serrare lo sportello frontale; verificare che la ventola si
avvii e che l'aria fuoriesca dalla porta di scarico. L'unità impiega da
1 a 3 minuti per inizializzarsi e attivare la modalità normale.
RESET ESTERNO
L'impostazione predefinita per l'input configurabile esterno è Reset
dispositivo (morsettiera T8). Un cortocircuito tra questi morsetti fa sì
che l'unità FAAST LT esegua un reset.

D200-102-00 6 I56-3888-205
ALARM

PREALARM

10

2
SMOKE
LEVEL 1

MODULE

FAULT POWER
FAULT
W

HIG
FLO

UT

FIL

H FLO
SOR
INP
LOW

SOU

TER
TOR

TEMPER
SYSTEM / DISABLE

W
SEN

NDE
ASPIRA

R
EATUR

11b: FL2012EI rivelatore a 1 canale (2 sensori)

ALARM

PREALARM

10 10

9 9

8 8

7 7

6 6

5 5

4 4

3 3

2 2
SMOKE SMOKE
LEVEL 1 1 1 LEVEL 2

MODULE 1 MODULE 2

FAULT POWER
FAULT
W

HIG
FLO

UT

FIL

HF
SOR
INP
LOW

SOU

TER

LOW
SYSTEM / DISABLE
TOR

TEMPER
SEN

NDE
ASPIRA

R
ATURE

11c: FL2022EI rivelatore a 2 canali

D200-102-00 7 I56-3888-205
Tabella 4: indicatori del pannello anteriore e descrizioni dei guasti

INDICATORE AZIONE AVVERTENZA O PROBLEMA COMMENTO/AZIONE


ALLARME CANALE 1/2 ACCESO rosso Il canale è in allarme (relè Impostazione predefinita
(Impostato da pannello) impostato su ON senza ritardo)
1 verde LAMPEGGIO verde Quando il sensore è sottoposto Non quando in allarme
(polling dal pannello) a polling
PREALLARME CANALE 1/2 ACCESO giallo Il canale è in condizione di Solo con pannelli che utilizzano il
preallarme Protocollo avanzato

LIVELLO DI FUMO 1/2 ACCESO giallo Il numero dei LED indica il livello Utilizzati solo numeri da 1 a 9 - solo con
(Impostato da pannello) di allarme sensore raggiunto pannelli che utilizzano il Protocollo
avanzato
MODULO CANALE 1/2 ACCESO verde Controllato da pannello
LAMPEGGIAMENTO verde Comunicazione del modulo Controllato da pannello
ALIMENTAZIONE ACCESO giallo Guasti generici o multipli
ALIMENTAZIONE ACCESO verde FAAST LT è acceso Compare il colore giallo in fase di
inizializzazione
GUASTO ALIMENTAZIONE ACCESO giallo Attenzione alimentazione Verificare la tensione di alimentazione.
insufficiente/guasto
alimentazione alta

INDICATORI FLUSSO ACCESO verde Il LED indica il flusso d'aria per Su dispositivo a 2 canali:
CANALE 1/2 un canale: Riga superiore = Ch1
- Centrale = flusso normale Riga inferiore = Ch2
- Sinistra = flusso basso;
(-20% a estremo)
- Destra = flusso elevato;
(+20% a estremo)

FLUSSO BASSO ACCESO giallo Guasto di flusso basso Controllare il filtro; controllare la presenza di
eventuali ostruzioni nella rete di tubi.
INPUT 1 LAMPEGGIAMENTO giallo Errore ingresso esterno Non in uso con le impostazioni predefinite
SENSORE ALARM
2 LAMPEGGIAMENTI giallo Errore di comunicazione del Controllare gli indirizzi e l'installazione del
sensore sensore; sostituire il sensore.
ASPIRAZIONE ACCESO giallo Guasto sensore flusso d'aria Provare a riavviare il dispositivo.
1 LAMPEGGIAMENTO giallo Errore di inizializzazione flusso Controllare il filtro; controllare la presenza di
PREALARM eventuali ostruzioni nella rete di tubi; provare a
riavviare il dispositivo.
2 LAMPEGGIAMENTI giallo
DISATTIVA
10 1 LAMPEGGIAMENTO giallo
10 Guasto ventola
Allarmi e avvisi non segnalati
Provare a riavviare il dispositivo.
Ritorna in modalità di Manutenzione quindi in
funzionamento Normale dopo 60 min
(impostazione predefinita)
SISTEMA 1 LAMPEGGIAMENTO giallo Configurazione errata Tutti i LED di GUASTO lampeggiano; provare
9 9 a riavviare il dispositivo.
2 LAMPEGGIAMENTI giallo Errore EEPROM Verificare la tensione di alimentazione.
Provare a riavviare il dispositivo.
8 3 LAMPEGGIAMENTI giallo 8 Guasto orologio interno Orologio interno guasto o lettura non riuscita.
TEMPERATURA 1 LAMPEGGIAMENTO giallo Attenzione temperatura bassa Controllare la temperatura del flusso d'aria
2 LAMPEGGIAMENTI giallo Attenzione temperatura alta Controllare la temperatura del flusso d'aria
SIRENA 1 LAMPEGGIAMENTO giallo Guasto sirena Controllare il circuito della sirena e il fine linea
FILTRO 7 1 LAMPEGGIAMENTO giallo 7 Attenzione di raggiunta Nessuna data predefinita impostata
scadenza filtro
FLUSSO ALTO ACCESO giallo Guasto di flusso alto Controllare la presenza di eventuali rotture o
perdite della rete di tubi.
6 6
In caso di guasti/avvisi simultanei sullo stesso LED, l'ordine di priorità è: ACCESO (massimo), 1 lampeggiamento,
2 lampeggiamenti, 3 lampeggiamenti (minimo)

Nota: i LED del5 livello di fumo e dell'allarme 5del canale sono


controllati dal CIE (pannello antincendio).
4
Pulsanti del pannello anteriore 4
Il pannello anteriore è dotato di 3 pulsanti: TEST, RESET e DISATTIVA.
Questi pulsanti si 3 utilizzano per inserire il codice3 di accesso che
consente all'utente di eseguire semplici funzioni di verifica.
2 2
Nota: in modalità di assistenza e manutenzione remota questi pulsanti
SMOKE
sono sempre disattivati. SMOKE
LEVEL 1 1 1 LEVEL 2

NITIALIZATION INITIALIZATION

FAULT POWER
FAULT

Figura 12: pulsanti dell'interfaccia utente


W

HIG
FLO

FIL

HF
SO

OR
LOW

SOU

TER
N

D200-102-00 8 I56-3888-205
LOW
SE N

DISABLE
ENSATIO

E / INPUT
IRAT

NDE
AS P

R
/
PREALARM
8
4 4
10 10
3 7 3
9 9
2 6 2
85 SMOKE
8
1 1 1
Tabella 5: pulsanti del pannello anteriore
LEVEL 2

N 74 7
PULSANTE Modalità NORMALE Modalità di MANUTENZIONE
INITIALIZATION

63 RESET 6
POWER Quando premuto per Premendo per 2 secondi vengono resettati allarmi con memoria, guasti e
2 FAULT 2 secondi, avvia la sirene (relè). Allarme controllato dal pannello. Se l'allarme persiste,
5
SMOKE
5 PROCEDURA DI reimpostare immediatamente dopo il ripristino.
4
1 LEVEL 2
4
INSERIMENTO PASSWORD
INITIALIZATION
per entrare in modalità di In modalità di DISATTIVAZIONE, premendo per 2 secondi l'unità esce dalla
3 3 Manutenzione. modalità di DISATTIVAZIONE (rimanendo però nella modalità di
POWER MANUTENZIONE).
2 2
SMOKE
DISATTIVA
FAULT Utilizzato per incrementare le Quando premuto per 2 secondi, il dispositivo entra in modalità di
SMOKE
LEVEL 1 1 1 LEVEL 2 cifre della password nella DISATTIVAZIONE per 60 minuti (impostazione predefinita). Avviene il reset
PROCEDURA DI dei relè di allarme e di guasto. I sensori di fumo non cessano di segnalare
INITIALIZATION INITIALIZATION
INSERIMENTO PASSWORD l'allarme e guasti al pannello.
HIG

(Per uscire dalla modalità di DISATTIVAZIONE vedere RESET)


R

FIL

HF

POWER
FAULT
TEST FAULT Utilizzato per confermare la Quando premuto per 2 s e rilasciato, entrambi i sensori simulano un allarme
OR

SOU

TER
N

LOW

password nella PROCEDURA


DISABLE F

Quando premuto per 4 s e rilasciato, il sensore n. 1 simula un allarme


TIO

TEMPERATURE / INPUT
IRAT

DI INSERIMENTO
N
OMPENSA

Quando premuto per 6 secondi e rilasciato, il sensore n. 2 simula un allarme


DER
AS P

PASSWORD. Password
Avviso: le uscite saranno attivatecon il test
HIG

predefinita = 3111
/ SY

HF

COMBINAZIONI
ILST
S OU

TER
ION

LOW
DRIFT C

DISABLE
TEMPERATURE / INPUT

EM

RESET + DISATTIVA Quando premuti per 2 s, Quando premuti per 2 s, viene visualizzata la velocità della ventola (sulla
MPENSAT

NDE

viene visualizzata la velocità scala dei livelli di fumo) per un tempo programmato.
R

della ventola (sulla scala dei


/ SYSTEM
W

HIG

livelli di fumo) per un tempo


DRIFT CO

FLO

FIL

HF

programmato.
SO

OR
LOW

SOU

TER
N

LOW

RESET + TEST Nessuna azione Quando premuti per 2 s, le sirene vengono spente
SEN

DISABLE
NSATIO

TEMPERATURE / INPUT
IRAT

RESET + TEST + DISATTIVA Nessuna azione Quando premuti per 2 s, l'unità esce dalla modalità di MANUTENZIONE
DE R
ASP

MPE

/ SYSTEM
DRIFT CO

Sequenza password per entrare in modalità di Manutenzione


Tenere premuto RESET; l'indicatore di flusso sinistro diventa giallo e Per introdurre le particelle di fumo nel sistema è possibile utilizzare
poi verde. fiammiferi o pellet fumogeni vicino al punto di campionamento. Si
Rilasciare RESET; l'indicatore GUASTO diventa verde. L'indicatore consiglia di utilizzare fumo con un ciclo di vita delle particelle superiore
di flusso sinistro lampeggia in verde per indicare che il dispositivo è a 120 secondi; gli spray standard per le verifiche del rivelatore
pronto per la prima cifra. puntiforme non funzionano bene con i sistemi aspirati.

Premere DISATTIVA per incrementare i LED 1…9; premere TEST per Verifica dei guasti
selezionare una cifra. Simulare un guasto sul rivelatore (ad esempio, ostruire il tubo di
L'indicatore flusso d'aria lampeggiante diventa verde fisso e l'indicatore scarico) e verificare che venga segnalato un guasto sul pannello
successivo inizia a lampeggiare per indicare l'impostazione della cifra dell'unità e su quello del CIE (pannello antincendio).
successiva. Quando si seleziona la 4ª cifra, tutti e 4 gli indicatori ASSISTENZA
flusso d'aria si spengono. Se la password viene accettata, l'indicatore
AVVERTENZA
GUASTO rimane verde e l'unità entra in modalità di Manutenzione.
Se la password non è corretta, l'indicatore GUASTO lampeggia in Isolare il rivelatore ad aspirazione dal sistema di allarme antincendio
giallo e l'unità rimane in modalità Normale. La password predefinita per prevenire eventuali allarmi indesiderati all'apertura dello sportello
è 3111. anteriore dell'unità. Assicurarsi che non sia presente alimentazione nel
sistema prima di rimuovere qualsiasi coperchio.
Se non si preme alcun pulsante per 10 secondi durante la sequenza
password, l'unità torna in modalità Normale. Modalità di Assistenza
Uscire dalla modalità manutenzione Aprendo lo sportello durante il funzionamento normale l'unità entra in
Per uscire dalla modalità Manutenzione, premere i tre pulsanti modalità di Assistenza. I LED FILTRO lampeggiano, l'unità spegne
dell'interfaccia utente del pannello anteriore TEST, RESET e le ventole e interrompe la comunicazione con il pannello antincendio
DISATTIVA simultaneamente per 2 secondi. In alternativa, reimpostare (i sensori di fumo continuano a comunicare con il pannello). Quando lo
l'unità con Ingresso remoto (se impostato al valore predefinito) o sportello è chiuso, l'unità si riavvia automaticamente.
spegnere il dispositivo e riaccenderlo. Filtri
Se non è presente alcuna attività in modalità di Manutenzione per Occorre eseguire interventi periodici di pulizia o sostituzione dei filtri.
5 minuti (impostazione predefinita), l'indicatore GUASTO lampeggia
I filtri si trovano all'interno dell'apparecchio nella parte superiore
in verde per 15 secondi, poi l'unità torna automaticamente allo stato
dell'unità (vedere la Figura 9 mostrata in precedenza nella guida) e
Normale.
vengono rimossi come mostrato nella sequenza seguente:
VERIFICHE
Si noti che i LED dei sensori, che sono controllati dal CIE (pannello
antincendio), devono essere accesi per attivare gli indicatori degli
allarmi sul pannello anteriore.
Prova con magnete
La funzionalità della segnalazione degli allarmi può essere verificata
posizionando un magnete di prova nella posizione mostrata in Figura 9
(mostrata in precedenza nella guida). Questo metodo non verifica il
flusso d'aria nelle tubazioni.
1 2
Prova fumo
La risposta degli allarmi del sistema può essere verificata utilizzando
il fumo. La scelta della fonte di fumo dipende dall'installazione, ma in Filters GUARNIZIONE ESPANSA
ogni caso il fumo deve essere presente per tutta la durata della prova.
Either replace the filter assembly or carefully brush off the accumulated du
Refit the filter, close and secure the cabinet door. The unit will initialise and
D200-102-00 9 I56-3888-205
Configurazione di altre opzioni
Per modificare le opzioni predefinite è necessario collegare il rivelatore
a un PC/portatile su cui sia installato il software PipeIQ 2; per maggiori
informazioni vedere la sezione FAAST LT Advanced Setup and Control
Guide.
Nota: il cavo di collegamento USB deve essere rimosso durante il
funzionamento normale.

3
Rif. DoP:
Sostituire il gruppo filtro o rimuovere accuratamente la polvere FL2011EI: DOP-ASP009
accumulata. FL2012EI: DOP-ASP010
Nota: In caso di sostituzione del filtro, rimuovere la guarnizione 0832 15 FL2022EI: DOP-ASP011
espansa dal vecchio filtro e posizionarla sul nuovo filtro. Posizionando
il nuovo filtro nell'apposito spazio, assicurarsi che la guarnizione sia EN54-20: 2006 Classe A, B e C
correttamente allineata. Rivelatori di fumo ad aspirazione
EN54-17: 2005 Isolatori di corto circuito
Rimontare il filtro, chiudere e serrare lo sportello. L'unità si inizializza
e si riavvia. System Sensor Europe
Pittway Tecnologica S.r.l.
Sensori di fumo
Via Caboto 19/3, 34147 Trieste, Italia
I sensori di fumo si trovano sotto il coperchio sensori (vedere la
Figura 9 mostrata in precedenza nella guida). Per accedere ai sensori,
attenersi alla seguente sequenza:

Se si sostituisce un sensore, assicurarsi che l'indirizzo impostato sul


nuovo sensore sia lo stesso del sensore da sostituire.
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA DEL LASER
Il rivelatore contiene un prodotto laser di Classe 1. Le radiazioni
emesse all'interno del sensore di fumo rimangono interamente
all'interno dell'alloggiamento e dei coperchi di protezione durante tutte
le fasi operative.
AVVERTENZA
Utilizzo di aria compressa per pulire il sistema di tubature
L’aria ad alta pressione convogliata nel sistema potrebbe danneggiare
la ventola; assicurarsi che l’unità FAAST LT sia sigillata o scollegata
dal sistema prima di avviare la procedura.
System Sensor Europe
CONNESSIONE USB
Pittway Tecnologica S.r.l.
La connessione con PC è possibile mediante una presa USB B Via Caboto 19/3
integrata situata centralmente tra il filtro e il coperchio sensori (vedere
la Figura 9 mostrata in precedenza nella guida). L'interfaccia USB 34147 TRIESTE
consente di accedere a una gamma di opzioni aggiuntive, tramite il Italia
software applicativo PipeIQ 2, in esecuzione su un PC.

D200-102-00 10 I56-3888-205

Potrebbero piacerti anche