HB
150 HB
150
140
140
130
130
120
120
110
110
100
100
90
90
80
80
TENSIONI INTERNE
La ripartizione delle tensioni interne sulla sezione offre una Viceversa per i profilati fabbricati a freddo le tensioni interne
immagine simile a quella della ripartizione di durezza, i di trazione sono disomogenee ed elevate. Queste tensioni
grafici illustrati rivelano nettamente che per i profilati a caldo interne possono liberarsi al momento della lavorazione
il livello delle tensioni, molto contenuto, è estremamente (esempio: saldatura, zincatura, curvatura, ecc.) e causare una
regolare sull’insieme della sezione. deformazione dei profili o della costruzione.
a b a b
00
0 10
15
+300 +300
+300 +300
+100 +100
0 0
—100 —100
—200
—100
—200
—100
+300
+200
+100
+100
+200
+300
+300
+200
+100
+100
+200
+300
300
100
200
300
200
100
0
100
100
—200 —200 0 0 0
—100 —100 1000 100 1000
0
0 0 100
+100 +100 200 100 200 100
+200 +200 200 200
+300 +300
Ripartizione delle tensioni interne longitudinali su profili fabbricati Ripartizione delle tensioni interne trasversali su un profilo
“a freddo” (a) e “a caldo” (b) in St 37. fabbricato “a freddo” (a) e uno “a caldo” (b) di 60x60x4 mm
Valori in N/mm2. Valori in N/mm2.
68
LA RESILIENZA 1 Profilati senza saldatura
2 Profilati formati a freddo, produttore 1, ASTM A500, Grade B
La resilienza è una particolare forma di La resilienza può essere considerata 300
3 Profilati formati e freddo, produttore 1, trattamento di distensione
ASTM A500, Grado C
resistenza meccanica che un materiale quindi un indice importante di 4 Profilati formati a freddo, produttore 2, ASTM A500, Grado C 1
è in grado di opporre a sforzi applicati tendenza alla rottura per fragilità, dato 250
è tenace, nel caso contrario è fragile. Nel grafico a fianco vengono mostrate
Resilienza (J)
150
69