BRIANZA LODI
Registro Imprese - Archivio ufficiale della CCIAA
In questa pagina viene esposto un estratto delle informazioni presenti in visura che non può essere considerato esaustivo,
ma che ha puramente scopo di sintesi
(1) Indica se l'impresa detiene partecipazioni in altre società, desunte da elenchi soci o trasferimenti di quote
Indice
1 Sede ........................................................................................ 2
2 Informazioni da statuto/atto costitutivo .................................... 2
3 Capitale e strumenti finanziari ................................................. 4
4 Soci e titolari di diritti su azioni e quote ................................... 5
5 Amministratori ......................................................................... 7
6 Attività, albi ruoli e licenze ....................................................... 8
7 Aggiornamento impresa .......................................................... 8
1 Sede
Estremi di costituzione
Sistema di amministrazione e
controllo
Visura ordinaria societa' di capitale • 2 di 8
Registro Imprese GROWTH ENGINE S.R.L.
Archivio ufficiale della CCIAA
Documento n . T 461881832
Codice Fiscale 11724580961
estratto dal Registro Imprese in data 12/01/2022
Oggetto sociale LA SOCIETA' HA PER OGGETTO: A) NEI LIMITI ED IN CONFORMITA' DELLE DISPOSIZIONI
NORMATIVE E REGOLAMENTARI TEMPO PER TEMPO VIGENTI: (I) ESERCIZIO
DELL'ATTIVITA' DI ASSUNZIONE E GESTIONE DI PARTECIPAZIONI IN ALTRE SOCIETA',
IMPRESE ED ENTI, INCLUSE LE START-UP INNOVATIVE DI CUI ALLA LEGGE 221/2012 E I
GESTORI DI PORTALI PER LA RACCOLTA DI CAPITALI PER QUEST'ULTIME SOCIETA',
SELEZIONATI ANCHE MEDIANTE L'UTILIZZO DI SISTEMI ESPERTI E TECNOLOGICAMENTE
AVANZATI E LA GESTIONE DI DETTE PARTECIPAZIONI MEDIANTE L'UTILIZZO DI SISTEMI E
PIATTAFORME INNOVATIVE TECNOLOGICAMENTE AVANZATE PER LA GESTIONE DEGLI
INVESTIMENTI, IN RELAZIONE AI RAPPORTI CON GLI INVESTITORI E CON LE SOCIETA'
PARTECIPATE, FINALIZZATO ALL'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI VOLONTA' E VOTO,
ALLO SCAMBIO DI INFORMAZIONI E DOCUMENTAZIONE SIA NEI RAPPORTI CON LE
PARTECIPATE CHE NEI CONFRONTI DEI SOCI ED AL TRASFERIMENTO DELLA PROPRIETA'
DELLE PARTECIPAZIONI; (II) ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' DI RACCOLTA DI CAPITALI,
CON ESCLUSIONE DELLA RACCOLTA VERSO IL PUBBLICO, SALVO QUANTO PREVISTO PER LA
RACCOLTA DI CAPITALI TRAMITE PORTALI DI CROWDFUNDING DI CUI ALL'ARTICOLO 30
DELLA LEGGE 17 DICEMBRE 2012 N. 221 DA PARTE DELLE START-UP INNOVATIVE; (III)
ESERCIZIO, NON NEI CONFRONTI DEL PUBBLICO ED ESCLUSIVAMENTE NEI CONFRONTI DI
SOCIETA' O DI IMPRESE CONTROLLATE O COLLEGATE AI SENSI DELL'ARTICOLO 2359 C.C.,
DELL'ATTIVITA' DI CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI SOTTO QUALSIASI FORMA, SIA
FRUTTIFERI CHE INFRUTTIFERI; DI LOCAZIONI FINANZIARIE; DI ACQUISTO DI CREDITI,
DI CREDITO SU PEGNO ED IPOTECARIO, DI RILASCIO DI FIDEIUSSIONI, AVALLI,
APERTURE DI CREDITO, ACCETTAZIONI, GIRATE, NONCHE' IMPEGNI A CEDERE CREDITO; DI
PRESTAZIONI DI SERVIZIO DI PAGAMENTO E DI INTERMEDIAZIONI IN CAMBI; (IV)
PRESTAZIONE DI SERVIZI TECNICI O COMMERCIALI A FAVORE DI SOCIETA' ED IMPRESE,
QUALI LE RICERCHE DI MERCATO, IL COORDINAMENTO, LA RACCOLTA E/O LA
PREDISPOSIZIONE DI INFORMAZIONI SUL MERCATO PUBBLICITARIO, LA CONSULENZA E
L'ASSISTENZA GENERALE, AMMINISTRATIVA, CONTABILE ANCHE MEDIANTE LA
CENTRALIZZAZIONE DI SERVIZI E GLI ACQUISTI DI OGNI TIPO DI BENE; LA LOCAZIONE E
LA SUB-LOCAZIONE DI IMMOBILI E BENI SOCIALI; LA SEGNALAZIONE DI CLIENTI E/O
AFFARI NEI SETTORI DI PRESENZA DELLA SOCIETA', DELLE SOCIETA' PARTECIPATE O
DELLE IMPRESE ASSOCIATE E/O CONVENZIONATE; (V) OTTIMIZZAZIONE, UNIFORMAZIONE E
ARMONIZZAZIONE DELLE OPERATIVITA' DELLE SINGOLE IMPRESE PARTECIPATE,
CONTROLLATE, COLLEGATE, ASSOCIATE E/O CONVENZIONATE ATTRAVERSO LA
PREDISPOSIZIONE E LA FORNITURA CENTRALIZZATA DI SERVIZI SPECIALIZZATI. B)
ATTIVITA' DI CONSULENZA E DI FORNITURA DI SERVIZI ALLE IMPRESE IN MATERIA DI
STRUTTURA FINANZIARIA, DI STRATEGIA INDUSTRIALE E DI QUESTIONI CONNESSE NONCHE'
LA CONSULENZA E I SERVIZI CONCERNENTI LE CONCENTRAZIONI E L'ACQUISTO DI
IMPRESE. TALE ATTIVITA' COMPRENDE, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, LA PRESTAZIONE AD
IMPRESE DEI SERVIZI DI SEGUITO ESTESI: (I) PREDISPOSIZIONE DI PIANI DI
SVILUPPO AZIENDALE, DI STUDI DI FATTIBILITA' DI NUOVE INIZIATIVE
IMPRENDITORIALI, DI PROGETTI DI RILANCIO AZIENDALE, DI PROCESSI DI TRANSIZIONE
PROPRIETARIA, DI VALUTAZIONI DI AZIENDA, DELLA DOCUMENTAZIONE PER LA
PARTECIPAZIONE AI BANDI DI FINANZIAMENTO NAZIONALI E/O EUROPEI; (II)
ASSISTENZA NELL'ORGANIZZAZIONE DI OPERAZIONI FINANZIARIE CHE COINVOLGONO PIU'
SOGGETTI FINANZIATORI; (III) PREDISPOSIZIONE DI PIANI DI RISTRUTTURAZIONE
FINANZIARIA E RILANCIO DI AZIENDE. AI FINI DEL PERSEGUIMENTO DELL'OGGETTO
SOCIALE, LA SOCIETA' POTRA' IN VIA STRUMENTALE, E COMUNQUE NEL PIENO RISPETTO
DELLE NORMATIVE DI LEGGE (E NON IN CONFLITTO DI INTERESSE, ANCHE POTENZIALE,
CON LE ATTIVITA' SOGGETTE AD ACCREDITAMENTO, NOTIFICA O ALTRO TIPO DI
AUTORIZZAZIONE): - COMPIERE LE OPERAZIONI IMMOBILIARI, MOBILIARI, FINANZIARIE,
COMMERCIALI E INDUSTRIALI E TUTTE LE ATTIVITA' NECESSARIE CHE SIANO RITENUTE
NECESSARIE, UTILI OD OPPORTUNE PER IL CONSEGUIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE; -
ASSUMERE, INTERVENIRE ALLA COSTITUZIONE E/O AUMENTI DI CAPITALE ANCHE CON
RISERVA SOVRAPPREZZO E CEDERE INTERESSENZE E PARTECIPAZIONI IN ALTRE SOCIETA',
IMPRESE OD ENTI, CON ATTIVITA' ANALOGA, AFFINE O COMUNQUE CONNESSA ALLA PROPRIA
OD A QUELLA DEI SOGGETTI PARTECIPATI; PARTECIPARE A CONSORZI E AD APPALTI SIA
Poteri
poteri associati alla carica di L'ORGANO AMMINISTRATIVO E' INVESTITO DEI PIU' AMPI POTERI PER LA GESTIONE
ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA SOCIETA' ED HA FACOLTA' DI COMPIERE TUTTI GLI
Amministratore Unico
ATTI CHE RITENGA OPPORTUNI PER IL CONSEGUIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE CHE NON
SIANO DALLA LEGGE, DALL'ATTO COSTITUTIVO O DALLO STATUTO ATTRIBUITI DALLA
ESCLUSIVA COMPETENZA DELLA DECISIONE DEI SOCI. LA FIRMA E LA RAPPRESENTANZA
LEGALE DELLA SOCIETA' DI FRONTE AI TERZI ED IN GIUDIZIO SPETTANO
ALL'AMMINISTRATORE UNICO.
ripartizione degli utili e delle GLI UTILI NETTI RISULTANTI DAL BILANCIO, IN SEDE DI APPROVAZIONE, SONO
RIPARTITI COME SEGUE: A) ALMENO IL 5% (CINQUE PER CENTO) ALLA RISERVA LEGALE,
perdite tra i soci
FINO A CHE NON SIA RAGGIUNTO IL QUINTO DEL CAPITALE SOCIALE; B) IL RESIDUO AI
SOCI, IN PROPORZIONE ALLE QUOTE DI CAPITALE SOCIALE RISPETTIVAMENTE POSSEDUTE,
SALVO CHE I SOCI DECIDANO IN SEDE DI APPROVAZIONE DEL BILANCIO CUI GLI UTILI SI
RIFERISCONO DI DESTINARE A RISERVA IN TUTTO O IN PARTE DETTI UTILI.
Il grafico e la sottostante tabella sono una sintesi degli assetti proprietari dell’impresa relativa ai soli diritti di proprietà, che non
sostituisce l’effettiva pubblicità legale fornita dall’elenco soci a seguire, dove sono riportati anche eventuali vincoli sulle quote.
5 Amministratori
Elenco amministratori
Amministratore Unico
MONDINI DE FOCATIIS FABIO Rappresentante dell'impresa
MASSIMO Nato a NAPOLI (NA) il 25/03/1968
Codice fiscale: MNDFMS68C25F839O
domicilio MILANO (MI)
PIAZZA GENERALE ARMANDO DIAZ 5 CAP 20123 LA SEDE DELLA SOCIETA'
Attività
attività prevalente esercitata HOLDING DI PARTECIPAZIONI SOCIALI E ATTIVITA' ANCILLARI ALLA DETENZIONE DI
PARTECIPAZIONI SOCIALI.
dall'impresa
Classificazione ATECORI 2007 Codice: 64.2 - attivita' delle societa' di partecipazione (holding)
dell'attività prevalente Importanza: prevalente svolta dall'impresa
(fonte Agenzia delle Entrate)
attivita' esercitata nella sede HOLDING DI PARTECIPAZIONI SOCIALI E ATTIVITA' ANCILLARI ALLA DETENZIONE DI
PARTECIPAZIONI SOCIALI.
legale
7 Aggiornamento impresa
Data ultimo protocollo 11/01/2022