Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Agricoltura di NAPOLI
Registro Imprese - Archivio ufficiale della CCIAA
Dati anagrafici dell'impresa aggiornati alla data di estrazione del documento: 19/01/2022
In questa pagina viene esposto un estratto delle informazioni presenti in visura che non può essere considerato esaustivo,
ma che ha puramente scopo di sintesi
(1) Indica se l'impresa detiene partecipazioni in altre società, desunte da elenchi soci o trasferimenti di quote
Indice
1 Sede ........................................................................................ 3
2 Informazioni da statuto/atto costitutivo .................................... 3
3 Capitale e strumenti finanziari ................................................. 6
4 Soci e titolari di diritti su azioni e quote ................................... 6
5 Partecipazioni in altre società .................................................. 8
6 Amministratori ......................................................................... 17
7 Attività, albi ruoli e licenze ....................................................... 18
8 Aggiornamento impresa .......................................................... 20
9 Allegati ..................................................................................... 20
1 Sede
Estremi di costituzione
Sistema di amministrazione e
controllo
Poteri
poteri associati alla carica di TUTTI I POTERI DI ORDINARIA E STRAORDINARIA AMMINISTRAZIONE NONCHE' LA
RAPPRESENTANZIA DELLA SOCIETA' SONO AFFIDATI AI DUE AMMINISTRATORI IN FORMA
Amministratore
DISGIUNTA
ripartizione degli utili e delle GLI UTILI NETTI RISULTANTI DAL BILANCIO, DEDOTTO QUANTO PREVISTO AI SENSI DI
LEGGE DA DESTINARE A RISERVA LEGALE, VERRANNO RIPARTITI TRA I SOCI IN MISURA
perdite tra i soci
PROPORZIONALE ALLA PARTECIPAZIONE DA CIASCUNO POSSEDUTA, SALVO DIVERSA
DECISIONE DEI SOCI.
deposito statuto aggiornato CON VERBALE DEL 14 MARZO 2018 REP. N.RO. 49632/14552 NOTAIO ANDREA LETIZIA DI
GANDINO SI DEPOSITA UN NUOVO TESTO DI STATUTO AGGIORNATO.
Dati di bilancio
2020
Valore della produzione 1.124.299
Utile/perdita -64.342
Ricavi 305.669
Il grafico e la sottostante tabella sono una sintesi degli assetti proprietari dell’impresa relativa ai soli diritti di proprietà, che non
sostituisce l’effettiva pubblicità legale fornita dall’elenco soci a seguire, dove sono riportati anche eventuali vincoli sulle quote.
Società partecipate
Denominazione Dt inizio Quota Valore % Tipo diritto
C. Fiscale nominale possesso
KEESY S.R.L. 10/09/2019 - 921,98 0,29 % proprieta'
01449180296
Società partecipate
proprieta'
KEESY S.R.L. Codice fiscale: 01449180296
Forma giuridica: societa' a responsabilita' limitata
estremi dell'ultimo adempimento nel Capitale sociale dichiarato: 321.919,75 euro
quale e' presente il socio Data atto: Data deposito: 28/05/2021
Data protocollo: 28/05/2021 Numero protocollo: FI-2021-35150
quota Quota di nominali: 921,98 euro
Tipo di diritto: proprieta'
proprieta'
TRACKTING S.R.L. Codice fiscale: 02036680417
Forma giuridica: societa' a responsabilita' limitata
estremi dell'ultimo adempimento nel Capitale sociale dichiarato: 21.115,34 euro
quale e' presente il socio Data atto: Data deposito: 22/10/2021
Data protocollo: 22/10/2021 Numero protocollo: AN-2021-103983
quota Quota di nominali: 125,00 euro
Tipo di diritto: proprieta'
proprieta'
LINKY INNOVATION SRL Codice fiscale: 02274870449
Forma giuridica: societa' a responsabilita' limitata
estremi dell'ultimo adempimento nel Capitale sociale dichiarato: 14.033,93 euro
quale e' presente il socio Data atto: 10/03/2021 Data deposito: 02/04/2021
Data protocollo: 02/04/2021 Numero protocollo: AN-2021-27949
quota Quota di nominali: 58,38 euro
Tipo di diritto: proprieta'
proprieta'
JAMIN PORTOFINO S.R.L. Codice fiscale: 02367120991
OVVERO IN FORMA Forma giuridica: societa' a responsabilita' limitata
ABBREVIATA JAMIN S.R.L.
estremi dell'unico adempimento nel Capitale sociale dichiarato: 251.546,77 euro
quale e' presente il socio Data atto: 30/09/2021 Data deposito: 17/11/2021
Data protocollo: 17/11/2021 Numero protocollo: GE-2021-56954
quota Quota di nominali: 416,66 euro
Tipo di diritto: proprieta'
proprieta'
AGE SOCIETA' A Codice fiscale: 03382140790
RESPONSABILITA' LIMITATA Forma giuridica: societa' a responsabilita' limitata
estremi dell'ultimo adempimento nel Capitale sociale dichiarato: 12.023,00 euro
quale e' presente il socio Data atto: 23/04/2019 Data deposito: 08/05/2019
Data protocollo: 08/05/2019 Numero protocollo: CZ-2019-8463
quota Quota di nominali: 649,00 euro
Tipo di diritto: proprieta'
proprieta'
SHAPEME S.R.L. Codice fiscale: 03478951209
Forma giuridica: societa' a responsabilita' limitata
estremi dell'unico adempimento nel Capitale sociale dichiarato: 11.625,83 euro
quale e' presente il socio Data atto: Data deposito: 27/12/2018
Data protocollo: 27/12/2018 Numero protocollo: BO-2018-90771
quota Quota di nominali: 161,29 euro
Tipo di diritto: proprieta'
proprieta'
ORAPESCE S.R.L. Codice fiscale: 04553320237
Forma giuridica: societa' a responsabilita' limitata
estremi dell'ultimo adempimento nel Capitale sociale dichiarato: 40.247,11 euro
quale e' presente il socio Data atto: Data deposito: 16/12/2021
Data protocollo: 16/12/2021 Numero protocollo: VR-2021-150813
quota Quota di nominali: 28,08 euro
Tipo di diritto: proprieta'
proprieta'
ZTT S.R.L. Codice fiscale: 05039120752
Forma giuridica: societa' a responsabilita' limitata
estremi dell'ultimo adempimento nel Capitale sociale dichiarato: 100,00 euro
quale e' presente il socio Data atto: Data deposito: 21/10/2021
Data protocollo: 21/10/2021 Numero protocollo: LE-2021-53846
quota Quota di nominali: 2,50 euro
Tipo di diritto: proprieta'
proprieta'
CLUB ITALIA INVESTIMENTI 2 Codice fiscale: 08092860967
S.P.A. Forma giuridica: societa' per azioni
estremi dell'ultimo adempimento nel Capitale sociale dichiarato: 4.904.443,82 euro
quale e' presente il socio Data atto: 29/07/2021 Data deposito: 09/08/2021
Data protocollo: 09/08/2021 Numero protocollo: MI-2021-465335
quota Quota composta da: 9.580 CATEGORIA B
Tipo di diritto: proprieta'
proprieta'
KIPPY - S.R.L. Codice fiscale: 08263160965
Forma giuridica: societa' a responsabilita' limitata
estremi dell'ultimo adempimento nel Capitale sociale dichiarato: 35.026,89 euro
quale e' presente il socio Data atto: 30/11/2021 Data deposito: 02/12/2021
Data protocollo: 02/12/2021 Numero protocollo: MI-2021-678937
quota Quota di nominali: 11,01 euro
Tipo di diritto: proprieta'
proprieta'
LIFE BASED VALUE S.R.L. IN Codice fiscale: 09236350964
FORMA ABBREVIATA "LBV Forma giuridica: societa' a responsabilita' limitata
S.R.L."
estremi dell'ultimo adempimento nel Capitale sociale dichiarato: 17.350,00 euro
quale e' presente il socio Data atto: Data deposito: 20/10/2021
Data protocollo: 20/10/2021 Numero protocollo: MI-2021-600911
quota Quota di nominali: 22,00 euro
Tipo di diritto: proprieta'
proprieta'
CONTENTS S.P.A. Codice fiscale: 09559750964
Forma giuridica: societa' per azioni
estremi dell'ultimo adempimento nel Capitale sociale dichiarato: 300.410,83 euro
quale e' presente il socio Data atto: 04/08/2021 Data deposito: 02/09/2021
Data protocollo: 02/09/2021 Numero protocollo: MI-2021-496568
quota Quota composta da: 20 AZIONI DI CATEGORIA D
Tipo di diritto: proprieta'
proprieta'
GL17CH S.R.L. Codice fiscale: 09668161210
Forma giuridica: societa' a responsabilita' limitata
estremi dell'ultimo adempimento nel Capitale sociale dichiarato: 10.000,00 euro
quale e' presente il socio Data atto: Data deposito: 18/03/2021
Data protocollo: 18/03/2021 Numero protocollo: NA-2021-40812
quota Quota di nominali: 3.400,00 euro
Tipo di diritto: proprieta'
proprieta'
MARADISO S.R.L. Codice fiscale: 09893331216
Forma giuridica: societa' a responsabilita' limitata
estremi dell'unico adempimento nel Capitale sociale dichiarato: 10.000,00 euro
quale e' presente il socio Data atto: 27/10/2021 Data deposito: 04/11/2021
Data protocollo: 04/11/2021 Numero protocollo: NA-2021-243998
quota Quota di nominali: 10.000,00 euro
Tipo di diritto: proprieta'
proprieta'
USERBOT S.R.L. START-UP Codice fiscale: 10017690966
COSTITUITA A NORMA Forma giuridica: societa' a responsabilita' limitata
DELL'ART. 4 COMMA 10 BIS
DEL DECRETO LEGGE 24
GENNAIO 2015, N. 3
estremi dell'ultimo adempimento nel Capitale sociale dichiarato: 16.489,50 euro
quale e' presente il socio Data atto: Data deposito: 08/08/2020
Data protocollo: 08/08/2020 Numero protocollo: MI-2020-351295
quota Quota di nominali: 6,65 euro
Tipo di diritto: proprieta'
proprieta'
IMANAGER S.R.L. start-up Codice fiscale: 10275570967
costituita a norma dell'art. 4 Forma giuridica: societa' a responsabilita' limitata
comma 10 bis bis del decreto
legge 24 gennaio 2015, n. 3
estremi dell'ultimo adempimento nel Capitale sociale dichiarato: 23.353,53 euro
quale e' presente il socio Data atto: Data deposito: 02/12/2021
Data protocollo: 02/12/2021 Numero protocollo: MI-2021-680539
quota Quota di nominali: 22,33 euro
Tipo di diritto: proprieta'
proprieta'
NUOVA INDUSTRIA TORINESE Codice fiscale: 11328120016
S.R.L. Forma giuridica: societa' a responsabilita' limitata
estremi dell'ultimo adempimento nel Capitale sociale dichiarato: 15.012,70 euro
quale e' presente il socio Data atto: Data deposito: 30/04/2021
Data protocollo: 30/04/2021 Numero protocollo: TO-2021-53993
quota Quota di nominali: 2,02 euro
Tipo di diritto: proprieta'
proprieta'
M4EC ITALIA S.R.L. Codice fiscale: 11500340010
Forma giuridica: societa' a responsabilita' limitata
estremi dell'ultimo adempimento nel Capitale sociale dichiarato: 251.044,44 euro
quale e' presente il socio Data atto: Data deposito: 23/11/2021
Data protocollo: 23/11/2021 Numero protocollo: TO-2021-164089
quota Quota di nominali: 444,44 euro
Tipo di diritto: proprieta'
proprieta'
MOOVENDA S.R.L. Codice fiscale: 13267011008
Forma giuridica: societa' a responsabilita' limitata
estremi dell'ultimo adempimento nel Capitale sociale dichiarato: 31.806,50 euro
quale e' presente il socio Data atto: 14/02/2020 Data deposito: 27/05/2020
Data protocollo: 27/05/2020 Numero protocollo: RM-2020-151060
quota Quota di nominali: 122,18 euro
Tipo di diritto: proprieta'
proprieta'
2HIRE - SOCIETA' A Codice fiscale: 13277841006
RESPONSABILITA' LIMITATA Forma giuridica: societa' a responsabilita' limitata
estremi dell'ultimo adempimento nel Capitale sociale dichiarato: 3.250,63 euro
quale e' presente il socio Data atto: 30/12/2020 Data deposito: 31/12/2020
Data protocollo: 31/12/2020 Numero protocollo: RM-2020-440897
quota Quota di nominali: 23,70 euro
Tipo di diritto: proprieta'
proprieta'
GREEN ENERGY STORAGE Codice fiscale: 13308551004
S.R.L. Forma giuridica: societa' a responsabilita' limitata
estremi dell'ultimo adempimento nel Capitale sociale dichiarato: 807.208,77 euro
quale e' presente il socio Data atto: Data deposito: 22/12/2021
Data protocollo: 22/12/2021 Numero protocollo: TN-2021-52877
quota Quota di nominali: 758,29 euro
Tipo di diritto: proprieta'
proprieta'
VIKEY S.R.L. Codice fiscale: 13657201003
Forma giuridica: societa' a responsabilita' limitata
estremi dell'ultimo adempimento nel Capitale sociale dichiarato: 19.847,54 euro
quale e' presente il socio Data atto: Data deposito: 19/07/2021
Data protocollo: 19/07/2021 Numero protocollo: RM-2021-280757
quota Quota di nominali: 302,88 euro
Tipo di diritto: proprieta'
proprieta'
GENOMEUP SOCIETA' A Codice fiscale: 14231741001
RESPONSABILITA' LIMITATA Forma giuridica: societa' a responsabilita' limitata
estremi dell'ultimo adempimento nel Capitale sociale dichiarato: 153,23 euro
quale e' presente il socio Data atto: Data deposito: 29/12/2021
Data protocollo: 29/12/2021 Numero protocollo: RM-2021-561762
quota Quota di nominali: 0,93 euro
Tipo di diritto: proprieta'
proprieta'
IN TIME LINK S.R.L. Codice fiscale: 14396101009
Forma giuridica: societa' a responsabilita' limitata
estremi dell'ultimo adempimento nel Capitale sociale dichiarato: 137,12 euro
quale e' presente il socio Data atto: Data deposito: 30/12/2020
Data protocollo: 30/12/2020 Numero protocollo: RM-2020-438605
quota Quota di nominali: 1,07 euro
Tipo di diritto: proprieta'
proprieta'
INKDOME SOCIETA' A Codice fiscale: 14673201001
RESPONSABILITA' LIMITATA Forma giuridica: societa' a responsabilita' limitata
estremi dell'ultimo adempimento nel Capitale sociale dichiarato: 135,26 euro
quale e' presente il socio Data atto: 30/03/2019 Data deposito: 09/07/2019
Data protocollo: 09/07/2019 Numero protocollo: RM-2019-233555
quota Quota di nominali: 4,34 euro
Tipo di diritto: proprieta'
proprieta'
OFFLUNCH SOCIETA' A Codice fiscale: 15128141007
RESPONSABILITA' LIMITATA Forma giuridica: societa' a responsabilita' limitata
estremi dell'unico adempimento nel Capitale sociale dichiarato: 11.661,11 euro
quale e' presente il socio Data atto: 01/07/2019 Data deposito: 26/02/2020
Data protocollo: 26/02/2020 Numero protocollo: RM-2020-68971
quota Quota di nominali: 83,33 euro
Tipo di diritto: proprieta'
proprieta'
ACE VENTURE UNO S.R.L. Codice fiscale: 15142631009
Forma giuridica: societa' a responsabilita' limitata
estremi dell'ultimo adempimento nel Capitale sociale dichiarato: 709.434,54 euro
quale e' presente il socio Data atto: 24/11/2021 Data deposito: 24/12/2021
Data protocollo: 24/12/2021 Numero protocollo: RM-2021-557445
quota Quota di nominali: 31.284,51 euro
Tipo di diritto: proprieta'
6 Amministratori
Elenco amministratori
Amministratore
RICCIARDELLI SIMONE Rappresentante dell'impresa
MODESTINO Nato a NAPOLI (NA) il 25/11/1972
Codice fiscale: RCCSNM72S25F839D
domicilio NAPOLI (NA)
VIA PACUVIO 33 CAP 80122
carica amministratore
Data atto di nomina 29/10/2014
Data iscrizione: 26/11/2014
Durata in carica: fino alla revoca
poteri ==================================================
POTERI DISGIUNTI
=================================================
Amministratore
IMMOBILE LUIGI Rappresentante dell'impresa
Nato a TORRE ANNUNZIATA (NA) il 26/03/1986
Codice fiscale: MMBLGU86C26L245A
domicilio TORRE ANNUNZIATA (NA)
VIA CASA CIRILLO 17 CAP 80058
carica amministratore
Data atto di nomina 29/10/2014
Data iscrizione: 26/11/2014
Durata in carica: fino alla revoca
poteri ============================================
POTERI DISGIUNTI
============================================
Addetti 1
Data d'inizio dell'attività dell'impresa 01/12/2014
Attività esercitata SERVIZI DI CONSULENZA E DI ORGANIZZAZIONE (GESTIONE, SVILUPPO MARKETING)
Attività
attivita' esercitata nella sede SERVIZI DI CONSULENZA E DI ORGANIZZAZIONE (GESTIONE, SVILUPPO MARKETING)
legale
classificazione ATECORI 2007 Codice: 73.11.02 - conduzione di campagne pubblicitarie e altri servizi pubblicitari
dell'attività Importanza: prevalente svolta dall'impresa
(fonte Agenzia delle Entrate)
Codice: 73.11.02 - conduzione di campagne pubblicitarie e altri servizi pubblicitari
Importanza: primaria Registro Imprese
Addetti nel comune di NAPOLI I trimestre II trimestre III trimestre Valore medio
(NA) Dipendenti 1 1 1 1
Sede Indipendenti 0 0 0 0
Totale 1 1 1 1
8 Aggiornamento impresa
Data ultimo protocollo 29/07/2021
9 Allegati
Bilancio
Atto
712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO
Data chiusura esercizio 31/12/2020
9 INVEST S.R.L.
Sommario
9 INVEST SRL
Dati anagrafici
Sede in NAPOLI
Codice Fiscale 07639061212
Numero Rea NAPOLI 899359
P.I. 07639061212
Capitale Sociale Euro 10.000 i.v.
SOCIETA' A RESPONSABILITA'
Forma giuridica
LIMITATA
Settore di attività prevalente (ATECO) 731102
Società in liquidazione no
Società con socio unico no
Società sottoposta ad altrui attività di direzione e
no
coordinamento
Appartenenza a un gruppo no
Stato patrimoniale
31-12-2020 31-12-2019
Stato patrimoniale
Attivo
A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0
B) Immobilizzazioni
I - Immobilizzazioni immateriali 7.951 7.951
II - Immobilizzazioni materiali 63.558 59.979
III - Immobilizzazioni finanziarie 987.996 1.104.135
Totale immobilizzazioni (B) 1.059.505 1.172.065
C) Attivo circolante
I - Rimanenze 0 0
II - Crediti
esigibili entro l'esercizio successivo 87.250 102.159
Totale crediti 87.250 102.159
III - Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni 81.387 81.387
IV - Disponibilità liquide 3.372 15.853
Totale attivo circolante (C) 172.009 199.399
D) Ratei e risconti 50 9.241
Totale attivo 1.231.564 1.380.705
Passivo
A) Patrimonio netto
I - Capitale 10.000 10.000
II - Riserva da soprapprezzo delle azioni 0 0
III - Riserve di rivalutazione 0 0
IV - Riserva legale 0 0
V - Riserve statutarie 0 0
VI - Altre riserve 0 0
VII - Riserva per operazioni di copertura dei flussi finanziari attesi 0 0
VIII - Utili (perdite) portati a nuovo 149.097 122.996
IX - Utile (perdita) dell'esercizio (64.342) 26.126
Perdita ripianata nell'esercizio 0 0
X - Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio 0 0
Totale patrimonio netto 94.755 159.122
B) Fondi per rischi e oneri 0 0
C) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato 362 2.706
D) Debiti
esigibili entro l'esercizio successivo 162.022 84.910
esigibili oltre l'esercizio successivo 973.539 1.131.856
Totale debiti 1.135.561 1.216.766
E) Ratei e risconti 886 2.111
Totale passivo 1.231.564 1.380.705
Conto economico
31-12-2020 31-12-2019
Conto economico
A) Valore della produzione
1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 305.669 222.032
5) altri ricavi e proventi
altri 818.630 83.760
Totale altri ricavi e proventi 818.630 83.760
Totale valore della produzione 1.124.299 305.792
B) Costi della produzione
6) per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci 6.035 49.335
7) per servizi 92.811 92.240
8) per godimento di beni di terzi 24.454 29.932
9) per il personale
a) salari e stipendi 20.845 36.489
b) oneri sociali 15.167 8.711
c), d), e) trattamento di fine rapporto, trattamento di quiescenza, altri costi del personale 1.200 2.652
c) trattamento di fine rapporto 1.162 2.652
e) altri costi 38 0
Totale costi per il personale 37.212 47.852
10) ammortamenti e svalutazioni
a), b), c) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali e materiali, altre svalutazioni
0 12.542
delle immobilizzazioni
a) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali 0 2.192
b) ammortamento delle immobilizzazioni materiali 0 10.350
Totale ammortamenti e svalutazioni 0 12.542
14) oneri diversi di gestione 304.846 35.865
Totale costi della produzione 465.358 267.766
Differenza tra valore e costi della produzione (A - B) 658.941 38.026
C) Proventi e oneri finanziari
16) altri proventi finanziari
a) da crediti iscritti nelle immobilizzazioni
altri 16.830 0
Totale proventi finanziari da crediti iscritti nelle immobilizzazioni 16.830 0
b), c) da titoli iscritti nelle immobilizzazioni che non costituiscono partecipazioni e da
0 5.205
titoli iscritti nell'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni
c) da titoli iscritti nell'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni 0 5.205
d) proventi diversi dai precedenti
altri 50 3
Totale proventi diversi dai precedenti 50 3
Totale altri proventi finanziari 16.880 5.208
17) interessi e altri oneri finanziari
altri 5.985 12.372
Totale interessi e altri oneri finanziari 5.985 12.372
Totale proventi e oneri finanziari (15 + 16 - 17 + - 17-bis) 10.895 (7.164)
D) Rettifiche di valore di attività e passività finanziarie
19) svalutazioni
a) di partecipazioni 734.178 0
Totale svalutazioni 734.178 0
Totale delle rettifiche di valore di attività e passività finanziarie (18 - 19) (734.178) 0
PREMESSA
Il bilancio chiuso al 31/12/2020 di cui la presente nota integrativa costituisce parte integrante ai sensi dell'art. 2423,
primo comma del Codice Civile, corrisponde alle risultanze delle scritture contabili regolarmente tenute ed è redatto
conformemente agli articoli 2423, 2423 ter, 2424, 2424 bis, 2425, 2425 bis del Codice Civile, secondo principi di
redazione conformi a quanto stabilito dall'art. 2423 bis, criteri di valutazione di cui all'art. 2426 c.c..
Durante l’esercizio appena trascorso la società ha subito gravi ripercussioni dovute all'emergenza sanitaria ancora in
atto. Di particolare rilievo sono le difficoltà riscontrate dalla società Tivoli 3 Srl, società partecipata al 100% dalla 9
Invest Srl per effetto dell'acquisto delle quote avvenuto alla fine del 2019. La società Tivoli 3 Srl, che opera
nell'ambito della ristorazione nella città di Milano, ha subito pesanti ripercussioni dalle restrizioni resesi necessarie
per fronteggiare l'emergenza sanitaria, restando di fatto inattiva per gran parte del 2020 e dei primi mesi del 2021.
Tale circostanza ha reso necessario, durante i primi mesi del 2020, dapprima, l'intervento della 9 Invest al fine di
dotare il ristorante dei mezzi necessari al pagamento delle spese fisse di gestione e dei fornitori; stante il perdurare
dell'emergenza si è preferito, successivamente, avviare trattative finalizzate alla vendita dell'intero pacchetto di quote
societarie, giungendo alla definitiva dismissione durante il mese di Maggio 2021.
Tale decisione ha imposto, già nell'esercizio 2020, una corposa ma prudenziale svalutazione della partecipazione
detenuta nella Tivoli 3 Srl, in uno alla rinuncia, deliberata alla fine del 2020, di alcune anticipazioni eseguite nel
corso dell'esercizio.
Sempre a causa dell'emergenza epidemiologica, si è preferito, altresì, procedere alla cessazione dell'attività di vendita
di cibi da asporto, nel centro storico di Napoli, sotto il marchio di RRAUU’ STREET, inaugurata solo nell'anno 2018,
ma fortemente colpita dalla brusca interruzione di flussi turistici nelle città.
Tali eventi hanno reso necessario un intervento da parte dei soci finalizzato ad una loro rinuncia ai crediti dagli stessi
vantati vs la Società per le anticipazioni effettuate nel corso dei precedenti esercizi, garantendo, in questo modo, il
mantenimento degli equilibri patrimoniali.
Il bilancio del presente esercizio è stato redatto in forma abbreviata in conformità alle disposizioni di cui all'art. 2435-
bis del Codice Civile, in quanto ricorrono i presupposti previsti dal comma 1 del predetto articolo.
Conseguentemente, nella presente nota integrativa si forniscono le informazioni previste dal comma 1 dell’art. 2427
limitatamente alle voci specificate al comma 5 dell’art. 2435 bis del Codice Civile.
Inoltre, la presente nota integrativa riporta le informazioni richieste dai numeri 3) e 4) dell'art. 2428 c.c. e, pertanto,
non si è provveduto a redigere la relazione sulla gestione ai sensi dell'art. 2435 - bis, comma 6 del Codice Civile.
I criteri di valutazione di cui all'art 2426 Codice Civile sono conformi a quelli utilizzati nella redazione del bilancio
del precedente esercizio e non si sono verificati eventi eccezionali che abbiano reso necessario il ricorso a deroghe di
cui agli artt. 2423 bis, secondo comma e 2423, quinto comma del Codice Civile.
Ove applicabili sono stati, altresì, osservati i principi e le raccomandazioni pubblicati dall’Organismo Italiano di
Contabilità (OIC) integrati, ove mancanti, dagli IAS/IFRS emessi dallo IASB al fine di dare una rappresentazione
veritiera e corretta della situazione patrimoniale, finanziaria ed economica.
Non ci sono elementi dell’attivo e del passivo che ricadano sotto più voci dello schema di bilancio.
Ai fini della comparabilità dei saldi di bilancio, ai sensi dell’art. 2423 ter, quinto comma del Codice Civile, si è
provveduto a riclassificare i saldi dell’esercizio precedente.
Si comunica di essersi avvalsi del maggior termine per l'approvazione del bilancio, come da previsione normativa ex
art.106 del D.L. n.18/2020, in tema di misure previste per le imprese per fronteggiare l'emergenza epidemiologica
Covid-19.
CRITERI DI REDAZIONE
Conformemente al disposto dell'articolo 2423 bis del Codice Civile, nella redazione del bilancio si è provveduto a:
valutare le singole voci secondo prudenza ed in previsione di una normale continuità aziendale;
includere i soli utili effettivamente realizzati nel corso dell'esercizio;
determinare i proventi ed i costi nel rispetto della competenza temporale, ed indipendentemente dalla loro
manifestazione finanziaria;
comprendere tutti i rischi e le perdite di competenza, anche se divenuti noti dopo la conclusione dell'esercizio;
considerare distintamente, ai fini della relativa valutazione, gli elementi eterogenei inclusi nelle varie voci del
bilancio;
mantenere immutati i criteri di valutazione adottati rispetto al precedente esercizio.
CRITERI DI VALUTAZIONE
I criteri applicati nella valutazione delle voci di bilancio, esposti di seguito, sono conformi a quanto disposto dall'art.
2426 del Codice Civile.
Immobilizzazioni immateriali
Le immobilizzazioni immateriali sono iscritte, nel limite del valore recuperabile, al costo di acquisto o di produzione
interna, inclusi tutti gli oneri accessori di diretta imputazione, e sono sistematicamente ammortizzate in quote costanti
in relazione alla residua possibilità di utilizzazione del bene.
In particolare, i costi di impianto ed ampliamento derivano dalla capitalizzazione degli oneri riguardanti le fasi di
avvio o di accrescimento della capacità operativa e sono ammortizzati in .5. anni.
Note sull’applicazione dell’art. 60 della Legge n. 126 del 13 ottobre 2020 – ‘sospensione ammortamenti.
La società si è avvalsa della facoltà di deroga al disposto dell’art. 2426, primo comma, n.2 riguardante l’
ammortamento annuo per le seguenti ragioni:
Evitare il peggioramento del risultato economico di fine esercizio e, quindi, del valore patrimoniale societario; gli
ammortamenti non operati per tale categoria di cespiti sono pari ad euro 2.193,00.
Immobilizzazioni materiali
Le immobilizzazioni materiali sono rilevate alla data in cui avviene il trasferimento dei rischi e dei benefici connessi
ai beni acquisiti e sono iscritte, nel limite del valore recuperabile, al costo di acquisto o di produzione al netto dei
relativi fondi di ammortamento, inclusi tutti i costi e gli oneri accessori di diretta imputazione, dei costi indiretti
inerenti la produzione interna, nonché degli oneri relativi al finanziamento della fabbricazione interna sostenuti nel
periodo di fabbricazione e fino al momento nel quale il bene può essere utilizzato.
I costi sostenuti sui beni esistenti a fini di ampliamento, ammodernamento e miglioramento degli elementi strutturali,
nonché quelli sostenuti per aumentarne la rispondenza agli scopi per cui erano stati acquisiti, e le manutenzioni
straordinarie in conformità con quanto disposto dall’OIC 16 ai par. da 49 a 53, sono stati capitalizzati solo in
presenza di un aumento significativo e misurabile della capacità produttiva o della vita utile.
Per tali beni l’ammortamento è stato applicato in modo unitario sul nuovo valore contabile tenuto conto della residua
vita utile.
Per le immobilizzazioni materiali costituite da un assieme di beni tra loro coordinati, in conformità con quanto
disposto dall’OIC 16 ai par. 45 e 46, si è proceduto nella determinazione dei valori dei singoli cespiti ai fini di
individuare la diversa durata della loro vita utile.
Le immobilizzazioni materiali acquisite a titolo gratuito, in conformità con quanto disposto dall’OIC 16 ai par. 47 e
48, sono state iscritte in base al valore di mercato con contropartita la voce ‘A.5 Altri ricavi e proventi’ del conto
economico.
Il costo delle immobilizzazioni la cui utilizzazione è limitata nel tempo è sistematicamente ammortizzato in ogni
esercizio sulla base di aliquote economico-tecniche determinate in relazione alla residua possibilità di utilizzazione.
Tutti i cespiti, compresi quelli temporaneamente non utilizzati, sono stati ammortizzati, ad eccezione di quelli la cui
utilità non si esaurisce e che sono costituiti da terreni, fabbricati non strumentali e opere d’arte.
L’ammortamento decorre dal momento in cui i beni sono disponibili e pronti per l’uso.
Sono state applicate le aliquote che rispecchiano il risultato dei piani di ammortamento tecnici, confermate dalle
realtà aziendali e ridotte del 50% per le acquisizioni nell'esercizio, in quanto esistono per queste ultime le condizioni
previste dall’OIC 16 par.61.
I piani di ammortamento, in conformità dell’OIC 16 par.70 sono rivisti in caso di modifica della residua possibilità di
utilizzazione.
I cespiti obsoleti e quelli che non saranno più utilizzati o utilizzabili nel ciclo produttivo, sulla base dell’OIC 16 par.
80 non sono stati ammortizzati e sono stati valutati al minor valore tra il valore netto contabile e il valore recuperabile.
Qui di seguito sono specificate le aliquote applicate:
Impianti e macchinari: 25%
Attrezzature 15%
Altri beni:
macchine ufficio elettroniche: 20%
impianti telefonici: 25%
Note sull'applicazione dell’art. 60 della Legge n. 126 del 13 ottobre 2020 – ‘sospensione ammortamenti’ [ La società
si è avvalsa della facoltà di deroga al disposto dell’art. 2426, primo comma, n.2 riguardante l’ammortamento annuo
per le seguenti ragioni:
Evitare il peggioramento del risultato economico di fine esercizio e, quindi, del valore patrimoniale societario; gli
ammortamenti non operati per tale categoria di cespiti sono pari ad euro 10.968,00.
Partecipazioni
Le partecipazioni sono classificate nell’attivo immobilizzato ovvero nell’attivo circolante sulla base della loro
destinazione.
Partecipazioni immobilizzate
Le partecipazioni immobilizzate, quotate e non quotate, sono state valutate attribuendo a ciascuna partecipazione il
costo specificamente sostenuto.
Crediti
I crediti sono classificati nell’attivo immobilizzato ovvero nell’attivo circolante sulla base della destinazione / origine
degli stessi rispetto all’attività ordinaria, e sono iscritti al valore di presunto realizzo.
La suddivisione degli importi esigibili entro e oltre l’esercizio è effettuata con riferimento alla scadenza contrattuale o
legale, tenendo anche conto di fatti ed eventi che possono determinare una modifica della scadenza originaria, della
realistica capacità del debitore di adempiere all’obbligazione nei termini contrattuali e dell’orizzonte temporale in
cui, ragionevolmente, si ritiene di poter esigere il credito.
Ai sensi dell’OIC 15 par. 84 si precisa che nella valutazione dei crediti non è stato adottato il criterio del costo
ammortizzato
I crediti sono rappresentati in bilancio al netto dell’iscrizione di un fondo svalutazione a copertura dei crediti ritenuti
inesigibili, nonché del generico rischio relativo ai rimanenti crediti, basato su stime effettuate sulla base dell’
esperienza passata, dell’andamento degli indici di anzianità dei crediti scaduti, della situazione economica generale,
di settore e di rischio paese, nonché sui fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio che hanno riflessi sui valori
alla data del bilancio.
Per i crediti assistiti da garanzie si è tenuto conto degli effetti relativi all’escussione delle garanzie, e per i crediti
assicurati si è tenuto conto solo della quota non coperta dall’assicurazione.
Crediti tributari e per imposte anticipate
La voce ‘Crediti tributari’ accoglie gli importi certi e determinati derivanti da crediti per i quali sia sorto un diritto di
realizzo tramite rimborso o in compensazione.
Attività Finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni
Le attività finanziarie rilevate in bilancio rappresentano investimenti in titoli azionari e non, rilevati a "costi e costi".
Disponibilità liquide
Le disponibilità liquide sono esposte al loro valore nominale.
Ratei e risconti
I ratei e i risconti sono stati iscritti sulla base del principio della competenza economico temporale e contengono i
ricavi / costi di competenza dell’esercizio ed esigibili in esercizi successivi e i ricavi / costi sostenuti entro la chiusura
dell’esercizio, ma di competenza di esercizi successivi.
Sono iscritte pertanto esclusivamente le quote di costi e di ricavi, comuni a due o più esercizi, l’entità dei quali varia
in funzione del tempo.
I ratei passivi, assimilabili ai debiti, sono stati valutati al valore nominale.
Debiti
La suddivisione degli importi esigibili entro e oltre l’esercizio è effettuata con riferimento alla scadenza contrattuale o
legale, tenendo anche conto di fatti ed eventi che possono determinare una modifica della scadenza originaria.
I debiti sono indicati tra le passività in base al loro valore nominale, ritenuto rappresentativo del loro valore di
estinzione.
Ai sensi dell’OIC 19 par. 86 si precisa che nella valutazione dei debiti non è stato adottato il criterio del costo
ammortizzato
I debiti originati da acquisizioni di beni sono iscritti al momento in cui sono trasferiti i rischi, gli oneri e i benefici;
quelli relativi ai servizi sono rilevati al momento di effettuazione della prestazione; quelli finanziari e di altra natura
al momento in cui scaturisce l’obbligazione verso la controparte.
I debiti tributari accolgono le passività per imposte certe e determinate, nonché le ritenute operate quale sostituto e
non ancora versate alla data del bilancio, e, ove la compensazione è ammessa, sono iscritti al netto di acconti, ritenute
d’acconto e crediti d’imposta.
Costi e ricavi
Sono esposti secondo il principio della prudenza e della competenza economica.
Principi di redazione
Immobilizzazioni
IMMOBILIZZAZIONI
Le immobilizzazioni sono pari a € 1.059.505 (€ 1.172.065 nel precedente esercizio).
Variazioni nell'esercizio
Immobilizzazioni finanziarie
Immobilizzazioni finanziarie
TIVOLI 3 RL 553.922 0
EPPELA 4.700 0
OFFLUNCH 10.000 0
Totale 987.996 0
Attivo circolante
ATTIVO CIRCOLANTE
Valore di
Variazione Valore di Quota scadente Quota scadente Di cui di durata residua
inizio
nell'esercizio fine esercizio entro l'esercizio oltre l'esercizio superiore a 5 anni
esercizio
Crediti verso clienti iscritti
48.922 9.501 58.423 58.423 0 0
nell'attivo circolante
Crediti tributari iscritti
18.233 (9.946) 8.287 8.287 0 0
nell'attivo circolante
Crediti verso altri iscritti
35.004 (14.464) 20.540 20.540 0 0
nell'attivo circolante
Totale crediti iscritti
102.159 (14.909) 87.250 87.250 0 0
nell'attivo circolante
Patrimonio netto
PATRIMONIO NETTO
Il patrimonio netto esistente alla chiusura dell'esercizio è pari a € 94.755 (€ 159.122 nel precedente esercizio).
Nei prospetti riportati di seguito viene evidenziata la movimentazione subita durante l'esercizio dalle singole poste che
compongono il Patrimonio Netto e il dettaglio della voce ‘Altre riserve’:
Riserva legale 0 - - - - - 0
Riserve statutarie 0 - - - - - 0
Altre riserve
Ai fini di una migliore intelligibilità delle variazioni del patrimonio netto qui di seguito vengono evidenziate le
movimentazioni dell'esercizio precedente delle voci del patrimonio netto:
Capitale 10.000 0 0 0
Riserve di rivalutazione 0 - - -
Riserva legale 0 - - -
Riserve statutarie 0 - - -
Altre riserve
Legenda: A: per aumento di capitale B: per copertura perdite C: per distribuzione ai soci D: per altri
vincoli statutari E: altro
Debiti
DEBITI
Valore di Valore di
Variazione Quota scadente Quota scadente Di cui di durata residua
inizio fine
nell'esercizio entro l'esercizio oltre l'esercizio superiore a 5 anni
esercizio esercizio
Debiti verso banche 38.499 98.564 137.063 137.063 0 0
Debiti di durata superiore ai cinque anni e debiti assistiti da garanzie reali su beni sociali
Debiti di durata superiore ai cinque anni e dei debiti assistiti da garanzie reali su beni sociali
Qui di seguito vengono riportate le informazioni concernenti i debiti di durata superiore ai cinque anni e i debiti
assistiti da garanzie reali sui beni sociali, ai sensi dell'art. 2427, comma 1 numero 6 del codice civile:
Totale 818.304
ALTRE INFORMAZIONI
Dati sull'occupazione
Dati sull’occupazione
Vengono di seguito riportate le informazioni concernenti il personale, ai sensi dell'art. 2427, comma 1 numero 15 del
codice civile:
Numero medio
Impiegati 1
Totale Dipendenti 1
Amministratori
Compensi 43.500
Informazioni sulle società o enti che esercitano attività di direzione e coordinamento - art. 2497 bis
del Codice Civile
La società non è soggetta a direzione o coordinamento da parte di società o enti.
L'organo amministrativo
Ricciardelli Simone Modestino
Immobile Luigi
Dichiarazione di conformità
Il sottoscritto Dott. Roberto Conte, ai sensi dell'art.31 comma 2-quinquies della Legge 340/2000,
dichiara che il presente documento è conforme all'originale depositato presso la società
9 INVEST Srl
Sede in Napoli - Via Marino Turchi n.31
Capitale Sociale 10.000,00 (i.v.)
Iscritto alla C.C.I.A.A. di NAPOLI
Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 07639061212
Partita IVA: 07639061212- N. Rea: NA - 899359
L'anno duemilaventuno nel mese di Giugno il giorno ventinove, alle ore 18.00, in Napoli,
presso la sede legale, si è riunita in seconda convocazione, essendo andata deserta la prima fissata
per il giorno 16/06/2020, l'assemblea ordinaria della società per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO
1. Esame del bilancio d'esercizio al 31/12/2020 e dei relativi documenti accompagnatori;
deliberazioni inerenti e conseguenti;
2. Varie ed eventuali.
Sono presenti gli amministratori Ricciardelli Simone Modestino e Immobile Luigi, altresì,
rappresentato in proprio e per delega l'intero capitale sociale.
A sensi di Statuto assume la Presidenza l’Amministratore Ricciardelli e l'Assemblea chiama a
fungere da segretario il Sig. Immobile Luigi, che accetta.
Il Presidente, constatata e fatta constatare la regolare costituzione dell'assemblea in forma
totalitaria per le presenze di cui sopra, e dichiarandosi i presenti sufficientemente edotti sugli
argomenti da discutere, dichiara aperta la discussione sugli argomenti posti all'ordine del giorno.
Si comunica di essersi avvalsi del maggior termine per l'approvazione del bilancio,
come da previsione normativa ex art.106 del D.L. n.18/2020, in tema di misure previste per le
imprese per fronteggiare l'emergenza epidemiologica Covid-19.
Il Presidente, passando a trattare il primo punto all'ordine del giorno, dà lettura del Bilancio
chiuso al 31/12/2020, composto dallo Stato Patrimoniale, dal Conto Economico e dalla Nota
Integrativa, in formato Xbrl.
Si apre quindi la discussione sui documenti presentati ed il Presidente fornisce i chiarimenti e le
Imposta di bollo assolta in modo virtuale tramite la Camera di Commercio di Napoli Aut. N.38220/80 bis del 22/10/2001. Il sottoscritto Roberto 1
Conte, ai sensi dell’articolo 31, commi 2 quater e 2 quinquies della legge 24/11/2000 n.340, dichiara che il presente documento informatico in
formato PDF/A è conforme all’originale depositato presso la società.
delucidazioni richieste dai presenti; nello specifico il Presidente evidenzia le difficoltà riscontrate
durante l’esercizio appena trascorso, dovute all'emergenza sanitaria ancora in atto. Di particolare
rilievo sono le criticità riscontrate dalla società Tivoli 3 Srl, società partecipata al 100% dalla 9
Invest Srl per effetto dell'acquisto delle quote avvenuto alla fine del 2019. La società Tivoli 3 Srl,
che opera nell'ambito della ristorazione nella città di Milano, ha subito pesanti ripercussioni dalle
restrizioni resesi necessarie per fronteggiare l'emergenza sanitaria, restando di fatto inattiva per gran
parte del 2020 e dei primi mesi del 2021.
Tale circostanza ha reso necessario, durante i primi mesi del 2020, dapprima, l'intervento della 9
Invest al fine di dotare il ristorante dei mezzi necessari al pagamento delle spese fisse di gestione e
dei fornitori; stante il perdurare dell'emergenza si è preferito, successivamente, avviare trattative
finalizzate alla vendita dell'intero pacchetto di quote societarie, giungendo alla definitiva
dismissione durante il mese di Maggio 2021. Tale decisione ha imposto, già nell'esercizio 2020, una
corposa ma prudenziale svalutazione della partecipazione detenuta nella Tivoli 3 Srl, in uno alla
rinuncia, deliberata alla fine del 2020, di alcune anticipazioni eseguite nel corso dell'esercizio.
Sempre a causa dell'emergenza epidemiologica, si è preferito, altresì, procedere alla cessazione
dell'attività di vendita di cibi da asporto, nel centro storico di Napoli, sotto il marchio di RRAUU’
STREET, inaugurata solo nell'anno 2018, ma fortemente colpita dalla brusca interruzione di flussi
turistici nelle città.
Tali eventi hanno reso necessario un intervento da parte dei soci finalizzato ad una loro rinuncia ai
crediti dagli stessi vantati vs la Società per le anticipazioni effettuate nel corso dei precedenti
esercizi, garantendo, in questo modo, il mantenimento degli equilibri patrimoniali.
Al termine della discussione, durante la quale vengono soddisfatte tutte le richieste di
informazioni formulate dai convenuti, l'assemblea, all'unanimità
DELIBERA
di approvare il bilancio d'esercizio al 31/12/2020, accogliendo altresì il progetto di
destinazione del risultato d'esercizio proposto nella Nota Integrativa di rinviare la perdita maturata
all’esercizio successivo.
Null'altro essendovi a deliberare, e nessun altro chiedendo la parola sulle varie ed
eventuali, il Presidente dichiara sciolta la riunione alle ore 20.00 previa redazione, lettura e
approvazione del presente verbale.
Il Presidente
Ricciardelli Simone Modestino
Il Segretario
Immobile Luigi
Imposta di bollo assolta in modo virtuale tramite la Camera di Commercio di Napoli Aut. N.38220/80 bis del 22/10/2001. Il sottoscritto Roberto 3
Conte, ai sensi dell’articolo 31, commi 2 quater e 2 quinquies della legge 24/11/2000 n.340, dichiara che il presente documento informatico in
formato PDF/A è conforme all’originale depositato presso la società.