Sei sulla pagina 1di 1

Dolomiti Meteo

Bollettino del 19 giugno 2022


Aggiornamento delle ore 16.00

Il tempo oggi
domenica 19 pom/sera. Cielo generalmente sereno o poco nuvoloso sulle Prealpi centro-occidentali, da Quota 0°C libera atmosfera h12(m)
poco a tratti parzialmente nuvoloso nel Bellunese per nubi a sviluppo cumuliforme a causa dell'elevato giorno dom lun mar mer gio
riscaldamento diurno, specie a ridosso delle cime, in diradamento nella sera; non del tutto escluso
qualche sporadico e isolato piovasco o rovescio. Nella notte possibile ricomparsa, localmente in qualche quota 4500 4400 4200 4100 4500
valle, di nubi basse a tratti. Clima piuttosto caldo per il periodo a tutte le quote e tipico di piena estate.
Temperature in ulteriore lieve aumento specie nelle valli, con elevata escursione termica giornaliera;
previsti valori compresi tra i 29° e i 32°C nelle basse conche prealpine e tra i 25° e i 29°C a quote
comprese tra gli 800 e i 1200 m. Venti in quota in prevalenza deboli o moderati occidentali.

Il tempo previsto
lunedì 20 notte/mattina lunedì 20 pom/sera lunedì 20. Al mattino condizioni di tempo stabile e soleggiato con cielo
generalmente sereno o poco nuvoloso, salvo qualche nube bassa in
rapido dissolvimento. Durante la mattinata graduale aumento della
nuvolosità di tipo cumuliforme a causa del riscaldamento diurno, con
addensamenti anche significativi specie sulle Dolomiti settentrionali
eventualmente associati a qualche fenomeno.
Precipitazioni. Al mattino assenti (0%). Nel pomeriggio non del tutto
esclusi (5-25%) sporadici piovaschi o locali rovesci o temporali di calore,
specie sulle Dolomiti settentrionali.
Temperature. In ulteriore aumento, salvo qualche lieve diminuzione delle
minime sulle Dolomiti e ancora elevate per il periodo a tutte le quote, con
elevata escursione termica giornaliera e clima ancora tipico di piena
estate. Su Prealpi a 1500 m min 14°C, max 22°C; a 2000 m min 12°C,
max 19°C. Su Dolomiti a 2000 m min 11°C, max 22°C; a 3000 m min 9°C,
Attendibilità previsione: Buona Attendibilità previsione: Buona
max 12°C.
Venti. Nelle valli deboli o moderati, specie dalle ore centrali, a regime i
martedì 21 notte/mattina martedì 21 pom/sera brezza; in quota in genere moderati dai quadranti occidentali, a 15-25
km/h sia a 2000 m che a 3000 m.
martedì 21. Giornata ancora prettamente estiva e ancora piuttosto calda
per il periodo; al mattino piuttosto soleggiato salvo locali e temporanee
nubi basse nelle valli nella notte e fino a poco dopo l'alba, e con moderata
attività cumuliforme diurna associata a qualche sporadico fenomeno.
Precipitazioni. Al mattino assenti (0%); nel pomeriggio non sono da
escludere (5-25%) dei sporadici temporali di calore, specie sulle Dolomiti.

Temperature. Senza variazioni di rilievo, ancora elevate per il peiriodo ed


ecursione termica giornaliera che si mantiene alta nelle valli. Su Prealpi a
1500 m min 16°C, max 22°C; a 2000 m min 13°C, max 19°C. Su Dolomiti
a 2000 m min 13°C, max 21°C; a 3000 m min 6°C, max 11°C.
Venti. Nelle valli deboli o moderati a regime di brezza, con qualche rinforzo
Attendibilità previsione: Buona Attendibilità previsione: Buona
specie dalle ore centrali; in quota moderati a tratti tesi dai quadranti
occidentali, a 15-25 km/h a 2000 m, a 20-30 km/h a 3000 m.

La tendenza
mercoledì 22 giovedì 23 mercoledì 22. Cielo nelle prime ore ancora in prevalenza poco nuvoloso; tuttavia, già nel corso della
mattinata la nuvolosità sarà in graduale aumento con possibili precipitazioni anche a carattere di
rovescio o di temporale, specie nella seconda parte della giornata, più probabili sulle Dolomiti.
Schiarite a fine giornata. Temperature minime in lieve aumento, massime in calo, su valori ancora
tipicamente estivi e ben superiori alle medie del periodo. Venti in quota ancora dai quadranti
occidentali, in rinforzo fino a tesi o forti nel corso della giornata.

Attendibilità previsione: Buona Attendibilità previsione: Discreta

giovedì 23. Tempo in prevalenza soleggiato, specie al mattino, mentre nelle ore pomeridiane, a
causa di una moderata attività cumuliforme, il cielo tenderà a divenire in prevalenza parzialmente
nuvoloso. Le precipitazioni saranno generalmente assenti, fatto salvo qualche isolato e sporadico
piovasco o rovescio, specie in prossimità delle cime. Temperature minime in calo, massime in
aumento, con clima ancora di piena estate. Venti in quota in genere moderati da sud ovest.

Previsore: M.Padoan

* il bollettino viene emesso ogni giorno alle ore 13 con aggiornamenti alle ore 16 e alle ore 9 della mattina seguente. Gli aggiornamenti previsionali si riferiscono alla giornata in corso

Dipartimento Regionale per la Sicurezza del Territorio


Centro Valanghe di Arabba Via Pradat,5 32030 Livinallongo (BL), Tel. 0436 755711;Fax 0436 79319 email: cva@arpa.veneto.it
Dolomiti meteo: audio:049 8239399 (Opzione 2)

Potrebbero piacerti anche