• il modulo di ospitalità,
• i documenti di identità dell'ospitante e degli ospitati
• il contratto di affitto o possesso dell'immobile dove i cittadini vengono ospitati
• solo per i cittadini ucraini insieme a un modello inviato dalla Questura.
Tutta la modulistica e le informazioni sono indicate nella scheda del servizio. La Protezione Civile di Borgomanero
ha messo a disposizione una sportello accessibile dal cortile del municipio comunale per assistere i profughi
ucraini alla compilazione dei moduli per ospitalità.
Orari dello sportello: dalle 09:00 alle 11:00 dal lunedì al venerdì.
sito:https://hosting.pa-online.it/borgomanero/su_procedimento/assunzione-o-cessione-fabbricato-di-cittadini-
extracomunitari/?ambito=polizialocale
GIORNATA ECOLOGICA
La Città di Borgomanero in collaborazione con i
Volontari civici ambientali AM.BO - Città di
Borgomanero, #plasticfree e Gli Amici del Lago -
Circolo di Legambiente programmano una nuova
pulizia straordinaria della città.
Questa volta sarà in LOCALITA' CUMIONA.
SABATO 19 MARZO 2022 alle 9.30.
Il ritrovo è previsto al parcheggio presso la Cappella
di San Pietro alla fine della salita verso la Località
Cumiona.
La foto a lato si riferisce alla “pulizia” della Frazione
San Marzo.
ORDINANZE
Il Comandante della Polizia Locale ha emesso le seguenti
ordinanze:
91- Il giorno 29 Marzo 2022 sulla via Torrione in prossimità
dell’area parcheggio al civico n° 30, è istituito il divieto di sosta
permanente ( 00-24 ) con rimozione forzata, per consentire le
operazioni di trasloco.
93 - Dal giorno 23 al 24 Marzo 2022 la Via Lagone, nel tratto
in prossimità del civico n° 40, e’ chiusa al transito veicolare
seguendo l’avanzamento dei lavori di allacciamento
all’acquedotto.
95 - dal giorno 21 al giorno 23 Marzo 2022 (dalle ore 8,30 alle
ore 17,00) sulla Via Tornielli nel tratto compreso fra
l’intersezione con corso Cavour ed il civico n. 20 é istituito il
divieto di sosta con rimozione forzata , per consentire
l’esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria.
APPUNTAMENTI ALLA MARAZZA
I prossimi appuntamenti alla Villa Marazza.
Sabato 19 marzo alle 18, Luca Platini presenterà il libro
“Il benefattore di emozioni”.
Mercoledì 23 marzo, alle 21, Enrica Tesio presenterà il
libro “Tutta la stanchezza del mondo”.
Venerdì 25 marzo alle 17:30 Erica Gibogini presenterà il
libro In trappola - Ferragosto in giallo sul Lago
d'Orta (Morellini Editore) e ne parlerà con Gianni
Marchetti
Sabato 26 marzo alle 18.00 Lorenzo Cominoli e Mikael
Godèe in concerto. Un'anteprima del Blue Monk Festival
2022.
Prenotazioni sul sito della Fondazione :
www.fondazionemarazza.it
UNITRE
I corsi dell’Unitre della prossima settimana.
Martedí 22 marzo dalle 15.00 alle 17.00 corso di Arte
Locale; ritrovo presso la chiesa di San Martino a Bolzano
Novarese¸dalle 9.00 alle 11.00 laboratorio di ricamo;
alle 18 protagonisti della Cultura.
Mercoledí 23 marzo dalle 15.00 alle 17.00 corso di Storia
Contemporanea 2;
dalle 10.00 alle 12.00 corso di francese.
Giovedí 24 marzo dalle 15.00 alle 17.00 corso di Storia
Locale;
dalle 9.30 alle 12.00 laboratorio di disegno.
Venerdí 25 marzo dalle 15.00 alle 17.00 corso di
Medicina 2;
Sabato 26 marzo dalle 9.30 alle 12.00 laboratorio di
acquerello, laboratorio di pittura.