Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
MODO INDICATIVO
(realtà, verità, molto probabile, per affermare)
TEMPO SEMPLICE TEMPO COMPOSTO
PRESENTE PASSATO PROSSIMO
Io lavoro Io ho lavorato
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO
Io lavoravo Io avevo lavorato
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE
Io lavorerò Io avrò lavorato
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
Io lavorai Io ebbi lavorato
MODO CONDIZIONALE
(irrealtà, non confermato, poco probabile, per supporre)
TEMPO SEMPLICE TEMPO COMPOSTO
CONDIZIONALE SEMPLICE CONDIZIONALE COMPOSTO
(PRESENTE) (PASSATO)
Io lavorerei Io avrei lavorato
MODO IMPERATIVO
(dare ordini, istruzioni, consigli, incoraggiare, vietare)
TEMPO SEMPLICE
IMPERATIVO
1º Io ----------------
2º Tu lavora
3º/3º lui/lei ---------------- Lei lavori
Modo Diretto 1º Noi lavoriamo Modo Indiretto
2º Voi lavorate
3º/3º Loro / Loro lavorino
MODO CONGIUNTIVO
(opinioni)
TEMPO SEMPLICE TEMPO COMPOSTO
PRESENTE PASSATO
Che io lavori Che io abbia lavorato
IMPERFETTO TRAPASSATO
Che io lavorassi Che io avessi lavorato
ITALIANO SPAGNOLO
PRESENTE PRESENTE
Che io canti Que yo cante
Él quiere que yo cocine.
Para que yo entrene debo calentar antes.
Mi jefe dice que yo trabaje más.
La maestra espera que yo estudie.
Mi hermano quiere que yo compre los regalos.
Mi padre quiere que yo meta un gol.
Yo creo que...
Camminare
Ballare
balli
pattinare
Antes que:
A pesar que:
Con tal que:
Para que (con la finalidad de que):
Sin que:
SPAGNOLO
Antes que se te acabe el tiempo disfruta y se feliz.
Para que puedas comer, debes lavarte bien las manos.
A pesar que se haya cuidado, le dio Covid.
Estudia italiano para que seas un buen profesional.
Para que regreses al trabajo, debes tener negativo en tu prueba.
Ten una vida saludable para que goces de una buena salud
Sin que te dijera/dijese algo ya lo sabías
A pesar que tu ex se encuentre aquí, deberías venir
A pesar que sea difícil, esfuérzate.
Con tal que comas las verduras puedes ir a jugar
Mi mamá comerá la comida con tal que no tenga demasiada sal.
ITALIANO
Prima che ti finisca il tempo goditi la vita e sii felice.
Affinché tu possa mangiare, devi lavarti bene le mani.
Malgrado lui sia stato attento, ha preso il Covid.
L’ISTRUZIONE A DISTANZA
Credo che l'educazione a distanza sia un problema attualmente nella nostra
società. Perché penso che la pandemia ci abbia portato alla formazione a
distanza come mezzo per evitare la diffusione del Covid, ma il nostro Paese
non era tecnologicamente preparato ad affrontare questa sfida.
Temo che non abbiamo strumenti sufficienti per fornire un'istruzione di
qualità attraverso mezzi elettronici
Spero che il governo e le aziende private investano di più affinché Internet
raggiunga tutte le città del nostro Paese e che i bambini e i giovani possano
accedere a un'istruzione di qualità.
Yois Lachira
LA MANCANZA DI SICUREZZA A LIMA
Mi dà fastidio che in questo momento non ci sia molta sicurezza. Credo che
sia sempre esistito e le autorità non fanno nulla per migliorare la situazione.
Voglio che la mia famiglia e i miei amici siano al sicuro quando escano di
casa. Temo che un giorno non tornino insieme alla loro famiglia e i più colpiti
saranno i più piccoli. Spero che le autorità reagiscano e facciano un grande
cambiamento.
Fiorella Bazan
TERZA ONDA (COVID -19)
Credo che questa ondata aumenti i casi covid-19 con la nuova variante e che
sia un problema attuale della nostra società. Perché la gente si fida e suppone
che siccome abbia diminuito il numero di casi debbano abbassare la guardia, e
non è così. Dobbiamo continuare a prenderci cura di noi stessi, a mantenere la
nostra distanza sociale, a usare una doppia mascherina e a lavarci le mani
quando ne abbiamo bisogno.
Temo che non abbiamo abbastanza tecnologia medica se questo virus diventi
fuori controllo, quindi dobbiamo seguire i protocolli di sicurezza e salute.
Teresa Pedemonte Reategui
Credo che la sanità pubblica abbia bisogno di più investimenti da parte del
governo, penso che il nostro paese non era pronto per una pandemia e si è
potuto notare per la mancanza di posti letto, di nuova tecnologia in
apparecchiature mediche negli ospedali. Spero che il governo abbia maggiori
investimenti nella sanità pubblica del nostro paese. Vorrei che le nostre
autorità acquistassero gli strumenti necessari affinché i medici possano
prestare una buona attenzione. Mi dispiace che le nostre autorità litighino per
questioni politiche e non si preoccupino della salute pubblica come
dovrebbero. Immagino che con questa pandemia il governo inizi a migliorare
gli ospedali con le migliori infrastrutture, i farmaci e gli apparecchi
tecnologici.
Dara Rivera
Le lezioni semipresenziali
Ritengo che le lezioni semipresenziali aumentino il contagio da COVID
perché non sono sicura che tutte le scuole siano preparati per rispettare i
protocolli sanitari. Anche, mi dà fastidio che alcuni genitori non vogliano
vaccinare i propri figli, infatti questo rende i bambini più vulnerabili.
Spero che lo stato possa continuare con la formazione remota e riduca il
divario di abbandono scolastico.
Mayra Garcia
La vaccinazione in Perù
Credo che la maggioranza della popolazione debba essere vaccinata per la
sopravvivenza contro il Covid. Perchè malgrado ci siano le varianti del Covid
il vaccino ridurrà gli effetti fatali.
Suppongo che la popolazione si renda conto una volta quando le persone
vaccinate non muoiano per Covid e neanche richiedano ossigeno.
JUAN PABLO
SITUAZIONE DELL`ECONOMIA MONDIALE
Penso che la ripresa globale rallenti tra le continue epidemie di COVID-19, il
calo del supporto macroeconomico e le persistenti difficoltà della catena di
approvvigionamento. Immagino che le prospettive siano offuscate da vari
rischi, come nuove varianti del coronavirus, Credo che se alcuni paesi
richiedano una ristrutturazione del debito, la ripresa sarà più difficile da
raggiungere rispetto al passato. Il cambiamento climatico può aumentare la
volatilità dei prezzi delle materie prime. Le tensioni sociali possono diventare
più acute a causa dell'aumento delle disuguaglianze causate dalla pandemia.
Pertanto, credo che sia necessario promuovere la vaccinazione diffusa,
migliorare la sostenibilità del debito, affrontare il cambiamento climatico e
sottolineare lo sviluppo dell'economia mondiale.
DIALOGO 1 (composizione in audio)
PARLA DI 5 SACRIFI CHE HAI FATTO E INDICA CON QUALE
SCOPO LI HAI FATTI O I RISULTATI OTTENUTI.
Ho smesso di bere delle bibite gassate, per poter avere più salutè
Yois Lachira
Ho smesso di guardare film di notte, per poter dormire prima
2. Ho smesso di mangiare pane al mattino, per evitare di aumentare peso
3. Ho smesso di spendere i miei soldi in cibo spazzatura, per risparmiare e
andare in viaggio
4. Ho smesso di usare il cellulare di notte, per evitare il bruciore alla vista
5. Ho smesso di stressarmi per alcune cose, per evitare la rabbiatura.
Dara Rivera
1. Ho smesso di uscire perché mia madre non prenda il virus.
2. Ho smesso di mangiare fritti per migliorare la mia salute.
3. Ho smesso di dormire fino a tardi per riposare meglio.
4. Ho smesso di spendere in cose inutile per risparmiare.
5. Ho smesso di mangiare zucchero per perdere peso.
JUAN PABLO
Ho smesso di fumare per avere una buona salute.
Ho smesso di mangiare il pane, per non ingrassare.
Ho smesso di andare al mare per rispettare le norme.
Ho smesso di andare alle feste per evitare il contagio.
Ho smesso di cantare per non disturbare i vicini.
Fiorella Bazan
Ho smesso di mangiare grassi per avere una vita più sana.
Ho smesso di partecipare alle riunioni per evitare un contagio e perché la
mia famiglia non sia a rischio.
Ho smesso di comprare cose inutili per risparmiare e comprarmi un
appartamento.
Ho smesso di dormire tardi per svegliarmi presto e non essere di cattivo
umore.
Ho smesso di viaggiare molto per stare più tempo con mia madre.
Carla Hernández Gómez
Ho smesso di mangiare dolci, perché la carie non venga.
Ho smesso di usare l'ascensore per poter esercitare le gambe. Ho smesso
di sprecare soldi, per poter risparmiare.
Ho smesso di svegliarmi tardi, per poter alzarmi presto il giorno dopo.
Ho smesso di usare i mezzi pubblici, per poter camminare di più e
migliorare la mia salute.
Melissa Salazar
1.Ho smesso di usare il cellulare, per poter passare il tempo con la mia
famiglia.
2.Ho smesso di guardare le mie serie preferite, per fare i miei compiti.
3. Ho smesso di alzarmi tardi, per poter fare più attività
4. Ho smesso di visitare i miei nonni, per evitare il contagio
5. Ho smesso di mangiare il gelato, per non ammalarmi.
Mayra Garcia
1. Ho smesso di leggere per avere più tempo per riposare.
2. Ho smesso di guardare la TV, per non avere male di testa.
3. Ho smesso di verniciare per risparmiare i soldi per i materiali.
4. Ho smesso di uscire di casa, per non contagiarmi fuori.
5. Ho smesso di mangiare pasti malsani per avere migliore digestione.