Sei sulla pagina 1di 19

I MEZZI DI TRASPORTO

Il treno
La metropolitana / Il metrò
L’autobus del metropolitano
Il tramvia
L’aereo
La bicicletta
L’autobus
La nave
Il vaporetto
La motocicletta
Il motorino = La vespa
La gondola
La macchina = L’automobile
Il tassì = Il taxi
I piedi
Il motorino elettrico
Le pattine
Il monopattino
La limusina
L’elicottero
Lo scooter
Il pulmino
ESSERCI
C’È
CI SONO

(Haber, Estar, Existir)

Abito a Lima
Il telefonino è sulla scrivania
Il quadro è sulla parete.
Il libro è nello zaino.
OPPURE

MOLTO
TROPPO

DIALOGO 1 (audio)

DESCRIVI COME TI SPOSTI IN CITTÀ , PER ANDARE AL LAVORO, A CASA,


ALL’UNIVERSITÀ, A FARE LA SPESA ECC.... ( USA IL VOCABOLARIO IMPARATO IN
CLASSE)

Per spostarmi in città, prendo il motorino per andare


al lavoro e per tornare a casa, così evito il traffico. Per
fare la spesa generalmente vado a piedi perché ci
sono 2 mercati vicino a casa mia. Il fine settimana
invece per fare una paseggiata con la famiglia
preferisco usare la macchina perché è più comoda,
sicura e non c’è tanto traffico il sabato.
Per spostarmi in città, prendo l'autobus per andare al lavoro e per tornare a casa
perché e più economico. Poi, vado a piedi all'università, ma a volte, prendo
l'autobus per arrivare più velocemente. Per fare la spesa, quasi sempre vado a
piedi perchè ci sono diversi mercati vicino a casa mia.
Il fine settimana, ogni tanto, vado trovare mia sorella e uso la metropolitana per
arrivare velocemente.

Da lunedì a venerdì prendo l'autobus per andare al lavoro e anche per tornare a
casa. Sabato mattina vado a piedi per fare la spesa ma prendo il tassì per
tornare a casa. Domenica faccio un giro in bicicletta. In vacanza prendo l’aereo
per visitare la mia famiglia.

Per spostarmi in città : Vado in banca prendo l’autobus nel momento in cui
non c'è molta gente. Di solito per andare al mercato vado a piedi, a volte
prendo una moto per ndare e tornare a casa se ho fretta. I miei genitori che
sono adulti anziani si spostano in taxi per evitare l’infezioni da COVID 19 e
arrivano in clinica in tempo poiché la distanza del loro viaggio è molto lontana.
Elizabeth.

Per andare all'università prendo l'autobus e per il ritorno a volte prendo la


metropolitana e un'auto in più, per evitare tutto il traffico. Per fare la spesa, di
solito vado a piedi al mercato e al supermercato che sono vicino a casa mia.
Infine, qualche sabato pomeriggio vado in bicicletta con mio fratello.
Per sportarmi in città e all´università di solito prendo l´autobus per andare al
lavoro e per tornare a casa, cosí evito il traffico. Per fare la spesa geralmente
vado a piedi perché ci sono 2 mercati vicino a casa mia. Il fine settimana
invece per fare una paseggiata con la familia preferisco usare la machina di
mio figlio perché è piú comoda, sopratutto quando non c´è molto traffico.

Per spostarmi in città, prendo i mezzi pubblici molto presto per andare
all'università, così evito il traffico. Poi per tornare a casa prendo il
metropolitano perchè è comodo e veloce. Per fare la spesa generalmente vado a
piedi perché il merato è vicino casa mia. Il fine settimana invece per fare una
passeggiata con i miei amici prendo il metropolitano perché e veloce.

Per spostarmi in città di solito prendo il treno e l'autobus per andare


all'università per evitare il traffico mattutino, la sera verso le 8 prendo solo
l'autobus che mi riporta a casa, è più comodo perché non c'è molto traffico in
quel momento. Quando vado al mercato preferisco andare a piedi, ma se
compro molte cose prendo una moto. Il fine settimana, soprattutto il sabato,
vado a fare una passeggiata con il mio ragazzo e di solito prendiamo l'autobus.
La domenica rimango a casa con la mia famiglia, ma se esco uso il treno o
l'autobus per spostarmi.

Prendo l’autobus.
Uso l’autobus.
Mi sposto con l’autobus.
Vado in autobus.
Arrivo con l’autobus.

FERROVIE DELLO STATO


DOMANDARE

CHIEDERE PER INDICAZIONI STRADALI

(Lei) Scusi! Mi sa dire come posso arrivare alla stazione?


(tu) Scusa! Sai dirmi come arrivo alla stazione?
Scusa! Sai dirmi dov’è la stazione?
Scusi! Conosce la stazione?
Scusi! C’è una stazione qui vicino?
Scusa, un’informazione per arrivare alla stazione?
Scusi, un’informazione per andare alla stazione?
Scusi, un’informazione dove si trova la stazione?

INDICAZIONI STRADALI
Vada sempre dritto fino all’angolo, giri a sinistra continui per
quella strada. La stazione si trova attraversando la via.

Vada dritto giri a destra vada avanti e poi a sinistra. Lì c’è la


farmacia che sta cercando.

Vada dritto fino all’angolo e poi a destra, arriva alla piazza e


troverà una farmacia.
Vada avanti per 100 metri, giri a destra, all’angolo c’è la piazza
e è arrivato/a alla farmacia “Don Pietro”

Vada avanti per 200 metri, giri a sinistra vada dritto ancora per
altri 200 metri ed è arrivato/a

Vada dritto e alla seconda strada a sinistra a 200 metri troverai


Via Rossi.

Vada per questa strada fino alla seconda poi giri a sinistra e dopo
100 metri circa troverai il Ristorante del Teatro, dopo quello c’è
la tua destinazione.

Dritto dopo l’incroccio a destra a 50 metri c’è il Teatro.

Dritto dopo il semaforo a 50 metri a destra c’è il Teatro.

Non ho capito bene.


D’accordo

isolato
metri, minuti, strade, incroci

la prima strada
la seconda strada
la terza strada

l’ufficio postale
Le poste

Ancora un’altra volta

Non è troppo lontano

COME RINGRAZIARE
Grazie
Grazie mille
Grazie tante = Molte grazie

COME RISPONDERE AS UN RINGRAZIAMENTO


Si figuri
Figurati
Di niente = Di nulla
Non c’è di che
Ci mancherebbe

Non ti preoccupare

Via Rossi
Strada

Torni indietro

Dietro al negozio

IN UNA CITTÀ
Il negozio
Il negozio di alimentari
Il negozio d’abbigliamento
Il distributore di benzina
La pizzeria
Il centro commerciale
La panetteria
Il mercato
Il supermercato
Lo zoologico
Il cinema
La piazza principale
L’ospedale
L’albergo / L’hotel
La questura (per i poliziotti)
La caserma (per i carabinieri)
La farmacia
Il parco giochi
La palestra
La biblioteca
Il bar / La caffetteria / Il caffè.
Il museo
Le poste / L’ufficio postale
La clinica
Il pronto socorso
La pompa (i pompieri/ vigili del fuoco)
La compagnia dei pompieri.
La fermata (per gli autobus)
La stazione (per i treni)
La stazione di autobus
L’aeroporto
Il luna park
La scuola
L’asilo nido
L’ospizio
L’università
L’orfanotrofio
La chiesa
I’edicola
La tabaccheria
Lo stadio
La discoteca
Il campo sportivo
La fiera
Il karaoke
La libreria
La cartoleria
Il sauna
La gelateria
Il centro benessere
Dall’estetista
Dal parrucchiere / Dalla parracchiera
Dal barbiere
Il negozio di antichità
Il circuito delle fontane magiche.
Il club
L’enoteca
La profumeria
Il teatro
Il centro culturale
La “polleria”
La fioristeria
Il cimitero
La pasticceria
FORUM 1

Gentili studenti,

Descrivi la tua città, indica cosa c’è (negozi, posti turistici, mezzi di trasporto, piatti tipici ecc) (min 80 parole).       

Nella mia zona... = Nelle mie parti...


Vicino a dove abito...= Vicino a casa mia...
Nel mio quartiere... = Nel mio vicinato...

Nel mio quartiere c’è una banca, ci sono 7 farmacie,


c’è una scuola pubblica e c’è anche un supermercato
qui vicino.
La banca si chiama “Mi Banco”, si trova a 200 metri
da casa mia, io devo andare a destra fino alla traversa,
in Via Faucette, poi sulla sinistra cammino per 1
minuto e sono arrivato, la banca è proprio all’angolo
accanto ad un grande negozio di ferramenta.
Le farmacie sono molte, si trovano a 2 strade da casa
mia, io devo andare per 100 metri, girare a sinistra fino
alla banca e ancora a sinistra, le farmacie sono lungo
Via Canada.
nel mio quartiere c'è un panificio, c'è una farmacia, c'è una scuola pubblica e
c'è anche un mercato

vicino a dove abito c'è una farmacia, ci sono due mercati, c'è una scuola
pubblica, c'è un negozio e una clinica.

Nel mio quartiere c'è un distributore, ci sono 2 farmacie, ci sono 2 "pollerías",


3 alberghi, una scuola pubblica e c'è la compagnia dei pompieri.

Nel mio quartiere


c´é una palestra, ci sono due piccoli mercati, c´è una chiesa e c'è anche un
panificio molto vicino a dove vivo.

Nel mio quartiere ci sono due scuole pubbliche situate di fronte a casa mia, c'è
una Chiesa situata a 100 metri a sinistra, e anche c'è una farmacia e il mercato
situato a 300 metri a destra.

Vicino a dove abito ci sono dieci scuole pubbliche, c’è anche due supermercati
qui vicino, ci sono 5 farmacie anche 2 mercati

Nel mio quartiere c'è un mercato, ci sono 6 farmacie, c'è il parco giochi, ci
sono degli alberghi, e c'è la pompa.

vicino a casa mia sulla sinistra c'è un negozio di alimentari, davanti c'è una
libreria, sulla destra c'è una panetteria e un minimarket. In fondo c'è una scuola
privata, una farmacia e la parrocchia. Elizabeth.
Nel mio cuartiere c´é una banca, ci sono 8 farmacie,
Ci sono 3 scuola pubbliche, e ci sono 2 supermercati,
Metro e Vivanda qui vicino. C´è una fermata del Metropolitano.

Nel mio quartiere, ci sono due supermercati, ci sono due giardini, ci sono tre
cimiteri, ci sono due farmacie e c'è una stazione ferriovaria.

Nel mio quartiere, c'è una chiesa, una piazza di fronte a casa mia, ci sono 03
banche, un supermercato, una palestra, una pasticceria e vicino a casa mia ci
sono 03 scuole

vicino a dove abito ci sono 10 farmacie, c'è una compagnia dei pompieri, ci
sono 5 cliniche, ci sono 2 mercati, c'è un supermercato, ci sono 4 banche, ci
sono 4 scuole pubbliche e 6 scuole private, c'è una questura, ci sono 3 palestre,
c'è il parco giochi, ci sono 5 panetterie, ci sono 3 fermate degli autobus , ci
sono 2 parrocchie e ci sono 3 cartolerie, ci sono 3 pizzarie.

Nel mio quartiere ci sono due supermercati : Metro e Tottus. I supermercati si


trovano a 2 strade da casa mia, io devo fare le scale, andare sempre dritto e c'e
"Metro". Invece, per arrivare a Tottus devo girare a sinistra fino alla “pollería”
Norky’s e ancora a destra, infine, devo girare a sinistra, e Tottus è in Via
Ancash

Nel mio quartiere c'é un supermercato, ci sono farmacie, c'é una palestra e c'e
anche un cinema.
Il supermercato si chiama "Plaza Vea", si trova a 500 metri da casa mia, io
devo andare dritto fino all’incrocio con Via Lima, poi a sinistra cammino per 5
minuti e sono arrivato, il supermercato è proprio accanto ad un negozio
"Tambo".
C'è una farmacia, è a 50 metri da casa mia, devo camminare dritto, girare a
destra, fare altri 10 metri e girare a sinistra, la farmacia è in una strada
chiamata "Hipolito Unanue".

Nel mio quartiere c´è una banca che si chiama “Banco de Credito”
Si trova a 2 strade da casa mia, ci sono 8 farmacie, 1 è “Inkafarma” è la più
grande. C´è una fermata del Metropolitano, si trova a 200 metri.
La Chiesa si trova a 300 metri da casa mia, io devo andare dritto per questa
strada, poi la seconda a sinistra andare dritto 200 metri, la terza a destra e dopo
5 minuti arrivo in Chiesa.

Vicino a dove abito c'è un mercato chiamato “San Hilarión”, c'è una stazione
dei treni chiamata “los postes”, c'è un supermercato chiamato “metro”, c'è la
panetteria .

Il mercato si chiama "San Hilarion", si trova a 200 metri da casa mia, devo
andare a sinistra fino all'angolo, poi vado dritto fino ad arrivare al parco giochi,
dopo vado a destra fino ad arrivare all'angolo e proprio in quell'angolo c'è il
mercato accanto alla farmacia Inkafarma.

Per arrivare da casa mia alla stazione dei treni “Los postes”, prima devo
andare a sinistra fino ad arrivare all'incrocio, in via Las Flores, poi vado a
destra per quattro strade fino a raggiungere il semaforo dietro l'angolo ,
attraverso il semaforo e un po’ più avanti c'è la stazione di treni “los postes”, di
fronte al minimarket di tambo.

Nel mio quartiere, c’è la Chiesa del Cuore Inmacolato di Maria, c’è una Piazza
di fronte a casa mia si chiama Independencia, a circa 600 metri c’è il mercato
principale di Magdalena, nelle vicinanze ci sono 03 banche, e a 2 strade a
destra di casa mia c’è una pasticceria D’Julia e vicino ci sono 02 scuole, a
destra di casa mia, circa 500 metri, c’è il supermercato delle “Candy” in via
Brasil.
Ecco perchè il mio mezzo principale è andare a piedi perché tutto è vicino a
casa mia.

La scuola pubblica si trova a 200 metri da casa mia, devo andare due strade
dritto e girare a sinistra in via "Revolución". La scuola e di fronte alla banca. Il
mercato e a tre strade dalla scuola. Devo andare 200 metri a sinistra e girare a
destra al semaforo. Andare dritto 100 metri fino ad arrivare al parco. Accanto
c'è il mercato.

Vicino a dove abito c'è una scuola pubblica devo camminare dritto per 10
minuti c'è un supermercato chiamato Tottus a 20 minuti da casa mia per
arrivarci devo prendere l'autobus. per andare in farmacia devo camminare
dritto, girare a sinistra e camminare per 15 metri, la farmacia si trova nel Viale
Marañón

Nel mio quartiere c'è un mercato, il mercato si chiama "La Aurora", prima
devo camminare per circa 300 metri da dove abito, fino ad arrivare ad un
negozio di ferramenta "Dante", cammino dritto per 2 minuti per via
Independencia, svolto a sinistra accanto al palazzo San Pedro, devo proseguire
a piedi per circa 5 metri e arrivare in via Tacna, svoltare a destra davanti dove
si trova la chiesa Las Nazarenas, da lì seguo via Ferreiro 3 minuti e girando a
sinistra c'è il Museo e accanto c'è il mercato La Aurora.

Nel mio quartiere, a destra di casa mia a 100 metri c'è un negozio di alimentari
che si chiama "Teresita", a 500 metri in fondo vicino al parco c'è la parrocchia
"Virgen del Rosario", a 300 metri c'è una farmacia di nome "Andrés", a
accanto si trova una scuola privata "Dickens" vicino al viale Canta Callao,
Davanti a casa mia c'è una libreria che si chiama " Nico", all'incrocio del viale
Canta Callao e Los Jazmines a 400 metri c'è il mercato " Luce Divina "
all'angolo c'è la panetteria "Miluska".

Edificio = palazzo

nelle vicinanze
VERBI SERVILI / VERBI MODALI
VOLERE – DOVERE – POTERE
IO voglio devo posso
TU vuoi devi puoi
LUI vuole deve può
NOI vogliamo dobbiamo possiamo
VOI volete dovete potete
LORO vogliono devono possono

IO POSSO CAMMINARE MOLTO VELOCE. (capacità, possibilità)


IO DEVO FARE LA SPESA. (obbligo, compromesso)
IO VOGLIO RAGGIUNGERE TUTTI I MIEI SOGNI E TARGET.
(desiderio, volontà)

QUERER-DEBER-PODER

YO PUEDO CAMINAR MUY RAPIDO. (capacità, possibilità)


YO DEBO HACER LAS COMPRAS. (obbligo, compromesso)
YO QUIERO LOGRAR TODOS MIS SUEÑOS Y METAS.
(desiderio, volontà)
YO PUEDO HACER TODAS LAS TAREAS DEL ITALIANO.
ELLOS PUEDEN GANAR EL CAMPEONATO SI SE LO PROPONEN.
TÚ DEBES SER MÁS PERSEVERANTE EN TODO LO QUE HAGAS.
ELLOS PUEDEN GANAR EL CAMPEONATO SI SE LO PROPONEN.

NOSOTROS QUEREMOS QUE ESTA PANDEMIA ACABE PRONTO Y


VOLVAMOS A LA NORMALIDAD.

VOLERE BENE = AMARE


TI VOGLIO BENE = TI AMO

Il supermercato si chiama “Metro” ed è a circa 500 metri da casa mia, devo


andare a destra fino in fondo, poi vado a sinistra fino ad arrivare in via “Los
Postes”, dopo vado dritto e cammino per 3 munuti fino ad arrivare nella
palestra chiamata "mega forst". Una volta arrivata giro a sinistra, attraverso il
semaforo a destra c'è il supermercato “Metro”

DIALOGO 1
FORUM 1
COMPITO 1
ESAME PARZIALE (VENERDÌ 26)

Potrebbero piacerti anche