Sei sulla pagina 1di 5

Giochi 15 novembre 2014

Livello A

Il giro delle preposizioni

Istruzioni per l’insegnante

Focus grammaticale:
pratica delle preposizioni di tempo (semplici ed articolate), di luogo (semplici ed articolate) e di
altre preposizioni oggetto di focus grammaticale nei livelli iniziali (es. di scopo: per lavoro,
trasporto: in macchina, quantità: ho comprato del latte, un etto di prosciutto; possesso: è di
Maria).

Materiale da preparare per ogni gruppo:


fotocopiate 1 tabellone;
fotocopiate e ritagliate le tessere con le preposizioni: le preposizioni di tempo hanno il profilo
azzurro e continuo, quelle di luogo hanno il profilo arancione e tratteggiato, le altre preposizioni
hanno il profilo fucsia puntinato.

Giocatori:
formate dei gruppi di tre o quattro studenti. Consegnate ad ogni gruppo un tabellone, un dado,
un mazzo di carte ritagliate. Ogni giocatore deve inoltre avere una pedina.

Svolgimento:
distribuite il materiale ad ogni gruppo.
Tutti i giocatori partono dalla casella partenza.
Vince chi arriva per primo all’arrivo.
Spiegate che faranno un’attività di sintesi per praticare l’uso delle preposizioni di tempo (tessere
azzurre), di luogo (tessere arancioni) e altri tipi di preposizioni focalizzate nel corso: le
preposizioni “macedonia” (tessere fucsia).
I giocatori, a turno, lanciano il dado e si spostano sulla casella corrispondente al numero che
hanno ottenuto.
Se sulla casella è disegnato l’orologio, un giocatore (che non deve essere quello che ha tirato il
dado) prende una tessera azzurra e legge la frase scritta (al posto della preposizione può
pronunciare “beep”); se è disegnata l’automobile, il giocatore deve prendere una tessera
arancione, se è disegnata la macedonia, il giocatore prende una tessera fucsia.
Se lo studente che ha tirato il dado completa la frase con la preposizione corretta, può restare
sulla casella. Se sbaglia torna indietro alla casella su cui era prima di tirare il dado.
Se lo studente risponde in modo corretto alle tessere “Jolly x 2” avanza di due caselle.

Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore

www.loescher.it/italianoperstranieri
italianoperstranieri@loescher.it
6 5
7
stai fermo un giro
Parcheggio:

4
18 17

16
8

19

15
Arrivo

3
20

23 24
9

14

2
21
10

22
Vai indietro di 3 caselle
13

Le chiavi della macchina:


Hai dimenticato
11

Partenza
12
Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore

www.loescher.it/italianoperstranieri
italianoperstranieri@loescher.it
_______ che ora Nicole è ____ Vorrei un litro ____
apre la banca? Berlino. latte.
R: A R: DI R: DI

Ho abitato a Napoli Vorrei _____ pane,


Nicole viene ____
_____ tre anni. per favore.
Berlino.
R: PER R: DEL
R: DA

_____ un mese sarà _____ dove vieni? Sono in Italia _____


il mio compleanno lavoro.
R: DA
R: TRA R: PER

Luisa è nata _____ Ana è un’amica che ho Mark è arrivato qui


1980. conosciuto ____ Spagna. ____ amore: è sposato
con Lucia, una ragazza
R: NEL R: IN italiana.
R: PER

Il concerto è finito Jessie viene _______ I ragazzi vanno a


____ mezzanotte. Stati Uniti. scuola ____ autobus.

R: A R: DAGLI R: IN

La lezione è _____ una ______ dove è Lora?


Guido va al lavoro
_____ tre.
____ macchina.
R: DI
R: DALL’ – ALLE
R: IN – CON LA
«Jolly X 2»

Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore

www.loescher.it/italianoperstranieri
italianoperstranieri@loescher.it
Luigi fa il bagnino I miei nonni abitano
Nel frigorifero ci
____ mesi estivi. ____ campagna.
sono ______ birre.
R: NEI R: IN
R: DELLE

La scuola in Italia Lavoro _______ Milano, Puoi comprare ____


finisce _____ giugno. _____ centro. frutta al
supermercato?
R: A R: A – IN
«Jolly X 2» R: DELLA

Monica frequenta un Silvia va _____ Stati Siamo andati al parco


corso di inglese ___ Uniti in vacanza. ____ bicicletta.
pomeriggio.
R: NEGLI R: IN / CON LA
R: DI

Vado in discoteca Tutte le mattine


_____ letto ci sono
____ venerdì. faccio colazione ____
dei vestiti.
bar.
R: DI
R: SUL
R: AL

Ho preso la patente Nel fine settimana Questo pane costa 3


____ 18 anni. Laura lavora _____ una euro _____ chilo.
gelateria
R: A R: AL
R: IN

_____ quanto tempo Vado _____ edicola: I bambini vanno a


vivi in Italia? vuoi un giornale? scuola _____ piedi.

R: DA R: ALL’ – IN R: A

Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore

www.loescher.it/italianoperstranieri
italianoperstranieri@loescher.it
La farmacia è _____
Il museo apre Questa collana è
angolo con via Verdi.
_______ nove. ____ mia nonna.
R: ALL’
R: ALLE R: DI

Pietro e Francesca si Alle dieci devo I biscotti ____


sono sposati ____ portare mia figlia Giovanna sono
1998. _____ dottore. buonissimi.

R: NEL R: DAL R: DI

Emma abita ______ La macchina ____ Elisa


Il film finisce
Perugia. è _____ meccanico.
______ undici.
R: A R: DI – DAL
R: ALLE
“Jolly X 2”

La lezione di yoga è I miei zii abitano


Questo regalo è
______ 5 ____ 6. _____ Messico.
_____ te.
R: DALLE – ALLE R: IN
R: PER
“Jolly X 2”

Vengo a trovarti _____ La fermata Hai scritto l’email


fine settimana. dell’autobus è davanti ____ professore?
_____ supermercato.
R: PER IL / NEL R: AL
R: AL

Vivo a Milano ______ Il cinema è dietro _____ Hai telefonato _____


5 aprile. parcheggio di Via tuoi genitori?
Garibaldi.
R: DAL R: AI
R: AL

Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore

www.loescher.it/italianoperstranieri
italianoperstranieri@loescher.it

Potrebbero piacerti anche