Lezione 1 - 16/09
Per studiare una lingua spesso si fa una distinzione tra punto di vista
interno e punto di vista esterno.
✴ Il punto di vista interno dà un quadro della struttura della lingua,
ricostruisce la formazione della lingua italiana analizzando la
fonologia, la morfologia, la sintassi ed il lessico, ovvero la
grammatica e i suoi cambiamenti nel tempo. L’approccio scolastico alla
grammatica è sincronico, ovvero riguardante la grammatica attuale. In
questo caso invece occorre analizzare la grammatica storica che
Lezione 2 - 17/09