Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
VISITBORGOMANERO.IT
Nuovo sito web della Città di Borgomanero:
https://visitborgomanero.it/. Il nuovo e innovativo portale
è realizzato con la modalità “mobile first”, per garantire un
utilizzo ottimale anche attraverso smartphone e tablet,
offrendo così un servizio digitale al passo con i tempi, più
semplice e snello, in linea con le esigenze di accessibilità
e fruibilità dei cittadini e dei visitatori che vogliono
conoscere Borgomanero. Sul sito è possibile trovare una
serie di aree tematiche, in un più ampio menù, che vanno
dalla promozione della città, alle bellezze del territorio, al
turismo, indicando non solo eventi e manifestazioni, ma
anche informazioni sull’ enogastronomia, il commercio e
tutto quanto la Città è in grado di proporre.
Info sul passaporto commerciale:
https://visitborgomanero.it/passaporto-commerciale
Foto Mauro Borzini.
SETTIMANA ALL’UNITRE
Il programma della settimana dal 14 all’18 dicembre
all’Università della Terza Età:
martedí 14 dicembre dalle 15.00 alle 17.00 corso di
cucina; dalle 9.00 alle 11.00 laboratorio di ricamo;
dalle 10.00 alle 12.00 corso di inglese.
Mercoledí 15 dicembre dalle 15.00 alle 17.00 corso di
medicina 1; dalle 10.00 alle 12.00 corso di spagnolo.
Giovedí 16 dicembre dalle 15.00 alle 17.00 corso di
cultura classica; dalle 9.30 alle 12.00 laboratorio di
disegno.
Venerdí 17 dicembre, dalle 15.00 alle 17.00 corso di
diritto.
Sabato 18 dicembre dalle 9.30 alle 12.00 laboratorio di
acquerello - laboratorio di pittura.
GRUPPO ALPINI: VELATI RICONFERMATO
Durante l’annuale festa del Gruppo delle Penne Nere
di Borgomanero, è stato rinnovato il Direttivo per il
triennio 2022 – 2024. A larga maggioranza è stato
riconfermato Renato Velati. Giovanni Bovio è Vice
presidente Giovanni Bovio, Carlo Godio è vicario.
Segretario Giuseppe Saglietti. Gian Carlo Manfredi,
che ricopriva il ruolo di segretario nel precedente
mandato è stato eletto Capo Gruppo della sezione
Cusio-Omegna. Ermes Cerri è il tesoriere. Consiglieri :
Renzo Berto, Gianluigi Bertona, Lorenzo Catellino,
Roberto Catellino, Gianni Gioria, Luigi Godi, Mauro
Pettinaroli, Emanuele Pileri, Ilario Zanellato e Battista
Zappelloni. Angela Mora è la madrina del Gruppo.
Lasciano il Consiglio, dopo anni di attività ma non il
Gruppo, Bruno Bacchetta e Augusto Cerutti.
Nella foto il Sindaco Bossi e il Capogruppo Velati
Venerdì 10 dicembre alle 20.45 al Teatro Nuovo di via 4 Novembre, “Così è se vi pare” una piece di Pirandello messa
in scena, nell’ambito della rassegna “499 seggiole a Teatro”, a cura dell’Associazione Nati Domani.
Sabato 11 dicembre, alle 15 alle Fonoteca Marazza, il Gruppo di lettura propone una discussione su “Il potere o la
vita” di Nadia Fusini. Nel cortile di Palazzo Tornielli, a partire dalle 15.30, spettacolo per bambini “Dov’è finito Babbo
Natale?”. Alle 21, nella Collegiata di San Bartolomeo, Concerto di Natale, offerto dall’AVIS Sovracomunale e il Comune
di Borgomanero.
Giovedì 16 dicembre, la prima della stagione teatrale “Borgomanero in scena e…in gita” con “Oblivion Rhapsody”. A
cura del Contato del Canavese. Domenica 12 dicembre dalle ore 9,30 alle 12,30, presso il Teatro Nuovo di
Borgomanero avrà inizio la vendita dei biglietti per tutti gli spettacoli in abbonamento e fuori della stagione teatrale
Borgomanero in Scena. La vendita dei biglietti proseguirà dal lunedì al venerdì (15,30/18,30) presso l’Agenzia Viaggi
Poletti, via IV Novembre a Borgomanero (0322/835844)
E NON PIU’ PRESSO LA LIBRERIA MONDADORI
Sabato 18 dicembre, alle 10,30 nel salone d’onore di Villa Marazza, convegno su Gianni Rodari e Mauro Maulini a
cura di Walter Fochesato. Alle 15.30 in Fonoteca Marazza “Premio Storia di Natale – Natale Junior Festival”. Nel cortile
di Palazzo Tornielli, a partire dalle 15.30, spettacolo per bambini “Dov’è finito Babbo Natale?” . Alle 17 nel salone
d’onore di Villa Marazza “Concerto Beatvox”.
Domenica 19 dicembre, in viale don Minzoni dalle 9 alle 19 Mercato straordinario di Natale e, alle 16, in piazza Martiri
“Note di Natale”, musica in piazza.
ARIA DI NATALE
Alberi e presepi in Città creano la magia del Natale.
Proponiamo (a lato) il presepe in piazza Martiri
realizzato dal Gruppo Alpini. Sotto quello nella chiesa
di San Gottardo realizzato dalla Confraternita della
Madonna del Carmelo. In basso a sinistra il presepe
sull’acqua realizzato a Piovino a cura del Gruppo
Sportivo a favore dell’Associazione UGI di Novara.