Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Schede colturali
CIPOLLA: la coltivazione
Questa coltura predilige terreni di medio impasto o tendenzialmente sabbiosi, pu€
essere impiantata anche su terreni franco argillosi purch• adeguatamente drenati e
livellati. Sopporta bene le basse temperature (minima 5‚C ottimale 20-
25‚C) e preferisce zone ventilate asciutte e ben esposte al sole.
I valori ottimali di pH sono compresi tra 6 e 7.
La cipolla ƒ particolarmente sensibile all’acidit…, la quale condiziona la dimensione
dei bulbi e lo spessore delle tuniche.
Rotazioni orticole
Evitare la successione con specie della stessa famiglia. Sconsigliata anche quella con
cavoli, patate e bietole. Ottimale la successione a cereali autunno vernini
Tecnica d’impianto
Le variet… primaverili-estive devono essere seminate verso fine febbraio inizio marzo.
La tecnica del trapianto ƒ una possibilit… interessante per la coltivazione della cipolla
in agricoltura biologica rispetto alla semina diretta. I risultati fino ad oggi ottenuti
indicano che i migliori risultati si ottengono con un basso numero di piante
per alveolo (2-3 piantine per alveolo).
Rispetto alla semina questa tecnica determina un maggior contenimento delle
infestanti ed un minor impiego di manodopera.
In caso di semina, il seme va interrato ad una profondit… di 2-3 cm, seguito e
preceduto da una rullatura per favorire la sua adesione al terreno.
Irrigazione
La cipolla, grazie ad un apparato radicale superficiale, ƒ una coltura con elevata
sensibilit… alla disponibilit… di acqua.
Durante la germinazione e l’ingrossamento del bulbo il terreno deve essere
mantenuto costantemente umido. Evitare irrigazioni eccessive per non favorire lo
sviluppo di malattie fungine.