Sei sulla pagina 1di 120

ECDL Patente Europea del Computer

Modulo 1
 Concetti di base della tecnologia dell’informazione

ECDL Modulo 1 1
New Economy
1.1.1.1

Internet
 canale di pubblicità e vendita di prodotti e
 di servizi, globalizzazione

Personal computer
 diminuiscono i tempi e costi di produzione

Nuove professioni
 diminuiscono i posti di lavoro tradizionali, ma nascono
nuove figure professionali
 bilancio negativo dei posti di lavoro

ECDL Modulo 1 2
Nuove figure professionali
1.1.1.1

Basate sulle conoscenze informatiche

Gestione elaborazione dati


Conoscenze delle tecnologie informatiche

ECDL Modulo 1 3
Impatto sull’individuo
delle tecnologie informatiche 1.1.1.1

 Stress generato da ritmi crescenti


 Riduzione dell’attività fisica
 Affaticamento sul posto di lavoro
 Riduzione dei contatti interpersonali
 Continuo aggiornamento
 Incremento delle informazioni da gestire
 Problemi sulla sicurezza dei dati, privacy e
sicurezza dati

ECDL Modulo 1 4
Elaboratore elettronico
1.1.1.1

 L’elaboratore dati acquista un ruolo fondamentale


nella New Economy
 Il più potente calcolatore degli anni ‘40, ENIAC
(Electronical Numerical Integrator and Calculator
 Il primo PC degli anni ‘40
 Pesa 30 tonnellate
 Occupa una superficie di 160 mq

ECDL Modulo 1 5
Elaboratore elettronico
1.1.1.1

Evoluzione degli elaboratori

 Miniaturizzazione dei componenti


 Riduzione dei costi
 Maggiore facilità d’uso (user friendly)
 Velocità e precisione
 Versatilità, utilizzato nei campi più svariati
 Personalizzazione tramite programmazione dedicata

ECDL Modulo 1 6
Hardware e Software
1.1.1.1

Il Pc si compone di due parti


fondamentali

Hardware
 Parte fisica del sistema, la macchina
Software
 La parte intangibile, programmi di utilizzo

ECDL Modulo 1 7
Vantaggi dell’elaboratore
1.1.1.1

 Rapidità
 Precisione
 Capacità esecuzione lavori ripetitivi
 Capacità di gestire grandi quantità di dati
 Capacità di integrare dati provenienti da
fonti diverse
 Memorizzazione di dati per lungo tempo

ECDL Modulo 1 8
Limiti dell’elaboratore
1.1.1.1

 Mancanza di intelligenza autonoma


 Mancanza di creatività
 Difficoltà di affrontare problemi nuovi
 Difficoltà nei lavori non ripetitivi
 Difficoltà a gestire informazioni non strutturate
 Possibilità di guasti
 Perdita di dati dovuti a Virus
 Limiti di programmazione (Millennium Bug o
Problema Y2K, passaggio all’euro)

ECDL Modulo 1 9
Conclusioni sul PC
1.1.1.1

L’elaboratore è una ottima macchina


per quanto riguarda le attività
ripetitive, ma non è in grado di
affrontare situazioni non previste

ECDL Modulo 1 10
Informazione automatica
information technology 1.1.1.1

 Automazione delle linee di produzione


 Controllo e gestione strumenti di laboratorio
 Controllo accessi aree riservate
 Gestione centrali telefoniche
 Monitoraggio ambientale
 Supervisione e controllo processi

ECDL Modulo 1 11
Tipi di computer
1.1.1.2

 In base alle funzioni che deve svolgere, il


calcolatore si distingue per: capacità e velocità di
elaborazione, memorizzazione delle banche dati,
funzioni specializzate, costi, facilità d’uso, Si
distinguono un classi:
 Mainframe
 Minicomputer
 Network computer
 Personal Computer
 Laptop computer
 Palmare
ECDL Modulo 1 12
Tipi di computer
1.1.1.2

 Mainframe
 grandi sistemi di elaborazione dati aziendali, grandi banche dati
 elevate prestazioni, costi elevati, personale specializzato
 Minicomputer
 prestazioni e costi contenuti
 utilizzati nelle piccole aziende, personale meno specializzato
 Network computer
 prestazioni e costi contenuti, dedicati ai singoli utenti
 specializzati per essere interconnessi a computer di maggiore
capacità (Sever Client)

ECDL Modulo 1 13
Tipi di computer
1.1.1.2

 Personal computer
 prestazioni e costi contenuti, dedicati al singolo utente
 capacità elaborative autonome, possibilità di essere collegati in
rete
 Laptop computer
 personal computer trasportabili
 ingombro ridotto, alimentazione autonoma
 Palmare
 sistema tascabile per prendere appunti
 gestione rubriche
 eseguire operazioni semplici

ECDL Modulo 1 14
Confronto elaboratori
1.1.1.2

Classe Prestazioni Costo Impiego Numero


utenti
Mainframe Elevate Elevato Aziendale Elevato

Minicomputer Medie Medio Medie Medio


aziende
Network Basse Basso Individuale Uno
computer collegato
Personal Basse Basso Individuale Uno
computer
Laptop Basse Basso Individuale Uno
computer portatile
Palmare Basse Basso Individuale Uno
tascabile

ECDL Modulo 1 15
Terminali
1.1.1.2

 Utilizzati quando il sistema di elaborazione è condiviso da più


utenti
 Sono unità specializzate per il collegamento a distanza
 Si distinguono, in Stupidi e Intelligenti
 Intelligenti, possiedono propria capacità elaborativa, sono
collegati ad un altro computer
 Stupidi, dipendono dal PC a cui sono collegati
 Particolare categoria sono i Self Service, bancomat,
certificazione comunale, biglietterie automatiche

ECDL Modulo 1 16
Componenti base di un PC
Struttura Hardware
1.1.3.1

 Memoria centrale (memoria veloce RAM)

 Unità centrale di elaborazione (UCE/CPU)

 Unità periferiche, input e output

ECDL Modulo 1 17
Componenti base di un PC
Struttura Hardware
1.1.3.1

 Memoria centrale (memoria veloce RAM)


 supporto in grado di registrare le istruzioni di un programma e i
dati sui quali operare
 Unità centrale di elaborazione
 insieme di circuiti elettronici in grado di effettuare operazione
richieste dal programma
 in grado di prendere decisioni sulla base dei risultati ottenuti
 operazioni di trasferimento tra memoria centrale e periferiche
 ALU e Unità di Controllo

ECDL Modulo 1 18
Componenti base di un PC
1.1.3.1

Unità periferiche
Input ed Output
 unità in grado di svolgere funzioni di comunicazione tra l’ambiente
esterno e il calcolatore
 come: inserimento di dati elaborazione ed uscita dei risultati

ECDL Modulo 1 19
Componenti base di un PC
1.1.3.1

Schema logico dell’elaboratore definito da J. Von Newmann

Memoria Unità di
Unità di
input Centrale output

UCE/CPU
Le linee di flusso, che collegano l’UCE con gli In e gli Out, indicano il
trasferimento dei dati avviene sotto la supervisione dell’UCE
ECDL Modulo 1 20
Hardware
Unità Centrale di Elaborazione, UCE
1.2.1.1

UCE, oppure CPU, (Central Processing Unit)


 raggruppa le funzioni di calcolo, controllo e supervisione
dell’elaboratore
 esecutrice delle istruzioni del programma contenuto nella memoria
centrale, gestisce le periferiche
 E’ costituita da un microprocessore, installato sulla Motherboard
UCE/CPU è composta da:
 ALU (Arithmetic Logic Unit) esegue le istruzioni di calcolo e il
confronto dei dati
 Unità di controllo, che attiva e controlla le operazioni di ingresso
e di uscita dei dati

ECDL Modulo 1 21
Hardware
Clock
1.2.1.1

Le prestazioni dell’elaboratore dipendono dalla


velocità di esecuzione delle istruzioni
Il Clock è un orologio interno che scandisce
l’esecuzione delle istruzioni
 la velocità del clock è misurata in Mega Hertz
 esempio 300 MHz, la CPU esegue 300 milioni di istruzioni al
secondo

ECDL Modulo 1 22
Hardware
Dispositivi d’Input
1.2.2.1

 La tastiera
 Il mouse, trackball, touch pad, joistick
 Scanner (lettore ottico),
 Lettore ottico di caratteri a barre (sistema di
scrittura dei dati
 Lettore di caratteri magnetici (carta bancomat)
 Microfono
 Telefono

ECDL Modulo 1 23
Hardware
Dispositivi d’Input
1.2.2.1

La tastiera
 La tastiera italiana è la QWERTY, identificata dalle prime 6 lettere
della tastiera
 ad ogni tasto sono associati due caratteri
 la selezione tra maiuscolo e minuscolo avviene tramite il tasto shift
 se si vuole scrivere sempre maiuscolo impostare il tasto Caps Look
 Per inserire il carattere presente su un tasto a tre simboli, premere
contemporaneamente Alt Gr ed il tasto corrispondente es. @
 Il tasto Canc permette di cancellare
 Il tasto Esc permette di interrompere una operazione

ECDL Modulo 1 24
Hardware
Dispositivi d’Input
1.2.2.1

Il mouse (topo)


 permette di spostare un puntatore sullo schermo, etramite due o
tre tasti
 il click permette di associare delle operazioni di elaborazione
 tramite la tecnica Drag and Drop permette di trascinare degli
oggetti e rilasciarli in punti diversi dello schermo, realizzando in
questo modo, copie, collegamenti
 Dispositivi con funzioni identiche:
 trackball, dispositivo presente nei PC portatili, è una sfera
incastrata
 touch pad, per PC portatili, il puntatore si sposta facendo scorrere
il polpastrello sopra una superficie
 joystick, usato nei giochi, elevata manovrabilità
ECDL Modulo 1 25
Hardware
Dispositivi d’Input
1.2.2.1

 Scanner (lettore ottico), dispositivo in grado di leggere i


documenti in formato immagine, Tramite il software OCR
(Optical Character Ricognition) traduce l’immagine in testo
(se è presente un testo)
 Lettore ottico di caratteri a barre (sistema di scrittura
dei dati), lettura tramite raggio laser, presente sui prodotti
 Lettore di caratteri magnetici (carta bancomat)
 Microfono, dispositivo in grado di introdurre un suono nel
PC, (Wave) riprodotto tramite casse acustiche. Utilizzato
come riconoscimento vocale, può tradurre la voce in testo
(comandi a voce, correggere la pronuncia)

ECDL Modulo 1 26
Hardware
Dispositivi d’Input
1.2.2.1

Telefono, utilizzato per trasmettere stringhe


semplici di dati numerici, utilizzata nelle
applicazioni ‘phone banking’ o di autolettura
dei contatori gas e di elettricità

ECDL Modulo 1 27
Hardware
Dispositivi di Output
1.2.3.1

 Schermo, video, monitor


 Stampante
 Plotter
 Casse acustiche, altoparlanti, cuffie
 Interfacce analogiche o digitali
 Registratori di tessere magnetiche
 Sintetizzatore vocale (phone banking)
 Registratori di tessere magnetiche
 Registratori di microfilm

ECDL Modulo 1 28
Hardware
Dispositivi di Output
1.2.3.1

Schermo, video, monitor


 Consente di visualizzare le informazioni prodotte dall’elaboratore
 Caratteristiche:
 dimensione in pollici
 risoluzione, misurata come quantità di pixel rappresentabile (
matrice 800x600, 1024x768)
 gamma di colori rappresentabili
 frequenza di scansione
 di tipo analogico (tubo catodico)
 di tipo digitale (cristalli liquidi, plasma)

ECDL Modulo 1 29
Hardware
Dispositivi di Output
1.2.3.1

Stampante
 Consente di stampare su carta i risultati delle elaborazioni
 caratteristiche:
 Vecchia tecnologia, ad impatto (ad aghi) usata quando ci sono
copie a ricalco
 Moderna tecnologia, a getto d’inchiostro, laser
 bianco e nero che a colori
 velocità di stampa
 risoluzione
 Il collegamento della stampante al PC avviene tramite porta
Parallela LPT

ECDL Modulo 1 30
Hardware
Dispositivi di Memoria
1.3.2.1

Memoria Veloce o Memoria Centrale


 Consente di elaborare i dati in modo veloce
 Memoria di tipo elettronico, caratterizzata da un doppio stato:
ON/OFF, Aperto/Chiuso

 La memoria del PC è formata da :


 RAM (Random Access Memory), memoria ad acceso casuale
 ROM (Read Only Memory), memoria di sola lettura

ECDL Modulo 1 31
Hardware
Dispositivi di Memoria
1.3.2.1

RAM
 memoria utilizzata per la registrazione dei dati e delle istruzioni del
programma al momento dell’esecuzione. Memoria Principale
 Caratterizzata da:
 registrazione dei dati
 localizzazione dei dati
 lettura dei dati
 editazione dei dati tramite opportuni comandi
 è costituita da un chip inserito nella scheda madre
 non costituisce l’unico supporto di registrazione dati
 da quantità di memoria limitata, costosa, volatile (allo spegnimento
del computer si perdono i dati)
 la carenza di RAM viene ovviata con le memoria di massa
ECDL Modulo 1 32
Hardware
Dispositivi di Memoria
1.3.2.1

ROM
 memoria il cui contenuto non può essere modificato
 viene utilizzata per la registrazione del programma Firmware che
permette l’esecuzione delle funzioni base del computer
(avviamento) BIOS Basic Input Output System

 Caratterizzata da:
 definita dal costruttore
 è un chip inserito nella scheda madre

ECDL Modulo 1 33
Hardware
Memoria di massa
1.3.1.1

Dischi
 magnetici, ottici, accesso Random o casuale
 devono essere formattati
 di lettura e scrittura
 quantità di memoria
 velocità di lettura e scrittura
Nastri magnetici
 acceso sequenziale

ECDL Modulo 1 34
Hardware
Tipi di memoria di massa
1.3.1.1

 Hard Disk o disco fisso (magnetica)


 Floppy disk o dischetto (magnetica)
 CD-ROM (Compact Disk Read Only Memory) ottica
 CD scrivibile (ottica)
 DVD (Digital Versatile Disk) (ottica)
 Zip Disk (magnetica)
 Data-cartridige (magnetica a nastro, privo di accesso
random)

ECDL Modulo 1 35
Hardware
Memoria di massa
1.3..1.1

Tipo Funzione Capacità Velocità Aggiorn. Volatilità Trasf.

RAM Elaborazione Bassa Alta Si Si No


512 MB
HD Archiviazione Alta GB Media Si No No

FD Archiviazione, Bassa Bassa Si No Si


Trasferimento 1,44MB
CD Trasferimento Media 750 Media No No Si
MB
DVD Trasferimento Alta GB Media No No Si

Zip Disk Trasferimento, Media Bassa Si NO Si


Backup 250MB
Data- Backup Alta GB Bassa Si No Si
cartrideige
ECDL Modulo 1 36
Hardware
Capacità della memoria
1.3.3.1

Bit
 La registrazione non è altro che una sequenza di
elementi elettronici, magnetici, ottici che assumono lo
stato matematico 1 oppure 0
 Bit, contiene l’informazione 1 oppure 0
 Bit, cifra binaria
 Per rappresentare le 10 cifre arabe, occorrono 4 bit (16
combinazioni 2^4)

ECDL Modulo 1 37
Hardware
Capacità della memoria
1.3.3.1

Byte
 memorizza 8 bit
 unità minima che può essere indirizzata alla memoria
dell’elaboratore
 2^8 corrisponde a 256 combinazioni
 I byte contengono le informazioni, esempio 10011101

ECDL Modulo 1 38
Hardware
Capacità della memoria
1.3.3.1

Kbyte 1024 byte 1.048.576 byte

Mbyte 1024 kbyte 1.048.576 Kbyte

Gbyte 1024 Mbyte 1.048.576 kbyte

Tbyte 1024 Gbyte 1.048.576 Mbyte

ECDL Modulo 1 39
Hardware
Prestazioni del Computer
1.3.4.1

 Velocità della CPU, numero di istruzione eseguite per


l’unità di tempo
 Dimensioni della Memoria Centrale, se la memoria
centrale è sufficiente a contenere i dati di un programma,
l’UCE trova sempre i dati nella memoria centrale, mentre
se è poca, parte dei dati deve essere prelevata dall’Hard
Disk, con aumento dei tempi di elaborazione (file .TMP)
 Velocità delle Memorie di Massa, in lettura e in
scrittura, influisce sull’esecuzione del programma
diminuendone la velocità

ECDL Modulo 1 40
Hardware
Prestazioni del Computer
1.3.4.1

 Dispositivi di accelerazione, processori matematici,


acceleratori grafici
 Utilizzo contemporaneo di più programmi
 Per velocizzare, eseguire la Deframmentazione del
disco, i file vengono ricompattati, in modo che la lettura
dei dati avvenga in modo contigua quindi più veloce se
frammentati

ECDL Modulo 1 41
Hardware
Struttura del PC - Case
1.3.4.1

 Nel Case sono alloggiati:


 Motherboard, scheda madre
 Unità Centrale di Elaborazione, UCE
 Memoria Centrale, RAM
 Floppy Disk, FD
 Hard Disk, HD
 Lettore CD
 Masterizzatore
 Porte native per attacchi tastiera, mouse, video
 Porte seriali, COM1 COM2, Porte parallele LPT1 e LPT2,
UBS
ECDL Modulo 1 42
Hardware
Struttura del PC - Case
1.3.4.1

 Nel Case sono alloggiati:


 schede collegamento rete telefonica o rete locale
 processori per grafica o calcolo scientifico
 il BUS di collegamento per la trasmissione dei dati

 Al Case sono collegati tramite cavo:


 mouse, tastiera
 video, stampante

ECDL Modulo 1 43
Hardware
Struttura del PC - Standardizzazione
1.3.4.1

 LA standardizzazione dei componenti del PC ne ha reso


possibile l’assemblaggio con componenti di produttori
diversi
 Vantaggi:
 scelta dei componenti migliori per prezzo e qualità
 concorrenza tra i produttori
 sostituzione dei singoli pezzi
 standardizzazione del software su un unico ambiente
hardware

ECDL Modulo 1 44
Hardware
Struttura del PC - La scelta
1.3.4.1

 Fattori che influiscono sulla scelta di un PC


 Destinazione d’uso
 Ambiente operativo
 Tipo di PC, tower, minitiwor, portatile
 Caratteristiche del sistema centrale:
Velocità CPU, Dimensioni memoria RAM, Capacità HD,
Possibili espansioni
 Periferiche: Video, stampante, modem, licenze software,
costo

ECDL Modulo 1 45
Software
1.4.1.1

 E’ l’insieme di istruzioni che compongono il programma


che fornisce le istruzioni all’elaboratore per poter lavorare
 Tipi di software:
 software di Sistema, che ha il compito di garantire le
funzioni base del PC
 software applicativo, che ha il compito di risolvere i
problemi specifici dell’utente

ECDL Modulo 1 46
Software - Sistema Operativo
1.4.2.1

 E’ il programma base per la gestione del PC


 Indispensabile per tutti gli altri software, per il loro
funzionamento
 Fornisce l’interfaccia verso l’utente
 E’ costituito dai seguenti programmi:
 Supervisore, che garantisce la corretta gestione dei componenti
di sistema, (RAM, UCE, periferiche), interpreta ed esegue i
comandi dell’utente, sovrintende al caricamento e
all’esecuzione degli altri programmi, gestisce le unità periferiche
e le memorie

ECDL Modulo 1 47
Software - Sistema Operativo
1.4.2.1

 E’ costituito dai seguenti programmi:


 Spool, gestisce le operazioni di stampa in sovrapposizione
 Programmi di gestione librerie, memorizza e organizza i
programmi sulla memoria di massa per facilitarne la ricerca
 Programmi di diagnosi e correzione errori
 Programmi di definizione della configurazione hardware e
software
 Sistemi operativi, DOS (Disk Operating System), Windows,
Unix, Linux, OS/2, MAC

ECDL Modulo 1 48
Software - Interfaccia
1.4.2.1

 Di tipo di testo, DOS che necessita dei comandi forniti


tramite tastiera, di utilizzo non facile
 Di tipo grafico, GUI (Graphic User Interface), che
tramite le icone ed operazioni di trascinamento, si
eseguono i comandi in modo naturale
L’interfaccia grafica:
 aumenta la comprensione
 non si devono ricordare parole o sigle per i comandi
 gli stessi simboli sono utilizzati in altri programmi

ECDL Modulo 1 49
Software Applicativo
1.4.3.1

 La gamma dei software applicativi è vasta e diversa fra


loro e possono essere sviluppati per:
 Contabilità
 Gestione magazzino
 Fatturazione
 Gestione personale
 Gestione anagrafe
 Gestione bancarie

ECDL Modulo 1 50
Software Applicativo Generale
1.4.3.1

 Software in grado di affrontare vaste tematiche


(General Purpose):
 gestione dei testi
 foglio di calcolo elettronico
 gestione dei data base
 gestori di presentazioni
 gestori di applicazioni multimediali
 desktop publishing

ECDL Modulo 1 51
Software Applicativo Generale
Multimedialità
1.4.3.1

 La multimedialità riveste un ruolo sempre più importante


tra le tecniche di elaborazione dati
 consente l’uso contemporaneo di:
 testi, immagini, filmati, suoni

 Campi di applicazioni: insegnamento, autoistruzione,


enciclopedie elettroniche, presentazioni, supporti
vendite, supporto marketing

ECDL Modulo 1 52
Sviluppo del Software - Fasi
1.4.4.1

 Il programma in uso dal PC deve essere progettato e


realizzato
 Analisi del problema, determinazione input output
 Rappresentazione simbolica, tecniche per
visualizzare il programma in modo grafico
 Programmazione, ossia scrittura del programma
 Traduzione del programma in linguaggio
macchina, attraverso il Programma INTERPRETE, che
traduce le singolo istruzioni passo passo, oppure con il
Programma COMPILATORE, che traduce l’intero
programma, da questo si ha il >>>

ECDL Modulo 1 53
Sviluppo del Software
1.4.4.1

 Il Programma OGGETTO, ossia il programma in


linguaggio macchina compreso dalla UCE
 Il programma oggetto viene memorizzato su supporto
magnetico dal quale viene prelevato tutte le volte per
essere eseguito
 La fase successiva è il Test del Programma Oggetto,
dove vengono individuati errori e si effettuano le
verifiche e collaudo
 Messa in esercizio del software

ECDL Modulo 1 54
Reti Informatiche - LAN e WAN
1.5.1.1

 Servono a collegare in modo remoto, i terminali ai sistemi di


elaborazione e alle banche dati
 Per dialogare fra loro (terminali e sistemi) occorrono le RETI di
COMUNICAZIONE lungo le quali trasmettere i dati
 Alcune reti di comunicazione:
 LAN (Local Area Network) connette PC e terminali su breve
distanze utilizzando cavi dedicati e hardware specifico (all’interno
dell’azienda) rete locale
 WAN (Wide Area Network) connette i sistemi di elaborazione e
terminali tramite linea telefonica (tra aziende diverse) rete
geografica
 MAN (Metropolitan Area Network) reti metropolitane

ECDL Modulo 1 55
Reti Informatiche
Reti locali e Reti geografiche
1.5.1.1

 Le reti locali e le reti geografiche possono interagire fra


di loro creando una unica rete
 Per fare ciò non basta garantire la connessione fisica,
ma occorre definire i protocolli di comunicazione
 Ossia insieme di regole condivise, con cui i vari sistemi
trasmettono le informazioni

ECDL Modulo 1 56
Reti Locali
1.5.1.1

 Servono a collegare i PC in modo remoto, ai sistemi di


elaborazione e alle banche dati
 Il collegamento avviene tramite cavi dedicati, doppini
telefonici, cavi coassiali, fibra ottica
 Una buona velocità di trasmissione dati è di 100
Mbit/sec
Server Client
Client
Rete che ha il compito Personal
Personal di far condividere a più Computer
Computer utenti archivi o risorse

ECDL Modulo 1 57
Reti Locali - Vantaggi
1.5.1.1

 Lavoro di gruppo, più utenti possono:


 lavorare sullo stesso documento
 trasmettere pratiche in formato elettronico, da un ufficio
ad un altro
 ricavare informazioni da archivi condivisi
 scambiare informazioni per posta elettronica
 Condivisione risorse
 stampanti, plotter, scanner, registratori di film
 interfacce di collegamento reti Lan e WAN
 accesso a internet tramite server con funzioni di
Gateway, ossia porta di accesso a Internet
ECDL Modulo 1 58
Reti Locali - Vantaggi
1.5.1.1

 La condivisione delle risorse presenta vantaggi


economici, dato che si limitano il numero delle
attrezzature e si semplificano i problemi di gestione
 Migliore affidabilità del sistema in quanto il sistema non
dipende dal funzionamento delle singole macchine.
 Le reti locali possono essere collegate fra di loro
mediante computer che hanno il compito di integrare le
reti tra loro

ECDL Modulo 1 59
Reti Geografiche
1.5.1.1

 Servono per la trasmissione a distanza, interaziendali


 Utilizza la rete telefonica a cui si accede tramite interfacce
 Il modello di rete di comunicazione è costituito da:
 Chiamante, o sorgente che costituisce il punto di
generazione di un messaggio (chiamata telefonica)
 Trasmettitore che trasforma il messaggio adattandolo al
mezzo di comunicazione (telefono)
 Canale di trasmissione che garantisce il trasferimento del
messaggio (rete telefonica)
 Ricevitore che trasforma il messaggio adattandolo al
ricevente (ricezione chiamata telefonica)

ECDL Modulo 1 60
Rete telefonica - Computer
1.5.2.1

 La rete telefonica può essere:

 Analogica, cioè il segnale varia con continuità nel tempo

 Digitale, il segnale è costituito da una serie di numeri (0 1)


che costituiscono l’informazione trasmessa

ECDL Modulo 1 61
Rete telefonica analogica
1.5.2.1

Modem: Mod e Dem


Dati digitali Modulazione: trasforma i
dati digitali in analogici
Computer Modem
Demodulazione: trasforma i
Modulazione dati analogici in digitali
Velocità di Rete
trasmissione espressa Dati
telefonica Modem
in Baud [BPS], Bit per analogici
analogica Dati
Secondo
digitali
Demodulazione
56K bps analogiche Computer
300k bps digitali
ECDL Modulo 1 62
Rete telefonica - Le linee
1.5.2.1

 Le linee di trasmissione possono essere:


 Commutazione di circuito (linea pubblica), impegnata
durante la trasmissione, PSDN (public Switched Data
Network), la più utilizzata
 Dedicata, riservata tra due punti fissati
 Commutazione di pacchetto (packet switching), sulla
stessa linea viaggiano comunicazioni di più utenti
 ISDN (Integrated System of Digital Network)
 Telex, fax per inviare comunicazione non solo con il PC
 I modem possono svolgere la funzione del fax

ECDL Modulo 1 63
Topologia delle Reti
1.5.2.1

 Definisce i percorsi utilizzabili per il trasporto dei dati tra


client e server o tra reti locali e reti remote

 Topologia a Stella
 Topologia a Grappolo
 Topologia Lineare
 Topologia ad Anello
 Topologia a Maglia

ECDL Modulo 1 64
Topologia delle Reti
1.5.2.1

 Topologia a Stella, tipica delle reti geografiche, o locali


di grandi sistemi.

Computer Computer
Client Client
Server

Computer Computer
Client Client

ECDL Modulo 1 65
Topologia delle Reti
1.5.2.1

 Topologia a Grappolo è una derivazione di quella a stella

Server

Computer Computer
Client Client

Computer Computer
Client Client

ECDL Modulo 1 66
Topologia delle Reti
1.5.2.1

 Topologia a Lineare, tipica delle reti locali di PC

Server

Computer Computer Computer


Client Client Client

ECDL Modulo 1 67
Topologia delle Reti
1.5.2.1

 Topologia ad Anello, tipica delle reti locali di PC


Computer
Server
Client

Computer Computer
Computer
Client Client
Client

ECDL Modulo 1 68
Topologia delle Reti
1.5.2.1

 Topologia a Maglia, tipica delle reti geografiche molto


estese (WEB). Percorsi alternativi
Computer
Server
Client
Server

Computer Computer
Computer
Client Client
Client

ECDL Modulo 1 69
Posta Elettronica
1.5.3.1

 e-mail (eletronic mail), serve ad inviare comunicazioni scritte ad altri


utenti della rete
 rappresenta la più popolare funzione che le reti di trasmissione dati
hanno reso disponibile
 è uno strumento che permette la trasmissione di messaggi e files
 Si basa su:
 testo scritto
 velocità operative elevate, come il fax o telefono
 asincronia (non necessita la contemporaneità dei due interlocutori,
come il fax)
 conferma dell’inoltro
 inoltro documenti elettronici e multimediali
 distribuzione dello stesso messaggio a più indirizzi
 costi contenuti

ECDL Modulo 1 70
Posta Elettronica
1.5.3.1

 Svantaggi:
 Virus
 Posta inutile

 Procedura:
 conoscenza indirizzo utente@sito fornitore servizio
 dal mittente la posta è depositata in un archivio del
fornitore del servizio SMTP (mittente)
 se il ricevente attiva il collegamento, riceve la posta, dal
POP del fornitore del servizio (destinatario)

ECDL Modulo 1 71
Posta Elettronica - Accesso
1.5.3.1

 Elementi per l’invio della posta elettronica:


 PC, modem
 Software di gestione posta (Outlook Express)
 Accesso alla rete Internet
 Casella di posta elettronica attivata presso un Provider
 Indirizzo elettronico
 Identificativo utente e password

ECDL Modulo 1 72
Posta Elettronica - Organizzazione
1.5.3.1

 Il software di gestione permette di organizzare la posta


elettronica in:
 Cartella posta in entrata e in uscita
 Gestire più caselle di posta
 Spedire file come allegati

ECDL Modulo 1 73
Internet
1.5.4.1

 ARPAnet (Advanced Research Project Agency Networks),


sistema di trasmissione dati realizzata dl ministero della Difesa
degli USA, anni ‘60, anvhe in caso di guerra atomica. Prototipo
di Internet
 Venne suddivisa in:
 MILnet (rete militare)
 NSF (National Science Foundation), rete ricerca universitaria
 Bitnet
 Usenet
 Fidonet

ECDL Modulo 1 74
Internet
1.5.4.1

 Internet è definita reti delle reti, madre delle reti


 sistema di trasmissione mondiale
 utilizza un unico protocollo di trasmissione mondiale
 basata su reti locali, collegate a reti regionali, collegate a
dorsali (backbone) ad alta velocità che garantiscono la
comunicazione mondiale
 La comunicazione tra le reti è garantita da apparecchiature
specializzate come:
 Hub, Bridge, Gateway, Router
 Autostrade dell’informazione (reti globali ad alta velocità)
sono le reti globali ad alta velocità

ECDL Modulo 1 75
Internet - Protocollo
1.5.4.1

 Affinché tra due computer possa avvenire uno scambio di


dati via rete, è necessario stabilire un protocollo
 Il protocollo sono una serie di regole su come deve essere
strutturata l’informazione, per avere lo scambio di dati tra
due computer
 Se il protocollo è utilizzato dall’azienda, questo è scelto in
base a diversi fattori
 E’ stato realizzato un protocollo unico, standard, per
scambio dati a livello mondiale universale: TCP/IP
 TCP/IP (Trasmission Control Protocol/ Internet Protocol)

ECDL Modulo 1 76
Internet - TCP/IP - Indirizzo IP
1.5.4.1

 L’indirizzo simbolico, più facile da ricordare per l’utente,


http://education.com, corrisponde ad un indirizzo (univoco) IP
(IP number) composto da 4 serie di numeri di 8 bit ( es.
212.48.6.38) che corrisponde all’indirizzo numerico del sito
 Il DNS (Domain Name System) traduce gli indirizzi simbolici in
indirizzi numerici
 L’organizzazione Intenet Society gestisce il coordinamento a
livello mondiale dei DNS
 Internet è una rete libera dove tutti possono accedere
 Il protocollo TCP/IP è utilizzato anche nelle reti locali
 La rete è di tipo a maglia, per cui esistono sempre percorsi
alternativi per connettersi tra due utenti

ECDL Modulo 1 77
Internet - Servizi
1.5.4.1

 Tipologie dei servizi forniti da Internet


 Posta elettronica
 Gruppi di discussione (newsgroup)
 Liste di distribuzione (mailing list)
 Accesso a banche dati (WWW)
 Trasferimento di file FTP (File Transfer Protocoll)
 Comunicazione in tempo reale (Chat line)
 Conversazioni telefoniche
 Teleconferenza
 Telelavoro
 Telnet, connessioni a terminali con interfaccia a caratteri

ECDL Modulo 1 78
Internet - Servizi
1.5.4.1

 Servizi Primari, posta elettronica


 Gruppi di discussione, newsgroup ( si appoggiano su più
server Usenet), mailing list (gestite da un server)
 Per accedere ai newsgroup bisogna connettersi ai New
server
 Questi servizi presentano il problema di comportamento
(incivile), Le Netquette e Network Etiquette sono una serie
di regole comportamentali a cui gli utenti devono
sottostare

ECDL Modulo 1 79
Internet – FTP
1.5.4.1

 FTP (File Transfer Protocoll) è sia un protocollo che un


servizio di prelevare file dal sever ed immetterli in internet
 Può trasferire tutti i tipi di file
 File di testo ASCII (America Standard Code for Information
Interchange)
 File di tipo binario, suoni, immagini, filmati

ECDL Modulo 1 80
Internet – WWW
1.5.4.1

 WWW (la rete mondiale) è uno dei servizi più diffusi che
consente il collegamento ai nodi della rete (Siti), per
ricevere informazioni o usufruire di servizi, quali:
 Mappa di una città
 Orario dei treni
 Acquistare libri, CD
 Prenotare spettacoli, albergo, aerei
 Ascolto musica
 Commercio elettronico (e-commerce)
 Tutto 24 ore su 24 ore e 365 giorni dell’anno

ECDL Modulo 1 81
Internet – WWW
1.5.4.1

 Svantaggi e limiti della vendita tramite Internet


 La scelta dei prodotti viene fatta in modo virtuale
 I sistemi di pagamento non sono abbastanza sicuri
 Tempi lunghi per la consegna della merce

ECDL Modulo 1 82
Internet - Linguaggio HTML
1.5.4.1

 Le pagine web sono realizzate con il linguaggio HTML (Hypertext


Markup Languagge), che permette di ricevere le pagine del sito in
modo veloce, di leggerle e di collegarsi tramite i links
 L tecnica ipertestuale , permette tramite, parole o immagini inserite
nel documento (parole/immagini sensibili), di collegare il
documento ad altre pagine dello stesso o altri siti
 Tim Berners-Lee, (ricercatore CERN di Ginevra, anni ‘80) inventore
del linguaggio HTML
 Il Browser (Explorer, Netscape) è un programma di interfaccia che
permette l’accesso al servizio WWW (World Wide Web)
 Il Browser interpreta il linguaggio HTML e permette di visualizzare
le pagine del sito (testi, immagini, suoni, filmati, animazioni
 Il 1994 inizia lo sfruttamento commerciale di internet

ECDL Modulo 1 83
Internet - Sito
1.5.4.1

 Un sito web è organizzato in pagine legate in strutture


ad albero (struttura gerarchica)
 L’Home Page è la pagina iniziale, che contiene i vari
percorsi di accesso al sito
 Non è necessario partire dall’home page per visitare il
sito, basta conoscere l’indirizzo delle pagine
 URL (Uniform Resource Locator) è l’indirizzo del sito
composto da:
 il protocollo HTTP
 l’organizzazione aziendale
 il tipo di dominio basati sulla organizzazione (.com,
.edu, .gov, .mil, .net) o sullo stato (.it, .fr, .de, .jp)
 Il dominio radice .com, .org identifica dove il sito è
registrato
ECDL Modulo 1 84
Internet - Motori di ricerca
1.5.4.1

 I motori di ricerca servono ad effettuare la ricerca dei


siti in grado di fornire informazioni o servizi
 I motori di ricerca sono programmi e banche dati, che
danno indicazioni dei siti che contengono parole chiave
(Keyword), significative per la ricerca
 Internazionali: Altavista, Yahoo, Lycos
 Nazionali: Virgilio, Arianna, Trovatore

ECDL Modulo 1 85
Internet - Vantaggi
1.5.4.1

 Velocità di comunicazione a livello mondiale


 Accesso ad una enorme quantità di dati
 Costi ridotti del servizio (al costo di una telefonata
urbana si comunica con il mondo)
 Risulta essere il sistema più economico per la
comunicazione: Posta , telefono, Fax, Telex
 Utilizzo della multimedialità

ECDL Modulo 1 86
Internet
Aziende, Intranet Extranet
1.5.4.1

 Le aziende utilizzano Internet come:


 Canale per comunicare verso tutti i potenziali clienti che
usano la rete, Servizio Internet
 Canale di comunicazione a basso costo per accedere al
sistema informativo aziendale, Servizio Intranet ed
Extranet, aperto solo ad alcuni tipi di utenti

ECDL Modulo 1 87
Internet -
Aziende, Intranet Extranet
1.5.4.1

 Intranet aperto ai dipendenti in locazioni remote (es.


Rappresentanti che inviano gli ordini acquisiti durante la
giornata)
 Extranet, servizio tra interlocutori abituali dell’azienda (
es. Clienti e fornitori)
 Gli utenti di Intranet ed Extranet devono avere un
codice di riconoscimento ed appartenenza ad una
categoria
 Queste reti realizzano lo scambio di dati in formato
elettronico EDI (Electronic Data Interchange)

ECDL Modulo 1 88
Il PC nella vita quotidiana - Casa
1.6.1.1

 studio, supporto giochi, ascolto musica


 gestire corrispondenza, caselle di posta elettronica
 aggiornamento bilancio familiare
 segreteria telefonica, fax
 ricerca informazione in rete
 partecipare a gruppi di discussione
 prenotare ed acquistare da casa
 telelavoro, per il lavoratore flessibilità di orario,
eliminazione spostamenti, per l’azienda risparmi sulle
strutture
 gestione impianti antincendio, sicurezza
ECDL Modulo 1 89
Il PC nella vita quotidiana - Ufficio
1.6.2.1

 Automazione d’ufficio (office automation) l’insieme di


strumenti software ed hardware che migliorano il lavoro
 Elaborazione testi
 Banche dati
 Foglio di calcolo elettronico
 Gestori di presentazioni
 Grafica
 Desktop publishing (pubblicazioni di piccola tiratura)

ECDL Modulo 1 90
Il PC nella vita quotidiana
office automation
1.6.2.1

 L’Automazione d’ufficio (office automation) offre i


seguenti vantaggi:
 facilità di correzione e modifiche dei documenti
 archiviazione del documento e stampa successiva
 disponibilità di documenti preimpostati
 possibilità di fondere più documenti
 controllo ortografico, impaginazione automatica
 uso di differenti caratteri e stili di scrittura
 uso di disegni e immagini

ECDL Modulo 1 91
Il PC nella vita quotidiana -
Aziendale Marketing
1.6.2.1

 L’automazione d’ufficio è diffusa in:


 Pianificazione
 Simulazione (analisi What ... If...)
 Statistiche, corrispondenza, grafica, editoria
 EIS (Excutive Information System) programmi che
sintetizzano per la direzione aziendale l’andamento
globale dell’azienda
 DSS (Decision Support System) programmi di supporto
al processo decisionale
 Sistemi esperti ( in aree specifiche)

ECDL Modulo 1 92
Il PC nella vita quotidiana
office automation
1.6.2.1

 Altra area importante in ambito aziendale sono.


 Amministrazione, paghe e stipendi, fatturazione
 Gestione magazzini
 Gestione lavori
 I vantaggi offerti sono:
 minor costi
 tempestività
 precisione
 efficacia

ECDL Modulo 1 93
Il PC nella vita quotidiana - Fabbrica
1.6.2.1

 Progettazione CAD (Computer Aided Design)


 Controllo delle linne di produzione CAM (Computer Aided
Manufacturing)
 Automazioni delle linee di produzioni (Robot)
 Gestione delle scorte
 Calcolo, simulazione
 Minore costi, minori tempi di produzione
 Qualità dei prodotti, flessibilità nella produzione
 Maggiore precisione

ECDL Modulo 1 94
Il PC nella vita quotidiana - Istruzione
1.6.2.1

 Autoistruzione CBT (Computer Based Training) software


usato per l’autoistruzione
 Istruzione a distanza
 Progettazione assistita
 Simulazione, calcolo scientifico, ricerca
 Reperimento informazioni
 Qualità didattica, distribuzione capillare dei corsi
 Simulazione di situazioni non riproducibili
 Ripetere parti delle lezioni
 Autovalutazione immediata
ECDL Modulo 1 95
Il PC nella vita quotidiana - Banca
1.6.2.1

 Sportello tradizionale dotato di PC


 Home Banking (operazioni bancarie da casa tramite
internet)
 Terminali, Bancomat, riconoscimento tramite codice
PIN, utilizzando la Carta a Microchip (Smart Card)
 La carta a microchip aumenta la sicurezza delle
transizione, difficilmente falsificabile, contiene maggiore
dati quindi maggior funzioni rispetto alla carta
magnetica

ECDL Modulo 1 96
Il PC nella vita quotidiana - Supermercato
1.6.2.1

 Gestione automatica delle casse per la lettura dei


prodotti tramite codici a barre
 Gestione in automatico dei prezzi (lettura del prezzo
senza dover digitarlo) e delle scorte magazzino
 I prezzi vengono gestiti da una banca dati centralizzata
alla quale sono collegate le casse
 Utilizzo carte di credito e pagobancomat per il
pagamento
 Minori errori, servizio più veloce

ECDL Modulo 1 97
Il PC nella vita quotidiana - Albergo
1.6.2.1

 Semplificazioni delle operazioni amministrative


 Automazione delle operazioni al ricevimento e
registrazione dell’ospite
 Prenotazioni e pagamenti anche via Internet
 Gestione automatica degli impianti di sicurezza, accessi
alle camere, allarme sistemi antincendio
 Gestione automatica della sveglia telefonica, avvisi al
personale

ECDL Modulo 1 98
Il PC nella vita quotidiana - Medico
1.6.2.1

 Prenotazioni e prestazioni ambulatoriali


 Cartella clinica
 Telemedicina
 Gestione strumenti di analisi e di diagnosi

ECDL Modulo 1 99
Il PC nella vita quotidiana - Biblioteca
1.6.2.1

 Gestione prestiti
 Controllo immediato disponibilità libro
 Gestione prestito interbibliotecario

ECDL Modulo 1 100


Il PC nella vita quotidiana - Libro
elettronico
1.6.2.1

 L’editoria elettronica utilizza i CD-ROM per la


pubblicazione di libri, enciclopedie
 Tramite Internet, con relativi aggiornamenti
 Ricerca veloce dell’argomento e degli argomenti correlati
 Costo e spazio minore
 Minor costi di produzione e di distribuzione
 Facilità di conservazione
 Svantaggi, lettura possibile solo davanti al PC

ECDL Modulo 1 101


Il PC nella vita quotidiana - Pubblica
Amministrazione
1.6.2.1

 Anagrafe comunale, anagrafe elettorale


 Previdenza sociale, segreterie studenti universitari
 Ministero delle finanze, ASL
 Motorizzazione civile, catasto, casellario giudiziale
 Questi servizi possono essere attivati tramite Smart Card
che contiene i dati dell’utente, come:
 Carta di credito, carta d’identità, libretto sanitario,
sistema di accesso a zone o applicazioni particolari
 Le carte possiedono un codice PIN

ECDL Modulo 1 102


Information Technology e Società
1.7.1.1

 L’utilizzo invasivo della tecnologia informatica introduce


nuovi problemi:
 privacy
 virus informatici
 pornografia via web
 diffusione giochi violenti
 violazione diritti d’autore
 accesso non autorizzato a informazioni riservate
 comunicazioni facili per spionaggio e criminali

ECDL Modulo 1 103


Information Technology e Società
Computer ed ergonomia
1.7.2.1

 Il posto di lavoro non deve recare danni alla salute ed


essere meno faticoso (D.L. 626/94)
 Fattori fondamentali:
 sedia stabile e regolabile, braccioli, schienale
 tavolo della giusta altezza e piani antiriflesso
 possibilità di appoggio dei gomiti e polsi
 schermo antiriflesso, giusta altezza degli occhi, distanza
60 cm circa
 illuminazione corretta, tastiera ergonomica
 piedi leggermente sollevati dal pavimento

ECDL Modulo 1 104


Information Technology e Società
Computer ed ergonomia
1.7.2.1

 Problemi derivanti da un posto di lavoro non idoneo:


 dolori alla schiena
 affaticamento alla vista
 dolori muscolari alle braccia e alle mani
 stanchezza, emicrania

 Inoltre bisogna porre attenzione allo stato delle prese di


alimentazione, corretta distribuzione dei carichi elettrici,
disposizione delle apparecchiature lontane da fonti di
calore, acqua e umidità
ECDL Modulo 1 105
Information Technology e Società
Computer e salute
1.7.3.1

 Usare un posto di lavoro ergonomico (D.L. 626/94)


 Tastiera separata dal computer, per poterla posizionare
in modo comodo
 La ginocchia dovrebbero avere uno giusto spazio di
manovra
 Mantenere una distanza adeguata dallo schermo
 Posizionare il monitor in una angolazione corretta
 Le finestre con le tendine regolabili
 Assicurare una buona ventilazione
 I cavi di alimentazione non si devono surriscaldare
 Sorgente luminosa corretta per ridurre l’affaticamento
della vista
ECDL Modulo 1 106
Information Technology e Società
Computer e salute - Impatto ambientale
1.7.3.1

 Riduzione dell’impatto ambientale


 Sul consumo energetico:
 circuiti a basso consumo elettrico
 autospegnimento dello schermo
 spegnimento della stampante dopo un certo periodo di tempo di
attesa
 cavi elettrici collegati in modo corretto in modo che non si
verifichino sovraccarichi (evitare prese multiple)
 Riduzione dei materiali di scarto:
 uso di materiali riciclabili
 cartucce d’inchiostro e toner ricaricabili
 documentazione elettronica al posto di quella cartacea

ECDL Modulo 1 107


Sicurezza, diritto d’autore, aspetti giuridici
1.8.1.1

 I dati registrati nel computer costituiscono in notevole


patrimonio aziendale
 Sicurezza dei dati, dato che la cancellazione comporta
danni per l’azienda o il professionista
 Anche sui PC individuali l’interruzione dell’alimentazione
comporta la perdita di dati (gruppo di continuità), quindi
è bene effettuare un ‘salva’ ciclico del lavoro
 Effettuare copie dei dati su dischi mobili(copie di
backup, floppy, zip, CD), in funzione della quantità dei
dati
 Oppure su nastri magnetici, data cartridge

ECDL Modulo 1 108


Sicurezza, diritto d’autore, aspetti giuridici
1.8.1.1

 Conservarli in luoghi sicuri da polvere, umidità, campi


magnetici
 Nelle LAN il backup dei dati del client, può essere fatta
sui dischi del server
 Backup giornaliero, settimanale, mensile
 Le copie possono essere dell’intero disco o file di lavoro
 Le copie di backup devono indicare data e descrizione
contenuto
 Protezione dei dati tramite password
 Le password devono essere di madia lunghezza, non
prevedibili, cambiate con frequenza, non devono
esisterne copie
 Crittografia dei dati

ECDL Modulo 1 109


Virus
1.8.2.1

 Il virus è un programma che se inserito in un PC


provoca danni sia temporanei che permanenti
 danneggiamento o cancellazione archivi, programmi e
file sistema operativo
 effetti grafici indesiderati sullo schermo
 rallentamento del funzionamento del PC
 segnalazione di guasti o errori inesistenti
 lo scambio dei virus avviene tra scambio di dati tra:
dischetti, zip, CD, via rete, posta elettronica, via internet
HTML, tra PC e PC

ECDL Modulo 1 110


Virus e Antivirus
1.8.2.1

 L’attivazione del virus può essere: immediata, a data


fissa, all’esecuzione di un comando
 Il virus tende a riprodursi, infettando altri PC
 La protezione avviene tramite Antivirus
 L’antivirus è un programma che riconosce il virus e di
rimuoverlo
 L’antivirus può essere usato come prevenzione, come
cura, i virus nascono giornalmente
 L’antivirus deve essere aggiornato periodicamente dato
che ne nascono continuamente
 L’antivirus è un antidoto contro i virus noti
ECDL Modulo 1 111
Virus - Regole
1.8.2.1

 Controllare periodicamente il sistema con un antivirus


 Controllare dischetti, posta elettronica, pagine HTML
 Aggiornamento antivirus
 Non eseguire programmi se non sieti sicuri della
provenienza
 Disattivare le macro dei pacchetti applicativi

ECDL Modulo 1 112


Protezione dei dati aziendali
1.8.2.1

 Protezione fisica del sistema informatico


 controllo degli accessi
 codici utente e password per l’accesso ai PC
 diversi livelli di autorizzazione
 software antivirus
 crittografia dei dati, backup dei dati, piani d’emergenza
 controllo tramite Firewall quando si accede ad Internet,
è una buona protezione contro gli Hacker (pirati
informatici)
 Il Firewall è un software/hardware che permette il
controllo di tutte le trasmissioni dei dati tra azienda e
rete esterna

ECDL Modulo 1 113


Protezione dei dati aziendali
1.8.2.1

 La Legge 547/93, cerca di limitare la pirateria


informatica, punendo con la reclusione il :
 danneggiamento dei sistemi informatici
 accesso abusivo ai sistemi informatici o telematici
 la detenzione e diffusione abusiva di codici di accesso a
sistemi informatici
 la produzione e la diffusione di virus informatici

ECDL Modulo 1 114


Copyright
1.8.2.1

 Marchio di protezione dei diritti d’autore


 Il software è equiparato alle opere letterarie e artistiche
e come tale protetto dal copyright
 Sono punibili con pene pecuniarie e detenzione chi:
 riproduce, detiene, distribuisce, vende, loca
 software non autorizzato

ECDL Modulo 1 115


Copyright
1.8.3.1

 Classificazione del software in base alla disponibilità:


 Freeware, software fornito gratuitamente, gli
sviluppatori mantengono tutti i diritti
 pubblico dominio, software fornito senza copyright,
l’utente può copiarlo e distribuirlo
 Shareware, software coperto da copyright, distribuito
gratuitamente o dietro piccola somma
 Software con licenza d’uso, software coperto da
copyright, distribuito dietro somma una tantum o
canone periodico
 Demoware, dimostrativo privo di molte funzioni
 Accertarsi sempre della provenienza del software, dato
che la legge punisce

ECDL Modulo 1 116


Copyright
1.8.3.1

 Anche per l’acquisto di software ‘usato’ bisogna ricevere:


 dischetti o CD originali
 copie di backup
 certificazione di licenza d’uso
 manuali

ECDL Modulo 1 117


Privacy
1.8.4.1

 La privacy in Italia è tutelata dalla Legge 675/96


 Garantisce il trattamento dei dati personali, nel rispetto
dei diritti, delle libertà fondamentali, dignità delle
persone, riservatezza dell’identità personale, obblighi per
i gestori dei dati
 Chi detiene e gestisce i dati personali deve:
 aver ottenuto l’autorizzazione scritta
 comunicare all’interessato le finalità dell’utilizzo dei dati
 essere disponibile per verifiche su richiesta
 attivare procedure di protezione dei dati gestiti

ECDL Modulo 1 118


Glossario
 Groupware - software specializzato per il lavoro di
gruppo
 ICT Information and Comunication Technology
 ENIAC il PC più potente degli anni ‘40
 Netize, cittadini di internet

ECDL Modulo 1 119


ECDL Modulo 1 120

Potrebbero piacerti anche