Riscrivi le frasi usando i pronomi complemento di termine (a chi?) al posto delle parole sottolineate.
Perché non credi a tuo padre? _perche non credi a lui_____ _ perche non gli credi___
Mostra il compito alla maestra. Mostra il compito a lei_______ _Le mostra il compito___
1. Hai raccontato la storia a Roberta? Sì, _____ ho raccontato tutto. 2. Carlo, _____ posso offrire un caffè. 3. Ti
piacciono i funghi? Sì, _____ piacciono molto. 4. Se incontri Paola e Daniela, per favore puoi dire _____ che ci
vediamo domani? 5. Gli insegnanti sembrano soddisfatti dei lavori che gli studenti hanno presentato _____. 6.
Per risolvere il tuo problema, ______ consiglio di parlare direttamente al direttore. 7. ____ presti la tua bici?
Purtroppo la mia è rotta. 8. Certo che _____ piace la pastasciutta. È il nostro piatto preferito. 9. _____ hai
riportato i CD che _____ avevamo prestato? 10. Scusa, ma ____ posso dare solo 100 euro. _____ bastano?
11. Non so se accettare l’offerta o no. Tu cosa _____ consigli di fare? 12. Qualche volta risponde male ai suoi
genitori, ma di sicuro _____ vuole bene. 13. Siccome Giulia non era in casa, _____ ho lasciato un biglietto nella
buca della posta. 14. Se il medico _____ ha consigliato di stare in casa, perché siete in giro? 15. Se riesco a
rintracciarli, _____ chiedo se hanno voglia di uscire questa sera. 16. Vuole trasferirsi in campagna con il marito
perché non _____ piace vivere in città. 17. Siamo andati a trovare le due anziane signore e abbiamo portato
_____ dei fiori. 18. Hai chiesto al meccanico quanto _____ costerà far riparare l’auto? 19. Bevete vino! Pensavo
che non _____ piacesse. 20. _____ hanno fatto uno squillo. Significa che stanno arrivando da noi. 21. Passo in
panetteria. Ditemi se _____ serve qualcosa.
1. In quel momento non _____ è venuta in mente la parola giusta. 2. _____ ho mandato un biglietto d’invito,
ma non ha ancora risposto. 3. _____ incontro spesso, ma non so chi siano. 4. _____ ho promesso che andrò a
trovarli, ma non so quando. 5. _____ hai più rivisti i tuoi compagni di classe? 6. Se non _____ invitiamo al
nostro compleanno, sicuramente si offenderanno. 7. Tutti noi _____ auguriamo di essere felice. 8. _____ ho
fatto uno schizzo indicando il percorso per arrivare a casa mia. 9. Sono stati dei meravigliosi compagni di
scambio e non _____ dimenticheremo mai. 10. Ho cercato gli occhiali dappertutto, ma non _____ ho trovati.
11. ____ credi ancora, dopo tutte le bugie che ti ha raccontato? 12. È l’anniversario di matrimonio dei nostri
genitori, ma non abbiamo ancora deciso cosa _____ regaliamo.
1. Tutti _____ ripetono di stare attenta e di non chiacchierare, ma Tania continua. 2. I giornalisti _____ hanno
chiesto se intende sposarsi e lei ha risposto semplicemente di no. 3. La poesia _____ dobbiamo studiare a
memoria? 4. Se non avete capito la regola, _____ spiego di nuovo. 5. ____ ho rispiegato la regola perché non
l’aveva capita. 6. Mio marito dice che l’auto _____ dobbiamo comprare usata perché costa molto meno. 7. La
domanda di partecipazione al concorso _____ devi spedire assolutamente domani. 8. Dobbiamo decidere cosa
_____ compriamo per il suo compleanno. 9. Ricordati di riportare la borsa a Francesca: ha detto che _____
serve per domani. 10. Francesca mi ha detto che posso tenere la borsa perché lei non _____ usa. 11. Hanno
litigato e lui non _____ rivolge più la parola. 12. Ho promesso a mia madre che _____ presenterò il mio
ragazzo.
Pietro.
6. Lasciate fare ai ragazzi! Sono molto abili in
questo lavoro.
7. Ieri i piatti li ho lavati io, quindi oggi tocca a 6. ____________________
Rosanna.
7. _______
8. A Miriam piace Michele, ma a Michele non
piace lei. _____________
9. Avete comunicato anche a Rosa e Olindo
8. ____________________
che lo spettacolo incomincia alle nove?
10. In questo momento non penso a te e Remo, 9. ____________________
bensì a Sandro e Andrea.
10. ________
___________