DIPARTIMENTO DI FARMACIA
CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN C.T.F.
Corso
C rs di BIOLOGIA
Lezioni del prof. Felice SENATORE
Anno Accademico 2014/2015
Il fine del corso è quello di fornire le
nozioni di base utili per lo studio
dell’Anatomia Umana e della Chimica
Biologica e le conoscenze
fondamentali per lo studio della
struttura e delle funzioni degli
organismi
i i vegetalit li in
i modo
d d
da
acquisire
acqu s r tutt
tutte le noz
nozioni
on n necessarie
c ssar
per un corretto approccio alla
Farmaco nosia
Farmacognosia.
PROGRAMMA DEL CORSO
¾ Nozioni fondamentali di chimica
L’importanza biologica dell’acqua.
I sali.
sali
I carboidrati.
I lipidi.
Le proteine.
p
¾ Struttura e funzioni della cellula animale, vegetale e
b
batterica.
i
¾ Struttura e funzione degli organuli cellulari.
¾ Gli acidi nucleici: struttura, proprietà e funzioni.
¾ Basi molecolari della informazione ereditaria.
¾ Replicazione del materiale genetico.
¾ Proprietà del codice genetico.
genetico Nozioni di genetica.
genetica
¾ L’energia e la cellula vivente. Il flusso dell’energia.
La respirazione.
¾ Riproduzione e sviluppo.
sviluppo La divisione della cellula
procariota.
¾ Il ciclo cellulare e le sue fasi. La mitosi.
¾ La meiosi e suo significato biologico.
¾ La riproduzione.
¾ Droghe e principi attivi. Gli oli essenziali.
¾ La fotosintesi: la fase luminosa, il ruolo dei pigmenti, i
fotosistemi.
f t t m . La fa
fase oscura:
cura la
a via
ammetabolica
ta ca C3, la
a
fotorespirazione, il ciclo C4, le piante CAM.
¾ I tessuti della
d ll pianta.
¾ Il movimento dell’acqua
q e dei soluti nelle p
piante.
¾ Riproduzione nei vegetali: spore e gameti. Cicli
ontogenetici.
nt n ti i
¾ Le prime fasi di sviluppo della pianta: il seme e la sua
germinazione.
¾ Organografia: fusto,
fusto radice,
radice foglia,
foglia fiore,
fiore frutto.
frutto
¾La classificazione dei vegetali.
¾Il sistema binomio.
¾ Virus e batteri.
¾ Funghi.
¾ Alghe.
Al h
¾ Briofite.
¾ Crittogame.
¾ Spermatofite: Gimnosperme ed Angiosperme.
Angiosperme
Becker, Kleinsmith, Hardin - Il mondo della
cellula,
ll l Edises;
Edi ;
Campbell, Reece - Biologia, Pearson;
C pp ll tti -Trattato
Cappelletti Tr tt t di BBotanica,
t nic UTET;
Curtis, Barnes - Biologia, Zanichelli;
Karp - Biologia
Biolo ia molecolare e cellulare
cellulare, Edises;
Mauseth - Botanica, Editoriale Grasso;
Raven Hevert,
Raven, Hevert Heichhorn - Biologia delle piante,
piante
Zanichelli;
Raven Johnson,
Raven, Johnson Mason,
Mason Losos,
Losos Singer - Biologia,
Biologia
Piccin;
Solomon Berg
Solomon, Berg, Martin - Biologia,
Biologia Edises;
Taiz, Zeiger - Fisiologia vegetale, Piccin;
Tonzig Marré – Botanica Generale - Ambrosiana;
Tonzig,
https://www.docenti.unina.it/felice.senatore
BIOLOGIA
O OG 21 5 25 5 S 8 23 3 8 15 5 12
Prenotazione fino a sette giorni prima dell’esame