va: c/o “Villa Capitini” – Via Martiri 28 Marzo, 35- 06129 PERUGIA
Sede Legale: P.O. S. Maria della Misericordia in S. Andrea delle Fratte – 06156 PERUGIA
Partita IVA 02101050546 - Tel. 075 5781 - Sito Internet: www.ospedale.perugia.it
Indicazioni: tenuto conto della natura e dello stadio della patologia da cui è affetto, il trattamento
indicato nel suo caso è l’intervento chirurgico di colectomia...............................................................
In cosa consiste?
Innovatività della procedura: l’intervento di colectomia è una procedura consolidata nella pratica
clinica
Le principali complicanze di questi interventi sono:
Generiche (comuni a tutti gli interventi chirurgici maggiori):
- embolia polmonare;
- danni a carico di cuore, polmoni, reni fegato, cervello; possono verificarsi, soprattutto in soggetti
particolarmente anziani e/o con importanti malattie d’organo (coronaropatie, insufficienza renale o
epatica o respiratoria) o sistemiche (diabete, dismetabolismi, defedamento), così come in corso o
dopo qualunque manovra anestesiologica, chirurgica, farmacologia.
L’eventuale conversione dell’intervento nella via laparotomia tradizionale non è una vera
complicanza, ma una modifica della tecnica chirurgica a cui si ricorre qualora s’incontrino
condizioni tali da non consentire la prosecuzione della tecnica laparoscopica con sufficiente
margine di sicurezza.
Efficienza ed idoneità della struttura: nella nostra struttura tale intervento viene eseguito di
routine da personale altamente esperto e qualificato e la nostra struttura è provvista di
apparecchiature idonee a fronteggiare le comuni situazioni di rischio
Cosa comporta?
Come prepararsi all’intervento: sarà necessario mantenere un regime di digiuno anche per i
liquidi dalla mezzanotte del giorno che precede l’intervento chirurgico.
La mattina dell’intervento sarà necessario provvedere ad una accurata igiene personale
preferibilmente tramite doccia.
Avvertire il medico o recarsi al pronto soccorso qualora si verifichi una delle complicanze indicate
o qualsiasi variazione imprevista del suo stato di salute.
Follow-up: dopo una settimana dalla dimissione è prevista una visita di controllo con
medicazione. Verrà comunicata la data della visita oncologica ed i successivi controlli da eseguire
presso la nostra struttura.
Perugia............................