Sei sulla pagina 1di 219

INDICE

Prologo 1
Che cos'è la Metamedicina? 1
Come può intervenire la Metamedicina in un processo
di guarigione? 3
Qual è il ruolo dell'operatore nella Metamedicina? 5
Come ho sviluppato l'approccio della Metamedicina 6

Prima parte - Svegliare la propria coscienza


Cap. I -Assumersi la responsabilità della propria salute e della
propria felicità 15
Cosa sono le frequenze vibratorie? 19
Cosa accade dunque al momento della morte? 22
Cap. II - Il cervello e il suo ruolo nelle manifestazioni di equilibrio
e squilibrio 29
La neocorteccia o materia grigia 30
Il cervello limbico 31
L'ipotalamo, voce del corpo nel cervello 39
Cap. III - Come non farsi influenzare 47
Cap. IV - Come usare bene le programmazioni 67
Cap. V - L'origine della malattia ovvero "cosa ti dice il male" 79

Seconda parte - Le chiavi dell'autoguarigione


Cap. VI - Il disagio di vivere e come liberarsene 97
Cos'è il disagio di vìvere? 97
Come liberarsi del disagio di vivere 110
Cap. VII - Il senso di colpa e le sue ripercussioni: come liberarsene.. 115
Da dove viene il senso di colpa? 115
I quattro sensi di colpa principali da cui derivano tutti
gli altri 121
I nostri sensi di colpa danno luogo a una grande varietà
di manifestazioni 129
Come liberarsi dei sensi dì colpa? 130
Cap. VIII - Le paure e le loro ripercussioni: come liberarsene 143
Come liberarsi dalle paure e dalle fobie 154
Come liberarsi dell'ansia, dell'angoscia e delle fobie 157 Le ascelle 210
Cap. IX - La collera e come superarla 163 Il trapezio 210
Come nasce un'emozione? 163 La clavicola 211
Come gestire un'emozione di collera 166 La scapola 212
Cap. X - La vergogna e le sue manifestazioni: come superarla 175 Le braccia 212
Provi un senso di vergogna? 175 I gomiti 213
Come liberarsi dal senso di vergogna? 179 I polsi 214
Cap. XI - Come ricostruire la storia del proprio disagio o della Le mani 215
propria malattia 185 Le dita delle mani 216
Prima tappa: che cosa rappresenta l'organo o la La schiena e la colonna vertebrale, con le trentatre
parte del corpo colpita? 185 vertebre 218
Seconda tappa: qual è il significato della tua malattia? 185 Le anche 225
Terza tappa: localizza l'affezione 188 I glutei 225
Quarta tappa: rintracciare la comparsa dei primi sintomi Nervo sciatico 227
tenendo conto del contesto in cui ti trovavi 189 Le gambe 227
Quinta tappa: verifica se il disturbo in questione può II femore 229
essere in risonanza con un evento analogo, vissuto in Il ginocchio 229
passato 189 I polpacci 231
Sesta tappa: quali sono i vantaggi che ti derivano dal tuo Le caviglie 231
disturbo? 191 I piedi 232
Settima tappa: questo disturbo, questa malattia, cosa ti II tallone 236
impediscono di fare? 191 Le dita del piede 237
Ottava tappa: a quale atteggiamento mentale può assimi- Le unghie 238
larsi il tuo disturbo o la malattia? 192 Cap. XIII - La testa e gli organi di senso 239
Nona tappa: questo disturbo, questa malattia, cosa La testa 239
vogliono farti capire? 192 La fronte 245
Decima tappa: una volta portata alla luce la causa del tuo Il volto 246
disturbo o della tua malattia, quale azione, quale decisio- Le palpebre 246
ne può esserti favorevole? 192 Gli occhi 248
Undicesima tappa: quali sono le osservazioni o il miglio- Le orecchie 253
ramento che hai notato dopo questa azione o soluzione? .... 193 Cap. XIV - La pelle e gli annessi cutanei 259
Dodicesima tappa: che lezione puoi trarre da La pelle 259
questa malattia? 193 Gli annessi cutanei 272
Cap. XV - L'apparato respiratorio 279
Terza parte - Imparare a leggere e a interpretare la simbologia Il naso 279
del corpo La tromba d'Eustachio 285
Cap. XII -La struttura portante e il sistema locomotorio 201 La faringe (o gola) 285
Le ossa 201 Le tonsille 286
Le articolazioni 203 La laringe 287
I muscoli 207 La ghiandola tiroide 289
Tendini e legamenti 209 I polmoni 292
Le spalle 209 I bronchi 295
Cap. XVI - L'apparato circolatorio 299
Il cuore 299
Le arterie 304
Vene e venule 308
Il sangue e le sue manifestazioni di squilibrio 310
La milza 313
Il sistema linfatico 314
La linfa 314
Cap. XVII- L'apparato digerente 317
Labbra e bocca 318
La lingua e la saliva 320
Il palato 321
Mascelle, denti e gengive 322
Esofago 324
Diaframma 326
Lo stomaco 326
Il fegato 329
Le vie biliari 330
Il pancreas 331
L'intestino 334
L'ano : 341
Cap. XVIII-L'apparato genitale e il seno 343
Apparato riproduttivo femminile 343
Apparato riproduttivo maschile 364
Cap. XIX - L'apparato escretorio e il sistema ghiandolare 377
Le vie urinarie 377
Sistema ghiandolare 384
Cap. XX - Le chiavi della salute e del benessere 395
Respirare bene 395
Alimentarsi bene 397
Fare esercizio e riposarsi 400
Sapersi rilassare 401
Come stare in buona salute, come star meglio 402
Epilogo 403
Appendice 1 405
Appendice 2 407
Note sull'Autrice 409
Indice analitico 411

Potrebbero piacerti anche