40%
CHE CON L’AUMENTO DELLE
RESPONSABILITA’ SALE FINO AL
70%
ASCOLTARE
NON E’
SENTIRE
IL “SENTIRE” E’ SOLO
IL PRIMO STADIO:
IL MOMENTO IN CUI
IL MESSAGGIO ENTRA O NON ENTRA
NELLA MENTE DI CHI ASCOLTA
E’ PER LO PIU’ UN
MECCANISMO PASSIVO E INVOLONTARIO
COSA SIGNIFICA
ASCOLTARE?
L’ASCOLTO ATTIVO E’ UN
ATTO VOLONTARIO
FINALIZZATO A
COMPRENDERE IL PROPRIO
INTERLOCUTORE
vale a dire:
INDIVIDUARE ED ACCETTARE
LE SUE MOTIVAZIONI
ASCOLTO ATTIVO
occhiali
ASCOLTO INEFFICACE
ci porta ad ottenere informazioni
FRAMMENTARIE o INCOMPLETE
Perdere tempo nell’elaborazione successiva delle
informazioni ottenute
Rischiare di mancare l’obiettivo di una
comunicazione
• Interrompe
• Giudica
• Critica
• Prevarica l’altro con atteggiamenti, tono di voce,
parole.
• Guarda l’orologio
• Attacca verbalmente l’interlocutore
• Si distrae
• Cambia argomento
OBIETTIVI POSITIVI
• Comprendere l’obiettivo della
comunicazione
• Capire l’importanza che la
comunicazione assume per l’altro
• Individuare ed accettare le
differenze di valori, cultura, attese ed
esperienze che l’altro ci comunica
Barriere all’ascolto
ðUDIRE (O SENTIRE)
ðINTERPRETARE parole, suoni, linguaggio
del corpo, tono…
ðCOMPRENDERE (o VALUTARE) il
significato del tutto
ðRISPONDERE MEDIANTE UN
FEEDBACK