Sei sulla pagina 1di 24

MAPPA DEI TALENTI

Docente: Maurizio Corona

LEZIONE 11
La Stella – La Luna

Programma completo del corso

Lezione 1: Che cosa è la Mappa dei Talenti.

Lezione 2: Origini della Mappa dei Talenti, perché e


come funziona.

Lezione 3/13: Il numeri uno per uno, dall’1, il Bagatto,


fino al 22, il Matto.

Lezione 14: Come si usa la Mappa ed esempi di


Mappe di personaggi famosi.

Questo corso realizzato nell’ambito del Progetto Horus


è riconosciuto come credito didattico nella formazione specialistica
di OPERA, Accademia Italiana di Formazione Olistica
www.accademiaopera.it
Centro di Ricerca Erba Sacra Corso Mappa dei Talenti
Corsi On Line LEZIONE 11 Docente Maurizio Corona

Numero 17 La Stella

1
CENTRO DI RICERCA ERBA SACRA www.erbasacra.com
Dispense del Corso di Mappa dei Talenti solo per uso didattico.
Copia personale dello studente. Vietata la riproduzione
Centro di Ricerca Erba Sacra Corso Mappa dei Talenti
Corsi On Line LEZIONE 11 Docente Maurizio Corona

PAROLE CHIAVE

AUTENTICITÀ

LUOGO SACRO

AZIONE NEL MONDO

MEDIANITÀ

2
CENTRO DI RICERCA ERBA SACRA www.erbasacra.com
Dispense del Corso di Mappa dei Talenti solo per uso didattico.
Copia personale dello studente. Vietata la riproduzione
Centro di Ricerca Erba Sacra Corso Mappa dei Talenti
Corsi On Line LEZIONE 11 Docente Maurizio Corona

1. SIMBOLOGIA DELLA CARTA


 Il nome è “la Stella” e ne vediamo rappresentata in alto una grande e altre 7
che la contornano. 17 può essere visto in base 9, anche come 8 (1+7). Appunto
8 stelle.
 Nell’originale il nome è “LE TOILLE” che può essere inteso come “Etoile”,
cioè la Stella, oppure come Lete, il fiume la cui acqua porta all’oblio (vedi
Mito).
 Si presenta nuda, quindi è come la vedi.
 La bocca si trova sull’ombelico della donna, e questo indica che la Stella deve
parlare con la pancia, è quindi una persona Autentica.
 In fondo c’è l’Araba Fenice (sopra l’Albero della Vita) che può risorgere dalle
sue ceneri se ci si è disidentificati dalla immagine falsa di sé e invece si diventa
AUTENTICI, autenticamente SÉ.
 Ha in mano due brocche da cui sgorgano apparentemente due fonti di acqua
che si vanno a versale nel fiume. Ma se guardiamo bene da quella in cui
l’acqua è bionda, sembrano dei capelli, quindi rappresenta l’amante che è
segreto.

2. BIOLOGIA
BISOGNI
Sua grande caratteristica è l’AUTENTICITÀ
 Il 17 dovrebbe farsi vedere sempre per come è: AUTENTICO. “Sono ciò dico,
dico ciò che sono, faccio che penso, se ti va bene meglio così, altrimenti io
comunque sono così.”

3
CENTRO DI RICERCA ERBA SACRA www.erbasacra.com
Dispense del Corso di Mappa dei Talenti solo per uso didattico.
Copia personale dello studente. Vietata la riproduzione
Centro di Ricerca Erba Sacra Corso Mappa dei Talenti
Corsi On Line LEZIONE 11 Docente Maurizio Corona

 Il parlare con trasparenza significa essere dei veggenti (che vedono, sentono,
etc.) tipo medium. Essere la “bocca della verità”. Si deve far vedere per ciò che
è, altrimenti non lo capiscono, non lo vedono e ingrassa.
 Ha un forte senso estetico.
 È AGIRE NEL MONDO.
 Luogo sacro: Trovare un luogo e sacralizzarlo, trovare il proprio posto.Il 17
è un luogo simbolicamente, è un luogo sacro; quindi avrà un piccolo problema
per avere, prendere, sapere quale è il suo posto.
 è l’AMANTE NASCOSTO e mantenere contemporaneamente due relazioni o
due azioni parallele.
 Il 17 non sposa chi ama perché deve avere l’amante nascosto. Comunque è
meglio che non si sposi perché vive le sue emozioni altrove.
 La madre 17 (nella carta è incinta, si vede un bimbo dentro la coscia) può
essere incinta dell'amante, mentre la madre 18 (la luna) non è incinta, è la
maternità.
 Il 17 in conflitto non vuole cambiare, invecchiare, imputridire; di nuovo in
senso estetico.
 Nel 17 c’è una grande paura che lei deve vincere, la paura di essere amato.
Perché l’amore rischia di cambiarlo.
C'è una memoria di violenza, aggressione, aggredito nel suo campo intimo, nel
suo interno. Nella vita personale di queste persone o nelle loro memorie
genealogiche c’è una storia di violenza sessuale, essendo questo il massimo
della dissacrazione del proprio corpo.

4
CENTRO DI RICERCA ERBA SACRA www.erbasacra.com
Dispense del Corso di Mappa dei Talenti solo per uso didattico.
Copia personale dello studente. Vietata la riproduzione
Centro di Ricerca Erba Sacra Corso Mappa dei Talenti
Corsi On Line LEZIONE 11 Docente Maurizio Corona

3. TALENTI
PERSONALITA’ PROFONDA :
 Autenticità. Sincero, vero, fiducioso, autentico, dico ciò che sento, sono ciò
che dico e dico ciò che sono. Non si maschera molto a contatto con la natura.
 Storia di amante nascosto. 2 brocche = due relazioni.
 L’azione nel mondo.

DESIDERIO DI VITA:
 Sacralizzare un luogo.
 Dialogo interiore legato all’estetica.
 Tuo padre non ti ha valorizzata esteriormente.

MEMORIA FAMILIARE :
 Autenticità legata ad una storia di amante nascosto. Nel senso che poiché i
genitori hanno vissuto o avrebbero desiderato vivere delle storie con amanti
segreti, ma sono state mal vissute, spetta al 17 vivere bene una storia con un
amante segreto.
 C'è anche un clima di violenza, aggressione, aggredito nel suo campo intimo,
nel suo interno.

CONFLITTO :
 Ogni volta che non c’è un luogo per me (non ho il mio posto) o quando si sente
aggredito.
 Il territorio.
 L'aggressione sul territorio,

5
CENTRO DI RICERCA ERBA SACRA www.erbasacra.com
Dispense del Corso di Mappa dei Talenti solo per uso didattico.
Copia personale dello studente. Vietata la riproduzione
Centro di Ricerca Erba Sacra Corso Mappa dei Talenti
Corsi On Line LEZIONE 11 Docente Maurizio Corona

 Conflitto di svalorizzazione estetica, il grasso. aggressione estetica. Paura di


invecchiare, di diventare brutti.

NIDO :
 Sacralizzare il proprio luogo.
 È avere azione nel nido.

RELAZIONE:
 Amante nascosto. O vive una unica relazione segreta, o altrimenti se ha una
relazione ufficiale, deve averne anche una segreta.
 Bisogno di autenticità, non cerchiamo di confondere autenticità e verità, “sono
io in quello che vivo”. Questo è oro autentico, nascosto ma è sempre oro
autentico.
 L’autenticità è “io che vivo al 100 per 100”, lo troveremo nel 7, il 17 è
nascosto.

SOCIALE :
 Avere una azione nel mondo, socialmente, bisogno di territorio o di un posto
sociale.
 Fare networking.
 Bisogno di un valore sociale (non materiale).

LAVORO :
 Nutrire il mondo, (le due brocche)
 Fare talent scouting,
 Maieutica. E' qualcuno che riesce a farti partorire ciò che sei.
 Fa due azioni allo stesso livello.

6
CENTRO DI RICERCA ERBA SACRA www.erbasacra.com
Dispense del Corso di Mappa dei Talenti solo per uso didattico.
Copia personale dello studente. Vietata la riproduzione
Centro di Ricerca Erba Sacra Corso Mappa dei Talenti
Corsi On Line LEZIONE 11 Docente Maurizio Corona

 Fare networking.
 Avere nel lavoro uno spazio sacro.

EQUILIBRIO :
 Avere un luogo sacro ed essere nella autenticità.

PRONTO SOCCORSO :
 Nascondere un amante.
 Ritirarsi nel proprio luogo sacro.

4. MITO
 MITO di Arianna. Tradisce il padre, fa uccidere il fratellastro, e alla fine
Teseo la lascia e se ne va e lei aspetta sempre il suo ritorno per tutta la vita.

 Mito della Bella addormentata : conflitto sulla immortalità, così non


invecchia, non imbruttisce, non imputridisce. paura dell'amore. torna tra 100
anni.
Il compito sarebbe di adattarsi sempre.
Sono imputrescibile, è la paura dell’amore, perché si vorrebbe controllare
l’immortalità, non invecchiare, non diventare brutti, conservare l’eterna
giovinezza, perché si pensa che la gioventù e la vecchiaia siano nel fisico,
invece è sbagliato, è nel mentale, ci sono dei vecchi giovani, e dei giovani
vecchi. L’imputrescibilità e la paura dell’amore; è il mito della bella
addormentata, così è tranquilla, non ha bisogno di aver paura dell’amore,
perché arriva uno e lei gli dice “puoi ripassare tra 100 anni?”.

7
CENTRO DI RICERCA ERBA SACRA www.erbasacra.com
Dispense del Corso di Mappa dei Talenti solo per uso didattico.
Copia personale dello studente. Vietata la riproduzione
Centro di Ricerca Erba Sacra Corso Mappa dei Talenti
Corsi On Line LEZIONE 11 Docente Maurizio Corona

 Mito di Milete, amore e bellezza, per rinascere bisogna bere dal fiume che è il
fiume dell'oblio. Lete è il fiume dell'oblio della mitologia greca e romana. Era
originariamente il nome della figlia della dea Eris. Fiume che passa tra le
Pleiadi e si nasconde.
Il Mito ci ricorda che per il Rito di Lethee (amore - bellezza) (vedi due occhi
color miele) occorre prima bere alla sorgente di Lethe, per dimenticare la
vita umana, cioè la vita materiale quotidiana mentale, perdendo il senso della
propria immagine esteriore. La seconda fonte, quella di Mnemosyne, per
riacquisire la memoria di ciò che si è realmente nella propria interiorità.
L'opera latina più famosa che ne parla è l'Eneide di Virgilio, poi anche nel
Purgatorio della Divina Commedia di Dante, e prima di tutti Platone nel X
libro della Repubblica.

8
CENTRO DI RICERCA ERBA SACRA www.erbasacra.com
Dispense del Corso di Mappa dei Talenti solo per uso didattico.
Copia personale dello studente. Vietata la riproduzione
Centro di Ricerca Erba Sacra Corso Mappa dei Talenti
Corsi On Line LEZIONE 11 Docente Maurizio Corona

5. CONFLITTI e MALATTIE
 Problematica principale è il desiderio; l'etimotologia di desiderio (de-sidera,
dalle stelle) e des-l'etoil privato della propria stella; Angelo decaduto.
 Il 17 deve essere coscio dei suoi veri desideri, autenticità, realtà, le cose
materiali. altrimenti ha difficoltà ad ascoltare la sua vera natura, il suo corpo,
desideri, e aspetta che le cose gli accadano. Scappa come un bambino dalla
realtà di adesso (e dall’adesso) con una sessualità molto infantile, con dei
sogni. Fino alla schizofrenia.
 Se non è autentico è nella menzogna.
 Conflitto di estetica, il grasso. aggressione estetica.
 Conflitto di svalutazione estetica -> chirurgia estetica -> non vuole
invecchiare. Svalorizzazione estetica con un po’ di abbandono; questo dà
grasso.
 L'aggressione sul territorio,
 In Conflitto non trova mai il suo posto. In questo caso la soluzione è che abbia
un posto sacralizzato e che recuperi chi è davvero.
 Ogni volta che non c’è un luogo o quando non è chiara la sua funzione (rango)
o quando si sente aggredito.
 Bisogna andare a cercare i complessi nella persona o l’attacco alla sua integrità
fisica.
 SPRECO DI SE'. In negativo può essere lo spreco, la richiesta infinita.
 Manca un senso di riferimento (stelle), di punto fermo -> caviglie.
 Se il 17 non è ancorato alla materia, parte nelle stelle, deve essere conscio dei
suoi desideri, della materia, de-siderale -> aver perso la propria stella di
riferimento (polare). Va nei sogni, si racconta cose che non esistono. Vive in
un mondo parallelo.

9
CENTRO DI RICERCA ERBA SACRA www.erbasacra.com
Dispense del Corso di Mappa dei Talenti solo per uso didattico.
Copia personale dello studente. Vietata la riproduzione
Centro di Ricerca Erba Sacra Corso Mappa dei Talenti
Corsi On Line LEZIONE 11 Docente Maurizio Corona

 Può esserci stato un problema con la madre -> latte (Via lattea), e questo
predispone a patologie dell’Astragalo (aspetto un messaggio da mia madre che
è nelle stelle), e avrà difficoltà in conflitto ad esprimere i suoi desideri, gioia,
emozione. Fusione con la madre -> astragalo.
 In conflitto non avrà senso pratico, si sentirà sempre solo ed incompreso. Berrà
il tè perché è il fiume dell’oblio (LeThe), bevo per dimenticare a condizione
che beva il the.
 Conflitto di perdita.

Patologie
 Corticosurrenali -> perdita di direzione.
 Tutto ciò che concerne /segna il luogo, vescica ed emorroidi: “quale è il mio
posto?”.
 Conflitto del “non vivo con la donna o con l’uomo che amo”. Amante
nascosto.
 Frustrazione sessuale -> collo dell’utero / Prostata. utero endoderma
Retroversione uterina, e per gli uomini ectopia testicolare e varicocele.
La figlia avrà l’utero retroverso se uno dei genitori aveva l’amante e viveva
con chi non amava o ha fatto il figlio con chi non amava.
 Sterilità, malattia alle trombe, vampate di calore > esibizionismo, è un po’ la
stessa cosa.
 Conflitto di paura della morte -> polmoni.
 Conflitto di perdita,
 frigidità,
 ginocchio.
 Sciatica, (vertebre L4/L5/S1)
 3° vertebra cervicale..

10
CENTRO DI RICERCA ERBA SACRA www.erbasacra.com
Dispense del Corso di Mappa dei Talenti solo per uso didattico.
Copia personale dello studente. Vietata la riproduzione
Centro di Ricerca Erba Sacra Corso Mappa dei Talenti
Corsi On Line LEZIONE 11 Docente Maurizio Corona

.6. ESEMPI
 Luigi Di Bella
 Albert Einstein
 Alejandro Jodorowsky
 Amelia Earhart
 Annamaria Franzoni
 Benjamin Franklin
 Gianni Agnelli
 Massimo Corbucci
 Michael J Fox
 Muhammad Ali
 Papa Francesco
 Rémi Gaillard
 Van Gogh
7. DOMANDE
 A che punto sono nei miei territori ?
 Quale è la mia forza?
 Quale è la mia azione nel mondo ?
 Che cosa devo donare al mondo ?
 Dove mi sento attaccato nella mia integrità fisica ?
 In che cosa non mi sento autentico ?
 Cosa è che mi impedisce di mostrarmi tale quale sono ?
 Quale è la mia domanda infinita ?
 A che punto sono con questa domanda ?
 Perché io sono complessato ?
 Cosa è che può aiutarmi a non essere complessato ?
 Cosa è che spreco?

11
CENTRO DI RICERCA ERBA SACRA www.erbasacra.com
Dispense del Corso di Mappa dei Talenti solo per uso didattico.
Copia personale dello studente. Vietata la riproduzione
Centro di Ricerca Erba Sacra Corso Mappa dei Talenti
Corsi On Line LEZIONE 11 Docente Maurizio Corona

Numero 18 La Luna

12
CENTRO DI RICERCA ERBA SACRA www.erbasacra.com
Dispense del Corso di Mappa dei Talenti solo per uso didattico.
Copia personale dello studente. Vietata la riproduzione
Centro di Ricerca Erba Sacra Corso Mappa dei Talenti
Corsi On Line LEZIONE 11 Docente Maurizio Corona

PAROLE CHIAVE

SEGRETO

MATERNITÀ

EMPATIA

13
CENTRO DI RICERCA ERBA SACRA www.erbasacra.com
Dispense del Corso di Mappa dei Talenti solo per uso didattico.
Copia personale dello studente. Vietata la riproduzione
Centro di Ricerca Erba Sacra Corso Mappa dei Talenti
Corsi On Line LEZIONE 11 Docente Maurizio Corona

1. SIMBOLOGIA DELLA CARTA


 La luna è nel passato, guarda indietro
 Dona il suo amore ai due cani, che rappresentano due fratelli o sorelle che
bisticciano fra di loro per l’amore della madre (le gocce).
 Il crostaceo nel porto di Marsiglia, non si comprende se sta uscendo o entrando
nell’acqua. Lo vediamo con due perle azzurre fra le chele, questo rappresenta il
portare all’esterno ciò che è nascosto, quindi rivelare un segreto, oppure forse
porte le perle in profondità e allora il significato potrebbe essere tengo un
segreto. Quindi viaggiamo su una nozione di segreto.
 Il crostaceo rappresenta che tutto ciò che abbraccia lo abbraccia sino alla
morte, avrà legami forti finché durano, non lo romperà facilmente.

2. BIOLOGIA
BISOGNI
 Sua grande caratteristica è ACCEDERE AD UN ALTRO LIVELLO DI
COSCIENZA.
 Potenza femminile recettiva. (FEMMININO SACRO).
 Assolutamente femminile e materna; rappresenta immaginazione, intuizione,
profondità. È obbligato ad essere modesto, umile perché sa di non essere la fonte
della Luce ma di rifletterla.
 È intuitivo, ricettivo, ha una forte pulsione interiore, è nella riflessione e
nell’inconscio, con un significato che è quello di avere la capacità di ricevere la luce
e trasmetterla (la trasmissione – il filo d’oro); con la consapevolezza che è colui che
riceve la luce e la riflette, ma la luce non è la sua.
 Rappresenta l’ACCOGLIENZA TOTALE; è tre volte un 6.
14
CENTRO DI RICERCA ERBA SACRA www.erbasacra.com
Dispense del Corso di Mappa dei Talenti solo per uso didattico.
Copia personale dello studente. Vietata la riproduzione
Centro di Ricerca Erba Sacra Corso Mappa dei Talenti
Corsi On Line LEZIONE 11 Docente Maurizio Corona

 Se dovessimo usare una immagine simbolica il 18 rappresenta il Graal, la coppa


che accoglie, per esempio, tutti i mali del mondo.
 I 18 devono buttare l’immagine della madre! (linea delle madri / dipendenza);
assunzione di responsabilità.
 Lo Yin assoluto, un buco nero.
 Vive bene di notte, per lui il segreto è necessario (vai a cercare in genealogia la
gravidanza nascosta, almeno all'inizio).
 È molto creativo, molto adattabile.
 Molti numeri sommato al 18 poi nella somma Cabalistica dà sempre se stesso.
Quindi lo possiamo paragonare ad uno specchio.

 In questa immagine di Giovanni il Battista, che con una mano indica il “cielo” e
con l’altra il suo cuore, egli rappresenta il punto di unione fra il Cielo e la Terra.

15
CENTRO DI RICERCA ERBA SACRA www.erbasacra.com
Dispense del Corso di Mappa dei Talenti solo per uso didattico.
Copia personale dello studente. Vietata la riproduzione
Centro di Ricerca Erba Sacra Corso Mappa dei Talenti
Corsi On Line LEZIONE 11 Docente Maurizio Corona

 Il significato è accedere ad un altro livello di coscienza. Spirituale, occulta,


mistica, simbolica.
 È medianico, e lo è da sveglio! Sente delle cose, delle presenze, percepisce cose
che accadranno. Il 18 è assolutamente la carta più empatica quando non
medianica, cioè, come il 17, vede ciò che gli altri non vedono e sente ciò che gli
altri non sentono.
 Si deve affidare completamente al suo intuito! Fa le cose ad intuito, anche dei
calcoli. La sede cerebrale dell'intuito è nei lobi frontali.
 Ha una percezione in testa e un'altra all'esterno, e fa subito il collegamento
 Il 18 è nell'emisfero femminile, lavora principalmente con questo emisfero.
 È tutto ciò che è laterale, la Luna non è centrale è laterale, quindi tutto ciò che
è laterale, tipo in conflitto è la SLA (sclerosi laterale amiotrofica).
 È il numero della materia, e specie della materia che resuscita, sono tutti i
cicli (la nascita, la morte, il sonno, la veglia, le mestruazioni, tutti i passaggi).

3. TALENTI
PERSONALITA’ PROFONDA :
 è un grande sensitivo, un Medium, rivela le cose.
 Totalmente ricettivo, intuitivo. Se non se lo permette è un depresso, si perde
nell'immaginario.
 È riflessivo.
 Umile perché sa che la luce non è sua ma arriva da Lui.

DESIDERIO DI VITA:
 Percepisce ciò che ha voglia di realizzare nella sua vita.

16
CENTRO DI RICERCA ERBA SACRA www.erbasacra.com
Dispense del Corso di Mappa dei Talenti solo per uso didattico.
Copia personale dello studente. Vietata la riproduzione
Centro di Ricerca Erba Sacra Corso Mappa dei Talenti
Corsi On Line LEZIONE 11 Docente Maurizio Corona

 Medium e intuizione. È nell'ascolto, nell’accoglienza, nel calore. È in contatto


con ciò che è spirituale.
 È imprendibile, inafferrabile.
 Umile.
 Permette all'inconscio di divenire conscio, e di manifestare l’inconscio, porlo
nella realtà.

MEMORIA FAMILIARE :
 C’è un segreto nella genealogia.
 Intuito.
 Veggenza.
 Nella genealogia: Qual è il bambino che non è stato riconosciuto? C'è un
Bambino nascosto ?
 Maternità.
 La madre troppo assente o troppo presente.
 una madre morta oppure una assenza prolungata in caso di bambino piccolo.

CONFLITTO :
 Il segreto, la madre, l'annegamento.
 Attacco esagerato alla maternità e alla femminilità.
 Ogni volta che c’è un segreto e non può essere in contatto con la parte interna di
sé. In blocco non accede alla propria interiorità.
 Paure irrazionali o pericoli irreali, è nella immaginazione, nella depressione, è
nel passato perché non fa il legame tra presente e futuro. Nostalgico.
 È nel pregiudizio, nella confusione, nell’occultismo, nell’illusione, nella bugia,
sarà superstizioso.
 In blocco è freddo, non accogliente, non materno.

17
CENTRO DI RICERCA ERBA SACRA www.erbasacra.com
Dispense del Corso di Mappa dei Talenti solo per uso didattico.
Copia personale dello studente. Vietata la riproduzione
Centro di Ricerca Erba Sacra Corso Mappa dei Talenti
Corsi On Line LEZIONE 11 Docente Maurizio Corona

 Fuori dalla realtà, ipocondriaca, pensa a ciò che è dopo la morte, paura della
morte.
 Manie di persecuzione.
 Insonnia.

NIDO :
 bisogno di essere una madre o averne una.
 nido molto discreto.

RELAZIONE:
 L’accettazione totale dell'altro e dei suoi bisogni.
 Accettazione totale della propria femminilità.
 Una donna che ha il 18 vuole fare la madre;
 L’uomo ha bisogno di una relazione con la madre o ha bisogno di una madre.
 Relazione alla sarda = discreta, segreta. Pudore a mostrare le proprie emozioni.
 Per avere il piacere deve passare dal femminile e dall'intuito, cioè porsi in
maniera accogliente.
 Bisogno di contatto.
 La Luna ha capitolato e semplicemente riflette. Capitolare è arrendersi prima di
combattere. Altrimenti è impossibile essere ricettivo. LUI ha ragione e io non
conosco i motivi. Altrimenti saranno solo gli affetti (in senso conflittuale) ed i
modelli a reagire. Ho accettato che la mia vita non dipende da me.

SOCIALE :
 Empatia
 Media fra la gente.
 Può essere anche qui una relazione sociale "discreta" / segreta.

18
CENTRO DI RICERCA ERBA SACRA www.erbasacra.com
Dispense del Corso di Mappa dei Talenti solo per uso didattico.
Copia personale dello studente. Vietata la riproduzione
Centro di Ricerca Erba Sacra Corso Mappa dei Talenti
Corsi On Line LEZIONE 11 Docente Maurizio Corona

LAVORO :
 Femminile: intuitivo ed accogliente, ad esempio Poeta.
 Tutti i lavori empatici.
 Fare il medium.
 Terapeuta più nell'emozionale e nella intuizione.
 Esprimere la propria immaginazione.
 Parte artistica e creativa. Pur essendo creativo, non è "manuale" come il 10. Il
18 è più introspettivo e crea, il 10 realizza.
 Delucidare un mistero, portare alla luce. Quindi archeologo, lavori notturni,
Criminologo. Minatore.

EQUILIBRIO :
 Ricevere.
 Essere da soli per sognare.

PRONTO SOCCORSO :
 rivelare un segreto o trovare una madre

4. MITO
 E’ il mito dell’Oracolo di Delfi, della capacità di profetare quindi il Mito dei
grandi oracoli; Mito di Selene, mito di Davide.

 Il Mito è Davide perché il valore numerico della Luna è 104. Richiama dunque
alla capacità di Davide di unire le tribù di Israele.

19
CENTRO DI RICERCA ERBA SACRA www.erbasacra.com
Dispense del Corso di Mappa dei Talenti solo per uso didattico.
Copia personale dello studente. Vietata la riproduzione
Centro di Ricerca Erba Sacra Corso Mappa dei Talenti
Corsi On Line LEZIONE 11 Docente Maurizio Corona

5. CONFLITTI e MALATTIE
 Se ne va con la testa, va facilmente fuori dalla realtà. fugge nei sogni,
nel rave.
 Il 18 in conflitto pensa di produrre lei la luce; è immodesta, e se fa
molto così, diventa lunatica, vive nell'immaginario, è confusa,
nostalgica, depressa. Follia, la persona parte nella immaginazione e
non si ferma più, vive solo nel suo immaginario e non nella realtà.
 È depressa perché si fa un conflitto di territorio in quanto il suo
complementare è il 4! La depressione è determinata sempre da un
conflitto di territorio (emisfero maschile) + perdita di territorio
sessuale (emisfero femminile). Nel 18 la proprietà è più
empatica/emotiva, nostalgia, etc., gli ormoni si abbassano (patta
ormonale) e vive nel passato!
 Mitomania;
 Paranoia;
 Gelosia;
 Superstizione.
 conflitto di perdita post-mortem, di cui parla Hamer.
 sempre un doppio conflitto di perdita. Se non c'è una vera e propria
depressione c'è almeno una nostalgia forte.
 Astigmatismo vorrebbe che il mondo fosse come nei suoi sogni.
 Problemi con la madre, e tutte le sue rappresentazioni,
 L’amore fusionale.

20
CENTRO DI RICERCA ERBA SACRA www.erbasacra.com
Dispense del Corso di Mappa dei Talenti solo per uso didattico.
Copia personale dello studente. Vietata la riproduzione
Centro di Ricerca Erba Sacra Corso Mappa dei Talenti
Corsi On Line LEZIONE 11 Docente Maurizio Corona

 Le donne hanno sterilità; problematiche uterine.


 Se ha problematiche con la femminilità è perché non ha avuto
l'immagine della madre!
 Se nella prima infanzia la madre è stata fredda e distante, avrà
problematiche ad accettare di essere amata.
 Attacco alla maternità e alla femminilità; ogni volta che c’è un segreto
e non può essere in contatto con la parte interna di sé.
 Può essere il combattimento tra fratelli in riferimento alla madre.
Separazione dalla madre.
 Mestruazioni dolorose (non accetto il mio femminile, i genitori la
volevano maschio).
 La strutturazione del 18 si fa nella prima infanzia (da zero a due anni),
se è in blocco si va a vedere cosa successo in questo periodo;
ovviamente non sarà femminile.
Altrimenti, in Talento, sarebbe nell'ascolto, nell'accoglienza e nel calore.
 Se rifiuta l'intuizione e la ricezione, diventa super-razionale,
superficiale, fino a bloccare la creatività. In blocco diventa rigido, non
crea nulla e non si adatta.
 Bocca: conflitti con il boccone, nell'acchiappare il boccone (labbra,
denti, tonsille), problemi nella riuscita. tiroide.
 Ha paura di dire troppo. Segreto. -> Insonnia. Bruxismo (è il non
dire/segreto), Balbuzie (nei bambini è il segreto dei genitori).
 Bronchi.

21
CENTRO DI RICERCA ERBA SACRA www.erbasacra.com
Dispense del Corso di Mappa dei Talenti solo per uso didattico.
Copia personale dello studente. Vietata la riproduzione
Centro di Ricerca Erba Sacra Corso Mappa dei Talenti
Corsi On Line LEZIONE 11 Docente Maurizio Corona

 Conflitto sulla rappresentazione del proprio corpo, estetica, non si


piace.
 Ha dovuto vivere qualcosa in modo nascosto (la persona o la
genealogia).
 È un segreto: è difficile aiutare la persona, ma è possibile, perché la
Luna si nasconde. Rappresenta quello che è nascosto.
 I filtri (es. acqua). Qualcosa nell’acqua (annegamento, annegamento
segreto, gestazione, stagnazione).

6. ESEMPI
 Elisabetta I Tudor
 Elisabetta II
 Debbie Brill inventrice salto Fousbory
 Amelia Earhart
 Dario Fo
 Fabrizio De André
 Hamer
 Leonardo Da Vinci
 Pablo Picasso
 John Kennedy
 Arafat
 Nelson Mandela
 Abraham Lincoln
 Martin Luther King
22
CENTRO DI RICERCA ERBA SACRA www.erbasacra.com
Dispense del Corso di Mappa dei Talenti solo per uso didattico.
Copia personale dello studente. Vietata la riproduzione
Centro di Ricerca Erba Sacra Corso Mappa dei Talenti
Corsi On Line LEZIONE 11 Docente Maurizio Corona

 Alfred Hitchcock
 Le Corbusier
 Henry Kissinger
 Valentino Rossi
 Madre Teresa di Calcutta
 Roberto Baggio
 Syd Barrett
 Dalai Lama
 Mahatma Gandhi
 Ray Charles
 Papa Giovanni XXIII

7. DOMANDE
 A che punto sei con la tua maternità ? maternità di che cosa ?
 Di cosa parla il mio segreto ?
 Quale è il mio fantasma ?
 Quale è il mio sogno ?
 Che cosa rappresenta mia madre ?
 Cosa vuol dire il mio inconscio ?

23
CENTRO DI RICERCA ERBA SACRA www.erbasacra.com
Dispense del Corso di Mappa dei Talenti solo per uso didattico.
Copia personale dello studente. Vietata la riproduzione

Potrebbero piacerti anche