LO
STAZIONAMENTO
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LE SITUAZIONI DI CONGESTIONE
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
• Riferimenti “normativi”
• Schemi geometrici
• Principi progettuali
• Politiche della sosta
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
RIFERIMENTI “NORMATIVI”
NORMATIVI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
RIFERIMENTI “NORMATIVI”
NORMATIVI
• D.Lgs.
g 30 Aprile
p 1992, n. 285 e successive
modifiche “Nuovo Codice della Strada”;
• CNR B
B.U.
U 60/1978 “Norma
“N sulle
ll caratteristiche
tt t h
geometriche delle strade urbane”
RIFERIMENTI “NORMATIVI”
NORMATIVI
D.M. 5.11.2001 “Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade”
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
RIFERIMENTI “NORMATIVI”
NORMATIVI
Art. 149 (Art. 40 Cod. str.)
St
Strisce d
di delimitazione
d l t d
deglil stalli
t ll ddi sosta
t o per lla sosta
t
riservata
RIFERIMENTI “NORMATIVI”
NORMATIVI
Art. 149 (Art. 40 Cod. str.)
Gli stalli di sosta riservati alle persone invalide devono essere delimitati da strisce
gialle
ll e contrassegnati
t t sulla
ll pavimentazione
t dall'apposito
d ll' t simbolo;
b l ddevono, inoltre,
lt
essere affiancati da uno spazio libero necessario per consentire l'apertura dello
sportello del veicolo nonche' la manovra di entrata e di uscita dal veicolo, ovvero
per consentire
t l'accesso
l' all marciapiede
d (figure
(f II
II.445/a,
445/ IIII.445/b,
445/b II
II.445/c).
445/ )
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
RIFERIMENTI “NORMATIVI”
NORMATIVI
Art. 151 (Art. 40 Cod. str.)
La zona di fermata e' suddivisa in tre parti: la prima e l'ultima di lunghezza pari a 12
m,, necessarie p
per l'effettuazione ddelle manovre ddi accostamento al marciapiede
p d e did
reinserimento nel flusso di traffico da parte del veicolo; la zona centrale deve avere
una lunghezza minima pari alla lunghezza, maggiorata di 2 m, del veicolo piu' lungo che
effettua la fermata.
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
RIFERIMENTI “NORMATIVI”
NORMATIVI
Art. 151 (Art. 40 Cod. str.)
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
SCHEMI GEOMETRICI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
GLI STALLI
GLI STALLI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
la disposizione inclinata
resta la p
più facilmente
praticabile dagli utenti,
in q
quanto riduce al
minimo la complessità
delle manovre per
p
entrare ed uscire dal
posto auto
p
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
Stallo a 90°
Frequentazione SUV Microvetture
Larghezza Lunghezza Larghezza Lunghezza
Alta 274 244
457
Media 267 533 267
Bassa 259
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
CORSIE DI MANOVRA
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
CORSIE DI MANOVRA
• Le corsie di manovra devono avere una
l h
larghezza, misurata tra glil assi d
delle
ll strisce
che le delimitano, almeno pari a 2,75 m per la
sosta a 30
30°° e fino a 6
6,00
00 m per la sosta
perpendicolare al bordo della carreggiata,
con valori intermedi per le altre inclinazioni.
inclinazioni
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
CORSIE DI MANOVRA
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
CORSIE DI MANOVRA
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
PRINCIPI PROGETTUALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LA SOSTA
• Strade parcheggio
• Sosta
S t su strada
t d
• Sosta fuori strada
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
STRADE PARCHEGGIO
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LA SOSTA SU STRADA
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LA SOSTA SU STRADA
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
• Cause
– Manovra di ingresso/uscita
– Presenza
P di veicoli
i li in
i attesa
tt di uno stallo
t ll libero
lib
Di i
Diminuzione
i llarghezza
h carreggiata
i t
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
CAPACITA’ DINAMICA
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
PARCHEGGIO DI SCAMBIO
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
Fattori fondamentali:
• l'importanza gerarchica
delle strade su cui si
interviene e il tipo e
l' tità del
l'entità d l flusso
fl che
h le
l
percorre;
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
Quattro aliquote:
• il costo monetario dovuto alla tariffa di sosta
• il costo medio di multa in caso di sosta illegale od
oltre i limiti temporali massimi consentiti
• il tempo impiegato nella ricerca di un posto di
sosta
t disponibile
di ibil
• il tempo pedonale necessario per raggiungere la
destinazione finale dello spostamento una volta
parcheggiato in una data infrastruttura
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
DOCUMENTI DI
PROGRAMMAZIONE
• In fase di attuazione alla specifica realtà, il
Regolamento
g Viario dovrebbe essere supportato
pp
da altri documenti di pianificazione della mobilità
urbana,
• deve essere basato su tipologie differenziate di
impianto, in grado di soddisfare sia le diverse
fasce di utenza, sia le diverse caratteristiche
insediative delle zone servite
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
DOCUMENTI
OCU N DI
PROGRAMMAZIONE
• una politica di regolazione della domanda di
mobilità è possibile soltanto in presenza di una
efficiente
ffi i rete di trasportii pubblici
bbli i e dopo
d la
l
realizzazione di un sistema di parcheggi in grado
di assicurare i livelli di offerta programmati nelle
diverse zone della città;
• gli impianti di parcheggio vengono utilizzati
soltanto se la sosta su strada è regolamentata in
modo chiaro e le disposizioni vengono fatte
rigorosamente osservare.
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
I RISULTATI
LO STAZIONAMENTO
CORSO DI PROGETTO DI INFRASTRUTTURE STRADALI
I RISULTATI
LO STAZIONAMENTO