Sei sulla pagina 1di 188

COMMENTARIUM IN PLATONIS ·POLITICUM» (?

308c1 4 8ubauta BW 5 o1:' o\Jv BW fortasse pap., onouv T 11


e.g. end, cf. 301d4, enn[8�, cf. 302e5, btEt[Mv, cf. 297e4, 298e11, vel £nn[ 'ta,
cf. 298e2 11-12 e.g. napa 'ta] 1 yqpa[�-t�-teva, cf. 299c4, 300d1, 301a3'
301c2, vel tantum yqp�[�-t�-teva, cf. 299dl," 300c6-7

I 1 -3 Una sequenza Ka'ta] cruyypaJ.li[Jla'ta ± 8 ] oi 8£ aAI[Aotl


napa 'ta yey]I?��Jleva potrebbe riferire i1 discorso afl'indagine di 9
297b5-303 d3, in cui 1o Xenos indica 1'esigenza di osservare i1
corpus di 1eggi ( Ka'ta cruyypaJ.lJ.la't<X) e ad un tempo 1' esigenza di Commentarium in Platonis « Theaetetum»
non opprimere, con i1 corpus di 1eggi, 1a ricerca (napa 'ta
yeypaJ.lJ.leva). Con 3 00a1 - 7, sceg1ie 1' esigenza di osservare i1 corpus
di 1eggi e da1 corpus di 1eggi separa 1a ricerca.
I 4 A1napa 'ta yeypaJ.lJ.leva di 30 1 a3 un Kat 1ega na'tpta £811, PBerol inv. 9782 Sec. liP
30 1 a4 (g1i aypa<pa na'tpta £811 di 2 9 8 e 1 -2). Dunque per ]t8o� ii
nvt si puo proporre £811 'tll� na'tp]i8o� ii nvt. Ma, con 1e 1 9
1ettere di £811 'tll� na'tp]i8o� ii nvt, e diffici1e, dopo yey]paJ.lJ.leva, Prov. : Hermupolis Magna?
Cons. : Berlin, Staatlichen Museen, Papyrussammlung.
· · ·

postu1are un Kai.
I 5-6 Se per i1 r. 5 si puo pensare a 11118£v c:ppov'tiswv, 300a4, Edd. : H. DIELS - W. ScHUBART, BKT II (1905).
e a ou8£v c:ppov'tisov'ta, 300c 1 1 , nel r. 6 si puo scorgere una Tavv.: BKT II,I (call. XLIII-XLIV); Lichtdrucke des Theaetetpapyros.
parafrasi del croc:pts6Jlevo� onouv nept 'ta 'totau'ta di 299b5-6. Neunzehn Tafeln,hrsg. von der Generalverwaltung der koniglichen
Probabi1mente il testo richiama 1'accusa di trascurare il corpus Museen, Berlin, Weidmann 1905; New Pal. Soc. Ser. I, vol. I, pl.
di 1eggi, f1ttJ.lEAOUJ.l]EVO� ou8ev oppure Kl]OOJ.l]Evo� ou8ev, per i1 103 (coll. XXII-XXIV); ScHUBART, Das Buch 1907, 50, 6 (call.
vano impegno di una ricerca, croc:pts6]Jlevo� nepL Ma dopo il XIX-XX) =19212,61,16 (call. XIX-XX) =19623,105 (call. XLIII­
XLIV); ScHUBART, PGB, 31 (call. XXXVI, XLIII); THOMPSON,
nominativo plurale <_>i 8£ aA-I[Aot e difficile capire ·1a funzione di
GLP, n° 13 (coll. XXXII 9-26, XXXIV 8-25); SEIDER, Pal. Gr.
]EVO�, ]JlEVO� e, dopo £811 'tll� na'tp]ioo�, e diffici1e ricostruire 1a
Pap. , II, XX no 40 (c� J. XIX); M.A. HusSEIN, Vom Papyrus zum
funzione di ii nvt. Codex. Der Beitrag Agyptens zur Buchkultur, Leipzig, Edition
MT Leipzig 1970, n° 71 (call. XLII-XLVI). Pal. : SCHUBART,
PGB, p. XXIV; GARDTHAUSEN, Gr. Pal. , I 21,II 403,406; THOMPSON,
GLP, 100, 133, 200; ScHUBART, Gr. Pal., 124; RoBERTS, GLH, 13;
H. HuNGER, Antikes und mittelalterliches Buch- und Schriftwesen,
in Geschichte der Textuberlieferung der antiken und mittel­
alterlichen Literatur, I,Zurich,Atlantis Verlag 1961,82; CAVALLO,
Maiuscola Biblica, 17,18,24 n. 1,27; K. WEITZMANN, Illustrations
in Roll and Codex. A Study of the Origin and Method of Text
Illustration, Princeton,Princeton Univ. Press (1947) 19702, 119 n.
26; HussEIN 1970, cfr . supra, Tavv. , 59; G. CAVALLO, Note sulla
scrittura libraria greca dei papiri, Scriptorium 26 (1972),71-76: 75;
TURNER, GMA W2, 15 n. 76; Leben im iigyptischen Altertum.
Literatur Urkunden Briefe aus vier ]ahrtausenden. Katalog der
standigen Ausstellung der Papyrus-Sammlung der Staatlichen
Museen zu Berlin im Bodemuseum (bearb. von U. Luft und G.
Poethke),Berlin,Staatliche Museen zu Berlin 19913, 74.

-226- -227-
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM» COMMENTAR!UM IN PLATONIS «THEAETETUM•

Comm.: MP3 1393 ( P21393)


= F. BLAss, APF 3 (1906), 494-496; 525, 527, 544, 552-553 (rist. Graz-Ti.ibingen, Mittler 1953); P.
R. HENSEL, Vindiciae Platonicae, Diss. Berlin 1906, 6-10, 12, 29, SHOREY, Plato and the Stoic Oikeiosis in the Berlin Theaetetus
36,42; 0. lMMISCH, NJA 19 (1906), 148-152; K. TITTEL, JAW 129 Commentary, CPh 24 (1929), 409-410; WINTER, LLP [1933], 260,
(1906), 123-124; P. WENDLAND, PhW 26 (1906), 391; 0. APELT, 265; F.M. CoRNFORD, Plato's Theory of Knowledge, Cambridge,
Ober Platons Humor, NJA 19 (1907), 247-266: 266; K. PRAECHTER, Cambridge Univ. Press 1935, 15, 28; H. WIDMANN, Beitrage zur
Papyrus Berol. n. 8, Hermes 42 (1907), 150-153; W. ScHUBART, Syntax Epikurs, Stuttgart, Kohlhammer 1935 (rist. Hildesheim,
Das Buch [1907], 49,52,59,81,87,95,97 = 19212,57,59,65,98, Olms 1971),21 n° 10, 191; BIGNONE, Aristotele perduto [1936], I,
108, 110 = 19623, 56, 57, 88, 96, 98; K. PRAECHTER, GGA 171 27 n. 3; R.E. W ITT, Albinus and the History of Middle Platonism,
(1909), 530-547 (=Kleine Schriften, hrsg. v. H. Dorrie,Hildesheim­ Cambridge, Cambridge Univ. Press 1937 (rist. Amsterdam,
New York, Scientia 1973, 264-281 e in Mittelplatonismus [1981], Hakkert 1971), 28, 53, 108, 115-118; M. PoHLENZ, Grundfragen
301-316); H. VoGT, Die Entdeckung der lrrationalen nach Plato der stoischen Philosophic, Gottingen, Vandenhoeck & Ruprecht
und anderen Quellen des 4. ]ahrhundert, Bibliotheca Mathematica 1940 («Abhandl. Gotting. Ges. >>,philol.-hist. Kl.,3.26),10-11,34-
10 (1909-1910), 97-155: 108-109; C. RITTER, Platon. Sein Leben, 35,46 n. 1,52 n. 1; J.H. ANDERHUB, Genetrix irrationalium. Platonis
seine Schriften, seine Lehre, I, Mi.inchen, Beck 1910, 248-250; 0. Theaetetus 147d, in Joco-seria aus den Papieren eines reisenden
APELT, Platon, Theatet, i.ibersetzt und erlautert von 0. A.,Leipzig, Kaufmanns, Wiesbaden-Biebrich,Kalle & Co. 1941, 159-222: 181-
Meiner 1911 (19234),148,157; C. RITTER, Bericht iiber die in den 184; H. EMONDS, Zweite Auflage im Altertum. Kulturgeschichtliche
letzten ]ahrzehnten uber Platon erschienenen Arbeiten, JAW 157 Studien zur Oberlieferung der antiken Literatur, Leipzig,
(1912), 1-169: 61-63; 113-114; E. SACHS, De Theaeteto Atheniensi Harrassowitz 1941, 153,364; J ACHMANN, Platontext [1942], 317-
mathematico, Diss. Berlin 1914, 21; C. RITTER, Die Abfassungszeit 318,326 e n. 3; E. BIC K E L,Geschichte und Recensio des Platontextes,
des Phaidros, ein Schibboleth der Platonerklarung, Philologus 73 RhM 92 (1944), 97-159: 147; A. OLIVIERI, Frammenti della
(1914-1916), 321-373: 371-372; H. ALLIN£, Histoire du Texte de commedia greca e del mimo nella Sicilia e nella Magna Grecia,
Platon, Paris,Champion 1915 («Bibliotheque de l'Ecole des Hautes Napoli, Libreria Scientifica (1930), 19462, 84-85; G. ZANNONI,
Etudes >>, 218), 21, 60 n. 5, 126, 139-140, 143-145, 154, 158; K. Platone. Teeteto, Firenze,Sansoni 1948, 3-4; L. STEFANINI, Platone,
PRAECHTER, Zum Platoniker Gaios, Hermes 51 (1916), 510-529 (= Padova, Cedam (1932-1935) 19492, II, 68-69, n.; H. LANGERBECK
Kleine Schriften, hrsg. v. H. Dorrie, Hildesheim-New York, (rec. a Jachmann 1942), Gnomon 22 (1950), 375-380: 378; F.G.
Scientia 1973, 81-100; anche in Mittelplatonismus [1981], 67-88); KENYON, Books and Readers in Ancient Greece and Rome, Oxfor �,
A. KoRTE, Was verdankt die klassische Philologie den literarischen Oxford Univ. Press (1932) 19512, 50, 56, 60; G. PASQUALI, Storza
Papyrusfunden?, NJA 20 (1917), 281-307: 298; J.H. ANDERHUB, della tradizione e critica del testa, Firenze, Le Monnier (1934,
Zur Erklarung von Platons Theaitetos p. 147d, WKPh 49/50 (1918), 19743) 19522, 251, 254-255, 269; A. DIES, Platon, Theetete, BL
598-599; ScHUBART, Einfiihrung [1918], 93; B.P. GRENFELL, The 1955, 121; E. STAMATIS, 'EJri TOV f..Laeru.lartKOV xmp{ov TOV 6Jt:azrl}rov
Value of Papyri for the Textual Criticism of Extant Greek Authors, rou [/A_armvo�, Platon 17 (1957), 61-68: 63 n. 4; G. GIANNANTONI,
JHS 39 (1919), 16-36: 28; U. VON WILAMOWITZ-MOELLENDORFF, I Cirenaici. Raccolta delle fonti antiche, traduzione e studw .
Platon, Berlin,Weidmann 19191,II. Beilagen und Textkritik, 331 introduttivo, Firenze, Sansoni 1958, I B 72, pp. 346-347; 0.
(19202, II, 332; 19623, II. 230); E. BIGNONE, Epicuro. Opere, LuscHNAT, Das Problem des ethischen Fortschritts in der alten
frammenti, testimonianze sulla sua vita, Bari,Laterza 1920 (Roma, Stoa, Philologus 102 (1958), 178-214: 200; A. W ASSERSTEIN,
Laterza 19642), fr. 61, 180; H. ScHONE, Verschiedenes, RhM 73 Theaetetus and the history of the theory of numbers, CQ 52 (� 958),
(1920), 137-160: 147-148; A. GUDEMAN, s. v. Scholien, RE II.A 165-179: 122-129; P. FRIEDLANDER, Platon. III. Dte . platomschen
(1921), 691-692; K. PRAECHTER, Nikostratos der Platoniker, Hermes Schriften. Zweite und Dritte Periode, Berlin,de Gruyter 1960, 447
57 (1922), 481-517: 493-494 (=Kleine Schriften, hrsg. v. H. Dorrie, n. 1,448 n. 10,450 n. 25 [trad. ingl. Plato. The Dialogues. Second
Hildesheim-New York, Scientia 1973, 113-114); F. ALBEGGIANI, and third Period, New York («Bollingen Series >>,LIX.2)-London,
Platone. Teeteto, Palermo-Roma, Sandron 1924, 10-11; M. Routledge & Kegan Paul, 1969, 486-487, 489]; 0. LuscHNAT,
VALGIMIGLI, Platone. Teeteto, Bari, Laterza 1924, pp. XXI-XXII Autodidaktos. Eine Begriffsgeschichte, Theologia Viatorum 8 (1961-
e n. 3; F. UEBERWEG- K. PRAECHTER, Grundriss der Geschichte der 1962), 157-172: 167-171; A.W. PICKARD-CAMBRIDGE, Dithyramb,
Philosophic. I. Die Philosophie des Altertums, Berlin,Mittler 192612, Tragedy and Comedy (1927),Oxford, Clarendon 19622,234,248-

-228- -229-
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•

251; L. BERK, Epicharmus, Groningen, Wolters 1964, 67, 83, 91- commentario medioplatonico al Teeteto e il suo significato filosofico,
92; GrusTA, Doss. , I [1964], 286, 321-322; C. MoRESCHINI, La RFN 68 (1976), 215-233; WESTERINK, Greek Comm. , I [1976],12;
posizione di Apuleio e della scuola di Gaio nell'ambito del M.F. BuRNYEAT, Socratic Midwifery, Platonic Inspiration, BICS 24
Medioplatonismo, ASNP 33 (1964), 17-56: 25; M. PoHLENZ, Die {1977), 7-16: 15 n. 6; G. CAMBIANO, Il problema dell'esistenza di
Stoa. Geschichte einer geistigen Bewegung. II. Erlauterungen, una scuola megarica, in Scuole socratiche minori e filosofia elle­
Gottingen, Vandenhoeck & Ruprecht 19643 (19724),II, 34,65,67, nistica (a cura di G. Giannantoni), Bologna, 11 Mulino 1977,36 n.
173, 176 (trad. it. La Stoa. Storia di un movimento spirituale, 21, 43; DILLON, Middle Platonists [1977], 270-271, 279 nn. 1-2,
Firenze, La Nuova ltalia 1959, I, 104 n. 10, 223 n. 11, 229 n. 8; 289-290,299,304,329; McN AMEE,Marginalia [1977],17 n. 1,109
II 162 n. 6, 170 n. 18); GuTHRIE, Hist. , II [1965], 240 n. 1; H. n. 30,152; M.F. BURNYEAT, The Philosophical Sense of Theaetetus'
p oRRIE, Die Schultradition im Mittelplatonismus und Porphyrios, Mathematics, Isis 68 (1978), 489-513; P H. H. & E.A. DE LACY,
m Porphyre [1966], 3-32: 10, 27; L. EDELSTEIN, The Meaning of Philodemus. On Methods of Inference, Napoli, Bibliopolis 1978,
Stoicism, Harvard, Harvard Univ. Press 1966, 92; K.R. PoPPER, 92 n. 6; J. GLUCKER, Antiochus and the Late Academy, Gottingen,
The Open Society and its Enemies, I. The Spell of Plato, London, Vandenhoeck& Ruprecht 1978,39,217 n. 147,219-220,304-306;
Routledge & Kegan Paul 1966, 321; GrusTA, Doss. , II [1967], 50- GuTHRIE, Hist. , V [1978], 62; C. MoRESCHINI, Apuleio e il
51, 213, 499-500; TURNER GP [1968], 25, 119 (= PG [1984], 46, platonismo, Firenze, Olschki 1978, 53; W. KNORR, Methodology,
139); J. BOLLACK, Empedocle. II. Les Origines, Paris, Les Editions Philology and Philosophy, Isis 70 (1979), 565-568: 566; A.M.
de Minuit 1969, fr. 561; M.S. BROWN, Theaetetus: Knowledge as IOPPOLO, Aristone di Chio e lo Stoicismo antico, Napoli, Bibliopolis
Continued Learning, JHPh 7 (1969),259-322: 360 n.4; P. MERLAN, 1980, 121-122, 234; C. M AZZARELLI, Bibliografia Medioplatonica,
Greek philosophy from Plato to Plotinus, in The Cambridge History III - Anonimo commentatore del Teeteto, RFN 72 {1980),140-144;
of Later Greek and Early Medieval Philosophy (ed. A. H. H. TARRANT, Academics and Platonics, Prudentia 12 {1980), 109-
Armstrong), Cambridge, Cambridge Univ. Press 1970, 11-132: 82; 118; M. UNTERSTEINER, Problemi di filologia filosofica, Milano,
J. DILLON, Harpocration's Commentary on Plato: Fragments of a Cisalpino 1980, 208; F. DECLEVA CAIZZI, Pirrone. Testimonianze,
Middle Platonic Commentary, CSCA 4 (1971), 125-164: 125-126 Napoli, Bibliopolis 1981, T 80 e pp. 278-279; K. McNAMEE, Greek
(= J. D., The Golden Chain. Studies in the Development of Literary Papyri Revised by Two or More Hands, in Proceedings
Platonism and Christianity, Aldershot, Variorum 1990, n° XIV); of the Sixteenth International Congress of Papyrology, Chico,
H.J. KRAMER, Platonismus und Hellenistische Philosophie, Berlin, Scholars Press 1981, 79-91: 90; H. TARRANT, Agreement and the
de Gruyter 1971,55 n. 212; S.G. PEMBROKE, Oikeiosis, in Problems Self-Evident in Philo of Larissa, Dionysius 5 {1981), 66-97; J.
in Stoicism {ed. A.A. Long), London, Athlone Press 1971, 114- DILLON, Self-Definition in Later Platonism, in jewish and Christian
149: 127-129, 145; CARLINI, Studi [1972] , 53-55; J. MINGAY, Self-Definition, London SCM Press and Philadelphia Fortress
Coniunctio inter homines hominum. Cicero, de Finibus V 65 and Press, III, 1982: Self-Definition in the Greco-Roman world, (ed.
related Passages, in Islamic Philosophy and the Classical Tradition. B.E. Meyer - E.P. Sanders), 60-75,197-199: 198 n. 4 (=J. D., The
Essays presented to R. Walzer (ed. S.M. Stern, A. Hourani, V. Golden Chain. Studies in the Development of Platonism and
Brown), Oxford, Bruno Cassirer 1972 (=Columbia S. C., South Christianity, Aldershot, Variorum 1990, n° II); p .L. DoNINI, Le
Carolina Press 1973),261-275: 270-271; H. F. CHERNISS, Plutarch's scuole, /'anima, l'impero: la filosofia antica da Antioco a Plotino,
Moralia, XIII/1. Platonic Questions, Loeb 1973, 19-20, 22, 28, Torino, Rosenberg & Sellier 1982, 37, 55, 67 n. 14, 95 n. 5, 103,
310; J. MANSFELD, Notes on some passages in Plato's Theaetetus 151 n. 20; D.N. SEDLEY, The Stoic Criterion of Identity, Phronesis
and the 'Anonymous Commentary', in Zetesis. Festschrift E. de 27 {1982),255-275 [trad. fr. Le critere d'identite; RMM 94 {1989),
Strycker, Antwerpen-Utrecht,De Nederlandsche Boekhandel 1973, 513-533]; H. THESLEFF, Studies in Platonic chronology, Helsinki­
108-114; 0. MoNTEVECCHI, La papirologia, Torino, SEI 1973 Helsingfors, Societas Scientiarum Fennica 1982 («Commentationes
(Milano, Vita e Pensiero 19882),381; C. GALLAVOTTI, Empedocle. Humanarum Litterarum», 70), 85, 182-183; GIANNANTONI, SR
Poema fisico e lustrale, Milano, Fondazione L. Valla-Mondadori, [1983], II A 26, vol. I, p. 45; IV A 214,vol. I, p. 277; H. TARRANT
1975, 64; W.R. KNORR, The Evolution of the Euclidean Elements [1], The Date of Anon. in Theaetetum, CQ 33 (1983),161-187; H.
Dordrecht-Boston, Reidel 1975, 70, 82, 98 n. 17, 100 n. 33, 104 TARRANT [2],Middle Platonism and the Seventh Epistle, Phronesis
nn. 78-79, 173, 181, 203 n. 7, 206 n. 28; G. INVERNIZZI, Un 28 {1983), 75-103: 79, 86, 88-89; 96, 102; E. AsMIS, Epicurus'

-230- -231-
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM·

Scientific Method, Ithaca-London, Cornell Univ. Press 1984 Early Centuries of the Empire, ANRW II 36.1 (1987),81-123: 111,
(<<Cornell Studies in Classical Philology >>, 42), 39 n. 14; M.F. 112,114-116,120; F. DECLEVA CAIZZI, La materia scorrevole. Sulle
BuRNYEAT, The Sceptic in his place and time, in Philosophy in tracce di un dibattito perduto, in Matter and Metaphysics (ed. J.
History (ed. R. Rorty, J.B. Schneewind, Q. Skinner), Cambridge, Barnes - M. Mignucci), Napoli, Bibliopolis 1988, 425-476: 451-
Cambridge Univ. Press 1984,225-254; B. INWOOD, Hierocles: theory 452; E. HEITSCH, Oberlegungen Platons im Theaetet, AAWM
and argument in the second century AD, OSAPh 2 (1984), 151- 1988.9, 24 n. 53; J. MANSFELD, Compatible Alternatives: Middle
183: 154 n. 5, 168 n. 15, 182-183; MoRAUX, Aristotelismus, II Platonist Theology and the Xenophanes Reception, in Knowledge
[1984],481-493; H. TARRANT, Zeno on Knowledge or on Geometry? of God in the Graeco-Roman World (ed. R. van den Brock, T.
The Evidence of anon. 'In Theaetetum', Phronesis 29 (1984), 96- Baarda, J. Mansfeld), Leiden, Brill 1988, 92-117: 96 n. 13; D.
99; D.K. GLIDDEN, Epicurean Prolepsis, OSAPh 3 (1985), 175-217: ScoTT, Innatism and the Stoa, PCPhS 214 (1988),123-153: 152 n.
177-178; A. Guzzo, Platone, Teeteto, a cura di A. G., Milano, 44; H. TARRANT, Midwifery and the Clouds, CQ 38 (1988),116-
Mursia 1985, 42 n. 18; H. TARRANT, Scepticism or Platonism?, 122: 117; P.A. VANDER WAERDT, Hermarchus and the Epicurean
Cambridge, Cambridge Univ. Press 1985,3,29,42,52,62,65,66- Genealogy of Morals, TAPhA 118 (1988), 87-106: 105 n. 61; P.
88, 124, 129, 132, 134, 143 n. 32; J. BARNES (rec. a Tarrant 1985), WooDRUFF, Aporetic Pyrrhonism, OSAPh 6 (1988),139-168: 158;
CR 36 (1986), 75-77: 76; A.M. loPPOLO, Opinione e scienza, Napoli, H.W. AusLAND, On the moral origin of the Pyrrhonian Philosophy,
Bibliopolis 1986,77 e n. 18; D.T. RUNIA [1], Mosaic and Platonic Elenchos 10 (1989), 359-434: 412 n. 132, 414-415, nn. 135-136; J.
Exegesis. Philo on 'Finding' and 'Refinding', VChr 40 (1986) 209- DILLON, Tampering with the Timaeus: ideological emendations in
217: 212-214, 216 ( D.T. R., Exegesis and Philosophy. Studies in
=
Plato, with special reference to the Timaeus, AJPh 110 (1989),50-
Philo of Alexandria, Aldershot, Variorum 1990,n° 6); D.T. RUNIA 72: 52-53 (=J. D., The Golden Chain. Studies in the Development
[2], Philo of Alexandria and the Timaeus of Plato, Leiden, Brill of Platonism and Christianity, Aldershot, Variorum 1990, n° V);
1986, 56,498, 503 n. 154; D.T. RUNIA [3], Redrawing the map of K. DORING, Gab es eine Dialektische Schule?, Phronesis 34 (1989),
early Middle Platonism: some comments on the Philonic evidence, 293-310: 293 n. 2; J.-M. FLAMAND, Apulee de Madaure, in
in Hellenica et ]udaica, Hommage a V. Nikiprowetzky (ed. A. Dictionnaire des Philosophes Antiques, I (1989), 298-317: 316; J.
Caquot, M. Hadas-Lebel, J. Riaud), Leuven-Paris, Peeters 1986, GLUCKER (rec. a Tarrant 1985),JHS 104 (1989),272-273; M. lsNARDI
85-104: 91-104 ( D.T. R., Exegesis and Philosophy. Studies in
=
PARENTE, Ierocle stoico. Oikeiosis e doveri sociali,ANRW II 36.3
Philo of Alexandria, Aldershot, Variorum 1990, n° 9); L. DEITZ, (1989), 2201-2226: 2209 n. 26, 2210, 2213; D.N. SEDLEY, Philo­
Bibliographie du platonisme imperial anterieur a Plotin: 1926- sophical Allegiance in the Graeco-Roman World, in Philosophia
1986, ANRW II 36.1 (1987), 124-182: 140-141; J.M. DILLON, togata (ed. M. Griffin - J. Barnes), Oxford, Oxford Univ. Press
Proclus' Commentary on Plato's Parmenides, transl. by G.R. 1989,97-119: 101 n. 11; H. TARRANT [1],By calculation of reason?,
Morrow and J.M. D., with Introduction and Notes by J.M. D., in The Criterion of Truth (ed. P. Huby G. Neale), Liverpool,
-

Princeton, Princeton Univ. Press 1987,p. XXV n. 11,4-5; DoRRIE, Liverpool Univ. Press 1989, 57-82; H. TARRANT [2], Meno 98a:
Platonismus, I [1987], 138-141, 394-396; H.B. GoTTSCHALK, more worries, LCM 14.8 (1989) 121-122; J. ANNAS [1], Platon le
Aristotelian philosophy in the Roman world from the time of Cicero sceptique, RMM 95 (1990), 267-291: 274 n. 15,279-280; J. ANNAS
to the end of the second century AD, ANRW II 36.2 (1987),1079- [2], Doing philosophy (rec. a Burnyeat 1990), London Review of
1174: 1104 n. 132, 1144, n. 311; HOLSER, FDS, III [1987], 1046; Books, 22 Nov. 1990,11; J. ANNAS [3], The Hellenistic Version of
L AMBERZ,Proklos und die Form des philosophischen Kommentars, Aristotle's Ethics, The Monist 73 (1990),80-96: 85,94 n. 12; M.F.
in Proclus [1987], 1-20: 20 n. 81; LoNG/SEDLEY [1987] I, 99, 101, BuRNYEAT, The Theaetetus of Plato. Translation by M.J. Levett,
167, 172,350,353, 470-472; II, 102, 170-171, 196, 348-349,' 460- Indianapolis-Cambridge, Hackett 1990, 235-236 e nn. 126, 128,
461; D.T. RUNIA, Further Observations on the Structure of Philo's 130; 238 e n. 133; A.M. loPPOLO [1], Presentation and Assent: a
Allegorical Treatises, VChr 41 (1987), 105-138: 114-115, 131-133 physical and cognitive problem in early Stoicism, CQ 49 (1990),
( D.T. R., Exegesis and Philosophy. Studies in Philo of Alexandria,
=
433-449: 433, 438 n. 40; A.M. IOPPOLO [2], Rappresentazione e
Aldershot, Variorum 1990, n° 5 ); H. TARRANT, Peripatetic and assenso: un problema fisico e gnoseologico nella dottrina stoica, in
Stoic Epistemology in Boethus and Antiochus, Apeiron 20 (1987), Logica, mente e persona. Studi sulla filosofia antica (a cura di A.
17-37: 20-22, 35 n. 45; J. WHITTAKER, Platonic Philosophy in the Alberti), Firenze, Olschki 1990, 121-150: 122, 131 n. 42; C. LEvY

-232- -233-
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»

[1], Ciceron et le moyen Platonisme: le probleme du souverain bien A.M. IoPPOLO, The Academic position of Favorinus of Arelate,
selon Platon, REL 68 (1990), 50-65: 62; C. LEvY [2], Platon, Phronesis 38 (1993), 183-213: 208 n.; D.N. SEDLEY, A Platonist
Arcesilas, Carneade. Reponse a ]. Annas, RMM 95 (1990), 295- reading of Theaetetus 145-147, Aristotelian Society, Suppl. 67
306: 303-304; H. THESLEFF, Theaitetos and Theodoros, Arctos 24 (1993), 125-149; H. TARRANT, Thrasyllan Platonism, Ithaca­
(1990),147-159: 153,158 n. 40; M. WHITLOCK BLUNDELL, Parental London, Cornell Univ. Press 1993, 93, 191-193; C. WILDBERG,
Nature and Stoic ObadmCJls, AncPhil 10 (1990),221-242: 230,234, Simplicius und das Zitat. Zur Oberlieferung des Anfuhrungs­
238 n. 52,239 n. 67; WHITTAKER, Alcinoos [1990],81, 84,144; J.P. zeichens, in Symbolae Berolinenses fur Dieter Harlfinger (a cura
HERSHBELL, Introd. to The Platonic Doctrines of Albinus, transl. di F. Berget et alii), Amsterdam, Hakkert 1993, 187-199: 192; L.
by J. Reedy, Grand Rapids, Phanes Press 1991, 10; J. MANSFELD, BROWN, Theaetetus: knowledge and definition, parts, elements and
Two Attributions, CQ 41 (1991),541-544: 543-544; NussER, A/bins priority, PAS 94 (1993-1994), 229-242; F. ALESSE, Panezio di Rodi
Prolog [1991], 158 n. 45, 239; L.P. ScHRENK, A Middle Platonic e la tradizione stoica, Napoli, Bibliopolis 1994, 147-148; A. CARLINI,
Reading of Plato's Theory of Recollection, AncPhil 11 (1991),103- Il commento anonimo al Teeteto e il testa di Platone, in Storia
110: 103 n. 5; G. STRIKER, Following Nature: A Study in Stoic poesia e pensiero nel mondo antico. Studi in onore di Marcello
Ethics, OSAPh 9 (1991), 1-73: 44-46; E. AcosTA MENDEZ, A. Gigante, Napoli, Bibliopolis 1994, 83-91; P.L. DONINI, Plutarco
ANGELI, Filodemo, testimonianze su Socrate, Napoli, Bibliopolis e Ia rinascita del platonismo, in Lo spazio letterario della Grecia
1992, 1 OS; J. ANNAS [1], Plato the Sceptic, OSAPh Suppl. (1992), antica, I. La produzione e la circolazione del testa, tomo III: I
43-72: 52 n. 23,59-60; J. ANNAS [2], The Good Life and the Good Greci e Roma, Roma, Salerno Editrice 1994, pp. 35-60: 38, 40;
Lives of Others, Social Philosophy and Policy 9 (1992),133-148: D.N. SEDLEY, Three Platonist Interpretations of the Theaetetus, in
139 n. 17,142-146; L. BRISSON, Diogene Laerce, 'Vies et doctrines Form and Argument in Later Plato (ed. C. Gill - M.M. McCabe),
des philosophes illustres' Livre Ill: Structure et contenu, ANRW Oxford, Oxford Univ. Press (in corso di stampa).
II 36.5 (1992), 3619-3760: 3648, 3703 n. 388; C.J. CLASSEN,
L'esposizione dei Sofisti e della Sofistica in Sesto Empirico, Elenchos
13 (1992), 57-79: 63 n. 12; F. DECLEVA CAIZZI, Sesto e gli Scettici, Stato del rotolo. PBerol 9782, contenente sul recto un com­
Elenchos 13 (1992), 277-327: 303 n. 60; A.M. IoPPOLO, Sesto mentario anonimo al Teeteto di Platone e bianco sul verso, e un
Empirico e l'Accademia scettica, Elenchos 13 (1992), 169-199: 189- volumen papiraceo frammentario alto 30 em, la cui lunghezza
191; C. LEVY, Cicero Academicus. Recherches sur les 'Academiques' e misurabile continuativamente per 526 em; vi sono poi Sette
et sur la philosophie Ciceronienne, Roma,Ecole fran�aise de Rome
frammenti, fisicamente non contigui rna collocabili sulla destra
1992,18 n. 41,383 n. 20,501-502; A.A. LoNG, CPFI.l** [1992],
60 1 (Hierocles), 291-292, 450; J. MANSFELD, Heresiography in
in posizione certa, che aumentano fino a 595 em circa l'esten­
Context. Hippolytus' 'Elenchos' as a Source for Greek Philosophy,
sione della parte superstite. Rimangono inoltre alcuni frammenti
Leiden-New York-Koln,Brill 1992,67; McNAMEE, Sigla, [1992], non collocabili con precisione, che per la maggior parte non
13 n. 24,17 nn. 46 e 48, 30 (Table 2A.),33 (Table 2C.),43 (Table risultano compresi nell' ed.pr.: dei quattro che furono all ora
3); J. ANNAS, The Morality of Happiness, Ne w York-Oxford, pubblicati (i frr. A-D della presente edizione), tre almeno appar­
Oxford Univ. Press 1993, 80 n. 109, 250-251 n. 7, 270-274, 280 tengon?, per evidenza di contenuto, a una parte del rotolo ancora
n. 106, 289, 307 n. 64, 324, 457; M. BALTES, Was ist antiker success1va.
Platonismus?, Studia Patristica 24 (1993), 219-238: 226 n. 33; J. 11 volumen, a quanto pare, fu rinvenuto nelle rovine di una
BARNES, Imperial Plato, Apeiron 26 (1993),129-151: 137,144,148
casa di Hermupolis con l'altro volumen frammentario (PBerol
n. 58; F. BECCHI, Il Didaskalikos di Alcinoo, Prometheus 19 (1'993),
9780) contenente sul recto un commentario di Didimo a Deroo­
235-252: 239 n. 26,244,245; J. DILLON, Alcinous. The Handbook
of Platonism, Oxford, Clarendon 1993, p. XXVII n., 53, 56, 61,
stene (P2 339) e sul verso gli Elementi di etica di Ierocle (P2 5 3 6,
68,85,139-140,153,181,204; DoRRIE- BALTES, Platonismus [1993], CPF I . 1 ** 60 1 ) : insieme, i due volumina furono acquistati dal
30-31,42-43,50-51,164 n. 9,167,169 n. 3,170,171 n. 2,188,199- Borchardt al Cairo verso la fine del 1 901 (Diels - Schubart, p. IV).
200,205 n. 3,214,245,257 n. 2,259-260,361 n. 4; A. Gio£,Severo, Quando fu scoperto, il volumen si presentava ancora arro­
il medioplatonismo e le categorie, Elenchos 14 (1993), 33-53: 46; tolato in posizione terminale di lettura, con l'inizio cioe verso

-234- -235-
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM»
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM»

il centro: per questo la sua parte finale, che formava le volute (prima meta IIP) che non a quella degli Elementi di etica di
pili periferiche, si e trovata ad essere maggiormente danneggiata Ierocle, PBerol 9780 verso (seconda meta IIP).
e frammentaria. II volumen, tuttavia, risulta mutilo anche della Le colonne di scrittura si presentano leggermente inclinate
parte iniziale sulla sinistra: cio significa che, quando fu maneg­ verso destra secondo la 'Iegge di Maas' (Turner, GMAW2, 5); in
giato l'ultima volta, probabilmente era gia acefalo (Diels - Schu­ altezza raggiungono em 20-20,5; in larghezza, em 5,2-5,5 . L'al­
bart, p. V). Dal contenuto si puo comunque arguire che il testo lineamento sulla destra non e rigidissimo, rna e comunque usato
p erduto precedentemente alia prima colonna visibile non doves­ abbastanza frequentemente in fine di rigo il segno riempitivo in
s e estendersi molto (su cio, vd. nota a I 1 -IV 2 7). forma di diple (> ); sporadicamente e usata, con la stessa funzio­
I kollemata che costituiscono il volumen, alti 3 0 em, si esten­ ne, anche la stigme (Diels - Schubart, p . VIII n. 1 ); talvolta, allo
dono, tra due kolleseis successive, per una lunghezza variabile tra scopo di non eccedere troppo sulla destra, in fine di rigo il v e
i 24 e i 26 em: poiche la prima kollesis visibile si trova a 1 1 em reso con un tratto orizzontale sopralineato alia vocale preceden­
dal limite di frattura, la superficie del primo kollema superstite te. II numero di righi per colonna varia da un minimo di 44 (coli.
perduta a sinistra puo essere valutata intorno ai 1 7 em. Si con­ IX e X) a un massimo di 54 (col. XLII), senza che si possa
tano in tutto, nella parte fisicamente continuativa del volumen rilevare un andamento omogeneo in aumento o in diminuzione:
(526 em), 2 1 kolleseis, di cui l'ultima e visibile a 4,5 em dal limite anzi, la variazione fra colonne consecutive puo arrivare anche
destro di frattura. Nella parte immediatamente seguente, della fino a quattro righi ( 44 righi, col. X - 48 righi, col. XI; 45 righi,
quale rimangono i sette frammenti separati rna collocabili con col. XVI - 49 righi, col. XVII; 53 righi, col. XLV - 49 righi, col.
certezza, si succedono altre due kolleseis: la prima di queste e del XL VI), senza apprezzabili differenze nell'altezza complessiva
tutto perduta, la seconda e visibile a circa 24 em dal limite destro delle colonne. Le colonne quindi, a seconda del minore o mag­
dell'ultimo frammento, il settimo, poco oltre il quale doveva giore numero dei righi, presentano gl'interlinei pili o meno
spaziosi. Gl'intercolunni misurano quasi regolarmente em 2,5;
: icor� ere una succes siva kollesis. In totale quindi sopravvivono,
mten o �rammentan,_ 24 kollemata. Negli altri frammenti, la cui il margine superiore e visibile fino a un massimo di em 4,5,
collocaztone non e precisabile, non si distingue alcuna kollesis. l'inferiore fino a un massimo di em 6,3 .
Le colonne contenute nel volumen al suo stato attuale, senza
Scrittura, disposizione del testo, lunghezza. La scrittura e considerare i frammenti non collocabili con certezza, sono 75,
un a maiuscola libraria informale di tipo rotondo, assegnabile alia tutte pili o meno integralmente conservate, con l'eccezione della
_
pnma meta del II secolo d.C. (Diels - Schubart, p. VII sg.; LXXII, completamente perduta nella frammentazione dell'ulti­
Schubart, Gr. Pal., 1 24 ): salvo che per una maggiore distensione ma parte superstite. La successione delle kolleseis garantisce
delle lettere in senso orizzontale (Thompson, GLP, 1 3 3) e per comunque, con sufficiente certezza, che la lacuna non deve essere
la tend� nz� all'ispe ssimento dei tratti verticali e obliqui rispetto ritenuta di ampiezza maggiore. L'ultima colonna conservata,
a q uelh onzzontah_ (Cavallo, Maiuscola biblica, 1 7), si puo av­ pressoche integra, nella parte fisicamente continuativa del volu­
_ _
vicmare questa scrittura a quella di PLitLond 1 32, p2 1 23 3 men e la LXVI (della LXVII si vedono solo poche lettere iniziali
databile agli inizi del II secolo d.C. (Roberts, GLH, 1 3 b; Caval� della sua parte inferiore, rr. 4 1 -4 7), mentre il testo delle colonne
lo, J:taiuscola biblica, 1 7), individuando pertinenti analogie con dalla LXVII alia LXXV e parzialmente visibile nei sette fram­
test1 documentari di quel periodo (Roberts, GLH, 1 3 b; Hun' ger menti non contigui (rna collocabili in posizione certa), per ognu­
1 96 1 , 82): cfr. per es. PSI IX 1 062 (Norsa, Scritt. lett., llb), del no dei quali sara opportuno specificare in dettaglio il contenuto:
1 05 d.C. In confronto all'altro volumen berlinese che fu trovato 1. LXVI 2-4 (lettere finali)
- sembra - nelle rovine della stessa casa, la scrittura del commen­ LXVII 1 -3 (lettere iniziali)
tario al Teeteto appare dunque pili prossima nel tempo a quella 2. LXVII 1 - 7 (lettere finali)
del commentario di Didimo a D emostene, PBerol 9780 recto LXVII 1 3 -47 (pili o meno la meta destra)

- 236 -
- 237 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•

LXVIII 1 -49 (colonna completa) di almeno Ia terza del commentario. Questa argomentazione, nel
LXIX 25-49 (piu o meno Ia meta sinistra) suo complesso, e tuttavia in sommo grado ipotetica, poiche, data
(subito a destra di questo fr., ancora nel campo di scrittura l'assoluta esiguid della documentazione, non possiamo avere
della col. LXIX, doveva cadere una kollesis ora perduta) un'idea adeguata della prassi libraria comunemente seguita in
3. LXX 1 -49 (colonna completa) questo periodo per quanto riguarda l'incipit dei rotoli (si veda
LXXI 1 -26 (circa Ia meta sinistra) Turner, GMAW2, 1 4). Il volumen di Ierocle puo avere comun­
LXXI 2 7-49 (pressoche integri) que una qualche rilevanza come elemento di confronto, se non
(Ia col. LXXII e del tutto perduta; l'intercolunnio a destra, altro per il fatto di provenire dal medesimo ritrovamento.
visibile nel fr. successive, contiene Ia kollesis ultima superstite) Non si puo dire, neanche all'incirca, quanta parte di volumen
4. LXXIII 1 -49 (colonna completa, lacune ai rr. 22-25) sia perduta dopo Ia col. LXXV. Si puo solo rilevare che, nelle
LXXIV 29-3 7 {lettere iniziali) 75 colonne cons ervate continuativamente, i lemmi coprono
5. LXXIV 4-3 8 (moho lacunosi) un'estensione testuale corrispondente a poco piu di 1 /6 della
LXXV 32-3 7 (lettere iniziali) lunghezza totale del dialogo; non e quindi probabile che il com­
6. LXXIV 4 1 -50 (parte destra) mer;t to, se procedeva con analogo rapporto rispetto al testo pla­
LXXV 44-49 (lettere iniziali) tomco, potesse essere contenuto in un solo volumen: infatti,
7. LXXV 3 5 -44 (lettere finali): questo fr., risultante dalla anche riducendo idealmente l'enorme estensione {piu di venti
riunificazione di tre frammenti minori rimasti esclusi dall'ed. pr., colonne, da XXV 30 a XL VI 3) dedicata dal commentatore alla
e pubblicato qui per Ia prima volta (si veda fig. a p. 2 6 1 ) . pur breve sezione matematica del dialogo (Tht. 1 47d3- 1 4 8b7),
Nella parte iniziale del volumen, i l primo kollema superstite ed escludendo nel calcolo della proporzione le colonne iniziali
(conservato, come detto sopra, solo parzialmente) poteva con­ fino a V 3, dove termina il commento - non puntuale - al
tenere, precedentemente alia prima colonna visibile (col. I, mutila prologo del dialogo (Tht. 1 42 a 1 - 1 43c7), avremmo comunque un
sulla sinistra, che moho difficilmente puo essere considerata rotolo di circa 360 colonne, per una lunghezza di quasi 30 metri.
proprio Ia prima co lonna del commentario: cfr. nota a I 1-IV 2 7), Percio e plausibile che il commentario fosse diviso in piu volu­
solo un'altra colonna: per cui l'attuale col. I potrebbe essere Ia mina, come sappiamo {cfr. Dillon, Middle Platonists [ 1 977], 240)
seconda colonna del commentario. In questo caso, comunque, che lo erano quelli del medioplatonico Tauro (vd. infra, p. 252
si dovrebbe supporre un volumen praticamente privo del­ e nota a XV 1 8 -30) al Gorgia e al Timeo, dialoghi di lunghezza
l'agraphon iniziale contenente il nome dell'autore e il titolo, paragonabile a quella del Teeteto.
quale si vede, per es., nel volumen di Ierocle sopra citato (Ia Riguardo ai frammenti non collocabili con certezza, si puo
superficie Iibera dalla scrittura avrebbe un'estensione di soli 5 osservare che il fr. A contiene un lemma tratto da 1 5 7b8-9 (non
em circa). D'altra parte, lo spazio bianco che rimarrebbe nel identificato nell'ed pr. ), il fr. B un lemma tratto da 1 5 7e1 -4, il
.

kollema, s e l'attuale col. I fosse effettivamente Ia prima del fr. C un lemma tratto da 1 5 7e4- 1 5 8a2 (che continua immedia­
commentario, sarebbe forse ugualmente ancora troppo esiguo tamente il precedente) : questi frammenti quindi, tutti relativi a
(circa 1 3 - 1 5 em) per costituire l'agraphon iniziale col nome Tht. 1 5 7- 1 5 8, non dovrebbero essere troppo distanti tra loro
dell'autore e il titolo dell' opera: nel volumen di I erocle, lo sp\lzio (specialmente i fr. B e C), rna sarebbero separati comunque da
bianco all'inizio misura 24 em. Se quindi si dovess e ammettere una lacuna piuttosto ampia rispetto alia parte precedente, con­
1' esistenza di almeno un altro kollema precedente al primo par­ tinuativa, che si interrompe a Tht. 1 53 e2 . Il fr. D, a proposito
zialmente conservato, quest'ipotetico kollema potrebbe avere del quale in Diels - Schubart (p. V) si discute se possa appar­
contenuto, oltre al titolo e al nome dell'autore in uno spazio tenere alia parte iniziale del volumen (rna l'ipotesi non e data per
bianco iniziale ampio circa 20 em, anche un'altra colonna di probabile), potrebbe forse contenere un passo relativo ad un
scrittura: l'attuale col. I {seconda del suo kollema) sarebbe quin- lemma ancora piu avanzato del dialogo: cfr. nota ad loc.

-238- -239-
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS .THEAETETUM·

Segni di lettura. Il testo e quasi del tutto privo di prosodiai: - McNamee, Sigla [1 992], 33; Wildberg 1 992, 1 92:- che possono
l'accento acuto e usato soltanto su 'tic (interr.) a XXVIII 1 4 e essere dovuti a interventi successivi (cfr. app . pap . a LXVI 6);
su 'tt (indef.) a LXVIII 9 e 1 0; ugualmente rarissimo e lo spirito si rilevano tuttavia omissioni (VIII 7- 1 1 , XXXIV 9- 1 4, XL VI 4-
aspro, indicato solo su a a XL 46 e su i::v a LXVIII 47. 9, XLVIII 35-3 8, LVI 32-33, LVI 48-LVII 1 , LXIII 40-47, LXVI
Si rileva la presenza su t e su u della dieresi organica: nove 43-46, LXXIII 44-49), oppure usi indebiti (XI 48, XII 1 2, XLV
volte all'interno di parola (IV 2 1 , VI 4 1 , XI 23, XII 3, XXIX 9, 47-XLVI 3, XLVII 27-29, LVII 2-7, LXIX 26-34). Gli usi in­
XXXVII 43, LIV 4 1 , LXV 29, LXXIII 4), undici volte all'inizio debiti di questi segni si verificano sempre in concomitanza di
di parola preceduta da vocale (XI 2 5, XIV 6, XIX 1 7, XXVII 44, una effettiva citazione: o proseguono oltre la fine della citazione
XXXVIII 1 7, 2 1 , XL 3 0, XLI 7, XLVIII 1 4, LVII 36, LXV 3 8 ); stessa, oppure iniziano proprio dopo una citazione il cui testo
l'impiego non e pero costante: non c'e dieresi, per esempio, su non sia evidenziato dal segno >, rna la cui conclusione risulta
7tpowvn a XXXVI 3 3 . Vi sono anche alcuni casi di dieresi i­ comunque segnalata dalla paragraphos; si noti che le diplai a
norganica, 'tT}CU7tO (XII 43), £7tHp07tWVtv a (XII 44), EcnvtcT} XLV 47 sgg. sono state poi dilavate: malgrado cio, sono ancora
(XXIX 25) e nq.tevtca (XXX 42) . Sull'u di 8uvaj.ttc a XXVII 34 visibili. Un caso particolare si verifica a XII 1 2, dove la diple
si tratta forse di macchie casuali . superflua e stata cancellata con un tratto d'inchiostro.
Riguardo al s egno sui v di 'tT}V a XXXVIII 3 3 e alia supposta Di non facile spiegazione risulta la ricorrenza di un segno
interpunzione tra i due A in aAAo a XLIV 30, cfr. app . pap. ad marginale in forma di tratto obliquo (/) - McNamee, Marginalia
locc. Il segno orizzontale sull'a di an a XXXVIII 47 e forse un [1 9 77], 1 09 n. 3 0; Sigla [ 1 992], 1 7 nn. 46 e 48, 43 -, apposto
mero errore dello scriba. chiaramente da una mano successiva accanto ad alcuni righi del
Nella maggior parte dei casi, e difficile dire se questi segni testo, per lo piu nell'intercolunnio a sinistra (XI 1 9, XX 2, XXIX
siano posti dallo scriba stesso o non rappresentino piuttosto 33, XL 1 6, LIII 3 8, LXI 1, LXVI 1 4, LXXI 1 9), rna due volte
interventi successivi. Certo di prima mano e la dieresi in 8utKWC anche nell'intercolunnio a destra (III 49, L I 1 5); escludendo a
a LXXIII 4; in altri casi, la dieresi puo essere piu probabilmente ragione che possa trattarsi di un segnale indicante l'inizio di
di una s econda mano. Cosl anche il segno di accento acuto in colonna nel volumen di copia, gli editori (Diels - Schubart, p .
'ttc a XXVIII 1 4 e gli spiriti aspri a XL 46 e LXVII I 47 sono piu VII) propendono piuttosto a ritenere che s i a una nota d e l cor­
verosimilmente di s econda mano, mentre di prima mano potreb­ rettore (su cui vedi oltre), che avrebbe segnalato cosl il punto del
bero essere i due accenti acuti in 'tt a LXVII I 9 e 1 0. testo dove arrivava di volta in volta nella sua revisione. Sarebbe
La stigme e Ia paragraphos so no usate piuttosto sporadicamente ugualmente plausibile pensare all'intervento di un lettore, che
nel corpo del testo; ricorrono invece - non p ero sempre, ne potrebbe avere usato questo sistema per ritrovare il passo dove
sempre entrambe - a conclusione del periodo immediatamente aveva interrotto la lettura. In ogni caso, non sembra che il segno
precedente le citazioni dal Teeteto (dove, in qualche caso, invece qui possa evidenziare, in tutte le sue ricorrenze, un luogo par­
della paragraphos e usata la diple obelismene: IV 2 7, V 3, XIV ticolarmente significativo o l'inizio di una nuova sezione testua­
42, XLI 1 6, LI 1 7, LIX 34; anche a XXXI 28, XXXIII 24 e XLIII le (per questa possibilita, si veda Turner, GMAW2, 38 no 1 2;
3 0, prima delle 'figure') e a conclusione delle citazioni stesse. Si McNamee 1 98 1 , 83).
noti che le stigmai e le paragraphoi non sembrano necessaria­
mente da attribuire in ogni caso alia mano dello scriba origina­ Ortografia. L'ortografia dello scriba, pur non essendo sce­
rio . Nelle ricorrenze di inizio o fine di citazione, particolarmen­ vra da gravi errori, si presenta nel complesso abbastanza accu­
te rilevanti per il testo, lo scriba usa lasciare uno spazio bianco rata. Spesso lo iota mutum e tralasciato, specialmente nell'au­
piu o meno esteso, o va addirittura a rigo nuovo: rna la prassi mento iniziale delle forme verb ali ( ogni omissione e comunque
non e costante. Le citazioni dal Teeteto sono altresl evidenziate segnalata in apparato ); si registrano anche casi di uso indebito
a sinistra di ogni rigo per mezzo di segni in forma di diple (>) (Diels - Schubart, p . XIII sg.). Frequenti risultano gli errori

-240- -241-
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»

iotacistici: moltissimi sono i casi di n per t, molti quelli di t p er del commentario stesso. In questa prospettiva, merita di essere
n (Diels - Schubart, p. X sg.). segnalata in un lemma platonico ( 1 52d5) la grafia �UJl7taV'ta
Sulla questione della forma no8u::'io�/7to8w.'io�, cfr. Diels - (LXVIII 3 7); anche se altrove la preposizione/preverbio cruv
Schubart, pp. XVI-XVII I . risulta sempre scritta, sia nei lemmi sia nel commento, con cr
A proposito dell'uso del ny efelcistico, in generale, cosi come iniziale, la presenza di �UJl1taV'ta nel lemma suddetto induce a
della ricorrenza di sigma finale in parole quali OU'tffi�, 't£'tpaKt� ritenere che, almena per questa passo, questa fosse la grafia che
ecc., si veda Diels - Schubart, p. XII sg. il commentatore trovava nel suo testa di Platone.
E interessante comunque osservare una serie di differenze
nell'uso ortografico tra i lemmi del testa platonico citati nel Errori e correzioni. Il volumen e stato sottoposto a revisio­
commento e il testa del commento stesso. ne e corretto in piu punti: parole o lettere omesse nella stesura
N el commento, le forme del tema del presente del verba originaria sono state reintrodotte, lettere o parole superflue sono
yiyvrcr9at sono sempre scritte ytv- (yrtv- a LIV 26-27), mentre state cancellate, lettere ritenute errate sono state sostituite con
nei lemmi del testa platonico, pur ricorrendo la scrittura ytv- o quelle giudicate esatte. Tutti questi interventi non sembrano
yrtv- (VIII 1 0, XVIII 3, XXXVII 34, XXXVIII 45-46, XLIX 42- presupporre necessariamente una collazione con un esemplare
43), si trova con ugual frequenza la forma classica ytyv- (VIII 23, diverso da quello di copia (l'affermazione contraria di McNamee
IX 32 = X 6-7, XVI 3, LVI 3 8 -3 9), ripresa in un caso anche nel 1 98 1 , 90 non appare sufficientemente fondata). Si puo comun­
corpo del commento (X 9). Ugualmente, in un lemma platonico que notare la tendenza del diorthotes a introdurre nella termi­
si legge ytyvrocrKrcr9at (XLIX 29), mentre nel commento trovia­ nazione delle preposizioni nelle parole composte una grafia
mo 8taynvrocrK£tv (LII 3) e forse 8ta[ytvrocr]Koucrt a XLIX 3 8 - assimilata, dove il copista aveva scritto senza assimilazione (Diels
3 9 . Allo stesso modo, per quanta riguarda l'aggettivo JltKp6�, si - Schubart, p. XIV sg.): si ricordi che, per questa aspetto, i papiri
constata che questa e la forma usata nel commento (XL VI 1 7, documentari del I-II secolo d.C. mostrano appunto un'assoluta
22, LXIII 1 , LXVIII 27, 42), mentre nei lemmi platonici trovia­ prevalenza di grafie non assimilate (Gignac, I, 1 66).
mo crJltKp6� (XLVI 6, LXVII I 1 7), forma ripresa volutamente La varieta del modo con cui le emendazioni sono state attuate
come tale due volte nel commento (LXVIII 20, 3 1 ). Nel com­ puo indurre il sospetto che il rotolo sia staw corretto a piu
menta, si oscilla nella grafia -crcr-/-'t't-: cfr. p er es. £Aa't'tOV a riprese: una prima mana (quella di un diorthotes della scripto­
XXVII 46-47 e £Aaccovffiv a XXXIX 45 (Diels - Schubart, p . XI rium) ha aggiunto le parole saltate, che so no riportate nel mar­
sg.); nei lemmi, troviamo sempre la grafia 't't - -. gine superiore (LXIII 6) o inferiore (IX 32, XXXIX 3 7), con
I casi di assenza indebita del ny efelcistico ( cioe davanti a ancorae per guidare il lettore nella collocazione esatta nel riga
vocale o interpunzione forte) nel commento sono circa la meta (cfr. McNamee 1 9 8 1 , 83; Sigla [ 1 992], 1 3 n. 24, 30), oppure sono
di tutte le occorrenze dell'assenza stessa. Diversamente, nei lem­ paste a proseguire il riga direttamente nell'intercolunnio (XXIX
mi platonici l'assenza del ny efelcistico risulta sempre secondo 45, XXX 48); singole lettere omesse sono invece inserite nell'in­
la norma, meno che in un caso (LVII 48) - che pen) si constata terlineo; quando una lettera e ritenuta errata, quella esatta le e
anche nei manoscritti medievali. Il ny efelcistico davanti a con­ pasta al di sopra; alle lettere che devono essere espunte, senza
sonante, nel commento, e usato moho piu spesso di quanw non sostituzione, viene sovrapposto un sobrio punctum delens. Una
sia omesso (circa otto volte su dieci); la proporzione e malta piu mana successiva, o forse piu mani, s embrano poi avere ripercor­
bassa nei lemmi (circa sei volte su dieci). so tutto il testa, cancellando da capo con un tratto d'inchiostro
Queste differenze possono essere indicative dell'attenzione tutte le lettere ritenute errate (sempre, meno che in una quin­
con cui l'autore ha trattato la lettera del testa platonico; le 'de­ dicina di casi, anche quelle che presentavano la sostituzione
viazioni' che comunque vi si constatano potranno essere impu­ nell'interlineo ). Questi tratti di cancellazione si configurano
tate anche alle vicende della successiva tradizione manoscritta variamente: possono essere contenuti e discreti, oppure sbriga-

- 242 -
- 243 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•

tivi e pesanti, disposti orizzontalmente, in obliquo, verticalmen­ per gli OCT, vol. I) aggiungere altri due mss. :
te. In tutta questa serie di espunzioni e cancellazioni di lettere, D = Venetus Gr. 185 (coli. 576)
si contano almeno s ette casi in cui la correzione risulta fatta col P = Vaticanus Pal. Gr. 173.
solo puntino nell'interlineo superiore; se ne contano viceversa Di questi, D e in stretta relazione con B, P con W. P contiene
almeno sedici (concentrati nella seconda meta della parte con­ solo brevi excerpta del Teeteto. Nessuno dei due risulta essere
servata), in cui la correzione e attuata soltanto col tratto d'in­ tanto indipendente da meritare una trattazione separata nelle
chiostro. Si noti un caso in cui sono state cancellate con un tratto considerazioni che seguono.
d'inchiostro due lettere aggiunte nell'interlineo (XLIV 43); nella Diels - Schubart (pp. XXI-XXII, con l'importante Nachtrag
stessa frase, un co scritto nell'interlineo a sostituire un o sotto­ a p. 56; cfr. Pasquali 19522, 254 sg.) elencano in tutto diciannove
stante e stato poi cancellato (XLIV 44) . Interventi particolari, lezioni del papiro che non si ritrovano in nessuno dei codici: di
che sono probabilmente dovuti alia mano del diorthotes, si ri­ queste, una (LVII 46 aA.A.otc;) e comunque attestata come cor­
levano a LVIII 25, dove in riferimento al n del testo si Iegge in rezione nei codd. B e T; due (XLIX 45 £av, LI 27 'taA.118ec;) sono
margine on ot(op8m'teov) (McNamee, Marginalia [1977], 17 n. 1; poco pili che varianti ortografiche; una (XXXVIII 41 o) e di
1981, 90) e a XLIX 7, dove il 'to ii] yap del testo e emendato in fatto una banalizzazione del correttore (rispetto all' originario
margine 'to y(ap) ii. oc;) ; tre (XL 5 cbptcrf.!eea., LIX 37 VUV, LXVIII 38 omissione di
Le operazioni di revisione, comunque, non risultano condot­ £v6c;) altro non sono che meri errori del copista o della sua fonte,
te con costante rigore: a parte gl'interventi relativi aile omissioni dato che 1' A. stesso, nel corso del suo commento (rispettivamen­
o all'uso indebito di iota mutum, piuttosto discontinui, o le te XL 41, LXI 4, LXVIII 42) mostra di avere davanti la lezione
saltuarie correzioni di errori iotacistici (la grafia (cr)J..u:ucp-, per esatta, o comunque una lezione non nuova nei confronti della
esempio, solo quattro volte su otto e emendata in (cr)J.lllCp-), restante tradizione (la supposta variante rome a LIX 37 e falsa
molte sviste, che in ogni caso potevano gia esistere nell'esempla­ lectio: cfr. app . ad loc. ); e una (XIII 16 omissione di nn) deve
re di copia, risultano non corrette (per es . a VI 6, XIII 7, XXI essere solo un errore meccanico. Rimangono dunque soltanto
36, XXVII 17-18 ecc. ), mentre alcune correzioni risultano fallaci dieci casi di vere e proprie varianti, di cui due (XXXVIII 47 'h,
(cfr. Diels - Schubart, p. XV sg., i cui rilievi a XXXVIII 39 e LV XLIX 42 yivov'ta.t) sono di per se insostenibili, rna possono forse
48 so no tuttavia infondati; cfr. app. ad loc. ). con tenere tracce di varianti pili plausibili, mentre otto (VII I 10
yivecr8a.t, XXII 5 nA.wSouA.K&v, XXIII 46 anoKpivecrSa.t, XXIII
Il testo dei lemmi platonici. L' esame delle caratteristiche 4 8 anepa.wv' LI 2 6 & v �v' LVII 1 1 £viotc;, LVIII 1 8 OUOEV 'tOlOU'tO,
ortografiche, sopra condotto, ha messo in luce la misura in cui LXVI 7 a.icrSavewt, LXX 42 't£ SeA.n) meritano, e talvolta hanno
1' A., o il suo scriba, rispetta la lettera del testo platonico. Si puo effettivamente ottenuto, la considerazione degli editori del Tee­
aggiungere a questo punto che il testo contenuto nei lemmi non teto. Nel caso delle altre varianti, gia note alia tradizione mano­
mostra molte discordanze rispetto aile lezioni conservate nella scritta, Diels - Schubart (pp . XXIII, 56) notano che le lezioni del
tradizione manoscritta del Teeteto. Le considerazioni che seguo­ papiro concordano otto volte con W contro BT (e a questi casi
no prendono le mosse dalle osservazioni di Diels - Schubart, possiamo aggiungere anche la lezione desumibile da fr. B, 23-
fondate sui tre manoscritti pili importanti, che rappresentano 24, cfr. nota ad loc. ), sei volte con TW contro B, diciannove volte
rispettivamente ciascuna delle tre famiglie principali. Essi sono: con BT contro W (in realta anche a XL VII 9), quattro volte con
B = Bodleianus MS E.D. Clarke 39 T contro BW e sei volte con BW contro T. Diels - Schubart
T = Venetus Append. Class. 4. 1 (coli. 542) concludono a p. XXII che il fatto che il papiro si schieri frequen­
W = Vindob. Suppl. Gr. 7. temente con W conferma che questo manoscritto rappresenta
Nell'apparato filologico che accompagna il testo e stato pos­ una tradizione indipendente a fianco di B e T. Tale conclusione
sibile (grazie alia seconda edizione di Platone, in preparazione resta valida (cfr. Carlini 1994), rna si dovrebbe notare che, mentre

-244- - 24 5 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM•
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM·

le statistiche che essi ivi riportano mostrano il papiro in accordo CAIZZI, [Aenesidemus and the Academy, CQ XLII ( 1 992), 1 76-
co� W in .� isura maggi � re che con gli altri manoscritti princi­ 1 89; vd. nota a LX 4 8 - LXI 46], e, naturalmente, prima della data
.
pah, la revlSlone delle statlsuche, frutto della collazione di Hensel, del papiro, cioe non oltre il 1 50 d.C. (cfr. supra, p. 236). Ulteriori
che i due studiosi riportano nel Nachtrag a p. 5 6, mostra che il precisazioni circa la sua datazione (cfr. infra, pp. 254-256) non
papiro coincide con T nel 6 6 % dei casi, con B nel 5 8 % e con possono che essere ipotetiche.
W solo nel 47% . (2) E autore non solo di questo commentario al Teeteto, rna
anche di commentari (1mOJlVllJla'ta) al Timeo (XXXV 1 0 - 1 2), al
. Gli studi moderni. L' opera contenuta nel papiro, che costi­ Simposio (LXX 1 0- 1 2) e al Fedone (XLVIII 7- 1 1 : perlomeno, da
tmsce non solo l'unico esempio di commentario a Platone di eta
medioplatonica conservato in forma estesa, rna anche, probabil­ questo pas so risulta che aveva in p rogetto di scriverlo ).
mente, uno dei pili antichi brani di commentario continuo di (3) E un seguace di Platone. Mettendo in discussione il fatto
qualsiasi genere che ci siano pervenuti (cfr. p. 2 59), non ha avuto che l'A. si considerasse un 'accademico ', Barnes ( 1 986) si spinge
l'attenzione che merita. Benche molte delle teorie o delle inter­ a scrivere: « . . . he always speaks of the Academics - j ust as he
pretazioni che adotta ci siano note da altre fonti, essa costituisce speaks of the Stoics - in the uninvolved tones of scholarship as
una testimonianza unica nel s -uo genere di come tali teorie fos ­ though he himself were no party to the squabbles he records . . .
sero argomentate sulla base d e l testo d i Platone. Tenendo conto it is unsafe to infer a commentator's philosophical allegiance
di questo fatto, appare sorprendente che sia stata oggetto di cosi from the exegetical notes in his commentary>>. Pur avendo ra­
scarsa attenzione dopo l'ed. pr. curata da Diels e Schubart ( 1 905). gione di mettere in discussione il fatto che 1' A. avrebbe gradito
Se si prescinde dalla preziosa recensione di Praechter ( 1 907) la specifica etichetta di 'accademico', non e affatto corretto dire
all'edizione e dall'esposizione di carattere generale rna piuttosto che egli non partecipa ai dibattiti che registra. L' A. difende
superficiale di Invernizzi ( 1 976), il testo non e mai stato sotto­ apertamente Platone e, pili in particolare, l'interpretazione di
posto ad uno studio complessivo. Solo alcuni passi hanno atti­ Platone che egli preferisce, mantenendo nel contempo le distan­
rato l' �ttenzione degli studiosi, e precisamente quelli sui doppio ze da tutte le altre scuole. Questo contrasta con il tono pili
pro � m10 del �e�teto (col. III), sull 'oilcdrocrt� (coli. V-VIII) e distaccato della nostra pili importante fonte per il medioplato­
sugh Accadem1c1 (coli. LIV-LV); a Moraux, Aristotelismus. [1 984] nismo, il Didascalico di Alcinoo: cfr. Whittaker 1 98 7, 9 8 - 1 0 1, il
dobbia � o inoltre un importante studio sui rapporto del com­ quale sostiene che Alcinoo potrebbe anche non essere un pla­
mentano con l' aristotelismo. L'unico studioso recente che ne ha tonico (contro la sua identificazione con il platonico Albino,
sottoline.ato l'imp ortanza capitale per la nostra comprensione proposta da Freudenthal e a lungo accettata).
d e � medwplaton � smo e a cui dobbiamo contributi di grande L' A. si impegna costantemente a difendere sia la coerenza
.
nhevo per la sua mterpretazione e Tarrant (soprattutto 1 9 83 [ 1 ], interna del testo, sia la sua coerenza con le altre opere platoni­
rna anche 1 985 e altrove ). che: p. es. XIX 46-XXI 1 3 ; XXIV 30 sgg.; XLV 34-40; LII 44-
LIII 36; LVI 1 4-3 1 ; LVII 1 5 -42; LIX 2-34. Non solo non accen­
L 'autore. Mancano indizi certi che consentano di identifi­ na neppure alia possibilita che Platone possa avere torto, rna, al
care l'autore di questo commentario, rna tre cose si possono contrario, si esprime costantemente in un modo che implica da
affermare con una certa sicurezza. parte sua l'accettazione delle teorie platoniche, p. es. a II 52- � II
U ) L 'A. apparti � ne al periodo del medioplatonismo, che si 25 (unica apparente eccezione e LII 44-LIII 3, dove cio che d 1ce
. .
svlluppo dopo Anuoco di Ascalona all'inizio del I secolo a . C . potrebbe dare l'impressione che egli si stacchi dalla dottnna
e termino prima di Plotino all'inizio del III secolo d . C . Pili platonica, rna questo risulta essere dovuto al fatto che sta par �
pre � isamente, deve essere collocato dopo il 45 a.C., in conside­ lando in nome di un avversario immaginario ). Ritiene che ogm
razwne della sua familiarita con lo scetticismo di Enesidemo, il asserzione falsa in Platone abbia carattere puramente strategico
.

CUI termmus post quem e stato di recente fissato da F. DECLEVA


.
(LIX 2-34). Invoca le argomentazioni degli Accademici contro

-24 6 - -24 7 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS « THEAETETU M » COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM»

gli Stoici con implicita approvazione, presentandole non come 11 suo atteggiamento verso Aristotele e differente (cfr. special­
dettate da intento scettico (LIV 3 8 -LV 1 3), rna o come oppor­ mente Moraux, Aristotelismus [1 984]). Egli puo essere classifi­
tuna critica ad una scuola filosoficamente inferiore, o come cato tra quei Medioplatonici che consideravano Aristotele come
indiretta difesa del platonismo (VI 29-VII 20; LXX 1 2 -26). A un loro alleato, nel senso che Aristotele rendeva esplicite cose
suo parere, tutta la storia dell' Accademia costituisce un'unica presupposte rna non esplicitate nel testo di Platone. Tuttavia, la
tradizione, fedele alla dottrina platonica positiva (LIV 3 8 -LV portata del suo aristotelismo e ristretta. L'unica opera di Aristo­
1 3 ). 11 nome di Platone compare raramente nel commentario, e tele che si puo dire egli conosca bene sono i Topici, citati let­
tuttavia, quando 1' A. parla di 'lui', si riferisce di regola a Platone teralmente a XXIV 3 0-XXV 1 e XXV 23 -26, e frequentemente
(p. es. a II 33; cfr. nota a XXV 3 0-XLV 40) - un tipo di allusione presenti sullo sfondo. Persino il suo modo di usare la teoria delle
reverenziale che Runia ( 1 9 8 7) giustamente avvicina al modo in categorie sembra debitore pili ai Topici che alle Categorie (cfr.
cui Filone di Alessandria cita Mose, la sua massima autorita. XX 24-3 7 e nota; vd. anche nota a LXVII I 1 - 7). La definizione
D'altra parte, 1'A. e pronto ad esprimere il suo disaccordo con di conoscenza che attribuisce ad Aristotele a XV 23 -26 non e
gli interpreti di Platone suoi rivali (II 1 1 - III 2 8, cfr. fr. D; XIX tratta dai Topici o da qualunque altra opera a noi conosciuta, rna
46-XXI 1 3), contro i quali difende pertinacemente l'interpreta­ il contesto suggerisce una fonte dossografica o comunque indi­
zione che condivide (cfr. infra, pp. 249-2 5 1 ) . retta. Lo stesso si potrebbe dire della sua conoscenza assai ru­
Non e chiaro se l'A. s i sarebb e definito 'accademico', 'plato­ dimentale della sillogistica a LXVI 1 1 -25 (vd. nota ad. loc.; altri
nico', o entrambi. Per la storia di questi termini, cfr. Glucker riecheggiamenti aristotelici saranno segnalati via via nelle note).
1 978, 206-225 e Tarrant 1 980. La sua convinzione circa l'unita In breve, l' aristotelismo dell' A. e di estensione modesta se messo
della tradizione accademica era condivisa anche da Filone di a confronto con quello degli armonizzatori neoplatonici di Pia­
Larissa e Plutarco (cfr. nota a LIV 3 8 -LV 1 3 ), entrambi i quali tone e di Aristotele. A differenza di Medioplatonici come Al­
si definivano 'accademici', ed e possibile che la comune adesione cinoo (Did. cap. XXX), Apuleio (Pl. 228-230), Plutarco (Virt.
a questo pun to di vista fosse sufficiente per indurre 1' A. ad mor. 444c-445a) e Tauro (ap. Gel. I 2 6, 1 1 ), non mostra alcun
adottare la stessa denominazione. Naturalmente, egli avrebbe segno di incorporare la dottrina aristotelica della medieta nelle
rifiutato di dirsi 'accademico' nel senso corrente di 'scettico', rna sue discussioni sull'etica (soprattutto a XI 47-XII 1 2, dove essa
a LIV 3 8 -LV 1 3 argomenta che si tratta di un uso iinproprio del avrebbe potuto essere introdotta tanto facilmente). Aristotel �
termine, dal momento che praticamente tutti gli Accademici viene preso in considerazione come uno strumento, degno d1
(come egli stesso li chiama) avevano dogmi. Quanto sostiene apprezzamento, per un platonico, pili dal punta di vista meto ­
Tarrant 1 983 [ 1 ], 1 62; 1 983 [2], 79, 96 n. 35 e 1 985, cioe che 1' A. dologico che da quello dottrinale. Dove Aristotele critica Pia­
p � ovi simpatie per la tradizione scettica nell' Accademia, e privo tone, e Aristotele che deve essere, sia pur cortesemente, rimpro­
d1 fondamento (cfr. nota a LV 8 - 1 3). Quanto a 'platonico', egli verato (vd. XXIV 30-XXV 29 e nota).
stesso usa il termine allorche dissente da quei nA.atrov tKoi che L' A. esibisce un certo numero di dottrine tipicamente medio- .
sostenevano che il Teeteto verte sul criterio (II 1 1 sgg.; fr. D). platoniche: in particolare, quella della O!loirocrtc; 8£q> come fine
Da questo risulta perlomeno pienamente lecito aspettarsi che (VII 1 4-20) e quella secondo cui la reminiscenza, nel senso tec­
egli si sarebbe schierato con un'altra fazione di nA.atrovtKoi e, nico platonico, deve essere equip arata all' artic <;> l � zio ne delle
.
dal momento che il termine era Corrente al SUO tempo, e difficile <pucrtKat £vvotat (XLVI 43 -XLVIII 1 1 ). Un altro t1p1co mteresse
immaginare su che basi avrebbe potuto rifiutarlo. Nulla nel testo medioplatonico e quello per le £u<pu·{m e la loro interrelazi.one
�iuta a decidere la questione, rna sara opportuno riferirsi a lui, (IX 32-X 3, XI 1 2 sgg.). Paralleli per queste ed altre temauch �
m quel che segue, come ad un 'platonico'. verranno indicati nelle note ad lace. Dato che si tratta di luogh1
Quanto alle altre scuole, si oppone apertamente a Stoici ed comuni medioplatonici, non possono essere utilizzati con s � cu­
Epicurei, p. es. a V 3 -VIII 6, XXII 3 9-XXII I 1 2, LXX 1 2 -26. rezza per datare o identificare 1' A. Qualche progresso ultenore

- 248 -
- 24 9
-
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·

puo essere fatto volgendosi alla sua interpretazione dello stesso che veniva trattato nella rubrica 'sul criterio' (II 11 sgg.). Con­
Teeteto e della gnoseologia platonica in generale. centrandosi sulla conoscenza degli oggetti sensibili, il Teeteto ci
Le interpretazioni del« Teeteto». L' A. ritiene che il Teeteto dice di che cosa la conoscenza non e conoscenza, e dobbiamo
costituisca di per se un esempio della metodologia maieutica che aspettare il dialogo successivo, il Sofista, per scoprire di che cosa
viene in esso descritta. E la maieutica, a sua volta, viene inter­ la conoscenza e conoscenza, cioe le idee (II 32-39). Questa
pretata come il processo che fa si che l'interlocutore 'ricordi' la posizione, che vede Cornford (1935) tra i suoi moderni soste­
sua conoscenza innata, in linea con la dottrina di Menone, Fe­ nitori, e ben rappresentata da Alcinoo, Didascalico, cap . IV. Tale
done e Fedro, Secondo cui ogni apprendimento e reminiscenza. capitolo riguarda specificamente 'il criterio' (154, 9 Whittaker)
II Teeteto inizia come dialogo 'catartico' o 'purificatore' (II 9- e utilizza il Teeteto, sia nella trattazione della percezione sen­
11), diretto a confutare una serie di false definizioni di conoscen­ sibile, sia nell'immagine della tavoletta di cera contenute nel
za, ciascuna delle quali e un po' piu vicina alla verita di quella dialogo, come fonte per analizzare la natura della conoscenza
che l'ha preceduta. Dopo aver confutato !'ultima definizione, empirica, cioe l'ambito della Ml;a, mentre 1' £mcr'tiJilTJ in senso
'conoscenza e opinione vera con un "A6yor;', Platone si ferma, proprio costituisce a suo parere l'oggetto specifico di Repubbli­
perche sta per giungere alla definizione corretta: fedele ai prin­ ca VI-VII e di Timeo 51-52 (vd. note a II 11-52).
cipi della maieutica, deve ora lasciare a noi, i lettori, il compito Le sottili obiezioni che 1' A. rivolge a questa impostazione
di portarla alla luce. Tale corretta definizione e quella che si vengono argomentate a II 39-52 e probabilmente nel fr. D. Lungi
ricava da Men. 98a, 'opinione vera legata da aitiar; "Aoytcr116r;' ( o, dal contrapporr e bttcr'tiJilTJ e 86/;a, egli ritiene che 1' bttcr'tiJilTJ sia
secondo i l modo curioso in cui 1'A. sembra leggere il testo, da una specie di 86/;a. Vale la pena di no tare c� e Al? ino, _Jn .tr. 150,
aida "Aoyt<YilOU, vd . infra, p. 255). Si vedano le note a II 1-11, 25-27, concorda con l'A., almeno nella mtsura m cm st fonda
II 52-III 28. anch'egli su Men. 98a per la concezione platonica di conoscenza
Facendo in tal modo del Menone il testo fondamentale per la - fatto, questo, che allinea Albino con un'in� erpret� zione .della
dottrina platonica della conoscenza ed interpretando il Teeteto gnoseologia platonica oppos � a a quella che st leg� e !n Al.cmoo,
.
di conseguenza, 1' A. appunta la sua critica verso due interpre­ e che puo quindi aggiungerst aile argomentazw�u dt Whtttaker
tazioni diverse dalla propria. La prima spiega il Teeteto in chi ave 1987 contro l'identificaz ione di Albino con Alcmoo. Nella sua
scettica, considera come una confessione di scetticismo la d escri­ definizione della conoscenza , Albino sostituisce 06/;a di Platone
zione che Socrate offre di se paragonandosi ad una levatrice con 86y11a, dottrina. Possiamo congettura re che anch� 1�A. spie­
sterile (LIV 38-43), e probabilmente adduce ad ulteriore confer­ gasse allo stesso modo l'uso di 86/;a nel Teeteto, per dtstmguerl o
rna il fallimento finale della definizione di conoscenza (come dal significato peggiorativ o - mera opinione - che nella Repu �:
coloro che pensavano che Platone fosse uno scettico, citati in blica e nel Timeo viene contrappost o ad bttcr'tiJilll· Per una p �u
Anon. Proleg. 10). Cosi, in effetti, questa interpretazione fa del ampia discussion e di questi problemi cfr. Sedley, Three Platomst
Teeteto stesso il principale testo platonico sulla conoscenza. L' A. Interpretati ons of the Theaetetus (in corso di stampa).
si impegna a fondo per confutare questa tesi: cfr. specialmente
LIII 37-LVI 10, LVIII 7-12, con le relative note. Si tratta di una L'identita dell'autore. Gli editori principi, Diels e Schubart
tesi che con ogni probabilita derivava dalla Nuova Accademia, (1905), accoglievano la tesi di Freudenthal che 'Alcinoo'' au� ore
malgrado l'asserzione dell' A. che praticamente tutti gli Accade­ del Didascalico, sia realmente quell' Albino, dis � epolo dt. Gaw .e
au tore dell' lntroduzione ai dialoghi platonici gmnta fmo . a nOt,
mici erano, in realta, dei dogmatici (LIV 43 sgg.).
L'altra opinione che 1'A. combatte e quella che ritiene che la sotto la guida del quale Galeno studio il platonismo i�torno �1
Repubblica e il Timeo siano i testi principali sulla conoscenza. 150 d. C. I1 Didascalico venne cosi usato come base per ncostrm­
Essa ritiene che il Teeteto non riguardi realmente la conoscenza re le dottrine della cosiddetta 'scuola di Gaio'. Essi ritennero
in senso proprio rna la conoscenza sensibile - cioe l'argomento inoltre che I' A. fosse identificabile, dal pun to di vista filosofico,

-250- -251-
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»

con tale scuola - pur astenendosi da una vera e propria identi­ nel caso di Tauro, si veda Immisch 1906, 151: rna cfr. su pra, p.
ficazione con Albino, soprattutto per ragioni stilistiche. Piu di 249, e infra, p. 255, per altre differenze tra 1' A. e Tauro).
recente Dillon, Middle Platonists [1977], 268-271, si e spinto Dal momenta che 1' A. pensa che 1' £mcr'tTU.LTJ sia possibile (p.
oltre e ha avanzato argomenti a favore di una possibile identi­ es. II 28-32, III 3-7, XV 2-16, XLVI 23-33, LVIII 50), possiamo
ficazione di tutti e tre: 1' A., Albino e Alcinoo (rna cfr. Dillon escludere non solo Filone di Larissa (la cui datazione e troppo
1993 che solleva dubbi sull'identificazione degli ultimi due). antica), rna anche qualunque altro seguace della Nuova Accade­
L'unica proposta alternativa fu avanzata da Tarrant (spec. 1983 mia che professasse una forma - per quanta debole - di scetti­
[1]), che ha sostenuto con abbondanza di argomenti l'identita cismo. Scrivendo negli anni 50 a.C. o piu tardi (cfr. Decleva
dell'A. con Eudora, il filosofo accademico di Alessandria il cui Caizzi, Aenesidemus, cit.), Enesidemo attesta che ai suoi tempi
floruit puo essere posto verso la meta del I secolo a.C. o poco vi erano ancora Accademici di questa tipo (Phot. Bibl. 170a14-
piu tardi. 15). Ma l'A. non rientra tra questi.
In questa sede non e possibile rendere giustizia aile argomen­ D'altra parte, non puo neppure rientrare fra i seguaci di
tazioni addotte a favore di queste tesi. Ma si esporranno, sia pur Antioco di Ascalona, i cui successori, Aristo e Teomnesto, sem­
brevemente, i motivi che inducono a dubitare dell'identita del­ bra abbiano tenuta viva la scuola fino agli ultimi anni del I secolo
l'A. con Alcinoo, Albino, Eudora, o con qualunque altro me­ a.C. Per citare un esempio, le osservazioni con cui 1' A. liquida
dioplatonico di cui conosciamo qualcosa di piu del nome. Nella 1' oinimcrt� stoica (V 3-VIII 6) sono in conflitto radicale con la
·.nisura in cui questi motivi si basano su differenze dottrinali, posizione di Antioco, quale ci e nota da Cic. Fin. V.
non possono raggiungere la certezza, in quanta non si puo L'A. crede nell'unita dell'Accademia (LIV 43-LV 13); non
escludere che tali filosofi potessero anche cambiare idea sui puo percio essere ne un seguace di Antioco ne Numenio, i quali
problemi in oggetto. Tuttavia, in mancanza di prove piu sicure, pensavano che gli Acca�emici scetti�i avess�ro �efezionat? dal
sarebbe poco saggio ignorarli. vero platonismo. Sappramo poco dr Cr�mo (sr veda Drllon:
La rassegna che segue prende in esame tutti i filosofi platonici Middle Platonists [1977], 379-380), rna, m quanta collega dr
greci, di cui abbiamo qualche informazione significativa, che Numenio e a lui vicino, non appare probabile che dissentisse su
avrebbero potuto essere attivi nel periodo dal 45 a.C. al 150 d.C. questa punta, che suscitava le reazioni appassionate della stesso
La conoscenza matematica dell'A. e molto rudimentale, come Numenio.
mostrano ampiamente le coli. XXV-XLV. Di fatto, questa porta L'A. non e Alcinoo, autore del Didascalico, dal momenta che
ad escludere ogni identificazione con filosofi platonici piu esper­ combatte l'interpretazione della gnoseologia platonica accolta in
ti di matematica quali Nicomaco, Plutarco e il suo maestro tale opera (cfr. su pra, pp. 250-251). Non e nemmeno del tutto
Ammonia, o, presumibilmente, Trasillo, che, in quanta astrolo­ sicuro che Alcinoo fosse un platonico (cfr. su pra, p. 247).
go di professione, doveva avere capacita matematiche. Plutarco, Non e probabile che 1' A. sia Albino ( che possi�mo ora dis�in�
.
inoltre, possiede dati stilistiche incomparabilmente piu raffina­ guere chiaramente da Alcinoo, soprattutto grazre �g�r studr ��
te, e (come nota Invernizzi 1976, 222 n. 39) nutre maggiore Whittaker 1987 e altrove). L'A. si accorda, in termrm generah,
simpatia per la tradizione scettica dell'Accademia [cfr. P.L. Do­ con la lettura che Albino offre della gnoseologia e del metoda
NINI, Lo scetticismo accademico, A ristotele e l'unita della tradi­ platonici, nella forma in cui e esposta in Intr. cap. VI, c.ompresa
zione platonica secondo Plutarco, in Storiografia e Dossografia !'idea capitale che la vera definizione della conosc�nza dr Platone
nella filosofia antica (a cura di G. Cambiano), Torino, Tirrenia sia quella di Men. 98a (cfr. su pra, p. 251). Ma, drversamente da
1986, 203-226]. Albino non ha davanti a se la lezione moderna del testa (cfr.
In quanta cerca di conciliare Platone e Aristotele, 1' A. non supra, �. 250 e infra, p. 255 e nota a III 1-3; questo fat�o lo
.
puo essere Tauro, Severo, Nicostrato o Attica, i quali tutti si distingue anche da Tauro: vd. nota a XV 18-30). Drllon, Mzddle
opposero a questa tendenza (per alcuni dubbi su questa punta Platonists [1977], 271, osserva con ragione che questa non e un

- 252 -
- 253 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM" COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»

argomento decisivo, poiche l' A. potrebbe aver cambiato la sua 1' A. con Eudora abbia incontrato poco favore, i suoi argomenti
lettura del testa in un qualunque momenta della propria vita. in difesa di una datazione pili antica di quella proposta da Diels­
Tuttavia, come rileva giustamente Tarrant 1983, 162, la lora non Schubart sono apparsi fondati a molti studiosi (cfr. Long/Sedley
identita e corroborata dal fatto che la classificazione dei dialoghi [1987], I, 471; II, 461; Burnyeat 1990, 235 n. 126; Levy 1990 [1],
platonici fatta da Albino (Intr. cap. III) non fa neppure menzio­ 62 n. 66; Striker 1991, 44 n. 27, Annas 1992 [2]; con riserve,
ne del Teeteto. Quanta poi a Gaia, maestro di Albino, non ne Runia 1986 [3]). I motivi che seguono non sono tutti tratti da
sappiamo quasi nulla: le poche volte che e citato per una dot­ Tarrant, rna devono molto agli aspetti su cui egli ha attirato
trina, viene associato senza distinzione ad Albino. Pare strano 1' attenzione.
che, se egli avesse scritto un commentario al Teeteto, Albino non (1) La strana lezione di Men. 98a presentata dall'A. (III 1-3,
prendesse in considerazione il dialogo nella sua lntroduzione. XV 18-23), ahia A.oytcr!lOU invece di ai'tt<X � A.oytcrll0, costituisce
Benche non siano mancati i confronti tra l'A. e Filone di una prova parti�olarmente importante. Vi sono ragioni per ri­
Alessandria (Tarrant 1983 [1]; Runia 1986 [1]; 1986 [3]; 1987), tenere che, sia o no pili vicina al testa originario del Men one,
sembra difficilmente concepibile un tentativo di identificarli. questa versione precedesse, nella tradizione manoscritta medio­
Nell'A. non vi e traccia di giudaismo, ed egli e molto pili ostile platonica, quella che e giunta a noi. Qu�sto perche 1' A., pur
di quanta non sia Filone verso Ia gnoseologia stoica: cfr. special­ usando la lezione inconsueta, tende ad mterpretarla come se
mente l'adozione da parte di Filone, Congr. 141, della definizio­ significasse <Xt'tt<X � A.oytcrll0 il che fa pensare che egli sia un
-

ne stoica di E1ttO"'tTJilll· L'elenco di divergenze di questa genere testimone del processo in base al quale la versione accolta dalla
potrebbe allungarsi a piacere. tradizione medievale giunse a soppiantarla: vd. nota a III 1-3. Sia
Infine, i sottili argomenti di Tarrant a favore dell'identifica­ Tauro (vd. nota a XV 18-30) sia Albino (cfr. supra, p. 253), nella
zione dell'A. con Eudora hanna trovato un efficace avversario prima meta del II secolo, leggevano <Xt'tt<X � �oytcrll�· Si tratta
in Mansfeld (1991), il quale sottolinea il fatto che a LXVIII 7- dunque di un segno che 1' A. potrebbe essere vrssuto m un, epoca
15 l'A. compie degli sforzi per conservare l'ordine aristotelico anteriore al II secolo.
delle categoric, mentre Eudora aveva proposto un ordine diffe­ (2) L'A. usa lo schema multicategoriale aristotelico insieme a
rente (vd. nota ad lac.). Eudora nutriva per Aristotele un rispet­ quello antico-accademico bicategoriale Ka8'aut6 I 1tp6� 'tl. Si
to di gran lunga minore di quello dell'A., e anzi sembra piuttosto veda la nota a LXVIII 1-7, dove si suggerisce che cio vada nel
aver sottolineato Ia propria indipendenza dal filosofo (cfr. Dil­ sensa di una datazione sul finire del I secolo a.C. Lo schema
lon, Middle Platonists [1977], 133-134). Per un'ulteriore consi­ bicategoriale era stato ampiamente usato nell'eta ell�nistica,
derazione, vd. nota a V 3-VIII 6. mentre le categorie aristoteliche non esercitarono un mflus:�
Cosl, nessun filosofo medioplatonico di cui si conosca qual­ determinante fino alla meta circa del I secolo a.C., allorche 1
c?sa d� rili ?el sempli�e non:e resta un plausibile candidato per trattati di scuola di Aristotele cominciarono a godere di ampia
l , 1dentrftcazrone con 1 A. D1llon, Middle Platonists [1977], 270, diffusione. Sembra plausibile che l'uso congiunto dei due schemi
trova difficile credere che possa trattarsi di qualcuno di cui le rifletta una fase durante la quale il pensiero aristotelico era a?cor�
nostre fonti non parlano affatto, rna, naturalmente, l'ipotesi che in corso di assorbimento. Questa spiegherebbe perche gh altn
noi siamo informati di tutti i filosofi medioplatonici significativi due filosofi noti per aver combinato i due schemi sia11:o Eudora
e inverificabile, ed anche l'implicazione che 1' A. doveva rientrare ed Andronico, entrambi appartenenu_ allo stesso renodo. .
nel novero dei com�entatori platonici importanti deve essere (3) L'ipotesi che 1' A. scrivesse in un'epoca in cml'appropna­
valutata con cautela. E meglio accontentarci del verdetto: 'iden­ zione platonica di Aristotele non era giunta ad uno stadro molto
tita ignota'. avanzato potrebbe anche spiegare come mai (cfr. supra, PP· 24�-
249) l'uso che egli fa di Aristotele sia limitato alla metodo�o�ra�
La data. Benche l'identificazione proposta da Tarrant del- e prevalentemente ad un solo testa, i Topici, mentre gh_ scnttl d1

- 2 54 - - 255 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•

Alcinoo (databile dopo Ario Didimo, e dunque non anterior­ ampia e abbraccia piu di meta del testo totale. II principia in base
mente al I secolo d.C.) e Apuleio (meta del II secolo d.C.) al quale viene operata Ia selezione e il chiarimento delle tesi di
attestano l'incorporazione di elementi significativi dell'etica Platone, e da cia deriva il fatto che i lemmi riguardano in lar­
aristotelica, in specie la dottrina della medieta. ghissima misura parole di Socrate. Nel proemio, Ia conversazio­
(4) L'A. sembra risentire fortemente dell'influenza dei dibat­ ne tra Euclide e Terpsione viene quasi del tutto trascurata (cfr.
titi ellenistici. Pur non essendo affatto uno scettico, trova modo nota a IV 27-31), e nel dialogo vero e proprio le parole di Teeteto
di presentare il proprio platonismo come scaturente da una e di Teodoro vengono discusse solo quando riscuotono l'espli­
tradizione nella quale 1'Accademia ellenistica gioca un ruolo cita approvazione di Socrate (vd. XII 21-24, XII 39-XIII 12, XXV
rilevante (cfr. supra, p. 247). Questa caratteristica moho pecu­ 30-XLV 40, LX 48-LXI 46 e note). L'unica eccezione e costituita
liare della sua opera ancora una volta va in direzione di una dall'osservazione di Teodoro a 143e7-9, che interessa l' A. in
datazione non moho lontana dalla fine dell' eta ellenistica. quanto esprime Ia concezione popolare della bellezza come qual­
Nessuna di queste indicazioni possiede, neppure lontanamente, cosa di fisico a cui viene contrapposta Ia tesi sostenuta da Socrate
forza di prova. Ma il loro effetto cumulativo, cui si aggiunge (VIII 45-IX 24). Delle parole pronunciate da Socrate, poco viene
1' assenza di un qualunque elemento che punti chiaramente verso trascurato che abbia rilevanza filosofica. Forse, l'unica omissio­
una datazione piu tarda, fa dell'ultima parte del I secolo a.C. il ne che puo stupire riguarda Ia domanda 'Che cos'e conoscenza?'
periodo in cui appare piu plausibile collocare il nostro autore. a 145e8-9, 146c3, 148dl-2, 151d4; rna l'A. ha comunque moho
Non e possibile discutere dettagliatamente in questa sede le da dire sui criteri che rendono adeguata una definizione.
ulteriori argomentazioni - alcune delle quali moho ipotetiche - La struttura di base e Ia seguente: (1) un lemma; (2) una
di Tarrant a favore di una datazione analoga (vd., p. es., nota a parafrasi -talora -; (3) l'esegesi. Questi tre elementi sono spesso
LX 48-LXI 46, ad fin.). Occorre tuttavia rilevare che una di esse collegati per asyndeton. II lemma e quasi sempre contraddistinto
va respinta alia luce di quanto sopra osservato. Tarrant sostiene da diplai (vd. supra, pp. 240-241), rna Ia transizione dalla para­
che dopo il I secolo a.C. nessuno avrebbe ritenuto attuale il frasi all'esegesi non viene segnalata chiaramente.
problema se il Teeteto riguardi 'il criteria', cosl come avviene nel I lemmi vengono sempre citati per esteso e con un'ampiezza
caso dell' A. Ma abbiamo visto (pp. 250-251) che Alcinoo, per che di solito li rende comprensibili senza che sia necessaria
citarne uno, pensa che il Teeteto verta proprio su quest'argo­ rifarsi al testo del Teeteto; sembra che l' A. scriva partendo dal
mento (cfr. anche Proclo, in Ti. I, 255, 24-26). presupposto che i suoi lettori possano non affiancare al com­
mentario una copia del dialogo, pur dando per scontato, natu­
Stile e contenuto. Lo stile dell'A. non ha pretese letterarie; ralmente, che esso sia loro familiare (vd. infra, nota a XXXVII
forse, come si Iegge in Diels - Schubart, p. XXXIV (cfr. anche 39-XXXVIII 37). E possibile che I' A. rifiuti deliberatamente Ia
Immisch 1906, 148), esso dipende dall'uditorio a cui si rivolge pratica alternativa (sulla quale si veda Lamberz 1987, 7 sgg.)
(in generale, le note della presente edizione non affrontano questo consistente nel citare i lemmi piu lunghi con le sole parole ini­
aspetto; per un confronto con lo stile del Didascalico, vd. Diels­ ziali e finali, collegate da £oo� 'tOU o !J.EX P t 'tOU Tale metodo era
Schubart, p. XXXIII sgg.). Si puo dire che le caratteristiche piu .
in uso nel II secolo d.C., allorche fu scritto il papiro, e forse gia
degne di nota siano la frequenza sia dell'asindeto sia dello i�to, agli inizi del I secolo d.C., in un'epoca vicina alia probabile data
che spesso non viene evitato nemmeno allorche basterebbe in­ dell'A. stesso (lo troviamo, infatti, in POxy 2536, col. I, 21, un
trodurre un v efelcistico. papiro del II secolo che contiene excerpta del commentario aile
E probabile che 1'A. inizi direttamente dal primo lemma, Pitiche di Pindaro ad opera di Teone, Ia cui attivita e databile
includendo nel commento a tale passo una discussione generale alia prima eta imperiale).
sullo scopo del dialogo (cfr. nota a I 1-IV 27). Egli procede L'esegesi include uno o piu degli elementi seguenti:
quindi lemma per lemma. La selezione dei lemmi e abbastanza (a) Chiarimento di punti oscuri, specialmente di carattere

- 25 6 -
- 257 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·

linguistico. Si tratta talora di osservazioni alquanto elementari (e) Confronti dossografici: p. es. XXII 39-47, LXI 10-46,
(p. es. XII 21-24, XXII 27-30, LI 28-LII 29, LXXIII 4 ) . Non LXV 29-39.
e facile stabilire se questa fatto rispecchi il livello di compren­ La tra,dizione del commentario. Se la datazione proposta
sione dell'A. o le capacita dei suoi studenti; rna cfr. infra, p. 259. sopra (pp. 254-256 ) e corretta, siamo di fronte al piu antico
(b) Messa in risalto degli indizi a sostegno dell'interpretazio­ commentario filosofico che sia pervenuto fino a noi, intero o in
ne dell'A., oppure contra le interpretazioni altrui: XIV 45 sgg., parte. Probabilmente, se si prescinde dal caso particolare costi­
XVII 25-32, LVII 33-42, LVIII 7-12, LX 48-LXI 15. Questa tuito dal Papiro di Derveni (cfr. infra, p. 565 sgg.), l'unico com­
modo di procedere e giustificato dall'osservazione dell'A. ( LIX mentario di qualunque tipo che ci sia pervenuto che possa esser
12-21 ) che Platone non espone mai apertamente la propria teo­ posto a confronto con questa per antichita e quello di Apollonio
ria, lasciando al lettore il compito di elaborarla. di Cizio sui trattato ippocratico Ilcpt ap8prov (ed. J. KOLLESCH
(c) Esposizione di una difficolta per l'interpretazione dell'A. e F. KuDLIEN, CM G XI.1, 1, Berlin, Akademie-Verlag 1965), che
o per la comprensione di Platone, segufta da una soluzione: XIX viene datato alla meta del I secolo a.C. Ma esso appartiene ad
47-XXI 13, XXIV 30 sgg., LII 44-LIII 36, LVI 14-31, LVII 15- una tradizione di commento assai differente e offre pochi spunti
42, LIX 2-34. La soluzione puo assumere la forma di due o piu utili di confronto.
esegesi alternative, purche tutte garantiscano il risultato deside­ Quanta ai commentari a Platone che possano considerarsi
rata: vd. specialmente LIV 23-38; cfr. anche XXVIII 37-XXIX anteriori a quello dell'A., possediamo poche testimonianze di­
33, XXXIV 32-XXXVI 35. Questa suggerisce il confronto con rette. Ma questa tradizione, di qualunque tipo possa essere stata,
I 'unico frammento rilevante di commentario a Platone risalente deve risalire al 300 a.C., data approssimativa del commentario
al periodo medioplatonico che ci sia pervenuto oltre a questa, di Crantore al Timeo (Procl. in Ti. I 76, 1-2 ) : Ia composizione
cioe quello del commentario di Tauro al Timeo (ap. Phlp. Aet. dei primi commentari in quest'epoca fu probabilmente favorita
m. 145-147 ) , dove il procedimento e lo stesso, benche molto piu dalle difficolta incontrate nella lettura del greco platonico da
articolato. Tauro presenta non meno di quattro modi (non parte della prima generazione educata a parlare Ia nuova koine.
,., ecessariamente escludentisi l'un 1' altro) di interpretare 1' asser­ Questa motivo di ordine linguistico traspare ancora nella grande
zione di Timeo che il mondo e y£vrrc6�, nessuno dei quali con­ abbondanza di semplici parafrasi che 1' A. include nel proprio
ferisce al mondo un inizio assoluto nel tempo. Lo stesso pro­ commentario.
cedimento e frequente anche in Filone di Alessandria, forse vicino, In effetti, l'A. fa capire con chiarezza di avere davanti a se una
cronologicamente, all' A.: cfr. Runia 1987, 115. ricca tradizione esegetica, anche se non possiamo provare che
(d) Introduzione di qualificazioni, per gli stessi motivi indi­ essa assumesse sempre la forma del commentario. Si puo con­
cati in (b) e (c) (su pra). L'A. rendera conto di un'asserzione non dividere l'osservazione di R. Walzer (a p . Dorrie 1966, 27 ) , se­
gradita contenuta nel testo dicendo che essa non va intesa in condo cui l'A. e un pensatore di Secondo 0 terzo rango, la cui
senso assoluto (&.1tA.&�), rna e soggetta a una qualche qualifica­ opera presuppone un'esegesi platonica di piu alto livello. Quali
zione: LIII 38-LIV 13, LIV 23-38, LVI 2-10, LVII 33-42, LIX esempi, si possono citare la controversia sull'esegesi dei proemi
21-34. Dove possibile, rilevera un indizio nel testa che attesta platonici, implicita nelle sue osservazioni a IV 17-27 (cfr. note
Ia qualificazione, come a XIV 45 sgg., XVII 25-32, LVI 2.-10, ad lac.); le interpretazioni rivali del Teet eta a cui egli si oppone
LVII 33-42; cfr. XXXV 13-21. Di nuovo, questa induce ad un (vd. su pra, pp. 250-251 ) ; il dibattito sulla corretta analisi di Tht.
confronto con Tauro (vd. il paragrafo precedente), che difende 146d6-e3, nel quale si impegna a XIX 46 sgg.; le spiegazioni
una lettura qualificata di yEVll'tO� sottolineando il fatto che Ti­ alternative dei procedimenti matematici di Teodoro che cita a
meo aveva solo chiesto se il mondo abbia avuto origine a1t' XXVIII 37-XXIX 33 e XXXIV 32-XXXVI 35; Ia sua opposi­
apxil� nvoc;, da un genere di principia: ne inferisce che non si zione nei confronti di colora per i quali }'ironia socratica e un
tratta necessariamente di un principia temporale ( 147, 13-18 ) . espediente interpretativo ( LVIII 39-LIX 2 ) .

- 25 8 - -259-
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•
-�
"'
Nessun altro commentario al Teeteto ci e pervenuto per ..
+-- =
0
permettere un confronto con quello dell'A. Ma persino tra gli > �

I:
>< �
sporadici scoli al dialogo che ci sono stati conservati [W.C. >< N

GREENE, Scholia Platonica («American Philological Association» ....l

Monograph Series, 8), Haverford 1938 (rist. Chico, Scholars ... ...-,.
00
>..
.... I"'"\
E
Press 1981), 18 sgg., 427 sgg.], vi sono tratti comuni con l'A. >< .. N
=g
I
sufficienti per suggerire che egli faccia parte di una tradizione >< ""
I"'"\
....l �
N
di commentari piu ampia: cfr. specialmente IV 23-27, LX 48- 0
-.t-
.... N 0...
LXI 46, LXXIII 4, LXXIV 30-39, con le note relative. ..........
.... 0..
><
>< -�

II valore dell'opera. A partire da Diels - Schubart, p. XXIV, ....l

"' �
"'
1' A. e stato spesso descritto come un eclettico (cfr., di recente, 0
.... � ..t
soprattutto Invernizzi 1976, 223-231). Quest'etichetta alquanto ........ ..... u
><
._....

riduttiva non e appropriata (cfr. le piu equilibrate osservazioni ><


N
>
di Praechter 1909, 544-555). Si tratta di un platonico, che entro ....l ><
><
certi limiti considera Aristotele come un collega platonico, rna ....l
...... ... ....I .
che non outre sentimenti amichevoli per Stoici, Epicurei o altre >< .... >
E
scuole. Cio non fa di lui un 'eclettico', piu di quanto non lo siano >< .. ><
Plutarco o Plotino.
....l
=g

....l
0
-
L'A. e stato anche giudicato severamente come pensatore: ....
N
0
>< u
«stupefying banality» (Dillon, Middle Platonists [1977], 270); un >< �
segno della «singolare e prematura degenerazione in un meschi- ....l QJ
-�
"' ""0
no scolasticismo» della scuola platonica (Untersteiner 1980, 208); � Cl)
0 c::
«uninspiring» (Runia 1986 [2], 56). Questi rimproveri non sono >< +-- � 0
...... .N ';:l
privi di fondamento. La qualita del commentario e diseguale e, ><
al suo peggio, e davvero banale. Ma al suo meglio puo essere
....l N
...2
"'
0
straordinariamente sottile (p. es. XIX 46-XXI 13), e i dibattiti ........ u
....
......
·
�::
per i quali e il nostro unico testimone sono della massima im- ...
portanza per tutti gli storici del platonismo. Pochi hanno guar- �
....l
E

N
00
""
dato attraverso le banalita della superficie per cogliere il barlume 0

a-

del ricco tesoro platonico sottostante. ....


........
0
N
N -�

.....l
0
....Cl)
"' j:Q
·
;;; 0..
..2
...... +-- 0

....l

.-
N

'
f:�'
1 '.•:
'!!.
iii-
Per il testo di Platone l'edizione di riferimento e quella di J. Burnet
' <,
<

(OCT 1900-1907), rna e stato utilizzato anche l'apparato della nuova


edizione oxoniense a cura di W. Hicken ed altri (in preparazione).

- 260 -
- 26 1 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»
COMMENTARIUM IN PLATONIS · THEAETETUM •

Col. I [ . . . . . . . . . . llp]ol'tay6-
[p. · · · · · · · · · · · · .]XPTI
[ . . . . . . . llpol'ta]y6pav
[ . . . . . . . . . . . ]';J1t00ll-
5 [ . . . . . . . . . . . . . ]avn· [...]
[ . . . . . . . . . . . . ]Oqt£v Nello stesso tempo anche Teodoro era amico di Protagora,
[. • • • • ] .'t11Ccp.
. • . • • •

[ . . . . . . . . . . . . ]on£
[ . . . . . . . . . . . . ] . cow
10 [. . . . . . . . . . . . . ]wrn
[ . . . . . . llpro't]ay6pa . '

[. · . . . . . . . . . . . ]�A.ot
[ . . . . . . . . . . . . . ].at�€
[. . . . . . . . . .cro ]q> unal.
15 [. · · · · . . . . . . ] .TIV Ka-
[• • • . • . ]CEUOO­
• • • . • •

[. . . . • . ]€VO€
. . . • • • •

[ . . . . . . . . . . . . ]q> � l;lll
[ . . . . . . . . . llp]ro'tay6- I 2 ]xp[ctD a cancellato con un piccolo tratto obliquo 5 ]avn· la
stigme potrebbe essere un riempitivo 7 ]:ttKon · prima di 1: si vede la parte
20 [p . . . . . . . . . . . . ]€'tO €- finale in alto di un'asta orizzontale e un'asta verticale (forse 11 o piuttosto 1t;
[ . . . . . . . . . . . . . :]at'tO malgrado ed.pr. in app., non sembra possibile v ) ; Ia stigme in fine di rigo
[ ]�1t€p difficilmente puo essere un riempitivo, data Ia lunghezza del rigo stesso 9
·
. . . . . . . . . . . • . .

[ . . . . . . . . . . . . . . . .]ro� · ]. parte inferiore di un'asta verticale 13 ]. y oppure 1:


.
1 5 ] . traccia
di un'asta verticale (possibile 1:) 1 8 ]on 23 ]roc.' data Ia lunghezza
del rigo, non e probabile che I� stigme sia �n riempitivo 45-46 si scorge
desunt fere 23 vv.
il segno riempitivo in fine rigo
II 1 au'tTJt·
47 [ . . . . . . . . . . . . . . . . ]o c
[ . . . . . . . . . . . . . . . . ] pt
I 1-8 £).£yxet np ]onay61[pav. oilA.ov yap roc;] X P lJ I [KU'tU 'tOV npona)y6pav
desunt fere 4 vv.
I [a1t(lV't(lc; Kat] llltOOTJI[J.lU'tO>V epyacri)av Eil[oevm 'llV1t£P ot]oe J.lEV I [crKU�tKoc;,
uq>av ]n��:iln I [o' ou ouva1:{] e.g. rest. Praechter, sed uq>avn��:ii'n vestigiis non
congruit et in fine v . conspicitur stigme (cf. app. pap.) 8 ]one legimus,
col. II �U'tTI. UJ..L<l o£ Kat e�[6oro-] ]out£ ed.pr. 1 0 ]u'tT]tlegimus, ]u'Yllt ed.pr. , q> ] u Yilt coni. Praechter 1 5-
po� J..LEV £'tatpo� ll�
' ' .... �
1 7 'tlJV croq>iav 'tEXV]TJV Kai[Aoucrtv, �l n]c; euooi[KtJ.t{]cretEV &v prop. ed.pr.
't ijlllpul'tay6pq., 6 o[£] m app . 1 8 ]o_n legimus, ]':'t ed.pr.

- 262 -
-263
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•

ewhrrco� EVE'tu y­ mentre Teeteto aveva familiarita con il trattato di Protagora


5 xa.vev 'til> cruyypaJ.L­ Sulla verita in cui parla della conoscenza. Queste sono dunque
le opinioni dalle quali era necessaria purificarsi preliminarmente.
J.LCI..'t t 'trollpro'ta.y6pou Ma alcuni Platonici hanno pensato che il dialogo verta sui
'tOOllep \ a'All8e{�, ·. ·£� (\)
' � . . "' criterio, poiche in effetti si sofferma ampiamente sull'indagine
1tEpt E1tt<J't�J.lll� �hE�. intorno ad esso. Questo non e corretto. Piuttosto, il proposito
'tCJ..U 'ta. J.LEV ou� a;va.y-
.... ' ,. '
e di parlare della conoscenza, quella semplice e incomposta; e in
10 �a;['t]ov �v 1tpoa.vmca.- vista di cio necessariamente egli indaga intorno al criterio. Per
criterio intendo qui quello p er mezzo del quale, come uno
8� pa.cr8a.t. 'trov ()£ IT/...a. -
strumento, noi giudichiamo. E infatti necessaria avere cio con
--:t"rov��0[v] �tv£� ci>� - cui giudicare le cose. Quindi, quando questo sia accurato,
8llcr[a.v 1tEp]l Kpt'tll PLOU l'accettazione stabile delle cose ben giudicate diviene conoscenza.
·
e�[�a.t] �[o]� �ta'Aoyov, Costoro, d'altra parte, affermano che egli, essendosi proposto
15 f.�[E]� KCI..t 1tAEOVaSEt di indagare sulla conoscenza, nel Teeteto mostra intorno a quali
f.v 'tft 1tEpt 'tOU'tOU <JKE­
\jiEt. �0 ()' ou� oihro� E-
XEt, CI..II.II.CI.. 1tf?OKEt'tCI.. t 1t£-
' 'I 'I ' ,

pt f.mcr't��% d1t[E]tv
20 't[ills �[1tA]�s KCI..t acr[u ]v-
8e'tOU · f:i� 'to1ho ()� a­
v [a.]y�a.iro� 7t£pt Kp �'tll­
pi[o ]u <JK01t£t. A.iyro ()£
vuv Kpt't�ptov 'tO [<5]t'
25 ot .Kpt�OJ.LEV cO� op[y]a­
V?'!: ·r8]e't yap exnv �
Kf?�V?UJ.LEV 'tU 1tpa-
YJ.LCI..'tCI... Et'tCI.. , O'tCI..V CI..K pt-
,. " '

�E� U 'tO�'tO, ll 'tOOV ���


30 �0� Kpt8€v'trov J.LO­
� ��o� 1ta.pa.O?X� y� ­
v [e]'t[a.]t f.mcr't�J.lll· a/...- '
1 1 9T]pac9at · segue spazio bianco di una Jettera 12 � T]'
7 EVOOt
1 ' ?� �[oi] q>a.��v· �u'tov
oo

13 ��:p't'tl]ptou 1 7 ljiEt· 32-33 Ia paragraphos, di cui sono visibili


1tEpt E1tt<J't�J.lll� scarsissime tracce, non e registrata nell'ed.pr. 36 9eattT]tOO[t]
35 �p��4����� ��� [ ElV]
f.v J.LEV 'tq> 8tat't�'tC!>
1tepl a ouK ecrnv <>n- II 6 - 8 cf. 80B 1 DK 33 ?�:[ol] legimus, �[vtoi] ed.pr.

- 264- - 265 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·

JCVuvm, £v 8£ -roo :Eoqn-


,
. oggetti essa non verta, nel Sofista intorno a quali essa verta.
a-rn nept a eanv. npoa­ . Castoro si sono avvicinati alia verita, rna non l'hanno colta. Egli
40 ilA.flov 11£� o1)v £yyu�, infatti non indaga la materia di cui la conoscenza si occupa, rna
quale sia 1' essenza di essa. E questa e una cosa diversa da quelia,
ou 11i1v £-ruxov -ra­ come nel caso delle arti altro e indagare l' essenza di ciascuna,
ATJ8ou� · ou y� p sTJ -r£1 altro e indagare la materia di cui si occupano. II
-rl)v uA.11� nep [t] �� <!7 e �­ Essendo stabilito che la conoscenza e opinione retta legata
<i> �7� � fJ [£l �rt l a7��TJ , dalla causa del ragionamento (allora, infatti, noi conosciamo le
45 al.)..a 'tl� O� <![i]a a� 7�� · E't£­ cose, quando non solo sappiamo che sono, rna anche perche), e
poiche colora che avevano sopravvalutato le percezioni, per il
pov 8£ £an� 7ou7o £­
fatto che posseggono una certa capacita di colpire, attribuivano
����ou, ro� E7tt 'tOOV 'tE- loro anche l'accuratezza, per prima cosa egli mettera alia prova
xv0� aAAO J.lEV E<J'ttV questa credenza; quindi passed. ali'opinione retta, e dopo questa
-ro �lJ'tE�v ��aO'tTJ� ali'opinione retta con 'ragione'; e a quel punto pord. termine
50 -r�v ?uaiav , aA.A.o 8£
'tO -rl)v UATJV, 7tEpt �v
npaYJ.la'tEUOV'tat. £-
col. III �� t � [£ ent]a-r��ll �v
86�a opOTJ 8E8Et<Ja ai­
'tl� A.oytcrJ.lOU - 'tO'tE yap
lOJ.lEV 'tU npayJ.la'ta
5 O'taV J.lll J.lOVOV £i8oo­
J.lEV O'tt E<J'ttV aAAU Kat
8ta -ri - �aav 8£ oi -ra�
aia8fJan� EK'tEn­
J.lTJKO'tE� 8ta 'tO exnv
10 ��-ra� n 7tATJKnKov
�van8ev't£� au-ra'i�
Kat 'tllV UKpt�EtaV,
npoo-rov J.lEV 'taU'tTJV
�aaavtE'i -rl)v un6-
15 �11J.l'l'tV, �ha J.lE'ta�fJ­ 38 KVUV<Xt · 42 dopo /;TJ'tEl c'e un segno riempitivo, non v (come suppone
l'ed.pr. in app.) 44 [e]n[t]C'tTJJlTJ· 45 ouc' [t]a' <XU'tTJC 49 'to[uD
<!E'ta.t E1tt 86�av op­ .
u cancellato con un tratto obliq�� (non si ved� alcun ·p �nto soprastante,
�fJv, J.lE'ta 'taU'tTJV E7tt eventualmente abraso o perduto nella piccola lacuna) 52 Ia paragraphos
� 6�av 6p8l)v J.lE'ta non e segnalata neJJ'ed.pr.
�6you, Kat �v8a8E Ka- III 3 'tl<X 8 EK'tE'tEl 12 <XKpEt�El<XV
-266- -267-
COMMENTARIUM I N PLATONIS ·THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·

20 7[a] ���<!�� 7[it]v S�'tll­ all'indagine; perche, se aggiungesse il legame della causa, il suo
[crtv · d] y[a] p 7tpocrA.cij3ot discorso intorno a questo tipo di conoscenza diverrebbe com­
7[ov] �[efcrf.!{_>� ��� ai'ti­ pleto. Le questioni di tal genere saranno chiarite anche nel corso
a[� dell' esegesi.
. . yi]vemt. . . . au['t]oo
. 'tE-
.
"
Circola anche un altro proemio, piuttosto insipido, all'incirca
�� � [o]� ? 7�[�] 7? �atl't11� dello stesso numero di righi, che inizia: « Orsu, ragazzo, hai con
25 em[cr ]'tMflll l � A.6yo�. 'ta. te il discorso intorno a Teeteto? ». II proemio genuino e quello
�Hv] �tv 'to�a��� . Ka\ che inizia « Sei appena arrivato, Terpsione . . . ? » .
�� 'tft £�11 )'���t �a- · · Sembra che egli abbia composto i l dialogo i n forma dramma­
tica, con Socrate che conversava con T eodoro e con T eeteto; in
[<p ]1J� tcrO�cre'tat. <pep[ e-]
seguito, poiche era uomo ricco di espedienti, aggiunsse il proe­
['t]�� �� Kat aAAo 1t PO? t­ mio, in cui si rappresenta Euclide che racconta a Terpsione cio
30 f.!-�ov im6'V[u ]xpov che aveva udito da Socrate. Euclide era uno dei Socratici emi­
crxeoov 'too� !crow nenti e fondo Ia cosiddetta II scuola megarica, che in seguito
crnxmv ' ou apxll
I � ' I

" ·
� e � ye, m 1tat, cpepn� 7ov
';' I ";' ,.. I \

��[pt] � �at't�7? U Myov; "


35 't o o £ yv�crt6v £crnv
?� & px� · "&pn, Cb Tep'lfi-
mv" . EOtK£ o£ 1t£7t0t-
1lKEVat J.!E� opaJ.!a-
7�Kov 'to� o � aAoyov
40 7ou LO?� e �7ou� 1t P OC!­
���AEyoJ.!evou E>eo­
Oc.o p cp 't£ Kat E>wt't�-
'tql · Et'ta, £7t£t �tXEV
";' ' \ ';'

7tOAAa ayK6Aa, 7tpocr­


45 €011KEV 'tO 7tpOOtf.!t-
o�, ro� EUKAElOOU U7t0-
f.!-�1lf.!OVEUOV't0�
�po� Tep'lfimva 6lv 32 dopo UPXTJ il rigo e lasciato bianco 42 oropro' t' 43 E7t' E't 48
ftKllKOEt LffiKpU'tOU�. tpqnrovu 49 nell'intercolunnio a destra un tratto obliquo 50
50 6 ·[o 'l Eu�,;,�i3�� 'toov £A.­ :rove[�B v cancellato con un piccolo tratto obliquo
A.[ o ]yifl�V �v �mKpa­

I
n�oov Ka� �p�€v ye III 48 tpE'Jftrovu pap . , corr. ed. pr. III 50-IV 3 Eucl . fr. 37 Doring,
't�� ovofl�<!O£icr11�
=

II A 26 Giannantoni, SSR

- 268 - - 269 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»

col. IV M eyaptKTl� ��[ p ]�crero�. li­ divenne pili sofistica. Ad un uomo autorevole, dunque, egli dedico
il dialogo, che e vigoroso.
n� Ua'tEpOV ���VE'tO La ragione non e invero quella che adduce, cioe che non lo
croqncrnKro'tepa Ef..L� pt-
·
intralciassero inserzioni di «E io dissi», «E io osservai>> e, in
Se'i 'tOlVUV avopt E1t£­ riferimento alla persona che risponde «Consent!>> e «Non fu
5 q>TJf..l l(J£V 'tOY ouiAoyov d'accordo>> . In realta si serve in molti dialoghi di questo stile e
ov'ta Kap'tepov . ou yap in essi non vi e nulla di fastidioso.
of) ot' ilv cpTJcrtv ahi­ Il proemio contiene un abbozzo di comportamenti corretti,
che gli Stoici chiamano 'azioni appropriate'. Ma le cose di questo
av, Yva f..Li') 1tapa1tooi- genere nei Socratici sono chiarissime e non richiedono esegesi.
,
�Ot £YK£tf..l
r ,
£Va " Kat £-
, ,
[142d1-3] E disse che era assolutamente necessaria che egli
,
10 yro Eq>TJV " , " Kat eyro
' " , ,
n- ";'
diventasse degno di reputazione se fosse giunto all'eta adulta.
7tov " , Kat 1t£pt 'tOU cl1tO­ Se Teeteto era naturalmente dotato, quale necessita vi era che
KptVOf..l EVOU O't� "cruv- egli diventasse degno di considerazione se fosse giunto all' eta
ecpr]" Kat "oux [ffi] �<?AOyn".
KEX PTJ'tat y[ou ]v E7tt 7tOA­
15 A.&v 'tOlOtl'tC!) xapa-
K'tfl pt Kat ouK £voxA-�[t]
ouo£v EV EKElVOl�. 1t£-
ptexn of: 'to 1tpooiJ..L t-
ov 'tOOV 7tpOcrTJKOV-
20 'tffiV Kat 7tpaK'tOOV U-
7tOypacp{Jv, U oi l:'t[ (I)]i:KOt
.
Ka8� KOV'ta o[VOf..lti -] .
soucrtv . 'ta of: :<?��[uTa]
aacpea'ta'ta K£t'ta[ t 1ta-]
25 pa 'tot� l:roKpanK( oF�
Kat ou oet'ta[ t] E�TJrfJ-
> �(1)� . elni 'r£ on na ­ 1 42dl-3
IV 3 coq>tcnKro'tepa · e!J.�pet 9 €VK€t!J.€Va Kat il punto sopra K, se
> aa av � rTcr'/ dry rovro v non e una macchia casuale, puo indicare l'espunzione della lettera sottostante
> eJlJloylJLOV yevea8a l (forse lo scriba intendeva espungere tutto Kat) 1 0 rron tB t eliminato con
30 > e fnel? ei� i}ll[l]lday fA.­ un piccolo tratto obliquo e un punto soprastante 1 2 Kp€tvOIJ.€VOU 15
_ 'tOtOU'tOl 1 7 eKnvotc· 1 8 i l p iniziale d i rigo risulta d a correzione in
> 80 l. d eucpul)� 0 emhTJ-
scribendo 2 1 c't[ro]i:Kot 27 dopo ceroc brevissimo spazio bianco 29
'tO�, 1tOla av<iyKTJ EA­ ehoyt!J.OV del A n�ll'i�t�rlineo si vede solo Ia coda; Ia lacuna impedisce di
Aoytf..LOV au'tov yev£­ acce;tare l'eventuale presenza di un tratto di cancellazione su v 3 1 -32 Ia
cr8�t £A-8ovm d� il�t- paragraphos e omessa 32 E¢ il V non e cancellato 34 ' E' tc

- 270 - - 27 1 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•
' COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•

35 lCt�V 1tpO<J8Ey f.lfl Vf!­ adulta, non essendosi ammalato prima, ne trovandosi a non avere
<Tlt<TI:XV'ti:X f.lll�E aoxoA.ll- .
piu disponibilita di tempo, ne essendo impedito da qualche altra
8ev't� f.lll�£ �t' liA.A...,v causa di questo tipo? Cose di tal genere si dicono secondo
verosimiglianza e non secondo necessita, dal momento che aile
Of.loiav ahiav Ef.l1tO­ doti naturali non appartiene la certezza, rna il verificarsi 'per lo
�to8ev'ta; 'ta yap 'totau­ piu'. Ma quando uno possieda quasi tutte le doti naturali, come
40 'ta 1ea'ta 'to d1eo� A.eyE­ Teeteto, e non solo possieda le doti, rna anche la loro messa in

(
'tat, oux! �£ 1ea'ta 'to a­ pratica, ebbene una persona siffatta diviene II d egna di reputa­
vayKaiov, E1tEt 'tai� zione, qualora non lo impedisca qualcosa che dipende da causa
. esterna.
EU<p'\Hat� OU 1tpO<JECJ'tlV
' ' I

[143d1-5] Se mi curassi di piu di quelli di Cirene, Teodoro, ti


'to �e�awv, aA.A.O. 'to interrogherei sulle cose e la gente di la-se vi siano laggiu giovani
45 ro� 1Ca'ta 'tO 1tAEt<J'tOV. che si dedicano alla geometria o a qualche altra parte della fi­
aA.A.a (hav y£ 'tl� <TXE­ losofia. Si da il caso pero che mi siano meno cari quelli di questi.
�ov 1t�oa� £xn 'ta� Eu­ Si cura anche dei Cirenei, rna nella stessa misura che di qua-
<pu·ia� . ro<J7tEp o 9Eai­

,
'tll't f!S • Kat ou f.lOVOV
50 YE 'tau'ta� . aA.A.a. 1ea! 'ta�
I:X<TlCIJ�El� I:XU'tCOV, lCat
' ' "" '

o 'totf!�:o� yivE'tat £A.­


col. V
,,
A.6ytf.lo [ �], EaV �Tt 'tl lCCO­
AU<JTI 1ta[p . . ] 0. ['t ]ilv £�co-
8Ev ahiav. Ei J.LEV t'WV
>--'; �'l'l
143dl-5
'
> EV K vpr/Vn j.La/1./I.OV E-

5 > 1(1]t50J.LT'/V, 6J ee6t5wpe,

> 'f� b:ei &.v CJ'� �rai nepi

> e�reivwv avTJpwt"rov,

> ei' nve; avt"o�z nepi re­

> WJ.LE't'p{av if nva &A.-


10 > ATJV qnAoCJ"oq>{av eiCJ"iv

, .
> t'WV VEWV !J!. l JfEAEl-
36 Cl]C�Vt<l i} primo U e Stato aggiunto nell'interco}unnio a sinistra 43
> av nOlOVJ.LEVOl VVV t5e · EU!pU �tatc 48 !pUEUXC
f' ' ;
> TJ'ft'OV yap ElfElVOV; TJ V 4 1C'Ilpl]vl]' t' 14 dopo <ptA.ro breve spazio bianco 16 A.oyo
"

> t'OVCJ'Oe cp zA.ro. KTtbE'tat


15 �£v Kat Kup11vaicov , IV 5 1 Kat (E�Et�) prop. ed.pr. in app.
lC<X'ta 'tov au'tov �� A.oyov V 10 dol. codd.

- 272 - - 273 -
20
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS · THEAETETUM •

'
K<Xt rovnvrovouv a.v-
'\ ' ....
lunque altro gruppo di esseri umani; noi ci 'appropriamo', in­
fatti, nei confronti dei membri della nostra stessa specie, rna egli
8pomrov cpKEtro�£-·

si 'appropria' maggiormente nei confronti dei suoi concittadini.


8a. yap 'tOt� o�o£t0EO"t · L' 'appropriazione', infatti, puo avere maggiore o minore inten­
20 �a A.A.ov �ev'tot cp­ sita. Onde colora che fanno discendere la giustizia dall' 'appro­
K Eiro'ta.t 't ? [i� £]�'?�0� priazione', se affermano che e uguale la propria verso il proprio
1toA.i'ta.�[� E7tt'tdv ]�-
· essere a quella verso l'ultimo dei Misi, posto questa salvaguar­
't<Xt yap Ka.1 &[viE't]a.[t] 'h dano la giustizia; rna non si conceded che 1' 'appropriazione' sia
uguale, perche cio e contrario all'evidenza e alia percezione di
oiKElO>O"t� · <![aot 'tO] �V'?Y se. Mentre infatti l' 'appropriazione' nei confronti del proprio
25 a1to 'ttl� oiK£�roa£ro� essere e naturale e non razionale, 1' 'appropriazione' nei con­
Eimxyouat 't�V Ot�<Xt? ­ fronti del prossimo e naturale anch' essa, rna non senza ragione.
O"UVTIV, £i �Ev A.£you- Perlomeno, se accusiamo delle persone di essere malvage, non
<!tV tO"TIV a.u'tou 't£ �po� soltanto le biasimiamo, rna anche ci 'estraniamo' rispetto a lora;
mentre queste persone stesse, sbagliando, non accettano I I le
� u'tov K<Xt 1ti??S �[ov] �­
30 [a ] xa.'tov M uarov, 't£8£v­
'to� �EV 'tOU'tOU aros£-
't<Xt i) OtKa.toa[u]vll, ou
O"U "fXO>pE�'t<X� [0]� [Et -]
V<Xt tO"TIV · 1t<Xpa
. ya[p 't�V]
35 ivapywXv EO"'ttV �a.[l]
't�V O"UV<Xt0"8TIO"tV. i)
�£v yap 1tpo� ea.u'tov
oiKEiroat� cpuat� eanv
K<Xt liA.oyo�. i) o£ 7tpo�
40 'tO'U� 1tATIO"tov cpuat�
�Ev K<Xt a.u'tfl, ou �ev-
'tOt liv£u A.Oyou. eav youv
K:<X't<X"(VOO�EV 1t0Vll-
1?t<XV 'ttVOOV, OU �OVOV 1 8 ooK:£tOOJ.L£ 20 co t 35 ev�py£Uxv £non e cancellato 36 ��U.l>
45 'lfEYO�Ev <XU'tOU� &Ua £ cancellato con un piccolo tratto obliquo (forse era scritto e[t]) e entrambe
�a.1 &A.A.o'tptou�£8a. le lettere erano cancellate) 38 £C'tt 41 corretto da t (forse era
ou o

�po� a.u'tou�. a.u'to1 o£ stato scritto, erroneamente, aU'tT\t) 42 e' a'v

��<Xp't llVOV't£� OU-


1( ll7t00EXOV't<Xt �EV
col. VI �� y ��o��va. , ou uuva.v -
' ' ' , ' �' VI 1 y'��6��va legit Sedley, [J.Ll<!-�OJ.L£Va ed.pr.

- 2 74 - - 27 5 -
COMMENTARIUM I N PLATONIS •THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•

Ta.[t] �E J.ll<TtlO'CX.l a.UTOU�. conseguenze, rna non possono odiarsi. Percio non e uguale 1'
-; ,· · 'tOlVUV
01!� £0''tlV ,
10'11
"
'appropriazione' nei confronti del proprio essere e di chiunque
il 0�� £ � (1)0'1� 1tp0� £- altro, dal momento che neppure nei confronti delle nostre pro­
prie parti ci 'appropriamo' ugualmente. Non abbiamo infatti la
5 a.u: ?\ v � [ a.t 1t ] po� ovnv-
\ \ .

stessa disposizione verso un occhio e verso un dito, per non


o��, 01t ? '! J.lTt�E 1tpo� parlare delle unghie e dei capelli, poiche neppure rispetto alla
-r� ��u: £?� J.lE PTt £1t ' t- loro perdita ci 'estraniamo' allo stesso modo, rna di piu o di
0'1) [ �l ci>K ��01l £8a.. o� ra p meno.
o�? iro? ��OJ.l£V 1tpo� Se poi anch'essi diranno che 1' 'appropriazione' si intensifica,
10 oq>��A.�[o l � K� [t l �aK-ru­ si manterra la filantropia, rna le situazioni critiche dei naufraghi
li confuteranno, allorche e necessaria che si salvi solo uno dei
A.ov, Yva. �� A.r:yro 1tpo� due. E anche se non si verifichino particolari situazioni critiche,
ov'!xa.� ��� -rpixa.�. £1td tuttavia essi stessi sono in posizione tale da finire per essere
ou�£ 1t P ? S -rf1v a1topo­ confutati. Onde gli Accademici argomentano anche in questo
A.f1v a.u-r&v oJ.loiro� modo: ugualmente la giustizia non e salvaguardata ne dal pun to
15 itA.A.o-rpteOJ.l£[8]a., aA.A.a di vista epicureo ne dal punto di vista stoico; rna la giustizia non
J.l&A.A.ov K�� �!�ov.
ei �£ Ka.l a.UTOl q>TJO'OU-
0'� ��t-rd[v]��8a.[t] TflV
oiK �� ro<!�[v] �[a J:a.t J.lEV
20 q>tA.a.v8J?[ ro1ti]�, £��y�ou­
O't �£ -r[ou]:[ou� a.]i 1t£­
pta-raa£�S � [ a.ua.yro ]v, o-
1tou av �y[ K11 J.lO]� ?V
O'Ol�£0'
'
Y , £,!£-
e a.t TO� .

25 pov a.u-rrov · ��� �11 y£-


vrov-ra.t u� ��Pt<!:a.-
s:• ,

O'£t�, a.''"" �'!Tot y£ ou-


'"'ll\' ' ' "'

-rro� �lcXK[£tVTa.]t. cO� E­ VI 2 J.I.EtcTJcat 6 o�touliEJ.I.TJ 8 roKetroJ.I.eea 20 qnA.a.v9p[ro�tt]antB


·
A£"fX8110"0J.l£VOl . o0£v t espunto con un punto sop r�stante, appare��e�ente senza far ricor�o a! tr�tto
·
. iBou x cancellato con un piccolo
30 Ka.t ip �!-�<!�v oi £� �A­ obliquo EAE'Yn tratto quasi orizzontale 22
pt'c' 'taCElC 29-30 Ia paragraphos non e segnalata nell'ed .pr. 34-35
Ka.�Tt!l �[ ia.] ? 0�!0?? · E - 0

non c'e i� paragraphos segnalata nell'ed.pr.


1t ' tO"Tl S ?� <! [cb] � [£-ra.t] �a.­
-ra T[ou]s 'E1t�� ? [U]J?[E] �? U S
ll �lKCX.lOO'UV Tl �a.� �a.- 6 OEJ.I.TJ pap., J.I.TJOE corr. ed. pr. monente Heiberg 22 [vauayro]v ed.pr.
35 Ta -rou� t-rro'lKou? · �A.- m app.

- 276 - - 277 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•

e salvaguardata dal punto di vista epicureo, come convengono


A.a J.LiJv JCa:ra touc; 'Em­ coloro contro cui e rivolta l'argomentazione; dunque non e
JCoupdouc; ou om�e- salvaguardata neppure dal punto di vista stoico. Poiche se uno
tat i1 Ot1Catoouv11, roc; chiedesse loro perche non e salvaguardata dal punto di vista
OJ.LOAoyouot 7tpoc; ouc; epicureo, rispondebbero: «Perche gli Epicurei non ammettono
40 o �t!yoc; · ouo£ Kata touc; 'appropriazione' nei confronti del II prossimo » . Se quindi voi
ammettete che 1' 'appropriazione' e disuguale, non vedete che
ItCJ?tlCouc; &pa. ota ti questa disparita di grado costringera talora a mirare al proprio
r� e ?� om�etm JCata vantaggio in modo differente che al vantaggio del prossimo? Ma,
t ?�c; 'J?mKoupeiouc;, sia nell'arte sia nella virtu, un solo numero, trascurato, basta ad
�l :�� aut&': 7tuv9a­ annientare l'una o l'altra.
45 V ? �:o. <l)'ll <JOU<Jt on Ecco perche Platone non introduce la giustizia derivandola
dall' 'appropriazione', rna dall'assimilazione a dio, come mostre­
OUlC a1tOAEt1tOU<Jt oi­
remo. Quanto a questa 'appropriazione' di cui tanto si parla,
lCel(J)<JtV 7tpoc;
. touc;
col. VII 1tilloiov . f..av oi>v a1to­
.
Ael1tl)tE UJ.LEtc; avo-
J.LOta.v, apa ye oux opa-
I ";' I ' t """'

tE on touto to 7tAEt-
5 ov avaYJCU<JEt 7tot£
J.LTJ oJ.L? iroc; otoxa-
�eo9a� tou tE eautrov
A.uotteA.ouc; Kat tou
:&v 1t�11q � ov; £.s� e -
10 1Cet ()£ �at E7tl :��':%
Kat e1tt apetilc; 1tapa­
�a9etc; Kav etc; &pt9J.Loc;
ElCUtEpov �� t&v a­
cpavioat . o��v OUlC a-
15 1t0 tile; oiJCE�moeroc;
doayet o nA.atrov tl]v <5t­ 39 o' u' C 41 CtWtKOUC
.
Katoouv11v, aAAU a­ VII 7 eautro breve spazio bianco
14 dopo <pavtcat o[uB��v u
eliminato con un piccolo tratto obliquo e un punto soprastante 16
�� · til� � e [oJ� t�': �e-
7tAatwv' tTtv'Bt 19 Oj.lOl£? [cew]�' O?�'Bet
ov OJ.LOt<?[oero]c;; �� oei­
20 SOJ.LEV . :� [v o£] ?i���­
rootv tau[tllV) 7tOAU- VII 19 O j.lo t c?[cr ew]$ ' ci_l$' legimus (oj.lotc?[crewls Praechter), o j.lo ? [tTttO] $
u

9pUA1ltO� ou 116[�o]v ed.pr. , (ro�) add. in app . 21 ta[utTt]v (tiJv) ed.pr.

- 278 - - 279 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·

o Lc01cpat11<; e�o[ar]�t non e solo Socrate che Ia introduce, rna anche i Sofisti in Platone.
nAAa K<X.t oi 7ta.pa til> Dell' 'appropriazione' in se e per se, una specie e ' appropria­
25 q �atrov � ooqno:[a.L] zione curatrice', che e verso noi stessi e verso il prossimo, come
se in certa misura essi fossero uguali, un'altra e 'elettiva', in base
�� :il<; o � �� :�s ? � ­ alia quale scegliamo i beni per noi stessi, non curandoci di essi
�� � ro� �C?s � JlE� per se stessi, rna volendo che vengano a noi. Egli mostra che l'
�[o]:�� �lJOE�o���ll 'appropriazione' nei confronti del proprio essere e dei membri
[11 7tpo<; £a.] '? [tou<; Ka.t] della propria specie non e 'elettiva'; nessuno infatti sceglie se
30 [1t] f? [O<;] tO� S �� [TlOtOV eo-] stesso, rna piuttosto sceglie di esistere e che il bene gli apparten­
t[iv ], ro<; &v tt d [i1oot ga, mentre si cura di se stesso e del suo II prossimo. Percio disse
«se mi curassi di piu di quelli di Cirene», mostrando che questa
[�oa.v ' 11 0 ' a. i p �tucfl: n ] a.i­
appropriazione e 'curatrice'.
P? [u ]Jle9a. ea.uto'i<; t&. -· . . [143d5-6] . . . ma piuttosto desidero sapere quali dei nostri
r�[9]�. ?� � ��:[ olV £ve- 1 giovani si puo sperare che divengano persone come si deve.
35 � [a. a.ut&v 1 � � <?� �� ?� ·
n[A]�a f3ouA6JlEVOt
a.uta rev£o9a.t 11Jliv .
o11A.o'i ott 11 7tpo<; ea.u-
tov Kat tou<; oJloetoE'i<;
40 ouK eot �v a.ipettKfl ·
ouoet<; yap a.ipe'ita.t £- .
a.utov ' &./../..a ea.utov 24 tro� 31 �[ si vede parte di un'asta orizzontale in alto 't�E�[t]�ot
del primo t rimane una traccia in basso; fra questa traccia ed £ ci sarebbe spazio
JlEV dva.t, t&.ya.Oov anche per una lettera piu ampia di t; accanto a e sulla destra si vede Ia base
oe ea.uti!> dva.t, Kfloe­ di un'asta verticale: se si tratta di t, nella lacuna successiva lo spazio e solo
45 ta.t OE ea.utou Kat trov per una lettera stretta; del supposto a si vede Ia parte superiore 32 11 1 �
col. VIII 1t'A11oiov . ota touto £­ 40 atp£n1Cil · 44 eautroewat £ di ewat sembra esser stato corretto in
scribendo su t
<�>11 "d JlEV trov ev Ku­
VIII 3 e[ <P'�B q>, £ , t cancellati con piccoli tratti obliqui . 6-7 Ia
pflVn Jlii/../..ov E1C11 - paragraphos e omessa 7- 1 1 omesse le diplai a sinistra dei righi 10
06Jl11V " ' 011AOOV Ott 11 ywec9at l'interlineo soprastante e abraso e non s i puo verificare se fosse
5 tota.Utll oiKetO>Ot<; �ggi��t� un y tra t e v, oppure t sostituito con e 1 1 EtKEtc -
EOttV KlJ�EJlOVtKfl.
�ea_i JLii��ov bn8v- 143d5-6
JlW ei��v�.l :fve� ft­ 29-32 [� 1tpo� - nl rest. Sedley, [ ....... ]c[ ...... ] l [ .... ho'?� [ ........ ]! [ ... ] <?�
. I [ ............. ] ed. pr. (on 5£] 32 prop. ed. pr. in app.)
avn[ .. ]EVCJOt v. 34-35
JllV -rmv y�� y eTff­ ��� [olV �v e]j �[a a\mnv] suppl . Sedley, ��[t .. . . . . ] l �[ ..... ] ed. pr. , ��[t olV I! EV
10 oo�o.l rfy����.l bn ­ e]IK[eivrov] Praechter
EliCEl�. ��t 1tep� :rov ·viii 10 yevea9m codd .

- 280 - - 28 1 -
COMMENTARIUM I N PLATONIS •THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·

£v8ao � ':��':, ����I? « Lo desidero per quelli di Cirene, rna piuttosto desidero sapere
nept "CWV £[v K]';> PllV U , dei giovani di qui, quali promettono di divenire perbene» .
[1 43d6-8] Queste case io stesso le cerco per quanta posso, e
� aA.A.ov � �� [8]';>!-L& d­ interrogo gli altri con cui veda che i giovani volentieri si accom­
15 o£vm : [i]':ec; U1tO<pai­ pagnano.
VOU<H EA1tt0ac; "COU ye- Nelle opere sull'amore si dice che e proprio dell'uomo vir­
> v£cr8at j.L�'tptOt. rav- 1 43d6-8 tuoso riconoscere la persona degna d'amore. Sorge allora il
> ra Dry av{ro�j !� C!'fO­ problema: come mai gli era sfuggito che Teeteto era naturalmen­
> nw 1ea8' oC!{ov] ��Y ­
te dotato? Si deve rispondere che neppure lui gli era sfuggito;
l! egli infatti non trova tutti i belli da se solo, rna alcuni anche
20 > llal K:ai TOV� a[./..),.]o v�
tramite altre persone. Ed ha mostrato cio affermando sia di
> EpWTW o[{�· &v' opiiJ ·T�}V�
cercare egli stesso per quanto possibile, sia di interrogare gli
> veov� £8��ov:fa�] . . altri, coi quali veda i giovani entrare in contatto: perche anche
> __!!Vyy{yvea8az. �': [ "CC F� il fatto di stare con gli uni o con gli altri rivela coloro che sono
£pro:tKo�c; A.£ye'ta � naturalmente dotati.
25 on wu crnouoaiou £-
<ntv 'to y[v ]&'!� � :?':
a�t£p [acr]'tov. �ll"Cft-
"C<X� �1)': � �s ? E? ���­
"Cll"CC c; £�[ a8e]'! [ <Xt>"Co ] '!
30 rov �[1) ]<p';> � [c;. anoKpt-]
. 't]oivuv o[n] ou­
"CEo[v .
o£ otw� a� "Co� ��a-
8ev ou nav't�c; yap
·

"Couc; KaAouc; � t' E:au'tou


35 eupicrKet , aAA' �crnv ouc;
lC<Xl Ot' aAArov. K<Xl "COU­
"CO £ol)A.rocrev ' O"Ct au-
'toc; 'te crJCone� Ka8' o­
crov £vo£xe:m Kat
40 'touc; aA.A.ouc; £pro'tu
. '

otc; opf!. cruj.t�aAAov- 1 3 K]upflVll 17 �-t£'tptot · 23 cuhtyv£c9a.t il non e cancellato


v 27
'tac; 'touc; v£ouc;. Kat a�t KaD£p[ a eliminat� con un piccolo tratto obliquo e un punto soprastante
40 £1?ro�a' t'> 41 opa 45 £tHpu£[t]c -
yap 'to 'tOt<!Oe � 'totcr­
Oe cruve[t]vat j.LllVUet
45 "Couc; eu<pue['i]c;. vvv 8€, 143e7-9 12- 1 3 ����I? l tt£pt legit Sedley, ����· (ou) l tt£pt ed.p r., ����· l { tt£pt } Praechter
- 282 - - 283 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM»
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM»

> l(:ai fl fl flOl axfJov, OV ­ [143e7-9] Ora, e non adirarti con me, non II e bello, rna ti
assomiglia nel naso camuso e negli occhi sporgenti; li ha pero in
col. IX > 1(: ecrr_zy l(:aA.-6�. npocr­
modo me no pronunciato di te.
> iopf� 8� <!oi n}v u:
Teodoro giudica essere bella, in conformita. aile opinioni dei
> CY_lJ!O'rT)W l(:ai ro e­ piu, la persona che sia tale nell'aspetto, e analogamente sulla
> �co rwv Oflfl (XrCOV • stessa base anche il brutto, e afferma che Teeteto assomiglia a
5 > lj �r�JV 8£ fj crv wih ' £­ Socrate per il nasa camuso e per avere gli occhi sporgenti, ben­
che non nella stessa misura di Socrate. Ma Socrate sa che e bello
> xn. o 8e65ropo� 'tOV
piutt <? sto colui che dice case belle, cioe il sapiente, come dira piu
KaA.ov Ka'Ca 'ta u1to avantt.
'tro[v] 1toA.A.&v voJH­ [144a3 -6] Che uno, bravo ad apprendere come per un altro
s<? f.!eva 'COV EK 'tTl� sarebbe difficile, sia per di piu straordinariamente mite, ed oltre
10 f.!Opcpil � 'tOlOU'tOV, o­ a cio coraggioso piu di ogni altro, questo io non pensavo che
f.!<;l l0? � 5£ �K ['t)rov UU- potesse accadere, ne vedo che accada.
'B ravo ad apprendere' in riferimento alia parte razionale
'tro[v) �al �?v �[i]C!xp6v,
cpfl<! �� 'tE 'tOV �wi­
'tfl'COV. EOtKEVat
. '
'tOO
15 l:roKpa'tn �a'ta 't�
't�V crtf.!<?��'ta ��l
'to £�0? ex� t� 'ta [o]f.!­
f.!a�[a] , 9u f.!E��[o] � e1t' 1-
cr% �0 l:roKJ?[<i]� �� ·
20 o 5£ l:roKpU'tfl [ � f.!U ]A.­
A.o� <;�[tJ� � K�Ao� ['tbv]
KaAii?� �ryovw - � [ou-]
't ' £cr��[v] 'to[v] cpp6v[tf.!ov -]
ro� 1tpOEA[8]rov epe'i. IX 3 cE��Otl)ta 6 dopo xn spazio bianco di una lettera 16
CEtJ.!OtTtta 1 9 tC:Ot 26 aAAC:Ot C:OtoJ.!TtV 32 yEVEC9at toEUJ.!a;
31
25 > ---:ro r�fpfevJ!f�J�ry oy:a 144a3-6
nell'i��ercolunnio � �inistra un; ;,;co�a; dopo y�vEc9at, nell'interlineo, Kat[c:o];
> w� aA.A.co xfaA.mo]v nel margine inferiore, precedute da un'ancora, le parole o[u]��?PO?Y��OJ.!EVOV
·
> 1Cpa�� � {y �[lvar 8jw ­ av(c:o); iivc:o e scritto & (cfr. XXXIX 3 7): del v, quasi completamente perduto
> cpep6 y [r]o_J�. lf[ai tni} in una piccola lacuna, si vede soltanto Ia parte superiore della seconda asta
> ro v r?S �v�{p}�t?v
verticale
30 > nap ' ov:nvo?y. tyro

> fleV . ovr ' av WOf11JV


'
. .

> yevicrfJaz o{v}re opw YlyYOflEVOV . 'CO EUf.!U- IX 27 au om. T 32 ytyVOJ.!EVOV T ut videtur, ytyvOJ.!EVOU� B,
-e,
E� KU't�, 'CO, 1\.0ytcr'tt-
':1 . . • • •• • • ytVOJ.!EVOU� PW

- 28 4 - - 285 -
COMMENTARIUM IN P LAT O N I S « THE A ETETUM · COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM•

KOV Tfl� 'JIUXfl�. tO dell'anima, 'mite' e 'coraggioso' in riferimento alla parte passio­
35 1tp&ov ��� avopetov nale. Qualita di questa genere sembrano o s tacolarsi l'un l'altra
Kata, to, e. '!llOEtu£�.
S: ' almena per quanto riguarda le doti naturali. Perche nel caso delle
doti naturali non si verifica di necessita., come per le virtu per­
OOK£t o£ 'ta 'tOtaiha fette, l l l'implicazione reciproca, rna nella maggior p arte dei casi
1tapa1tOOt�£tV &/..­ esse, anzi, si oppongono l'una all'altra. Percio anche Teodoro
A�Aot� ��� y� 'trov eu­ dice: « . . . io non pensavo che potesse accadere, ne vedo che ac­
40 cpui:&v . ou yap rocr7t£p .. cada». Ma se per lui e cosa inaspettata e non la vede accadere,
· non ne consegue immediatamente che sia anche imp ossibile.
e�t trov. 't�ieirov
.. a-. Percio egli attesta che T eeteto, almena, possiede queste doti.
pe'tro� <;l'utC? S Kat e- [144a6-b1] Ma coloro che, come costui, sono acuti e sagaci e
1tt 'trov eucpui:ffiv e-
. dotati di buona memoria, per lo piit sono pronti all'ira, si lasciano
� UVUYKll� i) a�t (a]KO­ trasportare dall'impeto come navi senza zavorra, e sono per natura
col. X AOu8fa, "a't..t..a �&. 1to'A'Aa piit forsennati che coraggiosi.
Kat evavnouV'tat a'A­ Acume, s agacia e buona memoria sono doti naturali della
A�Aat�. ota tou'to Kai
cp11crtv o E>eooropo�.
5 "out£ �O!lllV yev£-
cr8at OUt£ opffi ytyv6-
!l£VOV ". 0'\JK £i UVEA7tt­
crtOV 0' aUtql Kat OUX (o-]
p� ytyYO!lEVOV, eu8£-
·
10 ro� Kat UOUVatoV. � ql
y ' o.Ov E>eatt�'t<fl llal?­
'tupet w� exovtt tau'ta.
>&A.A. ' oi' r£ o�£1� 05a{1tep] 1 44a6-bl
> OOTO� TCai arz{vor �{aji •

> !1VTff.LOV£c; m� ra
\ • •
' r

15
> 1tOAAa TCai npoc; rae;
> oprac; o�vppo�?iu ·eiarv, 40 <ll'\? ElffiV 43 EU<pUElffiV
X9 pa exov' n'tau�a
12 1 8 attovtEc <pEpo'v'tat. o corretto
> Kai {irrovr£� qJEpovrar su E (era stato scritto <pEpEtat) 1 9 [�DVEJ?JlCX�t E cancellato co n un piccolo
[>] OJC11tep ra avepf.uxn- . tratto obliquo 2 2 <puovtat ·
20 [>] ara nA.o1a, TC�i ll�VrTC{ro-}
> repoz fi av8per6rep��
> qJVovraz. o�utll� ��\" IX 44-X 1 ft civt[a]KoiA.ouOia legit Sedley, �t&v[t' a]KoiA.ouOEt (e -Oia
&rxiv ? [t]a Kat �o ��1)- emendatum) ed. pr.
.. .

- 286 - - 287 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•

J..lOV llC[ 0 )v ��<pu·{� � parte razionale e l'acume che riguarda la sagacia corrisponde alia
25 1:ou A.oytcr:[t]�ou ��� ?­ facilita e all'agilita di pensiero, la buona memoria alia padronan­
za delle cose pensate. Cosi, le p ersone di tal fatta sono general­
�u:lJ� J.!- [£1 ':' 1Ca't ' �r­
mente molto mobili e si lanciano tutte eccitate, proprio come le
x, �v'!�a':' �a'ta 'to pq. ­ navi prive di zavorra si muovono con leggerezza p erche non
oic.o� voe'i[v 1Cat] ev- sono cariche, rna vanno a casaccio in quanto non sono zavorrate.
���x [ro�] , 1:? o � J.!- [�11- l Cosi, anche i giovani di tal fatta sono per natura piu forsennati
30 J..lOVt�?':' lCU't� 't? [1Cp)�­ che coraggiosi. II coraggio, infatti, II non e impulsive rna stabile.
: ��V 'tOOV ';'011��[v-] [144b l -3] Quelli invece che sono piu ponderati affrontano
.,. l'apprendimento con una certa pigrizia, e sono carichi d'oblio.
'tC.OV.
. Ol 'tOlOU'tOl OUV
f �

·,
«Coloro che sono piu grevi, mancando di acutezza, sono piu
CJ?� �� l 1tUV EU��';'11-
' ....
' ' '
ottusi nell'apprendere e tendono ad essere smemorati » .
't'!l dcrtv Kat <!£<!0�11- Secondo gli antichi, poiche le virtu sono molte e p e r ciascuna
35 J..l EVC.O� OpJ..lOO crlV
c.ocr7tep <pepe'tat 'ta' av-
.
Il l ' '

epJ..la'tlcr'ta 1tAo�a Kou­


<pc.o� J..L EV Ota 1:0 J..lll
yeyoJ..trocr8at, dKft
40 �� o�a 1:0 J..tll £xnv iip-
.,.
J..lU . lCUl Ol 'tOlOU'tOl OUV
, f ....

'tOOV v EC.O';' J..lUV � �<?­


'tepOt ���P &vopn­
o: � pot <puo':''tat . 'to yap
col. XI &':'ope'iov oulC EJ..t1t A11-
1C'tov, aAAa cr'tacrtJ..LOV .
> oY n: at3 eJ.Lf3pz(}£c:ru:­ 1 44bl-3

> poz vro(}po{ JrW<; anav­

5 > rroaz v npo<; nx<; J.La(}f,­

> an <; K"ai ).f,(}TJ<; reJ.LOV-

> re<; ot• uE S: ' .,.apu'tepot


A I ou- ,
24 Eucpunat
.

. 33 E'll K EtVT] 36 cocnE' p' [�llv E cancellato con un


1( £xov'te� 1:0 o�u aJ..t ­ picc �lo tratt'o obliquo 39 EtK:l]t
.
�A.u'tepoi dcrtv ev 'tcp XI 1 Et7tA1] sui v non si vede tratto obliquo di cancellazione 3
10 J..lU V8avetV lCUl E1tl­ EJ.i�pEt8ECtE 7-8 la paragraphos non e segnalata nel!'ed. pr. 1 3 E7t' E't
All<1J..lOVE� yivovmt.
lCU'ta J..lEV OUV 'tOU�
'
' \

1ta- ';'

AatOU�, e1tet 7tOAAat ai X 28-29 £�i! I?�X[&� ] suppl . Sedley, £�i!PEX[Etv] ed.pr.

- 288 - - 2 89 -
21
COMMENTARIUM I N PLATONIS ·THEAETETUM· COMMENTARIUM I N PLATONIS •THEAETETUM•

UpEtat Kat Kata vi e un'unica dote naturale, sorgera il problema se le doti naturali
15
!

EKa<TtT]Y JllU EUqnna,


I
' I .� si implichino reciprocamente. E si ammette che cia non avviene
del tutto. In verita, non e impossibile che colui che ne ha una
SlltT]9f]crEtat Ei aY­ non abbia anche le altre. D al punta di vista degli Stoici i1 pro­
taKoA-ou9oucrt &A.M­ blema non sorge neppure, dal momenta che sottendono un'uni­
iatc; ai Euqni{m · � [a]� o­ ca dote naturale a fondamento di tutte le virtu. Paragonano
JlOAOYEttat to Jlrt 77 [aY-] infatti l'egemonico a cera plasmabile di natura tale da ricevere
tutte le forme. Onde non e privo di sensa cia che Aristone di
20 troc;. ou JlEYtot aMY [ a-]
Chio argomenta: se c'e un'unica dote naturale, vi e anche un'uni­
tOY tOY JltaY EXOY�a ca virtu; rna c'e un'unica dote naturale - come convengono col oro
Kal tac; &A.A.ac; £xEtY. �0- contra cui e rivolta l'argomentazione: c'e dunque un'unica virtu.
ta Ot touc; :EtrotKouc; [144b3 -5] Egli invece procede nell'apprendimento e nelle ri­
ouo£ ST]tEttat toUt?, cerche in modo cosz liscio e sicuro ed efficace, con tanta mitezza,
25 JltaY YE U1tO�UAAOY- come un fila d'olio che scorre senza rumore.
tac; Euqm·{a� '7 � <![�t]�
t0'ic; apEta'i[c;] . EiK� s[o]t?­
<!� y[a] p to f]y�� o� [t]�?Y
�lJ P <i'> EU1t�[&l <![t]C{l 1t�­
30 <fl'?K6t� [a1t]0Y [ta 0]E­
XE<T9at <![XiJJlat]0 · o- 1 4 Ka't[�Kactall ogni lettera della sequenza EKac'ta e cancellata con un pic­
9EY ou o[taKEYa] a colo tratto obliquo; al di sopra di E e scritto a, sopra ognuna delle altre lettere
Un puntino 1 5 EKaC'tTJ' v ' EU(j)UEta 1 8 EU(j)UEtal 19
eprotu 'Ap[icrtroY] o X'i-
� • > • 0 0 nell'intercolunnio a sinistra u n tratto obliquo 23 C'tOltKouc 25
oc; · Ei Jlta £[crttY E]uqm- yeu1to�aA.A.o':' 26 eu<puetav 29 alia base del K iniziale di rigo sembra
35 ·{ a, Jlta £<! i [ t]Y �0[ll 'ae£­ di vedere un tratto concavo verso !'alto, che nell'ed.pr. e interpretato come
tf] · &A.�[a] ��Y Jlta l£cr- una paragraphos (Ia cui forma pero sarebbe inconsueta e Ia presenza inadatta
al contesto ); si tratta forse di un grosso apice alia base dell' asta verticale di
ttY EU<pt?t0, roc; OJlO-
, .� ( '

K EU7tA[ a ]c[ 't ]rot . si vede Ia parte superiore di una lett era rotonda,
3 1 c[
AOYOU<lt 7tpoc; ouc; 0 M­ verosimiime�te � oppure 0 piuttosto che E, e, <p 32 lo spazio in fondo
yoc; Jlta Upa E<lttY apE­
·
al rigo, dopo a, era forse occupato da un segno riempitivo attualmente in
40 t{j. 0 8£ ovrwc; A-dwc; 1 44b3-5 lacuna 33 epro'ta l?��� 35 Eta 37 eu<p'?Et� 40 'tTJ· 47
> re K'ai cX1r'ralC1'rWc; K'ai 'lfO(j)TJ'tEtpEOV'tOC'
> cXVVC1l/1Wc; epxeral

> eni rae; 11a8ryCTetc; re


XI 30 a7t]�v[ta Schoene, o 7t]�v[ta ed.pr. 3 1 cr[x�Jla't]a suppl.
> K'ai s1Jrr7CTerc; 11era
Sedley, o[ ....... ]a ed.pr. , q>[avtacr't]ci prop. ed.pr. in ap p ., E[K'tu�roJla't]a
45 > noA-A-ijc; npc,x6r1]roc; Praechte�, quod �mnino lo'ngius spatia videtur 32 ou 8[tcXKEVa] a suppl.
> ofov £Aa £o v pev11a a- Sedley, ou8[ ...... ]a ed.pr. , ou 8[t' liA.A.TJA.]a prop. ed.pr. in app. 46 oiov
• • 0 •
> lf!O({J1J'rl peovroc;. ot-
, t I 'i"
B DT, oiovel PW

- 29 0 - - 29 1 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•

> ov OE'i dvat £v ta�$ �11- Sta abbozzando come bisogna essere nelle ricerche II e nell'ap­
col. XII tflcrEcrt �at J.la8flcr£crt prendere - che si deve procedere in modo liscio, cioe non per
{moyp � <pEt, on OE'i AEi­ salti, con sicurezza, senza inciampare, rna efficacemente, cosl da
(1)� 7tpo'ievm, to�t ' £­ fare progressi. Occorre che si aggiunga anche la mitezza e non
ci si irriti, cosl come l'olio scorre senza rum ore.
crtiv �� � ta7t1100>V- [144b6- 7] . cost da meravigliarsi che qualcuno della sua eta
m, a � :�fcrtco� J.lll
. .

5 ottenga risultati di questa genere.


1t P <?<?"Kf?<?UOV'ta, ayu­ 'Della sua eta' per dire 'cosl giovane'. Fa dunque meraviglia
cri � CJ?$ �£, �va x:ai � po­ che a quest' eta compia la ricerca nel modo appropriato.
x:c?� 't'Q . OE'i o£ 1tpocr­ [144b8] Mi dai una buona notizia.
Va letto come una sola parola. II s enso e ' annunci belle cose'.
Eiyat �[aH tilv 7tpao­ [144d1] Teeteto e il suo nome, Socrate.
10 't11ta K�� J.lll ayptat­ Teodoro non si ricordava il nome del padre, forse perche
VEtV, 00<?'1t � p Kat 'tO £­ Teeteto era suo discepolo solo da poco tempo.
Aatov �Ei U'lfO<f>Tl 'ti. [144d1 -5] "La sostanza credo gliel'abbiano mandata in rovi-
-
> man: 8avJ.Laaar ro 1 44b6-7
> TIJAucoihov ovra ov­
15 > no� ra�ra 8ranparre­
> a8ar. 'tO 't11Atx:outov
avn 'tOU
' \ "

. 'VEOV'? OV'ta.
I "

e
aUJ.la<?''tOV OUV Et' Kat'
£v :ou:cp tti� ilA.tx:i­
20 a� EJ.lJ.lEAro� �Tl'tEt.
>�varr��ei�. U<p ' EV ava- 1 44b8
, ,
yYCOO'tEOV · E':>aKOU-
' J::
48 la dip/e e superfluain aet E e correttO da e e inserito nel rigo
l l

E'tat o£· "x:aA.a ayyeA.­ XII 2 A.' e't 7tpo[clt[e�vat a e e eliminati con piccoli tratti obliqui
3
[>] ��t�": ee� {rTJro�. 6J 1 44d1 e punti soprastanti 4 ata7t[E\Dorov e e t cancellati con piccoli tratti
25 [>] �c[Jbc}pa:e�. r6 re oy[o-} obliqui 6 7tpocx:pouovt' a' 8 JC07tt11' t' 12 sulla sinistra del rigo
una diple cancell �t a · · a\jiO<pTitEt · i 6 d�po c9at spazio bianco 18
[> Jla. t]ou [J.l]£v ovoJ.la- e' t'x:at 2 0 e[�D ilEAroc v espunto con u n punto soprastante 21
[to� tou] 1tatpo� oux: [£-] euary��etc· ava v e a aggiunti nell'intercolunnio a destra 24-25 la
[J.lvflc:TS, S EJ bBropo�, �­ paragraphos non e segnalata nell e d pr
' 26-27 in lacuna e verosimilmente
. .

[c:Tro� on e]wttll't [o�] £- .


perduta la paragraphos 30 dopo ]q>o�:�[ e probabile che il rigo fosse
30 [� oA.iyou £]q,of:� · bianco 30-3 1 in lacuna e verosimilmente perduta la paragraphos

[> TI,v JlEV}ror o�{a{av} 1 44dl -5


(> 801COVG{j JlOl Etr{{rpo-}
[> no{ nve]� �wpf8ap-} XII 2 1 euayyeA.e'i� T , EU ayy£AA.et� cett.
- 2 92 - - 293 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM• COMMENTARIUM I N PLATONIS •THEAETETUM•

[> lcEVal. a).]). ' OJ.LOJ[� . K:ai] na dei tutori; e tuttavia anche per quanta riguarda la liberalita
35 [>] npo{� -ri,}v .-r[wjv fxp]TJ ­ nei confronti del denaro e mirabile, Socrate ". " Un uomo nobile,
·

[>] �chro{v ejA.ev8ep[l}6-r�- a que/ che mi dici ".


Ha ricordato apposta il padre di T eeteto e Ia rovina della sua
> T� Oa[vJ.L]a;.-r6�. rlJ idJ­ fortuna da parte dei tutori, per mostrare Ia buona disposizione
[>] K:pa-re{�. yje�VlK:OV
.
A.i­ liberale e indicarla come qualcosa di nobile. II Una delle sue
[>_ij� l� . -r9fv1 l(. v�p a. eni­ principali preoccupazioni e infatti di investigare proprio questo,
40 'tTJOE[� e] �vf,<rfhl tou se il giovane sia liberale oppure no, in quanto l'illiberalita e
natpo[�] Kat tfl� ou:x­ sufficiente a rovinare ogni cosa. Onde anche nella Repubblica,
q>Sopas :&v · XPTJJ.ui-
indagando su coloro che sono naturalmente dotati e coloro che
non lo sono, dice «rna che non ti sfugga Ia presenza dell'illibe­
t o>V :fl� uno 'tOOV E ­ ralith .
n[t]'tp6[n]c.ov, tva oei­ [145a10-12] Cosl., se afferma, lodando o biasimando, che noi
45 �[a�] �[ilv] f.A.�u8£[p]wv nel corpo in qualche modo siamo simili, non merita davvero che
e[uvot�]v 8ft cb� yevv�­ gli prestiamo attenzione.
Teodoro aveva detto che Teeteto assomigliava a Socrate nel
col XIII
. �6v. f.v y&.� to!� �<iA.t­
<rta Kat 'tOU'tO GK01tEl, . ei
f.A.eu8£pt6� e<rnv o
, , (' . .....
VEO� TJ O'l>,
"
C.O� 'tTJ� aVE- '

5 AE'l>8EptO'tTJ'tO� iKa-
vfl� ou<rTJ� A'l>f..Lf, va­
<r8a� ���: (a). o8�v KaV
tft floAt[t]E ta, GKO- 3 8 y)E' v' VtKOV 39 avopa . 43 U1t0 44 tva della dieresi e visibile
. . � . . solo ii punto di destra 45 ]t[ traccia orizzontale in alto 46 E!rJ�coc
n&v tou� euq>ue1� prima di 11 si vede una lettera di forma circolare aperta a destra (puo essere
10 Ka[l] f..lll � q>��iv " [&]A.[A.]&. f..lll un e col tratto orizzontale abraso); dopo ,, uha lettera stretta di cui restano
q� [ M] Sn &v�[ieu]8�- · tracce di asta verticale (verosimilmente t)
� t6:1J� npo<ro[u ]<ra. " XIII 2 Et in fine rigo aggiunto nell'intercolunnio 7 ���:o9�v tra v
e o si vede chiaramente l'inizio e la fine del tratto orizzontale di 't 8
> ei J.L EV apa ftJ.LiX[�J TOV 145a10-12
�oA.�['t]Et�� 17 a1l'tro' t'
> UOJ, Jf <X TO, � Tl OJ.LO
(' . ,
lOV�
,
15 > q>TJUlV ElV<Xl E1r<Xl-
";" '

[>] v[w]v fi Vtirrov o v XII 44-XIII 1 yva oEils[a�] :[ilv] eA.�u9e[p]tOV I �[uvota]v �n ch� YE� vtiKOV
> [n}a�v . a v-rw &c;w v
legimus, 'iva oEil�[a� 'to] EAEu9eptOV I E[ . . . ]vc,[.]roc [y]EvvtiKOV ed.pr. ( 46
v.

>_;_9y [vJifiv �P<;>faHzelv. E[h' ev ]vof\[ t] ch� prop. ed.p r. in app:, E[�ta�]v(e)on
. coni. Praechter, quod
�mnino b�evius spatio videtur)
£A.ey[ ev] o E>e6oc.op o� 1 0- 1 2 secun-
20 tb� · aea[ih TJto[v' f t&
XIII 7 nav't(a) legimus, niiv ed.pr. , �tav't'. ed.pr. in app.
dum Pl. R.' vi 486a 1 4 - is OJ.lOlO'Il� IPll OtV B DW, IP110tV OJ.lOlO'Il� T 1 6
l: � K[. p& h n f.o[t]Ke�. . t
� nn il codd .
- 29 4 - - 295 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·

x:a:�a �e 'tl,v a�Jlo­ naso camuso e negli occhi sporgenti. In questo nega che egli sia
'tlJ�� KO:t 'tO E�O? 't OOV [. .].

oJl�[a't]rov. x:o:'t � �ou­ [ 1 4 5 b 1 -4] Ebbene, se egli lodasse di uno dei due l'anima quanto
a virtu e a saggezza ? Non varrebbe la pena che chi ascolta fosse
25 'to o[u <p ]ll<JtV
. · o:u'tov pronto ad esaminare la persona lodata, e che questi prontamente
d� [o:t . . . : . . . ]���[.]. mostrasse se stesso ?
o[ . . . . . . . . . ] . . [ . . . ] Avevano convenuto questo, I I che ognuno e preparato ad
1J [ . . . . . . . . . . . . . . ] esprimersi sulle cose di cui e anche esperto, e che T eodoro era
't£�[ . . . . . . . . . . . . ] altamente qualificato nelle matematiche. Poiche e dunque una
persona di tal fatta a lodare l'anima di qualcuno, non potrebbe
30 7tpo.[ . . . . . . . . . . ] .
'tO( . . . . . . . . . . . . . ]
. [ . . . . . . . . . . . ] . [.] .
. [ . . . . . . . . . . ] . .v
�[ . . . . . . . . . . . . ]�o
35 �[ . . . . . . . . . . ]�[ . . ]�
p[. . . . d 8 ' ei] no[rE]pov 1 45b l -4
>--:r�Jv [yroz}�v en�;-
> �[o]l n[po�] ap�[��]v
> �e �ai {aoqJij� �; &e ; o�K &­
40 > ;_wv {rifJ} JfEV �ICOV-
> aav[n np]o8vJ.L{e]la8at .
[>] av�C!KlYfa'a8[�t] !�Y .

[>] enatve8evm, [r]w 8[E]


. . . \

[>] npo8vJ.L[m}> Navr}�y


45 [>] ent8etK[v}Vv{at;} cOJlO- 22 cE�j.LO 25 o[· parte superiore di una lettera rotonda 26 ]. resti
�orfl911 o:[ �'tot� 'ta]u�a di un'asta verticale 27 ] .. [ traccia in basso di una coda seguita da un'asta
col. XIV ex:a<!'tov · [i]x:avov efvo:t verticale (per esempio ]��) 30 .[ parte superiore sinistra di una lettera
rotonda ]. resti di un'asta verticale 32 ].[.]. tratto in basso leggermente
cl7t[o]cpo:ivea9at a7t£p concavo verso l'alto e parte destra di una lettera rotonda 33 ] .. '! forse
x:a� ��7tetpo� eanv, ] wv 43 t]on
'to� o� eeooropov . . XIV 6 va' t'�Kavcotatov
5 EV 'tOt� Jl<X9tlll<X<Jl d-
VO:l lK<XVOO't<X'tOV. £7t£l
f I ' \

o.O� ;; 'toto1ho� t7t[at-] 24-25 !o'ii l to <?[il <p]1Ja�'! legimus, [t]o'ii l!' o�[v <p]1J<?�'! ed.pr. 26-27 dv[at
oil KaU}tat[a] l o[taKEil.lEvov coni. Praechter 34-36 [o]i611.l[E6a j.LEyaATJ]v
V£t. ('t ]l)v 'ljiUXtlV 't( t]VO�, [�A.]ai�[TJvi ed.pr. in app. 46 a[utoic; suppl. Sedley, a[�tij) ed.pr.
ou x: [a]� otaweuaedlJ . XIV 7 toto'ii t oc; (Ei} coni. Schoene

- 296 - - 297 -
COMMENTARIUM I N PLATONIS •THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•

10 ou1 :outo &s[1]<?v crnou­ ingannarsi. Per questo vale Ia pena che colui che ascolta si dia
o<Xcrm t& [Jl]Ev aKou-
. . � .
premura di indagare se colui che e stato Iodato e tale oppure no,
cra.vt [ 1] crKt\jla.crOat tov e che colui che e stato Iodato si offra prontamente come oggetto
di indagine.
ena.�-yeO€-y:� &pa ye [145c2 -3] Ma tu non tirarti indietro sulle cose convenute, ad­
'tOto[U )to<; E<J'tlV i1 OU, ducendo il pretesto che egli parli per scherzo.
15 . . £n[��v]
t& o[£f .
e9€v- Poiche aveva convenuto che, essendo Teodoro un uomo istru-
n � [po ]O��CJ?<; na.p€- ito, allorche loda [ . . . ] l'anima [ . . ] .

�[ecrOat] �u: [ov] �S �ta.cr- [Poiche Teeteto aveva detto . . . ] « guarda che non abbia par-
lato per scherzo», Socrate mostra che egli si sta tirando indietro
911cr[6Jle]vov. a{A}A.a 1 45c2-3
e non si attiene aile cose convenute perche non vuole esibire se
>jJr, ·[a va}��;_JV [nxj o/Jw­ stesso.
20 > AOY')[JLNva [aJC11}1!7:6- [ 1 4 5c7-8] Apprendi da Teodoro qualcosa di geometria ?
> JLey[o�} l!a{,[o]y:a A.e ­

> yezv 7:[6]v&. end ro-

�oA.O(r]llcrev (5[�1] enel.


·
ne[n�i]�eu: [ at e ]�60CJ?-
25 [poc; e]1t<X1V [ . . . . . . . ]
[ . . . . . ) 'lfU [:JC . . • . . . . )
( . . . ) � 1E�Ut<?[ · . . . . . . )
[ . . .].-y .£1't�[ . . . . . . ]
[. ] .��[.]-ye�'! [ . . . . . ]
·
30 [ . . ] . [ . . ] .e:[ . . . . . . . ] 1 1 'tc.o[t 1 9 J.lT) [v D [ v cancellato con un sottile tratto obliquo; il punto
[. . . . . . . . . . . . . . . .] sopra�tante e forse appena visibile sul bordo di frattura 27-30 al r. 27
]EtE, al r . 28 ].v, al r. 29 ].A.e[, al r. 30 ].[ sono leggibili in un frammentino
[ . . . . . . . ]� [ . . . . . . . . . ] s�parato, che n�ll' ed.pr. er; �onsiderato appartenere alia col . XV 27 sgg.; al
[ . . . . ]��<? �S [ . . . . . . ] suo posto nell ed.pr era collocato un altro frammentino che proviene invece
' .

( . . ) K<Xt "opa. [Jlft 1t<Xt-) dalla col . XV 26-30 28 prima di v una traccia obliqua, forse la parte destra
35 �rov £A.ey[ev " , emon-] di un U . oppure v(.).E la tra�cia e un'asta verticale immediatamente
V.E
KVUE1 o l:ro[Kpatll<;] precedente E 30 ].( �sta verticale ).E't( la traccia e un'asta orizzontale
in basso, forse � 33 il � potrebbe esse�e anche "! 34 op/?[ non e
roc; a.inou �[v )a.[OUOJl]�­ possibile stabilire se c.o fosse cancellato 42 dopo �[vu]vat spazio bianco
':<?'! ��1. ou�[€]t[1 EJlJl]t­
vov:<?c; t[ o ]is �[JloA.o-]
40 Yl)Jl�[v ]o1c; � [1]� :9 [JlTt]
24-25 rest . Schoene,xe[ .. ]�Eu't[ ... ]o�[.] I [ .... ]xatv [ ed.pr. , xE[pto]�EU't[Eo�] o
9[€]A.Etv ka.ut[ov oe]t- �[tla n £]xatV[e9E1.� Praechte�
.
2 5 - 2 6 £]xmv[ouvn m'Ji'tcp 'tTJV] 'l'u[xl,v
>---'-7 • • •
> �[vu]va.1. JLav�a[vez�] 1 45c7-8 Schoene 27-30 vide app . pap . 33 ii]��?�� vel a]��?�CJ?[ ed.pr. in
> 7!0U ap a 8eo0m{pov}
n app . 41 eam[ov Schoene, E(lU't[cp ed.pr.
- 2 98 - - 2 99 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM»
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·

yt:OJjleTp{w; arr{a;j Non ha detto «apprendi da Teodoro Ia geometria?» II rna


>
«qualcosa di geometria». II suo discorso non riguarda infatti Ia
45 o� [ K] ehev "�ave&':' [ w;] conoscenza composta, che alcuni chiamano anche sistematica,
� [apa] ��c_>c'5ill pou r�O?­ rna Ia conoscenza semplice, come per esempio anche il sapere
col. XV IlE'tpiav;" &A.A.[a] ":tv� :�c; che riguarda ogni singolo teorema in ambito geometrico o
yEffillE'tpta(c;"o o]� Y�P musicale. Da queste conoscenze particolari si forma un'unica
nept 'tllc; cru':'[9]�:ou conoscenza composta.
Quindi Ia conoscenza semplice e anteriore a quella composta
£mcr't�llTJc; [ £ ]cr'ttv ed e questa che egli stesso defini nel Menone 'opinione retta
5 au'ti!> 0 �oyc_>[c; ] �V Kat ,
legata dalla causa del ragionamento', Aristotele 'credenza con
crucr['t]l)��nK[fl]v n- dimostrazione' e Zenone 'stato non mutabile dal ragionamento
ve� 6vo11&�[ o ]ucrtv; nell'accoglimento delle impressioni'. [ . . . ]
aAAa 1tEpt 't� ( c; a ] rtf..fl c; ,

oYa £cr'ttV Kat [il] ��:�


10 eKaCJ'tOV 9e&;l ( p]l)�a
yvrocrtc; 'tWV [K]a't[a]
yerollE'tpia':' �at �ou-
crtKflvo EK 8£ 't[ou]'trov
"CWV Ka9 ' eKa(cr't]c_>v
15 11ia nc; &rto't[eA.]��:[m]
cruv9ewc;o � :[ oi]':'u':'
(h A.il nl?o:[epa £cr]:�v
'ttlc; cruv9€:[ouo Kat]
'taU'tTJV au'to[c; ll]�':'
20 ropicra'to £':' [1i!>] �€­ 44-45 nell' ed opr o Ia paragraphos e omessa
vrovt M�a':' [ op ]9�v XV 22 [0EOp9ovD8E9[etc]cxv ogni lettera della sequenza 0Eop9ov e espunta
con un punto soprastant� :n cxtttcx[�D v cancellato con un sottile tratto
c'5e� [ e'icr]�v obliquo 26-30 al r. 26 J�[, al r. 27 J�o[, a! ro 28 ]ro[, al ro 29 ]<:IV'![, al ro
ai'tia A.oytcrll[o ]u 'A-
, 0 •
0
30 Jc[
o sono leggibili in un frammentino separato, che nell'ed opr o era conside­
ptcr'to't�AlJS �[€ u ]rt6- rato appartenere alia col. XIV 27-29 ; al suo posto nell'ed opr o era collocato, con
25 Allll'Jit':' ��:� [&n]o­ qualche riserva, un altro frammentino che proviene invece dalla col.XIV 27-30
c'5d�eCJ?[c; · ] Z[fl]':'[ro]v
8£ e��[v £v 1t]l?o[cr]�€­
�[e]� <p[av'tacrt]&[v] &­ XV 26-30 e Tauro apud pso Heronem, Deff 1 37.4, secundum Tarrant
ll�['tart'tro't]c_>v �[n 1? A6- (1 9 84) restituimus, �[rrtou�-tE]v I o£ £� til[v cxicr9i]cr]et £8EI�[<i�-tE9cx] perperam
30 yo[u . . . . . . ]�[ . . . . . . ] ed opr o in app., fragmento col. XIV hue transposito (de quo cfo supra, appo
'tc_>[ . . .
0 • • • .]1)
• 0 • 0
pap.) 26 Zi]vrov brevius spatio perperam putaverat ed opr o

-300 - -30 1 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•

tro,.[. . . . . . . . . . . ] £ [145d4-5] E cosz pure io, o ragazzo, da costui e da aLtri che


rr[.] . [ . . . . K:ai] yap 145d4-5
io ritenga siano in quaLche modo esperti di queste case.
. . . .
. . .

Queste case vengono dette per esortare i giovani a non esitare


> t{ym, dJ 1C}�l,. napa TE ad apprendere; non si vergogneranno, infatti, di apprendere, dal
35 > :fov rov K:]ai nap' a/t/tw� momenta che anche Socrate alla sua eta apprendeva senza esi­
> oi.Jq tXV OlW/la{ n TOV- tare. II
>_!_�V £�if�fz}';'. �i� 1tp0- [145d7-e6] "Apprendere non e forse diventare piu sapiente
tp07t�V 'tWV ��(J)V intorno a cia che uno apprende?" "Come no?" "E per La sapienza,
penso, i sapienti sono sapienti". "Sz". "E questa differisce forse
�l?o� to f.!� o��'iv dalla conoscenza?" "Che cosa?" "La sapienza. Non e forse vera
40 ��tou� f.!<X��avnv che cia in cui si e conoscitori, in questo si e anche sapienti?"
A.ey£tat taut a· ou yap "Ebbene?" "Conoscenza e sapienza sono dunque La stessa cosa?"
(a]icrxuve��:o�tat f.!av­ Se si tralascia il ragionamento che stabilisce alcune premesse,
[8]a�nv, at� y£ Kat I:ro- l'argomentazione procede nel modo seguente: colui che appren­
de diviene piu sapiente; colui che diviene piu sapiente riattinge
�pat'% 'tlJ �[ t1 Kocr8£
45 ffiv a6KVc:>[�] ��av8a-
col. XVI > V€V. ap' OV TO /laV8a­ 145d7-e6

> VElV £crri ro <J'OqJW-


> upov y{yvea8ar ne-
> pi o 11av8aver. �rq;
5 > nwq yap ov; <J'O(/Jlf! 8£
> Y Ol/lal <JO(/)Ol Ol <J'OqJOl.
' 1' ' f I

[>] va{. rovro 8£ pwv


> 8rwp�per rr £marry-
> pryq; ro no'iov; ii ao-
10 > qJ{a. ii ovx anep em­
> crrrypoveq, ravra K:ai
> <J'OqJO_{; rl jlryv; TaVTOV
> apa £nrarrypry K:ai
>_!!OqJ_{a; 6 A6yo� �pro-
15 trttat outro�, £t n� rra­ 32 tro.[ appena una traccia a meta altezza del rigo 33 ].[ asta verticale
37 En"���[t]':' della dieresi si vede solo il punto di destra 37-38 nell'ed .pr.
paA.d�ot K<X't<X<JK€U­
Ia paragraphos e omessa
�V ���(J)V ATtf.!f.!U- XVI 5 coqna' t'()e 14 dopo coq>�a breve spazio bianco
't(J)V· 6 �av8avrov
crocprot£po� y{v£tat·
• • ,· •
;
0 <JOq> C? �€pO� ytVOf.!€-
f
20 34 te W, ye BDT

- 302 - - 3 03 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·

voc; cro<piav &vaAa!l­ sapienza; rna sapienza e conoscenza; percio colui che apprende
�uvn · f) ()£ cro<pia £­ riattinge conoscenza. Ma egli, invece di questo, conclude: «per­
cio sono Ia stessa cosa conoscenza e sapienza», considerandole
mcrtlJilll f<J'ttV · � a- equivalenti. Gli ha detto infatti «cio in cui si e conoscitori, in
f?a 11a�8uvrov £n�[cr]�[Tj-] questo si e anche sapienti».
25 lll\V avaAaJl�avn. II ragionamento, neUe sue articolazioni, e il seguente: colui
(o <5]� ·a��t 'tOU't�U £�[ l-] che apprende diviene piu sapiente; colui che diviene piu sapiente
[<pep]�� "t��tov &f?a riattinge sapienza; percio colui che apprende riattinge sapienza.
Ma poiche era state concesso che cio in cui si e conoscitori, in
[em]<!'tTJ�ll Kat [cro<pF�", questa si e anche sapienti, si dara II che conoscenza e sapienza
[roc; i]croouvaJl[ OUV'ta .] sono Ia stessa cosa. Infatti da 'gli stessi sono conoscitori e sono
30 [£]<pl1 yap autcp ["a-] sapienti' non si deduce che conoscenza e sapienza sono Ia stessa
[n]�p entcr'tTJ�<;>[vcc;,] cosa - cosl come neppure da 'gli stessi sono letterati e colti'
[ta]uta Kat <![o]<p<;>�". [o]
[!l]�v yap <5t[l\]f?[8pro]�[i-]
�oc; A6yoc; t[ owut6 ]c;
35 �<!�lV · o JlaV�U� O?�
<!O<pOl'tcpoc; yiv£tat·
o cro<pc.ln�l?oc; yw6-
JlEV<?S cro<piav &va­
AaJl�avn · 0 apa JlaV­
40 Suvro� cr�<piav &va­
�all��vn. end <5£
cruvcxrop��ll 'to a-
ncp f1ttO'tlJJlOVtc;
[ci]<!��·, �·�ut ' autouc; 30 auno[t 33 lhlaD[ll] f?[ a eliminato con due tratti obliqui e un punto
45 [Kat cr]o<pouc;, oo�l]cr£- soprastante; del supposto p appena una minima traccia d'inchiostro 40
.
coqnav non si vede il tratto orizzontale sopra tav notato nell'ed.pr. (p. X ); vi
col. XVII tat to nvat tautov
' ',' ' '

e bensl una traccia nell'interlineo sopra il v finale di cocptav e !'a iniziale di


£mcr'tlJill1V Kat cro­ ava, che forse e una macchia casuale, come queUe che si vedono sopra le
<piav. eK 11£v yap tou lettere oap a! r. 39
touc; au'touc; Etvat
' ' ' ..,.
XVII 7 1:K8D1_>�ov o cancellato con un leggero tratto obliquo
5 emcr'tlJJlOvac; Kat cro­
<pouc; ou cruvuyctat to XVI 2 6-27 €Jt[tlcpep]Et rest. Sedley, e[Jtelxdp]Et ed.pr . 29 [roc;
ftVal 'ta'\?�OV £1tt<J'tl)-
";' ' ' ' ,

i]croouva�[ouvmj rest. S edley, [on i]croouva�[��crt] ed .p r. monente


lll\V Kat <J<;><ptaV, rocr- wilamowitz 33 Ot[T]]p[OpooM£-] (i. e. o�KaD[ll]p[OpooM£-]) suppl. Sedley,
1tcp ouo' eK tou touc; Ot [aD[.] <?[ · ...] ed.pr., Ot(e]q>[OO:p�£-] Praechter, �t[aJt]�[vou�E-] Moraux

- 304 - - 305 -
COMMENTARIUM I N PLATONIS •THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·

10 au[t]<_>�� etvat ypaJ.lJ.lCl­ consegue che l'essere letterato e cultura sono Ia stessa cosa -
't��ou� KClt J.lOUcrtKOU� mentre dalla proposizione ·non in altro si e conoscitori, in altro
sapienti, rna nelle stesse cose', si deduce che sono Ia stessa cosa
cruvayetat to nvat
, ' ';'

conoscenza e sapienza. E invero, se essi fossero letterati nelle


tautov ypaJ.lJ.lCl'tlK�V stesse cose nelle quali sono colti, l'essere letterato e cultura
KClt J.lOUO"lK�V, eK OE sarebbero Ia stessa cosa.
15 to� �UK 1:1./../..a dvat £­ Di passaggio qui ha accennato al fatto che il suo discorso
�[tO")��J.lOVCl� af..f..a riguarda la conoscenza semplice, aggiungendo a «diventando piu
�[£ cr]o<p<_>u� . at..t..a tau­ sapiente» le parole «intorno a cio che uno apprende».
[146a2-5] Colui che sbaglia, e chi via via sbagliera, siedera in
t�, ����ov ifcrwt £­ terra facendo l'asino, come dicono i bambini che giocano a palla.
��<!���11 Kat cro<pia. Ma chi riesca a non sbagliare sara il nostro re e ci ordinera di
20 ��[l] ya[p] �� ta aut� � ­ rispondere a qualunque domanda voglia.
<!IX': y[pa)�J.lCl'tlKOt Una specie di gioco. Lanciavano la palla in fila, e quelli che
a1t[ep] J.loucrtKoi, tau-
:;.
'tO': �': llV
, "

'YPIXJ.lJ.lCl-
'tl�� [K)�t J.lOUO"l�.
25 1taf?[t]c?': �':e&oe 1tap­
eo�[/..rocr]ev on 1t€pt
til[� a1t/..1l]� emcrt�­
!lll [� ecrtlv aut]<!> 0 /..6-
yo�, [1tpocr9d� t ]<!> "cro­
30 <pm�[epov yiyve]cr9at"
to "1te[pl o J.liXV ]9&vn
> n�". {o 8£ ajlap]rwv 146a2-5
>��.i �[� av aei a}Jlapra­
> Vl) {�ea8e8]�['i}raz, &>a-

35 > 1r�[p cpaaiv] c:.l 1ra'i8e�


13 ypa!J.J.LO:ttlcil 27 £1ttCtll 1t sembra corretto da CJ 32 nell'ed.pr. non
e segnalata Ia diple ttc- 32-33 laparagraphos none segnalata nell'ed.pr.
> oi {acpazp{S}ovre�.
34 V 1J[t 39 ru.tro le lettere �ro, che nell'ed.pr. sono ritenute un'aggiunta
> oy{o�· 0� 8' a}v Jrepzyi­ 42
in fine rigo, sembrano piuttosto di prima mano 41 <X1t01CpEt
> vry{raz ava}Jlapr7]- 1t<X' t'()t 43 <XC·
> rc:f�} /J�{azA.e}Vaez f7J1wv

40 > �ea[i] �t:fzra}�ez orz av


XVII 25 1t<XI?[tl0� legit Sedley, 1t<X�[ .] 1J[ . ] ed.pr. , 1ta�[t] 1J[t] Praechter 27
> {3ov1-7Jr.faz] �Jro�ep{-
til[� u1tA.i'l�l rest. Wilamowitz ap. ed.pr. in app. 29 [1tpoo9El� t] &t rest.
>�ea�az. [y£v ]o� 1tatot­
ed.pr. monente Wilamowitz 40 ott BDT, ov W 41-42 a1tOKpivE0"9at
. .
a� e<!cp[aipt]�ov yap BDT, a1toJCp{vaoOat W

- 3 06 - - 307 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM·
COMMENTARIUM IN PLATONIS • THEAETETUM »

la mancavano venivano chiamati asini, colui che la prendeva re,


EV 'tas�[crtv], Kat oi �EV
e questi dava ordini a coloro che sbagliavano.ll
45 a7to'tuy�[&]vov'te� [146a7-8] ... e si diventi amici e affabili gli uni con gli altri?
cbvo�&�[o]v'to ovot, Perche non di ostilita, rna di amicizia deve essere causa la
o Oe 'tUYX[a)vrov �a<Jt­ dialettica.
AEU�, Kat <?�['t]<?S 7tpocr­ [146d3-4] Nobilmente e generosamente, amico, richiesto di
£w.crcrev 't[oF� [&]�up- una sola cosa ne dai molte, e varie [l'A. intende 'complesse', vd.
infra] invece di una semplice.
col. XVIII > 'tavoucrtv. K"ai qJlAOV�
- , ,
146a7-8
Socrate ha chidto «Che cos'e conoscenza?», cioe che cos'e
> u: K"az · npo<J11yopov� per la conoscenza l'essere conoscenza. Ma l'altro ne ha enume­
> ciAA,ijJ.,oz� y{veaOaz; rate molte, come la geometria, la musica, e ha errato, sia non
ou yap exf:lpa�. &A.A.a qn- precisando l'essenza della conoscenza sia enumerandone molte.
5 A.ia� o<pe�A.n dvat Ma anche se ne avesse elencata una sola, per lui avrebbe errato
precisando la specie invece del genere, e definendo cia che e
atnov 'to StaA.eyecr­
> Sat. yevva{m� -re K"ai 146d3-4

> (pzJ.,o8wpm�. dJ qJ{Ae,


> ev ai'r110ei� n��A,a
10 > 8{8m� K"ai '!�.z!f_{Aa
> �vri anAo�. o �ev
�<OKpan)� llPE'to
'tt f.crnv f.mcr:fJ-
�11. 'tOU't' E<J'ttV 'tl
15 ecr:tv 'tTI f.m<?['t]��n
'tO €�V<lt €1tt<J:l)�TJV.
' ";' ' I

0 OE 1t(OAA)a� K<l'tT)-
ptf:l��·<!�:(o) <?�<?�·y�-
w�e'tp[i]��, �oucr[t-]
20 Kf]v, fl��J?'t€� [o£]
OU't€ 'tlJ� oucria[v] a-
7t000U� 'tll� f.1t[t]<?:[fJ-] 48 ?'![t]?� none forse necessario pensare che dovesse essere scritto ?'![t]O:J�
�TJ� K<lt 1tOAAa� K[a-] (cfr. ed.pr. in app.)
-

't<lpt��T)<Ja�e[vo�·.] XVIII 1 t<XVO'IJctV' 7 Oat· 16 E!ttC�l)J.lTJ 25

au[t]ro[t
25 [��)�J?['t)TJ'tO 0' au['t)q>
d K�[t] �iav iha�[ev]
av't[t] wu yevou� ['to] 48 ?�[t]O:J� pro ofJto� scriptum legit ed.pr. dubitanter

�ioo[�] · a1tooou�. · �[ta] XVIII 7 tE pap., ye codd.

-308- -309-
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM·
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·

anteriore per mezzo di cio che e posteriore. Come se uno al


7c'?� ucn£pwv -ra quale si chieda «che cos'e l'animale?» rispondesse «un uomo, un
30 1tp07epa o��<!a�[ E-] cavallo». Le cose anteriori vengono infatti predicate di cio che
� ? � · 0� d 7��? [� £po-] cade sotto di esse, e non viceversa. E i generi sono partecipati
��VO';J -ri E<J't� [�4'>-] e sono pili semplici, le specie partecipano e sono pili complesse.
?� [ e]l1t?� "iiv9p[w-] L'uomo infatti e animale, e in pili razionale e mortale. II Onde
1to�, t1t1to�". -ra �[£v] «ne dai molte» si riferisce all'enumerazione delle conoscenze,
mentre «complesse invece di una semplice» e detto perche ha
35 yap 1tp61:epa 7c'?� posto le specie, e queste sono pili complesse del genere. Avrebbe
U1t ' a{)'ta Ka'tlJY?­ detto la stessa cosa anche se Teeteto avesse nominato una sola
pEt'tal, ouKE'tl �� £�- conoscenza, per esempio la geometria. La conoscenza e infatti
1taAtv. Kat 'ta f.LE� y£­ qualcosa di semplice, in quanto partecipata e incomposta in
Vll f.LE't(E]XE't<Xl Kat
40 a1tA.oua1:ep& ea'tlv. .
1:a Be dB11 f.LE't£ie t
Kat f<J'tlV 1t01KlAID­
'tEpa. o yap iiv9pw-
1to� Kat �ip6v E<J'tlV
45 Kat 1tpo� 'tou-rcp A.o­
ytKOV Kat 9vll't0V .
col. XIX 1:0 �ev oilv "1toA.A.a Bi­
Bw�" £1tl 'tll� £�apt-
9f.LfJaew� -r&v £m­
<J'tllf.LIDV, 1:0 Be "1tot­
5 KiA.a av'tt a1tA.ou" o­
'tl dB11 £�£9e'to,
'ta1ha Be 1tOtKtA.ro­
'tepa 'tou y£vou�. 'to
B ' auto &v d pTJKEl
10 �at £i f.ltav f.lOVllV
WVOf..lcXK£1 E1tl<J'tTJ-
�1lV, <pEp£ YEWf.lE­ 31 roe�o't' 44 ecn
XIX 8 yevou'c'
'tptav. a1tA.ouv f.LEv
yap � £mmfJ!lll ro�
15 UV f.lE'tEXOf.lEVOV 35 �/?� plane legimus, 't[oo]� ed.pr. (ubi tamen ro brevius spatio iudicatur
Kat cX<JUV9EtOV 0� in app. )

- 310 - - 31 1 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»

�po� 'ta im ' au't�v. relazione a cio che cade sotto di essa, mentre la geometria e
complessa in quanto partecipante e composta.
�OlKl/\.OV uE T) 'YECO-
'� s:' •

[146d6-e3] "Quando dici arte del calzolaio, parli di qualche


�E'tpta ro� J.!E'tEXOV cosa di diverso dalla conoscenza della fabbricazione dei calzari?"
20 Kat O'UV8E'tOV. orav 146d6-e3
"Nient'altro". "E quando dici arte del falegname, di qualcos'al­
>�ern; ox·vnK'l]v, J.n7 tro che la conoscenza della fabbricazione degli oggetti di legno?"
> !l a.A..A.o qJpaselq fi "Ancora, nient'altro".
> brunftf.lT/V vno- «Rispondendo 'arte del calzolaio' alla domanda 'che cosa e
conoscenza?', non vuoi dire nient'altro che conoscenza della
> OT/f.lcX'T(J)V epyaaiC(-c;;
fabbricazione dei calzari. Infatti, l' arte del calzolaio ovviamente
25 > ov oev ri 8' orav re­
.
e conoscenza della fabbricazione dei calzari. (Analogamente,
> K"'TOVlK'l]v; f.lTt n �A­ anche se dici arte del falegname, non vuoi dire altro che la
> �o fi emarftf.lTIY conoscenza del fabbricare oggetti di legno)». Questa e infatti la
> !fiq rmv ;v.A.ivmv proprieta dell'arte del calzolaio.
Questo, affermano, e un fraintendimento. II L'oggetto e la
> a�evmv ¢[p]yaaiaq; ov­
definizione sono convertibili, rna la definizione non vuol dire
30 > Oe 'TOV'TO. �f?<?��V<;>U
'tl EO''tlV E�lO''t�J.lT),
a7toKptv6���o�
crKunKi]v ouo£� &A.A.o
AeyEt� � E�lO''t�J.lT)V
35 'tTl� 'tmv �1tOOT)J.LU ­

'tCOV £pyacria� fJ yap ·

O'KU'tlKlJ E1tlO''t�J.lll
�v imoOT)J.!U'trov
epyacria� . OJ.!Ot(O� o€,
40 KUV 'tEK'tOVlKlJV
El1t1l�· OUOEV &A.A.<?
A.£yet� � £mcr't�J.L1JV
'tOU 'ta �uAtva O'KEUT)
£py&secr8at . 'tou'to 1 7 't<XU1t<XUtT]V 20 cuv6EtOV . 20-21 Ia paragraphos none segnalata
45 yap tOtoV 'tTl� O'KU- nell'ed.pr. 21 AEYTlt' c ' 22 <pp<X,EtC[I!Bll ll eliminato con due tratti,
.
uno obliquo e uno verticale, e un punto soprastante 41 EutT]C
_llKll� 7tapEKOEOE-
·
XX 2 nell'intercolunnio a sinistra un tratto obliquo
K'tat, q>acriv. UV'tlO''tp�­
col. XX q>El J.!EV yap aAA�Aot�
'tO 'tE 7tp&yJ.!a Kat o o­ XIX 2 1-22 lltl tt aAA.o BDT, lllJ ai..A.o tt W 45-46 0'1CUtt1Cl'l� in
po�. o� 7tUV'tro� oe 'tau- tElCtovud'l� corr. ed.pr.

- 312 - - 313 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»

'tO "Aeyn 'tql OVOf.H1- esattamente lo stesso del nome. Se infatti alla domanda "Che
5 n . d yap ep<;m? 'tl� "'tt cos'e un uomo?" l'altro rispondesse "un animale razionale
mortale", per il fatto che l'animale razionale mortale e un uomo
£crnv iiv�pm1to�; ", non diremo che, interrogato su "Che cos'e un uomo?" abbia
0 of: ft[1tot] "sii)ov
risposto "un uomo". In quel caso, infatti, succedera anche che,
A?YlKO� ��'fl'tOV", 'tql se chiedi a uno "Di chi era figlio Achille?" ed egli risponda
:[o] Sql?V �oytKOV "Achille era figlio di Peleo", diremo che, alla domanda "Di chi
10 �V'fl'tOV a�9pm1tOV era figlio Achille?" abbia risposto "Achille". Cos! infatti ha
ftvat OU <i>l)�Of.LEV 0-
";' ' I f.l risposto, rna per accidente.
D unque io dico che non e questo lo scopo del suo
:t £pm't118d� "'ti £a- ragionamento. Piuttosto, esso indica che la risposta di Teeteto
:w av , e pm1to�; , a1tf- ,
non era a proposito. Infatti, interrogato sulla cosa stessa - e cia
Kpi9Tl "&�ei?O?�o�". rientra nella categoria del 'che cos'e' - Ia sua propria risposta era
15 ��v yap E1tEP O?:fl­ stata nella categoria della relazione. Perche essere di questo o di
�U� nva "'tivos �v
-:�-:�
''
'A. Xl/\.1\.fU� [u ]�os; 0 uE fl-
' "' • �
'
,

1tTI "ll11 "A£m� uio� 'A­


x�"A["A]eu � �v", <pllO"Of.LEV
20 [o�1 £l� epm't11ed�
":�[v ]o� �� · [u] � o� 'Axt"A­
["A]E[u�;"J �1t EKpt� "'AXtA­
AEu�". 'to1l'to yap, a"A"A ' ro�
�'?��f�l)KEV . <i>llf.Lt
25 :oi�'?� <;in ou 1tpo�
: ?� : ? ['tetv]n au1:cp
? [ M]r? S · [&"A]�a 1tapi­
cr:1Jcr�� [oJ:t ou 1tpo�
E1t? S &��KptVU'tO .
30 �� �pm:1J9d� yap
[1tep n �[u]:[ou] 1tpay11a­ 16 CT\C 18 �TI 24 �'I?J:l�E�lJKEV. 24-25 nell'ed.pr. Iaparagraphos
-
non � segnalata 29 U��KpEtVU'tO 32 Ka'ta'ton
:[0]�. : ?� 't? of: Ka'ia 'tO 'tl
��:�� �af.L�UVf'tat,
a�:os Ka'ta 'tO 1tp6�
XX 15-23 ut interrogativum interpunxit ed.pr., sed potius ou q>TJ<YOJ.lEV
35 n cX1tEKpi811 · 'tO yap (19) expectandum declarat in app. 23 &."A:>,: cb� Sedley, &A.A.w� ed.pr. 25
�&voe �tvm 'trov toivuv plane legimus, touvuv ed.pr. quod in toivuv emendavit auctore
1tpOS 't� EO"'ttV. En KUt Wiia� owitz 31 [7tEpt ��h[ou] (tou) prop. ed.pr. in app.

-31 4 - - 315 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•

8ec?I? 1JJ..l<X 3taAEK'tt­ quello e un relativo. In piu sta abbozzando un teorema dialettico,
KOV ��oyp&.<pet, on che non si deve definire cio che e anteriore per mezzo di cio che
40 ou 3�� �[t]� t&v ucrte­ e posteriore, dal momento che, definendolo per mezzo dei mem­
bri compresi nella sua classe, lo si definira per mezzo di se; cosl
pro':' �l?��m8at ta se uno alia domanda "che cos'e II un uomo?" rispondesse "So­
1tpotepa;, <i?c; d 3ta crate", lo definirebbe tramite se stesso, perche Socrate e un
trov �EptEXOJ..LEVOOV uomo. Cosl anche, se uno alia domanda "Che cos'e conoscenza?"
a1to3c?ae[ t] auto 3t ' £­ rispondesse "L'arte del calzolaio", la definirebbe per mezzo di
45 autou Ol?[t]e�:at · roc; Et cio che e posteriore, perche la conoscenza della fabbricazione
nc; £poJ..Ltvou "ti £anv delle scarpe e una conoscenza.
[146e4-5] Non e vero che in entrambi i casi definisci cio di cui
col. XXI lxv8pro1t�c;;" Et1tot "l:ro­ ciascuna e conoscenza?
Kpatllc;" . a[u ]to 3t £au­ •
«Non e vero che, sia nell'arte del calzolaio, sia nell'arte del
tou ci>piaato · o yap falegname, dicendo di che cosa ciascuna e conoscenza, non fai
l:roKpatT�c; liv8pro- altro che dire di che cosa la conoscenza e conoscenza?»
5 7toc; £anv . outroc; [146e7-10] Ma la domanda, Teeteto, non era questa, di che
l((Xt El ttc; EpOJ..LEVOU
"ti E<JtlV E1tl<JtTtJ..LTI ;"
Et1t0l "<JlCU'tt KTt ", 3ta
t&v uatEPO';' ci>[p ]iaa-
10 to · il yap E1ttatft�TI
tftc; t&v i>�? � 1JJ..L6.-
trov £pyaaiac; E1tl-
crtftJ..LTI £ativ . othcovv t .
146e4-5
----; ' ,.. ,
EV ajlf('OlV, OV EICa'rE-
f"
>
15 > p a bruT:l]J.L'f1, -rov-
> _!_0 op{��u;; OU(Ko] � V
£v f.Ka:ep� t[ft] te
<JKU'ttJCfi K( a;]1. tft tE-
" • • 1.,;

1Ct0Vl1C1l, ?'? ��<Xt�-


,... '(' f I
43 1tEptEXOJlEVOO
XXI 13 ecnv· 16 dopo opt��tc breve spazio bianco 16-17 Ia
20 pa; E<JttV ��l<Jt[ft-] 18 't'IJl 24 ECtlV· segue breve
paragraphos none segnalata nell'ed.pr.
J..LTI A.Eyrov ouJC [liA.A.o] spazio bianco
1tOtE'i<; i1 A.�yn[ <;] o[t]
il E1ttatftJ..LTI E1tt­
atftJ..LTI £ativ; ·�o 8i 146e7-10
XXI 2 1-22 oinc [&A.A.o] l xotEt� Praechter, oi> K[otvo]lxotEt� ed.pr. 22
25 >re epom1iJey, � e�-
o[f>] Sedley, o[tt] ed.pr. 24-25 o£ ye £protll9£v W, o'£xeprotll9£v BT
- 316 - - 317 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•

> a{rryrt:, ov rovro ryv, cosa e la conoscenza, ne quante sono. Non abbiamo fatto la
> rivwv ry bncrrQ- domanda con l'intenzione di contarle, rna per sapere che cos'e la
> JlT/, ov8£ om(Jcraz conoscenza in se.
Alia domanda «Che cos'e la conoscenza? >>, al posto di questa
> rzvi�. ov y ap apz-
ha precisato di che cosa lo e. Infatti le conoscenze specifiche lo
30 > 8Jl ij c:raz ��r a� f3ot? ­ sono di certe cose, come la geometria o l'arte del calzolaio. Ma
> A_ojlt:VOl Jjpoj1{t:8}�, anche, richiesto della definizione di una sola, ne ha enumerate
> [a]A-A-a yvwvaz [bc}z­ molte, come la geometria, l'arte del calzolaio, ecc.
> crr1}J1TIV avro or_z [147a2-5] Per esempio, a proposito dell'argilla, che cosa mai
> nor' e(Yr{v. btepro- e, II se gli rispondessimo: l'argilla dei vasai, dei fornaciai, dei
mattonai, non saremmo ridicoli?
35 t1'J8d� "·ti f.crn� f.- Si serve della 'sostituzione', che e estremamente necessaria in
1ttcr't�Jlll;" av'tt 'tOU('tou) quanta rende chiari gli errori per la confutazione. «Per esempio,
,
'tlVffiV EO''tlV <X1tE-
' ' ' '

0ffi1CEV ai yap f.v d-


·

8n E1ttO''tllJla t nv&v
40 EtO'lV ' ro� YEffiJl.E'tpta,
O'KU'tl�. aA)._(x K<Xt Jll­
a� f.pro't118d� 'tov
'A.6yov 1to'A.'A.O.� £�11-
ptSJl�cra'to, ro� yero­
45 Jl.E'tpiav, O'KU'tllC�V,
'tCx� a'A.A.a�. � fov nt:pi 147a2-5
> nryA.ov, orz nor' e(Yriv,
col. XXI I > £i ano K:pl VCXljlt:8a

> a�'!IP nryA.o� o ro/v

> �"!!PEW!( K:ai nry�?� 28 lllllllllD 11 e T] espunti entrambi con un punto soprastante 36 avntou
39 nvro 40 e't'cltDtv t eliminato con un tratto obliquo e un punto
> 0 rwv invonA.a8wv
soprastante 46 aA.A.ac
·

5 > K:a[ i } nryA.o� 0 rwv nA.zv­


. XXII 1 anoKpEtVat!1E9a 3 [iZ:DutpErov K cancellato con un breve
·
> 8�[v ]A. K:W V, OVI( av yt:­ tratto obliquo 4 t7tvonA.a9ro 7 d� po EtllEV breve spazio bianco 9
.
> �o f?l t:tjlt:V; 'tU Jl.E-
.
���� 'I'E t K EXPll � at
avayKato'tU'tTI
. . ou-
. 29 ou yap plane conspicitur, [ou ya]p ed.pr. 36 tou(tou) Sedley, tOU
10 O'tl �ta 'tOU O'<X<p1'JVl- (tt E<J'ttV to) ed.pr.
��tv 1tpo� 'to f.A.ey­ XXII 4 invonA.a9oov BDT, KoponA.a9rov t, W in marg. 5-6 nA.tv-
s�l 'ta illl«P't1'JJlE- 9oupyoov codd. 10 tou in to corr. Wilamowitz ap. ed.pr. in app.

-3 1 8 - - 319 -
COMMENTARIUM I N PLATONIS ·THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•

va.. cb� E1tt 'tou 1t'flAOU nel caso dell'argilla, Ia persona cui si chiede che cos'e commette
b £pro't'fl8et� 'tt ecrnv errore se dice che e l'argilla dei mattonai, dei fornaciai». Sia
infatti non ne precisa l'essenza, sia enumera molte argille, ed
15 &�ap'tavn ).f.yrov anche alcune persone che le usano.
't[b ]v 'trov 1tAtv8ouA­ [147b2] 0 pensi che comprenda il nome di una cosa uno che
[K]rov, 'tOV 'tOOV i1tV0- non sa che cosa essa e?
':��8rov · ou'tE yap L'ordine grammaticale e: «pensi comprenda uno il nome di
't�V oucriav au'tou a­ una cosa, se non sa che cosa essa e?» Se infatti ignora Ia cosa non
conoscera neppure il nome della cosa, perche il nome e segno
20 ��BiBrocrt, Kat 1tOA­ di qualcosa. Dunque, colui che non conosce Ia cosa non cono­
i�u� £�apt8J.LE'i'tat scera neppure il suo segno.
���01)�, Kat 'ttva� Epicuro dice che i nomi sono piu chiari delle definizioni, e
[�]£ 'tOU<; XPWJ.LEVOU� che sarebbe davvero ridicolo se, invece di dire «Salve, Socrate»,
>
-
au'to'i<;. 11 o fe r rD; rr 147b2
25 >

CTVVl7lCTl
,

rr vo� ovo-
,

> �� a J.li] ol&v orr e­


> miv; 'tO £�11� ev 'tU
-x��Et OtEt, CTUVl'flO'lV
·

.; . "
'tt<; 'ttvO� OVOJ.LCX 0,,
30 �� otBEv on ecr'tiv;
eav yap ayvon 'to
��&yJ.La, ouB£ 't? 'tou
1tpayJ.L<X'tO� OVOJ.LCX
. ,;
��O'E'tat, 'tql.... 'tO' OVOJ.l<X
"

"" ';"
35 O''flJ.lEtOV Etv<Xt 'tt- I

VO�. 0 'tOtVUV 'tO 1tpu­


y�a ayvorov ouBe
:? O''flJ.lEtOV <XU'tOU
,
'P.'ffiO'E't<Xt . 'E 1ttKOU-'
40
- \
'
f?O� 'ta OVOJ.LCX't<X cp'fl-
I I

' -,. 24 autotc segue breve spazio bianco o t Et 24-25 Iaparagraphos non
O'tV cracpEO''tEp<X Etvat e segnaJata nell' ed .pr . 27 CttV • segue breve spazio bianco 31 UyYOTJ
'tOOV oprov ' K(Xl J.LEV­ 39 'r,'<OCEtat· segue spazio bia�co di una lettera 46 xa' t' pe
'tOt K<Xl yEAOtOV et­
�C!-� Et 'tt� UV'tl 'tOU Ei-
45 1tElV "�a'ipE :EroKpa­ 1 4 ? omisit ed.pr . perperam 26 on W, ti BDT 39 -47 = Epicurus,
:E�" A,�yot "xa'ipE �0- fr. 61 Bignone

- 320 - - 32 1 -
23
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM»
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•

uno dicesse «Salve anirnale razionale rnortale» . II Ma le defini­


ov A.oyt . Kov 8vrrc6v ". zioni non sono usate ne per salutare ne perche sono piu concise
col. XXIII '&.A.A.a Ot opol OU't� 1tp0<; dei norni, rna per dispiegare le concezioni cornuni. Cio non
'CO' (X(J1t<X�:.£cr
, 'r "
e<Xl OU't� avviene se non si coglie ciascun genere e le differenze.
ro<; 'CWV OVO!-Uhrov [ 1 47b7] Percio non comprende l'arte del calzolaio chiunque
crUV't0!-Un't£pOl 1t<X- ignori la conoscenza.
5 p<XA<XJ.L�&�ovtm, aA- Non intende questa, che senza conoscere la conoscenza non
Aa 1tpo<; t[o &.]va7tA.&­ sia possibile conoscere l'arte del calzolaio, rna che, se qualcuno
afferrna che l'arte del calzolaio e conoscenza ignorando che cosa
crat 'tU<; KO[ tv ]a<; ev­ sia Ia conoscenza, non cornprendera neppure l'arte del calzolaio
� oi�<; . w[tto] �' OUK ey­ nella rnisura in cui e detta conoscenza.
yivtwt a[ve]u 'COU A<X- [ 1 47b 1 0-c1 ] Percio e una risposta ridicola, da parte di chi sia
10 �£�( v] to. y��?S tK<X­ interrogato su che cosa e la conoscenza, qualora egli risponda con
crtov il nome di un'arte, Perche risponde con La conoscenza di qualche
. ·, . K<Xt ta<; �hw:po-
.
cosa, non essendogli stato chiesto questa .
> J?<XS · C1KV'WCT'fV apa
, '/
147b7
>ov {cr}''! y iry az v o� av £­
[>] 1f.l�'PJJ1TJV ayvofl.
15 ou tout6 <pllcrtv, on
·
a[v�l'? 't �� E�tcr'tllJ.LllV
£i(OE)V<Xl O�(K) E(J'tlV
crKunK'llv e7t[ i]crwcr-
8a[ ;, &.]A.A.[a] o�t [eav] 8n
20 [t�<;) tilv �Ku(n)Kilv E-
1t ( tcrt�j�ll� [�iv ]�; &.­
.(v[o&]� · �{ E<![n]�· ��t­
crt[fl]J.Lll, ouoe tilv (jl(\)­
�� �� � - � 0�<!� 1 ��e· a·.
XXIII 6 a]vcmA,[&D a cancellato con un tratto orizzontale 8 O'UKEV
25 A.ey£tm emcrtflllll· 1 2 dopo pac breve spazio bianco 1 2-1 3 nell'ed.pr. laparagraphos non
>yei�·i{a} apa i] ;xJroKpl-
. . .
147b10-cl e segnalata 14 <X"fVOll 1 4-1 5 nell'ed.pr. Iaparagraphos non e segnalata
> �r� }rip] �{p�n:Jl)Oev- 1 6 EltlC'tllllil 19 ell 25-26 Ia paragraphos non viene segnalata
> n ¢[1rl]�!TJ[J.LTJ] !{ £an v, nell'ed.pr . 33 ]t0epro[t]l16etc l'e nell'interlineo chiaramente sostituisce
. .
> omy clJr{OKplV}l)!al o, che forse e tagliat� i� bass� a sinistra da un piccolo tratto di cancellazione;
rna l'e successivo non sembra che sia stato eliminato
30 > rexvTJ� r{l}vo� ovo-
> J.La. nvo� (ra}p £n_zcrrry­
> J.LTJ{V} clJrOK{pi}Vt:'ml, XXIII 1 7 o�[K] Sedley, ot[t] ed.pr. perperam 17-1 8 €crtiv 1 (ouK
> �� [rofiJ!•' ¢f?o_J[r11)0ei�. ecmv) ed.pr. 33 ou BDT, o W

- 322 - - 323
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM·
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•

aJ..L� p'tave[ t] <?crn� f.­ Erra colui che, alla domanda «Che cos'e l'arte?» risponde il
35 ne�O?'tTJ6�[t]� "'tt f.anv nome di un'arte, per esempio la geometria. Perche tali arti sono
't[e)xvTJ;" 7EXVTJ� arti di certe cose delle quali si occupano. Non questo gli era stato
't[tv]?� ��[ye] � ovo J..La , chiesto, di quali cose e, rna che cosa e.
[147c3-4] . .. e inoltre, essendo presumibilmente possibile ri­
cp� pe ye[mJ..L] �'tpta�. ai spondere banalmente ed in breve, percorre una via intermina­
yap 'tOt��7m 7£�vat bile. II 'Banalmente' significa 'semplicemente'. 'In breve' perche
40 nvffi(v) �({)�t� U J..L E­ le definizioni sono pili concise che se uno cerchi di enumerare
'tCXX�t(ptso1�7m. ou le specie che cadono sotto il termine. 'Una via interminabile'
'tOtho 0 [ E f.)1tTJpiD'ttl­ perche i particolari in un certo senso sono infiniti.
eTJ, 'tlV�[V) �O'tlV, aA- [147c4-6] Cost come nella domanda sull'argilla una risposta
banale e semplice e forse dire che terra intrisa di umidita sarebbe
_!:_a 'ti £a7��. fnemx ri 147c3-4
argilla, e lasciar perdere di chi.
45 > nov i�oy cp0vA.ro� «Come alla persona che chiede «Che cos'e l'argilla? >>, e facile
> K:ai f3paxiro� atroK:p{­
.
> vea8al tr�[pdjpz�ml
> atripamv [o8]6v . cpau-
.
col. XXIV --xm� J..Lk[v ] &n'AiokJ, �pa­
xem� �� <?�� oi <?Pot
crvvw�c?��po[i] eicrtv
11 d 't�� ['t]� � [cp]�[aJ� O?-
5 'ta etOTJ nnp&['t]o f.-
. . �

�apt6�eicr6�[ 1], �n£-


pa'tov �f: oo[6v J <?71
'ta Ka6 ' €�a�'t? [v] 7�6-
1tOV 'tlVCx a1t[et)pa
�crnv. o wv K:a['lJ �v
'
10 > � ' 147c4-6
> rfj 1"ov tr1JAov [ip]0}-
> n]an cpavA-6y [no}"! 36 Htolt[e]xvn t e o eliminati entrambi con piccoli tratti obliqui e punti
soprastanti 42 ]neprotTJ 44-45 Ia paragraphos non viene segnalata
> K:ai atrA.ovy [eitre'i]v nell'ed.pr. 46 an�1epn 48 laparagraphos none segnalata nell'ed.pr.
> on rfj vypw. cp[vpa}8e['i-]
. . XXIV 3 etc t v
.
5 �Et f?C?[t]o 11 tTJ' t ' 14 Yilt 1 6-1 7 Ia
15 > aa tr1JAo� ay �.fry, :9 paragraphos non e segnalata nell'ed.pr.
> 0' 01"0V za{pelV iav.
dl� Kat np?[�J �?� i-
] �eprotTJ pap., corr. ed.pr . 46-47 <bto1Cptvacr9at codd.
pO J..L EVOV "'t[t) ��['t)tv 42 48

1tTJ'Ao�; pa. o[ to1v Kat


I , • I , O.nepavtov codd.
. XXIV 1 4, 21, 26, 36 yilt pap. , corr. ed.pr.
- 324 -
- 325 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM•

e semplice rispondere che e terra intrisa di umidita (perche non


20 &nA.ouv Ein � ['t)v i;)[n] solo con l'acqua, rna anche col vino e con certe �ltre cose: quindi
ri1 irypcp <pup[a8e't-] la definizione 'terra intrisa di umidita' e sufficiente), e non v'e
cra (ou yap 116� [ov] �oa­ bisogno di aggiungere di chi e, come per esempio del mattonaio
n, &.A.A.a Kat o��[<!)] Kat o del fornaciaio».
hepotc; ncri. £�a[p]Ke['i] Biasima siffatte definizioni Aristotele, come quella della neve
25 o.Ov o\hroc; oeit;(ecr] �at quale acqua congelata, dell'argilla come terra intrisa di umidita,
del vino come acqua imputridita (come dice Empedocle, 'acqua
ri1 uypcp <pu�;m[Se't]cra) imputridita nel legno'). Ne infatti, dice, la neve e acqua, ne
'ttvoc; o£ £crnv [o]U�£- l'argilla e terra, ne il vino rimane ancora acqua. «Non si deve
n oe't 7tpocrn8£vm, infatti mostrare cio», dice, «per le cose per le quali non si pre­
oiov nA.w8ouAK�u. dichi secondo verita il genere, rna per quelle di cui il genere
30 invonA.a8ou. llEil<pe- attribuito e predicate secondo veriti».ll Poniamo che nel caso del
vino non si predichi secondo verita che il genere e acqua, perche
·mt 'tote; 'tOlOU'totc; o­
potc; 'Aptcr'to'tEATJc;,
roc; 'tcp 'tllc; XlOV ?�
on uorop nmrJY6c;,
35 Kat 'tcp 'tou 7tTJAOu
on rll uypcp 7t£<pU­
pajlEVTJ, Kat �cp 'tO�
OtVOU O'tl uorop (J£01)-
7tOc;, roc; 'Ejl7ttOoKAll�
" ' ' J:
40 cranev ev'

':.UII.ql u-
"\ fl

orop". OU't£ yap� XHOV,


<pTJcriv. uorop, ou8' 0
7tTJAoc; rll· ouo£ llTtV
o otvoc; en uo O? e· "ou
45 yap fx7t00£1K'tEOV, 2 1 YTlt 23 o��[ro]t 26 YTlt 30 ��]EIJ.<pE <p sembra cancellato con
<pTJOtV, Ka8' J;y lllt fx­ un breve tratto obliquo 36 YTlt 39 E��]7tEOOKATlC v e espunto con un
ATJ8£U£'tat 'to yevoc;, punto posto a! di sopra dell'asta obliqua
&.A.A.' £<p' ocrrov K�'tTJ­
yope't'tat aATJ� 0c;
col. XXV ['to &.]nooo8£v yevoc;". XXIV 30 - 44 secundum Arist. Top. 127a12-19 XXIV 44-XXV 1 =

[ecr't]ro £nt 'tou <;>tvou Arist. Top. 127a10 ss. 45 aTtoOetK'tEOV in U7t00EK'tEOV (secundum codd.)

[!lit] &.A.1J 8euecr8m 'to em. ed .pr . 4 8 - 4 9 aA118&� l((t'tllYOPEtmt codd.


XXV 2 suppl. ed.pr. monente Heiberg
r��oc; on uorop Ecr'ttV.
- 326 - - 327 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM»
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM»

5 <p�<Tet yap 'w;, Kav oo­ uno dira: «Anche se e concesso che prima era acqua, tuttavia ora
On on ·np6n�pov �v almena non lo e piu, e non c'e dubbio che non si trasforma di
�owl?: � �A.a vuv y£ nuovo in acqua». Nel caso dell'argilla come possiamo non dire
[ou ]�£�� £a>tiv, UJlEA£1 che e terra che ha subito una certa affezione da parte dell'umi­
dita? La terra infatti permane, ed e anche per questa che quando
[ou J Jle'ta�ciA.A.n rcaA.w l'umidita si secca tornera ad essere terra. Come nel caso del
10 [d]� t�[�] p · rc&� €ret >tou vento, sollevando il dubbio se si dovesse dire che e «aria in
7tTJA[o]U [o]UJC epOUJlEV movimento», aggiungeva: «se dopo tutto si deve in questa caso
...., ,
O'tt YlJ �<!'ttV 'tOlOU'tO
rt .... ,
concedere che e aria in movimento . . . », cosl avrebbe dovuto dire
n U1t0 uypou 1t£7tOV­ anche nel caso dell'argilla. Perche le definizioni erano state date
Out�; · Jl�vn yap £n yil . su base analoga.
[147d3-5] Teodoro, qui, ci disegnava delle figure sulle poten­
15 oOev Kat ava�TJpav- ze, mostrando, a proposito di quella di tre piedi e di quella di
0£v�o� �ou uypou 7ta­ cinque, che non sono commensurabili per la lunghezza con quella
�[1] �· �d 't·�� yil . £on o ' au­ di un piede.
[>to]�, roanep €ret >tou Per sommi capi, questa e cio che si dice. Avendo costruito
[rc]�£o��o� £voOta-
20 [aa� d] o£o1 cpavm on
[€cr>tt]� ah p 1C1V01Jj.L£­
[vo�] ���V£Y1C£V
["d] � · &[p]� Kat £rei >tou­
�? u o[et] <!uyxwp dv
25 0�1 a�p £anv 1C1-
vou)l£vo�". oihw� lC<lt
£rei 'tou n11A.ou . Ka'ta
[yaJI? 'to o)lowv an£­
[oJ60TJaav Ot O pot .
30 > [rcepi} 8vvaJ.lewv n XXV 6 9TJ' t ' 10 7t(J)( 1t e sicuro, non sembra possibile l1 ( cfr. ed.pr.
147d3-5
> f]J.llV 8�68mpo; in app.) 21 'K'etvOU!lE 25 KEl 29 opot· 29 -30 Iaparagraphos
e verosimilmente perduta in lacuna 31 TJ!l[EDtv E espunto con un punto
> [o]8e lypaqJev, rij; .
soprastante 37 tl] t [ttD7toOtta' t'· tE eliminati entrambi con punti
> [r}e rp{rco8o; rcipr ·
soprastanti e piccoli tr��ti obliqui
> [K:}ai rcevdrco8o; a­
35 > J!OqJa{vmv O'rl j.lry-
> �er ov C1VJ.lJ.lerpor 9 ou Praechter, o€ ed.pr. 19 [7t)VEOVtO� in 7tVEU!l<ltO� em. ed.pr. 23-
> !V rco8rdlf. £ret 26 Arist. Top. 127a9 -10
= 24 cr�yx'c,; pijcrat codd. 28 suppl. ed.pr.
monente Wilamowitz 32 ifypa<pev BDT, ifypUIIfE W 34-35 a7to<pa{vrov
�ecpaA.aiwv 'ta A.ey6- om. T
-328 - - 329 -
COMMENTARIUM I N PLATONIS ·THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•

J.U::v ci £crnv 'ta1ha . un quadrato di un piede, Teodoro mostrava al gruppo di Teeteto


40 E>e6oropo� h:'ta�a� che il quadrato di tre piedi e quello di cinque piedi sono incom­
mensurabili con questo quadrato rispetto ai lati di cui ciascuno
'tE'tpayrovov rroOo� II e il prodotto.
EvO� EOEtJCVUEV 'tOt� E elenco i quadrati incommensurabili, procedendo fino a
rrept ew{'tTJ'tOV O�l· quello di diciassette piedi. E poiche questa classe di quadrati era
7ounp 'tcp 'te'tpayro- infinita, il gruppo di Teeteto cerco di abbracciarla con un uni­
45 vcp acrUJ.LJlE'tpov versale, cosl da collocarla sotto un solo nome. Cosl, essi vennero
al numero per la sua interminabilita, dal momento che tutti i
£crnv 'to 'tptrrouv 't£­ numeri sono commensurabili tra di loro [ . . . ] prodotto di due
'tf?ayrovov Kat rrev­ fattori uguali [ . . ] .
.

'tarrouv Ka'ta 'ta� rrAEU­


[pa)� a[cp ;) ti:Jv fKacr'tOV
col. XXVI h£��7? · Kat [£��pt)9J.Lou­
JlE�o� 'ta acr[UJ.LJ.L]E-
'tpa 'tE'tpayro[va rrpo-]
il .A9e� J.LEX[pt] 'tOu £-
5 rr't� [K]atOeKarr�8 . . [o k
tn(d 'tjoivuv lirre[tp]a
�� ['t)� �otau7a 't[E'tpJa­
yro[va, £]rrE[t]pa9TJ[crav]
Ot rr[ept]
. 'tOY E>��{'t[TJ-]
.
10 'tOV [K]a9oAtKffi
. . . �

rrep[tAa]f3e'iv,. wcr't[E £-]


vt 6[v6]J.La['t]t {m�'ta­ .
�a(t . �A]9[. ov] olSv £rr1
'to[v apt911]ov �;a 'tb
15 [a]Ka['taATJ�'t]ov,
. . 1fn
' 45 [y]vrot y espunto con un punto soprastante
rrav'ta� 'tou� apt- XXVI 10 [K]a9oA-ucro [t seguiva forse un segno riempitivo 15 [a]K:�[
.
[9JJ.L�[i]� crUJ.LJ.L[t]'tpou� prima di K: non r�sta alcuna traccia; secondo I' ed.pr. (in app.) si vedrebber o
resti di cr, 1C oppure 'IJ 23 ]. . [ forse ] .?. [
[d]�a[tf rr�[b�] � �A��[ou�] .

[ . . . . . ]u 't[oi]vuv TJ[ . . . ]
20 . [ . . . i]crciKt�
. tcrov 1[ . . ]
XXVI 10 [K:]a9o/..tK:cp legit Sedley, [K:]a9o/..tK:oo[t nvt] ed.pr. longius spatio
.[ . . . . . . . ]v [rr] poe[ . . ] 13 supplevit ed.pr. �onente Wilamowit� 15 [a]K:� [taAT]K:'t]?v Sedley,
[ . . . . . . . . J."r. . . . ].[ . . ] [.]K:[ . ]?v ed.pr.
. .... in textu, �K:[tu7tom:p]?v prop. ed.pr. in app. , [£]1C[ol]Mn:p]ov
[ . . . . . ] . . . [ . . . . ]v':[· .] Praechter

- 330 - - 331 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•

Cosl, tutte quelle che trovavano avere un numero oblungo,


�(. . . . ).Et( . . . . ]Ete(.] come quelle di tre, cinque e sei piedi (infatti tre, cinque e sei sono
25 j3a8.[ . . ]£.[ . . . ] -r£-rpa-
. numeri oblunghi), queste figure le chiamarono 'potenze'. E queste
Y��[a. o]cr� o[il Jv d>pt­ hanna i piani commensurabili con il piano del quadrato di un
crKov (E]XOV'ta apt­ piede, i lati, invece, incommensurabili col lato del quadrato di
eJlo[v] 1tpo�[fJ]KrJ, ro� un piede. Ma tutti quelli che avevano numeri quadrati, come
quattro, nove, sedici, questi li chiamarono 'lunghezze'. Infatti,
-r? tf?[t] ���[v Kaf 1t��-] non solo II i loro piani sono commensurabili tra di loro e con
30 tE1t<?UV �[at] g[a-] quello del quadrato di un piede, rna anche i loro lati sono com­
1touv (o yap -rpia K[at] mensurabili tra di loro e col lato del quadrato di un piede, perche
1t���£ �at £� ·a pt8[11]ot. hanna il rapporto di un numero ad un numero. E poiche ogni
�p��tlKEt� Eicr{v ) : -ra
0� -rotau�(a x]rop[f]a (ou-]
35 �aJln� £[K]a[A.]�
. �av:.
-routrov o(f:f -ra JlE�
£�i1t£0� ·q[u� 11E�p�J
�f?O� 1:0 �(oOtE'iov]
E1t[{]1t£0o[v], a[t of:] 1tAEU­
40 p�t acru�JlEtp�t [1tp] b. �
t�':' -rou 1t�Ot�iou
t£[-r]payrovou [1t]AEu-
pav. ocra of: "ti[x]�v
tE'tpayrovou(� ap]�-
45 8JlOU� ro� -ro'-: -r�[�-]
crapa Kat £vv£a Kat
eK�atOEKa, t(�U'tja
rov6Jlacrav 11fJ [ K]11.. ·
ou yap 116v�� -ra £1t[i-]
col. XXVII 1t£0a 1tp6� 't£ <iiA.11�a 24 ].n[ prima di £ un'asta verticale 25 forse ����[ oppure ���<?[ �.[
Kat 1tpo� -ro 1toOta�ov traccia orizzontale in alto 31 oyap una lettura [ o]uyap (proposta dall' ed.pr.
. · . 4Z 'te['t]pa�rovo'! 41 il
cruJlJlE-rpa £crnv, &A.­ in app.) non sembra possibile 40 'a'CUJ.l�E'ti?Ot
A-a Kat ai 1tAE�pa1 Kat v non e cancellato
. XXVII 2 nei>mtov non sembrano esserci correzioni
5 1tp0� cXAAtlACl� KCll
1tpo� 't�V 'tOU 1t00t£t­
ou 1tAEupav, -rip �xnv
31 ? ed.pr ., oi coni. Heiberg ap. ed.pr . in app.
A6yov ov apt8Jlo�
- 33 3 -
- 332 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM»
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM»

numero e commensurabile con ogni numero, per il fatto di avere


� po� apt8jl6v. £nd l'unita come minimo comun divisore, per questo come unita
10 ·ro{vuv na� apt8flo� Teodoro pose il quadrato di un piede, per poter misurare i
navtt apt8jlq> crUjljlE­ quadrati coi lati commensurabili con esso e quelli coi lati incom­
tpo� £crnv ota to £-· mensurabili. E la loro ricerca procedeva anche intorno ai solidi
xnv £A,axtcrtov Kot­ in modo analogo ai piani. Questi punti sono detti in modo
vov flEtpov t'hv !l[�-] sommario. Esaminiamo ora ognuno di essi.
Gli antichi chiamavano i quadrati cpotenze', perche una po­
15 vaoa, Ota 'tOU'tO rocr- tenza e potenza di qualcosa, e cio che ha la potenza del piano
7tEp jlovaoa £�£8[ E-] quadrato e una linea sulla quale esso e stato costruito. La linea
to o { 0£} E>EoOffipo� finita, infatti, ha una grandezza definita, e se si immagina che
{7tpo�} to 7tOOt£lo�· 'tE­ essa costruisca una figura ad una lunghezza uguale a se, si co-
tpayffivov, Yva tou-
20 tq> 1!-��l?fltm ta 'tE­
tpayffiva ta exovta
ta� 7tAEupa� crUjljlE­
tpou� Kat 'tU jl� · ava
Myov of. 'tOt� E7tt7tE­
25 Oot� nponn auto'i�
it crKE'IH� Kat 7tEpt
__!_OOV crtEpEOOV. KE­
<paAatffiOro� !lf.v tau­
ta · crK07tOOjlEV of.
30 vuv EKacrtov autrov.
Ot 7taAatot ta 'tE'tpayffi-
t "\ ' ' '

va ouvajln� cbv6-
flasov . it yap ouva-
jlt� nv6� £crnv ou­
35 Vajlt� . OUVatat Of.
'tO E7tt7tEuOV 'tE'tpa-
\ ' I � I

11 apt9J.Lro 17-18 OOE9EOOrop'?�l1tpOCt01t00tElOV 20


9 apt9J.LOV'
YffiVOV ypaflll'h a- trot 25 1tPOTIEt 27 cteperov· 30 autro 31 'ta' tEtpayro 34
e forse una
<p '% EYEVEto · ffiptcrtat sop ra u non si vede dieresi (ed.pr. p. X ) rna solo un puntino che
, "r ' , "'

yap T% 7tE7tEpacrjlE-
' � '

macchia casuale 41 VOTICTI


40 VTJ� to flEYE8o�, Kav
vo�crn n� £n' 1crov
m'>t'hv Xffipoucrav XXVII 1 7-1 8 OE et 7tpo.; seclusit ed.pr. monente Heiberg

-3 35 -
-334 -
COMMENTARIUM I N PLATONIS ·THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM·

eo:u'tft 1t0l1l(J£l 't£­ struira un quadrato delimitato da lati uguali; mentre se si fa cio
'tpaymvov u1to 1crmv ad una lunghezza maggiore o minore (ciascuna delle quali II si
puo prendere all'infinito) si produrranno figure oblunghe. Onde
45 7tAeuprov 7t£ptex6- chi conosce il lato di un quadrato conosce anche il quadrato
ll£vov. d OE e1tt eAo.'t­ costruito su di esso, mentre chi conosce uno dei lati di un pa­
'tov 11 E1tt 'tO 7tA£1ov rallelogrammo non conosce anche l'altro, a meno che ne conosca
(h:a'tepOV OE 'tOtl'tffiV anche I'area: allora chiede «quale linea tracciata sulla linea posta
col. XXVIII e1t' a1te[t]pov ecrn� A.o.�­ produce Ia tale area?»
�avn�), �otf]crn 7tpo­ Teodoro, quindi, ponendo un quadrato con il lata di un piede
e l'area di un piede (poiche uno per uno e uguale a uno), mo­
llTJK11 �tJ?PlO.. ?�ev strava che il quadrato il cui piano e di tre piedi, e ancora quello
o !lEV t( i)Oro� 'tt'tpo.­ analogo rna di cinque piedi, hanno i piani commensurabili tra
5 yoovo';l·�Aeup�v �t­
Oev K[o.1] �o �1to �o.u­
'tll� . o �[E eFow� 1to.p­
o.�A11A[ oyp)��!lOU
't�V e['tE]po.v
. 'trov 7tA£u­
10 p �v, ou� o.io�� JCO.l
[1]�v hEpo.v_, �av
[!l�] �o.1 'to e��o.oov
[o.u ]'tou emq��'to.t.
[16 he yap crJC<_>�£1, 1i�
15 [e]1t� ['t ]�v E�'t�8£1cro.v
[ye)voll[Evll) �?Oe
[1]o Ell�[o.oo]v [y]evva.
• • • L

o 'to[i]vu� [8e]?�mpo�
['t]e't[p]aym[vov] eK8d�
20 [o] �· � ��[�upa] �oM� .
['to o ' £] 11�[o.oov 1t]oo?� 43 EIXUtll't' 44 UltOlcOOV
(a[1to.]� yap [E]� E�). ��£­ XXVIII 7 nap le lettere, date in lacuna nell ed pr. sono perfettamente
' . ,

[oeiKV]uev O'tt 't(o) 't£­ conservate; Ia stessa divisione sillabica ricorre a XXX 25 9 E[tE]pc:x'v'
·
�l?�[y)mvov -�t �0 e�i­ (E[tE]I?�� ed.pr.) 1 4 tic 1 7 [y]�vvc:x't' 1 9 EX9Etc il X no� e
25 ���ov 'tl?t1touv ecr'ttv cancellato
[K]�� [1t]�A[t)� 'to 1t£V'tE­
[1tou ]� �[ot6v ]�£ 'ta !lEV XXVIII 27 :[ot6v]�E suppl. Sedley, i1 ta toui]�E ed.pr. , quod longius
E[1ti]���[o. ex]n �1?6� spatio videtur

- 336 - - 33 7 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM"

�� ��-�[111-a] ��[t] �eoc; loro e con quello di un piede, i lati, invece, incommensurabili
30 'tO no8ta['i]ov a�l-!-ll£- tra loro e con quello di un piede. Ne esiste infatti una misura
comune per misurarli.
'te�, 'tat; 8£ nl.�[u] pa� Anche il quadrato di due piedi e incommensurabile con il
�[p6] � 't� [&1.]1-Tj[l.a]� Kat quadrato di un piede rispetto al lato, rna lo ha tralasciato, dicono,
(n]e?[c;] 't�� no��ataV a­ perche aveva mostrato nel Menone che il quadrato costruito
(au]l-!-1-!-[E]�pouc;· ou8£ sulla diagonale e doppio del quadrato costruito sul lato. II Altri
35 [yap £a't]�� �? t�ov dicono che non ha omesso il quadrato di due piedi, perche,
1-!-[e'tpov,] o ll��e�an anche se non e delimitate da fattori uguali, tuttavia si divide,
perlomeno, in uguali potenze di un piede. Queste stesse persone,
�[u]��[c;. £]<!nv ��Kat pero, procedendo in base allo stesso principio, diranno che non
�o �[ino]';lv 't£�e«­ porra neppure la potenza di sei piedi perche e divisibile in due
ymv[o]v aaul-!-1-!-E'tPOV parti uguali di tre piedi o tre parti uguali di due piedi. E chiaro
40 'tm n[o ]8tdm Ka'ta
� . \ . .. .
't�V ( nl.] £U pa�, ���-a
nap� [l-9]£v, <t'�<!iv,
au'to ��<?['t]t f:� 'tif> M£­
vmvt ���[t]��� on
45 'to an? ['t]fl� 8��ymvi-
ou 'tt['tJe[«)yO?� ?v 8t­
n'-&<! ( t] <?(v] �<!� �� 'tOU
&no 't� � [nl-]£ueac; 't£­
col. XXIX 'tpayffivou. o[i] 8£ [<paa]t
�� nap£1-TJ[I-]u9[ £v ]�t
au'tov 'tO 8i� ? [uv.]
Kat yap £i ll� ��[pt]�­ 34 }tpovouoe 40 �[o]Oteto_J�
5 X£'tat uno [ i]<!�[ Ktt;] XXIX 1 tpayoovou· 9 7tpoi:[o]vt[ec] il punto di destra della dieresi
tamv, &1.1-' £[ ic;] t[ aac;] e perduto in lacuna 1 1 -1 2 e'K']IhDS1lcec8a[t (cfr. e�SetcXXVIII 1 9) il
y£ 8tatp£t't[at] �[o8t-] x e eliminato con un breve tratto obliquo e un punto soprastante

£lac;. oi 8' aU�Ot (Ka't]�


'tau'ta npot[6 ]v�[ £t;]
10 <pl]aouat Jlll�� ['t�V] 34 [cru]��[e}tpov pap., corr. ed.pr.
£�ano8a a[ul�?[v EK-] XXIX 8 [�at]a ed.pr., [ot]a Heiberg ap. ed.pr. in app. 1 1 a[uJ:?[v
legimus, a[u]tro[ t � d.pr. minus vestigiis aptum 1 1 -1 2 eK8ftcrecr8at ab
9l]a£a9a[ t 8Uva-] .
£x8ftcrecr8at �orrectum coniecimus, 7tUpe8ftcrecr8at (sic) a 0etX8ftcrecr8at
)ltv · 8tmpd't� yap 1 correctum coni. ed.pr. 13 Otatpe['ttat yap Heiberg et Otatpe['icr8at yap
de; taa 'tpin[ o8a 8Uo] Schubart ap. ed.pr. in app. , utrumque longius spatio

- 33 8 - - 339 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•

11 oinooa �[pia. 311-] che omettera anche le potenze di otto, dieci, dodici, quattordici
15
AOV 0 . O'tt K[al 't�V] o­ e quindici piedi, poiche anche ciascuna di queste, pur non es­
sendo prodotto di due fattori uguali, puo almeno essere divisa
K'tcX7tOOa ��[peA.e]�­ in parti uguali. Forse tuttavia la ragione non e questa, rna la
<rE'tat Kat 't�� [0EK]�- semplicita del caso. E facile, infatti, costruire il quadrato sulla
7t00a Kal oO? [oeKa-] diagonale per raddoppiare il quadrato posto. Ma il quadrato di
20 nooa Kat 't£[ crcrapm-] tre piedi, quello di cinque piedi e tutti quelli dello stesso genere
comportano un certo sforzo per mostrare che sono incommen­
Kat0£KcX7tO�[a Kat] surabili con il quadrato di un piede. Tuttavia, si puo costruirli
7t£V't£Kat0[ E]K�[1t0-] come segue.
Oa . Kat yap 't<:lll 't O?[V] Sia il quadrato AB C, con il lato di un piede, AB. E chiaro che
EKcXO"'tTI, £i l(�t �[it] il quadrato costruito su questo lato II sara di un piede quadrato,
25 EO"'ttV l0"1l icraKtS, [a]A.­ poiche uno per uno uguale a uno. E si prolunghi una retta sulla
A.a ouvami ye ot��-­
pe1cr8m d� tcra . J..L� -
7tO't£ o£ ou ota 'tou-
'to, aA.A.a ota 'to euKo­
30 A.ov · paowv yap 'tou
c. • • • •

eK'te8£v'to� ���A.a-
crwv avaypa'lfat 'to
ano 'tll� Otayroviou .
� OE 'tpl1tOU� Kat
35 1t£V'tcX7tOU� Kat 0-
0"at 'tOtaU'tat 1tJ?a­
YJ..La'tdav i::xoucrw
npo� 'to q>avilvm a­
cruJ..LJ..LE'tpot 'tft �0-
40 0ttla . ecrnv J..L EV-
, 0 25 lcfl 33 Ouxyrovwu· 33-34 nell'intercolunnio a sinistra della
'tOt au'ta� av�[Y]J?a­ paragraphos un tratto obliquo 39 'tfl' t' 42 Out(l)(" 45 Of1Aovott
q>Etv o\hro� · E<r'tro aggiunto in fine rigo e sporgente nell'intercolunnio

tE'tpayrovov 'to ABr XXIX 42-XXXI 28 in questa sezione le lettere indicanti i punti di
intersezione (in riferimento alia figura di col. XXXI), che nel pap. si presen­
nA.rupav ex?� no- tano sempre regolarmente sopralineate, vengono trascritte come lettere maiu­
45 M� EVO� 't�V AB . 011AOVO'tt scole senza sopralineatura, in conformita all'uso editoriale moderno vigente
'to ano mu't'll � nooo� per i testi matematici
col. XXX EO"'tat EJl7tAa'tou� · ana� XXX 1 EV7tAatouc 2 eveHDtca[t] y cancellato con un breve tratto

yap £v £v. Ka[l] £K13r13A.it- obliquo

- 340 - - 34 1 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM•

cr8ffi f:n' eu8Eia� 'tTl� AB retta AB, e su di essa si tagli il segmento BD, uguale ad AB, e
��Se'i& n� �at acpnpflcr8ro su B D si costruisca il quadrato B CDE. Il quadrato su BD e
uguale al quadrato su AB. L'intera figura AE non e piu un
5 [a ]1t ' aU'tll� 'tn AB l<JTJ il quadrato rna un parallelogrammo. Di nuovo, si prolunghi una
[B]d, Kat avayeyp&q>S(l) retta sulla retta AD, e si tagli il segmento DF, uguale a BD, e
[an]o 'tTl� Bd 'tO BfdE 'te­ su di esso si costruisca il quadrato DFEG. Il quadrato DFEG
['tpa]yffiVOV ytVf'tat 8Tj
· e uguale ad entrambi i quadrati posti in precedenza, e l'intera
[l'cro ]� 'to a no 'tTl� Bd figura AG e un parallelogrammo. Di nuovo, si prolunghi una
10 ['t] co ano 'tTl� AB . OAOV
'
retta sulla retta AF, si tagli il segmento FH uguale a DF; si
bisechi AH nel punto D. Si descriva un semicerchio AKH con
8£ 'to AE ouK£n 'tf'tp&-
r�vov, aA.A.a napaAATJ­
A6ypa!lllov. n&A.tv EK­
�e�A.flcr8ffi f:n' eu8da�
15 'tTl� Ad eu8e'i& n� Kat
acpn pflcr8ro 'tn Bd tcrTJ
1, [d]Z, �at avayeyp&­
<p[S]<? ��o 'tau'tTJ� 'te­
:e[&y]<?vov 'to dZEH.
20 y(tve]:m 8Tj 'tO dZEH
't[ e'tp ]�yffivov l'crov
?(no't]�eq>ouv 'tCOV
7t[poe]K'te8EV'tffiV
'te:[p ]�yc.?vffiv, oA.ov
25 8£ :o AH Xffiptov nap­
�AATJAOypa!l!lOV. n&­
�tv EK�e�A.flcr8ffi £-
7t ' e[ u ]Seta� 'tTl� AZ eu­
[Sei& 't]�� . Kat acpnpfl- 4 ��Dq>TJpTJc8ro e cancellato con un breve tratto obliquo
,
5 'tTJ 1 0 [t]f?
1 6 aq>TJpTJc8rotTJ 22 o[Jtot]eproouv 1t[poe]x £8De8evtrov 8 can­
30 [ crS(l) 't]11 dZ l'cr11 1, ze, .
23
cellato con un breve tratto obliq�� ; lo stato lacunoso dei X precedente impe­
��� 8tnpflcr8ro 1, Ae disce di accertare se ci fosse cancellazione e sostituzione con un K nell'interlineo
8ixa Ka'ta 'tO d crTJ­ (cfr. XXVIII 1 9, XXIX 1 1 - 1 2) 29 aq>TJPTJ 30 t]TJ 31 OtTJpTJc8ro
J.!-�'iov . Kat KEV'tpq> 33 KEV'tpW 35 tro' t '
J.!-[£]v 'tql d, 8tacr'tfl­
35 !lan 8£ 'tql dA, ll!lt­
�uK�hov neptyeyp&- XXX 3 t fl pro tfj� velit Heiberg ap. ed.pr. in app. (idem vv. 1 5, 2 8)

- 342 - - 343 -
COMMENTARIUM I N PLATONIS ·THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•

<p8m 'to AKe, Kat ilx8m centro in D e raggio DA, e si tracci FK perpendicolare a GE.
Si congiunga KD. Poiche la retta AH e divisa in segmenti uguali
�po� opSa� 'tft H nel punto D, e in segmenti disuguali in F, il rettangolo prodotto
� 11 ZK, K�t £m : � £u ­ da AF e FH insieme con il quadrato su DF, che e compreso tra
40 x8m 11 KA. £1td cu- i punti di sezione, e uguale al quadrato su DH. Ma II D K = DH.
8c1a 11 Ae or(lpl'J'tat Percio il quadrato su D K e uguale al rettangolo prodotto da AF
d � 11ev tcra Kcna 'to ed FH piu il quadrato su DF. Ma al quadrato su DH e uguale
� O"l'JjlElOV, £i� OE a- la somma dei quadrati su DF e FK. Percio la somma dei quadrati
[v ] tcra Ka'ta' 'tO' Z , :o' u1to
' ' su DF ed FK e uguale al rettangolo prodotto da AF e FH piu
il quadrato su DF. Si sottragga l'area comune, cioe il quadrato
45 :&� AZ, ze ll�'ta 'tou su DF. II restante quadrato su FK e uguale al restante rettangolo
�1to [ 't ]�� ll�'ta�u 'trov prodotto da AF e HF. Ma il rettangolo prodotto da AF e FH
:<?�iJ?� 'tOU AZ tcrov e il rettangolo prodotto da AF e FG, poiche FH e uguale a FG.
� [cr]:tv 'tcp a1t? 'ttl� Ae . a'J.). a 'tft
..
Percio il quadrato su F K e equivalente al parallelogrammo AG.
Dunque il quadrato su FK e incommensurabile con il paralle-
col. XXXI Ae tcrlJ 11 [A]�. 'to &pa a-
1to 'ttl� A� [i1crov £cr'ttv
'tcp imo :iJ?v AZ, ze
Kat 'tcp a[1t]o 'ttl� A
5 Z . &t..:A.a :[0] a1to 'ttl�
AK tcra £[cr'tt]� 'ta (&]�(;>
'tro� �z, [ZK.] :« &pa �1to
'trov �Z, [ZK i1cra £cr:tv
'tcp u1to ['tro ]v AZ, ze
10 Kat 'tql �(1to 'ttl�] AZ . 37 a' K='S 39 di E si vede Ia parte finale in basso del semicerchio e parte
.
Kotvov [acpnp�cr]Sm della sopralineatura 4 1 OtT(pTj'tat 42 i:ca 44 �o o corretto sulla
prima parte di un ro 4 8 aAAatT(t aggiunto a destra nell'intercolunnio
'to a1to :[tl� AZ · 'A.]<?�- XXXI 7 �' a' 10 t ro � 14-1 6 al r. 1 4 una possibile traccia dell'ro
1tov �f!� :o a1to 't]�� di A.omro[, a! r. 1 5 lo Z di ElZ, a! r. 1 6 il t di trov sono visibili su un fram­
zK A.ot1t& ['t&] u1to
• • • ;. I.

men ti�� inedito che semb �; collocabile in q u"e� ta posizione; su un altro
15 'trov A[Z], ez [i.1 crov £[ cr'ti]v . frammentino inedito, Ia cui collocazione appare probabile, si vedono le
·
'to o ' u[1to] · :�� ��: ze · lettere co di [t]cov. a! r. 1 5 e una traccia che potrebbe essere Ia sommita. dell'
A di AZ a! r. 1 6 19 tT(
£cr't [t]� ['to b ]�o :[&]v
AZ, ZH · [toll y]ap 11 ze
'tft z� · ['to &pa �1tJ? � [tl]� 38-39 AEl pro HE velit Heiberg ap. ed.pr. in app. 39 pro E suppl. Z
20 ZK tcr(ov Ecr'ttv 'tcp] Schubart ap. ed.pr. in app.
AH 1tap( a'A.'A.]llA.o[ypa]ll· ­ XXXI 1 5 �[Z], f?� legimus (cf. app. pap.), [AZZE>] ed.pr. 22 Et?"� [t
ll£P · £�� [t o\) ] � a� [u]�- o1'>]� legit Sedley, e[cr]�[tv o]� ed.pr.

- 344 - - 3 45
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM·
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•

logrammo AG, che contiene tre quadrati di un piede uguali tra


JlE-rpo:' -r[o &J�[o -rf\c;J Ioro.
ZK -rif> A� �ae[a]�­
K (K)
25 Afi AoypaJl[Jl]ro, [o 1t]e-
. � .

ptexn ev £au-r& [-rpi]a


. . � .

-re-rpayro:'a 1to[ ihd-]


a tcr(a) &A.A.�A.o[t]<; .
>---

(A) (B) (D) (F) (H)


A B A z e

r (C) E (E) H (G)

col. XXXII rocr7t£p o£ oi 1t£pt e w i­ II Come Teeteto e i suoi compagni passarono ai numeri, in
quanta piu chiari, cosl anche noi li useremo per dimostrare il
'tfi�<?V JlE'tE�flcrav e- punto in questione. Ogni numero puo essere reso quadrato,
7tt -roue; apt811ouc; roc; poiche essere reso quadrato ovviamente significa essere molti­
cra��cr-repouc;, ou-rro<; plicato per se stesso. Tuttavia non ogni numero e quadrato;
5 Kat au-rot 7tpocrxpflcrO­ quadrato e quello che e prodotto di due fattori uguali. Onde
JlE8a au-ro'i<; de; EV0£1- l'unita e un quadrato; e cos! il quattro, poiche quattro e due volte
�\V 'tOU 7tpOKElJlEVOU .
1t fr<; JlEV o-i)v apt8Jlo<;
o{JVa-rat -re-rpayrovt­
10 cr8f\vat · �v yap -re-rpa­
yrovtcr8f\vm -ro au-rov
£� ' £au-rov yevecr8m ·
ou 11l,v 1tii<; apt8116c;
25 Al]Aoypc.x!!-[l!]<?[t 28 tcaAAT]Ao[t]c
ecr-rtv -re-rpayrovoc; · £­ XXXII 6 evo' e' t 7 1tp01c' e ' tj.lfVOU
15 KE'ivoc; yap E<J't\V 't£­
-rpayrovo<; b icraKt<; \­
croc; . 'h Jltv o-ov Jlovac;
£crnv -re-rpayrovov, 26 [1:pi]� legit Sedley, [y] ed.pr. brevius spatio

- 346 - - 347 -
COMMENTARIUM I N PLATONIS ·THEAETETUM•
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•

x:a.t o 'teooepa. otc; yap ·


due; e il nove, poiche nove e tre volte tre; e il sedici, poiche sedici
20 ouo 'tE<JOEpa.. x:a.t 0 EV­ e quattro volte quattro; e cosl di seguito, per i quadrati dei
vea. . 'tptc; yap 'tpia. EV­ numeri successivi - cioe i quadrati di cinque, sei, e cosl all'in­
vea.. x:a.t 0 EK1CO.t0E1Ca. . finito. Ora, i numeri che cadono tra questi quadrati sono oblun­
ghi, perche sono il prodotto di due fattori disuguali - per esempio
't�'tpaKtc; yap 'tE<J<JEpa. due e tre, che vengono tra uno e quattro; cinque, sei, sette, otto,
u�lCa. E';)j: lCO.t O.Et 0 yt-
S:: I fl

·
\ ' \ f

che vengono tra quattro e nove; dieci, undici, dodici, tredici,


25 VOf.lEVOc; &n:o 1:&v quattordici, quindici, che vengono tra nove e sedici.
E�ilc; apt6f.100V otov Sostituisci ora i quadrati ai numeri, e II troverai che tutti i
an:o 'tOU 1tEV'tE, an:o piani sono commensurabili tra di loro e con il quadrato di un
'tOU E�, Ka.t 'tOU'tO £-
n: a.�Etpov. ot uT) f.lE-
' n t S:: '

30 'ta.�u w\mov 1:&v


'tE'tpa.yrovrov n:i­
n:'tov'tec; apt6f.10l
et<Jtv 1tpOf.1{J1CEtc; llVt­ ·

<!a�tc; yap &vtoot, �


35 <;>i f.lE'ta.�u 1:ou E:voc;
�a.� :&v 'teomiprov
[o] ouo JCa.t 0 'tpta., x:a.t o(i)
�E'ta.�u 'tiDV 'tE<J<Ja-
J?O>V lCO.( t) EVVEO. 0 1tEV-
' ' I t I

40 'tE, "E';),J:. E1t't<X , OlC'tffi f.lE-


f I ' I

'tO.�U 1:&v £vvea. 1ea.t


E1C1CO.t0E1CO. 0 OElCO., EV­
OEJCa., orooeJCa., oex:a.
1:pia. 1ea.t oe1ea. 'teooe­
45 pa. 1ea.t n:ev'teKa[ijoe-
lCO. . O.V'tt 'tOtVUV 'tffiV
' \ ' ""'

&pt6f.1&v f.lE'ta�a.�
�e 'ta 'tE'tpayrov�, 1ea.t 24 a' E ' toyEl 31 1tEt 37 t ptaKato l o non
' reca traccia di espunzione
o cancellazione (cfr. app. fil.) 39 KIXEVVEIX
col. XXXIII EUP�<!Etc; n:civ'ta. �£v XXXIII 3 tTJ
'ta [£]n:in:eoa. <JUf.l�E­
'tpa.. &A.).:T,A.otc; 1ea.t 1:ft .

n:[oOt]Et�, 'ttVa OE a.u- XXXII 37 o(i) mavult Sedley, o seclusit ed.pr. monente Wilamowitz

- 348 - - 349 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM»

5 1&[v] Kat 1a� 7tAEupa� piede, rna che alcuni di essi hanno anche i lati commensurabili
£x[o]v�a O"Uflflhpou� con il lato di un piede. Quelli poi commensurabili sotto entram­
7t[po�· 1]1lv �o�hdav bi i rispetti essi li chiamarono 'lunghezze', mentre quelli com­
mensurabili rispetto,ai piani rna incommensurabili rispetto ai lati
7tA[E]upav �a llHv o]�v
. af.i<pCO
Ka't' ; . . . li chiamarono 'potenze', adottando il nome generico.
. O"UflflE't pa
, ,

Si pongano in sequenza i quadrati, ciascuno con all'interno


10 !lMlCl'\l ·o)V [6lila�;;:', 1a il valore quantitativa del piano, e sopra quelli che sono commen­
B� Ka['t]� flEV 1& e7tt1tE- surabili rispetto ai lati si scriva la rispettiva quantita:
3a ��[flf.!E�pa,] Ka'ta of:
1&� .1t.[A.Eup&]� acruflflE­ 1 2 3
'tpa Bu[vaf.!]E��. 1cp Kot­
15 v& ·1tp�[cr]xp�craf.!E-
v[o)� '(6)vo·(�)an. (E)KKEl­
Proprio come tra uno e quattro risultavano due numeri oblun­
�(9co 1]o[ivu]� �a 'tE�pa­ ghi, cosl tra quattro e nove quattro numeri oblunghi, che supe­
y[cov]a 1a[�]n eKa[cr't]ov rano quelli precedenti di due. E di nuovo quelli tra i successivi
t £xovf EV. ea�'tcp ocrcov
20 [£mtv 'to] ·�7t[t]�EO<?:'•
w'i[� OE Ka'ta 'ta]� [1tA]Eu­
p&[� cruf.!]f.![E'tp]ot� £[m-]
yEhpa]<pS[co 111 eKa<!�%
1tocr[6]'t1l[�]
>- .
. ·
a
I

w y'
25
�[[][l]�(Z][EJ[g�ffi]
ro� �[£] �[E't]�s[ul �ou £­
vo� Kat 'tW(V 't]ecrcra­
pCOV ·()�o. �[pof.L�]�(e't]�
Eup£S,cra[ v] aptS[f.!]Ot,
30
?��O?S �e�a�u �&� ·
'tEcrcrapcov Kat 1&v
����� �£cr[cr]apE� 7tpo­
14- 15 'tO>Kotlvro 25 nel papiro le cifre non hanno nessun segno distintivo
���El� [Bua]3t 7tEptcr­ 36 J..lEt[8g[u o cancellato con un breve tratto obliquo
cr�uo��[e�] 1&v �po
35 ea�'t&� [K�]l 1t [a]A.w
·
oi. flE't��(u 't]�)V E�f\� XXXIII 26 ror; �[£] J..l[E't]�S[u] legimus, ror; [�1] JlEta]s[u] ed.pr.
..
. .

-350 - - 351-
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM•

't£'tpay0[v]CJ?� oua- quadrati superano i precedenti di due. E se si proceda, il numero


aggiunto ad ogni intervallo sara due - che e il numero dei numeri
Ot 7t£pto<![£1�?'!<!� �&v oblunghi che risultavano tra i numeri quadrati uno e quattro.
7tpo au't&v ��� �d
·
Aggiungiamo queste cose per buona misura, perche sono II
40 7tpou)v'trov �a'ta £­ sottili. Ma cio che TeodG>ro mostrava loro era che il quadrato di
JCao'tov Otao['t]TJ Jla tre piedi e il quadrato di cinque piedi sono incommensurabili
Oua� 1tpOO't£8ll�£'tat, rispetto alia lunghezza con il lato del quadrato di un piede.
oooo1t£P �v � p t8Jlo� [147d5-6] E cost via, selezionandole una per una, fino alia
diciassettesima potenza, alia quale in certo modo si arresto.
'tOOV 7tpOJ.lTJ�<?v o'i Come per le potenze di tre piedi e di cinque piedi, cosl egli
45 JlE'ta�u Eup£8TJoav pose anche le altre potenze di questa genere e mostro che sono
'tou 't£ ho� JCa� �ou
'tEooapa 'tE'tpayc.Ovou.
'tau'ta JlEV o�v· ·[�]poo­
£7ttJ.lEJ.lE'tpflo8� ��a
col. XXXIV 'to yA.acpup6v · b 3£ 8£6-
oropo� EOEllCVUEV
aU'tOt� (ht 'tO 'tpt7tOUV
Kat 1t£V't£1tOUV 't£-
\ I

5 'tpayroVOV &m'>Jlf.lE­
'tpa eonv JCa'ta 'to Jlf\­
JCo� 'tll 7tA£Up� 'tOU
7toOtdou 'tE'tpayc.O­
vou. �Cai ov-rro� �Ca-ra 147d5-6
10 J1 {av EICcXC1"r1]V npo­
arpovJ.Levo� J.Lexpr
-rfi� en-ra1Car&1Ca­
no8o�. ev 8£ -rav-rn
Jr(J)� eveaxe-ro.
15 &)� 7t£pt 'tllV 'tpt7to0a
Kat 1t£V'ta7to0a ou­ '
49 em�u:: ).a::' tpT]c9w
vaJ.ltV, oihro� JCat 'ta� XXXIV 8 1toO' t' etou 9- 10 manca la paragraphos 9- 14 mancano
O.A.A.a� ouvaJ.lEt� 'ta� le dip/ai segnalanti }a citazione 14 dopo EV&X,E'tO j} rigo C bianco
OJ.loia� eJCn8£f.l£-
20 vo� eO£i1CVU£V on
'tOt� JlEV E1tt7tf00t� XXXIV 9 outw codd.

- 3 52 -
-353-
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»

dcrtY crUJlJlE"Cpot, ou­ commensurabili nei piani rna non anche rispetto ai lati - cioe la
potenza di sei piedi, la potenza di sette piedi, e quelle che se­
Xt OE Kat Ka"Ca "Ca�
guono, fino alia potenza di diciassette piedi - ad eccezione delle
7tA£up&�. otoY "C�Y potenze di nove piedi e di sedici piedi.
25 £�anooa, £n"Cano­ Ci si chiede perche si fermo dopa aver proceduto fino alla
oa, "Ca� &.A.A.a� "Ca� £­ potenza di diciassette piedi. Alcuni dicono che Teodoro, che era
�11� 'ta� JlEXPt "'ll� uno studioso di geometria e di musica, mescolasse un teorema
f7t"CaKat0£KcX7tOOO� geometrico con uno musicale: quello geometrico basato sulle
potenze, quello musicale sulla potenza di diciassette piedi. Questa
im£�11 PTJJlEYWY
termine infatti denuncia il fatto che il tono non si divide in
30 "Cll� EYY£cX1tOOO� semitoni uguali: poiche il tono II consiste nel rapporto di nove
Kat fKKat0£KcX7t0- a otto, se raddoppi otto e nove ottieni sedici e diciotto, tra i quali
00�. s11wucrtY ota
"Ct JlEXPt 'tTl� E1t"Ca­
Kat0£Kanooo� npo­
35 EA-OroY E<J"CT]. Kat 'tt­
y£� <pacrtY O"C� o 8£-
6oropo� yEroJ.L hpTJ�
ffiy Kat JlOUcrtKo� 1:'­
J.!Et �EY YEWJlE"Cpt-
40 KOY Kat JlOUcrtKOY
OEropT]J.La yeroJ.Le-
·

"CptKOY Jl€Y OUY "CO


' ' ';" '

Ka"Ca "Ca� 0UVcXJl€t�,


JlOUcrtKOY o£ "CO 7il�
45 E1t"CaKat0€KcX7tOOO�.
oil"Co� yap 0 op�� e��y­
xn on ou otmpe'i:m
o "COYO� ei� tcra �Jl�"C6-
Yta . end yap o "COY<?� 32 Ooc 35 ECtT]l 37 yE[�)/lEtpT]c o cancellato con un breve tratto
col. XXXV ecr"CtY £y £noy06cp obliquo
A6ycp, £ay otnA.aqt­ XXXV 3 �CT]C'tOVOlC't(J)l 4 yewov
�cr% "COY OK"Cro K�t
"COY £yy£a, ytYOY-
5 "CUt fKKatOEKa Kat eA.eylxn legimus, EA.[ey]lxn iam coni. Schubart ap. ed.pr. in app.,
. 46-47
<?K"CWKatO£Ka, dJY e':'[e]lxn �d:pr., e':'[icr]lxn Heiberg ap. ed.pr. in app.

- 354- -355-
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•

�£cr[o]s �crt�v o btta­ sta il diciassette, che divide gli estremi in parti disuguali, come
�a.H)�x:a. ds &.vt.cra. e stato mostrato nel commento al Timeo.
3t.a.t.p&v t[o]�� &.x:pou�, Alcuni ritengono che, nell' elenco delle potenze, egli si fermo
'in certo modo' a caso. Ma le parole 'in certo modo si arresto'
10
fi?s 3£3�t.x::m f.v ci invitano a cercare la ragione del suo fermarsi. Forse e meglio
[toi]� �i� tov TiJ.la.t.­ dire che egli procedette fino alia potenza di diciassette piedi
o[v 1m ]oJ.lVTJJ.lClO"t.V. perche il significato del sedici e che il quadrato la cui area e sedici
1[vtot. 3J� ap£crx:ov­ - cioe ovviamente quello con il lato di quattro piedi - ha i1
:[a.t. tij>] r.�a.p���ou­ perimetro uguale all'area. Infatti quattro lati, ciascuno di quattro
15 ��[vo]v ta� 3uvaJ.1et.� piedi, fanno sedici, rna anche il quadrato di quattro e sedici,
ro� [£]:u��v crtilva.{
�'-?[�1. �A.A.a x:wei �e­
r<>�[e]�ov t? "1tro� £-
VEO"�E'tO COO"'t£ Clt.'tt.-
, " " , ,

20 ClV [f.]�t.�Tit£�� tou


[cr]til[va.t.]. J.1TJ1tOt£ 0.­
J.lE[��OV] n i�)'��V
<;Jn �[poil]A.9�v J.lEXPt.
til[� £1t]:a.x:a.t.3ex:�-
25 1to3os e1tn3it o £x:­
x:a.1�ex:� 311A.oi on
J.lOVOV 'tEtpayro-
V�� ·[�t] :? [XCO]f?lOV
�crt\� [£]x:x:�[i]3ex:a.
30 �O"TIV �XEt. ti}v 1t£pi­
J.1Etpov x:a.\ to EJ.l�a.­
Mv, t[ou]to 3£ �v oi> il
1tA.e[upa] tecrcraprov·
ti�[cr]�[pje� yap �AEU­ 14 tro]t 16 Ct11VIlt su t (malgrado l'affermazione dell'ed.pr. in app.)
35 pa.\ [£x:]�cr'tll tecrcra­ non si �ede alcun punto d'inchiostro 17 KEtVEt 32 11vK'WB 11 can­
prov y[i]v<?vta.t. £x:x:a.i- cellato (con un tratto obliquo) erroneamente (forse perche interpretato come
3ex:�. [&]A.�a x:a.\ to &- x; anche l'ed.pr. leggeva fWD); 11 none poi stato ripristinato 35 [EK]�ct11t
1to :'?v tecrcraprov
£x:x:a.13e�a. · tetpa- XXXV 32 f) (perperam a correctore deletum) legimus, [xB ed.pr. in app.,
40 x:t.� rap t£crcra.pa. 3£- {f)) in textu

- 3 56 -
357
- -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•

perche quattro per quattro fa sedici. Invece i quadrati di meno


Ka £�. -row �£ ev-ro<;
di quattro hanno aree minori dei loro perimetri. Se il lato e due,
-ril<; 't£'tp��o<; -ra EJ.l.­ il quadrato e quattro, perche due per due fa quattro. Ma il 11
�a�a A.e[i]1te-rat -ril<; 1t£- . ";' perimetro e otto, poiche due per quattro fa otto. Di nuovo, se
' ' '
ptJ.l.E'tpOU. WV yap 'D
,
il lato e tre, il quadrato e nove, perche tre per tre fa nove, rna
45 f11tA.eupa ouo, -ro J.l.t� il perimetro e maggiore: dato che vi sono quattro lati, ciascuno
di tre, la loro somma fa dodici, perche tre per quattro fa dodici.
a1to -rau't'll<; yive-ra�
Ma dopo il lato di quattro, succede il contrario: l'area e maggiore
-recrcraprov �\<; yap ·
del perimetro. Per esempio, se il lato e cinque, il quadrato e
ouo -recrcrapa fl �£ 1t�­ ·
venticinque, perche cinque per cinque fa venticinque, mentre il
col. XXXVI ptJ.l.E'tpo<; oK-rro -re-r�<i­ ·

Kt<; yap -ra �uo oK-rro.


1taAtv eav ll1tA£U-
pa -rpt&v, -ro J.l.ev &-
5 1to -rau-r11<; evvea ·

'tpt<; yap -rpia evvea.


ll�£ 1t£ptJ.l.E'tpO<;
1tA.eirov e1td yap ·

-recrcrape<; dcrtv 1tA.eu-


10 pat, rov £KaO''t'll -rp�-
, 't' ' '

&v, cruvn9EJ.l.£Vat '


au-rat 1tOtoUO't 'tOV
'i" .....

�ro�eKa . -re-rpaKt
yap -rpia �ro�eKa.
15 �£'ta �£ 'tlJV 1tA£U­
pav 'tlJV 'tWV 't£0'0'a­
prov lfxn EJ.l.1taAt ·

-ro yap EJ.l.�a�ov


J.l.etsov -ril<; 1tept-
20 J.l.E'tpou, ffi<; eav i1
1tAeupa 1tev-re, -ro a-
1to -rau-r11<; yive- 43 ��'f'�htat y, t e v espunti con un unico tratto obliquo; in A.etn lo t e
-rm £tKOO't 1tEV't£ ·
del tutto abraso (l'ed,pr. leggeva At7t) 44 11
1t£V'taKt yap 1tEV- XXXVI 1 1 &uvtt8q.tevat o non risulta cancellato 2 1 nev'te' 22
25 't£ etKOO't 1tEV't£. ll y[eDtve e cancellate con un tratto obliquo 26 IAllfptjlEtpoc !l cancellato
con un tratto quasi orizzontale
�£ 1t£ptJ.l.E'tpO<;
- 35 8 -359
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM·
COMMENTARIUM IN PLATONIS « THEAETETUM »

perimetro e venti: perche, dato che ci sono quattro lati, ciascuno


yiv£tat ctKocr1· £1td di cinque, cinque per quattro fa venti. E sempre, procedendo,
yap t£crcrap£� dcr1v l'area e maggiore del perimetro.
1tAEUpai, {;)y exa­ [147d7-el] Cost, ci venne in mente qualcosa del genere: poichj
30 crtTJ £crttv 1tEVt£, le potenze apparivano infinite di numero, cercare di raccoglierle
t£tpaK1 ta 1tEVt£ ct­ in un singolo termine tramite il quale riferirci a tutte queste
Kocrt. Kat A011tl)v a­ potenze.
Poiche le linee accolgono l'indefinito se le si aumenti o le
d 1tpoi:6vn to £Jl­ si divida II rna sono rese definite dai numeri, passarono ai
j3aMv Jlctsov tfl� numeri. Egli ora abbozza il fatto che, essendo impossibile
35 1t£p1JlEtpou. abbracciare l'infinito, e la mente essendo indefinita in cosa di
>�J.Liv o!3v eicri]A.- 147d7-el tal genere, si debba per quanto possibile abbracciarlo con
> 8i n rowihov · beer­ qualche universale e renderlo definito. Cosl, benche gli individui

> 81, a1rerpor ro 1CAij­


> 8oc; ai ouvaJ.Lerc; £-
40 > qJa{vovro, 1Ct:rpa-
> 8ijvar cruA.A.af3eiv
> eic; ev, onp 1Caaac;
> ravrac; 1Cpocr�y�pev­
> (J'OJ.LEV rae; OUVa-
45 > J.Lt:rc;. £1td ai ypaJl­
�ai £mo£xonm
to aop1crtov, £1 n� au-
\ , , , '

tas � au�o1 � 8tatpot,


col. XXXVII opisovm1 8' u1to t&v
ap19Jl&v. JlE't�/3[11-J
crav £1t ' auwu�. u1to­
ypacp�::t 8£ on f1t£t �0
5 a1tnpov a1t�::piA.11-·
1ttOV f<i'tlV' Kat aop[1-]
crt[o]� £� t&· toto��ro
� �1a��[1]a. 8�::1: Kae· o­ dopo 7tEptiJ.E'tpO'U ii rigo e iasciato bianco 36 11/J. [Ellt v E cancellate
35
crov £v8£x�::tat Ka- con uno spesso tratto obliquo 45 dopo !J.Etc spazio bianco di almeno una
10 9o�1Kip �1V1 1t£p1- lettera 45-46 Ia paragraphos non e segnalata nell'ed.pr .
con un breve tratto obliquo 10
AaJlj3aV£tV Kat o­ XXXVI I 3 ��ll�taut ouc u espunto

(pij�nv a�:o. ro� 0:- 6oA.tKrot

-361-
-360 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM»

[m:{]prov o:'�rov �&v umam Stano infiniti, il dialettico li separa da membri di altri
[Ka6'] eKacr�[o]:' &veero­ generi e da cose che sono membri del loro genere rna non della
15 [1t]CJ?V cX1tO'tf:JlOJl£- loro specie, e chiama tale specie 'uomo'. Cosl anche qui, poiche
[v]?<; ? �taA£K'ttK?<; la serie di potenze basata sulle lunghezze appariva infinita,
Teeteto e i suoi compagni cercarono di abbracciarle tutte sotto
['t]0v hepoyev&v un nome comune.
[Ka]� �&v OJloy�v&v JlEV, [147e5-7] Dividemmo tutto cio che e numero in due. II nu­
ou JlEV'tOt OJ.!Otl- mero che puo essere prodotto moltiplicando due fattori uguali lo
20 �0 :', 'tO 'tot[o]lnov d- equiparammo nella figura al quadrato, e lo dicemmo 'quadrato'
5[0<; t]KaA£<r£V av­ e 'equilatero'.
II numero e infinito quanto all'accrescimento, e una cosa che
[6pro]�ov. ?r�hro<; o\\v
procede all'infinito non si puo abbracciare. In che senso allora
�[a\ £]v66.5�, e1td a­ disse 'tutto cio che e numero'? Perche queste sono le parole di
�[np]ot t<patVO\:''tO
25 �[i] ��'ta Jl�KTJ 5u:'6.­
Jl£�� e1tnea.e11cra:'
[oi] ��e1 E>ea��TJ'tov
K[otv]& 6v[6]Jlan
'
.
1t[ept ]AaBetv 1tacra<;.
30 > r?y ap_z�� ? v 1tav- 147e5-7
> ra 8£xa 8zt:Aaf3o-
> J..tE;{v]- rov J.LEV 8vva­

> J..f{ev]? v {l}aov iaaK:z�

> y{vea8az rw '


re-
. . . .

35 ro axiJ-
>
!l?f!-rwvcp
> Iff!- aJ_rezK:aaavre�

> :e:f?aywv6v re K:ai

> ia6nlle�pov npoad­

> _!!_OJ.Lefv]. o &ptS�o<; 13 'tOO 18 'Hov'ojloyevrov


. 22 ]nov· 28 K[otv]rot 31
40 U1tttp?<; ecrnv KU'tcX Kne ll �teA.a�o ne �ancellati con lunghi tratti . quasi orizzontali, p �� n e can­
cellato 32 'tO v 38 tconAeupov n corretto da v 39 no!le[v]
'to au�ecr8at ou 8Uva­ .

'tat o\\v n<; 'tO E1t; � 1tn­


subito dopo Ia lacuna si vede in alto un piccolo tratto concavo a sinistra, forse
·

una stigme tracciata frettolosamente 43 npoi:ov


pov 1tpoi:ov 1t£ptAa­
Betv. 1tffi<; o\\v �tnev
45 'tOV apt8JloV n6.�- XXXVII 32 'tov 11/:v pap. p corr., BD, 'to !lEV pap. a. corr. , T, Kat tov
.
'ta; 'tOU'tO yap i15TJ 1t£- flEV W 34 Y�':'�cr9at legimus, y[iyve]cr9at ed.pr.

- 36 2 -
- 363-
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM»
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»

uno che ha gia abbracciato il nurnero nella sua totalita. II Si deve


ptEtArJ<p<?'to� ecr7iv
allora intenderlo nel senso che tutto cia che e nurnero e 0 qua­
'tov crUJl7t<XV'ta.. 't<?tOu- drato o oblungo. Cosl, avrebbe anche potuto dividerlo in pari
col. XXXVIII 'tO Oft 0£t e�a.Kounv, e dispari, e in prirno e cornposto, rna ha usato quadrato e oblun­
on o� av n apt9Jl6�. go per adattarlo alle grandezze.
EICEtVO� �'tOl 't£'tp6.­ «Onde il nurnero che pua essere prodotto rnoltiplicando due
fattori uguali (cioe un nurnero delirnitato da due nurneri uguali:
ymv6� ecrttv � 7tp0-
ad es. quattro, che e delirnitato da due nurneri uguali; infatti due
5 Jl�Kll�· £8uva.'t0 per due fa quattro), questo tipo lo equipararnrno alla figura
\ ";'
JlEV OUV Kat Et� a.p-
' ' "

quadrata, e da cia anche dicernrno il nurnero 'quadrato' ed 'equi­


ttOV K<Xt7t£ptTtOV latero'». Nessun nurnero infatti ha lati o angoli, rna in virtu della
BtEA.E'iv Ka.1 np&-
'tov IC<Xtcruv9£'tOV, aA-
1o A.a exp�cra.'to 'tcp 7�­
'tpa.yffivcp Ka.tnpo­
Jl�Ktt Yva. ec:pa.��6-
crn 'tOt� JlEye9£crtV.
'tov o.Ov 8uv6.Jl��ov
15 1crov icr6.Kt� yi��cr9at
apt9JlOV, 'toth' ��ttv
ocrtt� uno Mo tcrmv
apt9Jlrov 7t£ptEX£-
't'
't<Xt OlOV 0 't£<Jcr£pa. ·
� I

� '
20 OU'tO� yap 7t£ptEX£'t<Xl
'

uno tcrmv · 81� yap B�o


'tEcrcrEpa. 'tOV o.Ov 't(oi�­
·

ou'tov annK6.cra.V't£S
'tcp crx�Jla.n 'tcp
25 'tE'tpa.yffivcp ano
'tOU'tOU 7tpO<JEl1tOJlEV
Ka.1 'tov apt911av
'tE'tpaymvov Kat 48 'to'v'
l<l07tA£Upov · OUOEl� XXXVIII 10 'tOO 13 CT\ 15 ytvec9at Ia collocazione di 1 esat-
30 yap apt9Jlo� oun: tamente sopra E garantisce che l'intenzione d�i correttore era di sostituire 1

7tAEUpa� exn OU't£ a E e non di aggiungerJo (l'ed.pr. intende invece yE't'VEC9at) . 17 0'\JOtcOOV
21 '\J1t0lc(J)V 26 1tp0'c' El1tOJ!EV
ymvia.�, Ka.9' OJlot6-

- 365
- 364 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·

'tT\'ta 8£ t�V tffiV sua somiglianza con le grandezze e chiamato 'quadrato', 'trian­
,.u::yd}&v tetpayro­ golare', 'oblungo', 'equilatero'.
35 vo�. 'tptyrovo�. rtpo­ [147e9-148a4] Ma, per quanta riguarda il numero che viene
tra questi - fra cui il tre, il cinque e qualunque numero che non
f.l�KTJ�. icr6rtA.eupo� possa essere prodotto moltiplicando due fattori uguali, ma o da
OVOf.!USe'tal. rov 147e9-148a4 uno maggiore per uno minore o da uno minore per uno maggiore,
> 'l"OlVVV JlE'l"a�V 'l"OV- ed e sempre circoscritto da un lata maggiore e da un lata minore-
> rov {mv}, mv 1Cai ra 11 questa lo equiparammo ad una figura oblunga e lo chiamammo
40 > rp{a 1Cai ra 1tEV'l"E numero 'oblungo'.
«Mostravamo che i numeri tra i numeri quadrati sono oblun­
> 1Cai nar; 0 a8vvaror;
ghi». Cosl, quello che sta dicendo e che i numeri «tra questi» -
> i'aor; imx1Czr; yEvi-
cioe tra uno e quattro, che e un numero quadrato con un lata
> a8az, a..:t..:t' ij n.A.dwv razionale di due - i numeri tra i numeri quadrati, come tre e
> £..:tarrowx1Czr; ij £..:tar­
45 > rwv n.A.Eoval([r; y{-
> VEWl, JlElSWV 8£
> 1Cai {ry} eAaHWV aEi
> 1tAEVpa avrov nEpl- 33 nell'interlineo sopra il v di "tTJV si scorge un segno verticale (leggermente
col. XXXIX > AaJlf3avEz, rfi> npc;>Jlf,- inclinato a sinistra) che e forse una traccia casuale (o un'inserzione non com­
> 1(£[ a15 axryJlan cXJ_rEl­ pletata?); non si tratta comunque di un segno di accento (vedi ed.pr. in app.,
> 1CaaavrEr; npoJlry1C11 cfr. p. IX) 37 ovojla1;eto.t· toultouwurov
38-39 39 in Kat a
sembra ripassato su una lettera precedente (forse t); il punto sotto a e forse
> apz8Jlov e�a-3-iaa-
una macchia casuale (se ne vede una anche sopra il v di 1tEVtE a! r. 40); l'ed.pr.
5 > JlEV. £[8]etKVUf.!EV riteneva (p. XVI) che a fosse stato erroneamente cancellato e ripristinato con
ott oi f.!�ta�u 1:&v un punto sottostante 4 1 o[daouvatoc a eliminato con un breve tratto
'te:pay<?vro� apt8f.!&v obliquo e un punto soprastante 47 KatfiEAa"t"troviinla sopralineatura
su a (come se si trattasse di una cifra) sembra di prima mano; segue un breve
��'?f.l��et� eicriv. tOU-
spazio bianco; rna Ia sopralineatura arriva a toccare Ia sommita del seguente e
:o ou� <PT\O"tV, ott ot
.,. ' tl (

XXXIX 5 dopa jlEV· breve spazio bianco e[O]EtKVu[oDilEV o eliminato


10 �eta[�]� tOU'tOU, con un breve tratto obliquo e un punto soprastante 6 jl�t[8D�u o can-
:ou:' [ifcr]ttv 1:ou f.vo� cellato con un sottile tratto obliquo 7 apt6jlo 8 �l??lllJ�Etc et cor-
��1. 'tecrqa�rov ( oino� retto su 11 10 jlEt[8D[�]u o cancellato con un breve tratto obliquo tou­
wu[wuD t, o e � espunti �gnuno con un punto soprastante 17 apt61lffi
[8£] '7£'t��y[ ro ]v6� £cr'ttv
[rt]�eupav [if]�rov PTI-
15 [1:]�v t�� [8]uo), oi 'tot­
�uv f.!Et�S� t&v t£­ XXXVIII 4 1 b pap. p. corr., oc; pap. a. corr., codd. 42-43 yevea6at
yiyveo6at W 47 Kat � pap., Kat codd., � del. ed.pr.
tpayrovrov apt8f.!&v' BDT,
XXXIX 7 apt6jl6v pap., em. ed.pr. monente Heiberg 13 [o£] iam
[oi]6� £crttv o tpia Kat suppl. ed.pr., [yap] spatio longius recte declarat ed.pr. in app.

-366- -367-
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•

? n£v:e, 1tJ?OI.tTJIC€l<; cinque, sono oblunghi. Non possono infatti essere prodotti
rnoltiplicando due fattori uguali. E tutti quelli sirnili a questi
20 daiv · &8-Uva'tot yap 1-
sono oblunghi. Sono infatti delirnitati da lati disuguali, e ciascu­
�?[t i]miKt<; y�v£cr8at. no di essi viene prodotto rnoltiplicando o un fattore maggiore
[Kal.] n�v['te]<; o� :ou'tot<; per uno rninore, come il sei (infatti sei e tre per due, dove due
[o,w]t?[t 1tp]?J!-Tt1C€l<;. u­ e il nurnero rninore e tre il maggiore), o uno rninore per uno
[no] yap &�[i]ao:>v nA.eu­ maggiore - cos! che lo stesso nurnero, sei, e due per tre, rna
25 [pro]v ��p�EX?V'tat · questa volta con la rnoltiplicazione per il nurnero maggiore,
poiche due per tre e un nurnero rninore rnoltiplicato per un
��A.a eKaq'to[<;] a1rtroY nurnero maggiore. Cosl, in tutti i casi questa tipo di nurnero e
y[i]Ye'tat � £A.aHoYa­ delirnitato da un lata maggiore e uno rninore, perche i lati che
��<; nA.dmY ffi<; o £� lo delirnitano sono disuguali. «Cosl, equipararnrno i nurneri di
(o[l.Js r0P 1pi� £�. &A.A.a o ol.<; questa tipo, quelli che sono sernpre delirnitati da un lata mag­
30 [ £A.aHova]��<; £cr'ttY, giore e da un lata rninore, alle figure oblunghe, e li chiarnarnrno
nurneri oblunghi».ll
[11dsJo:>� [o£] o 'tpia) �
[148a 6-7] Tutte quelle linee il cui quadrato forma un numero
nJ..wya�tS £A.aHmY
ws 'tpt<; 'ta 8-Uo yivewt
o �[uJ:o[<;] o £�. &A.A.a yuy
35 [nA.]�oY�Kt<; · ? yap 1pia
[ £nl.] 'toY ouo 11dsmY
[ £n]1. tA.aHoYa . n��:m<; o�v 'toY 'tota1hoY
�[d) 11dsmY JCal. £A.a't-
:[m]� �A.eupa neptAall-
40 f3aye[t] ota 10 aYicrou<;
�t��·[t] :�<; neptexouaa<;
nA.eup[a)<;. 'tOU<; 1:0taU'tOU<; 32 1t�ollAfrlla�t� o e A espunti con brevi tratti obliqui; poiche non e
o.OY ·�ptOJlou<; 'tau<; ad conservato l'interlineo non e possibile accertare la presenza di un punto sopra
U1t0 ll£lS0YffiY JC<X.l o 34 'o'E� 37 [ E1t]t!oA<X't'tov' a' totoutov; nell'intercolunnio a sinistra
45 £A.aqq6vmv nepte- un'ancora; nell'interlineo, dopo EA<X't'tov' a', x:a(tco); nel margine inferiore,
precedute da un'ancora, le parole 1t<Xvtcocouvtov av(co); x:atco e scritto x:a, livco
XOJlEYOU<; nA.euprov e scritto (cfr. IX 32) &, non (come·;�rive i'ed.pr. in app.) � 39 �AEUp<X
annKacraY't£<; 'tOt<; A corretto da <X 40 (T\ll�t<X 11 (oppure 1t?) eliminato con un tratto obliquo
7tpOJlTtKE:crt O"XTtll<X.at e un punto soprastante .'50 dopo EK:<XAEC<XJ.LEV il rigo e bianco; e omessa
.
7tpOJlTtK£t<; apt8Jlou<; la paragraphos sotto l'incipit del rigo
50 £KaA.£cr�JleY.
col. XL > OGal JleV ypaJl.Jlal 'l"OV 148a6-7
> ia6n).evpov �Cai en{- 34 alterum o secludit ed.pr.

- 368 - -369-
COMMENTAR!UM IN PLATONIS ·THEAETETUM»
COMMENTAR!UM IN PL ATONIS · THEAETETUM »

> Jrt:OOV apt8)10V re­ piano equilatero le abbiamo definite lunghezze.


La linea e anteriore al lato. La linea e infatti assoluta, mentre
> rpaymv{�ovmv, J.lfi­
il lato e relativo, dal momento che il lato e lato di qualcosa. Onde
5 > Kor; Wpl(J)1t:8a. egli li denomino da cio che e piu primario.

ll ypallllll npon:pa
\. I

«Dunque tutte quelle linee il cui quadrato forma un numero


£cr't1v 'tlls nA.eupas. piano equilatero prodotto da esse ... ». Questo perche puo essere
� !lEV yap ypa1111� Ka- equilatero senza essere piano, se lo si assume in forma lineare.
8' a\n�v, � <5£ nA.eupa Ed e possibile che cio che e equilatero sia anche un piano, e non
sia tuttavia un quadrato - per esempio triangoli piani equilateri.
10 'trov np6s n � yap ·
Quando a questi si aggiunga che hanno quattro angoli e quattro
nA.eupa nv6s £(Jnv lati uguali tra loro, e allora che diventa un quadrato. E se i lati
1tAeupa. &no 'tou �I?Xt­
Kon£pou 'tOtVUV cO-
VOjlaO'eV. O(Jat OUV
I tl ";'

15 ypajljlat 'tov £� au­


'tWV YEVOjlevov &­
pt8jlov icr6nA.eupov
Kat £nin£<5ov 'te'tpa­
yrovisou(JtV. Mv�­
20 'ta.t yap icr6nA£UP<?S
jlEV HVat, OU llllV £-
\. ';' ' \ '

1tl1teDOs, ei ypa11�t�
K&s A.a11�<ivo�'to. ��­
�a'ta.t <5£ 'tO i(Jon�[eu-]
,
25 pov nvat Kat en�zr�-
";' \ '

<5ov Kat ou<5£nro 'tE-


't payrovov ffis 'ta £­ XL 5 nell'ed.pr. (cfr. app. ad loc.) si ritiene che il tratteggio del Jl di
nine<5a icr6nA.eu pa roptcJlE8a presenti nella sua parte iniziale Ia forma di un a (come se si stesse
'tpiyrova. O'tav ()� 'tOU­ scrivendo roptcaJlE8a); in realta questo Jl (effettivamente molto profondo nella
30 'tOts npocr'te8n 'to i­ parte centrale) non presenta sulla sinistra Ia caratteristica sacca di a ( che
sarebbe stata tracciata per prima, se si intendeva scrivere a) dopo roptcJlE8a
cras itxnv 'tEcrcr�pas
il rigo e bianco 16 nell'intercolunnio a sinistra un tratto obliquo 30
yrovias Kat 't£crcrapas tot 31 exnv t inserito nel rigo tagliando l'asta orizzontale di E 34
nA.eupas eKaq'tllv £­ KaCtT) 36 E�lJ
Ka(J'tn, 'to'te <5� yiv£­
35 'ta.t 'te'tpayrovov. £-
av ()£ Kat' in'n rop t craJl e8a codd., cf. v. 41 et comm. ad loc.
. apt8jlOs
XL 5
.. ".

- 370 -
-37 1-
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·

'tat<; 1tA£upa'i<; Kat e l'area abbiano anche un numero, diventano razionali. «E que­
'till t!l�a80, y�v£- sto tipo di quadrato lo definimmo una lunghezza».
wt pTJ'tU. Kat 'tO 'totOu­ [148a7-b2] Ma tutte quelle il cui quadrato ne forma uno
40 'tOV 't£'tpayrovov !lll­ oblungo le definimmo potenze, in quanto non commensurabili in
lunghezza con quelle, ma solo con i piani che hanno il potere di
Ko<; roptcrU!l£8a. formare.
> ocrm 8£ 'l'OV hepOJ.l1J­ 148a7-b2 Prima, dicendo 'un numero piano equilatero quadrato', mostro
> ICT/, 8vvaJ1eu;, we; Jlry­ che tali II quadrati hanno sia i lati sia i piani commensurabili con
> K"ez JlEV ov il quadrato di un piede. Qui tuttavia non ha menzionato 'equi­
45 > <:YVJ1J1£'l'povc; eK"etVatc;, latero' rna dice: «Ma tutte queUe linee il cui quadrato ne forma
uno oblungo le denominammo 'potenze'». Infatti i quadrati su
> 'l'Olc; 8£ bmd8olc; a
linee di questo tipo hanno i piani commensurabili, rna non anche
> 8vvavml. livro d- i lati.
now "icr61tA£Upov Kat [148b2] E qualche cosa di simile nel caso dei solidi.
t1tt1t£8ov apt8!lov Per non prolungare l'esposizione- come quando nel caso dei
50 'tE'tpayrovov" £81l-
A.rocr£v on 'ta 'totau-
col. XLI 'ta 'tE'tpayrova Kat 'ta<;
1tA£�pa<; K�� 'ta �1ti-
1t£�a E:xn C!U!l!l£-
'tpa �P?� �? 7to8t£1- 38 e[�D�aooo v espunto con un punto soprastante 41 dopo ooptcaJle8a
5 ?V ���payrovov. £v- il rigo e bianco 42 oc[8Dt o cancellato con un tratto obliquo 44
8a8£ !lEV'tot ouK £­ ounouV<XJletcD OUV<XJlEtC eliminato con un punto sopra ogni lettera e con
!lv[�ae]lJ 't[o]� icro1tA£u­ quattro tratti quasi orizzontali 46 &. il segno dello spirito aspro nell'ed.pr.
pou, [a)�AU q>TJOtV O<Jat
·
era interpretato come uno successivamente cancellato 47 dopo ouvav"tat
spazio bianco di due lettere
Be y[p]a!l!lat 'tov E:- XLI 7 "t[o]utconA.eu 11 forse ca[vDJlev; dopo a si vede un'asta
10 't£1?[o )1!-�lCTJ roVO!lU­ verticale (Ia pri�a asta di v?) e Ia parte inferio.re di un tratto che potrebbe
crai!-EV 0UVU!l£t<;. essere di cancellazione 14 [ent]neo[�D E cancellato con un tratto obliquo
'ta r�[pJ a1to 'trov 'towu­ 1 6 dopo [nA.]eupac il rigo e bia��o 17 ' m' C"tEpE<X 1 8-1 9 Ia
paragraphos no� e indicata 19 ��hDooc Jl e ll cancellati con due tratti
�rov ���l?�yrova 'ta
obliqui paralleli (l'ed.pr. leggeva U\Dooc, interpretando come prima parte di
1!-Ev [ t1ti)��8a exn oo quella che e in realta Ia meta destra din; qui oo e scritto molto corsivamente,

15 C!U!li!-[E'tp]a, OUKE'tt 8€ senza Ia cuspide mediana)


Kat 'ta<; [1tA.]Eupa<;.
> 7ai nep[i] -rJ mepea altlto 148b2
XLI 19 post EK"tE[tv]etv, JllJ prioris manus a correctore deletum omisimus,
[>) :t'?.lOV'l'OV. tmep 'tOU .
sed fortasse poti�� in �rt(O ) emendandum erat; ei a correctore additum
!lTt £���[iv]�tv, { £i} fficr-
'

seclusimus

-372- -373-
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•

20 1tep £�\ t&v tetpayro- quadrati spiegava che alcuni di essi sono commensurabili con il
quadrato di un piede sotto entrambi i rispetti, altri solo rispetto
[v]rov o���U£1 O'tl tO. al piano - e passare al numero, per questo diede un resoconto
[�]£v a�:C?v Kat' &�­ abbreviato, dicendo «e qualche cosa di simile nel caso dei solidi».
[<p]CJ? <!�[�]�e:pa £a:�v Chi infatti comprende cio che accade per i piani comprendera
[t]fi> �[o]���[i]cp t£tpa­ anche cio che accade per i solidi. Di una sola cosa c'e bisogno,
25 [y]0v�, :� o� Kata to £- di aggiungere un lato, ed il resto sara simile, e verra colto per
analogia. Cosl, come delle figure quadrate alcune erano com­
�11t�':'o� �ovov,
, 1:: I

mensurabili con la potenza di un piede e nella lunghezza e


Kat �etaPa[i]vnv £­ nell'estensione, e queste le denominarono 'lunghezze'; altre invece
�\ to� ·�·f?18�6v, oux lo erano nell'estensione, rna questa volta non anche nel lato, e
:o'!to a'!�te�rov £1-
" ' �
queste chiamarono 'potenze', adottando il nome generico, II cosl
30 ��v · "K�['] 1 1t£p1 ta ate- \ \
anche nel caso dei solidi essi arrivarono aile figure cubiche, e
[pea &A.A.o] :<?w\'>to" . o 'Y�I?
[v]<?�[a]�[� t]a £1t\ t&v
£m1t£orov vo'llaet
[K]�� tO. E1tt 'tOOV (J't£­
35 [p]�[&]� . £vo� yap oe\,
[t]ou 1tpoa8e\vm 1tAeu­
[p]ix� �iav: Kat t&.A.A.a
[o]�o1a £ata1 A.a�Pa-
[v]6�eva &.va A.Oyov .
40 <i?[� t]oivuv t&v t£­
:p[ay]0�rov axll�<i-
:O?� a ��v l)V au�-
" ' "';" '

��:l?a tfi 1t001£t«;t


ou�a�e1 Ka\ �'llKn
45 Kat ��at£1, Kat tauta
��� rov6�aaav,
0. o£ 1tAate1 �£v ou­
KEtt o£ Ka .. 1.. tft 1tA.eu- . ..

pft, Kat tauta ouva-


L • • • •

50 �e1� ��aA.eaav tc$


Kotvfil 1tPO<!XPll<Ja­ 21 o��STJEt 24 [t]CJ?t 25 [y]CJ?VCJ? 39 l..oyov· 39-40 della
col. XLII �£V01 ov6�an, oihro� paragraphos si vede solo l'estremita destra 48 :TJ 51 KotVCOt
Kat E1tt t&v atepe&v XLII 2 ctepei.ii

-374- -375-
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•

�A.Sov btl ta K'!���a posero un cubo i cui tre lati sono ciascuno di un piede e mol­
crxru.uxta Kat £ti8e­ tiplicati tra loro producono un piede solido. E scegliendo un
5 crav Kuj)ov ot> ai tpe'i� cubo di due piedi, ed un altro di tre, quindi uno di quattro,
1tA£Upat EKU<rtll 1t0- trovarono che il solido in se e commensurabile con quel solido
(perche ha il rapporto di un numero ad un numero ), i lati, invece,
M\;. Kat yEVOJ.lEVat £- incommensurabili; e trovarono altri cubi i cui solidi e lati erano
n' aAAi)Aa\; 1tOlOU<Jl EV� commensurabili con il cubo di un piede: per esempio, otto (que­
crtepeov noua. Kat np<;>-
\ I S: \
sto infatti ha tutti i lati di due: due per due fa quattro, due per
10 atpouvt£\; Kuj)ov <>Uo quattro fa otto) e ventisette (tre per tre fa nove, tre per nove fa
nob&v Kat aAAOV tpl- ventisette). Onde anche nel caso di questi essi passarono ai numeri,
per determinarli con qualche universale. E proprio come, nel
rov £1ta tecrcraprov, eu-
" ? , ,,

caso dei numeri piani che sono il prodotto di due fattori uguali,
ptcrKov auto J.LEV to li equipararono alia figura quadrata e li chiamarono numeri
crtepeov npo\; to crtepe­
15 ov <rUJ.lJ!Etpov (EXEl
yap A6yov ov apt8J.Lo\;
npo\; apt8J.L6v) ta\; ()£
1tAEUpa� a<rUJ.LJ.Letpo[U\;,]
aAAOU\; ()£ KUj)OU\;, 6w
20 ta crtepea at t£ 1tAEU-
pat <rUJ.lJ!EtpOl ll<!�V
' , .,.

npo� tov nobtat<;>[v]


KUI-'OV,
A
I

ffi\; tOV OKtffi


t ' ' '

(tOUtOU yap 1tAEUpa� £­


25 KU<rtll <>uo bt\; yap <>�o
·

t€crcrepa, bt� t€cr<!�[pa o-] "


'

Ktffi) Kat tOV ElK<;I<!� £-


' '
\

1ttU (tpt\; yap tpia £vv€a,


tpt\; evv€a elKO<rl E1tta) .
30 J!Etel311crav otlv Kat e-
nt tOUtO>V E1tt tOU\; a­
pt8J.LOU\;, Yva neptopi­ 6 EKactOn o e u non sono cancellati 7 yev[&Dil£Vat a cancellato con
crrocrt Ka8oA.tKcp nvt, un tratto obliquo 24 7tAeupat£ non e possibile accertare se t (di cui si
vede solo Ia sommira.) fosse canceilato, e in che modo 35 to'u'c
Kat rocrnep tOU\; E1t11te­
35 bOU\; tOU\; iaaKt\; taO'!� a-
1tetKasov tcp tEtf?a- XLII 24 7tAEupa{t} ed.pr., fortasse recte, sed cf. XLII 6

-376- -377-
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM»

YWV'fl <JXTl!.UX'tl K�t 'quadrati', mentre denominarono 'oblunghi' quelli che erano il
cbvoJ..Lasov 'tE'tpay0- prodotto di due fattori disuguali, cosl anche in questo caso
vous, -rous 3£ avtcr<XKts denominarono 'cubi' i numeri solidi che sono il prodotto di tre
UVt<JOUs 7tpOJ..L�KEls, fattori uguali, 'solidi oblunghi', invece, quelli che sono il pro­
40
dotto di tre fattori disuguali. Ma poiche alcuni cubi sono com­
ou-rffis Kav9a3e -roils mensurabili sia rispetto ai solidi sia rispetto ai lati, questi li
cr-reptous -roils icra�ts denominarono, se mai, 'lunghezze', mentre quelli che sono
1crous icraKts K1>Pous, commensurabili rispetto ai solidi rna II incommensurabili rispet­
'tOUs 3£ avtcraKts avi­ to ai lati, questi, a causa della loro somiglianza con i precedenti,
45 crous icraKts 7tpOJ..L�KlJ li denominarono 'potenze solide'. E proprio come nel caso dei
numeri piani alcuni non potevano essere prodotti da due fattori
cr-rEpEa. e1td o£ -r&v uguali, rna il numero era o un fattore maggiore per uno minore
Kupffiv dcriv 'ttvEs o uno minore per uno maggiore, lo stesso anche nel caso dei
Kat Kma (-ra) cr-rEpEa Kat solidi. Cosl, quelli che sono prodotto di tre fattori disuguali
Ka-ra -ras 1tAEupas cruJ..L­ sono chiamati 'cunei' (perche hanno tutti i lati disuguali), mentre
50 J..LE-rpot, 'tOU'tOUs o', El1tEp
apa, J..L�Krl cbvoJ..Lasov,
-roils 3£ Ka-ra J..LEv -ra
<J'tEpEa <JUJ..LJ..lE'tpOUs,
Ka-ra o£ -ras 1tAEupas
col. XLIII acrUJ..LJ.E.l 'tpO�s, 'tOU'tOUs
o£ Kma -ro oJ..LoH?v -ro'is
7tp<?cr9Ev ����J..Lns
cr-rEf?�&s. ill[sl 3' £1tt -r&v
5 £m7tf.3ffiv apt9J..L&v
� [ ��·]� ·&ouva-roi -r�-
v�s [t1<!0l i<!aKls ytVE­
cr9a[t, a]�A,' llJ7AetffiV
45 7tpOf.!llKTJ[cll cr cancellato con un tratto obliquo 48 Ka·wctepw 50
£A-a[-r]'tovaKts 11 £A-a-r­
Et7t[�D a ca� cellato con uno spesso tratto verticale 51 apa il primo a
10 -rffi[v] �AE��aKts �v · e aggiunto a sinistra dell'incipit del rigo nell'intercolunnio
apt[9]J..L0s, OU'tffis Kat XLIII 4 too 5 apt9f.!OO 7 ynve 1 0 11[eDv E coperto da uno
£[1tt] -r&v cr-rEpe&v. spesso tratto verticale
oi. f.!-[e�] o�� ��tcraKts
av[tcrot] avtcra�ls cr<pll­ 48 Kata (ta) ed.pr. moneme Heiberg 50-51 <>e crtEpEa f.!�Kll velit
15 vicr[KOl Ka]AOUV't<Xl Heiberg ap. ed.pr. in app.
(oim?[t yap 1t]acras -ras XLIII 16 oin<;>[t <>e velit Heiberg ap . ed.pr. in app.

-37 8 - -379-
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»

1t�[Eupa�] EXOUO"tV cXVt­ altri sono il prodotto di due fattori uguali per un fattore disu­
<JOUS), ot [8£ d]crtv im iKt� guale. Di quelli che sono prodotto di due fattori uguali per un
t<JO� ���O"<lKt�. tiDY 81) fattore disuguale, quelli in cui il fattore disuguale e minore sono
20 [tcr]a[K]ts �qrov cXVt<JclKt� chiamati 'mattoncini' - per es. tre per tre nove, due per nove
diciotto, essendo il lata dell'altezza minore degli altri. Mentre
[o]i J.!Ev £[A.a]crcrovciKt� quelli in cui il fattore disuguale e maggiore sono chiamati 'asti­
�A. ��ei5e� KaA.�uvtat, celle' - per es. due per due quattro, tre per quattro dodici.
oo� tp�S t[p]ia £vv£a,
�t� £vv[£]� 8£Ka oKtro ·
25 [£]��7[tro]� y[a]p � tou u­
['I']<;>';J[� nA.]E[up]a t&v A.ot­ 6
�&v· [oi] 8[£] 7tA£0VclKt� 2

8o�[i]��S oos 8t� 8uo


·

teqq[ap]a, t[pt]� t£crcrapa


18 12
30 8ro8eKa . .
>---

II Proprio come, nei quadrati, lo stesso numero, sedici, era sia


del perimetro del quadrato con lata di quattro, sia dell'area, e
si era mostrato che si trovava in posizione intermedia tra i casi

col. XLIV oo� 8£ £v tot� 7Etpa­


yrovot� o EKKai8£Ka
.
apt8J..Lo� �v o auto�
tT\� tE 7tEptJ..l�'7P<?':J• <;JU
... , • • • 'i"

5 nA.cupa t£crcrepa, Kat


tou EJ..l�a8ou, Kat J..L£­
30 dopo OOOOE�<X il rigo e bianco Ia diple obelismene (che risulta mutila
cro� �8Ei KVuto tfl� t£ sulla sinistra) non e segnalata nell ed pr
' . .

une p�oA.fl� Kat tfl� XLIV 4 1:e'1t' e[�DtJl�:P?':' 1t cancellato con un tratto obliquo

-380 - -381-
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»

EAAEl\j/ECOC; �fJ� 1tp0� in cui i lati e i perimetri sono in relazione come il maggiore al
minore e il minore al maggiore, cosl anche sei al cubo fa due­
10 aAATJAa 'tO>V 't� nA.eu­
centosedici, che rende il numero del solido uguale al numero del
po>V 'troY 'te neptJ.LE- perimetro, mentre quelli sopra o sotto sono o maggiori o minori.
'tpmY, ou'tm� Ka.t ? e�j:.
" ' f t\
Dunque anche nel caso dei solidi, per tutte quelle linee che
KU�tcr9d� 1t0te� 'tOY riducono un numero cubico ad una figura cubica, denominarono
utaKocrta ueKa e�): tcra-
S:: S:: I > I
I "
i cubi clunghezze' (perche sono anche commensurabili rispetto
15 soY't� 'tOY ap���<;>V aile lunghezze), o qualche cosa di analogo; rna per tutte quelle
che non riducono un numero cubico ad una figura cubica li
'tOU (cr ]�epeou 'tcp apt- chiamarono cpotenze', o qualche cosa di analogo, perche sono
9J.Lcp 'tTl� neptJlE'tpou . incommensurabili nella lunghezza rna commensurabili nei cubi
ol. o[E.] EV'tO� Kat E1tE­ costruiti su di essi.
KEtYa i1 imep�&A.A.ou- [148b3] Eccellente, figlioli.
20 crt i1 £A.A.dnoucrt .
Kat E1tt 'troY cr'te[p]e-
ffiy 'tOtYUY OIJa.t �(EY]
ypaJ.LJ.Lat KU�tKOY
apt9J.LOY ei� KU�(t-]
25 KOY crxflJ.La ayay[ou-]
crt, 'tOU� JlEY 't?�['tffiY]
KU�OU� llllKTJ 0�<?­
J.LasoY, £nd K�t Ka-
'ta JlllKTJ dcrtY quJ.LJ.Le­
30 'tpot, i1 aAAO 'tt aYU AO-
yoY ocrat u£ 1111' KUpt-
·
" s:: ' f.l.

KOY apt9J.LOY aYayou­


(JtY d� crxflJ.La KU�t­
KOY OUVUJ.!Et� cOYO­
35 JlasoY ll a��O 'tt aya
A6yoY ota �o acrUJlJ.LE- 20 dopo eAAet1tOUCt iJ rigo e bianco 26 'tou( non sembra possibile leggere
'tpou� JlEY etYat 'tOt�
' .,.. ....
'tf?[ (come prospetta !'ed.pr. in app. ) 30 aj_ion tra i due A I'ed.pr. vedeva
un segno divisorio che e in realta il ricciolo terminale del primo tratto del
JlllKEIJt, 'tOt� OE an' a�­ Secondo ').. 40 dopo CUjljlE'tpOUC iJ rigo e bianco 42 dopo 1tUt0EC iJ
'tWY yeYOJlEYOt� rigo e bianco
40 crUJlJlE'tpou� .
>&purux y' av8pwnmv, 148b3
> (jj na'i8t:c;. XLIV 26 'tt;>[{mov] suppl. ed.pr. monente Heiberg

-382 -383-
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM·

oux 'tou 1tpocrn:8n­ Aggiungendo «Eccellente», mostra il suo grande compiaci­


KEVat 'to "aptcr'ta mento; ha del resto posto e Iodato queste cose per insegnare
come si deve condurre una ricerca. Per prima cosa, si deve passare
45 y' av8pomrov" OlJAOl
da cio che e meno chiaro a cio che e piu chiaro, II come essi
O'tt mp6opa apEO"K£- passarono dalle grandezze ai numeri. In secondo luogo, si deve
'tat· £"8llKEV u£ a';>'ta
s:' ' '
passare aile cose che sono piu universali: poiche cio che si adatta
.
Kat e1tflvecrev oto6.­ a tutti i casi simili e pili scientifico dei casi particolari, in quanto
crKrov 1t&<; �ll'tll'tf- le lunghezze quadrate sono delimitate da una sola definizione,
ov. 1t Pf?'tOV Jl€V ouv
,.. \ ";' e le potenze quadrate da una sola. In terzo luogo, l'assunto
50
diviene pili utile se Ia procedura si adatta anche ad altri casi dello
U1t0 'tiDV acra<pe�:£­ stesso genere, proprio come qui hanno usato lo stesso metodo
pro� ��� 'ta cra<p��'t£­ numerico per le grandezze piane e le grandezze solide. Cosi,
pa o�� �E'ta�aivnv,
col. XLV ffi<; a1to 'tro� Jleye8&v
JlE'tE�llO"av �1tt 'tOU<;
apt8JloU� · �e[u't]epov
o' E1tt 'ta ��[S]oA.tKone­
5 pa £mcr['t]llJ.lOVtKc.0-
·
.
't£p[�]� yap · 't&v Ka8' e-
Kacr['t]?V :o 1tCXO"t 'tOt<;
OJ.l?[iot]� �<p[a]l?�6�ov,
ffi<; [u ]�? �v?<; JlEV o-
10 PO';> �EptEXE'tat 'tfx
'te['t] 1?6.yrova 'ta Jlll-
K[ll, u]1to of: £vo<; 'ta
't€['tp ]6.yrov� a� ouv6.­
Jl��[<; ·] 'tl?�'tov of: eu­
43 't01J' I 'tOr le lettere to, aggiunte nell'interlineo per trasformare 'tOU in
15 �Pll[cr'to't]�l?ov yive- touto, sono cancellate con un tratto orizzontale 44 t[o] o e stato
'tat :[o All<p]�£v, £av cancellato con un lungo e sottile tratto obliquo; nell'interlineo e stato scritto
Ka[t aA.A.ot<;] 9Jl0€10E- un ro (a sostituire o), che e stato a sua volta cancellato aptctahav] le
O"t 11 a[yroy]i] �<papJ.l0- lettere yav sono cancellate con uno spesso tratto orizzontale 45 y ag-
giunto a sinistra dell'incipit del rigo nell'intercolunnio 48 E1tTJVECEV
�1). [Ka86.]�ep Kat £v86.­
XLV 1 �EyE0ro 19 �1J[ una lettura �1J[ (cioe r<pap�6cn), proposta
20 �� :m au l:iJ £xpflcrav- dall'ed. pr. in app., non scmbra possibile 20 aul�l)�
['t]o e<pooro 'tTI 'trov
• • • ' I.

[a]pt8�&v e1tt 'trov


[ £]1tt1tE�£?V J1Eye8&v XLV 14-15 EUXPT]crt6tatov pro EUXPTJO"'tO'tEpov velit ed.pr. in app.

- 384 - -385 -
27
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•

secondo il modo consueto di insegnare degli antichi (anche se


[K]al. 't'[rov cr]n:pErov.
0[� ��v £8o]s· �v 'tot�
persone piu recenti hanno in certo modo fatto lo stesso ), passa
25
al teorema piu universale che copre tutti i casi simili, che e piu
�aA.�[tot�] ��OaO'KEtV, utile. Vadano dunque in malora tutte le persone che, per igno­
Kat �[t 7t]fi?[�] oi VEUl't'E­ ranza della procedura antica di insegnamento, attribuiscono a
�ot ['to aN't'? 't'OU't'o, ou­ Platone mancanza di cultura, avidita di fama o altre accuse del
't'ro� l;l[E]'t'a��tvE e1tl. genere.
[148b5-7] E tuttavia, Socrate, non sarei capace di rispondere
30 't'O K<X�<;>�tKU>'t'EpOV alta tua domanda sulfa conoscenza nella stesso modo come a
O�OOPlJI;l<X Ot<X't'ElVOV proposito della lunghezza e della potenza.
��l. 1ta�:a 't'a oJlota, «Nel modo in cui abbiamo abbracciato i quadrati simili con
[11aA.A.ov Eu]xpTJcr't'ov . una singola forma e li abbiamo chiamati 'lunghezze', e quelli che
[ov. epp£]:ro�av ot'>v abbiamo abbracciato con un'altra forma 'potenze',- a proposito
della conoscenza, non posso allo stesso modo II separarla da altre
35 <?� ��? ayvoia� 7taA.at­
cose e dare in merito una risposta».
[a� a]yroyfl� U7t�tpOK<X­ [148c6-7] Ma la conoscenza, come dicevo prima, pensi tu che
[A.iav] ll cptAO't'�Jlt<XV
[il a]��o n 't'OtOU't'O 7tpocr­
[a7t):ov't'[E]S :0 IIA.&-
40 [> 't'ro]�t. �ai Jl1JV, i!J 148b5-7
[> Im]1fpar�c;. o ye £pro­
[> rae;}
' n:epi
.
ElrUi'rrJJ.lT/c;
.
[> OVI( a}y �vva lJ.lT/ V a-
> {n:o}1fp{{]vacr8ar wcrn:ep
36 a]'y'roYTJc 37 <p[6D}..ot��tav o cancellato con uno spesso tratto
45 [> n:epJi {ro }v JlrJI(ovc; re
verticale 40 dopo tro]�t spazio bianco di due lettere 40-41 non e
> If[a i] :�; 8vvaJ1ewc;. verificabile Ia presenza della paragraphos 41 YE Ia prima lettera e certa­
> cbs �vl. 11£v don mente un y, anche se scritto non perfettamente, poiche le due parti non
> 7tE[p]tA��OV't'E� 't'Cx combaciano bene in alto (cosi anche a LIX 37 e LXI 4); l'ed.pr., in app., lascia
> oJlota 't'E't'payrova l'incertezza tra una lettura ye oppure tE 46-47 non c'e laparagraphos 47
sgg. le diplai a sinistra continuano fino al r. 3 della col. seguente; sembra che
50 > ll�KTJ EK<XAEO'<XJ.I.EV
poi siano state dilavate, rna rimangono ancora particolarmente visibili ai rr.
> &A.Aq> o£ ouv&11n�. 47, 48, 52 e 53 51 aJ...J..oo
> OU't'(l)� ou M>V<XJ.l<Xt XLVI 3 dopo am11c il rigo e lasciato bianco 4-9 mancano le diplai
> 7tEpl �7tt<!'t'�J.I.T]� segnalanti Ia citazione
col. XLVI > xropicra� au't'�V 't'rov
> &A.A.rov a7toKptv[a-] 33-34 [�ilUov EU]�Pll<!'tOV I [ov. eppe]:oocrav nos, [et<JU yap euh:Pll<J'tOV I [ov.
> crOat 7tEpl. au"'t'll�· eppet]rocrav ed. pr., [€crn yap eulxPll<Jtov. I [xatpet]rocrav proposuit ed.pr. in
liA.A.a rT,v £,;r"a�iJJ1T/V, 148c6-7 app. 45-46 tE Kat TW, JCal BD

-386- -387-
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM•

5 OJCJ1Cep VVVOTJ eyro sia cosa da poco scoprirla, e non tra le cose assolutamente supre­
eA.t:yov, O'Jll1Cp6v n me?
Olel elval ec;evpeZV In precedenza, allorche li invitava alia discussione, aveva
1Ca i ov rmv mxvrn affermato che anch'egli cercava di apprendere e che sulle altre
questioni si sentiva tranquillo, mentre aveva un piccolo dubbio
axpmv; EV 'tOt<; 1tp00"- sulla conoscenza, che cosa mai essa fosse. Su questo punto sta
10 9ev, flvilca 1tpouKa­ dunque apportando una correzione, che non e cosa da poco a
AEt'tO aU'tOU<; Ei<; scoprirsi, rna una delle cose supreme. Che non sia cosa ordinaria
KOtvOAoyiav, ecpa­ risulta chiaro dalla necessita di distinguere sia sulla sua essenza,
O'KEV O'tt Kat aU'tO<; sia se differisca dall'arte, e se si generi anche nei non virtuosi,
e che cosa sia la materia che le sottosta.
1tnp<hm f.!ave&- [148d4-7] Cerca di imitare la risposta sulle potenze; cosi come
15 vEw Kat 1tpO<; f.lEV quelle, che erano molte, le hai abbracciate con un'unica specie,
'tctA.A.a 1t�� m<; £xn,
£v o£ f.ltKpov U1tO-
pEt 1tEpt E1ttO"'t�f.lTJ<;,
O'tt 1tO't' EO''ttV. 'tOU['t]<;>
20 'tOtVUV E1tavop�[ou-]
'tat, on ouK eon�
f.ltKpOV EUpEtV,
&A.A.&. 't&v <hpf?[v. o-l
n o£ ouK ecrnv 't? ['tU- 1
25 x6v' oilA.ov EK �ou
OEtV OtaAa�EtV 1tE-
pi 'tE oucria<; aU'tll<;. Kat
Ei Otaq>EpEt 'tE)(VTJ<;,
Kat Ei E'Y'YtVE'tat Kat
30 'tOt<; f.lll 0"1tOUOat-
Ot<;, Kat 1tEpt 'tll<; U':<?­
�E�ATJf.lEVlJ<; a�-
'tTl UATJ<;
-" . .
'tt ecrnv.
> nerpm JllJ.fOVJle- 148d4-7 6 q.twcpov 9 dopo wcprov breve spazio bianco 17 J.lEtKpov 22
35 > vo� rryv 1C�pi rmv J.lEtKpov 29 e[�hEtVE'tat v cancellato con un piccolo tratto obliquo 34
> OV VcX JleWV a1C01Cpl­ J.l��J!-OUJ.l€ 38 ev't'

> alv, manep :avr��


.
> noA.A.a� o vaa� eyi �i'- XLVI 9 ih:prov B p. corr., TW, aKptj3rov BD

-388- -389-
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM.

> &z nepzD... af3e�. ov- alto stesso modo cerca di esporre anche le molte conoscenze in
un'unica definizione.
40 > -rm� Kai nx� no.t�.a� Perche le concezioni naturali hanno bisogno di articolazione;
> enzmfu.�a� £vi .A.?- prima di cia, colgono purtuttavia le cose, in quanto ne hanno
> YlfJ 1CpOCJfl1C£lV. delle tracce, rna non con chiarezza. Per II questa ragione, ne
ai yap <pUOll<:at fVVOt­ Teeteto era stato in grado di dare adeguata ragione della cono­
at Mov1:m Otap8pro- scenza, ne era facile che la ricevesse da un altro, cosl come
Socrate lo esortava.
45 oeroc;, ttpo oe 1:ou1:ou
[148e5-7] "Ne d'altra parte posso fare a meno di preoccupar­
E1tt�UAAOUOt J.!EV mene". "Perche hai le doglie, caro Teeteto, in quanto non sei
w1c; ttpayJ.!aot 1:cp vuoto, rna gravido".
EXetv au't&v tXVll, Pur senza giungervi, Teeteto non smetteva di indagare sulla
ou J.lllV 1:pav&c;. ota conoscenza, che cosa mai fosse. Infatti era pieno, in quanto
col. XLVII 1:o-\ho o'ihe o E>wi't11- naturalmente dotato, di concezioni comuni e non le aveva pro­
fondamente nascoste.
��i ���v0[c;] �[l]�ev
�ey��� tte�� £��o'tft­
f:l1J[c; o]�'t� ���'?'! ou­
5 'troc; [a]x:ouom [p]aot-
�v 'Mv],"roc; ot��eA.�u-
e'to l:[ro]x:p[a't]l'Jc;.. ov 148e5-7
>�E:y �r, c;'i! ?�9� t;ina.A.-
> .A.ayi]vaz -rov J..tEAezv.
10 > ;n[8f}v�z� yap, JJ qJ{-
> .A.e [Be}a{rrrr�. 9fz}a ro
> J.Iry [K}ev6�. a.A..A.' eyK"v­
[>] J.!COY e[l]yc;z. x:�i'tot 42 dopo 7tpOCEt1tEtV iJ rigo e bianco 45 7tpo[cD cr eliminato con un tratto
quasi verticale e un punto soprastante
J.lll �[1m]'!YX��rov XLVII 7 dopo c[oo]Kp[a:r]f\c spazio bianco di una lettera 7-8 Ia
15 ? E>[eai't111:0)� O�K ac:pt­ . .
paragraphos non viene segnalata � el!'ed . pr. 9 J..lEAEtV t corretto (forse su
[o)'ta�'? [1:ou] <!�o�e1v u) 10 verosimilmente oo[on]vnc (cfr. XLIX 44, 48) 12 E[�D Ku v
���� [1:1lc;] £��<!�ft­ cancellate con un breve tratto oblique 13 dopo E[t]vat spazio bianco di
[J.l]llc;, ['tt] 1t0't ' EO'ttV. una lettera 13-14 Ia paragraphos e verosimilmente p�;duta in lacuna

[�]� 'Y�� ����lJ� '&c;


20 [ffi]v e[u)q>uilc; 1:0v x:ot­
XL VII 9 tou BDT, tou-rou W J..LEAnv BD, W in marg., J..LEAAnv T,
[v]&v £vvot&v, Kat EUpEtV w 15-16 a<pil[cr]tato Sedley, a<pil[cr]tat[at ed.pr. 20 [ro]v
·
[ou]K �I[xev au]'t�c; <!<t><?­ Sedley, [li]v ed.pr. 22 [ou]� �t[XEV au]ta� Sedley, [E]K�t[VEt K]�[t] ta�
[opa £mx:ex:]�A.uJ.!J.!E- ed.pr.

-390 - -39 1-
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM·

[> V )��· a{pa ICaJi �U bn­ 149a4


[149a4] E non hai anche sentito dire che io pratico La stessa
25 [> r]1]8��o/ ;iw avriw arte?
[>__I_e]x[v]1]v a�Cr]ma�; «Ti sei reso conto che anch'io possiedo la stessa arte di mia
,
> &p oD� .ijcrSou on Kat madre, cioe l'ostetricia?>> Dall'attivita di lei, si diceva ostetrico
> a�7o� 't�� mh�v -re- perche il suo insegnamento era di questa tipo. In altri modi,
infatti, esprimeva asserzioni ed aveva dottrine, rna nell'insegna­
> ��TIV ��ro 'tft 1111- mento faceva in modo che i discepoli stessi parlassero delle cose,
30 [-rpi, on Jla]u:uo�;tat; facendo dispiegare e articolare le loro concezioni naturali. E
[£� EKelV]Tt� £��y�� questo e conseguente alla dottrina che quelli che sono chiamati
��[u-ro]� Jlateu:��6v, apprendimenti II sono reminiscenze e che ogni anima umana ha
o[n �] OtOacrKa[A.]ia au­ contemplato gli enti ed ha bisogno non di immissione di inse­
�[ou -r]otau-rTt{S} �v: · gnamenti, rna di reminiscenza. Di questa dottrina si parlera nel
35 [&A.A.]ro� 11[£]v yap &ne-
[ cpaiv]�w [K]at . dxev
[My]Jla't�, EV
. . or-.&
. "

[OtOa)crKetV ��-rou�
[nap]�O'K�u� l;ev
40 [-rou�] l;l��eavov-ra�
[A.eyn]v nef?t -rffiv
�[pay]�;t�-rrov, &va-
7t7U[cr]crrov au-rrov
'tfx� C(>U<!�Kfx� EVVOt­
45 a� Kat Otap�f?&V. Kat
-rouw aK6�<?[u]8ov
-rip 00YI;l�7� 7Cfl -ra�
A.eyoJlEVa� Jla81lcrn�
col. XLVIII &vaJl�ildn�· e[i]va[t] K[at]
.
. 24-25 Ia paragraphos e verosimilmente perduta in lacuna 26-27 Ia
n&crav &v8pc.Ono�
paragraphos none segnalata nell ed pr. 27-29 sulla sinistra diplai super­
'lfUX�V -re8e&cr8at -ra flue
' .

27 T\C9ou 29 tT\[t] . il cr superfluo era forse


34 t]otaU'tT\CTtV
OV'ta Kat Beiv au-rft espunto con �n punto soprastante ora abraso
5 ouK £v8€crero� Jla8Tt­
JlU'trov &A.A.& &va­
JlVilcrero�. nept B£ 35 [&U]ro<; Praechter, [Eio]ro<; ed.pr. 35-36 anel[q>aiv]EtO Praechter,
wu-rou -rou OOyJla'to� anel[tie]Et� ed.pr. 37 [06y]�ata Praechter, [ ..]�uta ed.pr. ([1C]Ut (ii) dxev
I [1Cu]�ata prop. ed.pr. in app., [v011]�uta longius spatio declaratur} 41
PTt8ilcremt £v -roi� d� [A.eyet)v ed.pr., [ �Tt tEi ]v prop. ed.pr. in app.

- 39 2 -
-393-
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM·

10 ta Oep1 'lfUXilc; u7to­ commentario all'opera Sull'anima.


[149a6-7] Ma per favore non andare a dire di me agli altri.
llvfuuxcrt. Questo affinche non accada che gli uni lo disprezzino come
> JlTJ JleV'iOl JlOV Ka'iel- 149a6-7 buono a nulla, gli altri provino grande meraviglia e non si av­
>�nq npoq rov.; a).��JV.;. vicinino per paura di essere confutati.
'touto o£ Yva. f.!� o[i.]
;
f.!EV • • •
[149a8-9] Dal momenta che non lo sanno, non dicono questa
15 Ka.'ta.q>pOVT]<T<O<H coc;
I
su di me, ma che sono affatto strano e suscito aporie negli uomini.
ouoevoc; a�iou : .oi 8[£J «Ma essi, ignorando che io sono un ostetrico, dicono che
sono affatto strano in quanto suscito l'aporia negli altri». Subi­
1tavu 9a.Uf.!U<T<O<Tt scono questo coloro che si avvicinano perche sono costretti a
KC1.l fl� 7tp0<Tt<O<Tt 0[£-) parlare loro stessi delle loro private concezioni.
�t6tec; EAey�ecr� �t: [149b5-6] Nessuna di esse, quando ancora concepisce e parto­
20 > oi 8£, au: OVK t:l86n:q 149a8-9 risce, fa da levatrice alle altre.
> rovro JlEV ov A.eyovcr{l} «Le levatrici, fino a che sono in grado di concepire e di
partorire, non esercitano la professione, rna solo quando abbia­
> nep{ JlOV, O'il 8£ &�o-
, I ' \ ,.....
no superato il tempo per questo».
> nmraro.; ElJll Kat norm

> rov.; avfJpronov.; &-· .

25 >�o pe tv oi o£ ayvo-
.

ounec; on fla.ttutt-
Koc; etf.!t cpa.crw fl£ n-
, ' I I ";"

va.t ato1t<ota.tov 7ta.­


pa.crKeua�ovta. touc;
30 &A.A.ouc; a1tope'iv . 7ta­
crxoucrt o£ touto oi 7tpocr­ .
t6vtec; Ota 'tO ava.yKa-
�ecr9a.t a.utot Aeynv
7tep1 t&v io{cov Ev-
35 vot&v . OVOEJL{a av- 149b5-6
'i£0V E'il avrry KV iOXO­ XLVIII 11 dopo JlVTlJ.l<XCl il rigo e lasciato bianco 14 OEtva 15
jleV1J re Kai riKrovcra Ka'tacppovllclenoonlcnooc E e a eliminati ognuno con uno spesso tratto quasi
.
_{iAAa.; jlateverar. verticale, a anch� con � n punto soprastante 25 Ia diple non e segnalata
a.i f.!a.ta.t, flEXpt ouva.v­ nell'ed.pr. dopo nopEtv spazio bianco di una lettera 35-36 e omessa
Ia paragraphos 35-38 mancano le diplai sulla sinistra 38 dopo
40 ta.t Ku·icrKecr9a.t Ka.t tt­ Jl<XtEUE'tat il rigo e lasciato bianco
Ktetv, ou fla.teuona.t,
aA.A.' ota.v 7ta.pa.A.A.a�co­
crt 'tOV 'tOtoU'tOV XPO- XLVIII 22 JlOU T, EJ.lOU BDPW

-394- -395
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•

vov . [149b9-10] . . . perche, essendo non sposata ('alochos'), le tocca


di presiedere al parto ('locheian').
45 > on a.Aoxo� o.Oaa rrJV 149b9-10
Detto di una donna sposata, alochos significa I I homolochos,
> .Aoxeiav elA1JXeV. oppure 'compagna di letto', perche I' a- significa 'insieme', come
Ka-ra J.Lf.v -ril� yaJ.Letil� in akolouthos ('conseguente'). Ma nel caso di Artemide, alochos
-ro aA.oxo� av-rt �ou a- significa 'priva di letto', poiche qui l' a- e privativo, come anche
col. XLIX J.LOA?XO� � KO�:'O?:OOU- in agamos ('non sposata').
[149b10-c2] Non ha dunque concesso di essere levatrici alle
cra t?u A-exo';>� · to yap a
donne sterili, perche la natura umanae troppo debole per appren­
avt� tou o�ou, ro� Kat dere l'arte di case di cui non ha esperienza.
aKo�?'!�o� . e7tt o£ -ril� «Non ha concesso di essere levatrici aile donne sterili e in­
5 'Ap-r�J.Ltoo� -ro [a]A-oxo� feconde perche non hanna ne concepito ne partorito. L'uomo
avt� 'tOU E<?"��f?lJ J.leVll infatti non puo acquisire l'arte nelle case in cui[ . . . ] un'esperien­
�?xo[u · -ro] yap a: £v8&oe za preparatoria non preceda l'arte».
[149c5-6] E none ragionevole e anzi necessaria anche questa,
O"�EPlJ�lKOV, OOC11tEp che quelle che sono gravide e quelle che non lo sono siano rico-
Kat £[1tl] -ril� ayaJ.Lou.
10 >are(p{lfJ}l!�i J.LEV ��y apa 149b10-c2
> OVIC ��miCe J.lale[V]ea-
> [8aJl, on i; ay8pm':[{}v1J
[> lfJVC1l]� a{a8ev}emepa ii
[> .Aa]{3e['i]v [rex�}1Jv div
15 [> av �· a1t�lpo}�.
[crtepi<pa]t� Kat cr-rei­
[pat� ouK eO]fi?KE J.Law)­
[ecr8at ota -ro] �� KEKu­ 44 dopo VOV il rigo e lasciato bianco 44-45 e omessa Ia paragraphos
[llKevm] �lJOf. 'tEKEtV ·
XLIX 7 toiily�p nel testo, wy'ii nell'intercolunnio a destra 9 dopo
ayUj.!OU" iJ rigo e bianco 15 dopo jc. iJ rigo e bianco 15-16 in lacuna
20 [o yap av8]f? ro':?� ou ou­
e ver� similmente perduta Ia paragraphos 24 ]mut[ della lettera successiva
[vatat Kt�]cr[a]cr8at £v a l rimane Ia base di un'asta verticale 25 dop o ��T]C il rigo e bianco
[tOU'tOl� -rexlv'f1V EV ot�
[. . . .. . . . ou] 7tp0'f1-
[ye'ihat ':[p67te]�f?a -r£- XLIX 21 K't�]cr[u]cr9m supplevimus, .]u[.]crcr9ut ed.pr. in textu, eup£]cr9m
25 3:'11�· prop. ed. pr. in app . 21-22 £v I [wuw �� t h]vT]v prop. ed.pr. in app., £v
I [.......]�TJ V ed. pr. 22-25 ev ot� I [........ oil] 7tpoTJ I[ye\]:ut �[p67tE]�I?u
> �{VIC}oWv IC}ai :?& ei­ 149c5-6
telxv'% supplevimus, £v ot� I [.........]7tpoi\ I[K]'tm t[.....].tu tEIXVT]� ed.pr. in
> ICO� 'l'e ICa{ij avayiCalOV, tex·t�, EV ot� I [lllJ Ei�7tEtpuv]7tpoi\ I[K]mi 't[tvu oju'x 't EXVTJC; p·r�p. ed.pr. in
> rt?:� ICVov[aak ICai J.Lry app., EV ot� I [!llJ ou'x 1tdpu�] 7tpoi\ I[K]'tat 7t[poOtj.!]lU
. 't E;(V T] � dubitanter

> rbiyymaiC[e]��ar J.La.A- Praechter

-396- -397-
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•

30 > J:fov vJ'!? :o/v f.tarrov; nosciute in maggior misura dalle levatrici?
Vi sono donne che non sono gravide rna assomigliano a donne
�[ icri nve�] �'i ll� Kuou­ gravide, per esempio quelle che desiderando passare per tali
crt, �[A.A.' eoi]��O"t tats ey­ mangiano e bevono cose che gonfiano il ventre. Percio le leva­
KU!lOO"t, ro� ocrm u 1to- trici riconoscono quelle che sono gravide e quelle che non lo
�[ tiiie]q9at �OUAO!lE­ sono.
35 �(at ecr9]�oucrt �at 7tt- [149c9-d2] E inoltre, dando farmaci e facendo incantagioni le
levatrici possono (?) suscitare le doglie e renderle, se lo vogliano,
[voucrt] ta <it[ot]oouvta piit lievi.
[ta� y]���� 1?�� t·a� o?>v
-
Quando affrettano le doglie, le suscitano dando farmaci ac­
[Kuoucr]a� K�� ll� Ota­ celeranti. Quando invece II calmano i dolori, prima rallentano le
(ytvrocr]Koucrt ai llatat . doglie.
40 > [�<:ai Jl] � v K:ai oroo v cm{ 149c9-d2 [149d3] E se paia loro di farlo abortire, ancora immaturo, lo
> y[t: cpap}J!cfxra ai Jlazar
Janna abortire?
'lmmaturo' significa 'non completo'; onde se ritengono op­
> {�<:ai buf]oovaar y{-
portuno far abortire cio che e in questa condizione, lo fanno.
> V<}Y!fa}r �ydpt:lV 'tE [149d5-8] . . . che sono anche abilissime pronube, perche sono
> ra� w�zva� �<:ai JlaA-
45 > OaK:O}!iPCf�. eav f3ov-
> AWV'tCfl, 1WlElV.
OtaV !lEV E1tt0"7tEU-
--u ' ' ,

0WO"t 'tCx� roOtva� ,

eydpoucrt �tooucrat
so <pap!lUKta :a O"UV'ta­
xuvov'ta . [o]:[a]v ()£
col. L 7tapmop&crt 'tO�S [1t]9- 32 E[�D v cancellato con un tratto obliquo 35 �O:lltEt 42 yn 44
vou�, 7towucrt 't�[� w-] COOEtVO:C 46 dopo 1t0tEtv il rigo e bianco 48 COOEtVO:C 50-51
oiva� (�paoiova�) 7tpo'tep[ov.] cu"v-r[-BrDid&Dvovto: t> e y cancellati con due tratti orizzontali paralleli, o:
> �ai eav veov oy [86-] 149d3 cancellato con due brevi tratti obliqui paralleli
5 > ;l1 aJlf3Ma�<:t:ry, �1!- L 3 OEtVO:C 5 �Tl' t' 6 dopo �AlCKO\lCtV il rigo e bianco 11 dopo
'tO\l'tO iJ rigo e bianco
> f3Mamvarv;
-:to veov &vtt 'to� 1-;l[�]
'tEAnov. 'tO 'tOtOU't[o]
35-36 suppl. ed.pr. monente Wilamowitz 39 [ytvroo]Kot><H supplevimus,
o?>v eav ooJC1j e�[n-]
' 0 [ytyvrocr]Koum ed.pr. 41 o:i. ll<Xt<Xt <p<XPilUKto: codd. · 42-43 fortasse
10 'tpWO"KEtV, 7tapaq(KEU-] (ouvo:-ro:l.) yivov-rm, OUVO:V'to:t codd. 45 av codd .
&soucrt 'tou'to. L 2 7tOtoUO"t in 7t<Xuouot em. ed.pr. 3 (�po:oiovo:�) Sedley (cf. comm.
> on K:ai npojlvf,are r- 149d5-8 ad Joe.)
.
-398- -399-
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETE:TUM»

> a{ t:iazv 8nv6rarat sapientissime nel riconoscere quale donna e quale uomo dovreb­
> co<; naaaoq>oz OVC!Cfl
f / ? bero accoppiarsi cost che essa partorisca i figli migliori.
15 > 1Ct:pi rov yvwva.l no{­ Sulla base del fatto che il combinare matrimoni e creare unioni
armoniose e compito adatto aile levatrici, afferma che esse sono
> av XPil no{cp av8f![i] abilissime nel vedere quale donna e quale uomo devono con­
> avvov aav ro<; ap{C![rov<;] giungersi, cos'i che essa partorisca i figli migliori. Accenna inol­
> na 'i8a<; r{�Crt:zv. tre al fatto che i matrimoni secondo natura sono in funzione
&l� npocr��ov [1: ]��[�] della procreazione, e che ancor migliori di questi sono quelli in
20 Jlaim� f:pyov 1:? �e[o- ] funzione della procreazione dei figli migliori.
[1 49e6-7] Per una donna, amico mio, pensi tu che altra sia
JlVUcr8at 1w1:' aAA�­ l 'arte di questo, altra quella della raccolta?
Aou� Kat cruvapj..l6 �[ nv] Ha asserito che e proprio della stessa arte, l' agricoltura, saper
<pTJ<JtV on 0£1V01:a7 ( at) raccogliere i frutti e conoscere quali semi si adattano a quale
dcrtv cruvopuv n [ o-] terra. Conformemente a cio, dunque, uguale sara l'arte che in-
25 1:an�v OEt no1:ani{>
<JUVOlKOU<JaV apt­
cr1:0U� na18a� 1:tK1:n[v .]
napaOTJAOt o n oi ya­
JlOt 1t<U001toifa� X[&-)
30 ptv oi Ka1:a <pucrt�, �al.
1:0U1:ffiV OE KpE�770u�
oi xaptV 1:0� aptcr7<;>U[�)
YEVVUV. ei<; rvvc;-'iiCa 149e6-7
>8£, 6J q>lAE, aAA1Jy 11ev
35 > Ol£l rov rowvrov, aA­
> A1Jv 8e avy�Coll.z�ij�;
1:1l� au1:1l� an£<pTJ-
vEv 1:EXVTJ�, 1: ll� yE­
ropytJCil�, 1:0 d8£vm
40 1:ou� Kapnou� cruA.A.£­ 15 yv [o'tllvm o e u cancellati con un unico tratto obliquo 16 nouo 24
ynv Kat £nicr1:acr8m c'UVopatv · 25 notanCJ?[t] 28 napaOT]Aot [onon o eliminato con un
1tOt<t rll clpj..l0 �£1 tratto oblique e un punto soprastante 3 1 x: p' e'tnouc
. . •
33 yevvav · 36
y
cu [vllx:oJ.UOT]c v can cellato con un breve tratto oblique 42 nota' t' 45
nota cr�£pj..la 1:a. Ka- 'tT]t£ctat ....46 tro
1:a 1:au1:a 1:0tVUV ll au-
45 1:� E<J1:at 1:EXVTJ il
O"KE\jfOj..lE VTJ 1tEpt 7ffiv
-400- -401-
28
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•

ei � yuv a' iKa crm: p ,.ui­ daga quali semi si adattano ad una donna e quella riguardante
't (l)V 7t0t' & p ,.L<)'t'tEt il farne II partorire i frutti. Questa infatti e analoga alla raccolta
di frutti, rna non e uguale, perche la donna non corrisponde
K<Xt m: pt 'tTl� �OU'tCOV semplicemente alla materia, ne l'uomo al seme, rna ciascuno di
col. LI !lat�ucrero�. au�11 yaf? loro e un essere animato, per cui e molto importante adattare i
avaA.oye[i] 't TI cruyKo-
" . .. . [. . .]
!l10 TI, ou[K] EO"'tlV
' . o£. [ 1 50a9-b3] Non accade aile donne di partorire talora fanta­
O!l010V" o yap 'I'�[A.] m �
[u ] smi, qualche volta esseri veri, e che cio non sia facile da distin­
5 uA.11� My?[v ] £n£[x]n guere. Se accadesse, sarebbe compito sommo e bellissimo delle
levatrici distinguere il vero dal non vero.
il y[uv111 [ 0 ]�8£ ? av� p Le donne talora partoriscono fantasmi, quando partoriscono
'tOU crn£[p ]�a'to�, ai..-
A.a � Ka�[ep]?� au't m v
��'l'u�[6�] �<!�tv, 0[cr-]
10 't� [no]��o[u M]y?u ecr'ttv
�? [& p]�6�[nv] �ou�
K( . . . ] .(. ] . [ . . . . ]?U 't Tl�
!l[ . . . ] . [ . . . . . . . . lllll<X
p[ . . . . . . . . . ]a� eA.e-
15 y�[ . . . . . . . . . ]��<X C
�[ . . . . . . . ]a.[. ] . . [ . . ]
> 'If[ . . . . . ov} yap . n:p6[a-} 150a9-b3

> e�{'n yv vat�iv} �[v{j?-


>--'--" • • . •

LI 1 au'tT)t 2 cu [�h:o v cancellato con un brevissimo tratto obliquo;


[>] :fe 11£v e iow]};� [d-) .
il y soprasta�te e solo parzi�lmente visibile 4 'lfEt[A.]coc 1 2 ).[.).[ Ia
20 > IC[retV, eau 8' o-r}e prima traccia sembra Ia parte inferiore destra di un �. Ia seconda sembra Ia
> &A-11[lh]va, {-rofnoj 8£ parte superiore sinistra di un 1t 13 ].[ appena una minima traccia in alto
1 5 sulla destra di o-, nell'intercolunnio, breve tratto obliquo 1 6 ]a.[.)..[ . . )
> Jl� "r/JJa8t[o}v
' . . [e}lvat Ia traccia dopo a e l'inizio di un'asta orizzontale in alto; Ia prima traccia dopo
> 8_t[ay}ymy[aJt. ei yap Ia lacuna e appena un punto in basso sui rigo, Ia seguente e Ia base di un'asta
> n:po�fiv, JL¢yta-r6y verticale 22 [p]�tO�[o)� 30 e't'oro[A.a
25 > -re K{a}i KaAAla'rOV ep-
> yov {a]y �y : �_fr; Jl�{­
> atr; [-ro Kp{veJtv -ra- LI 8 �Ka:[ep)<?� Sedley, EKa[o-'t)O� ed.pr. 9 -1 0 oo[a]l'tE [7to]A.A.o[u
>_!:11�[er; -re} lf[ai] JLfJ. al. A.6 lY<? u Sedley, "?[o-)l't[E qn]�o[A.O]y<?u ed.pr. 1 2 K[aiA.]i[ . o-�ou� ed:pr.,
vestigiis non congruenter (cf. app. pap.) 1 3 Jl[aia� �d.pr. 1 4- 1 7 'tU�
yuvai�[ e]� lne !lEV Oe JlaiJa� £A.elyE [c:peuyetv 'to]v jlaal't[po7td a�] ci[�iKou]l '1'[6yov prop. ed.pr.
30 £t0ro(A<X 'tt]K'tOUO"lV, . .
in app ., cioiKo�· autem (v. 1 6) �esti giis non congruit (cf. app. pap.) 26
o'ta[v 'tepa]�a 'ttK'tro- �v &.v codd. 27-28 'to ciA.T)8E� codd.

-402- - 403 -
COMMENTARIUM I N PLATONIS ·THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM·

at� [11 im ]lJ���[ t ]a , <>:£ mostri o hanno false gravidanze, talora esseri veri, quando questi
3[£ aA.Tl ]9il, o[t ]av Ka­ sono secondo natura. Non questo, dunque, afferma, che non
accade alle donne di partorire ogni tanto fantasmi, ogni tanto
ta [q>'umj�. ou t�u:9 9-ov esseri veri: perche questo e falso. Ma se farai una trasposizione,
35 <I'Tl[at]�. <;i[n] ou 7tpoae<!­ risultera chiaro: «non accade alle donne che non sia facile distin­
n� :��S yuvat�t to guere quando una partorisca fantasmi e, qualche volta, esseri
1to:£ �[£]� et3roA.a veri. Se infatti II accadesse . . . » Se accadesse che non sia facile
au:�S :[{l�:etv, 1tot£ distinguere quando partoriscono fantasmi e quando esseri veri,
che cosa ne conseguirebb e ? Sarebbe il loro compito piu bello se
3£ aA.Tl9�v6: · veu3oc; discernessero il vero dal non vero. Ma si da il caso che non sia
40 yap tOUt<? · <X11.11.<X <XV U-
' .... '"}_ '\ ' " t

difficile distinguere queste cose.


7tepJ3tJ3aan<;, £atm [ 1 50b9-c3] La caratteristica piu importante della nostra arte
aaq>£<; "ou yap 7tp�aea­
• e l 'essere capace di mettere alia prova in ogni modo se la mente
nv taic; yuvat�t to
f.l� p�3tov dvat 3ta­
45 yvrovat ote �Ev et-
3roA.a ttKtet, �<!:�v
3' ote &A.Tl9tv�. ei yap
col. LII 7tpoailv." ti 3£, ei 7tpoa­
ilv to f.l� {>�3wv d-
vat 3taytvc.00K etv
7tote f.I.EV et3roA.a
5 ttKtouatv, 1tote 3£
aA.Tl9tv6:; KaA.A.tatov
av TIV autrov epyov
" ";' , .... "

ei 3t£Kptvov to aA.Tl-
9£<; K<Xl f.ltl· VUV 3' OU­
10 K ian 3uaKoA.oc; it trov
tOtoUtrov 3t6:yvro-
at<;.
>�irunov oe -roih' lvz 150,h9-c3

> -rfl r,J.Le-riplf -rixvn LII 3 lhay [dtvrocKEtv E espunto con un punto soprastante 7 epyo
15 > fJaaav{,ezv ovva- 9 !llf 1 0 tiD 1 2 dopo ClC iJ rigo e Jasciato bianco 1 4 tll't'
> -rov ezvaz navn -rpo-
' ';' ' ,

> ncp n6-repov ei'&o-


> AOV K'ai lf!EVOO� an�- 32 suppl . ed.pr. monente Wilamowitz

-40 4- - 405 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM·

> d-tcrt:z roil viov fr 8z�­ del giovane sta partorendo un fantasma ed una falsita, oppure
una cosa feconda e vera.
20 > voza ij y6vzJI6v rt:
Ha mostrato che cio che aveva detto prima non era che non
> �eai lXAry8i�. accade alle donne di partorire talora fantasmi talora esseri veri,
�OTJAffiCSEV on ou 'tOU­ rna che bisogna intenderlo cosl come lo abbiamo interpretato.
'tO EAEYEV UVffi, On Onde il motivo per cui colloca Ia propria arte maieutica su un
ou 7tp6crmnv 'tat� yv­ gradino pili alto di quella delle donne e che nel caso loro non
e difficile distinguere se cio che e stato partorito e un fantasma
25 vat�tv 'to o'tf: J.!EV o il vero, mentre, per quanto riguarda le menti dei giovani, non
etOffiAa 'tilc't nv o'tf: e facile riconoscere se abbiano opinioni false o vere.
of: &A.118tv&, &A.A.&. o'tt Ci si potrebbe chiedere se puo essere un fantasma o il falso
OU't(l)� cllCOUCS'tEOV cio che chiunque concepisce, II perlomeno dal punto di vista di
ro� E�llY1lCSUJ..1E 8a. coloro per i quali gli apprendimenti sono reminiscenze. Comun­
30 lC<X't<X 'tOU'tO OUV 1tf?E-
' ,.., � que, se fosse detto che le anime avevano uguale conoscenza sia
CS�EU£t 'tTJV i::au�ou
J.!atEunKl]v J.!CXA-
A.ov 'tll� 'tOlV yuvat­
Kffiv ' on 7t<Xp ' ElCEl­
35 Vat� J.!EV OUlC ecrn�
oucrJCoA.ov Otayv&-
vat 'to 'tex8£v, (d) d­
OffiA.6v ecrnv i1a­
A.118£� · 'ta� of: 't&v
40 VEffiV Otavoia� ou
pq.owv omyv&vat
7tO'tEpa 'JIEUOEt� £­
xoucrt M�a� 11 aA.ll­
Se[tk e7tt�ll'tTJCSEt-
45 ev av 'tt� d OUV<X'tat
et�ffiAOV etvat ll
"'�� 00� 0 EVVOEt
col. LIII ocrncrouv' 1Ca8' ou� YE
ai J..La8fJcrn� ava­
21 dopo aA.118Ec il rigo e lasciato bianco 37 t [&h8Evn a cancellato con
J.!VTJCSEt� dcriv · &A.A.' d un tratto breve rna spesso, El scritto una volta sola per aplografia
J.!EV eA.iyew (o't]t . o- .. LIII 3 j.LVTICEt' c' El una lettura 11 (sostenuta dall'ed.pr. in app.) non
.. .
5 J.!Otffi� ll1tt<!�[av ]�o sembra possibile

-406- -407-
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•

[a]i 'JIUXat Kat a[i] 1taAat . . quelle in antico sia una volta incarnate, anche per noi [ . . . ] !'apo-
Kat €vcrcoJl[a ]'tco9et- . · ria [ . . . ]
O"a.t, Ka� " TJ�
. r�·tV . . . . . . l
[ . . . ] dei lenti sono congiunte con i corpi, e le une con corpi
di tal fatta, le altre con corpi di talaltra, le une con un certo tipo
i1 a1toeia �[ . . . . . . . ]
di abitudini, le altre con un altro tipo. E ancora, alcune ricordano
10 'tO� A.<?y[o]� �[. J c't[ . . . . . ] pili velocemente, altre pili lentamente. Alcune anche, completa­
'tWV �[ . . . ]��[ . . . . . ] mente offuscate, senza aver discriminate alcunche, sono in uno
PTJO"E[ . . . . ]JlE[ . .. . ] stato di confusione e percio concepiscono il falso.
't[.]v[ . . . . . · . . . . . ]m [1 50c4] Sono incapace di generare sapienza.
Non in senso assoluto. In ogni caso, procedendo, did. di
(. ]V TJ( . . . . . . . . . . ]�
15 [ . . ]au [ . . . . . . . . . . . ] e.
[. ]ov{ . . . . . . . . . . ]u ..
[ . . ]£[. . . . . . . . . . .]
[.]C? c't[ . . . . . . . . . . . ]
[.]<? cK[ . . . . . . . . . . . ]
20 [ . . ]TJ [ . . . . . . . . . . . . ]
[. ]eat�[ . . . . . . . . . . ]
�[. ] � pao[e]C? v 1t[po crKpi- ]
VOV'ta(t] £({]� O"cOJla'ta.,
�al. ai JlE� ei� ['t�]ui�e
25 ai o£ d� · �otaoe, K[�]l ai 6 'o:[tl' �o:A.�� Ia traccia che si vede dopo o: nell'interlineo e Ia base del primo
t di T]1ttct[o:v]to del r. 5 19 ]o possibile anche ]oo 21 ]p meno
JlEv €v 't[ot ]�u'tot[ � ] €- probabil�·]�. 28 �"E 30 OE�ovo:v[o:�t]�vll 35 n]Kll
.
37-38
.
9mt, ai �[£ j �� :fow]u­
·

manca Ia pa ragraphos un segno obliquo nell'intercolunnio � sinistra


'tot�. 1ta[A.tv 8£ ai] JlEV
9&nov: �[i 8£ ] �l?a�
30 8tov av[aJ.Lt]J.Lvn- LIII 7-8 KO:t {o:t) evcroo�[o:]too(Micro:t velit ed.pr. in app. fort. recte 8
crKovmt. [evta. ] t 8£ Kal. Kav ��[tv .....] nos, KO:V 11�[.....:] �d.pr., Kav ��[tv EOOKn] Praechter 9
K[�A.f] Praechter 9-10 ·o o:u]lto� prop . ed.p;. in app. 10-12 �[i]s �[o
1taV'tE(i.ffi� E ] 1t t�E- �Ept] l trov �[o:6f]]crE[oov Ei]lpf]crE[to:t ed.pr., a7to]lpf]crE[to:t (vv. 11-12) prop .
9oAco�(EV ]a. t, ·�uS[£ Kpi- ] ed.pr. in ap p . .12. -14 ta] �e[v yap] I t[&]v [totE (aut EKEt) �o:6f]�o:t]o: I
vav't[�� ou8] £ �, �[ta- ] [e]vft[v] Praechter 18 [7t]ro� vel [e]oo� prop. ed.pr. in app. 22-23
35 �Etv't[ . at d ]Kfi, . o�o 7t[pocrKpi]lvovto:[t legimus, t[.....]l.ovto:[. ed.pr., vovto:[ vel Kovto:[ prop. ed.pr.
in app. 28 7t�[vtoo� a� (sed longius spatio) � el 1t�[vu B� Praechter 33-
'

'lfEUOo[� €vvo ] oucr[t ]v . .

34 oUO[E Kpi]lvo:vt[E� ouo]£v Sedley, ouo' [ E1tt]lcr[t]o:vt[O:l ouo '] EV ed.pr.


> &rov6[<;] ei[JLz a}oqJ{a<;. 150c4 mon�nte Wila�owitz 34-35 o[t&iiK�tvt[o:t Sedley, [aUa] I KE'ivt[o:t
oux a1tA. mk <p ]���t ed.pr. 36 IJfEUO(* evvo]oucr[t]v Sedl�y. IJfEUO<:>[Aoy]oucr[t]v ed.pr.,
youv 1tpoe� �rov · · IJfEUD?[Bol;]oucr[t]v Praechter

-408 - 409 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•

40 on E<HtY ll�Y oo<p6�, essere sapiente, rna non completamente. Piuttosto, «sono inca­
ou naYu u£. a��,��, ) ayo-
' I S: I ' "'), "), "
pace di generare la sapienza in un altro» . Egli stesso infatti non
insegna, rna articola le concezioni dei giovani, cosl come anche
YO� djlt 't� � EY �A­ le levatrici II fanno nascere i prodotti altrui. E come queste, che
A(f) oo<pia� ou yap ·
hanna partorito moho tempo fa, quando esercitano l'arte non
au'tO� OtOUOK£1, a'A­ partoriscono piu, cosl anche Socrate era solito concepire e par­
45 'Aa 'ta� 'troY y£wy torire in prima persona, rna facendo nascere le opinioni dei
evvoia� otaJ?SP<;>t, giovani era incapace di generare nei suoi rapporti con lora.
00� Kat ai jlatal 'ta [1 50c4 - 7] E quello che molti gia mi hanna rimproverato, che
interrogo gli altri, ma io stesso non asserisco nulla a proposito di
col. LIV 'tiDY aAAWY jlaH: u­ alcunche perche non possiedo sapienza, e un rimprovero fondato.
OY'tat. Kat ffionep £­ « Quando interrogo delle persone non asserisco nulla, rna
K£tYat 1tUAat 'ttK'tOU­ ascolto quello che dicono loro. Cio avviene perche non possiedo
Oat, o'taY jlat£UWY­
5 'tat OUKE'tt 'ttK'tOU-
01 Y, o-ihw� Kat o :Ew­
KpU'tll� Ka8' au'tOY
jlEY Kat EKU£1 Kat £­
'tlK't£Y, jlat£U0jl£­
10 YO� o£ 'tfx� M�a�
'tiDY YEWY 00� 1tp0�
EKetYOU� ayoYO�
11Y.
7

>--;(ai (51cep fj8ry noA.A.oi 1 50c4-7


15 > 11ot mvef8umv, ro<;;
> rov<; 11ev &A-A-ov<; t­ 41 aA.A.fii'h o a cancellato con un lungo tratto obliquo (se ne vede l'estre­
> pmri!J, avro<; 8£ ov­ mita. inferio;e, sotto il rigo); nell'interlineo £ e quasi del tutto visibile, di tl
> 8ev rX1COqJa{VO/.lal si vede appena l'inizio del calice in alto a ridosso di £
LIV 1 3 dopo T]V il rigo e bianco 22 dopo Ot1;ouctv il rigo e bianco
> 1Cepi ov&vo<; 8ux
23 ep orton 26 yn
20 > ro !1T/8E:v exetv oo-

> f('[6}v, aA.rylJe<; OVEl­

> 8{,0VGlV.

o'taY epw'tw..... nYa�,


-u ' 4 1 -42 &�J.: ayolvo� a. corr ., &.A.A.' euyolvo� p. corr., nos autem &.A.A.' ayovo�
recepimus, &.A.A.' euyolvo� dubitanter ed.pr. in app. (�A.A.' ��holvo� in textu),
OUOEY ano<patYO­ &.Ua cru(y)yolvo� Schubart (apud ed.pr. in app.)
25 jlat, a'A'A' aU'tWY £­ LIV 1 4 ltOAAOl BDTP, ltOAAOlltOAAO.Kt� w 18 fxltOijlUlVOJlal PW,
�etYWY aKOUW y{- ·
fxltOKplVOJlat BDT

-410- -411-
COMMENTARIUM I N PLATONIS •THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM»

vE'ta.t of: wu'to ot6- sapienza relativamente a questo genere di insegnamento». 0, se


n ouof:v £xro cro­ «non possiedo sapienza>> va inteso in sensa assoluto, non sara
sapiente di quella sapienza che attribuisce a clio, o di quella che
<p?v ro� 1tpoc:; 'tota.u­
gli altri attribuiscono ai sofisti.
30 'tllv OtOa.mca.A.ia.v. A causa di affermazioni di questa genere, alcuni considerano
11 E� & 1tA.&� aKou­ Platone un Accademico, in quanta non avrebbe professato al­
q'tf.ov 'to J.LllOev £­ cuna dottrina. Ebbene, il discorso mostrera sia che gli altri
xnv cro<pov, ouK £­ Accademici, eccettuati pochissimi, II hanna professato dottrine,
cr'ta.t 't<XU'tTjV 'tllV sia che c'e un'unica Accademia, per il fatto che anch'essi hanna
le lora principali dottrine identiche a queUe di Platone. E in ogni
35 q<;><pia.v cro<po� ilv caso, che Platone avesse delle dottrine e le asserisse con convin­
ava.'ti8Tjcrtv 9ci!>, zione, e possibile ricavarlo da lui stesso.
i1ilv ot &A.A.ot 'tOt<;
cro<ptcr'ta.tc:;. EK 'totou­
'trov A.f.�Erov n-
40 vE� OtOV'ta.t 'AKa.OTj­
J.l<XtKOV 'tOV llA.a­
'tcova., ro� ouof:v oo­
YJ.La.'tisov'ta.. oci�Et
J.Lev otiv o A.oyo� Ka.l
45 'tOU<; &A.A.ouc:; 'AKa.OTj­
J.l<XtKouc:; i>1tc�11 p11-
J.Livcov 1tavu 6A.i-
col. LV YO?[v y]� OOYJ.la.'tisov-
,
'ta.<;, �a.� J.Lta.v
' ';'
oucra.v
'AKa.OlJJ!Et<XV Ka.'ta
'tO K�[K]dvou� 'ta KU­
5 pt���'ta. 'trov Oo­
YJ.lcX'tCOV 'ta.u'ta £­
x�[t]v" �0 nA.a'tcov[t.]
llDll �[f.]v't<;>t 'tO"!
36 9eoo 4 1 j.UXtKOV 43 () e' t/;Et 46 U7tE/;TIPTI
llA.a'tcova. £xnv LV 2 ouca
'

1 2 - 1 3 JKeB I 'e'l; il primo E espunto con un punto sopra-


10 OOyJ.La.'ta. Ka.·l a"1t[ 0-] stante, il secondo E aggiunto a sinistra del rigo
<p<XtVE�9a.t �E1t�t-
9o�co<; 1tap[�����]
__i� a.[u ]'tou A.�[J.L�av]��[v.] LV 1 y]� legimus, Kat] ed.pr.

-4 12- -413
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM·

> TO 9e �[iJ:.r[ov rovrov1 150c7-8 [1 50c7 -8] La causa di questa e che il dio mi costringe a pra­
15 > r68[e· J11ate[vea0a{ w1 ticare l'arte maieutica, rna mi ha impedito di procreare.
Ha rnostrato [ . . . ]
> o Be[oc; &J':'afrK:aser,1
[ . . . ] ogni qualvolta egli conversi con i giovani: in quel mo­
> re'({va1':' 9£E: &neK:m-1 rnento, infatti, vaglia le loro opinioni. Causa di questo e il clio,
> �l![aev1. che ha fatto sl che le anirne non apprendano, rna ricordino .
�8�( Am]<!EV ( . . . . . . . . ] Perche, se Socrate procreasse concezioni, in quel rnornento non
20 <?'tE ( . . . ] . 'tO'!( . . . . . . ] vi sarebbe piu rerniniscenza.
[1 50c8-dl] Cost, invero, io non sono completamente sapiente.
( .] . . ( . . . . ]OJl ( . . . . . . . ]
Ora, a proposito di se stesso, protesta se l'accusa e rivolta
[ . . . . . . ]q>o[. . E7tEt-] contro di lui, per il fatto di essere ostetrico. Percio qui egli,
��v �[o1]� v�o[t�] �u�­ autoelogiandosi, non accusa se stesso di non essere sapiente, rna
AEYTl�a[t] 'to't[E y]�p 'ta[�]
· di non essere cornpletarnente sapiente.
25 b<:dvrov 8<?�[a�] a':'[a-] [lSOdl-2] Ne possiedo alcuna scoperta tale, che sia un prodotto
Keivn. at'tto� [8]£ 't<?�­
'tou o Od.l� 7ta[pacr ]KEva­
cra� 11� Jlav[Oa]':'E[ tv]
'ta� 'I'VXa�, �[A.A.a ava-]
30 JllJlVllO'KE<!� ( at. El]
1 8 dopo �'?[cEV l il rigo e bianco 1 8- 1 9 verosimilmente Ia paragraphos
yap eyevva €v[voia�, ]
e perduta in lacuna 20 01:E[ Ia prima lettera puo essere anche (meno
OUKE't� &v 't6�[E �v] probabilmente) cr, Ia successiv� sembra effettivamente t (non y) ]. base di
UVaJlVT]O't�. un'asta verticale (forse �· lJ• oppure �) 2 1 ] .. [ sommita di una lettera
> eiJli 8T, o J ':' a[Vroc; JlEV1 150c8-dl rotonda seguita da una minima traccia in alto 26 Ki?EtVEt 30
35 > ov navl! n [a)?[({J6c;1. fltJ.lVTJCKEc9( 33 dopo O:VO:JlVTJCtc ( i[ rigo e probabiJmente bianco 38
to:[to:]t 1� ·traccia successiva alia lac�na e un'asta verticale (se non e ]t, un
VU':' 1tEpt Ea'! [ 'tOU 'I'E-1 event�ale ]v. ridurrebbe lo spazio nella lacuna a un'unica lettera di �edie
yn d Ka8' f:a[V'tOU 'tE-] dimensioni) 39 tro[t] LV 46-LVI 1 le diplai non sono segnalate
m[ 'ta]� 'tO Ka['tT]yOpT]Jla] nell' ed.pr. 47 towuto [vD v cancellato con un tratto orizzontale
'tro JlatEuE[
' . . crOat. Kat]
40 8ta 't[ 0 ]u'tO E( aU'tOV au-]
'to� €v8a8E [ €1tatv&v] 1 9-22 EOTJ[Arocr] ev [Ot<X ti evi] lot€ !pTJO"t (sic) tOU [yevvav ]I [a1tOK(J)A'IJ]OJ.l[EVOV
ou Ka'tmoe�1 ��[v't]o� tov] l [cptA.6cro]cpo[v, E1tEt-] ed.p;. dubitanter 25 a\'[o:-] Sedley, a�[o-]
'tO JlT] EtVat E�V't<?V
' ' .,. (' '\
ed.pr. 31 ev . [voio:�] A . Lintott per litteras, EV . [o:utcp] ed.pr., EV [auto:\�]
Praechter 35 tt (cf. v. 45) DTW, tt� B P 36-37 we]lyn Sedley,
croq>6v, aA.A.a 'to 11� Ae]jyn ed.pr. 3 7-4 1 te] l ta[ ta]t - [ E1to:tv&v ] Sedley, e] lto:[�E]v to
45 �avv 'tt croq>6v. o�8£ lSOdl-2 KO:[tTJYOPTJJ.lO:] I t&[t] JlO:tEuE[cr9o:t.
. Kat ] I Ot<X t [o]\ho E[i1tOOV o:u]jto� eveaoe
n JlOl eanv eVf!1JJla
-

[toto:'iho:] prop . ed.pr. in app., sed to:[�e]v (v. 38) longius spatio videtur (cf.
, , ' f'
>

> ro wv ro yeyovoc; app. pap.) 47 totouto pap. p. corr., BD, totoutov pap. a. corr., TW

-4 1 4- - 4 15 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM»

> rfi\; Ef.lfi\; l/fVXfi� be­ uscito dalla mia anima.ll


col. LVI [>] yoyov. 'Scoperta' e 'prodotto' non in senso assoluto, rna quando
EUPllJla Kat eyyovov faccia da ostetrico agli altri. E che si debba riferirlo a questo lo
oux "b.nA.&r;, &A.A.&. o­ mostra quanto segue, che coloro che si sono associati a lui da
lui non hanno appreso nulla.
'ta� aAAovr; JlalEtlTl- [1 50d7-8] . ma essi stessi da se stessi scoprendo e partorendo
'tat. Kat O'tl nr; 'tOU'tO
. .

5
• • ' tl ' "

molte e belle cose.


&v�t<HEOV 811A0t Ma come possono ancora ricordare le anime, se o apprendono
'ta mupEpOJlEVa, o-
• ' ' , f:l
o scoprono ? Si dice che scoprono anche col oro che hanno perso
n oi au'tcp cruyyt­ qualcosa e piu tardi l'hanno ritrovato. E in ogni caso non sempre
VOJlEVOt nap' au'tou si serve della parola 'reminiscenza', rna allorche indaga princi­
palmente su questo. Ha mostrato cio nel Menone dicendo: «non
10 ou8f:v eJla8ov. faccia nessuna differenza se lo chiamiamo oggetto di insegna­
[>�j.iA-' avroi nap' avrmv 150d7-8 mento o di reminiscenza».
> {n�]A.,A.,(x K"ai ICaAa evp6v- [1 50d8-el] Dell'arte maieutica il dio e io siamo causa.
[>l!_{E\;} !E /Cal 'rEICOV'rE\;.
Kat n&r; £n avaJltJlvfl­
15 crKOV'tat ai 'Jfuxai, Et YE
11 � av8avoucrtv 11 Eu-
ptcrKOUCJtV; 1\.tyOV'tat
, '\ I

JlEV EUptcrKElV Kat oi a-


1tOAEcraV'tEr; 'tE Kat u­
20 O"'tEpov Aa�OV'tEr; au­
'tO. l1811 JlEv'tot ouK a­
d XP Tl 'tat 'tcp 't f\r; a­
vaJlVTt<!E<Or; ov6Jla-
n, &A.A.&. ihav npomou­
25 JlEV<Or; rtEpt 'tOU'tOU
O"K01tft. e8ftA<OcrEV 48 EJlllCIJIUXTIC il cr di EJlllC e ripassato sopra il calice di uno 'I' (stava per essere
of: ev 'tcp MEV<OVt scritto ljiUXTIC, con I' omissi one del cr di EJlllc; I' ed.pr. intende il cr come can­
cellato in modo singolare)
dmov "8m<pEph<O ·
LVI 1 dopo yovov il rigo e bianco 2 Eyyovo 8 cuyyn 1 0 dopo
8f: JlllOEV ct'tE OtOa­ EJla.9ov iJ rigo e bia"nco 1 1 a.'u'trov 1 4 a.va.JltJlVTI 1 8 o't' 26
30 K'tOV ct'tE aVaJlVll- cK07t11 32-33 omesse le diplai a sinistra 3 3 E"(ffit
cr'tOV au'to A.£yoJlEV."
rfi\; f.1£vrot Jlatela\; 150d8-e1

0 8eo\; K"ai trw al'rlO\;.


33 'tE Ka.t codd.
- 416 - -417-
COMMENTARIUM I N PLATONIS ·THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•

ou yap i.Kaval at EVVOta.t Perche le concezioni non sono sufficienti a mostrare che uno
e sapiente, se non vi sia chi aggiunga l'articolazione.
35 a1tO<pftvat crocpov, &v
[ 1 5 1 a3 -5] Con alcuni di essi il segno divino che sorge in me
ll � n o. 1tpocr8tapSpffi-
, mi impedisce d'associarmi, rna con altri lo consente.
crrov. ' Consente' significa 'non si oppone', poiche il segno divino
> t:VWt; Jlt:V rD yr yvo-
---;, ' ' ,
151a3-5 di Socrate non sarebbe piu stato dissuasivo sempre, se talora lo
> Jlt:VOV JlOl 8atJ10Vl- avesse persuaso ad associarsi.
40 > ov anoK"WAVt:l avvt:i'­ [ 1 5 1 a8-b 1 ] Suscitare e far cessare queste doglie, di cia Ia mia
arte II e capace.
> vat, £v{or; 8' Hj. «Le doglie provocate dall'aporia la mia arte le suscita quando
-,
'tO F.Cf aV'tt tOU OUK E-
'"" ' ' ,... ' '

si limita a porre domande, le fa cessare quando porta aiuto


vaVttOUtat , E1tet ouK£­ procurando punti di partenza e guidando l'interlocutore» .
'tt &v �v 1:0 I.roKpatou� [1 5 1 b2 -3] Ma ad alcuni, Teeteto, che non mi sembrino in
45 Oati..LOVtoV U1tO'tpE- qualche modo gravidi.
1t'ttKOV aiel., E1tt'tp£- lnvero nel Simposio afferma: «Tutti gli uomini sono gravidi,
1tOV 1tO'tE cruvetvat.
rav-r1JV -rt: -rryv ro8i'­ 151a8-bl

va eydpt:lV 'l'£ K"ai a-


50 1t'01t'aVt:lV T, eJlry -re­
col. LVII XV1J 8vvl!-rar.
-
> tl)V EK t% ��?f?ta�
, ' ..... ' ,

> ffi8['i]va [it Ell]� �£­

> XVT\ eydpe[t] !..lEv

5 > OtaV {l..l�} ��A.&�


> 1tuv6av1)�[at], �auet

> o£ o1:av �o11en 1tap-

£xoucra &��[P]I..l a� Kat 37 dopo ((l)V il rigo e bianco 41 w dopo w il rigo e bianco 42
o01)YOU<!� t?[ v] 1tpocr­ w 47 '1to' tE 48-50 omesse le diplai a sinistra 48 ooOEt
LVII 1 manca Ia diple a sinistra dopo ouvatat il rigo e bianco 2-
10 OtaAEYOI..LEV[ov.] 7 sulla sinistra diplai superflue 3 WOE[ t]va
.
5 OtllVJlll� �A.ooc 7
>tv{or; 8e, J e�l!h17- 151b2-3 1 0 dopo Ot<XAEYOJlEV[
�on9n . OVl il rigo e bianco 1 3 E� KUJlO una piccola
> -rt:, or av JlOl Jfl] uo-
, , , �,
���� na impedisce di accertare se v era eliminato e come 1 4 nell' ed.pr.
> l;wa{ nm; eyK"VJlO- non e segnalata Ia diple dopo Etv � [t] il rigo e bianco
> ve; elv�[l].
15 �at !l�� �': til> I.';>[l..l- ] 48 tE pap., o£ BDTW, o� Eus.
1tOcr({]ro cpl)<rtV o(n] LVII 5 Jl� sec! . Praechter 1 1 ev{ou; pap., EVtOtE BDT, EVtOt w 1 7-
KU<?�cr � �[ti��]�� &[v-] 1 9 cf. Pl . Smp. 206c 1 -3

-4 1 8 - -4 1 9-
COMMENTARI UM IN PLATONIS · THEAETET UM • COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·

9p<?1tot �[a\Ka]'t a 'lf[u-] sia nell'anima sia nel corpo>>; ed e ragionevole che questo essere
xitv Ka[l] �[a'ta CJOOJ.la • ] gravido nell' anima sia Ia reminiscenza. Come puo allora dire qui
che alcuni anche a lui stesso non sembrano gravidi? In questa
20 Ka� �[i]K6s [£crn]� �[ou-] caso, quindi, dobbiamo intendere « in questa vita». Perche, anche
'tO 't[0 \jiU]x[ TI' KU ]ilcra[t] se e stato possibile in un qualche momenta, non in ogni incar­
av&J.lvll[crt� ] dva[t.f nazione possono tenere in mano queste cose. Onde non per caso
1t&� ?�� [£v9<i]o� ha posto prima di 'gravidi' 'in qualche modo', rna perche si
q>Tlcrt [on Kat] f.au-r&
. . . \
intenda che in un certo modo non sono gravidi, cioe per quanta
25 OoKe['i 'ttva� d]�at [a-] riguarda il ' tenere in mano'. Ma parlando in termini universali
e necessaria che le anime siano gravide.
KUJ.lova�; . [E1t]l ['to]u'tou
. [ 1 5 1 b5 -6] Molti di costoro li ho passati a Prodico, e molti ad
---:t"o ivu� &Ko'?cr�io[v] altri uomini sapienti e divini.
"E1tt 'tOUOE 'tOU �iou". II filosofo infatti siede II con colora che siano degni, mentre
ouo£ yap d EV llV 1tO­
30 'tE, Ka'ta 1t&crav £v­
crroJ.la'trocrtv ouv�[v-]
'tat £xnv aina 7tp6-
xnpa · (_)9cv ouo£ J.l[a-]
'tTIV 1tpOe'ta�E 'tOU
35 "EYKUJ.lOVE�" 'tO "1tro�",
a'A'Aa 'iva E�<XKOUl)­
'tat 'tp67tov nv[a] J.l[rt]
dva� ey�u�ova[�,] ·
Ka'ta 'to 7tp6xnpo[v · ]
21 wu]�[Tlt I'ed.pr. (dub. in app.) interpreta Ia traccia come o. 2 4 ��UtCJ?[t
40 EV o£ 'til> Ka96A.o[u] 28 tO\l I tO\l roe' t, 0 e \) cancellati con due tratti orizzontali successivi 35
A6ycp E[iv ]�t 'tota[u-] £�X:UJlOV£c v non e cancellato 36 o.U..o.i:vo. 38 e[�Dx:uJ.Lovo.[c v
_!a� avayKTI. cancellato con breve tratto obliquo 4 1 A.oyroc 42 dopo o.�o.y�Tl il rigo
> JJv n-oA.A.?:V � J.lEV lSlbS-6 e bianco 43- 48 le diplai non sono segnalate nell'ed.pr. 43 1toA.A<;)\)'c'
> oT, tl;e&mca llf?{o-}
45 OtX:C01tOAAou'c' 48 dopo ct spazio bianco di tre lettere 49
cuvx:o.Sry:�t
45 > ohap, n-oA.A.ov � 8� &A.­

> AOl� Gocpot� re Jea[i}


> fJemrea_ic;.l� avopa-
> Gl. o yap q>t'A6croq>o� 20-2 1 x:o.l e[i]x:6�. [eott]v t[ou]lto t[o wuJ:dft x:u]ftoo.[t] rest. Sedley, x:o.[l
&]x:6[A.ou6�]� t[ou]lto [to �1\J.lo. wux]�� t[�vi ed.pr. (v . .20 monente Wilamo­
�uy�<i91J ·��� �£v wit;) 2 4 cp11ol. [ott x:o.l] eo.utoo rest. S�clley, cp11o[iv, oto tt] o.ut[oot] ed.pr. 37
..
col. LVIII 't[o'i�] ��iot�. �ou� o£ ...
J:L[�] legit Sedley,> (i.e. signum expletivum) ed.pr. perperam 45-4 6 liA.A.ot�
J.l[l] 'tow ]u['to l'?� Ka't a B p. corr., T p. corr., liA.A.ou� BDTW

-420- -42 1
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•
COMMENTARIUM IN PLATONIS cTHEAETETUM•

coloro che non siano tali, data Ia sua benevol�nza verso gli
-c? [qnA.]�v [9] 1?0>1tOV uomini, li congiungera con quelli adatti a loro. Cos! anche mise
�[eu �]�t -c[o]'i� Jca-caA.­ insieme T eagete con Prodico.
5 A.�[A.ot]�. o�[-c]ro� x:al. Chiamando i sofisti divini e sapienti ha mostrato che e questo
'tO� �[Ea� o]uv£o-c�­ tipo di sapienza che egli e incapace di generare.
OE� �[poBi]x:cp. d1trov [1 5 1 c7-d3] E non pensano che io faccia questo per benevolen­
�£ -c'?[u� oo]qno-ca� 9eo- za, poiche sono ben lontani dal sapere che nessun dio e malevolo
verso gli uomini, e che neppure io faccio nulla di simile per
1teqiC?[u� x:a]l. OOq>OU� malevolenza, ma non mi e affatto lecito concedere il falso e far
10 £B[i}A.]rooe� on -cil� sparire il vero.
't'?[tau-c]�� qo<pia� ilyo- «Coloro che sono da me sottoposti ad inchiesta nelle ricerche
[> v6� £onv.] Kai ovK oi'­ 1 5 1c7-d3 ignorano che per benevolenza nei loro confronti tolgo via Ia loro
[> ov·z m evv}o{a .. -roiho
falsa opinione. N e alcun dio e malevolente verso gli uomini, ne
io faccio nulla di simile per malevolenza, rna porto loro aiuto
[> trOl]�[lv, n}�ppm ov-re� togliendo via Ia loro falsa opinione. Non mi e infatti consentito
15 [> mV] �i[D]�[vat] on ov­
[> &]i� 9eo� §[V]crvov�
[> av]�pc!Jn[oJt�, ovD' tyro
[> DVG]VOllf ovDev 'Z'Ol-
[> ofi'Z'o} §f?W, �.U.a J.LOl
20 [> VfEv]§[6]� -re avrxmpij­
[> Gal Kaij aA:q(Je� acpa­
[> v{aat} ov"oaJ.LW� Be-
[> J.Ll�. 0 ]i £v 't(lt� ��'tTt-
[0£01 e]U9uv6J,tevot
25 [u1to £]J,tou &.yvoouot on
[Bta] :? EUVOEtV au-
[-co F� �<pat pro ai>-c&v LVIII 7 7t[po�h]JCro 1 2 - 1 3 Ia paragraphos puo essere perduta in lacuna
'l!�'!ooBo �iav · ou- 13 non vi � spazio sufficiente per ovtatJ.IEEUV ]<;>t<ll (cfr. app. fil. ) 19
-c� [B]£ 9eo� oi>Bd� Spro(tB t eliminato con u n breve tratto obliquo e u n punto soprastante 23
30 �uov[o]u� &.v9pro- ��\' c' 23-24 Ia paragraphos puo essere perduta in lacuna 25 n nel
�'?��. '?�B ' £yro u1to testo, on St(op9roteov) nell'intercolunnio a destra; Swp9rot£ov e reso con un
l) cui e sottoscritto uno \
Buq[v ]C?ia� oi>B£v
-co[ 1]o�-co Bp&, &.A.A.a
roq>eA.ro aq>atprov
35 au-crov 'lfEuBoBo- LVIII 6 suppl. ed.pr. monente Wilamowitz 1 2 - 1 3 otovtat codd.,
�i�� ·· '?i> yap e<pei-cai OlOVta{ J.IE ap. Plu. Plat. quaest. 999d 1 8- 1 9 tO\OU'tOV oul>ev codd.

-422- -423
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»

J.u;n ?[u]�e \jleuoo� cruy­ ne di concedere il falso, ne di far sparire il vero». V edi che cos a
� fl] m:n OU't£ aATJ­
C?l? [ dice su se stesso, lui che affermano essere ironic a ? Cioe che
paragona se stesso ad un dio quanta alla benevolenza verso gli
�[€]� &[<p]avicrat. op�� uomini e, cosa non meno importante, che ne concede il falso ne
40 �[i] A.�yn 7tep1 £au­ fa sparire il vero. In questa si manifesta la misura della sua
't?U, <;>v <pacrt dpro­ scienza e della sua bond, in base alla quale II provvede a colora
veum9at; on eilca­ che si uniscono a lui.
�et £au'tov 9eq> Come puo dire che ne potrebbe concedere il falso ne potreb­
Ka�� 'tO euvoetv 'tOt� be far sparire il vero, posto che si serve di questi metodi nelle
sue ricerche ? Inoltre, anche nella Repubblica fu concesso che i
45 &v�p0>7tOt�, Kal, 'tO governanti si servono del falso come di un farmaco. Affermo,
'tOU'tOU OUX TJ't'tOV,
, ' 1'
percio, che nelle ricerche pone domande e non fa asserzioni, cosl
on ?U'te \jleuoo� cr'?r­ che non pone ne il falso ne il vera; rna, a coloro che hanna
xro[p ]et OU't£ UATJ9e�
&<pavisn. f.v & 'to 'te
. ' .

so 'tij� [f.]7ttcr't�Jlll� �ll-


A?�['t]at Kat 't? 't Tl � XPTJ­
m6�lJ'tO�, l(�e· �v
col. LIX 7tpOVOEt 'tWV cru[Jl)�aA­
AOV'tffiV. 1tW� �€
-xeyet on o�'t� \jle�oo�
(iy O"U'YJ(ffip�O"Et(EV)
5 Kat {ouK} a �TJ9€[�] ?U� � [v]
a<pav icr�t£V ' XPW�£-
vo� 'tOU�Ot� EV 't�[t�] sl)­
't�O"Ecnv; E'tt of: K[al] E[v]
'tft floAt'tet� £�<?[9]1) ·
10 on 't4l 'lfE�O�t �l?<'?v-
'tat oi iipxov'te� �'! cpap­
JlaKou e��n. AEYC? �oi­
39 opac 39-40 della paragraphos, non segnalata nell'ed. pr. , rimane una
vuv on [f.]v 'tat� Sll't�­ minima traccia
crecrt 7tuv9ave'tat Kat LIX 2 dopo A.ovtoov spazio bianco di una lettera 4 cuh;oopT)�et[EV]
15 ouK &7to<paive'tat, ffi[cr-] v non e cancellato 5 KatouKa�T)9E[c] 9 7tOA�ttEtat
't£ OU't£ \ji£UOO� ou [�' &-]
ATJ9€� 'ti9TJO"t . 'tOt�
JlEV'tot EJl7tetpot� [ 'tfl�] LIX 9 cf. Pl. R. III 389bl-9 E�<?[9]1J Sedley, e�[et/;E ed.pr.

-424- -425-
COMMENTAR!UM IN PLATONIS «THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM•

t.u:868ou AEAll�O't [roc; ] familiarita con il suo metoda, in modo non evidente mostra Ia
20 8nKVuet 'to f:au't&
. [a-]'
propria dottrina. Dire il falso e cosa che respinge in senso as­
pEcrKov. 'tO [8]� \j/EU� [E-] soluto, rna pensa che talora sia necessaria. Onde non ha parlato
di 'celare' o 'evadere' il vero, perche una cosa di questa genere
cr8at imA.&c; !-!-�� � [1tO-] e talora utile, rna di 'farlo sparire', indicando con questa termine
8oKt!-.uisn, o[\1E['tat
. 8£] Ia distruzione del vero inopportuna e indebita.
on ECJ'ttV '1t?['tE avay-] [lSlel-3] Mi sembra dunque che la persona che conosce qual­
25 Ka'iov. 8ux 't[o1h' ouK d-] che cosa percepisca cia che conosce, e almena per quanta ora mi
1tEV UA118£c; �[pU\j/at] appare, null'altro e conoscenza che percezione.
«La persona che conosce qualche cosa percepisce cia che
i11tapeA.8e'iv, [on 'tO] conosc.e; rna se percepire e conoscere, Ia conoscenza risulta essere
'tow1h6v £cr7[i 1tO'tE] percezwne » .
XP�crt!lOV, �[A]�' acp�- 'Percezione' qui n o n v a intesa come 1' organa d i sensa, rna
30 vtcrat, uta 'tOU'70';l ull-
' � ' ' �
come una qualunque apprensione.
A.&v 'tllV ou �a't� Kat­ Come mai T eeteto, che prima, II interrogato su che cos a sia
pov ou8£ EV 8£ovn
'tOU aA.118ouc; a1troAet-
> � . OO"Ke l ooy � Ol 0 e­ lSlel-3

35 > 1ClC1'rlX/1EVOs n aicr8a-


> vecr8az TOVTO a en{crra-
. . .

> raz. "Kf![il o/s re v�v q>Cf{­


> VETal OV"K cXAAO d ECJ'flV
> emm1pri ij CflCi8TJ-
40 > crzs. o £mcr'ta11ev6c; 't�
aicr8aVE'tat 'tOU'tOU
0 E1ttcr'ta'tal" E[i] 8£ 't?
aicr8<iv ecr8at E1t [ icr'ta-]
cr8at �v, yivE[�]at � 37 ye in y l'asta orizzontale sporge leggermente a sinistra e puo suggerire
45 e1ttcr't�ll11 ����ll��[c; .] una lettura 1:, rna cfr. ancora ye a LXI 4 e a XLV 41 40 dopo etc spazio
atcr�crtv vuv ?U 'tO bianco 46 atc8T]ct [ tD c cancellato con un tratto obliquo 49 T]Vttvouv ·

at��lJ't�plOV ( a]KOU­ segue spazio bianco


CJ'tEOV, &A.A.& av'tiAllll­
'l'lV 'hvnvouv. 1t&c;
23 <;� [\']� [tat o€ Sedley, l?�[ro<; b' oil ed.pr. 28 £cr� [i 1tOtE] Sedley, ecr� [tv
50 E>eah11'toc; &v[ro] E1tE­ ou] ed.pr., ecrt [tv ot] vel ecrt[lK<Xt] Praechter, ecrt [l.v OtE] Tarrant ( 1 983 [2],
col. LX Pffi'7118dc; 7tEpt e�tcr:�­ 96 n. 36) 37 ro<; yE legi �us sicut in codicibus : rocrtE ed.pr. V\JVt codd.
.
!lllc; 'tt ecrnv, Kat E (i -] (cf. LXI 4)
.

-426- -427-
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»

nffiv yemJ.L[ etp ]i[av] Ia conoscenza, aveva risposto Ia geometria e aveva enumerato
K�[t] ���a<; Ka[t]�e���l)­ altre arti, si rifugia ora nella percezione, e questo nonostante
5 cr��evo<;, vuv �':� [tl,]� fosse studioso di geometria, e malgrado che l'intelligenza confuti
le percezioni [ . . . ] ?
atcr91l<!lV K�(ta<peuy]�t, [ . . . ] perche Teeteto si era interessato agli scritti di Protagora,
Kat ta�ta y[eJCJ?[f.LE'tPll]S essendosi associato a T eodoro che ne era ami co. Mostra questo
ffiv, t�[<;] te <![u]�[ecrem]<; anche quando, ponendogli Socrate Ia domanda se avesse fami­
£A,e(y]x[ou]<!1JS [ta<; aicr9] �- liarita con il libro Sulfa verita, Teeteto dice di avere molta fa-
10 crn<; [.] .t . . �[ . . . . ]
f.Lev [.]va�[.]v?[ · . . . . . ]
�':[ · . . ]�[ . . . . . . . . . . ]
v[ . . . . . . . . . . . . . . . ]
.[ .]�?[ . . . . . . . ]�[ . . . ]'!
15 [ . . . . . . . . . . . ]':�?[· .]
[ . . . . . . . . ] .vat��[.]
( . . . . . . . . . ]Katf.Ll)(.]�
[ . . . . . £mcr]tftf.Lll &A,-
(A, . . . . . . . . ] ye�?Oetou
20 [ . . . . . . . . . ]?Uf.Le�[ .]
[ . . . . . . . . . . ]ayapa
[ . . . llpmta]y6peto<;
[ . . . . . . . . . ] �vou £-
[ . . . . . . . . £]mcrtll-
25 [J.L
• • • • • ]<; aicr91l­
• • •
LX 1 0 ].'t..v[ prima di 't si vede Ia meta destra di una lettera che sembra
11piu verosimil�ente che 1t (non v); dopo 't rimane Ia parte superiore di due
[ . . . £crnouo]aKn lettere rotonde, Ia prima delle quali e probabilmente � 1 4 .[ traccia in
[yap ne]e� �[a £]Keivou alto 16 ]. sommita di un'asta verticale �[ possibile anche �[ 30
[cruyypaJ.L]J.L[a]ta 0e e­ [9EO<lrop]<?[t] 36 A.[E]YTI
[ attllto<;] <!UJ.Ll3�Arov
30 e[ eoorop]({> til> £Kei­
[vou <ptA]q>· O[ll]Aot ()£ LX 9- 1 1 ['ta� aicr9]�1crn� [&]n'teov [....]I f..LEV[.]vac[.]vo[ . ......] ed.pr., ['ta�
aicr9]�1crn� ['t�]v 'tE 6v[oJ..La�o]IJ..LE�[�]�·&[y]vro[criav] p�op . ed.pr. in app., sed
[Kat £n] ���a[v] nu9o­ .
['t�]v (v. 1 0) spado io�gius neque vestigiis congruenter 15 ]nA.o[ dubitanter

35
[J.Levo]'! �mKpatou<;
[ei £v ]etuxev t& lle-
[pt a]All��[ia]s cruy­
.. legi�us, ]ro[ ed.pr.
J..Lft[.] ed.pr.
1 6 �[vel�[ legimus, lJ[ ed.pr.
1 8 - 1 9 entcr]'t�f.lll &A.I[A.........]yE'tOOE'tOU
&ii[A.a atcr9,crtk en o£ 'tou ed.pr.
.
1 7 ·f.l� [.]� legimus,
legimus, entcr]'t�f.lll
20 l? u ·l�gimus, l�':l ed.pr. 26-
. . . . A,[e]rn o
[ypaJ.L]J.Latt, "
27 ecrnouo]aKEt I [ yO:p Praechter

-428- -429-
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•

9[ w it]1J�[oc; ] ��� evte­ miliarita con esso. Che c'e da stupirsi allora se egli pose che la
[tUX11K]e[v] xoA.A.aKtc;. conoscenza [.. . ]
[... ] che percezione e conoscenza?
[ ti ouv 9]�u��"cr�ov d [1 5 1 e4-5] Bene e nobilmente detto, ragazzo. Bisogna infatti
40 [ E1tt<:m1]Jl11V e9eto fare questo tipo di asserzioni.
......
[ )..[ ]otE K�t Dal momento che II interrogato su che cosa sia la conoscenza
[........ ]�[.].v xa- Teeteto aveva risposto: « e almeno per quanto appare ora . .. »,
• • •

....
[ ..m] �[. ].ou ato911- Socrate apprezza il fatto che non esita a dire cio che gli appare
e che pensa sia la conoscenza. Non usa l'espressione nel senso
[otv E1t)tO"tltJl11V et- pirroniano, che non si deve asserire nulla in modo determinato,
45 [> vat;] ei r[eJ ·JCai rev- 151e4-5
rna dice che a lui appare. Secondo Pirrone infatti ne la ragione
[> va{ro}�. � nl!fi}· xpT, yap e criterio, ne la rappresentazione vera, ne quella persuasiva, ne
[> oih}ro [a]l!orpa[z}v6pe- quella apprensiva, ne alcunche di questo tipo, rna cio che ora gli
[> �ov] A.irt:r�. exd o
col. LXI e eaitlltOc; , E1tEpOOt11-
9dc; xept emotftJl%
ti eottv , dxev "Kat
OO$ ye vuvt cpaivetat",
5 &xo�£xetat l:roK�;>a-
t1Jc; Ott OUK OKVEt A.E­
ye[t]v 0 cpaivetat au­
t{{> Kat VOJll�Et et-
V�t tftV E1ttO"tTtJl11V.
10 o� yap £��iv6 cp11otv
t? Iluppc.Ovetov, ott
OU��V Ka9optO"ttKOOt; .
av t�c; �OyJla���Ot, 41 ].[ asta verticale 42 [.]. possibile [.]� oppure una sola lettera con
un'asta verticale a destra 43 ]ml>[.].ou dopo Ia lacuna si vede Ia parte
&A.A.&. fP'llO"tv cpa{veo- inferiore di un'asta verticale (se fosse t, nella lacuna rimarrebbe lo spazio per
9at autcp. Kata yap tov
·

15 due lettere non larghe) 45-46 potrebbe essere perduta in lacuna Ia


av�pa oute 0 A.Oyoc; paragraphos 48 dopo A.eyetv spazio bianco
Kpttftptov, oute &A.11- LXI 1 nell'intercolunnio a 'sinistra un tratto obliquo 4 ye il trat-
teggio del y non e perfetto (cfr. XLV 41 e LIX 37) 8 trot
9itc; cpavtaoia, oute
xt9avft, oute Kata­
20 A1l1tttJClt, oute O:A.A.o 4 1 -44 [01tEp cxu ]tip t£ lCCXlI [eeol>roprot] nv ncxl[pcxl>o9]£v. I>[ Ul t]ou cx'tu9TJI[O'lV
�� �?�?�tov , &A.A. ' ott ed.pr. vestigiis n�n congruenter 4i outroc; codd. LX 48-LXI 46 =

- -
vuv autcp cpaive[t]�t. Pyrrho fr. 80 Caizzi

-430-
' 431
COMMENTARIUM IN PLATONIS · THEAETETUM » COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»

d �e ww1hov £crnv appare. Se una cosa sia tale o non sia tale non lo asserisce, in
11 ouK £crnv ouK an<?­ quanta pensa che siano equipollenti gli argomenti pro e contra,
25 q>a.tVE'ta.t �t<l 'tO Otf­ uniforma le rappresentazioni e non ammette tra di esse alcuna
differenza rispetto a vero o falso, persuasivo o non persuasivo,
cr0a.� icroKpa.'tEt� d­ evidente o oscuro, apprensibile o inapprensibile; egli crede che
va.t 'tou� d� 'ta £va.� ­ siano tutte uguali. E neppure asserisce come dottrina cio che ne
'tta. A.oyou�. Ka.t £/;o�J-a.­ consegue: il vivere in accordo con qualunque rappresentazione
A.i�nv 'ta� q>a.v'ta.cri­ di volta in volta lo colpisca, non in quanta vera, rna perche ora
30 a.�. 1C<X.l !J-TJ�E!J-l<X.V EV gli appare.
[1 5 1 e8- 1 52a4] Ma puo darsi che tu abbia dato una definizione
a.u'ta.'i� anoA.einnv non banale della conoscenza, anzi quella stessa che dava anche
�ta.q>opav Ka.'ta 'to a­ Protagora. In modo un po' II differente, ha detto queste stesse
A.TJ8e� 11 'lfEU�O�, 1tt- cose. Afferma infatti: "di tutte le cose e misura l'uomo, delle cose
8a.vov 11 ani8a.vov '
35 £va.pye� 11 a!J-u�pov,
Ka.'ta.ATJ1t'tov 11 ��a.­
't��1J1t'tOV, aAAU 1t<X-
cra.� nva.t O!J-Ota.�. ou-
7 t , '

�e 'tOU'tO �O'Y!J-<X.'tt­
40 �OV 'tO �, cb� E1tf't<X.t
'to �trl;ayrtv Ka.'ta
'ti'\V Uel 1tp00"1tt1t'tOU­
O"<X.V q><X.V't<X.O"t<X.V, OU-
X cb� aA.TJ8il. aA.A.' o'tt
45 VUV a.�'tcp q><X.tV E-
> 'ta.t. K"tv8vvevez; 15 1e8-1 52a4
>!tevrot A.6yov ov q>av­
> A.ov eipTJK"EVal nepi

> enU1'r1JJ11];, aA.A.' Bv


50 > eA.eyev K"ai Ilproray6-

> pa;. rp6nov 8£ nva


col. LXII > aA.A.ov ei'pT]K"EV rtx av­
' 44 aA.A. [&ln a cancellato con un tratto orizzontale 46 dopo 'tat spazio
> rex ravra. q>T]O"iv r�[p] bianco di tre lettere
> nov navrrov XPT){Jla-}
> rrov J1Erpov av8p{ro-]
5 > no� e,l[v]al, rwv.J.!,{Ev] LXII 2 cf. Protag. 80B 1 DK

-432- -433
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•

> ovrwv ro� £ar[zv,] che sono che sono, delle case che non sono che non sono ".
Socrate stesso sap eva che 1' opinione di Protagora sulla cono­
> rmv 8£ 1117 OV't"WV scenza differiva da quella di Teeteto. Per questo ha detto «puo
( ) W� 0�1( eCJn{v}. K�
> (t) �( u-) darsi che tu abbia dato una definizione non banale . . . in modo
to� ft7t tcr 'ta[ 'to] on ��[a-] un po' differente, ha detto queste stesse cose [ . . . ]
10 <pepet fl �[P]C? 't�Y61?o [u] [ . ] attraverso il quale viene giudicato. Dice infatti che c'e
. .

86�a 't llS f?[e]�t't�['tou] una 'conoscenza oscura'. E di questa un aspetto e 'impressione',
che sta per 'percezione', l'altro e 'convenzione', che sta per
7tept £7t[t]cr't[TJ]f.lT\. [�.] 'opinione'. Disse che per questa tutte le cose sono relative, dal
�t<x. 't c_>1ho [et7t]� ["Ktv-] momenta che scorrono cosi che tutto cio che appare viene colto
8uveue[t� Myov ou]
15 <pau)..[�]v [eipT\KEvm,]
'tp6·[�ov 3]£ 't[ tva &A.A.o ]v
�(tpT\Ke 't a) ��['t a 't)�u't �".
p.[ . . . . . . . . . )<_Jf.lOU
( . . . . . . . . . . . . )C?V
20 [ . . . . . . . . . . . . ]:a
[ . . . . . . . . . . . . . ]lJ LXII 6 [v)ovtrov v cancellato con un tratto obliquo lungo e sottile; forse
[ . . . . . . . . . . . . ]�v era stato scritto llE]Ivovtrov, poi corretto in llE'v']l[vDovtrov 8 dopo
Ectt(vj spazio bianco 8-9 Japaragraphos non e segnaJata nell'ed.pr. 18
desunt fere 5 vv. �.[ I a traccia sembra il limite sinistro di una lettera rotonda 2 9 ].c[ prima
di cr si vede in basso Ia coda di una lettera 30 ].[ resti di un tratto concavo
verso !'alto 39 ]taut[ del primo t si vede Ia fine dell'asta orizzontale
[ . . . . .. . . . . . . ] . c[ . . ] .
legata alia sacca di a, .del secondo t si vede Ia base dell'asta verticale
30 8[ . . . . ] . [ . . . . . . ] ct[ . . ]
&A.T\911 [. . . . . . ]vov
8t' �-b Kp . [ive'tat' <p]T\cr[l]v .. 30-38 [dvat lltl'tE q>avm]cr{[av] l at..,eil [!ltl'tE 1tt9a]v6v, I Ot' o£ Kp[dvEtv·
yap etv (at OKO't tT\ )V cp]T}crlv I yap dv[at 116vo]v I "yvoo11[11v": taut]Tl� o£ I to llE[tpov atcr]e[TJ]crt�
I cXV'tt til[� q>po]vi]<JE{I)� I ta<J<JO!l[EvT}]{�}, 0 o£ "vol llo�" a[vtl til� f 00�11�
yvrof.l[T\V , mu't )T\ � 8£
prop. ed.pr. in app. (avtl til[� cpp�]vi]crEro�, v. 36, et o o£ "v6111o�" a[vtl til�]
35 'to f.lk[v � v ef.l]q;[a]� t�. 06�11�. vv. 37-38, in textu), o[£ yvMil[TJv yvT}]crt[TJv] l at..,e[ou� opya]vov I <it'
aV 't t 't f\[� aicr]�Tjcrew� o£ Kp[ivEmt · q>]T}cr[l]v I yap dv[at K�l &U,]v I yvoo11[11v, �aut]Tl� o£ I to 11£[v
:�crcro�[EvT\1. :o 8£ v6- "<JKO'ttT] y]voocrt�" I avtl til[� aicr9]i]<JE(I)� I ta<J<JO!l[EVOV], 'tO 'o£ "volllo�"
f.lO� av't[t 't f\�] OO�T\�­. a�:[l til�] 86�,� Tarrant (per litteras) 32-3 8 Ot' o£ �p[tVE'tat'- a�:[l
�6v't[� · 8 , dvm] ��u . 't[n
' . ]
til�] OOSlJS · Sedley 39-40 mivt[a- eA.q]� Sedley, mivt[a ......] au[. .]
l1tpo[........] ed.pr. (au[t6] vel au[ta] non au[toot] neque au[toov] veri simile
40 1tp6[� n £A.ey]� 8[t] a declaratur in app.) 40-44 o[t]a 1 t[o] pEi [v - Kpi lvov Sedley, o[t]a t[o]
:[o] pe�[v , rocr'te] �af.lP�­ pEt[v (vel o[t]a1t[o]pEt) Kat to] Aall�<i l�me[a� tO ad q>at]v61!1EVOV [avtl tou]
vecr9[m 1t &.v 'to <pat]v6- Kpdlvovt[o�] prop. ed.pr. in app.

-434- -435
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM•

relativamente al soggetto giudicante. Questo e cio che e sia


f.l£VO� [1tpo<; 'tO) Kpt- concepito, sia detto, sia esistente nel rapporto con un'altra cosa,
_y_ov · 't[o\no () ' £]q'tt �o come chi e a destra e a destra di chi e a sinistra, come cio che
45 tv 'tU � [ eucrn d]c; if­ e simile e simile a cio che e simile, come il grande 11 e relativo
�epo� Kat �[oo]�f.l£­ al piccolo.
vov Ka� �[£YOf.l£]�ov I Pirroniani dicono che tutte le cose sono relative in un modo
diverso, nella misura in cui nulla e per se e tutte le cose sono
Kat U<pfO''tO[<;], ro[c;] Of�t­
oc; ap��'t·��?� <>�sr t]6� .
considerate in relazione ad altre. Dicono che ne colore, ne for­
ma, ne suoni, ne sapori, ne odori, ne oggetti del tatto, ne qua­
· ·

so roc; 'to oflotov of.loiro


• • • &. lunque altro sensibile, hanno un loro carattere intrinseco;
of.lowv, roc; �[o] �£ya altrimenti, almeno finche rimangono gli stessi, non ci stimole­
col. LXIII 1tpO<; 'tO f.ltKpov. a'A­ rebbero diversamente a seconda delle distanze, delle cose viste
Aro<; ()� 1tcXV'ta 1tp6c; insieme ad essi - come ad esempio riceviamo impressioni diffe­
renti dal mare -, delle condizioni atmosferiche. Ma neppure gli
'tl <pacr� oi nuppffivn­ organi di senso hanno una loro natura peculiare; altrimenti gli
Ot, Ka8o OUOEv Ka8 ' au­ animali non riceverebbero stimoli differenti dalla stessa cosa,
5 'tO £crnv, Jtav'ta ()£
1tpoc; a'A'Aa �cropet'tat. o��� yap XPffif.la oihe crxfl­
f.la OU't� <provac; ou-
'tt YfUO''tcX, OUlC ocr<ppav­
'tcX, oux a1t'ta, ouK &A.­
10 A.o n aicr8fJ'tOV exnv
iOtO'tfJ'ta . OUlC av yap
'ta au'ta y£ ov'ta ota­
<poproc; £Kivn 1tapa
'ta owcr'tfJf.la'ta, 1tapa 43 ]KpEt 44 vov · nell' ed. pr. non e segnalata Ia stigme ne Ia paragraphos
sotto l'incipit del rigo 45 [ohvtT\[t] o sembra cancellato con due tratti
15 'ta cruv8cropouf.1£va obliqui; nell'intercolunnio a sinistra, lacunoso, rimane Ia traccia di un tratto
au'totc;, roc; a1to 'tile; obliquo v. [ si vede Ia parte inferiore destra della lettera 50 OJ.!OHO
8a'A&n11<; ota<p6proc; LXIII 1 J.!EtKpov 6 npocaA.A.aoutECXT\; nell'intercolunnio a sinistra
'tU1tOUf.l£8a, 1ta �� 'ta<; un'ancora; nell'interlineo, dopo aA.A.a, avco; nel margine superiore, verosimil­

'tOU &£po<; Ka'taO''tcX­ mente precedute da un'ancora attualmente in lacuna, le parole 6ecopntat
o'?:�yapxpcoiJla m(tco); K<i'tco e scritto � 8 o [f>lq>pav u canc � llato con
20 crtt<;. a'A'Aa ouo£ 'ta ai­ un tratto orizzontale 13 EKEtVEt 24 EKEtvn'to'ta 25 'tT\
cr8fJ'tTJpta exnv ioi-
av U1tOO''taO'tV . OUlC av
yap a1to 't&v au't&v 44-48 t[outo - uq>ecrto[�] Sedley, t[.... ..]tT\6i [ahvtT\[.]v [. . . . ]� ejtepov Kat
. .

a'A'Aroc; e�tvet'to 'ta ':'[ ...]J.!Eivov m[t] 1!-{.: .]vov I Kat uq>ecrtro[� f � d. pr.
.

25 �cpa, roc; 'tU f.lev Sa- LXIII 1 4 <i] > napa prop. ed. pr. in app.

- 436 -
-437 -
COMMENTARIUM I N PLATONIS •THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•

At� i)OOV't<X\ atyE�, come ad esempio le capre amano il fogliame, i porci il fango, gli
uomini provano repulsione per entrambi. Dai sensi passano anche
1:cp o£ �op�opcp u­ alia ragione, sostenendo che anche questa e relativa: persone
e�. EK<X1:Epq> o£ w6- differenti danno l'assenso in modo differente, e le stesse persone
nov 1tP<;l<!K01t1:0U0'1V mutano e non mantengono il loro assenso.
30 , e pro�ot. <X1tO uE
av , , �,
[1 52a6-8] Non dice forse piu o meno, in questo modo, che
'tOOV <X�<!�'troV JlE- quale ogni cosa appare a me, tale e per me, quale a te, tale e per
A.
1:<Xp<X1V<;lUO'tv
I
K<X1 E- \ ' te, essendo tu un uomo e anch'io?
Dal fatto che ogni cosa II e in flusso segue che nulla e stabile
1tl 1:ov A.�yov, ro� K<Xl 0 identico - infatti, ne cio che giudica ne cio che e giudicato lo
1:ou1:ou �po� 1:1 ov1:o� ·
sono -, rna, a seconda dei differenti modi in cui ci colpiscano,
35 &A.A.ou� yO. p &A.A.ro� tali sono ritenute le cose. Onde, quali sono le affezioni che io
au [y] Ka1:a'ti9ea9at ho subito, tali sono le cose per me, e quali sono le affezioni che
Kat 1:ou� au1:ous ye tu hai subito, tali sono per te. E in base a quest'ipotesi l'uomo
JlE1:<X'ti9ea9a 1 K<Xt
Jlll EJlJlEVEtV au-
40 'tql. ovKovv oihro� 1 52a6-8
�m; A.irel m� o fa
JLEV eKat:rra EJ.Loi
qJa{ve-rat, -roraiha
JLEV EO"'rlV EJLOl, Ola
\ , ' , f'

45 5e O"Ol, 'rOlaV'ra 5e atl


uo{ &v6pmno; 5e
·

uv -re Karro;
&�oA.ou9ei 1:& 1tav-
col. LXIV �� PE�': 'tO Jl� OEV Ei-
V<Xt 1t�[y1]ov Jl [TI]o£ [1:]0
26 A.ux. 28 EJCatepro 40-47 omesse le diplai a sinistra 41 AE'}'Et [cB
au1:o (<;>[ul:[El yap 1:0 Kf?[i- 1 47 but£
a eliminato con uno spesso tratto obliquo e un punto soprastante
vov EO"'ttV OU'tE 1:0 Kp1- 0 non e cancellato dopo JCayro il rigo e bianco
5 vo[JlEV]<;>v)_. aAA' cO� a': LXIV 9 [tota]utal>*]:t� 1 1 dopo co� il rigo e bianco
&�A.CJ?[�] �P0<!1t�O'!l, 1:01-
atna. [v ]e[v ]oJlia9at. 010.
· 35 &A.A.roc; in &A.A.cp em. ed. pr. in app. 40 OUt<O codd. 45 a£ alterum
1:ou1: [o] �[tai �£v £yro £-
om. W
1taO�v, [1:01a]u1:a { o;} £[a ]nv LXIV 2 suppl. ed. pr. monente Wilamowitz 6 &A.A.f?[c; ed. pr.
10 ' • ; 01�
EJl01, " [�]u �' <?"U, :c;n� [•U-
I

- ]• • (adsentiente Wilamowitz) in textu, {liA.A.a) &A.A.o[tc;] prop. ed. pr. in app. 9


't<X uoi. l>' ed.pr. , delendum putat Wilamowitz ap. ed.p r.

- 438 -
-439-
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM»

Kat 0� JlOVOV y[tV£'tat] diviene non solo giudice delle affezioni che subisca e degli stati
Ka'ta [ 't ]aU 'tTl [V 't�V U-] in cui si trovi, rna anche misura [ . . . ]
[ 1 52b 1 -3] Seguiamo dunque il suo pensiero. Non e forse vera
1to8[�]<!tv if:J[� &v £xn 1ta-] che al soffio dello stesso vento talora uno di noi ha freddo, l'altro
15 � 0� [ il €]��[rov Kpt't�� o] no? E uno di noi poco, l 'altro molto?
av81?[ro]� [o� &J.) a Kat]
... Dicendo « Seguiamo dunque il suo pensiero » mostra che se­
��'tp[ov . . . . . . . . . ] gue un'ipotesi di questo tipo, che nessun vento ha un suo ca­
(:)U � �[ . . . . . . . . . . . ] rattere intrinseco e che non ogni persona subisce affezioni uguali
��� eK[ . . . . . . . . . . . ] da parte della stessa cosa. Ed ha aggiunto «lo stesso» perche dei
venti alcuni sono freddi, altri caldi, cosl che non sembri che il
20 [. . . . . . . . . . . . . . .] fatto che alcuni hanno freddo ed altri no dipenda da questo.
> [. . . . . . . bra�CoAov-} 152bl-3 Invece, per esempio, allorche soffia la tramontana e sono nello
> 01]{(jWf.J.EV oi)v avriiJ.}
> &� ' {ov l\ ev{ou: nvt-}

> <}y{ro� avep, o v rov}

25 >
0v :r9� ? [p,i:v f,p,wv]
> f l ro 'i, o � · o�; lf[ai o p,i:v]
.
>
_j_P �J.f 0• o 8€ mp[68pa;}
ota 'tou dprtKev [m "£-1
�aKoAou8flcrC?[J.L£V o.Ov]
30 au't<$" OrtA.o'i <h[ t e1taKo-]
A.ou8£'i
. . . . 'tTI 'tota[u-]
"

'tTI U1to8£crn 'tO J.L[�]


£Ivat i��O't'Tl't� �[v£-]
JlOU nvo� llrt�[£ 'ta]
35 oJ.Lo�a 1tlicrxe[tv u1to]
'tou au'tou �av�[a. Kat]
1tpocr£�rtK£V "�?[u au-]
'tOU.... , , E1t��
' ' 'tffiV
.... �' [V£-
']
JlffiV ?[\.] �EV ��<!�V 12 jlOVOV su VO due macchie d'inchiostro 2 1 -22 Ia paragraphos non e
40 'JIUxpoi, 0 � o£ St[p 111?� · segnalata nell'ed. pr. 26 pEtyot
... 3 1 [Alou9e'i a cancellato con uno
Yva 11� 1tapa 'tOU't? spesso tratto quasi verticale 36 nav't[ malg�a d� le riserve dell'ed.pr. il
1: sembra Ia lettura piu probabile 41 llll [t l t cancellato con uno spesso
OolC{l <rUJ.L�at�ttV trattino orizzontale 42 OOKll't' 43 petyouv 44 Jlll '
'to 'tou� J.LEV {nyouv
'tOU� o£ llll · &A.A.a, <pe­
45 -p£, 1tVEOV'tO� �opeo� 1 9 ��� E K[ legimus, [.]�E K[ ed.pr. 26 {nyo'i codd., {ny&t edd.

- 440- - 44 1
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·

' ' .... ' .... "


Kat. Ev 1:ro au1:ro ov-
" .' " stesso luogo ed e II la stessa stagione - Protagora infatti porra
'
1:00V 1:01tql K(lt' K(l1:(l anche queste condizioni, dal momenta che l'altezza e la stagione
col. LXV : [ill':' a�1:i)v ffipav (9ft­ dell'anno in cui soffia influiscono molto sulla differenza delle
disposizioni - anche se tutte le altre cose sono uguali, uno ha
on yap Kat wu1:a o O pro-
,
. . ' ' freddo e l'altro no, e di quelli che hanno freddo uno ha molto
1:<l'Y<?P<l�, E7tEt Kat 1:0
' \

freddo e l'altro poco.


[ avacr1: ]ruw l((lt 11 ffipa [1 52b5-6] Allora, il vento in se lo diremo freddo o non freddo?
5 [1:0U ih]�u� Ka9 ' llV 7tVEt E qualcosa l'agente, ed e qualcosa il paziente. Ma se le perso ne
[no]J.:u ouvawt d� 1:0 subiscono affezioni opposte dalla stessa cosa, converranno che
il carattere intrinseco dell' agente non e definito, altrimenti Ia
[ aV J?�oiro� bta9EtV<l�)
stessa cosa nello stesso tempo non produrrebbe affezioni diffe­
[Kat] �nav1:rov yE 1:&v renti.
[&A.A.]c�w OJ.lOlOOV ov­ Onde i Cirenaici affermano che solo le affezioni sono appren­
10 [1:00V , o] JlEV {:nyo'i o sibili, e che le cose esterne sono inapprensibili. Che io brucio,
[BE: ou, K]al. 1:&v {:nyouv­
:o:>[v o] JlEV mp65pa
p[tyo'i o] BE: ft ptJ.la.
> n6r[ep}ov' oi)v r6re 1 52b5-6
15 > aJr� e� ; eavrov ro

> nvt:Vf.La lJI"!XP OV

> ij ov lJIVXP OV qn]ao-

[>] J.Lev; [ e] anv n 1:0 not­


��·[ av ' ia]:tv n 1:0 na-
20 [a]�<?':' · �� �� un£vav1:i-
[ a u ]�[o 1:ou] �u1:ou naa­
[xJouatv , [ o ]JlOAOyTtO'OU­
. .
[a]� ·Jl� 'dvat cbptO'JlE-
':'TIV 1:i)v 1:ou notft­
25 q�v1:o� iot61:TI1:a · ou-
LXV 10 pnyot 1 1 pnyouv 1 3 verosimilmente p[nyot dopo
K &v yap 1:0 au1:o £v 1:4'> ,PEJ.l<X il rigo
e bianco 1 8 dopo Jl�� spazio bianco 29 JC1)PllV<XtKot
��1:4'> xp6vcp Bta<po-
pa [E]ipyUSE1:0 7tU9TI.
o�Ev oi KupTIV<ltKot LXV 8-9 [x:al.] a7tav'trov ye 'tOOV 1 [iiAA.]rov OJloirov restituit Sedley, [ot]a

30 �OV(l :a 1ta811 <j)ClO'tV 7t&nrov ye 'toovi[OE] &voJloirov ed. pr. breviu� spatiis, [Ot]a 1tanrov yE 'tOOV I
[A.i]av OJloirov coniecit Praechter brevius spatiis 1 5 E<XU'tOU W, i:mno
Ka1:aA111t1:a, 1:a BE: e- BDT 29-39 fr. 2 1 4 Mannebach = I B 72 Giannantoni 1 95 8 = IV A 214
��8£v aKa1:aATI1t1:a. Giannantoni, SSR

-442- - 443 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM·
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•

?n J.I.EV yap KatOJ.l<Xt, dicono, lo comprendo, che il fuoco sia di natura caustica, e
<pacriv , KataAaJ..I. �a- oscuro. Se infatti fosse tale, tutte le cose sarebbero bruciate da
35 '-:0?• on o£ to rru p f.cr­ esso.
nv KaucrttKov, &011- [1 52b6-7] . . . oppure ci lasceremo persuadere da Protagora che
per colui che ha freddo e freddo, per colui che non ha freddo non
A.ov d yap �v towuto,
·
lo e ?
rravta av EKatEto u-
I '' ' I t

« 0 saremo persuasi d a lui che l o stesso vento e freddo per


> 1t' autou. 11 netGo-
' .... " ,
1 52b6-7 colui che ha freddo, non freddo per colui che non ha freddo ?»
40 >/Le8a rijJ llpmray6- Se fosse freddo, infatti, anche costui avrebbe freddo. II Analo­
> pq. ou rijJ J.Lev pryovv­
gamente, anche chi e a destra lo e rispetto ad uno, rispetto ad
un altro no.
> u V!VXp6v, rijJ 8e J.Lry
[1 52b9-c2] E dunque cost che appare a ciascuno? " "Sz ". "E
> ov. � rtttcr911GOJ.I.E-
'appare' equivale a 'percepisce '? " "Certo ". "Dunque 'apparenza '
9a aut i!> on o auto<; e percezione sono Ia stessa cosa per le cose calde e per tutte le altre
45 UVEJ.I.O<; \jfUXPO<; di questo genere ".
J.I.EV f.crttv til> pt­ A ben guardare, egli ha posto l'argomentazione nel terzo
youvtt, ou 'I'UXPO<; modo. « Come le cose appaiono a ciascuno, tali esse anche sono
o� til> 11� p �youv -
tt; Et yap 11V \jfUXPO<;,
, \ '? ,

50 e [ p]lyou U� ·Kat otto<;.


col. LXVI ytVE�<Xt OU [tm<; Kat]
o o e�toc; [&A.A.q> 11J£-..: 33 JCato hl J.tat il secondo t risulta eraso 35 ott o ripassato su t in
o e�t6c; , &[A.A.q> oJ£ ou. scribendo (era stato scritto KataAaJ.l�avrot) 38 EKateto'ii 39 dopo
> ov�ovv �0[i cpa{�}� - 1 52b9-c2 autou spazio bianco di due lettere 41 paotttCOJ.lEv petyouv 42 teo 43
5 > rar o[vl'!O:Ii � Jf{arip cp;} dopo ou spazio bianco di una lettera 43 -44 Ia paragraphos e omessa 46
> va{. ro �i ye "cp{aiverar "}
pet 48 petyouv 50 e[p ] nyou
LXVI 3-4 i a paragraphos non e segnalata nell'ed.pr. 6 vat v aggiun-
> aiG0aver0{r ;} �[Gu yap.]
to nell'intercolunnio a sinistra (verosimilmente a! r. 5 era EK[atepro Kvl ]); Ia
> cpavr0Gi0 {ap}0 Jf{ai ai'-} diple che accompagna questo rigo del lemma e spostata a si�i�tra rispetto aile
> G0TJGl� rav{ro}v {ev Te} precedenti e aile successive, evidentemente perche era gia stato scritto il v della
10 > 8epJ1�l� �e�[i n}Ef[Gr ro 'i�] correzione ( che comunque non sembra attribuibile allo scriba originario) 1 1
totoutotc' 1 2 7tT]C 1 4 nell'intercolunnio a sinistra un tratto obliquo
> TOWVTO l �. o [t]av [crKo - ]
16 �Utf?[l
nft c; , �a� a �0 �p�� [ov]
crxflJ.la �prot[,]t[at au-]
til> o My9c; : 9rt]� �[ Ka- 1 40 til> om. W 4 1 -42 ,'nyouvtt BTW, iny&vtt edd .
LXVI 1 ou [troc; Sedley, oil [v ed. pr. 6 vai om. T 7 aicr86:vEcr8ai
15 crtq> <pai[vEta]t, t[otau-] ecrnv ; l£crttv yap codd., aicr86:vetai ecrttv ; l£crnv yap coni. Faehse 1 1-12
ta Kat tcr[tt]V autro. · [Kat] ' l? [t] � v [crKo] l7tftc; Sedley, l?[t] � v [yap crKo] l7tftc; ed.pr.

-444 - - 445 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•

oia <paiv[e]tm, tot[au-] per lui; e come le case appaiono, cosl anche le percepisce» . Da
ta Kat a(i]�(eaveh �(t. £-) qui si conclude: « quali ciascuno percepisce le case, tali esse sono
� ti)y cruv( ayEtat · Ola] per lui » . Ma applichera il sostantivo 'percezione' dicendo che
percezione e conoscenza sono la stessa cosa. La prima premessa
20 eKacrto<; ai[ cr9avetat,] dell'argomentazione la pone Protagora: come le cose appaiono
tOtaUta K [at E<JttV au-] a ciascuno, tali anche sono, per esempio nel caso dello stesso
tcp. o oe ai[cr9flcrero<;] vento, che esso e freddo per l'uno, rna non freddo per l'altr o.
€1toicrn to[uvo�a. <pa<;] La seconda la stabilisce Platone quando dice che «'appare' equi­
ott �i�all·[m<; Kan ��[t-l vale a 'percepisce' » . Perche ogni apprensione, sia essa tramite un
organ � di senso o tramite qualcosa d'altro, essi l'hanno chiamata
25 crtfl�ll ta[ut6 l': €crnv . percezwne.
-:tau o£ Mrol! [tl? �ev [ 1 52c2-3] Quali dunque ciascuno percepisce le case, tali anche
1tp&tov A.���a esse sarebbero per ciascuno.
llprotay6pa<; ti9ll- Protagora ha detto: «quali ciascuno percepisce II le cose, tali
crtV, Ott ota EK�crt<p
" "f' • t I
anche sono per lui >> .
30 <paivetat, totauta
Kat ifcrttv, cbs E1tt tau
UVE�OU tO� autou
on tcp �ev 'J!UXPO<;,
tip o£ ou wuxpo<;. to
35 o£ oeutepov �ata­
crKeua�n llAUtffiV
A.eyrov ott t[o] <pai':e­
tm aicr9avEt�t ecr:(t]v ·
1tftcrav yap uv:iA.lJ�-
40 'IflV ettE ot ' aicr9lltll ­
piou ettE ot ' [liA.]�ou n­
vo<; EKUAOUV [ai1cr9ll -
crtv. o[a r ' lxp ' a[ia8)l! ve­ 152c2-3

-:rat eiCacrro;, :fm]�vm


4 3 ClV 43-46 mancano le diplai a sinistra 45 'tOHXU't<XEK� (ct)rot 47
45 {-rotavra} EIC�[(H]([J ICai

[Jl] EV [ 0'\lV H o, u e v espunti con punti soprastanti


ICtVOVVEVEt. {el}vat.
llprotay6 p a<;. [�]ev
EtPTIKEt · Ota at' [<1]9 avE-
' ' � ' 22-23 o oe ai [cr9� crero<;] 1 E7totcr e t 'to [uvoJ.ia, cpa<;] rest. Sedley, o oe

tat eK[acrto<;, tot]�[u]:a
. . [ t] 'tO. [v A6yov j �d.p;.
col. LXVII ai[ creOJlEVO<;] I E7tOtcre 43 y' iip' Badham, yap codd.
[Kat if]crt[tv autcp · o] OE (cf. comm. ad Joe.)

-446- -447-
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM·
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•

[ � ] Cl)lC [pa'tll � . . . . . . ]� Ma Socrate [ . . . ]


[152c5 -6] Percio la percezione e sempre di cio che e, e non
[ . . . . . . . . . . . . . ] �� soggetta al falso, in quanta conoscenza.
5 [ . . . . . . . . . . . . . ]�'? Dice che [ . . . ]
[ . . . . . . . . . . . . . .] .
[ . . . . . . . . . . . . . ] �': [1 52d2-4] La tesi che esporro non e affatto banale: che nulla
[. . . . . . . . . . . . .] . �
[. . . . . . . . . . . . .] .
10 [. . . . . . . . . . . . . .]
[ . . . . . . . . . . . . .] .
[> .. . . . . .
. . at-] . . . 152c5-6

[> a87]Gl�} �f!a 1X!{v ov-}


[> 'W� ad] £anv 'f0.i
15 [> a1f!ev8E:]� w� bnarr]-
[> f.17J oi5 a�. A.] hn o1:� ea-
[nv . . . . ] x:ae · au-
[-ro . . . . . a]V<XOKEU-
[ . . . n p] c�;n ay6-
. . .

20 [p . . . . . . . . . ]�t'tffiV
[ . . . . . . . . . . ] navm
[ . . . . . . . . . . . ]1JKEV
[ . • . • ] Oto
. • . . • . • .

[ . .
. . }. d 11
. . . . .
LXVII 6 ]. asta verticale 8 ]. asta verticale 9 ]. traccia rotonda
25 [ai1q�1Jq[t�] ��[t1:]uyxa­ 1 1 ]. asta verticale 1 6- 1 7 Ia paragraphos potrebbe essere perduta in
[vE]� 1:0�[-rcp] o� au-rf1v lacuna 23 ]..ow Ia prima lettera sembra a oppure 'A, Ia seconda 11 oppure
1t 24 ]. asta verticale 25-26 le lettere ]c811c [ a! r. 25 e ]ttou[ a! r. 26
[ . . . . . . . . . ] e�t-ruy- .
sono su un frammentino separato di non sicur�· ��llocazione 29 ]�1)�
[xav . . . . . . ] �q��': a-
.

possibile anche ]011c 33-34, 40-4 1 Ia paragraphos potrebbe essere perduta


[ ]�lJS yivEmt £­ ..
. . .
in lacuna .
30 [nta1:]� J.lll · 1:?�-ro <5£
[. . . . auJ.l]�[E] paaJ.la
[ . . . . . . . . . ]�[.] My?u LXVII 3 -4 7tpoa£8,K]E I [f.!EV 1:0 "KtvOuveu]Et " prop. ed.pr. in app. 1 7-
[. . . . . . . o ]�()� �6�a. 20 mho] Ka8' aul[to OUOEV·, a]vamceul[a�oov OE ripoo'tay61[pav Kat 1tpoa]�t't00V
22 7tpoa£8]11KEV ed. pr. 23-24 ] 11 oi61[f.!Evoc; ed.pr. 27-29
[> trw tpmJ 1f0i J.lalt �n)
ed. pr.
[o£xemt,] e[1t]ttuyl[xavouaa or] eanv ai['A,]SMc;L y{vemt prop. ed. pr. in
• 152 d2-4

35 [> qJavltov lt]6yov w[�] a- app . (in textu, v. 29, ]'All[


. . legens, " ���· J811D
..
. .
31 suppl. ed.pr. monente

II
[> pa ev J.le]y av!o 1ca8 ' av- Wilamowitz

- 44 8 -
- 449-
31
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•

[> -ro ovoi]� emzv, ov­ erea/mente uno in se stesso, ne tu potresti correttamente chia­
[> 8' av n np}oaeinol� marlo qualcosa o di qualche genere.
Afferma che la tesi che le sostanze sono in flusso non e
[> op8w� ov}o' onowv-
disprezzabile riferendosi all'autorevolezza. Cosl sono infatti
40 [> ovv n. o NJC El)l((:mx - persuasi sia tutti i poeti sia la maggior parte dei sapienti. 11
cp[p6vrt't6 ]v <prt<nv Nulla, dunque, e in se e per se; cioe nulla ha l'esistenza per
'to[v A.6yo ]v 'tov n Ept se; cioe nulla ha un' esistenza propria, rna tutto e relativo. Allude
'tO� [ pEt]� :a� <?U<Jt<X� alla sostanza dicendo «ne potresti . . . chiamarlo qualcosa», per­
che 'qualcosa' indica la sostanza, alla quantita dicendo «uno in
Ka:[a 'to] ���[o ]�ov .
se stesso», ed alla qualita con «di qualche genere».
45 �[d 9ov't]�[1] yap 'ta�­ [152d4-5] Ma se lo chiamerai grande, apparira anche piccolo,
'tU [K<Xt n 7t<XV'tE ]� 1t01Tt­ e se pesante, leggero.
't<Xt [Kat oo<prov o ]i nA. Et- Grande, piccolo, pesante, leggero sono relativi, perche sono
col. LXVIII ���1. ou3€v ot>v E�'t{v .. considerati secondo la relazione rispetto ad altro. Nulla dunque
au'to Ka9' au'to, 'tou't' £o­
'ttv, ou3€v Ka9' at>'to
EXE1 'tlJV t>1tO<J't<X<J1V'
5 'tOU't' E<J'ttV ou3€v l((l-
'
'ta t3t<XV, aAM 1taV't<X
7tp0� 'tt. 'tllV !lEV <?UV
, ' ' �

ouoiav 3rtA.oi d1t [c.O]v ·

"ou3' &v n 7tpood7t'?1�"


.
10 'tO yap 'tt E!l<p<XtV E1 ou­
<Jt<XV 'tO 3£ 1tooov 3ta
·

'tou dprtKeva1 "ev 1.1€v


au'to Ka9' au'to" 'to 3£ ·

1t010V 31a 'tOU "01t010V-


15 >-ouv 't1,. aitit ' eav cO� 152d4-5
, , 46 tTJ[
> J.Lera npoaayopevn�. LXVIII 6 ta.'i(ha.v 9 tt 10 t{ 11 cta.v· 15 dopo tt
> rcai aJ.Lzrcpov rpave'i- spazio bianco 16 xpoca.yopEUTJC 17 q.t(E]tKpK&Jv E cancellato con
> -raz, rcaz, eav
', a ,
papv, rcov-
....
un tratto obliquo, ro con uno orizzontale 18 e'a.'v 19 dopo q>ov
> rpov. 'to 1.1eya Kat 'tO spazio bianco di due lettere 20 CIJ.KE]tKpov E cancellato con uno spesso
20 cr1.111Cpov x:a1 �apu tratto obliquo

K<XlKOU<pOV 'tOOV 7tpo�


'tt £onv x:a'ta yap :[i!v]
·
47 aoq>rov Sedley, aoq>ol. ed.pr.
1tp0� ihEpov oxe<!�� LXVIII 16 xpoaa.yopeum; tt Stob. 18 f.fxv om. T Jla.pu n Stob.

- 450- -451
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·

8 EWpEitcn.ou8£v oilv in se e grande; altrimenti sarebbe sempre grande; rna si da il caso


25 Ka8' £am6 £crnv j.!E- che la stessa cosa appaia piccola se posta a confronto con qual­
cosa di piu grande di se. Ed analogamente nel caso del piccolo,
ya· T)V yap av an j.!Eya .
";' ' " , , ,

del pesante,del leggero,perche a volte essi appaiono tali,a volte


vuv 8£ 1:0 au1: o !lt- tali, a seconda delle loro relazioni rispetto a cose differenti.
Kpov q>atVE'tal 0Uj.l­ [152d5-6] E analogamente tutte le cose, in quanta nulla e
(3AT)8EV EaU'tOU j.! El­ qualcosa o di qualche genere.
30 sovt· Oj.!OtW� 8£ ��t Come risultava che nulla e grande - poiche la stessa cosa si
bd crj.ltKpou Kat f3a­
presentava piccola - cosl anche tutte le altre cose ammettono i
predicati opposti perche nulla e uno, cioe non ha una quantita
peo� Kat KOU(j)OU, on definita II [ . . . ]
vuv j.!EV 'tOta, vuv 8£
1:ota cpaivE'tcn Ka'ta [152d7-e1] [ ..]
35 1:a� rrpo� &A.A.o Kat &A.­
A.o crxecrn�. Fa intendere [ . . .]
>�v.wravra re ovrw� . 152d5-6
> m� J.LT]8evo� ovro� (evo�)
> J.Lf7re nvo� J.Lf7re 0-
40 > JrOWVOVV. rocrrtEp
ou8£v �v j.leya (Eupi­
crKE'to yap 1:0 au1: o j.lt­
Kpov), outw� Kat t&A.­
A.a rravta £7tt8ex E-
45 tcn ta� £vavtia� Ka­
tmopia� 8ta to !lll-
8£v dvcn ev, tout' £cr­
ttv !lft £xnv roptcr­
j.!EVT)V rtocrotl)ta 27 llfiEDt E cancellato con un tratto obliquo 31 CllfiEllucpou E cancellato
con uno spesso tratto obliquo 36 dopo CXECetC il rigo e bianco 37
col. LXIX �UV1taVta 40 dopo ltOtauouv spazio bianco di due lettere 42 llfiEllt
E cancellato con uno spesso tratto obliquo 47 £v
LXIX 25 possibile c[ oppure o[ . 26-34 le diplai sono superflue
desunt fere 24 vv. (probabilmente proseguo�o dopo il lemma concluso a! r. 25)
[152d7-e1]

25 > .[..............]
38 ovto� £vo� codd., vd. comm. ad Joe. et cf. LXVIII 47
[> a{)v��[t E'tat ... .) LXIX 26 [ai]v�:[tEtat Sedley, [...]vtt[ ed.pr.
.
-452 - -453 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•

> OUj..l�UATI �A.[ .. . .. 'tOt-] [...] tali case chiamiamo 'enti' [ . . . ] rna non 'sono' mai. Cio che
e in flusso, secondo alcuni, ne si accresce ne diminuisce, come
> o1ho wte't [.......]
le case che sono peculiarmente qualificate. Perche concedono
> Uj..l<pOtV 1) [ . ... . . . .] che solo lo stesso individuo possa accogliere un'aggiunta e ana­
30 > Kat ain<?[ · .......] logamente anche diventare piu piccolo di una certa quantita a
> VOV 1taV'ta(.. . . . . . ) causa della diminuzione. Perche crescita, diminuzione, individui
> 'tat.8w[ ...... 'ta 'tot-J peculiarmente qualificati si implicano reciprocamente, cosl che
> auw ov [ 'ta 1tpocrayo-] II se si concede una di queste case vanno concesse anche le altre,
e se una e negata anche le altre vanno negate.
> pd>o!l �[v ...... . e-]
L'argomentazione sull'uomo che cresce fu avanzata dapprima
35 �'tt� �[£ ou8E1tO't E.] da Pitagora, e fu anche avanzata da Platone, come abbiamo
['t] ? N£ov Ka'ta nva�] notato nel commento al Simposio. Argomentano in favore di cio
<?��· a� s[aV E'tat OU'tE]
!l [ E]tou'tat, '? [crnep]
� ��iro� � [ota £crn . 8uva­
40 cr8�t yap �<?[crt j..l OVOV )
'tOV au't ?[v npocr8{]-)
KllV Aal;l [ �avnv, o-]
11oiro� 8£ �[at EK !l Et- ]
rocrero� 'tO� [ cp8e 'tOV )
45 au'tOV yi���[Sat EAU't-]
'tova . av't��<? [A.ou8e'i ]
yap 'tau'ta [<iA.]A. [f]A.ot�.]
au�T)crt� [!l] �i[ rocrt�] 27 CUf.ilfaA'll[t)
i8iro� n[ owi, rome] LXX 5 [avlllPT)c8cn segue spazio bianco 7 EKEtVT)CEV 9 EKEtVT)CEV
col. LXX [crulyxropT)8eV'to� evo�
['tou ]�rov Kat 'ta A.otna
[8e]�6cr8at Kat <ivatpe­ 27 cruf.ilf &A,' T)[t] �A[ legimus, C!Uf.ij31J.�[ ed.pr. 32-35 "ta "tOt]lal'YCa ov( ·ta
npocrayo]lpdJof.iE[V ....... if]lcr"ttV o[£ OU0E7tO"tE] restituit Sedley, ]I UU"ta
[8£]�'to� Kat 'ta A.otna ov[.........]lpEUOf.i�[......... ]lcrm B[ �d.pr. LXIX 36-LXX 26 Hiilser,
[ avJnpflcr8at. 'tov 8£
=

5 FDS 843C 36-46 [1:]o p[e�v EAa"t]lwva rest. Sedley, [.]op[............]l


. -

[nep)l 'tOU au�Oj..lEVOU ou["t'] a[u]�[avE"tat ou"te i I Jl[Et]o1mn, a[Ua ...l.]atro<; [....... jlcr8at yap
[A.J ?yov EKtVT)OEV [........]l"toV UU"to[v .......]IKT)V AUJ.i[j3&vnv, o] IJ.iotro<; OE K[at .....]lrocrero<; 1:0[........]1
[!l]£v npono� nu8a­ UU"tOV y{vecr[Sa� ..]l"tova ed.pr., i] oucr{a] l ou["t'] a[u]�[avE"tat OU"tE] I Jl[Et]o\hat,
a[AAa j3�1�ja{ro<; [iicr"tllKE y{vE]Icr8at yap [au�i]crEro<;] l 1:ov au1:9(v npocr8fJ]IKllV
[y6]ea�. £Kiv11crev
·

AUJ.i[j3aVEtV, o]IJ.iotro<; OE K[at f.iEt]lrocrEro<; "to[v KU"t' oucr{av] I UU"tOV y{��<![So.t


10 [8£] Kat llA.a'trov, ro� £v EAa"t]lwva prop. ed.pr. in app. (sed pro [j3]a{ro<; in v. 39 � ��{ro<;, pro 1:o[v
['toF� de; 'tO LUj..l1t Ocrtov in v. 44 w<![ legendum) 49 n[oto{ Sedley, n[ot&v ed.pr.

-454 - -455 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM•

[ U ] ��llVftO"aj.UoV e1tt­
· anche gli Accademici, insistendo sui fatto che accettano che vi
[ X Et]pOU O"l 8£ £ic; auto siano accrescimenti; rna poiche gli Stoici cercano di stabilire cia,
[Kat] oi £� 'AKa8rwd ac;, che non ha bisogno di dimostrazione,spiegano che, se qualcuno
e pronto a dimostrare cose che sono evidenti, qualcun altro
15 �[a]ptup6!l£VOl !lEV disporr� di una messe di argomenti piu persuasivi in senso
on apEO"KOVWl too contrano.
dvm au�ft0"€ll;, 8 �a 8£ [152e2-4] E su questa tutti i sapienti piu eminenti, tranne
'tO wuc; L'tffitKouc; Ka­ Parmenide, sono d'accordo: Protagora, Eraclito, Empedocle.
taO"K£uasnv wuw, «Sui fatto che tutte le cose sono in movimento tutti i sapienti
sono d'accordo eccettuato Parmenide». Costui infatti, guardan­
20 ou 8£0!l£vov a7to8d ­ do alia natura della forma e lasciando da parte Ia materia, affer­
�£ro[ c;], 8t8acrKov-r£c; ma: «"solo e immobile" vuole essere il nome del tutto» . Ora,per
on eav nc; -ca evapyf\ quanto concerne gli altri filosofi naturalisti, e facile ricavare che
9eA.n a7to8nKVu-
vat, £-r£poc; de; -co eva ':­
25 -ciov 1tt8avro-ceprov
£U7tOpftO"£t A6yrov.
> �eai trep1 rovrov miv­ 152e2-4
> m; i�a{cnoz oi crocpol
> trAT/V llapf.Lev{8ov
30 > crvf.LcpepecrOov, llpwra­
> y6par; re �ea1 'Hpadez­
> ror; �ea1 'Ef.Ltre8odijr;.
1tep1 -rou <pepecr9m
�avw 7tUV't E<; cro<pot
35 [ 0" ]U!l<pOOVOU O"lV U7t€­
20 wwl>'e' t 25 m9avrotep[�Hv o cancellato con un tratto obliquo 26
�llPTJilEVOU napllE­ dopo Aoyrov il rigo e bianco 28 o't'coq>ot 29 7tUpJ.lEV'e'toou 32
':i8ou oi>wc; yap a7to­
·
e[VHneOoKAT]c v espunto con un punto soprastante 36 �[�HtPT]J.lEVOU E
�AE'I'ac; de; -ritv wu Et- cancellato con un tratto obliquo 37 �ttl>ou 38 'e' tc 41 aKEtvT]
8ouc; <pucrtv, 7tap£A- 44 aUro

40 9ow o£ 'tftV UATJV,


<pTJcriv "otov aKtVTJ­
·

-c6v -r£ 9£A.n -ri!> 7tav- LXX 1 2 suppl. ed. pr. monente Wilamowitz 1 2-1 3 enti[<PE]poucrt
coniecit. ed. pr. in app. 28 £�aicrtot croq>ol. BDW Eus., e�il� oi croq>ol. T
-r1 ovo11a dvm". 7tE- Stob. 30 cruJ.lq>Epecr9ov DTW Eus. b, cruJ.lq>EpEcr9rov B, �UJ.lq>EpEcr9rov
pt !lEv o.Ov -c&v &A.A.rov Vindob. Phil. Gr. 21 , cruJ.lq>Epovtat Stob. 37-43= Parmenides fr. 1 22
45 <pUO"lKOOV p&8tov Coxon 41 -43 cf. Pl. Tht. 180el 42 tEAE9tt codd.

-456- -457
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»

Aa� ElV on qmcrtv q>E­ essi dicono che tutte le cose si muovono; rna anche Empedocle
P E<!Sm n:&v-.a, aA.A.a ammette effluvi,II e dice che le cagne seguono le tracce di «fram­
K�� 'EJln:EooKA.il<; a­ menti delle membra ferine», [ . . . ] almena questa, che [.. .].
[152e4-5] E fra i poeti, i sommi dei due generi di poesia,
': <?I?Poa<; an:oA Et1t Et,
Epicarmo per la commedia, Omero per la tragedia.
col. LXXI K<lt <plJ(O"tv On avt-) Epicarmo, avendo frequentato i Pitagorici, rappresento bene
xv[c]UO';>[crt ai KUVE<;] varie scene drammatiche, e in particolare quella sull'uomo che
"Kep���(a 811pfimv) cresce, che trattava con un'argomentazione metodica e affidabi­
JlEAEffiV" [. ... . . . . . .] le. Ma, in ogni caso, il fatto che si verifichino perdite e aggiunte
5 'tOU�O y O't [ t . .. <l1t0- ]
""" I ' f./ >
e ovvio, se invece di rimanere stabile uno diventa piu grande 0
piu piccolo; rna se e cosl, le sostanze diventano differenti in
8vn(cr)KOV('t... .. .]
_!., • •
tempi differenti a causa del flusso continuo. E rappresento co­
> [l(ai rml-r '!foJz[7]rmv] 152e4-5 micamente la scena, con l'uomo al quale si richiede il contributo
> <;>[i &l(poz] :fi� {no zf, at:- } per il banchetto, che nega di essere la stessa persona perche ha
> m[� £/(]aripa�. [l(mjlw-]
. . '

10 > 8_£[a]� pev 'Enf[xappo�,}


> rpaycpofa� 8e ["Op1J po �}.
---;-E�ixapJlO<;, b[!ltAf]-]
cra<; -.o'i<; nu8a[yopd ot<;,]
aAAa 't(E ) 't�V<l E� (E OtOacr-)
15 K�V O(pa)�a�(a, K<lt 'tO)
[n:cpt -.] <?u ���o �[£vou, o]
� [ OY(J)] Eq>OO [ tK<$ K(lt 1tt-]
(cr)�(<$ E)':�pa(tV E. OU !lllV) LXXI 6 9vl)[c]�o�[ 1 1 'tp�yoo�hac 19 nell'intercolunnio a sini-
aA.A.' 0s �[ q>ooot yivov-] stra un tratto obliquo 26 EK]O:JI;l'"?

20 wt n:p6cr<;J[ Ooi 'tE £vap-]


y£<;, Ei ou� [£cr-. c.&<; n<;]
rHvchat �[ Eit;;mv � £-J LXXI 3-4 Empedocles 31 B1 01 , 1 DK
= fr. 92 Wright fr. 562
= =

�(a )��ffiV �( i Oe 'tOU 'tO, ) Bollack fr. 1 07 Inwood, cf. Gallavotti 1 975, 95
= 4-6 [aouva'tOv 8£]
I 'to1h6 y', (h[av n ano]l9vn[cr]�o�[m 'tUtl'ta ed. pr.
·

1 2-26 'Enixapj.loc;.
oucrim &A.A.[ O'tE aAAat]
o[Jl tA�]Icrac; - pucrtv legit Sedley, 'Enixap11oc;, b [o!ltA�]Icrac; 'tote;
25 yivo��m [ ota -.'hv cruv-] nu9a[yopdotc;] I &Ua 't[E] nva E[7ttVEv6r\]IKEV o[nv]a 't[6v 'tE I 7tEpt 'to]u
EXll pucrtv.Ka[t EK]ffi!lcO-
. . . . \
���o[!lEvou I A6yov] eq>oo[�un ... I ....] �pa[........] I fi'AAO:J� �[........]l'tat
o11crcv au-.o £n:1 -.ou a- npocro[.......]lnEc;. d o\)v [.......] I n[...]mt[........] I A.[..]yoov [........] I oucriat
.
n:m-.ouJlevou cruJl�o­ UAA[�'tE aAA�t] l yivov�at [Ka'ta cruv]IEXfi puatv ed.pr. (vv. 1 7-24 Kal'ta 'tO]
'Hpa[KAEi'tOu] l "aU�� fi[Uo ad au�E]I'tat npoc; o [&v n eUt]lnec;". Ei o\)�
A.a<; Kal (a]pvO�JlE�ou [�TJOEtc;] I n[auE]mt [��(i}V Kat aA]IA[<h]'tOOV ['to d8oc;, at] I oucriat prop. in
30 -.ou au-.ou clvm ota -.o app., sed in textu v. 18 ]�pa[ legerat, �on ]T)pa[)

-45 8 - -459 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·

'tU J.LEV npocryeyevil- avuto alcune aggiunte e alcune perdite; e quando l'uomo che ha
cr9at, 'tabE aneA11AU- fatto la richiesta lo colpisce e viene accusato, a sua volta replica
che altro era colui che aveva colpito, altro colui che veniva
9£vm, £nd bE o anat- accusato.
'trov £:[u1�:11crev au- Ha chiamato Omero poeta tragico perche anticamente qua­
35 'tov Ka � f.�eKaAe�:?· lunque poesia che comprendesse azioni eroiche veniva chiamata
naA.w K [a]K��� ?'l! [<pa-1 tragedia.
<JKOV'tOS [ aAA ] ? J.L� [v] �(t- ] [153a1-2] Chi dunque, di fronte ad un cost grande esercito e
un generate II [ ...]
vat 'tOV :[e'tU ]1t't1JKO- [ ...]
w, E'tepo [vbE] :o� f.y­
[153a7-10] [.. . «lnfatti dalla combinazione di calore e fuoco
40 KaA.ouJ.L.[e ]vov. "0!111- tutto il resto e governato,] II cioe riceve coesione, e anch'essa
povbE 'tp [�]ycpbi'a.� d- viene generata dalla traslazione e dalla frizione». 'Questi' e duale:
1t£V not lJ:fJv, f.nd «Queste cose, traslazione e frizione, sono movimenti». La tra­
slazione per comune consenso, rna anche la frizione, se non e
'to naA.a [to ]� �vnv­
propriamente movimento, non avviene senza movimento. Egli
ouv 7tOt1J [cr]�v 7teptE­
45 xoucrav � [p ]roi:Ka� npa­
�et� ffi [v6]J.Lasov 'tpa-
> ycp�i [�v]. d� oJv av 153a1-2 (?)
> en �p6� {re} !ocmvro
> mpar6n�[8o]v ICai C!!I!C:fl[r1]y6v . . .

deest col. LXXII ubi lemma


153a7-10 legebatur

col. LXXIII wu't' £cr'ttv cruvEXe'tat,


Kat au'to yevvihat
f.K <pop&� Kat 'tpt'ljfe­
ro�.'to "wu'tro"bui:K&�. 39 eK�D v cancellato con un breve tratto obliquo 41 1: p[a]yco&uxc 47
5 �i>wtbE, � 'te <popa Kat
·
yroo�[av] segue spazio bianco in lacuna ou'v'
� 'tpt'ljft�. Ktv{jcret�.� LXXIII3 'tpEHjfE 4 outKroc 6 KEtvllc'e'tc 10 KElVllCE 11 dopo
roc spazio bianco; sotto l ' in cipit del rigo, u�a paragraphos espunta con piccole
J.LEv <popa oJ.LoA.oyou­ parentesi
JlEVro�. aAAU Kat � 'tpt­
'ljlt�, £i Kat Jl� KtVTlcrt�,
10 ouK &vet_> ye Ktv{Jcre- 38 suppl. ed. pr. monente Wilamowitz 48 'tocro1hov codd.
ro�.yevEcret�bE 'tau'ta� LXXIII 4 'tou1:ro (Tht. 153a9) W, 'to1ho BDT Stob.

-460 - -46 1-
COMMENTARIUM IN PL ATONIS THEAETETUM
· • COMMENTARIUM IN PLATONIS · THEAETETUM ·

Et1tEV 7tUpO�. Kat yap


"';'
le ha chiamate «processi generativi del fuoco» . Infatti un basco,
I \ \

UAll 'tphjfaV'tO� aU'tTJV quando il vento vi provoca frizione, prende fuoco, e le pietre
sfregate e colpite emettono fuoco. E (dicono) che questa si debba
UVf!-LOU 1tU p £�£Aa!-L- pensare essere la causa anche dell'accensione del fuoco dell'Etna
15 'J! EV , Kat oi A.i8ot 'tpt­ e dei cosiddetti fenomeni vulcanici, che [ ...]
�6!-LEVOt Kat KpOUO!-LE­ [...] Quando dicono che gli enti sono generati dal fuoco,
VO� aqniXcn 1tU p. ��t 't<?U intendono quello che brucia, rna dal calore che si sprigiona da
Ahv�iou o£ 7tUpO� Kat esso.
[153b2-3] E ancora, la razza degli animali e il prodotto di
'tWV � �YO!-LfVffiV 'H­
queste stesse cose.
20 q>a�cr't ��ffiV 'taU'tllV o�­ Anche gli animali sono generati da calore e fuoco; non e il
[ E]<!8at �EtV 'tTJV ai'tta [v] seme che genera 1' animale, rna il calore che esso contiene; i semi
['tfl ]� £�a\j1 Effi�, on <? [.] raffreddati,perlomeno,non sono fertili e le uova 'piene di vento'
[..]v'ta au..[..]o [...] non possono essere portate a maturazione.
[..]�. n" .'tp[i · [153b9-10] E la condizione dell'anima non e forse dall'ap-
. "'
n . ...1
25 [<p]��V<?!-LEVa (...] E�a-
'J!�V't(ffi]�. i;l�[a]v o£ A.£­
Y'?<!� ��o 'to� �upo�
y ���acrSat 'ta ov'ta,
�[ou] ��'?<!���<?� A.£you­
30 [crt], �A.A.a u1to 'tTl� £� au-
�<?u �EP!-LO'tll'tO�.
>�0i J.tT1V TO r� ;rov �cP­ 153b2-3
> o/V yfvor; b� TWV av-
> :o/v rovrcov q>�erat.
35 --,;:� � 'ta l;i!>a eK Sep!-Lou
�[a ] � 1tupo� yevviX'tat ·
<?� Y�r? �? <!��r? �[ a] l;cp o­
Y<?V Et, aA.A.' � £v [auhi!> 17 a<p[�:lltact
15 A.t8ot[Katltpt K, a e t espunti con punti soprastanti
Sepi-LO'tll� · 'ta r<?uv K �­ £ espunto con un punto soprastante 31 dopo 8EpJlO'tT)toc il rigo e bianco
40 't �'l'u r�-L£va cr7tEp!-La- 34-35 laparagraphos non viene segnalata nell'ed.p r. 38 [au ]tro[ ] 42
't� ouK £cr nv yovt�a C?a 44 dopo pl]8T)vat breve spazio bianco 44-49 mancano le diplai
Kat 'tCx U1tl1Vf!-Lta roa nell'intercolunnio a sinistra
. . . �

ou ouva'tat 't�A E<!<J><? -


P118flvat. f7 8' £v rfi 153b9-10 21 OEt(v) prop. ed.pr. in app. 25 [q>]atvOJlEVa legimus, [y]�:voJlEVa
.
45 rvxfi e�rr; ??� �7!? Jf{a-} ed.pr., [y]��VOJlEVa ed.pr. in app. 28 ov�� (�u) ed.pr.

-462- -463-
COMMENTARIUM IN PLATONJS ·THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONJS ·THEAETETUM•

lhjcrewr; p£y TCai 1!-E­ prendere e dall'esercizio, i quali sono movimenti, che riceve gli
A,hryr;, TCzvfJ{a1e{wv ov-1 apprendimenti e si preserva II [ . . . ]. ·

[. . .]
rwv, Hara{ r� 1!0�1}­ [153c3-4] Cosz il bene e movimento nell'anima e nel corpo, e
flara TCai crm�eraz
' .. II [. . . l'altro il contrario?
col. LXXIV «Il movimento del corpo e dell'anima e bene, la quiete e
desunt fere 3 vv. male», se dopo «e l'altro» si deve sottintendere «il male>>; si ha
cosl piena corrispondenza: «e l'altro, il male dell'anima e del
corpo, e quiete>> .
[..l'! [.............]
[153c8-dl] Ed a questi insisto ad aggiungere quale tocco finale
5 �[.].[........].��a la catena d'oro, dicendo che Omero intende nient'altro che il
.av [.........]v til> sole.
·�Jl[..........]�t 'Tocco finale' (colophon) e usato o proverbialmente per il
E�Jl l) [.........]";>
Ka'! [..........].e
10 [> .] <?<;· :? 1!-�[v apa aJra­ 153c3-4
[> £Jo1y TC{vry[crzr; 1(1ara re
[> lflvhrw �f[ai TCa1:a crw­
[> pa, r1o 8£ r[ovva1vriov;
[ f] Kt]Vll�� i � £'! oi) v
15 [ J((llcr ]�Jlatoc; aya8ov
[Kat] 'l!"?�[il]c;, lJ <! "?� � �
[�£ Ka] �[6v , d] �p [ocr]u1ta- 49 CCJ!S��at
LXXIV 5 ].[ resti di una lettera rotonda 6 .av[ all'inizio si vede Ia
[Kou]<![t ]e [ov] �C!> " [tl ? �£'' � ? parte inferiore di una lettera rotonda ]v1:ro 7 .€Jl[ della prima lettera
[ "Ka ] �?v ,.y [iv ]nat yap rimane una traccia in alto 8 ]u dopa u diple riempitiva (]uc ed. pr. ) 9
20 [out ]w� � ��ecc; av[ta- ] ]. una coda in basso 10-11, 1 J -14 Iaparagraphos puo ess��e perduta in
[ 1to l�<?eev · "to �£ [KaKov 1 lacuna 13 1:[ouva]vno 18 1:ro[1:]o 21 forse [KaKo] 23-24 nell'
ed.pr. non e s�gnalata Ia paragraphos, �e le diplai della successiva citazione
[til]c; \j/UX�<; �[at tou]
�cOJl UtO<; �cr[ uxia ,.]
[>] 'ff!.i br.i rovr�nr; [rov I(0-1 153c8-dl
25 [> Aa}q>f!wa cXVf!Y{TCa�w1 47-48 OV1:<0V codd., oucrrov Stab.
[> np1?C!f3zf3a�o:Y [rrw1 LXXIV 5 Jl[.].[ legimus, o( ed. pr. 5-9 ouK £11t]av[ncrtv (cf. Pl. Smp.
211c) w� £]v 1:0 I [I]'?Jl[7tocri� (£]v tijll [I]'?Jl[1tocricp iam in ed.pr.) etpTJt]�t
[> xpva1fiv aezl?c!v [wr;1 I e� Jl� [Jleta 1toA.A.o]u� I Kav[1:6vou� Jtovo]'?� coni. Praechter vestigiis non
> [ov8£v &A-1J.o ij :fov fi-1 congruenter 17 d Sedley, o ed.pr. 21 KaKov (fortasse K!XKO
> Ywv "011!1)POr; );�[rez1. scriptum) suppl. ed.pr. monente Heiberg 26 7tpocr�t�al;;ro v TW,
30 �[oAo] <p&va JlE'! [11 Ka-] 7tpo�t�al;;rov BD Stob. 30-31 [ilKalta Sedley, [KaiTa ed. pr.

-464 - -465-
32
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM»

[ 1: a 1:�v] �apo�Jliav �[�] termine delle cose - c'e infatti una forma colloquiale, «ci ha
7t �[pw;] 1:0v 1tJ?�yJla- messo il tocco finale>> - o perche nell'assemblea panionica i
't[ rov], A.€ yc1:a � yap �v 1:n Colofoni ponevano due voti [ ...]
[ ...] Con 'catena d'oro' intende l'ordine degli astri fra di lora,
cr[uvT]]8cia' " 1:ov KoAo-
.
sul quale fa da guida il sole.
35 <p[ &v] � E7tE8T]K�v", 11 [153d 1 sgg.] E mostra che, fino a quando la rivolu zione e in
�[ a 1:]� 1:0 �": 1:4> n�':­ movimento e cosi il sole, tutte le cose sono e si preservano II [ ...].
t [rovi]ro' ouo 'lfTtq>Ou<;
. . [ ...]
[8€cr8a]� �[ oA ]?q>[ ro] ':�- [153d8-e2] Considera dunque, ottimo arnica, la cosa in questa
[OU<; ............) modo: riguardo agli occhi, innanzi tutto, cia che tu chiami colore
40 [...............]
[...........)'�?U [.)
[....)ot [. XP)';l�llV �£
[crnpa]v q>T]crtv ��v
['troY] acr'tprov 7tpo[<;] &A.-
45 [A.TJ A-af �a st':, � <; ·'to ': · ·
[> i1A.tov] �yc'icr8at. �f[ai} 153dl-2
[> 01JAOl o}n ew; J.tEoV av
[> ry !rept}cp�pa iJICtVO�� 33 A.eye"t'a�' "t ricavato da t (era stato scritto AEyn) 34 �[uvTJ]9na[t]
[> J.tEV1J] �fai o ijA.w;, n�y- 46-47 Ia paragraphos puo essere perduta in lacuna 48 TJKEtVO';J 50
50 [> ra lcrrt] 1eai acfJst:ra{l} II [. .. crol;em[t]
LXXV 37 ...[ Ia prima traccia e Ia parte superiore sinistra di una lettera
rotonda; poi sembra di vedere uno t eliminato con un tratto obliquo e un
col. LXXV desunt fere 31 vv.
punto soprastante; Ia traccia seguente pare Ia sommita di un a 35-44 le
lettere superstiti nella seconda meta di questi righi sono conservate in un
[.]TJv [ .. .
. . .] . . . . . . frammento (risultante a sua volta dalla riunificazione di tre frammenti minori)
�7t � [............] che non figura nell'ed. pr. ; sulla base di questo nuovo frammento si puo sta­
1J [..............] bilire che que! rigo, che l'ed. pr. aveva numerato come 45, e piu probabilmente
il r. 44 (per cui Ia colonna avrebbe 49 righi, non 50; sempre che il primo rigo
35 't O?[· . . . . . .....].?[.] visibile sia effettivamente il r. 32, numerato come tale sulla base del suo
EV[ . • . . . ).[.) . . . . . . .
omologo nella col. LXXIV) 38-39 Ia paragraphos puo essere perduta in
...[.. . ... . . . . .]o.[.] lacuna 39 omroce[t]
[> . . . . vn6A.a]f3e w[{-] 153d8-e2?
[> vvv, JJ aptar]e, ovrwa[{-]
33 (A.eyet}· A.eyemt prop. ed.pr. in app. 44-46 7tP?[<;] ��I[ATJAa] :ast�,
40 [> ICara ra OJ.lJ.llc;'!a npi(J­ �<; "tov. I [�A.tov] �yeicr9at restituimus, 7tpocrj(exill ni�tv, �<; "tO [f.!Eicrov Yil]v
[> TOV 0 8� ICaAet;} XPW­ [K]etcr9at ed. pr. {s�d Yil]v [K]etcr9at vestigiis vix congruit)
[> J.la AeVICOV, J.llry t: ty[�t] LXXV 34 ry[ legimus, y( ed. pr. 37 ���[ ed.pr.

-466- -467 -
COMMENTARJUM IN PLATONIS ·THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM·

[> avro eu:p6v n} l�w bianco non e un qualcosa di altro al di fuori dei tuoi occhi, ne
[> ] ro/[v awv Of.lf.LN •fwv f.LT/-} dentro gli occhi, e neppure puoi assegnargli un qualche luogo; o
45 > 8' [€v roi� Of.Lf.Laar f.LT/-] sarebbe gia fisso e stabile e [ ...].
> 8[£ nv' avrQ) xwpav} Fr. A
> 4'!fonH;%· fi811 yap} [ 157b8-9] E bisogna esprimersz zn questa modo sia in cast
> ay [etT/ re av nov ev} individuali sia per quanta riguarda gruppi complessi [ ... ].
> •c!f�er 1\'ai f.LBVOl 1\'ai} II [...
Fr. B

[ 157d7-8] [ . . . ].
[ « ...] sia i beni sia le case belle e quelle che abbiama espasta
Fr. A
'div_engana' » . Queste erana le case percettibili e quelle che per­
ceptscana.
[... .... .....] �1J[..] [ 157e1-4] Non omettiamo dunque cio che rimane del discorso.
[. .. .. .... ..].E�'?'tOU. Manca di parlare dei sogni, delle malattie, soprattutto della follia
[> &c 8£ 1\'ai 1\'a}ra f.LBP?[�J 157b8-9
[> OV£(f) }._Byerv} 1\'ai neefil
5 [> no A.A.wv a8pofr��e{vfrwv ...
Fr. A ( fr. 1 , rr. 1-5 ed. pr.) non e possibile stabilire Ia posizione del
=

frammento nell' altezza della colonna 2 ]. probabile ]y oppure J: dopo


u si vede il segno riempitivo di fine rigo 2-3 Ia paragraphos puo essere
perduta in lacuna
Fr. B Fr. B ( fr. 1, rr. 23-49 ed.pr.) nell ed. pr. il fr. 2 non ha un numero suo
= '

proprio, perche (sia pure con qualche riserva, cfr. app. ad loc. ) era considerato
[ 157d7-8]
appartenere alia stessa colonna del nostro fr. A Ia numerazione dei righi
e ipotetica, perche non possiamo sapere quanti esattamente ne siano perduti
20 [.. .. ..... .. .]. [.. .] nella parte superiore della colonna; quello numerato come r. 50 e comunque
[..] E<J't.[.. .. y ]iv e- !'ultimo della colonna 26 dopo 9avo�:L[Ev 1<: spazio bianco
cr9�� �� [ 1.] : � [ya]�el K[a l]
'tel KaAel Kat ocra Ol�A­ .
eollEV. �v 0� wuta 48 &v nou secundum codd. scripsimus etsi fortasse corruptum 49 Kat
jlEVot secundum W scripsimus, Kat j.tevov Stob., KetjlEVOV T, KetjlEVOt B a.
25 tel a �cr811t� Ka t 'tel aiC!- corr. (sed Kat jlEVOt p. corr.)
�av6J:L[ Ev ]�. f.lry •?[{-} 157e1-4 Fr. A(= fr. 1 vv. 1 -5 ed.pr. ) 2 ].eau'tou legimus (].e auwu vel]. £au'tou),
·
> Vl}{V a1l"OAl1i}O}f.l£V ]'tEjl'tou[
. ed.pr. 3-5 locum non ag noverat ed. pr. Kat om. T
> OO'{OV EAAt:l}J!?V aV£0�. Fr. B ( fr. 1, vv. 23-49 ed. pr. ) 21-22 [ ..]Ect.[- K[a]
= t legimus (iam 'ta
> A.�[{n}era r [8£] �[vl"!'!Y[{-} aya9]a K[at] coni. Praechter), [.. ]KO'tt [. ... y]iv[e]icr9at [.........]aK[.] ed.pr. (23-
24), a'A'Aa yivecr9at ad Schone 1.9.iO
- 46 8 - - 469
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·

30 [>]roy :ft:] n�pz �ai v6aCJ![v] e di tutte quelle case che chiamiamo stravolgimenti dell'udito,
[>] rwv rt: t!��O!Y �eai J.l[a-} della vista o di qualche altra sensazione.
Quello che aveva detto prima stabiliva l'opinione di Prota­
[> v!ak, oaa rt: 1rf!f?a1C[ov-} gora. Quello che dice ora e contrario a quell'opinione. Perche
> t:{zv] fi napop�y if :£z aJ..-] allora ha detto, come se Ia stabilisse, «non lasciamo da parte
[>] �{o nap]f!.z��0Y��(Jf![z] quanta resta» ? Perche il sollevare obiezioni e stabilire una so­
35 > [J..£y}t:raz. a 7tp6�[£-] luzione [ ...]
[pov] �A.eyev, �[a}tm ��[u-]
[ acrev] 't�� �pw'tay<?-
Fr. C, col. I
[pou] M�av a <ir vuv ·

[<p]ry<nv £vav'tia ea'tt� [157e4-158a2] Saprai infatti che in tutti questi casi sembra per
40 [1t]po� h:ei [v]11v. 1t&�
o [t}j� W(J��p Ka'taaKEU­
[a]��V et1tev "11� 7tap­
aewJlev [ o ]<?"OV A0�-
1t[o]v"; O'tt �[at 't )? IC0��-
45 �nv £v [a'taa ]n� Kat
��<! �� �� ['taa]Keu<i�[nv]
[..]..[......]Sw [...]
[.].[..........]... 33-34 le lettere iniziali dei due righi sono conservate su un frammentino
[.].[.............] separato, che non figura nell' ed. pr. 35 dopo (Aey]Etat spazio bianco di
tre lettere 35-36 Ia paragraphos puo essere perduta in lacuna
50 [.].[.............] Fr. C, col. I(= fr. 2, rr. 1-21 ed. pr. ) nell'ed. pr. il fr. C, col. I e numerato
come fr. 2, il fr. C, col. II e numerato come fr. 3 Ia numerazione dei righi
e ipotetica, perche non possiamo sapere quanti esattamente ne siano andati
perduti in alto: dopo il r. 40 della col. I, si vedono ancora minime tracce di
Fr. C, col. I un'altra decina di righi prima della fine della colonna 26 dopo ��t�v
spazio bianco 26-27, 34-35 Ia paragraphos puo essere perduta in lacuna

20 [..........]c[.]atat
[......... oju�i��
[· · · · · ]<ieSll
· · · · · · 44 on K[al. t]o suppl. Sedley, on j.t(...] ed. pr. (46), on j.t(EAAEt] prop. ed.pr.
[....]7te [.aicr]Silcre- in app. , � patio iongius 45 Kat � os, Ka[l.] ed. pr. (47); Ka[ta] prop. ed.pr.
• • 0 •

[.....) �� l?� [t]<?"��<?"£- m app.

Fr. C, col. I(= fr. 2, vv. 1-21 ed. pr. ) 20 ]c(.]atat


. legimus, ]catat ed. pr.
25 [...] 1t£pt CJllJlatVOJlE- (1) 22-25 ] OESlll[tat ..]E[i aio]ei]oel[tat ..] ��f?�[to]�ry[o]el[tat ed. pr.
[> vwv 1 �·�'t�v. ?.f�iJa yap
·

157e4-158a2 (3-6) 25-26 ) ��pl. <!ll�U�VOj.lEI(vrov] �<!'t�V legimus, TtE]pl. <!llllU�VO-


[> lrOV on EV naaz} rDV- j.tE(v.... )t(...] ed. pr. (6- 7)

-470- -471 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•

[> mz� OJl]o �{o ro ]'f!JlE­ comune accordo essere confutata la tesi che abbiamo appena
[> vm� eA-Jt[rxeu}9az 00- esposto, in quanto, in essi, piu che in ogni altro caso, si generano
[> 1CEl, OV} &p-r{z
in noi percezioni false.
30 . . . i>zfiJl}�V '
Per quanto riguarda i sogni e le impressioni che derivano dalla
[> A-6lr'?fv, J 4>� l!�fvi:o� pazzia [... ]
[> JliXMov} T,Jffy lfFEV-
[> Oe� aiu}�TJC!El� EV a{V-}
[> -ro� yzyvo}JfEVa�.
35 [x ept too]� �vuxvirov
[Kat <pa]vtacrtrov trov
(IC<X'tU J.ld�tj�<; �� O<JOV
[.. . ... . ]. �icr9t1cr e-
[.......Je-rat ilxpro-
·
40 [tll ... . .) 001;(� . ..)E

minima vestigia 10 vv .

col. II

Fr. D
(....]1tE( . . . . . . . . .]
Fr. C, col. II ( fr. 3, r. 1 ed. pr.) le lettere appartengono all'ultimo rigo
[....] xpoc<p [......]
=

della colonna, circa 10 righi piu in basso del r. 40 della colonna precedente
[....]<X't<XJ? :[......] Fr. D 5 Cl;l[ non impossibile ?'![
[....]xoto [ . . . . . . . ]
5 [....]tautro [......]
[.....]v IC�t &A.A.rov 31 roc; codd., route Stob. 35-37 [1tepl.- �avi]ac; . �v. suppl. Sedley 38-
[. . . . ..) . du-r&�
. . ·. · 39 �e]t' aiuOftuel[roc; yivE]tat ed. pr. (19�20)
[.].[ • •J npayJ.La�<?$
• • .
Fr. C, col. II ( fr. 3, v. 1 ed. pr.)
=

Fr. D 8 1tpay�at?$ legimus, ltpay�&trov ed. pr. 9 t�[.....]vouve�···


t�( . . .. . )VOUVEt . • •

.
legimus (possis t�Piha �e]v o�v eJ���), �[ .. .. .]vouve�[.] ed.pr., �[wee; J.Le]v
10 J.l..p.[....]�:..[...] o�v coniecit Praechter 10 �.. p.[.... ]�� ..[ legimus (possis ����P<;>D,'�ov
U1tOJ.lV1l
• '
. <X/\.1\.U avay-
.. . [ J.l ] a. .. ''I 'I.!. ' p[ ed. pr.

-472 - - 473 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•

Kato'ta'ta 'tE [ e]crnv Fr. D


Kat. \crcoc; . �a [ u hn o�K &-
'
[...] Ma sono assolutamente necessari e forse non fuori luogo
Katpa. Oon:i o£ J.I.Ol qui. Mi sembra che risultino efficaci contro la maggior parte dei
15 �v� [py&]c; yev6J.1.ev� Platonici, i quali affermano che il Teeteto verte sul criterio; cio
� l?[oc; 'tou Js ttA.eiouc; che e stato detto ci rammenta di [...] trattare per sommi capi
't<?(v llA]<X't<OVtK<?(v, oi1 intorno a [ ... ]. Ma alcuni hanno detto [ ...]
cp [a]crtv ttep1 Kpl'tTJp{ [ou]
e i[ ]va [t 't]ov eeai't[�'tov ·]
20 K�� ('t]a �ipTJ J.I.EV�(u-]
1tO J.l [t] J.lvfl[crK]et
' . ft [ J.l&<;]
'tou .[. . ] ett1 K E<pa [A.ai-]
Cf!V 0(t E]A9£tV 1t£(pt]
[. ... n]vtc; J.I.Ev ['tot]
25 [......]c; �cpacrav [..]
(.. Kpt't]�plOV roc; (..]
[..... .].�ot K<Xt e:[..]
[......]v OoKet � [..]
[..........]pe.[...]
30 [..........]c't�[..]
..........
[ ]e(..]

Fr. E
13 'ta.[u}tll 21 ltOJ.l[t]J.lVll[CK:]Et 27 ].1. resti di un tratto verticale;
fra questo e � forse un'aggiunta int�rlineare 29 .[ possibile �[ oppure y[
]a Fr. E il frammento presenta le lettere finali di 5 righi con l'intercolunnio
]. a destra 2 ]. una minima traccia in alto 3 ]. una coda in basso 5
]. ]<?v possibile anche ]O?v
].�
5 ]<;>v
15 �v�[pyoo]c; Sedley, �v�[ ... ]� ed.pr., (�v<?[ vel �v�[ in app.), �v�[ecn]�
Praechter 22 1:ou [vuv] prop. ed.pr. in app. 24 suppl. Sedley 25
]c; �<pa.cra.v [ legimus, ]co<pa.ca.v[ ed.pr.

-474- -475
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•

Fr. F Fr. I

]v[ ]a�[
]�t.[ ]v.[
]v't<;>[ ].[
]'to.[

Fr. G Fr. L

.. ( ]v[
OCf? ]1:[
(
9[ ]c[
[.]'![

Fr. H
Fr. M

].oA.[
]<;>.[

Fr. F 2 ]a non impossibile A.. .[ asta quasi verticale 4 .[ traccia


in alto a sinistra
Fr. G il frammento presenta le lettere iniziali di 4 righi con resti
dell'intercolunnio a sinistra 1 ..[ base di un'asta verticale seguita da due Fr. I 2 [
. traccia in basso
minime tracce in basso (forse r<?D 2 <?[ non impossibile '? Fr. M 1 ]. sembra S• rna si vedono delle tracce nell'interlineo superiore
Fr. H 3 .[ traccia in alto 2 .[ asta verticale

- 4 76 - -477-
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•

Fr. N Fr. R

]�'t[
].[

Fr. N 2 ].[ traccia orizzontale in alto


Fr. 0 non e impossibile che si tratti di iniziali di rigo
Fr. P 1 ]. terminazione di una coda vicino all'asta verticale di t (forse
]�) 2 ]. una traccia in alto
Fr. Q 1 ].[ una traccia puntiforme in basso 2 ]. una traccia in alto
a destra Fr. S si scorge il margine inferiore

- 478 -
-479
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM•
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM·

I 1-IV 27 Benche questo brano non faccia parte della 'ese­ delle introduzioni neoplatoniche; in ogni caso, pero, oltre al
gesi' del testo (III 25-28), non rappresenta neppure un prologo fatto che il brano non costituisce un prologo separato, si deve
separato al commentario, dal momento che la sua parte condu­ anche rilevare che la sezione (c) non concerne in realta la forma
siva (III 28-IV 27) mostra che 1' A. e gia impegnato nella discus­ del dialogo, se non incidentalmente, rna piuttosto il proemio.
sione del proemio. Quindi egli doveva aver iniziato direttamente II 1-11 Parte condusiva di una sezione che spiega, tra l'al­
col primo lemma (secondo una pratica usata anche nei commen­ tro, perche Platone abbia scelto come interlocutori Teeteto e
tari biblici di Filone e in alcuni dei commentari ippocratici di Teodoro. II primo compito di Socrate nel dialogo era quello di
Galeno), indudendovi le osservazioni di carattere introduttivo. confutare la concezione protagorea della conoscenza ( cfr. la
Per ricostruire il suo modo di procedere,e utile il confronto con frequenza con cui il suo nome ricorre nella colonna I: rr. 1, 3,
XXV 30-XXXIV 9, che funge da introduzione generale alia 11, 19) e questo, per le ragioni esposte ai rr. 1-8, rendeva oppor­
sezione matematica. La, egli comincia con il lemma iniziale della tuna la scelta dei due.
sezione matematica, sotto al quale compaiono: (1) uno schizzo II 3-8 Cfr. LX 31-38. L'informazione deriva da Tht. 152a.
del contenuto del passo (XXV 30-XXVII 29); (2) una discussio­ II 7 L' A. poteva ricavare il titolo dell'opera di Protagora da
ne dei problemi esegetici che esso solleva (XXVII 29-XXXIV 1); Tht. 161c4, dove pero essa e citata nella forma 'AAfJSna, che e
(3) un breve sommario del lemma stesso (XXXIV 1-9). Analo­ sicuramente quella originale, come confermano gli analoghi ti­
gamente a cio, sembra che l'inizio dell'intero commentario com­ toli di opere di Antifonte e di Antistene. L'uso da parte dell'A:
binasse insieme uno schizzo generale del dialogo con il com­ della forma Dept aA-rtSeiw; non e necessariamente frutto d1
menta al primo lemma. II lemma doveva contenere le linee iniziali un'informazione indipendente da Platone; esso sembra piuttosto
del dialogo fino a 142a7, o forse, piuttosto (se si ritiene che III frutto di una banalizzazione; la stessa deformazione si verifico
35-37 implichi che la riga di apertura non sia ancora stata citata), per il titolo dell'opera di Antifonte: cfr. 87A2, B3 DK.
le parole finali del passo, 142a6-7, dal fi!Omento che in esse II 10-11 7t poavwca9r]pacr9at: cfr. Alb. lntr. 150, 17-18, bet
compare la prima menzione di Teeteto. E probabile che 1' A. 1tp&tov 11£v h:Ka9apat tac; 'JieUbetc; M�ac; t&v {moA�'JIWlv; �non.
spiegasse prima di tutto perche Platone aveva scelto Teeteto: il Proleg. 10, 31-33 Westerink - Segonds, che accenna esphCita­ .
dialogo inizia con una confutazione di Protagora, e (a questo mente al Teeteto: !lOVTt<; o.Ov avaKa9apcremc; 8et't<Xl. 8to woe; K<XKOO<;
punto ci troviamo nella col. I) Teeteto e Teodoro ben si presta­ dprt11£vouc; 1tept £mcrt�!lrtc; A6youc; avecrKeuacre�, £acrac; 'JIUX;U
vano a far da portavoce a Protagora. Quindi, 1' A. continua espo­ a1toKa9ap9dcrn voflcrat to &A-rt9£c;. Quest' espresswne abbracCia
nendo l'interpretazione del dialogo che fara propria (II 11-III la nozione tec�ica platonica di dialettica purificatrice (Ka9ap­
28). Infine (III 28-IV 27), discute la funzione del proemio in n�), alla cui origine sta Pl. Sph. 231b. Secondo questa teona,
quanto tale. 1' £A-eyxoc; socratico consisteva nel purificare il prossimo dalle
Se questo e corretto, il commentario non iniziava certamente false credenze. Secondo una delle interpretazioni (D.L. III 51;
con la col. I, dal momento che essa non contiene il lemma, anche 58; cfr. Prod. in Prm. 631, 6-10), il Teeteto era un dialogo
se non e necessaria supporre che fosse preceduta da pili di una esdusivamente purificatorio, o 1tetpacrnK6c; (un termine con lo
colonna (cfr. supra, p. 238). stesso significato, cfr. Alb. lntr. 150, 30-33), cioe una confut �­
Dillon (1987, 4-5), pur senza parlare esplicitamente di I 1-IV zione del sofista Protagora. Tuttavia, 1' A. ritiene che la punfi­ .
27 come prologo al commentario, avanza l'ipotesi che il bi-ano cazione sia piuttosto l'inizio di un graduale disvelamento della
fosse a sua volta suddiviso in tre parti, secondo un modello vera definizione della conoscenza (cfr. nota a II 52-III 28).
segufto in modo articolato nei prologhi di Prodo: (a) i perso­ Probabilmente, cio che egli intende dire e che Platone, C ?me
naggi (I 1-II 11), (b) lo scopo del dialogo (II 11-III 37), (c) la autore, doveva cominciare con il purificare noi,i suoi letton, da
forma del dialogo (III 37-IV 27). E certamente possibile che queste opinioni. In alternativa, potrebbe trattarsi di Socrate che
quello che abbiamo di fronte sia un precursore medioplatonico doveva purificare da esse Teeteto (come in Prod. mAle. . 28, 4-9).

- 48 0 -
- 48 1 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM·

II 11-32 La tesi che qui viene combattuta, secondo cui il II 23-26 Tht. 184-185 distingue cia 'con cui' (<!>) J>ercepia­
Teeteto verte sui criteria (cfr. fr. D e nota), si trova nel Dida­ mo, cioe la mente, da cia 'per mezzo del quale' (Ot' oD ), come
scalico di Alcinoo, cap. IV. Perlomeno, il Didascalico introduce strumento, percepiamo, cioe i sensi [cfr. M.F. BuRNYEAT, Plato
il cap. IV con l'informazione che esso verte 'sui criteria' (154, on the Grammar of Perceiving, CQ 26 (1976),29-51]. Sulla scia
9 Whittaker) e si serve quindi del Teeteto come della fonte del Teeteto, gli autori postellenistici elaborarono una serie di
principale per la gnoseologia del mondo sensibile, mentre Re­ distinzioni tra vari tipi di criteri: specialmente Potamone (D.L.
pubblica e Timeo offrono i dati corrispondenti per la gnoseo­ I 21); Alcin. Did. 154, 10-21 Whittaker; S.E. P. II 14-17; M. VII
logia del mondo intelligibile. Da cia risulta, implicitamente, che 29-37; Tolemeo, Sul criteria. Si vedano, su questo punto, G.
il Teeteto non ha per oggetto la conoscenza nel senso forte STRIKER, Kprn]pwv rfi� &A.ry8da�, NGG 1974 (2), 102 sgg; A.A.
(conoscenza delle Idee) che Platone le attribuisce in Repubblica L oNG,Sextus Empiricus on the criterion of truth, BICS 25 (1978),
V e Timeo, bens1 riguarda la conoscenza sensibile, cioe il prin­ 35-49; ID., Ptolemy on the Criterion. An epistemology for the
cipale oggetto di indagine delle scuole ellenistiche nella rubrica practising scientist, in The Criterion of Truth (ed. P. Huby & G.
'Sui criteria (di verita)'. In tale rubrica il Didascalico include Ia Neale), Liverpool, Liverpool Univ. Press 1989, 151-178 [= The
distinzione di tre tipi di sensibili (Did. 155, 42-156, 3 Whit­ Questi?n of Eclecticism. Studies in Later Greek Philosophy (ed.
taker), basata principalmente su Tht. 156-157; la distinzione tra J.M. Dtllon & A.A. Long),Berkeley-Los Angeles-London,Univ.
criteria 'con il quale' e criteria 'per mezzo del quale' (154, 10- of California Press 1988,176-207]. L'A. si riferisce esplicitamen­
21 Whittaker), basata su Tht. 184-185 (cfr. nota a II 23-26); il te solo al criteria Ot' oD ( <!> a II 26 e una mera variante linguistica
motivo della tavoletta di cera come modello per la formazione dello stesso criteria). Benche egli non dica con chiarezza a che
dei concetti empirici (154, 34-155, 13 Whittaker), tratto da Tht. c�sa lo contrappone,si pua supporre che si tratti del criteria u<p'
191-195. Si veda inoltre supra, pp. 250-251. ou (c�e Potamone e Alcinoo usano come equivalente del plato­
II 11-12 IlAa'troVtK&v: per il termine, che non risulta atte­ nico <)>), cioe l'agente giudicante, identificato con l'intelletto o la
stato prima del II sec. d.C., si veda Glucker 1978, 206 sgg.; rna persona. Sesto aggiunge il criteria Ka9' o, il tipico criteria di
cfr. Tarrant 1980, 116, per argomenti in favore di un suo pro­ verita ellenistico, che gli Stoici avevano proposto di identificare
babile uso, perlomeno informale, in un periodo precedente. Si con la <pav'tacria Ka'taAll7t'ttKTJ. L'A. fa menzione di questo tipo
veda inoltre supra, pp. 247-248. di criteria a LXI 17, in connessione con Pirrone, rna nessun
II 12 nv £s: cfr., per contrasto, fr. D, 16: wu]s 7tAdous. indizio lascia pensare che esso appartenga al suo schema, o a
II 17-23 Qui l'A. replica esponendo la propria idea sui ruolo quello di Alcinoo.
che il criteria svolge nel Teeteto: il vero argomento del dialogo II 26-32 L'A. spiega ora perche, sulla base del presupposto
e Ia conoscenza (cfr. il sottotitolo tradizionale, Ilept f7ttO"'tTJ!llls, che il Teeteto sia realmente un'indagine sulla conoscenza, esso
nelle Tetralogie di Trasillo, D.L. III 58), rna esso implica inevi­ dovra soffermarsi cos! a lungo sugli strumenti della conoscenza:
tabilmente anche una discussione sui criteria. Impostando il la percezione a 184-186 prima di tutto, certamente, rna forse
problema in questo modo, 1' A. si schiera con decisione contro anche l'insieme di concetti spiegati per mezzo delle immagini
la tesi che il Teeteto fallisca completamente e deliberatamente il della tavoletta di cera e della voliera a 191-200 (cfr. Ale in. Did.
proprio scopo trascurando i veri oggetti della conoscenza,. cioe 154,15-18; 154,36-155,20; 156,8-14 Whittaker,per l'inclusione
le Idee, e prendendo in considerazione solo la conoscenza sen­ dei concetti nel criteria Ot' oD ). Solo una volta stabiliti questi,
sibile (cfr. II 32-52 e note) e prepara la strada alia propria tesi, argomenta l'A., il Teeteto pua proseguire (a 201-210) e indagare
secondo cui il dialogo giunge molto vicino alia meta finale ( cfr. l'essenza della conoscenza.
nota a II 52-III 28). II 29-32 La caratterizzazione della conoscenza non e una
II 19-21 Per la conoscenza semplice e incomposta,cfr. nota definizione formale dell'A., rna rispecchia il fatto che egli fa
a XIV 45-XV 18. propria la trattazione della conoscenza del Menone (cfr. nota a

- 48 2 - - 48 3 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•

III 1-3). Si veda Men. 98a5-6, enni>av of: oeS&cnv (sc. ai o p8a1 vista drammatico, la maieutica socratica nel Teeteto fallisce, rna
M�at), nportov �-tf:v emcr'tfl�-tat y{yvoV'tat, £nn'ta �-t6v t�-tot. appare irnplicito che la maieutica di Platone nei confronti dei
II 32-39 Non vi e serio motivo per pensare che cio che e suoi lettori possa avere successo. Su altri aspetti di questo me­
contenuto in questi righi debba necessariamente costituire un'al­ todo maieutico, cfr. LVII 2-10; LIX 2-34. Probabilrnente l'A.,
ternativa a cio che e stato detto in II 11-17. Quanti pensano che nella parte perduta, interpretava Tht. 185e7-8 a sostegno della
la discussione del Teeteto sia limitata alia conoscenza del sen­ tesi che viene qui esposta. In tale passo, Socrate dice: «Questo
sibile ( cfr. nota a II 11-32) con ogni probabilita pensano anche e cio che io pensavo, rna volevo che anche tu lo pensassi».
che solo nel Sofista, che ne e la continuazione, Platone presenti III 1-3 La definizione della conoscenza ricavabile da Men.
le Idee come i veri oggetti della conoscenza (cfr. specialmente 98a e 06�a opS� oeSe'tcra ahiw; A.oytcr�-tii'>· Essa si ritrova in Albino,
Sph. 253c-e sulla OtaAfK'ttKll emcr'tTl!-lrt). Su tale presupposto lntr. cap. VI e Tauro, ap. [Hero] Deff 137, 4 (cfr. nota a XV
poggia, di fatto, l'interpretazione di Cornford 1935. Per questo 18-30). Tuttavia la sorprendente lezione del papiro, aht<t Aoyt­
motivo si propone (r. 33) la lettura otJ't [ ot] al posto di £vwt cr�-tou, non sembra essere un mero errore di scrittura (rna si veda,
dell'ed.pr. Inoltre, tale lettura si adatta· riieglio alle tracce, anche contra, Carlini 1994), poiche si ripete a XV 18-23. Nel caso che
se una scelta definitiva non pare possibile. questa formulazione sia quella corretta, la definizione potrebbe
II 33 au'tov: il pronome si riferisce a Platone, come normal­ significare o 'opinione retta legata a causa del ragionamento'
mente accade, anche se non e stato nominato a poca distanza. oppure 'opinione retta legata in funzione del ragionamento' (cfr.
Per questo tipo di citazione reverenziale, vd. supra, p. 248. Th. IV 87, 4 per quest'ultimo uso di aht<t). Tuttavia l'A. la
II 39-52 L'efficace confutazione dell'A. si serve in modo intende, in modo assai forzato, come se il suo significato fosse
appropriato di Tht. 146e come prova del fatto che il dialogo si molto piu vicino a quello della lezione tradizionale: 'legata da
occupa dell'essenza della conoscenza, e non dei suoi oggetti. Ci (il ragionamento di) una causa' (III 3-7; 21-23: 'tOV om�-tov 'tll<;
si deve chiedere, tuttavia, perche egli conceda che gli avversari ahta<;). Questo costituisce un argomento a favore della tesi
si sono avvicinati alia verita: forse perche, anche dal suo punto (Tarrant 1989 [1]; 1989 [2], 121-122) secondo cui la definizione
di vista, occorre aspettare il Sofista per scoprire quali siano gli dell'A. sarebbe una lectio difficilior che rispecchia 1' originaria
oggetti della conoscenza. lezione del Menone o, se corrotta, sarebbe tuttavia piu vicina
II 52-III 28 II passo espone l'opinione dell'A. sulla strategia all'originale di quanto non sia ahia<; Aoytcrf.lii:> (non possediamo
del dialogo. La definizione della conoscenza che Platone acco­ testimoni sicurarnente piu antichi da poter porre a confronto).
glie - egli sostiene - e quella di Men. 98a (III 1-3; per il testo, Se l'una o l'altra di queste ipotesi fosse corretta, la tendenza
cfr. nota ad loc. ). Socrate muove in questa direzione,confutando dell'A. ad interpretare la definizione come se il suo significato
dapprima 'conoscenza e percezione' ( Tht. 151-187), quindi 'co­ fosse ahia<; Aoytcr�-tii:> costituirebbe un indizio del processo in
noscenza e opinione vera' ( Tht. 187-201), infine 'conoscenza e base al quale quest'ultima forma alia fine avrebbe soppiantato
opinione vera accompagnata da logos ' ( Tht. 201-210). Secondo quella originale imponendosi come lezione accolta. Si potrebbe,
1' A., quest'ultima definizione e cosl. vicina a quella corretta, che in via teo rica, formulare l'ipotesi alternativa che 1' A. si sia sem­
Socrate deve fermarsi. Perche ? L'A. non lo spiega, rna appare plicemente sbagliato sulla lezione di Men. 98a, rna questo corn­
chiaro che egli pensa, come Proclo, in Ale. 28, 4-9 e l'anonimo porterebbe ammettere un'incredibile mancanza di attenzione nei
autore dei Prolegomeni alia filosofia di Plat one, 10, 26-33; 67- confronti di quella che, a suo parere, costituisce la parola spe­
71 Westerink- Segonds, che questo sia un corretto modo di cifica piu importante che Platone abbia pronunciato sulla cono­
utilizzare il metodo maieutico: la verita e sempre presente nel­ scenza. Per ulteriori osservazioni, cfr. Tarrant 1983 [1],162-163;
l'anima ed emergera (cioe verra ricordata) da se una volta che Dillon, Middle Platonists [1977], 281; 1989, 52-S3; Carlini 1994.
questa sia stata purificata da tutte le false definizioni di cono­ III 3-7 Cfr. Arist. APo. 94a20: enicrmcrSat oi6�-te8a omv
scenza ( cfr. II 10-11 e nota; XLVII 24-XLVIII 7). Dal punto di do&�-tev 't�V ahiav . Tuttavia 1' A. commette un errore che non

- 484 - - 485 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM»

si trova mai in Aristotele: usa lo stesso verbo, d8£vat, al r. 4 e uomo ricco di espedienti' ( cfr. Apelt 1911, 148), tiene con to di
di nuovo ai rr. 5-6, esponendosi all'accusa di circolo vizioso; questo, malgrado l'uso piuttosto inconsueto di ayKuAa. Alcuni
Tht. 210a avrebbe potuto metterlo in guardia rispetto a un ri­ (p. es. Valgimigli 1924, Stefanini 1949, che propone una punteg­
schio di questo genere. giatura del passo linguisticamente indifendibile) hanno voluto
III 7-15 I difensori della percezione sensibile che qui si attribuire all'espressione il significato 'dal momento che (sc. Ia
ritiene fossero il bersaglio di Tht. 151-187 vengono descritti in forma narrativa) era molto complicata', riferendola a Tht. 143b
un modo che li avvicina, piu che a relativisti di stampo prota­ 8-c5, dove Socrate giustifica in questo modo il fatto di evitare
goreo, a degli Stoici; il background accademico dell' A. fa di Ia forma narrativa; rna non e questo il soggetto della frase, ed in
questi ultimi i suoi naturali avversari (vd. supra, pp. 247-248). ogni caso tale osservazione sarebbe irrilevante rispetto a cio che
Si veda Ia nota a LXII 8-LXIII 1. Per 1tAT]KnK6v (r. 10), un essa e chiamata a spiegare secondo 1' A.,cioe 1' aggiunta del proe­
termine tratto dalla gnoseologia stoica,vd. S.E. M. VII 257-258 (cfr. mio (rr. 44-49). Neppure 1' A., del resto, crede che Ia forma
ibid. 403). narrativa sia particolarmente complicata: cfr. IV 6-17.
III 24 'tOtatrtT]s: cioe Ia conoscenza semplice e incomposta III 50-IV 3 = CPF 1 .1 * * 53 1T. Quest'informazione sembra
(II 18-21); cfr. nota a XIV 45-XV 18. avere qualche punto di contatto con D.L. II 106, secondo cui i
III 28-37 Quest'informazione, unica nel suo genere, sugge­ seguaci di Euclide furono chiamati Megarici e, piu tardi, £pt­
risce Ia possibilita che il proemio che ci e pervenuto, databile crnKoi. Cfr. Doring 1989, p. 293 n. 2.
plausibilmente al periodo immediatamente seguente Ia morte di IV 3-17 In altre parole, Platone in realta scrisse il proemio
Teeteto nel 369, fosse stato sostituito per commemorare tale per dedicare il dialogo ad un personaggio il cui prestigio fosse
evento, e che il dialogo fosse stato scritto in precedenza, con il all'altezza e non,come potrebbe risultare da Tht. 143bc,soltanto
proemio che I' A. (seguito, tra gli altri, da Jachmann e Carlini) per giustificarne Ia forma ( o, come pensano molti interpreti
considera falso. Per Ia discussione di questo passo, cfr. Diels - moderni, per annunciare l'abbandono della forma narrativa).
Schubart, p. XXV; lmmisch 1906,150 sg.; Wendland 1906; Ritter IV 17-23 Cfr. Praechter 1909,538-539. In questo passo 1' A.,
1910 e 1914; Apelt 1911, 147-149; Sachs 1914, 21 sgg.; Wila­ senza addurre argomenti, si dichiara a favore della seconda delle
mowitz 1919; Albeggiani 1924; Valgimigli 1924; Cornford 1935, tre tesi sui proemi platonici che Proclo (in Prm. 658,33-659, 23)
15; Emonds 1941, 364; Jachmann, Platontext [1942], 317; Stefa­ attribuisce agli 'antichi': (1) dovrebbero essere dati per letti, e
nini 1949; Langerbeck 1950; Dies 1955, 121; Guthrie, Hist. V non essere oggetto di esegesi; (2) dovrebbero essere interpretati
[1978], 62; Popper 1966; Friedlander 1960; Thesleff 1982, 182 come 'abbozzi' di KaefJKov'ta e collegati con le indagini sui resto
sg.; Heitsch 1988; Tarrant 1988, 117; Carlini 1994. del dialogo; (3) si dovrebbe comprenderli come portatori di
III 30 U1tO\jfUXPOV : 'JIUXp6v, come termine della critica lette­ verita metafisiche. Proclo, per parte sua, accetta sia (2) sia (3);
raria,viene definito da Teofrasto (fr. 686 FHSG Demetr. Eloc.
=
in Prm. 666, 9-21 mostra come egli applichi, pur senza molta
II 114) come «cio che va oltre gli opportuni mezzi espressivi>>. convinzione, Ia tesi (2): Ia conversazione all'inizio del Parmeni­
III 37-49 L'ipotesi dell' A. sulla maniera compositiva di de contiene un 'abbozzo' di Ka8i]Kov'ta, p. es. il modo conve­
Platone sembra fondata soltanto sulle osservazioni di Euclide in niente di comportarsi con cortesia verso degli stranieri. Cfr. in
Tht. 143b5-c5 e non sull'esistenza di un proemio alternativo Ti. I, 15, 25-16, 20, sui Ka8i] Kov'ta 'pitagorici' sommariamente
(cosl giustamente Dies 1955,121; contra Apelt 1911,148, segufto abbozzati nel proemio del Timeo. Quest'interpretazione fu fa­
da Valgimigli 1924, Stefanini 1949). 8pa1-1anK6s a 38-39 si op­ vorita specialmente da Porfirio,mentre trovo qualche resistenza
pone a OtTJYTl!-lCX'tlKOs, narrativo (cfr. Tht. 143c1: OtTJrflcrns) e a da parte di Giamblico: si vd. ibid. 18, 31-19, 29, e cfr. 24, 12-
1-lttK'tos, misto, in D.L. III 50. 24. L'A. costituisce una conferma del fatto che Ka8f]Kov'ta ve­
III 43-44 £1td dxcv 7tOAAa ayKuAa: Ia frase sembra avere niva inteso nel senso tecnico stoico; addirittura, Porfirio (ibid.
come soggetto Platone, e Ia traduzione proposta, 'poiche era 19, 3) usa una delle sue sottodivisioni stoiche, Ka8i] Kov'ta 7tEpt-

- 486 - - 487 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·

<HCX'tt Ka (cfr. D.L. VII 109). I I termine 'abbozzo' (imoypaqn1) e si riferisca all' Accademia antica, soprattutto perche ad esse si
usato per indicare la presentazione di una regola generale per via affianca un'oscura critica di carattere stilistico nei confronti di
di esempi: cfr. XII 2, XX 39, XXXVII 3-4. dialoghi scritti da Eraclide Pontico e Teofrasto (in Prm. 659, 20-
I I termine tecnico stoico Ka8f] Kovw puo indicare o (a) il 23) che forse rispecchia un dibattito interscolastico intorno alia
genere delle azioni appropriate (p. es . Cic. Off I 8), o (b) una forma del dialogo, svoltosi sui finire del IV secolo o all'inizio
delle sue due specie,i )lEcra Ka8f]KOV'ta, cioe le azioni appropriate del III. D'altra parte,qui (rr. 21-23) I' A. conferisce a Ka8f]Kov'ta,
di coloro che non sono saggi, per contrasto con i Ka'to p8ro)la'ta, senza dubbio giustamente, il significato stoico tecnico, che non
le azioni appropriate del saggio (p. es . Cic. Fin. IV 15; D. L . VII puo risalire piu indietro del 300 a.C. (cfr. D. L . VII 108: Zenone
110). Proclo, in Ti. I, 16, 6-12; 19, 24-27, che segue Porfirio, fu il primo ad usare il termine in questo modo). Gli 'antichi' in
chiarisce che si tratta del significato (a): le azioni descritte nei questione saranno dunque membri dell' Accademia antica, da
proemi sono quelle degli 'uomini migliori', un 'abbozzo di collocarsi tuttavia in un'epoca abbastanza tarda da poter diven­
Ka8f]Kov'ta ' che deve servire da modello per coloro che sono tare interlocutori dello stoicismo. Candidati perfetti sono i fi­
ancora sottoposti all' educazione morale; ed essi hanno a che fare losofi della cerchia di Crantore. Lo stesso Crantore visse fino al
con 'le virtu e i cosidetti Ka8f]KoV'ta'. Cosl, il termine stoico non 276/275 a.C. ed era noto come il primo autore di un commen­
implica che il comportamento descritto nei proemi sia in qua­ tario a Platone (Prod. in Ti. I 76, 1-2). E ragionevole ritenere
lunque modo moralmente inferiore, rna che esso illustra tipi che solo nel momento in cui si comincio a scrivere dei commen­
specifici di azioni appropriate,come quelle che gli Stoici classifi­ tari diventasse inevitabile porsi il problema di quale fosse l'ese­
cavano sotto la qualifica di Ka8f] Kovw (p. es. D.L. VII 108 sgg.), gesi appropriata ai proemi platonici. lnoltre, si potrebbe facil­
mentre le vere dottrine morali sottostanti vengono alia superfi­ mente ricondurre a Crantore la critica di ordine stilistico sopra
cie soltanto nel corpo centrale del dialogo. citata nei confronti di Eraclide e di T eofrasto: cfr. le sue osser­
In breve,la scelta del termine stoico Ka8f]Kov'ta ha la funzione vazioni sullo stile di Teofrasto riportate in D. L . IV 27.
di richiamare alla mente quel tipo di etica pratica ( cfr. IV 20, IV 23-27 L'A. si schiera anche con la tesi (1) (si veda la nota
7t paK'trov) che tutti i piu importanti filosofi stoici affrontavano precedente): il contenuto del proemio non ha bisogno di ess � re
s otto il titolo IIEpt ('tou ) Ka8f] Kov'to<;. Opere con questo titolo spiegato [ cfr. Prod. in Ti. I, 204,16-18: il commentatore medw­
so no attribuite a Zenone (D. L . VII 4),Cleante (ibid. 175), Sfero platonico Severo preferl non fornire esegesi del proemio de !
(ibid. 178), Crisippo (SVF III 1 74, 688, 752), Panezio (Cic. A tt. Timeo; si noti anche che !'epitome di Galeno al Timeo, che c1
XVI 1 1, 4), Posidonio (D. L . VII 124, 129) e Ecatone (Cic. Off e pervenuta in arabo (vd . nota a LXXIII 26-31), omette il proe­
III 63, 89); cio che sappiamo di tali opere (nel caso di Zenone, mio]. Ma le ragioni che egli adduce ai rr. 23-25 non sono moho
Crisippo, Panezio e Ecatone) conferma che esse contenevano chiare. Qual e il ruolo dei 'Socratici' ?
prescrizioni morali circostanziate. Euclide era comunemente detto socratico [p. es. da Tauro ap.
Ma come mai i Platonici adottano il termine stoico ? Con ogni Gel. N.A. VII 10, 1 ( II A 2 Giannantoni)] e 1' A. potrebbe
=

probabilita perche, come risulta chiaro dalle trattazioni formali sembrar sostenere che la condotta di Euclide, come quella di
dell'etica in Alcinoo, Did. e in Apuleio, Pl. , a differenza dello qualunque altro Socratico, rientra nei Ka8f] Kov'ta in mo�o cosl
stoicismo (D. L . VII 84), il Platonismo non faceva della morale ovvio da non avere, di fatto, bisogno di commento. Che t1 com­
pratica una branca specifica dell'etica. Per questo motivo essi portamento di Euclide, ivi compreso il modo in cui egli avev �
non avevano un termine ufficiale per indicarla e dovettero pren­ riportato nel suo libro la conversazione di Socrate,rientrasse ne1
derlo a prestito dagli Stoici. Cfr. anche la nota seguente. Ka8f]Kov'ta secondo i commentatori platonici, risulta evidente
Sull'applicazione di (2) al proemio del Teeteto e sulla ragione dallo scolio a Tht. 143c (p. 19 Greene),dove ou8£v YE U1t0 't p01t0'U
per, cui l' A. adotta anche (1), vd . le due note successive. (143c6), che si riferisce al suo procedimento editoriale, viene
E probabile che, attribuendo queste tesi agli 'antichi', Proclo glossato con ou 1toppro 'tOU Ka8f] Kovwc;. D'altra parte, l'unico

- 488 - - 489 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONJS ·THEAETETUM»

esempio interessante dal punto di vista etico p:esentato nel 'necessita' nelle parole con cui Socrate prevede il brillante futuro
proemio e il racconto dell'esemplare condotta dt Teeteto sul di Teeteto. Egli non sceglie la via facile consistente nel conside­
campo di battaglia (142b). Non e molto pro � abtle . che Teeteto,
_ rare il vocabolo come un'iperbole. Euclide ha definito !lUV'ttKro<;
che viene presentato come un ragazzo allorche per la pnma volta il modo di parlare di Socrate (142c4-5), ed e probabile che l'A.
incontra Socrate poco prima della morte di questi, possa essere lo interpreti come prova del fatto che la predizione va presa sul
annoverato tra i Socratici, rna e tuttavia possibile, secondo una serio (anche se un lettore potrebbe pensare semplicemente che
tale interpretazione,che la citazione includa anche lui (per Teeteto tutto quel che Euclide vuol dire e che le parole di Socrate si erano
discepolo di Socrate, cfr. Suidas, s. v. e Sachs 1914, 10 e 13-14). dimostrate profetiche). L' A. si impegna a mostrare che non per
D'altra parte, il significato piu nat':lral � �i K �ttat n � p � 'tOt� questa Socrate accoglie il determinismo, servendosi di termini
�(J)Kpa'ttKOt<; e 'si possono trovare negh scnttl del SocratiC! (cfr : e concetti che ricordano il De Jato di Alessandro, specialmente
Strabane VII 3,6; Ath. 58b). Ma quale scopo potrebbe avere qm 170, 9 sgg.
un'allusione alla letteratura socratica ? Cio che probabilmente si L' Euqm·{ a, bonta naturale, e contrapposta alla perfetta apE'tlJ
vuole sostenere e che la descrizione dettagliata di comportamen­ a IX 40-43 e XI 13-15. Tale distinzione risale a quella aristotelica
ti appropriati e dominio non tanto di � latone quanta di altri tra <pucrtK{j e Ku pia apE'tlJ (EN VI 13); rna EU<pu"{a (usata in EN
autori socratici, p. es. Senofonte o Eschme (cfr. la nota prece­ 1114b12 e accolta dai Peripatetici, cfr. Stob. II, p. 131, 17; Alex.
dente,dove si ricorda che il platonismo non considero la morale Aphr. Quaest. 158, 14-18 ecc. ; Asp. 166, 22 ecc.) diviene il ter­
pratica come una branca specifica dell'etica). Se le cose s.tanno mine tecnico tradizionale presso gli Stoici (SVF III 366,ecc.; cfr.
_
cos!, 1' A. non ritiene che una trattazione della morale prauca sta Ioppolo 1980, 120-123) e presso i Platonici (Akin. Did. 183, 17
inopportuna, rna piuttosto ci rimanda alia letterat�ra ap posita Whittaker; [Pl.] Def. 413d6). Cfr. VIII 7-XIII 12 e note.
sull'argomento, rifiutando, in quanta platon� c?, dt aggn� ngere V 3-VIII 6 Questa passo contiene una delle testimonianze
egli stesso altre parole di commento. E � osstb_tle che egl_t �on­ piu preziose del dibattito intorno all' oiKEifficrt<;.
divida con Proclo (in Ti. I,16,6-12) la tes1 che Il modo mtghore Il pretesto per il suo inserimento a questa punto e offerto
di esprimere un parere sui Ka8{JKOV'ta sia quello di �appre� entare dall'affermazione di Socrate di avere gli abitanti di Cirene meno
direttamente un comportamento buono, come avvtene net proe­ a cuore degli Ateniesi ( cfr. Ap. 30a4). L' A. la interpreta come
mi platonici, piuttosto che scrivere libri di prescrizioni formali. un'obiezione implicita contra la teoria stoica dell' oiKE i fficrt <; Non
.

Ma, di nuovo come Proclo (ibid. 15, 23 sgg.), non e del tutto vi e dubbio che fulcra di quest'operazione sia la parola usata da
restio a formulare la norma che sta alia base di un 'abbozzo' Socrate, K{j 8ecr9at (V 4-5), che viene subito ripresa dall'A. a V
morale platonico: cfr. XI 47-XII 12. 14 (K{Jonat): un tipo di oiKEifficrt<; era detta KllOE!lOVtKlJ, come
IV 27-31 Dal momenta che pensa che il contenuto princi­ risulta da VII 26 sgg. Per la teoria in generale, cfr. gli Elementi
pale del proemio non richieda commento (IV 23-27), come mai di etica di Ierocle [CPF I.1 * * 60 1] con il commento di Long e
1' A. estrae ora da esso e discute questa lemma soltanto ? La la bibliografia ivi citata e, per l'importanza del passo, Praechter
risposta e sicuramente che si tratta dell'unica osservazione di 1916, 520 sgg.; Giusta, Doss. II [1967], 499-500; Annas 1992 [2];
Socrate riportata nel proemio. Questa da l'impressione ch � l'opi­ Annas 1993, 270-274.
nione dell' A., secondo cui il contenuto di questa proem10 non Tarrant (1983 [1], 186) mette in rapporto la trattazione del­
ha bisogno di esegesi (IV 26-27), dipenda in parte dal fattci che l'oiKEifficrt<; presupposta in questa passo con quella attribuita a
Socrate,il portavoce di Platone,vi e assente. Cos!, 1' A. potrebbe Eudora sulla base di Stob. II, p. 47 (adducendo anche argomenti
assumere un diverso atteggiamento nei confronti di proemi dove a favore dell'identificazione dell' A. con Eudora: su questa pun­
Socrate sia presente, p. es. quelli della Repubblica e del Timeo. to cfr. supra, p. 252 sgg.). In senso opposto, Inwood (1984, 168
IV 31-V 3 Qui l'intento dell'A. e primariamente apologe­ n.) sostiene che l'esposizione dell'A. e moho piu vicina a Ierocle,
tico, quello cioe di giustificare il sorprendente riferimento alia specialmente per !'interesse che rivela verso l'oiKEifficrt<; sociale,

- 490 - - 49 1 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•

di contro a quella rivolta verso il proprio essere. Inoltre, come teoria stoica dell'oiKEirocrt<; (cfr. Hierocl. El. mor. I I 3, 30 sgg.,
Inwood fa notare, l'A. e molto meno favorevole all'oiKcirocru; III 46 con il commento di Long, CPF 1.1 * * 60 1, passim; S VF
stoica; cfr. anche Mingay 1972, 221. I 234; Stob. II, p. 47, 13) ed usato contro di essa.
V 14-VI 16 Il ragionamento e il seguente: vi sono, come VI 1 EXOf.lEVa: se questa, come sembra quasi sicuro, e la
Socrate fa notare giustamente,differenti gradi di oh:cirocrt<; verso giusta lettura, il termine dovrebbe significare 'le cose che si
i nostri simili. Il tentativo stoico di fondare la giustizia sul­ accompagnano ad essa (sc. la cattiva condotta)',p. es. la vergogna
l'oiKEtrocrt<; naturale verso i nostri simili funzionerebbe solo se o la. punizione. Cfr., per un uso simile, Pl. Grg. 494e3. Il senso
provassimo uguale oiKEtrocrt<; verso tutti gli esseri umani; rna dell'argomentazione sara che il rammarico di coloro che com­
ogni individuo prova oiKdrocrt<; piu per se stesso che per gli altri, mettono un'azione malvagia implica un' 'estraniazione' dalle
proprio come ne prova di piu per alcune delle proprie parti che conseguenze delle loro azioni, e non deve essere confuso con 1'
per altre. La conclusione implicita e che la natura umana e trop­ 'estraniarsi' da se stessi.
po egoista per offrire da se stessa la base della vera imparzialita, VI 1-2 L'idea che l'odio verso di se sia impossibile puo
e dunque della giustizia. sembrare sorprendente,rna corrisponde al principio basilare della
Si tratta di un'argomentazione che ha riscosso il plauso di teoria stoica dell'oiKetffi<Jt<; che l'amore di se e una caratteristica
alcuni studiosi (cfr. Pembroke 1971,127; Mingay 1972,270-271; propria, senza eccezioni,della natura animale; (Hierocl. El. mor.
contra, la valutazione meno favorevole di Annas 1992 [2]). L'ef­ VI 59-VII 5; VII 19-24; Gel. N.A. XII 5, 7; cfr. Cic. Fin. V 37-31).
ficacia della critica che contiene dipende necessariamente da come VI 3-16 Pembroke 1971,145 n. 69, adduce a confronto SVF
si interpreta la tesi stoica che l ' oiKEirocrt<; costituisce il punto di I 236.
partenza per la giustizia (S VF I 197). E evidente che essa sarebbe VI 17-VII 14 In questo passo si concede agli Stoici 1' alter­
efficace nei confronti della tesi di Antioco (Cic. Fin. V 65) se­ nativa di ammettere che vi siano gradi differenti di oiKEirocrt<;.
condo cui l'oiKEirocrt<; naturale che l'uomo prova nei confronti L'A. argomenta che, su questa base, mentre puo esserci amore
degli altri e sufficiente a fondare la giustizia. Ma non sembra per il prossimo, non puo esserci giustizia: (a) in una situazione
probabile che questa sia la posizione stoica,in quanto la giustizia critica, per esempio un naufragio, l'egoismo necessariamente
stoica e una scienza,che e appannaggio solo del saggio (e.g. S VF prevarra (VI 20-25); (b) anche a prescindere dalle situazioni
III 280), e nessun indizio autorizza a pensare che gli Stoici la critiche, ammettere gradi di oiKEirocrt<; e altrettanto negativo che
considerassero una mera estensione dell'oiKEirocrt<;. Il ragiona­ eliminarla del tutto, come fanno gli Epicurei, dal momento che
mento dell'A. risultera piu stringente se lo si interpreta nel senso 1 ' egoismo influenzera necessariamente le relazioni con gli altri
che la natura umana,persino nella sua manifestazione piu razio­ (VI 25-VII 14).
nale, non puo mai essere imparziale, cosl che la giustizia puo VI 17-19 Sembra praticamente sicuro che,in effetti,gli Stoici
attuarsi soltanto suo malgrado, non per suo mezzo (e questa e, avrebbero affermato questo, cioe che l'oiKEirocrt<; puo variare di
i_n effetti, la posizione che egli fa propria: cfr. nota a VII 14-20). grado. Cfr. soprattutto Hierocl. ap. Stob. IV,pp. 671,7-673,11.
E possibile che egli consideri le parole qui pronunciate da So­ VI 20-25 7tEptcr'ta<JEt<;: il termine non ha qui il senso gene­
crate,cioe dall'uomo razionale e giusto per eccellenza,come una rico di 'situazioni', rna quello piu ristretto, distinto da esso in
conferma alla sua visione pessimistica della natura umana. Arr. Epict. II 6, 17, di 'situazioni critiche'. L'esempio del nau­
v 29-30 'tOV £crxa'tOV Mucrrov: la frase e un adattamento di fragio ritorce contro gli Stoici la loro stessa massima 00<;
Tht. 209b7-8. 7tEptcr'tacrtv Kat A.a�£ 'tOV &vopa (SVF III 206): il carattere di una
V 34-42 Cfr. Mingay 1972, 270, che utilmente confronta la persona si manifesta soprattutto in una situazione di crisi. L'A.
corrispondenza tra questa distinzione e quella usata dagli Stoici evita di accogliere egli stesso questo principio con l'ulteriore
(Cic. Fin. I II 16-25) e da Antioco (ibid. V 24, 43, ecc.). osservazione a VI 25-29.
V 36 cruvaicr811crtv: il termine viene preso a prestito dalla L'esempio del naufragio deriva da Carneade (cfr. Lact. Div.

- 492 - - 493 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM•
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·

Jnst. V 16, 9-10, che dipende da Cic. Rep. ). Esso e utilizzato per nota. Per una storia generale del problema, si veda H. MERKI
sostenere che, dovendo competere con un altro naufrago per una 'OJJo{wau; 8t:ijJ. Von der platonischen Angleichung an Gott zu;
sola zattera, il saggio, qualora gli sia possibile, non manchera di Gottahnlichkeit bei Gregor von Nyssa, Freiburg in der Schweiz,
impossessarsene (per una risposta stoica, quella di Ecatone, vd. Paulusverlag 1952 ( « Paradosis . Beitrage zur Geschichte der alt­
Cic. Off III 89-90). Cfr. Inwood 1984, 182. christlichen Literatur und Theologie» , VII); cfr. anche Dillon
VI 25-41 E probabile che il ragionamento accademico sia di Mid4le Platonists [ 1977], 299 e Giusta, Doss. II [1967] , 499-500
Carneade, vista Ia paternita carneadea di quello immediatamente per tl rapporto tra questo passo e Ia tradizione. L'idea, che
precedente. Anche Ia caricatura del formalismo stoico e una sua appare qui_, � he Ia o�oirocrt<; 9eq1 sia Ia base della giustizia, affonda
caratteristica. le sue radtct nel Teeteto (176b) e nella Repubblica (613ab).
VI 38-40 La formula ritorna a XI 37-39, cfr. nota ad lac. Si tratta, forse, del passo che piu ci illumina sulla o�oirocrt<;
VI 41-VII 14 La domanda a VI 41-45 riguarda i fondamenti 9 e q1. I?':"ece di concentrarsi, come di solito accade, sui passi
della premessa minore, rna Ia replica giustifica non solo Ia mi­ platomct, esso presenta un contesto polemico che puo farci
nore (VI 45-VII 1), rna anche Ia maggiore (VII 1-14). Percio e comprendere come questo telos platonico sorgesse nel I sec. a.C.
piu prudente intendere che Ia risposta termini a VII 1 (come e (forse con l'accademico Eudoro) in rivalita con il telos stoico. Lo
indicato dalle virgolette nella traduzione), dal momento che cio stoicismo sosteneva che era possibile attuare Ia giustizia renden­
che segue a VII 1-14 difende Ia premessa maggiore. Tuttavia, do perfetta Ia natura umana. Carneade ed altri Accademici (cfr.
l'uso del pronome u�ei<; a VII 2 rivolto direttamente agli Stoici nota � �I � 5-41) attaccarono q� es �a tesi, sulla base degli argo­
non si accorda con lo stile normale dell' A.; puo darsi che stia mentt ':" tstt sopra. I successon dt Carneade, a tendenza piu
scrivendo, per disattenzione, come se qui continuasse Ia risposta dogma �tca, ��me Eudoro e l' A., trasformarono poi Ia critica in
diretta alia domanda. una test postttva (su questa continuita tra Carneade e il medio­
Per quanto concerne Ia premessa minore, si tratta del luogo platonismo, cfr. Levy 1990 [2]), collegandola con il telos plato­
comune secondo cui gli Epicurei rifiutano anche Ia Kotvrov ia. tra nico della o�oirocrt<; 9eq1: Ia vera base della giustizia non e Ia
esseri umani (specialmente Epic. fr. 523 Usener), benche l'epi­ natura umana, che e intrinsecamente egoista, rna Ia natura divina,
cureo Ermarco sembri aver concesso agli Stoici che l'oiKEirocrt<; cui I' anima puo assimilarsi trascendendo Ia propria natura umana
verso gli altri puo aver svolto un qualche ruolo nella nascita della (per un'argomentazione analoga, cfr. Porph. A bst. III 26, 9-13).
Iegge (Porph. Abst. I 7, 1). Cfr. Vander Waerdt 1988, special­ VII 20-25 La precisa allusione testuale a Platone e stata
mente 93 n. 26 e 94-95. oggetto di grande dibattito: cfr. Praechter 1916, 521 n. 1; Shorey
La difesa della premessa maggiore a VII 1-14 consiste nell' af­ 1 ? 29; Pohlenz 1940, 46 n. 1; Giusta, Doss. I [1964], 286; Inver­
fermare che, se l'oiKdrocrt<; varia di grado, non e possibile essere mzzt_ 1976, 230 n. 86. Per un' opinione analoga a quella dell' A.,
completamente imparziali, e che una virtu, come una techne, o si veda C.O. BRINK, Plato on the natural character of goodness,
e perfetta o non e una virtu affatto. Gli Stoici accoglierebbero �� Ph 63 (1?�8), 193-198, che pero non lo cita. I suggerimenti
l'idea che una virtu deve essere scientificamente esatta, in base pm persuastvt sono: per Socrate, Ly. 221e, Smp. 205e; per i
al fatto che si tratta di una scienza (un' f.mcrifl�ll, p. es. SVF III Sof! sti, Prt. ! 37c (Ippia), Chrm. 163cd (Crizia).
262, piuttosto che una 'tEXVTI). . E p �obab � le che Ia funzione strategica originaria di quest' os­
VII 9-14 L'ed.pr. in app. cita opportunamente a confronto servaztone sta quella di rovesciare ogni tentativo degli Stoici di
Plu. Aud. 45c (sui cui sfondo sta, a parere degli editori, Policlito, richiamarsi all' autorita di Socrate per il loro uso della teoria
40B2 DK). Cfr. anche Cic. Fin. III 24 (fine). dell'oiKdrocrt<;, fondandosi sui fatto che, ponendola anche in
VII 14-20 Questa e Ia sola allusione specifica dell' A. al ben bocca ai Sofisti, Platone non intende certo consacrarla come una
noto 'ttAo<; medioplatonico, Ia o�oirocrt<; Seep, per il quale Tht. dottrina precipuamente socratica. L 'A. non nega l'esistenza
176b costituisce il locus classicus. Cfr. anche LVIII 39-LIX 2 e dell'oiKeirocrt<; (cfr. V 18-24; VII 26-VIII 6), rna il suo scopo e

- 494 -
....,... 495 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM»

quello di attenuarne l'importanza dal punto di vista et.ic '?. = V A 58 Giannantoni fr. 115 Caizzi) e in Zenone di Cizio
=

VII 26-VIII 6 Cfr. Hierocl. El mar. IX, 3- 1 0, che dtstmgue


.
(D.L. VII 129). Alcin. Did. 187, 41-42 Whittaker, mostra che i
l'oiKdrocrt� El)VOT\'ttK� , rivolta verso se stessi, e l'oiKcirocrt� O't£p­ Medioplatonici la fecero propria. Attribuendola a Platone (rna
K'ttK�, rivolta verso i propri affini, dall'oiKdrocrt� aip£nK� , di­ cfr. Dillon 1993, 204), i Platonici avevano forse in mente soprat­
retta verso la scelta degli oggetti esterni, e forse anche dal­ tutto Smp. 209ab (1:a £pronKa saranno principalmente Simposio
l'oiKdrocrt� EKA£K'ttK�, diretta all'autoconservazione. Come VII e Fedro ). Cfr. anche Prod. in Ale. 1 33, 18-140, 2 Segonds.
38-VIII 6 mostra, 1'A. opera con due soli tipi di oiKdrocrt�, la VIII 27-28 Sll't£t'tat: il verbo forse significa 'sorge il proble­
KT\DCJ..LOV tK� e la atp£nK�, rna e possibile che essi corrispondano ma' (cfr. XI 16; 24) e non si riferisce necessariamente a una
rispettivamente alla prima e alla seconda coppia di Ierocle. Al­ questione che era gia stata fatta oggetto di discussione.
l'interno di ogni coppia una forma di oiKdrocrt� e rivo�ta al IX 20-24 Si riferisce a Tht. 185e; tuttavia la glossa ai rr. 22-
benessere di un qualche individuo, l'altra ad un qualche fme o 23 e dell'A., e non e tratta dal dialogo.
oggetto di scelta. La distinzione e piu logica _c�e p sicologica e IX 32-36 Quest'analisi, che rinvia alla tripartizione dell' ani­
si avvicina alla distinzione aristotelica tra due tipl dt telos (de An. ma, deriva da R epubblica IV, benche solo il coraggio, tra le
4 1 5b2-3, 20-21; Metaph. 1072b1-2, ecc.). Non si sa donde _1'A. qualita qui citate, sia ivi considerato (442bc). La mitezza e
tragga realmente il suo schema, rna a VII 38-VIII 6 egh ne l'cUJlaSna vengono aggiunte a R. V 486bc, senza specifica ana­
rivendica la paternita a Platone. lisi in termini di parti dell'anima.
. .
VII 31 n: la precisazione 'in certa misura' s1 sptega con t1
.
IX 37-X 12 Questa distinzione, di origine aristotelica (EN
fatto che 1'A., come ha sottolineato in V-VII, non accoglie l'idea VI 13), tra l'inseparabilita delle virtu e la separabilita delle doti
che si po� sano trattare gli altri in modo completamente uguale naturali divenne una classica dottrina medioplatonica (Alcin.
a se stess1. Did. 182, 43-183, 22, cfr. 1 52, 23-29 Whittaker; Apul. Pl. 228).
VIII 7-XIII 1 2 L'A. dedica un accurato esame a Tht. 1 43d5- Cfr. XI 12-40 e Giusta, Doss. II [1967], 49-51; Whittaker, Al­
144d5, dove si dice che Teeteto e un giovane molto promettent� , cinoos [1 990], 2; 143-144; si veda anche nota IV 31-V 3.
considerando tale passo come espressione dell'opinione platom­ X 1 1 Non e facile scegliere tra y'o.Ov come viene qui scritto
ca intorno alle £uqm·{ m, le doti naturali che sono alla base dello e tradotto, e youv dell' ed.pr. , che ha circa Ia stessa forza di yap.
sviluppo delle virtu corrispondenti. Che le quali�a in oggetto X 22-32 L'analisi continua a basarsi sull'anima tripartita,
siano cuqm·i at, e non virtu, sembra all'A. cosa ovvta senza dub­ omettendo, stranamente, Ia trattazione della buona memoria in
bio perche l'accento e posto sulla giovane eta di Teeteto, anch� Tht. 1 94cd.
a prescindere dal fatto che venga descritto come SauJlacr'tro� £U X 26-27 La correzione Kat ayxivota suggerita dall'ed.pr in .

1t£q>UKO'ta a 144a3 (tuttavia, d) e omesso in w e P, forse corretta­ app. potrebbe essere corretta. Ma si tenga presente che l' ayxi­
mente; potrebbe essere una glossa di SauJlacr'tro� e riflettere lo vota stessa e definita come una specie di o�U'tll� ( Chrm. 160a),
, e precisamente o�U'tll � vou ([Pl.] Def 412e); si puo supporre che
stesso interesse per le £Ucpu'iat che compare nell'A.). Per la ter­
{
minologia delle cucpu· at, cfr. nota a IV 31-V 3. l' A. le combini nella frase O�U'tll � Ka't ' ayxivotav, ' l'acume che
VIII 1 1 - 1 7 I1 punto centrale della parafrasi sembra essere riguarda la sagacia', allo scopo di evitare di trattarle come qualita
quello di mostrare che qui JlUAAov significa 'piuttosto' in senso coordinate.
comparativo, non 'piuttosto' nel senso di 'in sostituzione di'. XI 12-22 Gli 'antichi' di cui si parla qui saranno non solo
Coerente con la sua tesi che vi sono vari gradi di oiKdrocrt�, 1'A. Aristotele (cfr. nota a IX 37-X 12), rna anche Platone, al quale
desidera sottolineare che Socrate non nega una certa forma di Ia tradizione platonica attribuisce una pluralita di cucpu·i at (cfr.
oiKdrocrt� nei confronti degli abitanti di Cirene. l'accoglimento di questo punto da parte dell'A. a IX 32-X 3; X
.
VIII 23-27 Il concetto qui esposto poteva essere constdera­ 22-32 e le definizioni sia di ayxivota sia di cuJlaSna come cucpu·{ m
to una tesi socratica dato che si ritrova in Antistene (D.L. VI 11 in [Pl.] Def 412e, 413d).

- 496 - - 497 -
COM M E NTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM · COMME NTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•

XI 22-3 1 Cfr. Luschnat 1958, 200; Ioppolo 1980, 120- 123; tive di per se, rna a causa della successiva approvazione di So­
Ioppolo 1986, 77 n. 18. Dal momento che la teoria stoica qui crate, e l'A. interpreta lo scambio di vedute tra i due come il
illustrata era gia stata utilizzata dialetticamente da Aristone (cfr. modo scelto da Platone per insegnarci la connessione tra nobilta
rr. 31-40), uno stoico non ortodosso della prima generazione, e generosita.
deve trattarsi di quella di Zenone di Cizio e dei suoi contem­ XIII 10-12 Si riferisce a R. VI 486a: 11'11 cr£ A.a8n (sc. cpucrt�
.
poraneL cptA.6crocpo�) I!El"EXOUcra av£A£U8cpia�.
XI 31 <?" [ X'll ll ata] : l'integrazione proposta riempie bene lo XIV 45-XV 18 Cfr. II 18-2 1; XVII 25-32. Questa e il modo
spazio: cr/o si adattano meglio alla traccia prima della lacuna di in cui l'A. mostra che la domanda '-ri £cr-rtv £mcr-r'11 1111 ; ' significa
quanto non facciano c/cp, richiesti dalla proposta di Diels in app. non 'Che cos'e una scienza ?', p. es. la geometria o l'astronomia,
(cpaV'tacr-ra) o da quella di Praechter (eK'tU7tcOI!a'ta). Inoltre, la rna 'Che cos'e la conoscenza ?'. Probabilmente il passo lemma­
similitudine della cera plasmata sembra meglio adattarsi alia tizzato viene citato perche mostra che Socrate sa che Teeteto non
formazione del carattere di quella dell'impronta nella cera, dal e ancora in condizione di affrontare la prima domanda, dal
momento che quest' ultima viene usata da Zenone (che la ricava momento che non si e ancora impadronito di una scienza nella
dal Teeteto, cfr. Ioppolo 1990 [ 1] , 433) per le rappresentazioni sua interezza, rna la seconda sl, dal momento che dei singoli
sensibili ordinarie (S.E. M. VII 228 sgg.). teoremi possono costituire degli ottimi esempi di conoscenza
XI 31-40 Aristone adduce argomenti in favore della propria come tale. Cfr. la prova a sostegno addotta a XVII 25-32. La
tesi sull'assoluta unita della virtu (Ioppolo 1980, 208-243). Tra distinzione tra e1ttcr't, I!TJ cmA.fj (la conoscenza come tale) e cruv8£­
i suoi avversari (37-39) si dovra includere non solo Zenone rna w� £mcr-r'11 1111 (una scienza) non dovrebbe essere confusa con
anche Cleante, che scrisse un'opera llcpt Eucpu·{ a� (D.L. VII 175). quella a XVIII 11-XIX 20, che riguarda la complessita della
XI 37-39 La stessa espressione ricorre nel ragionamento definizione, non la complessita sistematica, ne con il differente
accademico a VI 38-40. Da cio si puo concludere che 1' espres­ uso di bncr-r'11 1111 a7tAfj in Alcin. Did. 155, 33 Whittaker.
sione appartiene all'A., non all'argomentazione originale di XV 18-30 Anche queste sono scelte come definizioni della
Aristone. conoscenza come tale, non di una scienza. Per la definizione di
XII 21-24 L'A. mette in guardia il lettore dal dividere Zenone cfr. S VF I 68. Stob. II, pp. 73, 16-74, 3, accosta una
cuayy£A£t� in d) ayy£A£t�, 'tu porterai buone notizie'. L'osser­ definizione analoga della conoscenza alia definizione di una
vazione puo sembrare banale, rna assume importanza per l'A. scienza (cfr. r. 6: crucrl"T]I!al"lKllV ) : crucrl"T]Ila £� E1tlcrl"T]I!WV l"EXVlKWV
perche il significate etico che egli ha attribuito all'elogio di Teeteto £� au-rou exov -ro �£�awv . Quella di Aristotele (cfr. CPF 1. 1 * 24
pronunciato da Teodoro a 144a3-b7 dipende dal fatto che So­ 57T) non ricorre neUe opere conservate, rna sembra autentica.
crate ha espresso approvazione per quell' elogio, indicando cosl Aristotele tratta in effetti E7ttcr't,I!TJ come una specie di U7tOAT]'Jfl�
che le tesi ivi espresse sono di Platone (cfr. supra, pp. 256-257). ( de An. 427b25, Ph. 227b13-14, cfr. Top. 130b15-16, 131a23), e
XII 39-XIII 12 cfr. Prod. in Ale. 110, 18-111, 1 Segonds: la dipendenza di £mcrl",I!TJ , almena nel suo sensa primario, da
-ro1h6 Y£ lillY 'tO Ka-racppovrp:tKOV -r&v XP1Wanov -rot� £-() 7t£Cj)UKocrtv a1t68n�t� e stabilita in APo. I 2, cfr. EN 1 139b31-32. L'omis­
EOlK£V 0 nA.a-rmv llcXAtcr'ta ll ap-ru pctV . Kat yU.p £v 6£a.tl"ll'tC!) 1tpO� sione di 6 p8,v (vel sim.) con {moATJ I!'JflV si giustifica perche la
'tOt� aAAot� 7tA£OV£Kl"lll!acrt Kat -ro1ho -rij} Vta.VtcrKcp 1!Eilap-ru pT] K£V
· verita della credenza e gia implicita in I!Ha a1to8d�cm�. Per la
f1ttl Kat �v lloAt'ttl� crwtxt'iov ecpa-ro Kat l"OU't"O -rfj� Cj)tAocr6cpou strana versione della definizione di Platone, Men. 98a, vd. supra,
cpucr£m� dvat, 'to -r&v XPTJ I!Ul"ffiV int£po7tnK6v . Entrambi i passi nota a III 1-3.
sembrano derivati da una raccolta di testimonianze platoniche Questa e l'unico passo del commentario per il quale dispo­
sulle Eucpu·iat. niamo di un testo strettamente parallelo, [Hero] Deff 137, 4 (p.
156, 21 Heiberg) = FDS 457 = S VF I 70: Tau pou It8mv iou ecrnv
. In tutte queste linee soggetto e Platone, non Socrate. Le parole
d1 Teodoro nel lemma vengono considerate non come significa- into�LVTJila d� lloAt-rdav OA.a-rmvo�, £v (\) ecrn -rauta ropicra-ro o
·

- 498 -
- 499 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM»

nA.atrov 'tllV YEffi)..l E't ptav EV tip Mev rov t OU'tffi<; . 06�av 6p8l)v to e sviluppata piu ampiamente in Sedley 1 99 3 .
O E8E'icrav ait ta<; A.oytcr)..lip. 'A ptcr'tO't EAll <; o' ll1tOAll 'Jf lV )..l E 'ta L ' A . presenta d u e versioni, c h e possono essere messe tn
U7t00El�Ero<;, Z{Jvrov OE e�tv EV 7t pocrOE�Et [em. Arnim, cfr. D.L. correlazione con il testo di Platone nel modo seguente:
VII 47: 7tpo<; OEt�tv codd.] <pavtacrt&v U)..lE 'tU7ttrotov u1to Myou .
Si veda Tarrant 1 9 84, il quale, rispondendo a J. MANSFELD,
Intuitionism and formalism: Zeno's definition of geometry in a
Platone Anonimo-vers. A Anonimo-vers. B
fragment of L. Calvenus Taurus, Phronesis 2 8 ( 1 983), 59 - 74, si
(Tht. 145d-e) (XVI 14-25) (XVI 32-XVII 3)
serve della versione dell' A. per sostenere che lo scopo originario
Apprendere x = Apprendere = Apprendere =
del passo era quello di elencare delle definizioni di conoscenza,
diventare piu sapien- diventare piu diventare piu
non di geometria, e che la versione dello pseudo Erone comporta
te su x sapiente sap1ente
una confusione. Ancora piu significativamente, egli fa notare che
fonte della confusione potrebbero essere le parole stesse dell' A.,
2 Essere sapiente e Diventare piu Diventare piu
dal momento che taU'tllV al r. 1 9 potrebbe essere stato inteso per
dovuto alia sapienza sapiente riattin-
= sapiente riattin­
=

errore come riferentesi alla geometria (cfr. XIV 46-XV 2) o alla


gere conoscenza gere conoscenza
conoscenza 'composta' (XV 1 5 - 1 6). Sia che Tauro debba essere
identificato, come pensa Mansfeld, con l'eminente platonico 3 Apprendere =

Calveno Tauro (la cui acme cade all'inizio del II d.C.) o con un riattingere cono­
altrimenti ignoto commentatore della Repubblica, e difficile scenza
accettare l'idea che fosse egli stesso responsabile di quest'errore
cosl marchiano, mentre e piu agevole supporre che egli ripro­ 4 Sapiente su x = Sapiente su x =

ducesse le parole dell' A. piu o meno letteralmente e che fosse conoscitore di x conoscitore di x

a sua volta frainteso dallo pseudo Erone o dalla sua fonte. Dopo
tutto, egli era abbastanza informato da emendare la peculiare 5 Dunque sapienza = Sapienza = cono­ Dunque sapienza
lezione di Men. 98a offerta dall' A. (cfr. nota a III 1 -3 ) e questo - conoscenza scenza = conoscenza

e un fatto che suggerisce che fosse Tauro ad attingere dall' A.,


e non viceversa, benche vi sia una terza possibilita, e cioe che 6 Dunque appren­ <Dunque appren­
l 'A. e T auro seguissero una fonte comune (Dorrie - B altes, dere = riattingere dere = riattingere
Platonismus [1 993 ], 205 n. 3, Carlini 1 994 ) Per l'impossibilita
.
conoscenza conoscenza>
di identificare l' A. con Calveno Tauro, cfr. supra, p. 2 52.
Pe r il riavvicinamento di un frammento staccato, ch e ora
rende i rr. 27-29 ancor piu vicini al testo dello pseudo Erone di Nella versione A (XVI 1 4-25) egli dice che omettera alcuni
quanto non risultasse da Tarrant 1 984, si veda app. pap. a d lac. passaggi intermedi. Si limita a fornire la mera ossatura dell' ar­
XVI 1 4-4 1 Il pas so e discusso da Praechter 1 909, 54 1 ; In­ gomento, compresa la vera conclusione: « colui che diviene piu
vernizzi 1 976, 225 -226; Moraux, A ristotelismus [ 1 9 84], 4 8 8 -490, sapiente riattinge conoscenza» che, come deve ammettere (XVI
.
rna nessuno di questi studiosi ha scorto il ruolo svolto dalla 26-29), Platone non ha reso esplicita. La versione B (XVI 32-
teoria platonica della reminiscenza nell'analisi dell' A.: e difficile XVII 3 ) si presenta come un' analisi piu articolata dei passaggi
che bttcr'tTJ)..lll V avaAa)..l�av Etv (XVI 24-25, cfr. 2 1 -22, 40-4 1 ) intermedi, offrendo una conclusione intermedia (3) e una pre­
significhi solo, come e stato inteso, 'acquisire conoscenza' e non messa ( 4) da cui deriva un' altra premessa (5 ), rna questa volta
'riattingere conoscenza', come in Men. 8 5 d4 e 6; Phd. 75e4-6; omettendo di ripetere l'implicita conclusione generale ( 6 ). Il
Phlb . 34b6-8; Tht. 1 98d6. L 'interpretazione offerta qui di segui- ragionamento contenuto nella versione B viene detto, se la let-

-500- -501-
COMMENTARIUM IN PLATONIS « THE AETETUM · COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM·

tura proposta ai rr. 3 3 -34 e corretta, Otll p8pro11£vo<;, 'articolato', un senso che comprenda tutti i rispetti rilevanti. Nel caso di
cioe con tutti i passaggi intermedi esposti, come in Aristotele, cuore e fegato, la loro non identita e salvaguardata per il fatto
Top . 1 56a1 9-20. che uno non ha cuore e fegato sotto lo stesso rispetto per quanto
Un primo apparente ostacolo alia comprensione di come 1'A. concerne la loro posizione nel corpo, o le loro funzioni corpo­
riscrive il passo e la difficolta di scorgere come si sia infilata in ree. Ma nell'esempio del YPCX.!l!lCX.'ttKO<; e del11oucrtK6<; scelti dal-
esso la reminiscenza. Ma uno sguardo al punto (2) dello schema 1' A., si potrebbe sostenere la loro non identita piuttosto in forza
mostrera che egli ha individuato un'allusione alia teoria nel­ dei loro oggetti esterni - p. es. si puo essere !lOUO'tKot, rna non
l 'espressione cm<p{� ... cro<pot oi cro<po{ ( 1 4 5d 1 1 ). La maggior parte YPCX.!l!lCX.'ttKOt, rispetto alla musica e alla pittura. Per converso, per
dei lettori di Platone associera immediatamente questo dativo di fare un caso ipotetico di identita, la definizione di Teeteto 'Co­
causa al classico tipo di spiegazione formale: 'le cose F sono F noscenza e percezione' potrebbe colpire nel segno solo se co­
a causa della F-ita: (Ph d. 1 00d; Hp. Ma . 2 8 7cd; 2 8 9d; Sph. 247a), noscere e percepire si attuassero con la stessa parte di se - gli
che vien presentato o come una sorta di truismo, o come la tesi organi di senso - e rispetto agli stessi oggetti, le qualita sensibili,
metafisica che e (p. es .) la presenza di F-ita nelle cose F che le e cos! pure nello stesso tempo, da parte della stessa persona, ecc.
rende F (lace. citt. ; Hp. Ma. 2 92cd; Ly . 2 1 7) . Platone si aspetta XVII 2 5 - 3 2 Cfr. nota a XIV 45-XV 1 8 . Se le integrazioni
che questo sia valido per un ampio spettro di valori di 'F' , rna proposte so no corrette, cio che 1 'A. sta dicendo e che Socrate ha
1' A. ha scelto di intenderlo come una spiegazione causale spe­ manifestato interesse per 1' acquisizione di conoscenze partico­
cifica per la conoscenza o la sapienza: la sapienza e cio che rende lari, confermando cos! di non occuparsi dell' emcr'tTJ!lll nel senso
uno sapiente, nel senso che egli deve gia possedere la sapienza di 'scienza', cioe di un insieme sistematico di conoscenze.
(latente) per diventare (effettivamente) sapiente. Per !'asyndeton al r. 25, cfr. specialmente L 2 8 .
Per la centralita della reminiscenza nell'interpretazione che XVII 42-XVII I 1 A proposito d i questo gioco, l 'A. non
1' A. offre della gnoseologia platonica, cfr. XL VI 43 -XL VIII 3 5 ; sembra disporre di informazioni diverse dal testo del Teeteto, a
LII 44-LIV 1 3 ; LV 1 9-33; LVI 1 4-3 1 ; LVII 1 5 -42 c o n note. differenza di Arethas, Sch. in Th t. 146a, in W.C. GREENE, Scholia
L'assenza in questo passo di una qualsiasi allusione esplicita alia Platonica, («American Philological Association» Monographs,
reminiscenza non lo imbarazza, grazie alia sottile osservazione 8), Haverford 1 93 8 (rist. Chico, Scholars Press 1 98 1 ), 427.
che si Iegge a LVI 1 4-3 1 . II fatto stesso che spetti ai lettori, come XVIII 4-7 II commento dell' A. puo sembrare banale, rna lo
in questo caso, di scoprire da se che si sta trattando della remi­ si dovrebbe intendere nel senso che egli interpreta l 'allusione
niscenza andra inteso, a suo parere, ne piu ne meno che come platonica alia dialettica in questo passo ( 8 ta.A£y ecr8at, a7) come
una corretta applicazione del metodo maieutico socratico (cfr. un'occasione per porre in rilievo un indizio del fatto che Platone
II 52- III 28 e nota ad loc. ) . concepisce la vera dialettica come una forma di collaborazione,
XVI 4 1 -XVII 24 L'A. si chiede come Platone giustifichi il non di antagonismo. Questo diviene un tema importante in Tht.
passaggio da (4) a (5) (cfr. nota precedente) . E chiaro che dalla 1 67 d- 1 68b, e una delle ragioni dell'interesse dell' A. e probabil­
mera identita di sapienti e conoscitori non potremmo inferire mente dovuta al fatto che esso anticipa il passo successivo.
l'identita di sapienza e conoscenza, cos! �orne dall'identita di XVIII 1 1 -XIX 20 L'A. interpreta notKtAa ( Tht. 1 46d4) nel
�reat � re con il fegato e di creature con il cuore non si puo senso di 'cose che so no, singolarmente prese, complesse', mentre
mfenre che fegato e cuore siano identici. Ma 1 'A. sostiene· che, la maggior parte dei traduttori moderni di Platone intende 'un'in­
se due proprieta sono coestensive non soltanto in quanto appar­ tera varied di cose'. L'idea espressa in questo passo che la specie
tengono precis amente agli stessi individui rna anche perche sia composta quanto alia definizione, mentre il genere e incom­
appartengono loro sotto lo stesso rispetto ('nelle stesse cose'), posto, risale perlomeno ad Aristotele (Metaph. Z 1 2 , H 6). Si
allora risulta tra di esse una relazione di identita. veda Prod. in A le. 2 1 4, 1 6 sgg. : 6 8£ y£ vwvtcrKo<; &v nK p u <; 'tO
Puo essere consigliabile intendere 'sotto lo stesso rispetto' in 'tOU 8£at'tTJ'tOU 1tEJtOv8ev (sc. Pl. A le. I 1 09b1 -2)· EV epffi't118d<;

-502- -50 3-
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·

1tOAAa av8 ' f:voc; Aeyn Kat J..l f ptKUl'tfpa ant 'tOU Ka86'Aou K'tA. sarebbe rivolta direttamente contro Socrate, e per questo motivo
Pua darsi che questo passo implichi la stessa interpretazione che e difficile pensare che i suoi autori siano dei Platonici. Il fatto
viene offerta dall' A. che questi critici non vengano descritti come avversari (cfr. il
XVIII 2 5 - 3 8 Per la regola secondo cui non si deve definire semplice cpacriv a XIX 47) e l'atteggiamento accomodante che
l'anteriore per mezzo del posteriore, cfr. Arist. Top . VI 4 . 1' A. adotta nei loro confronti rendono forse piu probabile l'ipo­
X I X 3 0-46 La parafrasi a XIX 30-44 sostituisce a cp pasnc;, tesi che si tratti di Platonici, e che dunque ci si trovi di fronte
usato da Platone ( Tht. 1 46d7), 'A€ync;. Questo permette di com­ a un dibattito interno alla scuola su come rendere giustizia nel
prendere piu agevolmente che il rimprovero rivolto a Teeteto e modo migliore aile parole del maestro.
quello che, dicendo 'arte del calzolaio' (crKunK�v), egli intende L'obiezione (XIX 46-XX 1 4) e che, benche una definizione
dire 'conoscenza della fabbricazione dei calzari' ( E7tt<J't�J..lll V esprima una relazione reciproca di un qualche tipo, e un errore
{moOTtJ..lU'trov £pyacriac;). Che sia questa lo scopo del lieve muta­ considerare tale relazione come sinonimica. Per sinonimia si
mento terminologico risulta chiaro dall' osservazione che l ' A. intende una relazione che implica, salva veritate, la intersosti­
aggiunge ai rr. 44-46, dove 1owv - secondo l'uso stoico - viene tuibilita. Ma se definiens e definiendum sono convertibili salva
a significare la caratteristica che definisce una cosa (cfr. SVF II veritate, possono essere intersostituiti persino all'interno della
226; per il diverso uso aristotelico del termine, cfr. Top . 1 0 1 b 1 9 definizione. Nel qual caso, chiunque enunci una definizione
sgg.). Cos'i, l' A . mostra che a suo parere Socrate sta portando alla enuncera una mera tautologia, e questo e assurdo.
luce il vero significate del definiens usa to da T eeteto, e non Applicato al ragionamento di Tht. 1 46de, si suppone che
soltanto qualche ulteriore rapporto di identita in cui si trovi ad questo mostri che, allorquando Teeteto risponde 'conoscenza e
essere. Arte del calzolaio significa conoscenza della fabbricazio ­ arte del calzolaio', Socrate non possa legittimamente obiettare
ne dei calzari perche tale e il suo definiens. Se non si coglie che, essendo l'arte del calzolaio di per se definibile come 'cono­
questo punto, e difficile comprendere il senso del problema che scenza della fabbricazione dei calzari', la definizione di Teeteto
l'A. si accinge ora a discutere (cfr. nota a XIX 46-XX 24). e semanticamente equivalente a 'conoscenza e conoscenza della
XIX 44-46 E essenziale rendersi conto che - come indica la fabbricazione dei calzari '.
punteggiatura adottata nella traduzione - si tratta di una glossa Sembra poi che questi critici aggiungano un esempio ausilia­
dell' A., e non della continuazione della parafrasi. Solo cos'i "COUto rio (XX 1 5 -24). Se questa sostituzione fosse valida, anche nel
pua essere inteso come una ripresa di 34-36, cosa necessaria se caso in cui la relazione espressa dal verbo 'essere' no· n sia de­
si vuole evitare lo scomodo espediente di emendare, con l'ed.pr. , finitoria rna ancora di identita, bisognerebbe presupporre la
<JKUnKfl<; in 'tfK'tOVtKflc;. La giustapposizione di parafrasi e com­ intersostituibilita salva veritate. Se 'Achille' e 'il figlio di Peleo'
menta senza che la transizione dall'una all'altra sia segnalata e fossero universalmente intersostituibili, dire che Achille era il
un procedimento normale dell' A . : cfr. XI 1 2, LVIII 39, ecc. figlio di Peleo sarebbe lo stesso che dire Achille era Achille.
XIX 46-XX 24 E evidente che si sta citando un'obiezione Questa volta viene presentato il motivo per cui la sostituzione
a quanta precede. Pua trattarsi (a) di un'obiezione alla parafrasi e discutibile: solo 'accidentalmente' (me; <JUJ..l�f�llKf), parlando
e spiegazione immediatamente precedent", che fraintenderebbe del 'figlio di Peleo', si parla di 'Achille'. . .
le parole di Socrate; oppure (b) di un' obiezione al modo in cui Si potrebbe pensare che cia implichi che, bench � Achtlle e 1!
Socrate in ten de le parole di T eeteto. N el primo caso, possiamo figlio di Peleo siano identici, si tratta di identita 'acetdentale ' . J:?t
pens are che gli au tori dell' obiezione siano essi stessi dei Plato­ primo acchito questa analisi sembrerebbe dover molto ad An­
nici: infatti, dal momenta che cia che essi lamentano e che l'in­ stotele, SE 1 79a35 sgg., dove l'identita accidentale spiega perche
terpretazione attribuisce a Socrate un'inferenza scorretta, e le­ si pua conoscere Corisco e tuttavia non conoscere l'uomo che
cito presumere che siano a loro volta impegnati a rendere si sta avvicinando, che risulta essere Corisco. Ma non e del tutto
l'inferenza valida. D'altra parte, se (b) fosse corretto, 1' obiezione chiaro quale funzione essa potrebbe svolgere qui. Per un verso,

-504- -505-
COMMENTARIUM IN PLATONIS <<THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM·

anche ammesso che Achille e figlio di Peleo accidentalmente, In termini generali la lezione e di grande valore. Poniamo che
sarebbe poco soddisfacente se questa soluzione funzionasse solo il segno '=' indichi qualunque genere di identita che non rientri
per le identita accidentali. In linea di principio, anche enunciati nella mera sinonimia o autoidentita, sia essa definibilita come x,
su identita essenziali, come '2 + 2 = 4' non dovrebbero essere identita accidentale, identita essenziale. Cio che i critici sosten­
' '
riducibili ad enunciati tautologici. Per altro verso, la lezione del gono e che, se uno dice 'x e y , e se di fatto y z,' non ne segue
=

'
Secondo esempio e intesa come applicabile a} primo; rna qualun­ (se non 'accidentalmente') che si sia detto 0 inteso dire x e z'.
que sia il tipo di identita espressa da 'L'uomo e un animale E questa e certamente corretto. Allorche piu avanti Socrate dice:
razionale mortale', ben difficilmente puo trattarsi di un'identita «L'argilla e terra impastata con acqua» , anche ammesso che, di
accidental e. fatto, l'acqua e identica a, o definibile come, H20, non ne segue
Sarebbe forse meglio, allora, intendere 'accidentalmente' come che Socrate abbia detto oppure inteso dire che l'argilla e terra
modificatore non della relazione di identita tra Achille e il figlio impastata con HzO. Un'analisi moderna di questo fenomeno
di Peleo, rna della relazione di identita tra l'enunciato sul 'figlio concentrerebbe sicuramente l'attenzione sul fatto che il contesto
di Peleo ' e l'enunciato equivalente su 'Achille'. Di fatto, questo - 'dire' 0 'aver l'intenzione di dire'- e opaco dal punto di vista
e il modo piu naturale di leggere il testo greco, dove a XX 2 3 - referenziale e per questo motivo non consente la sostituzione.
2 4 , dopo w\rto yap, si puo sottintendere an:£Kpt8T,: «Questo Tuttavia questi critici antichi hanno almeno compiuto un impor­
infatti (ha risposto ), rna accidentalmente» ; 1' altra ricostruzione tante passo in avanti individuando la fallacia (per una analoga
richiederebbe una lettura del tipo «lnfatti egli (sc. Achille) e fallacia, di cui l'autore non si e reso canto, cfr. Alex. Aphr.
questo (sc. il figlio di Pel eo), rna accidentalmente», che implica Man tissa 1 5 9, 22-26) .
una certa forzatura del greco [il problema sarebbe semplificato Ogni ipotesi s u quale fosse la lettura alternativa del passo (se
qualora potessimo leggere -c�{no yap, «lnfatti essi (sc. Achille e mai ve n'era una) offerta da questi critici, posto che si trattasse
il figlio di Pel eo) so no identici . . . » , invece di t ?1ho yap, rna di Platonici, sembra destinata a restare infruttuosa.
1' autopsia del papiro lo ha escluso ] . XIX 47-XX 1 avncr-cp£cpn: per quest'uso del verbo, cfr.
Sulla base d i questa ricostruzione, non sara pm necessaria Arist. Top. 1 54b2-3 e Antipatro, SVF II 226. Cio che qui si
chiedersi quale tipo di identita sia sottesa alla sostituzione. afferma sembra essere che, pur non essendo la relazione espressa
Supponiamo che uno dica che 4 e il numero degli evangelisti. dalla definizione di identita stretta, definiens e definiendum
Anche se l'identita 2 + 2 4 e tutt'altro che Kat a O"U!lBEBllKO�,
= possono essere correttamente detti l 'uno dell'altro.
si potra legittimamente sostenere che questa persona non ha XX 24-3 7 La replica dell' A. ai critici sembra essere che la
detto, se non Ka t a cru!lB£B11 K6�, che 2 + 2 e il numero degli sua analisi non accolla a Socrate la fallace strategia riduttivistica
evangelisti. che la loro critica prospetta. In altre parole, Socrate non sta
Benche la nozione di dire qualcosa 'accidentalmente' risulti cercando di ridurre cio che Teeteto ha detto, o intendeva dire,
di facile comprensione, essa non richiama direttamente l'uso a qualcosa che non ha detto o non intendeva dire. Piuttosto, egli
aristotelico standard di cru!lBEBllKO�, che viene normalmente vuole analizzare Ia definizione di Teeteto in termini che ne
riservato a connessioni che non si verifi4:ano sempre o per la mettano a nudo le deficienze logiche nascoste: (a) il definiens
maggior parte delle volte. Dobbiamo piuttosto pensare ad un appartiene a una categoria sbagliata; (b) il definiens e posteriore
significato piu debole di Kat a cru 11BEB11K6�, 'incidentalmente' , al definiendu m . Entrambi questi punti richiamano da vicino i
quale si trova forse in Arist. Int. 2 1 a2 5 - 2 8 , dove si Iegge che Topici di Aristotele.
affermare di Omero che 'e un poeta' implica dire che 'e', rna solo L'A. comincia con il problema categoriale. Dopo aver rifor­
'incidentalmente' (Kat a cru11BEB11K6�), o Ph. VI 1 0, 240b 8 - 1 2 , mulato la definizione di Teeteto nella forma 'conoscenza e co­
dove i l movimento d i un'imbarcazione coinvolge i l movimento noscenza della fabbricazione dei calzari (ecc. )', Socrate obietta
'incidentale' (Kat a cru 11BEB11K6�) del suo passeggero. che la sua domanda non concerneva di che cosa la conoscenza

- 50 6 - - 50 7 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS « THEAETETUM •
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM•

sia conoscenza, rna che cos a sia la conoscenza in se stessa ( 1 46e7- Frede [Categories in Aristotle, in Studies in A�istot!e (ed. D .J.
1 0). Secondo 1'analisi dell' A., questa riformulazione avev� lo .
O 'Meara), Washingon D . C . , The Catholic Umvers1ty of Ame­
scopo del tutto innocente di smascherare un errore categonale. rica Press 1 98 1 , rist. in M. FREDE, Essays in Ancient Philosophy,
La domanda sulla conoscenza rientrava nella categoria del 'che Minneapolis, University of Minnesota Press 1 98 7, 2 _9 -48]' riflet­
cos'e', la risposta nella categoria della relazione. terebbe accuratamente l'origine della teoria nella dialettica . pia­
Dal punto di vista metafisico, questo ha poco a che fare con tonica. E gli non e interessato al luogo che la conoscenza come
l'aristotelismo (cfr. anche Moraux, Aristotelismus [1 9 84], 486). tale occupa nello schema delle categori� , rna al � odo i� �u! 1�
Puo sembrare che 1' A. associ la conoscenza in se stessa con la categorie possono essere usate per class1hcare . � Iffere nti t1p1 d1
categoria del 'che cos 'e' : cioe la categoria della sostanza, e 1� sua domande e risposte su un qualunque oggetto d1- mdagme, . a pre­
specie (l'arte del calzolaw, ecc.), con la categona . della rel zwne.
� scindere dal suo status categoriale. Ci si puo chiedere che cosa
Aristotele, invece, fa rientrare la conoscenza nella categona della una cosa sia, quanto grande sia, dove sia, ecc .; rna doma!lda e
relazione poiche essa e inseparabilmente correlata co � il suo risposta devono collocarsi all'interno della stessa categona. La
oggetto, il conoscibile, mentre fa rientrare la sua specie nel � a definizione di Teeteto ha fallito perche contravveniva a questo
categoria della qualita. Egli non colloca ne il genere ne le spec1e presupposto, e la parafrasi di Socrate non ha fatto altro che
individuali della conoscenza nella categoria della sostanza. smascherare 1' errore categoriale.
Per fortuna, tuttavia, cio che 1' A. sostiene ha poco a che XX 3 1 -32 m:p1 au'tou 7tpayj.la'to�: l'integrazione au'tou (Tou)
vedere con la metafisica. La sua dipendenza dall'aristotelismo e 7tpayj.la't0� suggerita nell' ed.pr. norm� lizzerebbe il greco, � a
qui, com'e naturale per un platonico, di tipo metodologico, e p�r l'omissione dell'articolo dopo au't6� nentra nell'uso platomco
questa ragione il suo modo di affrontare la teoria dell � categone standard allorche ci si riferisce alle Idee o essenze (e.g. R. 363 a 1 ,
e debitore piu ai Topici che alle Categorie. In quest'uluma opera, 6 1 2 c 1 0) e dovrebbe probabilmente venir rispettata.
la categoria primaria e limitata alle sostanze aristoteliche in senso XX 3 7-XXI 1 3 Il secondo errore che la parafrasi di Socrate
proprio e le altre categorie sono considera� e come str�menti che ha portato alla luce, a parere dell'interprete, e che Teeteto ha
classificano tutto cio che puo essere pred1cato d1. tah sostanze. definito cio che e anteriore per mezzo di cio che e posteriore.
Ma in Top. I 9, 1 03b27 sgg. Aristotele dice: « Chi significa 'che
cos'e' ('to 'tt e<ni) talora significa la sostanza, talora la quantita,
}
Questa interpretazione, probabilmente, si fo �da sul ' ar� omen­
tazione seguente a 1 4 7a7-b8, che usa l'esempw dell a� g�lla, m�
tal ora la qualita, tal ora un' altra delle categorie», e prosegue si intende applicabile, mutatis mutandis, alla dehmzwne . d1
spiegando che, se si indica un colore e si dice 'Questo e bianco' T eeteto: se il definiendum compare nel definie:zs, com� accad �
o ' Questo e un colore' si enuncia 'che cos 'e' indicando una in 'Conoscenza e conoscenza della fabbncazwne de1 calzan
qualita, non una sostanza. Alessandro (in Top. 66, 3 3 ) commenta (ecc.)', o in 'L'argilla e l'argilla dei fornaciai (ec� .)', allora la
utilmente: « ' Che cos'e' e una delle cose dette in molti sensi» . E, definizione fallisce perche presuppone la comprenswne propno _
per dirla con Ackrill Q.L. ACKRILL, Aristotle's Categories and De del termine che deve ancora essere spiegato .
lnterpretatione, Oxford, Oxford Univ. Press 1 963, 8 0), «In this Qui sembra verificarsi uno slittamento da un principia gno­
passage (sc. in contrasto con le Categm;ie), where the question seologico ad uno ontologico. Il princip� o platonico sembra av � r e
'what is it?' is thought of as addressed to items in any category, .
un carattere primariamente gnoseolog1co: se non compren�:b 1l
Aristotle can no longer use 'what is it' as a label for the first termine ' conoscenza', non comprendi neppure 1' espressw ne
category but employs the noun for 'substance'» (per una appli­ 'conoscenza della fabbricazione dei calzari' . L'analisi dell'A.
cazione analoga della teoria delle categorie, cfr. Metaph. Z 4, sembra avere un carattere ontologico: non si puo definire cor­
1 030a 1 7 sgg.) . rettamente una cosa per mezzo di cose che le sono logicamen te
E esattamente questo l o sfondo s u cui s i colloca l'uso che 1' A . posteriori, dal momento che questo procedimento e circolare (la
fa qui della teoria delle categorie, u n u s o i l quale, secondo M. si definira 'tramite se stessa').

-508 - -509
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THFAETETUM·
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM·

Si potrebbe dire, in appoggio alla reinterpretazione dell' A., 'indagine dialettica', rna piuttosto di 'teorema dialettico', come
che essa Iibera Platone dall'inferenza piu seriamente fallace in S.E. M. VIII 231 e probabilmente I 301; cfr. XXXIV 39-41.
dell'argomentazione. ' Comprendere' introduce un contesto XXI 16-24 Si puo affermare con certezza che al r. 22 o[n,
opaco, nel quale la sostituzione di termini equivalenti non e proposto dall'ed.pr. ed accolto da Praechter (che pure ha gran­
normalmente accettabile. Se comprendi la parola 'acqua', e acqua clemente contribuito alla ricostruzione dei rr. 21-22), e errato,
e H20, questo non implica che tu comprenda la formula 'HzO'. poiche l' A. metterebbe in bocca a Platone proprio la fallacia per
Analogamente, anche se 'arte del calzolaio ' = 'conoscenza della riscattarlo dalla quale si e dato tanta pena a XX 24-XXI 13.
fabbricazione dei calzari', e possibile che tu comprenda 'arte del Inoltre, si tratterebbe di una bizzarra parafrasi di quello che
calzolaio ' senza necessariamente comprendere la formula 'cono­ Socrate dice.
scenza della fabbricazione dei calzari'. E benche Platone incorra XXII 7-13 J..lf'taA�\jltt: 1' A. sembra avere in mente Aristo­
abbastanza spesso in queste sostituzioni fallaci, ci si puo atten­ tele, Top. II 5, a proposito dell' espediente di convertire la tesi
dere che 1' A. stia molto piu in guardia nei confronti di rischi di avversaria in una forma che ne consenta piu agevolmente la
questo genere, non foss'altro a causa dell'avvertimento datogli confutazione - un espediente che Aristotele afferma essere talora
dai critici anonimi citati a XIX 46-XX 24. La sua reinterpreta­ necessaria (avayKa'iov , 111b33, cfr. XXII 9, avayKato't(i'tn) .
zione risponde quindi a quel principia di generositii spesso Aristotele lo chiama J..lf'tUATJ\jltt; (Top. 112a21-22, cfr. 130a38-b3,
invocato, in base al quale non si attribuiscono argomenti fallaci 147b13- 1 5) e sembra avere in mente proprio il tipo di procedi­
a Platone nei casi in cui il testo possa prestarsi ad una lettura mento seguito da Socrate nel sostituire termini equivalenti a
alternativa, che lo renda esente da pecche. 146d6-c2. Si tratta, in effetti, dell'uso normale del termine nei
Ma questa reinterpretazione e plausibile? Perlomeno, sarebbe grammatici e nei retori: cfr. I. SLUITER, Ancient Grammar in
molto plausibile per chi, come 1' A., attinga le regole dai Topici Context, Amsterdam, VU University Press 1 990, 1 1 1 -117 (l'al­
di Aristotele. In Top. VI 4, la dove Aristotele espone il principia tro uso tecnico, come equivalente di npocrATJ\jftt; nella sillogistica,
che una definizione veramente scientifica deve definire il poste­ non interessa questo passo).
riore per mezzo dell' anteriore, esso e presentato come 1' esigenza Se e cos'i, il commento dell' A. e purtroppo fuori posto.
che il definiens sia 'piu conoscibile (yvwptJ..tonrpov)'. Ma, ne la Applicandolo a questo lemma, potrebbe dare l'impressione di
cosa deve stupire, questo risulta significare 'piu conoscibile in aver frainteso il termine, interpretandolo come se si riferisse a
assoluto (yvwptJ..to:rtrpov anA.&r;)', dal momento che normalmente quel tipo di napapoA.� usato dai filosofi a scopo parodistico (cfr.
e cio che e posteriore, p. es. le specie del definiendum, che sara e. g. S.E. M. IX 133- 1 34). Questo potrebbe costituire un segno
'piu conoscibile per noi'. Percio, tutto quello che 1' A. deve fare, che egli dipende, per questo passo, da un commentario prece­
per rinsaldare la sua reinterpretazione, e intendere che, quando dente e che per sbaglio interpreta un commento a 146d6-e2 come
Socrate in questo passo parla di 'comprendere', si riferisce a se si riferisse a 147ab.
quella conoscenza scientifica idealizzata che Aristotele chiama Tuttavia, una spiegazione piu probabile e che il commento
'assoluta'; cos'i, ogni distinzione tra comprensibilitii e priorita dell' A. sia stato spostato per un errore di uno scriba. La su �
logica si annulla. Se questa ricostruzione e corretta, ancora una attuale collocazione tra il lemma (XXI 46-XXII 7) e la parafras1
volta 1' A. e riuscito a porre !'Organon di Aristotele al servizio (XXII 13-18) interrompe infatti la sequenza lemma-parafrasi­
del testo di Platone. Cfr. XLIV 50-XLV 3, dove cracp£<J't£pa, un esegesi, di cui 1' A. si serve regolarmente (qual ora ci sia la para­
equivalente aristotelico di yvwptJ..lO:rt £pa, viene probabilmente frasi). Da questo si puo dedurre che, con ogni probabilita, non
usato in questo stesso senso assoluto. era stato pensato per questo luogo. II suo contenuto si adatte­
XX 37-39 erropTJJ..lU OtaA£K'ttKOV: non si tratta dell'uso ari­ rebbe bene al commento a 146d6-e3, forse come paragrafo con­
stotelico dell'espressione (che si trova forse in Top. 104b1, e clusive dopo E<J'ttV a XXI 13. La genesi dell'errore va ricercata
sicuramente in Alex. Aphr. in Metaph. 55, 13; 1 77, 22), cioe di in una copia precedente, e a questo riguardo tre spiegazioni sono

- 51 0 - - 511-
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»

possibili: (1) che si tratti di un'omissione dello scriba, successi­ ancora opportunamente articolata, e fornisce una solida base per
vamente aggiunta in margine; (2) che si tratti di un addendum_ la comprensione quotidiana, irriflessa, delle parole (cfr. XLVI
in margine da parte dell'A.; (3) che si tratti di una glossa. In tutti �3-4�, �note ad lac.). In questo passo, non e la comprensione
e tre i casi si puo ipotizzare che il testo sia stato scritto nel lmgmsuca, rna solo la comprensione dialettica - la comprensione
margine destro della colonna, e che un copista successivo lo dell'arte del calzolaio in quanta specie di conoscenza (23-25) -
.
abbia per errore inserito nella colonna successiva. quel�a che Socrate mtende negare a chiunque ignori la definizio­
XXII 27-30 -ro e�T\<;: si tratta del termine tecnico gramma­ ne d1 conoscenza.
ticale che indica 1' ordine delle parole corretto o naturale [cfr. C?sl, a stare all'interpretazione dell'A., questo passo non
Sluiter, op. cit., 61-69 e S.E. M. I 301: -ra e�T\<; nEpt -rl]v A.£�tv (sc. cont1ene nessun argomento contro la nostra capacita di servirci
a Pl. Ti. 35a) a naV't£<; oi nA.ci-rrovo<; E�llytl'tal E<!tytl<H:X:V ], rna non con successo di una parola anche se non ne afferriamo la defi­
e facile capire quale chiarimento 1' A. pensi di apportare alia nizione. Socrate sta soltanto perorando la causa della priorita del
sintassi della frase. Il lieve spostamento di ordine potrebbe avere genere nella co �prensione della definizione (che, si presume,
l'intento di mostrare che n<; non e interrogativo. Ma quello che deve essere eqmparata a quella conoscibilita idealizzata a cui si
non e ovvio e perche si potrebbe pensare che lo fosse. riferiva l'espressione di Aristotele 'piu conoscibile in assoluto',
XXII 39-47 Come nell'argomentazione molto simile di S. E. vd. supra, nota a XX 37-XXI 1 3). Si puo sostenere che l'inter­
P. II 211, la definizione e quella del nome comune 'uomo'. L'uso pretazione si accordi non solo con il testo di Tht. 146-147, rna
del nome proprio 'Socrate' (indefinibile) e fuorviante. Ci si anche con il seguito del dialogo, dove una versione della 'fallacia
sarebbe aspettati 'Salve, uomo'. Per la teoria epicurea, si veda socratica' viene respinta come 'sofistica' (196d sgg.), rna dove la
anche Asmis 1984, 39 sgg. , che tuttavia considera, a torto, 42- sc?rr�ttezza di defi nizioni che non rispettano le regole della
. . .
47 come un commento dell'A. (39 n. 14). Poiche siamo ancora pnonta, v1ene nbadlta nell'argomentazione finale (21 0a).
in discorso indiretto, e chiaro che viene attribuito ad Epicuro XXIII 48-XXIV 1 Cfr. D.L. III 63-64: xpf\-rat 8£ [sc. o
(CPF I. 1 * * 51 6T). nA.a-rrov] Kat £nt 8ta<p£p6v-rro<; Ollj.latVOj.lfVOJV 'tOt<; au-rot<; OVOj.la­
XXIII 1-12 II passo contiene 1' opinione dell'A. sulla fun­ crtv . 0 youv <paUAO<; AfyE'tat nap ' au-rep Kat E1tt 'tOU &nA.ou, cO<; Kat
zione delle definizioni: 'dispiegare' o 'articolare' le nostre 'con­ napa Eu ptni8n . . . XPT\'tat 8£ 0 nA.a-rrov EV tO't£ au-rep Kat £nt 'tOU
cezioni comuni' naturali (Kotval. i:vvotat, npoA�'Jfn<;) delle cose, KaKou· i:crn 8 ' O't£ Kat £n1 wu j.llKpou . Cfr. anche Boeto, fr. 5
cioe metterci in grado di 'ricordare' le nostre conoscenze pre­ Dyck [A.R. DYCK, Notes on Platonic Lexicography in Antiquity,
natali. Cfr. XLVI 43-XLVII 7. HSCP 89 (1985), 75-88] =test. 97.2 Dorrie - Baltes (Platonismus
XXIII 15-25 Qui 1' A. ajsolve Platone dall'accusa di aver [1993], p. 96, dove oltre a questi sono elencati sette ulteriori
commesso la 'fallacia socratica' secondo cui se non conosci che significati, compreso EUKa'ta<ppoVll'tO<;, termine che 1' A. utilizza
cos'e il genere, p. es. la conoscenza, non conosci nepp�re che a LXVII 40-41).
cos a so no le. sue specie: arte del calzolaio, geometria, ecc. E facile XXIV 6-10 Si tratta di un'evidente allusione alla dottrina di
vedere come un platonico unitarista, che legga questo passo alia Filebo 16c sgg., rna la spiegazione e meno promettente di quanto
luce della teoria della reminiscenza (cfr. nota precedente) possa non sembri a prima vista perche le specie, elencate da Teeteto,
presentare un Socrate sostenitore di una tesi liberata da ogni � on son<? individui e percio, a parere della maggior parte degli
scorrettezza. Se non si conosce la definizione di una cosa, non mterpret1 del Filebo, varrebbero ivi come 'molti' determinati,
ne segue necessariamente che la si ignori totalmente, e con lei non come annpa. Cfr. anche XXXVII 3-29.
le sue specie o i suoi esemplari, e tanto meno che si ignori XXIV 8-9 -r p6nov nva: la limitazione e dovuta al fatto che
totalmente il significato stesso del nome. Semplicemente, manca �el.l'':lniverso platonico, che e finito, gli individui non sono molti
una piena comprensione dialettica di essa. Non e facile ignorarla mfmltamente, rna molti indefinitamente, o, forse, molti infini­
totalmente, perche la sua concezione e innata, anche se non tamente, rna solo sub specie aeternitatis. Cfr. per contrasto,

- 512 -
-513-
35
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM»

tuttavia, XXXVII 1 2- 1 5 e Alcin. Did. 1 78, 5-6 Whittaker, dove l'esitazione di Aristotele di fronte alia questione se la definizione
gli individui sono 'infiniti' senza tale limitazione. del vento come 'aria in movimento' meriti il rimprovero rival­
XXIV 30-XXV 29 = CPF I.1 * 24 SST. II commento dell'A. tole. E sufficiente pensare, suggerisce 1' A., che 1' esitazione di
e un esempio di cia con cui dovevano cimentarsi tutti coloro che Aristotele sui vento coinvolga anche la definizione, molto simi­
cercarono di armonizzare Platone e Aristotele, il problema di le, dell'argilla, e ancora una volta lo ritroveremo dalla nostra
che cosa fare quando Aristotele critica direttamente Platone. parte- se 1' A. avesse letto Metaph. H 2, avrebbe potuto ricordare
Aristotele (Top. 1 27a3- 1 9) aveva incluso l'esempio dell' 'argilla' in proprio sostegno che a 1 043a9- 1 0 lo stesso Aristotele accoglie
del Teeteto in una lista di definizioni mal costruite, perche, a suo la definizione del ghiaccio come 'acqua ghiacciata'.
parere, considerano l'origine materiale del definiendum come XXIV 45 U7tOD£tK'tEov: sembra trattarsi di un autentico er­
fosse il suo genere. II genere deve essere predicabile con verita rore di scrittura, non di una vera e propria varia lectio per
del definiendum, rna l'acqua non si pua predicare con verita l'aristotelico a7toD£K'tEOV. Tuttavia, l'errore poteva trovarsi gia
della neve o del vino, percia la neve non pua essere definita come nel testo copiato dall'A.
'acqua ghiacciata' ne il vino come 'acqua imputridita'. Analoga­ La conoscenza dettagliata dei Topici che 1' A. rivela in questo
mente, l'argilla non pua essere 'terra intrisa di umidita', e il passo non si concilia facilmente con 1' asserzione di Moraux ( 1 984,
vento non dovrebbe essere definito come 'aria in movimento': 483) secondo il quale egli trarrebbe le proprie informazioni su
non e l'aria in se stessa, dal momento che la stessa aria pua Aristotele esclusivamente da un manuale.
permanere dopo che i} Vento e cessato; piuttOStO, e i} movimentO XXV 30-XLV 40 Ben venti colonne di commento sono
dell'aria. dedicate a venticinque righe soltanto di testo platonico (147d3-
In risposta, 1' A. accoglie la critica generale di Aristotele, rna 1 48b3), nelle quali Teeteto espone la ricerca da lui svolta con
suggerisce che questa particolare definizione non avrebbe dovu­ Teodoro intorno aile radici razionali e irrazionali. Come mai?
to rientrare tra i suoi bersagli. La sua strategia consiste nell'as­ In linea di principia, 1' A. non mostra interesse per nulla di
sumere come caso paradigmatico l'esempio del vino: non pos­ cia che viene detto da personaggi diversi da Socrate. Cosl, ad
siamo dire che il vino sia acqua, dal momento che, anche se in esempio, egli sorvola su quasi tutto il proemio, a parte le poche
origine deriva dall'acqua, non e acqua ora e non potra. mai ri­ parole di Socrate che vi so no riportate (cfr. nota a IV 27-31 ). Ma
diventare acqua. In questo caso, l'argilla e differente, sostiene, questo non vale nel caso in cui cia che viene detto riscuota
perche non solo deriva dalla terra, rna la terra deve restare pre­ l'esplicita approvazione di Socrate: cfr. supra, pp. 256-257. E un
sente in essa, dal momento che, non appena si secca, torna ad caso di questo tipo e proprio costituito dal resoconto di Teeteto
essere terra (naturalmente, avrebbe dovuto dire qualcosa di a proposito della ricerca sugli irrazionali da lui compiuta sotto
analogo a proposito della neve). Aristotele avrebbe potuto re­ la guida di Teodoro, dal momento che Socrate la loda grande­
.
phcare che la terra, come tutti gli ingredienti materiali di una mente. L'A. si sente cosl autorizzato ad interpretare il passo
mescolanza, e presente nel composto solo in potenza. Ma su come se in esso Platone si pronunciasse circa il proprio metodo:
questo punto la teoria platonica degli elementi, secondo cui la XLIV 43-XLV 40. E Platone viene trattato come se fosse il vero
mescolanza e una mera giustapposizione di particelle dei due parlante (XXVIII 37-XXIX 1 ; XXXVII 3 sgg.; XLIV 43-50;
elementi terra ed acqua, sarebbe probabilmente sufficiente a XLV 25-40), cosl come avviene in Anatolio, ap. [Iamb.] Theol.
esimere l'A. dal concedere questo punto ad Aristotele. Cos!, che Ar. 1 1 , 9- 1 6 De Falco, che discute perche Platone (non Teodoro)
se ne renda conto oppure no, il disaccordo residuo tra 1' A. ed si fosse fermato alia radice quadrata di 17 (vd. infra, nota a
Aristotele potrebbe ridursi ad un contrasto sulla fisica, non sui XXXV 2 1 -XXXVI 35), e in Anon. Proleg. 5, 13 Westerink -
metoda dialettico. Segonds, che attribuisce a Platone (non a Teeteto) l'introduzione
Tuttavia, la parte pili ingegnosa della sforzo compiuto dall'A. di J.Lf\Koc; come termine tecnico a Tht. 1 48a7.
per contenere i danni e il modo in cui, a XXV 1 7-29, egli sfrutta Benche questo possa essere il motivo formale per includere

-514- -515-
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»

la discussione del passo, la sua ampiezza non e giustificata dal XXVI 10 Per quest'uso sostantivato di Ka8oAtKOV, che e di
contenuto, straordinariamente superficiale; 1' A. cerca di com­ provenienza stoica, cfr. XXXVII 9-10 e S.E. M. XI 11.
pensare cio con la prolissita (cfr. Tittel 1906, «ermiidender XXVI 11 Per nEptA<X�EtV, 'abbracciare' (cfr. anche XXXVII
Weitscheifigkeit>> ). Una spiegazione generosa potrebbe essere 5-6, 10-11, 29, 43-44, 46-47, XLV 48) si veda Pl. Tht. 148d, Sph.
che 1' A. si sentiva costretto ad esprimersi in questo modo per 226e, 249d, Phdr. 273e, Ti. 30c, Lg. 823b, 837a, Plt. 288c. L'idea
far concessioni all'ignoranza matematica dei suoi allievi. Ma che fondamentale convogliata dal termine e la 'comprensione' (nel
non si tratti della spiegazione corretta risulta dal fatto che, mentre senso di 'inclusione') di una pluralita di cose sotto un'unica
spiega in modo laborioso e ripetitivo l'aritmetica piu semplice, classe o sotto un unico nome. Tale significato non sembra avere
omette al tempo stesso di discutere la questione fondamentale relazione con l'uso di m:ptA<X�-t�&vnv in Tht. 1 48a3 (riecheggiato
di come venisse dimostrata l'irrazionalita, o di quale relazione dall'A. a XXXIX 39-40) dove il verbo e usato nel significato per
intercorresse tra tale dimostrazione e le costruzioni dei quadrati il quale 1' A. u.sa normalmente nEpt£xnv, cioe 'delimitare' nel
che egli stesso discute. E la parte centrale, assai complessa, della senso geometnco.
costruzione geometrica (XXX 26-XXXI 22), dove e chiaro che, XXVI 26-48 Non vi e dubbio che 1' A. intenda l'uso che i
una volta tanto, 1' A. dispone di una buona fonte matematica, ragazzi avevano fatto di ouva�-ttt� e !-LTtKll come designante due
viene esposta senza la minima concessione all'ignoranza degli specie di quadrati, mentre e altrettanto sicuro che Tht. 148ab fa
allievi: il che induce a ritenere che non e di questo che egli si di essi i lati di questi rispettivi quadrati. Egli ripete questo punto
preoccupa. Si veda infra, nota a XXIX 40-XXXI 28. Purtroppo a XXXIII 8-16, XL 39-41, XLV 9-14, mentre a XLIV 21-40
la conclusione piu probabile e che 1' A. sia, in matematica, un compie un errore analogo per i cubi. Presto, notera che «gli
dilettante, che, nello sforzo di mettere insieme abbastanza cose antichi chiamavano i quadrati ouva�-ttt�>> (XXVII 31 -33); per
da dire sui passo, lo ha infarcito di tediose banalita. Malgrado dirla con Burnyeat, «Ancient scholars . . . could not conceive
questo, la sua esposizione permette di scorgere, in modo spesso how a word meaning "square" might be applied to something
suggestivo, come questo passo fosse letto in quell'epoca. that was not actually a square>> ( 1 978, 497; cfr. ibid., 498, dove
XXV 37-XXXIV 9 Si tratta della lunga introduzione alla adduce un errore simile in Pappo).
parte matematica (cfr. nota a I 1-IV 27). Essa si apre con un XXVII 1 6-17 £�£8Ew (cfr. anche XXVIII 1 9): in un conte­
sommario dell'intero passo (XXV 37-XXVII 29), quindi discute sto geometrico, il verbo indica una costruzione formale. L'A. 1�
i suoi contenuti matematici fondamentali (XXVII 29-XXXIV 1), intende nel senso che Teodoro inizio costruendo un quadrato dt
e infine ritorna a un sommario del lemma stesso (XXXIV 1-9). un piede: si veda XXV 40-42 e nota a XXV 42; cfr. XXX 23.
XXV 42 EOctKVUEV : per la discussione cfr. Knorr 1975, 69 XXVII 31-38 Dopo il sommario del brano, 1' A. passa al
sgg.; Burnyeat 1 978, 505 n. 57. II lemma dice che Teodoro primo termine del lemma, ouva�-tEWV.
l£yp<Xq>E(V) . . . U1tOq><XtVWV. Questo indica 'tracciare' (certi quadra­ XXVII 31 oi naA.moi: 1' A. considera l'intero passo mate­
ti) e 'dimostrare' l'incommensurabilita dei loro lati con il lato del matico come una preziosa lezione sul metodo dei naA.moi (XLV
quadrato di un piede? Oppure eypaq>E(V) indica anche la dimo­ 25-40). Non sembra percio esservi motivo di supl? orre, come f�
strazione stessa, come ritengono alcuni? L'A. pensa certamente Mansfeld 1 973, 113, che la presente asserzione sta qualcosa dt
che il primo stadio consistesse nel tracciare i quadrati (cfr. XXVIII piu di un'inferenza, anche se corretta, ricavata dal testo stesso.
37-XXXI 28, XXXIV 15-32), e nella presente parafrasi antepone La plausibile spiegazione linguistica di ouva�-tt� a 35-38 si ba�a
specificamente la costruzione del quadrato di un piede ad ogni certo su Tht. 148b 1 -2 (benche la si trovi anche altrove, p. es. m
dimostrazione (40-42, cfr. XXVII 1 5-19, XXVIII 18-34). Sem­ Alex. Aphr. in Metaph. 394, 34-36; per ulteriori paralleli, cfr.
bra lecito supporre, dunque, che egli interpreti Eyp<Xq>E(V) come Burnyeat 1 978, 500 n. 34).
indicante almeno questa prima costruzione, e che il suo EOctKVUEV XXVII 38-XXVIII 17 Si tratta di alcune informazioni ab­
corrisponda al solo &noq>aivrov. bastanza elementari sulla differenza tra quadrati e rettangoli.

-516 -517-
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM»
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM»

XXVIII 7-8 7tapaAATJAoypaJ.!J.tou : il termine e qui usato nel s?stantivo �he si poss� plausibilme�te sottintendere con l'agget­
ttvo femmmtle _ 7tOOtnm;, rna cornsponde anche all'uso
significato di 'rettangolo', cfr. nota a XXIX 40-XXXI 28. di 't TI
XXVIII 18-37 L'A. passa ora ad esaminare piu da vicino il 7tOOtdct nel lemma corrente), dove 'poterize' puo significar�
procedimento messo in atto all'inizio da Teodoro. soltanto 'quadrati' - il significato primario correttamente asse­
XXVIII 19 h:Sek si veda nota a XXVII 16-17. gnatogli dall'A. nel contesto di questo lemma. Ma se cia che i
XXVIII 32 L'aggiunta dell'A., che le radici quadrate irra­ sostenitori di questa tesi affermano e che il quadrato di 2 piedi
zionali sono incommensurabili non solo con 1 rna anche tra loro e divisibile in quadrati uguali di 1 piede, si tratta di un falso
non e universalmente vera. Per esempio, "'./3 e commensurabil � patente. Dovremmo allora, con Burnyeat 1978, 502, supporre
con "'./12, poiche ne e Ia meta. · che essi intendano che il quadrato di 2 piedi e divisibile in aree
XX�III 37-XXIX 40 L'A. passa ad affrontare il problema, uguali di 1 piede (xffipta o E7tt7t£Oa)? Benche questo sia possibile,
successtvamente moho dibattuto, del perche Teodoro abbia e chiaro che sarebbe preferibile non supporre un errore di genere
iniziato le dimostrazioni di irrazionalita da "'./3 e non da "'./2. (7toOtdw; per 7tOOtna), il cui risultato sarebbe comunque una
Vengono prese in consideraz�oni tre spiegazioni (cfr. Burnyeat proposta priva di senso dal punto di vista matematico. La divi­
1977, 502). !utte sem�:ano nguardare non il perche egli abbia sibilita del quadrato di 2 piedi in due rettangoli o triangoli uguali,
o�esso d_t d1m<;>strare l mcommensurabilita del lato del quadrato ciascuno dei quali con area di 1 piede, non sembra offrire alcun
d� 2 pted _ t, rna tl perch � non abbia neppure costruito il quadrato sostegno alia tesi che Teodoro tratto effettivamente il quadrato
_ _ di 2 piedi.
dt 2 ptedt. Questo cornsponde al fatto che 1' A. si concentra sulla
costruzione dei quadrati fatta da Teodoro, prescindendo total­ Vale Ia pena di prendere in considerazione un'interpretazione
mente dalle dimostrazioni vere e proprie dell'incommensurabi­ alternativa che non fa al testo maggiore violenza - benche parta
lita (cfr. nota a XXXI 22-28). Si veda, per contrasto, l'opinione dal presupposto che il testo dell'A. sia supercondensato- e che,
accolta dalla maggior parte degli storici della matematica, secon­ almeno, ha un certo senso dal punto di vista matematico. II
do Ia quale Teodoro avrebbe omesso il quadrato di 2 piedi quadrato di 2 piedi non puo essere costruito immediatamente,
perche l'incommensurabilita del suo lato (cioe l'irrazionalita di perche «non e delimitato da fattori uguali» (Jl� 7t£pt€xe•at u1to
'12) era gia ben nota. iaaKt<; 1arov, rr . 4-6), cioe non e il prodotto di lati uguali con
XXVIII 41-XXIX 1 La prima spiegazione e che aveva gia valori numerici interi; percio deve, inizialmente, essere rappre­
mos�rato come costruire il quadrato di 2 piedi nel Menone (e sentato da un rettangolo di 2 piedi. [Questa non e altro che
prectsamente a 84d-85b). Benche il quadrato che viene costruito l'applicazione alia geometria del principio di Tht. 147e-148a,
in tale _ dialog<;> �ia �n quadrato di 8 piedi, tracciato sulla diago­ espanso dall'A. a XXXII 8-XXXIII 16, che un numero come 2
n�le dt un_ ongmano quadrato di 4 piedi, con lo stesso proce­ o 3 non puo essere ottenuto 'moltiplicando fattori uguali' (iaaKt<;
dtmento s1 puo, naturalmente, costruire un quadrato di 2 piedi taov), cioe un numero intero per se stesso, rna solo 'moltiplican­
_
sulla dtagonale di un quadrato di 1 piede. do fattori disuguali', e percio e oblungo.] Quindi, il rettangolo
II soggetto sottinteso e Platone: cfr. anche a1n6v a XXIX 3 verra trasformato in quadrato con un'ulteriore costruzione, come
e nota a XXV 30-XLV 40. quella offerta dall'A. a XXX 26-XXXI 28 per trasformare in
�XIX 1-27 La seconda spiegazione e piu difficile da rico­ 51uadrato il rettangolo di 3 piedi . Ma quello stesso rettangolo di
s�rmr�. E�sa sell_lbra consistere nell'affermazione che il quadrato 2 piedi, a sua volta, come era stato tracciato? Si puo offrire Ia
dt 2 ptedt era g1a stato considerato indirettamente insieme con risposta probabile a questa domanda guardando alla costruzione
che piu avanti (XXIX 42-XXX 26) I'A. stesso offre del rettan­
quello di 1 pie�e. Cosi come sta, Ia proposta risulta oscura, dal
mom�nto che dtce che 1:0 Ot7touv (r. 3), cioe il quadrato di 2 piedi golo di 3 piedi: esso era stato costruito tracciando un quadrato
(1:e1:p�yro�ov, cfr. XXVIII 38-39) e diviso in 7toOteta<; (rr. 7-8) di 1 piede, quindi giustapponendo un secondo quadrato di uguale
uguah, cwe potenze di 1 piede (ouvaJ.Ln<; non solo e l'unico misura. E nient'altro che questo potrebbe essere cia che i fautori

- 518 -
- 519 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM»

di questa spiegazione intendevano di�endo ?el qu�dra�o d� 2 piedi quadrati e divisibile in n parti uguali di 1 piede quadrato.
.
piedi che, pur non essendo prodotto di fatton uguah, «si divide Invece, egli individua i quadrati di 6, 8, 10, 1 2, 1 4 e 1 5 piedi. In
... in uguali potenze di un piede» (XXIX 6-8). altre parole, omette tutti i numeri primi e si limita ai numeri che
Ma, se le cose stanno cosi, perche l'osservazione che il qua­ siano prodotti di due fattori entrambi superiori a 1. Se vi e una
drato di 2 piedi si costruisce tracciando prima quadrati uguali ragione per questo tipo di selezione, 1' A. non la rivela, ed e
di un piede dovrebbe portare con se l'ulteriore implicazione che difficile immaginare quale essa possa essere, specialmente in
Teodoro, dopo tutto, non tralascio il quadrato di 2 piedi? Per­ quanto 2 e esso stesso un numero primo.
che, tracciando il primo dei quadrati di 1 piede, avrebbe gia quasi La spiegazione piu economica per tutto questo consiste nel
assolto il suo compito, in quanto il diametro di tale quadrato e supporre che 1' A. trovasse nella propria fonte la proposta gia
il lato di un quadrato di 2 piedi. [Si noti che a XXXI 19-28 la nella forma supercondensata in cui la riporta. Si puo allora ren­
costruzione di un quadrato dato si intende completa non appena dersi facilmente conto del perche avesse problemi a compren­
sia stato costruito uno dei suoi lati.] In questo caso, egli aveva derla, e del perche ricorresse alla critica guardinga e confusa che
quasi assolto lo stesso compito praticamente ancor prima di abbiamo di fronte.
cominciare, dal momento che aveva gia costruito un quadrato XXIX 27-40 La terza spiegazione presentata, verso la quale
di 1 piede (cfr. XXVII 1 5-23). Onde, dicono i fauto:i di questa 1' A. sembra propendere, e che la costruzione di un quadrato di
tesi, Teodoro, dopo tutto, non ha realmente tralasCiato Il_ qua­ 2 piedi era troppo facile perche ci si dovesse perder tempo. Una
drato di 2 piedi. volta di piu, la costruzione e quella dimostrata nel Menone (cfr.
Integrando in tal modo la proposta, le si conferisce un pur nota a XXVIII 41 -XXIX 1 ) . Ma la spiegazione differisce dalla
modesto grado di credibilita matematica. L'inconveniente e prima, secondo la quale Platone aveva come motivazione il
tuttavia che la replica dell'A. (XXIX 8-27) dovra essere giudicata desiderio di non ripetersi; a stare alla nuova spiegazione Platone,
fuorviante, in quanto egli decide di fondarsi semplicemente sulla o Teodoro, aveva come motivazione il desiderio di non insegna­
divisibilita del quadrato di 2 piedi in parti uguali con valori re qualcosa di troppo facile.
numerici interi (senza specificare se queste parti siano quadrati XXIX 27-28 Per ll�1tO't£ come forma di modestia per intro­
o semplicemente aree). Ed a questo egli replica che lo stesso si durre alla fine di un elenco la tesi preferita dall'autore, cfr. nota
potrebbe dire di molti altri quadrati. a XXXV 21 -22.
Ma questa conseguenza non deve suscitare eccessiva preoc­ XXIX 38-40 Questo e l'unico cenno presente nel testo dell'A.
cupazione, perche, qualunque sia la chiave di lettura adottata, la su come egli supponeva che si dimostrasse l'incommensurabilita.
replica dell'A. risultera frutto di incomprensione. In primo luo­ Nel contesto, risulta chiaro che egli intende che si deve prima
go, sostenendo che la ragione addotta per omettere il quadrato costruire un quadrato perche possa 'manifestarsi' l'incommen­
di 2 piedi sarebbe stata altrettanto valida per l'omissione dei surabilita del suo lato, rna non dice in che modo. Cfr. nota a
quadrati di 6, 8, ecc. piedi, non solleva l'obiezione di gran lunga XXXI 22-28.
piu rilevante, che la ragione proposta (cosi come egli la intende) XXIX 40-XXXI 28 A riprova della sua asserzione, che la
non trova una giustificazione matematica n eppure per lo stesso costruzione di un quadrato di 3 piedi e assai piu complessa d�
quadrato di 2 piedi. Il silenzio su questo punto suggerisce che quella . di un quadrato di 2 piedi, 1' A. descrive come esso SI
egli non fosse del tutto sicuro di aver pienamente compreso la costrmsce.
proposta. In secondo luogo, sollevando la sua critica, avrebbe La costruzione che 1' A. descrive e un adattamento di quella
potuto dire ugualmente che la ragione proposta per l'omissione che leggiamo in Euclide, Elementi II 14: 'costruire un quadrato
del quadrato di 2 piedi avrebbe costituito una ragione altrettanto di area uguale a un rettangolo dato'. Si dimostrera che il rettan­
valida per l'omissione di tutti i quadrati successivi nella lista di golo di 3 piedi AH ( AG) e di area uguale al quadrato (che non
=

Teodoro, dal momento che qualsiasi quadrato o rettangolo din compare nel diagramma) su ZK ( FK). =

-520- -521-
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»

K (K) Anon . XXX 2 6 -XXXI 22 E uclide, Elementi II 1 4


ltaA.tv eKPePMcr9m elt ' eu9dw;
tfg; A Z eu9e'ia w; ,
Kat acpn p1Jcr9m til t:.. Z 1crTJ 'h z e , Kext Kto'icr9m t l\ E fl tcrTJ i] E Z ,
Kat 8tn p1Jcr9m l] A e 8 \ xa Kata Kext tew1Jcr9m 'h B Z oixex Kexta to
to t:,. O"TJ J.lElOV . H.
mt KEvtpc:p J.!EV tip fl, 8tacrtl] ­ Kext KEVtpc:p t ip H , OtexO"'tlJJ.lextt OE
J.latt 8£ tip t:.. A , evt tffiv HB, H Z ,
(A) (B) (D) (F) (H) 'h J.!tKuKA.tov ltept'yeypacp9m to 'i] J.!tKuKA.tov yqpacp9m to B e z ,
A B � Z e
r--------,--------�------��--------� AKe
mt � xem lt poc; o p9ac; tl\ HE 'h Kat EKpepA.l]cr9m 'h t:.. E Eltt 'tO e,
ZK,
mt eltel;; e uxem 'h Kt:.. . Kext eltel;; euxem 'h H e .
Eltet eu9e'ia i] Ae 8tf1Plltat d e; Eltet otiv eu9e'iex i] B Z tEtJ.!T]tcxt
J.!Ev tcra Kat a tO fl O"TlJ.lElOV , d e; d e; J.lEV rcrex Kexta to H, de; o£
8£ avtcra Kata to Z , avtcrex Kexta 'tO E ,
r cq E (E) H (G)
to iJ1to t&v A Z , z e t o a p ex il1t o t&v B E , E Z
ltEplEXOJ.lEVOV op9oyoov tov
Le lettere tra parentesi sono quelle usate nella traduzione. Il J.!Eta tou a lt o tf}c; J.lnal;u t&v J.!Eta tou alto tf}c; EH tet pexyoovou
diagramma nel papiro, riprodotto a p. 346, e tracciato a mano tOJ.lOOV tou t:.. Z
libera, e non in scala. \crov ecrttv tip alto t'ilc; t:.. e . tcrov ecrtt tip alto tf}c; H Z
tetpexyoovc:p.
aA.A.a t il t:.. e 1crTJ 'h t:.. K . tcrTJ 8£ i] H Z tl\ H e .
L'A. inizia dalla costruzione di un rettangolo la cui area e di 'tO apa altO tf} c; t:.. K t<JOV E<J'ttV to apex {mo tffiv B E , EZ J.!Eta tou
3 piedi quadrati, AH ( = AG). Invece di limitarsi a fornire le tip lJ1t0 tffiv A Z , ze Kat tip altO alto tf}c; HE tcrov ecrtt tip alto tf}c;
tf}c; t:.. Z . He.
dimensioni del rettangolo, 3 piedi per 1, lo costruisce giustap­ aA.'Aa tip a lt o t f} c; t:.. K tcra e crt tv tip 8£ alto tf}c; He \em ecrtl.
ponendo tre quadrati di 1 piede (XXIX 42-XXX 26). Questo ta alto t&v t:.. Z , Z K . ta alto t&v eE, E H tetpaymvex.
laborioso procedimento rispecchia, in una certa misura, quello ta a pa alto t&v t:.. Z , ZK tcra to apa imo tffiv B E , E Z J.!Eta tou
di Platone nel Menone (specialmente 83b, 84d), che 1' A. con­ ecrttv t&, il1to t&v A Z , ze Kat alto HE \crex ecrtt to'ic; alto tffiv
sidera in stretto rapporto con la presente costruzione (XXVIII tip alto tf}c; t:.. Z . eE, EH.
37-XXIX 1); cfr. Mansfeld 1973, 113 n. 16. Si puo anche pensare KOlVOV acpn p1Jcr9m 't O altO tf}c; KOlVOV acpn p1Jcr9m 't O altO tf}c; H E
che esso abbia l'intento di ridurre al minimo il ruolo dei calcoli t:.. Z . tet paymvov .
A.otltov apa to alto t f} c; Z K A.omov apex to {mo t&v B E , EZ
aritmetici nella costruzione, dal momenta che il procedimento A.omip tip lJ1tO t&v A Z , ez tcrov ltEplEXOJ.lEVOV o p9oyoovtov t<JOV
che egli prospetta (cfr. XXXII 1 sgg., XLIV 50-XLV 3) prende E<J'tlV. ecrtl. tip alto tf}c; Ee tetpexyoovc:p.
le mosse dalla geometria e solo successivamente passa all'aritme­ to 8 'il1to t&v A Z , ze ecrttv to aA.A.a to il1to tffiv B E , E Z to Bfl
tica. Altrimenti, sarebbe stato di gran lunga piu veloce costruire imo t&v A Z , ZH · ecrtiv 0

semplicemente un triangolo rettangolo con l'ipotenusa di 2 piedi 1crTJ yap 'h ze til z H . taT] ya p i] EZ tl\ Efl.
e un lato di 1 piede, il cui terzo lato sarebbe, in base al teorema 'tO apa altO tf}c; ZK t<JOV E<J'ttV 'tO apex B fl ltexpexA.A.TJA.6ypexJ.lJ.lOV
tip A H ltexpexA.A.T] A.oypaJ.!J.lc:p . l<JOV E!J'tt tip altO tf}c; eE
di Pitagora, una lunghezza di .Y3 piedi.
tetpexyoovc:p.
A partire da questo punto, la sua descrizione della successiva
costruzione e moho vicina a quella di Euclide:

- 52 2 - - 52 3 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM•

Il parallelismo con Euclide e inequivocabile, spesso letterale. 1' A. prima di tutto rilevasse che il rettangolo AH e di 3 piedi
Le differenze terminologiche sono di poco rilievo: 1' A. usa quadrati, poi inferisse che ZK ( FK ) e il lata di un quadrato di
=

8uupEtv dove Euclide usa 'tEJ.lVEtv, e a'A.A.a piuttosto che 8e come 3 piedi, ed infine spiegasse in che modo e possibile mostrare che
connettiva inferenziale. Ne l'una ne l'altra variazione contrav­ ZK ( FK ) e incommensurabile con l'unita di 1 piede. Invece,
=

vengono al normale linguaggio matematico greco. quello che abbiamo e: «Dunque il quadrato su FK e incommen­
Un'altra caratteristica di XXX 26-XXXI 22 e data dal fatto surabile con il parallelogrammo AG, che contiene tre quadrati di
che, come in Euclide, non si sente il bisogno di specificare gli un piede uguali tra lora» . Questa presenta almena quattro dif­
assunti extra di cui ci si serve. XXX 40-48 poggia su Euclide, ficolta. ( 1 ) Perche la conclusione abbia sensa, dobbiamo inten­
Elementi II 5, e XXXI 5-7 poggia sul teorema di Pitagora, ibid. dere che l'incommensurabilita del quadrato con il rettangolo
I 47 (cfr. note ad lo cc.), rna non ci si aspetta che il lettore abbia ('parallelogrammo') concerna i lora lati e, preferibilmente, il lata
bisogno di esserne informato. piu corto del rettangolo: questa richiede al lettore un certo sfor­
Tutti questi elementi inducono a pensare che il passo centrale zo. (2) L'informazione sull'area del rettangolo viene rinviata a
della costruzione, XXX 26-XXXI 22, sia copiato direttamente tal punta che di fatto non ci viene mai data l'informazione cru­
da qualche trattato matematico tecnico. ciale che ZK ( FK ) e il lata del quadrato di 3 piedi. (3) L'os­
=

Questa contrasta con il resto della costruzione dell'A., che ha servazione che i tre quadrati di 1 piede sono uguali tra lora
moho piu l'aria di essere farina del suo sacco. A XXIX 45-XXX rientra tra le banalita a cui il lettore, a questa punto, si sara ormai
2 ( «e chiaro che il quadrato costruito su questa lata sara di un abituato. (4) Quel che e peggio, 1' A. non dice assolutamente
piede quadrato, poiche uno per uno uguale uno») cio che e ovvio nulla su come venga dimostrata l'incommensurabilita (si veda
ed elementare viene commentato in un modo che appare tipica­ infra, nota a XXXI 22-28).
mente suo (cfr. XXVI 26-33, XXVIII 22, ecc.). Troviamo anche Dal contrasto tra la parte centrale della costruzione (XXX 26-
un termine non ortodosso, 7tOUc; EJ.l1tA<X'tllc;, che non e attestato XXXI 22) e tutto il resto, si ricava la conclusione che il passo
altrove. E una certa goffaggine si manifesta a XXX 1 0- 1 3, «l'in­ e una compilazione, messa insieme attorno ad un brano tecnico
tera figura AE non e piu un quadrato rna un parallelogrammo», di costruzione geometrica che 1' A. ha trascritto senza compiere
e 24-26, «l'intera figura AG e un parallelogrammo». Non sol­ alcun tentativo di spiegarlo a dei lettori non esperti di geometria,
tanto si tratta di asserzioni ovvie - come e costume dell'A. -, rna e ha integrato con i suoi sforzi, alquanto dilettanteschi, di com­
in esse viene usato 'parallelogrammo' al posto di 'rettangolo', il pletamento della costruzione.
termine che sarebbe piu appropriato. Il nome esatto del rettan­ XXX 40-48 Questa presuppone la conoscenza di Euclide,
golo e 7t<Xp<XAAllAOYP<XJ.lJ.lOV op8oyrovtov, e in molti contesti e del Elementi II 5: «se una retta viene divisa in segmenti uguali e
tutto innocuo indicarlo col semplice 7t<Xp<XAAllA6yp<XJ.lJ.lOV, come disuguali, il rettangolo delimitato dai segmenti disuguali dell'in­
in effetti fa anche Euclide nel passo citato sopra per esteso. Ma tero, insieme con il quadrato sulla retta tra i punti di sezione
esprimersi cosl quando si specifica espressamente la forma della (J.lE'ta 'tOU fx1t0 tile; J.lE't<X�U 'tiDV 'tOJ.liDV 'tE't payrovou) e uguale al
figura in questione, come avviene qui, e alquanto insolito. Tut­ quadrato sulla meta». La stessa terminologia viene usata qui,
tavia, si tratta di un modo di fare caratteristico dell'A., cfr. dove llZ e detto 'tO J.lE't<X�U t&v 'tOJ.lroV, cioe la linea tra il punta
XXVIII 7-8. dove Ae e diviso in segmenti uguali e il punta in cui e diviso
Dopa il passo centrale, l'osservazione finale sull'incom­ in segmenti disuguali. L'uso di 'tOJ.l, nel sensa di 'punta di se­
mensurabilita a XXXI 22-28 e anch'essa tutt'altro che limpida zione' e meno chiaro che in Euclide, perche, dove Euclide usa
(cfr. Praechter 1 909, 534 n. 2, il quale tenta di aggiustare l'ar­ il verba della stessa radice 'tEJ.lVEtV per la divisione della retta,
gomentazione, rna sembra fraintendere il concetto di incommen­ l'A. (o la sua fonte) usa 8tatpEtV (XXX 4 1 ).
surabilita). Dopa aver costruito ZK ( = FK ) , il lata di un quadrato In 47 tou solleva dubbi: ci si aspetterebbe tile;, a ripresa di til e;
di area uguale al rettangolo AH ( AG) , ci si poteva aspettare che
= ( sc. eu8dac;) al r. 46, oppure t&v, sc. 'tOJ.liDV . Se si mantiene 'tOU,

-524 - -525 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM»

esso deve riprendere ·rou al r. 45, cioe il quadrato su �Z; rna de dire, probabilmente, in linea con Aristotele (cfr. nota a XX
questo dovrebbe essere detto wu �ZHE, non 'tou �Z. . . 37-XXI 13), e che, benche le figure geometriche siano piu chiare
XXXI 5-7 Si tratta di un'applicazione del teorema d1 Plta­ o piu conoscibili ( "(V�p t!J.cO't � pa) 'per n �i', in qu � n �o sono piu
.
gora (Euc. El. I 47): in un triangolo rettang � lo il quadrato c ? � d1rettamente access1b1h tramlte la percezwne sens1blle, i numeri
struito sull'ipotenusa e uguale alla somma del quadrau. costrUltl sono piu chiari 'in senso assoluto' (&nA.&c;). Questo si adatta
sui cateti. bene a XXXVI 45-XXXVII 3, dove la ragione per la 'transizio­
XXXI 15 AZ, ez: si tratta probabilmente solo di un errore ne' ai numeri e, implicitamente, che essi sono anteriori alle linee,
dello scriba per la forma normale (come al r. seguente) AZ, ze. dal momento che le linee sono 'definite', o 'rese definite', dai
XXXI 22-28 Per l'oscurita di questa conclusione, vd. supra, numeri (cfr. Arist . APo. 87a31-37; Nicom. Ar. I 4, sulla priorita
nota a XXIX 40-XXXI 28. Perche 1' A. non dice assolutamente dell'aritmetica rispetto alla geometria). Questo basterebbe a
nulla su come si dimostri l'incommensurabilita? E ben possibile rendere i numeri, in termini aristotelici, piu conoscibili &nA.&c;
che egli, semplicemente, non sapesse come f '? sse condotta la delle linee e delle figure geometriche. Cfr. Arist. Top. VI 4,
dimostrazione, benche sia chiaro che pensa che m qualche modo 1 41a26-b 1 4: una definizione deve essere formulata in termini
essa debba dipendere dal diagramma (XXIX 30-42; per quest'ul­ che siano piu conoscibili &nA.&c; del definiendum, cioe anteriori
timo punto cfr. Knorr 1975, 69-74). In alternativa, si puo sup­ ad esso come il punto e anteriore alla linea, anche se i termini
porre che la tralasci perche non si adatta alla sua }nterp retazione P ? steriori possono essere piu conoscibili 'per noi', perche piu
. .
metodologica del passo, secondo la quale gh alhev1 d1 Teodoro duettamente percepibili. Per cra<pecr't£pov usato nel significato di
iniziarono con la tesi geometrica che i quadrati di area 3, 5, ecc. yvropt!J.cO'tcpov, cfr. Arist. de An. 413a11-12, Ph. 1 84a16-18.
hanno il lato incommensurabile con quello del quadrato di 1 Tuttavia e chiaro che 1' A. non si da pena di elaborare e di­
piede mentre quelli di 4, 9, e�c., non ! o han �o, e 9uin�i p �ssa­ fendere una posizione teoretica di questo tipo, per cui si deve
. .
rono da questo all'analoga tes1 antmeuca sull 1rrazwnahta, d1 �3, presumere che si trattasse di una lettura gia acquisita che egli
�5, ecc., di contro alla razionalita di �4, �9, ecc. (XXXII 1- considerava come ovvia.
XXXIII 47 e nota). Il problema e che la dimostrazione dell' XXXIII 26-47 L'A. rileva che la serie degli intervalli tra i
incommensurabilita svolta da Teodoro doveva essere gia prima­ successivi numeri quadrati forma una progressione aritmetica.
riamente aritmetica (cfr. Arist. APr. 4 1 a26-30, 50a37-38; Euc. El. XXXIII 48-XXXIV 9 'tau'ta si riferisce, presumibilmente,
X app. 27). Si potrebbe avanzare l'ipotesi che il motivo per cui all'intero passo XXVII 31 -XXXIII 47. Questo lungo brano
1' A. omette la dimostrazione, e si concentra sul passaggio dalla discorsivo lo ha assai allontanato dal lemma, al quale egli ora
classificazione delle superfici quadrate secondo la razionalita o ritorna con una breve parafrasi (XXXIV 1-9), prima di passare
irrazionalita dei loro lati alla classificazione dei numeri in 'po­ al lemma successivo.
tenze' e 'lunghezze', sia quello di evitare ogni implicazione XXXIV 32-XXXVI 35 Questo e il contributo dell'A. al
contraria alla sua interpretazione generale. Non si puo obiettare dibattito - ancora attuale - intorno al perche le dimostrazioni
che la scelta di battere l'accento su questo punto distorca il testo di incommensurabilita di Teodoro si siano fermate a �1 7. Cfr .
di Platone . Burnyeat 1 978, 503-505, Knorr 1975, specialmente 1 9 1 -192,
XXXII 1 -XXXIII 47 L'irrazionalita e ora spiegata in. termi­ Anderhub 1 94 1 , A. SzAB6, Anfange der griechischen Mathema­
ni numerici, seguendo le orme di Tht. 147e5 sgg. Dicendo che tik , Miinchen-Wien, Oldenburg 1 969, 69-79.
i numeri sono cra<p£cr'tepouc; (XXXII 4 ), 1' A. fa emergere quello Un problema ancora irrisolto e se con £v£crxcw Platone in­
che considera un aspetto fondamentale della metodologia appli­ tenda che Teodoro 'fu impedito' o semplicemente che 'si fermo'
cata nel passo (cfr. XLIV 43-XLV 3), cioe il 'passaggio' a �1 7. Come osserva Burnyeat 1978, 504, e chiaro che l'A. lo
(!J.Ha�aivttv) dal meno chiaro al piu chiaro. Perche i numeri intende nel secondo senso (XXXIV 35, XXXV 16, 21), come
sono piu chiari delle grandezze geometriche? Cio che egli inten- avviene in Anatolio ap. [Iamb.] Theol. Ar. 1 1 , 14- 1 5 De Falco

- 52 6 - - 52 7-
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM·

(cfr. anche la nota a XXXIV 46-47). dell'A. al suo commento al Timeo come a una nota sullo stesso
Le discussioni moderne tendono a cercare un ostacolo 'mate­ passo. Da Teone di Smirne, 53, 8-16 risulterebbe che Aristos­
matico che potrebbe essersi presentato per la prima volta col seno era stato attaccato dai Platonici per aver conside.rato il
numero 17, o nella costruzione del quadrato o nella dimostra­ semitono come un mezzo tono preciso.
zione dell'irrazionalita del suo lato. Il dibattito antico, cosi come XXXIV 38 Kat JlOU<JtKO�: l'informazione e ricavata da Tht.
e testimoniato dall'A. e da Anatolio, non si occupa minimamen­ 145a7.
te di questo punto (cfr. Vogt 1909-1910), e sembra piuttosto XXXIV 46-47 £A.£nn: le letture di Diels, £v [£]xn, e di
essere andato in cerca di qualche ragione per cui il numero 17 Heiberg, £v [icr ]Xet, nascevano chiaramente dall'idea'che l' A. stia
era troppo nobile o troppo imbarazzante perche si potesse pren­ qui spiegando come Teodoro £v £crxe-ro (Tht. 147d6): «questo
dere in considerazione l'irrazionalita della sua radice quadrata. termine 'ferma' uno perche . . . ». Ma non vi e dubbio che il papiro
L' A. prende in esame tre soluzioni a questo problema. abbia £A.£yxn e dobbiamo intenderlo nel senso che 17 e il 'ter­
XXXIV 35-XXXV 12 La prima soluzione e che le proprie­ mine' (opo�) che 'dimostra' o 'denuncia' (cfr. Tht. 171d2, Grg.
ta musicali del numero 17 svolgessero un qualche ruolo. Per la 470c5, Sph. 256c2) il fatto che il tono non si divide in semitoni
discussione, cfr. Wasserstein 1958. uguali. L'idea sembra essere quella che per Teodoro il 17 era un
L' A. ( o la sua fonte) sta qui condensando un luogo comune numero troppo problematico o imbarazzante proprio in quanto
degli autori platonici, che viene spiegato nel modo migliore da 'denuncia' questa sgradita asimmetria musicale. Non viene sug­
Plutarco e Proclo (cfr. anche Aristide Quintiliano, III 1, 95, 20- gerito - pace Mansfeld 1973, 113 n. 18 - che Teodoro si sia
96, 29 Winnington-Ingram). Non si puo assegnare nessuna fermato qui a causa del fatto che l'irrazionalita di "./17 «required
determinazione matematica esatta al semitono. Dal momento a different kind of proof».
che il tono ha il rapporto di 9/8, si puo calcolare che il semitono Quest'idea che 1' asimmetria rappresentata dal numero 17
stia in qualche punto tra 18/17 e 17/16, un' approssimazione avrebbe potuto costituire una fonte di scandala o di imbarazzo
rappresentata dal 'termine' (opo�) medio 17. Cfr. Plu. An. procr. non sembra avere plausibili basi storiche. In realta, si tratta solo
1021c-e: «Consideriamo se 9/8 ('to £n6yooov ) possa per sua natura di un'applicazione di una verita generale, gia ben conosciuta
essere diviso a meta. Perche, se non puo, non lo puo neppure all'epoca di Platone, cioe che non esiste un medio proporzionale
il to no. Dal momento che 9 e 8, i primi ( sc. : i piu bassi) numeri geometrico tra termini in rapporto epimorio, cioe tra interi
che danno il rapporto 9/8, non hanno intervallo intermedio, rna contigui. Teodoro avrebbe dovuto trovarsi in analoga imbaraz­
quando entrambi vengono raddoppiati il numero risultante zante situazione molto prima del 17, dal momento che lo stesso
produce due intervalli, e chiaro che, se questi intervalli sono problema si verifica gia con 2/1, il rapporto dell'ottava. Resta
uguali, 9/8 si divide a meta. Ma di fatto due volte 9 e 18 e due comunque il fatto che il caso del 17 fu quello sempre sottolineato
volte 8 e 16, e questi numeri hanno tra di loro il 17. E uno degli dagli autori piu tardi, tra i quali va compreso, oltre a quelli citati
intervalli risulta piu grande, l'altro piu piccolo, essendo il primo nella nota a XXXIV 35-XXXV 12, persino Tolemeo (Harm. I
di essi 18/17, il secondo 17/16. Onde 9/8 si divide in parti 10, p. 24, 10 sgg. During). Quest' attenzione, in certa misura
disuguali. Se le cose stanno cosi, lo stesso vale per il tono». fuorviante, nei confronti del 17 potreb be essere un effetto del
Proclo, in Ti. II, 179, 18-21: «Prendi il numero 16, e il numero dibattito sul passo del Teeteto riportato qui dall' A.
18, che sta ad esso nel rapporto 9/8 (£n6yooo�) . Il numero 17, XXXV 10-12 Per gli altri riferimenti dell' A. ai propri com­
posto tra questi, divide il rapporto 9/8 in rapporti disuguali che mentari, si veda nota a XLVIII 7-11. La forma dell' autocitazione
si approssimano all'intervallo di un semitono, differendo dagli e cos! simile a quelle che compaiono in altri punti del testo, che
estremi ('t&v (XJcpwv , sc. i termini 18 e 16) di un'unita». Entrambi non sembrano fondati i dubbi sollevati da Wasserstein 1958, 173
gli autori alludono qui a Ti. 35-36, dove si riteneva che Platone sul fatto che il commento a cui 1' A. fa riferimento sia il proprio.
esprimesse la stessa tesi, e possiamo intendere il riferimento XXXV 13-21 La seconda soluzione consiste nel sostenere

- 52 8 - - 52 9 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»

che Teodoro si fermo al 17 senza una particolare ragione. La niche: entrambi abbracciano (7tEptA<X)l�avnv) entro limiti defi­
replica dell'A. e coerente con l'attenzione che egli mostra altrove• niti una serie infinita di casi particolari (Prod. in Euc. 395, 13-
verso indicatori del tipo di 1tro�: vd. supra, p. 258. 21 SVF II 365).
=

XXXV 21-XXXVI 35 La terza soluzione e quella che l'A. XXXVI 45-XXXVII 3 Cfr. nota a XXXII 1-XXXIII 47.
preferisce, rna da questo non segue necessariamente che si tratti XXXVII 3-4 u1toypa<pn: sc. Platone. Cfr. nota a XXV 30-
di una sua idea personale. La ragione per pensare che non lo sia XLV 40.
e che si riesce a coglierne il senso soltanto mettendola a confron­ XXXVII 12-22 Per la descrizione della divisione platonica,
to con altre fonti. La stessa caratteristica unica di 16 - che solo cfr. specialmente Alcin. Did. 156, 24-157, 10 Whittaker. 11 ter­
il quadrato di 16 ha area e perimetro numericamente uguali - e mine cX7tO't£)10)1£Vo� (rr. 15-16) richiama Platone, Plt. 262d7.
rilevata, in modo meno laborioso da Phld. Sign. I 30-33, XV 13- XXXVII 25-26 ai K<X'tU )l{]KTJ O U V U )! Et�: questo e il modo
XVI 1 (De Lacy 1978), da Anatolio ap. [lamb.] Theol. ar. 11, 9- con cui 1' A. indica che sta parlando non della serie dei quadrati
16 De Falco e da Plu. Is. et Os. 367e. La spiegazione offerta da (ouva)ln�) - 4, 9, 16, ecc. -, rna della serie delle radici quadrate:
Anatolio del perche Teodoro si sia fermato al 17 e che Platone -!3, -14, -!5, ecc. Egli presenta cio sotto forma di serie di quadrati
(non, si noti, Teodoro) desiderava in tal modo 'che fossero ordinati in base alla loro lunghezza lineare.
implicate' o 'sottolineate' le proprieta speciali del 16: 7t<XU£cr8ai XXXVII 39-XXXVIII 37 11 commentario assume una for­
1tro� ev -rn e7t-raKm0£Ka1toot 1tpo� £11<pacrw 'tou Ka-ra -.ov eKKaioEKa ma inconsueta. L'A. inizia con un'osservazione sulla prima dau­
[corr. WATERFIELD, CQ 38 (1988), 218: e1t't<XK<Xt0£Ka codd.] sola del lemma (XXXVII 39-XXXVIII 13), e solo allora passa
iou:0)1a'to� Kat icr6-rTJ-r6� -rwo� )1£8£K'tou. Plutarco (ibid. ) non si alla parafrasi della seconda parte (XXXVIII 14-29), che e seguita
occupa dell'episodio del Teeteto, rna rileva le proprieta speciali da un breve commento su questo passo (XXXVIII 29-37). La
del 17, in contrasto con quelle del 16, che e possibile si trovas­ soluzione piu naturale avrebbe potuto essere quella di dividere
sero nella versione completa dell'interpretazione a cui 1' A. si il lemma in due, rna e chiaro che la ragione per cui 1' A. non lo
rifa: il 17 e speciale perche sta tra il 16, l'unico valore numerico fa e che la sua spiegazione delle prime parole, -rov apt8)10V 1tavm
per il quale il perimetro di un quadrato e uguale alla propria area, Mxa OtEAa�O).LEV, dipende da cio che segue: e necessario aver
e il 18, l'unico valore numerico per il quale il perimetro di un letto la parte successiva per comprendere la sua esegesi. Eviden­
rettangolo e uguale alia propria area (il rettangolo 6x3). temente, egli presume che i lettori seguano il testo nei lemmi e
XXXV 21-22 11fJ1to-r£ li)!EtVov 11 A.eynv K-rA: cfr. XXIX 27- non grazie ad una copia separata del Teeteto.
28. Runia 1987, 115 e 136 n. 27 rileva la frequenza, in Filone (p. XXXVII 39-XXXVIII 5 Per la riduzione qui messa in opera,
es. Deus 107), di varianti di questa formula di modestia per cfr. quelle stoiche in S.E. M. XI 8-11.
introdurre la proposta preferita dall'autore. Tuttavia, l'uso e di XXXVIII 34-36 Per i numeri 'triangolari', cfr. Nicomaco,
gran lunga troppo diffuso nei commentatori antichi perche i Ar. II 8, Teone di Smirne 33. Gli altri tipi elencati sono tratti
paralleli filoniani possano assumere un significato particolare: si dal passo stesso del Teeteto.
veda, p. es., Alex. Aphr. in Metaph. 141, 14; in APr. 153, 2; Prod. XXXIX 5-50 Si tratta di una spiegazione elementare dei
in Ti. 1, 230, 18-19; Simp. in Cat. 65, 22; in Ph. 742, 15; Phlp. numeri oblunghi.
A et. m. 364, 11. XL 5 ropicr)1£8a: l'ipotesi avanzata dall'ed. pr. in app. che nel
XXXVI 45-XXXVIII 5 11 tema qui affrontato, quello di papiro 11 sia di fatto <X)! fuso insieme non e corretta (vd. app.
'abbracciare' l'infinito, costituisce la seconda delle lezioni im­ pap.). Forse, tuttavia, Ia parola non e una vera e propria varia
portanti dal punto di vista metodologico che 1' A. scorge nel lectio per roptcra)1£8a dei codd., dal momento che XL 41 sugge­
passo: cfr. XLV 3-14. A XXXVII 12-22 egli lo collega diretta­ risce che anche 1' A. leggesse quest'ultima; nel qual caso la forma
mente alla concezione platonica della dialettica. Si veda, in al perfetto e un semplice errore di scrittura.
Crisippo, il confronto tra i teoremi geometrici e le Idee plato- XL 6-14 Per !'interesse dell'A. nei confronti della distinzio-

- 530 - - 531 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONIS • THEAETETUM•

ne np6� niK:a9 ' a{rt6v, cfr. note a LXIII 1-40 e LXVIII 1-7. Qui rappresentazione piu corretta dovrebbe essere la seguente:
se ne serve per spiegare il fatto che Platone passa da nAEu pa di
148a3 a ypaJlJ.lll di 148a6.
XL 22-23 La distinzione sembra essere tra una figura geo­
metrica concepita come una struttura di linee e una concepita
come un'area delimitata (cfr. Simp. in Cael. 46-47; [Hero] Deff
16, 15 Heiberg). Non e chiaro quale possa essere il debito, per 6
2
questa punta, nei confronti della divisione dei numeri in ypaJ.L­
JltKoi, £nind5ot e O"'tfpcoi operata da Speusippo (fr. 122 I.P. = fr.
28 Taran). Cfr. anche Euclide, fr. 4, 239, 21-23 Heiberg (glossa):
18 12
'tiDY youv 't01tWV fO"'ttV a JlEv £mne8rov a 8£ O"'t c pc&v a 8£
ypaJlJltKWV . . .
XLI 18-XLIV 40 Si tratta di una ricostruzione abbastanza
intelligente del probabile modo di procedere di Teeteto nel caso La 7tAtv9i� (i cui numeri perduti in lacuna sono stati reintro­
dei solidi. dotti nel disegno supra) e contrassegnata da una delle superfici
XLII 9-10 L'A. parte dal presupposto che il cubo di 2 piedi di area 6, e da un volume di 18. Possiamo inferire che le dimen­
non sia stato omesso. Esso e compatibile con una qualsiasi delle sioni, originariamente indicate rna ora perdute, siano 2 X 3 X 3
tre ragioni elencate a XXVIII 37-XXIX 40 per l'omissione del e dai rr. 25-27 che 2 e la dimensione dell'altezza. La 8oKi� e
quadrato di 2 piedi. contrassegnata da larghezza 2, altezza 2, profondita 3 e volume
XLII 45-46 npOJlTJKTJ O"'tfpca sembra essere un'invenzione 12, dimensioni che corrispondono tutte ai numeri usati come
dell'A. esempio ai rr. 27-30.
XLII 51 Considerando 45-46 e XLIII 3-4, ci si sarebbe XLIII 14-15 Cfr. Nicom. Ar. II 16.2 per l'origine del ter­
aspettati che 1' A. usasse qui JlTJ KTJ mepea; puo darsi che quest'ul­ mine O"<JlTJVtO"KO� e per i suoi sinonimi. Non e del tutto chiaro se
tima parola sia caduta dal testa (cfr. Heiberg ap. ed. pr. in app.). la parola designi propriamente un cuboide (con le tre dimensioni
XLIII 13-30 La terminologia dell'A. per i solidi coincide disuguali) o se possa persino comprendere solidi rastremati, con
interamente con quella di Nicomaco, Ar. II 17.6, mentre coin­ i rettangoli opposti disuguali. II nome, 'cuneo', implica la secon­
cide con quella di Teone di Smirne 41, 18 e 42, 2 rispettivamente da ipotesi (cfr. Nicom., ibid. ), rna nella teoria dei numeri e usato
per nA.tv9i8£� (r. 22) e 8oKi8£� (r. 28). Ma al posto di crqnJvtcrKot esclusivamente nel primo sensa.
(rr. 14-15) Teone (41, 16) ha BroJ.LtO"KOt. Anche [Hero] Deff 68, XLIV 1-20 L'A. fa notare che il carattere speciale del qua­
19-70, 7 adotta le stesse definizioni (presentando BroJ.LtO"KO� come drato di 16 piedi, descritto a XXXV 21-XXXVI 35 trova un
una variante di O"<JlTJVtO"Ko�, come fa anche Nicom. Ar. II 16.2), parallelo nel carattere speciale del cubo di 216 piedi. Egli intende
rna afferma, stranamente, che le due dimensioni minori del 8oK6� che quest'ultimo ha un'area di superficie (inopportunamente
(la forma da lui usata per 8oKi�) e ancora le due dimensioni chiamata il suo 'perimetro' al r. 17) numericamente uguale al
maggiori della 7tAtv9i� non debbano necessariamente esser.e sem­ volume. Non e chiaro per quale ragione egli faccia menzione di
pre uguali - il che rischia di annullare qualsiasi distinzione tra cia. Perlomeno, ci viene risparmiata l'esplicita inferenza che
questi solidi e lo O"<JlTJVtO"KO� (rna si veda la nota seguente). Teodoro (o Teeteto) fermo le sue dimostrazioni dell'incommen­
Le due figure tracciate nel papiro sotto il r. 30, e riprodotte surabilita delle radici cubiche a 3�217.
a p. 380, sono una 7tAtv8i� sulla sinistra, e una 8oKi� sulla destra, XLIV 10-11 nAEu p&v: sembra essere un errore per xropirov .
le cui dimensioni corrispondono agli esempi descritti in 19-30. XLIV 21-40 Cfr. nota a XXVI 26-48.
Sono qui tracciate fuori scala sia con se stesse sia tra di loro. Una XLIV 43-XLV 40 A questa punto l'A. esplicita le lezioni

- 532 - -533-
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·

ricavabili dal passo, usando l'approvazione di Socrate, esp ressa si del fatto che Platone era stato accusato di essere, in campo
nel lemma, come fondamento per considerare l'intero brano matematico, un impostore (cfr. <ptAO'ttllta) ignorante (cfr.
espressione delle opinioni personali di Platone (cfr. nota a XXV annpoKaAia): nel qual caso 1' A. risponderebbe che il passo in
30-XLV 40). oggetto mostra che Platone era un degno portavoce del metodo
Di queste tre lezioni metodologiche, elencate a XLIV 50- matematico antico. [Per l'avidita di fama come accusa contro i
XLV 34, le prime due poggiano sui dettagli dell'analisi prece­ Platonici, cfr. Luciano, Herm. 16.]
dente. Per la transizione da cio che e meno chiaro a cio che e XLVI 9-19 II passo riassume Tht. 145d4-e9.
pili chiaro (XLIV 50-XLV 3), cfr. nota a XXXII 1-XXXIII 47. XLVI 23-33 L' A. ritiene che, delle quattro questioni elen­
Per l'universalita (XLV 3-14), cfr. XXXVI 45-XXXVIII 5. cate, la prima, 1' essenza della conoscenza, sia il tema centrale del
La terza e ultima osservazione e nuova (XLV 14-34). Essa Teeteto. Ma sarebbe difficile sostenere che la seconda, se diffe­
riguarda il problema di porre dei principi che abbraccino ed risca dalla 'tfXVll , e la terza, se sia presente in chi non e saggio,
unifichino parecchie branche scientifiche differenti. L'A. avanza rientrino nei contenuti del dialogo, mentre la quarta, quale sia
la proposta suggestiva che il brano matematico del Teeteto de­ 1' oggetto della conoscenza, viene esplicitamente esclusa dal
scriva la formazione di un principia unitario di questo tipo per Teeteto in base all'interpretazione stessa dell'A. (II 42-52). Cosl,
la classificazione delle radici irrazionali in aritmetica, geometria la seconda, la terza e la quarta dovrebbero essere considerate
piana e geometria solida. E probabile che abbia in mente il rappresentative non del Teeteto in se, rna di ulteriori dibattiti di
procedimento dialettico delineato in R. VII 531c sgg. (cfr. Theo scuola sull' €mcr't� llll · II programma per tali dibattiti era stato
Sm. 7, 1-4), per cui queste tre scienze ed altre ancora devono impostato da Aristotele e dagli Stoici. Nel definire l'essenza dell'
essere ricondotte sotto una singola superscienza. Nella Repub­ €mcr't�llll, sia l'uno sia gli altri sostenevano, a proposito della
blica, questo segna la transizione dalla matematica alla dialettica seconda questione, che €ntcr't� llll e 'tfXVll differiscono: Aristotele
- proprio la transizione che si potrebbe pensare esser messa in distinguendone l'oggetto, in risposta alla quarta questione, gli
opera da Teeteto nel nostro passo. Cfr. anche la nota seguente. Stoici facendo dell' €mcr't�llll , a differenza della 'tfXVll, una specie
XLV 34-40 Le osservazioni conclusive dell'A. sul passo di perfezione intellettuale che si trova solo nel saggio,"in risposta
matematico contengono gli echi di un'oscura controversia. Di alla terza questione. Cosl, le quattro questioni risultavano stret­
che cosa era stato accusato Platone ? L'accusa comprende la tamente intrecciate tra loro.
qnAO'tlllta (r. 37), e la replica dell'A. e che coloro che lo accusano XLVI 43-XLVII 7 Si tratta della dottrina tipica del medio­
ignorano i metodi antichi di insegnamento (rr. 35-36), che a suo platonismo secondo cui i procedimenti dialettici della divisione
parere Platone effettivamente segul (rr. 25-34). Forse dunque e della definizione sono 1' 'articolazione' di concezioni (evvotat)
Platone era stato accusato di cercare, p. es. in Repubblica VII naturali o 'comuni'. Cfr. XXIII 1-12; XLVII 13-XLVIII 11; LII
(cfr. la nota precedente), di attribuirsi tutti i meriti matematici 44-LIV 13; LV 22-33; LVI 14-37; LVII 15-42. II tema e diffuso
a spese dei matematici di professione. In tal caso, la replica almeno a partire dal I sec. a. C. (p. es. Cic. Off III 76, 81; Tusc.
dell'A. a questo rimprovero e che 1' obiettivo di una superscienza IV 53; Top. 31; Or. 116; per il suo uso da parte degli Stoici, che
matematica unificatrice era stato da lui condiviso con matematici diviene normale in Epitteto, cfr. Plu. Comm. not. 1059bc, D.L.
precedenti o contemporanei, e che nel presente passo del Teeteto VII 199), e i Platonici compirono un passo ulteriore identifican­
egli riconosce questo fatto, attribuendo tale progetto a Teodoro do le concezioni naturali con l'apprensione prenatale delle Idee
e a Teeteto. Se le cose stanno cosl, probabilmente anEtpoKaAia (cfr. Alcin. Did. 155, 20 sgg. Whittaker; Plu. Plat. quaest. 1000de),
rappresenta una versione alternativa della stessa accusa di arro­ rese disponibili per mezzo della reminiscenza ad essere artico­
ganza verso i matematici di professione: non avidita di fama late dialetticamente (cfr. LII 44 sgg.). Cfr. Luschnat 1961-1962.
(<ptAO'tlllta), rna cecita per i risultati da essi conseguiti per 'man­ XLVI 45-49 La presenza in noi di queste tracce predialet­
canza di cultura'. In alternativa, potrebbe semplicemente trattar- tiche e senza dubbio cio che permette a tutti la comprensione

- 534 - - 535-
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»

non articolata di parole come 'arte del calzolaio' (cfr. XXIII 15- XL VIII 34-35 i8irov EVVOtrov : e difficile credere che que­
25 e nota), anche se 1' A. non chiamerebbe ancora reminiscenza st'espressione non si contrapponga, come avviene in Plu. Comm.
tale comprensione (cfr. LVII 15-42 e nota). Alcinoo, per contro, not. 1062a, a Kotvat £vvotat (cfr. nota a XLVI 43-XLVII 7); essa
fa della comprensione predialettica qualcosa di indipendente dalle dunque indica le concezioni private non innate la cui falsita
concezioni innate, collegandola invece alia formazione empirica viene mostrata da Socrate.
delle concezioni, basata sui modello della tavoletta di cera del XLIX 2-4 L'osservazione filologica potrebbe derivare da
Teeteto (Did. 154, 34- 1 56, 1 4 Whittaker, e cfr. nota a II 11-32). Cra. 405d, piuttosto che da familiarita con opere di grammatica.
XLVII 1 9-24 Armonizzare la nozione di gravidanza del XLIX 33-34 U7to�aA-A-ccrem: fingere la gravidanza, come in
Teeteto con la sua versione della reminiscenza platonica costa Mnx. 237e.
all' A. un certo sforzo (cfr. le due note precedenti). Secondo il L 2-3 ffi81va� (� pa8iova�): l'ortografia dello scriba, che
Teeteto, alcune persone sono gravide, altre non gravide. Tuttavia sarebbe ffi8c.tva� �pa8ciova�, rende ancora piu plausibile l'ipo­
le 'concezioni naturali', come il Ioro nome alternativo 'conce­ tesi che si tratti di una caduta per omoteleuto.
zioni comuni' indica, sono presenti in ciascuno. Perche allora L 28-33 La dottrina sui matrimonio e probabilmente basata
non tutti sono gravidi, cioe capaci di ricordare? La risposta e che su R. V 457-466.
in alcuni di noi queste concezioni sono troppo profondamente LI 1- 1 1 La lacuna non consente di chiarire proprio il perche
sepolte perche ci possano essere direttamente accessibili nella 1' A. sia propenso ad attirare l'attenzione sia sull'analogia, sia
nostra attuale incarnazione: LII 44-LIII 36; LVII 15-42 e nota. anche sulla non analogia. L' assegnazione alla donna del ruolo di
Al r. 22 la lettura [e] Kei[vn K] a [t] 'ta� dell'ed. pr. e possibile materia nella procreazione risale ad Aristotele (GA I 730a24-
dal punto di vista paleografico, rna contrasta con questa impo­ b32), anche se 1' A. potrebbe ricavarlo dall'analogia stessa.
stazione generale. LI 28-LII 44 11 fatto che 1' A. si dilunghi cosi tanto nel
XLVII 3 1 -XLVIII 1 1 Questo e il passo in cui 1' A. enuncia rifiuto di questa lezione erronea del lemma suggerisce che un
nel modo piu formale la teoria in base alia quale egli unifica commentatore precedente l'aveva accolta. Secondo tale versione,
reminiscenza, maieutica e 'concezioni naturali'. Egli annuncia la maieutica socratica differisce dalla maieutica ordinaria in quanto
anche la sua interpretazione non scettica della sterilita di Socrate quella deve scoprire le false gravidanze, questa no. Giustamente,
(cfr. LIV 23-LV 1 3): si trattava di un espediente metodologico 1' A. pensa che la differenza consista nel fatto che le false gravi­
o didattico, in base al quale Socrate eliminava le proprie teorie danze sono piit difficili da scoprire per la maieutica socratica che
allorche interrogava gli altri e li aiutava ad articolare le proprie per quella ordinaria. Questa conclusione viene da lui tratta espli­
concezioni (cfr. LIII 43-LIV 13; LVI 2-5). citamente a LII 30-44.
XLVII 35-37 A sostegno della propria ricostruzione, qui LI 40-41 u7tc.p�t�acrn�: il verbo u1tc.p�t�asnv, 'trasporre', e
accolta, Praechter confronta, giustamente, LV 8-11. qui prossimo al suo significato tecnico, 'fare un iperbato' o
XLVIII 2-4 Cfr. Phdr. 249e4-5: 1tacra )lEV avepomou 'JIUX� 'considerare come un iperbato', rna di fatto l'A. se ne serve per
<pucrn -rc.eea-rm -ra ov-ra. descrivere la trasposizione usata nell'eliminare l'iperbato plato­
X LVIII 7- 1 1 L'A . s i riferisce a l suo commentario a l Fedone nico. Forse l'uso dell' A. dipende non tanto dai grammatici quanto
{per il sottotitolo llc.pt 'JfUXll � cfr. D.L. Ill 58; Plu. An. procr. da Pl. Prt. 343e3, dove U1tcp�a-rov . . . ec.'ivat potrebbe essere
1 0 1 3d) come ad un'opera che dovra ancora scrivere, merttre le facilmente inteso nello stesso senso.
citazioni del commentario al Timeo (XXXV 1 0-12) e al Simposio LI 45-47 Le trasposizioni dell' A. hmzionano per o-re. )lEV,
(LXX 1 0- 1 2) usano il perfetto. Oppure si potrebbe pensare che invece del significato 'talora' del lemma puo assumere senza
(Tarrant 1 983 [1], 162; Dorrie - Baltes, Platonismus [ 1 993], 1 88) problemi il valore quasi interrogativo '(allora) quando', rna non
che Ia scelta dei tempi rispecchi 1' opinione dell' A. sull' ordine funzionano nell'espressione coordinata £crnv 8 ' o-re., che difficil­
corretto in cui i dialoghi dovrebbero essere studiati. mente puo avere il senso richiesto 'e quando'.

-536 - -537-
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·

LII 44-LIII 36 Cfr. XLVII 19-24 e nota. 38-43, e sitpra, p. 258): (1) ha valore relativo, cioe riguarda l'in­
LIII 6-8 ai \lfUXat Kat ai n:aA.at Kat £vcrmJ.!a-rm8E'icrat: cfr. segnamento positivo (in quanto opposto a quello maieutico); (2)
Alcin. Did. 178, 10-12 Whittaker, -rffiv n:aA.at eyvmcrJ.!evmv , 6}y ha valore assoluto, rna si riferisce ad uno specifico tipo di sapien­
A.11 8 11v £A.a�OJ.!EV £vcrmJ.!a-rm8£v-rE� (con la nota di Whittaker ad za, o (a) quella divina, o (b) quella sofistica (LVIII 7-12 e nota).
loc. su £vcrmJ.!a-r6m). II participio perfetto eyvmcrJ.!EVmv usato da L'A. non considera (3) la tesi di Antioco (Cic. Ac. II 15), che
Alcinoo rispecchia qui il linguaggio usato da Platone, che ana­ si tratti di un rifiuto ironico: egli e contrario all'interpretazione
logamente non si sbilancia sui tempo effettivo nel quale per la ironica in generale, cfr. LVIII 39-LIX 2 e nota. Per (2a) la sa­
prima volta ebbe luogo l'apprendimento (Men. 86a1, ev &A.A.cp pienza divina cfr. Tht. 162c; Ap. 23a; Anon. Proleg. 10, 60-65
nvt xp6vcp dxe Kat EJ.!EJ.!a8f]nt, Phd. 72e6-7, £v n: po-r£pcp nvt Westerink - Segonds; Herm. in Phdr. 70, 10.
xp6vcp J.!EJ.!a8TJ KEVat, Phdr. 249e4-5, n:iicra J.!EV av8pron:ou \j/UX� LIV 38-LV 13 Cfr. Praechter 1909, 535; Dorrie 1987, 394-
qrucrn -re8£a-rat -ra ov-ra), ed autorizza l'implicazione che le anime 395; Tarrant 1980, 115-116; Annas 1992 [1], e Ia nota successiva.
sono state sempre in possesso di conoscenza. Tuttavia, a 178, 3- L'A. si oppone all'interpretazione scettica di Platone (cfr.
4 Alcinoo presuppone in effetti che ci sia stato un primo spe­ specialmente Anon. Proleg. 10; Cic. Ac. I 46; S.E. P. I 221-225;
cifico momento di apprendimento: Ka-ra avaJ.!VTJcrtv -rffiv n:aA.at D. L . IX 72), che sorse probabilmente nella Nuova Accademia
yvwoB£v-rwv. Il linguaggio usato dall'A. nel presente passo lascia nel III sec. a.C. II termine 'accademico' e qui usato, come in
aperta la questione (cosl come avviene a XLVIII 2-4, dove si cita Anon. Proleg. 10, 4-6 Westerink - Segonds, ad indicare la ten­
Phdr. 249e5 nella forma -r£8Eiicr8at -ra ovm). Di conseguenza, denza scettica della Nuova Accademia. Ma il verbo �oyJ.!a-risnv
non possiamo stabilire con certezza se il suo n:aA.at si riferisca usato dall' A. non e un termine tipico della prima eta ellenistica
ad un primo momento storicamente determinate di apprendi­ per indicare i filosofi non scettici; forse esso fu usato a questo
mento, come nel secondo passo di Alcinoo sopra citato, o, piu scopo per la prima volta da Enesidemo nel I sec. a. C. (Phot. Bib!.
genericamente, alla condizione precedente l'incarnazione. [L'ag­ 170a17; cfr. nota a LX 48-LXI 46). Per l'ipotesi che Enesidemo
giunta di ai prima di n:aA.at ad opera di un correttore deve essere sia in questo passo il bersaglio principale dell'A., cfr. Tarrant
accolta come lectio difficilior, rna non aiuta a risolvere questo 1983 [1], 169-170.
problema.] Annas 1992 [1], 59, avanza l'ipotesi che 1' A. si opponga a
LIII 31-35 L'idea dell'offuscamento (£m8oA.oucr8at, cfr. persone che inferivano dallo scetticismo di Socrate che anche
Dam. in Phd. I 87, 4) dell'anima incarnata corrisponde alia Platone fosse scettico. Ma l'A., per parte sua, non presuppone
metafora della 'nebbia' in Max. Tyr. Philosophoumena 115, 3 mai alcun tipo di distinzione filosofica tra Socrate e Platone, e
sgg. Per ihaKnv-rat dKfl, cfr. i verbi -rapanecr8at in Pl. Phd. si propane di riscattare allo stesso tempo entrambi dall'accusa
79c7, Alcin. Did. 177, 28 Whittaker; cruyKExucrSat in Plu. Plat. di scetticismo (p. es. LIII 37-LIV 38, LV 42-45). Da questo
quaest. 1 OOOde e Max. Tyr. ibid. punto di vista la questione viene qui trattata negli stessi termini
LIII 38-41 Cfr. LV 36-45 e nota relativa. Per oux an:A.ffi�, cfr. in cui la affronta Anon. Proleg. 10, 57 sgg. Westerink - Segonds.
supra, p. 258. La replica dell'A. lo schiera tra i sostenitori dell'unita dell'Ac­
LIII 41-42 Vd. app. pap. e app. fil. Una seconda mano ha cademia, enunciata per Ia prima volta da Filone di Larissa (Cic.
corretto ayovo� in d)yovo�, rna la lezione ante correctionem e Ac. I 13), accolta ancora da Plutarco (Cat. Lampr. 63: llEpt -rou
chiaramente superiore, e corrisponde esattamente alla spiegazio­ J.!tav ttvat 't�V an:o -rou llA.a-rrovo� 'AKa�TJJ.!tav ), rna contestata,
ne che segue a LIII 43-LIV 13. Per la tattica dell' A. di presentare tra gli altri, da Numenio (frr. 24-28 Des Places). La strategia
qualificazioni, cfr. LIV 23-38 e supra, p. 258. dell' A. consiste nel considerare praticamente tutti i successori di
LIII 45-46 Si veda la nota a XLVI 43-XLVII 7. Piatone nell'Accademia come platonici dottrinali, e nell'intende­
LIV 23-38 L'A. presenta tre possibili modi di qualificare il re la dialettica negativa della Nuova Accademia come una critica
rifiuto socratico di possedere sapienza (per la tattica, cfr. LIII rivolta contro gli Stoici ad indiretto sostegno delle teorie plato-

- 538 - - 539 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM·

niche; cfr. VI 29-VII 20; LXX 12-26. Su questo punto eg1i ac­ sabile della sterilita di Socrate nel ruolo di ostetrico (26-30), l'A.
cog1ie 1a tesi di Metrodoro di Stratonicea (August. C. Acad. III interpreta i1 lemma come una risposta a coloro che ne gettano
41). Le poche eccezioni, tra g1i Accademici, che 1'A. ammette il biasimo su Socrate stesso (150c4-7). Affermando di non essere
(LIV 46-LV 1) forse includon ? Arcesi1ao (cfr. S. _E. P. I 232)� completamente saggio, sostiene I'A., Socrate non sta negando di
benche non mancassero quantt sostenevano che m realta, egh possedere la sapienza, rna, al contrario, se Ia attribuisce. La let­
pure fosse un p1atonico dottrina1e (ibid. I 234). No.n vi e ragio �� tura non ironica e tipica dell'A. : cfr. LVIII 7-LIX 2 e note.
di pensare, con G1ucker 1978, 304-306, ch � gh Accade � tct Rispetto ai traduttori moderni del passo contenuto nel lem­
dogmatizzanti citati dall'A. siano soltanto gh appartenentt �1- ma, che lo rendono 'Non sono affatto sapiente', vel sim., l'in­
1'Accademia antica da Speusippo a Po1emone, e che 1e 'pochts­ terpretazione dell'A. 'Non sono completamente sapiente' sem­
sime' eccezioni indichino 1'intera Accademia ellenistica. L'A. bra corretta per quanto riguarda l'uso platonico di ou 1t(XVU n
conosce bene 1'Accademia ellenistica e a LXX 12-26 sembra (cfr. Ly. 204d3-4, Euthd. 286e9, Cra. 386a5-c8). Questo confer­
respingere deliberatamente 1'interpretazione in chiave scettica rna elegantemente il modo in cui l'A. interpreta l'affermazione
dell' a:u�<X.VOJ.lEVO<; A6yo<; del qua1e essa si serviva. Da1 momenta socratica di non possedere sapienza a 150c4-7 (cfr. LIII 38-LIV
che interpretazioni non scettiche del pensi� ro d� Car �eade era�o 38 e note).
diffuse ne1 I sec. a.C., diventando dommantt nell Accademta LVI 2-10 Cfr. nota a XLVII 31-XLVIII 11. Per l'uso tattico
grazie a Metrodoro e Filone, non si vede perche non potessero di oux a7tAro<;, cfr. supra, p. 258.
essere alla base della va1utazione storica qui offerta dall'A. LVI 14-31 L'A. spiega come mai il linguaggio della remi­
LV 8-13 L'osservazione che P1atone sostiene delle dottrine niscenza sia assente dal Teeteto, parafrasando abilmente a soste­
'con convinzione' risulta compatibi1e - pur non rendendo1a gno Men. 87bc. Per il confronto con il concetto di Eu picrnw in
necessaria - con 1a tesi di Tarrant (1985, 66 sgg.) che 1'A. sia un Filone di Alessandria, cfr. Runia 1986.
seguace dell'Accademi � fallibi1ista fi1oniana. I s�&uaci. di Fi1o?e LVI 42-47 11 passo richiama Ap. 31d: ad a7to't pr7tn f.l£ wtho
professavano dei dogmt, assegn�ndo 1oro 1a quahftc � dt � 18o.vov 0 av J.lfAAffi 7t pa't't£1V 1t pO'tpE1t£l ()£ OU1tOU:. Per OUK EV<X.V'tlOU't<X.l,
: '
Si potrebbe pensare che 7t£7tot8o·w><; (rr. 11-12) dell A. nspeccht cfr. ibid. 40ab. Cfr. anche ibid. 41d, Euthd. 272e, Thg. 128d,
questo stesso atteggiamento. D'altra parte� i MYJ.lm:o. che 1 : A. 129e, Phdr. 242bc, dove Platone rappresenta sempre il daimo­
attribuisce qui a P1atone non possono non mcludere 1a dottnna nion di Socrate come cia che lo trattiene dall'agire. La stessa
che 1' £mcr'tlJf.lll e possibi1e (II 26-32; II 42-III 25, ecc.), e questa interpretazione restrittiva e ampiamente diffusa nel periodo del
e una posizione diffici1mente associabi1e con i seguaci di Filone. medioplatonismo, p. es. Cic. Div. I 122-124, Apul. Soc. 162-163.
Cfr. anche Barnes 1986 e supra, pp. 252-253. Forse 1'A. si schiera Tuttavia Plutarco conserva una variante della tradizione che
dalla parte di Filone per Ia sua posizione contro lo scetticismo attribuisce al daimonion socratico poteri profetici positivi oltre
accademico (cfr. nota a LX 48-LXI 46), rna da questo non con­ che negativi (Gen. Soc. 581b). Cfr. J.M. RrsT, Plotinus and the
segue che egli sia in tutto un filoniano. Daimonion of Socrates, Phoenix 17 (1963), 1 3-24.
LV 19-33 Si veda, per contrasto, Ia discussione alquanto LVII 15-42 Qui 1'A. risolve il conflitto apparente tra il
differente di Plutarco sullo stesso lemma (Plat. quaest. 999c Teeteto e il Simposio sulla gravidanza spirituale (su cui si veda
sgg.). Cfr. anche Prod. Theol. Plat. I 23, 105, 20-23 Sa.ffrey - Burnyeat 1977). Cfr. Smp. 206c, dove le par�le pronunciate da
Westerink. Diotima sono cosl riportate: Kuoucrtv yap, E<pll , w LWKp<X.'t£<;, mXV't£<;
LV 26-30 L'A. interpreta il metodo maieutico come un av8pro7tOl K<X.t K<X.'ta 'tO O'Wf.l<X. K<X.t K<X.'ta 'tfJV 'lfUXlJV . Per la soluzio­
requisito educativo universale, non peculiare di Socrate. Esso ne offerta dall'A. , cfr. XLVII 19-24 e nota.
dipende non dalla missione divina di Socrate, come potrebbe Cio che rende particolarmente interessante Ia maniera in cui
sembrar dire il lemma, rna dall'ordine cosmico divino. viene qui enunciata tale soluzione e che essa prefigura il modo
LV 36-45 Dal momento che e il dio ad essere il vero respon- in cui, nella parte perduta del commentario, l'immagine della

- 540 -
- 54 1-
COMMENTARIUM IN PLATONIS •THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM .

voliera (196c-200c) si inseriva nella sua lettura generale del fatto di avere concetti pronti per essere articolati.
Teeteto. L'espressione £xnv . . . np6xnpa (rr. 32-33, 39), e ivi A 197e Socrate dice anche che gli uccelli-conoscenze sono
usata degli uccelli ( cioe le singole conoscenze) che sono non stati 'appresi' e sono 'conosciuti'. Se la ricostruzione proposta
soltanto presenti nella nostra voliera mentale, rna anche diret­ e corretta, 1' A. era forse costretto a interpretare questo punto nel
tamente 'tenuti' in mano (198d5-8): naAtv £an Ka'tallav9avnv senso che noi catturiamo solo uccelli-conoscenze che abbiamo
w1mx 'tatYta avaAaj1f3avovra TTJV brz<JrT1f.11JV EKU<J'tOU Kat t<JXOV­ gia appreso - cioe prima della nascita -, piuttosto che nel senso
'ta, ilv £K:£Ktllto 11£v naA.m, np6xt:tpov S ' ouK dxe til Stavoi<t. che essi vengono appresi per mezzo della cattura.
Considerata l'associazione di f1tt<J'tTJ!lllY avaAa!l�UVftV con la LVIII 2-3 Kata to qnAav9pronov : come nota 1' ed. pr. in app. '
reminiscenza di Men. 85d, appare assai probabile che 1' A. l,a 1' espressione riprende 151 b3, navu £U!l£VW�.
interpretasse nello stesso modo qui (cfr. XVI 14-41 e nota). E LVIII 6 L'ingegnosa integrazione suggerita da Wilamowitz
evidente che ai suoi occhi tenere in mano un uccello della pro­ del nome 8eaY'l comporta un riferimento a Thg. 127c-128b. Il
pria voliera mentale (np6xnpov £xnv ) equivale ad apprendere nome di Callia, anch'esso teoricamente possibile (cfr. X. Smp.
nel senso di riattingere conoscenza (£nt<J'tTJ!lllY avaAa!l�avnv ), IV 62), sarebbe in ogni caso troppo lungo per la lacuna.
cioe a reminiscenza (cfr. l'uso di npoxnpisecr9m e n poxdptcrt� LVIII 7-12 Notando questo ulteriore elemento di prova,
in Plot. I 1, 9, 15; III 8, 6, 21-23, e Prod. in Cra. XXVII, che 1' A. adotta un'interpretazione di 150c4, i.iyov6� dllt aocpia�, che
presuppongono la stessa interpretazione della voliera). Sembra, non aveva neppure considerato nel suo commento ad loc. (LIII
a stare all'interpretazione dell'A., che le similitudini della gra­ 38-LIV 13), pur ventilando un'idea simile a LIV 31-38 in con­
vidanza e della voliera possano essere cosl accostate: nessione con 150c6, 1111 S£v £xnv crocp6v . L'A. ritiene che l'osser­
vazione che i sofisti sono 'saggi' non sia ironica (vd. nota seguen­
( 1 ) IJ.Tt 1t<oc; fyKUIJ.WV voliera vuota incapacita di ricordare te); essa non rappresenta l'opinione di Socrate, rna l'opinione
popolare su di essi (vd. LIV 37-38).
LVIII 39-LIX 2 Cfr. Plu. Plat. quaest. 999c sgg.; i due passi
(2) EYKUIJ.WV 'possedere' (KEK'tila8m) capacita di ricordare
hanno un significativo elemento in comune: entrambi citano
uccelli
questo lemma come chiara prova che Socrate non fa ricorso
(3) generare ' tenere' (£xnv) uccelli remm1scenza all'ironia (cfr. LV 36-45, LVIII 7-12 e note). Secondo Plutarco
'in mano' (npoxnpa) (999d), che pen) non sviluppa questo tema, le parole di Socrate
qui, lungi dall'essere ironiche, sono !leyalcauxa Kat cro�apa.
Come dice Socrate (197e), durante l'infanzia la nostra voliera Benche le altre fonti platoniche non facciano menzione dell'iro­
e vuota. Cosl, la riga (1) descrive lo stato mentale d'ogni persona nia, tutte concordano nel rilevare che in questo passo Socrate
alla nascita. Purtroppo, molti di noi rimangono in tale stato per assume un atteggiamento insolitamente immodesto, anche se
tutta la vita. La riga (2) descrive la capacita intellettuale che giustificato dalle circostanze: p. es. Prod. in A le. 155, 17-28
emerge nelle persone ben dotate (eu<pue'i<;, cfr. XLVII 19-24) Segonds.
allorche raggiungono l'eta della ragione. La riga (3) presenta Come Olimpiodoro, in A le. 53, 9-16; 173, 21-174, 9, l'A.,
l'esito positivo dell'ostetricia individuale. Secondo quest'inter­ sorprendentemente, spiega che Socrate sta qui paragonando se
pretazione, il fatto che Socrate dica che la nostra voliera e vuota stesso ad un dio per quanto riguarda la propria benevolenza.
durante l'infanzia non va inteso come negazione che in tutti vi Egli non accoglie l'ovvia lettura in base alla quale 'dio' si rife­
sia conoscenza innata. Piuttosto, cio che nella prima infanzia risce al dio che, a 150c7-8 (secondo un'interpretazione corrente,
non e ancora stabilito, rna emerge solo col processo di matura­ che tuttavia non fa propria, cfr. LV 26-30 e nota), fa agire Socrate
zione, e se la conoscenza innata consisted. nel 'possesso' di come una levatrice e non gli consente di procreare. Come risulta
conoscenze nella voliera disponibili per essere prese, cioe nel dalla parafrasi di Prodo, in A le. 228, 30-229, 2 Segonds (cfr.

- 542 - -54 3
COMMENTARIUM IN PLATONIS « THEAETETUM »
COMMENTARIUM IN PLATONIS « THEAETETUM •

anche Olimpiodoro, lace. citt.) il passo veniva inteso come se non e quello di estendere a1cr8lJcrt� oltre l'apprensione sensibile·
Socrate dicesse: 'Nessun dio e malevolo; dunque (i. e. per imitare se cosi fosse, 1' A. non avrebbe bisogno di sollevare il problem �
dio) neppure io sono malevolo'. Dal momenta che il Teeteto che segue a LIX 49-LX 1 0 (vd. anche nota a LXVI 34-43). Cia
costituiva il testa classico per l' Of.!Otrocrt� 8dj) come fine (cfr. nota che egli si propane in questa frase non e di includervi anche l'
a VII 1 4-20), non dovrebbe sorprendere che anche questa lemma 'apprensione' intellettuale, rna di distinguere tra due significati
fosse interpretato alia luce di tale dottrina. di a1cr8lJcrt�, e precisamente tra I'atto di apprensione, e I'organo.
Cfr. Prod. in Ti. I, 397, 28 sgg., dove Ia stessa interpretazione La distinzione e stoica (D.L. VII 52), mentre non appare in [Pl.]
costituisce il fondamento per stabilire la natura benevola di dio; Def 41 4c, ne in Alcin. D id. IV 1 54, 34 sgg. Whittaker.
si veda anche Tarrant 1 983 [1 ], 1 66-167 n. 56. LIX 49-LX 45 L'A. si chiede, in modo pertinente, perche
Benche noi non conosciamo le motivazioni del dibattito Platone dovrebb� scegliere uno studente in una scienza pura
sull'ironia socratica, la sua importanza per il presente contesto come la geometna quale portavoce della tesi empiristica che la
e facile da immaginare. Alcuni interpreti, compreso Antioco conoscenza e percezione. La risposta, per la maggior parte per­
(Cic. Ac. II 15), ritenevano che il rifiuto socratico della cono­ duta in lacuna, sembra essere che Teeteto ora non sta parlando
scenza fosse ironico. Questa autorizza l'ipotesi che }'ironia avesse c � m � studente di geo i?etria rna come simpatizzante di Protagora
gia svolto un ruolo in qualche esegesi precedente del passo sulla (s1 clta, a sostegno d1 questa affermazione, 152a, cfr. II 3-8).
maieutica, specialmente 1 50cd sulla mancanza di sapienza di LX 48-LXI 46 Per la discussione del passo, cfr. Decleva
Socrate, e che 1' A. stia ora giustificando il suo rifiuto di acco­ Caizzi 1 98 1 , 278-279. II commento dell'A. riflette i dibattiti
gliere tale spiegazione in questa parte del commentario. sullo scetticismo del I sec. a. C., sia all'interno dell'Accademia,
LIX 2-12 Questa non rappresenta l'interpretazione perso­ sia tra l'Accademia e la scuola neopirroniana di Enesidemo. Gli
nale che 1' A. da di Platone, rna una critica, reale o presunta, in Accademici che (come Metrodoro di Stratonicea e Filone di
risposta alia quale /.. eyro (r. 1 2) introduce le parole dell'A. ( cfr. Larissa) ammettevano alcune credenze si opponevano agli Ac­
<plJ f..L t a XX 24). cademici piu aporetici vicini a Clitomaco, e furono a lora volta
LIX 8-12 II rinvio e a R . III 389b. Per £06 [8]11, preferibile attaccati da Enesidemo come dogmatici (Phot. B ib!. 2 1 2, 1 69b36-
a £8 [n�e dell'ed.pr. , cfr. ibid. 389b5, 8 o 'te ov . · · ·
1 70a38). Su questa punto 1' A. si schiera con gli Accademici
LIX 1 2-21 Questa e l'opinione personale dell'A. sull'esegesi filoniani; egli ( o la sua fonte) sembra rispondere a qualcuno che
platonica: estrarre una dottrina dalle interrogazioni descritte nei ha cercato di diminuire il baratro tra Platone e Pirrone interpre­
dialoghi e possibile, rna richiede esperienza tecnica; questa non tando lo scambio di battute di Tht. 1 51 e2-5 come un segno
e una posizione insolita, rna certo si adatta opportunamente al dell'approvazione rivolta da Socrate a chi limiti le proprie asser­
modo in cui l'A. interpreta il metoda maieutico (cfr. nota a II zioni ad enunciati su cia che attualmente a lui <pa {v e'ta t secon­ -

52-III 28), e contrasta con l'esegesi della Nuova Accademia per do un precetto tipico dei Pirroniani (S.E. P. I 1 9-22; D.L. IX
Ia quale Ia dialettica aveva un valore puramente negativo. Non 1 06). La replica dell'A. e che il <patV£'tat di Teeteto non esprime
vi sono chiari indizi dell'esoterismo che Tarrant (1983 [2], 96 e l'enunciazione pirroniana di mere apparenze, rna e un'asserzione
n. 36) scorge nel passo. Se 'colora che hanna familiarita con il con pretesa di verita (Arethas, Sch. in Tht. 1 52b, p. 428 Greene,
suo metoda' fossero soltanto i filosofi platonici, la frase potreb­ offre un'interpretazione analoga dell'uso da parte di Teeteto di
be implicare un certo grado di esoterismo. Ma perche l'espres­ EOtK£V a 1 52b8: 8ux 'tOU EO t K£V <patV £'t at 6 eeahlJ'tO� ayarc&v 'tOY
sione non dovrebbe includere tutti i lettori che hanna familiarita Il p romy6 pav Kat 'tO 'tO{l'tOU OOyf..La Kat Ef..l f..L EV(l)V 'tU £� apxfl� aU'tOU
con Platane? Kpt, cr n).
LIX 25-29 Forse I'A. sta pensando al metoda maieutico: cfr. Non e chiaro se l'interpretazione qui respinta provenisse
nota a II 52-111 28. dall'Accademia o dalla scuola pirroniana. In favore della seconda
LIX 46-49 UV'tlAll f..l'Jf lV : e evidente che qui l'intento dell'A. ipotesi, si potrebbe sottalineare che <patve'tal e un termine di

- 544 - - 545 -
37
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM• COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·

capitale importanza per la gnoseologia pirroniana (vd. supra). D.L. IX 106), in antitesi (tra gli altri) al criterio accademico della
S.E. P. I 221-222 critica una corrente che ritiene che Platone 1tl9av� q>av1:acria e al criterio stoico della q>av1:acria Ka'taA:rpt­
fosse un 'puro scettico'. Purtroppo non sappiamo se il passo di 'ttKTt (LXI 18-20, 33-37). Il punto cruciale che viene sottolineato
Sesto indichi che questa corrente includeva Enesidemo [a favore e che, per un Pirroniano, vivere in accordo con le apparenze
si veda specialmente Tarrant 1983 [1], 168-171, contro F. DECLE ­ significa conformarsi ad esse senza neppure presupporne la verita,
VA CAIZZI A enesidemus and th e A cademy, CQ 42 (1992), 176- tanto meno la conoscibilita..
189]. Ma e perlomeno probabile che si trattasse di una fazion� La terminologia richiama in larga misura il normale uso el­
all'interno della scuola pirroniana, dal momento che, nell'uso dr lenistico. Ma 8oylla1:isnv (LXI 13, 39-40) e altrimenti attestato
Sesto, 'scettico' indica sempre 'pirroniano'. L'attacco dell'A. per la prima volta in Enesidemo (Phot. Bib!. 170a17; cfr. nota
potrebbe, in linea teorica, essere rivolto contro questo gruppo. a LIV 38-LV 13), e, benche Ka9optcrnKffi� (LXI 12) non sia
E tuttavia piu probabile che egli stia replicando ad una fazio­ attestato altrove, ricorda da vicino D.L. IX 106: AivEcrtOll!lO� . . .
ne interna all'Accademia - la stessa fazione fortemente scettica ou 8 £v <Pll<Jtv o p isnv 1:ov Ou p pmva 8oyjlanKffi� . . . w'i� 8£
attaccata a LIV 38-LV 13 (cfr. nota ad loc. , e per indizi di un q>atVOjlfVOt� aKoAou9Etv . Questo rafforza l'impressione d i avere
interesse accademico, comune con i Pirroniani, nei confronti di di fronte una testimonianza sui pirronismo di Enesidemo. An­
cio che q>atv E't<Xt, cfr. Gel. N.A . XI 5, 6-7). Se e cosl, e poco che gli elementi terminologici inconsueti (Ka9o p tcrnK&�,
credibile che questa fazione avesse paragonato Platone a Pirr�­ icroKpa'tEt�, £�ojlaAisnv) possono costituire un indizio in favore
ne. Una ricostruzione piu plausibile sara che essa aveva semph­ della sua autenticita (cfr. Tarrant 1983 [1], 168 n. 65).
cemente citato lo scambio di battute a 151e2-5 a riprova, in Cosl, sembrano esservi buoni motivi per pensare che il com­
generale, del fatto che Platone approvava la cautela filosofica menta dell'A. rifletta i dibattiti tra Accademici e Pirroniani della
(cosl come vi era chi attirava l'atte�zione, allo stesso scopo, seconda meta del I sec. a.C. Tarrant 1981, 68-69 e 1985, 68,
sull'uso di espressioni come 'tax' ro� Otjlat, cfr. Anon. Proleg. 10, giunge ad analoga conclusione (a cui aggiunge la piu discutibile
7-12 Westerink - Segonds), e che la menzione del pirronismo affinita che 1' A. riconoscerebbe verso Enesidemo) per conferma­
faccia parte della strategia dell'A. contro queste persone: e ne­ re la sua datazione dell'A. nello stesso periodo. Ma se cio e
cessaria intendere q>aivnat come una fiduciosa asserzione di compatibile con questa datazione, tuttavia non la richiede, dal
una credenza, per mantenere un'adeguata distinzione tra il pla­ momento che spesso 1' A. sembra se�uire fonti accademiche piu
tonismo ed il pirronismo suo rivale. Malgrado l'evidente riferi­ antiche.
mento allo stesso Pirrone (LXI 15-16: Ka'ta yap 'tOV av8pa), la LXI 7-9 L'osservazione di Witt 1937, 116-117, che l'A.
filosofia pirroniana e quella della scuola neopirroniana fondata «considers that the Socratic view of knowledge as o q>aivE'tat
da Enesidemo. Grazie allo studio di Decleva Caizzi (A en eside­ au1:0 is the genuinely Platonic standpoint» sembra fondata su
mus, cit.) possiamo oggi affermare con sufficiente sicurezza che un fraintendimento della costruzione di questi righi, che vengo­
tale scuola non sorse prima del 61 a.C., e che non si insedio no interpretati come se dicessero: 'cio che appare a lui, pensa
stabilmente se non dopo il 45 a.C., anno in cui Cicerone scriveva anche che sia conoscenza'.
gli A cademica evidentemente ignorandola. Questo fa del quarto LXII 8-LXIII 1 Lo stato lacunoso di LXII 18-47 rende
decennio un reale termin us post quem per 1' A. stesso. difficile ricostruire l'andamento generale del commento. Per un
Per il contribute di questo passo alia comprensione della verso, 1' A. intende mostrare che il relativismo protagoreo non
gnoseologia pirroniana, cfr. Burnyeat 1984, 230 n. 14; Long� e necessariamente confinato alla verita della percezione, rna ri­
Sedley [1987], I, 470-471; Ausland 1989 nn. 132, 135 e 136. Qm guarda ogni credenza (cfr. LXIV 12 sgg., LXVI 34-43); per altro
il pirronismo e presentato essenzialmente in contrasto con la verso, che 'conoscenza e percezione' non e necessariamente una
gnoseologia stoica ed accademica. Il criterio pirroniano e 'cio tesi relativistica. Su quest'ultimo punto cfr. III 7-15 (e nota),
che ora appare a uno' (LXI 21-22; 44-46, cfr. S.E. P. I 21-22, dove risulta chiaro che egli intende interpretare la critica plato-

-54 6 - -54 7-
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»

nica a 'conoscenza e percezione' come rivolta a minare anche Ia LXII 35 Per EJ.l<paot<; come termine democriteo, ad indicare
dottrina stoica della <pav'taoia Ka'taArpt'tlK� . Si puo presumere, il riflettersi fisico dell'oggetto nell'occhio, cfr. Alex. Aphr. in
dunque, che egli intended l'attacco a Protagora come una con­ Sens. 24, 14 sgg.; Arist. Sens. 438a6, Thphr. Sens. 50 e 80.
futazione solo parziale della definizione di Teeteto, e conside­ LXII 39 'taU'! [n l : se e corretto, si riferira a O"KO'ttll]V yvmJ.l[ llV
red. 184-186 come Ia sua completa confutazione. Cfr. Ioppolo (rr. 33-34 ). · · ·
1990 [1], specialmente 438, che fa risalire ad Arcesilao quest'uso LXII 44-LXIII 1 'Destro', 'simile', 'grande' sono tutti esempi
antistoico di Th t. 184-186. classici della categoria aristotelica della relazione, gli ultimi due
Sembra che LXII 18 sgg. sviluppi questo punto caratterizzan­ dei quali sono gia presenti in Aristotele, Cat. 6b8-1 0. Per il
do due o piu varieta di relativismo. L'ultimo tipo descritto e il primo, cfr. LXVI 1-3.
relativismo di matrice pirroniana a LXIII 1-40. Piu difficile e LXIII 1-40 Per questa tesi pirroniana che tutte le cose sono
stabilire se cio che precede, a LXII 18-LXIII 1, sia un'esposi­ relative, cfr. specialmente l'ottavo tropo di Enesidemo, ap . S.E.
zione del relativismo protagoreo, del relativismo democriteo o P. I 135-140. Cfr. nota a LX 48-LXI 46 per Ia conoscenza che
di entrambi. Entrambe le ricostruzioni alternative di LXII 30- 1' A. possiede del pirronismo enesidemeo; vd. anche Tarrant 1983
38 proposte dall'ed.pr. e Tarrant (cfr. app. fil. a d foe. ) individua­ [1], 168 n. 65. Perche 1' A. lo considera una tesi differente (aA.A.roc;,
no, plausibilmente, Ia presenza di concetti democritei, e Ia stessa LXIII 1-2 - a meno che l'avverbo non abbia valore piu debole,
ricostruzione suggerita in quest'edizione muove da tale presup­ e significhi, p. es., 'inoltre') da quella protagorea? Perche per il
posto. Gli indizi piu forti sono yvmJ.l[llv (LXII 34), per cui cfr. relativismo protagoreo tutte le verita sono relative al soggetto
Democrito B l l DK, e VOJ.lO<; (LXII ·37-38), per cui cfr. Demo­ giudicante (LXII 43-44), mentre per i Pirroniani tutte le cose
crito B9 DK, ecc. so no relative, moho in generale, ad altre cose, compresa distanza,
Forse 1' A. adotta il punto di vista, che si trova anche in Fi­ luoghi, ecc.; cfr. Gel. NA XI 5, 6-7 sui ricorso alia relativita di
lopono, in De an. 71, 19 sgg. = Democr. A113 DK (cfr. 71A2 Accademici e Pirroniani: «omnia prorsum ad aliquid referri
DK sui democriteo Diogene di Smirne), secondo il quale il taliaque videri qualis sit eo rum species dum videntur . . . » .
relativismo di Protagora e identico ad una parte della gnoseo­ Quest'affermazione non e formulata nei termini della categoria
logia di Democrito - suo concittadino e, secondo alcuni, mae­ aristotelica della relazione, rna della semplice divisione in due
stro -, quella che affermavtt che tutte le proprieta sensibili sono categoric, Ka8 ' au't6!7tp0<; aAAa, che risale a Senocrate e per su �
relative al soggetto percipiente (quest'assimilazione di Protagora tramite a Pl. Sph . 255c, e che era ancora usata nel I sec. a.C. S1
a Democrito viene rafforzata qualora si accolga l'interpretazio­ veda infra, nota a LXVIII 1-7, e cfr. XL 8-12.
ne - minoritaria - secondo cui per Democrito, come per Pro­ Molti degli esempi usati per illustrare Ia relativita di tutte le
tagora, tutte le percezioni sono vere). Per Ia presentazione della .
cose sono tradizionali e ricorrono, p. es., nel catalogo delle Ii­
frase di Democrito VOJ.l<p XPot� ecc. in senso relativistico, cfr. lusioni nel IV libro di Lucrezio, rna vi e un significativo grado
Democr. A49 DK (tutte le qualita sensibili sono n poc; �Jla<; 'touc; di corrispondenza con i dieci tropi di Enesidemo, nella versione
aioSavoJ.lEVouc; a\m'Ov) e Simplicio, in Ph . 512, 28 sgg. Un aspet­ di S.E. P. I:
to suggestivo di questa assimilazione e il fatto che l'atomismo
1 3- 1 4: napa -ra (hao-rru.La-ra, per gli effetti della distanza, cfr. S . E .
democriteo offre un modello fisico chiaro per Ia dottrina del
P. I 1 1 8; Lucr. IV 353- 363.
flusso che Platone nel Teeteto costruisce per attribuirla a' Pro­
tagora, e che Ia tradizione successiva spesso interpret<'> come 1 4- 1 6 : napa -ra ouv8�::ro pouJ.leva auwtr;, cfr. S . E . P. I 1 35- 1 36 .

verita storica (si veda specialmente S.E. P. I 217-219 e cfr. Decleva 1 6- 1 8 : cose che si manifestano dal mare, cfr. S . E . P. I 107, 1 1 8- 1 1 9;
Caizzi 1988). Lucr. IV 38 7- 390.
LXII 33-34 O"KO'ttll ]V yvm � [11v : per quest'espressione in 1 8 -20: condizioni atmosferiche, cfr. Lucr. IV 337- 352.
Democrito, cfr. B l l DK. 25- 30: gusti di capre e porci, cfr. S . E . P. I 56 (l'esempio del porco

- 54 8 - - 549 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»

risale originariamente ad Eraclito, B 1 3 DK). f


s a nella minore
_ (cf_r. Alcin. Did. 158_, 35; 159, 3-6 Whlt�aker, per
1 uso medwplatomco della stessa ftgura). Il modo m1gliore di
30-40: la ragione, cfr. S.E. P. I 8 8 , 1 2 8 .
dargli forma sillogistica sembra essere:
LXIII 11-14 A favore della traduzione presentata (rispetto
a «perche, se rimanessero gli stessi, non ci stimolerebbero diver­ Tutt!� � �
cas d 'x appare F ad a' sono casi di 'x e F per a '
Tutti 1 cas1 d 1 ' x appare F a d a ' sono casi d i ' a percepisce x come F'
samente . . . » ) cfr. LXV 20-28. L'A. non pone sullo stesso piano
Percio tutti i casi di 'a percepisce x come F' sono casi di 'x e F per a '
'essere lo stesso' e 'avere una Uho'tT] �': cfr. LXIV 28-LXV 13 e
nota. Purtroppo questo e scorretto, perche l a sola conclusione
LXIII 48-LXIV 21 L'A. anticipa successivi sviluppi del permessa dalla terza figura e
dialogo interpretando la tesi protagorea come se comprendesse
sin dall'inizio la teoria del flusso (cfr. nota a LXII 8-LXIII 1), Percio alcuni casi di 'a percepisce x come F' sono casi di 'x e F per a'
mentre Platone all'inizio la presenta come una tesi indipendente,
e solo successivamente (152c sgg.) aggancia ad essa la teoria del Cio che 1'A. ha realmente in mente e una serie di relazioni di
flusso sotto forma di ricostruzione storica. identita:
LXIV 3-5 Probabilmente 1' A. ha in mente 154a-b, sull'in­
stabilita di soggetto e oggetto. Potrebbe anche sembrare che stia 'x appare F ad a' = 'x e F per a
'

anticipando la messa al bando di 'essere' in favore di 'divenire' 'x appare F ad a' = 'a percepisce x come F'

(esposta formalmente a 152d8-e1 e 157b1), rna LXIV 7-11 e Percio 'a percepisce X come F' = 'x e F per a'
LXV 18-28 suggeriscono che non sta ancora prefigurando que­
sta tesi, per cui e piu sicuro - come nella traduzione offerta - Ques�o e corretto, rna ha poco a che fare con la sillogistica
.
sottintendere per £cntv a LXIII 4 lo stesso complemento che a anstotehca, e tanto peno con la terza figura.
2-3, cioe 1ta:ywv e 'tO au't6, e non intendere il verbo in senso LXVI 18-19 £� ffiv cruvay£'tat: 1'espressione indica che l'A.
assoluto. legge 152c2-3 come un'inferenza tratta da cio che precede, nel
LXIV 28-LXV 13 L'A. rifiuta di inferire dalle parole 'lo qual ca�o e probabile che la sua costruzione delle parole iniziali
stesso vento' il fatto che per Protagora il vento ha un'identita !osse oia y' a p ' , con Badham, Diels e altri, e non ota yap, con
oggettiva (Uho'tT]�, i5ia {mocr'tacn�). La sua risposta consiste 1 codd. Al tempo suo le due letture sarebbero state indistingui­
nell'assegnare all'espressione non la funzione positiva di stabi­ bili a livello ortografico.
lizzare l'identita del vento, rna quella negativa di garantire che LXVI 34-43 Questo puo sembrare in contraddizione con
le differenti reazioni dei due soggetti percipienti non siano at­ l'impressione ricavata da LIX 46-49 (cfr. nota a d loc. ) che
tribuite alia differenza delle condizioni atmosferiche. Cfr. De­ av'ttAT] J.Hjft� sia limitata alla conoscenza sensibile. Tuttavia e
eleva Caizzi 1988, 251-252. dif�icile che lo scopo dell'A. sia di ampliare 1' 'apparenza' cos!
LXV 18-39 Il confronto con i Cirenaici e limitato al loro da mcludervi, p. es., i giudizi riflessivi. Piuttosto, avra in mente
uso della prima premessa (o8£v, 29), cioe che lo stesso oggetto 156b, dove si dice che le aicr8f]crn�, pur limitate ancora alia
talora impressiona contemporaneamente in modo differente due sensazione, comprendono non solo vista, udito, ecc. ( ot ' =

soggetti percipienti. Cfr. S.E. M. VII 191-193. Per il principio aicr8T]'t11 piou dell'A.), rna anche aver caldo o freddo, piaceri,
(cfr. Pl. Phdr. 263a) che se una cosa e F in se deve essere F per dolori, desideri e timori.
tutti, si veda Polistrato, De contemptu XXIII-XXIV. LXVI 43 Per il testo stampato si veda nota a LXVI 18-19.
LXVI 11-43 Per 1'analisi sillogistica, cfr. Moraux, A ristote­ LXVII 40- LXVIII 1 Questo riecheggia l'uso aristotelico di
lismus [1984], 487 sgg. Il riferimento e alla terza figura aristo­ £voo�ov, cosi come e definito da Top . 100h21-23 : £voo�a o£ 'ta
telica, nella quale il medio funge da soggetto sia nella maggiore 001COUV't<X 7tU<rtv 11 'tOt� 7tAct<r'tOt� 11 'tOt� cro<pot�, Kat 'tOU'tOt� 11

- 550 - - 55 1 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM,

n&crtv � -rot<; nA.dcrwt<; � -rot<; JlUAtcr-ra yvroptJ.l.Ot<; KO:t £vM�ot<; . questa categoria fino a comprendervi qualunque altra cosa (LXVI­
Per l'uso medioplatonico del termine, cfr. Alcin. Did. 153, 35; II 40-49): presumibilmente dopo nocr6-rrt-ro: a LXVIII 49 prose­
1 58, 29 Whittaker, sugli £v3o�ot cruA.A.oytcrJloL guiva aggiungendo alia lista altre categorie aristoteliche (perlo­
LXVII 40-41 A proposito di EUKo:wq>povrt-rov = q>o:uAov si meno, e. g., Ia qualita: [Jlrt 3i: cmotovouv -rt, wu-r ' £cr-rtv Jl� £xttv
veda nota a XXIII 48-XXIV 1. mptO"JlEVTJV 1tOlO'tTJ'tO:). Se la strategia adottata era questa, lo sche­
LXVIII 1-7 Per la dottrina antico-accademica delle due ma bicategoriale veniva derivato dallo schema aristotelico. Per
categorie, Ko:8' o:u-r617t p6<; n, cfr. nota a LXIII 1-40 e Tarrant il modo in cui i Medioplatonici attribuirono a Platone lo schema
1983 [1], 185. E notevole qui, tuttavia, che 1' A. Ia usa in modo categoriale aristotelico, cfr. Alcin. Did. 1 59, 43-44 Whittaker.
concorrenziale con la teoria multicategoriale aristotelica (vd. LXVIII 38 II lemma omette £v6<; dopo ovw<;, rna l'esegesi
LXVIII 7-15, e cfr. LXVIII 19-49, con la nota), sussumendo dell'A. al r. 47 mostra che il suo testo del Teeteto conteneva la
nell'ampia categoria n p6<; n dello schema bicategoriale le aristo­ parola. L'omissione e dunque piu probabilmente un errore dello
teliche qualita, quantita e forse le altre categorie non sostanziali. scriba dell'A., che una genuina variante testuale. L'ed.pr. (in
La teoria delle due categorie fu predominante da Senocrate app.) sostiene che il testo senza £v6<; e corretto, e che l'inserzione
alia meta del I sec. a.C., allorche le Categorie di Aristotele della parola da parte dell'A. al r. 47 e soltanto prova degli assunti
cominciarono ad essere realmente diffuse, per poi sostituirsi esegetici che alia fine portarono ad introdurlo nel testo. Ma 1' A.
quasi del tutto alia teoria delle due categorie. Solo nel periodo si attiene all'ordine convenzionale delle categorie- ( 1 ) sostanza,
di transizione, specialmente sui finire del I sec. a.C., siamo in­ (2) quantita, (3) qualita. ( cfr. LXVIII 7-15 e nota). Dal momento
formati che i due schemi furono applicati congiuntamente, come che egli equipara ev alia quantita e n alia sostanza (LXVIII 7
avvenne ad opera di Eudoro (Simp. in Cat. 174, 14-16; 206, 10) sgg.), non avrebbe inserito £v6<; prima di nv6<;. Di conseguenza
e Andronico (ibid. 63, 22-24; 134, 5-7). Dal momento che 1' A. la sua esegesi a 46 sgg., che comincia da £v6<;, risulta piu com­
segue lo stesso procedimento, abbiamo un possibile indicatore prensibile se si parte dal presupposto che £v6<; fosse gia nella sua
per una sua collocazione cronologica analogamente antica, a attuale posizione nel testo.
conferma dell'ipotesi di Tarrant 1983 [1], pur non essendo LXIX 25-LXX 26 Se c'era un nuovo lemma, perduto in
possibile seguirlo nell'identificazione con Eudoro (si veda la lacuna, doveva trattarsi di Tht. 152d7-e1, tutto o in parte. LXIX
nota seguente). 25-34 sono contrassegnati come lemma nel papiro, rna erronea­
Per la terminologia dei rr. 1-7, cfr. LXIII 1- 1 1 ; 20-22; LXIV mente, come spesso accade (cfr. app. pap.); senonche il r. 25,
32-34; LXV 20-25. Ko:-r ' i3io:v (rr. 5-6) sottintende un6cr-racrtv (4; dove compare la paragraphos, potrebbe essere !'ultimo rigo del
cfr. LXIII 21-22). lemma vero e proprio (forse 152e 1 , o [u3£v , ad 3£ yiv £-rat]).
LXVIII 7-15 Come ha notato Mansfeld (1991, 544), l'A. LXIX 33-35 richiama 152d8-e1 : a 3� . q>O:JlEV dvm, OUK 6p8ro<;
compie degli sforzi per ritrovare in Tht. 152d le prime categorie 1t pocro:yo pEUOV'tE<;. £crn JlEV yap OU0E1tO't ' ou3£v , ad 3£ y{yv£-r at .
aristoteliche nell'ordine canonico: sostanza, quantita, qualita, e L'A. coglie l'opportunita di collegare la dottrina del flusso all :
questo rende altamente improbabile la sua identificazione con o:u�o:VOJ.l.EVO<; A.6yo<;, o 'argomento dell'uomo che cresce' (su cut
Eudoro (difesa da Tarrant 1983 [1], che tuttavia aveva gia cercato si veda Sedley 1982; Long/Sedley, sez. 28; Hiilser, FDS Ill, 1040
di attenuare la difficolta, cfr. ibid. 185), il quale propugnava un sgg.). Si tratta di un argomento che puo interessarlo in parte
suo ordine non aristotelico: sostanza, qualita., quantid (Simp. in perche la sua storia, cosi come la presenta, porta sostegno all�
Cat. 206, 1 0 sgg.). tesi dell'unita dell'Accademia (cfr. LIV 38-LV 1 3 e nota): egh
LXVIII 1 9-49 L'A. sembra intendere gli esempi 'grande', ritiene di poterne rintracciare l'uso da Pitagora, attraverso Epi­
'piccolo', 'leggero' come allusivi alia categoria aristotelica della carmo, non solo a Platone rna anche alia Nuova Accademia
relazione, non al 'relativo' dello schema bicategoriale (cfr. nota (LXX 5-26 e note; LXXI 12-40). Ma l'importanza specifica per
a LXVIII 1-7). Ma poi interpreta Platone come se egli ampliasse il Teeteto si manifested senza dubbio a 159a sgg., dove Socrate,

- 552 - -553 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·

sulla falsariga dell' au�aVOJ.!EVO� Aoyo�, scompone una persona V. P. 1 66), cosi da pater affermare che egli aveva appreso l'au�a­
in una serie temporale di individui discreti. VOJ.!EVO� 'A6yo� da costoro e lo aveva sviluppato in modo piu
L' au�aVOJ.!EVO� A6yo�, nella versione raffinata in cui fu usato sistematico (LXXI 1 2 - 1 8). Cosi, la paternita dell' argomentazio­
dagli Accademici contra gli Stoici nei secoli III e II a.C. (spe­ ne poteva esser fatta risalire fino allo stesso Pitagora (LXX 5 -
cialmente nella forma in cui lo riporta Plu. Comm. not. 1 083bc), 9 ) , precursore riconosciuto d i Platone.
affermava che la crescita e una nozione contradittoria, dal Per gli altri commentari dell' Anonimo, cfr. nota a XL VIII 7-
momenta che solo un individuo durevole puo essere il soggetto 1 1 . Non c'e dubbio che il passo del Simposio in cui egli indivi­
della crescita, e tuttavia la crescita, aggiungendo materia, ipso duava l'au�avoJ.!EVo� A6yo� fosse 207d-208b.
facto genera un nuovo individuo: "tU� EV JlEPEt n:acra� oucria� pE'iv LXX 1 2 -2 6 L ' A. interpreta l'argomentazione degli Accade­
Kat cpepccrOm, "tU J.!EV £� a{n&v J.!EOtcicra�, "tU De n:oOEv f.n:t6v"ta mici come una risposta ad h ominem alia follia degli Stoici, non
n:pocrDEX,OJ.!EVa�, ot� DE n: p6crncrt Kat an:ncrtv aptOJ.!Ol� 11 n:A110Ecrt certamente in una prospettiva scettica. Questa si adatta al suo
"taU"tU lllJ DtaJ.!EV EtV a'A'A' E"tEpa yivccrOm, m'i� dpT] J.!EVat� n: po­ rifiuto di considerare scettica l 'Accademia ellenistica (LIV 3 8 -
cr6Dot� (Kat acp6Dot�) f.�a'A'Aayl]v "tTl� oucria� AaJl�aVOUO"T]� . au�fl­ L V 1 3 e nota), e ricorda le parole apologetiche pronunciate
O"Et� DE Kat cpOicrn� ou Ka"ta DtKT]V un:o O"UVT]0Eia� EKVEVtKflcrOm dall'accademico Cotta in Cic. N. D. III 44: «haec Carneades
"ta� J.!E"ta�o'Aa� mu"ta� 'A€yccr0m, yEvecrn� [DE] Kat cpOopa� J.!UA­ aiebat, non ut deos tolleret (quid enim philosopho minus con­
'Aov aU"tU� OVOJ.!U�EcrOm n:pocrflKov on "tOU Ka0EO""tW"tO� d� ETEPOV veniens ?), sed ut Stoicos nihil de dis explicare convinceret».
EK�t�a�OUO"t "tO D' au�EcrOm Kat "tO J.!EtoUcrOm n:aOT] O"OOJ.la"t6� LXX 3 7-43 La citazione di Parmenide e tratta direttamente
f.crnv un:OKEtflEVOU Kat DtaJ.!EVOV"tO�. Gli Stoici replicarono ne­ da Tht. 1 80e, che a sua volta e comunemente considerato una
gando che l'aggiunta di materia avesse una qualun 9 ue imp orta n � citazione a memoria di Parmenide, B 8, 3 8 : o.O'Aov aKtVT]"tOV "t '
za per l 'identita individuale: cio che fa e manttene l 'tdenttta _
EJ.!Evat · T (j) n:av"t' 6v6Jlacr"tat. L'A. differisce dai manoscritti di
individuale e 1' iDiro� n:ot6� (meno comunemente iDiro� n:ot6v), il Tht. 1 80e nel leggere "tE ean invece di "tEAeOn . Questa lezione
tratto qualitativo peculiare durevole qua� to la vita, che in � n fu proposta, indipendentemente, da F.M. CORNFORD, 1 New
individuo sopravvive al cambiamento matenale. Questa test_ stmca Fragment of Parmenides, CR 49 ( 1 935), 1 22 - 1 23, contra tl quale
sembra costituire l'argomento di LXIX 36- LXX 5 . si veda ora B .M. PERRY, On the Cornford-Fragment (28 B 8.3 8 *),
LXIX 46-LXX 5 Per il termine aV"taKo'AouOE'iv , cfr. IX 40- AGPh 7 1 , 1 98 9, 1 -9 (nessuno dei due fa riferimento a questa
X 1; XI 1 2 - 1 8, sulla implicazione reciproca delle virtu. Cio che testimonianza dell' A.).
si afferma qui, che anche crescita, diminuzione e qualita peculiari Per l'assimilazione, ai rr. 3 7-39, della metafisica di Parmenide
si implicano l'un l'altra, e sorprendente: perche, se e ve: � � he la a Platone, cfr. Plu. Col. 1 1 1 4b-f.
dottrina secondo cui crescita e diminuzione sono posstbtlt solo LXX 47-LXXI 6 Per le an:6p powt di Empedocle, gli effluvi
dove vi e una qualita peculiare e di matrice stoica, appare peral­ che spiegano la percezione, 1' A. potrebbe avere in mente il rias­
tro difficile capire come si potrebbe sostenere l 'inverso. _
sunto della teoria fatto da Platone, Men. 76cd, o basarst per
LXX 5 - 1 2 Cfr. nota a LXIX 2 5 - LXX 26, e Sedley 1 989, 1 0 1 . l 'attribuzione solo sulla citazione che segue. 1 1 fr. B 1 0 1 di
Criticando Platone, Alcimo (D.L. I I I 9 - 1 1 ) affermo che la teoria Empedocle, le cui prime tre parole so no citate dall' A. a L � XI
del flusso era un plagio da Epicarmo, autore riconosciuto dell' 3 -4, e citato anche da Plutarco (A et. phys. 9 1 7e), come alluswne
au�aVOJ.!EVO� A6yo� (cfr. anche Plu. Comm. not. 1 08 3 a; Ser. num. alia traccia di an:6 p potm lasciate dalle bestie cacciate. Alessan­
vind. 559b ) . La ricostruzione storica dell' A. sembra essere un dro, Probl. III 1 02, cita quel che sembra parte della stesso fram­
tentativo di restituire la teoria alia tradizione platonica a cui egli mento rispondendo alia questione: perche i cani non possono
apparteneva, accettando la priorita di Epicarmo (LXXI 1 2 -40), seguire l'odore della Iepre una volta che questa sia marta ? Per­
rna facendo della stesso Epicarmo un discepolo dei Pitagorici che, egli risponde, vi e Una COntinua Corrente di adore che Va
(cfr. D . L . VIII 78, Plu. Numa VIII 9, Clem. AI . Str. V 1 00, Iamb . dalla Iepre ai cani, non tracce lasciate dietro di se, come dice

-554 - -555-
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM»
COMMENTARIUM IN PLATONIS · THEAETETUM »

Empedocle. Ricostruendo LXXI 4-6 (cfr. app. fil.) come se si­ pervenuta della scena comica nella quale Epicarmo proponeva
gnificasse «rna e impossibile quando esse (le bestie) muoiono» il suo au�aVOJ..L EVO<; A6yo<; . Cfr. anche Olivieri 1 946; Pickard­
Diels - Schubart sembravano fondarsi sull'idea, scorretta, che Cambridge 1962 (il quale tuttavia confonde l'au�aVOJ..L EVo<; A6yo<;
Alessandro citi Empedocle come se quest'ultimo fosse d'accor­ con il sorite); Berk 1964; Sedley 1982.
do con la tesi che egli sostiene. LXXI 40-47 Lo stesso Platone fa rientrare Omero nel ge­
Per le U7to ppotat di Empedocle, cfr. POxy 1 609, un frammen­ nere 'tragico' in R . X 605c. Per Omero come padre della trage­
to che Dillon, Middle Platonists [1977], 289-290, pensava potes­ dia, cfr. ibid. 595bc; Arist. Po . 1 448b38 sg.; Ath. 347e.
se appartenere al Commen tario al Teeteto, rna che e stato recen­ LXXIII 1 -31 Il lemma perduto con la colonna LXXII era
temente identificato da M.S. FUNGHI, ZPE 5 5 (1 984), 5-6, come 153a7 -10: 'to yap 8cpJ..L6v 't£ Kat 7tu p, o ol, Kat 't&A.A.a ycvva Kat
parte di un commentario all 'A lcibiade I (cfr., in questa volume, E1tl'tp01tEU Et, aU'tO YEVVU'tat EK <popa<; Kat 'tpt\jf£00<; . 'tOU'tOO o£ � tv{j­
5, pp. 52-62). crn<;; � oux a-bwt ycv£crn<; 7tu p6<;;
Cio che viene aggiunto a LXXI 4-6 non e ricostruibile con Allorche il testa riprende, 1'A. e impegnato in una yarafrasi,
certezza. Ma potrebbe trattarsi di qualcosa all'incirca come: [Kat forse nei termini seguenti: ['tcp ya p 8cpJ..L 0 Kat 7tU pt 'taA.A.a yEv­
aiv it u : t] I to1h6 y' , o't[t Swi a7to]l8v{JcrKov ['tat nv £<; . Si trattereb­ va'tat Kat E1tt't p01t£U E'tat] , 'tOU't ' ecr'ttV CJUVEXE'tat, Kat aU'tO yEv­
be di un'allusione all'espressione 'dei dalla lunga vita' che si Va'tat EK <pa pa<; Kat 'tpt\jf£00<;. Quindi, dopa una breve osserva­
legge in Emp. B21 , 1 2; 23, 8 D K, e che e in contrasto con il fatto zione di natura grammaticale (cfr. nota a LXXIII 4), la parafrasi
che egli altrove sottolinea l'immortalita delle 'radici' divine. riprende (rr. 5-6).
LXXI 12- 1 8 Cfr. nota a LXX 5-12. LXXIII 1 Se cruv €xcwt e la glossa dell' A. al termine usato
LXXI 1 2-40 Il succo del discorso e che Epicarmo apprese da Platone per indicare che tutte le case sono 'governate' dal
l'au�avoJ..L EVO<; A6yo<; dai Pitagorici ( 1 2-26), lo presento in forma calore, essa ha un carattere sorprendentemente stoico. Per la
drammatica ( 1 4- 1 6 e 26-40) e lo formalizzo in un'argomentazio­ dottrina stoica del calore che 'tiene insieme' (cruv£xnv ) i carpi,
ne ( 1 6- 1 8), rna che il suo nucleo centrale e ovvio o autoevidente, cfr. p. es. Gal. De causis con tinentibus 1; S VF II 439, 444. Si
ovvero ha scars a bisogno di una difesa formale ( 1 8-26 ). Per le potrebbe avanzare l'ipotesi che il lemma del Teeteto fosse stato
ragioni che inducono 1' A. a presupporne 1' origine pitagorica, si citato dagli Stoici in quanta era in appoggio alla lora teoria del
vd. nota a LXX 5-12. fuoco come forza divina immanente, e che i Platonici replicas­
LXXI 18-26 Il breve riassunto dell' au�avoJ..L EV O<; A.6yo<; di sera che non vi e necessita che la funzione 'governatrice' del
Epicarmo e esposto nella terminologia tecnica anacronistica usata fuoco consista in qualche cosa di pili del tenere insieme i carpi,
anche da Plutarco (si veda nota a LXIX 25-LXX 26); essa com­ come gli stessi Stoici pensavano che facesse tra le altre case.
prende oucriat (r. 24) e forse 7t p6cro [oot (r. 20). Anche la termi­ LXXIII 4 Benche il duale fosse certamente un arcaismo
nologia per indicare il flusso ai rr: 25-26 e tipica delle formu­ all'epoca dell' A., non e questa il motivo che lo induce a farlo
lazioni ellenistiche e successive (cfr. S.E. M. VIII 7; P. III 54; Plu. notare qui, dal momenta che esso non poteva non essere fami­
Tranq. an. 473d, che contiene un altro riferimento all' au�av6 -
liare a tutti i lettori di Platone, che se ne serve con frequenza;
J..LEVO<; A-6yo<;; vd. anche Decleva Caizzi 1 988). Si consideri, per inoltre, 1' A. aveva gia passato sotto silenzio un duale precedente
c<;>ntrasto, l'espos�zione in termini non tecnici dell'argo�enta­ (1 44e1). Viceversa, questa duale viene segnalato non solo dall' A.
zwne fatta da Ep1carmo, ap . D.L. III 1 1 = fr. 1 70 Kaibel. rna anche da Arethas, Sch. in Tht. ad loc. , 'tOU'tOO o£ Ktv{jcrn<;
L'osservazione dell' A. che la premessa principale dell'argo­ outK&<;, e in una nota ad loc. del correttore, 'outK&<;', nel cod.
mentazione e evapy£<; richiama quella di Plutarco ( Comm. not. Bodleiano del Teeteto. Lo scopo di tutti questi interventi e
1 083b) che si tratta di un' argomentazione semplice le cui pre­ evidentemente quello di evitare l'ambiguita: la frequente omis­
messe sono ammesse dagli stessi Stoici. sione della iota mutum nel testa dell' A. (cfr. supra, p. 241) indica
LXXI 26-40 Questa e l'unica testimonianza che ci sia che 'tOU'tOO (duale) e 'tOu'tcp (dat. sing.) erano praticamente indi-

-556 - -557 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM· COMMENTARIUM IN PLATONIS «THEAETETUM»

stinguibili, sia nella lingua scritta, sia in quella parlata. Letto to Arabus >>, 1 ) London, War burg Institute 1 95 1 ], XI 4-5 - una
come dat. sing. convoglierebbe il senso, scorretto, che il fuoco semplificazione che risulterebbe comprensibile se supponessimo
e la causa dei movimenti. che egli intendesse gli altri tipi di fuoco, che Platone non elenca,
LXXIII 1 2 - 1 5 Per il fenomeno di cui qui si parla, l'incendio non come tipi coordinati con i tre citati, rna come le varie sot­
boschivo appiccato dallo strofinio dei rami provocato dal vento, tospecie della luce, descritte in Ti. 67 c sgg. In ogni caso, 1' A. non
cfr. Th. II 77, 4; Lucr. I 897 sgg., V 1 096- 1 1 00; Vitr. II 1, 1 . sembra interessato ad andar oltre la lista di tre. Anzi, la sempli­
LXXII I 1 7-26 B enche Ia spiegazione offerta dall' A. dei fica ulteriormente riducendola alla scelta pura e semplice tra
fenomeni vulcanici sia conservata in forma frammentaria, e chiaro fuoco 'caustico' [tipi ( 1 ) e (3)], e fuoco non caustico [cioe luce
che egli li attribuiva alla frizione sotterranea, piuttosto che alla (2)] . II suo problema e come il calore rientri in questo quadro.
causa piu comunemente addotta, cioe i venti sotterranei (Lucr. Platone non elenca il calore di per se come un tipo di fuoco, e
VI 680 sgg.; A etna; Justin. Epit. IV 1, 2-4; tuttavia in Teofrasto, anzi lo distingue dal fuoco in Phd. 1 05bc (cfr. Cra . 4 1 3c3). Onde
Ign. 1 , Ia frizione e implicitamente considerata tra le cause del l'interpretazione che 1' A. offre del lemma e forse che causa della
fuoco sotterraneo ). generazione e un tipo di fuoco, rna attraverso il calore che emana.
L'aggettivo ' Hcpaicr'tEto� puo significare ( 1 ) (lett.) 'concernen­ Egli sceglie a questo scopo, ragionevolmente, il fuoco 'caustico',
te Efesto', (2) (met.) 'forgiato con Ia bravura di Efesto', cioe dal momenta che non sempre la luce e fonte di calore.
'infrangibile', e (3) 'vulcanico'. Di questi significati, solo il primo L'ed.pr. inserisce una negazione (cfr. app . fil.), per ottenere:
e riconosciuto in LSJ Suppl. Per il Secondo, cfr. Eunap. fr. 84 « Quando dicono che gli enti sono stati generati dal fuoco, <non>
(FGH IV p . 51 = I, p. 2 6 7 Dindorf); Suidas s. v. ' Hcpaicr1no� intendono quello che brucia, rna dal calore che si sprigiona da
OEO"Jlo�; Paroem. Gr. no 255, p. 1 43 Gaisford. II terzo sembra esso >> . Dal punto di vista linguistico il testa risulta migliore, rna
attestato solo nel nostro pas so; rna I' espressione AEYOJlEVrov in­ la correzione e discutibile, perche implica che l' A. opti per una
dica che, per quanta questa significato fosse inconsueto, il ter­ specie di fuoco non platonica.
mine era in uso (anche se il punto centrale sembra essere che si LXXIII 42 U1tTJVEJlta: l'aggettivo e equivalente a UV EJllUtO�,
tratta solo di cosiddette opere di Efesto perche in realta hanno usato per le false gravidanze in Th t. 1 5 1 e, 1 5 7d, 1 6 1 a, 2 1 0b, e
una spiegazione naturale). per le uova non fertili da altri au tori. La spiegazione dell' A.
LXXIII 21 OEtv viene emendato in 0£t dall' ed pr. , forse . mostra che 'ventoso' era per lui una metafora ancora viva: il
.
gmstamente. Dal momenta pero che ai rr. 26-3 1 I' A. introduce 'vento' raffredda l'uovo.
un ulteriore esempio con 'dicono che', e possibile che per disat­ LXXII I 47-48 KlVllO"E(l)V OV't(l)V: questa e anche la lezione dei
tenzione sia involontariamente scivolato nell' a ratio obliqua anche codici, rna sembra essere corrotta. Diels - Schubart (p. XXI)
in questa frase. sono propensi ad accogliere la congettura suggestiva di Butt­
LXXIII 26-3 1 L' A. e impegnato a spiegare il significato del mann, KlVTJO"Eotv OV'tOtV, e spiegano la corruttela tramite la poca
lemma dicendo che 'tO . . . 8cpJlOV 't£ Kat rru p, 'Ia combinazione dimestichezza con il duale della tarda antichita. Citano ( erronea­
d � calore e fuoco', e responsabile di ogni generazione. Che tipi mente: vd. nota ad lac. ) LXXIII 4 come prova di tale poca
d � f� oco ci si puo aspettare che un Medioplatonico come lui dimestichezza.
d1stmguesse ? In Ti. 5 8 cd Platone elenca ( 1 ) cpM�, (2) 16 't£ arro LXXIV 1 4-23 Come alcuni traduttori moderni, 1'A. intende
'tTl � cpAoyo� arrt6v , 0 KUtEt JlfV ou , cp&� o£ 'tOt� OJ.!JlUO"lV rra'p£xn, 'to . . . aya86v come soggetto della clausola contenente JlEV, e
(3) 16 'tE cpAoyo� arrocrBm8EicrTJ� £v 'tot� Otarru pot� £yKawA.nrr6- KtVTJO"t� come predicato; cos!, per simmetria, deve intendere 'tO
Jl£vov au'tou, cioe, approssimativamente ( 1 ) la fiamma, (2) Ia o£ come 'tO o£ KUKOV il che e difficile, dal momenta che 'male'
-

luce, (3) l'incandescenza. Pia tone dice che si tratta di tre tra molti non e stato citato - e 'tOUVUV'ttOV come equivalente di 'quiete'.
tipi, rna la lista di tre viene presentata come esaustiva da Galeno, Percio appare preferibile la costruzione seguente: « L 'uno, quin­
Compendium Timaei Platonis [ed. P . KRAUS e R. WALZER («Pla- di, e b ene - cioe il movimento nell' anima e nel corpo , 1' altro
-

- 558 - -559 -
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM» COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM·

[sc. Ia quiete nel corpo e nell'anima] e l'opposto [sc. male] » . 2 8 - 3 1 Whittaker: �A. to� J.LEY yap llYEJ.LOY Eun n:aY'troY , 8nKVu� 'tf
LXXIV 30-39 Cfr. sch. a d Tht. 1 53 e (p. 20 Greene): se i voti Kat <patYroY 1:a cru J.Ln:aYw crEA�YTJ 8£ £y 1:a�n 8cu1:£pa 8crop£t'tat
·

dei dodici stati dell' Assemblea Panionica erano pari, a Colofone EYfKa 'tfj� 8uvaJ.Lfffi�, oi 8£ &A.A.ot n:A.aYf]'tat aYaA.6yro� Ka'ta J.LOtpay .

spettava, in nome del nucleo di abitanti provenienti da Smirne, EKacr'to� iBiaY .


un voto ulteriore che risultava decisivo; di qui 'colophon' = Fr. B 2 1 -24 II lemma che qui l'A. sta parafrasando doveva
'voto decisivo'. Una diversa spiegazione in Strabone XIV 1 , 2 8 . essere Tht. 1 5 7d7-8 : A.£y£ 'tOlYUY n:aA.tY £1 crot apEcrKft 'tO Jl� n
LXXIV 42-46 Per la storia dell'interpretazione allegorica ctYat aA.A.a yiyv£cr8m ad aya8oY Kat KaAOY Kat 1tUY'ta a a p n
della catena aurea (Hom. Il. VIII 1 9), cfr. P. LEVEQUE, A urea 8tU J.LEY (BT, 8t� A.8oJ.LEY W). La parafrasi e sufficiente a mostrare
Catena Homeri: une etude sur l 'allegorie grecque, Annales lit­ che l' espunzione di aya8oY Kat KaAOY da parte di Ast non tro­
teraires de l'Universite de Besan�on XXVII, Paris, Les B elles vava conforto nel testo del Teeteto usato dall' A. Inoltre, ai rr.
Lettres 1 959, che tuttavia non cita il contributo dell' A. Quest' ul­ 23 -24, fa inclinare leggermente la bilancia verso la varia lectio
timo non mostra traccia delle successive interpretazioni neopla­ di W per }'ultima parola (8t�A.8oJ.LEY).
toniche, che si caratterizzano per l'identificazione della catena 24-26 La glossa riguarda 'quelle che abbiamo esposto', che
aurea con la catena di forze spirituali che dal dio supremo si 1' A. identifica, con buone ragioni, con i soggetti e gli oggetti
estendono fino al mondo materiale ( cfr. Leveque, p . 56), rna e della percezioni discussi a 1 53 d - 1 5 7 c.
vicino a quegli allegoristi che riprendono e sviluppano l'inter­ 3 5 -47 Caratteristicamente, parlando di porre e risolvere
pretazione di Platone in quanto riferita al sole. Alcuni di questi, £Ycr'tacrn� rispetto ad una tesi, l' A. considera la metodolo gia del
specialmente secondo quanto riporta Eust. ( Comm. ad Hom. Il. Teeteto alia luce di termini e concetti dei Topici di Aristotele.
II, 5 1 4, 2 sgg. van der Valk), accettano implicitamente che l'iden­
tificazione platonica di essa con il sole sia sufficiente a spiegare Fr. C, col. I 2 0-26 Questa parte doveva concludere la di­
'aurea' rna la elaborano per dare meglio conto della 'catena': p.es. scussione del lemma contenuto nel fr. B 2 8 - 3 7, dal momento che
la 'catena aurea' e l'eterna sequenza dei giorni (II, 5 1 5, 3 sgg.), il lemma che segue (rr. 26-34) con! iene le parole immediatamen­
o dei quattro elementi, resi aurei dal sole (II, 5 1 4, 25 sgg.; cfr. te successive nel testo platonico. E dunque moho prob abile che
anche [Luc.] Astr. 22; Anon. lncred. 1 8, in Mythographi Graeci la colonna del fr. B e la prima del fr. C fossero contigue. Ma
III.2); o rappresenta il sole che attira a se le esalazioni dalla terra. l'argomento ora non riguarda piu, sembrerebbe, questioni di
Equiparando Ia catena aurea all' «ordine degli astri fra di loro, metodo, rna il punto sostanziale, l'illusione percettiva.
sui quale fa da guida il sole», l' A. offre una variante di questi Fr. D Si tratta di un brano di difficile interpretazione. Anche
temi, che ha anche qualche cosa in comune con due allegoriz­ se potessimo avanzare ipotesi plausibili sui contesto, ci trove­
zazioni astronomiche di cui siamo informati: Heraclit. A ll. 3 6 remmo di fronte alia difficolta dovuta al fatto che l' A. stesso
cita Ia teoria dei 'filosofi acuti' secondo cui la catena aurea e wu� riconosce, ai rr. 1 3 - 1 4, che la pertinenza ad esso delle sue osser­
'tiDY acr'tEproY m:pt68ou�; essa viene elaborata da E ust. II, 5 1 5, 7 vazioni potrebbe essere discutibile.
sgg., nei termini seguenti: llA.li'rroY 8£ atHOY 'tOY �AtoY xpucr£ay Un'ipotesi possibile e che stia elogiando un commentario al
A.£yn crnpaY a\Hip yap £K8£8£cr8m 1:0 n:iiY . ihcpot 8£ 1:ou� KuKA.ou�
· Teeteto che porta sostegno alia sua teoria che il dialogo non
'tiDY n:AaYWJlEYWY YOOUcrt X PU<TEaY crnpaY , {i)y UYffi'tU'tffi JlfY o 'tOU riguarda il criterio (per la quale cfr. II 1 1 -3 2 e nota). imoJ.LYTJJ.La,
K p6You , n:p6cryno� 8£ o 1:f]� crEA�YTJ�, £y oi� ruKA.ot� &A.A.o1:diA.A.ro� commentario, al r. 1 1 (cfr. XXXV 1 2, XLVIII 1 0- 1 1 , LXX 1 2)
'tiDY n:A.aYTJ'tWY cruvtoY'troY n:oA.A.at n:Ept 1:0 n:&Y y{YOY'tat Jlf'taj3o­ potrebbe essere ripreso da imoJ.LtJ.LY U <T Kft ai rr. 20-2 1 : un com­
A.ai. Quest'ultima frase suggerisce che il tentativo di Platone di mentario e, letteralmente, un 'rammentatore'. Dal momento che
associare la catena aurea con il mutamento perpetuo continuo ad ai rr. 14 sgg. 1'A. sta esprimendo la sua opinione sullo scopo del
avere un certo peso presso gli allegoristi. commentario, non e probabile che egli stesso ne sia l'autore.
Per la guida della 1:a�t� da parte del sole, cfr. Alcin. Did. 1 70, Un'altra possibilita e che egli abbia citato un passo da un altro

- 560 - - 56 1 -
38
COMMENTARIUM IN PLATONIS ·THEAETETUM» TESTIMONIA

dialogo, e che, rinviando per un' esauriente discussione al suo


commento a tale dialogo [rr. 9 ( ? )- 1 1 ] , si senta autorizzato a
citarlo qui (rr. 1 1 - 1 4) perc he fornisce un' efficace difesa della
propria interpretazione del Teeteto (rr. 1 4 - 1 9).
Merita di essere presa in considerazione anche la seguente
variante alia seconda possibilita. Il lemma a cui il passo si rife­ l OT
risce potrebbe essere 1 62c5-6: 11 �'t'tOV n otn 'tO Ilponay6 pnov
JlE't pov ti<; Seou<; 11 ti<; &v8 pro7tou<; A-eymSm; Si potrebbe avanzare Commentarium in Platonis «Phaedonem»
l'ipotesi che, discutendolo, l' A. citasse Leges IV 7 1 6c4-6: 6 �'h
Seo<; ll JltV mxv'trov XP'IlJl(hrov JlE't pov &v et'll JlUAtcr'ta, Kat 1tOAU
Jl<iAA-ov fj 1tou n<;, ro<; <paow, &v8pro1to<;, presentando il passo, in
PBerol inv. 9 782, col. XLVI I I 7 - 1 1 (cfr. 9, supra, p. 392)
modo del tutto plausibile, come un commento (t>7tOJlV11 Jla) della
stesso Platone sull'esito della critica a Protagora svolta nel Tee­
teto . L ' A. riconosce che il pun to pili appropriato per discuterlo
sarebbe commentando Th t. 1 76b- 1 77a, cioe a proposito del passo
sull' OJ.lo{rocrt<; Seep, rna tiene a dire che esso e in certa misura
rilevante per questa passo e aggiunge che sembra quasi esser
stato scritto per impedire che lo scopo del Teeteto venga frain­ 1 1T
teso. Quindi, ai rr. 20-24 egli sottolinea l'importanza del fatto
che Platone avesse commentato (u7tOJltJlvflcrKn), in forma sam­
Commentarium in Platonis «Symp osium»
maria, la propria dottrina.
Se quest'ipotesi e corretta, resterebbe da chiedersi in che modo
il passo delle Leggi respinge l'interpretazione che il Teeteto verta
PBerol inv. 9 782, col. LXX 1 0 - 1 2 (cfr. 9, supra, p . 454)
7t£pt Kpt't'll p{ou. Secondo tale interpretazione (cfr. nota a II 1 1 -
32), argomento principale del dialogo e la conoscenza empirica
che l'uomo ha del mondo sensibile. La replica dell' A., in tal caso,
potrebbe essere che, confutando Protagora, lo scopo di Platone
non e di introdurre un criteria migliore per la conoscenza per­
cettiva umana, rna di negare che l'uomo possa mai, in quanta
uomo, essere il giudice della verita.
12T
GB/DNS

Commentarium in Platonis « Timaeum»

PBerol inv. 9 782, col. XXXV 1 0- 1 2 (cfr. 9, supra, p . 35 6 )

- 56 2 -

' I" - 56 3 -
8 9

COMM. IN PLATONIS «POLITICUM» COMM. IN PLATONIS «THEAETETUM»


(PBerol inv. 11749) (PBerol inv. 9782)

o:l.. [ 1.. I.2 ii XLIX.2, XLIX.7 o:icr0avoµm LIX.41 o:io0aveto:t, LXVI.18


yeyp�[ II.15 aya� LXXIV.15 ayo:0ov o:[i]cr[0ave]i:o: [t, LXVI.20 o:i [cr0avei:m],
LXVI.38 o:icr0aveto:i, Lxvr:4s o:i[cr]0a­
0£ I.2 aya0oc; VII.43 i:ayo:0ov, VII.33 i:ayo:[0Ja, fr.
· · vetm, fr. B. 25 o:i�0o:v6µ(ev Jo:, ux:43
]evoc; I.5 B I.22 :�[ro:Wa .
o:io0avecr0m, XLVIi.27 ij�0ou
£1tEt[ II.11 iiyaµoc; XLIX.9 ayaµ<;>u o:iaS,,[ LX.25
ii I.4 ayyUJ..w xn.23 ayy£1..��1c; o:icr0ricre[ fr. C I.23 o:icr]SitcrE[, fr. C I.38
·
]tOoc; I.4 ayin)Mic; III.44 ayKUAO: �icr01tcre[
] �ewe; I.7 ayvo£m LVIII.25 ayvoo\\crt, XXII.31. ayvoft, ai'.cr0,,utc; LIX.45 o:fo811u1[c;, LXVI.24 o:1-
]µevoc; I.6 XXU.37 ayvoiOv, XXIII.21 ayv[oiO]v,
. cr0ri [crtc;, LXVII.25 lai1cr0,,cr[tc;], LXII.36
b I.2 ol XLVIII.25 ayvoo\\nEc; o:iu ]Sitcreroc;, LXVI.22 o:i[�eiicreroc;], LIX.46
ouodc; I.5 <;>1ili£v iiyvma XLV.35 ayvoio:c; o:fo0�utv, LX.6 o:fo0rtcrtv, LX.43 o:fo0ri­
[utv, LXVI.42 [o:i1cr0rtcr;v, III.8 o:iu01tcrnc;,
·

lt£pt l.6 ltEI?� iiyovoc; LIII.41 ayovoc;, LIV.12 ayovoc;,


LX.9 o:icr0]i)unc;
]1111��1 I.7 LVIII.11 ayo[voc;.
aicr0,,Tfiptov LXVl.40 o:icrS,,t ripiou, LIX.47
ll?��µevo:[ I.3 ayptaivm XII. l 0 ayptnlVEtV
o:iq�rytl\ptov, LXIII.20 o:icrS,,t l\pto:
cruyypo: µ[µo: I.1 anivoto: X.23 aniv<;>[t]o:, X.26 aniv<;>� a':'
aiuS,,"toc; LXIII.10 o:icr0rii:ov, fr. B I.25
ttc; I.4 nvt aym XXX.37 i\x0ro aiuS,,t �, LXIII.31 o:�q�rttiOv
aymyii XLV.18 a[yroy]l,, XLV.36 a]yroyijc; aiuxp6c; rx.12 �[i]qxpov
iifuil..oc; LXV.36 aoril..ov aiuxuvm XV.42 [a]iqxuv01tqovto:t
aoovai:oc; X.10 aoovmov, XI.20 aouv[o:]i:ov, aitia III.22 aitia[c;, III.2 aitia, XV.23 ai­
XXXIX.20 aouvmot, XLIII.6 aouvmoi tia, IV.7 ahiav; IV.38 aitiav', V.3 aitiav,
ad XXXII.24, XXXIII.39 ad, XXXVI.32, X XXV.19 aitiav, LXXIII.21 aitio:[v]
XXXIX.38 a[d], XXXIX.43, LVI.21, LVI. ai'.noc; LV.26 attto7, XVIIl.6 a!nov
46 o:iEi, LXi.42, LXVIII.26
Ahvaioc; LXXIII.18 Aitv� iou
aitp XXV.21 al,p, XXV.25 afip, LXIII.19
'A1W.fuiµai:ic6c; LIV.40 'AKaoriµai:Kov, LIV.4
a£poc; AKa li riµai:Kou c;
'

aid vd. aEi 'Aica0itµ£tn VI.30 'Amoriµ�(ia]s, LXX.14


aMi:i:oµat LXIX.26 o:i]v�7[ tEto:t 'AKaoriµEiac;, LV.3 'AKllOT)µEtllV
al� LXIII.26 o:tyEc; iiicmpoc; fr. D I.13 amtpa
a'lptcrtc; IV.1 �HPJ�crmc; aicataAT1ictoc; XXVI.15 [a]K�[ta!..riict]<;>v
aiptnroc; VII.32 [o:ipEnKl\]; VII.40 o:lpmKl\ alW.taAT11ttoc; LXI.36 aKllta!..
.. . ..rt11tov, LXV.32
a\p£m VII.41 o:ipEti:o:t, VII.32 ��P<;>[u]µE0o: UKlltclATlllt(l

- 614 -
- 615
COMM. IN PLATONIS ·THEAETETUM-, PBEROL INV. 9782 INDICE DEi VOCABOLI GRECI

&.icivl]io<; LXX.41 aKivl]t6v LXIII.20, LXIV.S, LXIV.16 [&A.A.a], aµeici1nmioi; xv.28 aµe[ta1ttro•l?v avaii9l]µ1 LIV.36 avmi6l]cr1v, 111.11 avatt-
aicoA.ou0£ro LXIII.48 UKOAou0e'i LXIV.44, LXVIII.6, LXX.47, LXXI.! 9, 0£vtei; ·
aµuop6t; LXI.3S aµu�p6v
LXXIII.8, LXXIII.30 &A.A.a,
. LXXIIl.38, fr.
aic6A.ou0ot; XLIX.4 aK6A.ou0oi;, XL VIl.46 iiµq>m XXXIII.9 liµqiro, avopEioc; IX.35 avlipe'iov, Xl.1 avlipe'iov
. 181
DI.II . . . XLI.22 iiµ(qi]ro,.
aKOA?[uJ0ov ·· ·· · LXIX.29 aµqio'iv X.43 avlipe16:ep01
aicoucrtfov LII.28 UKO\lcrtfov, LIV.31 clKOU­ aUfiA.mv X.2 aA.A.fiA.ati;, XI.17 aA.A.fiA.ati;, UV£A£U6£p16t11i; XIll.11 ave[AEU]0Epl0tl]<;,
IX.38 iiA.A.fiA.01i;, XX.I aAA.fiA.01i;, XXXl.28 iiv VII.31, XIV.9 [a]v, XVII.23 av, XIX.9, ..
crtfov, LVII.270.Ko';'crtfo[v), LIX.47 [a)Kou­ XIX.lS, XXXVIII.i, LI.40, LII.7, Lil.4S, XIII.4 UVEAEU0Epl0tl]to<;
aUfiA.0[1)i;, XXXIII.3 aA.A.fiA.01c;, LXIX.47
crtfov LV.32, LVI.3S, L VI.44, LIX.4, LIX.S a[v), avEA.ittcrtoi; X.7 UVEAltlGtOV
[aA.]A.[fiA.01i;, XXVI.18 aUfiA.[oui;J, L.21
aicoum LIV.26 aKouro, XLVIl.5 [a)Koucrat, aA.A.fiA.ouc;, XXVII.S aA.A.�A.ac;; XXVIIl.32 LXl.13, LXIII.11, LXIII.22, LXIV.5° av, avEµoc; LXV.45 iiveµoc;, LXIV.33 a[ve]µou,
XIV.11 UKoucravt[t), III.49 ��l]KOE� [aA.J�fi[A.aJs, XLII.8 aA.A,fiA.ai;, XXVII.1 LXIV.14 [av], LXV.26, LXV.38, LXV.s·o LXVI.32 aveµou, LXXIII.14 ·aveµou,
aicpij3£La 111.12 UKpil3nav iiUl]A.a, XXVIII.29 iiU[tJA.a), XLIV.10 a':', LXVIII.9, LXVIII.26 LXIV.38 a[ve]µrov
&.icp1f3ni; 11.28 aKe�13£i; iiA.A.�A.a, LXXIV.44 ��[A:tJA.a] avci XXVIl.23, XLI.39, XLIV.30, XLIV.3S avEpµcittcrtoi; X.36 avepµat1crta
iiicpot; XLVl.23 iiKpC?(v, XXXV.9 iiKpoui; iiUo<; Il.48 iiA.A.o, II.SO iiUo, III.29 iiA.A.o, avarmsm XLVIII.32 UVUYKUsEcr0at, vn.s iiv£U V.42, XXIIl.9 ii[ve]u,
XLI.31 iiUo), LXI.20 iiUo, XLVII.4 avayKUGEl . . XXIII.16 ii[ve]u,
.
aciµmv LVIl.2S [O:]Ki'.iµo':'as LXXIIl.10 iivrn
���?':'• LXVI.41 [iiAJ�ou, LIII.42 �A.A.qi, avayicaiot; II.9 avayrn[1Jov, LIX.24
�A.[ LXIX.27 LXVl.2 [iiUqi, LXVl.3 ii[Uqi, XLV.51 avfip LI.6 avfip, IV.4 avlipl, LXl.16 iivlipa
avay)Katov, IV.4t° avay,;,a1ov 181 XXII.9
aA.fi0£ta II.7 ciA.tJ0Eiai;, LX.35 a]A.tJ��[ia]s iiUqi, XLII.! 1 iiA.A.ov, LXII.16 iiA.A.o]v, av�yKatOtcitn, fr. D1.41 av�yKmOtata iiv9pm1toi; XVIII.33 iiv0p[ro]1toc;, XVIII.43
IV.37 iiA.A.tJv, XIX.33 iiA.A.o, XIX.41 iiU�, . iiv0pro1toc;, XX.6 iiv0pro1toi;, XX.13 iiv0pro-
aA.118£60> XXIV.46 aA.tJ0euetm, XXV.3 aV<lYJ(<llOlt; JJ.21 av(a]y�atOJ<;
XXI.21 [iiUo], XLIV.30 iiA.A.o, XLIV.3 S 1toc;, XX.14 iiv0pro�oc;, XXl.1 iiv0pro1toc;,
O:A.ry0eu£cr0at
iiUo, XLV.38 ii)A.A.o, LXIII.9 iiA.A.o, avaYKlJ IV.32 avayKl], VI.23 avciy[
.. KtJ, LVII. XXI.4 iiv6proit6�,' XLIX.20 iiv0]pro1toc;,
aA.tJ�TI[ LXll.31 LXVIII.3S &A.Ao (bis), LXXI.37 [&A.A.Jo, 41 avciy�lJ, IX.44 UVUYKl)S LXIV.16 iiv0p[ro]1t[oc;, XX.10 iiv0pron�v,
aA.119fii; LXI.t7 aA.tJ01Jc;, LII.3 8 aA.tJ0£c;, LIV.37 iiAA.01, LXXI.24 &A.A.at], VIII.36 avayvocrtfov XII.21 avayvrocrtfov XLVIII.2 av6pomou, XXXVIl.21 llv[0pro]-
LIX.33 ciA.tJ0ouc;, LXI.44 0.A.tJ0f\,LII.8 aA.tJ- iiA.A.rov, LXX.44 iiAA.rov, LIV.I iiA.A.rov, 1tov, LVIl.17 ii[v)0pro1to1, LXIIl.30 iiv0pro­
0£i;, L VIII.38 0.A.tJ0(£Jc;. LVIII.48 aA.tJ0£c;, XLV(2 iiA.A.rov, LXV.9 [iiA.A.)rov, fr D I.6 avaypaq>m XXIX.41 ava(y]pci<petv, XXIX. not, V.17 av0pc01trov", XXXVll.14 av0pc0-
LIX.S a�l]0e[c;J, LiX.16 a]Al]0ri;, LIX.26 ii�Af?':'· XLV.17 iiA.A.o1i;], VII(40 iiA.A.ouc;, 32 avaypa\j/at, XXX.6 ·a.vayeypciqi0ro, [1t]rov, XLIV.4S av6pc01trov, LVIII.30 i'tv-
aA.tJ0£c;, LXl.32 aA.l]0£i;, Lil.43 aA.t]0e['i]c;, XLII.19 iiA.A.oui;, XL VIII.30 iiUoui;, XXX.17 avayqpci<p[0]ro 0p&;�?�<;, L VIIl.4S av�pc01totc;
Ll.33 aA.tJ]�f\ LIV.4S iiUouc;, LVI.3 iiUoui;, LXIII.3S avaym XLIV.2S avay[ou]m, XLIV.32 avci­ avil]µt V.23 a[viet)a[t]
il119iii; Il.41 taA.tJ0ouc; iiUoui;, Xl.22 iiUai;, XXl.46 iiUai;, youcr1v
XXXIV.18 iiA.A.ai;, XXXIV.26 iiA.A.ai;, LX.4
av1miic1c; XXXIl.33 av1craKLi;, XLll.39,
aA.119w6<; LI.39 al..l]01vci, Ll.47 aA.tJ61vci, avaoum XIV.37 �[v)a[liuoµ]�':'?':' XLII.44, XLIII.13 av1�a,;,1c;, XLIII.14
. iiA.A.ai;, XVII.IS iiUa, XVII.16 iiUa
LII.6 ciA.t]01vci, LII.27 ciA.t]0tva ' avmp£m LXX.S [O:v]npf\cr0at, LXX.3 avat­ civ1cra�1i;, XLIIl.t9 ��icraKt<;, XLIII.20
LXiII.6 &AA.a, LXXl.14 &A.A.a
<U.1160lt; XXIV.49 aA.tJ0/?i; pE(0£]vtoi; iiv1cro<; XXXll.34 iivtcrot, XLIII.14 iiv[tcrot],
liA.A.ot; XLI.37 t&Ua, LXVIIl.43 t&A.A.a, avaicpivm LV.2S U';'[a)K(>lVEl
O:A.[A. LX.18 XXXIX.24 av[i)crrov, XXXIX.40 civicroui;,
XLVl.16 t&A.A.a,
avaA.aµf3&vm XVl.21 avaA.aµpavEL, XVl.2S XLII.40 civicr�ui;, XLII.44 avicrouc;, XLIII.
a.ua II.18, Il.32 aU', II.4S, III.6, IV.44 iiUon: LXXI.24 iiU[otE avaA.aµpavEL, XVl.38 avaA.aµl3avn, XVI. 17 civicrous, XXX.43 ii[v]tcra, XXXV.8
IV.46, IV.SO, V.4S,' VI.IS, Vl.27, Vl.3 S
iivtcra
· ·

�A.A.a, VIl.17, VIl.24, VII.36 a[A.]A.ft, aA.A.otp16m V.46 aUotp10uµe0a, VI.ts 46 &va�aµ�O:vn ·
VIl.42, VIII.3S, X.1, XI.2, Xl.36 aA.A[&J, fiA.A.otpu:oµ�[0]a avaA.oy£m LI.2 avaA.oye[1] av1xvei'.>0> LX:XI.1 av1Jxv[E)Uo';'[Gt
XIIl.10 [a)�[A.]�. XV.1 aU[a], XV.8, iiUm<; XLVII.3S [iiA.A.Jroi;, LXIIl.1, LXIII. avaµ1µvflmc0> LIIl.30 av[aµ1JµvflcrKOVta�, avotcrtfov LVI.6 avotcrtfov
XVII.17, XVIII.4, XX.23, XX.27 [aA.]A.a, 24, LXIII.3S, LXIV.6 ii�A.c?(i;J, L VI.I4 avaµ1µvflcrKOVtm, L V.29 ava]- av6µ01oi; VII.2 avoµoiav
XXI.41, XXIII.1, XXIIl.S, XXIIL°19 iiA.oyoi; V.39 iiA.oyoc; µ1µvflcrKEC?"0[at ·
avoµoimi; LXV.7 [ civ )?1;10iroi;
'

a]A.�[a], XXIIl.43, XXIV.23, XXIV.48,


XXV.7 &A.A.a, XXVII.3, XXVIIl.41 &A.A.a
liA.oxoi; XLVIII.48 iiA.oxoi;, XLIX.S [ii]A.oxoi; avaµvl]crt<; L V.33 avciµvl]cr1s, XL VIII.6
. avtaicoA.ou9£m LXIX.46 UVtaKo[A.ou0e'i],
...
avaµvficrEro<;, LVI.22 avaµvficreroi;, LVll.22
XXIX.6; XXIX.25 [a]Ua, XXIX.29 : aµa 11.1 Xl.t6 avtUKOAou0oum
a�µ':'l)[GLV ], XLVlll.1 avaµvficrni;, LIIl.2
XXX.12, XXX.48, XXXLS, XXXV.17 ciµapicivm XXII.t s ciµaptciv£L, XXIIl.26 avt<l1COMU9ta IX.44 a':':[a)KoAou0ia
�vaµvficre1i;
�AA.a, XXXV.37 [a]Ua, XXXVIII.9, ciµaptcivE[1], XVIl.4°9 [ci)µaptcivoucr1v,
XXXIX.26 �A.A.a, XXXIX.29, XXXIX.34, avaµVl]crt6t; LVl.30 avaµVl]GtOV avta1tooi0mµ1 LXXIV.20 av[w](1to]li?0ev
V.4°8 ciµaptcivovtei;, xvnr".20 ijµap�EV,
XLI.8 [&]�A.a, XLIII.8 &JU', XL VI.23, XVII(2s (1Jµ]O:p(t]l]to, XXII.12 �µap- ava�11paivro XXV.lS ava�l]pav0ev:?S avti XII.17, XVI.26 avtl, XVIII.27 avt[l),
XL VIIl.6, XLVIll.42, XLIX.32 a[U', tl]µe':'� ·· XIX.5, XXI.36, XXII.44,°XXXII.46, XLVIII.
av<lltAOOl XXIII.6 a]va1tAOO<!m
LI.7, LI.40, LII.27, LIIl.3, LIIl.41, LiII.44, 48, XLIX.3 avtl, XLIX.6 avt\.. L.7, LVI.
aµj}A.u<; Xl.8 aµpA.\mpoi ava1tti'.icrcrro XLVII.42 ava1t:u[cr]crrov
LIV.2 S, L V.29 �[AA.a, L V.44, L Vl.3, 42, LXII.36, LXIl.38 a�:fl
LVl.24, LVII.36, LVIII.33, LIX.29 a(A.]A.', aµdvmv XXXV.21 iiµE[1vov] a]vacrKEU[ LXVIl.18 avtiA.11µ1111c; LIX.48 O.vtil..l]µ\j/tv, LXVI.39
LIX.48, LXl.14, LXI.21, LXI.37, LXI.44, aµw1 XXV.8 avacrt'l)µa LXV.4 [ ava.crt ]1) µa av:tAl)�\j/tV

- 61 6 - - 6 17 -
COMM. IN PLATONIS ·THEAETETUM., PBEROL INV. 9782
INDICE DE! VOCABOLI GRECI

avnotpecpro XIX.47 avttcrtp�q>Et a1to�A.iit0> LXX.37 arro�AE1jlas apett\ XI.35 apm1, XI.39 apetfi, VII.11 XXVI.40 acruµl!-rt1?ot, XXIX.38 acruµ­
avuoiµ� XII.6 a':'ucril!-C?S cXltO�OAt\ VI.13 cXltO�OATtV aprtils, XI.14 &prtat, IX.41 apniilv,
. . Xl.27 µrtpot, XXXIV.5 acruµµnpa, XXVIU.33
apeta"i[s) a[cru]l!-l!-[£]:pous, XLII.18 acruµµ€tpo[us),
av0> XL.47, LII.23, LIX.50 iiv[w) a1toliei1CVuµl LXX.23 a1to1iEt1CVuvm
Upl8µ6<; VII.12 ap18µos, XXVII.8 ap18µos, XLIII.1 acruµµi\tpous, XLIV.36 acruµµt­
a�iipaoto<; VIII.27 as1£1?[acrJ:9v a1too£l1C'tfov XXIV.45 arrolirnctfov tpous, XXVI.2 acr(i>µµ)npa, XXXIII.13
XXVII.l 0 apt8µos, XXXII.8 ap18µos,
a�lo<; XIV.10 as(1]9v, XLVIII.16 asiou, an61i£l�l<; XV.25 [arr)olidsr0>[s, . LXX.20 XXXII.13 ap18µ6s, XXXIII.43 ap18µos, acruµµEtl?�
Lvm.1 �sio1s U1tOlirt�E0>(<;) XXXVII.39 ap18µos, XXXVIII.2 apt8µ6s, aoliv0tto<; II.20 acr[u]v8€tou, XIX.16 acruv-
aoJCV� xvAs a6KY0:>!sl anoliexoµm LXI.5 arr0Mxrm1, V.49 arro­ xxxvnuo ap;eµos, XL.36 ap18µos, 8etov
aoploto<; XXXVII.6 a?l?[t)crt[oJs, XXXVI. li€xovtat XLII.16 ap18µos, XLIII.11 apt[8)µ6�. aaxol..£0> IV.36 acrxoA.ri8£vta
anoo{liooµl XXII.19 arroliili0>cn, XX.44 arro­ XLIV.3 ap18µos, XXVII.11 ap18µii\,
47 a6ptcrtov UtOltO<; XLVIII.28 atomiitatOV
li00crE[l], XVIII.21 arr�iious, XVIII.28 arro­ XLIV.16 ap18µii\, XXVI.14 apt8µ)ov,
aitmtero LXXI.33 anmtiilv, LXXI.27 anm­ XXVI.27 ap18µo[v), XXVII.9 ap18µ6v, aii�civro LXIX.37 aiis[civrtm, XXXVI.48
'tOt>J.!Evou lious, xxv.1 O.Jrrolio8£v
XXXVII.45 ap18µov, XXXVIII.16 apt- auso1, XXXVII.41 ausrn8m, LXX.6 au­
lina<; LXVII.46 linavtels. LXV.8 �JtaVt(J}V, a1to001nµa�0> LIX.22 0[1to]li0Ktµal;E� 8µ6v, XXXVIII.27 ap18µov, XL.16 ap1- soµivou, LXXI.16 ��Sol!-[ivou
XI.30 [&rr]�v[ta ano9vfloKO> LXXI.5 arro)9v1)[o)�o':'[t 8µov, XL.49 ap18µov, XLI.28 ap18µ6v, a-ii�1101<; LXIX.48 aus11cr1s, LXX.17 aii­
lina� XXVIII.22 &[na]s, XXX.1 a1toicptv0> XIX.32 arroKptVoµrvos, IV.11 XLII.17 &p18µ6v, x uv.1s &p18µov,"xuv. si\crEts
arr0Kp1voµ€vou, XX.29 arrEKpivixto, XLVI. 24 &p18µov, xuv.32 ap18µbv; ·xxvu2
a1too{lioo µ1 xxu7 &n£oroKrv, xxv.28 &nr­ ap18[µ)0\, XXXII.32 ap18µoi, XXXIII.29 aiit6<; VIII.37, XV.19 auto[s, XX.34 autos,
[oJ?E!rJcrav 2 cllt0Kptv(a)cr8m, XX.l3°&7tEKpt!h,, XX 22 XXXIX.34 a[u)to[s], XLIV.3 a-6�0�,
0nEKpi0ri, XX.35 anr�pi!h, aptG[µ)�i, XXXII.26 ap18µiilv, XXXII.47
a1te1ica�0> XLII.35 andKal;ov, XXXVIII.23 ap;Oµiilv, XXXVII.2 apt8µiilv, XXXVIII. XLVI.13, XLVII.is auto<;, LIII.44, LV.4" o
annKacravtES, XXXIX.47 anr1Kacranrs, cXlt01Cpl'tEoV VIII.30 anoicpt]t€9[v 18 ap18µiilv, XXXIX.7 ap18µiilv, XXXIX. au]tos, LXII.8 a[ii)to�� LXV.44 aiitt\
-

an0Af:t1t0> LXX.49 anoA.EinEt, VI.46 anoA.Ei­ V.41, L.44 aiit6 LXV.26, LXVIII.2,
Ult�tpoical..{a XLV.36 aJt�tpOKa[Aiavl 17 ap18µiilv, XLIII.5 ap18µiilv, XLV.22 [a)­ -

nouol, VII.1 anoA.EinT]tE, LXI.31 an�- p18µiilv, XXVI.16 ap1[8Jµo[u]s, XXVI.44 LXVIII.13, LXVIII.27 LXVIII.42, LXXIII.2
UltEtpo<; XXXVII.40 UltEtpos, XXXVII.5 . .
�Einrtv, apJ{8µous, XXXII.3 ap18iious,"XXXIX.43 - aiitou XIV.37, XXII.19, XLVII.33
iinnpov, XXVIII.1 line[t]pov, XXXII.29 aut[ou], LV.13 a[u]tou, LVI.9, LXVI.32,
an6Uuµl LVI.18 anoA.foavtis aptOµous, XXXIX.49 ap18µous, XLII.31
ii1tr1pov, XXXVII.42 iinEtpov, XXXVII.23 LXXI.30 aiitil<; II.45 autijs,
&p18µous, XLV.3 ap18µous -
. VII.26
liif[np]ot, XXIV.9 ·an[n]pa, XXVI.6 anoµv11µov£110> III.46 Ult01!-':'1lµOVEUoVtoS autijs, XXX.5, XLVI.3 aut��- XLVI.27,
liii:r[1pJ� xxxvn.12 &[nEiJprov ap101ep6s LXII.49 ap1GtEJ>?U i.."37 ail-mu XX.31 a[uJ�[ou]. XXII.38,
anope0> XLVI.17 anopr"i, XLVIII.30 anoprlv -

adpato<; XXIV.6 �nepatov aptoto<; L.26 apiotous, L.32 apicrtou[s),


. . XXVIII.13 [au]tou, LXIV.36, LXIV.37
anopia LIII.9 anoJ>ia, LVII.2 07!?J>ias
XLIV.44 liptcrta, au]tou, LXV.21 autou, LXV.39, LXXIII.
a1tepil..111tto<; XXXVII.5 a1trpiA.rint6v anoppot\ LXX.48 ai:?J>Poas
'AptototeA"'l<; XV.23 'Aptcrtot€A.ris, 30 autou autfi> iII.23 au[t]ii\, X.8, XV.5,
. . . XXIV.32
-

anepxoµm LXXI.32 aneA.riA.u8£vm a1tot£M0> XV.IS anot[rA.)r�:[m) XVI.30, XVII.28 aut)ii\)(VIH.25 au[t)ii\,
'Ap1crtot€A.ris
ani9avo<; LXI.34 ani8avov aitoteµv0> XXXVII.15 anoteµ6µE[v)9s XX.26, LVI.8, LXI.7 autfii, LXI.15, LXI.
'Apiot0>v XI.33 'Al?[icrtrovJ 22, LXI.45 a�tii\, LXIV.30, LXIV.46,
b.nl..oui; XV.17 CxltAij, XIX.13 UltAOUV, anotpEJttlro<; LVI.45 &notprnnKov
XXIV.20 CxltAOUV, II.20 �[nA.Jijs. XV.8 apµ6�ro L.42 apµol;Et, LI.11 [&p]l!-6�[nv] LXV.27 autiil, LXV.44, LXVI.13 au]tro,
a)nA.ijs, XVII.27 &nA.ij)s, XIX.5 anA.ou ® anownav0> XVII.45 anotu�[a)vovtes apµ6tt0l L.48 apµOttEt LXVI.16 �iutfu, LXVI.21 au]tiil, LXVII '.2
·
XVIII.40 arrA.ofotrpa anocpaiv0> LIV.24 anocpaivoµm, LIX.15 [autii\) - aiitj\ XLV.20 auJ:ft, XLVI.32
.
apvfoµa1 LXXI.29 [a]l?vouµ€vou
anocpaivetai, LXI.24 anocpaivetm, XIV.2 a�tjl, XLVIII.4 aiit/i>LXIII.39, LXXIII.
-
UltAID<; XXIV.1 CxltAro[s], LIII.38 UJtAiil[s, . "AptEµt XLIX.5 'Apt€µ1oos 38 [au]tii\ - aiit6v II.33 autov, IV.33, V.16,
LIV.31, LVI.3, LVII.5 �i:"-ros, LIX.22 an[o)cpaiveo8m, LV.10 ·an [o]cpaivrn8m,
XLVII.35 anE[cpaiv)rto,. L.37 UltE<p1)VEV, aptl III.36 VIII.29 [auto]v, vmj2 autov, XIII.25
a1t6 V.25, VII.14, VII.17 UltO, XXV.49 a[cp'). LVI.35 anocpijvm aiitov, XXV.17 ;,u[to)v, XXIX.3; XXIX.11
aptio<; XXXVIII.6 iipttov
XXVII.37, XXVIII.6 an·o,· x· XVIII.45 &no, a[�jio[v, XXXII.11," LXIX.41 auto[v,
XXVIII.48, XXIX.33; XXIX.46, xxx."s antaiot� XII.5 ai::�!<n0>s apxt\ III.32 apxfi, III.36 apxfi LXI:X°.45, LXXI.34 autt\v XIX."17,
-

[a)n', XXX.7 [an]o, XXX.9, XXX.10, b.1tt6<; LXIII.9 anta apxlicO<; XL.12 01?XlKrotEp01l XXVII.42, XLVI.! auti]v, . XLVII.28,
XXX.18 alto, XXX.46 UltO, XXX.48 alto, anmAf:la LIX.33 anroA.Etav apxro LIX.11 lipxovtES, III.52 �p�rv LXV.1 autitv, LXVII.26, LXXIII.13 -
xxxu, :X"xxr.4 &[rrJo,"xxxr.s, xxxr."6 aiit6 XIX.9, XX.44, XXI.2, XXVIII.43,
apa VI.41, XI.39, XVI.23 liJ>a. XVI.27_/iJ>a. aoacpt\<; XLIV.51 acracprntrpwv
(&]no, XXXI.7 ano, XXXI.10 a[rro],
. XXXVII.12 auto, XLII.13, XLV.28 a]Uto,
XVI.39, XXV.23 li[p]a, XXXI.1, XXXI.7,
XXXI.12, XXXI°.13, XXXI.19 "an]o, UOKT]atS IV.51 acrtjqEtS LVI.20, LVi:31, LXIV.3, Lxx:t3,
XXXI.13 liJ>�· XXXr.°19 [lipaJ, XLII.51
XXXI.23 a]n[o, XXXII.25, XXXII.i7 aomi�oµm XXIII.2 acrnal;rn8m LXXI.27 - auto{ V.47, VI.17 autot, VI.27
(bis), XXxv: 37, XXXV.46, XXXVI.4 apa III.33 &J>�. VII.3, XIV.13, XLVII.27 autoi, XXIX.8 auto\, XXXII.5, XL VIII.33
XXXVI.21, XXXVIH.25, XL.12, XLl.12, apEoKOl XLIV.46 apfoKEtal, XXXV.13
aotpov LXXIV.44 licrtpwv ..: ·auta LXIII.12 · aiitiilv VI.25, VI.44
-

XLIV.38, XLIV. 51, XLV.1, LXIII.16, apfoKovt[m, LXX.16 apfoKovtm, LIX.20 aoliµµetpo<; XXV.45 acruµµrtp6v, XXVIII. a\niilv, XXXIII.39, XXXIX.26, XLIV.38
LXIII.23, LXIII.30 [a]pfoKo"v 39 acrul!-1!-Etpov, XXXI.22 aq[u)l!-µrtpo':', autiilv, XLVII.43, LI.8, LIV.25, LVIII.27,

- 61 8 -
- 6 19 -
COMM. IN PLATONIS ·THEAETETUM., PBEROL INV. 9782 INDICE DEi VOCABOLI GRECI

LVIII.35 aut&v - autci'>v IV.51, VI.14, VII. Po'QMlµut VII.36 j}ouA.Oµevot, XLIX.34 j}ou­ -yEAoioc; XXIl.43 yeA.oiov yiyvoimcm XXll.39 �roaetat, VIIl.26 y[v]&-
13, XL.15, i.n) - autci'>v Vll.34 ��:[&v, A.Oµe�[m y£vea1c; LXXIll.11 yEvfoEti; Vat
VIl.35 aut&v], IX.11 autiii[v], XXVIl.30, ppaooc; Lm.22 P,pali[eJC?v ® LIIl.29 P.P.a- yl..aq>Up� XXXIV.1 yA.acpup6v
XXXIll.4 autiii [ v], XLl.22 aut&v, yevvO.m XXVIII.17 [y]'!vv�, L.33 yevv&v,
. li10v, L.3 (j}paliiovac;), LXXllI.2 yEvv&tm, LXXIll.36 yEvv&tat, yvfta1oc; IIl.35 yvftat6v
XLVI.48, LXIIl.23, fr. D 1.7 autcbv -
autoic; XIIl.46 a[utoic;, XXll.24 ; XXVII. l}pax£QJ1; XXIV.1 P,paxeroi; LXXIIl.28 Y'!��&a9m, LV.31 E.yevva yvmµri LXII.34 yvro1;1[ riv
25, XXXIl.6, XXXIV.3, LVIII.26 au[toFs yaµe't� XLVIII.47 yaµetiii; Y£VVl� XIl.46 YE�VtKOV yv&ia1i; XV.11 yv&ati;
autaic; IIl.11, LXl.31 - auto'ic;LXIII.16 yaµoc; L.28 y�µot y£voc; XVll.32 (yev)oc;, XXIV.47 yevoc;, yoµ6m X.39 yeyoµiiia9m
-

- autouc; V.45, V.47, XV.40 ��toui;, XVI. yap 11.26, 11.42 yap, IIl.3, III.21 y[a]p, IV.6, XXV.1 yevoi;, XVIIl.27 yevous, XIX.8
44 XVll.4, XVll.10 au[t]oui;, XXXVIl.3, y6v1µoc; LXXIIl.41 y6vt1;1a
IV.39, V.19, v.i3, V.34 ya[p, V.37, Vl.8, yevouc;, XXIIl.10 y��? S• XXV.4 y��oi;,
X LVl.11, XLVIl.38 autou�: LXIII.37 au­ Vl.42 yap, Vll.41, VIII.33, Vlll.43, IX.40 XVIII.38 yevri -yoUv IV.14 y[ou]v, V.42, ,LIII.39, LXXIll.39
tous - autD.c; 111.10 ·��tac;, XXVIll.37 yap, x.44, Xl.28 y[a)p, XIII.1 yaP., XV.2 Y?UV
a[ii]tO.[i;, XXIX.41, XXXVI.47 autas. -yEUO't� LXIII.8 Y EUata
yap, XV.41, XVl.30, XVl.33, XVll.3, ypaµµan� XVII.23 ypaµµawcTi, XVIl.13
XLVli.22 au)tai;, Ll.38 au:�S - au �a XVII.20 ya[p), XVII.43, XVIII.4, XVIII.35 yemµhpric; XXXIV.37 yEroµetpflc;, LX.7 ypaµµanicTiv. XVII.21 y[pajµµanicoi,
VIl.37, XVII.20, XVIII.36, XLIV.47 auta,. yap, XViII.43, XIX.14, XIX.36, XIX.45, y( E)C?( µEtpfl)S XVII.10 ypaµµat��oui; · ·
LVIl.32, LXII.17 ��[ta XX.1, XX.5, XX.15, XX.23, XX.30, Y£0lµe'tpia XIX.18 yEroµEtpia, XXl.40 yero­ ypaµµofi XXVll.37 ypaµµft, XL.6 ypaµµli,
aut6c; XVI.27 t��tov, XVIl.18 :��:bv, XX.35, XXl.3, XXI.10, XXl.38, XXII.18, µetpia, XV.2 yeroiiEtpia[c;, XXIll.38 XL.8 ypaµµTi, XXXVl.45 ypaµµai, XL.15
XVII.22 taUtOV' LXVl.25 ta[ut6 ]v ' XVII.1 XXII.31, XXIII.39, XXIV.22, XXIV.41, ye[roµ]�tpiac;, XIV.46 Y'!C?µEtpiav, XV.12 ypaµµai, XLI.9 y[p]�µµai, XLIV.23
tautov, XVII.7 taUtOV, XVII.13 tautov, XXIV.45, XXV.5 yap, XXV.14, XXV.28 yEroµetpiav, XVIII.18 yEroµEtp[i]av, XIX. ypaµµai
XX.3 taUtO, xvii.17 tauta, XXIX.9 [ya)p, XXVl.31 yap, XXVl.49, XXVIl.33, 12 yEroµetpiav, XXl.44 ·yecoµetpiav, LX.3
1auta, LV.6 taiita XXVII.39, XXVIII.i4, XXVIIl.22, XXVIII. yEroµ[Etp]i[av] ypaµµ1Kci>c; XL.22
aiitC?[ LXIX.30 35 [yap, XXIX.4, XXIX.13 yap], XXIX.23, yuvofi Ll.6 y[uv]Ti L.47 yuvaiica, Ll.29 yu­
YEO>µe'tpl� XXXIV.41 -yECOµetpurov,XXXIV.
XXIX.30 Y�P.· XXX.2 yap, XXXI.18 y]�p. vai�[E] S , Lll.33 yuvmiciiiv , Ll.36 yuvm!;i,
acpa1p£m LVIII.27 q_cpmpiii , LVIII.34 acpat­ 39 yEroµEtptKOV
XXXII.10, XXXII.15, XXXII.19, XXXII. Ll.43 yuvm!;i, Lll.24 yuvm!;iv
piiiv , XXX.4 acpnpfta9ro, XXX.16 acpnpft­ 21, XXXll.23, XXXIl.34, XXXIV.46, yempyiicbc; L.38 yEropy1ici; c;
a9ro, XXX.29 acpnpft[a9m, XXXI.11 [acpn­ ymvia XXXVIIl.32 yroviac;, XL.32 yroviai;
XXXIV.49, XXXV.34, XXXV.40, XXXV. Yii XXIV.21 yi;, XXIV.26 yi;, XXIV.36 yi;,
pfta]9ro #, XXXV.47, XXXVl2, XXXVl.6, XXXVI. lia1µ6v1oc; LVl.45 limµ6v1ov
XXIV.43 yi;, XXV.12 y�. XXV.14 yi;,
acpavil;m LVIIl.49 acpa�il;et, LIX.6 acpa­ 8, XXXVl.14, XXXVl.18, XXXVl.24, XXV.17 yi;, L.42 yft MlC't1lMc; VI.10 OOKtUAOV
viaEtEV, VII.13 acpaviam, LVIIl.38. ci[cp)a- XXXVl.28, XXXVIl.46, XXXVIIl.20, 1i£ 248 occorrenze
viain, LIX.29 acp�viam XXXVIIl.21, XXXVIII.30, XXXIX.20,
yi(y)voµu1 11.31 yiv[E)t[a)t, III.23 yi]vEtat,
IV.52 yivetat, ·xv1:19 yivetm, XVi.36 &i 11.26 [li]Ei, XI.48 liei, XII.2 liei, XII.8
acp\11µ1 LXXIIl.17 acp1&a1 XXXIX.24 yap, XXXIX.29 yap, XXXIX.
yivEtat, XXX.8 yivetat, XXX.iO y[ive]tm, liEi, XX.40 liei, XXIV.28 liei, XXV.24
35, XL.8, XL.10 XL.20, XLl.12 y�[p],
cicpiat11µ1 XLVIl.15 acpi[a]ta:? XXXV.46 yivnm, XXXVl.22 yivE�m. li[Ei), xxxvii.8 liEi, xxxvm.1 liei,
XLl.35, XLII.16, XLll.24, XLll.25,
Wpo&19 LXXI.19 �[cpoliot XXXVl.27 yivna�, XXXIX.27 y[i)vEtat, XLl.35 liei, XLIV.53 liei, L.25 liei, XXV.20
XLII.28, XLIII.16 (yap], XLIII.25 y[a]p,
XXXIX.33 yivetat, XL.34 yivEtat, XL.38 lifot, XL VI.26 lieiv·; XL VIII.4 lieiv,
c'upopµofi LVll.8 cicpo[p )µai; XLV.6, XLVl.43, XLVIl.19 yap, XLVII.
y�vetat, XLV.15 yivEtat, LIV.26 yivetat, i.xxm.21 lieiv,
. LIX.32 lifovn, XXV.17
'AxtU.ric; XX.17 'Axilliui;, XX.18 'Ax.1A.­ 35, XLIX.2 yap, XLIX.7, XLIX.20 [yap],
LIX.44 yivE[t]at, LXIV.12 y[ivEtm), EliEt
[A.]Eui;, XX.21 'Ax.iA.[A.)E[ui;, XX.22 'Ax.1i­ Ll.1 yap, Li.4 yap, Ll.40, Ll.42, Ll.47,
LXVl.1 yivEtat, LXVIl.29 ylVEtat, LXXI. liei&i XLVIIl.18 �[e)litotEi;
� E� S LIII.43, LV.24 yjap, LV.31, LVI.34, LVII.
22 yi[vE)tm: LXXIV.19 y[iv]Etat, Xl.11
29, LVll.48 yap: LVIIl.36, LX.27 [yap, 1iEi1CVuµ1 11.37 liEticvuvat, XIV.41 lie)t­
ci'V<Mpl'lti XIl.12 LXl.10, LXI.15,"LXIl.33, LXIIl.6, LXIII.
yivovtm, XXXV.4 yivovim, XXXV.36
ic[vu]vm, XLIV.7 E.lieiicvuto, XXXIX.5
P,��-[ XXVI.25 11, LXIII.23, LXIIl.35, LXIV.3, LXV.2
y[ i]v?vtm, LXXl.19 yivov ]tm, LXXl.25
i[li)EiKVuµev, LIV.43 lieil;Et, VIl.19
y�p. LXV.26, LXV.33, LXV.37, LXV.49, yivovtm, XVIl.30 yiyvE]a9at, XXXVIIl.15
j}apuc; LXVIIl.20 j}apu, LXVIII.31 j}apfoi; lieisoµev, XXVIII.44 ��'![t)S'!�· Xll.44
LXVl.39, LXVll.45, LXVIIl.10, LXVIII.22,
yivEa09m, XLIIl.7 yivea9a[t, LXIX.45
® XI.7 j}aputepot lieis[ac;], XXXV.10 li£1i'!1ic:m
LXVIIl.26, LXVIII.42, LXIX. 40, LXIX.
yiv£a[9m, fr. B 1.21 y]ivea9m, XVl.20
j}aaavil;m 111.14 P,aaavtEi ytv6µEvoc;, XVl.37 yw6µev?s• ·xxxn.24 lie1KVu0> LIX.20 liEtKVUEt, XXV.42 E.liEi­
47, LXX.37, LXXIII.12, LXXIII.37 Y�P.· icvuev, XXXIV.2 £1ieiKVuEv, XXXIV.20
l}aatl..EU19 XVIl.47 j}aa1A.Eui; LXXIV.19, LXXIV.33 yap
y1voµEvoc;, X.6 ytyvoµevov, X.9 y1yv6µEVov,
IV.2 �Y�VEto, XXVI.1 �ye��'!=?• XXVIl.38 iliEtKVUEV
P£Pa1oc; IV.44 P£Pmov yuaiitp XLIX.37 y)�at�P.�i; E.yeveto, Vl.25 yevrovtm, IV.33 yevfo9m, lie\V6c; L.23 lietvo•a:[ai)
!}Coe; LVII.28 j}iou ye 111.33 yE, IIl.52, IV.46, IV.SO, Vl.1 y', VIl.37 yevfo9m, VIll.16 yevfo9m, X.5 litlCa XXXIl.42
(3oti8£m LVll.7 P.?1J9fi Vl.27, Vll.3, IX.39 YI!• X.11, Xl.25, XIV.13, yEvfo9m, XXXII.12 yevfo9m, XXXIX.21
yEvfo9at, XXVIII.16 [yE)voµ[evri). XL.16 li£1Ca £!; vd. £icicailieica
j}6pl}opoc; LXIII.27 l}opl}6pcp XV.43, XXV.7, XXIX.7, XXIX.26, XLIV.
45, L ill.1, LV.1 y]E, LVI.15, LXl.4, LXIll. y[v6µevov, XLII.7 yevoµEvm, XLIV.39 litica OK'tro vd. oictroicailieica
j}op£ac; LXIV.45 j}opfou 12, LXIII.37, LXV.il, LXXl.5, LXXIII.10 ye yevoµevoti;, fr. D 1.15 yev6µev� li£1Ca -riaaepa XXXll.44 li£ica tE?aepa

- 620 - - 621 -
COMM. IN PLATONIS .THEAETETUM•, PBEROL INV. 9782 !NOICE DE! VOCABOLI GRECI

li£ica tpia XXXIl.43 8 litEAEtv, XXX.41 litDPTJtat, XXX. 31 OtEp:icoµat fr. B 1.23 otfiA.9oµev, fr. D 1.23 LXIX.39 liuvacr9m, XXXVIII.14 ouva­
.
oeica1tou<; XXIX.18 [lieK]�nolia litnpficr9oo O[tE]A9£tV µ�':'ov, xxxvm.5· £/iUvaw
oel;to<; LXII.48 ?�Sto<;, LXIl.49 lies[t]o<;, oux1CEtµm VI.28 otaK[nna]�, LIII.34 li[ta]- OtlCatOO"UVT] V.32 litKatocr[u]vri, Vl.34 lit­ ouvaµt<; XXVII.33 ouvaµi<;, XXVII.34 liu­
LXVI.2 lie�to<;, LXVI.3 liE�t6<; KEtv�[m KatoO"UVT], VI.38 litKatocruvri, V.26 OtKmo-
. vaµ1<;,XLI.44 liuvaµEtXXIX.12 ouva]µtv,
OtaKEAEU(J) XLVII.6 lit��EAEUEto csuvriv, VIl.16 Ot���ocru':'TJV . XXXIV.16 liuvaµtv, XXXVII.25 liuvaµEt<;,
ofoµm IV.26 lietta[t], XLVII.44 lifovtm,
ouiKevo<; XI.32 o[taKEvaJ Oto LIII.35 XXVI.34 [liu]vaµEt<;, XXVII.32 liuvaµE;�,
LXX.20 oeoµEVOV
XXXIII.14 liu[vaµ]Et<;, XXXIV.18 liuva­
oecsµo<; III.22 li[E]crµ?':' OtaKOClta OEKU el; XLIV .14 oto[ LXIX.32
µn<;, XXXIV."43 liuvaµEt<;, XXXV.15 O\J­
0£U't£p0<; XLV.3 �E[ut]Epov, LXVI.35 lieu- OtaKpivm LII.8 li1€Kp1vov lhotliEm XLIX.36 li1[01J?ouvm vaµEt<;,XLI.11 liuvaµEt<;,XLI.49 ouvaµEt<;,
tEpov OtaA.aµf3avm XL VI.26 liiaA.a(3E'iv otott XXVIII.43 ?�<![t]t, LIV.27 XLIII. 3 liuvaµEt<;, XLIV.34 liuvaµEt<;,
oexoµm Xl.30 li]£xrn9m XLV.13 ouvciµ��[<;, XLV.51 liuvaµEt<;
litaA.i-yoi LV.23 oiaA.iYTlta[t], XVIII.6 lita- Ot1tA.acsta�m XXXV.2 1it11A.a<!ta<1'[l<;
. . . Mo XXIX.14 Mo], XXXII.20, XXXII.37,
o£m III.2 lie9efoa, XV.22 OE�[Eicr]�v A.iyrn9m litMU.csto<; XXVIII.46 lirnA.U<![t]<![v], XXIX.
31 0111A.acrtov XXXIII.28, XXXV.45, XXXV.48, XXXVI.
oii IV.7, VII.26 ?1J. XXVI.34 Iii,, XXX.8, otaAEK1:t� XXXVII.16 ?uxAEKttK?<;, XX. 2, XXXVIII.17, XXXVIII.21, XXXIX.15
XXX. 20, XXXII.29, XXXV.13 o]fi , 38 OtaAEKttKOV
. XXIX.3 lii­
lii1tou<; XXVIII.38 o[ino]uv, [li]\io, XXXIX.33, XXXIX.36, XLII.10,
XXXVIII. I, XL.29, XL.34, XLIII.19, otaA.oyo<; II.14 ?taA.oyov, Ill.39 o�&A.oyov, �'?[uv, XXIX.15 oii'tolia XLII.25, XLII.25 lioo, XLIII.28, LXXIV.37
LXXIV.31 ?[fi] IV.5 ouiA.oyov Iii<; XXXII. 19, XXXV. 47, XXXVIII.21, oucsicoA.o<; LII.10 lilicrKoAo<;, Lll.36 liUcr-
011A.ovon XXIX.45 litavota XXXVII.8 litavo[t]a, Lil.40 lita­ XXXIX.29 o[lJs. XXXIX. 29, XLII. 25, KoA.ov
!iii� XXIX.15 lif\]A.ov, XLVI.25 of\A.ov voia<; XLII.26, XLIII.24 ?l<;, XLIII.28
oucsvota LVIII.32 liu<?"[v l'?ia<;
oriMm VII.38 oriA.o'i, XXXV.26 liriA.o'i, OtUlt1J000) XIl.4 OtWtT]OOOVta oixa XXX.32
oucsvou<; LVIIl.30 li\icrv[o]u<;
XLIV.45 liriA.o'i, LVI. 6 oriA.o'i, LX. 31 Otap9pom LIII.4 6 otaj)9po'i, XLVII.45 06yµa XL VIII.8 06yµato<;, XL VII.47 06-
li[ri]A.o'i, LXIV.30 liriA.o'i, LXVIII.8 liriA.o'i, &OOeica XXXII.43, XXXVl.13, XXXVl.14,
lhap�j)ffiv, XVI.33 Ot[TJ]j)[9poo]11[i\]':'o<; . XLVII.37 [06y]µa-
yµatt, LV.5 lioyµat<OV, . XLIII.30 liroliem
VIII.4 liriA.rov, LIX.30 liriA.rov, LVIII.50 ta: LV. 10 06yµa�a
Otap9pmGt<; XLVl.44 li1apGpc00E<0<;
OT]AOU[t]m,VIII.37 i\ofiA.oocrev,XL.SO £ofi­ Omlleica1tou<; XXIX.19 liCJ?[OEKa]nolia
otaCITllµa XXXIII.41 lltacr[t]riµa, XXX.34 lio-yµati�m LXI.13 lloyµati�ot, LXI.39 oo­
j.,(0<1�V, LII.22 £1ifiA.oocr£v, LV.19 i\ofi[A.oo]­ yµatil;ovto<;, LIV.42 lioyµm il;ovta, LV.1 iav V.l, V.42, VII.I,XXII.31 i\av,XXIII.19
<!Ev, LVI.26 £ofiA.oocrev, LVIII.l o �o(fiA.]oo- Otmnfiµatt, LXIII.14 Otacrt�µata
lioyµmil;ovta<; [£av], XXVIII.11 £av, XXXV.i, XXXV.44,
CIEV OtatEivm XLV. 31 litatE'ivov
&ic£m IX.37 OoKe'i, LVIl.25 lioKE['i, fr. D XXXVI.3, XXXVI.20, XL.35, XLV.16,
Ota II.24 (li]t', III.7, III.9, IV.7, IV.37, VI.41, Otati9Tiµt LXV.7 lita9E'ivm L.9, LXX.22
I.14 lioKEt, fr. D 1. 28, L.9 ool<j\, LXIV.42
VIII. I, VIII.34 lit', VIII.36, X.3, X.38, X.40 Otacp£pm XLVI.28 otmpepEt, LXII.9 ?�(a]­ ool<j\ £auto<; V.21 i:]autou, V.28 autou, VII.45
Ota, XIV.JO, XiV.40 li[t]a,XVIII.28 li[ta], cpi\pEt, LVI.28 OtacpEpfaoo
&ici<; XLIII.28 oo�[iJ?�<; loauwu, vm.34 · loauwu, uu1 loautou,
:Xx.40 0[1Ja, XX.42, xx.44,xxr.2, xxr.8,
01acp9opa XII.41 oiacp9opii$ LV.36 £au[rnu, LV.37 £a[uwu, LV.42
XXII.10 lit&, XXVI.14,XXVII.12,XXVII. ]06�[ fr. c I.40 loa[ut]ou,LVIII.40 l:autou,XX.44 i:autou,
15, XXIX.28, XXIX.29, XXXIII.49 ota, ouxcpopa LXI.32 litacpopav, XXIII .11
06l;a III.2 06�a, LXII.11 oo�a, LXVII.33 X XI.2 �autou, LXVIII.i9 l:aurnu, VII.44
XXXIV.32, XXXIX.40 lita, XLI.28, xLiv. oiacpoiJ<iS
?osa, LXII.38 06s% III.16 06�av, III.18 loautip, LVII,24 ��uti(>, LIX.20 l:auti(>,
36, XLIV.43, XLVI.49, XLVIII.32, XLIX. otacpopo<; LXV.27 litacpopa oo�av, XV.21 06�av, fr. B I. 38 06�av, XXVII. 43 l:autj\, XXXI.26 ��uti(>,
18 [01a], LV.40, LVIII.26 [Ota], LIX.25,
1itacp0p� LXIII.12, LXIII.17 lhacp?iJoo<; LII.43 06�a<;,LIV.I0 &\�a<;,LV.25 Ii?�[a<;] XXXIIl. 19 l:autro, V. 29 autov, V.37
LIX.30, LXI.25, LXIl.13, LXII.32, LXII.
1ita111wlim XIV.9 oiawEucr9£i1) op&µa LXXI.15 li[paJ11a�[a l:autov,Vl.4 E°auto�,VIl.38 l:autov,VII.41
40 O[t]a, LXIV.7 Ota, LXIV.28, LXVI.40,
£autov, VII.4 2 kautov, XIV.17 aut[ov],
LXVI.41, LXVIII.ll, LXVIII.14, LXVIII. Ot0a1<1:� LVI.29 Otoanov Opaµan� Ill.38 lipaµa�tKOV XIV.41 Eaut[ov,XXXIl.12 Ea\Jtov,"xLvn.
46, LXX.17, LXXI.25 [lita, LXXI.30 otoacsicaA.ia XLVIl.33 li11iamm[A.]i�, LIV. opam LVIII.33 op& 32 £a[uto]v, LIV.7 autov, LV.40 l:[autov,
Ota-ytVcOOIC(J) XLIX.38 lita[ytvrocr]KO\Jcrt, LIL 30 OtOacrKaA.iav L v:43 Ea�tov, LVIIl.43 ECl\JtOV, XL. 9
oua<; XXXIII.42 oua<;,XXXIII.33 [oua]lit,
3 litaytvrocrKEtv, LI.44 liiayvrov.m, LII.36 otoacsicm Llll.44 OtOUcrKEt, XLV. 26 lit­ autfiv, LXIiI.4 auto, LXVII. 17 au[to,
XXXIII.37 ouaot
litayv&vm, LII.41 otayvrovm oacrKEtv, XL VII.38 [otoa]crKEtV, xuv."48 LXVIII.2 auto,LXVIII.3 auto,LXVIII.13
ota-yv(J)(lt<; Lii.i 1 litayvoocrt<; otli&csKoov, LXX.21 01oacsKovte<;, LX.XI.14 ou'iic� LXXIII.4 auto,LXVIII.25 £auto,VI.7 l:autrov,VII.7
[ i\oioacr]Kev ouvaµat XLV.52 ouvaµm, XXVII. 35 l:autrov, XXXIIl.35 Ea\Jtrov," vi(j3 Ea\J­
Ota-yciivto<; XXVIII.45 otayroviou, XXIX.33
·
ouvamt, XXIX . 26 ouvatai, XXXII.9 to'i<;, Vl.2 autou<;, VII.29 l:a]'![tou<;
litayroviou · oiomµt XIX. I oilioo<;, XLIX.49 ?tooucsm,
XLIX.17 EO]<OKE,LXX.3 [oe]06cr9at, LIX.9 ouvamt, XXXVII. 41 ouvatat, XL. 19 iam LVI.42 Eff, LXIX.40 �0[crt
Otatpeto<; XXIX.13 OtatpE[ti, ouvatat, XL.23 ouvmm :XLIX.20 ou[va­
£�9[9]ry, XXV.5 oo9j\, XVI.45 oo�ficretat, . i-y-y{voµat XXIIl.8 £yy[v�tat,XLVI.29 i\yy[­
otatpem XXXVI.48 litmpo'i, XXXV.9 ot­ tat, LII.45 ou�aim, LXV.6 ouvamt,
atprov, XXIX.7 litatpEtt[at], XXXIV.47 otel;ayoo LXI.41 litEl;ayEtv LXXIII. 43 ouvam1, VI.I ou.;avta[t], vetat
OtatpE'i�m,XXIX.26 01�t_ pE'icr9m,XXXVIII. li1£l;etµ1 XLI.21 o��s!iet XLVIIl.39 liuvavtm, LVII.31 liuv�[vfm1, lyyovo,. LVI.2 [yyovov

- 622 -
- 623 -
COMM. IN PLATONIS ·THEAETETUM-, PBEROL INV. 9782 !NOICE DEi VOCABOLI GRECI

Eyy(,i; Il.40 fot [t]v, XI.36, XI.39, XIl.3, XIII.3 fonv, XVII.12, XVII. 1 5, XVIII.5, XVIII . 1 6 d­ LXI.27, LXIl.45 d] i;, LXV.6, LXX. 1 1 ,
iyE{pOl LVII.3 eyEipE[t], XLIX.49 eyeipoucrt X°iV.3, XIV. 1 4 fonv,
. XV.4 [e)<n\v, XV.9, vm, XX. 1 1 , XX.36, XXII.35, XXII.4i, LXX. 1 3, LXX.24, LXX.JS
XV. 1 7 fo)t\v, XVI .23, XVl .35 fottv, XXII.43 dvm, XXIII .2 1 [dv )at, XXVI. 1 8 eti; VII. 1 2 rli;, Xl.1 5 µ(a, XI.34 µia, Xl.35
�aUOl LXXl.39 EYKaA.ou�[E]�ov, LXXl.35 XVIl.27 [fo�\v], XVIII. 1 4, XVIII.IS 0EO�lV, fd]va[t), XXXIX.41 dva[t), xL.2 1 , XL.25,
EVElWArttO µia, X l . 36 µia, Xl.39 µia, XV. 1 5 µia,
XVIII.32 fott, XVIII.40 fonv, XVIIr.°42, XLiV. 37, XLVIII. 1 r[l]va[l], XLVIII.27, XXVIIl.22 [ll]v, XXVIIl.22 EV, XXX.2 llv
£y1mµm IV.9 ryKEiµeva XVIII .44, XiX.31 , XX.6, XX. 1 2 EcrtlV, Ll.44, LII.2, LII.46, L V.43; LVII .22 dva[t, (bis), LXVIII.i2 EV, XXV.42 &voi;, XXIX.
£yic6µ0lv L Vll.35 eyKuµovei;, XLIX.32 ry­ XX.33 ecmv , XX.37, XX.46, XXi .S, L VII.25 d]v m, L VIl . 38 dvat, L VI(4 1 45 i:voi;, XLV.9 i:voi;, XLV. 1 2 i:voi;, XXl.41
K\i�?'!'• LVIl.38 ey�u�ova[i; XXI.7, XXi.l3, XXI.20, XXI.24 fotiv, t[tv)at, LX.44 d[v m], LXl.8 dv�t, LXl.26, µ1ai;, XXXII . 3 S �voi;, XXXIII.25 i:voi;,
XXI.35 EcrtlV, XXI.37, XXII. 1 4, xxn:3o, LXI.38, LXIl.33 dv [m, LXII.°3 9 dvat), XXXIIl.46 i:voi;, XXXIX. 1 1 i:voi;, XLl.35
£yw Iv. 9 eyro, Iv .1 o eyro, L v11u 1 eyro,
XXIII . 1 7, XXI II.22 fo[n)v, XXIIl.35, LXIV. 1 , LXIV.33, LXV.23, LXVIIl.47, i:voi;, LXX. 1 i:voi;, XXVI. 1 1 i:]v \, XLV.47
LXIV.8 £yro, LVIII.25 €]µoil, LXIV. 1 0 XXIII.43 fotiv, XXIII.4°4 fo�tv, XXIV. 1 8 LXX. 1 7, LXX .43, LXXl.30, LXXl . 37
€µoi, LVIII.37 µ?t, fr. D 1 . 1 4 µ01, XLVIII. �v\, XLII.8 Ev�, XI.2 1 µ(av, XI.25 µiav,
fo[t]tv, XXIV.27, XXV.4, XX\/.8, XXV. 1 2 r[l]vm , fr. D I.1 9 E[()va[t - mv VIII.30, XVIIl.26 µiav, XIX. 1 0 µicxv, XLI.37 µiav,
2 7 µE tcrtlV, XXV.21 [fot \]v, . XXV.25, XXV.39, XV.45, XXXIV.38, XLVII.20 [ro]v, LX.8 - LV.2 µicxv, XII.20 £v, XLVI.1 7 £v, LXVIII.
E&i; XL V.25 £00Js, LIII.26 E0rnt x·XV.46, XXVII.3 fottv, XXVII. 1 2 , i.ivtoi; LXIII.34 - ou<Jlli; XIIl.6 - oilcru 47 EV
ri IIl.21 Ei], IV. 31 , V.27, Vl.1 7, Vl.44 rt, XXVIl.34, XXVI I l . 1 t<mv, XXVIIl.25, XXIl.9 ?ilcrn - i.ivta IV.6, XII. 1 7 - o�aav
XXVIIl . 35 fot)tv, XXViII.37 €)crttv, LV.2 - ov XLV.34 [i.iv - iivta LXIII . 1 2 - eiaayro VII. 1 6 EicrayEt, VIl.23 dcr[ay]Et,
VIl.31 Ei, VIII.2, X.7, XI. 1 6, XI.34, XII.is, V .26 d crayoucrt
· ·

XIIl.2, · xvi . l s, XVII.20 d, XVIIl.26, XXVIIl .47 fott�; XXIX.25, XXIX.40, OV'tO>V XXXVII. 1 3 OV'tCOV' LXIV.46 OVtCOV,
XVIII.3 1 , XIX. 1 0, xx.s, XX.42, XX.45, XXX.48 e[crht�·, 'XXXI.2, XXXl.6 £[crt\]v, LXV.9 ov [tcov - i.ivtaXLVIII.4, LXiX.33 dta II.28 t�ta, III. 1 5 �ha, III.43, XLII. 1 2
XXI .6, XXIl.44, XXIV.4, XXV.20 d], XXXI.8 icrt\v , xxxus e[crti]v, xxxu·7 ov[ta, LXXIIl.28 - �v Il.2 �v, II. 1 0, III. 1 , titt LVI.29, L VI.30, LXVl.40, LXVI.41
XXV.23 [Ei], XXVIl.46, XXIX.4, XXIX. fot[\]v, XXXl.20 [fot\v], XXXl.22 fot[t, Ill.51 �v, XVII.23, XIX.38, x·X .16, XX. 1 9,
EK IX.9, IX. 1 1 i:K, XV. 1 3 , XVIl.3, XVIl.9,
24, XXXVI.47, XL.22, XLI. 1 9 { Ei}, XLV. XXXiI. 1 4, XXXII.1 5, XXXII.1 8, XXXiII. xx.2 1 , 'xxv.6, XXVl.7 �v . XXXII. 1 0,
XVII. 1 4, XLVi.25, LIV.38, LVII.2, LXIX.
2 7 e[i,'. XLVI.28, XLVl.29, Ll.47, LII . 1 , 20 [fot\v, XXXIV.6, XXXV. 1 , XXXV. 7 XXXIIl.43, XXXV.32, XLr.°42, XLIIl.1 0,
43 [i:K] , LXXIII.3, LXXIII.35
Llr.°8, Lll.37 (Ei), Lll.45, LIIl. 3 Ei, LIV.3 1 fot\v, XXXIV.29 fot\v, XXXVl.30, XLIV.3, XL V.25, XLVIl.6 Mv), XLVII.1 9
d, LV.30 d], LV.37, LVI. 1 5 d," LVII.29 XXXVIl.6 EcrtlV, XXXVIr.°40, XXXVII.47 [�]v, XLVIl.34, Lil.7, LIV. 1 3 , LV.32 �v], EKaatoi; XXXIX.26 EKacrto[i;), LXVI .20
ifrncrtoi;, LXVIl. 1 EK[acrt�i;. XXIX.24 eKa­
d, LIX.42 r[i], LX.34 [Ei, LX.39, LXI.23, . xxxvin.4, XXXVIII. 1 6, XXXIX.
EottV, L V°I.44, LIX.44, LXll.35 (�v], LXV.37,
LXV.20 Ei, LXV.37, LXV.49, LXVII.24, 11 [fo)nv, XXXIX.13, XXXIX.1 8, XXXIX. LXV.49 �v, LXVIIl.26, LXVIIl.4 1 , fr. B crtll, XXXV.35 (h]acrtll, XXXVI. 1 0 i:Ka­
LXXI.2 1 ; LXXl.23 E[i, 30, XL.7, XL. 1 1 , XLl.23 fottv, XLVI . 1 9, 1 .24, fr. c· I.37 �v - �aav III.7, VII.32 crtn, XXXVl.29 h&crtn, XLII.6 EKU<Jtll,
. LXXIII.9, LXXIV. XLII.24 hacrtll, XXV.49 EKacrtov,
17 d] XLVl.21 fonv, XLVl.24, XLVl.33, XLVII. [�crav, XVIl.20 licrav, XLII.2 1 �crav,
1 8 E<JtlV, L(3 EcrtlV, LI.9 EcrtlV, Ll. 1 0, XLIII.6 M cra]v _: 0Eatm Vl. 1 9 £[crh;,1, XXXIII . 1 8 ha[crt]ov, II.49 h:acrtlli;,
tloov IX.2 1 o['l]OE, XXII.30 olOEV, XXVIIl.5
·

LI.46 °EcrtlV, L l l . 1 0 Ecrtl, Lii. 35 EcrtlV, XVII.1 8 �crtm, XXV. 1 7 fotat, . . XXX. 1 , XXXIII.23 hacrtlli;, LXVl . 1 4 £·[;_,a)crtco,
otOEV' xxvni " . i 0 OlOEV' III.4 i'.crµrv' IIl.5 LXVl.29 hacrtir: 0XL. 33 hacrtn, XIV : 1
Lll.3 8, " LiiI.40, LVII.20 [fon]v, LIX.24, XLI.38, L.45, " LI.4 1 , LIV.33
do&µev, VIII . 1 4 Eioevm, xxm . 1 7 Ei[oeJ ­ hacrtov, XI. 1 5 hacrtllv, XL.3 3 EKacrtllV,
v m, L . 39 doevm, XXVIIl.4 E [i]oroi;, LIX.28 fot[i, LX.2, LXI .3, " LXI.23, d1tov IV. 1 0 d1tov, XIV.45 d1trv, XXXVII.
LXI.24, LXII .44 e] crt \, LXIII.5 fottv, 44 rl!tEV, XLl.2 9 rl!tEV, LIX.25 d]1tEV, XV. IO EKacrtov, XV. 1 4 EKa[crt]ov, XXIII.
XXVIII.7 E]ioroi;, XXII.34 ��crEta; 1 0 Erncrtov, XXIV.8 Erncrto[v], ·xxvII.30
LXIV.4, LXIV.9 €(cr)ttv,. LXV. 1 8 [£)crt0tv, LXr.°3 El1tEv, LXIJ . ij (rtn)t, LXXI.41
tllioi; LXX.38 dooui;, XXl.38 rtoEt, XLV.47 LXV.19 fo)nv, LXV.3\ LXV.46, LXVl . 1 6 £Kacrwv; XXXIII.40 £�acrt,;v, xxxvII. 1 4
El!tEV, LXXIII. 1 2 El!tEV, fr. B 1.42 rl!tEV,
don, ux.12 don, XVIII.28 do o[i;], fo[n]v, LXVI.2 1 [fonv), LXVI.25, LXVI. £rncr�[o)�, X LV.6 EKacr[t)?v
XIX.41 E1'1tni;, XX. 1 7 clitn, XVIII. 3 3
XXXVII.20 do[�i;; XVIIl.41 ElOll; XIX.6 3 1 , LXVl. 3 8 fot(t)v, LXVII.2 £]crt(w, [c)\'.1to1, XX.7 ci'.[1to1J, XXI.i d1t01, XXl.8 rKa'trpoi; LI.8 i:Kat[Ep]oi;, XXVII.48 i:Ka­
ri'.lill, XXIV.5 �i'.oll .
LXVI I.28 fonv: LXVI I l . l , LXVIII.2 , E1'1to1·; 1 1.1 9 d1t[t)"iv, XXIl.44 d1tr"iv, t rpov, XXI.1 9 i:K�tep�. XXI. 1 7 hcxt£pa,
ti&iM>v Lll.37 e\'ocoA6v, LII.46 docoA.ov, LXVIIl.5, LXViiI.22, LXVIIl.25, LXVIll. XXIV.20 d1tE [l]v , XL.47 d1trov, LVI.28 LXIII.28 i:Kcxt£pip, VII. 1 3 i:Katrpov · '
LI.30 doco[A.a, LI.37 docoA.a, Ll.45 rtoOlA.a, 48, LXIX.34 £]crnv, LXIX.39 [fon], d1trov, LVIIi. 7 d1trov, LX.2 E[i]1trov, hf36.A.A.ro XXX.2 £Kf3tf3A.iicr0co, XXX . 1 3
LII.4 ri'.OcoA.a, Lll.26 ri'.OcoA.a LXXIIl.1 , LXXIII.4 i, fr. B I.39 fot\v, fr. LXVIIl.8 d1t[ro]v EKf3tf3AficrOro, XXX.27 l:Kf3t�A.ficr0co
c 1.26 fonv, fr. D 1 . 1 2 [i]cr nv , - tiai(v)
EiKa�ro LVIII.42 riKa � r1, Xl.27 dK��[o]1!cr� Ei'.1ttp vm. 1 2 r���e. xu1.so EK£tvoi; XXXII. 1 4 i:Kc"ivoi;, XXXVIII.3 i:KE'i­
XLIX.3·1 · E(icri, X.34, Xl.9, XVi.44 [Ei]crw,
Eiitji X.39, LIII.35 d]itjl XXI.40, · XXIII .40 e[i]crtv, xxivj, ElPTlKa LXII. 1 7 E[i'.pllKE, LXIl . 1 5 [Eipll­ v oi;, LXl.1 0 i:KE1v6, LX.27 i]Kdvou, LX.27
tiKoot XXXVl.27, XXXVI.31 XXVl.33 Ei criv , xxxiu3, ·xxx1v.22, KEvat), LXIV.28 dpllKEv [m, LXVIII.1 2 e)KEivou, XLViI. 3 1 i:KEivllli;, II.46 EKEivou,
XXXVl.9, XXXVl.28, XXXIX.8, XXXIX. ElPTlKEVat, XIX.9 dpfiKEl, LXVl.48 dpfiKE l Al.40 i:Kd[v ] Tlv, LIV.2 EK€tvm, iXV.25
tiKoot btta XLII.27 ri'.K?'!� bmx, XLII.29 i:KEivcov, LV.25 EKdvcov, LII.34 i:KEivmi;,
20 Eicriv, XLII .47, XLIII. 1 8 ti]crtv , XLIV. ElpOlVEUO> LVIII.41 dpcovturnOm
ElKO<Jl ltEV'tE XXXVl.23, XXXVI.25 29, °L.24, Llll.3 Eicriv' LXIV.39 Et<JlV - n eii; Il.2 1 , IV.34, XV.33 di;, XXV. 1 0 [ci]i;, IV. 1 7 i:Kdvoti;, LIV. 1 2 EKEtvoui;
Eiµ{ XLVIII.27 dµi, LIII.42 dµt, - Ecrtt(v) Il.29, XXXV.22, XXXV.44, XXXVIIl.2, XXIX.6 E[ii;], XXIX. 1 4 , XXIX .27, tKKatOEKa XXVl.47, XXXII .22, XXXll.42,
II.36, Il.39, Il.46 fonv, II.48, IIl.6, III.35, L VI.36 - £cri:Ol XXV.2 [fot)Ol, XXIX.42 - XXX.42, XXX.43, XXXII.6, XXXIV.48, xxxv.s, XXXV.2 5 EKK<XlOEKa, . xxxv.
Vl.35, VI.38, VIl.3, Vil.28 £[cr]nv,
. VIl. 30 tlvm Il.1 4 d[vm] , V.33 [d]vm, VIl.43, XXXV.8 di;, XXXV. 1 1 Eii;, XXXVIIl.6, 2 9 [i:Jna[i)litrn, XXXV.3 6 i:�rn(oern,
foh[iv, VII.40 fonv, VIII.25 fot\v ', VIIl.35 Vll .44, XI.48 , XIIl.26 dv(m, XIV. 1 , XLIV.24, XLIV.33, XLVI. 1 1 , XLVIII.9, xxxv. 3 9" EKKalOEKa, XLIV.2 EKK<XlOEKU .
�crt�v, IX.23 fo:�[v), Xl.34 �[crnv, XI.35 XIV.5, XVIl.l, XVIl.4, XVJ°I .7, XVII . 1 0, L.47, LIII.23 r[i]s, LIIl.24, LIII.25, LVl.5, 0 XXXIl.24 li�Ka £�, XXXV.40

- 624 - - 625
42
COMM. IN PLATONIS «THEAETETUM., PBEROL INV. 9782 !NOICE DEi VOCABOLI GRECI

ElC1Calli£KUltOUS XXXIV.3 1 h1Cat0E1CU11000<; eµ impoc; XlV.3 i!�11etp6i;, LIX . 1 8 £µ11Eip01s EVVEa, XXXV.4, XXXVI.5, XXXVI.6, e!;oi0ev V.2, LXV.31
EµitA.a'ti\c; XXX . 1 £µ11A.atou i; XLll.2 8 , XLil.29, X LllI.23, X L I Il.24 EotlCa Ill.37 fotKE, XLIX.32 foi]rncrt, IX. 1 4
e1C1Cetµm XXXlll. 1 6 [£]1C1Cdq[0oi
Evv[e]a EotKevm, XIII.2 1 fo[t]Keva;,· LVI I.20
fl(MiµitOl LXXIll. 1 4 ESEAUµIJ!EV eµd.111C'toc; Xl. 1 £µ11AT11CtoV
EVVEUltOUS XXXIV.30 EVVEU11000<; �[{]K6i;, IV.40 dKoi; . .
ElC'tU<J<JOl XXV.40 ElCtasai; eµitoli(�oi lV.3 8 Eµ1101ito-0£vm
Evvo£oi Lll.47 £vvoE'i, LIII.36 £vvo]oucr[t]v £]rrmv[ XIV.25
elCtetVOl XLI. 1 9 £�:�[iv]�tv Eµcpaivoi LXVIII. 1 0 Eµcpaivet
EVVOUX XL Vl.43 EVVOto:t, L Vl.34 EVVOto:t eitmvtro XIV. 7 £11[m]vE'i, LV.41 [e11mviiiv],
e1Ct(fl'1lµt XXXIV . 1 9 E1Ctt0rµ£voi;, XXIX. 1 1 eµcpacrtc; LXII.35 i!µ]'!'[a]cru; XL Vll . 2 1 Evvotiii v, XL VIIl.34 £vvotiiiv, XLIV.48 £11flvrn£v, XiV. 1 5 fo[mv]e0£vn,
E1C]0ncrrn0a[t, XXVIl l . 1 9 E1C0di;, XIX.6 .
EµIV'JXOS LI.9 E�11fu�[6i;] XXI I I . 7 EV0v�iai;, XLVll.44 Evvoiai;, XIV. 1 3 E11atVE0rvta
£s£0Eto, XXVl l . 1 6 E!;E0[E]to, XXlX.3 1 LIII.46 £vvoiai; ·
EV II.7 EV, Il. 1 6, 11.36, Il.38, Ill.27 EV, lV. 1 7, eitalCOA.ou9£oi LXIV.30 EnaKo]A.ou0E'i,
E1CtE0rvtoi;, XXVIll. 1 5 £�t�0£'icrav . . . . LXIV.
vnu; Vlll . 1 3 E[v], VIII.23 �'!· xi. 9, XI.48, EVOXAEOl lV. 1 6 EVOXA�['i] 28 £J�a1COAOU0ncr�[µEV
elC'ttµaoi nr.8 ElCtEnµT]KOtei; Xll. 1 9, Xlll. 1 , XlV.5, XV.20 £--:, XV.27 £vcrtamc; fr. B 1.45 £v[crtacr]eti; alitavop96ro XL Vl.20 £11avop�[oil ]tm
elC'tttpo'icrKoi L.9 £�[n]tprocrKEtv [Ev], XVII.44, XXI. 1 7, XXI.38, XXII.27,
XXlV.40, XXVIII.43 Ev, XXXI.26, XXXIII. evcroiµat60l Llll.7 £vcrroµ[aJ:ro�E'icrm Eitel Il . 1 5 £11[e]l , 11.52 £11d, IIl.43, IV.42
EMitov XIl. 1 1 iiA.mov Vl. 1 2 , XI. 1 3, XIV.6, x1v:22 E11d , XIV.23,
1 9, XXXV. 1 , XXXV . 1 0, XXXVII . 7 � v. ivcroiµatoxnc; L VlI.30 Evcrroµatrocrtv
£A.acrcrovaKtc; XXXIX.27 £A.attova��i;, XLIV. 1 , XLVI.9, XLVIl.37 Ev, XLVIII.9, XVI.41 , XXVI.6 fo[d, XXVll.9, XXX.40
Evt6c; XXXV.4 1 , XLIV. 1 8
XXXIX.30 [£A.anova]Kt<;, XLill.9 £A.a[t]­ XLIX.2 1 , XLIX.22, LIII.26', LIII.27 �".· XXXIV.49, xxxvi.8, XXXVI.27, XXXVI.
:ov��ti;, XLIII.2 1 E[A.diqcrovaKti; Evtpexflc; X.28 E'!:J?�X[iiii;] 45, XXXVll.4 £11d, XXXVIl.23, XLII.46,
Lll l .42, L VI.27, L Vll . 1 5 E'!, L VlI.40,
U.Utt(crcr)oiv XXXIX.32 £A.attrov, XLIII.9 LVIll.23, LVI I I .49, LIX.7, LIX . 8 �[v], fVtUYXUVOl 1 1 . 4 EVEtllYXO:VEV, LX.34 EV]£­ XLIV.28, LVI.43,' LX.48, LXIV.38 E11d, ..
LIX. 1 1 EV, tUXEV, LX.37 EVtE[tUXTIK]e[v] LXV.3, LXXl.33, LXXI.42
EA<ittro[v],
. LXXI.22 e]�[aJ;;rov, XXXlX. . LIX. 1 3 [E]v, LIX.32, LXI.30,
3 8 £A<itt[ro]v,
. X L I I I .25 [E]��:[tro]'!, LXII.45; LXlV.46, LXV.26, LXX. 1 0, fVUltVlOS fr. c 1.35 EV'U11VlOlV Elt£lOOV LV.22 £11e1Joqv, LX.32 £11]���0:[v]
XXXIX.3 7 eA.iittova, LXIX.45 t\A.at]tova, LXXIII.38, LXXlV.33 Ev, LXXlV.36 �". EltEtlin XXXV.25
e!; Vl.30, IX.43 ES , XIl.29 E[S , XL. 1 5 ,
XXVIl.46 i!A.attov, XXXIX.45 £A.aqcr6vrov Evavtfoc; LXX.24 EVO:'!tiov, fr. B l . 3 9 XLVll.3 1 [E!;, LV. 1 3 , LXVI . 1 8 E]S, LXX.
181 XXVII. 1 3 EA.ax1crtov
EKEKEwa XLIV . 1 8
Evavtia, LXVIII.45 Evavtiai;, L X I . 2 7 14, LXXIII.30
Evav'tic:x EltEPOltUOl XX. 1 5 E11Eprotncrn' i;, XXIII .42
f>..£rxoi XXXIV.46 £��YXEt, XLVII I . 1 9 £!; XXVI.32, XXXII.24, XXXII.28, XXXII. E]itT]protn0TJ, XX.20 £]��poitT]0di;, XX.30
£A.€rxrn0m, LX.9 EAE[y]x[ou]crlJS• Vl.20 £vavtt6oi L Vl.42 Evavttoumt, X.2 Evav­ 40, XXXIX.28, XXXIX.29, XXXIX.34, E11EprotT]0Eli;, XXI.34 E11EproiT]9Elc;, XXIII.
. Vl.28 EAEy-
EAEy�OU�l; XXII. 1 1 EAEYSo:t, nouvtm XLIV. 12 .34' £11eprotT]0E[l]i;, LIX.SO E11EpOOtT]0di;,
x��<!<?�EVot .
evap"fEta V.35 Evapyetav e!;alCOUOl XXXVIII . 1 ESO:lCOUElV, Xll.22 LXl . 1 �11eprot�0di;
EAE1l9£pt0c; XIIl.3 £A.Eu0£pt6i;, Xll.45 £A.�u- ESO:lCOUEtat, L VIl.36 ESUlCOUl)tal
evaprllc; LXXI.20 Evap]yei;, LXI.35 £vap- E11£xro LI.5 em\[x]Et
0€[p]�ov
y£i;, LXX.22 £vapyil £!;aitouc; XXIX. 1 1 1:sa110 00:, XXXIV.25 EltEtµt XL.36 i�tj
Elliiitoi XLIV.20 EA.A.Ei11oucr1 1:sa1100a, xxvuo �slaJ11?'!'!
evliet!;tc; XXXII.6 EVOEt!;t'! Eiti 11.47, III. 1 6, IIl. 1 7, IV. 14, VI.7, Vl.3 1 ,
Elletljltc; XLIV.9 EAAEt11fEroi; evlieKa XXXII.42 e!;ait•oi Lxx11r.25 ESO:IJ!�v•[rol'! VII . 1 0, VIl. 1 1 , IX. 1 8, IX.39 £11(, IX.4 1 ,
EA.Mytµoc; IV.52 £AA.6y1µo[i;], IV.32 EAA.6- e!;apt9µ£oi XXII .21 £!;apt0µE'ito:t, XXIV.5 IX.42, X.33 £11t, XIX.2, XXII. 1 3 ,' ·xXIV.48,
£vli£xoµat V I I I . 3 9 Evliexnm, XXXVII . 9
ytµov, 111.50 £A.A.[o]yiµrov t\vli�xnm £!;ap10µE'icr0a[1], XXVl . 1 [Esap1]0µou­ XXV.2, xxV' . 1 0, XXV. 1 8, XXV.23, xxv.
EA.itic; VIII. 1 6 EA.1tioai; µevoc;, XXXV . 1 4 ESap10µouµe[vo]v, XXL 27, XXV . 3 7, XXVl . 1 3 £nt, XXVI I .4 1 ,
EVOOta�oi XXV. 1 9 £vooui[crai; · · · · · ·

43 £s11p10µncraw XXVII.46, XXVII.47, XXVIII . 1 , XXVIII.


Eµ(:la.oov XXVIII.2 1 £JµNaoov, XXXVI. 1 8 ev&!;cx; LXVII.44 evo[o]!;ov
£!;api0µ11crtc; XIX.2 £sap10µncreroi; 1 5 [e]nt, XXX.3, XXX. 1 4, XXX.27 en',
Eµ!}aoov, XXXVI.33 £µj3aoov, XLIV.6
evetµt L Vll.29 t\vf\v xxxn:2, XXXIl . 1 2 , XXXII. 28, xxxviL
£µj3aoou, XL.38 Eµj}aoiji, XXVI Il . 1 2 e!;apdoi Vll.9 ES� J?K £°i, XXlV.24 ga[p]- 3, XXXVII.42, XXXIX.36 [£11t], XXXIX.
£µj3aoov, XXVIII . 1 7 £µj3[aoo]v, XXXV.3 1 evem Vll.34 EVE]�[a �E['i] 37 [£11]\, XLI.20 €11t, XLI.27 £11t, XLI.32,
£,!�ao6v, XXXV.42 £µj3ao0: · evepyiix; fr. D 1. 1 5 Ev�[pyrok e!;aljltc; LXXIII.22 E SU11fEOl<; XLl.34, XLII.2, XLII.3, XLII . 7, XLII.30,

I
Eµf}ptflnc; IV.3 £µ!}pt0E'i EvEXOl XXXV. 1 8 EVEcr�Eto XLII.3 1 , XLIIl.4, XLIII. 1 2 £[rrt] , XLIV.2 1 ,
e!;eia�oi XlV. 1 7 g�mcr011q[6µe]'!?'!
Eµµ.E)..Ox; XII.20 Ev9alie I l l . 1 9 Ev0alie, vm. 1 2 £v0ao�, XLIV.52 €11t, XLV.2 fat, XLV.4, XLV.22,
£!;11-yioµm Lll.29 ESTIYTIO'aµE0a XLV.29, ':XLV.32 £11\, XLIX.4, XLIX.9
Eµµ£voi LXIII.39 eµµ£vE1v, XIV.38 £µµJ£­ XVll.25 Ev0aile, XXXVll.23 E]v0aoe,
£!;nYT1crtc; IV.26 £s11rllcreroi;, llI.27 ES11Y1)cre1

I
XLI.5 £v0&00E, XL V. 1 9 £v0aOE, XLIX.7, £[11t], L VII.26 (£11]\,' L Vll.28, LX.5 E1tl,
vov:<;>i;
LV.4 1 , LVII.i3 [Ev0a]o� .. £!;Tic; XXII.27, XXXII.26, XXX I I I . 3 6 , LXIII.32, LXVI.3 1 ; LXVIII.3 1 , LXXi.i7
£µ6c; L VII.2 £µ]� XXXIV.26 e�t, fr. D 1 .22
eµitaA.t(v) XVI I I . 3 7 £�11o:A.tv, XXXVI . 1 7 ev9ecrtc; XL VIII.5 Ev0foEroc;
£!;ti; XV.27 ES�[v, LXIV. 1 5 E]S�[rov €ittf}aUro XL VI.46 e111j3aAA.oucr1
£µ1to:A.1 evt<><; XXXV. 1 3 �[vtot, LIII.3 1 [ifvto:]�
e!;oµaA.(�ro LXI. 28 £soµo:A.i�Etv Eittypacpoi XXXIII.22 e[m]yE[ypa]cp0[ro
'Eµne&!CA.Tic; XXIV.3 9 'E µ11E001CAi\s. LXX. £vv£a XXVl.46 EVVEa, XXXII.20, xxxn.
48 'Eµ1tEOOKATl<; 21, XXXIl.39, XXXI I .4 1 , XXXI I I . 3 2 e!;oi IX. 1 7 £s�. Xlll.23 £!;� E:ittSEilCVuµt XXVIII.22 ��E[OEtKV ]u£v

- 626- - 62 7 -
COMM. IN PLATONIS «THEAETETUM», PBEROL INV. 9782 !NOICE DE! VOCABOLI GRECI

ElttOEtKVUOl XIV.35 £m o n ] KV u E1 1 5 rmcr[t]i\µ11, XVI.24 £m[cr]t[iJ]µ11v, XVII. XX.46 rpoµrvou, XXl.6 £poµrvou, XXIV. Eii ptcrKEto, XXXIII.l Eiipi]crEti;, XLVI.22
2 fotcrtfiµ�v, XVII.7 £mcrti\ii11v: XVIII. 1 6 17 rpoµEvov· EiipE'iv, XXXIII.28 Eup£011��[v],
.. · XXXIII.
£1ttoexoµat LXVIII.44 f111orxEtm, XXXVI.
rmcrti\ µ11v, XIX. 1 1 bttcrt�µ11v, XIX.34 £ppm XL V.34 £pp£J:rocrav 45 EiipE011crav · ··
46 fotorxovtm
f1lt<JT�µ11v, XIX.42 Elltcrtfiµnv, XXIII . 1 6 £pxoµm XXVI . 1 3 �A.]0[ov], XLII.3 �A.0ov, Eucpufic; IV.3 1 EU<pu�s. Vlll.30 E [il] <pufi [s,
E1tt�E1iyvuµt XXX.39 EltESEux8ro
Entcrti\µ11v, XXIII.20 fo[tcrt�]µ11v, LX.40 IV.34 £A.06vta · XL VIl.20 E[ tl ]<pu�s, VIII.45 �u<pu�[i]s,
im�T]ttro XXXV.20 [£]�t�11tE�':', Lll.44 f111- [E°mcrti\]µ11v, LX.44 r11 ] t crti\µ11 v : LXI.9 E1ll­ XIII. 9 E�<f>1!EtS
s11ifi cr mv crti\µ11v, XXI.39 rmcrt�µa{, ·xIX.3 rmcrt11- £pro IX.24 EpEt, XXV. 1 1 £ po u µEv , fr D 1.20
Eip11µ£va, 'XLVIII.9 p110i\crEtm rucpufo Xl. 1 5 Etl<pu'ia, XI.34 E]U<pu'ia, XI.37
E1tt80A.6ro Llll.32 £]��t�0oA.roJ.;L[ iv l".'� µi0v EU<pu'ia, XI.26 EU<pufov , x.24 Etl <pufo1,
£1t18uµro VIll.14 ���[0]1!µ& Eltt<J'tTlµovuroi; XLV.5 ���q[t ll)J.;LOVtl((im p [ o Jv i\protaro LIV.23 £proti0, VIII.40 £ponii, XI.33 xr. is · Eu<pufo1, IX.39 · Eu<pu'i&v, · rx.:13
Eprotii, VI.30 Eprotro<J\V' XVI. 1 4 fi prot11tm, Eu<pu'i&':', IV.43 Eu<pufo1i;, IV.47 EU<puias
Elt\lCO:AUlttOl XL VIl.23 Elt\KEK]0A.uµµev l0s E1ttatfiµrov XVl . 3 1 r11tcrti\µo [vEs, XVI.43 LXVI . 1 3 fi pcii1 [11it!;;1, xx. 1 2 £prot110Els,
'E1t11C0upet� Vl.33 'ElttKo[u] p[E]ious, VI.36 rmcrti\µov1\, XVIl.5 rmcrt�µovas, XVII. 1 5 XXI.42 rprot11iMs: XXIl.14 �prot110ds EUXPTJatoi; XLV.33 Eu ] xp 11 crt ov ® XLV. 14
r�[u�J:fiµovas EU�p11 [crt6t]Ef?OV · ·
'E1111Coupdoui;, VI.43 "��,K�upeio�s £prott1C6i; VIII.24 r p ro: 1KO� S
'E1ti1Coupoi; XXIl.39 'EJttKOUf?OS E1tttdvro V.22 £111tEiv]Etm, VI. 1 8 £mtEi- £cpo: pµ6�w XLV. 1 8 �<papµ6 �1) . XLV.8 �<p-
[v]�cr0a[t] · fo0iro XLIX.35 f o0 J�ou crt [a]f?J.;L6sov, XXXVIII.12 Eq>Uf?J.;LO<J]l
Eltt).fioµrov Xl. 1 0 emA.ficrµoVES foxo:toi; V.29 �[cr]xmov
£1titT]oei; XIl.39 fo i t110 E[s £cpiTJµt L VIII.36 E<pE'imi
£1ti1teooi; XL.21 EnlltEOoi;, XXVIII.24 £11(­ €taipoi; II.2 ha'ipos
llEOOV, xxxrn.2o fo [i] 11EOov, XL.25 imi­ E1ttti01']µ1 LXXIV.35 £m',0T]K�v £cpoOtKO<; LXXI . 1 7 E<poo[ tKii\
neBov, XL. 1 8 l:11 iJte0ov,' XL49 EJtinEOOV, hepoyevfii; XXXVIl. 1 7 hEpoyEvrov £cpoOo<; XLV.21 £<p6ocp
e1tttpfaro L VI.46 rmt penov
XXVI.39 EJt[i]JtEOo[v ], XXVII.36 €ni11EOov, i:tepoµfilCTJi; XLI. 9 EtEf?[ o lJ.;LiiK11 £x8po: XVIII.4 £x0pai;
ilnhpo1toi; XIl.43 r�[t]tp?[11]rov
xLr.25 .:11inEoov, xxvu1 EnlltEOa, xxvr. Etepoi; LXX.24 EtEpos, Il.45 ihEpov, Vl.24
£111't'lly;cavro LXVIl.25 rn[tt]uyxa[vE]t, XLVII. EXOl XLVII.29 iixro, LIV.28 lixro, Il. 1 7 EXEt,
49 l:11 [i]iEoa: XLIII.5 fom�orov,' XLI.33 etEpov, XXVIII.9 £[ tr]pav, XXVIII. 1 1
14 � [mt] 1;'')'X�':' rov 'i�XVIl.27 r�ttuy[xav XXVIII.28 £xiii, XXXV.30 EXEt, XXXVI.
rJtmtorov, XLV.23 [£]mitBro�,' XXVII.24 •
ETEpav, LXII.45 EtEpov, LXVIII.23 EtEpov, 1 7 lixn, XXXVIII.3 1 £xn,' XLI.3 iixu,
rJtmro01i;, XXXIV.2 1 rmi£i501s, XLII.34 Elttq>EpOl XVl.26 r11[1] [<prp]E1, LVI.7 E1lt<pE­ LXXI.39 etEpo[v,' xx·r v .24 i:t£po1i; XLI .14 EXEi, XLil. 1 5 EXEt, XLVI. 16 EXEi,
eJtmrooui;, XXVIII.28 e[11i]JtEO[a, XXXIII. p6µ£va, LXVI.2j r11oiq��: XXV.22 ��fJ­ ttt XX.37, XXIV.44, XXV.14, LVI . 1 4, LXVII I .4 EXEi, Vl.9 lixoµEv, XXIX.37
2 [l:]JttllEOa, XXXIII . 1 1 E�lnEOa, XL.27 veyKEv LIX.8 £xoucr1v, XLIII . 1 7 rxoucr;v, LII.42 rxoucrt,
E1tt1lEOa, XLI.2 �11i11E?a, XLI . 1 4 [ EJti]Jt�Oa
Elttq>TJµi�ro IV.4 E1lE<pfi µ1crEv i:toi; LXV.5 £t]ous IV.47 ifxn. LXIV. 14 [ £x11 J, Il.26 EXEIV, III.9
im01te\J0ro XLIX.4 7 £ m cr JtEU Orocrt lixElv, IX. 1 7 EXEtv, X.40 lixnv, XI.22 EXEtv,
'Enixo:pµoi; LXXI.12 'Enixapµos � LXXI . 1 4 Eii
£1tioto:µm LIX.42 eJttcrtatm, XXVIIl. 1 3 xxvrr . 1 lixElv, ·xxvn. 1 2 £xuv, XL.3 1
ElttXEtpEOl LXX.12 E11t[XEt]poucr1 e1i8£� X. 9 Eu � �ros EXEIV, XLVI.48 EXEIV, LIV.32 EXEIV, LV.6
£mcrti\tm, XXIII . 1 8 e11[i]crtacr8a [1, L.41
EltlCTTacr0m, LIX.43 E1t[icrta]cr0a1: LIX.40 £n6yoooi; xxxv. 1 r11oyo6cp e1i01ivro L Vlll.24 E]U0uv6µEvo1 £xE[1Jv, LV.9 EXEIV, LVII.32 EXEIV, LXIII.
E1ltcrtaµEv6i;, LXII.9 i\Jttcrta[to], LIII.5 £1toµm LXI.40 £11Etm 1 0· iixE1v, LXI1r'.2i' exElv, LXVIII.48 EXEtv,
Eii8ui; xxx.4 EU0E'ia, xxx. 1 5 Eu0E'ia, XXXIX. 1 4 (£]xrov, XXIX.44 £xov,
i\ Jtiq: [ av J:o xxx.2s Eu [0Ei&; XXX.40 Eu0£la, xxx.3
£1toi; XX.29 En?S XXXI I I. 1 9 [rxov J, x . 1 2 ifxovn, x (i1
£]mcrt11[µ LX.24 Eu0Eias, XXX. 14 Eu0Eias, XXX.28 E[u]-
E!tta XXXIl.40 • iixovta, Xl.8 £xovtei;, XXVII.21 rxovm,
ent<JTl\µTJ II.32 rmcrtfiµ11, Il.44 [r]Jt[1]crti\µ11, 0Eiai; XXVI .27 [li]xovm, XXXIII.6 rx[o]vta,
III.1 £m ] crt fiµ11 , xvr:22 emcrtfi µ�, xvL2s Eltto:tco:ioElCO: XXXV .7 £11taKaiOEKa
eU1CO:to:cpp6vT]toi; LXVII.40 EUKata<p[p6v11 16J v Vl.1 £x6µEva; ·Ill.43 dxEv, XXVI.43 d­
[£Jtt]crtfiµ11, XVII. 1 8 £11tcrtfiµ11, XVIII . 1 3 Ento:1CatOE1Ca1toui; XXXIV.28 i:11taKmOE- [x]Ev,' XLVIl.2 E [T]xEv; XL VIl.22 d[xEv,
EU1Civ11to� X.33 ElJ1��':'11t?l . .
£mat�µ�, XIX. 1 4 rJt{cr��µn,' XIX.3 1 €n1- Ka11ooos, XXXIV.33 btmKmOEKa11ooos, XLVII.36 ��XEV .
crtfJµ'11 , XIX.37 E1ttatfiµ11, XXI.7 emcrtfiµ11, XXXIV.45 1'11to:Ko:tOEKa11ooos, XXXV.24 Eii lCA.EioTJ� m.so EuKA.Eio11s,
. . III.46 EuKA.Ei-
oou �Euyvuµt L VIII.4 s[Eu�]�t
XXI.1 0 £mcrtfiµ11, XXI.1 2 rmcrifiµ11, XXL £11]taKatOEKa11ooos. XXVI.4 £11m[K]moe-
20 �11 1crt [fi]µ11; XXI.23 em cr t i\ µ11 (bis), K��o?[o]s, · · · · · EUlCOAo� XXIX.29 EUKOAOV Zi]vrov XV.26 Z[fi]':'[ro]v
XXI.35 l:11tcrtfiµ11, XXIII.22 i:Jttcrt[i\]µ11,
. ma1toui; XXXIV.25 1:11ta11ooa euµo:9fi� IX.32 EUµa01:s �T]tE(J) II.42 S11tEt, XIl.20 S11tEt, XXXIV.32
XXIII.25 e111crtfi J.;11), LIX.45 0€Jt1crtfiµn, s11toucr1v, I l . 3 5 s11 � [ EtV ], Il.49 � l) tE�V,
LX. 1 8 i:Jttcr]tfiµ11, LXVI.24 £11[1] crtfiµ11, £pya�oµm XIX.44 epyasrn0m, LXV.28 EUVOE<O LVIII.26 EUVOEtV, L VIII.44 EUVOEtV VIII.27 s11t£ttal,
[ EJipr&seto . Xl.24 S11tE'itm, XI. 1 6
LXVIl.29 r[matJfiµ11, Il.8 emcr��µ11i;, Il. 1 9 eiivoto: XII.46 �[uv01a ]v S11t110fi<JEtU:t
l:111crtiiJ.;111i;, Il.34 ·£ Jt1cr tfiµ11 s, Ill.25 l:111- epyo:oio: XIX.36 rpyacrias, XIX.39 rpya- eiinA.o:oto� xr.29 Eu11�[&Jq[tl<(l �fitTJoti; Ill.20 siit11 [cr1v, Xl.48 s11ifiarn1,
[crJ:fJ [µ11J s , XV.4 e'11�crt�µ��,' XVIl.27 h�­ crias, XXI .12 £pyacrias LVIII.23 sritii!crrnt, LIX. 7 s11tficrrn1v,
eu1top£ro LXX.26 EU11opi]crE1
crtfiµ11(i;, XVIII.22 £Jt[1]crt(fi]µ11i;, XLV.53 LIX. 1 3 s11 1fi cr rn 1 ·
£pyov L.20 £pyov, LII.7 £pyov EUpT]µo: L Vl.2 EUf?l)J.;lU
�ltt<Jti]µTJS, XLVl. 1 8 E1l1°crtfiµ11s, XLVII.3
£��crtiiJ.;Ll) [s, XLVII. 1 7 £mcrtfi[µ]11s, LVIII. £pµo: X.40 epµa �T]tT]tEoV XLIV.49 s11 111 t fov
eupialC<O VII I.35 EUpl<JKEI, LVI . 1 6 EUpt­
50 [ £ ]11tcrtfiµ11c;, LX.1 ��;crtfiµ�i;. LXI.2 £poµat XVIII . 1 2 � pEto, XX.5 £po tt6, <JKOU<JtV, LVI . 1 8 dipi<JKEIV, XXVI.26 �qioyovero LXXIII.3 7 scror'?vEi
Elttcrti]µT]<;, LXIl.12 Elt[t]crt[�]J.;Ll) [s, XVIII. XVIII.31 EpO]J.;L�V01;l, XIX.30 � l??J:l�·V?;,, EU ptcrKO':' , XLII. 1 2 EUpt<JKOV, LXVIII.41 �.pov XVIII.32 [sii\Jov, XVIII.44 sii\6v, XX.7

- 628 - - 629 -
COMM. IN PLATONIS ·THEAETETUM», PBEROL INV . 9782 INDICE DEi VOCABOLI GRECI

si!iov, XX.9 si!i?v, XXII.46 si!i?v, LXIII.25 tl]tov, XIII.20 E>w[i]t11w[v], XXV.43 8e­ iuaictc; XXVI.20 i]craKt<;, XXIX.5 [i]cra[Kt<;], Kov], LXXIV. 1 9 [Kal�?v
s0a, LXXIII.35 si!ia ai111�ov, XXVI°. 9 'ewi1[11]tov , XXXll. 1 XXIX.25 icraKIS, XXXII. 1 6, xxxviII. 1 5, Kal..Ero XLill . 1 5 rn]Aouv1m, XLllI.22 Ka­
E>mitT)tov, XXXVIl.2i 0mi�11tov, fr. D XXXIX.2 1 i]craKt<;, XLil.35, XLil.42 icrci­ Aouvtm, LXVI.42 eKaAouv, XXXVll.21
1) fr. c I.39.
1.19 .
"
Kt<;, XLll.43, XLll.45, XLIII.7 icrci1ni;, E]KaArnev, XXXIX.50 EKaA:foaµev, XLV.
ii I . 1 8 fi , VIIl.43 fi, XIII.4, XIV. 14, XIX.34,
. ·

XLIII. 1 8, xLm.20 [icrJa[KJ1s so EKa)..f oaµev, XXVl .35 e[�]


XIX.42, XXl.22, 0XXIV.4, XXVll.47, XXIX. 0Eaoµat XL VIII.3 teSeacrSm · ci[A.]rnav
·
1 5, XXXVI.48 fi, XXXVI.48, XXXVIII.4,
icroliuvaµero XVl.29 i]croliuvaµ[ ouvm XLI.50 EKaArnav · ·'
0£1..ro LXX.42 S£A.e1 LXX.23 SeA.n, XIV.41
XXXIX.27 fi, x·xxIX.3 1 , XLIIl.8, XLIII. �[£]�El': icroKpatii c; LXl.26 icroKpateii; ical..O c; IX.7 mAov, IX.2 1 KaAov, VIII.34
9, XLIV. 1 9, ·xuv.20, XLIV.30, XLIV.35, icr61tl..Eup<><; XXXVllI.36 icr611A.rnpoi;, XL.20 KaAoui;, xn.23 ·rnA.a,
. f r . B 1.2:3 KaAa ®
0e6&opoc; 1 1 . 1 E>e[ 61iro] poi;, IX.6 E>e61iropoi;,
XLV.37, XLV.38 [fi, XLIX. 1 , Ll.32 [fi, LIL icr611A.eupoi;, XL.24 icr611A[rn] pov, XLI.7 Lil.6 Kal..Atcrtov
X.4 E>e61iropoi;, XII.28 E>E]61iropos, XIIl. 1 9
38, LII.43, LII.46, LIV.3 1 , LIV.37, LVI . 1 6 E>e61iropoi;, XIV.24 E>]e61iro[poi;, XXV.40 icro11Aeup�u, XXXVIIl.29 icr61lAE'll p ov, XL. ical..ffic; 11.29 ��Ai?i;. IX.22 K<XAros
(bis), LIX.27, LXI.24, LXl.33, LXl.34, E>e61iropoi;, XXVII. 1 7 0e6o'ropoi;, XXVIII. 17 icr611Arnpov, XL.48 icr611A.rnpov, XL.28 civ XIII.7
LXI.35, LXI.36, LXIV . 1 5 [fi, LXXI.22 [fi], 18 [E>E]61iropoi;, XXXIV. 1 · Se61iropoi;, icr611Arnpa
LXXIV.30 [fi, LXXIV.35 iciiv VI.25 ��".· Vll.12, XIX.40, XX. I S Kuv, ..
XXXIV..36 E>e61iropoi;, XIV.46 E>eoliWpou, i'.uoc; XXXIl. 1 6 i'.croi;, VI.3 i'.cr1 1 , XXIX.25 tcrl], XXV.5, XXVIl.40, LIII.8 KUV
f)yEµovuc� XI.28 fiY�l:lov [i]Kov III.41 E>rnliropqi, LX.30 [E>eoliropj�', XIV.4 XXX .5 fo11, XXX . 1 6 fo11, XXX.30 fo11,
8e61iropov XXXl. 1 tcrl], XXXl . 1 8 [i'.cr11, XXVl.20 i'.crov, ic&.vOaliE XLil.41
fiyfoµat LXXIV.46 iJye'icrSm
0e6c; L V.27 Seoi;, LVIII.29 Seoi;, LIV.36 Sec;., XXX.9 [lci-o]v, XXX.2 1 foov, XXX.47 ro.pn6c; L.40 mp11oui;
iifui XXXVIl.46, L V.8, L Vl.2 1 foov, XXXI.i [\']crov, XXXl . 1 5 [\']crov ,
L VIII.43 Sec;,, VII. 1 8 �eov icapi:Epoc; IV.6 Kaptep6v
iilioµat LXIIl.26 llliovmi XXXI.20 fo[ov, Vl.7 fo11 [i;], VI.32 fo11�.
0Epµ6c; LXXIIl.35 Sepµou, LXIV.40 Se[p]µ?.i Kata IV.39, IV.4 1 , IV.45, v. 1 6, vu2 Kata,
fil..ucia XII . 1 9 f]AtKiai;, IV.34 f]AtKi�v IX. 1 8 fo11s, XXXVIIl. 1 5 .i'.crov, V.28 fo11v,
0Epµ6'tl]c; LXXIIl.39 Sepµ6111i;, LXXllI.3 1 V.34 tcrl]V, XXXV.30 i'.cr11v, XXVII.41 foov, vu4 Kata, vu6, v1Ao, v1.42, v1iu8,
iil..1<><; LXXIV.46 [i1A.10v] �epµOtl]to<; IX.7, IX. 1 5 mta, IX.33 rnta, IX.36, X.26,
Vll. 3 1 [i'.]cro1, XXXiX.20 foo[ . 1, XLIIl.7
fiµEic; VIl.37 fiµiv, LIIl.8 fiµ(iv, fr. D I.2 1 [l1crot, XLill. 1 9 foot, XXXI.6 i'.cra, XXXI . x.21 Kata, X..3o Kata, x1. 1 2 Kata, Xl. 1 4
· 0EU!tfotoc; L VIII.8 Srn11e'!t?[ui; Kata, ·x1.22 Kata, xin.22 Kata, xm.24
fi f µai;J 8 i]cra, 1 1 1 . 3 1 foro�, XXXVIII. 1 7 forov,
0Erop£ro LXIII.6 �eropeitat, LXVIIl.24 Sero- Kata, xv.9 Ka�a. xv. 1 1 [KJat[aJ, xv. 1 4,
fiµurudioc; XXX.35 fiµ11�uKA10v XXXVIII.2 1 i'.crrov, XLill.20 i'.crrov, XXVll.
pEltat
44 forov, XXIX.6 forov, XLil.35 foo'?S• xx.32, xx.34; ·x xm.24 Ka9', XXIV.8,
fiµn6vioc; XXXIV.48 fiµ�16vw XXIV.46, XXV.27, XXV.48 Kata, XXVIII.
0Ecii p T]µa XV. 1 0 Sero [p]11µa, XX.38 Secii ­ XLII.43 i'.croui;, XXIX.6 \'[crai;], XL.30 i'.crai;,
fiv{ro. XL VI. 1 0 l?lJµa, XXXIV.41 Srrop�µa, XLV.31 Secli­ XXIX . 1 4 foa, XXIX.27 foa, XXX.42 i'.cra, 40 Kata, XXIX.8 [rnt]a,. XXX.32, xxx.
ij1tEp X . 43 ij��p Pl)� a XXXI.28 i'.cr(a), XXXIV.48 i'.cra 42, 'x:X°X.44, XXXIIl.9 Kat ' , XXXIll . 1 1
m[t]a, XXXIII.12, XXXiiI.2 1 , XXXIII.
T)peµa LXV. 1 3 0TiPElO<; LXXl.3 0l] pEirov] tcr'tl]µt XXXIV.35 fotTI, XXXV. 1 6 u1ijval, 46 Kata, XXXIV.6, XXXIV.23, XXXIV.
.
fiproi:ic6c; LXXI.45 i) [p]ro!Kac;
·
8v11i:6c; XVll l .46 Sv1116v, XX.8 �-:1116v, XXXV.2 1 [crJ:ij[vm], LXXI.2 1 [£cr1roi; 43, XXXVI I.8, XXXVI I . 1 4 [m9'],
XX. 1 0 �v111ov, XXII.47 0v11t6': XXXV!I.25 mta, XXXVIl.40, XXXVIII.
·

fiauxia LXXIV. 1 6 f]cruxia, LXXIV.23 fi- i'.uroc; Xll.28 qcrroi;, fr. D 1 . 1 3 tcr<?<;
32, XL.8, XL l.22, XLI.25, XLII.48,
· ·

cr[uxia] · 0pi� Vl. 1 2 1pixai; \xvoc; XL Vl.48 \'xv11


iji:ot XXXVIIl.3 XLII.49, XLll.52, XLil.54, XLIII.2,
·
0uµoEiliiic; IX.36 �'?µoEtliii; ica8a1tEp XLV. 1 9 [mSci]�ep XLIV.28, XL V.6, XLVIII.47, L.2 1 , L.30,
iinrov VI. 1 6 fJ:wv, LVIII.46 �ttov \(hoc; XIX.45 \'010v, LXIIl.2 1 iliiav, LXVIII. ica0TiKro IV.22 mSfJKovm L.43, Ll.33, Lll.30, LIII . 1 , LIV.7, LV.3,
'HcpaimEt<><; LXXllI . 1 9 'Hqimcr1Eirov
. . .. 6 iliiav, XLVIIl.34 iliirov ica06 LXIIl.4 LV.37, LVll . 1 8 rn]ta, LVll . 1 9 K. [ata,
9UA.ana LXIII . 1 7 SaA.cin11 i; i<h6'tl]c; LXIIl. 1 1 ilit6t11ta, LXIV.33 ili16- L VII.30, L VII.39, LVIll.2, L VIIl.44 Kata,
ica0ol..t� XXVI . 1 0 [K]aSoAiKro, XXXVll.9 LVlll.52 m9', LIX.3 1 Kata, LXI. i S,
9al..ia LXIII.25 SaA.i� 1111�, LXV.25 ilii6tl]ta mSo�tKi!i, XLII.33 rnlloA01K0 ® XLV.30 Lxu2, LXi.41 , LXIII.4, Lx1\r. 1 3 rnta,
9auµcisro XL VIIl . 1 7 0auµcicrrom il>lroc; LXIX.39 !�iroi;, LXIX.49 Ka�?�tKrotepov, XLV.4 ��[S]oAtKOOtEpa LXIV.47, LXV.5, LXVl . 1 2, LXVll. l l,
9auµaui:6c; XIl. 1 8 Sauµacr1ov, · LX.39 S]au- iKav6c; XIII.5 imviji;, XIV. 1 [i]mvov, ica061..ou LVll.40 mS61..o [u] LXVIl.44 Kat [a, LXVIIl.2, LXVIll.3,
·
J+f!-a-r:Ov L VI.34 irnva\ ® XIV.6 lKavrotatov ica0optmiicii'.ic; LXI. 1 2 LXVIIl.5, LXVIll . 1 3, LXVIIl.22, I.XVIII.
0Ea111 c; L vm.6 t'.>f e&Yl] iicavffic; XL VII.2 ���vi?[i;] 25, LXVIII.34, LXIX.36 [Kata], LXXIV.
ica\ 4 1 0 occorrenze 30 [Katal. 1.xx1V.36 K[atJa,· fr. c u1
0eai'tl]i:oc; 11.4 E>mit11wi;, IV.3 1 E>mi1111oi;, iva IV.8, VI . 1 1 , Xll.7 \va, XII .44 \va, icmp6c; LIX.3 1 rn1pov [Kata
·

IV.48 E>eait111?s, VIIl.28 E>mit11toi;,


· XIl.29 XXVll. 1 9, XXXVIIl. 12, 'xuu2, XL VIII.
E>]�ait11 ; [oi;], XLVII.1 e��i�11 :os, XLVII . 1 4, LVll.36, LXIV.41 icahoi XL VII. 1 3 Kai101 ro.i:ayiyvooicro V.43 Katayvroµev
1 5 E> [eattl]to]s, LIX.50 E>mitT)to<;, LX.28 i1tV01tl..&.0l] c; XXIV.30 i11vo11A.ciSou, XXIl . 1 7 Katro LXV.33 rnioµm, LXV.38 EKaiero ro.i:al..aµfl<ivro LXV.34 KataAaµ�a-:ro
E>e[ait11wi;], LX.37 [E>mit]11t[oi;], LXI. 1 KaKEivoc; LXXl.36 K[a]Keivou, icai:al..1111nic6c; LXl . 1 9 KataAl]lltt Kl]
E>mi111toi;, 111.34 E>em11]1�
·
u, LXII. 1 1
i11vo11A.aSrov " · · . LV.4 Ka- .
. imtoc; XVIIl.34 l11 11 oi; [K]Eivoui; Ka�aAl]lt'toc; LXl.36 K<Xt<XAl]lltOV, LXV.3 1
E! fe] � ttfJ [tou], II.36 ew;-i1]1qi, 1 1 1 .42
E>em11]1qi, X . 1 1 E>emtfitqi, IX. 1 3 E>wi- iu&.sro XLIV. 1 4 ioci s ov1� Kaic6c; LXXIV. 1 7 Ka]�[6v, LXXIV.2 1 [rn- ��mA.1111tci

- 630 - - 63 1 -
COMM. IN PLATONIS «THEAETETUM » , PBEROL INV. 9782 INDICE DE! VOCABOLI GRECI

lC(X'taA.A.11� L VIII.4 Katat..Ai) [A.ot]S KoA.o<polv LXXIV.30 K[oA.o]cprova,


. LXXIV.34 XIII . 1 1 [A.ciJ0n, LIX. I 9 AEAT]06t[roc;J A.Oxo<; XLIX.7 "-?xo[u
l((X'taxauro III.19 Ka:c [aJi:auq�1 KOAOq>[rov ]a .
A.Eyro Il.23 A.eyro, VI. 1 I A.eyro, LIX. I2 A.£yro, A.uµa{vro XIII.6 A.uµfivacr0a:
Ka'tap19µ£oµm XVIII . 1 7 K0:C11 Pt0µi)q0: [ o], KoA.ocprov10<; LXXIV.38 � (oA.l?'P[roJ':'![ouc; XIX.34 A.£yrn;, XIX.4z' A.Eye1c;, XXI.z'2 A.uuir; fr. B I.46 A.�q:v
XVIII.23 K[a]tap10µ11crciµE[voc;, LX.4 icoµisro fr. B I.44 1<01!-!S�LV AEyEt[c;], II.8 A.eyn, XX.4 A.eyEL, XXIII.37
. A.dyE] t , LVI i i . 40 A.£yet, LIX.3 AEyEL, A.uut't£Ai}r; VII.8 A.ucrtteA.our;
rn ('t]".'l? : �l!-1J Cr�1!-EVO<; icroµcpo£ro LXXI.26 £K]";'l!-c(io11cr£v LXVIi. I 6 A.Jey£1, LVr'.3 I A.EyoµEv, V.27 µa9T]µa XLVIII.5 µa91']µatrov, XIV.5 µa0fi­
ica'tauic£uasro LXVI.35 �atacrKEUUSEt, icoucpo<; LXVI I I . 2 I Kou<pov , LXVIIl.32 A.£youcr1v, LXXIII.29 A.£you[cr1], LX.36 µacr1
LXX. I 8 KatacrnuasELv, fr. B I.46 Ka[ta­ KOU<j)OU A.[£]yn,' LXXIII.26 A.£y"!q:, XXII.46 A.�yo1,
cr]KEuas[ELV], fr. B I.4I KatacrKEU[a]s"ro°v, fr. µci9T]u1r; LIII.2 µa0ficrnc;, XII. I µa0ficrrn1,
KOucproc; X.3 7 XXXV.22 A.eyEtV, . XLVII.3 A.eynv, XLVII. XL VII.48 l!-a0f]cr£tr;
B I.36 �[a]trn��[ulacrev] 4I [A.£y£t]v; XLVIIl.33 ,;_i:y���. LXI.6
icpa'tEOl X.30 [KP]".':C�lv µaia XL VIII.39 µaim, XLIX.39 µaim,
ica'taUicEUi} XVI . 1 6 rntacrKEufiv A.£yE[1]v, XXI.2 I A.£yrov, XXII. 1 5 A.£yrov,
KpEt'ttOlV L.3 I KPE!::ouc; LXVI . 3 7 A.£yrov , IX.22 A.Eyovta, IV.40 LIII.47 µaim, L.20 µaimc;
1C(X'tQU'tau1c; LXIII. I 9 KatacrtacrELr;
icp{vro II.25 � l? !':' oµEv, LXIV.3 Ki;> [l]v6v, A.£ynm, VIII.24 A.£y£m:, XV.4I A.£ynm, µmeiioµat XL VII.30 µa]tEi'ioµm, . XLVIII.4 I
ica'tacpEilyro LX.6 K".'[tmpEuy]EL XXII I.25 Aeynm, LXXIV.33 AEyEtm, µmEuovtm, LIV. I µmEu ovtm, L VI .4
LXII.43 Kplvov, LXII.32 Kp[ivnm,
ica'tacppov£ro XL VIII. I 5 rnta<ppovfiucoq: LXIV.4 Kptv6[µEv ]ov), II.27 KptvouµEv, LVI . 1 7 A.eyov�a�, XXXV. I 7 A.ey6µ[E]vo�. µmeu11tm, LIV.4 µmEurovtm, XLIX. I 7
l((X'tal!"ixro LXXIII.39 K".'t�ljluyµ£va LIII.33 Kpi]':'avt[ec;, ' II.30 Kp19£vtrov LXII.47 A.[ey6µe]vov, XXV.38 >..ey6µeva, µmeu [icr!im, L V.39 1!- mEu� [cr0m, LIV.9
LXXI I I . {9 A.qoµevrov, XL VII.48 A.tyo­ µmrn6µ£vor;
icm11yop£ro L V.42 KatTJYO l;> �t, XVI I l . 3 6 icpt'ti}pt0v LXI. 1 7 icpttfi p10v, II. 1 3 KpttT]­
piou, II.22 icpttT]pi[o]u, fr. D I . 1 8 µ£vac;, LXIr.'4o £A.ey]E, XIII. 1 9 £A.ey[ev ], µai£uutr; LI.1 µm�ucrEroc;
Ka'tlJY?PELtat, XXIV.48 1<".''tTJYOPEltal
KpttTJ1;>i[ou] , II.24 Kpni} pwv, fr. D I.26 XIV.35 EAEy(Ev, XLViI.3 I EAtyEv,' LII.23
lC(X'tT]yOpT]µa LV.38 rn [t11y6p11µa] µmrunicO<; XL VIII.26 µmrnnK6c;, XLVII.32
EAEyEV, fr. B I.36 EAEYEV,
. LIIi.4' ij.,£y£'t0
µmrnt1�6v, LII.32 µmrnnKT\v

l((X'tl'] yop{a LXVIII.45 KatT]yopiai; icp1�c; LXIV. I 5 [icpt'tf\c;] LI. 14 £A.ey£[


icpouro LXXIII. 1 6 icpou6µ£vo: A.Eiitro XXXV.43 A.ditEtat µaA.a µaAA.ov V.20, VI. 1 6, VIII.3, VIII. I 4
lCIXUU'tllCO<; LXV.36 ICUUCT't lKOV, LXXIII.29 µi'xAA.ov, IX.20 µa]AA.ov, XLV.33 [µi'xAA.ov,
KO.UO''tlKOU icpilic'tro LIX.26 �[pu1j1m] A.Eimr; XII.2 LII.32 µi'xAA.ov ® XIII. I µaA.1crta
ic£iµm IV.24 KEtta[t naoµm XLIX.2 I Ktf]]cr[a]cr9m A.£�1<; XXII.28 �gn, LIV.39 A.£�eoov µav0avw XIV.45 µav0civ [e1r;], XVIl.3 I
KEV'tj)O<; XXX.33 KEVtpqi icul3isro XLIV. 1 3 icul31cr9dc; A.Exo<; XLIX.2 A.£xo'!s µav ]0avei, LVI. 1 6 µavScivoucrtv, XI. 1 0
ic£pµa LXXI.3 KEPl!-".':C[a icul3tic6<; XLIV.23 icul31Kov, XLIV.3 I KUl31- A.ijµµa LXVI.27 A.iJl!-µa, XVI . 1 7 A.11µµatrov µav0av£1v, XV.40 µav0av£tv, XV.42
ic£q><lA.a10<; XXV.3 8 KE<paAa irov, fr. D I.23 Kov, XLIV.24 KUl3[1]Kov, XLIV.33 Kul31Kov, µav[0]av£tV, XLVI . 1 4 µ;.v0cive1v, LV.28
· A.i0or; LXXIII. 1 5 A.1001
ic£<pa[A.ai]"!v xuu IC'!�:�a µav[0ci]vE[tv], XVI. I S µav0civrov, XVI.24
A.oy1ic6<; XVIII.45 A.oy11Cov, XX.8 A.oy11Cov, · · µav0civ�v, XVI .35 µ�v0civ rov, X Vl.39
1C£q>aA.a1coOO><; XXVII.27 icii l3oi; XLII.5 icul3ov, XLII . 1 0 Kil l3ov, XX.9 �oy1Kov, XXII.47 A.oy1Kov
XLII.23 Kul3ov, XLII.47 Kiil3rov, XLII.I 9 µav0civrov , XL VII.40 µav!iavovtar;, XV.45
lCTl1i£µov1ic6<; VII.28 KTJ OEµov tKT\,
· · ·
· ·
VIII.6
· Ku13ouc;, XLII.43 Kill3our;, XLIV.27 Kiil3ouc; A.oyiuµo<; III.3 A.oymµou, XV.23 A.oy1crl!-[ o]� �l!-civ0av£v, L VI. 1 O iiµa0ov
Kl)�Eµovt� A.oy1unic6<; X.25 A.oytcrt[t]Kou, IX.33 A.oy1- µavia fr. C I.37 µaviJ0c;
KUCOl XLIX.3 I ICUOUCTl, L VII. 1 7 KUOUCTl, . .
Ki}ooµa1 V . I 4 Kf]OEtm, VII.44 Kf]onm, XLIX.38 [Kuo\icr]ar;, LIV.8 EKu£L, LVIi.2 I 0"tt KOv µav1ic6� X.42 µav:�c?tepo1
VII.35 ��<?!!-�':' ?: • VIII.3 E ICT]OOµT]v icu]ilcr0[1], XLIX. 1 8 KEKU[TJKEvm] A.610<; III.25 A6yor;, VI.40 A6yor;, XI.38 A.6yoc;, µaptupew X. 1 I µa1;>rnpel, LXX . I 5 1!-[a] ptu-
ICTJPO<; XI.29 �l)Pi\> icu'lulC(J) XL VIII.40 KU'icrKrn0m XV.5 A.6yo[�,' XVI . 1 4 A6y�c;, XVI.34 A6yor;, p6µevo1
K1vouv£uro LXII. 1 3 [K1v]ouv�u�[1c; XVII.is >..oros, XX.27 [A6Jyc:is. Lill . I O
Kup11vai:ro<; LXV.29 Kup11vatKot µa'tT]v LVII.33 µ[aJ't11v
A6y[o]r;, LIV.44 A6yoc;, LXI . 1 6 A6yor;,
lCIVEOl XXXV. I 7 KlVEL, XXV.2 I IClVOU ­ Kup11vaioc; V. I 5 Kup11vairov LXVI . i 4 A6yoc;, III . I 9 A6you, V.42 A6you, M£YUptic6<; IV. I Mqap1Kijr;

l
µE[vor;J , XXV.25 Ktvou µevoc;, LXIII . 1 3 .
Kupi}v11 VIII.2 Ku pfivn, VIII . 1 3 K]'! pfivn XV.29 A.6y�(u, LI. 1 0 A.6]you, LXVI .26 µ£ya<; LXII.5 I µEya, LXVIII. I 9 µ£ya, LXVIII.
EKlVEl, LXIII.24 EKlVEtto, LXX.7 hiVT]CTEV, A6you, LXVII.32 A6you, XXXV.2 A.6yqi, 25 µ£ya, Lxv·m .26 µ€ya, LXVIII.4I µ£ya,
LXX.9 EKlVT]CTEV icii p1or; L V.4 Ku p1c0tata LVI r'. 4 I A6yqi, LXXI. I 7 A.[6yqi], III.34 ® XXXIX.3 I [µdl;Jrov, . XXXIX.36 µEil;rov,
KlVT]Ut<; LXXIII.9 KlVT]CTtr;, LXXIV . I 4 cirov LXXI.2 Kiivec;J A6yov, V. I 6 A.Oyov, XXI.43 A.6yov, XXVII.8 LXXI.22 µ. [dsrov, XXXIX.38 µdsrov,
Ki]v11cr:s. LXXIII .1 O KtvfiuEroc;, LXXIII.6 icroA.Uro V. I KroA.ii crn A.Oyov , XXVII.24 A.6yov, XLl.39 A6yov, XXXVI . 1 9 µElsov, XXXVI.34 µelsov,
K1vf]a£1c; XLII. 1 6 A.Oyov, XLIV.30 A.6yov, XLIV.36 LXVIII.29 µdsov1, XXXIX.44 µEtsovrov
A.aµl3avro XXVIII. I A.al!-13civnv , L,V. I 3
icowoA.oy{a XL VI. 1 2 KowoA.oyiav A.6yov, L I . 5 A6yo [v], LXII . I 4 [A6yov], µ£ye0or; XXVII.40 µey£0oc;, XXXVII I .34
A.a [µl3av ] n [v], LXIX.42 A.al!- [13avm,
LXIII.33 A.Oyov, L'XVII.42 A6yo]v, LXX.7 µq£0rov, XL V.1 µeye0rov, XLV.23 µq£0rov,
lCOlVO<; XXVIII.35 ICOlVOV, XXXI.1 I KOlVOV, XX.33 A.aiil3av£tm, XL.23 A.aµl3civo1to,
[A.]6yov, LXX.26 A.Oyrov, LXI.28 A6youc; XXXVIII . 1 3 µEy£0rn:v,
XXXI I I . 1 4 Kotvi!>,' XXXVII.28 K[o1vN, LXII.4 i' A.aµl3avrn0[m, XLl.38 A.aµj3a­
XLI.5I Ko1vro, XXVII. 1 3 Kotvov, XLVII.20 [v ]6µeva, · XXi I I .9 A.al3Ei [v] , LXX.46 A.om6r; XXXI . 1 2 A.]01itov, XXXI . 1 4 A.ornro, · µ£0000� LIX. I 9 µ£06oou
Ko1[v]rov, X X III.7 K?[tv]�c;· A.al3eiv, LVI.20 A.a136vt£r;, XtV. I 6 ATJ<p]�£v XXXVl .32 A.ornov; fr. B I.43 A.orn'(6 J � ,
XLIII.26 A.0177rov , LXX.2 A.orna, LXX.4 µdyvuµ1 XXXIV.38 £µn�ev
ico1vrov£ro XLIX. I Kotvrovoucra A.av9avro VIII.29 £�[a0e]';', VIII.32 ��a0ev, AOlltCx µEtOOl LXIX.38 µ(E]LOutm

- 632 -
633 -
INDICE D E i VOCABOLI GRECI
COMM . IN PLATONIS ·THEAETETUM», PBEROL INV. 9782

XXVIl.23, XXVIll. 12 [µfi], XXIX.2, XXIX. µoucr[t]xftv, XXXIV.40 µoucrtKov, XVII.22 XXV.2 c_>i'vou, XXIV.23 oi'':'[cp]
µeimol<; LXIX.48 [µ]d[rocrtc;], LXIX.43 �oucrtKoi, XVII. 1 1 µoucrtKOU<;
µrt]rocrrroc; 4 µfi, XXIX.24 �(ft], XLl . 1 9, XLIV. 3 1 , oioµa.t XXII.28 oi'et, LIX.23 o[i']E[tm, LIV.
XLVI.30, XLVI l . 1 4, XLVIII. 1 4, XLVIII. Muo6c; V.30 Mucr&v 40 o\'.ovrnt, LXl.25 oi'.rn0a't, LXXIIl.2 0
µEM><; LXX l.4 µrA.rrov
1 8, XLIX. 1 8 µfi, XLIX.3 1 , XLIX.38, L.7 va.ua:y6c; Vl.22 ':' [auay&]v o q rJq0m, X.5 c/>oµTjv, 11. 1 2 i;ift81'1q[av
µ£µcpoµm XXIV.30 µrµ<prnn µ[fi], Ll.44, Lil.2, Lil.9, LV.28, LV.43,
vfoc; XIIl.4 vfoc;, L.7 vfov, XII. 1 7 vfov, ofoc; LXX.41 otov
µ£v 1 1 7 occorrenz e LV.44, LVI.36, LVIl.5 { µfi ) , LVIl.37 µ[fi],
L VIIl.2 µ[fi, LXIIl.39, LXIV.32 � (fi], VII I . 1 2 VEOJV, X.42 VEOJV, XV. 3 8 VEOJV, ofoc; XXXIX . 1 8 [of]6c;, XV.9 o'fo, Xl.47
µEV1:ot V.20, V.4 1 , IX. 1 8 µrvt[o];, Xl.20, LII.40 virov·, · LIIl.4S vrro�, LIV. 1 1 �i\rov, o\ov, XVIIl. 1 8 ofov, XXIV.29 otov
XXII.42, XXIX.40 µivtot, XXXVI l . 1 9, LXIV.4 1 , LXIV.44, LXV.23, LXV.48 µfi, .
. LXVIII.48, LXXIIl.9, fr. B 1 .42 LV.23 vfo[t<;], VIII.42 vfou c; ® XLV.2 7 XXXIl.26 ofov, XXXiV.24 ofov, XXXVIII'.
XLl.6 µrvtot, LV.8 µ[r]vtot, LVl.2 1 , VEOOtEl?Ol 1 9 ofov , LXVl . 1 4 o[l]a, LXVI . 1 7 oia
LIX. 1 8, ·fr. D 1.24 µrv [� ot] · µTjlit IV.36, IV.37, Vl.6, XXIX. 1 0 µ1'19£ , LXVI.i9 ola, LXIV.S o[fa], LXIV. 1 0 ota. '.
XLIX. 1 9 µTjlir, LXIV.2 µ[1'1]1i£, LXIV.34 VeUO'l<; LXIl.4S ':'[EUcrEt
µ£vm XXV. 1 4 µ�vn £ .. LXVl . 1 9 [oia], LXVl.48 ota
µTj9[ voiro X.28 vori [v, LXII.46 v[oo]uµevov,
M£vmv XV.20 M evrovt, XXVIIl.43 Mrvrovt, XXIII.24 VO�O'Et,
. XLl.33 VO�O'Et, XXVII.
OlCVEOJ LXl.6 OKVEt, XV.39 61<".'�iv
µT}lieic; LXl.30 µTjlieµiav, LIV.32 µ1'11i£v,
L Vl.27 Mivrov� 4 1 voftcrn, XL (32 [v]oft(cr]a[c;, X.31 voTj- 6na1touc; XXIX . 1 6 6na11ooa
L Vl.29 µ1'11i£v, LXIV. l µ1'11i£v, LXVlll.46 ·· ·
µ£po<; Vl.7 µrpTl µTjoEv � � [vl :O?v, · on© XXXll.40, XXXV.3, XXXVl.1, XXXVI.
µfooc; XXXV.7 �fo[oJ,, XLIV.6 µfooc; µf\ico<; XLl.44 µft1m, XXXIV.6 µf\Ko<;, voµi1;ro LXl.8 voµi1;rt, IX.8 voµt 1;6. µeva, 2, XLII.23, XLil.26 o]Ktro, XLIII.24
XL.40 µf\Ko<;, XLV. 1 1 µftK(Tj, XLIV.38 LXIV.7 [v]�[vJo�icr80t
µei;a IIl. 1 7, Ill . 1 8, XV.25 ��:�, XXX.45 6ictm11:aiou:a XXXV .6 611:trorn ilirrn O
µ�i; a, XXXVl. 1 5 µftn<l'l, XXVI .48 µft(K]Tj , XXXI I I . 1 0 v6µoc; LXII.37 v6�<_><; XLIII.24 ofra oKtro
µft [ KTj], XXXVII.25 it�l(Tj , . XLl.46 µ')Kl), VOOEro IV.3S Vc_>O'Tt0'0Vta
µE'ta.pa.ivro LXllI.3 1 µri;a.�aiv<.iucrtv, XLV. oA.iyo<; Xll.30 [6A.iyou], L!V.47 oA.iyO? (v
XLi l . 5 1 µftKTj, XLIV.27 µftKTj, XLIV.29
2 9 µ [ r]'ta�atvr, XLl.27 µna�a.[i]vrtv, vuv 11.24 vuv, XXV.7, XXVIl.30, XXXIX. oA.oc; XXX. 1 0 oA.ov, XXX.24 oA.ov
µftKTj, XLV.50 µftKTj
XLIV.53 µr�a�aivm, III. I S · µr�a�ftqnm, 34, LII.9, LV.36 vuv, LIX.46, LX.S, LXI.
XXXIl.2 itrtr�Tjcrav, XXXVIl.2 µHr�[Tl]­ µftv 1 1 .4 1 , Vl.36, Xl.36 ��v, XXIV.43, 22, LXl.4S, LXVIII..27, LXVIIl.33 (bis), fr. "OµT} poc; LXXl.40 "<?µTjpov
crav, XLll.30 µrtr�Tjcrav, XL V.2 µnr­ XXXII. 1 3, XL.2 1 µfiv,. XLVI.49, LVIl. l S, B l.38 0 LXl.4 vuv\ oµtA.Em LXXl. 1 2 o[µtA.ft]crac;
�Tlcrav LXXl . 1 8 µfiv] oµµa XIII.24 oµ�[at]rov, IX. 1 7 [o]µµat[a)
V'\lVl vd. VUV
µHa.pau.co XXV.9 ��:0�aA.A.n µT}vum VIII.44 µTjvuet l;iiA.tvoc; X!X.43 l;uA.tva oµoY£vftc; XXXVIl. 1 8 oµoy�vrov
µE'ta.A.aµPavm XXXIl.47 µrtaA.a�e µft1to'te XXIX.27 µ1)1totr, XXXV.21 �ft mm l;iiA.ov XXIV .40 l;uA.cp oµoeiliftc; XXXVll. 1 9 oµono&v , V. 1 9 oµo ­
µE'taATl'lft<; XXIl.7 µe: 0 �1)1JIEl µft'tTIP XLVIl.29 µTl[i;p{ b 1 OS occorrenze - Ti 67 - 'tO 1 1 9 - 'tOU 23 rtofot, XL V. 1 7 oµonofot, V1i:39 oµonliric;
µE'ta.l;u XXX.46 µ�tal;u, XXXll.29, XXXII. µiicp6c; XL Vl.22 µtKpov, LXVIII.27 µticpov, - 'tf\<; 8S - i;ou 70 - 'ti!> 30 - tjj 28 - 'ti!> 47 oµoioc; Ll.4 oµowv, LXII.50 oµowv, LXIl.51
35, XXXIl.38 µri;al;u, XXXIl.40, XXXIII. LXVIII.42 µtKpov, XLVI . 1 7 µtKpov, LXIII. - i;ov 63 - i;ftv 6S - 'tO I 1 8 - oi S I - al 29 oµowv, LXIl.SO oµoicp, 1\!:3 8 oµoiav,
26 �[ri;J0s [u], xxxm.3o �r:al;u, xxx111. 1 µtKp6v 0 LXVIIl.20 crµtKpov, LXVIII.3 1 - i;a 4 1 - i;rov 3 8 - i;rov 24 - i;ffiv 51 - 'tot<; XXV.28 oµotov, XLIII.2 oµotov, XXXIX.
36 �ems[u, XXXIIl.45, XXXIX.6 µ�tal;u, crµtKpou I S - 'tilt<; 12 - 'tot<; 1 9 - 'tOU<; 48 - 'ta<; 45 23 [oµo]to[t, XLl.38 [o]µo.w, LXV.9
XXXIX . 1 0 �Eta[!;]�, XXXIX . 1 6 µems� µiµvftoicm XIl.27 [£1µvftcr0Tj, XIl.40 £]�vft­ - ta s9 oµoirov, XLV.8 oµo[iot]S; XXXIV. 1 9
µE'ta.dfhiµi LXIIl.38 µei;mi0rn0m cr0Tj, XLl.6 £µv[ftcr0]1) olie LVll.28 toulie, XXVIIl. 1 6 t6oe, XX.36 oµoiac;, LXl.38 oµoiac;, XL V.32 oµota,
t&':'9�, VIII.43 toicror, VIII.43 °totO'OE XL V.49 oµota, LXIV.3S oµota
µE'ta.xeipi1;m XXIIl.40 µn ax�t[pi1;ol':':m µlO'EOl Vl.2 µlO'f\crm
bliT}yiro L VII.9 OOTjyouq0 oµot6't1'1<; XXXVIII.32 oµot6t1'1ta
µE'tfxO> XVllI.41 µEtEXEt, XIX. 1 9 µetexov' µvTjµoviic6c; X.23 µvriµovtic[o]v, X.29 �[v1'1]­
XVIII.39 µrt[r]xnm,' XIX . 1 5 µrtrx6µrvov µov1�?� oli6c; XXIV.7 oo[6vJ oµoiroc; VI.9 o�c_>iros, Vl.14, VII.6 oµc_>iroc;,
IX. 1 0 oµc_>tO?S• XIX.39, LIIl.4, LXVIIl.30,
µei;p£m XXVI I.20 �e: l?f\tat , XXVI II.36 µovac; XXXIl. 1 7 µovac;, XXVIl. 1 4 µ[o]va­ o0ev Vl.29, VII. 1 4 o8rv, XI.3 1 , XIIl.7 o8rv,
LXIX.42 o]µoiroc;
µ�:f?')O'El lia, XXVIl. 1 6 µovalia XXV. l S o0rv, XXVIII.3 o0rv,. . LVII.33
o8rv, LXV.29 o�rv oµoiOJO't� VIl . 1 9 oµot0[crero]c;
µi'tpto<; VIII. 1 7 µ�tpt0t µOvlµo<; ll.30 µ6':'��o<;
ollia vd. rtliov oµoA.oyero Vl.39 oµoA.oyoucrt, Xl.37 oµoA.o­
µei;pov XXVIII.36 µ[rtpov, LXIV. 1 7 µ£- µ6voc; XIX. 1 0 µovTjv, IIl.S µ6vov, IV.49 youcrt, Xl. 1 8 oµoA.oyeiwt, IV. 1 3 [cii]µo­
oii<:ei6ro V.20 c/>nirotm, V. 1 8 c/>ntroµr0a,
· ·

tp[ov, XXVII.14 µitpov µ6vov, V.44 µ6vov, Vl.23 µ6]vov, VIl.22 A.Oyn, LXV.22 [o)µoA.oyftcrou[cr]t, x1v:i2
µ£xpt XXVl.4 µrx[pt], XXXIV.27, XXXIV. µ6[vo]v, XXIV.22 µ6v[ov], XXVi.49 µ6vov, VI.8 c/>K�;0µe0a
ciiµoA.6[y)Tjcrrv, XIV.39 cii[µo�o]YTlµf[v]ot<;,
. .
33, XXXV.23, XLVIII.39 XXXV.27 µ6vov, XLl.26 µ6vov, LXIV. 1 2 oiiceiOJO't<; V.24 oiKdrocrt<;, V.38 oiKdOJO'l<;, XIII.45 �µc_>A.oyft0Tj .
µ6vov, LXIXAci µ6vov], LXV.30 �6va Vl.4 oiKEirocrtc;, VIll.S oiKEirocric;, V.2S
µft 1 . 1 8 µfi, 111.5, IV.8, IV.35, V.l µft, Vl. 1 1 oµoA.oyouµEvroc; LXXIII.7
µop•ft IX. 1 0 µop<pf\<; oiKn roO-��<;, VII. l s oint OOO'EOJ<;, VIl.26
µfi, vi:2s µfi, VIl.6, X.38, X.40, XI. 1 9, oµ6A.oxo� XLVIII.48 oµ6A.c_>xoc;
XII.4 µfi, ·xn.s, xn . 1 0, xnu o µft, µouolic6c; XXXIV.38 µoucrtKo<;, XVIl.24 <.> ! � �·: w q � ro s , Vl. 1 9 oiK �! ro q ; [v] , Vl.46
oinirocnv, VIl.20 c_>i��!rocrtv oµou XLIX.3 o�ou
XIII . l o ,' XIV.34 [µfi, XIV.40 [µfi], xv:39 µoucrtKTt, XXXIV.44 µoucrtKov, XV. 1 2
µ� , XXIl.30 �� , XXIV.46, XXV.3 (µfi], �O'\lO'lKTtV, XVIl . 1 4 �OUO'lKTtV, XVI l l . 1 9 otvoc; XXIV.44 otvoc;, XXIV.38 oi'.vou, ovoµa LXX.43 ovoµa, XXIl.29 ovoµa,

- 63 4 - - 635 -
C OMM. IN PLATONIS «THEAETETUM. , PBEROL INV. 9782
!NOICE DE! VOCABOLI GRECI

XXII.33 ovoµa, XXII.34 ovoµa, XXIll.37 XXIII.24 S, LII.47 S, LIX.42 S, LXXI . 1 6 LVII.24 [on, LVIII. 1 0, LVIII.25, LVIII.42, LIII.34 ouo]£v, LIV.24 ouoi: v , LIV.2 8
ovoµa, XII.26 6v6µa[ wi;, XX.4 6v6µan, SJ, XXXIII.44 o'i., fr. D I . 1 7 o\'], XLIX.31 L VIII.47, LIX.3, LIX . 1 0, LIX.13, LIX.24, ouoi:v, LIV.42 ouoE:v, LVI . 1 0 ouoev, LVJII.
. .
XXVl . 1 2 o [v6Jµa(t] 1, XXXIII . 1 6 [6]v6- a'i, XLI.42 Ci . XLI.47 Ci, XXXV.6 ©v, LIX.27 [on, LX.37 on, LXI.6, LXI. 1 1 , 32 ouoi:v, LXI . 1 2 ouo�v
.

(µ J a n , XXXVII.28 6v [6]µm�, XLIL! XLII. 1 9 ©v, XXXVI. 10 ©v, XXXVI.29 ©v, LXII . 9, LXIV.30 $�[t, LXV.3 3 on,
ovoii�n, LVI.23 6v6µan, XXIII.3 ovoµa­ III.48 ©v, XXIV.46 ©v , XXV.49 ©v, ouoe1to't£ LXIX.35 ouobtotE]
LXV.3 5, LXV.44, LXVI.24, LXVr.'2 9,
w Jv, XXII.40 6v6µma LXIV. 1 4 ©[v, LXVI . 1 9 6iv, VIII.41 oli;, ouoenro XL.26
LXVI.33, LXVI.37, LXVIII.32, LXX . 1 6
ovoµasro IV.22 6[voµa] 1;oucnv, XV.7 ovoµa­ XLIX.22 oti;, VI.39 o\li;, VIII.35 o\li;, Xl.38 O t l , LXX.22, LXX.46, LXXI . 1 [on], ouic£1:1 XIV.38 OUK[E]t[l, XVIII.37, XXIV.27
� [o] u c nv , XXXVIII.37 6voµa1;nm, XXVII. o\li;, LIII.1 o\Ji;, II.37 Ci, IV.2 1 a, XI.32 Ci, LXXI.5 ot[1, LXXIII.22, fr. B I.44, [o]UK£n, XXV.8 °[ou]KEtl, . . XXX. 1 1 , XLI. 1 5,
32 rov6µa1;ov, XLII.38 rov6µa1;ov, XLII.5 1 XXIIl.40 a, fr. B l.38 a, XLr'.47, LIV.5, L V .32, LVI.43
ou II. 1 7 oux, II.37, Il.4 1 , II.42, IV.6, IV. 1 3 ,
rov6µa1;ov, XLIV.27 rov6µa1;ov, XLIV.34 licroi; fr. B 1.43 [o]crov, VIII. 3 8 ocrov, IV. 1 6, IV'.26, IV.43, IV.49, V . 3 2 , V.4 1 , ouroilv XXI . 1 6 ou [KOJ�v
rov6µa1;ov, LXXI.46 ci)[v6Jµa1;ov,
. XVII.46 XXXVII.8 ocrov, fr.' C I.37 ocrov , V.24 V.44, V.48, VI. ! , VI.3 OUK, VI.8 OU, VI.32 o�v II.9 o\Jv, II.40, III.26, VII. I , VIII.28 o\Jv,
rovoµa�[ o ]vto, XL. 1 3 rov6µmrnv, XLI. 1 0 o[cro1, XXIX.35 'ocrm, XL. 1 4 ocrm, XLl.8 ou, VI.37, VI.42 ou, vr.46, VII.3, 'vn . 1 4, X. 1 1 , X.3i o\Jv, X.4 1 , XI. 12, XII. 1 8, XIV .'7
rovoµacmµEv, XXVI.48 rov6µacmv, XXXIII. $crm, XLIV .22 ocrm, XLIV .31 ocrm, VII.22, VII.34 ou;.,; VII.40, VIII.33, X. 1 8 o\Jv, XIX. i ; · xXIV.25, XXVI . 1 3 o\Jv,
10 rov[6]µixcrav, XLI.46 rov6µacrav, XIX. 1 1 XLIX.33 ocrm, XXVl.43 0cra, XXIV.48 ou, IX.40 ou, x'.7; X.8, XI. I , XI.7, Xl.20, XXVI.26 o[\l]v, XXXI.22 o\l]v, XXXi!.8,
rovo·µa1m, rn:s3 ovoµ�cr9dcrl]i; Bcrrov, XXXIII. 1 9 Bcrrov, XXVI.26 o]cra, . fr. XI.32, xrr:27, XIII.4, XIII.25 o[u, XIV.9, XXXII. 1 7, XXXIII.8 o]iiv, XXXIII.48 o\Jv,
ovoi; XVII.46 OVOl B 1.23 Bcra XIV. 14, XIV.45 ou[K], XV.2 a°)U, XV.41 , XXXIV.42, XXXVIr.'22, XXXVII.42,
ovu� VI. 12 OV'!XU<; omxntEp XXXIII.43 ocrocr1t£p XVII.6, XVI I . I S, XVIII.4, XX.3 OU, XXXVII .44, XXXVIII.6, XXXVIII. 1 4,
ocr1t£p XIV.2 fot£p, XVI.30 [fot]�p, XVI.42 XX. 1 1 , XX.25, XX.28, XX.40, XXI.2 i , XXXVIII.22, XXXIX.9 o\Jv, XXXIX.37
o�uc; xr. 8 o�u o\Jv, XXXIX.43, XL. 14, XLii.30, XLIII. 1 3
iii: £ e, XVII.22 an(Ep], XXIII.8, XXIII. 1 5 ou , XXIII . 1 7 ou [K],
o�u'tll c; X.22 o�utl]S, X.25 � �u :ry i; XXIII. 4 1 , XXIV.22, 'xxIV.44, XXV.9 ol'iv, XLIV.50, XLV . 2 5 [o-Ov ] , XLV.34,
fottc; XXIII.34 ocrni;, XXXVIII . 1 7 0crni;, [ou], XXV. 1 1 [o]uK, XXVI.49, XXVII I . 1 0 XLVII.27, XLIX.37, L.9, LI.34 o\Jv, LII.30,
OltOlOOOUV LXVIII. 14 OltOlOVOUV
IV. ! �ni;, XXII.30 on, XL Vl. 1 9 ot1, ouK, XXIX.28, XXXII. 1 3 , XXXIV.47, LIV.44, LVII.23 o\Jv, LX.39 [oDv], LXIV.
01to't£pocoilv XXX.22 o[not]�eqiouv XL VI.2 1 ot1, LXI.2 1 on, LXI.44 on XXXVII. 1 9 ou, XXXVII.4 1 , XL.2 1 , XLI.6, 29 o\lv], LXVIII. i', ·r:xvm.7 o\Jv, LXVIII.
OltOU Vl.6 01t'?'!• VI.22 bcrncroilv LIIl. 1 ocrncrouv , VI.5 ovnvouv , XL V.52, XLVI .2 1 , XL VI.24, XLVI.49, 24, LXX.44, LXXIV. 1 4, fr. B I.41 o[\l]�
oparo X.6 op&, vm.4 t apq., X.8 [oJ p q. , LIX.49 iivnvouv, LXXI.43 iivnvouv, V.'i'7 XLVII.1 5 OUK, XLVII.22 [ou]K, XLVIII.5, oucr{a II.45 olicr[i]a, XLVI.27 oucriai;, II.SO
L VIII.39 opqi;, VII.3 opcm, XIV.34 opa cOvnvmvoUv XLVIII.4 1 , ° XLIX . 1 7 [ouK] , XLIX.20, oucriav, XViiI.2 1 olicrio:[v], XXI I . 1 9 ou­
opyavov II.25 op[y]av'?'! omppav'toi; LXIIl.8 omppavta XLIX.23 ou], LI.3 ou(K], Ll.4 o(u], Ll.34, ,'.,iav, LXVIII.8 ouuiav, LXVIII. 1 0 oucriav,
6p96� IIl.2 6p9ii, III . 1 6 op9�v, III.1 8 op9iiv, LI.35, LI.42, LIL 9, LII.22, LII.24, LII.35, LXXI.24 oucrim, LXVII.43 '?licr[ai;
lhav II.28, III.5, IV.46 otav, XL.29,
XV.2 1 [op]9iiv, XXX.38 °0p8ai; LII.40, LIII.38, LIII.4 1 , LIII.43, LIV.33, out£ X.5, X.6, XVIII.2 1 , XXII . 1 8, XXIII. l ,
XLVIII.42, XLIX.47, XLIX.51 [o]t [a]v,
LV.42, L Vl.3 oux, L VI.2 1 , L VI.34, LVI.42, XXIII.2 oute, XXIV.41, XXIV.42, XXXVIII.
opisro XXXVII. 1 1 ? [pi] �m, XXXVII.1 opi- LI.3 1 om[v, Ll.33 o[t]av, . LIV.4, LiV.23,
LVI.3 otav, LVI.24, LVII.5, LVI I . 7, L VIII.36 ou, L ViII.46, LIX.5 { OUK } , LIX.5 30, XXXVIII.3 1 , XLVII. 1 , XLVII.4 o]utE,
1;ovtm, XX.41 ? e �� rn9m, XXIV.25 <>ei­ ouK, LIX.i 5, LIX.25 [ouK], LIX.3 1 , LIX.46
s [ rn ] 9 m, XX.45 op [1]£1tm, XV.20 ropi­ LXVI. 1 1 ·a[�]�v, LXXIII.26 i?:[a]v L VIII.28 outr, L VIII.37 o[u]tE, LVII(3S,
�u; LXI.6, LXI . 1 0 ou , LXI.24 (bis), LVIII.47 out.£, LVIII.48; LIX.3, LIX . 1 6,
crmo," XXI.3 ropicra0tO, XXl.9 ro[p]icruto, O'te LI.29, Ll.32 o:E:, LII.25, LII.26 LXI.43, LXII. 1 4 ou], LXIII.8, LXIII.9
XL.4 1 roptcraµ£9a, XVIII.30 op1craµ(E]voi;, LIX . 1 6 o� [t', LXI. 1 6, LXI. 1 7, LXI . 1 8,
O'tE XV.43, LI.45, Ll.47 (bis), LXIII . 1 1 , LXIII.22, LXIV. 1 2 ou, LXI . 1 9, LXI.20, LXIII.6 ouu, LXIII.6,
XXVII.38 rop1crw.1, LXV.23 .cbp1.;µ£v.�v, . LXV.1 1 [ou], LXV.25, LXV.47, LXVI.:i,
LXVIII.48 roptcrµevriv o't1 III.6, IV. 1 2 on, VI.45, VII.4, Vll.38, LXIII.7 out£, LXIII.7, LXI'V :3 o[u]t [r],
VIIl.4, VIII.25, ·v III.3 1 o[n], VII I .3 7, LXVI.34, LXVII.40 o]UK, LXX.20, LXXI. LXIV.4, LXiX.37 out ', LXIX.37 ·out�]
opµaro X.35 opµ&mv 18 [ou], LXXI.2 1 oux, LXXIII . 1 0, LXXIII.
XII.2, XII.29 [on], XIV.23 B[t1], XVII.25, o\i'toc; VIII.32, XVII.48 o\J [t]oi;, XXXIV.46,
lipoi; XX.2 opoi;, XXXIV.46 opoi; , XLV.9 XIX.5, XX. 1 1 on, XX.20 [on, XX.25 Otl, 37 ou, LXXIII.41 , LXXIII.43, fr. D I . 1 3
opou, XXIII.1 opo1, XXIV.2 opo1, XXV.29 0 IV.'41 ouxl, XXXIV.22 ouxl xxxvnuo, xxxix.'i'2 , r:xv.so, r.xx.
XX.28 [o]t1, XX.39, XXIII. I SXXIIr.'1 9, 37 au'tll LI.! aUtl] 'tOU'tO 11.29, II.46
opo{, XXIl.42 oprov, XXIV.31 opo1i; XXIV.2 0�1, XXIV.7 on, XXIV.20 o [n], ouoe VI. 1 3 , VI.40, VIII.3 1 ouoi:, XI.24,
- -

tOUtO, VII.4, IX.22 t [ou]t ', Xl.24, XII.3


Ii� XXXVIII.2 Si;, LXVIl.26 Si;, VII.29 [il, XXIV.36; ·xxIV.38, XXV.4, xxv.6' on, XVII.9, XXII.32, XXII.37, XXIII.23 ouoi:, �ou�', XVI I I . 1 4, XIX.44, XX.23, XX.32
XXVIII.36 S, XXXI.25 ro, LXI.7 S, XLII.5 XXV. 12, XXV.20, XXV.25 Bn, XXV.43, XXIV.43, XXVIII.34, LI.6 [o]uoi:, LIII.33 to�to, XXIII.8 to[uto], XXXII.28, XXXV.
of>, XXVII.38 �i;, LXXIV.45 �i;, II.25 of>, XXVIII.23 o t t , XXVIII .44; XXIX. 1 6 , ouo[i:, L VII.29, L VII.33, L ViII.3 1 ouo', 3 2 ' �[ou]to, XXXVII.46, XXXVIII. 1 6,
III.32 of>, III.36 o\J, XXI . 1 9 of>, XXI.22 XXXIV.3, XXXIV.20, XXXIV.36 Bn , LIX.32, LXI.38, LXIII.20, LXVII.33 . �]u- . XXXIX. 1 1 rnut ', XLVII.46, XLVIII. 14,
o[\l], xxvm.20 ' loJ\J , XXViII.24 of>, XXXIV.47, XXXV.23 o n , xxxv.26, o�, I.XVIII. 9 LI.40 touto;
XXXV.28 [of>], XXXV.32 o\J, XLIV.4 of>, XXXVIl.4, XXXVIII.2, XXxIX.6, XXXIX. . LXVII.30 touto, LXVIII.2,
ouodc; VII.41 ouodi;, XXXVIII.29 ouodi;, LXVI I J . 5 , LXVII I .47, LXXI.5 tout6,
LXII.32 o\J, VII.32 fl ] , Il.7 �. Il.26 ·c1i, 9, XL.S I , XLI.2 1 , XLIV.46, XLVI . 1 3 , LVIII.29 ou od i; , fr. C I.21 o]uodi;, IV. 1 7 LXXI.23 touto] , LXXIII . 1 toutou
LVIII.49 cli, XXVIl.8 Sv, XLII. 1 6 Sv,
-
XLVI.23 o]n, X LVII.27, X LVII.30 [on], ouoi:v, LXIII.4 ouo£v, LXVJI°r'. i ouoE:v, XXXIX. 1 0, XLII.24, LXIII.34 -tau'tl]<;
LVIIl.41 ov, Il.43 ilv, Il.51 i]v, IV.7 �v, XL Vll.33, XL VIII.26, L.23, L.28, LI.35 LXVIII.3 ouoi:v, LXVIII.5 ouoi:v, LXVIII. XXVIII.6 mu t11<;, XXIX.46, XXX. 1 8,
XV.5 ilv, LIV.35 i]v: LIV.37 �v, LVIII.52 o [n], LII.22, Lll.23, LII.27, LII.34, LIII.4 24 ouoi:v, LXVIII.41 ouoi:v, XL VIII. 1 6 XXXV.46, XXXVI.S, XXXVI.22, LXII.34
i]v, LXV.5 i]v, XVII.3 1 [SJ , XXII.29 S, (ot]l, LIII.40, LVI.5, LVI.7, L VJI . 1 6 i?[n] , OUOEVO<;, XIX.33 OUOEv , XIX.41 ouoi:v, mut]l)<; - tOU'tOU 11. 1 6, V.3 1 , XVI.26,

- 636 - - 63 7 -
COMM . IN PLATON!S «THEAETETUM • , PBEROL INV. 9782 !NO ICE DE! VOCABOLI GRECI

XXl . 3 6 tou(tou), XXV.23 toutou, 1tatoeu0> XIV.24 nE[nai]orn:[m XXVI I I .42 napij[A.0]ev, fr. B I . 42 nap£A.- nepa(vm LXX l . 1 8 £]n �pa[ tVE, XXV I l . 3 9
XXXVI II .26, XL VI.45, XLVI I I . 8 , L v :26 1tatOta XVI I.42 nmi51iii; 0wµev, LIX.27 �apEl..0Eiv, L X X . 3 9 nap­ 1tE1tEpacsµEVl'J<;
tOUtOtl, L VI.25, L VII.26 [to)utou, el..0wv, XXIX.2 napel..l'J[A)u0[£v )m
x£pa<; LXXIV.32 n�[pa<;]
xm&xoila L.29 nmi5onotiai;
LY III.46, LIX.30 toutou, LIX.41 - toutqi 1tap£xro LVI I . 7 napexoucra, XIV. 1 6 nap£- 1tep( 1 1 . 7, I I . 8 , 1 1 . 1 3 nepn, I I . 1 6, 1 1 . 1 8 , II.22,
LXVI I .2 6 to�[tcp)
.
_:, taut'{l LX I I . 3 9 1taism XIV.34 nai]�rov x[ECS0m]
taut['(l), LXVIl.45 ta�t'(l, fr. D 1 . 1 3 ta[u)tn 11.34 ��f?�• I I . 3 7, 1 1.39, l l .43 nep[l), I I . S t ,
xai<; 1 1 1 . 3 3 na'i, L . 2 7 na'ioai;
.:_ toutcp Xll. 1 9 :ou:cr. XVIII.45, XXV.44
1tap11yop£ro L . 1 napl'Jyopiiicrt I I l . 3 4 ��[pl], IV. 1 1 , VIII. 1 1 nep\, VIII . 1 3 ,
xaA.at LIII.6 '!"il.0�· LIV.3 °
1tapia'tT)µt XX.27 napicrtl)CT�';' XV. 3 , XV. 8 , XVI I . 2 6 , XVI I . 3 1 nE[p\,
toutw, XXVI l . 1 9 - tau'tT)v I I l . 1 3 , IIl. 1 7,
V Il. l l mu[tl'Jv), XV. 1 9, LIV.34, LXIV. 1 3 1taA.m6c; X L V.35 naA.m[ii<,;, LXXI.43 na- X X. 3 1 [nep]l, XXV . 4 3 , XXVI . 9 n[Ep\),
flapµeviOric; LXX.36 flapµE';'tOou
[t)autl'J [v; L X X I I I . 2 0 - toilto L I X . 2 5 1..a[to]v, XXVl l . 3 1 naA.awl, XLV.26 naA.a- XXVIl .26, XXXI l . 1 , XXXIV. 1 5, x x'xvn .
· · ·
1tapmµia LXXIV. 3 1 �apo�µiav
'
t[out', 1 1 .2 1 , VIII. I , VI I l . 3 6, X . 3 , XIIl.2, [wii;], x 1 . 1 2 naA.awui; 27 nep\, X L l . 3 0, XL V.53, XL Vl.3 ' XLV I
X L V l . 2 6 , X L VI . 3 1 , X L v 1 r . 3 nep\ :
.
XIII.24 toilto, XIV. 1 0 to\Jto, XX.26 to'iho, 1taA.tv XXV.9, XXV. 1 6 nal..[t]v, XXVIII.26 1tiic; XXVI l . 1 0 niii;, XXXI I . 8 nii<,;, 1 8,
' · ·
XXXl l . 1 3 nii<,;, XXVIl . 1 1 navtl, LXX.42 XL VI l . t 7 nep\, XL VII . 4 1 nep\, XL VIII )
x xm . t 5 rnuto, xx m . 4 2 , xxv 1 u s , [n]al..[t]v, XXX. 1 3 , XXX.i6 nal..1v, XXXIII. .
XXIX.28, X X Xi X . 8 toilto, XLI.29 to\Jto, navtl, XXXVII.45 navta, LXIV. 3 6 nav­ xLv1 11 . 1 0; XLVIII.34, L.46, L.49, LV.36 :
35 'n[a]>.. tv, XXXV I . 3 , L I I ( 2 8 na[A.tv,
. LVl . 2 5 , LVI I I .40, L X . 1 , L X . 2 7 ne]pl,
XLV.2 8 , XLVl . 1 9 toil[t]o, XLVIl . 1 toi'ito, LXXl . 3 6 :[ a, XLVI I I .2 niicrav, LVI I . 3 0 nii.;.av,
LX.34 nE[p\, LXI.2, LXI I . 1 2 nep\, . LXV ii .
'
X LVI l l . 3 1 , L . 1 1 , L I . 3 4 touto, 1. 1 i :2 i , LXVl . 3 9 niicro.v, X.33 niiv, LXII.42 [niiv],
Ilavtrovtov LXXIV.36 fl0';'t[wvi]cp 42, L X X . 6 [nep]t, L X X . 3 3 , L X X . 4 3 ,
L I I . 3 0 , LIV.27, LV.40 t[o]\J.to, L V I . 5 , XXXIX. 22 nav[te]<,;, LVI l . 1 7 n[avt]e<,;,
.
LVII.20 t[ou)to, L X l . 3 9 , LXIl . 1 3 to\Jto,
navta[ LXIX.3 1 LXX.34 navte�, LXI I I . 5 navta, LXV. J 8 LXXl . 1 6 [nepl, fr. C 1.25 nep\, fr. C 1.35
'
LXII.44 t[o\Jto, LXIV. 8 tout[o], LX JV . 4 1 1tavtt:A.cil<,; LIII.32 xavte[l..iii;i navta, LXVII .2 1 navta, LXVI I I . 6 navta, [itEpl, fr. D I. 1 8 , fr. D 1.23 �E[pl]
'
toilto, LXX. 1 9 - ottot il . 3 3 ol'>t [oi], LXVIll.44 navta, XI.26 nacr[m]<,;, . XLV. 7 m:ptypacpm XXX.36 neptyeypa<p0w
1tavt0><,; X l . 1 9 n[av]tw<,;,
. XX.3, XXXIX.3 7
X L i i l . 1 6 otto[t - attm x x xV 1 . 1 2 , niicrt, V I I I . 3 3 nana<,;, X XV l . 1 6 navto.<,;,
n�':':roi; ' 1tEptt;(0> nept£XEt, XXXl .25 n)EptEXEt,
IV. 1 7
LXXI II.5 al'>tat - tailta XIII.46 ta]uta, IV.47 nacra<,;, XXXVIl.29 nacrai;, XL II I . i 6
xavu XLVI I l . 1 7, L I I l . 4 1 , L I V . 4 7 , L V . 4 5 LXXI.44 nep1£xoucrav, XXXIX.4 i itEpt­
XV. 4 1 tailta, XIX.7, XXV.39, XXVI i. 2 8 , n]acra<;,' L X l . 3 7 naaa<;, X I I l . 7 xavt(a),
nclvu exolicsa<,;, XXIX.4 ne(pt]eXEtat, XXXVIII.
xxxnr. 48; fr. B I . 2 4 - toutrov X L i l . 3 1 , XXXI II . 1 navto., XLV.32 navto., LXi l . 3 9
18 itEPtEXEtat, X XX V (I I . 2 0 itEptEXEtat,
L . 3 1 - tOUt(J)V XV. 1 3 t[ou)twv, XXIX.23 1tapa IV.24 no.]pa, V.2 na[p]a, V.34 napa, navt[a, L X I I l . 2 navta, LXI I I . 4 8 navta,
. XLV. 1 0 �EptEXEtat, X XX I X . 2 5 itEpt€­
toutw(v]. XLIV.26 tou(twv) - toutrov VII.24, XIV.46 n[ap&J, L I I . 3 4 , L VI . 9 , LXX.34 �avta, LXX.47 navta
. xovtat, XXVI I . 4 5 neptExoµevov, XX .'4 3
X XV'i.3 6, XXV I I . 4 8 , X XXII . 3 0 , L . 4 9 LXIII. 1 3, LXIIl . 1 4 ; LXIIl. 1 8 na� LXIV.41 miaxro XLVI I I . 3 0 nacrxoucrt, LXV.2 1 na­ �Ep1Exoµ£vwv, XXXIX.45 nep1exoµ£vou<;
tOUtwV, L X I I I . 2 8 , LXX.2 [tou)twv - napaJJaivm VII . 1 1 napaf3a0El<; cr[x]oucrtv, L X I V . 3 5 nacrxE[iv, LXV. 1 9
1tEptA.aµf3avro XXX I X . 3 9 1tEptl..a µf3avE[t],
ioutov; XXXIX.22 tOUtoti;, - tOUtOt<; XL. na[cr'JX��; L X I V . 8 £na0ov, XXV. 1 3
1tapaoril..6ro L . 2 8 no.po.Ol'Jl..Ot, XVI l . 2 5 1t0.pE- · · XXXVI l . 1 0 1tEptl..a µf3avEtV, x xvi . 1 1
29, XLIX.22 [toutoti;), L I X . 7 toUtoti; - nrnovS�ia
toutou<; Vl.21 t[ou]t[ou<,;, XLII.50, X LIII. 1
i5i)[A.oicrJev nep[tl..a ](3E'iv, XX XVI l . 2 9 n[Ept]l..a f3e'iv,
1tapai5ol'i I l . 3 1 xapaO<;>X� 1tatfip X I l . 2 7 �0:f?O<,;, X I l . 4 1 1tatpo[<;] X X XVI I . 4 3 ° 1tEptA.a(3E'iv, XLV.48 ' iiE(p]t­
- i:aili:a II.9, X . 1 2 tailta, XVl .32 [ta]\Jta,
XVI .44 taut', XXVI . 4 7 t[aut]a, XLI.45, 1tau0> L VIl.6 naUEt A.0f36vm;, XXXVII.46 itEptEtl..l'Jcpoto<;
�0f? � [ tl<!�l)<!d C . I .24
XLI.49 iduta, L.44, L X . 7 tailta, LXII . 1 7 1tei8ro LXVII.45 n[Ei0ovt)a[i), LXV.43 itEt- 1tepiµEtpo<; XXXV.48 itEptµEtpo<,;, XXXVl . 7
1tapaA.aµf3av0> XXIll.4 napal..aµf3a':'ovtm
t]� ilta, 1. x.V: 2, LXIX.47 - iaut� IV.SO cr0l'Jcroµe0a
·
· itEptµEtpoi;, XXXVl.2 6 nep(µetpo<,;, XXXV.
tautai;, LXXI I l . 1 1 - toutro L X X I I I . 4 1tapaA.Et1t0> XVl . 1 5 napo.A.Ei�ot 43 neptµetpou, XXXVl . 1 9 nep1µ£tpou,
netparo XLVl. 1 4 itEtpiitm, XXIV.5 nnpiii ­
'tO{)tro 1tapaA.A.aaa0> XL VIII.42 napaUa�wcrt . XXXV l . 3 5 itEptµitpou, X L I V . 4 neptµe­
[t]o, XXVI . 8 £]nE(t)pa0l'J[crav],
· XX XV II .
·
· tpou, X L I V . 1 7 neptµfapou, XXXV ..30
out0>{<,;) 1 1 . 1 7, V l . 2 7 , V l . 3 1 oiltwS, IX.42 1tapaA.A.11A.6ypaµµov XXX . 1 2 napal..A l'JAO- 26 E1tEtf?a0l'Jcrav
' �EptµEtpov, XLIV. 1 1 nEptµe�pwv
<;>iltCJ?S• XVl . 1 5 , XXI.5, XXIV. 25 , XXV.26, ypaµµov, X X X . 2 5 napal..l.l'J. A.Oypaµµov, 1tevta1Ct xxxvr.24 nEvtaKt
XXIX.42, XXX I l . 4 , XXXI I l . 3 0 oiltroi;, XXVIII.7 napo.Ul'JA.[oyp]&µµou, XXXl . 2 1 1t£ptopism xuu2 nepwpicswcri
ltEVtUltO\l(,; vd. 1tEVtE1tOtJ<,;
XXXIV. 1 7, XXXVIl.22 o[il]twi;, Xi.ii. i , nap[al..A. )l'Jl..o[ypex]µµw, X XX I.24 nap[a]A.- 1t£ptGG£U(J) XXXI l l . 3 8 1tEptC1Cl[E]uoucrt,
X L I I .4 1 , X L I I I . 1 1 , X L i V . 1 2 , X L V . 2 8 , 1..� i..oypaJ.l(µjC(l
·
'
· · · dvte XXVl .32 1tEVtE, XXXIl.27, XXXll.39, XXXI I l . 3 3 �EptcscrE�ov�[ei;], · · · · ··
X L V.52, X L VII.4 oil:ros, L l l . 2 8 , LIV.6, XXXVI.2 1 , xxXYl.24, XXXVl.30, XXXVI.
napa1toOisro IV.8 napanolill;o t, IX.38 napa­ ltEpiataGt<,; V l . 2 1 1tEptcrtacrE�S· VI.26 ��pt-
LVIII.5 o�[t]wi;, LXVl . 1 oil[troi; I.XVI I I . 3 1 , XXXIX. 1 9 n£v:e
nootsEtv cr:acsEt<,;
43, LXXIV.20 [oilt]ros xevtelCaiOElCU XXXII .45 nEvteKa[i]i5eKa
1tapaaKEuasro L . 1 o napacr [ Keu ]a(;oucrt, 1t£pttt6c; XXXVI I I . 7 itEptttov
ouxi vd. OU X L VIII. 2 8napacrKrnat;ov�a, X LV I l . 3 9 1t£Vt£1Cat0£1Ca1toui; XXIX.22 1tEVtEKatO[e]­
K�[no]Oa nfiyvuµt XXIV. 3 4 nEnl'Jyo<;
�dA.0> XVI I l . 5 oq>e!A.et [nap]�crK�u0t;ev, LV.27 na[pacr]Keuacsa<;
1t£vi:£1touc; X X I X . 3 5 nEvtanou<,;, X X V . 4 7 nriu<ic; xx. 1 7 nl'lt..£CJ?<;
o<pf)aA.µ� Vl . 1 0 ocp�0'-J.l[o]':' napEtµt LV. 1 2 nap[ECSnv)
nev:anouv, XXVI I I . 2 6 nevte[nou]v, 1t11A.6;; X X I V . 1 9 itl'Jl..o<,;, XXIV.43 itl'JA.oi;,
1tayt� LXIV.2 x�[yt]ov 1tap£tµt XVI I.25 itaf?[t]0':' XXXIV.4 1tEvtenouv, XXXIV. 1 6 nevtci­ XXII . 1 3 1tl'JAoii, XXIV. 3 5 itl'Jl..o \J, XXV. 1 1
1ta8oc; LXIV. 1 4 xa]�/?v, LXV.2 8 na0l'J, 1tap£1COE;(oµat XIX.46 napeKOEOEKtm noi5a, XXVl .29 nev]tfa<;>uv itl)�[o]il, XXV.27 itl'JAou, XXIl.22 �l)A.oui;
LXV.30 na� nap£pxoµat X X I X . 1 7 �0[pel.. e]ucreta1, 1t£1to106troc; LV. 1 1 ���?�06:wi; 1tt0av6c; LXI . 1 9 n10avft, L X l . 3 3 m0avov 181

- 63 8 - - 639 -
INDICE DEi VOCABOLI GRECI
COMM. IN PLATONIS «THEAETETUM » , PBEROL INV. 9782

ito1a.it6i; vd. 11ooa116<; K[r1]i;, XXXIII.32 1tpoµf\ KE1i;, XXXIX .8


LXX .25 m0avrot£p rov itM>'iov X.3 7 11!..o'ia
itot£ LII.4, LII.S npoµf\KEt<;,
. XXXIX. 1 9 1tpoµft��1i;, XXXI X.
itivro XLIX.35 ni[vou cri ] itvero LXV.5 itv r'i, XXV. 1 9 [11]':' fov to<;, 23 . ll p.] O l;l Tt lCEl<;, XXXIII.44 ltpOµTJ ICWV,
LXIV.45 ltVEoVto<; ito-c£ VII.5, XLVI . 1 9, XLVII. 1 8 11ot' , LI.37 XXXIX.48 1tpoµf\1Cecr1, XXXIX.49 1tpoµft­
itiittro XXXII.31 11i1ttovtE<; llOtf, LI.38, LVI.47, LVII.29, LIX.i4 110[1E,
itooait6i; L.25 11ota11c\>. L.24 11[ o ] m 11Jiv . KEll;, XLII.40 1tpoµf\1Cr1i;, XXVIII.2 1tpoµft­
ittcrt6i; LXXI . 1 7 1tia]t[ii\ LIX.28 llOtE]
itoota.'ioi; XXVI. 4 1 11001�iou, XXVI I.6 110- ICTJ, XLII.45 1tpoµftl<T]
itA.ato<; XLI.45 ��atE1, XLI.47 1tAcit E1 ltO<Epoi; LII.42 116trpa
o t d o u, XXXIV.8 11001dou, XXIX 39 itpoµvaoµm L.20 �J>[o]µv&cr0m
IlAUto>V VII . 1 6 ITl..atrov, LXVI.36 ITl..amv, .
noo1dq, XXXIII.4 11[001Jdq, XLI.43 110- itoui; XXV.4 1 11000<;, XXVIII.20 11006<;,
LXX.10 ITl..atrov, VII.25 ITl..atrov1, XLV.39 B1da XXVIII.40 11 [0] 01dro, XLI.24 itpovoiro LIX. l npovor'i
XXVIII.2 1 11)006<;, XXIX.44 11000<;, XXIX.
ITl..a [tro]v1, LV.7 ITl..a1rov°[ i], LIV.4 1 IT A& ­ 11 [0] 1\ ;r[l]qi, xur.22 110Bm'i?[v i ,' xxvIII.33 46 11000<;, XLii.6 11006<;, XLII.9 1160a, itpooiµtov III.29 1tpo?i1110v, IV. 1 8 1tpooiµ1ov,
trova, L V.9 ITl..amva noo{alav, XXXIII.7 11001dav, XXVI .38 XLII . 1 1 nooiiiv III.45 1tpooiµ10':'
m.ato>VtKo<; II. 1 1 ITl..a trov��/?[v], fr. D I . 1 7 11 [ ��1r'iov], XXVII.2 11�om'iov, XXVII. 1 8 itp61t£1pa XLIX.24 1t[p61tr]�J>a
itpiiyµa. XX.2 11p&yµa, XX.31 11payµat[o]<;,
ITl..] atroV11C/?[v noo1r'iov, XXVI I I . 3 0 11o�ia['i]ov, XLI.4 XXII.33 �j)ciyµato<;, fr. D I.8 11payµat?S·
ltOOlEtoV, XXIX.7 11. [ool]da<;, XXXI .27 itp«}<; III.48 1tpoi;, V.28 1tpoi;, V.29 1tpoi;, V.37,
itA.Eova�ro II . 1 5 nl.. c oval;; n XXII.32 11 p &yµa, XXII.36 11p&yµa, V.39, V.47 �poi;, V(4, VI.5 1t] p'c;�, VI.6,
itA.EovaK1<; XXXIX.32 1tl.. r ova�1s, XXXIX. 110[ 01r'ii a XL VII.42 �[pay]µatrov, LXXIV.32 npa­ VI.9, Vl. 1 1 , Vl. 1 3 1tp?s, VI.39, VI.47 1tpoi;,
35 [1tl..]�ov�K1<;, XLIII . 1 0, XLIII.27 ltOOlEto<; vd. 11oom'io<; yµat[rov], XLVI.4i 11payµacr1, II.27 11p&­ VII. 1 8 n p [o Ji;, vn.29 [11poi;J, viuo
ltA£upa XXVIII.20 �A[ru pa], XXXV.33 ltOlEO> XXI.22 ltOlEt<;, XLIV. 1 3 llOlEl , yµma, III.4 npayµata !11Jp [oi;J, · v1J:3 8 , XI.38, xV.3 9 n po<;,
nl.. E [upa], XXXV.45 n/.. r upa, XXXVI.3 XXXVI. 1 2 llOlOU<H, X L I I . 8 llOlOUCH, L:2 itpa.yµa-cda. XXIX.36 ltj)ayµatdav XVIII.45, XIX. 1 7 1tpoi;, XX.25, xx:2 8,
11i..�u pa, XXXVI. 2 1 ltAEU pa, XXXIX.39 1to10ucn, XXVII.43 1101ftcrn, XXVI II.2 1tpa.yµa.1Eii oµm II.52 11payµatdiovt�1 XX.34, XX.37 1tp6�, XXII. 1 1 , XXIII . 1 ,
nt.. r npa, XL.9 nt.. r upa, x L. 1 1 nt.. r u p&, 1t01ftcrn, LXV. 1 8 1to1fjcr[av, LXV.24 1t 0 1f\ ­ XXIII.6, XXIV. l 7 1tpo(<;], XXVI . 1 8 1tp[oi;],
cravto<;, III.37 11rnot��£vm itpa.n6i; IV.20 11pa1Ctiiiv XXVl.38 1t poi;, XXVi.40 [1tp]oi;, XXVII. 1 ,
:XL.12 nt..rup&, XLIII.26 nt..] €[up]a, xuv.
5 nl..r upa, XXVIII.48 [1tl.. ] rnj) &<;, X L . 7 1tOiT1<H<; LXXI.44 110tT] [cr]1v itpii�1i; LXXI.45 1tpa�r1s xxvn.2, · xxvn .s, xxvn .6, xxv1r.9,
1tl.. r np&<;, XXXIV.7 1tl..r upi;t, XLI.48 itOlT'ltTt<; LXXI.42 llOlT] '!' TtV, LXVII.46 1101- itpiioi; IX.35 11p&ov XXVI I . 1 8 { 1tpoi; } , XXVIIl.28 11 p6i;,
ltAEUpi;t, XXVI .42 [1t]�rnpa':' , XXVI l . 7 itpa.6't'Tli; XII.8 11pa6tT1ta XXVI II.29 � J> oi;, XXVIII.32 � [ pb] s ,
ltAEUpav, XXVIII.5 �AE'Up�v, XXVIII.41
T'I'!' �� XXVIIl.33 [1t]po(i;], XXIX.38, XXX.38
itouciA.oi; XIX. 1 8 ito11CtAov, XIX.4 itOlJCtAa itparo<; XL VI. 1 6 llj)aro<; �poi;, xxxm.i�[poi;, xuo, XLI.4 � P ? s,
[1tl..] rnpav, XXIX.44 ltAEUpav, XXXIII.8
® XVIII .42 1to1�1!.. ro trpa, XIX.7 11011C1- 1tpEcrPEiiro LII.30 llJ>EcrPEun XLII . 1 4, XLI I . 1 7, XLII.22, XLIV.9,
ltA[E]upav, XXXVI. 1 5 ltAEUpav, XXXIX.
l..ro trpa XLVI . 1 5 1tpoi;, LIV. 1 1 , LIV.29, LXII .40
14 [11J),:rnpav, XLI.36 ltAEU[p]av, XXVI.39 itp6 XXXIII.34, XXXIII.39, XL VI.45
lt AEU pat, XXVII.4 ltAEU pat, XXXV.34 ito16i; LXVII I . 1 4 1101ov, LXIX.49 1t [o10i, 1tp6[i;, LXII.43 [npoi;, LXIII . l , LXIII.2,
itpompiro XLII.9 11pompoilvtE<;
n/.. r npat, XXXVI.9 1tl.. r upa{, XXXVI.29 LXIX.39 11 [01& LXIII.6, LXIII.34 np6i;, LXVIII.7, LXVIII.
itpoa.vmca.9aipro II. 1 0 11poavarn8ft pacr0m 2 1 , LXVI II.23, LXVIIl.35, LXXIV.44
1tAEupai, XLII.6 1tl..ru pat, XLII.20 1tAEU­ ito'ioi; IV.32 110\a, L.42 11oiq, L.43 110\a, L.48
pat, XLII.24 1tAEupat, XXVII.45 1tAEupiiiv , Ilp6otJCo<; L VIII.7 f![pooi]JCqi 11 p?[ i;] , fr. B I.40 [1t] J>? i; , fr. D 1 . 1 6 �J>[oi;
XXVIII.9 1tAEupiii. v , XXXIX.24 11/..rn [piii ] v, IloAttEia XIII.8 f!ol..� [t]riit, LIX.9 Ilol..m iq itp0E1µ1 XII.3 1tpoi:€vm, XXXVI.33 11poi:6vti, [n]poc[ .. ] XXVI.21
XXXIX.46 1tl.. ru piiiv , XLIV. 1 0 11/.. cu piiiv , XXXVII.43 11poi:ov, XXIX.9 11poi:[6]vt(E<;],
itOAl't'Tl<; V.22 1tol.. ita�[i; npocrayopruro LXIX.33 1tpocrayo]prfoµ�[v
XL.37 ltAEUpa'ii;, XXV.48 ltAEU [ pa]i;, XXXIII.40 11po16vtrov, XXVII.25 11po'(iE1,
XXVII.22 ltAEUpai;, XXVIII.3 1 1tl..E [u] pa<;, itoUaui; LX.38 1t?��aKti; itpo£ni9Tjµ1 XXX.23 11[poE]1CtE8Evtrov itpocraittro XLV.38 npocr[anJ:ovtlels
XXXIII.5 llAEUpai;, XXXIII.13 1t [i..r npa]�, itoA.u9puATjto<; VII.2 1 �?Au0pUATJtoV itpocry{yvoµm LXXI.31 1tpocrycyrvfjcr8m
itpoipxoµm XXVI.3 1tpo]fjA.8cv, XXXV.23
XXXIII.21 [1tA]Eupa [i;, XXXIV.24 ltAEU­ itoA.u<; LI. 1 0 [1to]��o[u, LXV.6 [no]��. Xl. 1 3 ltPOOOE�l<; xv .2 7 It] j)O [(J l �£�[El�
11[pofj]l..8cv, IX.24 11pocl.. ( 8J�v,. XXXIV.34
pai;, XXXVIII.3 1 �AEU pai;, XXXIX.42 nol..Aat, X . 1 nol..Aa, IV. 1 4 itol..l..iiiv , IX.8 npocA.00:.v , LIII.39 �·p·OE��rov itpooo1aA.iyoµm III.40 1tpocro1a/.. cyoµ£vou,
ltAEUp[a]i;, XL.33 ltAEupai;, XLI.2 ltAEUpai;, nol..A iiiv , XXII.20 not..Aoui;, XVIII. 1 7 n [o/..-
XLi. i 6 [1tl..] rnpai;, XLII. 1 8 ltAEU pai;, XLII. itpOTjytoµm XLIX.23 11pori(yE'i]:m L VII.9 1tpocroia/..ey6µe':'(ov· · · ·
1..] ai;, XVIII.23 not..A.&�; XXI.43 noi..l..ai;,
49 ltAEUpai;; XLII.54 llAEUpai;, XLIII . 1 7 III.44 1101..Aa, XIX. 1 1toA.A.a ® XXXVI.8 1tpomouµivro<; LVI.2 4 itpoooiap9p6ro LVI.36 npocromp0pfficrrov
n�[rnpai;J 11/.. d rov, XXXIX.28 11/.. r irov, XLIII.8 itpo9\iµro<; XIV. 1 6 �(poJSi!l:'O:J<; itpoo£1µt IV.43 1tp6crecrnv, LI.35 npocrecrnv,
itATjn1Ko<; III . 1 0 1tATJKttKov ltAEtWV, VII.4 ltAElOV, XXVII.47 1tAElOV, fr. itpornA.iro XL VI. 1 0 11pourn/..r'ito Ll.42 1tp6crecrnv, Lil.24 1tp6crecrttv, XIII. t'2
itATt PT'I<; XLVI I . 1 9 1t. A. Tt. P. T1. <;. . LXXIV.20 D 1 . 1 6 1tl..ciou i; ® IV.45 1tAEtcrtov, LXVII. . npocro[u]cra, Lil.1 npocrfjv (bis)
itp6K£1µm Il. 1 8 1tp6KEttm, XXXII . 7 1tpo-
lt�� j)E<; 47 llAEtcrtol 1Cnµi\vou · 1tpocr£1µ1 XL VIII . 1 8 1tpocrirocr1, XL VllI. 3 1
itovTjpta V.43 novrtj)iav
·

itATjcriov V.40, VII . 1 , VII.9 1tAT1criov, VII.30


· . . itpoKoittro XII.6 �poJC?�tD 1tp?cr16vtei;
��[T1criov, VIII .1 it6voi; L . 1 [1t ]6voui; 1tpocr£iitov XXXVIII.26 npoorinoµEV, LXVIII.
itpoµf\KTj<; XXXVIII.4 1tpoµft1<f1<;, XXXVIII.
itA.w0ii; XLIII.22 1tl.. 1 v8i0ri; itocr6i; LXVIII. 1 1 1tocrov 3 5 1tpoµftKT1<;, XXXVII I . 1 1 1tpoµft1m, 9 npocretn?t<;
itA.1v9ouA.K6<; XXIV.29 1tl..1 v8ouhou, XXII. ·
itocr6tTj<; XXXIIl.24 1to<![6]tTj [<;], LXVIII.49 XXVI.28 � l??l;l [Tt ] KT] , XXVI.33 1tpoµftms, ltpO<JEltlµEtpeo> XXXIII.48 [1t] pocre1t1µe­
16 7tAtv0ouA[ K] /?v noo6tri1a XXXII.33 1tpoµf\KE1<;, XXXIII.27 � [poµft]- µrtpftcr8ro

- 640 - - 641 -

43
COMM . IN PLATONIS ·THEAETETUM. , PBEROL INV. 9782
!NOICE DE! VOCABOLI GRECI

1tpoaepxoµm II.39 npoqijA.9ov nu9ay6pi:toi; LXXI. 1 3 nu9a[yopEioii; <J1C0tl0<; LXI!.33 <JKOttfl]V I:toit1CO<; IV.21 L;[w]lKo1, VI.35 LtrotKou s ,
1tpoaft1Cm L . 1 9 npoaijKov, IV. 1 9 n poan ­ 1tuv8avoµm LIX. 1 4 1wv8avEm1, L VII.6 <JK\ltt1CO<; XIX.37 aKuttic/i, XXI.8 <JK\lttKfi, Vl.4 1 LtCl;l!Koui;, Xl.23 L!w!Koui;, LXX. 1 8
KOvtwv 1tuv86:vnt[m], VI.44 1tuv06:votto, LX.32 XX!.41 aKUttl<fi, XIX.45 aKutt1ciji;, XXI . 1 8 Ltro!Koui;
nu0o[µ£vo Ju · · ·

1tp0081:v IV.35 np6a9e-:, XLIII.3 11p9a8ev, aKuttKj\, xix:33 aKut1K�v, XXI.45 <JU LXIV. 1 0 qu, LXIV. 1 1 aoi, XIII. 1 1 <JE
XLV!.9 1tup LXV.35 11\Jp, LXXIII.12 11up6i;, LXXIII. <JK\lttKfiv, XXIII. 1 8 <JK\lttK�v, XXIII.20 auyyivoµat L VI.8 auyy1v6µevo1
18 nu poi;, LXXIII.27 nu poi;, LXXIII.36 qK� [tt] �ry v, XXII!.23 q �� ;:�iJ v
1tpoa9fiKT1 LXIX.41 11poa0fi] .:nv auyypaµµa II.5 auyypaµµatt, LX.35 auy-
nupoi;, LXXIII.14 11\ip, .L XXIII. 1 7 11\ip <Jµt1Cp0<; vd. µtKpO<;
1tpooiT1µt XII.8 npoae1-:m [ypaµJ�0;: . LX.28 [auyypaµ]µ[a]ta,
nuppmVElO<; LXI. 1 1 nup pmVEtOV, LXIII.3 aocpia XVI.22 aocpia, XVI.28 [ aocp)ia, XVII.
1tpoaK61ttOl LXIII.29 "P';'qK011toua1v IluppWVEtOt <J\lyro0tlµm L VII.49 <J\JyKa0ry;m
1 9 aocpia, LII!.43 crocpiai;, LVlll. 1 i ·aocpiai;,
1tp001Cpivm LII!.22 n[pocrKpiJ-:ovta[ 1] 1troi; VIII.28 niili;, XXV. 1 0, XXXVIl .44, XVI .2 1 aocpiav, XVI.38 aocpiav, XVI.40 <J\lyteatatiStlµt LXIII.36 au[y]mtmi0rn0m
1tp001Cpoum XII.6 "P'?'!Kf?';'UoVta XLIV.49, LVi.°1 4, LVI l .23, LIX.2 1100s , crocpiav, XVII.2 aocpiav, XVII.8 aocpiav, <J\l"fKOµtofi Ll.2 a'!y�oµ1ojl
LIX.49, fr. B I.40 LIV.35 qocpiav
·
· aunmp£m L VI!I.47 auyzw[p ] e1, XXV.24
1tpoo)..a;µ�vm III.21 i: 1?oaA.6:Po1
1tmi; XXXV . 1 7 nro[i;], XXXV . 1 8 , XLV.27 aa<ptatfii; I . 1 4 ao]cp1ata1, VII.25 aocptat[ai, quyxrope1v, V.33 auyz�pe"ita:, LIX.4 auy­
1tpooo0oi; LXXI.20 11p6a'? [0oi . .
11 ]Cl;l[ i;], L VII.3 5 LIV.38 ao<p1amti;, L Vl!I.8 ao ]<j> t ata� xwpfiqe1[ev ] , LVI I I . 3 7 auyzrop[ij ] am,
1tpo<J1tt1ttm LXI.42 11poa11i1ttouaav, LXIV.6 XVI.42 cruvezwpfi0n, LXX. 1· · [cru]yzw-
i:poqn�an />�lhoi; XXIV.19 pqo[w]v, XXIX.30 pqo:ov, I:ocptatfii; Il.38 focp:crtjl ·

XLVII.5 [p]qowv, LII.41 pqoiov, LXX.45 pfi0£vrni; · ·


11poataaam XVII.48 npoaiitaaaev aocptattmi; IV.3 ao<pt<JttKWtEpa
pqoiov, LI.44 pql'itov, LII.2 pqoio-: <J\lllEym L.40 auUeyEtv
11pocrti9tlµ1 XXIV.2 8 npoan0£v m, I l l .44 aocp6i; LIII.40 aocp6i;, LIV.35 aocpoi;, LV.44 auµpaivm LXIV.42 auµpaiv. Elv, XX.24
pq.oiroi; X.27 pq.�!'?i;
npoa£0t1Kev, LXIV.37 npoa£9nKev, XLI.36 aocp6v, LV.45 ao<pov, LVl.35 ao<pov, LIV.28 '!'!��£131) KEV
npoa9e1vm, XVII.29 [itpoa!idi;, XLIV.43 pem XII . 1 2 �Et, LXIl.41 pE�[v, LXIV.1 pEt"., aocpov, LIV.33 ao<pov, XVI.32 a [o]cpo(,
LXVII .43 [pEt]"., LXIX.36 N£ov LX.X .34 aocpo1, LXVII.47 [aocprov ],°Xvr.:{5 auµpaUm LIX . 1 au [µ] paA.Mvtrov, V!II.4 1
npoaie0emSvm, XL.30 11poate0jl, XXXIII.
a]ocpoui;, XVII .5 aocpoui;, XVII. 1 7 a]ocpoui;, auµpaA.A.ovtai;, LXIX.27 auµpaA.n, LX.29
42 npoate�i)aetm />T1t6i; XXXIX. 1 4 pfi[t]iJv, XL.39 Pllta
LVIII.9 aocpoui; ® XVI . 1 9 <JO<pWtEpoi;, quµP0A.cliv, LXVIII.28 auµPA.n01:v
11poau1ta1CO\latfov LXXIV. 1 7 11 p [oa]u11a- ptyom LXV. 1 0 p1yo"i, LXV. 1 3 p[1yot, LXIV.
· XVI.20 ao<pmtepoi;, XVI .36 aocpclit�poi;, <J\lµPoA,; LXXI.28 a'!µpoA.ai;
[Kou]q[t]£[ov] 43 piyouv, LXV.46 p1youvn, LXV.48
piyouvn, LXV. 1 1 ptyouvtro[v, LXV.50 XVI.37 aocpffit�J)oi;, XVII.29 a�cpm;[Epov a{JµµEtpoi; XXVI I . 1 1 m\µµEtpoi;, XLII . 1 5
11poaXPaoµm XXXI I . 5 n poaxpncr6µe0a,
auµµetpov, XXXIV.22 auµitetpo1, XLII.2 1
· ·

XXXII I . 1 5 1:1?'? [al1'.1?fiaaµe-: [0]1, XLI.5 1 £(p] iyou · a1tepµa LXXIII.37 anepµ[a] , LI.7 ane[p]­
µmoi;, L.43 a11£pµa��; L'x:XIII.40 a11epµa­ auµµEtpot, XLII.49 auµµetpo1, XLIV.29
1tpo'!X Pfi<Jaµevo1 puati; LXXl.26 pU(JtV
i0, L.47 anEpµatwv cruµµetpo1, XXVI.37 cr[uµµetpa], XXVII.3
1tpota<J<JOl LVII.34 1tp0Eta�E aaq>T1vi�m XXII . 1 0 aa<pllVt� � tv, !II.27 aa­ ouµµnpa, XLI.23 ou [µ]µet pa, XLI .42
[ cp Jry-:1cr8fiaEtm <JltO\loa�Ol XIV. J O a11ouoaa0 : . LX.26
11p6ti:poi; XV. 1 7 11pot[£pa, XL.6 npotepa, auµµnpa, xxxni.22 °auµ]µ[etp]o1i;,
fo11ouo]aKE1
XXV.6 11p6tepov, ·L .3 11p6tep[ov, fr. B I.35 aaqnii; Ll.42 aacp£i; ® XXXIl.4 aa<pE­ XXVi .°t 7 auµµ[ii]tpoui;, XLII.53 auµµe­
1tp6t[e] [pov ] , XVIII.35 1tp6tepa, XVIII.30 <JtEpoui;, XXII . 4 1 aacpfoti:pa, XLIV .S2 cr1touoa'ioi; VIIl.25 crnouoaiou, XL VI.30 tpoui;, XXYII.22 cruµµetpoui;, XXXIII.6
1tp6�epa, XX.42 1tp6tepa ® LXX.8 itp&toi;, aa<p�qtepa ® IV.24 ampfotata crnouoaioti; auµµ£tpoui;, XLIV.40 <J\Jµµetpoui;, XXVIII.
III. i 3 itp&tov, XXXVIII.8 1tp&tov, XLIV. ai:tpa LXXIV.43 [cretpa]v ataatµoi; Xl.2 at6:a1µov 30 auµµetpa, XXXIII.2 cruµµet pa,
50 np'?tov, LXVI.27 np&tov XXXIiI°.9 a{iitµn pa, XXXII I . 1 2 °au [µ­
a1:aol3T1µ£vmi; X.34 qeqoPnµiivmi; atE'ipa XLIX. 1 6 atet[pmi;
11poti0tlµt Il.35 npo0eµevov µetpa, XLI.3 0-{;µµEt
. pa, XLI. 1 5 °q0uµ-
anµaivm fr. c 1.25 qn�a:voµE[vmv] <Jt£p£6i; XLIV. 1 6 [a]teprn\i, XLII.9 <JtEpEoV, �[Etp]a
11potpoiri\ XV.37 1tpotpo11�v XLII . 1 4 atepeov, XLII . 1 4 atepeov, XLII.
anµi:'iov XXI!.35 <JflµEtoV, XXII.38 <JllµEtoV, <JUµ11ai; XXXVII.48 auµnavta
1tp6xetpoi; L VII.39 1t po;(Etpo[ v, L VII.32 XXX.32 <Jfl��tov, XXX.43 anµefov 20 crtepea, XXVII.27 atepe&v , XLI.34
1tp6ze1pa atE [ p ] E [iil]v , XLII.2 ateperov, XLIII . 1 2 <J\lµdpaaµa LXVII.31 auµJi:[e] pacrµa
aft1tm XXIV.40 aanl:v, XXIV.38 arnry116i; atepe&v, XLIV.2 1 ate[p] e&v, XLV.24 I:uµ116atov LXX. 1 1 Luµn6a10v, LVI ! . 1 5
" P C? [ t fr. C I.39 atµ6trti; IX. 1 6 a1µ9;ryta, XIII.22 cr:µ6try;0 a]tepe&v, XLII .42 atepeoui;, XLIII.4 L'! [µ]nocr[i]cp
Ilpmtaybpai; LXV.2 Il pwtay6pai;, LXV!.28 at�peai;, XL!.30 atE[pea, XLII.46 atepea,
a1CE1ttoµat XIV . 1 2 m<�ljlaa0m, L.46 an- <JUµcpllµt IV. 1 2 auve<pfi
npmtay6p0i;, LXV!.47 n pwtay6pas , II.6 xLii.48 atepea, XLII.53 atepea
Ilpwmy6pou, LXII. 1 0 n [p]rotayopo[u], fr. 'l'oµiivn <J\lµcpmvEoi LXX.35 [a]uµcpwvoumv
B l.37 Ilp;,;,;�y6[pou], I. i°l Ilproi]ay6pa, II.3 a1Celloi; XIX.4 3 <JKEufl atEptm XLIX.6 £qtEJ)l)µEvfi
auvaym XVI!.6 auvayetat, XV!I . 1 2 auv-
Ilprotay6pq., i.i Ilprota]y6pav • 0 ! . l np]ro­ a1CEljlt<; XXVII.26 <J1CEljlti;, Il. 1 6 a1CE1j1Et <JtEPllttKO<; XLIX.8 crtepry;tKov ayetm, LXVI . 1 9 auv[ ayetm
tay6 [p, l . 1 9 Il p] Olt�yo[p, LXVI I . 1 9 attptcpoi; XLIX. 1 6 [atepicpa]1i; <J\lVata9tlati; V.36 auvaia0llatv
np l<?tay6[p <JKOJtEOl II.23 <JKOltEl, VIII.38 <JK07lel, Xlll.2
<JK071El, XXVIII. 1 4 0"1C07lel, LXVI. i 1 [<JKOl- atixoi; III.32 atixrov <J\lvapµo�m L.22 auvapµ6�[ nv]
Ilpmtay0p1:toi; LX.22 n prota ]y6pet0i; 11j\i;, LVl.26 <JKonjl, XXVII.29 aKonroµEv, atoxa�oµm VII.6 atoxai;; rn9a: aUVEtµt Vlll.44 auve[1]vm, L Vl.47 auve1vm
nu9ay6pai; LXX.8 nu9a[y6] 1?ai; XLVII.16 '!�oi:Etv, XII!.8 q�oniilv atp£cpm Il.43 q ;1? £'P �; 0: <JUveati; LX.8 q[uJ-: [foero]i;

- 642 -
- 643 -
COMM. IN PLATONIS ·THEAETETUM- , PBEROL INV. 9782 I NDICE DEI VOCAB O L I GRECI

auvexfli; LXXl.25 auv ]EXil XVII.44 tas�[c:nv I ymvov, XXX. 1 1 tetpaymvov, XXX. 1 8 "tic;; 11.45 tic;, XXVII l . 1 4 tic;, XVIIl. 1 3 ti,
auvf:xm LXXIIl. 1 auvexetm ta<r<rm LXIl.37 ta<r<roµ[i\vn], XVIIl.26 £ta- tet p [ay]mvov, XXX.2 1 t[etp]aymvov, XVIIl . 1 4 ti, XVIIl.32 ti, XIX.3 1 ti, XX.5
auvii9em LXXIV.34 �[uvn]9eic,x �[ev J · · · x:icxn . 1 8 tetpaymvov, xxx1v.4· tetpa­ ti, XX. 1 2 ti, XX.32 ti, XX.46 ti, XXl.7
tax(ic;; LIIl.29 9&ttov ymvov, XXXV.27 tttpciymvov, XL.26 t£­ ti, XXl.35 ti, XXII. 1 4 ti, XXIIl.22 ti,
a6v9etoc; XV. 1 6 auv9etoc;, XIX.20 auv- tpaymvov, XL.35 °tttpayCJ?':'ov, XXVl.42 XXIIl.35 ti, XXIII .44 ti, XXIV. 1 8 t[i],
9etov, XV.3 auv[9]£tou, XV. 1 8 auv9£t[ou, . teivm XX.26 [tdv ]et, LV.3 7 tE]ta[ta]� tdt] payrovou, XXVI Il.4 tet p ayrovou, XLVl.33 ti, XLVII. 1 8 [ti], Lil.1 ti, LX.2
XXXVIII. 9 au�9tt�v tertovuroc;; XXI. 1 8 t£Ktovucft, XIX.40 tt- XXVIIl.48 tetpayrovou, xxxni.47 tetpa­ ti, LX.39 [ti], LXI.3 ti, XX. 1 5 tivoc;,
auv9EO>ptm LXIIl . 1 5 auv9empouµeva ictovtidiv yrovou, XXXIV. 8 tttpayrovou, XXV>i4 XX.2 1 t i [v]oc;, XXIV.27 tivoc;, III.7 ti,
auvinµ1 XXII.28 auvinaiv te IIl.42, V.28, VIl.7, VIIl.38, IX. 1 3 , IX. 1 5 i:etpayrovcp, XXXVI I I . 1 o tttpayrovcp, VI.41 ti; XX.37 ti, XXXIV.33 ti, LVIll.40
tt, XIII.22 tt, XX.2, XXl . 1 7, XXVIl. 1 , XXXVIIl.25 tttpayrovcp, XLi:24 tetpa­ t [{], XXI . 3 7 tivmv, XXIIl.43 tivm[v . ],
auvi<l'tTJµt LVIIl.6 a]uvfotTJOE':' [yJc?vcp, XLll.36 meayrovcp, XXXVIIl.28
XXVIIl.29 t£, XXVIIl.32 te, XXXIIl.46, VIIl. 1 5 :li]':'ES
<JUVOllCEOl L.26 OUVOtlCOUOCXV XLII .20, XLIV.4, XLIV.7,' XLIV. 1 0 tt, tttpaymvov, XL.SO tttpaymvov, XXV.4 1 nc;; IV.46 nc;; , Vl.44 :�S· XVl. 1 5 nc;; , XVIl.32
auvopcim L.24 auvopav XLIV. 1 1 , XLVI.27, LVI . 1 9, LVI I I .49, tetpaymvov, XXVI l . 1 8 tttpaymvov, ttc;, XX.5 nc;, XX.46 t tc;, XXI.6 ttc;,
LX.8, LXX.42, LXXI . 1 4 t[e], LXXl .20 XXVII.36 tEtpaymvov, XXVIi.43 tEtpa­ XXII.29 tic;;, XXII.44 tic;; XXIll.20 [ttc;],
aunax(ivm XLIX.50 auvtaxuvovta
[tt], LXXIIl.5 ymvov, XXVIIl. 1 9 [t]tt[p]ciym[vov], XL.40 XXIV.4 i:�c;, XXV.5 ttc;, XXVII.41 nc;,
auvi:£µvm XLl.29 <l'!':'teµoov tttpaymvov, XLl.5 ;£t paymvov, XXVl.7
twtoc;; IIl.23 tE���[oJc;, L.8 tH.etov, IX.41 XXXVl .47 ttc;, XXXVII.42 ttc;;, Lil.45 nc;,
auvi:i8TJµ1 XXXVl . 1 1 auvn9i\µevm t[ttp]aym[va, xxvi.2s t ttpaymv[a, LXl . 1 3 ttc;, LXX.22 ttc;, LXXI.2 1 ttc;] ,
ttA.dmv XXVll.20 tttpaymva, XXXIiI. 1 7 tetpa­
a6vi:oµoc;; XXIII.4 auvtoµrotepot, XXIV.3 XV. 1 5 tic;, XXX.4 ttc;, XXX. 1 5 ttc;,
· tU.e<rtp<>pem LXXIII.43 t�A.t�<i><?PTJ9i\vm y[mv]a, XLl . 1 tttpaymva, XLl . 1 3 tEtpa­
auvto�c?:�po[i] · XXX.29 t]tc;, V. 1 tt, LXl.2 1 tt, LXV. 1 8 tt,
tipac;; Ll.3 1 tepa }�a ymva,' XLV. 1 1 -�E[t]paymva, XLV. i3' tE­ LXV . 1 9 tt; LXVIIl . 1 0 ti, x·IV.8 t[t]voc;;,
<IU<l'tTJ IL<X't\lroc; XV.6 aua[t]1)��ttK[ii]v [tp]aymva, xxxnij7 t£tpayro[v]mv ,
Tep1jl{mv IIl.48 Ttp'l'{mva, IIl.36 Tep'l'imv XVIIl.3 1 ttvo[c;, LXIV.34 ttvoc;, XXIIi.37
<rcpa.tpi�m XVII.43 £�cp[aip1]�ov XXXIX.i tE:payc?vm':', XXXIX. l 6° tt:p�­ t[tv]oc;, XXiI.29 nvoc;, XXIl.35 ttvoc;,
ti<r<rapec;;/ti<raepec;; XXXIIl.32 tfo[ a ]apec;, yrovmv, XXX.24 te:[p]�yc?vmv, XXXll.31
<llp11Via1C0c; XLIIl . 1 4 Clq>TJ':'ia[Kot XXXV.34 tfo[a]a [p]tc;, XXXVI.9 tfo­ XXVll.34 nv6c;; , XL. 1 1 nv6c;; , LXVi .41
tttpayrovmv, XLl.20 tttpayro[v ]mv, XLI.40 ttvoc;, XXXVI I . 1 0 ttvt, XLil.33 ttVt,
<rcpoopa XLIV.46, XL VIl.22 �<p ? [Spa, cmpi\c;, XXXVl .28 tfoaapec;, XXVl.45 tetp[ay]rovmv, XLIV. 1 tttpayrovoic;, XXVI. XX. 1 6 ttvci, XXIV.9 ttvcX, LVll.37 ttv [a],
LXV. 1 2 te[a]mxpa, XXXII . 1 9 tEaOEpa, XXXIl.20 44' tttpayrovou[c;; , XLil.38 tttpayc?vouc;,
<JXEOOV IIl.3 1 , IV.46 tiaaepa.', XXXII.23 tfoatpa, XXXIII.47 LXIl . 1 6 t[tva, IIl. 1 0 tt, VII.3 1 tt, XX.35
XXVl.3 tttpaym[va, XXVII.31 tEtpaymva., t t, XXV'. 1 3 tt, XL. 1 0 tt, XLIV.30 tt,
<JXE<llc;; LXVIII.23 <IX�':'· LXVlll.36 axfoetc;
tfoaapa, XXXV.40 tfoaapa, XXXV.48 XXXI.27 tetpci.ymv a, XXXll.48 tttpci­
tfoaapa., XXXVIIl. 1 9 tfoaepa, XXXVIII. XLIV.35 tt, XLV.38 tt, L V.45 tt, LIX.40
axiiµa XLIV.25 oxijµa, XLIV.33 oxijµa, ymv�, XL V.49 tEtpci.ymva tt, LXIl.40 [tt], LXIIl.3 ti, LXIll. 1 0 n,
22 tfoaepa, XLII.26 tfoatpa, XLil.26
LXIIl.6 axijµa, LXVl.13 axijµa., XXXVIII. tfoaE[pa, XLIII.29 tfoa[ap]a, XLIII.29 tEtpalCl(c;) XXXIl.23 tEtpalClc;, XXXV.39 LXIII.34 tt, LXVI I I . 7 tt, LXVIII.9 tt,
24 axiiµan, XLil.37 axiiµan, XLl.41 tfocrapa, xuv.s ticraepa, xu1. 1 2 tetpaKt<;, XXXVl. 1 tetpaKtc;, XXXVl. 1 3 LXVIIl. 1 5 tt, LXVIIl.22 ti, II. 1 2 ttvtc;,
axnµatmv, XXXIX.48 axiJµaat, Xl.3 1 ttaaapmv, XXXII.36 ttaaapmv, XXXII.38 tEtpaKt, XXXVl.3 1 tttpaKt XV.6 nvec;, XXXIV.35 ttvec;; , XLII.47
�[xiJµati�, XLII.4 axiJµai:a teaaapmv, XXXIII. 27 t]roaapmv, XXXIII. tetpcic; XXXV.42 tetp�Soc; ttvtc;;, XLIII.6 t�v�c;, LIV.39 ttvtc;;,
acj>�m V . 3 1 aro�nm, Vl.32 �[ro] � [t'tm] , 3 1 �, XXXV.33 t00miiirov, XXXV. 35 'tEXVTJ XXIIl.36 t[e]xvn, L.45 tEXVTJ, LVII.2 XLIX. 3 1 ttvEc;], fr. D I .24 tt]v£c;, V.44
Vl.37 OOO�Etat, Vl.42 aro�ttm, VI.24 aro­ ttocrilprov, XXXV.38 tEOoap�v, XXXV.47 :£xvn, VII . 1 o :��':'%• XXIIl.36 :£xvnc;, nvmv, XVI. 1 7 nvmv, XXl.39 ttvmv,
�£CJ9at tta<rapmv, XXXVl . 1 6 ttaaapmv, XXXIX. XL Vl.28 tEXVTJ<;, XLIX.24 texvnc;, L.38 XXIIl.40 nvm[v],' XXIV.24 no{, XXII.22
. ttvac;; , LIV.23 ttvac;;, L VIl.25 nvac;,
Imicpci'tTJc;; VIl.23 ImKpatns, IX.20 ImKpa­ 12 tt<r�aemv, XL.3 1 tfoa�pac;, XL.32 tfo­ tEXVTJc;, X LVIl.28 tEXVTJV, XLIX.22
aapac;; ·
texJvnv, XXIII.39 :£�vai, II.47 texv�':' LXIX.36 [ttvac;J, XV. 1 t tva, XXXIIl.4
'tTl[ c;;, XIV.36 Im[Kpa'tTJc;;] , XV.43 Im.Cpci'tTJc;, nva, LXXl . 1 4 t�va · ·
XVIII. 1 2 ImiCpatnc;; , XXI . 1 Im1'pat% 'tE<l<Jap£<11C<XlOE1Ca1touc;; XXIX.20 tt[ (JCJ(X­ 'tTJAlmOE XV.44 t1)�[t]1C6a5£
XXl.4 ImlC �U'tTJ<;, XLVII.7 �[m]l!'.p[at]l)S, pta]1Cat5£1CUKO�[a toivuv IV.4, V.24 to]ivuv, VI.3, VIII.3 1
't1JA.t1C0utoc; XIl. 1 6 tTJAtKoutov
LIV.6 ImKpatTJc;, LXl.5 ImKpa'tTJc;, LXVII. 'tE(J(JEPEc;; vd. tfoaaptc;;
t]oivuv, XV. 1 6 t [oi]vuv; XX.25 rnivuv,
3 [I]mK[pat% III.40 ImKpatouc;, III.49 'ti8TJµt LIX. 1 7 'tt9TJOl, LXVl .28 ti9TJOlV, XXII°. 36, XXVi.6 t]oivuv, XXVi.'1'9
�0?1!'.l?�:ouc;; , L Vl.44 Imicj,ixi:ouc;; , LX.33 tEtpaymvi�m XL . 1 8 tttpaymvil;ou<rtv, XLil.4 M9eaav, LXV. 1 9fiatt, XLIV.47 t [oi]vuv, XXVll. 1 0, XXVIIl. 1 8 to[i]vuv,
�mKpatouc;, IX. 1 5 ImKpattt, I X. 1 9 Im­ XXXII.9 tttpaymv109ijvm, XXXI I . 1 0 £9TJK£V , XII.46 9ft , XXIII. 1 9 9ft , LX.40 XXXII.46, XXXIll. 1 7 t]o[ivu]v, XXXIX.
Kf? [a}���, XIIl.2 1 Iml!'.[pa]m, XXII.45 tttpaymvt<r9i\vm £Seto, LXXIV.38 [9fo9a]t, V.30 te9i\vtoc;;, 15 toivuv, XL.13, XLl.40 t]oivuv, XLIV.
IroKpa:ec;; tetpci"fOlvoc;; XXXII. 1 4 tttpaymvoc;, XXXII. 'ttlC'tOl Ll.46 tt1Ct£t, Ll.30 tt]KtOUCltV, LII.5 22, XLVl.20, L.44, LVIl.27, LIX.12 �oivuv
ImicpanK6c; IIl.51 ImKpattKmv, IV.25 Im- 15 tttpaymvoc;; , XXXVIII.3 tetpaymv6c;, ttlCtOUCltV, LIV.5 ttlCtOUOtv, Ll.3 1 tiictcoow, toioc;; LXVIll.33 toia, LXVIll.34 toia
KpattK[oFc;
·
XXXVI II.34 tetpaymvoc;; , XXXIX. 1 3 XLVIIl.40 ttKtEtv, L.27 ttKtEt[v], Ll.3°8
:ete�y[m]v6c;, XXV.46 teteaymvov, t[i]Ktttv, Lll.26 ttKtEtv, LIV.3 tiKtouam, tot6a5e XXVIII.27 t [ot6v ]St, LIIl.24
·

aci>µa LXXIV. 1 5 a]roµatoc;; , LXXIV.23 aro­ XXVIIl.23 tttpa [y]mvov, XXVI I l . 3 8 LIV.8 Etl1C't£V, XLIX. 1 9 't£1C£tV, Lil.37 [to]��5£, LIIl.25 to�a�E
µatoc;, L VIl . 1 9 amµa, Lill.23 aro�a:�: te:eaymv [o]v, ' :x'X:VIII.46 tt[t] e [<llyCJ?':'<?v, tEx9£v 'tOlOUtOc; IV.52 totoutoc;, XIV.7 totoutoc;,
'ta�1c; XXXIIl. 1 8 t�[�]�t, LXXIV.45 :ast':', XXIX.43 tttpciymvov, XXX.7 te[tpa]- Tiµatoc;; XXXV. 1 1 Tiµm<?[v XIV. 1 4 toto[uJ:o'c;; . XVl . 34 t [otout6]c;; ,

- 644 - - 645 -
COMM. IN PLATONIS ·THEAETETUM., PBEROL INV. 9782 INDICE DEi VOCABOLI GRECI

VIIl.5 tOt<XUttj , XLVIl.34 t)ouxut11 { s l , tpii; XXXI I .2 1 , XXXVl .6, XXXIX.33, Junoo11 [ I.3 cp11oiv, XXIV.46 cp11criv, XXXIX.9 cp11criv,
LIX.28 towut6v, LXI.2 1 totoutov, LXI.23 XLil.28, XLil.29, XLIIl.23 tp�S, XLIIl.29 u116&,µa XIX.3S uno&11µatrov, XIX.38 u1to -
XLI.8 cp11cr1v, L.23 cp11crlv, Ll.35 cp11 [cr1Jv,
tOlOUtOV, LXV.37 to\OUto; LxIX.27 tol]­ t[pi]i; 011µatrov, XXI.1 i u�'?1i1Jµa'tffiv LVll . 1 6 cp11criv, LVIl.24 cp11cri, LXI . t'o
outo, Ill.24 totauttJ<;, LVIII. 1 1 to[taut]11i;, tpitoi; XLV. 1 4 tp!tov, LXVI. 1 2 tpit[ov] cp11mv, LXi. i 4 ' cp11cr1v, LXII.3z" cp)11cr[l)v,
u1160£01i; LXIV.32 uno0foEt, LXIV.13 u)n6- LXVII.41 cp11mv, LXX.41 cp11criv, LXXI.1
IV.IS tO\OUt�,"i.XIV.31 totex[u)tn, XXXVII. · · ·

7 tOIOUtcp, IX. 1 0 tOIOUtOV, XXXVIII.22 tp'i111ii; LXXIIl.6 tptljlti;, LXXIIl.8 tptljlti;, 0[e]<?"tv cp11[cr1v, LXXIV.43 cp11mv, f r . B 1.39 [cp)11 -
t[o)toutov, XXXIX.37 tOIOUtoV, XLVIII. LXXIII.3 1pt1j1Eroi;, LXXIIl.24 tp[tljlEt u116A11µ"'''" m . 1 4 un6A.11µ"'1v, xv.24 uJn6- ,;.{v, Il.33 cpacr1v, XIX.47 cpacriv, XXVIII.42
43 �010\itov, LIV.29 to1aut11v, XXV . 1 2 tp611oi; XXIV.8 t p. 61tov, L VIl.37 t p61tov, . A.11µ1j11v cpMiv, XXIX.1 [cpao]1, XXXIV.36 cpamv,
totout6, XXXVll.20 tot[o)utov, XXXVII. LXIl . 1 6 : f??fno� u110µ1µvft<JK(J) fr. D 1.20 [u]1toµ[1)µvii [crK]Et, XLVIII.27 cpacriv, LVIII.41 cpam, LXIIl.3
cpam, LXV.30 cpacriv, LXV.34 cpaoiv, LXX.
' ·
48 totouto, XL.39 totoutov, XLl.3 1 tot­ tunavOJ XVII.47 1un[a]vrov, XXXV. 1 6 LXX.12 [u)��µvTicraµEv
outo; XL V.38 towuto, L.8 totaut°[o), . [£J:u;i:�v, Il.41 £tuxov: XLVI.24 [1u]x6v 46 �acriv, fr. D l . 1 8 cp[a]cr1v, XXV.20 cpa­
u116µv11µa fr. D 1.1 1 un6µv11[µJa, XXXV.12
LVIII.33 to[t]outo, X.32 tot0uto1, X.41 tultOOl LXIll . 1 8 'tU1touµdla
vm, LXVl.23 cpai;], IV. 1 0 £cp11v, Vlll.1 £cp11,
uit]<,>µv1iµamv, XLVIII.°1·0· u!tCiµvTiµacrt
1010uw1, xxui.39 1ouxu tm, XXIX.36 XVl.30 [£]cp11 , XXV.S cpftoEt, LIIl.38 cp)ft ­
totautm, Ill.26 to1auta, " I'V.23 tota[uta], tUlttOl LXXl.34 E't[U)1t'tt]OEV,
. . LXXl.38 t[E- u116ataa1i; LXIII.22 u1t6crtacr1v, LXVIII.4 crEt, XX. I i cpilcroµev, XX. 1 9 cpilcroµEv ,
IV.39 totauta, (J(jj totauta ; ')(XVl .7 'tU]1tt1)1<0ta . . U7t6crtacnv Vl. 1 7 cpftcroucr1,' Vl.4S cp1icroua1, XXIX . 1 0
totauta, XL.Sl totauta, LXIV.9 [tot­ uyp6i; XXV . 1 3 uypou, XXV. 1 6 uypoii, UICO'tcl(J(J(J) XXVl. 1 2 uno:a�a[ l cpftcroucr1, fr. D I.25 �cpacrav
a]um: LXIV. 1 0 tota . [u]ta, LXVl . 1 5 XXIV.2 1 uypi/l, XXIV.26 uypc!>, XXIV.36 UICOcpaivOl Vlll.1 S u1tocpaivoucr1 cp1A<Xv0p0llt{a VI.20 cp1A.av0p[roni]�
t[ouxu]ta, LXVl.2 i touxum, LXVl.30 urp<!>
u116vuxpoi; Ill.30 u1t61j1[u Jxpov cpiA&v0pro1toi; LVIIl.3 [cp1A.]�v[0]pro1tov
tOUXUta, LXVll.1 tot)a[u]ta, XLl . 1 2 tot­ iioOlp XXIV.34 U&rop, XXIV.38 u&rop,
OUt(J)V, LIV.38 tOIOUt(J)�. Lil. 1 1 tOlOUt(J)V. ti; LXIII.27 l\ei; cpiAia XVIIl.4 cp1A.iai;
XXIV.40 U&rop, XXIV.42 u&rop, XXIV.44
XXIV.3 1 tot0uto1i;, Llll.26 t[o1]outo1[i;], U&ro p , XXV.4 uorop, XXV.7 U&rop,. uatEpoi; IV.2 ucrtepov, XXI.9 ucrtEpov, cpiAoi; LX.3 1 cpiA.]cp
LIII.27 t[oto)utoti;, XXXIX.42 1oio-6toui;, .
XXIV.22 �Oatt, XXV. 1 0 uo[ro] p . LVl.1 9 uotepov, XVIII.29 ucrteprov, XX.4 0 cp1A6aocpoi; L Vll.48 'P!�6crocpoi;
LVIII.2 ·�aw Ju[ toJui;, LVII.41 totcx[u]mi;, UotEpco�
u\6<; XX.1 7 fuF6s, XX. 1 8 uioi;, xx.21 [u)�oi; cp1A.ot1µia XL V.37 cp1A.01!µiav
XXVI.34 totat'it['a, LXIV.6 totcxuta,
ucpiatt]µ1 LXII.48 u'('�<!t?[i;], XXIV.4
LXVl. 1 7 to�[au]m, LXIX.32 to1Jauta · iiA11 LXXIII . 1 3 uA.11, XL Vl.33 uA.11i;,. Ll.S cpottaOl Xll.30 e)cpo!:cx
uA.11i;. Il.43 uAtJ':" Il.S l \JA.11v, LXX.40 uA.11v �[cp)�[cr): f?m
toµfi XXX.47 :<.>1;1 0':' cpopa LXXllI.S cpopc'x, LXXIII.7 cpopa,
uµEii; VIl.2 uµe'ii; uvoi; XLIII.25 l\['l'J<,>'!fi; LXXIII.3 cpopiii;
t6voi; XXXIV.48 t6voi;, XXXIV.49 16voi;
u11£vavtioi; LXV.20 unevavti[a cpa(vOJ LXI.4 cpaivE'tat, LXI.7 cpaivE'tat, cpp6v1µ0<; IX.23 cpp6v [ iµov
t61toi; LXIV.47 t61tcp LXI.22 cpaivE[t)m, LXI.4S cpaivetm,
toaooOE LXIX.44 to<?"[01iE u1t£�atp£ro LXX.3S imE�TIPtJµEvou, LIV.46 LXVI. l S cpai[vEtah, LXVI . 1 7 cpaiv[e]tm, cpuparo XXIV.36 1tEcpu paµev11, XXIV.2 1
uitE�TI PtJµevrov, XXXIV.29 uitE�TI PtJµevrov LXVl.30 cpaivnm, LXVl .37 cpaiv e�ai, cpup[a0Ei]cra, XXIV.26 cpupa[0Et]cra
tOtE Ill.3, XXVIIl . 1 4 [t6]tE, XL.34, LV.24
t6t[E, L V.32 16:(E udp XLl. 1 8 LXVIIl.28 cpaivE'tat, LXVIIl.34 �aivnm, cpua1ic6i; V.38 cpumicft, . V.40 cpucrtK�, XL VI.
u11£pfl&um XLIV. 1 9 u1tEpflaAA.ouo1 LXl . 1 4 cpaivrn0m, LXIl.42 cpm]v6µevov, 43 cpumical, LXX .45 cpumiciiiv , XLVll.44
wiivoµa LXVI.23 •<,>[uvoµa '('UCf!l<Cx<;
u11£pflifla�Ol LI.40 unepfl1flaoni;
LXXIIl.2S [cp]mv6µeva, XXXVII.i4
tpayrpoia LXXI.41 tp[a]ycpoiai;, LXXI.46 (cpaivo':'to, XXIX.38 · cpavijvm cpumi; L.30 cp1icr1':, Ll.34 [cpucr1Jv, LXX.39
1paycpo![av] u11£pf10Afi XLIV.8 unepfloA.iji;
cpavtaaia LXI. 1 8 cpavmcria, LXI.43 cpav­ cpucr1v
tpav� XLVl.49 ultt]v£µ1oi; LXXIII.42 un11v£µta, . Ll.32 u1t]- tacriav, XV.28 cp[avtam)&[v], fr. C 1.36 cpuro X.44 cpuo':tm, Xl.29 n�'(''!ico•!
tpEi<; XLll.S tpE'ii;, XXVl.3 1 tpia, XXXII. 1)':'�1;L[t]� cpal':':�miiiv , LXi.29 cpavtacriai; cprovTi LXIII.7 cprovc'xi;
2 1 1pia, XXXIl.37 tpia, XXXVI.6 1pia, UICO IX.7 U1t0, XIl.2 1 , XIl.43, XV.29 u [it]o, cpapµa1nov XLIX.50 cpapµaK1a
XXXVl. 1 4 tpia, XXXIX.1 8 1pia, XXXIX. XVIll.36, XIX. 17, XXV.1 3 imo, XXViI.44, xaipro XXIl.4S �atpE, XXll.46 xcx'ipE
XXIX.5, XXX.44, xxxi:3, XXXI.9, cpapµaicov LIX. 1 1 '('apµaicou xapanftp IV. l S xcxpCXK'tijp1
29 tpia, XXXIX.3 1 tpia, XXXIX.3S tpia,
XLII.i8 tpia, XLIIl.23 1[p]ia, XLll . 1 1 XXXl.14 uno, XXXl. 1 6 u[no], XXXl . 1 7 cpaaicOJ LXXl .36 [cpa]mcovtos. XLVl . 1 2 xap1i; L.29 xfa]p1v, L.32 xap1v
tp1&v, XXXVI.4 1p1&v, XXXVl . 1 0 tpt&v, u]ito, XXXVIl . 1 , XXXVIII . 1 7, XXXVIII. E<p<XCJICEV
. Xtoi; Xl.33 X�oi;
XXIX. 1 5 :fpia, XXXI.26 ['tpl]� 2 1 ; XXXIX.23 u [no], XXXIX.44, XLV.9 cpauA.oi; LXII. l S cpaiiA.[ o l':'
[u]no, XLV.1 2 u]no, XLV.35 uno, LVIIl.25 xuiiv XXIV.41 xuov, XXIV.33 x16voi;
tpiflro LXXllI. l S tp1fl6µEvo1, LXXllI . 1 3 cpauAmi; XXIIl.48
tptljl<XVtO<; [u1t00', LVIll.3 1 , LXIV.35 u�bi, LXV.2 1 xpaoµm L VI.22 xpi\tm, LIX.1 o xpiiiv m1,
cp£pm Ill.33 cp£pe1i;, XIX. 1 2 cpepE, XXIII.38 LIX.6 xproµEvoi;, XXIl.23 xpffiµ�voui;,
u]�[o, LXV.38, LXXIIl.27 ��o, LXXIIl.30
tpiyrovoi; XXXVIll.35 tpiyrovoi;, XL.29 tpi­ cpEpE, LXIV:44 cpEpE, 111.28 cp£p[el1Jm, X.36 XXXVIIl . 1 0 expftcrmo, XL V.20 £xp1i­
yrova u11ofl&um Xl.2S unoflaA.A.ovmi;, XLIX.33 cptpetat, LXX.33 cpeprn0m, LXX.46
{mofl[aUe]o0m, XL Vl.31 ��<,>flef1A.11µ£v1)i; crav[t]o, IV. 1 4 teEXPlltat, XXII.8 KEXP11:m
tpiltoui; XXIX.34 1pi1toui;, XXV.46 1pi1touv, <pEPE<?"0at
u11oypacpft IV.20 unoypacpilv xpijµa XIl.42 xp11µa1rov
XXVI.29 tp[i]no'![v, XXVIIl.2S tpiitouv, cp11µi XX.24 cp11µl, IV.7 cp11cr1v, IX. 1 3 cptJcriv,
XXXIV.3 1pi1touv, XXXIV. l S tpinolia, u11oypacp0l XIl.2 unoypacpEt, XX.39 uito­ X.4 cpt]crtv, Xlll . 1 0 cp11criv, XIIl.2S cp)11,;.i�, xpfimµoi; LIX.29 xpftcr1µov
XXIX. 1 4 tpiit[ooa ypacpEt, XXXVII.3 un'?ypacpe1 XXII.40 cp11mv, xxnr. i s cp11cr1v, xx1\r."4·2 XP11 ITTO'ttJ <; L Vlll.S I xp110161ry1oi;

64 6 - - 64 7 -
COMM. IN PLATONIS ·THEAETETUM» , PBEROL INV. 9782

xpovo<; LXV.27 xp6vcp, XL VIII.43 xp6vov mo(<; L VII.3 roo['i]va, XLIX.48 ciio'ivai;, L.2
xpuaoii<; LXXIV.42 XP l'!<!fi v ro]o'iva<;
:icp&µa LXIII.6 xp&µa q,Gv LXXIII.42 <{ia
xmp£0> XXVII.42 xropoiicrav mpa LXV.4 ropa, LXV.1 ropav
xmpi�m XL VI. I xropicra<; � II.25, II.47, III.46, IV.45, VI.28 ro<;, Vl.38
VII . 1 9 r?s, VII.3 1 , IX.24, X . 1 2 , X.33 ros,
xmp(ov XXX.25 xropiov, XXXV.28 [xro]i;>iov, Xl.37, XII.46, XIII.4, XIV.37, XVI.29 [ro<;,
XXVI.34 x]f?i;> [i]�, XXVIII.3 ;i'.C?Pta XVIII.3 1 ro<;, XIX. 1 4, XIX. 1 6 ro<;, XIX. 1 9, IND ICE DEI PASSI COMMENTATI
11fEym L V.36 111 1\]yEt, V.45 llfEyoµev XX.23, XX.42 roi;, XX.45, XXI.40, XXI.44,
11f£\IO�<; LII.42 llfEUOEt<; XXI I . 1 3 , xxriu, XXIV. 1 7, XXIV. 3 3 ,
XXIV.39, XXVI.28 6_is, XXVI.45, XXXII.
111eu&&l;ia L VIII.28 'l'�'!oooo�iav, L VIII.
3, XXXII.34, XXXIII.26, XXXIV.1 5, XXXV. ALCMAN (ed. Calame) 1 45d4-5 9 xv. 33-37 [302]
3 5 lj/EUOooo�(a� =

1 0 6_is, XXXV. 1 6, XXXVI.20, XXXVIl . 1 2, fr. 8 1 a 1 fr. 2, II.22-23 [7) 1 45d7-e6 9 XVl. t - 1 4 [302]
1j1£UOO<; L I . 3 9 lj/EUOO<;, L I I .47 lj/E�OO<;,
= =

XXXIX.28, XXXIX.33 roi;, XL.27, XLl.40 fr. 81 b 1 fr. 2, III.3 [8] 1 46a2-5 = 9 XVII.32-42 [306]
LIX. 1 0 llfEUOEt, LIII.36 llfEUOo[<;, LVIII.37 ro [<;, XLII.23, XLIII.4 .ffi[<;], XLIII.23,
=

fr. 8 1 c t fr. 2, III.20 [8] 1 46a7-8 9 XVIII. 1 -3 [308)


11feilooi;, I..VIiI.47 11feilooi;, LiX.3 llfe�oos,
= =

XLIII.28 ro<;, XLIV. l , XLV. l , XLV.9, fr. 8 1 d 1 fr. 2, III.21 [8] 146d3-4 = 9 XVIII.7- 1 1 [308]
LIX. 1 6 llfEUOo<;, LXI.33 llfEUOo<; XLV.25 ffi[<;,'XLV.47 roi;, XLVII.6 XLVII.
=

fr. 81e = 1 fr. 2, III.25-27 [8] 1 4 6d6-e3 = 9 XIX.20-30 [3 1 2]


111£Uo0> LIX.2 1 11fEu�[E]cr0m 1 9, XLViII. 1 5 ros, XLiX.3 ros, XLIX.33, 1 4 6e4-5 = 9 XXl . 1 3 - 1 6 [3 1 6)
1jli\cpo<; LXXIV.37 �<pous L . 1 9, LII.29, L I I I . 4 7, LIV. 1 1 , LIV.29, ARISTOTELES 1 46e7- 1 0= 9 XXI.24-34 [3 1 6-3 1 8]
LIV.42, LXI.4 ro<;, LXI.40, LXI.44, LXII. Top. 1 09a34-35 2 I.6-9 [ 1 5] 1 47a2-5 = 9 XXI.46-XXII.7 [3 1 8]
111t Miic; LI.4 llf� [ /1.]ii\<; 48 ro[<;], LXII.SO, LXI I . 5 1 , LXI I I . 1 6 ,
=

Top. t 09b4-9 = 2 II.8- 1 7 [ 1 6) 1 47b2 = 9 XXII.24-27 [320]


llfU[X XIV.26 LXIiI.25, LXIII.33, LXIV.5, LXVI.3 1 ros, Top. 1 09b9- 1 2 2 III.5 - 1 0 [ 1 6) t 47b7 = 9 XXIIl. 1 2 - 1 4 [322]
LXX. 1 0, LXXl. 1 9 6_is, fr. D I.26
=

llfUX� IX.34 llfUXfi<;, XL VIII. I 0 llfUXfi<;, Top. t09b t 3 - 1 5 = 2 III. 1 5-20 [ 1 6] 1 4 7b 1 0- c 1 = 9 XXIII.26-33 [322]
LXXIV. 1 6 11fux[fi ]<;, LXXIV.22 llfUXfi <;, ma1tep IV.4 8 , IX.40 rocrnep, X.36, X I I. 1 1 t 47c3-4 = 9 XXIII.44-48 [324]
LVI I .2 1 llf\llir\1: XIV.8 llfUxfiv, XLVIIi.3 rocr1tep, XVI I . 8 , XXV. i 8, XXVII. 1 5 , HIPPOCRATES 1 4 7c4-6 = 9 XXIV. 1 0- 1 6 [324]
11fuxfi v, L VII. 1 8 llf[u]xfiv, LIII.6 llfUXat, XXXII. 1 , XLl . 1 9, XLII.34, XLIX.8, LIV. Alim. 39 (1 45, 12 Joly) = 3 A.9- 1 0 [40) 1 4 7d3-5 = 9 XXV.30-37 [328]
L Vl. 1 5 llfUxai, L v·. 29 llfUXa<; 2, LXVIII.40, LXIX.38 /?[aitep], fr. B I.41 1 4 7d5-6 = 9 XXXIV.9 - 1 4 [352]
PLATO 1 4 7d7-et = 9 XXXVI.36-45 [360]
11f\lX PO<; LXV.45 llfUXPO<;, LXV.47 11fuxpo<;, rom;e XXVI . 1 1 rocrt[e, XXXV. 1 9, LI.9
LXV.49 11fuxp6<;, LXVI.33 11fuxp6i;, LXVI. ro [cr]te, Ale. I 1 3 3 a2 = 5 fr. A II [57] 1 47e5-7 9 XXXVII.30-39 [362]
. LIX . 1 5 ro[cr]te,
. LXII.4 1 rocrte], =

34 llfUX PO<;, LXIV.40 llfUxpoi LXIX .49 rocrtE] Prm. 1 4 1 a5-d6 = 6 VII . 1 -36 [ 1 1 2 - 1 1 4] 1 4 7e9- 1 4 8 a4 = 9 XXXVIII.37-
Phd. 92e4-93a2 = 7 PHeid II.1 1 - 1 5 [2 13] XXXIX.5 [366]
Ji III.33, III.36 cii<pu.Ew L VIII.34 ciiqieAii\
Phd. 1 06d5-6 = 7 PMon fr. A 1.3-5 1 48a6-7 = 9 XL. 1 - 5 [368-3 70]
[214] t 48a7-b2 = 9 XL.42-47 [372]
Pit. 300 b 1 -4 = 8 I.8- 1 6 [224-225] 1 48b2 = 9 XLl. 1 7- 1 8 [3 72)
Pit. 300 c 1 -3 = 8 Il.5- 1 0 [225) 1 48b3 = 9 XLIV.4 1 -42 [3 82]
Tht. 1 42d t - 3 = 9 IV.27-3 1 [270] 1 48b5-7 = 9 XLV.40-46 [3 86)
1 43d1 -5 = 9 V.3 - 1 4 [272] 1 48c6-7 = 9 XLVI.4-9 [386-388)
1 43d5-6 = 9 VIII.7- 1 1 [280) 1 48d4-7 = 9 XLVI.34-42 [388-390)
1 43d6-8 = 9 VIII. 1 7-23 [282] 1 48e5-7 = 9 XLVII.7- 1 3 [390]
143 e7-9 = 9 VIII.45-IX.6 [282-284] t 49a4 = 9 XL VII.24-26 [392]
1 44a3-6 = 9 IX.25-32 [284) 1 49a6-7 = 9 XLVIII. 1 2 - 1 3 [394)
1 44a6-bt = 9 X.1 3-22 [286] 1 49a8-9 = 9 XL VIIl.20-25 [394]
1 44b t -3 = 9 XI.2-7 [2 88] 1 49b5-6 = 9 XLVIIl.35-38 [394]
1 44b3-5 = 9 XI.40-47 [290] 149b9- 1 0 = 9 XLVIII.45-46 [396)
1 44b6-7 = 9 XII. 1 2 - 1 6 [292] 149b1 0-c2 = 9 XLIX. 1 0 - 1 5 [396-398)
1 44b8 = 9 XIl.2 1 [292] 1 49c5-6 = 9 XLIX.26-30 [398]
1 44d t = 9 XII.24-26 [292] t 49c9-d2 = 9 XLIX.40-46 [398)
1 44d t -5 = 9 XII.3 1 -39 [292-294] 1 49d3 = 9 L.4-6 [398)
1 45 a 1 0 - 1 2 = 9 XIII . 1 3 - 1 8 [294] 1 49d5-8 = 9 L . 1 2- 1 8 [398-400)
1 45b 1 -4 = 9 XIII. 36-45 [296] 1 49e6-7 = 9 L.33-36 [400)
1 45c-2-3 = 9 XIV. 1 8-22 [298] 1 50a9-b3 = 9 LI.1 7-28 [402]
1 45c7-8 = 9 XIV.42-44 [298-300] 1 5 0b9-c3 = 9 LII . 1 3-21 [404-406]

- 64 8 - - 649 -
UNIONE ACCADEMICA NA Z I O N A L E

A CCAD EMIA TOSCANA DI S CIENZE E LETTERE


«LA COLOMBARIA»
Comitato scientifico e redazionale

FRANCESCO ADORNO (presidente)


ANTONIO CARLINI
FERNANDA DECLEV A C AIZZI
MARIA S ERENA FUNGHI CORPUS DEI PAPIRI
DANIELA MANETTI
MANFREDO MANFREDI FILOSOFICI GRECI E LATINI
FRANCO MoNTANARI
(CPF)
Testi e lessico net papiri di cultura greca e latina

PARTE III : CoMMENTARI

F I R ENZE
LEO S . OLSCHKI EDITORE
MCMXCV

Potrebbero piacerti anche