Sei sulla pagina 1di 17

Le Tecnologie Elettroniche e Informatiche

nello Studio degli Strumenti Musicali a Corda

e a Supporto della loro Costruzione

Giuseppe Cuzzucoli
Cuzzucol@tin.it

1
Premesse
Allo stato attuale della ricerca, l’approccio scientifico da solo non è in grado di fissare le regole per la costruzione di uno
strumento di grande qualità.

La ricerca scientifica e tecnologica può solo suggerire al liutaio determinati concetti che il liutaio deve mediare alla luce
della propria esperienza e della propria sensibilità.

D’altra parte, un approccio esclusivamente empirico da parte del liutaio, il rifiuto della conoscenza tecnica, o il solo basarsi
sulla propria esperienza, porta a risultati non sempre ripetibili e non sempre validi. L’evoluzione è lenta, laboriosa e spesso
influenzata da fattori casuali.

L’approccio migliore vede la collaborazione tra il liutaio e il ricercatore

• nella conoscenza delle rispettive problematiche e delle rispettive ‘intuizioni’

• nella condivisione degli obbiettivi della ricerca

• nella più assoluta trasparenza per ciò che riguarda lo scambio dei risultati

Al di là del contenuto, questa presentazione è anche - e soprattutto - la testimonianza di una collaborazione


di questa natura.

2
FLUSSO DELLE INFORMAZIONI NEL PROCESSO DI PRODUZIONE DEL SUONO (da MOORE - Computer Music)

Processo ' Strumento'

Rappresentazione
del brano musicale Controlli temporali Radiazione sonora
ESECUTORE STRUMENTO

Base Dati della conoscenza musicale


Base Dati della conoscenza fisica
(Tecnica strumentale, Linguaggio musicale ecc. )

PROCESSO STRUMENTO: Trasformazione di Dati (controlli) in Grandezze di Uscita (Radiazione sonora)

Le trasformazioni che intervengono nel processo di formazione del suono possono essere

• Analizzate (attraverso tecniche di misura della risposta sonora in funzione dell’eccitazione)


• Modellate (attraverso la creazione di modelli che implementano il modello fisico del processo)
• Riprodotte (attraverso la sintesi della risposta sonora)

Queste tecniche di ANALISI  SINTESI del processo ‘STRUMENTO’ contribuiscono alla conoscenza di tutti i fenomeni
che intervengono nella produzione del suono, compresi quelli che riguardano la struttura fisica dello strumento

3
4
PROCEDIMENTO DI MISURA

H P ( s) Ps. Sonora
FRF ( s ) =
H I (s) Pulse

5
DISEGNO DI PRINCIPIO DELL’ECCITATORE

Fondello

Contatti Terminali

Massa Inerziale

Cristallo Piezoelettrico

Testina di Eccitazione

6
Misure e Analisi Numeriche

Esempi di Applicazione

Esempio 1:

Risposta di una Tavola Armonica durante varie Fasi di Costruzione

Esempio 2:

Risposta di una Tavola Armonica con diversa Configurazione di Incatenatura

7
Tavola senza alcuna incatenatura

Vengono montate le Catene del Ventaglio

9
Viene montata la Catena Sotto Ponte

La Tavola è completata

10
La Tavola viene montata sulle Fasce

Esempio 2. Altra configurazione di incatenatura

11
Modellazione

Esempi di Applicazione

Esempio 1:

Modello ad Elementi Finiti: Tavola con Catena Centrale e Barra Sotto Ponte
Alcuni Modi di Vibrazione

Esempio 2:

Modello Fisico del Risonatore della Chitarra

Esempio 3:

Modello Matematico del Risonatore di due Chitarre di Autori diversi


- Romanillos

- Ramirez

12
Buca rinforzata, barra sotto ponte (10 mm), una catena centrale (5 mm)

99.1

174.1

13
211

387
14
MODELLO FISICO DEL RISONATORE DELLA CHITARRA

F1 Buca Fondo

Tavola Armonica

Sa S1
F1 Aria nella Cassa
p

E' un sistema "ibrido" meccanico e pneumatico, costituito


da tre oscillatori accoppiati

Gli oscillatori primari sono

• La Tavola Armonica
• L'aria nella cassa con la buca (Ris. di Helmholtz)
• Il Fondo

Le frequenze proprie degli oscillatori primari vengono


modificate per effetto dell' accoppiamento

15
MODELLO MATEMATICO DEL RISONATORE DELLA CHITARRA

16
Sintesi del Suono

E’ un procedimento di Analisi – Sintesi che serve a riprodurre il ‘Processo Strumento’

Simula i meccanismi e i fenomeni che determinano le caratteristiche del Suono

- Il Risonatore
- La corda
- L’azione del ‘tocco’ dell’esecutore

Esempio 1:

Vivaldi: Largo dal Concerto per Liuto e Archi in Re maggiore


(Chitarra Romanillos sintetizzata)

Esempio 2:

Vivaldi: Largo dal Concerto per Liuto e Archi in Re maggiore


(Chitarra Ramirez sintetizzata)

17

Potrebbero piacerti anche