Sei sulla pagina 1di 1

L’evento scatenante è l’innesco che mette in movimento il resto della trama.

Qualche volta l’evento


scatenante è nella scena o capitolo di apertura; altre volte è più lontano nel romanzo. Tradizionalmente
ricade tra la prima e la trentesima pagina, o tra la prima e la cinquantesima per romanzi più lunghi.

Ovunque si trovi, non deve essere per forza una faccenda grandiosa e ricca di azione se questo non si
adatta al romanzo. Può essere sottinteso o clamorosamente evidente. Serve solo che conduca da qualche
parte e provochi qualcosa di molto più grande, anche se ci vogliono un po’ di capitoli per arrivarci.

Perché l’evento scatenante è importante:

Perché questo è il momento che fa partire il protagonista sulla via della trama. È anche uno dei principali
punti di svolta e componente fondamentale della sinossi operativa. Di solito questa scena connette la scena
di apertura al manifestarsi del problema del primo atto, funzionando come un ponte tra l’inizio del
romanzo e la parte centrale.

Elementi chiave dell’evento scatenante


Viene presentato il protagonista con un problema e un’occasione di agire
Il protagonista sceglie di agire e comincia il percorso verso il conflitto principale, o vi è trascinato da forze
maggiori
Quest’azione innesca il resto del romanzo.
La caratteristica di essere un “innesco” è importante, per un evento scatenante. Le azioni hanno
conseguenze che investono tutto il romanzo. Se questo momento non si fosse verificato, il romanzo si
sarebbe svolto diversamente o non ci sarebbe stato nessun romanzo.

Cose da tenere presenti per sviluppare il vostro evento scatenante


In che modo il protagonista arriva dalla scena di apertura a questo momento?
Cosa sta cercando di fare il protagonista quando si verifica questo momento?(obiettivo della scena)
Qual è il conflitto della scena?
Qual è la posta in gioco della scena?
Come viene risolto questo problema?
L’evento impatta anche sull’arco di evoluzione del protagonista? Se sì, in che modo?
In che modo la risoluzione della scena scatena il resto della trama?
Esercizio: descrivi il momento in cui la vita del protagonista cambia ed egli parte sul cammino verso il
conflitto principale.
Sii vago o preciso a tuo piacimento. Considera in che modo questa scena scaturisce dalla tua scena di
apertura e come potrebbe condurre alla scena successiva. Inserisci tutti gli appunti che ti potrebbero
servire in seguito. Se non sai quanto scrivere, punta a tre paragrafi nei quali descrivi in che modo il
protagonista passa dalla scena di apertura al momento in cui si verifica l’evento scatenante, cosa sta
cercando di fare, il motivo per cui lo fa, cosa va storto, qual è la posta in gioco, e la decisione che darà
origine alla scena seguente.

Potrebbero piacerti anche