Sei sulla pagina 1di 9

Laudesi, Trovatori, Menestrelli,

Il Trecento e l’Ars Nova


Caratteristiche della musica profana
(canti - danze) del Medioevo

Ritmo ben scandito

Si utilizzavano strumenti musicali

Nasce il concetto di tonalità (maggiore o minore)

Testi in lingua volgare


Gli interpreti

Cantori in viaggio: cantano canzoni


con testi epici accompagnandosi
con la viella (antenata del violino)

Menestrelli: cantori di imprese


eroiche compiute dai propri signori
Trovatori, trovieri e poeti cantori: presenti in Francia, cantano in
volgare l’amor cortese e le imprese cavalleresche dei soldati di
Carlo Magno e dei Crociati, conoscono bene la composizione
musicale e la poesia

Clerici Vagantes: studenti universitari che si divertono a comporre


canti che prendevano in giro la le declamazioni della chiesa. La
raccolta più importante di questa corrente sono i 315 Carmina
Burana ritrovati nel convento di Beuren in Germania

Minnesanger: cantori d’amore tedeschi che hanno ancora, a


differenza dei francesi, uno stretto legame col Canto Gregoriano
La lauda Umbra

Forma musicale sacra, in lingua


volgare contagiata dalla musica
profana

Francesco d’Assisi, col suo cantico


delle creature e Jacopone da Todi
ne sono i principali esponenti
L’Ars Nova
Nasce nel XIV sec. prendendo il
nome dal trattato di Philippe de
Vitry: diplomatico, compositore,
teorico e poeta
Caratteristiche:
Coltivare la polifonia

Ammettere intervalli musicale fino ad allora proibiti come le terze e le seste

Concedere libertà al ritmo che non deve più dipendere dalla parola da deve
scandire il tempo

Introdurre nuovi valori musicali

Guillaume de Machaut è il maggiore compositore di questo periodo. La sua


Messa di Notre Dame è un perfetto esempio a quattro voci di queste nuove
caratteristiche.
L’Ars Nova a Firenze
caratteristiche:
Melodia principale di libera
invenzione e non più derivata dai
Canti Gregoriani

Ritmo può essere anche binario e


non esclusivamente ternario

Gherandello da Firenze e
Francesco Landini sono i maggiori
esponenti di questa nuova corrente
Forme musicali:

Caccia: composizione in cui due voci si rincorrono, cantando la


stessa melodia ma a tempi differenti

Ballata: composizione a tre voci, in cui la terza è affidata a uno


strumento musicale, generalmente di argomenti amorosi

Madrigale: composizione a due - tre voci. Testo diviso in strofe


tutte con la stessa melodia. Tra una strofa e l’altra c’è un ritornello
con melodia differente

Potrebbero piacerti anche