Sei sulla pagina 1di 17

ΑΣΥΝΑΡΤΗΤΟΙ ΣΤΙΧΟΙ

Author(s): Carlo M. Lucarini


Source: Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik, Bd. 187 (2013), pp. 53-68
Published by: Dr. Rudolf Habelt GmbH
Stable URL: https://www.jstor.org/stable/23850750
Accessed: 27-04-2020 13:56 UTC

JSTOR is a not-for-profit service that helps scholars, researchers, and students discover, use, and build upon a wide
range of content in a trusted digital archive. We use information technology and tools to increase productivity and
facilitate new forms of scholarship. For more information about JSTOR, please contact support@jstor.org.

Your use of the JSTOR archive indicates your acceptance of the Terms & Conditions of Use, available at
https://about.jstor.org/terms

Dr. Rudolf Habelt GmbH is collaborating with JSTOR to digitize, preserve and extend access
to Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik

This content downloaded from 87.77.244.33 on Mon, 27 Apr 2020 13:56:42 UTC
All use subject to https://about.jstor.org/terms
53

ΑΣΥΝΑΡΤΗΤΟΙ ΣΤΙΧΟΙ

Il termine "asinarteto" è di uso abbastanza comune fra i metricisti moderni; tut


alcuni dei più diffusi manuali di metrica greca e latina, per comprendere come taie
significati diversi dai singoli metricisti.
Questa ambiguità delle trattazioni moderne trae probabilmente origine dalla
che gli studiosi moderni hanno dato dell'origine del termine asinarteto; questo t
anche presso i metricisti antichi e non è per noi facile capire né come essi lo in
taie termine.

Proprio in considerazione di taie ambiguità, mi è parso utile trattare di nuov


antica degli asinarteti; sono anche persuaso, che una corretta interpretazione del pen
gli asinarteti potrà evitare un uso improprio del termine nelle trattazioni metriche
Fra gli studiosi degli ultimi decenni, il termine asinarteto viene usato in tre dive
1) Gli asinarteti sono versi composti da cola ritmicamente eterogenei e spess
Asinarteto significherebbe cosi "privo di unità ritmica"1.
2) Gli asinarteti sono versi composti da cola in realtà indipendenti, che quind
siderati versi autonomi; poiché pero essi vennero disposti dagli editori antichi,
male, sullo stesso στίχος, i grammatici successivi, osservando che questi cola si
autonomi, ma che erano scritti sullo stesso verso, li chiamarono asinarteti: asina
que "privo di sinafia ritmico prosodica". Questa interpretazione è stata propost
del celeberrimo "epodo di Colonia" (Pap. Colon. 58), che parve, a Merkelbach e W
termine asinarteto2.
3) Gli asinarteti sono versi composti da cola non in sinafia verbale (nei quali,
tinuum). In questo modo asinarteto significherebbe "privo di sinafia verbale".
incontra (non so, tuttavia, se per la prima volta) presso il Wilamowitz3 ed è frequen
metricisti moderni.

1 Cfr. Β. M. Palumbo Stracca, La teoria antica degli asinarteti, Roma 1980, 84-86; Β. Gentiii, L'asinarteto nella teoria
metrico-ritmica degli antichi, Festschrift für R. Muth, Innsbruck 1983,135-143; Β. Gentiii - L. Lomiento, Metrics and Rhyth
mics. History ofPoetic Forms in Ancient Greece, Pisa-Roma 2008,55-56.
2 R. Merkelbach - M. L. West, Ein Archilochos-Papyrus, ZPE 14 (1974) 102; M. L. West, Greek Metre, Oxford 1982,43.
2 U. von Wilamowitz-Moellendorff, Griechische Verskunst, Berlin 1921, 121: "Archilochos vereinigte daktylische Rei
hen mit iambischen, auch mit dem Ithyphallikus, aber er hielt sie streng gesondert. So verfuhr Alkman im Partheneion mit
Daktylen und Trochäen. Dass heisst in antiker Terminologie, sie bauen Asynarteten." Cos! anche O. Schröder, Nomenciator
metricus, Heidelberg 1929,14; B. Snell, Griechische Metrik, Göttingen 19623,33,41-42; D. Korzeniewski, Griechische Metrik,
Darmstadt 1968, 140. Dalle parole del Wilamowitz, si arguisce, che egli credesse che anche gli antichi metricisti usassero il
termine asinarteto con questo significato; questo è senza dubbio falso, corne vedremo. Tuttavia, corne mi fa osservare R. Kas
sel, l'attenzione di Wilamowitz era rivolta a dimostrare corne la poesia greca passi da strutture asinartetiche (cioè prive di
Kolonkontinuum) a strutture sinartetiche (e questo è senza dubbio vero). Anche Snell e Korzeniewski fanno un uso analogo
del termine; è probabile che tutti questi studiosi non fossero nemmeno interessati a intendere cosa fossero gli asinarteti per i
metricisti antichi. Una soluzione che presuppone assenza di Kolonkontinuum (come gli studiosi appena citati) e diversità ritmi
ca fra i cola dell'asinarteto (come gli studiosi citati nella nota 1) è proposta da L. E. Rossi (Asynarteta from the Archaic to the
Alexandrian Poets, Arethusa 9,1976, 207-229; id., Teoria e storia degli asinarteti dagli arcaici agli alessandrini, in Problemi
di metrica classica. Miscellanea filologica, Genova 1978, 29-48), che ritiene che gli asinarteti siano formati da due cola di
ritmo diverso e separati sempre da fine di parola e talvolta anche da pausa boeckhiana. Per ipotizzare questo, Rossi è costretto
a eliminare dalla lista degli asinarteti quelli che non presentano fine di parola fra i due elementi e quelli composti da due cola
uguali, eliminazioni arbitrarie (cfr. infra). Inoltre, egli è costretto a ipotizzare una eccezione aile norme di Boeckh, cfr. K. Itsu
mi, What's in a Line? Papyrus Formats and Hephaestionic Formulae, in Hesperos. Studies in Ancient Greek Poetry Presented
to M. L. West on his Seventieth Birthday, Oxford 2007, 318. La conclusione cui giunge Rossi non è dissimile da quanto aveva
ipotizzato G. Hermann (Elementa doctrinae metricae, Lipsiae 1816, 586-589); "Itaque veram rationem asynartetorum hanc
esse puto, ut duo numeri, sive quis versiculos dicere malit, cohaereant quidem, unumque versum efficiant, sed vinculum illud

This content downloaded from 87.77.244.33 on Mon, 27 Apr 2020 13:56:42 UTC
All use subject to https://about.jstor.org/terms
54 C. M. Lucarini

Ιο credo che nessuna di queste


metricisti antichi4. Poiché anch
teti,sarà bene partire dalla tr
Efestione introduce cosi la t
δύο κώλα μή δυνάμενα άλλή
στίχου. Efestione, dopo avere
C.); io credo che noi dobbiam
comprenda tutti gli esempi d
asinarteti citati da Efestione
Poiché, d'altra parte, l'unica
proprio quella di Efestione, è
senso antico), che contraddic

Γίνεται δέ και άσυνάρτητα,


έχειν άντι ένός μόνου παρα
γαρ έποίησε εκ τε άναπαιστ
(Archil. fr. 168.1-2 W.2)·
Έρασμονίδη Χαρίλαε
Τούτο δέ οί μετ' αύτόν ούχ
έφθημιμεροΰς] και σπονδείου
άστών δ' οί μέν κατό
οί δέ μετ' αύτόν τή μέν τομή
χάΐρ', ώ μέγ' άχρειόγε
της ημετέρας σοφίας
εύδαίμον' έτικτέ σε μ
(ένταΰθα γαρ όμοίως τό τρίτ
μέντοι και τους σπονδείους πα
ήγούμενοι, άλλα προσοδιακό
δεχομένης. Δύναται δέ και
Σαπφούς (Sappho fr. 124 V.)·
αΰτα δέ συ Καλλιόπα
τοΰ προσοδιακοΰ öv και το
άναπαιστικόν εΐ τις ούτω
έχη τον πρώτον, τους δέ έξη
τω σπονδείω ποιήσεις ίωνικ
κάν άπό δακτύλου άρχηται
χοριάμβου γινομένων. Δια τ
Έρασμονίδη Χαρίλαε
ώς δυναμένου και τοΰ παιώ
άποεικός τω προσοδιακώ γέν

laxius sit, et negligi, si poetae lubea


chen 1993,56 n. 21.

4 Anche J. M. van Ophuijsen (He


tetyczny, Synarteza, Eos 91, 2004
dagli studiosi precedenti, senza tutt
solo VAbstract in inglese (il resto
tesi di Gentili-Lomiento e Rossi, m
l'articolo di Merkelbach-West.

^ Sul lessico di Efestione, cfr. J. Urrea Méndez, El lexico me'trico de Hefestion, Amsterdam 2003, lavoro utile per la rac
colta del materiale contenuto nell'edizione di Consbruch, ma scarsamente critico.

This content downloaded from 87.77.244.33 on Mon, 27 Apr 2020 13:56:42 UTC
All use subject to https://about.jstor.org/terms
άσυνάρτητοι στίχοι 55

5 Παραιτούνται τοίνυν τους έν μέσω σπονδείους,


άναπαιστικόν, δπερ έστιν έξ Ιωνικού και χοριαμβικο
σπονδείων, ως παρά Άρχιλόχφ
άστών δ' οι μεν κατόπισθεν
τον πρώτον μολοσσόν ποιήσας και λαβών αύτόν άντ
ποιήσαι, ει μή άρα έν τω προσοδιακφ ή συναίρεσις τ
6 Ύπονοήσειε δ' αν τις και τρίτην διαφοράν είνα
άναπαίστφ δοκεΐ τω πρώτφ χρήσθαι,
έρέω, πολύ φίλταθ' έταίρων, τέρψεαι δ' άκού
φιλέειν [φιλεΐν edd.] στυγνόν περ έόντα, μηδέ δ
φ ούκ έχρήσαντο έκεΐνοι. Φαίνεται δε ούδ' αύτό
συνεκφώνησιν εις ϊαμβον περιίστασθαι, ή δε φαντα
έν έκατέρφ διαίρεσιν ώστε τάς προειρημένας μόνας
ίαμβοποιόν Άρχίλοχον. 7 Κρατίνος δε όταν λέγη έν τ
Έρασμονίδη Βάθιπτε των άωρολείων,
τούτο τό μέτρον άγνοει ότι ούκ αντικρυς μιμείται το
8 "Εν μέν δή τούτο των παρ' Άρχιλόχφ άσυναρτήτω
τοΰ αύτοΰ ίθυφαλλικοΰ (Archil. fr. 188.1 W.2)
ούκέθ' όμως θάλλεις άπαλόν χρόα- κάρ
γίνεται δέ ό τελευταίος της τετραποδίας δια τήν έπί τέ
και βήσσας ορέων δυσπαιπάλους οίος ή
Τούτο παρά τοις νεωτέροις πολύ τό μέτρον έστίν, ώσ
τόν με παλαιστρίταν όμόσας θεόν έπτά
παρά δέ Κρατίνφ έν τοις Σεριφίοις ούκέτι άκαταλ
ίθυφαλλικοΰ, άλλα καταληκτικόν είς δισύλλαβον (C
χαίρετε πάντες όσοι πολύβωτον ποντία
9 Τρίτον δέ έστι παρά Άρχιλόχφ άσυνάρτητον έκ δα
άκαταλήκτου (Archil. fr. 196 W.2)·
άλλά μ' ό λυσιμελής, ώταίρε, δάμνατα
10 "Ενδοξόν έστι έπισύνθετον και τό διπενθημιμερές
δακτυλικού πενθημιμεροΰς και ιαμβικού τοΰ ίσου, φ
(Ale. fr. 383 V.)·
ή ρ' έτι Διννομένη(ι) τώι Τυρρακήω(ι)
τάρμενα λάμπρα κέοντ' έν Μυρσινήωι;
κέχρηται δέ και Ανακρέων έν πλείοσιν άσμασιν (Ana
όρσόλοπος μέν 'Άρης φιλέει [φιλέϊ edd.]
11 Τό δέ άντεστραμμένον τούτφ ίαμβέλεγος καλείται- το
διεσπαρμένως δέ
πρώτον μέν εΰβουλον Θέμιν ούρανίαν
κείνων λυθέντες σάίς ύπό χερσίν, άναξ
12 Γίνεται δέ και τριπενθημιμερές έκ τούτων τό καλ
δακτυλικά είσι πενθημιμερή, τό δέ μέσον ίαμβικόν κ
96 Κ.-Α.)·
χαίρε παλαιογόνων άνδρών θεατών ξύλ
13 Άντεστραμμένον δέ έστι τούτφ τό Πινδαρικόν κα
ός και τυπείς άγνφ πελέκει τέκετο ξαν
σοφοί δέ και τό μηδέν άγαν έπος α'ΐνησ
14 Τοΰ δέ δακτυλικού πενθημιμεροΰς δις λαμβανομέ
αύτοΰ μέρος έπτασύλλαβον άεί μένει, έκ δύο δακτύ

This content downloaded from 87.77.244.33 on Mon, 27 Apr 2020 13:56:42 UTC
All use subject to https://about.jstor.org/terms
56 C. M. Lucarini

έχει τους δύο πόδας, ώστε ή δ


τον δε δεύτερον σπονδείον ή ά
ην αίτίαν τό μεν δεύτερον άει
δύο δακτύλων συνεστήκη· οίον
νήιδες οϊ Μούσης ούκ
τό μεν δεύτερον διπλασια
τεσσαρεσκαιδεκασύλλαβον γί
15 Και του μέν τεσσαρεσκαιδ
παίσατε [παις, άτε Por
'Ομοίως δέ του δωδεκασυλλάβο
τίκτεσθαν βροντάν δ' [
Του δέτρισκαιδεκασυλλάβου
νήιδες όί Μούσης ούκ
ποτέ δέ δεύτερος (Call. Ait. fr.
ρέζειν και στεφέων εύ
Δει δέ τό έλεγείον τέμνεσθαι π
οίον τό Καλλιμάχου (Call. fr. 3
ιερά, νυν δέ Διοκουρίδ
16 'Άλλο άσυνάρτητον [ομοίω
και τροχαϊκού έφθημιμεροΰς,
Άρχίλοχον Ίοβάκχοις (Archil. fr
Δήμητρος άγνής και Κ
17 Άλλο τούτου έ'λαττον π
τεσσαρεσκαιδεκασύλλαβον, οί
Έφος ήνίχ' ίππότας έξ
παρά δέ Καλλιμάχω (Call. fr. 2
έ'νεστ' Απόλλων τφ χορ
και των 'Ερώτων ήσθόμ
18 Άλλο άσυνάρτητον ομοίως
και ιαμβικού έφθημιμεροΰς, ό
(Sappho fr. 132 V.)·
έστι μοι καλά πάις χρ
έμφέρη(ν) έχοισα μόρφα
άντί τάς έγώ ούδέ [έγωύ
19 Τούτων δέ τό μέν δεύτερον
τροχαϊκού διμέτρου άκαταλήκτ
έχειν την τομήν, έγένετο προκ
έστι μοι καλά πάις,
και διμέτρου άκαταλήκτου τοΰ
χρυσέοισιν άνθέμοισιν
τό δέ τρίτον έξ ύπερκαταλήκτο
άντί τάς έγώ ούδέ Λυδ
και βραχυκαταλήκτου
πάσαν ούδ' έραννάν.
20 Ανακρέων δέ ούκ ίαμβικφ ά
(Anacr. fr. 387 P.)·
τον λυροποιόν [μυροπο
21 Τούτου δέ μείζον έστι συλλ
έπιμίκτου, τοΰ την δευτέραν ία

This content downloaded from 87.77.244.33 on Mon, 27 Apr 2020 13:56:42 UTC
All use subject to https://about.jstor.org/terms
άσυνάρτητοι στίχοι 57

εΰιε κισσοχαΐτ' άναξ, χαΐρ', έφασκ' Έκ


πάντα φορητά, πάντα τολμητά τώιδε τώ
πλην Ξενίου νόμοισιν καί Σχοινίωνος, ώ
22 Το μεν ούν καθαρόν Κρατίνειον τοιούτον έστν πολυσ
γαρ σπονδείους τους έμπίπτοντας έν τοις ίαμβικοΐς
έν ταΐς μέσαις συζυγίαις, τη τροχαϊκή και τη Ιαμβική.
συνέθηκε τό είδος- πή μεν γαρ τοιαύτα ποιεί (Eup. f
άνδρες έταΐροι, δεΰρ' ήδη την γνώμην π
εί δυνατόν, καί μη τι μείζον πράττουσα τ
πή δέ τοιαύτα (Eup. fr. 42.3 Κ.-Α.)
καί ξυνεγιγνόμην άεί τοις άγαθοίς φάγρο
ώσθ' όλον αύτό χοριαμβικόν έπίμικτον γενέσθαι, όμ
Σίμαλον είδον έν χορώ πηκτίδ' έχοντα
πή δέ καί άλλοις έχρήσατο λίαν άτάκτοις σχήμασι.
23 Καί τό έκ των άντισπαστικών δέ καταληκτικών
σύμπτυκτον άνάπαιστον καλεί έν τη Κοριαννόί (Phe
άνδρες πρόσχετε [προσέχετε variant Heph.
συμπτύκτοις άναπαίστοις.
24 Καί τό έκ των ιαμβικών έφθημιμερών δικατάληκτ
Δήμητρι τη Πυλαίη τη τούτον ούκ Πελα
όπερ προέταξεν έπισυνθέτου, του έκ δακτυλικής τε
39.3 Pf.)
Άκρίσιος τον νηόν έδείματο- ταΰθ' ό Ναυκρατίτης.
25 Καί τό έξ ίθυφαλλικών δύο ή Σαπφώ πεποίηκε (Sappho fr. 127 V.)
δεΰρο δηΰτε Μοίσαι χρύσιον λίποισαι.
26 Καί τό έκ χοριαμβικών έφθημιμερών τών εις ίαμβικήν κατάκλειδα, ή αύτη ποιήτρια (Sappho fr.
112.1-2 V.)·
όλβιε γάμβρε, σοι μέν δη γάμος, ως άραο.
έκτετέλεστ', έχηις δέ πάρθενον, άν άραο.
Κάσθ' όπου συνήψε την λέξιν (Sappho fr. 112.4 V.)·
μελλίχροος [μέλλιχ', έρος Wilamowitz] δ' έπ' ίμέρτωι κέχυται προσώπωι.
Τοσαΰτα καί περί τών άσυναρτήτων.

Partendo da questo passo, vediamo se esso sia conciliabile con gli usi del termine asinarteto e le sue spie
gazioni elencate supra.
Partiamo dalla spiegazione di Merkelbach e West. Corne già dicevo, essa venne proposta dai due Studio
si insieme alla pubblicazione dell'epodo di Colonia archilocheo (Archil. fr. 196 a W.2), il quäle è composto
da 3 ia II D II 2 ia. Prima della pubblicazione di taie epodo, possedevamo un unico carme in questo metro,
l'epodo 11 di Orazio. Glieditoridi Orazio stampavano diregolaDe2 ia sullastessalinea("Zeile",στίχος);
quest'uso éditoriale rispecchia la tradizione manoscritta di Orazio, ma è difficilmente giustificabile da un
punto di vista logico e razionale, dato che, in Orazio, fra D e 2 ia incontriamo alcuni sicuri indizi di fine
verso6 e l'uso moderno impone di stampare due versi su due linee. Prima della pubblicazione dell'epodo di
Colonia, si era anche pensato che la presenza di elementi che indicano fine di verso fra D e 2 ia fosse un'in
novazione di Orazio, estranea all'uso archilocheo. Quest'ultima ipotesi venne confutata in maniera definiti
va proprio dal nuovo epodo archilocheo, poiché anche in esso De2 ia vengono trattati corne due versi, non
come due cola7. D'altra parte, nel papiro di Colonia De2ia vengono disposti sulla stessa linea, esattamente

6 Cfr. i vv. 6,10, 24,26.


7 Cfr. i vv. 4,10, 31. Subito dopo la pubblicazione dell'epodo di Colonia, alcuni Studiosi ne misero in dubbio la paternità
archilochea (cfr. B. Marzullo, Note al nuovo Archiloco, Mus. Crit., 8-9, 1973-1974, 32-93; Th. Geizer, Archilochos und der

This content downloaded from 87.77.244.33 on Mon, 27 Apr 2020 13:56:42 UTC
All use subject to https://about.jstor.org/terms
58 C. M. Lucarini

come nella tradizione manoscr


termine "asinarteto" che ricord
linee (e non sulla stessa linea
metricisti avvertissero la "disc
parte, se questo è vero, non c
erano sentiti da Archiloco com
éditoriale moderna, essi vanno
2 ia), non distica (3 ia \\D\2 i
linee, nelle edizioni successive
Io credo che in questa ipotes
cessivamente. Tuttavia, che il
Innanzitutto, Efestione inseris
archilocheo (cioè disposizione
op. cit., 319). Efestione consid
documentazione, come i dattil
boeckhiana.

Inoltre, Efestione dice esplicitamente che fra i cola che compongono un verso asinarteto puo non
ci fine di parola (§ 2)11: come conciliare questo con l'idea che i metricisti antichi definissero asinartet
versi che, oltre alla fine di parola, presentavano anche pausa fra i due cola?
Dunque, nessuno avrebbe potuto definire né i dattilo-epitriti né i distici elegiaci né i versi comp
da cola con Kolonkontinuum asinarteti, nel senso che a questo termine dànno Merkelbach e West; po
d'altra parte, fra i tipi di asinarteti citati da Efestione i dattilo-epitriti e, soprattutto, i distici elegiaci son
fra quelli che più spesso si incontrano nella poesia greca, ci si chiede, come sia potuto avvenire ch
termine originariamente usato per descrivere alcune forme epodiche di Archiloco, si sia esteso in m
cosi improprio. Questo non è certo di per sé impossibile: puö ben darsi che un termine nato per ind
un fenomeno, venga poi esteso; tuttavia, in questo caso, mi pare improbabile. Bisognerebbe infatti supporr
che (la fonte di) Efestione non avesse più alcuna idea del significato originario del termine. Questo a

neue Kölner Papyrus, Mus. Helv. 32,1975,12-32). Uno degli argomenti su cui più Geizer insisteva (20, nn. 23 e 24), è p
la presenza di fine di verso (e non di colon!) fra D e 2 ia; taie presenza è da ascrivere, crede Geizer, all'imperizia di un
imitatore di Archiloco, il quäle seguiva le Stesse teorie metriche di Orazio. Queste teorie risalivano alla tarda età ellen
allorché non si aveva più alcuna idea di corne davvero scrivesse Archiloco. R. Kannicht (Archilochos, Horaz und Hepha
ZPE 18,1975, 285-287), per confutare la tesi del Geizer, osserva che anche Efestione è del tutto indifferente alla prese
brevis in longo fra cola. Tuttavia, questo non mi pare significhi molto: che Efestione non conoscesse i criteri boeckhiani
indicano pausa è ben noto; il problema è che, secondo Gelzer, è l'autore dell'epodo di Colonia a non conoscerli e, in questo
certo, non pottrebbe trattarsi di Archiloco. La tesi del Gelzer parte dal presupposto che Archiloco componesse solo strutt
distiche, non tristiche; tuttavia, questo non è affatto sicuro. Per esempio, Call. Epigr. 39 Pf. e Theocr. Epigr. 21 G. prese
le seguenti strutture: 2 iaA II 2 iaA II 4 da I ith; 4 da I ith II 3 ia II 3 iaA. Non c'è nessuna ragione séria per credere che Arc
non componesse strofe tristiche. Prima délia scoperta dell'epodo di Colonia, potevamo pensare che Orazio avesse mut
struttura tristica una struttura distica archilochea. Ora sappiamo che ha imitato fedelmente il modello archilocheo. In
casi, è vero, Orazio, ha posto pausa boeckhiana fra cola che i modelli greci legavano con sinafia ritmico-prosodica (nelle st
eoliche); non è il caso di Ep. 11.
8 West (Greek Metre, cit., 43) pensa che taie disposizione fosse dovuta al desiderio di avere due versi délia stessa lung
za; in effetti la lunghezza di 3 ia non è molto différente da quella di D 2 ia; sul problema vedi infra.
9 Merkelbach-West, op. cit., 102: "Es ist also eigentlich eine dreizeilige Kurzstrophe, aber man hat die zwei kürzeren
[cioè D e 2 ia] immer in einer Zeile geschrieben. Diese Praxis hat die antike Theorie von den asynartetischen Versen
lasst." West, op. cit., 43: "When two short verses followed a longer line, they were written together in ancient books to m
line of matching length. Metricians who observed their independence called such lines άσυνάρτητα, 'disconnected', t
they failed to appreciate that the disconnection was of the same nature as that between periods written on différent lines
Ό Cosi già in Supplementum lyricis Graecis, ed. D. Page, Oxford 1974 e successivamente nell'ed. di West del 1991
quelle di A. Nicolosi (Ipponatte,Epodi di Strasburgo; Archiloco, Epodo di Colonia, Bologna 2007) e di S. Medaglia (Ecd
ed esegesi, Napoli 2007).
11 Fra gli esempi citati da Efestione Crat. fr. 360. 1-2 K.-A.; Pind. fr. 30.1; 34; 35 b S.-M.; Call. fr. 384 a Pf.; Sappho
132.1 V.; Crat. fr. 361. 2 K.-A.; Eup. fr. 42. 2 K.-A.; Sappho 112.4 V. non hanno fine di parole fra i due cola.

This content downloaded from 87.77.244.33 on Mon, 27 Apr 2020 13:56:42 UTC
All use subject to https://about.jstor.org/terms
άσυνάρτητοι στίχοι 59

sembra piuttosto improbabile, non perché io creda (la


perché il sistema efestioneo, per quanto viziato dagli e
comunque un sistema che cercava di spiegare tutti i metr
e i distici elegiaci erano metri molto diffusi; dunque i
modo, classificarli. Ora, Efestione classifica questi ver
costretti a fare, se accogliamo la spiegazione di Merkel
in modo improprio e diverso da quello originario, dovr
ne non si inserisca bene nel sistema efestioneo; poiché,
secondo la definizione che ne dà Efestione, si inserisc
dente supporre che Efestione abbia usato un termine c
è nulla, che faccia supporre una Übertragung del conce
La tesi di Merkelbach e West suppone, mi pare, trop
ro dovuto, contrariamente aile loro abitudini, porre du
metricista avrebbe dovuto osservare l'incongruenza e i
un secondo metricista avrebbe dovuto fraintendere l'u
cista e applicare il termine a un fenomeno completame
asinarteto). Questo secondo metricista avrebbe poi inse
bene la categoria di asinarteto che, mentre essa era nat
stato negli epodi archilochei, nel nuovo sistema essa se
poesia greca.
Tutto questo è troppo complicato e, dal momento ch
gang di questo genere, è meglio cercare altre spiegazio
Certo, come mi fa notare J. Hammerstaedt, non c'è
il Vorgang presupposto da Merkelbach e West: uno s
momento che è possibile spiegare la nascita del termine "
pare più semplice seguire questa spiegazione.
Anche l'uso del termine che fa Wilamowitz (e gli alt
con l'uso di Efestione. Basta infatti leggere il § 2 di Ef
sia ammesso da Efestione aU'interno degli asinarteti; a
stione interpréta come 2 anA ith), Efestione osserva che,
x D e ith, Cratino a volte la pone, a volte no. L'assenza
stione, per l'appartenenza alla categoria degli asinarte
indichi questo13. Anche quanto egli osserva circa il di
infatti osserva (§ 15) che, fra i due cola del pentametr
τό έλεγείον τέμνεσθαι πάντως καθ' ετερον των πενθ
di tutti gli asinarteti, Efestione non la avrebbe certo e
elegiaco14! Si osservi anche che Efestione parla del dis
trattato dell'encomiologico (§ 10), del giambelego (§ 1
questi asinarteti erano, secondo Efestione, composte le gr
È d'altra parte ben noto, come le odi di Pindaro, a differe
siano caratterizzate dalla frequenza del Kolonkontinuu
parlato per 4 §§ (10-13) di asinarteti in cui era frequen
nel pentametro del distico è necessaria la fine di parol
che la presenza di fine di parola fra i due cola che cost
12 Questo presuppone che tale metricista avesse orecchio per
verisimile; Orazio stesso (che, come generalmente si crede, lesse o
Anche a proposito dell'asinarteto composto da 2 ar (§ 26), Efes
il primo ar, a volte no, né questo sembra implicare l'esclusione da
14 A proposito dell'esempio che egli cita immediatamente dopo
ne non dice affatto che esso non è un asinarteto, sibbene che è un

This content downloaded from 87.77.244.33 on Mon, 27 Apr 2020 13:56:42 UTC
All use subject to https://about.jstor.org/terms
60 C. M. Lucarini

metro del distico elegiaco, in n


osservare, che gli asinarteti dei
Anche contre l'ipotesi 1 si po
possibile per quegli asinarteti c
teti alcuni versi che sono comp
forme 2 ph (§ 23), 2 pe (§ 24), 2
cola identici? La Palumbo Stra
uguali e supponendo che Efesti
problema che noi discuteremo i
comprendere cosa fossero gli asin
questa ipotesi non offre una sp
Il Gentili e la Lomiento accolg
nendo che anche in questi versi v
l'idea dei due studiosi, per cui
association of two or more met
verse" {op. cit., 55), la categori
siamo incontriamo cola ο versi
asinarteti; ovunque, quindi, nel
nel credere che Pherecr. fr. 84
mi chiedo se i due studiosi cons
probabilmente si; eppure Efesti
rava asinarteti, come mostra 3
rati asinarteti perché disposti su
stesso στίχος (cfr. infra).
Nessuna delle ipotesi proposte
dere oltre, è utile elencare tutte
dagli esempi citati da Efestione
cui la forma metrica è trattata d
cola, sebbene, come abbiamo de

TABELLA I

\)xDx \ ith (Archil, fr. 168-171 W2.; Crat. fr. 360 K.-A.; §§ 2-7)
2) 4 da "" I ith ovvero 4 da I ith (Archil, fr. 188-192 W2.; Crat. fr. 225; 363 K.-A.; Arist
K.-A.; § 8)
3) D I 2 ia (Archil, fr. 196-196a W2.; Horat. Epod. 11; § 9)
4) D I pe (Ale. fr. 383 V.; Bacchylides et Pindarus, passim16; § 10)
5) pel D (Bacchylides et Pindarus, passim11', § 11)
6) D I pe i D (Bacchylides et Pindarus,passim1*; Plato fr. 96 K.-A.; § 12)
7) pe i D I pe (Bacchylides et Pindarus, passim19 § 13)
8) D I D (passim: e infatti il pentametro del distico elegiaco; §§ 14-15)
9) 2 ia I Ik (Arch. fr. 322-323 W2.; § 16)
10) 2 ia I ith (Aristoph. Vesp. 248-272; Eur. fr. 929 K.; Call. fr. 227 Pf.; § 17)

15 Non è dunque una tavola compléta con tutte le attestazioni; non è infatti per noi importante avere sotto
attestazioni, ma solo quelle che aveva presenti lo stesso Efestione. Per elenchi più completi cfr. Korzeniewski,
M. C. Martineiii, Gli strumenti del poeta, Bologna 1995,279-286.
16 Ogni volta cioè che, coi simboli maasiani, si ha Dxex.
17 Ogni volta cioè che si ha χ exD.
1® Ogni volta cioè che si ha D χ e χ D.
1" Ogni volta cioè che si ha χ e χ D χ e x.

This content downloaded from 87.77.244.33 on Mon, 27 Apr 2020 13:56:42 UTC
All use subject to https://about.jstor.org/terms
άσυνάρτητοι στίχοι 61

11) 2 tr\ 2 iaA (Sappho fr. 132 V.; §§ 18-19)


12) ch ia I ith (Anacr. fr. 42 P.; § 20)
13) ch ia I Ik (Crat. fr. 361 K.-A.; Eup. fr. 42 K.-A.; §§
14) ph I ph (Pherecr. fr. 84 K.-A.; § 23)
15) 2 iaA I 2 iaA (Call. Epigr. 39 Pf.; § 24)
16) ith I ith (Sappho fr. 127 V.; § 25)
17) ar I ar (Sappho fr. 112 V.; § 26)

Rileggiamo ora la definizione che Efestione dà degli as


κωλα μή δυνάμενα άλλήλοις συναρτηθήναι μηδέ ε
στίχου. L'asinarteto deve essere dunque composto da d
che non possono συναρτηθηναι μηδέ ενωσιν έ'χειν. L'
è proprio in quest'ultima frase che è la chiave del prob
Io credo che il pensiero di Efestione sugli asinarteti si c
il suo sistema metrico. Ε'έγχειρίδιον si divide in 16 c
mo. Degli altri capitoli, i primi quattro trattano questi
trocheo, il settimo del dattilo, l'ottavo dell'anapesto, il
cesimo dello ionico a maiore, il dodicesimo dello ionico
cesimo délia μίξις κατ' άντιπάθειαν, il sedicesimo dei
La domanda è: in cosa si differenziano gli asinarteti
Efestione cataloga negli altri capitoli:

TABELLA II

cap.5 5
cap. (rcepi
(περι lappiKou):
ιαμρικου): 2 ια; 3 2ια\
ia;4 3ta;ia;
2. 4 ia; 32 iaA;
ιαΛ\ iaA; 3 iaA;
4 ιαΛ; 4 iaA; choliambus
choliambus
cap.6 6(περι
cap. (rcepi tpoxaiKov):
τροχαϊκού): lk\ 3 Ik;
tr\ 3 trA; 44trA
4 trA\ trA; 4 trA
σκάζον; oxat,ov;
5 trA\ ith; 45trAA;
trA; 4ith;
tr 4 trAA; 4 tr
cap.7 7(περι
cap. (rcepi Socictd/Ukou):
δακτυλικού): hex\ 5 dahex,
4 da 5
D; da 4 4da
4 da daD;
" χ4 χda 4 da"x
5 da χ χ 4x 5 χ
daχ dax x χ4 χda
3 da 4 x x
da""·,
da""-,xx
x 2xda~"~; 2 da 2tr,
2 da~"", da3 tr,
da tr
3 da tr
cap.8 8(περι
cap. (rcepi avarcoaaxucot)):
άναπαιστικοΰ): 4 anA; 3 4αηΛ\
anA; 3 anA;
2 anA; 2 anA;
erasrn, 2 air,erasm;
archeb 2 air, archeb
cap.
cap.99(περι χοριαμβικοΰ):
(rcepi 2 chA;
xopiapPiKoC): 3 chA;34chA\
2 chA; chA\ ar, 5 chA;or,
4 chA\ 6 chA
5 chA\ 6 chA
cap.
cap.10
10(περι
(rcepi
άντισπαστικοΰ):
avxiarcaoxiKO-u):
â, ph\ gl·,
&, hl·,
ph\phal;
gl; hi;
asclep
phal;
miir,
asclep
dodecas.
min;Ale.dodecas.
(Ale. fr. 386
Ale.
V.);
(Ale.
ascl maA\
fr. 386 V.
priap;
priap;2 2iaA
iaA
anacr;
anacr;
asclep
asclep
mal·, mai;
asclepasclep
mai x; mai
gl3chx; gl3ch
cap.
cap.11
11(περι
(rcepi
ιωνικού
vovikox)
του άπό
xoCμείζονος):
arco pev^ovoq):
tel·, Agl ba;
tel;
Aphal\
Agl ba;
Ahippch;
Aphal;sotadeus;
Ahippch;
Ahipp2ch
sotadeus;
; hag Ahipp2ch; hag
cap.12
cap. 12(περι
(rcepi
του xov arc' sXaaaovoq
άπ ελάσσονος ιωνικού):Imvikou): 4 io
4 io a min.·, a min;
4 io a min\44io
io aa minAA
minA; anael;
4 io a3 minAA
io a min·,anacl;
3 io a 3 io
minanacl·,
min anacl; 3 aiominA;
3 io a minA;
2 io a 2 io anael;
min a min 2 ioanacl;
a minA2 io a minA
cap.
cap. 13
13(περι παιωνικοΰ):
(rcepi 4 er, 5
rcavcoviKau): 4 er,
cr; 65crA; 4 ba
cr; 6 crA; 4 ba
cap.
cap.14
14(περί
(rcepi
της xrjq
κατ' άντιπάθειαν
Kax' avxircaGeiav
μίξεως):pi^ecoq):
hendecasyllabus
hendecasyllabus
sapphicus·, adsapphicus;
; hendecasyllabus
ad; hendecasyllabus
pindaricus
(w
(^ 20);
^ ^ —hendecasyllabus
w 20); hendecasyllabus
alcaicus;alcaicus;
dodecasyllabus
dodecasyllabus
alcaicus
alcaicus
(~ —(~ <->
— ~^^ ^^ ^^ —);
—);
tetrametrum epionicum cat
cat (x
(x -- trimetrum
trimetrum epionicum
epionicum aa min21',
min21; trimetrum epio
nicum a min anacP2
cap. 15 (περί
(rcepi ασυνάρτητων):
dawapxpxcov): vedi supra
cap. 16
cap. 16 (rcepi
(περί rco/\A)a%r|paxtaxcov)23:
πολυσχηματίστων)23: priap·,
priap; gl·, chodim',epionicus
gl; chodim; epionicus comicus·,
comicus; eupolideus;
eupolideus; cratineus
cratineus

Che cosa distingue le strutture metriche del cap. 15 da quelle dei capp. 5-14 e del cap. 16? La differenza
con le strutture dei capp. 5-13 è abbastanza evidente: tutte le strutture descritte nei capp. 5-14 sono com

20 È chiaramente un métro eolico; nell'ed. di Pindaro S.-M. è interpretato come ba Ahipp.


21 Efestione cita Alcm. fr. 50 P.; la struttura è facilmente interpretabile come ia 2 io a min.
22 Efestione cita Saffo fr. 133 V.; la struttura è identica alla precedente, ma il dimetro ionico è anaclastico, come lo stesso
Efestione correttamente osserva.

23 Tratto queste strutture infra.

This content downloaded from 87.77.244.33 on Mon, 27 Apr 2020 13:56:42 UTC
All use subject to https://about.jstor.org/terms
62 C. M. Lucarini

poste, secondo Efestione, dalla


dalla ripetizione di soli giamb
ripetizione di soli dattili ecc.
erasm e archeb fra gli anapes
del cap. 11, sono del tutto errat
al momento non ci intéressa;
strutture metriche descritte n
Questo distingue chiaramente
è invece chiaro dove sia la diff
di asinarteti présenta la succes
risolvere questo problema più ta
14 e 16.

Il cap. 14 contiene un genere


definizione gli antichi metrici
sillabo saffico (dove l'opposiz
vamente26 l'endecasillabo pind
délia συζυγία trocaica ha un p
giambica, uno ionico a maiore
una sillaba in più deU'endecasi
συζυγία giambica, uno ionico
nico a minore catalettico, com
una forma con un dimetro ion
asinarteti? Per comprenderlo,
possibile anche per gli asinarte
gli asinarteti 2 ia I Ik, 2 ia I it
πρώτην άντιπάθειαν, cioè cos
significa molto: la cosa fondam
anche fra gli asinarteti; da que
da tutti i metri descritti nei c
stesse unità metriche (a parte
differenza fra gli asinarteti e

24 L'unico caso che créa problemi è


(24.1-10 C χ x2 da - ~ -,2 da tr; 3
il decasillabo alcaico); l'esempio cita
vediamo che altre strutture, nelle q
asinarteti (cfr. l'asinarteto 2). Perch
Come vedremo analizzando le diffe
che superano un metron e che comp
24.1-10 C. sono troppo brevi per es
fr. 754 P.) un unico metron (συζυγί
essere costituito almeno da un ith, cf
25 II coriambo era infatti sentito af
Ophuijsen, op. cit.. 127.
2<* Lascio qui da parte l'adonio, poi
27 Non è entrata nell'uso moderno
2^ Lo ionico (sia a maiore che a mi
chiamato epionico, cfr. Ophuijsen, o
29 La denominazione "dodecasillab
30 Su questo verso, cfr. Ophuijsen,
31 Questo asinarteto è, secondo E
trocheo (cfr. Ophuijsen, op. cit., 127

This content downloaded from 87.77.244.33 on Mon, 27 Apr 2020 13:56:42 UTC
All use subject to https://about.jstor.org/terms
άσυνάρτητοι στίχοι 63

sono composti di unità metriche, che non si trovano mai


rano il metron32, mentre i cola degli asinarteti sono u
dai poeti e superano il metron (entrambi i cola superano i
un asinarteto sono superiori al metron·. ith è consider
2 ia, ovviamente, un dimetro giambico (16.8-11 C.), Ik
ovviamente, un dimetro giambico catalettico (16.16-19
C.), ar un dimetro coriambico catalettico (29.16-22 C
pentemimere giambico (non è detto esplicitamente, m
non è detto esplicitamente, ma è ovvio), x D x un eft
coriambico ο un dimetro giambico (29.3-4 C.).
È dunque chiaro che la differenza fra i versi descritti n
titativa: le unità che compongono i versi costruiti con
Le strutture dal cap. 16 vengono cosï definite da Ef
δσα κατ' έπιλογισμόν μεν οΰδένα πλήθος επιδέχετ
χρησαμένων ποιητών. Si traita dunque di versi, che pres
antichi. Efestione inserisce fra questi metri due form
neo, forme che noi moderni cataloghiamo fra i dimet
deo e il cratineo. Questi tre versi, a differenza di tutte le
delΓέγχειpίδιov, non vengono descritte in maniera de
strema liberté che le caratterizza. Si noti, che il cratineo
Efestione aveva avvertito che i poeti comici ne avevano
ούν καθαρόν Κρατίνειον τοιούτον έστν πολυσχημάτι
moderni considerano epionico comico, eupolideo e crat
incontrano essenzialmente nella commedia (West chiam
versi doveva essere ben nota anche ai metricisti antichi, a
Efestione, d'altra parte, considéra il cratineo sia un asi
per sé strano, poiché anche il priapeo e il gliconeo vengon
vengono di nuovo trattati fra i polischematici: è evidente
(almeno per Efestione) l'origine dei versi e i loro element
poeti. È, tuttavia, opportuno chiedersi, perché il cratineo
comico e l'eupolideo (al cratineo affini) non vengono inser
cratineo Efestione era in grado di riconoscere (almeno
non era in grado di farlo nell'epionico comico e nell'eu
Efestione cita di questi versi, mentre nel fr. 361 K.-A. di
καθαρά del cratineo) si riconoscono facilmente i due c
asinarteti), nelle forme polischematiche del cratineo (
(Eup. fr. 316.1-2 K.-A.) e negli eupolidei (fr. com. ad.
scere agevolmente i cola (non c'è nemmeno Y ith).
Ricapitolando, per quel che riguarda il cap. 16 delΓέ
descritti in questo capitolo e gli asinarteti, è la stessa dif
ta la parte precedente delΓέγχειpίδιov: i versi polisch
fatto di altri versi, già descritti da Efestione; tutti i vers
abbastanza chiari, con pochissime variazioni, mentre q
Dunque, gli asinarteti si differenziano da tutti gli al
diverse fra loro (a differenza dei versi descritti nei capp.
32 Uso il termine metron, che corrisponde a una συζυγία per
antichi, come dai moderni, per dipodie (per avere cioè un metron
antispasto, io a mai, io a min, peonico, il metron è costituito
23 Dopo il famoso lavoro di Wilamowitz, Choriambische Dim
210-244.

This content downloaded from 87.77.244.33 on Mon, 27 Apr 2020 13:56:42 UTC
All use subject to https://about.jstor.org/terms
64 C. M. Lucarini

il metron e si trovano altrove u


cap. 14). Potremmo dunque de
al metron, i quali si trovano a
narteti descritti nei §§ 1-7 e 9-1
§§ 8 e 14-17; in questi §§ veng
è dunque la differenza fra gli
taie domanda, è opportuno ric
della metrica antica di ogni tem
la caratteristica di questi vers
asinarteti, secondo Westphal,
anche alla fine del secondo co
chiamano προκατάληκτα. Tut
trovare una catalessi interna (
ipotizzando che gli asinarteti, ch
è del tutto arbitraria36 e venn
lessi interna sia un elemento s
la catalessi interna un elemen
sicuro si traita di un asinartet
consequitur, veteres asynartet
se, sed ea omnia hoc nomine c
non possent, sive cola inter se c
generis species, sive clausula -
interrupissent", op. cit., 9). Q
senza dubbio la più felice che i
crei l'asinarteto. Efestione non
porre questa teoria; la catalessi è
asinarteti Call. Epigr. 39.1 Pf.:
Nel cap. 5 (περί Ιαμβικού) cita
καλή τε και τέρεινα: solo la p
Callimaco fra gli asinarteti, an
fr. 127 V.: δεΰρο δηύτε Μοΐσα
troviamo invece Archil. fr. 88
Efestione crede ith un dimetr

34 R. Westphal, Die Tradition der


Griechische Metrik, Leipzig 18682
35 Lo stesso modo di procedere lo
asinarteto non rientra nella definizi
studiosi procedono cosi, perché cre
greci e che quindi sia utile per descr
solo un valore storico; essa non ha p
asinarteti per i metricisti del passato

36 È ben nota la propensione del W


a volte dimenticati; le parole più equ
83).
37 J. Caesar, De versibus asynartetis commentatio, Marburgi 1864, VII-VIII.
38 II lavoro del Caesar è ignorato da tutti gli studiosi dell'ultimo secolo; lo apprezzava invece giustamente O. Hense, RE
s. v. Hephaestion (7), 1912,308.
3'' Cfr. Westphal, Die Tradition ..., cit., 92; Caesar, op. cit., VIII-XI: dalla testimonianza di Aristide Quintiliano 51.1-5
W.-I. si deduce che due metra ανόμοια, anche se uguali, formano un asinarteto e άνόμοια significa in questo passo "catalet
tici", come bene dimostra Caesar. Comunque, a prescindere da Aristide, è la coerenza interna del sistema di Efestione, che
garantische che egli considerava asinarteti i versi, i cui cola, anche uguali, fossero catalettici.

This content downloaded from 87.77.244.33 on Mon, 27 Apr 2020 13:56:42 UTC
All use subject to https://about.jstor.org/terms
άσυνάρτητοι στίχοι 65

gli asinarteti; altrimenti, se non considérasse ith una f


capitolo περί τροχαϊκού. Una stessa sequenza metrica
délia presenza (o dell'assenza) di una catalessi interna.
A questo punto possiamo rispondere alla domanda,
chiesti cosa distinguesse gli asinarteti 8 e 14-17 dai m
la presenza délia catalessi nel primo colon di questi asin
cola che compongono gli asinarteti 8 e 14-17: per quan
consideri (giustamente) D una forma catalettica di 3 da (cf
da lui un verso dicatalettico, poiché egli interpréta ph
antispastico catalettico (32.5-13 C.). Di 15 e 16 già abb
dicatalettico, in quanto ar è per Efestione un dimetro
Se è vero quanto abbiam detto fin qui, per Efestione
cola, i quali sono superiori a un metron e, in molti cas
sono costituiti da unità metriche diverse, possono esser
tuiti da unità metriche uguali, il primo deve essere catale
Gli asinarteti si dividono, secondo Efestione, in alcu
arteto έπισύνθετος (§ 10) e le forme 2 ia I Ik, 2 ia I it
άντιπάθειαν (§§ 16-18). Il significato di έπισύνθετον
gna: έπισύνθετον δε τό εκ διαφόρων ποδών συγκείμ
δισυλλάβων και τρισυλλάβων. L'asinarteto έπισύνθετ
'ίσον (anapesti ο dattili) e da un colon di γένος διπλάσ
maiore, ionici a minore)41; Efestione considerava dun
πρώτη άντιπάθεια è invece l'opposizione fra giambi e
XIII); sono dunque di questo tipo gli asinarteti 9-13 dé
Uno scolio a Efestione (152.15-153.3 C.) afferma ch
έπισύνθετοι, 24 άντιπαθεΐς, 8 μονοειδεις, 8 όμοιοειδ
14-17 entrerebbero nella categoria dei μονοειδείς (cfr. Ca
discutere nel dettaglio questo scolio; è evidente che ess
gli asinarteti. Taie teoria è probabilmente da collegare
άεΐΐ'έπιπλοκή (cfr. Palumbo Stracca, op. cit., 51; 89-10
Non posso discutere questo scolio, sia perché esso sem
comune con 1'έγχειρίδιον42, sia perché esso présenta
la quale è assai difficile da utilizzare. Si traita delle pri
Festo Aftonio (GL 6.100-107 Κ.). Rispetto a quanto sa
Tuttavia egli mescola gli asinarteti ai metri composti c
Efestione) e, dopo aver detto che gli asinarteti sono 64
K.), evidentemente perché in questo secondo calcolo v
άντιπάθειαν43.

40 Nei casi riportati da Efestione, come osserva J. Hammerst


catalettico; tuttavia, credo che, se Efestione avesse dovuto cataloga
asinarteti. La catalessi interrompe, infatti, l'unità del verso solo s
41 Cfr. Caesar, op. cit., XV-XVI. Non ho inserito i peonici, po
διπλάσιον, e c'era una teoria antica, la quäle Ii escludeva dai piedi
42 Lo scolio parla di 64 asinarteti; il numéro è ottenuto moltipl
un asinarteto (tutti, cioè, tranne il peone: 8x8 = 64). Eppure, gli a
comporre un certo numéro di cola, non un solo colon.
4^ Il testo suona cosî: si ergo unius canonis haec summa de diff
omnes erit octo canonum, id est metrorum principalium, multipli
summam maioris numeri redactae efficient differentiarum, quib
XCVI généra, quae per metrorum clausulas mutua earundem al
traduce: .. ed eseguita l'operazione del totale generale, si otterra

This content downloaded from 87.77.244.33 on Mon, 27 Apr 2020 13:56:42 UTC
All use subject to https://about.jstor.org/terms
66 C. M. Lucarini

Oltre Aftonio, si incontrano u


Plozio Sacerdote (GL 6.545.15-
Sia lecito aggiungere un'osse
opportuno farlo, anche perché n
to. I fratelli Tzetzes45 e poi, s
dubbio che, data la diffusione d
gli studiosi dell'epoca.
Mi pare che Demetrio Triclin
zione délia struttura metrica dé
mente, che esso inizia con un en
so asinarteto (147.1-4 Α.: έπει
του α' δακτυλικού, του β' δε
διότι μή πεφυκός ήνώθη. Τό δ
La frase εστι ... ήνώθη dériva,
asinarteti (47.3-5 C.). È probab
corne la sua fonte, che i due c
délia strofa, analizza una sequ
né Θβΐΐ'άντιπάθεια; la ragion
πενθημιμερές. Τό ζ' τροχαικό
ne, l'asinarteto è un fatto grafi
no cioè essere disposti sullo st
sullo stesso στίχος, non lo cos

Spero di aver contribuito a ch


del termine "asinarteto"? La t

gli ασυνάρτητα, cioè sconnessi) che


nio intende un colon breve). Altri (W
otterranno 4096 tipi di combinazion
sono prodotti dalle clausole dei metr
Β 1 a (soprattutto Favonius Eulogius,
la μίξις κατ' άντιπάθειαν, sicché n
Acta societatis philologae Lipsiensi
usus sit, Vratislaviae 1885, 21-27. L
asinarteti; tuttavia il valore di taie c
sono, ancora oggi, gli unici che tratt
sarebbe necessaria.

44 Su Aristide cfr. soprattutto Caesar, op. cit., VIII-IX; su Plozio Sacerdote, Palumbo Stracca, op. cit., 82-83.
4^ Cfr. Isaac Tzetzes, De metris Pindari, 94.27 sqq. Cramer (Anecdota Graeca Parisiensia, Oxford 1839; non mi
accessibile l'edizione di A. B. Drachmann, Kpbenhaun 1925); Johannes Tzetzes, Commentarium in Ranas, ed. W. J. W. Köster
Groningen-Amsterdam 1962, ad 394 a; 706 b.
4^ Cfr. e. g. Scholia in Euripidis Orestem, ed. G. Dindorfius, Oxonii 1862, 10.10; 13.8; 15.18; 24.19; Scholia in Euripid
Hecubam, ed. G. Dindorfius, Oxonii 1863, 209.24; 217.14; Scholia in Sophoclis Oed. Tyr., ed. O. Longo, Padova 1971, 276.2
280.16; Scholia in Aristophanis Aves, ed. D. Holwerda, Groningen 1991, ad 451 a; 539 a; 626 a; Scholia in Aristophanis Nub
ed. W. J. W. Koster, Groningen 1974, ad 563 d; 1206 a; Scholia in Aristophanis Ranas, ed. M. Chantry, Groningen 2001,
674-685 c; Scholia recentia in Pindari epinicia, ed. E. Abel, Budapestini et Berolini 1891,48.10; 147.4; 198.2; 311.24.
47 Cfr. anche J. Irigoin, Les scholies métriques de Pindare, Paris 1958, 58-59; 93; N. Wilson, Scholars of Byzantiu
London 19962,190; 252.
48 È tuttavia probabile, che Triclinio non abbia capito che, per Efestione, per fare un colon di un asinarteto, non e
sufficiente una συζυγία: cfr. Scholia in Sophoclis Oed. Tyr., cit., 276.24-25: To α' άσυνάρτητον έκ ιαμβικής συζυγίας κ
τροχαϊκού έφθημιμεροΰς. D'altra parte Triclinio si allontana da Efestione anche per un altro particolare, in quanta consid
l'encomiologico un asinarteto άντιπαθής, mentre in Efestione (50.18-51.12) è considerato έπισΰνθετος.

This content downloaded from 87.77.244.33 on Mon, 27 Apr 2020 13:56:42 UTC
All use subject to https://about.jstor.org/terms
άσυνάρτητοι στίχοι 67

sebbene io non la ritenga di per sé accettabile, credo c


damentale: la dottrina degli asinarteti è nata in cons
giustamente Kannicht {op. cit., 286) che "was Aristoph
war für diese Metrik [cioè di Elidoro ed Efestione] als
verbindlich und unantastbar" (cfr. anche Itsumi, op. c
Colonia, ci apre la strada (in questo Merkelbach e West ha
alessandrini hanno posto sulla stessa linea i versi che E
i quali catalogavano i versi linea per linea, secondo le
sulla stessa linea, Ii hanno catalogati come versi unici
sto senso. Egli cataloga, infatti, fra gli asinarteti il fr
considéra dimetri coriambici catalettici). Nel cap. περί
versi dall'AioXoaiiccov di Aristofane (fr. 9 K.-A.); i cin
Saffo, eppure vengono disposti stichicamente su cinqu
tri coriambici catalettici, senza dire nulla sugli asinart
coppie sulla stessa linea, li avrebbe classificati come asi
è addirittura lo stesso testo, che in due punti dell'èyx
sezione sull'antispasto, Efestione parla dell'eftemimere
to di Ferecrate, disponendolo su tre versi (32.9-12 C.).
τό έκ των άντισπαστικών δέ καταληκτικών διμέτρων
άνάπαιστον καλεί έν τη Κοριαννον
άνδρες πρόσχετε τον νουν έξευρήματι
συμπτύκτοις άναπαίστοις.
Anche in questo caso, quello che caratterizza l'asinart
Si osservi ένώσας e si ricordi la definizione efestionea
δύο κώλα μη δυνάμενα άλλήλοις συναρτηθήναι μηδέ
στίχου. Il significato sembra essere che i cola dell'asi
μίξις, né quella dei versi μονοειδη και όμοιοειδή dei
cap. 14. Gli asinarteti vengono solo giustapposti (cfr. έ
παραλαμβάνηται στίχου): è evidente che si tratta solo di
sario spiegare, poiché, come scrive Kannicht, ciö che q
come una "naturgegebene metrische Einheit".
Perché hanno usato il termine asinarteto? I gramma
del verbo συναρτάν con il significato di "to be construed
sintattica; è possibile che, con uso analogo, i metricist
structio metrica (μίξις), ma solo giustapposizione.
Perché gli editori alessandrini hanno posto i cola d
quando i cola sono divisi da fine di parola e, per di più
dagli editori alessandrini su linee diverse. Come si spi
asinarteti posti sulla stessa linea? West suppone che g
line of matching length" (cfr. la nota 9). Anch'io cred
che abbia avuto un ruolo il distico elegiaco. Era un uso
sandrina, scrivere i distici elegiaci su due linee; d'altra
che compongono il verso asinarteto sia la somiglianza
dell'epodo di Colonia {3ia II D II 2 ia) e simili, possono
composizioni la stessa forma esterna del célébré e diff
Dunque, la dottrina antica degli asinarteti si spiega
di tali edizioni fecero i metricisti seriori (in questo senso

Cfr. LSJ, s. ν. 1.3; Apollonius Dyscolus, De constructione li


deperditorum fragmenta, ed. R. Schneider, Lipsiae 1910, 261.

This content downloaded from 87.77.244.33 on Mon, 27 Apr 2020 13:56:42 UTC
All use subject to https://about.jstor.org/terms
68 C. M. Lucarini

tà); questa dottrina non ha nu


bene evitare, nella metrica sci
consuetudine grafica, non un
Questo termine, per fortuna,
continuare a usarlo per indicar
puo essere comodo; tuttavia, la
sconsiglia l'uso50.*

Carlo M. Lucarini, Köln/Paler


carlo.lucarini@unipa.it

Anche S. R. Slings, rec. di Sicking


asinarteto dai manuali di metrica; c
* Il présente studio è nato all'inter
merstaedt e R. Kassel: a Loro e agli a
che ha letto una prima stesura del la

This content downloaded from 87.77.244.33 on Mon, 27 Apr 2020 13:56:42 UTC
All use subject to https://about.jstor.org/terms

Potrebbero piacerti anche