Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
TECNICA
POST DIPLOMA
DOPO
IL DIPLOMA?
2
SCEGLI
I PERCORSI
DI SPECIALIZZAZIONE
TECNICA
Abbiamo fatto nostra, la vostra sfida e la vostra fame di competizione che gli
ITS - percorsi di specializzazione tecnica, chiave del futuro, attuano attraver-
so un ampio ventaglio di filiere produttive, fortemente connesse al tessuto
economico, per formare figure altamente specializzate nei settori strategici
della nostra economia: la mobilità sostenibile, l’efficienza energetica, il made
in Italy, le nuove tecnologie per la vita, i beni culturali e il turismo, le tecnolo-
gie dell’informazione e della comunicazione.
Il sottosegretario di stato
Gabriele TOCCAFONDI
Ti presentiamo gli ITS
Cosa sono gli ITS?
Percorsi di Specializzazione Tecnica Post Diploma, riferiti alle aree con-
siderate prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Paese,
realizzate secondo il modello organizzativo della Fondazione di partecipa-
zione in collaborazione con imprese, università/centri di ricerca scientifica e
tecnologica, enti locali, sistema scolastico e formativo.
1 - Efficienza energetica
2 - Mobilità sostenibile
8
4 - Nuove tecnologie per il Made in Italy
9
Sviluppare metodi per l’innovazione e il trasferimento tecnologico alle piccole e
medie imprese.
Il corpo docente proviene per almeno il 50% dal mondo del lavoro. I corsi si
articolano di norma in quattro semestri (1800/2000 ore) e possono arrivare
fino a sei semestri.
11
Il quadro normativo
Intesa sullo schema di decreto recante: “Linee guida in materia di semplificazione e promo-
zione degli ITS a sostegno delle politiche di istruzione e formazione sul territorio e dello svi-
luppo dell’occupazione dei giovani” - Conferenza Unificata. Atto n. 42 seduta del 3 marzo 2016
12 Legge 13 luglio 2015, n. 107, art. 1, commi 45-52 e successivi provvedimenti attuativi;
Accordo del 5 agosto 2014 tra Governo, Regioni ed Enti locali per la realizzazione del
Decreto Legge 12 settembre 2013, n. 104 convertito in Legge 8 novembre 2013, n. 128, art. 14;
Decreto del 7 Febbraio 2013 del Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca di con-
certo con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministro dello Sviluppo
Economico e del Ministro dell’Economia e delle Finanze recante “Linee Guida di cui
all’art. 52, commi 1 e 2, della legge n. 35 del 4 aprile 2012, contenente misure di sem-
Superiori”;
Decreto del 5 febbraio 2013 del Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca di con-
– Turismo” degli Istituti Tecnici Superiori, delle relative figure nazionali di riferimento e
Decreto Legge 6 luglio 2012, n. 95 convertito in Legge 7 agosto 2012, n. 135, art. 7,
comma 37 ter;
Decreto Legge 9 febbraio 2012, n. 5 convertito in Legge 4 aprile 2012, n. 35, art. 52;
Decreto del 7 settembre 2011 del Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca di con-
certo con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali recante “norme generali con-
cernenti i diplomi degli Istituti Tecnici Superiori e relative figure nazionali di riferimen-
Decreto del 25 gennaio 2008 del Presidente del Consiglio dei Ministri recante “Linee
13
guida per la riorganizzazione del Sistema di istruzione e formazione tecnica superiore
guente indirizzo:
http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/
web/istruzione/area-its/normativa-its
Ulteriori informazioni:
www.istruzione.it - www.indire.it
Le Aree Tecnologiche
e Ambiti degli ITS*
SOSTENIBILE
MOBILITÀ
ENERGETICA
EFFICIENZA
DELLA VITA
NUOVE TECNOLOGIE
14
TECNOLOGIE DELLA
INFORMAZIONE E
DELLA COMUNICAZIONE
TECNOLOGIE INNOVATIVE
PER I BENI E LE ATTIVITÀ
CULTURALI-TURISMO
NUOVE TECNOLOGIE
PER IL MADE IN ITALY
A
16 B
NOTA1 - Sulla base della programmazione regionale e in relazione a documentate esigenze inerenti la filiera pro-
duttiva di riferimento, alcuni ITS attivano percorsi riferiti ad ambiti compresi in altre aree tecnologiche.
Possono altresì attivare percorsi multiregionali.
6
D A E C C
D B D
A
4 C
A 7
4
C
4
D
7 C
A
C
D
1 D
4 17
1
A
E A
C
A
A
6
7 A C
3
3
A
4 A
5
NB: per ciascun ITS è stata indicata
l’Area Tecnologica prevalente.
Ambiti specifici e
Figure nazionali di
riferimento
Gli I.T.S. offrono numerosi corsi relativi a sei Aree Tecnologiche. Per ciascuna
Area, sono individuati Ambiti specifici e Figure nazionali di riferimento atti
a diversificare l’offerta formativa in modo che la stessa sia coerente con la
filiera produttiva presente sul territorio.
22
CALABRIA
Efficienza energetica
Mobilità sostenibile
Nuove tecnologie della vita
CAMPANIA
Mobilità sostenibile
Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali-turismo
24
EMILIA ROMAGNA
Mobilità sostenibile
Nuove tecnologie per il made in italy - Servizi alle imprese
Nuove tecnologie per il made in italy - Sistema agro-alimentare
Tecnologie della informazione e della comunicazione
Nuove tecnologie della vita
Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali-turismo
LIGURIA
Mobilità sostenibile
Nuove tecnologie per il made in italy - Sistema casa
Nuove tecnologie per il made in italy - Sistema meccanica
Tecnologie della informazione e della comunicazione
Efficienza energetica
LOMBARDIA 25
Efficienza energetica
Nuove tecnologie per il made in italy - Sistema moda
Nuove tecnologie per il made in italy - Servizi alle imprese
Nuove tecnologie per il made in italy - Sistema meccanica
Nuove tecnologie per il made in italy - Sistema casa
Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali-turismo
MOLISE
PIEMONTE
PUGLIA
SARDEGNA
Efficienza energetica
Nuove tecnologie per il made in italy - Sistema agro-alimentare
Mobilità sostenibile
TOSCANA
UMBRIA
Nuove tecnologie per il made in italy - Sistema meccanica
Nuove tecnologie per il made in italy - Sistema casa
Nuove tecnologie per il made in italy - Sistema agro-alimentare
Nuove tecnologie per il made in italy - Servizi alle imprese
Nuove tecnologie della vita
VENETO
Efficienza energetica
Nuove tecnologie per il made in italy - Sistema moda
Nuove tecnologie per il made in italy - Sistema agro-alimentare
Nuove tecnologie per il made in italy - Sistema meccanica
Nuove tecnologie per il made in italy - Sistema Casa
Nuove tecnologie della vita
Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali-turismo
Mobilità sostenibile
28
CALABRIA
CADI dei Fratelli Milasi & C. di Milasi Vincenzo e Pietro Reggio Calabria | ME-
TALMECCANICA Falcone S.r.l. Reggio Calabria | ECO-PLAN S.r.l. Polistena
(RC) | BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CITTANOVA – Reggio Cala-
bria | DICAL S.r.l. Polistena (RC) | COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI
PERITI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA | ECOCOOP
PROJECT Società cooperativa Reggio Calabria | TEC.AL.CO S.r.l. San Fer- di-
nando (RC) | CONFINDUSTRIA CALABRIA – Catanzaro | CONFINDUSTRIA
DI COSENZA; ENEL GREEN POWER S.p.A.- Cosenza| ENERCONSULTING
S.r.l. Desenzano sul Garda (BS) | NEW TECH S.r.l. Rende (CS) | C.& M. S.r.l.
Villa San Giovanni (RC) | ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI
REGGIO CALABRIA| C.&M. S.r.l. Consulting&Management - Reggio Calabria
| ORDINE DEI CHIMICI DELLA CALABRIA – Reggio Calabria | NUOVE IDEE
- Reggio Calabria | DIDACTA Service S.r.l. Lamezia Terme (CZ) |CHIANELLO
Copiers di Chianello Pinuccio &C. S.a.s. Paola (CS).
ALLERIA cooperativa sociale Onlus S.r.l. – Napoli | Cieli e Valigie S.a.s. – Na-
poli | CONSAR – Napoli | CONSORZIO VICO PROMOZIONE Vico Equense
(NA) | CLUB DI PRODOTTO DEL TURISMO INTEGRATO DI QUALITÀ – Na-
poli | I.E.S. “Innovazione e Sviluppo” – Napoli | OCEANIX S.r.l. – Napoli | SE-
SAMO SECURITY AND SAFETY MOBILITY S.c.r.l. – Napoli; VOLA VIA MARE
S.c.r.l. – Napoli | G.I.T.A. S.r.l. – Napoli | ANSALDO S.T.S. – Napoli | TEST
S.c.r.l. – Napoli | TTT LINES Tomasos Transport&Tourism S.p.a. – Napoli.
EMILIA ROMAGNA
LAZIO
LIGURIA
LOMBARDIA
MARCHE
MOLISE
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
TOSCANA
44
| PIETRO FIORENTINI S.p.A. - Arcugnano (VI) | QUADRANTE SERVIZI S.r.l.
– Verona | SKA S.r.l. - Sandrigo (VI) | TDE MACNO S.p.A. – Vicenza | AGSM
Verona S.p.A. – Verona | ATV Verona S.r.l. | CAREL INDUSTRIES S.p.A. – Pa-
dova | SALVAGNINI S.p.A. - Sarego (VI) | VIMAR S.p.A. - Marostica (VI) |
COLLEGIO DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI di PADOVA.
46 itsfondazione.cs@hotmail.com
www.itscosenza.it B
Sicilia
“I.T.S. Efficienza Energetica Provincia di IIS “E. Majorana”
Piazza Arnerina (EN) 47
Enna” Piazza Garibaldi, 2 - 94100 Enna Piazza Armerina (EN)
Acireale (CT)
Tel. 0935/29303 Tel. 0935/682015
Cell: 3298813893 itispiazza@hotmail.com
its.energia.sicilia@virgilio.it
www.itsenergiaenna.it A B
Toscana
“I.T.S. Energia e Ambiente - Efficienza ITIS “Sarrocchi”
Siena
Energetica” Siena
Via G.Matteotti, 15 Tel. 0577/21831
53034 Colle di Val d’Elsa (SI) sarrocchi@sarrocchi.it
Tel. 0577/900339
info@its-energiaeambiente.it
www.its-energiaeambiente.it A B
“I.T.S. PEGASUS per la Mobilità Sostenibile” ITIS “Conte Michele Maria Milano” Calabria
Via dello Sport 25 - 89024 Polistena (RC) Polistena (RC) Polistena (RC)
Tel. 0966/931047 Tel. 0966/931047
presidenza@itspegasus.it itispolistena@tiscali.it
www.itspegasus.it C
“I.T.S. per la Mobilità Sostenibile - settore ITA Fondazione Villaggio dei Ragazzi Campania
Trasporti Ferroviari” P.zza Matteotti, 8 “Don Salvatore D’Angelo” Caserta
81024 Maddaloni (CE) Maddaloni (CE)
Tel. 0823/1656121 Tel. 0823/207301- 207310
info@itsms.it - www.itsms.it itasegreteria@villaggiodeiragazzi.it B
“I.T.S. per la filiera dei Trasporti e della Logi- IIS “Ponti” Lombardia
stica Intermodale” Via L. Da Vinci, 5 Gallarate (VA) Somma Lombardo (VA)
Case Nuove di Somma Lombardo (VA) Tel. 0331/779831
Tel.0331/1820100 e-mail: info@isisgallarate.it
info@itslombardomobilita.it
www.itslombardomobilita.it B
“I.T.S. Mobilità sostenibile delle persone e ISIS “Majorana” Lombardia
delle merci” - via San Bernardino, 139/v Seriate (BG) Seriate (BG)
24126 Bergamo Tel. 035/297612
tel. 035/3232846 - 349/9024059 majorana@ettoremajorana.gov.it
e-mail: info@itsmobilitasostenibile.it A
www.itsmobilitasostenibile.it
“I.T.S. per la Mobilità Sostenibile - Tra- ISIS Politecnico del mare Sicilia
sporti” Viale Artale Alagona, 99 “Duca degli Abruzzi” Catania
95126 Catania Catania
Tel. 095/6136225 Tel. 095/492333 - 7127071
segreteria@itscatania.it ds@politecnicodelmare.it
www.itscatania.it ctis007008@istruzione.it A
Toscana
“ITS per la mobilità sostenibile Italian IIS “Galilei - Artiglio” Viareggio (LU)
Super Yacht Life” – I.S.Y.L. Viareggio (LU)
Aurelia Nord, 342 - Viareggio (LU) Tel. 0584/53104
Tel. 0584/53104 - 440604 luis01800n@istruzione.it
segreteria@isyl.it
www.isyl.it
A B
“I.T.S. Area Tecnologica della Mobilità So- IPSIA “G. Giorgi” Veneto
stenibi- le - Logistica e sistemi e servizi Verona Verona - Venezia
innovativi per la Mobilità di Persone e Tel.045/8033568 -045/8033701
Merci” LAST - Via Sommacampagna, 61 istituto@giorgivr.it
37137 Verona
Tel. 045/4950249
info@itslogistica.it
www.itslogistica.it C
“I.T.S. Tirreno - Nuove tecnologie della I.T.I.S. “E.Fermi” e I.P.S.I.A. “L.de Seta” Calabria
vita” Via Maggiore Vaccari, 13 - 87024 87024 Fuscaldo (CS) Fulscaldo (CS)
Fuscaldo (CS) Tel. 0982/608004 - 5 Tel. 0982/509903 Rorsarno (CS)
e-mail: segreteria@itstirreno.it e-mail: csis01300c@istruzione.it
e-mail: presidente@itstirreno.it
www.itstirreno.it A B
“I.T.S. Nuove tecnologie della vita” IIS “G. Galilei” Emilia Romagna
Via XXIX Maggio, 1/2/3- 410137 Via XXIX Maggio, 1/2/3 - Mirandola (MO) MIrandola (MO)
Mirandola (MO) - Tel. 0535/671218 Tel. 0535/21079
Cell. 331 33 002972 e-mail: segreteria@galileimirandola.it
info@its-mirandola-biomedicale.it e-mail: info@galileimirandola.it
B
www.its-mirandola-biomedicale.it
“I.T.S. per le Nuove Tecnologie della Vita” IIS “Largo Brodolini snc.” Lazio
Via Einaudi, s.n.c. - 00040 Pomezia (RM) Pomezia (RM) Pomezia (RM) - Roma
Tel. 06/70392499 Tel. 06/121123160
52 e-mail: info@fondazioneits-ntv.it e-mail: rmri18000c@istruzione.it e-mail:
e-mail: segreteria@fondazioneits-ntv.it 069106204@fastwebnet.it
www.fondazioneits-ntv.it A
“I.T.S. per le Nuove Tecnologie della Vita” ITIS “G. Natta” Lombardia
V.le Europa, 15 24125 Bergamo Bergamo Bergamo
Tel. 035/0789106 Tel. 035/319376 - 0489106
info@fondazionebiotecnologie.it e-mail: info@itisnattabg.it
www.fondazionebiotecnologie.it A
“I.T.S. Nuove Tecnologie per il Made in Italy IIS “ Ruzza Pendola” Veneto
Comparto Moda Calzatura” “COSMO” Padova Longarone (BL)
Via Sanmicheli, 8, 35123 Padova Tel. 049/657287
Tel. 049/657287 info@ruzzapendolapadova.it
info@itscosmo.it - www.itscosmo.it B
“I.T.S. per le Nuove Tecnologie per il IIS “Galilei - Bocchialini - Solari” Emilia Romagna
Made in Italy - sistema Agro-alimentare” San Secondo Parmense (PR) San Secondo
Via Martiri di Cefalonia, 14 Tel. 0521/872116 - 871536 - 871593 Parmense (PR)
43017 San S. Parmense (PR) pris00200q@istruzione.it
Tel. 0521/995616 - 226500 itis@itisgalilei.parma.it A
info@itsparma.it - www.itsparma.it
“I.T.S. per Nuove Tecnologie per il Made in IIS “P. Canonica” – Vetralla (VT) Lazio
Italy nel comparto Agro-alimentare” Via Tel. 0761/477452 Vetralla (VT) - Roma
Saffi, 49 - 01100 Viterbo vtis00200t@istruzione.it
Tel. 0761/223574 Cell. 366/9926254 A
its.agro@gmail.com - www.itsagro.it
“I.T.S. per le Nuove Tecnologie per il Made IIS “Sandro Pertini” Molise
in Italy - settore Agro-alimentare - Campobasso Campobasso
D.E.MO.S. “ Molise Via Trivisonno snc - Tel. 0874/96958
86100 Campobasso - Tel. 0874/401310 itaspertini@tin.it
info@fondazionedemos.it cbte020009@istruzione.it
segreteria@fondazionedemos.it
A
www.fondazionedemos.it
“I.T.S. Area Nuove Tecnologie per il Made in IIS “B. Caramia - F.Gigante” Puglia
Italy sistema Alimentare - settore produzio- Locorotondo (BA) Locorotondo (BA)
ni Agroalimentari” s.c.138C.da Marangi, 26 Tel. 080/4311011
70010 Locorotondo (BA) Tel. 080/4312767 bais02400c@istruzione.it
cell. I.T.S. 346/1816334
info@itsagroalimentarepuglia.it
www.itsagroalimentarepuglia.it
segreteria@itsagroalimentarepuglia.it A
“I.T.S. Nuove Tecnologie per il Made in Italy ITIS “Leonardo da Vinci” Abruzzo
siste- ma Meccanica”Palazzo degli Studi Lanciano(CH) Lanciano (CH)
C.so Trento e Trieste, 72 - 66034 Tel. 0872/42556
Lanciano(CH) Tel. 082/660304 - 300 chtf02000l@istruzione.it
itsmeccanica@innovazioneautomotive.eu
info@innovazioneautomotive.eu C
www.innovazineautomotive.it
I.T.S. Nuove Tecnologie per il Made in Italy IIS “Malignani” Friuli Venezia Giulia
indirizzo per l’Industria Meccanica e Aero- Udine Udine
nautica” V.le Leonardo da Vinci,10 Tel. 0432/46361
56 33100 Udine - Tel. 0432/481859 arturo@malignani.ud.it.
segrpart@malignani.ud.it C
info@itsmalignani.it - www.itsmalignani.it
“I.T.S. Nuove Tecnologie per il Made in IIS “G. Capellini / N. Sauro” Liguria
Italy -set- tore Meccanico/Navalmecca- La Spezia La Spezia
nico - Cantieristica e Nautica da Diporto” Tel. 0187/507042 - 502217
Via Giacomo Doria, 2 - 19124 La Spezia spi00600b@istruzione.it
Tel. 0187/599768
info@itslaspezia.it
www.itslaspezia.it C
“I.T.S. PRIME per la Manutenzione Indu- IIS “E. Mattei-E. Solvay” Rosignano Toscana
striale” Via della Repubblica, 16 Solvay (LI) Rosignano Solvay (LI)
57016 Rosignano Marittimo (LI) Tel.0586/792028
Tel.0586/792028 itimattei@tin.it 57
info@itsprime.it liis006001@istruzione.it
segreteriarosignano@itsprime.it
www.itsprime.it C
“I.T.S. delle Nuove Tecnologie per il Made ITIS “A. Rossi” Veneto
in Italy comparto Meccatronico” Vicenza Vicenza - Padova - Treviso
Via Legione Gallieno, 52 Tel. 0444/500566
Veneto 36100 Vicenza e-mail: info@itisrossi.vi.it
Tel. 0444/302980
info@itsmeccatronico.it
www.itsmeccatronico.it C
AREA 4 - NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY
SISTEMA CASA
“I.T.S. Territorio, Energia, Costruire” IIS “G.B. Aleotti Dossi” Emilia Romagna
Via Camilla Ravera, 11 - 44122 Ferrara Ferrara Ferrara
Tel. 0544/298758 (RA) Tel. 0532/94058
Tel. 0532/94368 (FE) feis009004@istruzione.it
sedeferrara@itstec.it B
sederavenna@itstec.it - www.itstec.it
“I.T.S. Nuove Tecnologie per il Made in Italy IIS “ Ruzza Pendola” Veneto
comparto Moda - Calzatura” Padova Padova - Montebelluna (TV)
Via Sanmicheli, 8 - 35123 Padova Tel. 049/657287 Longarone (BL)
Tel. 049/657287 info@ruzzapendolapadova.it
info@itscosmo.it Lombardia
www.itscosmo.it Milano - Castellanza (VA)
Busto Arsizio (VA)
D
AREA 4 - NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY
SERVIZI PER LE IMPRESE
“I.T.S. per le Tecnologie innovative per IPSSCT “Giustino Fortunato” Napoli Campania
i Beni e le Attività Culturali e Turistiche Tel. 081/5600720 – 5600730 Napoli
BACT” Via Gaetano Filangieri, 151 - 80069 narc070009@istruzione.it Paestum (SA)
Vico Equense (NA) 081/4201128 - 7648752
presidenza@fondazioneitsbact.it
www.fondazioneitsbact.it A
I.T.S. Territorio, Energia, Costruire” Via IIS “G.B. Aleotti Dossi” Emilia Romagna
Camilla Ravera, 11 - 44122 Ferrara Ferrara Ferrara
Tel. 0532/94368 0532/94058 Tel. 0532/94058 Ravenna
62 cell. I.T.S. 3335437236 feis009004@istruzione.it
sedeferrara@itstec.it
sederavenna@itstec.it
www.itstec.it B
“I.T.S. Fondazione Steve Jobs per le Tec- IIS “Euclide - Cucuzza” Sicilia
nologie Innovative per i Beni e le Attività Caltagirone (CT) Caltagirone (CT)
Culturali” - Via degli Studi, 8 Tel. 0933/23300
95041 Caltagirone (CT) ctis00400r@istruzione.it
Tel. 0933/351517 istitutotecnicosuperiorejobs@gmail.com
itsjobs@me.com
www.itsjobs.it A B 63
“I.T.S. Nuove Tecnologie per il Made in Italy IIS “ Ruzza Pendola” Veneto
Comparto Moda Calzatura” - “COSMO” Padova Vicenza
Via Sanmicheli, 8 - 35123 Padova Tel. 049/657287
Tel. 049/657287 info@ruzzapendolapadova.it
info@itscosmo.it - www.itscosmo.it B
“I.T.S. - J.F. Kennedy (PN)” ITI “Kennedy” Friuli Venezia Giulia e Veneto
Via Interna, 7 - 33170 Pordenone. Pordenone Pordenone - Vicenza
cell. I.T.S. 342/1640562 Tel. 0434/365331
segreteria@tecnicosuperiorekennedy.it pntf01000a@istruzione.it
www.tecnicosuperiorekennedy.it A
Realizzazione Grafica:
Ufficio II - Direzione Generale per lo Studente,
l’Integrazione e la Partecipazione – MIUR
68
www.istruzione.it