02:41 pm Redazione
20 maggio 2017 Cosa siamo
Search...
MUSICA
I PUNTI DI SOSPENSIONE ARTE
LETTERATURA
Di Roberta Giuili
PECHINO SVELA LA Antonio Porta, pseudonimo di Leo Paolazzi (Vicenza 1935- Roma 1989) fu un poeta
NEBBIA SUL GRANDE italiano che viene legato al Gruppo del ’63, centro unificatore delle esperienze di
SMOG DI LONDRA
neoavanguardia italiana. Il suo stile originale e innovatore, in linea con la tradizione de
Londra, 5 dicembre 1952. “I novissimi”, gli ha valso nel ’89 l’Ambrogino d’oro alla memoria, celebrato così dal
12 000 vittime e 100 000 Comune di Milano, città nella quale visse la maggior parte della sua esistenza:
malati. Un’esplosione? Un
attentato? Il fumo che “CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO”, UN
“Il suo vero nome è quello di Leo Paolazzi, ma con quello d’arte di Antonio
uccise in soli… SPETTACOLO ANARCO-
Porta aveva raggiunto statura internazionale di poeta. La sua origine
ANTROPOLOGICO SULLA STAZIONE
lombarda si è presto rivelata nella forte tensione espressionistica dello stile FERROVIARIA DI PISTOIA
TURISMO e nell’apertura a interessi che ne hanno fatto un fautore tenace del
Lo spettacolo Ci scusiamo per il disagio che
coinvolgimento politico e civile. Appartato e schivo, ha instancabilmente
si è tenuto il 17 maggio nel Teatro Franco
operato per dare lustro alla cultura della sua città e immetterla sempre di Parenti è il…
più in un flusso internazionale di cultura”.
Dopo essersi laureato in lettere moderne con una tesi su D’Annunzio, si destreggiò tra
RELIGIONI
UN VIAGGIO TRA LE una varietà di campi artistici e creativi: dal lavoro nelle case editrici, alla professione di
ROVINE E GLI ASTRI DI insegnante, a quella di tennista, all’attività nelle riviste letterarie o nei giornali sportivi,
CASTELGRANDE fino a, in età più tarda, solcare la scena teatrale.
CASTELGRANDE (POTENZA)
Questa poesia, scritta nel Dicembre del ’86 prende spunto da un espediente grafico, un segno di
– Un piccolo santuario
interpunzione: i punti di sospensione. L’elemento scarno, legato a una normalizzazione
sorge vicino ad un torrente,
grammaticale e sintattica vuole dare l’idea della sparizione: infatti i tre puntini sono un velo che copre
che scorre indisturbato; la
qualcosa che viene cancellato dal concetto, dal pensiero e dalla scrittura, lasciandolo alla possibile
piccola chiesetta è nascosta
da… interpretazione e immaginazione del lettore. “Si vede quello che si vuole”, in una foto sbiadita come IN TRECENTO ALLE TERMOPILI: TUTTA
nei punti di sospensione, ma spesso l’ostacolo più grande alla comprensione è proprio la pigrizia COLPA DI APOLLO
dell’osservatore che dovrebbe essere interattivo e rimane invece passivo, osservando solo il grigio
È il 480 a.C.: l’indipendenza delle città-stato
sulla foto e passando velocemente sopra ai tre puntini dello scritto. Per comprendere, “Occorre
greche è di nuovo minacciata dai persiani e
sentirsi cancellati”, essere omessi da una foto rovinata o a favore dei punti di sospensione,
l’esercito greco decide di fermare…
arrivando a perdere anche l’inconsistente e fugace concretezza di un’ombra, un fiato, un vapore.
Condividi:
7
ANTONIO PORTA AVANGUARDIA FEATURED FOTO GRIGIO GRUPPO DEL '63 OMBRA
PUNTI DI SOSPENSIONE
Studentessa di lettere, nel tempo libero gioco a beach volley e divoro libri e dolci, irriducibile
amante della scrittura a mano nonostante la mia sia a tutti incomprensibile
View all posts by Roberta Giuili →
PREVIOUS NEXT
RELATED POSTS
HORCYNUS ORCA, IL “CI SCUSIAMO PER IL SOCIAL NETWORK FRA LA TEORIA DELLE
MOSTRUOSO DISAGIO”, UN RINFORZO E INTELLIGENZE
CAPOLAVORO DI SPETTACOLO ANARCO- RIDIMENSIONAMENTO: MULTIPLE DI GARDNER
D’ARRIGO ANTROPOLOGICO L’EFFETTO DEI SOCIAL
SULLA STAZIONE SULL’AUTOSTIMA
FERROVIARIA DI
PISTOIA
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Commento
Nome *
Email *
Sito web
COMMENTO ALL'ARTICOLO
Iscriviti