Sei sulla pagina 1di 2

24° Convegno Internazionale di Chitarra 2019.

qxp_24° Convegno Internazionale di Chitarra 2019 23/07/19 14:30 Pagina 1

Iscrizioni Bruno Bettinelli 2000 Filomena Moretti 1998 Raffaello Vignali Enti promotori

ventiquattresimoconvegnointernazionaledichitarra
Paolo Ugoletti 2001 Stefano Grondona 1999 e Marco Ramelli 2018 Il Clavicembalo Verde
Affrancare
Le domande di partecipazione al 24° Convegno internazionale di chitarra Vittorio Fellegara 2002 Franco Platino 2000 Fernando Lepri
dovranno pervenire entro sabato 20 settembre 2019, accompagnate dal versamento Goffredo Petrassi (♰) 2003 Lorenzo Micheli 2001 e Giulio Tampalini 2019 Michelangeli editore
della relativa quota, fino ad esaurimento dei posti disponibili, a: Anton Garcia Abril 2004 Stefano Grondona 2002
Simone Iannarelli 2005 Giulio Tampalini 2003
MICHELANGELI EDITORE/CONVEGNO DI CHITARRA
Roland Dyens 2006 David Russell 2004 GIOVANE PROMESSA
Viale Lombardia, 5 - 20131 Milano Hans Werner Henze 2007 Andrea Dieci 2005 Giulio Tampalini 2001
Tel. 02-70632252 - Fax 02-2367253 Adriano Guarnieri 2008 Goran Krivocapic 2006 Marcin Dylla 2002
Email: convegno@seicorde.it Leo Brouwer 2009 Alberto Mesirca 2007 Adriano Del Sal 2003
Non assegnato 2010 Claudio Maccari Lorenzo Micheli 2004
Ingresso intero euro 25,00
Ennio Morricone 2011 e Paolo Pugliese 2008 Goran Krivokapic 2005

24° CONVEGNO INTERNAZIONALE DI CHITARRA


Ridotto (abbonati a Seicorde, Soci Clavicembalo Verde, Gilberto Cappelli 2012 Marcin Dylla 2009 Flavio Sala 2006
studenti di musica fino a 26 anni) euro 15,00 Richard Rodney Bennett (♰) Tilman Hoppstock 2010 Artyom Dervoed 2007
e Stephen Dodgson (♰) 2013 Paolo Pegoraro 2011 Emanuele Buono 2008
Espositore (1 tavolo cad.) euro 122,00 (Iva incl) Davide Anzaghi 2014 Frédéric Zigante 2012 Alberto Mesirca 2009

ventiquattresimo
Teresa Procaccini 2015 Matteo Mela, Lorenzo Micheli Riccardo Calogiuri 2010
L’iscrizione dà diritto a: Alessandro Solbiati 2016 e Alberto Mesirca 2013 Anabel Montesinos 2011
• entrata a concerti, conferenze, omaggi di interesse chitarristico Raffaele Bellafronte 2017 Antonio Rugolo 2014 Cecilio Perera 2012

Convegno
Mario Castelnuovo-Tedesco (♰) 2018 Marco Del Greco 2015 Andrea Monarda
Marco de Biasi 2018 Andrea De Vitis e Andrea de Vitis 2013
Presidente Filippo Michelangeli Comitato Tiziana Laurenzi
Antonio Giacometti 2019 e Gabriel Estarellas 2016 Gian Marco Ciampa 2014
organizzatore Angelo Mantovani
Marco Caiazza Nicola Montella 2015
Direttore artistico Giovanni Podera Ilaria Mantovani

internazionale
e Andrea Dieci 2017 Flavio Nati 2016
Raffaello Vignali
RICERCA MUSICOLOGICA Giulio Tampalini Davide Giovanni Tomasi 2017
Comitato scientifico Francesco Biraghi
MICHELANGELI EDITORE SRL

Mario Torta 1996 e Joanna Klisowska 2018 Domenico Mottola 2018


Piero Bonaguri Atti del Convegno a cura di
Viale Lombardia, 5

Mario Dell’Ara 1997 Antonio Rugolo 2018 Carlotta Dalia 2019


Lucio Matarazzo Marco Bazzotti

di chitarra
Franco Vecchiato 1998 Marco Salcito 2018
20131 MILANO

Frédéric Zigante Disponibili gratuitamente


Vincenzo Pocci 1999 Cristiano Porqueddu 2018
www.seicorde.it/convegno
Angelo Gilardino 2000 Thibaut Garcia 2019 LIUTERIA fondatore
Non assegnato 2001 Roberto De Miranda 2014 Filippo Michelangeli
Brian Jeffery 2002 Gioachino Giussani 2015
Corazon Otero 2003 PROMOZIONE Lorenzo Frignani 2016
Milano direttore artistico

2019
Le Chitarre d’oro Marco Riboni 2004 Gianluigi Fia 1999 Andrea Tacchi 2017 Giovanni Podera
UNA VITA PER LA CHITARRA Matanya Ophee 2015 Guido Margaria 2007
Francisco Herrera 2005
Frédéric Zigante 2006
Fabio Boccosi 2000
Antonella Lo Presti 2001
Alessandro Marseglia 2018
Luigi Locatto 2019 sabato 5 ottobre
Conservatorio
Aldo Minella 1996 Angelo Gilardino 2016 Giuseppe Briasco 2008 Matanya Ophee 2007 Michele Libraro 2002
Alirio Diaz 1997 Lucio Matarazzo 2017 Mario Jalenti 2009 Eric Stenstadvold 2008 Pieralberto Pizzolotto 2003

« Giuseppe Verdi»
Oscar Ghiglia 1998 Stefano Grondona 2018 Paola Coppi 2010 Maurizio Mazzoli 2009 Giovanni Demartini 2004 ECCELLENZE PROFESSIONALI
Alexandre Lagoya (♰) 1999 Paolo Cherici Carlo Carfagna 2011 Michael Macmeeken 2010 Colin Cooper 2005 Davide Ficco 2015
Eli Tagore 2000 e Massimo Lonardi 2019 Nicola Vito Paradiso 2012 Simona Boni 2011 Norbert Kraft 2006 Andrea Schiavina 2016
Cesare Lutzemberger 2001
Antonio Barbieri 2002
Oscar Ghiglia 2013
Lucia Pizzutel 2014
Andreas Stevens 2012
Giovanni Intelisano 2013
Bosko Radojkovic 2007
Angelo Martelli 2008
Doron Salomon 2017
Laura Moro 2018 Sala Puccini, via Conservatorio, 12
Elena Padovani 2003
John W. Duarte 2004
DIDATTICA
Alvaro Company 1996
Roberto Masala 2015
Arturo Tallini 2016
Nicoletta Confalone 2014
Gerhard Penn 2015
Lena Kokkaliari 2009
Martha Masters 2010
Alberto Rodriguez 2019
concerti conferenze
Mauro Gangi 2005
Alberto Ponce 2006
Linda Calsolaro 1997
Angelo Gilardino 1998
Carlo Marchione 2017
Olivier Chassain 2018
Sergio Monaldini 2016
Josep María Mangado 2017
Gianpaolo Bandini 2011
Bernard Maillot 2012 RIVELAZIONE DELL’ANNO
mostra novità editoriali
Mila De Santis 2018 Joanne Castellani Thibaut Garcia 2018 Si ringraziano gli sponsor
Julian Bream 2007 Mario Gangi 1999 Paolo Pegoraro 2019
Mario Dell’Ara 2008 Armando Marrosu 2000 Leopoldo Neri e Michael Andriaccio 2013 Non assegnato 2019
Antonino Scandurra 2009 Bruno Battisti D’Amario 2001 e Javier Suárez-Pajares 2019 Antonio D’Alessandro 2014
Alvaro Company 2010 Alberto Ponce 2002 COMPOSIZIONE Lapo Vannucci e
Konrad Ragossnig 2011 Giorgio Oltremari 2003 Angelo Gilardino 1996 Luca Torrigiani 2015 MIGLIOR VIDEO
Thomas Heck 2012 Pasqualino Garzia 2004 Nuccio D’Angelo 1997 MIGLIOR DISCO Mario Gioia 2016 Duo Fantasque (Alessandra
Eduardo Fernández 2013 Mauro Storti 2005 Franco Cavallone 1998 Frédéric Zigante 1996 Gabriele Curciotti Luisi - Giusi Marangi) 2018
Amalia Ramirez 2014 Enrico Tagliavini 2006 Alvaro Company 1999 Marco De Santi 1997 e Massimo Di Coste 2017 Non assegnato 2019
24° Convegno Internazionale di Chitarra 2019.qxp_24° Convegno Internazionale di Chitarra 2019 23/07/19 14:30 Pagina 2

Programma

scheda di partecipazione
ventiquattresimoconvegnointernazionaledichitarra Fondato nel 1996 dalla brillante intuizione di Filippo Michelangeli che per 15 15,10 L’edizione critica della Suite populaire brésilienne Il/La sottoscritto/a

ventiquattresimoconvegnointernazionaledichitarra

ventiquattresimoconvegnointernazionaledichitarra
anni ne è stato direttore artistico, il Convegno internazionale di chitarra è di-
ventato nel tempo un appuntamento imperdibile per i chitarristi e gli appas- 10,00 Mostra di novità editoriali, discografiche, di Heitor Villa-Lobos: due versioni a confronto
sionati italiani e stranieri. Dopo la prima edizione, svoltasi a Pesaro, la Cognome
manifestazione ha trovato in seguito ospitalità ad Alessandria fino al 2018. accessori, festival e liuteria scritte a vent’anni di distanza. In occasione del 60°
Da quest'anno il Convegno è felicemente approdato a Milano, grazie alla pre-
stigiosa collaborazione del Conservatorio "Giuseppe Verdi".
Orario continuato dalle h. 10,00 alle 18,00 anniversario della morte del compositore (Eschig, 2019) Nome
Da nove anni ho l’onore di guidare l’evento che, giunto alla ventiquattresima 10,15 Saluto ai partecipanti del Relatore Frédéric Zigante
edizione, offre l'opportunità di ascoltare relazioni, concerti e riscoprire il pia-
24° Convegno internazionale di chitarra Interprete Andrea DeVitis Via n.
cere di rivedersi e di aggiornarsi sulle ultime novità del mondo delle sei corde. Suite populaire brésilienne (prima versione del 1928): Mazurca-
Ringrazio per il prezioso contributo il comitato scientifico, formato oltre che 1939-2019: 80° anniversario della nascita del moderno concerto
dal sottoscritto, da Francesco Biraghi, Piero Bonaguri, Lucio Matarazzo, Filippo per chitarra e orchestra. Concierto de Aranjuez di Joaquín Chôro, Schottish-Chôro, Chôrinho (Petit Chôro), Valse-Chôro Cap. Città (Prov. )
Michelangeli e Frédéric Zigante. Rodrigo, Concerto n. 1 op. 99 di Mario Castelnuovo-Tedesco,
Il Convegno si svolge sabato 5 ottobre 2019, a partire dalle ore 10 presso Concerto di Boris Asaf’ev. 15,30 Presentazione dei volumi: Telefono Cellulare
Sala Puccini, ed è dedicato all’80° anniversario della nascita del moderno con- - Piero Bonaguri, Home Recording per chitarristi, tecniche e suggerimenti per la
certo per chitarra e orchestra che proprio nel 1939, in una magica concomi-
tanza, ha visto irrompere sulla scena tre capolavori: il Concierto de Aranjuez
10,30 Chitarra e orchestra: il sogno di Andrés registrazione della chitarra classica solista (Ut Orpheus, 2019)
dello spagnolo Joaquín Rodrigo, il Concerto n. 1 op. 99 del fiorentino Mario Segovia e di Regino Sáinz de la Maza - Junto a Rodrigo, dall’antologia di musica contemporanea per chitarra (Ut Or- E-mail
Castelnuovo-Tedesco e il Concerto del russo Boris Asaf’ev. pheus, 2019): Giovanni Podera, Fantasia Omaggio a Joaquín Rodrigo, nel 20° an-
Al termine, come sempre, l’attesa consegna delle "Chitarre d'oro".
Relatore Angelo Gilardino niversario della morte
compositore, chitarrista, storico della chitarra
Se amate la chitarra, ci vediamo a Milano sabato 5 ottobre! Relatore e interprete Piero Bonaguri
Il direttore artistico Giovanni Podera
11,00 Mario Castelnuovo-Tedesco: Concerto n. 1 docente di chitarra presso il Conservatorio di Bologna
CHIEDE
di poter partecipare al 24° CONVEGNO INTERNAZIONALE DI CHITARRA che si tiene
op. 99 , trascr. per due chitarre di Daniele Fabio 15,50 Luigi Mozzani (1869-1943): la prima edizione
Interpreti Giulio Tampalini e Christian Saggese a Milano sabato 5 ottobre 2019; a tale scopo effettua il versamento di
integrale dei 20 Studi per chitarra in occasione
❑ 25,00 - visitatore intera giornata
Milano esprime il più importante teatro d'opera del mondo, la Scala, è sede
di prestigiose orchestre sinfoniche e accoglie il Conservatorio più grande d'Ita-
11,30 Le Greeting Cards op. 170 di Mario del 150° anniversario della nascita (Curci, 2019)
lia, il "Giuseppe Verdi".
Ma il rapporto tra Milano e la musica supera i confini dello spettacolo e della Castelnuovo-Tedesco: la nuova edizione critica Relatore Giovanni Podera e Giulio Tampalini
formazione. Nel capoluogo lombardo, infatti, sono presenti le più importanti docenti di chitarra presso il Conservatorio di Bergamo e di Adria Ingresso ridotto studenti di musica fino a 26 anni,
case editrici musicali, le major discografiche, centri di produzione radiotelevi- dei 21 pezzi alfabetici per chitarra (Ricordi, 2019) abbonati a “Seicorde” 2019, soci Il Clavicembalo Verde
siva, studi di registrazione e una concentrato unico di attività di importazione Relatore Frédéric Zigante 16,10 Repertorio e trascrizioni per ensemble
❑ 15,00 - visitatore intera giornata
e distribuzione di strumenti musicali. docente di chitarra presso il Conservatorio di Alessandria
Da quest'anno, dopo un lungo e fecondo periodo in Alessandria, accanto allo
di chitarre, l'esperienza all'interno
storico Concorso di interpretazione chitarristica "Michele Pittaluga", grazie alla
Interprete Andrea De Vitis della scuola media (Omaggio a Rodrigo)
❑ 122,00 - 1 tavolo espositore (Iva inclusa)
disponibilità dei fratelli Marcella e Micaela Pittaluga che ringrazio, sono felice nn. 37, 5, 36, 42 e 47 sui nomi di Oscar Ghiglia “Romanza”,
di poter annunciare con grande entusiasmo e fiducia l'approdo del Convegno Andrés Segovia “Tonadilla”, Rey De La Torre “Sarabande”, Relatore Ensemble di chitarre diretto da Alessandro Borin ESPOSITORI
internazionale di chitarra a Milano. Manuel Lopez Ramos “Estudio”, Angelo Gilardino “Volo d’angeli” docente di chitarra presso la Scuola media musicale “Cesarotti”
❑ ricevuta di versamento sul conto corrente
Un doveroso ringraziamento ai vertici del Conservatorio che hanno messo a di Selvazzano Dentro (Padova)
disposizione la splendida Sala Puccini, al presidente Raffaello Vignali e alla 11,50 Andrés Segovia in Italia: Concerti
direttrice Cristina Frosini. IBAN: IT 75 K 07601 01600 000022877203
Un ringraziamento non meno forte ai numerosi sponsor e sostenitori che hanno l’attività concertistica dal 1926 al 1985
reso possibile la realizzazione di questa nuova edizione e al comitato scientifico Relatore Stefano Picciano 17,00 Thibaut Garcia intestato a Michelangeli editore srl
che è formato da docenti, ricercatori e studiosi di fama internazionale. Chitarrista, musicologo, didatta Agustín Barrios: La Catedral; Carlo Domeniconi: Variations (indicare sempre la causale del versamento)
Dal 1996 l'obiettivo del Convegno di chitarra non è mai cambiato: rendere on an anatolian folk song; Astor Piazzolla: da Cuatro Estaciones
visibile e valorizzare il lavoro di interpreti e ricercatori e premiare le maggiori Porteñas, Verano Porteño
personalità che si sono distinte nel mondo delle sei corde.
12,10 Maria Luisa Anido: Una vida contramano
Il presidente Filippo Michelangeli Relatore e voce narrante Nicoletta Confalone 17,30 Carlotta Dalia
Mario Castelnuovo-Tedesco: dai 24 Caprichos de Goya,
Chitarrista, musicologa, didatta
Capriccio n. 18; Johann Sebastian Bach: Ciaccona Data
Interprete Federica Artuso
Il Conservatorio di musica “Giuseppe Verdi” di Milano ha accolto con entusia- Chitarre d’oro Informativa all’interessato: Legge n. 675/96.
smo la richiesta di ospitare la 24° edizione del Convegno internazionale di 12,30 Debutto: Urban Reiter 18,00
I dati che la riguardano sono raccolti in osservanza alle prescrizioni della Legge 675/96 sulla tutela
della privacy. Ha la possibilità di accedere liberamente ai suoi dati per aggiornarli, modificarli
chitarra. Un evento che vede la partecipazione di una pluralità di importanti Nato in Slovenia,16 anni, allievo di Paolo Pegoraro presso Premio per la didattica: Paolo Pegoraro o integrarli scrivendo a Michelangeli editore srl, viale Lombardia, 5 - 20131 Milano
figure nazionali ed internazionali legate al mondo chitarristico, diventato nel l'University of Music and Performing Arts di Graz (Austria) Premio per la composizione: Antonio Giacometti
tempo un punto di riferimento ineludibile per professionisti e appassionati Johann Sebastian Bach: Andante e Allegro dalla Sonata n. 2 Premio per il miglior cd: Bach Inspirations. Thibaut Garcia (Erato ℗ 2018)
delle sei corde. BWV 1003; Mauro Giuliani: Allegro con brio dalla Sonata op. 15; Premio per la giovane promessa: Carlotta Dalia
Firma
È un momento di ricerca su più fronti, come documenta il programma, ed Antonio Ruiz-Pipó: Cancion y Danza n° 1 Premio per la promozione: Fernando Lepri e Giulio Tampalini (Italian Guitar Campus) (per i minori firma di un genitore)
anche uno spazio di promozione delle giovani promesse che escono dai nostri
Premio per la liuteria: Luigi Locatto
Conservatori. Il Convegno è un accompagnamento intelligente dalla forma-
zione alla professione e raccoglie la nostra piena approvazione.
Pausa pranzo Premio per la ricerca musicologica: Leopoldo Neri e Javier Suárez-Pajares
(coautori del volume Concierto de Aranjuez, la storia del capolavoro di Joaquín Rodrigo, Curci, 2019)
Buon lavoro! 15,00 Ultimo applauso Premio per le eccellenze professionali: Alberto Rodriguez (direttore della rivista online Affrancare e spedire il presente modulo di iscrizione


Cristina Frosini, direttore del Conservatorio di Milano Il chitarrista e musicologo americano Orfeo Magazine) via mail: convegno@seicorde.it
Raffaello Vignali, presidente del Conservatorio di Milano Richard Stover (11 settembre 1945 – 3 febbraio 2019) Premio speciale "Una vita per la chitarra": Paolo Cherici e Massimo Lonardi oppure: fax +39.02-2367253

Potrebbero piacerti anche