Sei sulla pagina 1di 89

Casi di prova per la validazione del software di

calcolo strutturale Sismicad versione 12.13

Azioni e analisi sismica

Concrete s.r.l. Giugno 2018


Copyright © 2018 by Concrete s.r.l.
Tutti i diritti riservati a norma di legge.
Indice

1  Azione del vento .....................................................................................................................................5 


1.1  Scopo dell’esempio ............................................................................................................................5 
1.2  File associati all’esempio ....................................................................................................................5 
1.3  Verifiche ..............................................................................................................................................5 
1.4  Riepilogo dei risultati ..........................................................................................................................6 
2  Azione della neve ...................................................................................................................................7 
2.1  Scopo dell’esempio ............................................................................................................................7 
2.2  File associati all’esempio ....................................................................................................................7 
2.3  Verifiche ..............................................................................................................................................7 
2.4  Riepilogo dei risultati ........................................................................................................................13 
3  Struttura semplice in c.a. in zona non sismica .................................................................................14 
3.1  Scopo dell’esempio ..........................................................................................................................14 
3.2  File associati all’esempio ..................................................................................................................14 
3.3  Descrizione della struttura ................................................................................................................14 
3.4  Valutazione dello sforzo normale nei pilastri ....................................................................................18 
3.5  Valutazione dei momenti nelle travi ..................................................................................................19 
3.6  Verifica della trave ............................................................................................................................21 
3.7  Verifica del pilastro ...........................................................................................................................22 
3.8  Riepilogo dei risultati ........................................................................................................................24 
4  Esempio di Analisi statica equivalente D.M. 16-01-96 ......................................................................25 
4.1  Scopo dell’esempio ..........................................................................................................................25 
4.2  File associati all’esempio ..................................................................................................................25 
4.3  Descrizione della struttura ................................................................................................................25 
4.4  Valutazione delle forze sismiche di piano e del tagliante globale ....................................................28 
4.5  Riepilogo dei risultati ........................................................................................................................30 
5  Esempio Analisi statica equivalente ORDINANZA 3431 ..................................................................31 
5.1  Scopo dell’esempio ..........................................................................................................................31 
5.2  File associati all’esempio ..................................................................................................................31 
5.3  Descrizione della struttura ................................................................................................................31 
5.4  Valutazione delle forze sismiche di piano e del tagliante globale ....................................................32 
5.5  Riepilogo dei risultati ........................................................................................................................34 
6  Applicazione di spettro di risposta D.M. 16-01-96 ............................................................................36 
6.1  Scopo dell’esempio ..........................................................................................................................36 
6.2  File associati all’esempio ..................................................................................................................36 
6.3  Descrizione della struttura ................................................................................................................36 
6.4  Valutazione della risposta di spettro .................................................................................................37 
6.5  Riepilogo dei risultati ........................................................................................................................43 
7  Esempio di applicazione di spettro di risposta OPCM 3431 ............................................................45 
7.1  Scopo dell’esempio ..........................................................................................................................45 
7.2  File associati all’esempio ..................................................................................................................45 
7.3  Descrizione della struttura ................................................................................................................45 
7.4  Valutazione della risposta di spettro .................................................................................................46 
7.5  Riepilogo dei risultati ........................................................................................................................51 
8  Esempio di telaio multipiano ..............................................................................................................52 
8.1  Scopo dell’esempio ..........................................................................................................................52 
8.2  File associati all’esempio ..................................................................................................................52 
8.3  Descrizione della struttura ................................................................................................................52 
8.4  Valutazione della risposta di spettro .................................................................................................58 
8.5  Riepilogo dei risultati ........................................................................................................................60 
9  Esempio di determinazione di ag, Fo e Tc* secondo DM 14-01-08 e DM 17-01-18...........................61 
9.1  Scopo dell’esempio ..........................................................................................................................61 
9.2  File associati all’esempio ..................................................................................................................61 
9.3  Edificio ordinario con normale affollamento .....................................................................................61 
9.4  Edificio di importanza strategica .......................................................................................................63 
Indice Sismicad 12.13 – Validazione

9.5  Riepilogo dei risultati ........................................................................................................................ 66 


10  Esempio di calcolo di taglio alla base in analisi statica e dinamica .............................................. 67 
10.1  Scopo dell’esempio .......................................................................................................................... 67 
10.2  File associati all’esempio ................................................................................................................. 67 
10.3  Descrizione della struttura ............................................................................................................... 67 
10.4  Valutazione delle azioni sismiche .................................................................................................... 72 
10.5  Riepilogo dei risultati ........................................................................................................................ 76 
11  Struttura semplice con isolatori elastomerici .................................................................................. 77 
11.1  Scopo dell’esempio .......................................................................................................................... 77 
11.2  File associati all’esempio ................................................................................................................. 77 
11.3  Descrizione della struttura ............................................................................................................... 77 
11.4  Modellazione e analisi strutturale .................................................................................................... 78 
11.5  Verifica dei dispositivi....................................................................................................................... 81 
11.6  Riepilogo dei risultati ........................................................................................................................ 83 
12  Verifica di un giunto sismico secondo D.M. 14-01-08 e D.M. 17-01-18 .......................................... 84 
12.1  Scopo dell’esempio .......................................................................................................................... 84 
12.2  File associati all’esempio ................................................................................................................. 84 
12.3  Descrizione della struttura ............................................................................................................... 84 
12.4  Valutazione dello spostamento dei corpi di fabbrica e della larghezza minima del giunto.............. 84 
12.5  Riepilogo dei risultati ........................................................................................................................ 89 

4
1 Azione del vento

1.1 SCOPO DELL’ESEMPIO


Con il seguente esempio ci si prefigge di controllare per una data località la correttezza dei seguenti
parametri che concorrono alla valutazione della azione del vento secondo il DM 17 gennaio 2018:
• qr:pressione cinetica di riferimento di cui al §3.3.6;
• ce:coefficiente di esposizione di cui al §3.3.7.

1.2 FILE ASSOCIATI ALL’ESEMPIO


Non ci sono file associati all’esempio ma è sufficiente creare dei lavori nuovi come indicato nel
seguito.

1.3 VERIFICHE
Si adotta come sito quello proposto per default dal programma all’apertura di un nuovo lavoro e cioè
la sede di Padova di Concrete srl.

Selezionando la voce Vento si ottiene:


1 Azione del vento Sismicad 12.13 – Validazione

1.3.1 Velocità del vento vb,0


Essendo Padova in zona 1 dalla tab.3.3.I si ricava vb,0=25 m/s e a0=1000 m.
vr=vbxcr=vb,0xcaxcr
Per la altitudine sul livello del mare di 18.24 m si ha vr=vb,0

1.3.2 Pressione cinetica di riferimento qb


Secondo [3.3.6] si ha: qb=0.5*ρ*vr2=0.5*1.25*25^2=390.6 N/m2

1.3.3 Coefficiente di esposizione ce


Avendo selezionato la distanza dal mare minore di 30 km e la classe di rugosità A ed essendo il sito
in zona 1 risulta una classe di esposizione IV (fig. 3.3.2)
Dalla tabella 3.3.II si ricava kr=0.22 z0=0.30 m zmin=8 m
Si assegna ct=1
Per z<zmin si ottiene ce=0.22^2*1*ln(8/0.3)*[7+1*ln(8/0.3)]=1.634212

1.4 RIEPILOGO DEI RISULTATI


Arrotondando i risultati a valori interi tutti i risultati trovati analiticamente coincidono con quelli
proposti dal programma.

6
2 Azione della neve

2.1 SCOPO DELL’ESEMPIO


Con il seguente esempio ci si prefigge di controllare per una data località la correttezza dei parametri
che concorrono alla valutazione della azione della neve secondo il DM 17 gennaio 2018 ed in
particolare:
• qsk:valore caratteristico di riferimento del carico di neve al suolo di cui al §3.4.2;
• μ: coefficiente di forma di cui al §3.4.3.

2.2 FILE ASSOCIATI ALL’ESEMPIO


Non ci sono file associati all’esempio ma è sufficiente creare dei lavori nuovi come indicato nel
seguito.

2.3 VERIFICHE
Si adotta come sito Cortina d’Ampezzo in provincia di Belluno.
2 Azione della neve Sismicad 12.13 – Validazione

2.3.1 Valore caratteristico del carico si neve al suolo qsk


Essendo Cortina d’Ampezzo in zona I Alpina alla altitudine as=1222.81 m secondo [3.4.2]
qsk=1.39*[1+(as/728)^2 = 1.39*[1+(1222.81/728)^2]=5.311 kN/m2=531.1 daN/m2

8
Sismicad 12.13 – Validazione 2.3 Verifiche

2.3.2 Coefficienti di forma

Copertura ad una falda

μ = 0.8*(60-35)/30 = 0.667 (Tab.C3.4.1)


q = qsk* μ = 531.1*0.667 = 354.2 daN/m2

9
2 Azione della neve Sismicad 12.13 – Validazione

Copertura a due falde

μ1,I = μ1,III = 0.8*(60-35)/30 = 0.667 (Tab.C3.4.1)


q1,I = q1,III = qsk* μ = 531.1*0.667 = 354.2 daN/m2

μ1,II = μ1,I*0.5 = 0.667*0.5=0.333


q1,II = q1,I*0.5 = 354.2 *0.5= 177.1 daN/m2

essendo α2=30° si ha:


μ2,I = μ2,II = 0.8
q2,I = q2,II = qsk* μ = 531.1*0.8 = 424.9 daN/m2
μ2,III = μ2,I*0.5 = 0.8*0.5=0.4
q2,III = q2,I*0.5 = 424.9 *0.5=212.4 daN/m2

10
Sismicad 12.13 – Validazione 2.3 Verifiche

Copertura a più falde

Si controlla solo il valore μcomp,(ii) e qcomp,(ii) essendo i restanti valori identici a quelli del caso
precedente.

(α1+ α2)*0.5=(30+35)*0.5=32.5°
Secondo Tab. C3.4.I μ2= μcomp,(ii) = 1.6 per cui
qcomp,(ii) = qsk* μ2 = 531.1*1.6 = 850 daN/cm2

11
2 Azione della neve Sismicad 12.13 – Validazione

Coperture adiacenti o vicine a costruzioni più alte

12
Sismicad 12.13 – Validazione 2.4 Riepilogo dei risultati

Secondo C3.4.5.6. per α>15° μs è calcolato in ragione del 50% del carico totale massimo insistente
sulla falda superiore.
Essendo α1=30° μs=0.5*0.8=0.4
(b1+b2)/2h = (10+15)/2=12.5
γh/qsk=200*1/531.1=0.38
dovendo essere 0.8<= μw<=4 si adotta μw=0.8
μsx,(ii)=0.4+0.8=1.2
qsx,(ii)=1.2*531.1=637 daN/cm2

2.4 RIEPILOGO DEI RISULTATI


Arrotondando i risultati a valori interi tutti i risultati trovati analiticamente coincidono con quelli
proposti dal programma.

13
3 Struttura semplice in c.a. in zona non sismica

E’ stata condotta una verifica per controllare la correttezza dei risultati di Sismicad 12.
A questo scopo, si è deciso di studiare una struttura semplice risolvendola sia con Sismicad 12 sia
con metodi di calcolo manuali.

3.1 SCOPO DELL’ESEMPIO


Con il seguente esempio ci si prefigge di controllare le seguenti caratteristiche del programma:
• caratteristiche geometriche ed inerziali delle sezioni;
• ripartizione dei carichi di superficie sugli elementi trave sostenenti;
• calcolo dei pesi propri degli elementi strutturali;
• valutazione della sollecitazione M3;
• valutazione dello sforzo normale sui pilastri;
• verifica di una sezione rettangolare in c.a. soggetta a flessione semplice;
• verifica di un sezione rettangolare in c.a. soggetta a presso flessione deviata.

3.2 FILE ASSOCIATI ALL’ESEMPIO


La directory della commessa di Sismicad 12 relativa a questa struttura è Edificio non sismico
presente nella cartella “\Documenti\Concrete\Sismicad 12.13\Esempi\Casi validazione\1 - Azioni e
Analisi Sismica” del profilo utente.
Per il controllo della verifica a presso flessione di una sezione in c.a. si utilizza un altro software
Concrete, Presfle+. Il file relativo alla verifica di tale sezione è Pilastro.flx.

3.3 DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA


La struttura è a pianta rettangolare (500 x 700) ed è costituita da quattro pilastri e quattro travi, come
riportato nell’immagine sotto.
Sismicad 12.13 – Validazione 3.3 Descrizione della struttura

3.3.1 Dimensioni degli elementi strutturali


Proprietà delle travi

Lunghezza travi l1 = 700 cm


l2 = 500 cm

Proprietà dei pilastri

15
3 Struttura semplice in c.a. in zona non sismica Sismicad 12.13 – Validazione

Altezza pilastri h = 312 cm

3.3.2 Analisi dei carichi


Viene inserito un carico superficiale avente le seguenti componenti:
Carico distribuito permanente = 0.04 daN/cmq
Carico distribuito variabile = 0.02 daN/cmq

Carico lineare agente sulle travi di lunghezza l1 dovuto al carico distribuito in combinazione 1:

Ql = (((1 * 0.04 + 1 * 0.02) * 500 * 700) / 2) * 700 = 15 daN / cm

Il risultato fornito dal Sismicad è riportato in figura:

16
Sismicad 12.13
1 – Validaziione 3.3 Descriz
zione della strutttura

Carichi sup
C perficiali disegnati ne
ella strutturra senza l’a
attributo so
olaio assoc
ciato vengo
ono
s
segnalati all’utente.

C
Carico linearre agente sulle travi di lun
nghezza l1 e l2 dovuto al peso proprio
o delle travi

Q2 = (3
30 * 40 * 0.0
0025) = 3 daN
N / cm

IlI risultato forrnito dal Sism


micad è riporrtato in figura
a:

QTOT = 15 + 3 = 18 daN / cm
17
3 Struttura semplice in c.a. in zona non sismica Sismicad 12.13 – Validazione

3.3.3 Peso proprio del pilastro

q = (30 * 30 * 0.0025) = 2.25 daN / cm

Il risultato fornito dal Sismicad è riportato in figura:

3.4 VALUTAZIONE DELLO SFORZO NORMALE NEI PILASTRI

3.4.1 Sforzo normale Sismicad nelle colonne


Il valore di sforzo normale N fornito dal Sismicad per le colonne è riportato in figura nella tabella al
paragrafo successivo:

18
Sismicad 12.13 – Validazione 3.5 Valutazione dei momenti nelle travi

Riportiamo di seguito un paragrafo di relazione prodotta.

Numero asta Contesto Pos. X Y Z F1 F2 F3 M1 M2 M3

1 Unica 1 0 0,00 0,00 0,00 -7752 -2275 170 0,00 -174,0 -2328

1 Unica 1 15 0,00 0,00 1,56 -7401 -2275 170 0,00 90,96 1221,0

1 Unica 1 30 0,00 0,00 3,12 -7050 -2275 170 0,00 355,91 4769,9

N(iniziale) = -7752 daN


N(finale) = -7050 daN

3.4.2 Sforzo normale calcolato manualmente


Essendo Vtrave= Pl / 2
Vtrave 700 = 18 * 700 / 2 = 6300 daN
Vtrave 500 = 3 * 500 / 2 = 750 daN
N sommità = Vtrave 700+ Vtrave 500= 6300 + 750 = 7050 daN
N base = N sommità + Pesopilastro = 7050 + 225*3.12 = 7752 daN

3.5 VALUTAZIONE DEI MOMENTI NELLE TRAVI

3.5.1 Momenti flettenti massimi e minimi nella trave di luce 700 cm


Il valore di momento M3 fornito dal Sismicad per le travi è riportato in figura e per ciascuna trave
nelle due tabelle dei paragrafi successivi:

19
3 Struttura semplice in c.a. in zona non sismica Sismicad 12.13 – Validazione

Riportiamo di seguito un paragrafo di relazione prodotta.

Numero asta Contesto Pos. X Y Z F1 F2 F3 M1 M2 M3

5 Unica 1 0 0,00 0,00 3,12 -2275 -6300 0 0,00 0,00 -4770

5 Unica 1 15 0,00 3,50 3,12 -2275 0 0 0,00 0,00 6255,1

5 Unica 1 30 0,00 7,00 3,12 -2275 6300 0 0,00 0,00 -4770

M 1(mezzeria) = 6255.1 daN m


M 1(iniziale) = 4770 daN m

3.5.2 Momenti flettenti massimi e minimi nella trave di luce 500 cm


Riportiamo di seguito un paragrafo di relazione prodotta.

Numero asta Contesto Pos. X Y Z F1 F2 F3 M1 M2 M3

6 Unica 1 0 0,00 7,00 3,12 -170 -750 0 0,00 0,00 -355,9

6 Unica 1 15 2,50 7,00 3,12 -170 0 0 0,00 0,00 581,59

6 Unica 1 30 5,00 7,00 3,12 -170 750 0 0,00 0,00 -355,9

M 2(mezzeria) = 581.6 daN m


M 2(iniziale) = 355.9 daN m

3.5.3 Momenti calcolati manualmente


Utilizzando la formula tratta dal Prontuario Le Monnier:
Mestremità = - Pl2 / 6(2 + k)

Mmezzeria = Pl2 / 8 - Pl2 / 6(2 + k)

20
Sismicad 12.13 – Validazione 3.6 Verifica della trave

con k = (Jtrave * hpilastro) / (Jpilastro * ltrave)


Jtrave = 30*403 / 12 = 160000 cm4
Jpilastro = 304 / 12 = 67500 cm4
hpilastro = 312 cm
si ottiene per la trave di lunghezza 700 cm:
k=(160000 * 312) / (67500 / 700 ) = 1.0565
Mestremità = - 18 * 7002 / 6(2 + 1.0565) = 480942 daN cm = 4809 daN m
Mmezzeria = 18 * 7002 /8 – 480942 = 621558 daN cm = 6216 daN m

La differenza tra i valori calcolati con il programma Sismicad e con le formule è trascurabile (0.8 %) e
dovuta alla non considerazione nel calcolo manuale della deformabilità a taglio.

3.6 VERIFICA DELLA TRAVE


Il progetto dell’armatura della trave eseguito con il Sismicad è riportato nell’immagine che segue.
Il programma ha inserito, in prossimità della mezzeria della trave, 7ϕ14 inferiormente e 2ϕ14
superiormente.

3.6.1 Tensioni calcolate con Sismicad


La verifica puntuale nella sezione a distanza 350 cm da sinistra ha fornito i dati rappresentati in
figura.

21
3 Struttura semplice in c.a. in zona non sismica Sismicad 12.13 – Validazione

Per questa sezione, i valori delle tensioni superficiali calcolati con il Sismicad sono:
σf = 2506.1 daN/cmq
σc = -87.2 daN/cmq

3.6.2 Tensioni calcolate manualmente


Utilizzando la formula (1.1) tratta da Giovanni Falchi Delitala, Calcolo delle sezioni in cemento
armato, Ed Hoepli:
Calcolo dell’asse neutro della sezione 30x40.
x = ii (-1 + (1+(2ka /ii))1/2)
A1 = Area acciaio tesa = 7.7 cm2
A2 = Area acciaio compressa = 3.08 cm2
d = 36.5 cm
C1 = C2 =3.5 cm
i1 = (n (A1 + A2))/b = 15*(7.7+3.08)/30=5.39 cm
ka = (A1 d + A2 C2)/(A1 + A2) =(7.7*36.5+3.08*3.5)/(7.7+3.08)=27.07
x =5.39 (-1 + (1+(2*27.07 /5.39))1/2)
x = distanza dell’asse neutro dal bordo compresso = 12.52 cm

J = bx3 / 3 + n A1 (d – x)2 + n A2 (x – C2)2


J = 30*12.523/ 3 + 15*7.7*(36.5– 12.52)2 + 15*3.08*(12.52 – 3.5)2=89801 cm3

Utilizzando i valori di x e di J è possibile calcolare i valori delle tensioni nel cls e nell’acciaio:
σc = M x / J = 625507*12.52/89801=-87.2 daN/cmq
σf = n M (d – x)/J = 15*625507*(36.5-12.52)/89801= 2505.5 daN/cmq

3.7 VERIFICA DEL PILASTRO


E’ stata condotta la verifica del pilastro con il Sismicad.
Il programma ha inserito 8 barre longitudinali ϕ22 con un copriferro pari a 3.9 cm

22
Sismicad 12.13 – Validazione 3.7 Verifica del pilastro

3.7.1 Tensioni calcolate con Sismicad

Per la sezione del pilastro a quota 214 cm si sono trovati i seguenti dati

Mx = 264059 daN cm
My = 19694 daN cm
N = -7261 daN
σc = 54.2 daN / cmq
σf = 762.1 daN /cmq

3.7.2 Tensioni calcolate manualmente


Con il programma PresFle+ si sono calcolate le tensioni relative ad una sezione con le stesse
caratteristiche di quelle del pilastro con i momenti e lo sforzo normale riportati in precedenza.

I valori ottenuti sono i seguenti:

σc = 54.2 daN / cmq


σf = 762.1 daN /cmq
Viene allegata la verifica della sezione in questione Pilastro.flx

23
3 Struttura semplice in c.a. in zona non sismica Sismicad 12.13 – Validazione

3.8 RIEPILOGO DEI RISULTATI


Sismicad Analitico Scarto
Ripartizione carichi 15 daN/cm 15 daN/cm 0.0 %
Peso proprio trave 3 daN/cm 3 daN/cm 0.0 %
Peso proprio colonna 2.25 daN/cm 2.25 daN/cm 0.0 %
Sforzo normale N nella
-7752 - -7050 daN -7752 - -7050 daN 0.0%
colonna
Momento flettente M3 trave
6255.1 – 4770 daNm 6216 - 4809 daNm 0.8 %
700cm
Verifica trave σf = 2506.1 σc = -87.2 daN/cmq σf = 2505.5 σc = -87.2daN/cmq 0.02 %
Verifica pilastro σf = 762.1 σc = 54.2 daN/cmq σf = 762.1 σc = 54.2 daN/cmq 0.0 %

24
4 Esempio di Analisi statica equivalente D.M. 16-01-96

Si sviluppa ora il calcolo relativo ad un telaio in analisi statica lineare secondo il D.M. 16-01-96.

4.1 SCOPO DELL’ESEMPIO


Con il seguente esempio ci si prefigge di controllare le seguenti caratteristiche del programma:
• valutazione dei pesi sismici;
• valutazione dei coefficienti gamma di piano;
• calcolo delle forze sismiche nodali.

4.2 FILE ASSOCIATI ALL’ESEMPIO


La directory della commessa di Sismicad 12 relativa a questa struttura è Telaio stat DM96 presente
nella cartella “\Documenti\Concrete\Sismicad 12.13\Esempi\Casi validazione\1 - Azioni e Analisi
Sismica” del profilo utente.

4.3 DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA


La rappresentazione tridimensionale del telaio generato con Sismicad è rappresentato nella figura
sottostante.

Nei seguenti paragrafi verranno specificate le caratteristiche del modello numerico con cui
simuleremo il telaio.
4 Esempio di Ana
alisi statica equiivalente D.M. 16
6-01-96 Sissmicad 12.13 – Validazione

4.3
3.1 Dimennsioni degli elementi
e strrutturali
Proprie
età delle travvi

Lunghe
ezza travi l = 300 cm

età dei piedriitti


Proprie

Ad ognni piano sonoo presenti du


ue piedritti di pari rigidezz
za.
Altezza
a pilastri h = 300 cm

4.3
3.2 Analis
si dei carichii
Ad ogn
ni piano viene
e assegnato un carico lin
neare permanente:
Carico lineare perm
manente = 50
000 daN/m conc coefficien
nte di parteciipazione sism
mica s=1.

Alla traave è stato assegnato un materiale e senza pes so in modo che il calco
olo del peso sismico
sia influenzato da al solo caricoo lineare.
La disttribuzione de
el carico è qu
uello riportato
o in figura:

26
Sismicad 12.13 – Validazione 4.3 Descrizione della struttura

4.3.3 Vincoli
Al fine di riprodurre il comportamento a telaio piano, i nodi sono stati vincolati in modo tale che gli
unici gradi di libertà non bloccati siano gli spostamenti lungo x e z. Sono state quindi bloccate le
rotazioni dei nodi attorno all’asse x e lo spostamento lungo l’asse y.
Durante l’input da disegno della struttura, Sismicad assegnerà il seguente blocco ai nodi vincolati
come descritto poc’anzi.

4.3.4 Dettagli dell’analisi statica


I dati relativi all’analisi statica con D.M. 16-01-96 sono riportati nella figura seguente:

27
4 Esempio di Analisi statica equivalente D.M. 16-01-96 Sismicad 12.13 – Validazione

4.4 VALUTAZIONE DELLE FORZE SISMICHE DI PIANO E DEL TAGLIANTE GLOBALE

4.4.1 Forze sismiche valutate manualmente


Le forze orizzontali si calcolano attraverso le formule seguenti presenti nel D.M. 16-01-96:

Fi =K hi ⋅ Wi

K hi =C ⋅ R ⋅ ε ⋅ β ⋅ γ i ⋅ I

Dove:
Coefficiente di risposta R

T0 =0.1⋅ H B
T 0 ≤ 0 .8 s 1

T0 > 0 . 8 s 0 .862 T0
2/3

0.1 ⋅ H 0.1 ⋅ 6
T0 = = = 0.34641 s
B 3
Quindi si assume un coefficiente di risposta R pari a 1.
Il peso sismico a ciascun piano si calcola con la formula Wi =G i +s ⋅ Q i che nel nostro caso, non
avendo azioni variabili, diventa:
W1 = 5000 x 3 = 15000 daN
W2 = 5000 x 3 = 15000 daN
Il peso sismico per ciascun nodo del modello è pari a:
W1n = 15000 / 2 = 7500 daN
W2n = 15000 / 2 = 7500 daN
essendo due i nodi per ciascun piano.

⎛ N ⎞
h i ⎜ ∑ Wj ⎟
γi = ⎝ ⎠
j=1

⎛ N ⎞
⎜ ∑ Wjh j ⎟
⎝ j=1 ⎠
28
Sismicad 12.13 – Validazione 4.4 Valutazione delle forze sismiche di piano e del tagliante globale

γ1 =3
(15000 + 15000 )
(15000 ⋅ 3 + 15000 ⋅ 6 ) = 0.667
γ 2 =6
(15000 + 15000 )
(15000 ⋅ 3 + 15000 ⋅ 6 ) = 1.333
S − 2 12 − 2
C= = = 0.1 coefficiente di intensità sismica
100 100
Quindi:
F1 = 0.1 x 1 x 1 x 1 x 0.666 x 15000 x 1 = 1000 daN Æ F1sul nodo = 500 daN
F2 = 0.1 x 1 x 1 x 1 x 1.333 x 15000 x 1 = 2000 daN Æ F2sul nodo = 1000 daN

Tagliante sismico = 2 x 500 + 2 x 1000 = 3000 daN

4.4.2 Forze sismiche calcolate con Sismicad


Il valore delle forze sismiche nodali a ciascun piano fornite dal Sismicad è riportato in figura e nella
tabella successiva:

Carichi concentrati sismici


Riportiamo di seguito un paragrafo di relazione prodotta.
Indice:Numero dell'elemento nell'insieme che lo contiene.
Nodo:Nodo su cui agisce il carico.
Condizione:Condizione elementare mappata nella quale agisce il carico.
Fx:Componente della forza lungo l'asse X. [daN]
Fy:Componente della forza lungo l'asse Y. [daN]
Fz:Componente della forza lungo l'asse Z. [daN]
Peso:Peso sismico. [daN]
Gamma:Coefficiente gamma. Il valore è adimensionale.

Indice Nodo Condizione Fx Fy Fz Peso Gamma

29
4 Esempio di Analisi statica equivalente D.M. 16-01-96 Sismicad 12.13 – Validazione

1 5 Sisma X 500 0 0 7500,000 0,667

2 5 Sisma X 500 0 0 7500,000 0,667

3 6 Sisma X 1000 0 0 7500,000 1,333

4 7 Sisma X 1000 0 0 7500,000 1,333

4.5 RIEPILOGO DEI RISULTATI


Sismicad Analitico Scarto
Peso sismico nodale 7500 daN 7500 daN 0.0%
Gamma piano1 0.667 0.667 0.0 %
Gamma piano 2 1.333 1.333 0.0 %
Forze sismiche nodali a piano 1 500 daN 500 daN 0.0 %
Forze sismiche nodali a piano 2 1000 daN 1000 daN 0.0 %

30
5 Esempio Analisi statica equivalente ORDINANZA
3431

Si sviluppa ora il calcolo relativo allo stesso telaio analizzato in precedenza in analisi statica lineare
secondo l’Ordinanza 3431.

5.1 SCOPO DELL’ESEMPIO


Con il seguente esempio ci si prefigge di controllare le seguenti caratteristiche del programma:
• calcolo del primo periodo con formula approssimata;
• valutazione del fattore di struttura;
• valutazione dello spettro di progetto per il periodo fondamentale;
• calcolo delle forze sismiche nodali.

5.2 FILE ASSOCIATI ALL’ESEMPIO


La directory della commessa di Sismicad 12 relativa a questa struttura è Telaio stat ORD3431
presente nella cartella “\Documenti\Concrete\Sismicad 12.13\Esempi\Casi validazione\1 - Azioni e
Analisi Sismica” del profilo utente.

5.3 DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA


Effettuiamo l’analisi statica in Ordinanza nello stesso telaio piano appena utilizzato per l’analisi
statica in D.M. 16-01-96. Si omette la descrizione della struttura e dei carichi rimandando al capitolo
precedente.

5.3.1 Dettagli dell’analisi statica


I dati richiesti dall’Ordinanza sono i seguenti:
5 Esempio Analisi statica equivalente ORDINANZA 3431 Sismicad 12.13 – Validazione

Il suolo è di tipo A.

5.4 VALUTAZIONE DELLE FORZE SISMICHE DI PIANO E DEL TAGLIANTE GLOBALE

5.4.1 Forze sismiche valutate manualmente


Le forze orizzontali di piano si calcolano attraverso le formule seguenti presenti nell’Ordinanza 3431:

zi Wi
Fi =Fh
∑ z jWj
dove:
• hF =S (T ) ⋅ W ⋅ λ /g
d 1

• Wi e Wj sono i pesi delle masse ai piani i e j


• Sd(T1)/g ordinata dello spettro di progetto
T1 =C1H3/4

32
Sismicad 12.13 – Validazione 5.4 Valutazione delle forze sismiche di piano e del tagliante globale

• zi e zj altezze dei piani dalle fondazioni


• W peso complessivo della struttura
• g è l’accelerazione di gravità
T1 = 0.075 x 60.75 = 0.2875 s
Con periodo T1 pari a 0.2875s siamo all’interno del plateau dello spettro di progetto per qualsiasi
categoria di suolo.
Il fattore di struttura si calcola con la formula q=q0*Kd*Kr
dove:
• q0= 4,5*alfau/alfa1 per strutture a telaio;
• alfau/alfa1= 1.2 per edifici a telaio a più piani e ad una sola campata;
• Kd=0.7 per classe di duttilità B;
• Kr= 1 per edifici regolari in altezza.
q = 4.5 * 1.2 * 0.7 * 1 = 3.78

Sd(T1) =ag / g *S*2.5/q=0.35 * 1 * 2.5 / 3.78 = 0.23148 analogo a quanto riportato sulla schermata
degli spettri inserita in precedenza
Il peso sismico complessivo è pari a :
W = 5000 x 3 x 2 = 30000 daN
Il tagliante orizzontale complessivo è pari a:
Fh = 0.23148 x 30000 x 1 = 6944.4 daN
3 ⋅15000
F1 =6944.4 = 2314.57 daN Æ F1sul nodo = 1157.28 daN
( 3 ⋅15000 + 6 ⋅15000)
6 ⋅15000
F2 =6944.4 = 4629.14 daN Æ F2sul nodo = 2314.57 daN
(3 ⋅15000 + 6 ⋅15000)
Tagliante sismico = 2 x 1157.28 + 2 x 2314.57 = 6943.71 daN

5.4.2 Forze sismiche calcolate con Sismicad


Il valore delle forze sismiche nodali a ciascun piano fornite dal Sismicad è riportato in figura e nella
tabella successiva:

33
5 Esempio Analisi statica equivalente ORDINANZA 3431 Sismicad 12.13 – Validazione

Preferenze di analisi
Riportiamo di seguito uno stralcio preso dalla relazione prodotta.

Metodo di analisi Ordinanza 3431 statica lineare


Zona sismica Zona 1 ag/g = 0.35
Categoria di importanzaIII
Edificio in cemento armato Si
Tipologia delle strutture in c.a. Strutture a telaio qo=4,5*alfau/alfa1
alfau/alfa1 1.2
Regolarità in elevazione Si
Categoria del suolo A
S per sisma orizzontale 1
Tb per sisma orizzontale 0.15 [s]
Tc per sisma orizzontale 0.4 [s]
Td per sisma orizzontale 2 [s]
S per sisma verticale 1
Tb per sisma verticale 0.05 [s]
Tc per sisma verticale 0.15 [s]
Td per sisma verticale 1 [s]
Altezza H(4.5.2) 600 [cm]
C1 (4.5.2) 0.075
Lambda (4.5.2) 1
T1 (4.5.2) 0.2875243969 [s]
Classe di duttilità B
Fattore di struttura orizzontale 3.78
Fattore di struttura verticale 1.5

Carichi concentrati sismici


Riportiamo di seguito un paragrafo di relazione prodotta.
Indice:Numero dell'elemento nell'insieme che lo contiene.
Nodo:Nodo su cui agisce il carico.
Condizione:Condizione elementare mappata nella quale agisce il carico.
Fx:Componente della forza lungo l'asse X. [daN]
Fy:Componente della forza lungo l'asse Y. [daN]
Fz:Componente della forza lungo l'asse Z. [daN]
Peso:Peso sismico. [daN]
Gamma:Coefficiente gamma. Il valore è adimensionale.

Indice Nodo Condizione Fx Fy Fz Peso Gamma


1 4 Sisma X 1157 0 0 7500,000 0,667
2 4 Sisma X SLD 1750 0 0 7500,000 0,667
3 5 Sisma X 1157 0 0 7500,000 0,667
4 5 Sisma X SLD 1750 0 0 7500,000 0,667
5 6 Sisma X 2315 0 0 7500,000 1,333
6 6 Sisma X SLD 3500 0 0 7500,000 1,333
7 7 Sisma X 2315 0 0 7500,000 1,333
8 7 Sisma X SLD 3500 0 0 7500,000 1,333

5.5 RIEPILOGO DEI RISULTATI


Sismicad Analitico Scarto
Periodo fondamentale 0.2875 s 0.2875 s 0.0 %
Fattore di struttura 3.78 3.78

34
Sismicad 12.13 – Validazione 5.5 Riepilogo dei risultati

Sd(T) 0.23148 0.231481 0.0 %


Forze sismiche nodali a piano 1 1157 daN 1157. daN 0.0 %
Forze sismiche nodali a piano 2 2315.28 daN 2315.57 daN 0.0 %

35
6 Applicazione di spettro di risposta D.M. 16-01-96

Si sviluppa ora il calcolo relativo allo stesso telaio analizzato in precedenza in analisi dinamica
lineare secondo D.M. 16-01-96.

6.1 SCOPO DELL’ESEMPIO


Con il seguente esempio ci si prefigge di controllare le seguenti caratteristiche del programma:
• calcolo del periodo del 1° e 2° modo;
• calcolo della massa;
• calcolo della % di massa nel 1° e 2° modo;
• calcolo del tagliante sismico totale;
• calcolo degli spostamenti modali.

6.2 FILE ASSOCIATI ALL’ESEMPIO


La directory della commessa di Sismicad 12 relativa a questa struttura è Telaio din DM96 presente
nella cartella “\Documenti\Concrete\Sismicad 12.13\Esempi\Casi validazione\1 - Azioni e Analisi
Sismica” del profilo utente.

6.3 DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA


Effettuiamo l’analisi dinamica secondo D.M. 16-01-96 nello stesso telaio piano utilizzato per l’analisi
statica in D.M. 16-01-96. Si omette la descrizione della struttura e dei carichi rimandando al capitolo
relativo.

6.3.1 Dettagli dell’analisi dinamica


I dati relativi all’analisi dinamica con D.M. 16-01-96 sono riportati nelle figure seguenti:
Sismicad 12.13 – Validazione 6.4 Valutazione della risposta di spettro

6.4 VALUTAZIONE DELLA RISPOSTA DI SPETTRO

6.4.1 Risposta di spettro valutata manualmente


Per effettuare il controllo di quanto svolto dal programma consideriamo il telaio ed andiamo a
studiarlo.

q=5000 daN/m

m=1529 kg k22 = 1 k21 = -1

k=18732.13 daN/cm
q=5000 daN/m

m=1529 kg k12 = -1 k11 = 2

k=18732.13 daN/cm

ql 5000 ⋅ 3
Caratteristiche di massa m=
g
=
9.81
= 1529daN / m s 2 ( )
E = 100000000 daN/cmq
Caratteristiche rigidezza del traverso
B = 30 cm
(consideriamolo infinitamente rigido)
H = 40 cm
E = 312202 daN/cmq (RCK300)
B = 30 cm
H = 30 cm
Caratteristiche rigidezza dei pilastri
12EJ 12 ⋅ 312202.2 ⋅ 67500
k =2 3
=2 = 18732.13daN / cm
l 27000000
(2 perché considero i due pilastri per piano)

37
6 Applicazione di spettro di risposta D.M. 16-01-96 Sismicad 12.13 – Validazione

Il telaio sopra rappresentato presenta delle caratteristiche di rigidezza e massa che possono essere
riassunte nella varie matrici del sistema:
Matrice di Rigidezza:
⎡ 2 − 1⎤
K = (1873213daN / m) ⎢ ⎥
⎣− 1 1 ⎦
La matrice di rigidezza può essere ricavata come mostrato in figura: una volta bloccato un piano ed
applicato uno spostamento unitario al piano privo di vincoli, nei piedritti si sviluppa una sollecitazione
che corrispondente alla rigidezza degli stessi legata a spostamenti ortogonali al loro asse.

f/2

l/2

3
⎛l⎞
P⎜ ⎟
2 2 ⋅ F ⋅l3 12EJ
= ⎝ ⎠ ⇒x=
f
− > F = Kx K=
2 3EJ 3 ⋅ 8 ⋅ EJ l3
⎡ 2 − 1⎤
K = 1873213 ⎢ ⎥
⎣− 1 1 ⎦
Matrice di massa:
⎡1 0 ⎤
(
M = 1529daN ⋅ s 2 / m ⎢ ⎥ )
⎣0 1 ⎦
Il calcolo della matrice delle masse avviene in modo analogo, l’unica differenza consiste nel fatto di
considerare un’accelerazione unitaria anziché uno spostamento unitario.
Le due matrici:
⎡1529 0⎤ ⎡0 0 ⎤
M (1) = ⎢ M (2) = ⎢
⎣ 0 0⎥⎦ ⎥
⎣0 1529 ⎦
La matrice delle masse globale risulta quindi la seguente:
⎡1529 0 ⎤
M =⎢ ⎥
⎣ 0 1529⎦
Calcolo dei periodi propri di vibrazione
Consideriamo il seguente sistema:
⎡ 2 −1⎤ ⎡ u1 ⎤ ⎡1529 0 ⎤ ⎡ u1 ⎤ ⎡0⎤
1873213 ⎢ ⎢ ⎥ −ω 2 ⎢ =


−1 1 ⎦ ⎣u2 ⎦ ⎣ 0 1529⎥⎦ ⎢⎣u2 ⎥⎦ ⎢⎣0⎥⎦
144 42444 3 144244 3
K M
dove la prima matrice del primo membro può assumersi l’equivalente della matrice di rigidezza
mentre la seconda può assumersi come la matrice di massa.
Eseguiamo la sostituzione ω 2 = λ ed impostiamo il problema agli autovalori:
⎡ 2 ⋅1873213 −1873213⎤ ⎡ u1 ⎤ ⎡1529 0 ⎤ ⎡ u1 ⎤ ⎡ 0 ⎤
⎢ −1873213 1873213 ⎥ ⎢u ⎥ − λ ⎢ 0 =
1529 ⎦⎥ ⎢⎣u2 ⎥⎦ ⎢⎣0 ⎦⎥
⎣ ⎦⎣ 2⎦ ⎣
Sommando le due matrici otteniamo
38
Sismicad 12.13 – Validazione 6.4 Valutazione della risposta di spettro

⎡ 2 ⋅1873213 − 1529λ −1873213 ⎤ ⎡ u1 ⎤ ⎡ 0 ⎤


=

⎣ −1873213 1873213 − 1529λ ⎥⎦ ⎢⎣u2 ⎥⎦ ⎢⎣ 0 ⎥⎦
Il calcolo della soluzione non banale del sistema avviene mediante valutazione del determinante
della seguente matrice:
2 ⋅1873213 − 1529λ −1873213
det =0
−1873213 1873213 − 1529λ
Ne risulta il polinomio caratteristico in cui l’unica incognita risultano essere gli autovalori λ
λ − 3675.368869λ + 1500926.258 = 0
2

3675.368869 ± 13508336.32 − 6003705.032


λ1,2 =
2
3675.368869± 2739.458211
λ1,2 =
2
la soluzione dell’equazione di secondo grado produce i seguenti valori:
⎧467.9553292
λ1,2 = ⎨
⎩3207.41354
Le pulsazioni corrispondenti:

ω1 = λ1 = 21.63227517 rad s ⇒ T1 = = 0.290454205 s
ω1

ω 2 = λ 2 = 56.63403164 rad s ⇒ T2 = = 0.110943634 s
ω2

T1 = 0.290454205 s Æ S(T1) = 1 essendo T1 ≤ 0.8s


T2 = 0.110943634 s Æ S(T2) = 1 essendo T2 ≤ 0.8s

Calcolo degli autovettori


Il calcolo degli autovettori prevede la soluzione del sistema seguente, una volta eseguita la
sostituzione dei valori ω1 e ω 2
⎡ 2 ⋅1873213 − 1529ω i2 −1873213 ⎤ ⎡ϕ1,i ⎤ ⎡ 0 ⎤
⎢ 2⎥⎢ ⎥=⎢ ⎥
⎣ −1873213 1873213 − 1529ω i ⎦ ⎣ϕ 2,i ⎦ ⎣ 0 ⎦

I due sistemi risulteranno indeterminati conseguentemente alla procedura adottata per la valutazione
degli autovalori. Si renderà necessario andare a fissare una delle componenti dell’autovettore che si
intende calcolare, ricavando così le rimanenti componenti in relazione al tale valore assunto.

Primo autovettore Secondo autovettore


Sostituiamo ad esempio il valore di ω 1
2
nella Sostituiamo ad esempio il valore di ω 22 nella
matrice del sistema ed otteniamo: matrice del sistema ed otteniamo:

⎡3030925.417 −1873213 ⎤ ⎡ϕ1,1 ⎤ ⎡ 0 ⎤ ⎡ −1157709.303 −1873213 ⎤ ⎡ϕ1,2 ⎤ ⎡ 0 ⎤


⎢ −1873213 1157712.417 ⎥ ⎢ϕ ⎥ = ⎢ 0 ⎥ ⎢ −1873213 ⎢ ⎥=
−3030922.303⎥⎦ ⎣ϕ 2,2 ⎦ ⎢⎣ 0 ⎥⎦
⎣ ⎦ ⎣ 2,1 ⎦ ⎣ ⎦ ⎣
Assumiamo la prima componente unitaria: Assumiamo la prima componente unitaria:

⎡3030925.417 −1873213 ⎤ ⎡ 1 ⎤ ⎡ 0 ⎤ ⎡ −1157709.303 −1873213 ⎤ ⎡ 1 ⎤ ⎡ 0 ⎤


⎢ −1873213 1157712.417 ⎥ ⎢ϕ ⎥ = ⎢ 0 ⎥ ⎢ −1873213 ⎢ ⎥=
−3030922.303⎥⎦ ⎣ϕ 2,2 ⎦ ⎢⎣ 0 ⎥⎦
⎣ ⎦ ⎣ 2,1 ⎦ ⎣ ⎦ ⎣
Ricaviamo la seconda componente: Ricaviamo la seconda componente:

39
6 Applicazione di spettro di risposta D.M. 16-01-96 Sismicad 12.13 – Validazione

−1873213 −1873213
ϕ2,1 = − ( E00(1) ) E01(1) = − ϕ2,2 = − ( E00(2) ) E01(2) = −
−1 −1
= 1.618 = −0.618
1157712.417 −3030922.303
In definitiva il primo autovettore assumerà la In definitiva il secondo autovettore assumerà la
seguente forma: seguente forma:
⎡ 1 ⎤
φ1 = ⎢ ⎥ ⎡ 1 ⎤
⎣1.618⎦ φ2 = ⎢ ⎥
⎣ −0.618⎦

Calcolo dei coefficienti di partecipazione modale


Procediamo al calcolo dei coefficienti di partecipazione modale. Sfruttiamo la proprietà della matrice
della masse di essere diagonale:
∑ϕ k ,1 M kk
1 ⋅1529 + 1.618 ⋅1529 4003
Γ1 = k
= = = 0.72363
∑ϕ k
2
k ,1 M kk 1 ⋅1529 + 1.618 ⋅1529 5531.8
2 2

∑ϕ k ,2 M kk
1 ⋅1529 − 0.618 ⋅1529 584
Γ2 = k
= = = 0.27639
∑ϕ k
2
k ,2 M kk 1 ⋅1529 + 0.618 ⋅1529 2112.96
2 2

E’ interessante notare come la somma dei coefficienti di partecipazione modale sia pari a uno
∑Γ
1
i

1

Calcolo delle masse partecipanti


Procediamo al calcolo delle masse partecipanti. Sfruttiamo la proprietà della matrice della masse di
essere diagonale:
2 2
⎛ ⎡1529 0 ⎤ ⎡1⎤ ⎞ ⎛ ⎡1⎤ ⎞
⎜ [1 1.618] ⎢ ⎟ ⎜ [1529 2473.9 ] ⎢ ⎥ ⎟
( ) ⎥ ⎢ ⎥
2
l12 φ1T MR ⎣ 0 1529 ⎦ ⎣1⎦ ⎠ ⎣1⎦ ⎠
= T = ⎝ = ⎝ =
m1 φ1 Mφ1 ⎡1529 0 ⎤⎡ 1 ⎤ ⎡ 1 ⎤
[1 1.618] ⎢ 0 1529 ⎥ ⎢1.618⎥ [1529 2473.9] ⎢1.618⎥
⎣ ⎦⎣ ⎦ ⎣ ⎦
( )
2
(1⋅1529 + 1.618 ⋅1529 ) 16023384.54
2
l12 φ1T MR
= T = 2 = = 2896.59
m1 φ1 Mφ1 1 ⋅1529 + 1.6182 ⋅1529 5531.806
( )
2
( 1 ⋅1529 − 0.618 ⋅1529 )
2
l22 φT2 MR 341147.11
= T = 2 = = 161.45
1 ⋅1529 + ( −0.618 ) ⋅1529
2
m2 φ 2 Mφ 2 2112.96
La massa totale del sistema è noto essere M T = 1529.05*2=3058.1 daN/(m/s2), la massa per ogni
nodo è invece pari a Mnodo=1529.05 / 2=764.5 daN/(m/s2)
La somma delle masse partecipanti è:
li2
∑i m = 3058.04 ≅ 3058.1 daN/(m/s2)
i
Le percentuali delle masse partecipanti
l12

P1 = ⋅ 100 =
m1

MT 2896.59
= 94.7217 %
3058
l22

P2 = ⋅ 100 =
m2

MT 161.45
= 5.2796 %
3058

40
Sismicad 12.13 – Validazione 6.4 Valutazione della risposta di spettro

W1 = 30000 ⋅ 94.7217 / 100 = 28416.5


W2 = 30000 ⋅ 5.2796 / 100 = 1583.9

Fh = CRIW
S − 2 12 − 2
C= = = 0.1
100 100
Fh,1 = 0.1 ⋅ 1 ⋅ 1 ⋅ 28416.5 = 2841.65
Fh,2 = 0.1 ⋅ 1 ⋅ 1 ⋅ 1583.9 = 158.39
Fh = Fh2,1 + Fh2,2
= 2846 daN
Visualizziamo i due modi di vibrare. Tali forme sono rappresentate nelle seguenti finestre riportate
nel seguito.

Andando a rapportare lo spostamento calcolato da Sismicad per il primo modo di vibrare dei nodi del
primo e del secondo piano otteniamo 0.2175/0.1344 = 1.618 che è proprio il valore fornito dal
secondo componente del primo autovetture, avendo normalizzato al valore del punto 1
corrispondente al piano primo.

41
6 Applicazione di spettro di risposta D.M. 16-01-96 Sismicad 12.13 – Validazione

Per il secondo modo: -0.1344/0.2175 = -0.618


Si noti come le forme modali sono del tutto simili a quelle ricavate dal calcolo analitico.

6.4.2 Risposta di spettro calcolata con Sismicad


Si riportano di seguito i risultati forniti dal programma:

Carichi concentrati sismici


Indice:Numero dell'elemento nell'insieme che lo contiene.
Nodo:Nodo su cui agisce il carico.
Condizione:Condizione elementare mappata nella quale agisce il carico.
Fx:Componente della forza lungo l'asse X. [daN]
Fy:Componente della forza lungo l'asse Y. [daN]
Fz:Componente della forza lungo l'asse Z. [daN]
Peso:Peso sismico. [daN]
Gamma:Coefficiente gamma. Il valore è adimensionale.

Indice Nodo Condizione Fx Fy Fz Peso Gamma


1 4 Sisma X 500 0 0 7500,000 0,667
2 5 Sisma X 500 0 0 7500,000 0,667
3 6 Sisma X 1000 0 0 7500,000 1,333
4 7 Sisma X 1000 0 0 7500,000 1,333

Masse
Nodo:Nodo su cui è applicata la massa.
Massa X:Massa per la componente di spostamento lungo l'asse X. [daN/(cm/s2)]
42
Sismicad 12.13 – Validazione 6.5 Riepilogo dei risultati

Massa Y:Massa per la componente di spostamento lungo l'asse Y. [daN/(cm/s2)]


Massa Z:Massa per la componente di spostamento lungo l'asse Z. [daN/(cm/s2)]
Momento Z:Massa momento d'inerzia per la componente di rotazione attorno all'asse Z.
[[daN/(cm/s2)]*cm2]

Nodo Massa X Massa Y Massa Z Momento Z


4 7,645 0,000 0,000 0
5 7,645 0,000 0,000 0
6 7,645 0,000 0,000 0
7 7,645 0,000 0,000 0

Risposta di spettro
Spettro:Condizione elementare corrispondente allo spettro.
Fx:Componente della forza lungo l'asse X. [daN]
Fy:Componente della forza lungo l'asse Y. [daN]
Fz:Componente della forza lungo l'asse Z. [daN]
Mx:Componente della coppia attorno all'asse X. [daN*cm]
My:Componente della coppia attorno all'asse Y. [daN*cm]
Max X:Massima reazione lungo l'asse X.
Valore:Valore massimo della reazione. [daN]
Angolo:Angolo d'ingresso del sisma che provoca il valore massimo della reazione. [deg]
Max Y:Massima reazione lungo l'asse Y.
Valore:Valore massimo della reazione. [daN]
Angolo:Angolo d'ingresso del sisma che provoca il valore massimo della reazione. [deg]
Max Z:Massima reazione lungo l'asse Z.
Valore:Valore massimo della reazione. [daN]
Angolo:Angolo d'ingresso del sisma che provoca il valore massimo della reazione. [deg]

RSpettro Fx Fy Fz Mx My Max X Max Y Max Z

i Valore Angolo Valore Angolo Valore Angolo


sSisma X 2846,00 0,00 0,00 0,00 1379700 2846,00 0 0,00 0 0,00 0
pSisma Y 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 2846,00 0 0,00 0 0,00 0
o
sta modale
Modo:Identificativo del modo di vibrare.
Periodo:Periodo. [s]
Massa X:Massa partecipante in direzione globale X.
Massa Y:Massa partecipante in direzione globale Y.
Massa Z:Massa partecipante in direzione globale Z.

Totale masse partecipanti:


Componente X: 1,000000
Componente Y: 0,000000
Componente Z: 0,000000

Modo Periodo Massa X Massa Y Massa Z


1 0,294268000 0,947210000 0,000000000 0,000000000
2 0,112400000 0,052790000 0,000000000 0,000000000
3 0,000583000 0,000000000 0,000000000 0,000000000

6.5 RIEPILOGO DEI RISULTATI


Sismicad Analitico Scarto
Periodo modo 1 0.294268 s 0.290454 s 1.36 %
Periodo modo 2 0.1124 s 0.110943 s 1.36 %

43
6 Applicazione di spettro di risposta D.M. 16-01-96 Sismicad 12.13 – Validazione

Massa nodale 7.645 daN/(cm/s2) 7.645 daN/(cm/s2) 0.0%


% Massa modo 1 94.721 % 94.721 % 0.0 %
% Massa modo 2 5.279 % 5.279 % 0.0 %
Tagliante sismico totale 2846 daN 2846 daN 0.0 %
Spostamento normalizzato
0.2175/0.1344 = 1.618 1.618 0.0%
m1
Spostamento normalizzato
-0.1344/0.2175 = -0.618 -0.618 0.0%
m2

Si noti come le differenze sono molto contenute e comunque legate principalmente agli errori di
troncamento dei calcoli analitici.

44
7 Esempio di applicazione di spettro di risposta OPCM
3431

Si sviluppa ora il calcolo relativo allo stesso telaio analizzato in precedenza in analisi dinamica
lineare secondo Ordinanza 3431.

7.1 SCOPO DELL’ESEMPIO


Con il seguente esempio ci si prefigge di controllare le seguenti caratteristiche del programma:
• calcolo del periodo del 1° e 2° modo;
• calcolo della massa;
• spettro di progetto per il periodo del 2° modo
• calcolo della % di massa nel 1° e 2° modo;
• calcolo del tagliante sismico totale.

7.2 FILE ASSOCIATI ALL’ESEMPIO


Le directory delle commesse di Sismicad 12 relativa a questa struttura sono Telaio din ORD3431
CQC e Telaio analisi din ORD3431 SRSS presenti nella cartella “\Documenti\Concrete\Sismicad
12.13\Esempi\Casi validazione\1 - Azioni e Analisi Sismica” del profilo utente.

7.3 DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA


Effettuiamo l’analisi dinamica secondo Ordinanza 3431 nello stesso telaio piano utilizzato per
l’analisi statica in D.M. 16-01-96. Si omette la descrizione della struttura e dei carichi rimandando al
capitolo relativo.

7.3.1 Dettagli dell’analisi dinamica


I dati relativi all’analisi dinamica in Ordinanza sono riportati nelle figure seguenti:
7 Esempio di applicazione di spettro di risposta OPCM 3431 Sismicad 12.13 – Validazione

Il metodo di combinazione utilizzato in questo caso è SRSS; successivamente verrà considerato il


metodo di combinazione CQC.

7.4 VALUTAZIONE DELLA RISPOSTA DI SPETTRO

7.4.1 Risposta di spettro valutata manualmente


Ci siamo proposti di controllare manualmente il risultato relativo al tagliante modale.
Per ogni modo abbiamo valutato sulla base del periodo proprio di vibrazione il valore della
accelerazione spettrale e abbiamo quindi determinato i massimi vettori delle forze statiche
equivalenti dei vari modi mediante la seguente relazione:

Fsjmax =MΦ jγ jgSAd (Tj ,ξ j )

tratta da L.Petrini, R.Pinho, G.M.Calvi, Criteri di progettazione antisismica degli edifici, Iuss Press

46
Sismicad 12.13 – Validazione 7.4 Valutazione della risposta di spettro

Μ e Φj sono la matrice delle masse e gli autovettori calcolati nell’esempio precedente:

⎡1529 0 ⎤ ⎡ 1 ⎤ ⎡ 1 ⎤
M =⎢ ⎥ Φ1 = ⎢ ⎥ Φ2 = ⎢ ⎥
⎣ 0 1529⎦ , ⎣1.618⎦ , ⎣− 0.618⎦
Fsjmax =MΦ jγ jgSAd (Tj ,ξ j )
Il valore di SAd in funzione del primo periodo si ricava dalla figura soprastante essendo all’interno del
plateau ed è pari a 0.289735 s.
Il valore di SAd in funzione del secondo periodo lo ricaviamo applicando la formula dello spettro di
progetto per 0 ≤ T < TB

47
7 Esempio di applicazione di spettro di risposta OPCM 3431 Sismicad 12.13 – Validazione

⎡ T ⎛ 2 .5 ⎞ ⎤ ⎡ 0.11094 ⎛ 2.5 ⎞⎤
S d (T ) = a g ⋅ S ⋅ ⎢1 + ⋅ ⎜⎜ − 1⎟⎟ ⎥ = 0.35 ⋅ 1 ⋅ ⎢1 + ⋅⎜ − 1⎟ ⎥
⎣ TB ⎝ q ⎠⎦ ⎣ 0.15 ⎝ 3.02 ⎠ ⎦
=0.3054
Quindi:
⎛1529 0 ⎞⎛ 1 ⎞ ⎛ 3144.8 ⎞
Fsmax
1 = ⎜⎜ ⎟⎟⎜⎜ ⎟⎟ ⋅ 0.72363 ⋅ 9.81 ⋅ 0.289735 = ⎜⎜ ⎟⎟
⎝ 0 1529 ⎠⎝1.618 ⎠ ⎝ 5088.3 ⎠
⎛1529 0 ⎞⎛ 1 ⎞ ⎛ 1266.1 ⎞
Fsmax
2 = ⎜⎜ ⎟⎟⎜⎜ ⎟⎟ ⋅ 0.27639 ⋅ 9.81 ⋅ 0.3054 = ⎜⎜ ⎟⎟
⎝ 0 1529 ⎠⎝ − 0.618 ⎠ ⎝ − 782.45 ⎠

⎡ F piano 2 ,mod o1 F piano 2, mod o 2 ⎤ ⎡5088 .3 1266 .1 ⎤


⎢F =
⎣ piano1,mod o1 F piano1, mod o 2 ⎥⎦ ⎢⎣3144 .8 − 782 .45⎥⎦

Fmodo1 = 8233.11 daN

Fmodo2 = 483.65 daN

Poiché i massimi taglianti relativi ai vari modi di vibrare non si verificano contemporaneamente il
tagliante totale deve essere calcolato attraverso uno dei metodi di combinazione indicati dalla
norma.

Metodo di combinazione SRSS


Il metodo SRSS, cioè la radice quadrata della somma dei quadrati, fornisce:

E= ∑Ei
i

E1 = Fmodo1
E2 = Fmodo2

E = 8233.112 + 483.65 2 = 8247.3 daN.

Metodo di combinazione SRSS


Scegliendo in alternativa il metodo CQC otteniamo i seguenti risultati.
E= ∑ ∑ ρ EE i j ij i j

(8ξ 2 (1 + β ij ) β ij 3/ 2 )
ρij =
((1 − β ij 2 ) 2 + 4ξ 2 β ij (1 + β ij ) 2 )
ωi
β ij =
ωj
β11 = β 22 = 1 β = 0.290454 = 2.618033 β 21 =
0.1109436
= 0.381966
12
0.1109436 0.290454
ξ = 0.05
ρ11 = ρ 22 = 1
(8 ⋅ 0.05 2 ⋅ (1 + 2.618033) ⋅ 2.6180333 2 )
ρ12 = = 0.008855
((1 − 2.6180332 ) 2 + 4 ⋅ 0.05 2 ⋅ 2.610833 ⋅ (1 + 2.618033) 2 )
(8 ⋅ 0.05 2 ⋅ (1 + 0.381966) ⋅ 0.3819663 2 )
ρ 21 = = 0.008855
((1 − 0.381966 2 ) 2 + 4 ⋅ 0.05 2 ⋅ 0.381966 ⋅ (1 + 0.381966) 2 )
E= ρ 11 E 1 2 + ρ12 E 1 E 2 + ρ 21 E 2 E 1 + ρ 22 E 2 2

E = 8233.112 + 2 ⋅ 0.008855 ⋅ 8233.1 ⋅ 483.65 + 483.65 2 = 8251.58 daN

48
Sismicad 12.13 – Validazione 7.4 Valutazione della risposta di spettro

7.4.2 Risposta di spettro calcolata con Sismicad


Si riportano di seguito i risultati forniti dal programma:

Carichi concentrati sismici


Indice:Numero dell'elemento nell'insieme che lo contiene.
Nodo:Nodo su cui agisce il carico.
Condizione:Condizione elementare mappata nella quale agisce il carico.
Fx:Componente della forza lungo l'asse X. [daN]
Fy:Componente della forza lungo l'asse Y. [daN]
Fz:Componente della forza lungo l'asse Z. [daN]
Peso:Peso sismico. [daN]
Gamma:Coefficiente gamma. Il valore è adimensionale.

Indice Nodo Condizione Fx Fy Fz Peso Gamma


1 4 Sisma X 1449 0 0 7500 0.667
2 4 Sisma X SLD 1750 0 0 7500 0.667
3 5 Sisma X 1449 0 0 7500 0.667
4 5 Sisma X SLD 1750 0 0 7500 0.667
5 6 Sisma X 2897 0 0 7500 1.333
6 6 Sisma X SLD 3500 0 0 7500 1.333
7 7 Sisma X 2897 0 0 7500 1.333
8 7 Sisma X SLD 3500 0 0 7500 1.333

Masse
Nodo:Nodo su cui è applicata la massa.
Massa X:Massa per la componente di spostamento lungo l'asse X. [daN/(cm/s2)]
Massa Y:Massa per la componente di spostamento lungo l'asse Y. [daN/(cm/s2)]
Massa Z:Massa per la componente di spostamento lungo l'asse Z. [daN/(cm/s2)]
Momento Z:Massa momento d'inerzia per la componente di rotazione attorno all'asse Z.
[[daN/(cm/s2)]*cm2]

Nodo Massa X Massa Y Massa Z Momento Z


4 7,645 0,000 0,000 0
5 7,645 0,000 0,000 0
6 7,645 0,000 0,000 0
7 7,645 0,000 0,000 0

Masse aggregate
Nodo:Indice del nodo in cui si considera l'aggregazione delle masse.
Massa X:Massa per la componente di spostamento lungo l'asse X. [daN/(cm/s2)]
Massa Y:Massa per la componente di spostamento lungo l'asse Y. [daN/(cm/s2)]
Massa Z:Massa per la componente di spostamento lungo l'asse Z. [daN/(cm/s2)]
Momento Z:Massa momento d'inerzia per la componente di rotazione attorno all'asse Z.
[[daN/(cm/s2)]*cm2]

Nodo Massa X Massa Y Massa Z Momento Z


4 7,645 0,000 0,000
5 7,645 0,000 0,000
6 7,645 0,000 0,000
7 7,645 0,000 0,000

Risposta di spettro SRSS


Spettro:Condizione elementare corrispondente allo spettro.

49
7 Esempio di applicazione di spettro di risposta OPCM 3431 Sismicad 12.13 – Validazione

Fx:Componente della forza lungo l'asse X. [daN]


Fy:Componente della forza lungo l'asse Y. [daN]
Fz:Componente della forza lungo l'asse Z. [daN]
Mx:Componente della coppia attorno all'asse X. [daN*cm]
My:Componente della coppia attorno all'asse Y. [daN*cm]
Mz:Componente della coppia attorno all'asse Z. [daN*cm]
Max X:Massima reazione lungo l'asse X.
Valore:Valore massimo della reazione. [daN]
Angolo:Angolo d'ingresso del sisma che provoca il valore massimo della reazione. [deg]
Max Y:Massima reazione lungo l'asse Y.
Valore:Valore massimo della reazione. [daN]
Angolo:Angolo d'ingresso del sisma che provoca il valore massimo della reazione. [deg]
Max Z:Massima reazione lungo l'asse Z.
Valore:Valore massimo della reazione. [daN]
Angolo:Angolo d'ingresso del sisma che provoca il valore massimo della reazione. [deg]

Spettro Fx Fy Fz Mx My Mz Max X Max Y Max Z

Valore Angolo Valore Angolo Valore Angolo

Sisma X 8247,4 0,00 0,00 0,00 4E+06 0,00 8247,4 0 0,00 0 0,00 0

Sisma Y 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 8247,4 0 0,00 0 0,00 0

Sisma X 9956,9 0,00 0,00 0,00 5E+06 0,00 9956,9 0 0,00 0 0,00 0
SLD

Sisma Y 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 9956,9 0 0,00 0 0,00 0
SLD

Risposta modale
Modo:Identificativo del modo di vibrare.
Periodo:Periodo. [s]
Massa X:Massa partecipante in direzione globale X.
Massa Y:Massa partecipante in direzione globale Y.
Massa Z:Massa partecipante in direzione globale Z.

Totale masse partecipanti:


Componente X: 1,000000
Componente Y: 0,000000
Componente Z: 0,000000

Modo Periodo Massa X Massa Y Massa Z


1 0,294268000 0,947210000 0,000000000 0,000000000
2 0,112400000 0,052790000 0,000000000 0,000000000
3 0,000583000 0,000000000 0,000000000 0,000000000

I risultati che si ottengono con il programma utilizzando il metodo di combinazione CQC sono
riportati nel paragrafo seguente.

Risposta di spettro CQC


Spettro:Condizione elementare corrispondente allo spettro.
Fx:Componente della forza lungo l'asse X. [daN]
Fy:Componente della forza lungo l'asse Y. [daN]
Fz:Componente della forza lungo l'asse Z. [daN]
Mx:Componente della coppia attorno all'asse X. [daN*cm]
My:Componente della coppia attorno all'asse Y. [daN*cm]
Mz:Componente della coppia attorno all'asse Z. [daN*cm]
Max X:Massima reazione lungo l'asse X.
Valore:Valore massimo della reazione. [daN]
Angolo:Angolo d'ingresso del sisma che provoca il valore massimo della reazione. [deg]
Max Y:Massima reazione lungo l'asse Y.
Valore:Valore massimo della reazione. [daN]
Angolo:Angolo d'ingresso del sisma che provoca il valore massimo della reazione. [deg]
Max Z:Massima reazione lungo l'asse Z.

50
Sismicad 12.13 – Validazione 7.5 Riepilogo dei risultati

Valore:Valore massimo della reazione. [daN]


Angolo:Angolo d'ingresso del sisma che provoca il valore massimo della reazione. [deg]

Spettro Fx Fy Fz Mx My Mz Max X Max Y Max Z

Valore Angolo Valore Angolo Valore Angolo

Sisma X 8251,6 0,00 0,00 0,00 4E+06 0,00 8251,6 0 0,00 0 0,00 0

Sisma Y 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 8251,6 0 0,00 0 0,00 0

Sisma X 9961,0 0,00 0,00 0,00 5E+06 0,00 9961,0 0 0,00 0 0,00 0
SLD

Sisma Y 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 9961,0 0 0,00 0 0,00 0
SLD

7.5 RIEPILOGO DEI RISULTATI


Sismicad Analitico Scarto
Periodo modo 1 0.294268 s 0.290454 s 1.36 %
Periodo modo 2 0.1124 s 0.110943 s 1.36 %
Massa nodale 7.645 daN/(cm/s2) 7.645 daN/(cm/s2) 0.0%
Spettro di progetto T2 0.3054 0.3054 0.0%
% Massa modo 1 94.721 % 94.721 % 0.0 %
% Massa modo 2 5.279 % 5.279 % 0.0 %
Tagliante sismico totale SRSS 8247.4 daN 8247.3 daN 0.0 %
Tagliante sismico totale CQC 8251.6 daN 8251.58 daN 0.0%

51
8 Esempio di telaio multipiano

E’ stato preso come esempio di riferimento il telaio a pagina 125 del libro “L.Petrini, R.Pinho,
G.M.Calvi, Criteri di progettazione antisismica degli edifici”. L’input dei dati viene svolto secondo
quanto è definito nella trattazione riportata nel testo, viene poi svolta un’analisi dinamica modale per
calcolare i periodi e le masse partecipanti di questa struttura.

8.1 SCOPO DELL’ESEMPIO


Con il seguente esempio ci si prefigge di controllare le seguenti caratteristiche del programma:
• calcolo del periodo del 1°, 2° e 3° modo;
• calcolo della percentuale di massa partecipante;
• calcolo della massa sismica ai piani;
• forze sismiche equivalenti ai piani.

8.2 FILE ASSOCIATI ALL’ESEMPIO


La directory della commessa di Sismicad 12 relativa a questa struttura è Esempio Iuss Press
presente nella cartella “\Documenti\Concrete\Sismicad 12.13\Esempi\Casi validazione\1 - Azioni e
Analisi Sismica” del profilo utente.

8.3 DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA


Il telaio che si andrà a realizzare è quello riportato nell’immagine seguente:
Sismicad 12.13 – Validazione 8.3 Descrizione della struttura

8.3.1 Dimensioni degli elementi strutturali


Proprietà delle travi

Lunghezza travi l1 = 600 cm


Lunghezza travi l2 = 400 cm
Lunghezza travi l3 = 600 cm

Proprietà dei piedritti

53
8 Esempio di telaio multipiano Sismicad 12.13 – Validazione

Ad ogni piano sono presenti tre piedritti di pari rigidezza.


Altezza pilastri h = 350 cm
Il materiale adottato per travi e pilastri è senza peso e con modulo elastico E = 300000daN/cm2.

8.3.2 Analisi dei carichi


Si fa riferimento alle seguenti condizioni di carico con impostati i corretti coefficienti Psi derivanti
dalla destinazione d’uso del fabbricato.

I carichi applicati vengono riportati di seguito; vengono applicati dei carichi lineari e dei carichi
concentrati derivanti dai telai ortogonali.

54
Sismicad 12.13 – Validazione 8.3 Descrizione della struttura

Il lineare impalcato viene assegnato ad ogni piano ad eccezione dell’ultimo in cui si inserisce il carico
lineare copertura. I concentrati vengono invece inseriti in corrispondenza dei telai ortogonali. Si
riporta una schematizzazione dei lineari e concentrati inseriti.

55
8 Esempio di tela
aio multipiano Sissmicad 12.13 – Validazione

Alla trrave e ai pila


astri è stato
o assegnato o un materia ale senza peso
p in mod
do che il callcolo del
peso sismico
s sia influenzato dai soli carrichi lineari e concentra
ati.
56
Sismicad 12.13 – Validazione 8.3 Descrizione della struttura

Si fa riferimento ad un’unica combinazione di carico che viene riportata nell’apposita finestra.

8.3.3 Dettagli dell’analisi statica


I dati richiesti dall’Ordinanza sono i seguenti:

Il suolo è di tipo B.

57
8 Esempio di telaio multipiano Sismicad 12.13 – Validazione

8.4 VALUTAZIONE DELLA RISPOSTA DI SPETTRO

8.4.1 Risposta di spettro calcolata con Sismicad


Alla fine dell’elaborazione otteniamo i seguenti risultati che possiamo reperire dalla stampa dei
capitoli di relazione relativi alla risposta modale e alla modellazione delle masse.

Risposta modale
Modo:Identificativo del modo di vibrare.
Periodo:Periodo. [s]
Massa X:Massa partecipante in direzione globale X.
Massa Y:Massa partecipante in direzione globale Y.
Massa Z:Massa partecipante in direzione globale Z.

Totale masse partecipanti:


Componente X: 1,000000
Componente Y: 1,000010
Componente Z: 0,000000

|Modo |Periodo |Massa X |Massa Y |Massa Z |


+------------------+-------------------+-------------------+-------------------+-------------------+
|1 | 3,656865000| 0,000000000| 0,728120000| 0,000000000|
|2 | 3,227949000| 0,000000000| 0,000000000| 0,000000000|
|3 | 0,811546000| 0,891770000| 0,000000000| 0,000000000|
|4 | 0,556158000| 0,000000000| 0,214630000| 0,000000000|
|5 | 0,501057000| 0,000000000| 0,000000000| 0,000000000|
|6 | 0,274290000| 0,090540000| 0,000000000| 0,000000000|
|7 | 0,207596000| 0,000000000| 0,057260000| 0,000000000|
|8 | 0,187709000| 0,000000000| 0,000000000| 0,000000000|
|9 | 0,176876000| 0,017690000| 0,000000000| 0,000000000|

Masse
Nodo:Nodo su cui e' applicata la massa.
Massa X:Massa per la componente di spostamento lungo l'asse X. [daN/(cm/s2)]
Massa Y:Massa per la componente di spostamento lungo l'asse Y. [daN/(cm/s2)]
Massa Z:Massa per la componente di spostamento lungo l'asse Z. [daN/(cm/s2)]
Momento Z:Massa momento d'inerzia per la componente di rotazione attorno all'asse Z.
[[kN/(m/s2)]*m2]

|Nodo |Massa X |Massa Y |Massa Z |Momento Z |


+------------------+-------------------+-------------------+-------------------+-------------------+
|2 | 53,748| 53,748| 0,000| 1496,1986|
|3 | 53,748| 53,748| 0,000| 1496,1986|
|4 | 55,003| 55,003| 0,000| 1517,4695|

58
Sismicad 12.13 – Validazione 8.4 Valutazione della risposta di spettro

59
8 Esempio di telaio multipiano Sismicad 12.13 – Validazione

8.5 RIEPILOGO DEI RISULTATI


Sismicad Caso di riferimento Scarto
1° periodo direzione X 0,811546 0.81
2° periodo direzione X 0,27429 0.27
3° periodo direzione X 0,176876 0.18
Massa partecipante X 1° Periodo 89.177 89.2
Massa partecipante X 2° Periodo 9.054 9.05
Massa partecipante X 3° Periodo 1.769 1.77
Massa 1° piano 53,748 54
Massa 2° piano 53,748 54
Massa 3° piano 55,003 55
Forza sismica equivalente 3°
6646.5 daN 66 kN
piano
Forza sismica equivalente 2°
4329.9 daN 43 kN
piano
Forza sismica equivalente 1°
2165 daN 22 kN
piano

Non viene indicato lo scarto in quanto nel caso di riferimento i risultati sono stati arrotondati alla
seconda cifra decimale.

60
9 Esempio di determinazione di ag, Fo e Tc* secondo DM
14-01-08 e DM 17-01-18

9.1 SCOPO DELL’ESEMPIO


Con il seguente esempio ci si prefigge di controllare i valori di ag, Fo e Tc* secondo DM 14-01-08 e
DM 17-01-18 calcolati dal programma.

9.2 FILE ASSOCIATI ALL’ESEMPIO


Non ci sono file associati all’esempio ma è sufficiente creare dei lavori nuovi come indicato nel
seguito.

9.3 EDIFICIO ORDINARIO CON NORMALE AFFOLLAMENTO


Si vogliono determinare i parametri spettrali (ag, Fo, Tc*) per i vari stati limite di una costruzione di tipo
ordinario (tipo 2) ubicata a Padova (long.=11.853 ; latit.=45. 424).
Dalla tabella 2.4.I si ricava la vita nominale VN=50 anni, mentre il coefficiente d’uso per un edificio di
classe II è pari a CU=1.0 (tabella 2.4.II).
Viene preliminarmente valutato il periodo di riferimento della costruzione:

VR=VN*CU=50*1.0=50 anni

Si ricava poi, per ciascuno stato limite e relativa probabilità di eccedenza PVR nel periodo di
riferimento VR il periodo di ritorno TR del sisma.

TR=-VR/ln(1-PVR)

Stati Limite PVR TR (anni)


SLO 81% 30≈0,6*VR
SLE SLD 63% 50≈ VR
SLV 10% 475≈9,50*VR
SLU SLC 5% 975≈19,50*VR

La norma fornisce, per 10751 punti del reticolo di riferimento in cui è stata suddivisa l’Italia e per 9
valori del periodo di ritorno TR i valori dei parametri ag (espressa in g/10), Fo, Tc*. I punti del reticolo
sono definiti in termini di latitudine e longitudine. Nel seguito sono riportati i valori relativi a Padova.

30 anni 50 anni 72 anni 101 anni 140 anni

ID LON LAT ag Fo TC* ag Fo TC* ag Fo TC* ag Fo TC* ag Fo TC*

12742 11,853 45,424 0,31 2,53 0,21 0,38 2,56 0,25 0,43 2,54 0,28 0,5 2,52 0,29 0,56 2,54 0,31

201 anni 475 anni 975 anni 2475 anni

ag Fo TC* ag Fo TC* ag Fo TC* ag Fo TC*

0,63 2,65 0,31 0,89 2,6 0,33 1,15 2,55 0,35 1.54 2,62 0,35
9 Esempio di determinazione di ag, Fo e Tc* secondo DM 14-01-08 e DM 17-01-18 Sismicad 12.13 – Validazione

E riportando quelli utilizzati anche dal programma:

Stati Limite PVR TR (anni) ag/g Fo Tc*

SLO 81% 30 0,031 2,53 0,21

SLE SLD 63% 50 0,038 2,56 0,25

SLV 10% 475 0,089 2,6 0,33

SLU SLC 5% 975 0,115 2,55 0,35

Per ottonere gli stessi risultati è sufficiente creare un lavoro nuovo, aprire le preferenze di analisi del
DM 14-01-08 o del DM 17-01-18 andando su Database >> Preferenze >> Dettagli DM 14-01-08
Dettagli DM 17-01-18 e nella scheda generali impostare il tipo di costruzione 2, la vita nominale
lasciare quella di default (50), la classe d’uso II; si ottiene quanto riportato sulla finestra seguente
nella tabellina riepilogativa.

62
Sismicad 12.13 – Validazione 9.4 Edificio di importanza strategica

9.4 EDIFICIO DI IMPORTANZA STRATEGICA


Si consideri una struttura di importanza strategica (tipo 3 e classe d’uso IV).
In questo caso il periodo di riferimento risulta VR=CU*VN=2*100=200 anni. Analogamente a quanto
fatto in precedenza si calcolano per ciascun Stato Limite il tempo di ritorno TR.

Stati Limite PVR TR (anni)

SLO 81% 120≈0,6*VR

SLE SLD 63% 201≈ VR

SLV 10% 1898≈9,50*VR

SLU SLC 5% 19,50*VR(=3900)≤2475

Per un qualunque periodo di ritorno diverso dai 9 previsti nella pericolosità sismica, i valori dei
parametri ag , Fo, Tc* ad esso corrispondenti potranno essere ricavati per interpolazione, a partire dai
dati relativi a TR previsti nella pericolosità sismica, utilizzando l’espressione seguente:
log log log · log · log [CA. [2] Istruzioni per l’applicazione delle NTC]
Dove:
p è il valore del parametro di interesse corrispondente al periodo TR
TR1,TR2 sono i periodi di ritorno più prossimi a TR per i quali si dispone di p1, p2 del generico
parametro p
Si determina il valore di p=ag/g.

Stati Limite PVR TR TR1 p1 TR2 p2 p

SLO 81% 120 101 0,0495 140 0,056 0,0528313

SLE SLD 63% 201 - - - - 0,063

SLV 10% 1898 975 0,115 2475 0,1535 0,1413754

SLU SLC 5% 2475 - - - - 0,1535

63
9 Esempio di determinazione di ag, Fo e Tc* secondo DM 14-01-08 e DM 17-01-18 Sismicad 12.13 – Validazione

Si determina il valore di p=Fo

Stati Limite PVR TR TR1 p1 TR2 p2 p

SLO 81% 120 101 2,52 140 2,54 2,5305383

SLE SLD 63% 201 - - - - 2,65

SLV 10% 1898 975 2,55 2475 2,62 2,5998606

SLU SLC 5% 2475 - - - - 2,62

Si determina il valore di p=Tc*

Stati Limite PVR TR TR1 p1 TR2 p2 p

SLO 81% 120 101 0,29 140 0,31 0,3003917

SLE SLD 63% 201 - - - - 0,31

SLV 10% 1898 975 0,35 2475 0,35 0,35

SLU SLC 5% 2475 - - - - 0,35

Riassumendo:

Stati Limite PVR TR (anni) ag/g Fo Tc*

SLO 81% 120 0,0528 2,5305 0,30

SLE SLD 63% 201 0,063 2,65 0,31

SLV 10% 1898 0,1413 2,5998 0,35

SLU SLC 5% 2475 0,1535 2,62 0,35

Per ottonere gli stessi risultati è sufficiente creare un lavoro nuovo, aprire le preferenze di analisi del
DM 2008 andando su Database >> Preferenze >> Dettagli DM 14-01-08 o Dettagli DM 17-01-18 e
nella scheda generali impostare il tipo di costruzione 3, la vita nominale lasciare quella di default
(100), la classe d’uso IV; inoltre si clicchi sul tasto Dettagli e si imposti la latitudine e la longitudine
secondo quanto indicato subito sotto:

si ottiene quanto riportato sulla finestra seguente nella tabellina riepilogativa.

64
Sismicad 12.13 – Validazione 9.4 Edificio di importanza strategica

65
9 Esempio di determinazione di ag, Fo e Tc* secondo DM 14-01-08 e DM 17-01-18 Sismicad 12.13 – Validazione

9.5 RIEPILOGO DEI RISULTATI


Sismicad Analitico Scarto
ag/g SLO Edificio ordinario 0,0311 0,031 0.000 %
ag/g SLD Edificio ordinario 0,0377 0,038 0.000 %
ag/g SLV Edificio ordinario 0,0887 0,089 0.000 %
ag/g SLC Edificio ordinario 0,115 0,115 0.000 %
F0 SLO Edificio ordinario 2,53 2,53 0.000 %
F0 SLD Edificio ordinario 2,56 2,56 0.000 %
F0 SLV Edificio ordinario 2,6 2,6 0.000 %
F0 SLC Edificio ordinario 2,55 2,55 0.000 %
*
Tc SLO Edificio ordinario 0,21 0,21 0.000 %
*
Tc SLD Edificio ordinario 0,25 0,25 0.000 %
*
Tc SLV Edificio ordinario 0,33 0,33 0.000 %
*
Tc SLC Edificio ordinario 0,35 0,35 0.000 %
ag/g SLO Edificio di importanza 0,0529 0,0528313 0.1 %
ag/g SLD Edificio di importanza 0,063 0,063 0.000 %
ag/g SLV Edificio di importanza 0,1414 0,1413754 0.017 %
ag/g SLC Edificio di importanza 0,1535 0,1535 0.000 %
F0 SLO Edificio di importanza 2,531 2,5305383 0.018 %
F0 SLD Edificio di importanza 2,65 2,65 0.000 %
F0 SLV Edificio di importanza 2,6 2,5998606 0.005 %
F0 SLC Edificio di importanza 2,62 2,62 0.000 %
Tc* SLO Edificio di importanza 0,301 0,3003917 0.2%
*
Tc SLD Edificio di importanza 0,31 0,31 0.000 %
*
Tc SLV Edificio di importanza 0,35 0,35 0.000 %
*
Tc SLC Edificio di importanza 0,35 0,35 0.000 %

66
10 Esempio di calcolo di taglio alla base in analisi
statica e dinamica

10.1 SCOPO DELL’ESEMPIO


Con il seguente esempio ci si prefigge di controllare l’azione sismica individuata dal programma.

10.2 FILE ASSOCIATI ALL’ESEMPIO


La directory della commessa di Sismicad 12 relativa a questa struttura è Esempio spettro presente
nella cartella “\Documenti\Concrete\Sismicad 12.13\Esempi\Casi validazione\1 - Azioni e Analisi
Sismica” del profilo utente.

10.3 DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA


La struttura è a pianta quadrata (500 x 500) ed è costituita da quattro pilastri e quattro travi, come
riportato nell’immagine sotto.

10.3.1 Dimensioni degli elementi strutturali


Proprietà delle travi
10 Esempio di calcolo di taglio alla base in analisi statica e dinamica Sismicad 12.13 – Validazione

Lunghezza travi l1 = 500 cm


l2 = 500 cm

Proprietà dei pilastri


Sezione dei pilastri: 30 x 30 cm
Altezza pilastri h = 308 cm

10.3.2 Analisi dei carichi


Il carico superficiale a piano primo è a comportamento Rigido

E il valore del carico superficiale è pari a 1000 daN/mq.

Le impostazioni relative all’analisi sismica sono le seguenti:


in Database>>Preferenze settiamo Norma di analisi DM 17-01-18 nei Dettagli della norma di analisi

68
Sismicad 12.13 – Validazione 10.3 Descrizione della struttura

Si ha:

69
10 Esempio di calcolo di taglio alla base in analisi statica e dinamica Sismicad 12.13 – Validazione

Alla voce Tipologia si è scelta la non regolarità in pianta ed in elevazione

70
Sismicad 12.13 – Validazione 10.3 Descrizione della struttura

71
10 Esempio di calcolo di taglio alla base in analisi statica e dinamica Sismicad 12.13 – Validazione

E le combinazioni sono quelle di default

10.4 VALUTAZIONE DELLE AZIONI SISMICHE


Procedendo con la risoluzione completa

72
Sismicad 12.13 – Validazione 10.4 Valutazione delle azioni sismiche

Si ottiene l’immagine seguente:

Attraverso Finestre>>Risultati>>Risultati di calcolo otteniamo alla voce equilibrio delle forze il valore
della azione sismica applicata in analisi statica:

73
10 Esempio di calcolo di taglio alla base in analisi statica e dinamica Sismicad 12.13 – Validazione

Essa vale 2010.436 daN per il sisma SLD e 2778.534 daN per il sisma SLV.
Il peso dell’edificio totale lo leggiamo nel bilancio dei permanenti e vale 33772 daN.

Tale peso deriva da:


Pilastri: 4 x .3 x .3 x 3.08 x 2500 = 2772 daN
Travi: 4 x .3 x .4 x 5 x 2500 = 6000 daN
Carico di superficie 5 x 5 x 1000 = 25000 daN
Peso totale 33772 daN

Non tutto il peso è peso sismico poiché il peso dei pilastri è per metà trasmesso direttamente in
fondazione. Il peso sismico è di 33772-1.54*4*.3*.3*2500=32386 daN
Rientrando nei Dettagli della norma di analisi DM 17-01-18 alla voce spettri con il periodo t1
impostato in Database >> Preferenze >> Dettagli della norma di analisi >> Analisi elastica (pari a
0.21594) si nota che il periodo proprio di vibrazione è contenuto nel tratto orizzontale dello spettro
nel quale il valore della accelerazione SLD vale 0.062*g mentre la accelerazione di progetto SLV
vale 0.086*g

Moltiplicando il peso sismico per la accelerazione trovata si ottiene:


per SLD 32386*0.062=2007.9 daN;
per SLV 32386*0.086=2785.2 daN.

Per analizzare i risultati della dinamica osserviamo dalla vista masse che l’entità della massa è pari
al peso sismico calcolato in precedenza divisa per l’accelerazione di gravità:
2
32386/981=33.013 daN/(cm/s )

74
Sismicad 12.13 – Validazione 10.4 Valutazione delle azioni sismiche

Dai risultati del calcolo alla voce risposta modale leggiamo il periodo proprio di vibrazione per i primi
due modi di vibrare che vale 0.216 s.

Dalla Risposta di spettro otteniamo

Considerando che si tratta a tutti gli effetti di un oscillatore semplice nelle due direzioni X e Y e
quindi la combinazione modale non è necessaria deve essere che l’azione sismica in analisi
dinamica può essere calcolata come massa per accelerazione entrando nello spettro con il periodo
proprio di ciascun modo; si noti che il periodo proprio di vibrazione è contenuto nel tratto orizzontale
dello spettro nel quale il valore della accelerazione SLD vale come valutato in precedenza 0.062*g
mentre la accelerazione di progetto SLV vale 0.086*g.

75
10 Esempio di calcolo di taglio alla base in analisi statica e dinamica Sismicad 12.13 – Validazione

Si osservi che la differenza tra i periodi proprio in statica e dinamica è dovuto al fatto che in statica si
adotta una formula semplificata ed è un caso che in entrambe le analisi ci si trovi nel plateau.
Moltiplicando la massa per la accelerazione trovata si ottiene:
per SLD 32386*0.062=2007.9 daN;
per SLV 32386*0.086=2785.2 daN.

10.5 RIEPILOGO DEI RISULTATI


Sismicad Analitico Scarto
Peso strutturale 33772 daN 33772 daN 0%
Sisma X SLD analisi statica 2010.44 daN 2007.9 daN 0.12 %
Sisma X SLV analisi statica 2778.53 daN 2785.2 daN 0.24 %
2 2
Massa 33.013 daN/(cm/s ) 33.013 daN/(cm/s ) 0%
Sisma X SLD analisi dinamica 2010.44 daN 2007.9 daN 0.12 %
Sisma X SLV analisi dinamica 2778.53 daN 2785.2 daN 0.24 %

Le differenze tra i valori calcolati da Sismicad ed il calcolo analitico sono legati alla preisione
numerica con cui si è preso il valore di ag.

76
11 Struttura semplice con isolatori elastomerici

E’ stata condotta una verifica per controllare la correttezza dei risultati di Sismicad 12.

11.1 SCOPO DELL’ESEMPIO


Con il seguente esempio ci si prefigge di controllare le seguenti caratteristiche del programma:
• effetti della adozione del sistema di isolamento;
• verifiche degli isolatori previste dalla norma.

11.2 FILE ASSOCIATI ALL’ESEMPIO


La directory della commessa di Sismicad 12 relativa a questa struttura è Edificio isolat elastom
presente nella cartella “\Documenti\Concrete\Sismicad 12.13\Esempi\Casi validazione” del profilo
utente.

11.3 DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA


La sovrastruttura isolata è a pianta quadrata (440 x 440) ad un piano ed è costituita da quattro
pilastri), quattro travi a livello degli isolatori, quattro travi a piano primo collegate da un solaio a
comportamento rigido, come riportato nell’immagine sotto.
Travi e pilastri della sovrastruttura sono a sezione quadrata 40*40.
11 Struttura semplice con isolatori elastomerici Sismicad 12.13 – Validazione

Il solaio presenta un peso proprio di 3 kN/mq ed è caricato con un permanente portato di 20kN/mq
La sottostruttura è costituita da quattro pilastri di dimensione 80*80 che sono pensati incastrati alla
base.
I quattro isolatori sono uguali e dotati delle caratteristiche riportate nella immagine.

11.4 MODELLAZIONE E ANALISI STRUTTURALE


La sovrastruttura e la sottostruttura sono modellate come sistemi a comportamento elastico lineare.
Il sistema di isolamento è modellato come avente comportamento visco-elastico lineare.
Le rigidezze del sistema di isolamento sono:
• Rigidezza verticale Kv = 4*322919.76 = 1291679 dN/cm
• Rigidezza equivalente orizzontale Kesi = 4*566.79 =2267 daN/cm

Essendo il rapporto Kv/Kesi = 570 è messa in conto la deformabilità verticale dell’isolatore.


78
Sismicad 12.13 – Validazione 11.4 Modellazione e analisi strutturale

E’ stata prevista una analisi dinamica modale con spettro di risposta per il sistema complessivo
formato dallo sovrastruttura, dalla sottostruttura e dal sistema di isolamento.
Sono stati ricercati i primi due modi di vibrare.
Si sono adottate le seguenti combinazioni di carico sismiche:
Combinazione SLV
• Pesi strutturali 1
• Permanenti portati 1
• Sisma X -0.667
Combinazione SLC
• Pesi strutturali 1
• Permanenti portati 1
• Sisma X -1

Essendo la massa della sovrastruttura pari a M = 57.025 daN/(cm/s^2) si ha:


Tis = 2*π*(57.025/2267)^0.5 = 0.996 s

Essendo ξesi= 0.1 si ha η = (10/(5+10))^0.5 = 0.816.


In accordo con §7.10.5.3.2 lo spettro elastico definito in §3.2.3.2 è stato ridotto del coefficiente η per
tutto il campo di periodi T>=0.8*Tis come risulta dalle figure.

79
11 Struttura semplice con isolatori elastomerici Sismicad 12.13 – Validazione

80
Sismicad 12.13 – Validazione 11.5 Verifica dei dispositivi

La soluzione ha confermato il periodo proprio di vibrazione sopra valutato con una differenza
dell’1%.

11.5 VERIFICA DEI DISPOSITIVI


Si riporta la relazione di verifica del dispositivo a coordinate 0,0.

Isolatore sismico a tronco piano posa isolatori - estradosso isolatori filo 1


Verifiche condotte secondo D.M. 17-01-18 (N.T.C.) § 7.10

Caratteristiche dell'isolatore:
Isolatore circolare
Denominazione: D41
Carico massimo SLU ammesso, Vd SLU: 468000 daN
Carico massimo SLC ammesso, Vd SLC: 230000 daN

81
11 Struttura semplice con isolatori elastomerici Sismicad 12.13 – Validazione

Spostamento massimo ammesso, dmax: +-10 cm

Verifiche SLU
1) V <= 0 (§ 7.10.4.2)
V max = -5988 in SLU 1 - SODDISFATTA

2) |V| <= Vd SLU


V min = -19784 in SLU 4 - SODDISFATTA

Verifiche sismiche
E' stato studiato il sisma SLC
1) V <= 0 (§ 7.10.4.2)
V max = -19676 in SLC 1 - SODDISFATTA

2) |V| <= Vd SLC


V min = -19676 in SLC 1 - SODDISFATTA

3) d2 <= dmax (§ 7.10.6.2.2)


d2 max = 8.4 in SLC 1 - SODDISFATTA

4) deformazione pilastro inferiore d < d2/20 (§ 7.10.4.3)


(d/d2)max = 0 / 8.4 = 0 in SLC 1 - SODDISFATTA

11.5.1 Controllo dei dati della verifica SLU 1)


Il valore di V max è ricavato come valore medio tra i valori alla testa e al piede dell’isolatore:

V max= (-5920 - 6056) / 2 = -5988 daN che risulta minore di 0 rendendo la verifica soddisfatta.

11.5.2 Controllo dei dati della verifica SLU 2)


Il valore di V max è ricavato come valore medio tra i valori alla testa e al piede dell’isolatore:

82
Sismicad 12.13 – Validazione 11.6 Riepilogo dei risultati

V max= (-19696 - 19872) / 2 = -19784 daN che risulta minore di Vd impostato nei dati dell’isolatore
rendendo la verifica soddisfatta.

11.6 RIEPILOGO DEI RISULTATI


Analitico Sismicad Scarto
TIS  0.996 s 1.0099 s 1%

83
12 Verifica di un giunto sismico secondo D.M. 14-01-08 e
D.M. 17-01-18

E’ stata condotta una verifica per controllare la correttezza dei risultati di Sismicad 12.

12.1 SCOPO DELL’ESEMPIO


Con il seguente esempio ci si prefigge di controllare le seguenti caratteristiche del programma:
• valutazione del coefficiente di amplificazione;
• valutazione degli spostamenti degli elementi che delimitano il giunto;
• valutazione della larghezza minima.

12.2 FILE ASSOCIATI ALL’ESEMPIO


La directory della commessa di Sismicad 12 relativa a questa struttura è Esempio giunto presente
nella cartella “\Documenti\Concrete\Sismicad 12.13\Esempi\Casi validazione” del profilo utente.

12.3 DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA


La struttura è composta da due sottostrutture disgiunte a pianta quadrata (500 x 500) ad un piano
caricate con due carichi diversi. La distanza tra i bordi delle travi è pari a 10 cm.

12.4 VALUTAZIONE DELLO SPOSTAMENTO DEI CORPI DI FABBRICA E DELLA


LARGHEZZA MINIMA DEL GIUNTO

Calcoliamo il coefficiente amplificativo della parte sismica degli spostamenti SLV (§ 7.3.3.3 formula
(7.3.8))
Il valore di T1 è quello ricavato dal calcolo modale.
Sismicad 12.13 – Validazione 12.4 Valutazione dello spostamento dei corpi di fabbrica e della larghezza minima del giunto

Essendo T1,x pari a 0.18738 < 0.337 che è il valore di Tc in SLV allora il coefficiente amplificativo è
pari a:
μd,x= 1 + (q - 1) * Tc / T1 = 1 + (2.52 - 1) * 0.337 / 0.18738 = 3.734
Essendo T1,y pari a 0.18230 < 0.337 che è il valore di Tc in SLV allora il coefficiente amplificativo è
pari a:
μd,y= 1 + (q - 1) * Tc / T1 = 1 + (2.52 - 1) * 0.337 / 0.18230 = 3.81

Valutiamo ora la larghezza del giunto così come determinata nella tabella.

85
12 Verifica di un giunto sismico secondo D.M. 14-01-08 e D.M. 17-01-18 Sismicad 12.13 – Validazione

Il bordo sinistro è quello formato dalla trave a fili 3 e 4; il punto iniziale è quello a filo 3 (nodo 11 nel
modello ad elementi finiti) e il punto finale è quello a filo 4 (nodo 16 nel modello ad elementi finiti).
Gli spostamenti nodali nelle condizioni di carico per questi due nodi sono i seguenti:

Nodo Cont. spostamento

Ind. n.br. ux uy uz

11 Pesi -0.00003 0.00014 -0.00396

11 Port. 0 0.00007 -0.00133

11 Variabile A 0 0.00007 -0.00133

11 X SLV 0.06563 0 -0.00028

11 Y SLV 0 0.06563 0.00028

11 X SLD 0.04749 0 -0.0002

11 Y SLD 0 0.04749 0.0002

16 Pesi -0.00003 -0.00014 -0.00396

16 Port. 0 -0.00007 -0.00133

16 Variabile A 0 -0.00007 -0.00133

16 X SLV 0.06563 0 -0.00028

16 Y SLV 0 0.06563 -0.00028

16 X SLD 0.04749 0 -0.0002

16 Y SLD 0 0.04749 -0.0002

Gli spostamenti sono riportati in condizione di carico in quanto vanno combinati tenendo conto del
coefficiente amplificativo appena calcolato. Si esegue la verifica per la prima combinazione SLV in
cui i coefficienti di combinazione sono i seguenti:

Nome Nome breve Pesi Port. Variabile A Dt X SLV Y SLV Z SLV EY SLV EX SLV

1 SLV 1 1 1 0.3 0 -1 -0.3 0 -1 0.3

Valutiamo lo spostamento x del punto iniziale del bordo sinistro:


spostIx= 1*(-0.00003)+1*0+0.3*0-1*0.06563*3.734-0.3*0*3.734=-0.2451 cm
Valutiamo lo spostamento y del punto iniziale del bordo sinistro:
spostIy= 1*(0.00014)+1*0.00007+0.3*0.00007-1*0*3.81-0.3*0.06563*3.81=-0.0748 cm

86
Sismicad 12.13 – Validazione 12.4 Valutazione dello spostamento dei corpi di fabbrica e della larghezza minima del giunto

Per il punto finale:


spostJx= 1*(-0.00003)+1*0+0.3*0-1*0.06563*3.734-0.3*0*3.734=-0.2451 cm
spostJy= 1*(-0.00014)+1*(-0.00007)+0.3*(-0.00007)-1*0*3.81-0.3*0.06563*3.81=-0.0751 cm

Analogamente per il bordo destro, formato dalla trave a fili 5 e 6; il punto iniziale è quello a filo 6
(nodo 17 nel modello ad elementi finiti) e il punto finale è quello a filo 5 (nodo 12 nel modello ad
elementi finiti).
Gli spostamenti nodali nelle condizioni di carico per questi due nodi sono i seguenti:

Nodo Cont. spostamento

Ind. n.br. ux uy uz

12 Pesi 0.00003 0.00014 -0.00396

12 Port. 0 0.00007 -0.00133

12 Variabile A -0.00001 0.0002 -0.00398

12 X SLV 0.07483 0 0.00032

12 Y SLV 0 0.07483 0.00032

12 X SLD 0.05415 0 0.00023

12 Y SLD 0 0.05415 0.00023

17 Pesi 0.00003 -0.00014 -0.00396

17 Port. 0 -0.00007 -0.00133

17 Variabile A -0.00001 -0.0002 -0.00398

17 X SLV 0.07483 0 0.00032

17 Y SLV 0 0.07483 -0.00032

17 X SLD 0.05415 0 0.00023

17 Y SLD 0 0.05415 -0.00023

Valutiamo lo spostamento x del punto iniziale del bordo destro:


spostIx= 1*(0.00003)+1*0+0.3*(-0.00001)-1*0.07483*3.734-0.3*0*3.734=-0.2794
Valutiamo lo spostamento y del punto iniziale del bordo destro:
spostIy= 1*(-0.00014)+1*(-0.00007)+0.3*(-0.0002)-1*0*3.81-0.3*0.07483*3.81=-0.0858
Per il punto finale:
spostJx= 1*(0.00003)+1*0+0.3*(-0.00001)-1*0.07483*3.734-0.3*0*3.734=-0.2794
spostJy= 1*(0.00014)+1*(0.00007)+0.3*(0.0002)-1*0*3.81-0.3*0.07483*3.81=-0.0853

Per valutare la larghezza minima e massima del giunto la cosa migliore è procedere per via grafica
(si allega per questo il file giunto.dwg che riporta la situazione indeformata e deformata); si riporta
l’immagine ingrandita dei punti iniziale e finali delle travi (la linea bianca è la situazione deformata)

87
12 Verifica di un giunto sismico secondo D.M. 14-01-08 e D.M. 17-01-18 Sismicad 12.13 – Validazione

Misurando la minima distanza tra le due linee si ottiene 9.966 cm.


In questo caso, relativamente semplice, la distanza poteva anche essere valutata numericamente
anziché per via grafica dato che le due travi si spostano entrambe verso sinistra considerando il solo
spostamento lungo x si ha che le due travi si avvicinano di questa distanza: 0.2794-.2451=0.0343 e
pertanto la larghezza minima è 10-0.0343=9.9657 cm.
Si riportano i risultati ricavati con il programma Sismicad.

Giunto sismico Piano 1 fili 3-4


Verifiche condotte secondo D.M. 17-01-18 (N.T.C.)

Caratteristiche geometriche:
Larghezza del giunto: 10

Bordo sinistro
Elemento: Trave C.A. livello Piano 1 fili 3-4
Punto iniziale: 515; 0
Punto finale: 515; 500
Nodo iniziale: 11
Nodo finale: 16

Bordo destro
Elemento: Trave C.A. livello Piano 1 fili 5-6
Punto iniziale: 525; 500
Punto finale: 525; 0
Nodo iniziale: 17
Nodo finale: 12

Verifica del giunto sismico


Larghezza minima del giunto prevista dalla norma (§ 7.2.1)
Larghezza minima richiesta: 1/100 * h * 2Sag/g = 0.5 < 10 - SODDISFATTA
dove:
h = 288 (misurata dallo zero sismico = 0)
ag/g = 0.08 (SLV)
S = 1 (SLV)

88
Sismicad 12.13 – Validazione 12.5 Riepilogo dei risultati

Valutazione della larghezza minima eseguita nelle combinazioni SLV (§ 7.2.1)


Coefficiente amplificativo parte sismica degli spostamenti SLV (§ 7.3.3.3 formula [7.3.8]): μd = 3.734
(Sisma X); 3.81 (Sisma Y)

Valutazione della distanza tra i due bordi con spostamenti sismici per verificare l'eventuale
martellamento
Larghezza minima SLV = 9.48 > 0 - SODDISFATTA
Larghezza massima SLV = 10.52
Larghezza minima SLD = 9.83
Larghezza massima SLD = 10.17

Valutazione larghezza giunto nelle combinazioni SLV


Bordo sinistro Bordo destro Larghezza

Comb SpostIx SpostIy SpostJx SpostJy Comb SpostIx SpostIy SpostJx SpostJy Min Max

SLV 1 -0.245 -0.075 -0.245 -0.075 SLV 1 -0.279 -0.086 -0.279 -0.085 9.97 9.97

12.5 RIEPILOGO DEI RISULTATI

Analitico Sismicad Scarto


Coeff. amplificativo X  3.734 3.734 0%
Coeff. amplificativo Y  3.81 3.81 0%
spostIx bordo sinistro -0.2451 cm -0.245 cm 0%
spostIy bordo sinistro -0.0748 cm -0.075 cm 0%
spostJx bordo sinistro -0.2451 cm -0.245 cm 0%
spostJy bordo sinistro -0.0751 cm -0.075 cm 0.02%
spostIx bordo destro -0.2794 cm -0.279 cm 0%
spostIy bordo destro -0.0858 cm -0.086 cm 0%
spostJx bordo destro -0.2794 cm -0.279 cm 0%
spostJy bordo destro -0.0853 cm -0.085 cm 0.02%
larghezza minima 9.962 cm 9.97 cm 0%

89

Potrebbero piacerti anche