A chi è rivolta la proposta: il laboratorio è dedicato a tutti coloro che suonano uno strumento o
cantano e che vorrebbero farlo in un gruppo. Non sono richieste competenze specifiche ma
verranno creati due gruppi sulla base delle esperienze musicali dei partecipanti. Sono ammessi
partecipanti dall' età scolare in poi.
Obiettivo: lo scopo del laborotorio è quello di sviluppare la capacità di suonare insieme agli altri
attraverso l' ascolto, la pulsazione, il ritmo e l'uso di qualsiasi strumento unendo il pensiero
musicale al gesto fisico con la prospettiva di creare un collettivo di musicisti che lavorino ad un
progetto comune.
laboratorio 1: per partecipare non è richiesta alcuna preparazione né il possesso di uno strumento
musicale. Durante il laboratorio si imparano ad usare il ritmo e il suono attraverso l' ascolto e
l'utilizzo di semplici strumenti musicali come tastiere, percussioni varie, strumenti a fiato.
Laboratorio 2: dedicato a persone che abbiano già aquisito un minimo di capacità tecniche con il
proprio strumento. Il laboratorio ha lo scopo di formare un enseble esplorando forme musicali,
improvvisazione e orchestrazione.
Richiesta attrezzatura: impianto hi fi, lettore cd, computer, stampante, varie percussioni ( legni,
metallofoni, xilofoni ), piano, batteria, basso, chitarra, amplificatore per basso, strumenti musicali
di qualsiasi tipo, leggii, sedie.