1
C
Es. 2 Es. 3
2 1 B
q
6) Un cilindrico, omogeneo, di massa m = 700 gr e raggio r = 2.5 cm rotola senza
strisciare dentro un supporto costituito da un cilindro cavo di raggio R = 20 cm. La sua
posizione all’interno del supporto è individuata dall’angolo q che il segmento OB, che
unisce il centro O del cilindro al centro B del supporto, forma con la verticale
discendente, misurato positivamente in verso antiorario. a) Si abbandona l’oggetto,
fermo, da una posizione in cui q = b = p/4; determinare la velocità di O in funzione
dell’angolo q ed il suo valore massimo. b) Determinare il minimo valore che può avere il
coefficiente di attrito perchè il moto sia di puro rotolamento. c) Determinare il periodo
delle piccole oscillazioni che si hanno quando l’oggetto viene abbandonato da fermo da
una posizione corrispondente a q = g << 1.
B A
B O