Sei sulla pagina 1di 12

PLIDA

Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri


Certificazione di competenza in lingua italiana

Livello A1
SI PREGA DI LEGGERE CON MOLTA ATTENZIONE LE ISTRUZIONI A PAGINA 2

Ascoltare (35 minuti - 30 punti) e Leggere (30 minuti - 30 punti)

Nome e numero del Centro


Data di svolgimento dell’esame
Luogo

Dati del candidato (si prega di compilare la tabella in stampatello: i dati saranno utilizzati per la
stampa dei diplomi).
Numero di iscrizione
Cognome
Nome
Luogo e data di nascita
Firma

Se vuoi ricevere per e-mail i risultati degli esami e altre informazioni sul PLIDA e sulle attività
della Dante scrivi qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

_________________________________________ @______________________________
Informativa resa ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati
personali
In conformità al D.lgs. 196/2003, Testo unico sulla Privacy per la tutela dei dati personali, il titolare
del trattamento, la Società Dante Alighieri, garantisce la massima riservatezza dei dati da Lei forniti e la
possibilità di richiederne la rettifica o l’integrazione. I Suoi dati verranno trattati per stampare i diplomi
di certificazione e per inviarle comunicazioni relative agli esami PLIDA e alle altre attività della Società
Dante Alighieri. I suoi dati non verranno diffusi.
Acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs.
196/2003, l’interessato presta il suo consenso al trattamento dei dati personali per i fini indicati nella
suddetta informativa?

Do il consenso  Nego il consenso 

Luogo ................................................................................................ Data ...................................

Firma (leggibile)

......................................................................................................................................................
Livello A1 Ascoltare e Leggere
2 di 12 Società Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA

Istruzioni per lo svolgimento della prova


(le istruzioni che seguono possono essere spiegate ai candidati anche nella
loro madrelingua)

• Le buste sigillate contenenti le prove d’esame vengono aperte davanti ai candidati.

• Compilare la tabella sulla prima pagina e scrivere le informazioni richieste in


stampatello.

• La prova Ascoltare e leggere consiste di cinque parti: seguite attentamente le istruzioni


date per ciascuna parte; le risposte alle domande vanno segnate nelle apposite caselle o
sugli appositi riquadri ().

• Ogni risposta esatta vale due punti. Ogni risposta errata o omessa vale 0. Ogni risposta
in più vale due punti in meno.

• Il tempo a disposizione per svolgere le prove è indicato all’inizio di ciascuna parte.

• Non è consentito l’uso di fogli di brutta copia: potete prendere appunti sullo stampato e
poi cancellare con una riga quello che non interessa, lasciando in evidenza la scelta
definitiva;

• È fatto assoluto divieto di utilizzare il bianchetto; i compiti dovranno essere scritti con una
penna a inchiostro non cancellabile blu o nero; in caso di correzioni andrà indicato in
modo chiaro qual è la risposta scelta. Gli esercizi fatti a matita o corretti con
il bianchetto saranno annullati.
• Non è possibile usare alcun tipo di materiale didattico o personale di ausilio alle prove
(appunti, dizionari, libri, ecc.).

Solo a uso della Segreteria del PLIDA

I parte II parte III parte Totale I parte II parte Totale


ASCOLTARE ASCOLTARE ASCOLTARE ASCOLTARE LEGGERE LEGGERE LEGGERE

Livello A1 Ascoltare e Leggere


3 di 12 Società Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA

ASCOLTARE (20 minuti)

Prima parte (8 punti)

(Le istruzioni che seguono possono essere spiegate ai candidati anche nella loro madrelingua)

Istruzioni

Ascoltate i dialoghi. Indicate per ogni dialogo chi è che parla usando i disegni (p.
4): scrivete la lettera del disegno vicino al numero del dialogo, come nell’esempio.

Dialogo Disegno

1. D

Dialogo Disegno

2.

3.

4.

5.

Livello A1 Ascoltare e Leggere


4 di 12 Società Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA

A. B.

C. D.

E. F.

G. H.

Livello A1 Ascoltare e Leggere


5 di 12 Società Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA

Seconda parte (12 punti)

(Le istruzioni che seguono possono essere spiegate ai candidati anche nella loro madrelingua)

Istruzioni

Ascoltate le domande e indicate l’unica risposta giusta, come nell’esempio 1:

1. Marco, com’è il tempo lì da voi? Qui è brutto…

a) Sì, sono a casa, a dopo.

b)  Anche qui: piove tanto.

c) Da lì ci vuole un’ora e mezza.

La risposta è b.

Ora ascoltate le altre sei domande:

Indicate solo una risposta (a, b, c) segnando una crocetta sui riquadri (). Ogni
crocetta in più vale due punti in meno.

2.

a) Sì, tieni.

b) Va bene, vado io.

c) Sì, mi piace.

3.

a) Cento euro in tutto.

b) Venerdì prossimo.

c) Sì, veniamo anche noi.

Livello A1 Ascoltare e Leggere


6 di 12 Società Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA

4.

a) Sì, passate qui da me.

b) Va bene, vi telefono dopo.

c) No, adesso non posso, grazie.

5.

a) Ieri sera.

b) Sì, ce l’ho qui.

c) 29 euro.

6.

a) Va bene, sì, la prendo io.

b) No, grazie, ce l’ho.

c) Sì, questa è per te.

7.

a) Sì, passo anch’io là.

b) Al secondo, grazie.

c) Quello lì dietro va bene.

Livello A1 Ascoltare e Leggere


7 di 12 Società Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA

Terza parte (10 punti)

(Le istruzioni che seguono possono essere spiegate ai candidati anche nella loro madrelingua)

Istruzioni

Ascoltate i dialoghi e rispondete alle domande segnando una crocetta sui riquadri
(). Per ogni dialogo scegliete solo una delle tre possibilità (a, b, c). Ogni crocetta
in più vale due punti in meno.

1. Che cosa vuole Luigi?

2. Che cosa deve fare Nicola?

Livello A1 Ascoltare e Leggere


8 di 12 Società Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA

3. Quanto paga la ragazza per i due biglietti?

4. A che ora si vedono?

5. Come torna a casa Federica?

Livello A1 Ascoltare e Leggere


9 di 12 Società Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA

LEGGERE (30 minuti)

Prima parte (16 punti)

(Le istruzioni che seguono possono essere spiegate ai candidati anche nella loro madrelingua)

Istruzioni
Leggete le frasi e completatele con l’unica parola giusta tra le tre proposte.
Indicatela segnando una crocetta sui riquadri (). Indicate solo una possibilità
per ogni frase: ogni crocetta in più vale due punti in meno.

La Trattoria è aperta tutti i giorni a (1) ______ e a cena tranne il lunedì.

a) □ mese b) □ pranzo c) □ sera

È vietato (2)________ con le scarpe nei bagni e nelle docce.

a) □ aprire b) □ cambiare c) □ entrare

Ciao, mi chiamo Marco, cerco una (3)________ in affitto a Prato perché


dal 18 novembre comincio a lavorare lì in zona. 6 mesi minimo. Mi
piacerebbe abitare in centro.

a) □ stanza b) □ strada c) □ vacanza

Idee regalo per tutti. Vieni a trovarci nel nostro (4)________ . Leggi qui che
cosa vendiamo e dove siamo.

a) □ indirizzo b) □ negozio c) □ orologio

Livello A1 Ascoltare e Leggere


10 di 12 Società Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA

Siamo stati in quest’albergo l’anno scorso: le camere sono pulite e luminose


e hanno tutte una grande (5)________ da cui si vede il bellissimo giardino.

a) □ borsa b) □ finestra c) □ forchetta

I nostri nuovi orari ti permetteranno di volare verso alcune delle principali città
italiane ed europee partendo da Roma entro le 9.30 del mattino dal lunedì al
venerdì e tornando nel tardo (6)________ o la sera.

a) □ ritorno b) □ pomeriggio c) □ volo

Per gli ospiti : se non sapete usare la lavatrice dell'appartamento (7)______


come fare al personale dell’agriturismo.

a) □ andate b) □ chiedete c) □ potete

Rialto è il mercato più economico della città e si arriva qui per fare la
(8)________ anche da quartieri lontani.

a) □ corsa b) □ spesa c) □ via

Livello A1 Ascoltare e Leggere


11 di 12 Società Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA

Seconda parte (14 punti)

(Le istruzioni che seguono possono essere spiegate ai candidati anche nella loro madrelingua)

Istruzioni

Leggete gli sms in questa pagina e abbinateli a quelli di p. 12, come nell’esempio
(1/D). Dovete indicare solo sette risposte: ogni risposta in più vale due punti in
meno.

1 D 2 3

Scusami, il
A che ora è la Che fai questo
portone qui
lezione di fine settimana?
sotto è chiuso:
italiano? Esci con noi?
come faccio?

4 5 6

Fabio, scusa: mi
servono un po’
Sono al
Ho preso adesso di soldi (sono
supermercato,
il 40, dove devo uscita senza la
che cosa devo
scendere? carta...). Me ne
comprare?
puoi dare un po’
tu dopo?

7 8

Sei sempre in Come stai


ritardo… ma che oggi? Ti senti
stai facendo? meglio…?

Livello A1 Ascoltare e Leggere


12 di 12 Società Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA

A Certo, ma ho solo 30 euro con me, ti bastano?

B Sì, è quello, brava. A dopo.

C’è una cartoleria proprio lì in piazza, puoi provare a vedere se ce


C l’hanno là.

D Di solito è alle 15.30. Ci vieni? Portami il libro degli esercizi!

E Alla prima fermata di corso Vittorio: la libreria è lì davanti.

F Corso Vittorio Emanuele 27.

G Sì, con piacere! Ma ci vediamo domenica? Sabato non posso.

H Sì, è quello: entra e sali su.

I Scusa! Sto arrivando, davvero! Tra dieci minuti sono a casa vostra.

L Sì, oggi posso. Ci vediamo più tardi.

M Prendi solo il latte e un po’ di carne.

N Sì, scusa, ora scendo e ti apro.

O Insomma... ho ancora mal di testa…

Livello A1 Ascoltare e Leggere

Potrebbero piacerti anche