Sei sulla pagina 1di 12

PLIDA Commerciale

Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri


Certificazione di competenza in lingua italiana

Sessione: giugno 2009 - Livello B2


Ascoltare (20 minuti - 30 punti) e Leggere (30 minuti - 30 punti)

Nome del Centro


Numero del Centro
Data di svolgimento dellesame
Luogo

Dati del candidato (si prega di compilare la tabella in modo chiaro, poich questi stessi dati
saranno utilizzati per la stampa dei diplomi di certificazione).
Numero di iscrizione
Cognome
Nome
Luogo e data di nascita
Firma

Istruzioni per lo svolgimento della prova:


prova
le buste sigillate contenenti le prove desame vengono aperte davanti ai candidati;
compilare la tabella in alto e scrivere le informazioni richieste in stampatello;
la prova Ascoltare e Leggere consiste di quattro parti: seguite attentamente le istruzioni date per
ciascuna parte; le risposte alle domande vanno segnate nelle apposite caselle o sugli appositi riquadri;
il tempo a disposizione per svolgere gli esercizi indicato allinizio di ciascuna prova;
non consentito luso di fogli di brutta copia: potete prendere appunti sullo stampato e poi cancellare
con una riga quello che non interessa, lasciando in evidenza la scelta definitiva;
fatto assoluto divieto di utilizzare il bianchetto
bianchetto;
anchetto i compiti dovranno essere scritti con una penna a
inchiostro non cancellabile blu o nero; in caso di correzioni andr indicato in modo chiaro qual la
risposta scelta. I compiti scritti a matita o corretti con il bianchetto saranno annullati.
annullati
non possibile usare alcun tipo di materiale didattico o personale di ausilio alle prove (appunti,
dizionari, libri, ecc.).

Ai sensi del DLGS 196/2003 si ricorda che i dati personali dei candidati saranno utilizzati dalla Segreteria del PLIDA
unicamente per il rilascio dei diplomi di certificazione.

Solo a uso della Segreteria del PLIDA

I parte II parte Totale I parte II parte Totale


ASCOLTARE ASCOLTARE ASCOLTARE LEGGERE LEGGERE LEGGERE
2 di 12 Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Commerciale

ASCOLTARE (20 minuti)

Prima parte (16 punti)

Ascoltate il brano (tratto dalla trasmissione di Radio Uno La borsa e la vita,


scaricato dal sito www. radio.rai.it: puntata del 29 maggio 2009) e confrontatelo
con le frasi. Indicate le 8 frasi che corrispondono al testo, segnando una crocetta
sui riquadri (). Dovete indicare solo 8 frasi: ogni crocetta in pi vale 2 punti in
meno.

1. Secondo Magnani la situazione del turismo in Italia non drammatica.

Il numero dei turisti in Italia non diminuito.


2.

3. Il turismo ha subto una crisi a livello planetario.

4. I dati sul turismo in Francia e Spagna sono pi incoraggianti di quelli


italiani.

5. Lintervistatore ritiene che le bellezze dellItalia siano molto


valorizzate.

6. LItalia subisce nel turismo la forte concorrenza degli altri paesi


mediterranei.

Magnani critica il Ministro italiano del Turismo perch trascura gli


7. investimenti nel settore.

8. Lintervistatore pensa che per incentivare il turismo occorra


impegnarsi per diminuire i prezzi.

9. Magnani afferma che in questultimo anno i prezzi degli alberghi e


delle altre strutture sono diminuiti.

giugno 2009 Livello B2 Ascoltare e leggere


3 di 12 Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Commerciale

10. Nel settore alberghiero non ci sono stati tagli occupazionali.

11. Gli albergatori chiedono al governo la cancellazione dellIVA per


lanno in corso.

12. Secondo Magnani in Italia c bisogno di investimenti per rinnovare


molte strutture alberghiere.

13. Magnani pensa che in una situazione di crisi sia necessario contenere al
massimo i costi.

Magnani si augura che i giovani in cerca di occupazione orientino il


14. proprio interesse verso il turismo.

15. Magnani sostiene che in Italia molto diffusa lidea che il turismo offra
notevoli possibilit di lavoro.

giugno 2009 Livello B2 Ascoltare e leggere


4 di 12 Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Commerciale

Seconda parte (14 punti)

Ascoltate il brano (tratto dalla trasmissione Essere e avere di Radio 24, puntata
del 17 maggio 2009) e confrontatelo con le frasi. Completate le frasi scegliendo fra
le tre possibilit lunica che corrisponde al testo del brano; dovete indicarla
segnando una crocetta sui riquadri posti prima di ciascuna frase. Indicate solo una
combinazione per ogni frase: ogni crocetta in pi vale 2 punti in meno.

1. Liniziativa degli sconti tutto lanno a Trento stata:

a) promossa dalla Provincia di Trento.

b) richiesta dai cittadini di Trento.

c) voluta dai commercianti di Trento.

2. Liniziativa degli sconti tutto lanno a Trento:

a) potrebbe essere imitata da altre citt italiane.

b) gi stata prevista in altre citt italiane.

c) contrastata dalle altre citt italiane.

3. A Trento i saldi ci saranno:

a) tutti i mesi dellanno.

b) tutto lanno, con interruzione di un mese ogni due.

c) tutti i mesi, esclusi gennaio e luglio.

giugno 2009 Livello B2 Ascoltare e leggere


5 di 12 Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Commerciale

4. Per Massimo Gallo liniziativa sugli sconti positiva perch:

a) prevista la massima libert per i commercianti di fare sconti.

b) un buon compromesso che evita la totale liberalizzazione dei


saldi.

c) stabilisce forti limiti alla libert di fare sconti.

5. Massimo Gallo considera liniziativa uno strumento utile per:

a) aiutare le catene di supermercati in difficolt economiche.

b) obbligare le catene di supermercati ad alzare i prezzi.

c) contrastare la competizione tra le catene di supermercati e i piccoli


negozi.

6. Alcuni commercianti non sono daccordo con liniziativa perch:

a) prezzi troppo bassi non corrispondono alla qualit del prodotto.

b) ci sarebbe uneccessiva diminuzione dei profitti.

c) i commercianti rischiano di lavorare troppo.

7. Paolo Cunego non daccordo con questiniziativa perch secondo lui:

a) nessuno controller la qualit della merce.

b) troppi controlli faranno aumentare i prezzi.

c) i prezzi si abbassano in base ai meccanismi del mercato.

giugno 2009 Livello B2 Ascoltare e leggere


6 di 12 Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Commerciale

LEGGERE (30 minuti)

Prima parte (16 punti)

Leggete lopuscolo informativo della Coop (estratta e adattata dal dal sito www.e-
coop.it) e confrontatela con le frasi. Indicate le 7 frasi che corrispondono al testo
segnando una crocetta sui riquadri (). Dovete indicare solo 7 frasi: ogni crocetta
in pi vale 2 punti in meno.

Paga alla cassa le tue bollette.

Da oggi offriamo un nuovo servizio ai nostri soci e clienti: in molti supermercati


Coop possibile pagare le bollette (di luce, gas, telefono, ecc.) alle casse insieme
alla spesa. Il servizio attivo nei punti vendita abilitati.

Il pagamento avviene presso le casse del supermercato. Basta presentare alla


cassiera la parte della bolletta che riporta il codice a barre. La cassiera lo passer
allo scanner ed il pagamento potr avvenire insieme al resto della spesa.

In fondo allo scontrino si trova il promemoria in cui sono riportate tutte le


informazioni che attestano lavvenuto pagamento dellutenza. Consigliamo di fare
una copia del promemoria oppure di conservarlo lontano da fonti di calore. Se si
vuole ricevere fattura del pagamento della spesa ed insieme si hanno anche le
bollette occorre fare due scontrini: uno per la spesa per la quale si potr chiedere la
fattura, ed uno per le bollette per le quali non possibile richiedere fattura.

Il pagamento in cassa delle bollette un servizio aggiuntivo per i nostri soci e


clienti e non consente laccumulo dei punti spesa come avviene normalmente per i
prodotti acquistati nel supermercato. I punti spesa non possono, inoltre, essere
convertiti in uno sconto sullimporto della bolletta.

Per ridurre i tempi di attesa alle casse ammettiamo un massimo di 3 bollette a


scontrino. possibile pagare in contanti, con bancomat, carte di credito, carte
Coop Spesa pi.

Ricordiamo inoltre ai nostri soci 2 iniziative:


- a partire dal 15 giugno 2009 troverete sugli scaffali dei Coopsalute il secondo
farmaco con marchio Coop, al prezzo di 1,50. Nel solo 2008 le aree
Coopsalute hanno reso possibile per i consumatori una riduzione della spesa per
i farmaci di circa 13 milioni di euro;
giugno 2009 Livello B2 Ascoltare e leggere
7 di 12 Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Commerciale

- Verdavvero una mostra fotografica che racconta limpegno ecologico della


Coop. Ricordiamo che alcune semplici attenzioni nella vita di tutti i giorni
rendono il nostro ecosistema pi sostenibile: mangiare su piatti di materiale
biodegradabile al 100%, rinunciare al possesso di unauto privata e scegliere il car
sharing per muoversi in citt, installare pannelli fotovoltaici per ridurre
lemissione di sostanze inquinanti sono solo alcuni esempi.

1. possibile effettuare il pagamento delle bollette alla cassa in tutti i


supermercati Coop.

2. Per pagare le bollette necessario presentare il codice fiscale.

3. Sulla parte finale dello scontrino fiscale indicato il saldo delle


bollette.

4. Lo scontrino fiscale equivalente alla fattura.

5. Alle casse Coop non possibile pagare bollette per utenze di aziende.

6. Alla cassiera rimane una copia dello scontrino.

7. La Coop invia per posta al cliente un promemoria con tutte le


operazioni relative al pagamento delle bollette effettuate.

Il cliente pu ottenere la fattura relativa al pagamento dei prodotti


8. acquistati.

9. Lo scontrino separato per le bollette necessario solo quando il cliente


richiede una fattura.

giugno 2009 Livello B2 Ascoltare e leggere


8 di 12 Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Commerciale

10. Il cliente ha diritto ai punti spesa solo con lacquisto di prodotti nei
supermercati Coop.

11. Il cliente, se socio, pu pagare un importo ridotto della bolletta usando


i suoi punti spesa accumulati.

Il servizio offerto dalla Coop prevede un limite al numero di bollette


12. che si possono pagare in una sola volta.

13. Attraverso la commercializzazione dei farmaci, la Coop si impegnata


per produrre notevoli risparmi per la clientela.

14. Liniziativa Verdavvero racconta attraverso le immagini la


campagna che ha lanciato la Coop in favore del rispetto per lambiente.

15. La Coop invita i clienti a evitare luso di materiali dannosi per


lambiente.

giugno 2009 Livello B2 Ascoltare e leggere


9 di 12 Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Commerciale

Seconda parte (14 punti)

Leggete larticolo di Carlo Petrini (estratto dal sito www.repubblica.it, 7 aprile


2009) e confrontate il testo con le frasi. Completate le frasi scegliendo fra le tre
possibilit lunica che corrisponde al testo; dovete indicarla segnando una crocetta
sui riquadri (). Indicate solo una combinazione per ogni frase: ogni crocetta in
pi vale 2 punti in meno.

Il made in Italy della terra


C un tesoro nascosto nei campi

LItalia agricola un Paese per vecchi. Abbiamo un contadino giovane, sotto i


35 anni, ogni 12,5 agricoltori con pi di 65 anni. Niente di paragonabile a Francia
e Germania dove lo stesso rapporto scende rispettivamente a 1,5 e 0,8. Verrebbe
spontaneo lanciare un appello ai giovani: fatevi il favore di un lavoro meno
precario, pi creativo, pi gratificante, dove siete i padroni di voi stessi, per
ritrovare un sano rapporto con il mondo.
Bisognerebbe pensare e parlare non solo di crisi dellagricoltura, ma di agricoltura
come una delle possibili vie duscita dalla crisi. La formula purtroppo per non
scontata, perch in Italia tornare alla terra o continuare il lavoro di padri
agricoltori una vera impresa: il Paese, preso dallansia di rilanciare i consumi,
lindustria e ledilizia, unopzione del genere neanche la immagina. []
la logica che guida quanti oggi si precipitano a spiegare che la crisi globale e
tali devono essere le soluzioni: grande scala, impatto internazionale, industria,
potenziamento dellexport...
Al contrario, si arriva addirittura a dileggiare le soluzioni che individuano percorsi
locali, cicli brevi, potenziamento delle filiere corte, delle reti e delle economie
locali: soluzioni leggere, rapide ed efficaci. In questo modo ci si dimentica che le
nostre campagne si stanno spopolando come non mai e nemmeno si aiutano i
giovani con i giusti incentivi o lo snellimento di pratiche burocratiche sempre pi
vessatorie.
L'agricoltura in Italia determina la formazione del 15% del PIL relativo
allagroalimentare, d lavoro al 4% della popolazione occupata. Gli addetti sono
in costante calo: 901.000 nel 2008, 924.000 del 2007 e 982.000 nel 2006. I giovani
sono il 2,9% del totale, anche qui, di lunga molti meno che in Francia e Germania
(7,5% circa in entrambi i Paesi). Sono dati che dovrebbero calamitare lattenzione
non solo di chi governa, ma in generale di chi vuole comprendere e analizzare le
pieghe dellattuale crisi e provare a capire come sta funzionando il Paese in questo
periodo, come si stanno comportando le persone, le aziende, i consumi, le vite
reali. Invece, un malinteso senso della modernit e del business porta ormai molti
giugno 2009 Livello B2 Ascoltare e leggere
10 di 12 Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Commerciale

politici ad allontanarsi sempre pi dalla considerazione dei territori e delle


esigenze, per riferirsi esclusivamente ai mercati perlomeno nazionali, ma
preferibilmente internazionali. Il che significa filiere lunghissime, trasporti,
monocolture, grande distribuzione, necessit di input chimici per le coltivazioni,
apertura agli OGM. Significa, sostanzialmente, ulteriore industrializzazione del
modello agricolo: grandi quantit, uniformit, concentrazione e priorit alle
esigenze di chi vende piuttosto che a quelle di chi coltiva e consuma. La parola
magica competitivit, e quindi export, ovviamente riferito al made in Italy.

giugno 2009 Livello B2 Ascoltare e leggere


11 di 12 Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Commerciale

1. Il numero di giovani che si dedica allagricoltura in Italia :

a) maggiore rispetto alla Germania.

b) minore rispetto alla Francia.

c) condizionato dallinnalzamento dellet media della popolazione.

2. Carlo Petrini consiglia ai giovani il lavoro agricolo perch :

a) fonte di alti guadagni.

b) un settore in cui c sempre lavoro.

c) un lavoro salutare che d molte soddisfazioni.

3. Secondo Petrini, in Italia, tornare al lavoro agricolo difficile perch:

a) gli investimenti puntano sulla ripresa di altri settori.

b) i giovani italiani preferiscono fare altri lavori.

c) i giovani italiani vogliono emanciparsi dalle loro famiglie.

4. Petrini afferma che per uscire dalla crisi bisognerebbe:

a) usare di pi le risorse del sistema industriale.

b) valorizzare la dimensione globale dellagricoltura.

c) valorizzare il sistema produttivo a dimensione territoriale.

giugno 2009 Livello B2 Ascoltare e leggere


12 di 12 Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Commerciale

5. Petrini sostiene che tra le cause del calo di persone impiegate nel settore
agricolo c:

a) la sterilit dei terreni per via del cambiamento climatico.

b) la complessit delle procedure amministrative.

c) la diminuzione della popolazione complessiva italiana.

6. La classe politica secondo Petrini:

a) tiene in giusta considerazione le difficolt che attraversa il settore


agricolo.

b) si interessa alleconomia globale e tiene poco in conto quella


locale.

c) dovrebbe ascoltare di pi i pareri degli economisti.

7. Lorganizzazione dellattuale modello economico e produttivo:

a) non permette un ulteriore sviluppo industriale dellagricoltura.

b) d troppa importanza ai bisogni dei venditori.

c) d troppo potere agli agricoltori e poco ai commercianti.

giugno 2009 Livello B2 Ascoltare e leggere

Potrebbero piacerti anche