Sei sulla pagina 1di 1

TESTI DEGLI ESERCIZI IN AULA - 1

1) Una sfera conduttrice di raggio r = 0,20 m è carica positivamente con densità superficiale  = 1,5 x 10-8
C/m2.
 Calcolare ed il valore della carica che si trova sulla superficie della sfera ed il potenziale elettrico in un
punto interno alla sfera, a distanza r’ = 10 cm dal suo centro.

2) Due sfere conduttrici di raggio R1 = 5 cm e R2 = 10 cm, inizialmente scariche, sono collegate tra loro
tramite un filo conduttore. Una carica q = 4 x 10-8 C viene istantaneamente depositata su una sfera e molto
rapidamente si ripartisce fra entrambe le sfere.
 Stabilire in a quale potenziale si trovano l’una e l’altra sfera nella configurazione di equilibrio finale, e
quindi calcolare in qual modo la carica si ripartisce fra le sfere. Calcolare infine la densità superficiale di
carica finale delle due sfere.

3) Un condensatore piano è costituito da due armature metalliche parallele di superficie  = 400 cm2
affacciate e distanti h << 1/2. La carica su ciascuna armatura è (in valore assoluto) q = 1 nC. Fra le armature
c’è il vuoto.
 Calcolare il campo elettrico nel condensatore e la forza che le piastre esercitano l’una sull’altra.

4) Un condensatore a facce piane e parallele con armature di superficie  = 200 cm2 poste ad una distanza
di h = 5 mm è stato caricato e la differenza di potenziale tra le armature è pari a 100 V. Fra le armature c’è
il vuoto. Una delle armature viene poi allontanata in modo tale che la distanza tra le armature diventi h’ =
18 mm.
 Calcolare la differenza di potenziale finale tra armature ed il lavoro fatto dall’esterno per effettuare lo
spostamento dell’armatura mobile.

5) Tra le armature di un condensatore piano carico, aventi superficie  e poste a distanza h = 3 cm, e
parallelamente ad esse, viene introdotta una lastra di materiale dielettrico di costante dielettrica relativa 
= 10 avente spessore uniforme h’ < h.
 Se prima dell’inserimento del dielettrico il campo elettrico nel condensatore valeva E0, determinare il
valore di h’ necessario perché la capacità del condensatore dopo l’inserimento (C’)sia due volte quella che
si aveva prima dell’inserimento (C0).

6) Due condensatori, ciascuno di capacità C = 2 x 10-9 F sono collegati in serie e sono inizialmente scarichi. Il
sistema viene caricato applicando una ddp complessiva V = 450 V.
 Quanto valgono le differenze di potenziale V1 e V2 e le cariche q1 e q2 di ciascun condensatore?
Dopo aver caricato i due condensatori, il sistema viene isolato e viene introdotta tra le armature del
condensatore 1 una lastra di materiale dielettrico di costante dielettrica relativa  = 20, di spessore
uniforme, che va ad occupare totalmente lo spazio fra le armature del condensatore.
 Quanto valgono le cariche q’1 e q’2 e le differenze di potenziale V’1 e V’2 di ciascun condensatore dopo
l’inserimento del dielettrico nel condensatore 1?
 Calcolare il lavoro fatto dalle forze del campo elettrico durante l’inserimento del dielettrico.
 Quanto valgono le cariche di polarizzazione qp sulle facce della lastra di materiale dielettrico?

Potrebbero piacerti anche