Sei sulla pagina 1di 3

stret - to.

;-9
-----
n.b Lab Reb

a far l'a-mo-re do-ve si

sibmT
R*b

al ma-re è me-glio di no al-1o sta-


so-lrai det-to al ci - ne-ma no
con un sor - ri-

- lo-ra*an-da-mo là
to rock- "-"1
dio Pe - rò- c'è-un con-cer

ìI J )_H
-

l,abT
MibmT
Sen - da-mo-un Po
nel bu - io ia - mo Piùjn là'-
J
SibmT
55

sl cle pol stia - mo in si len zto vuot

bel - lo co s1_ ec - co per ché mo qui._

T)
sia -

DatX d+
solo Chit. improaa.
sfumando
MibmTt4

Le luci accese noi sdraiati qua


quasi le dieci ma quando inizierà
emozionato nemmeno un po,
ne ho visti tanti dei concerti rock.

Invece c'è chi non sta fermo mai


di colpo il buio una che sviene e poi
chi urla forte sì più che si può
ecco che inizia àvvicinati ,ìn po,.

Poi parte il primo colpo di batteria


e le mie mani sul tuo petto sento
sento che tremi e il ritmo corre via
tienimi stretto stretto.

Dove si va
a far l'amore dove si va
con un sorriso hai detto al cinema no
al mare è meglio di no
allo stadio però c'è un concerto rock
e allora andiamo là nel buio ci sdraiamo più in là.

Sentiamo un po'di musica e poi


stiamo in silenzio se vuoi
so che è più bello così ecco perché siamo qui.

Da qui chi l'avrebbe detto mai


la musica è più bella aspetta cosa fai
metto le labbra sulle labbra e tu
con la lingua che bello mi passi il bubble gum.

Mastico e rido siamo solo noi


mi spoglio ti guardo lo so che cosa vuoi
so anche che ti divertirai
a pensare che qui non l'abbiamo fatto mai
e allora baciami baciami di più
dritto nel cuore
questa canzone suonala tu
dimmi qualcosa amore

dove si va!...
53
Stadio

ALLO STADIO Musica di Gaetano Curreri


T:rto di Luca Carboni

Moderatamente
Le lu- ci ac-ce - se noi sdra ia - ti qua qua-si le Cie - ci ma quan-do i -

Sihm

e - mo-zto- na - to me-no un n+o

SolbT+

vi - sti tan ti dei con - cer - ti rock.- ln - ve - ce c'è chi non sta

J)
I

.L -

<>
MibrnT t4 Lab neb

fer-mo mai col-po_il bu - io na che svle-ne e pot

{>
<>
FamT SibrnTtLab

chi ur - la for - te sì più che può ec - co che i- ni-zia ar.-r'i

MibrnT 14

Poi par-te-il pri - mo col - po di bat - te - ria e le mie

Solb L"b

-to sen-to to che tre-mi e il rit - mo

Dtpm J

19 - 20159 Milano
Scpyright @ 1984 UNIVERSAL MUSIC PUBLISH|NG RICORDI s.r.l. - Area Mac 4 Via Benigno crespi,
-
Ravizza,43145 - 20149 Milano
:ut'MÙstc PUBLISHING ITALIA s.r.l. - via carlo
--tti i dirilti sono riservati - All rights reserved

Potrebbero piacerti anche