Sei sulla pagina 1di 3

Prova scritta di Fondamenti di Geotecnica del 7 febbraio 2005 1

Esercizio 1
Una parete verticale liscia di altezza H = 6 m sostiene un terrapieno, costituito da uno strato superficiale
di sabbia mediamente addensata (1 = 16.5 kN/m3; ' = 30) di spessore H1 = 1.2 m, seguito da uno
strato di di sabbia densa (2,sat = 19.2 kN/m3; ' = 35).
Nell'ipotesi di piano di campagna orizzontale e di falda a profondit zw = 1.2 m dal piano di campagna,
e trascurando eventuali moti di filtrazione:

a) disegnare i profili, con la profondit, della pressione limite attiva, 'a, e della pressione interstiziale, u;
b) determinare la risultante, e il relativo punto di applicazione, delle azioni che il terrapieno esercita
sulla parete.

Dati:
Altezza della parete: H(m) = 6
Spessore dello strato superficiale: H1 (m) = 1.20
Strato superficiale Strato sottostante
Peso di volume: 1 (kN/m 3) = 16.50 2,sat (kN/m 3) = 19.20
Angolo di resistenza al taglio: 1 () = 30 2 () = 35
Profondit della falda: zw (m) = 1.20
Peso di volume dell'acqua: w (kN/m ) =
3
9.81

Soluzione:
a) Trattandosi di una parete liscia si pu applicare il metodo di Rankine.
Si determina il coefficiente di spinta attiva del terreno costituente lo strato piu' superficiale e lo strato
sottostante:
ka1 (-) = (1 - sin1')/(1+sin 1') = 0.33
ka2 (-) = (1 - sin2')/(1+sin 2') = 0.27
Si determina il valore della tensione veritcale totale, della pressione neutra, della tensione efficace
verticale, e della pressione limite attiva, in corrispondenza del piano di campagna (punto A),
dell'interfaccia dei due strati (punto B) e della base della parete (punto C):
Pressione limite attiva, 'a (kPa)
Punto A
z= 0 0.0 5.0 10.0 15.0 20.0
v (kPa) = 0 0.0

u (kPa) = 0
S1
'v (kPa) = v - u = 0 1.0

'a (kPa) = k a1 'v = 0


Profondit (m)

2.0

Punto B
z= 1.20 3.0
v (kPa) = 1 H1 = 19.8 S2
u (kPa) = w (z - zw) = 0 4.0

'v (kPa) = v - u = S3
19.8
5.0
'a- (kPa) = k a1 'v = 6.6
'a+ (kPa) = k a2 'v = 5.4
6.0

Punto C
z= 6.00
v (kPa) = 1 H1+ 2 (H-H1) = 112.0
u (kPa) = w (z - zw) = 47.088

7 febbraio 2005 testo 1 1


'v (kPa) = v - u = 64.872
'a (kPa) = k a2 'v = 17.6 Pressione neutra, u (kPa)
0.0 20.0 40.0 60.0
z (m) 'a (kPa) u (kPa) 0.0
0.0 0.0 0.0
1.2 6.6 0.0 1.0
1.2 5.4 0.0
6.0 17.6 47.1

Profondit (m)
2.0

3.0

Si determina la spinta attiva: 4.0 Sw

S1 = 1/2 'a-(B) H1 = 3.96 (kN/m) 5.0


S2 = (H - H1) 'a (B) =
+
25.75 (kN/m)
S3 = 1/2 ('a (C) - 'a+(B)) (H-H1) = 29.31 (kN/m) 6.0
Sa = S1 + S2 + S3 = 59.03 (kN/m)
e la spinta idrostatica:
Sw = 1/2 w (H - zw)2 = 113.01 (kN/m)
e la spinta totale:
S = Sa + Sw = 172.04 (kN/m)
ed il momento risultante rispetto alla base del muro:
M= 310.12 (kN)
e quindi si ricava il punto di applicazione:
zA = M/S = 1.80 (m)

Esercizio 2
Da un'analisi preliminare effettuata sul terreno di fondazione di un edificio, consistente in un deposito
di sabbia contenente al suo interno uno strato di argilla compressibile sotto falda, stato stimato un
cedimento di consolidazione primaria h = 50 mm. L'incremento della tensione efficace verticale medio
trasmesso dall'edificio allo strato di argilla di 150 kPa.
Da un'analisi pi approfondita risultato che lo strato di argilla ha uno spessore maggiore del 30%
di quello stimato inizialmente ed il livello di falda si trova due metri al di sotto di quello inizialmente
considerato. Determinare il nuovo valore del cedimento di consolidazione primaria.

Dati:
Cedimento stimato: Hini(mm) = 50
Incremento di carico: v (kPa) = 150
Errore sullo spessore dello strato H (%) = 30
Errore sulla posizione della falda: zw (m) = 2
Peso di volume dell'acqua: w (kN/m ) 3
9.81

Soluzione:
Per stimare il cedimento di consolidazione primaria dello strato di argilla satura si adotta la formula:
H = H0 mV v
e nell'ipotesi che il coefficiente di compressibilit di volume mv sia lo stesso,a parit di incremento di
tensione verticale v, il cedimento proporzionale allo spessore dello strato, da cui:
Hcorr/Hini = H0,corr/H0,ini
da cui:
Hcorr = Hini * (H0,ini + H H0,ini/100)/H0,ini = 65 (mm)

7 febbraio 2005 testo 1 2


L'abbassamento della falda di 2 m comporta un incremento della tensione efficace verticale:
w zw = 19.62 (kPa)
per cui a parit sempre di mv e ora anche dello spessore, il cedimento risulta proporzionale
all'incremento della tensione verticale:
Hcorr'/Hcorr = (v + w zw)/v =
da cui:
Hcorr' = Hcorr *(v + w zw)/v = 73.5 (mm)

Esercizio 3
Viene realizzato uno scavo in uno strato di argilla limosa (Gs = 2.7, e = 0.62) di spessore H = 14.2 m,
che insiste su uno strato di sabbia. Il livello di falda si trova a 2 m dal piano di campagna.
Si determini la profondit critica di escavazione (relativamente al problema del sollevamento del
fondo scavo).

Dati:
Gravit specifica: Gs (-) = 2.70
Indice dei vuoti: e (-) = 0.62
Spessore dello strato di argilla: H (m) = 14.2
Profondit della falda: zw (m) = 2.00
Peso di volume dell'acqua: w (kN/m 3) = 9.81

Soluzione:
Si determina il peso di volume saturo dell'argilla:
3
s = Gs w = PS/VS = 26.49 (kN/m )
w = Pw/Vw = 9.81 (kN/m 3)
e = VV/VS = VW/VS = 0.62 (-)
Si assume:
V = Vs + Vv = Vs + Vw = 1 (m3) (terreno saturo)

Risolvendo il sistema di 4 equazioni in 4 incognite si ottiene:


VS = 0.62 (m3)
Vw = 0.38 (m3)
PW = 3.75 (kN)
PS = 16.35 (kN)
P = Pw + PS = 20.10 (kN)
3
sat = P/V = 20.10 (kN/m )
Essendo lo scavo realizzato in un terreno a grana fine occorre ragionare, con riferimento al breve termine
in termini di tensioni totali e si determina il fattore di sicurezza, definito mediante il rapporto tra la
pressione verticale totale e la pressione interstiziale allintradosso dello strato di argilla a valle
D
FS =
w Hw
dove D la distanza del fondo scavo dalla base dello strato, incognita, e Hw la distanza della falda
dalla base dello strato:
Hw = H - zw = 12.20 (m)
Quindi ponendo FS = 1
si ottiene il valore critico di D:
Dcr = 5.95 (m)
e quindi la profondit di escavazione critica:
hcr = ( Dcr) = 8.25 (m)

7 febbraio 2005 testo 1 3

Potrebbero piacerti anche