Sei sulla pagina 1di 10

Analisi Matematica II

Serie di funzioni (svolgimenti)

Svolgimento esercizio 1
(1) Osserviamo che f (x) := limn fn (x) = 0 [perche | arctg(xn )| 2 ]. Si ha supxR |fn (x)f (x)| =

2n 0, per cui fn 0 in R.

(2) Osserviamo che f (x) := limn fn (x) = 1, x 0. Inoltre, supx[0,+) |fn (x) f (x)| =
2x 2x
supx[0,+) x+n = limx+ x+n = 2 6 0, mentre, per ogni a > 0, si ha supx[0,a] |fn (x) f (x)| =
2x 2a
supx[0,a] x+n = a+n 0, per cui fn 6
f in [0, +), ma fn f in [0, a], a > 0.
(
0, x (0, 1],
(3) Osserviamo che f (x) := limn fn (x) = Osserviamo che fn (x) = nxn1 (n log x+
+, x > 1.
1 1 1
1) 0 x n e . Quindi supx(0,1] |fn (x) f (x)| = |fn ( n e )| = e 6 0, per cui fn 6 0 in (0, 1].

Mentre si ha supx(0, 1 ] |fn (x) f (x)| = |fn ( 21 )| 0, per cui fn 1


f in (0, 2 ]. In generale, per ogni
2
> 0, si ha supx(0,1] |fn (x) f (x)| = |fn (1 )| 0, per cui fn f in (0, 1 ], > 0.
(
1, x = 0,
(4) Osserviamo che f (x) := limn fn (x) = limn exp n1 log(1 + nx2 ) =

Si ha
1, x 6= 0.
supxR |fn f | = +, per cui fn 6 f in R. Viceversa, per ogni a > 0, si ha supx[a,a] |fn f | =

n 2
supx[a,a] ( 1 + nx 1) = fn (a) 1 0, per cui fn f in [a, a], a > 0.

(5) Osserviamo che f (x) := limn fn (x) = 1, x R. Inoltre, supxR |fn (x)f (x)| = supxR 1+(n21x2 )2 =
f in R.
1 6 0, per cui fn 6
Determiniamo ora il generico intervallo di convergenza uniforme. Per ogni a > 0, n > a, si ha
supx[a,a] |fn (x) f (x)| = supx[a,a] 1+(n21x2 )2 = 1+(n21a2 )2 0, per cui fn 6
f in R, ma fn f

in [a, a], a > 0.


(
x 1, x < 0,
(6) Osserviamo che f (x) := limn fn (x) = limn exp(n log n) = Si ha, per ogni
+, x 0.
a > 0, supx(,a] |fn f | = supx(,a] exp(nx log n)1 = exp( log n

n|a|
)1 0, per cui fn f in
x
(, a], a > 0. Viceversa, per ogni a > 0, si ha supx[a,0) |fn f | = supx[a,0) exp(n log n)

1 = 1, per cui fn 6 f in [a, 0), a > 0.

n|x|
(7) Osserviamo che f (x) := limn fn (x) = 0, e occorre calcolare sup |fn | = sup |x|e
|x|+ 1
. Studiamo,
n
ny (eny nyeny )(y+ 1 )yeny ny
quindi, la funzione gn (y) := ye y+ n

1 , y 0. Si ha gn (y) = 1 2
(y+ n )
n e
= (y+ 1 2 ny
)
2
n

51 51 51
y + n1 0 0 y 2n = 51
 
, per cui supxR |fn (x)| = gn 2n 5+1
e 2 6 0, e quindi
fn 6 f in R.

Determiniamo ora il generico intervallo di convergenza uniforme. Per ogni a > 0, si ha sup|x|a |fn (x)
f (x)| = fn (a) 0, e quindi fn f in (, a] [a, +).
(
1, |x| 1,
(8) Osserviamo che, per ogni x R, si ha f (x) := limn fn (x) = 2
Poiche fn (x) =
x , |x| > 1.
1 2n n1
1

n (1 + x ) 2nx2n1 0 x 0, si ha sup|x|1 |fn (x) f (x)| = fn (1) 1 = n 2 1 0, per

n
1 + x2n x2 = supy>1 n 1 + y n

cui fn f , in [1, 1]. Inoltre, sup|x|>1 |fn (x)f (x)| = sup|x|>1

1
 (a)
y = n 21 0 [dove in (a) si e usato il fatto che, posto gn (y) := n 1 + y n y, y 1, si ha gn (y) =
1
1 n n1
1 y n1 (1+y n )1 n n1
n (1+ y ) ny n1 1 = 1 0 y n1 (1+ y n ) n 0 y (1+ y n )1/n 0,
(1+y n )1 n
f in R.
mai]. Quindi fn
(9) Osserviamo che dom fn = {x R : 1 + x1 > 0} = (, 1) (0, +), mentre limn fn (x)
R log 1 + x1 (1, 1) x (, e1 e 1

) ( e1 , +), e quindi si ha f (x) :=

e 1
0,
x (, e1 ) ( e1 , +),
limn fn (x) = +, x (0, e1 1 Si ha fn 6
), f in (0, 1], perche non ce
e

, x ( e1 , 1).

1
nemmeno convergenza puntuale, e sup[ 1 ,1] |fn (x) f (x)| = (log 3)n 6 0, per cui fn 6
f in [ 2 , 1].
2
Determiniamo ora il generico intervallo di convergenza uniforme. Si ha supx(, e ) |fn (x)
e1
e 1
f (x)| = supx( 1
,+) |fn (x) f (x)| = 1, per cui fn 6
f in (, e1 ) e in ( e1 , +). Inoltre, per
e1
e
ogni > 0, si ha supx(, e
] |fn (x) f (x)| = |fn ( e1 )| 0, e supx[ 1
+,+) |fn (x)
e1 e1
1 e 1
f (x)| = |fn ( e1 + )| 0, per cui fn f in (, e1 ] [ e1 + , +), > 0.
(
0, x (1, 1],
(10) Osserviamo che f (x) := limn fn (x) = Si ha supx[0,1] |fn (x) f (x)|
, altrimenti.
1
supx[0,1] nx+1 = n1 0, per cui fn
f in [0, 1].

Determiniamo ora il generico intervallo di convergenza uniforme. Poiche supx(1,1] |fn (x) f (x)|
|x| n
|fn (1)| = | sin n| 6 0, si ha fn 6
0 in (1, 1]. Osserviamo, inoltre, che la funzione gn (x) := nx+1
1
e decrescente in (1, 0], in quanto x 7 |x|n e x 7 nx+1 sono decrescenti, mentre gn e crescente in

[0, 1], in quanto gn (x) = x n1 e(x+1) log n (n x log n) 0 x logn n . Quindi, per ogni > 0,
|x|n
si ha supx[1+,1] |fn (x) f (x)| supx[1+,1] nx+1
= max{(1 )n , n12 } 0, per cui fn
f in

[1 + , 1], > 0.
1
(11) Osserviamo che fn (0) = 0, se x < 0, |fn (x)| = n13 (1 + o(1)), e, se x > 0, fn (x) = n32x (1 + o(1)),

3
0,
x < 2,
per cui f (x) := limn fn (x) = 1, x = 23 , La successione non convergere uniformemen-
+, x > 23 .


te in alcun insieme che contenga x = 23 , perche f non e ivi continua. Per determinare se la
successione converge uniformemente, calcoliamo, per ogni > 0, Mn := sup(, 3 ] |fn (x)| =
2
max{limx |fn (x)|, fn ( 23 )} = max{ n31+1 , fn ( 32 )}. Poiche Mn 0, la successione data
converge uniformemente in (, 32 ], per ogni > 0.
2
(12) Osserviamo che fn (0) = ( n sin n1 1, mentre, se x 6= 0, fn (x) = enx (1 + o(1)) 0, per
1, x = 0,
cui f (x) := limn fn (x) = La successione non convergere uniformemente in alcun
0, x 6= 0.
insieme che contenga x = 0, perche f non e ivi continua. Per determinare se la successione converge
uniformemente, calcoliamo, per ogni a > 0, Mn := sup|x|a |fn (x)| = fn (a). Poiche Mn 0, la
successione data converge uniformemente in (, a] [a, +), per ogni a > 0.
x
(13) Osserviamo che fn (0) = 0, mentre, se x 6= 0, fn (x) = n3/2 (1+o(1)), per cui f (x) := limn fn (x) =
x
0, per ogni x R. Osserviamo che sup sin n sin n2 sin 1 in quanto, per ogni n N, esiste

xR

2

xn = n2 arcsin 1n tale che sin n sin xnn2 = sin 1; quindi la successione non converge uniformemente


in R. Osserviamo che
 x  x M
sup sin n sin 2 sup n sin 2 3/2

|x|M n |x|M n n

e quindi la successione converge uniformemente in [M, M ], per ogni M > 0.


(14) Osserviamo che f (x) := limn fn (x) = limn exp n2 log(1 + nx ) = limn exp nx(1 +


0, x < 0,

o(1)) = 1, x = 0, Poiche f non e continua in x = 0, fn 6
f in ogni insieme che contiene 0.

+, x > 0.

Determiniamo ora il generico intervallo di convergenza uniforme. Per ogni > 0, si ha supx(,] |fn (x)
f (x)| = +, mentre, per ogni a > > 0, si ha, per ogni n > a, supx[a,] |fn (x) f (x)| =
|fn (a)| 0, per cui fn f in [a, ], a > > 0.

2 n(1 + o(1)) , per cui f (x) :=



(15) Osserviamo che ( f n (0) = 1; se x =
6 0, f n (x) = exp x
1, x = 0,
limn fn (x) = . La successione non convergere uniformemente in alcun insieme
0, x 6= 0.
che contenga x = 0, perche f non e ivi continua. Per determinare se la successione converge unifor-
memente, calcoliamo, per ogni b > a > 0, e n > b, Mn := supa|x|b |fn (x)| = fn (a), perche fn (x) e
decrescente in [a, b]. Poiche Mn 0, la successione data converge uniformemente in [b, a] [a, b],
per ogni b > a > 0.
xn2 (1)n
(16) Osserviamo che fn (0) = 0, se 0 < |x| < 1, fn (x) = n (1 + o(1)), se x = 1, fn (1) = 1+n ,
1 n2
se x = 1, fn (1) = 1+n , ed infine, se |x| > 1, fn (x) = x n (1 + o(1)), per cui f (x) := limn fn (x) =
(
0, x [1, 1],
. Per determinare se la successione converge uniformemente, calcoliamo Mn :=
+, x 6 [1, 1].
1
sup|x|1 |fn (x)| = max{sup|x|1 |fn (x)|, sup1|x|1 |fn (x)|} max{sup|x|1 |x|n , sup1|x|1 1+nx 2} =
n 1
max{(1 ) , 1+(1)2 n } 0. Poiche Mn 0, la successione data converge uniformemente in
[1, 1].
(17) Osserviamo che fn (0) = 0, e, se x > 0, fn (x) = exp x log n + log x log log n = n1x (1 + o(1)),


per cui f (x) := limn fn (x) = 0, per ogni x [0, +). Inoltre, fn (x) = ( log n + log log x
n
)fn (x)
log log n log log n
0 x log n , per cui Mn := supx[0,+) |fn (x)| = fn ( log n ) = exp log log n(log log n

log log log n + 1) . Poiche Mn 0, la successione data converge uniformemente in [0, +).
(18) Osserviamo che f (x) := limn fn (x) = 0 [perche, se x 0 x q 1, e ovvio, e, se x (0, 1),
segue da x sin( n ) x 0]. Poiche supxR |fn (x) f (x)| fn ( 2 ) = 2 6 0, si ha fn 6
1
n n n
x 3 3 0
in R.
Determiniamo ora il generico intervallo di convergenza uniforme. Per ogni > 0, si ha supx(,1] |fn (x)
f (x)| supx[0,1] xn = n 0, e supx[1,+) |fn (x) f (x)| = 0, per cui fn
f in (, 1 ]

[1, +), > 0.


(19) Osserviamo che, per ogni x [1, 1] \ {0}, esiste nx N tale che |x| > n1 , per ogni n nx ,
per cui f (x) := limn fn (x) = 1, mentre f (0) = limn fn (0) = 0, per cui fn 6 f in [1, 1].
1
Inoltre, fissato a (0, 1), si ha, per ogni n > a , supx[1,a][a,1] |fn (x) f (x)| = 0, e quindi fn
f

in [1, a] [a, 1], a (0, 1).

3
n
(20) Osserviamo che fn (0) = 1, mentre, se 0 < x 2, fn (x) = (1x) nx 0, e, se x 6 [0, 2],

1,
x = 0,
|fn (x)| +, per cui f (x) := limn fn (x) = 0, x (0, 2], La successione non convergere

+, x 6 [0, 2].

uniformemente in alcun insieme che contenga x = 0, perche f non e ivi continua. Per determinare
se la successione converge uniformemente, calcoliamo, per ogni > 0, Mn := sup[,2] |fn (x)|
sup[,2] n1x = n1 0. Poiche Mn 0, la successione data converge uniformemente in [, 2], per ogni
> 0.

, x < 0,

(21) Osserviamo che f (x) := limn fn (x) = 0, 0 x < 2, Poiche fn (x) = n (1 x)n

, x 2.

(
1
x n+1 , n dispari,
nx(1 x)n1 = n(1 x)n1 (1 x nx) 0

1
si ha, per ogni
x n+1 x 1, n pari,
1 n n n n

> 0, supx[0,2] |fn (x) f (x)| = max{fn ( n+1 ), |fn (2 )|} = max{ n+1 n+1 , n(2 )(1 ) } =
1 n+1
1e 6= 0, per cui fn 6

1 n+1 0 in [0, 2 ]. Ma si ha, per ogni > 0, supx[,2] |fn (x)

f (x)| = max{fn (), |fn (2 )|} = max{n(1 )n , n(2 )(1 )n } 0, per cui fn 0 in [, 2 ],

> 0.


Svolgimento esercizio 2
R y dy R dt
(1) Lequazione e a variabili separabili, e si ha 1+y 2 = 2t2
1
21 log(1 + y 2 ) = 2t + c, e dalla
1
condizione iniziale segue che 2c = 1 + log(1 + e ), per cui log(1 + y ) = t + 1 + log(1 + en )
n 2
1
1 + y 2 = (1 + en )e1 t , e quindi
q
1
fn (t) = (1 + en )e1 t 1 ,
q
1
1
che e definita per t > 1+log(1+en )
. Ora f (t) := lim fn (t) = e1 t 1, t > 1, e si ha
n

1
en e1 t
q q 
1 1
sup |fn (t) f (t)| = sup (1 + en )e1 t 1 e1 t 1 = sup q q
t[2,3] t[2,3] t[2,3] 1 1
(1 + en )e1 t 1+ e1 t 1
2
en e 3
q q 0,
1 1
n
(1 + e )e 2 1 + e 2 1

cioe fn f uniformemente in [2, 3].


dy dt
log |y| = log |t + n1 | + c y =
R R
(2) Lequazione e a variabili separabili, e si ha y = 1
t+ n
k(t + n1 ), e dalla condizione iniziale segue che k = 2n+1
n+1 , per cui

2n + 1  1
fn (t) = t+ ,
n+1 n

4
che e definita in R. Ora f (t) := lim fn (t) = 2t, t R, e si ha
n

2n + 1  1 2n + 1
t = 2n + 1 0,

sup |fn (t) f (t)| = sup t+ 2t = sup +
t[0,2] t[0,2] n + 1 n t[0,2] n + 1 n(n + 1) n(n + 1)
cioe fn f uniformemente in [0, 2].
(3) Lequazione differenziale e lineare. Intanto lequazione omogenea ha soluzione yom (t) = ket .
Cerchiamo una soluzione particolare nella forma yp = k(t)et . Deve essere k (t)et = t + 2n , cioe
k (t) = (t + 2n )et , per cui k(t) = (t + 1 + 2n )et . La soluzione generale e quindi
ygen (t) = ket t 1 2n ,
e dalla condizione iniziale si deduce k = e21 n . Quindi fn (t) = 2n et1 t 1 2n , t R. Allora
f (t) := limn fn (t) = t 1, t R. Si ha
sup |fn (t) f (t)| = sup 2n (et1 1) = 2n (e2 1) 0,
t[0,3] t[0,3]

da cui segue la tesi.


(4) Lequazione differenziale e lineare. Intanto lequazione omogenea ha soluzione dy
R R dt
y =

t
2

t
log |y|= 2 t + c = yom(t) = ke . Cerchiamo una soluzione particolare nella forma yp =
2 t 2 t
1
1
 2t
k(t)e . Deve essere k (t)e = t + n2 t , cioe k (t) = t + n2 t e , per cui k(t) = (t +
1 1 2

t
t + 2 + n2 )e . La soluzione generale e quindi
1 1
ygen (t) = ke2 t
t t 2,
2 n

e dalla condizione iniziale si deduce k = e21n2 . Quindi fn (t) = 1 2( t1)
n2 e t t 1
1
n2 , t > 0.
2
Allora f (t) := limn fn (t) = t t 21 , t > 0. Si ha
1 2(t1) 1 2(31)
sup |fn (t) f (t)| = sup 2
(e 1) = (e 1) 0,
t[1,3] t[1,3] n n2
da cui segue la tesi.
(5) Lequazione differenziale e lineare del secondo ordine. Risolviamo dapprima lequazione omogenea
associata. Lequazione caratteristica 2 + 3 + 2 = 0 ha radici = 1, = 2. Quindi,
yom (t) = aet + be2t .
Cerchiamo una soluzione particolare, dellequazione non omogenea, della forma yp (t) = cet . Allora
cet + 3cet + 2cet = et 6c = 1 c = 61 . Quindi ygen (t) = aet + be2t + 16 et .
Dalle condizioni iniziali otteniamo
( (
0 = ygen (0) = a + b + 61 b = a 61 = 13 n1
1 1


n = ygen (0) = a 2b + 6 a = 21 + n1 .

Allora fn (t) = 12 + n1 et + 31 n1 e2t + 16 et , t R, e f (t) := limn fn (t) = 21 et + 13 e2t + 16 et ,


 

t > 0. Si ha
1 t 1
sup |fn (t) f (t)| = sup e 1 et = e(e 1) 0,
t[1,1] t[1,1] n n
da cui segue la tesi. 

5
Svolgimento esercizio 3
n+1
(1) E una serie di potenze, il cui raggio di convergenza e = limn (n+1)2n2n = 2. Inoltre, se
P (1)n
P=
x 2, la serie diventa n=1 n , che converge [non assolutamente]; se x = 2, la serie diventa
1
n=1 n , che non converge. Quindi la serie converge puntualmente in [2, 2), e assolutamente in
(2, 2), e uniformemente in ogni insieme della forma [2, 2 ], con > 0.
3
(2) E una serie di potenze, il cui raggio di convergenza e = limn n(n+1)
(n+1)!
3 n! = +. Quindi la

serie converge puntualmente e assolutamente per ogni x R, e uniformemente in ogni insieme della
forma [a, a], con a > 0.
(3) E una serie di potenze, il cui raggio di convergenza e = limn (n+1)(2n+1)
n(2n1) = 1. Inoltre, se
P 1
x = 1, la serie diventa n=1 n(2n1) , che converge assolutamente. Quindi la serie converge
puntualmente, assolutamente, e uniformemente in [1, 1].

(1+ n+1) log n
(4) E una serie di potenze, il cui raggio di convergenza e = limn (1+
n) log(n+1)
= 1. Inoltre, se
P (1)n log n
x = 1, la serie diventa n=1 1+n , che converge [non assolutamente], per Leibniz; se x = 1,
la serie diventa logn
P
n=1 1+ n , che non converge. Quindi la serie converge puntualmente in [1, 1),
assolutamente in (1, 1), e uniformemente in [1, 1 ], con > 0.
(5) E una serie di potenze, il cui raggio di convergenza e = limn n+1
n = 1. Inoltre, se x = 1,
P (
la serie diventa n=1 n + 1), che non converge; se x = 1, la serie diventa n
P
n=1 (1) (n + 1), che
non converge. Quindi la serie converge puntualmente e assolutamente in (1, 1), e uniformemente
in [1 + , 1 ], con > 0.
(6) E una serie di potenze, il cui raggio di convergenza e = limn log(n+1)
log n = 1. Inoltre, se x = 12 ,
(1)n
la serie diventa 3
P
n=1 log n , che converge [non assolutamente], per Leibniz; se x = 2 , la serie diventa
P 1 1 3
n=1 log n , che non converge. Quindi la serie converge puntualmente in [ 2 , 2 ), assolutamente in
( 21 , 32 ), e uniformemente in [ 21 , 23 ], con > 0.

3n+1 (n+1)2 1
(7) E una serie di potenze, il cui raggio di convergenza e = limn
3n n2 1
= 3. Inoltre,
(1)n
se x = 0, la serie diventa n=1 n2 1 , che non converge; se x = 6, la serie diventa
P 1 P
n=1 n2 1 ,

che converge [non assolutamente], per Leibniz. Quindi la serie converge puntualmente in (0, 6],
assolutamente in (0, 6), e uniformemente in [, 6], con > 0.

n2 ( (n+1)2 1+3n+1 )
(8) E una serie di potenze, il cui raggio di convergenza e = limn (n+1)2 (n2 1+3n ) = 3.
(1)n n2 3n
Inoltre, se x = 4, la serie diventa
P
n=1 n2 1+3n , che non converge; se x = 2, la serie diven-

2 n
ta n 3
P
n=1 n2 1+3n , che non converge. Quindi la serie converge puntualmente e assolutamente in
(4, 2), e uniformemente in [4 + , 2 ], con > 0.
(9) Osserviamo che n |fn (x)| = |x|n (1 + o(1)), ed inoltre, se x = 1, fn (1) = n1 , e se x = 1,
p
n
fn (x) = (1) n , per cui la serie converge semplicemente in [1, 1) e assolutamente in (1, 1). Per
determinare se la serie converge uniformemente, usiamo il criterio di Weierstrass di convergenza
n2
totale, e calcoliamo Mn := sup[1+,1] |fn (x)| = fn (1 ) = (1) . Poiche
P
n n=1 Mn converge,
la serie data converge uniformemente in [1 + , 1 ], per ogni > 0.

6
(
n4 +, |x| 1,
(10) Osserviamo che limn |fn (x)| = limn 3 |x|(n1)! =
p
n
per cui la serie
0, |x| < 1,
converge assolutamente in (1, 1), e non converge altrove. Per determinare se la serie conver-
ge uniformemente, usiamo il criterio di Weierstrass di P convergenza totale, e calcoliamo Mn :=
sup[1+,1] |fn (x)| = fn (1 ) = 3n (1 )n! . Poiche
5
n=1 Mn converge, la serie data converge
uniformemente in [1 + , 1 ], per ogni > 0.
(11) Posto y = (x) := 32 x 1 la serie diventa n
P
n=1 ny , che e una serie di potenze, con raggio
di convergenza 1, che converge puntualmente e assolutamente in (1, 1), e uniformemente in ogni
intervallo della forma [1 + , 1 ], > 0. Quindi la serie data converge puntualmente e asso-
lutamente per ogni x tale che 1 < 23 x 1 < 1 x (0, 3). Inoltre, la serie data converge
uniformemente in [, 3 ], con > 0.

1
la serie diventa n+1 n2 1 y n , che e una serie di potenze, con
P
(12) Posto y = (x) := x+1 n=1 (1)
raggio di convergenza 1, che converge puntualmente e assolutamente in (1, 1), e uniformemente
in ogni intervallo della forma [1 + , 1 ], > 0. Quindi la serie data converge puntualmente e
1
assolutamente per ogni x tale che 1 < x+1 < 1 x (, 2) (0, +). Inoltre, la serie
data converge uniformemente in (, 2 ] [, +), con > 0.
x+1 P 2 n
(13) Posto y = (x) := x1 la serie diventa n=1 (n + 2)y , che e una serie di potenze, con
raggio di convergenza 1, che converge puntualmente e assolutamente in (1, 1), e uniformemente
in ogni intervallo della forma [1 + , 1 ], > 0. Quindi la serie data converge puntualmente
e assolutamente per ogni x tale che 1 < x+1 x1 < 1 x < 0. Inoltre, la serie data converge
uniformemente in (, ], con > 0.
(14) Posto y = (x) := ex la serie diventa n+1 y n , che e una serie di potenze, con raggio
P
n=1 2
di convergenza 2 , che converge puntualmente e assolutamente in ( 21 , 12 ), e uniformemente in ogni
1

intervallo della forma [ 21 + , 12 ], > 0. Quindi la serie data converge puntualmente e as-
solutamente per ogni x tale che 21 < ex < 21 x > log 2. Inoltre, la serie data converge
uniformemente in [log 2 + , +), con > 0.

n+2
(15) Posto y = (x) := 4 3x la serie diventa n
P
n=1 tg( n2 +n ) y , che e una serie di potenze, con
raggio di convergenza 1, che converge puntualmente, assolutamente e uniformemente in [1, 1].
Quindi la serie data converge puntualmente, assolutamente e uniformemente per ogni x tale che
1 4 3x 1 x [1, log 5
log 3 ].

(16) Posto y = (x) := xex la serie diventa


2 P n
n=1 y , che e una serie di potenze, con raggio di
convergenza 1, che converge puntualmente e assolutamente in (1, 1), e uniformemente in ogni inter-
vallo della forma [1 + , 1 ], > 0. Quindi la serie data converge puntualmente e assolutamente
2 2
per ogni x tale che 1 < xex < 1 x R [in quanto (x) = (12x2 )ex 0 |x| 12
e ( 12 ) = 12e , per cui 12e (x) 12e , per ogni x R]. Inoltre, la serie data converge
uniformemente in R.
(17) Posto y = (x) := cos x la serie diventa log n n
P
n=1 P n y , che e una serie di potenze, con raggio di
convergenza 1. Inoltre, se y = 1, la serie diventa (1)n logn n , che converge [per Leibniz], ma
P logn=1
non assolutamente; se x = 1, la serie diventa n=1 n n , che non converge. Quindi la serie converge
puntualmente in [1, 1), e assolutamente in (1, 1), e uniformemente in ogni intervallo della forma
[1, 1 ], > 0. Quindi la serie data converge puntualmente per ogni x tale che 1 cos x <
1 x (0, 2) mod 2, e assolutamente per ogni x tale che 1 < cos x < 1 x (0, )

7
mod . Inoltre, la serie data converge uniformemente in ogni insieme della forma [, 2 ] mod 2,
con > 0.
2n n
(18) Posto y = (x) := sin x la serie diventa
P
n=1 n y , che e una serie di potenze, con raggio di
convergenza 21 , che converge puntualmente in [ 21 , 12 ), assolutamente in ( 12 , 12 ), e uniformemente in
ogni intervallo della forma [ 12 , 12 ], > 0. Quindi la serie data converge puntualmente per ogni x
tale che 21 < sin x < 12 x kZ [ 6 +k, 6 +k), e assolutamente in kZ ( 6 +k, 6 +k).
Inoltre, la serie data converge uniformemente in kZ [ 6 + k, 6 + k ], con > 0. 

Svolgimento esercizio 4

1 X
2 n
X
(1) Si ha f (x) = = (x ) = x2n .
1 x2
n=0 n=0

1 X X
(2) Si ha f (x) = = (x2 )n = (1)n x2n .
1 + x2
n=0 n=0

x d 1 d X n X
n1
X
(3) Si ha f (x) = = x = x x = x nx = nxn .
(1 x)2 dx 1 x dx
n=0 n=1 n=1
1 P n n
(4) Osserviamo che da 1+x = n=0 (1) x , derivando due volte, si ottiene

1 X
2
= (1)n nxn1 ,
(x + 1) n=1

2 X X X
3
= (1)n n(n 1)xn2 = (1)n+1 (n + 1)nxn1 = (1)n (n + 1)(n + 2)xn ,
(1 + x)
n=2 n=1 n=0
da cui segue

x+2 X n n 1 X n+1 n
X
f (x) = (1) (n + 1)(n + 2)x = (1) (n + 1)nx + (1)n (n + 1)(n + 2)xn
2 2
n=0 n=1 n=0

X  n n 1X
=2+ (1)n (n + 1) n + 2 x =2+ (1)n (n + 1)(n + 4) xn .
2 2
n=1 n=1

X (1)n
(5) Si ha f (x) = sin(x2 ) = x4n+2 .
(2n + 1)!
n=0

1 cos 2x
2 1 1 X (1)n X (1)n+1 22n1
(6) Si ha f (x) = sin x = = (2x)2n = x2n .
2 2 2 n=0 (2n)! n=1
(2n)!
(7) Si ha

x2 X (1)n 2n X (1)n x2
f (x) = 1 cos x x sin x + =1 x x x2n+1 +
2 n=0
(2n)! n=0
(2n + 1)! 2

x2 X (1)n 2n X (1)n x2
=11+ x x2 x2n+2 +
2 (2n)! (2n + 1)! 2
n=2 n=1

X (1)n X (1)n X  1 1  2n X 2n 1 2n
= x2n + x2n = (1)n x = (1)n x .
n=2
(2n)! n=2
(2n 1)! n=2
(2n 1)! (2n)! n=2
(2n)!

8
(8) Si ha

1 X (1)n n+1 1 X (1)n
r
1+x 1 1
f (x) = log = log(1 + x) log(1 x) = x (x)n+1
1x 2 2 2 n+1 2 n+1
n=0 n=0

1 X 1 + (1)n n+1 X 1
= x = x2n+1 .
2 n+1 2n + 1
n=0 n=0

(9) Per ogni x 6= 0, si ha



1 1 X
n 1 X (1)n
f (x) = + log(1 + 2x) = (2x) + (2x)n+1
1 + 2x 2x n=0
2x n=0
n + 1

X
n
X 1 X n+2 n
= (2x) + (2x)n = (2)n x .
n+1 n+1
n=0 n=0 n=0

Svolgimento esercizio 5
(1) Poiche xn = 1x 1
, |x| < 1, e (1)n 2n+1 xn = 2 n 2 1
P P P
P n=0 n=0 n=0 (2x) = 1+2x , |x| < 2 , si ha
1 2 3
f (x) = n=0 1 + (1)n 2n+1 xn = 1x , |x| < 21 .

+ 1+2x = (1x)(1+2x)
P n 1 P n1 = 1
(2) Poiche n=0 x = 1x , |x| < 1, derivando si ha n=1 nx (1x)2 , |x| < 1, e quindi
P x
f (x) = n=1 nxn = (1x) 2 , |x| < 1.

2
(3) Derivando la relazione trovata in (2), si ha 2 n1 = (1x) +2x(1x) = 1+x , |x| < 1, e
P
n=1 n x (1x)4 (1x)3
P x(1+x)
quindi f (x) = n=1 n2 xn = (1x)3 , |x| < 1.
3 2 2
(4) Derivando la relazione trovata in (3), si ha 3 n1 = (2x+1)(1x) +3(1x) (x +x) = x2 +4x+1 ,
P
n=1 n x (1x) 6 (1x)4
P 3 n x(x2 +4x+1)
|x| < 1, e quindi f (x) = n=1 n x = (1x)4 , |x| < 1.
(1)n xn+1 (1)n (3x2)n+1
(5) Poiche = log(1+x), |x| < 1, si ha f (x) =
P P
n=0 n+1 n=0 n+1 = log(1+3x2) =
1
log(3x 1), x ( 3 , 1).
(1)n x2n+1 (1)n x2n
(6) Poiche = arctg x, |x| < 1, si ha f (x) = = arctg x
P P
n=0 2n+1 n=0 2n+1 x , prolungata per
continuita in x = 0.
xn
serie e 1. Inoltre, f (x)R=
P
(7) Osserviamo che il raggio di convergenza R x della n=1 n = log(1 x),
x x t
per cui, essendo f (0) = 0, si ha f (x) = 0 f (t) dt = t log(1 t) 0 0 1t dt = x log(1 x) +
 x
t + log(1 t) 0 = (1 x) log(1 x) + x, |x| < 1.
(1)n+1 x2n1
(8) Osserviamo che il raggio di convergenza della serie e 1. Inoltre, f (x) =
P
n=1 2n1 , e

P n+1 2n2
P k 2k 1
f (x) = n=1 (1) x = k=0 (1) x = 1+x2 , per cui, essendo f (0) = 0, si ha f (x) =
R x Rx x R x t
f (0) = 0, si ha f (x) = 0 f (t) dt = t arctg t 0 0 t2 +1

0 f (t) dt = arctg x. Essendo dt =
1 2
x arctg x 2 log(x + 1), |x| < 1.
(1x2 )n
(9) Si ha f (x) =
2
= e1x 1.
P
n=1 n!

9
(1)n xn+1
(10) Osserviamo che il raggio di convergenza della serie e +. Inoltre, f (x) =
P
n=0 =
P (x)n x
Rx  t
x R x n!t
x n=0 n! = xe . Essendo f (0) = 0, si ha f (x) = 0 f (t) dt = te 0 + 0 e dt =
1 ex xex , x R.


10

Potrebbero piacerti anche