Sei sulla pagina 1di 84

Guida

alla salute del


Gattino

A SANOFI COMPANY
A SANOFI COMPANY

MERIAL Italia S.p.A


Viale Bodio 37/b, 20158 Milano
Tel. 02/3939331
Servizio Tecnico
02/39393328-329-330
E-mail: merial.italia@merial.com
www.frontlinecombo.it
www.vaccinazionisumisura.com
S o m m a r i o

5-18 arrivato un gattino!

19-24 Alimentazione

25-30 Vaccinazioni

31-50 Parassiti esterni

51-58 Parassiti interni

59-64 Emergenze:
saperle affrontare

65-70 Come preservare la salute


e il benessere del gattino

71-74 Il gatto in viaggio

75 - 78 Essere un proprietario responsabile

79 I controlli veterinari durante la crescita


Come calcolare
let del gatto

anni
anni
anni
anni
anni
anni
anni
anni
anni
anni
anni

mesi mesi anni anni anni anni anni anni anni anni anni

Equivalenza tra et delluomo ed et del gatto

4
Arrivato
un Gattino!

Abbiamo adottato un gattino e ci apprestiamo a godere


della sua compagnia per molti anni.
Sappiamo che il nuovo arrivato dipende da noi per
qualsiasi necessit e vogliamo fare il massimo per lui.
Alcuni hanno gi posseduto un gatto in precedenza e
conoscono le caratteristiche di questa specie affasci-
nante, altri invece sono proprietari che non hanno
ancora avuto nessun tipo di esperienza con il gatto ma
devono ancora scoprire i misteri del loro amico felino.

5
a r r i v a t o u n g a t t i n o !


Cani e gatti sono le specie domestiche pi comuni,
tuttavia importante ricordare che
sono due specie distinte e che necessitano
di attenzioni e cure diverse.
Affinch possa crescere e diventare un gatto
adulto felice e soddisfatto,
il gattino ha bisogno tanto di cure fisiche
quanto di poter esprimere
il suo comportamento naturale.

6
a r r i v a t o u n g a t t i n o !

Indipendente gatti significa vedere la vita da


una prospettiva felina e capire
ma grato come la loro differente perce-
zione del mondo coinvolge
Ci sono molti aspetti del anche le nostre attenzioni.
comportamento felino che ren- Gli sviluppati sensi delludito,
dono il gatto perfettamente dellolfatto e del tatto, insieme
adatto a vivere nel mondo allinnato istinto alla caccia,
attuale. La sua reputazione di ne fanno una specie unica con
essere una creatura indipen- esigenze molto specifiche.
dente assolutamente veritie-
ra e per molte persone questa
una caratteristica desiderabile.
Il gatto in grado di affronta-
Socializzazione
re felicemente periodi di sepa- Nonostante i gatti possano
razione dal proprio padrone e di imparare ad apprezzare e valo-
divertirsi in assenza della sua rizzare la compagnia umana,
compagnia. Tuttavia, altret- non ne hanno una necessit
tanto in grado di creare unin- fondamentale, quindi impor-
terazione positiva con il suo tante che il gattino abbia la
padrone. Il gatto offre affetto e possibilit di socializzare in
compagnia, mantenendo allo modo adeguato con luomo,
stesso tempo il diritto a una cos da potergli offrire una
vita propria e rispettando lin- compagnia gratificante.
dipendenza del padrone.
Il momento pi importante
per imparare a interagire in un
I benefici del contesto sociale con altri
legame tra gatto gatti, luomo e altre specie
domestiche, cane incluso, il
e padrone cosiddetto periodo della socia-
lizzazione, tra la seconda e la
Essere dei bravi proprietari di settima settimana di vita.

7
a r r i v a t o u n g a t t i n o !

Molti gatti vivono questo perio- alla vita domestica e saranno


do presso lallevatore, per que- meno predisposti a sviluppare
sto importante sceglierne uno problemi comportamentali
che dia la giusta importanza al come la paura, lansia e lag-
processo di socializzazione. gressivit verso le persone.

I tempi dello sviluppo sono Tra i numerosi fattori che


flessibili, quindi possibile insegnano al gattino il valore
migliorare ulteriormente il pro- della compagnia delluomo,
cesso di socializzazione quando particolare importanza hanno
il gattino arriva a casa vostra, la quantit e il tipo di manipo-
a due o tre mesi di et, anche lazioni ricevute nel periodo di
se dimostrato che la risposta socializzazione e il numero di
pi rapida durante il periodo persone con questo compito.
di socializzazione primario. I dimostrato che maneggiare
gattini che hanno avuto un un gattino per circa unora al
solido rapporto di interazione giorno, toccandolo, prenden-
con luomo fin dallinizio, si dolo in braccio e contenendolo
adatteranno pi rapidamente delicatamente, il modo

8
a r r i v a t o u n g a t t i n o !

migliore per prepararlo al tipo conto, oltre che del suo com-
di contatto che il padrone si portamento, anche del compor-
aspetta di ricevere da lui quan- tamento del genitori.
do sar adulto. Se questo con-
tatto stabilito da almeno Se si hanno dei dubbi sul
quattro persone diverse, il processo di socializzazione del
gatto imparer ad accettare il gattino o se si notano proble-
contatto umano con qualsiasi mi comportamentali, come il
persona, piuttosto che tollera- nascondersi al passaggio di un
re soltanto linterazione con un estraneo o la paura verso il
individuo specifico. padrone o lambiente, bene
consultare il proprio veterina-
Il comportamento sociale del rio. Il trattamento di questi
gattino non determinato problemi molto pi efficace
esclusivamente dalla sua espe- se inizia precocemente.
rienza personale, ma anche
dallinfluenza della madre e del Spesso, si tende a incoraggia-
padre. Se la madre una gatta re nel nuovo arrivato atteggia-
socievole, potr infondergli menti da gattino sia nel gioco
sicurezza e favorirne il compor- sia nellinterazione sociale.
tamento esplorativo. Il gattino Tuttavia, un gatto che suc-
cercher maggiormente il con- chia continuamente i vestiti o
tatto sociale, traendone bene- la pelle del padrone, oppure fa
ficio. Anche il padre influisce pressione con le zampine sul
sul comportamento della prole, padrone (fa la pasta) in
infatti dimostrato che padri modo eccessivo, pu indicare
coraggiosi e socievoli generano un sottostante problema com-
figli che si adattano meglio portamentale.
alla vita domestica, in termini Quando questo comportamento
sia di interazione sociale sia di associato alla paura e allag-
fiducia di fronte alle novit. gressivit, bene rivolgersi al
Quindi, importante scegliere veterinario per una visita com-
il proprio gattino tenendo portamentale.

9
a r r i v a t o u n g a t t i n o !

Oltre alleducazione specifi-


ca, i gattini devono imparare a
controllarsi e a non danneg-
giare altri animali o il padrone.
Ad esempio, devono imparare
a non usare unghie e denti
quando interagiscono con i
proprietari o con altri anima-
li di casa; per questo impor-
tante non incoraggiarne luso
durante il gioco.
Dovrebbero essere evitati gio-
chi come far scorrere le dita
sul divano oppure stuzzicarlo
muovendo i piedi sotto le
coperte, mentre va favorito il
gioco con gli appositi giocat-
Educazione toli per gatti.

La natura indipendente del Insegnare il corretto


gatto porta molte persone a comportamento in et pre-
ritenere che non sia possibile coce preferibile rispetto
tenerne sotto controllo il com- al punire in futuro un com-
portamento, non considerando portamento errato, e que-
che invece il gatto pu essere sto ancor pi vero nel
educato. Il gatto deve imparare caso del gatto.
come comportarsi in certe Per una creatura che non ha
situazioni, ad esempio bisogna una necessit innata di un
insegnargli a utilizzare la contatto sociale, la punizio-
vaschetta igienica o lo sportello ne totalmente inopportu-
passagatti, ad essere traspor- na e rischia di danneggiare
tato in un cestino e ad avvici- gravemente il legame tra
narsi quando viene chiamato. animale e padrone.

10
a r r i v a t o u n g a t t i n o !

Limportanza
del territorio
I gatti sono animali
territoriali e per essere
felici hanno bisogno
di sentirsi al sicuro a
casa loro e a proprio
agio nel loro territo-
rio allargato.
Il territorio dei felini
suddiviso in molte
aree, ciascuna delle
quali assume un
significato specifico
in termini comporta-
mentali. Larea centrale
del territorio adibita
alle attivit di alimenta-
zione, gioco e sonno.
Questa parte del territorio
deve essere molto sicura e al
riparo da intrusioni indeside-
rate da parte di altri gatti.
Pu succedere che pi gatti
che convivono nella stessa
casa si rifiutino di condivi-
dere il territorio centrale,
ed importante fornire loro
aree distinte nelle quali
ciascuno possa sentirsi al
sicuro e protetto.

11
a r r i v a t o u n g a t t i n o !

I gatti vivono in un mondo giardino e dalle aree circostanti.


tridimensionale e un modo per Per evitare indesiderate intera-
aumentare lo spazio a loro zioni con altri gatti del vicina-
disposizione offrirgli dei to e rinforzare il proprio diritto
posti sopraelevati dove ripo- ad occupare larea, il gatto uti-
sarsi, ad esempio sopra menso- lizzer una marcatura odorosa,
le e armadi. definendo dei tragitti specifici
Per il gatto, stare in alto equi- di passaggio attraverso il terri-
vale a ridurre lo stress e pu torio. Tali marcature possono
succedere che, nelle case con essere costituite da secrezioni
pi gatti, ciascuno scelga di facciali, depositate durante lo
riposare a una altezza diversa e sfregamento del muso, oppure
in aree diverse della casa. da urine o feci, depositate
Non sono solo i gatti conviven- come mezzo di comunicazione
ti, tuttavia, che necessitano di anzich che come atto fisiolo-
un posto sicuro per riposare; gico. Le marcature facciali ven-
ogni gatto di casa ha bisogno gono utilizzate anche allinter-
di un rifugio protetto dove no della casa e il gatto che
potersi ritirare per trovare un sfrega il muso su un mobile o
po di quiete e di pace. una porta di casa sta deposi-
Fin dal primo giorno, bene tando segnali odorosi che lo
fornire al proprio gattino un rassicurano e lo aiutano a fami-
territorio centrale protetto e liarizzare con lambiente dome-
sicuro, consentendogli di ripo- stico. Generalmente, la depo-
sare tranquillo e indisturbato sizione di feci e urine come
da bambini, cani o altri membri segnale odoroso non viene
della nuova famiglia. effettuata allinterno della
casa e, se succede, occorre
Oltre al territorio centrale, il chiedersi perch lanimale
gatto definir uno spazio casa- sente la necessit di utilizza-
lingo e uno di caccia che, per re questi segnali allinterno
la maggior parte dei gatti di un ambiente che dovrebbe
domestici, rappresentato dal ritenere sicuro.

12
a r r i v a t o u n g a t t i n o !

Quando si verificano proble- nire un accesso facile allarea


mi di marcatura in casa oppure dedicata ai bisogni che, per un
il gatto mostra segni di ansia, gatto di casa, rappresentata
occorre considerare i motivi dalla vaschetta contenente la
della mancata fiducia nellam- lettiera. Anche i gatti che vivo-
biente, accertandosi di non no allaperto possono, in alcu-
aver inavvertitamente rimosso ni momenti, aver bisogno della
i suoi punti fermi, pulendo vaschetta igienica, in partico-
troppo a fondo i segnali lascia- lare i gattini nelle prime setti-
ti durante lo sfregamento mane di vita, periodo in cui
lungo tragitti strategici e sui
mobili di casa.

La pulizia:
una religione
I gatti sono considerati ani-
mali puliti e molti apprezzano
questa loro caratteristica.
Inoltre, al contrario dei cuccio-
li, non c bisogno di educarli a
non sporcare in casa, fattore
significativo nella crescente
popolarit di questi animali.

Tanto veritiera questa repu-


tazione, tanto ci si rammarica
se ci si accorge che il proprio
gatto non pulito. Per evitare
problemi di evacuazioni non
appropriate in casa, bene for-

13
a r r i v a t o u n g a t t i n o !

dovrebbero restare in casa, tipo di lettiera utilizzato, e ci


oppure durante le malattie o in deve essere valutato da una pro-
particolari circostanze. spettiva felina, anzich umana.

Qualunque sia la necessit, Modifiche anche irrilevanti di


importante che la vaschetta questi fattori possono portare a
igienica sia costantemente problemi di evacuazione in
accessibile, sia di giorno sia di casa, quindi bisogna subito
chiedersi cosa il gatto
non gradisce. Sono in
vendita molti tipi di
vaschette diverse ed
importante prenderne
una che il proprio gatto
accetti. Le principali
differenze sono date
dalla profondit della
vaschetta e dalla pre-
senza o meno della cap-
potta; la scelta di
carattere personale.
Anche il tipo di lettiera
utilizzata pu avere
profondi effetti sul com-
portamento del gatto e,
in generale, le lettiere
pi fini sono meglio tol-
notte, dato che i gatti sono lerate di quelle in pellets. Molti
creature notturne e possono proprietari tuttavia usano senza
volerla utilizzare quando tutti problemi queste ultime.
gli altri dormono. La sede dedi-
cata alla vaschetta deve essere importante lavare la
gradita al gatto, cos come il vaschetta e pulire regolarmente

14
a r r i v a t o u n g a t t i n o !

la lettiera, tuttavia anche Se il gatto deposita feci o


importante che il gatto possa urine in posti non accettabili,
costruire unassociazione con molto importante distinguere
la sua vaschetta per questo, tra un problema di eliminazio-
soprattutto nei primi giorni, ne inappropriata e la marcatu-
una pulizia eccessiva pu esse- ra odorosa, basandosi su alcuni
re negativa e fuorviante. Se i indicatori.
bambini possono giocare nello
stesso ambiente della vaschet- La postura del gatto durante
ta, oppure il cane di casa latto pu fornire qualche indi-
libero di entrare e annusare il cazione sul motivo del compor-
gatto mentre usa la sua tamento, infatti il gatto che
vaschetta, la sede non quella sta sporcando assume una
ideale. Non solo in termini posizione accovacciata mentre
sanitari, ma anche perch il il gatto che sta marcando assu-
gatto ha bisogno di sentirsi me una caratteristica posizione
sicuro e protetto quando spor- di spruzzo.
ca e la mancanza di questa Anche il rapporto con la
sicurezza pu incrinare leduca- vaschetta pu essere rilevante,
zione domestica dellanimale. perch il gatto che marca con-
tinua ad usarla senza problemi
mentre il gatto che sporca in
casa mostra una notevole alte-
razione del suo rapporto con
la vaschetta.

In caso di problemi correlati


allo sporcare in casa, occorre
consultare presto il proprio
veterinario perch quanto pi
questi problemi sono diagno-
sticati precocemente tanto pi
facilmente si possono trattare.

15
a r r i v a t o u n g a t t i n o !

Cacciatore vitale per il comportamento di


caccia del gatto; piccoli bersagli
per gioco? che si muovono rapidamente gli
permettono di esercitare la vista
Molti credono erroneamente e le tecniche di appostamento e
che, nutrendo di pi il loro gatto, di presa della preda.
questo lascer in pace uccellini e Il gatto deve anche poter affer-
specie selvatiche. In realt, il rare e finire il suo bersaglio,
motivo che spinge i gatti a cac- quindi i giocattoli utilizzati
ciare non ha niente a che vedere devono essere adatti allo scopo.
con la fame, piuttosto legato Non devono frammentarsi o
allistinto di sopravvivenza. rompersi sotto gli artigli del
I gatti sono cacciatori solitari e gatto e dovrebbero combinare
se attendessero di avere fame suono e movimento per evocare
prima di andare in cerca della listinto alla caccia. Le palline di
preda rischierebbero di non man- carta dalluminio che catturano
giare, perch in quel momento le la luce e ed emettono un rumo-
prede potrebbero non essere pi re frusciante quando rotolano
disponibili. Al contrario, i gatti sono giochi ideali per il curioso
sono sempre pronti alla caccia e gatto, cos come gratificanti
quando la giusta combinazione sono i giocattoli sospesi che si
di movimenti e suoni scatena muovono disordinatamente.
listinto naturale anche il gatto
meglio nutrito e coccolato non
pu resistere al desiderio di
scagliarsi sulla preda.

Limportanza
del gioco
Il gioco una via di sfogo

16
a r r i v a t o u n g a t t i n o !

In natura, i gatti dedicano al gatto a rivolgere il proprio istin-


gioco e alla caccia fino a sei to venatorio a qualsiasi oggetto
ore al giorno, proporzione che in movimento, preferendo in
dovrebbe essere mantenuta particolare, mani, piedi e cavi-
anche per un gatto domestico. glie dei proprietari. In questo
E utile essere disposti a dedi- caso, conviene rivalutare la pro-
care del tempo al gioco, quan- pria casa con occhi felini e veri-
do si possiede un gatto che ficare la presenza di stimoli suf-
vive in casa. ficienti e adatti per lanimale.
Se, introducendo gli stimoli, il
La mancanza di prede immagi- problema persiste, bene par-
narie da cacciare pu portare il larne con il veterinario.

Il piacere di grattare
In qualit di felino, il gatto ha bisogno di grat-
tare sia per sorvegliare il suo territorio sia per
rinforzare gli artigli. Fornirgli fin dallinizio il suo
posto per grattare pu evitare che questa atti-
vit si concentri su dispendiosi arredi.

Quando il gatto si sfrega contro di noi, sta


marcando il proprio territorio per mezzo delle
ghiandole facciali. Non interferire.

17
a r r i v a t o u n g a t t i n o !

I gatti sono animali


affascinanti che,
pur vivendo in stretta
prossimit con luomo,
conservano molti aspetti del comportamento
naturale dei loro antenati selvatici.
Vivere con un gatto felice e appagato
una grande fonte di piacere
e il tempo dedicato a fornirgli gli stimoli ambientali
di cui ha bisogno ripagato dalla possibilit
di osservare queste incredibili creature
da una posizione ravvicinata.
Le gratificazioni derivanti
dal possedere un gatto sono numerose;
si possono trascorrere molte ore piacevoli nel vedere
il proprio gattino giocare.
Il legame che si instaura tra gatto e padrone
fonte di serenit e divertimento
e la ricerca dimostra che possedere un gatto
pu far bene anche alla salute.
I problemi possono tuttavia insorgere,
e se il proprio gatto inizia a manifestare
dei comportamenti che preoccupano
bene non esitare a discuterne con il veterinario.
Sarah Heath
BVSc MRCVS Medico Veterinario

18
Alimentazione

Affinch il gatto sia un animale sano e felice, la sua alimenta-


zione deve essere corretta fin dallinizio. La scienza della nutri-
zione animale ha fatto enormi progressi negli anni recenti. Oggi
sono disponibili alimenti commerciali che forniscono una dieta
perfettamente bilanciata per i gatti di tutte le et.
Come per molte cose, tanto la carenza quanto leccesso posso-
no essere dannosi, per questo importante conoscere le esi-
genze nutrizionali qualitative e quantitative del proprio gatti-
no, ben diverse da quelle del cane.

19
A l i m e n t a z i o n e

I gatti necessitano Le proteine costituiscono la


di circa 50 principi struttura dei tessuti corporei e
nutritivi per mante- sono formate da catene di
nersi in salute. molecole dette aminoacidi.
I gatti non sono in grado di
La carenza di uno sintetizzare due di questi ami-
qualsiasi di questi noacidi, larginina e la taurina.
pu avviare una La carenza di taurina, per
reazione a cate- esempio, pu causare cecit e
na che porta ad problemi cardiaci. La taurina
un cattivo una sostanza che si trova solo
stato di salute. in proteine di origine animale,
Le esigenze infatti il gatto, a differenza del
nutrizionali cane, un carnivoro stretto.
quotidiane del
gatto dipendono dal I lipidi, o grassi, sono for-
suo stato fisiologico mati dagli acidi grassi.
(gatto in crescita o adulto, Forniscono energia e contribui-
gatta gravida o in lattazio- scono alla formazione della
ne) e sessuale (sterilizzato o membrana cellulare.
intero). Anche in questo caso, i gatti
hanno bisogno di alcuni acidi
grassi, detti essenziali, che si
trovano solo nella carne e nel
pesce.

Anche i carboidrati, o zuc-


cheri, forniscono energia. Si
trovano nei vegetali, dove sono
anche utili alla dige-
stione quando sono
presenti in forma di
fibre.

20
A l i m e n t a z i o n e

Vitamine e minerali devono


essere presenti in quantit suf- Lorario
ficiente ma non in eccesso. Se
si sceglie una dieta casalinga, dei pasti
evitare di somministrare troppo
fegato, ricco di vitamina A che, I gatti, al contrario dei
col tempo, pu portare alla golosi cani, amano spizzi-
fusione delle vertebre spinali. care. Preferiscono fare pi
pasti in un giorno. Se hanno
Per la crescita e lo sviluppo, il cibo sempre a disposizio-
il gattino ha bisogno di molte ne, possono mangiare fino a
pi proteine rispetto al gatto 10-16 volte al giorno.
adulto. Anche la richiesta di I gatti tendono ad essere
energia elevata. Per questo commensali esigenti, prefe-
motivo, la dieta dei gattini rendo piatti in vetro, cera-
deve avere un alto tenore di mica o porcellana alla cioto-
grasso. Le diete appositamente la in acciaio inossidabile o
studiate per il gattino soddi- in plastica. Il piatto non
sfano queste esigenze. Anche dovrebbe essere troppo
la gatta gravida ha bisogno di profondo; la ciotola del cane
cibi pi energetici. non indicata per il gatto.
Per gli adulti sono indicate le Per la propria pace e per la
diete cosiddette di manteni- sua linea, bisogna impedirgli
mento, anche se gli animali di saltare sul tavolo durante
sedentari o sterilizzati tendono lora dei pasti e di offrigli
a ingrassare con questi alimen- cibo dal proprio piatto.
ti. Per questo sono state svilup-
pate specifiche diete light,
disponibili in forma umida (sca-
toletta) o secca (crocchette).
Per ogni stadio della vita esiste
un alimento specifico pronto.

21
A l i m e n t a z i o n e

Dieta La preferenza dellanimale per


il cibo in scatola piuttosto che
commerciale o per quello secco influenzata
in gran parte dalle sue prime
casalinga? esperienze.
Per imitazione, il gattino tende
possibile scegliere di ali- a mangiare lo stesso tipo di
mentare il proprio gatto con cibo della madre, e nella mag-
alimenti fatti in casa oppure gior parte dei casi la sua prefe-
con cibo commerciale. renza rimarr per tutta la vita
Le aziende produttrici di cibo verso il tipo di cibo che ha
per gatti basano oggi la com- ricevuto da piccolo.
posizione dei loro prodotti su Qualsiasi sia la dieta scelta, il
standard scientifici comprovati. gattino deve sempre avere
acqua fresca a disposizione.

Dieta La scelta di una dieta com-


merciale dovrebbe basarsi su un
commerciale: principio di qualit; esistono
scatolette o diete di alta qualit definite
premium e superpremium.
crocchette? Questi prodotti di alta qualit
sono a volte un po pi costosi
Il cibo per gattini disponi- di altri, ma i risultati in termi-
bile in una gamma di prodotti ni di salute e condizioni del
diversi. Si tratta di alimenti pelo del gatto sono evidenti.
completi perfettamente bilan- La differenza di prezzo dovu-
ciati, cui non occorre aggiun- ta principalmente alla qualit
gere altro. Si pu scegliere tra delle materie prime utilizzate,
cibi secchi (crocchette) e soprattutto le proteine.
umidi (scatolette); le crocchet- Inoltre, sono in genere alimen-
te sono generalmente pi pra- ti molto appetibili e quindi
tiche ed economiche. molto graditi al gatto.

22
A l i m e n t a z i o n e

Alcuni proprietari si chiedo-


no se necessario variare la
dieta del loro gatto.
La risposta : no. Dieta
I gatti non hanno bisogno di
variare e possono mangiare con casalinga!
entusiasmo lo stesso cibo per Alcune persone non sono
tutta la loro vita. completamente convinte dei
Inoltre, improvvisi cambiamen- vantaggi offerti dagli ali-
ti di alimentazione possono menti commerciali e preferi-
causare disturbi digestivi. scono preparare in casa il
La quantit corretta di alimen- cibo per il proprio gatto.
to da somministrare indicata La dieta deve contenere pro-
sulla confezione. teine, carboidrati, grassi e
Il veterinario conosce i fabbi- vitamine indispensabili in
sogni nutrizionali del gatto e quantit corretta.
pu consigliare il cibo ideale Si deve fare attenzione, per-
per il proprio animale. ch in alcuni casi gli errori
involontari nella preparazio-
ne della razione casalinga
possono causare problemi
seri allanimale.

23
A l i m e n t a z i o n e

24
Vaccinazioni

Quando arriva a casa, il nuovo gattino potrebbe avere


gi ricevuto la prima vaccinazione. Un gattino di otto o
nove settimane det non ancora completamente pro-
tetto verso molte malattie infettive e, finch non avr
terminato il suo programma vaccinale, bisogner impe-
dirgli di vagabondare dove vi sono gatti di cui non si
conosce lo stato vaccinale. Affinch sia ben protetto,
importante continuare a vaccinarlo per tutta la vita.

25
V a c c i n a z i o n i

Perch vaccinare
il gatto?
Il principio su cui
si basa la vaccinazione
la stimolazione delle difese
dellorganismo contro
alcune malattie specifiche.
La difesa immunitaria sostenuta
da numerose cellule e molecole,
come ad esempio gli anticorpi.
I gattini sono protetti
contro molte malattie infettive
grazie agli anticorpi contenuti
in quella parte di latte materno
che ricevono nelle prime ore di vita,
il colostro.
La protezione di origine materna
inizia a venir meno verso la settima
settimana det.
Per questo, si consiglia di iniziare
il programma vaccinale attorno
alle otto-nove settimane,
con una seconda vaccinazione intorno
alle 12 settimane det.

26
V a c c i n a z i o n i

Perch necessario ripetere


le vaccinazioni?
Molte persone credono che, vac- continuo declino. Per questo
cinando il gatto da piccolo, sono necessari regolari richiami
limmunit ricevuta lo possa che mantengano limmunit. Il
proteggere per tutta la vita. richiamo stimola le difese
Purtroppo non cos. Per man- immunitarie affinch lanimale
tenere la protezione sono sia protetto per un ulteriore
necessari regolari richiami vac- periodo. In assenza di questi
cinali. Dopo lultima vaccinazio- richiami regolari, il sistema
ne di richiamo, il livello di immunitario del gatto pu non
immunit raggiunge un picco, essere in grado di proteggerlo
dopodich inizia un lento e da malattie gravi, spesso fatali.

Il veterinario Come per i bambini, molte


adotter il pro- delle vaccinazioni primarie
gramma vaccinale sono effettuate attraverso una
pi adatto allo serie di iniezioni successive.
stile e allambiente
di vita di ciascun
animale. Alcuni vaccini posso-
no essere combinati nella stes-
sa siringa, altri devono essere
somministrati in sedi diverse
ma nella stessa seduta.

27
V a c c i n a z i o n i

Malattie infettive del gatto


e loro prevenzione

Contro cosa possiamo vaccinarlo?


Malattie respiratorie, gastroenterite virale e leucemia
felina sono le malattie principali contro cui
si vaccinano i gatti; si pu vaccinare anche contro
la Chlamidia, comune agente di congiuntivite.
La vaccinazione contro la rabbia obbligatoria solo per
le zone endemiche e per portare lanimale allestero,
ma pu comunque essere consigliata dal veterinario.
Per due malattie infettive di origine virale
scoperte pi recentemente, la peritonite infettiva felina
e limmunodeficienza felina, entrambe potenzialmente
fatali, non esistono ancora vaccini di comprovata efficacia.

Malattie respiratorie
feline
Esistono due forme di questa
malattia, una causata da
Herpesvirus e laltra da
Calicivirus. I sintomi variano in
base al virus coinvolto e pos-
sono essere costituti da tosse,
starnuti, febbre, perdita
dellappetito, scolo nasale e

28
V a c c i n a z i o n i

oculare e, nel caso del La gastroenterite virale felina


Calicivirus, ulcere linguali. una malattia molto grave e i
Un gatto guarito da queste sintomi, rappresentati da vomi-
malattie pu diventare un por- to, forte dolore addominale e
tatore asintomatico e trasmet- rapida disidratazione, sono cos
terle ad altri gatti. Ci pu rap- rapidi che il proprietario spesso
presentare un serio problema sospetta un avvelenamento.
in un gattile, quindi lanimale
deve essere vaccinato prima di Leucemia felina
esservi introdotto.
Il virus della leucemia felina
Gastroenterite felina (FeLV) si trasmette principal-
mente attraverso il contatto
Anche conosciuta come pan- con un gatto infetto, soprat-
leucopenia infettiva felina, tutto mediante la saliva.
una delle malattie infettive pi Il virus presente anche nel
pericolose per il gatto e il gat- sangue, nelle urine e in altri flui-
tino. pi comune nei gattini di organici dei gatti infetti ma,
e nei gatti giovani, dove poich sopravvive per poco
caratterizzata da un alto tasso tempo nellambiente, non viene
di mortalit. La morte pu in genere trasmesso per contatto
essere cos improvvisa da non indiretto, ovvero attraverso cio-
lasciare tempo alla malattia di tole, lettiere, mani delluomo ecc.
indurre sintomi. Il rischio di infezione aumenta

29
V a c c i n a z i o n i

quando pi gatti vivono sotto per i gatti che vivono in collet-


lo stesso tetto. Il primo stadio tivit o che hanno contatti fre-
della malattia spesso passa quenti con altri gatti.
inosservato, perch i sintomi Le vaccinazioni del gatto
possono essere molto variabili, sono registrate su un apposito
rendendo difficile la diagnosi. libretto, che contiene i dettagli
I gatti giovani sono pi sensi- di ciascun vaccino e la data di
bili, ma il virus della FeLV pu somministrazione.
colpire i gatti di qualsiasi et, firmato dal veterinario
razza e sesso. dellanimale e costituisce un
registro permanente, necessa-
Chlamidiosi rio per dimostrare la storia vac-
cinale del gatto qualora debba
una malattia oculare soste- essere introdotto in una pen-
nuta da Chlamydophila felis. sione o debba viaggiare al
Il tipico quadro rappresenta- seguito della propria famiglia
to da una congiuntivite con adottiva.
scolo oculare che, inizialmente
chiaro, pu diventare mucopu-
rulento. Il gatto pu inoltre
presentare febbre, starnuti e
tosse. Spesso la chlamidiosi
associata e secondaria alle
forme respiratorie
virali sostenute
da Herpesvirus e
Calicivirus.
Linfezione avviene
per contatto diretto
tra gatti o tramite le
secrezioni congiunti-
vali e nasali.
La vaccinazione
consigliata soprattutto

30
Parassiti Esterni

Il carattere esploratore e cacciatore del gatto lo rende


pi predisposto ai parassiti esterni, rispetto al cane.
Ma, soprattutto, i gatti sono spesso la fonte principale
delle infestazioni da pulci dellambiente, dei cani in
contatto e dei proprietari. Di conseguenza, un tratta-
mento regolare e a lunga durata contro i parassiti
esterni estremamente consigliabile.

31
P a r a s s i t i E s t e r n i


Fin dalla prima et, i gatti possono essere infestati
dai parassiti esterni. I pi frequenti
sono le pulci e gli acari, come gli acari della rogna,
gli acari delle orecchie e le zecche.
I parassiti esterni possono causare molto pi
che una semplice irritazione cutanea.
Alcuni, come le zecche e le pulci,
possono trasmettere gravi malattie infettive.
Fortunatamente, oggi esistono trattamenti
antiparassitari efficaci e sicuri che possono essere
utilizzati regolarmente e per lungo tempo
per proteggere i gatti dai parassiti esterni.
Il gatto, inoltre, frequentemente colpito dalle micosi.

32
P a r a s s i t i E s t e r n i

Il morso di pulce causa inoltre


unirritazione cutanea che indu-
ce il gatto a leccarsi e pulirsi
eccessivamente, causandosi
lesioni cutanee e dermatiti.

Perch bisogna
combattere le pulci?
Oltre a causare irritazione e
sottrazione di sangue, il morso
di pulce pu causare una grave
Pulci allergia cutanea nei gatti sen-
sibili, denominata dermatite da
La pulce un piccolo insetto allergia alle pulci (DAP).
privo di ali noto per la sua La presenza delle pulci gene-
eccezionale abilit nel salto; ralmente ben tollerata dai
pu saltare fino a 1000 volte la gatti, tuttavia alcuni animali
propria altezza. La pulce che divengono allergici ad alcune
pi comunemente infesta sia il componenti della saliva della
cane cha il gatto nella maggior pulce e sviluppano la DAP.
parte del mondo Ctenoce- Questa dermatite pu manife-
phalides felis, detta pulce del starsi con una marcata perdita
gatto. Le pulci adulte vivono di pelo, dovuta alleccessivo
costantemente sulla cute e si leccamento, localizzata soprat-
nutrono del sangue dellanima- tutto alladdome, alla parte
le ospite. Nei gattini pi giova- posteriore delle cosce, ai fian-
ni, le forti infestazioni possono chi e alla coda. In altri casi il
causare una grave anemia. gatto pu sviluppare la derma-
Le pulci mordono in media dieci tite miliare, uneruzione cuta-
volte al giorno e possono suc- nea che interessa solitamente
chiare una quantit di sangue pari il tronco; numerose piccole
a 15 volte il loro peso corporeo. croste, pi facili da sentire che

33
P a r a s s i t i E s t e r n i

da vedere, ricoprono la base della animale allaltro, quindi il


coda. Tale condizione molto rischio di trasmissione diretta
pruriginosa e causa un leccamen- da un gatto infestato, nella
to eccessivo. sala dattesa del veterinario o
Nei casi pi gravi il gatto pu ad una mostra felina, basso.
indursi delle lesioni con gli arti-
gli o i denti. Feci di pulce
Le pulci possono causare
malattie anche per via indiretta. Le pulci si riproducono molto
Sono responsabili della trasmis- velocemente e ogni femmina
sione della tenia (Dipylidium pu deporre fino a 50 uova al
caninum) e del batterio che giorno per parecchie settimane.
causa la malattia da graffio di Queste uova, bianche e ovalari,
gatto (Bartonella henselae). vengono deposte sul mantello

Il ciclo vitale della pulce


Le pulci adulte rimangono
sullo stesso animale
per periodi prolun-
gati. Lontana
dallanimale, la Pulce adulta
pulce adulta pu
sopravvivere Il ciclo di vita
ne l l a m b ie nt e della pulce
per uno-quattro
giorni, dopodi- Pupa Uovo
ch deve ritornare a
nutrirsi.
Solo una piccola
percentuale di pulci
adulte passa da un Larva

34
P a r a s s i t i E s t e r n i

del gatto dove permangono Lintero ciclo di sviluppo pu


per diverse ore, dopodich completarsi (nelle condizioni
cadono nellambiente, soprat- migliori) in tre settimane,
tutto quando il gatto riposa. anche se gli adulti completa-
In condizioni climatiche di mente formati possono soprav-
caldo e umido, le uova schiu- vivere allinterno del bozzolo
dono in pochi giorni e produ- per molti mesi.
cono larve di dimensioni di Questi adulti latenti costitui-
pochi millimetri. scono una grossa riserva di
Le larve si nutrono di detriti parassiti nellambiente, pronti
organici nellambiente, per infestare allim-
soprattutto di feci provviso un ospite
prodotte dalle di passaggio.
pulci adulte.
Le larve
vanno atti-
vamente
alla ricerca
dellumidit
ed evitano
la luce solare
diretta.
Entro un periodo
che varia da qualche
giorno a un mese, ogni larva
produce un bozzolo, la pupa,
entro cui si trasforma in adulto
in dieci giorni circa.
Quando le condizioni ambien-
tali sono ottimali, inclusa la
disponibilit di ospiti felini o
canini, ladulto emerge quasi
istantaneamente dalla pupa.

35
P a r a s s i t i E s t e r n i

Come proteggerlo dalle pulci


Per trattare efficacemente uninfestazione da
pulci, devono essere controllate sia le pulci
presenti sullanimale sia quelle nellambiente.

I prodotti per la prevenzione devono avere una rapida capa-


cit dazione per uccidere le pulci presenti e un effetto di lunga
durata (attivit residua) per prevenire le re-infestazioni. Per
interrompere il ciclo vitale e arrestare linfestazione, le pulci
adulte devono essere uccise prima che depongano le uova.
Alcuni insetticidi sono disponibili in forma spot-on, una
formulazione molto indicata per il gatto; un volume molto pic-
colo del liquido che contiene linsetticida viene depositato sulla
pelle, in genere tra le scapole dellanimale, e da qui diffonde al
resto della superficie corporea entro 24 ore.
Il controllo delle pulci nellambiente richiede lidentificazione
di tutte le sedi potenzialmente infestate, ovvero tutte le aree
dove le uova di pulce possono essere cadute dallanimale ed
essersi sviluppate. In particolare, le zone di riposo dellanima-
le, sia in casa sia in giardino. Altri gatti o cani che condivido-
no lo stesso ambiente e soprattutto i medesimi luoghi di ripo-
so sono unimportante fonte di nuova infestazione. Per questo
importante trattare regolarmente sempre tutti gli animali
conviventi. raccomandabile effettuare il trattamento delle
pulci presenti nellambiente contemporaneamente al tratta-
mento delle pulci presenti sul gatto infestato. Recentemente in
commercio disponibile una formulazione spot-on che applica-
ta sulla pelle del gatto in grado, grazie alla sua formula inte-
grata, di proteggere il gatto dalle pulci adulte e lambiente in
cui il gattino vive da uova e larve di pulci proteggendo, con un
solo gesto, animale e casa.

36
P a r a s s i t i E s t e r n i

Ixodes ricinus

Le zecche:
nate per infestare
Rispetto al cane, linfestazione Possono svilupparsi delle ulcere
da zecche meno frequente nel o dei granulomi infiammatori
gatto, anche se a volte colpi- (noduli) cutanei nelle sedi di
to dalle forme immature (larve infissione della zecca, soprat-
e ninfe) piuttosto che dalle tutto quando questa non
zecche adulte. stata rimossa correttamente.
In ciascuno stadio della sua Limportanza delle zecche risiede
vita la zecca deve compiere soprattutto nella possibilit
un pasto di sangue della di trasmettere malattie
durata di cinque- infettive.
dieci giorni su un
ospite mammifero
(o un uccello).
Le zecche si attac-
cano preferibil-
mente ad alcune
aree del corpo, come al
collo, alla faccia e alle orecchie.

37
P a r a s s i t i E s t e r n i

Come proteggere il gattino dalle malattie trasmesse


dalle zecche?
Non esiste ununica soluzione che garanti-
sca una protezione totale contro le malat-
tie trasmesse dalle zecche, bens un
insieme di approcci combinati.

Dermacentor

Un efficace trattamento contro le zecche

Bisogna ricordare che i prodotti efficaci contro le pulci non


sono necessariamente attivi anche contro le zecche.
Inoltre, affinch la protezione sia adeguata, il trattamento
deve essere effettuato agli intervalli rac-
comandati.
In commercio sono disponibili pro-
dotti sia in formulazione spot on sia
spray specifici per il gatto in grado di
controllare le zecche sullanimale e di

Ixodes
(trasmette la malattia di Lyme)

38
P a r a s s i t i E s t e r n i

uccidere i parassiti entro 48 ore; gli insetti morti cadono da soli dal-
lanimale oppure possono essere agevolmente asportati.

Esaminare il gatto

importante esaminare accuratamente il pelo e la cute del


gatto dopo ogni uscita per verificare la presenza di zecche.
Ricordarsi di controllare anche le pieghe
cutanee, linterno dei padiglioni auri-
colari e gli spazi tra le dita. Valutare
con particolare attenzione la testa
e il collo!
La trasmissione di eventuali
malattie avviene in genere 48 ore
dopo linfestazione, quindi i rischi
si riducono notevolmente ucciden-
do gli insetti prima di tale tempo.
Rhipicephalus
(trasmette lErlichiosi)

39
P a r a s s i t i E s t e r n i

Pidocchi spazzole, pettini e cucce conta-


minati. Le uova (lendini) sono
adese ai peli del mantello.
Il pidocchio I pidocchi infastidiscono il
che infesta il gatto e causano un intenso
gatto Felicola prurito che pu dare luogo a
subrostatus. lesioni da grattamento.
un piccolo insetto senza ali che I pidocchi sono specie-specifici,
vive costantemente sullanimale quindi il trattamento dovrebbe
e pu sopravvivere solo qualche riguardare tutti i gatti a con-
giorno lontano dal gatto. tatto con il proprio, mentre
I pidocchi si diffondono per non necessario trattare i cani
contatto diretto o tramite conviventi.

Acari
Di seguito sono descritti alcu-
ni dei pi comuni acari del
gatto.

Neotrombicula autumna-
lis o acaro del raccolto
Larva di Neotrombicula autumnalis su un gatto

Questo acaro non specifico


per il gatto, potendo infestare Le larve si attaccano in gran
anche luomo, il cane e in alcu- numero nella stessa sede, come
ni casi anche il cavallo. ad esempio le orecchie o gli
Gli animali sono infestati dalla spazi interdigitali, dove sono
forma larvale dellacaro, che si visibili a occhio nudo come
nutre del loro sangue per circa puntini di colore arancione
una settimana. di circa 0,5 mm di dimensioni.

40
P a r a s s i t i E s t e r n i

Gli acari causano una notevole


irritazione e possono indurre
uninfiammazione cutanea.
La prevenzione e il trattamento
si effettuano con lapplicazione
di un prodotto specifico, pre-
scritto dal veterinario.

Cheiletiellosi o
forfora migrante fico, prescritto dal veterinario.
necessario esaminare e trat-
Linfestazione frequente tare gli altri animali a contatto
nelle case con pi gatti e nei col gatto e, come per le pulci,
gattili. Cani, gatti e conigli effettuare un trattamento
possono trasmettersi in manie- anche dellambiente.
ra diretta questi acari, che pos- I gatti adulti possono divenire
sono infestare temporanea- portatori di questi acari,
mente anche luomo inducendo mostrando scarsi segni di infe-
un eritema pruriginoso. stazione.
Nel gatto, linfestazione
causa unirritazione
cutanea e la formazione
di scaglie o forfora
soprattutto sul dorso.

Gli acari possono


sopravvivere anche nel-
lambiente per alcune
settimane.
Linfestazione richiede
un trattamento efficace
con un prodotto speci-

41
P a r a s s i t i E s t e r n i

Acari delle orecchie o


rogna otodettica
Gli acari delle orecchie vivono
nel condotto uditivo dei cani e
dei gatti e possono sopravvive-
re solo per un breve periodo
nellambiente.
Si trasmettono per contatto
diretto tra gli animali e in par-
ticolare passano dalla madre al
gattino. Linfestazione del con-
dotto uditivo causa irritazione,
scuotimento della testa e grat-
tamento delle orecchie; inoltre,
un essudato marrone pu accu-
mularsi nel condotto.
In caso di sospetta rogna oto-
dettica necessario consultare
il veterinario che indicher il
trattamento appropriato.

42
P a r a s s i t i E s t e r n i

Micosi
Dermatomicosi o tigna

Nel gatto piuttosto


frequente linfestazione
sostenuta da un fungo
d e n o m i n a t o
Microsporum canis, che
vive sul pelo dellanimale.
Le lesioni risultanti sono
solitamente circolari e
localizzate sulla testa.
Le lesioni iniziali possono gua-
rire spontaneamente in qualche
settimana, ma possono compa- da un gatto infestato qualche
rirne altre in sedi diverse. giorno prima.
Nelle razze feline a pelo lungo,
questa infestazione fungina Microsporum canis infesta
pu causare una perdita di pelo prevalentemente il gatto, ma
diffusa, cos che alcune aree pu colpire anche cane, coni-
del corpo presenteranno un glio, roditori e uomo.
pelo meno folto. I gatti infestati devono essere
trattati con un farmaco antimi-
Le dermatomicosi sono molto cotico per almeno sei settimane.
contagiose. Il pelo e le spore
fungine che cadono dallanimale Susan E. Shaw
causano linfestazione dellam- BVSc MSc DipACVIM FACVSc
Cert Arts (Arch) MRCVS
biente. Non indispensabile Medico Veterinario
che avvenga il contatto diretto
perch linfestazione si diffonda;
un gatto pu infestarsi sdraian-
dosi su un tappetino utilizzato

43
Come proteggere
il tuo gattino e la tua casa
da pulci, zecche e pidocchi?

44
1 - PROBLEMA: I PARASSITI INFESTANO
IL CANE, IL GATTO E LA CASA

Le pulci che infestano cane e gatto disseminano le loro uova e larve anche
nell'ambiente domestico

5%
95%
Il 5% delle pulci si trova sull'animale
Il restante 95% rappresentato da uova, larve e pupe disseminate
nell'ambiente

45
2 - SOLUZIONE: UTILIZZARE SUL CANE E SUL GATTO
UN ANTIPARASSITARIO SPECIFICO CONTRO
PULCI ADULTE, UOVA E LARVE

1. Rispettare la zona d'applicazione indicata (tra le scapole dell'animale in


modo da evitare un possibile leccamento)
2. Mettere in evidenza la pelle
3. Applicare il contenuto della pipetta direttamente sulla pelle dell'animale e
non sul pelo

4. Premere sulle pareti della pipetta fino a completo svuotamento


5. Eseguire il trattamento esclusivamente sull'animale seguendo le istruzioni
riportate sulla confezione

46
Entro 24 h dal trattamento gli animali sono protetti da pulci,
zecche e pidocchi

47
3 - LA SOLUZIONE PER PREVENIRE
ANCHE L'INFESTAZIONE DELLA CASA

Cane e gatto, ora protetti, estendono l'azione del prodotto ai luoghi dove vivono
e riposano prevenendo l'infestazione della casa: sul tappeto...

...su divano e sul letto

48
4 - RISULTATO: UN UNICO GESTO PER PROTEGGERE,
PER UN INTERO MESE, IL CANE E IL GATTO
DA PULCI E ZECCHE
E PER PREVENIRE L'INFESTAZIONE DELLA CASA

49
Parassiti Interni

Al pari dei cuccioli di cane,


anche i gattini sono spesso
infestati da parassiti interni,
in particolare vermi e protozoi.
I parassiti intestinali pi
importanti sono gli ascaridi, i
coccidi e la Giardia.
I parassiti interni causano pro-
blemi gastroenterici di variabi-
le intensit, ma possono anche
indurre disturbi pi generaliz-
zati, tra cui dimagramento,
rachitismo e scolorimento del
pelo. Alcuni di questi patogeni,
come la Giardia, Toxoplasma e
gli ascaridi, possono infestare
anche luomo. Per tutti questi
motivi le infestazioni feline
devono essere trattate e preve-
nute sverminando regolarmen-
te il gatto. Un altro importan-
te parassita interno del gatto
la Filaria, che infesta il sistema
cardiopolmonare.

51
P a r a s s i t i I n t e r n i

I vermi intestinali sono comuni nei gattini, che si infestano


tramite la madre prima della nascita o durante lallatta-
mento, oppure tramite lambiente.
Questi vermi sono dei parassiti, ovvero vivono a spese della
salute del loro ospite.

Quali sono i vermi regolarmente il gatto a un trat-


intestinali che infestano tamento vermifugo.
il gatto?
I due tipi di vermi intestina- Vermi tondi
li pi comuni nel gatto sono i
vermi tondi e i vermi piatti; il
gatto, inoltre, pu essere infe-
Ascaridi
stato da alcuni parassiti micro- Toxocara cati un verme
scopici chiamati protozoi, tondo (nematode) che misura
come i coccidi e la Giardia. da quattro a otto cm di lun-
I vermi intestinali inducono ghezza. Si localizza nel piccolo
problemi gastroenterici come intestino del gatto dove pu
vomito e diarrea e anche causare un processo infiamma-
disturbi pi generalizzati come torio oppure unostruzione inte-
dimagramento, crescita stenta- stinale. I gattini possono infe-
ta e condizione scadente della starsi sia ingerendo le uova di
cute e del mantello. parassita presenti nellambiente
Alcuni di questi parassiti pos- sia attraverso il latte materno.
sono causare Le feci dei gatti infestati
malattia anche contengono uova di parassita
nelluomo. in grosse quantit. Queste uova
Per questo si sono resistenti al freddo, al
ra c c o ma nda secco e ai comuni disinfettanti
fortemente di e possono sopravvivere per pi
sottoporre di tre anni nellambiente.

52
P a r a s s i t i I n t e r n i

Ascaridi nellintestino
Dopo essere state ingerite dal
gatto, le larve migrano dallinte-
stino al fegato e ai polmoni, per
poi tornare nellintestino dove
divengono parassiti adulti.
Linfestazione da ascaridi pu
causare rigonfiamento dellad-
dome e diarrea, associati a cre-
scita stentata e scadenti con-
dizioni del pelo. organi interni (Larva migrans
di ascaride). Linfestazione
Nei gattini, gli ascaridi causano avviene in genere attraverso il
la perdita di calcio, fosforo, vita- contatto con gattini che non
mine, minerali e glucosio, rallen- sono stati sverminati oppure
tando la crescita dellanimale. giocando in aree contaminate
da feci di gatto, come le
vasche di sabbia per i bambini.
Il pericolo per luomo
Le uova di ascaridi ingerite Come liberarsene?
dalluomo (soprattutto dai Lunica soluzione sommi-
bambini) possono causare nistrare un vermifugo efficace
gravi malattie conseguenti alla raccomandato dal veterinario.
migrazione delle larve negli Se il trattamento non viene
ripetuto sono possibili nuove
infestazioni e il gattino pu
presentare episodi di vomito
contenente gli ascaridi adulti
anche se stato trattato in
passato.

Ascaridi nellintestino

53
P a r a s s i t i I n t e r n i

Anchilostomi Vermi piatti


Gli anchilostomi sono parassiti
intestinali del gatto.
Dipylidium
Bianco-rossastri, di pochi cm e Dipylidium caninum un
filiformi. Le uova vengono eli- verme piatto (cestode).
minate allesterno con le feci,
mentre le larve che ne derivano Le forme immature
possono penetrare nellorgani- di Dipylidium si tro-
smo animale oltre che per via vano allinterno delle
orale anche attraverso la pelle. pulci e vengono
La madre infetta pu trasmet- ingerite dal gatto
tere gli anchilostomi ai propri quando si lecca.
piccoli. A livello intestinale Nelle tre settimane
sono in grado di svolgere successive allinterno del
unazione ematofaga (si nutro- piccolo intestino si sviluppa un
no di sangue) determinando verme adulto.
spesso anemia. Gli animali I segmenti della tenia, pieni
appaiono debilitati, svogliati, di uova, sono eliminati con le
con vomito, diarrea nerastra feci e possono anche emergere
(presenza di sangue) e coliche. da soli spostandosi attivamente
Si consiglia la sverminazione nella regione anale del gatto.
tempestiva dei gattini. In seguito si seccano e assomi-
gliano a piccoli chicchi di riso
appiccicati ai peli che circon-
dano lano.
Linfestazione da vermi piatti,
che in genere causa problemi
lievi nei gatti adulti, pu indur-
re un ritardo di crescita, sca-
denti condizioni del mantello e
irritazione anale nei gattini.
Dipylidium caninum

54
P a r a s s i t i I n t e r n i

Come liberarsene? causare disturbi digestivi e


mancata digestione e assorbi-
Ia prevenzione efficace si
mento del cibo. Ci induce
basa sulla pulizia accurata
dimagramento e diarrea.
dellambiente per eliminare le
Possono essere colpiti sia i
uova associata a un program-
gatti adulti sia i gattini, che si
ma di trattamento con un ver-
infestano ingerendo le micro-
mifugo e alla lotta regolare
scopiche cisti del parassita
alle pulci con un prodotto
presenti nel cibo e nellacqua
efficace. Il rischio di infesta-
contaminati da feci di animali
zione da Dipylidium limitato
infestati.
se si effettua un appropriato
regime di controllo delle pulci. Coccidi
I coccidi sono comuni proto-
Protozoi zoi parassiti dellintestino del
gatto. I due tipi che infestano
I gattini, fin dai primi tempi, principalmente il gatto sono
possono essere infestati da Isospora e Toxoplasma. Le infe-
microparassiti detti protozoi, stazioni da coccidi inducono
in particolare la Giardia e coccidi. unimmunit nellanimale infe-
Sono parassiti comuni, poten- stato, che tuttavia pu emette-
do infestare il 30-60% dei gat- re cisti parassitarie infestanti
tini e il 5-20% dei gatti adulti. per altri animali.
Isospora pi comune e pu
Giardia causare enterite acuta nei gat-
La Giardia si localizza nel pic- tini da uno a sei mesi det.
colo intestino del gatto e pu Il gatto si infesta ingerendo le
cisti, dette oocisti, presenti
nel suolo contaminato.
Linfestazione da Toxoplasma
gondii pu avvenire ingerendo
prede contaminate, ad esempio
topi, oppure carne infestata.

55
P a r a s s i t i I n t e r n i

Questo parassita pu infestare Filariosi


tutti i mammiferi, incluso luo-
Al pari del cane, il gatto pu
mo, per il quale i gatti costi-
essere colpito da un pericoloso
tuiscono una fonte di infesta-
parassita, Dirofilaria immitis,
zione. Il 90% circa dei gatti
trasmesso dalle punture delle
adulti portatore di infesta-
comuni zanzare.
zione da Toxoplasma. In via
La malattia presente soprat-
precauzionale, le donne in gra-
tutto nel Nord Italia, ma si sta
vidanza dovrebbero evitare
propagando anche in aree fino
qualsiasi contatto con le feci
ad ora indenni.
del gatto, indossare i guanti
Il parassita adulto raggiunge,
per fare giardinaggio, non
attraverso il circolo sanguigno,
mangiare carne cruda o poco
la sede definitiva rappresenta-
cotta e lavare accuratamente
ta dalle arterie polmonari e dal
tutti i vegetali, che potrebbero
cuore destro.
essere contaminati da feci
Nel gatto, la filariosi cardiopol-
infette.
monare ancor pi pericolosa
che nel cane: anche un solo
Come trattare e prevenire
le infestazioni da protozoi? verme adulto pu causare la
Il trattamento delle infe- morte, spesso con un decorso
stazioni da coccidi e da estremamente rapido.
Giardia si effettua con far- Proprio per la gravit e rapidit
maci specifici ed di perti- della malattia importante
nenza del medico veterina- attuare la prevenzione, che si
rio. effettua in genere con dei far-
La prevenzione si effettua maci per via orale che si som-
pulendo accuratamente lam- ministrano mensilmente duran-
biente, soprattutto nei gatti- te il periodo di maggior pre-
li, affinch i gatti non siano senza delle zanzare.
esposti alle cisti infettanti. Il veterinario indicher gli
esami diagnostici e il program-
ma di prevenzione appropriato
per questa parassitosi.

56
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA
DELLE FILARIOSI

Dirofilaria
immitis
Dirofilaria
repens

Fonte: Prof. C. Genchi

57
58
Emergenze :
sapere cosa fare

I gattini sono creature


curiose, giocherellone e
coraggiose ed possibile
che pongano il loro
padrone di fronte a
situazioni in cui neces-
sario sapere rapidamente
cosa fare e che decisione
prendere. Di seguito sono
riportati alcuni consigli
per affrontare le pi
comuni emergenze.

59
E m e r g e n z e

I pericoli di casa
La casa un angolo di paradiso per il gattino,
ma pu nascondere molti pericoli; non necessario
che esca di casa per rischiare.

Forni, lavatrici e asciugatrici sono piacevoli nascondigli,
finch nessuno chiude lo sportello

I fili da cucito sono giocattoli che ricordano tanto
i serpenti ma, al posto della lingua biforcuta,
terminano con un ago. attenzione!

Saltare su mensole e librerie molto divertente ma
potrebbero cadere vasi, libri o gattini.

Lanciarsi in caduta libera dal balcone un gioco che,
a seconda del piano cui si abita, termina con uno schianto
a terra di maggiore o minore gravit.

Certe belle piante da appartamento, come la stella
di Natale, lazalea e la dieffenbachia,
sono una tentazione, aspettano solo
di essere mordicchiate, ma possono
causare gravi avvelenamenti.

60
E m e r g e n z e

Vita allaperto Infezioni


Come ogni animale giova-
Quante lacrime in famiglia se ne, il gattino suscettibile
il gattino si perde e non pi alle malattie infettive, in
in grado di tornare a casa particolare dello stomaco e
Macchine e motociclette sono dellintestino. Parassiti, virus
soltanto i pi noti, tra i pericoli. e batteri possono causare
Non si pu mai sapere che episodi di vomito e diarrea.
cosa c dietro langolo: un Nei casi pi gravi, queste
gatto randagio che non tollera infezioni possono portare a
estranei nel suo territorio, un disidratazione e morte in
cane in cerca di prede? alcune ore. In casi pi lievi, il
Il gattino sa che le vespe pun- digiuno per 12 ore, lasciando
gono, soprattutto quando una per lacqua sempre a dispo-
zampa le schiaccia per terra? sizione, pu essere sufficien-
In giardino, il cattivo odore te per risolvere lepisodio.
di pesticidi ed erbicidi dovreb- Il digiuno non dovrebbe pro-
be tenere il gatto lontano, lungarsi. Se le condizioni del
mentre i veleni per topi, luma- gattino peggiorano o i sinto-
che e serpenti possono mi persistono, consultare il
interessarlo. veterinario.
Nel box, attenzio-
ne al liquido Avvelenamento
antigelo, pu
avere un buon Non lasciare mai alcun tipo
sapore ma di veleno a portata, soprattut-
velenoso! to esche per lumache e topici-
di, una vera minaccia per il
gatto. In caso di ingestione,
non attendere i primi sintomi
per portarlo dal veterinario.
Non dimenticare di portare con
s la confezione della sostanza

61
E m e r g e n z e

ingerita, perch conoscere il Non ha senso neanche tentare


principio attivo utile al vete- di afferargli la lingua, perch
rinario per intraprendere il non pu ingoiarla e si rischia
trattamento appropriato. invece di essere morsicati.
Dare da bere del latte non ha
alcuna utilit. Se si conservano Folgorazione elettrica
liquidi come olio, benzina o
gasolio, bisogna tenere i con- Non lasciare che il gattino
tenitori coperti per evitare che giochi con i fili elettrici perch
il gattino ci cada dentro. mordendoli pu subire una fol-
Se succede, lavare il gatto con gorazione. Quando possibile,
molta acqua per liberare il pi togliere la corrente generale.
possibile il pelo e poi portarlo
dal veterinario. In caso di con-
vulsioni, non serve parlare al
gatto o accarezzarlo, anzi,
qualsiasi stimolo La fol-
pu prolungare gorazio-
lattacco. ne pu
bene sorve- causare ustioni
gliarlo per evitare del muso, shock, dif-
che si faccia male e ficolt respiratoria e anche la
tenerlo lontano da morte. Il gatto deve essere por-
luci e rumore. tato subito dal veterinario, anche
se sembra non avere problemi.

Punture e morsi di insetto,


morsi di serpente
Le punture e i morsi di insetto
causano tumefazione locale e
occasionalmente reazioni aller-
giche, che possono manifestarsi

62
E m e r g e n z e

con la tumefazione delle zampe


e del muso; un coinvolgimento
interno pu causare difficolt
respiratorie. Quando visibile,
il pungiglione andrebbe estrat-
to con le pinzette. bene por-
tare il gattino dal veterinario
che, se il caso, effettua un
trattamento per limitare la rea-
zione allergica. In caso di
morso di serpente, inutile
cercare di far sanguinare la
ferita comprimendola o appli-
cando un laccio emostatico: la
cosa giusta da fare portare il
pi presto possibile lanimale
dal veterinario.

Colpo di calore
Mai lasciare il gatto da solo in macchina, soprattutto in estate,
quando la temperatura interna dellauto pu raggiungere i
70C, causando disidratazione acuta e morte. Ricordarsi che il
sole si muove e lombra si sposta, quindi una macchina
allombra potrebbe in breve tempo trovarsi al sole.
Anche lasciare il finestrino abbassato pu
non esser sufficiente per mantenere fresco
lambiente. Con un colpo di calore, il gatto
inizia improvvisamente ad avere uno stra-
no comportamento, miagola, perde lequi-
librio e respira velocemente. Dopo averlo
bagnato con abbondante acqua fredda,
portarlo subito dal veterinario.

63
E m e r g e n z e

Traumi
Un gattino pu subire un Se una ferita sanguina copiosa-
trauma: pu essere investito da mente, comprimerla con un
unauto, morsicato da un cane dito o un indumento, per bloc-
e perfino cadere dalla finestra. care il flusso e favorire la coa-
In questo caso deve essere gulazione. Se si verificata
maneggiato con cautela, se una frattura ossea e losso
possibile in posizione orizzon- visibile attraverso la cute, non
tale; infatti, pu essersi verifi- toccarlo ma coprirlo con un
cato un trauma spinale che si indumento pulito per ridurre il
aggrava con una eccessiva rischio di infezione.
manipolazione. Assicurarsi che Infine, anche se dopo un inci-
la bocca non sia ostruita da dente il gattino sembra stare
sangue o saliva o da materiale bene, consultare ugualmente il
estraneo come sabbia o terra, e veterinario, perch rimane la
che il gatto possa respirare possibilit di gravi traumi
liberamente. interni.

64
Salute
Come preservare la
e il Benessere
del gattino

Il gattino arrivato in salute, stato nutrito appro-


priatamente, vaccinato, sverminato e trattato per i
parassiti esterni come necessario.
Ma vogliamo dargli qualcosa di pi, al di l delle neces-
sit primarie.
Siamo responsabili della salute e del benessere del
nuovo arrivato, e possiamo mostrargli tutto il nostro
amore attraverso i piccoli gesti della cura e del confort
quotidiani.

65
S a l u t e e B e n e s s e r e

Un p di lungo, oppure due o tre volte


alla settimana. Il gatto gradir
attenzioni speciali! molto e si sentir
molto meglio!
Il piacere di fare le fusa
Un buon
Le fusa, musica per le nostre
orecchie! Mentre lo si accarez-
sonno
za, parlargli insieme lo inco- Un buon sonno
ragger a fare le fusa. al mattino proprio
Un gattino la cui madre stata ci che ci vuole per affrontare
accarezzata in gravidanza o una buona siesta per tutto il
che sia stato maneggiato fin pomeriggio! La cesta del gatto,
dalle prime settimane di vita, appoggiata in posizione eleva-
far le fusa spontaneamente. ta sopra ad una sedia o ad un
Altrimenti, bisogna avere mobile, un rifugio sicuro
pazienza e perseverare. dagli impicci della vita di casa
e un territorio privato. Il gatti-
Lo spazzolamento no va lasciato dormire; come
ogni membro della famiglia dei
Fin dalle prime settimane, felini, il gatto pi attivo e
usare una spazzola con denti vigile allalba e al tramonto,
metallici morbidi e base in momenti in cui esplora il terri-
gomma, oppure una spazzola torio, mangia
morbida. Spazzolare il gatto e gioca.
ogni giorno, se ha il pelo
Pulizia,
grazie
Il gattino deve avere a dispo-
sizione una vaschetta conte-
nente cinque-sette centimetri
di lettiera e distante almeno

66
S a l u t e e B e n e s s e r e

un metro dal luogo in cui man- va cambiata regolarmente, i


gia. Il gatto vi si recher quan- gatti sono molto sensibili alla
do ne avr bisogno. La lettiera pulizia della loro vaschetta.

Crescere bene
Il gattino deve esser abituato il prima
possibile ad alcune cure regolari.
OCCHI: pulire lo sporco che si forma intorno agli occhi con un
batuffolo o un dischetto di cotone imbevuto in acqua tiepida.
ORECCHIE: vanno controllate regolarmente; in presenza di
cerume nerastro, consultare il veterinario, perch potrebbe
avere gli acari delle orecchie.
DENTI: un piccolo spazzolino o una apposita spazzola da dito
e un dentifricio specifico aiutano a prevenire la formazione del
tartaro dentario.
UNGHIE: esistono dei tagliaunghie
speciali per accorciare gli artigli
che sono cresciuti troppo.
Il veterinario consiglier
quale attrezzo utilizzare
e fino a dove tagliare.

67
S a l u t e e B e n e s s e r e

Giocare a cacciare Quando invece il gatto non sta


bene, letargico o presente
Che bello vedere un gatto sangue nelle feci, occorre con-
che gioca! sultare il veterinario perch le
Ogni cosa pu essere adatta possibili cause di diarrea sono
allo scopo: una palla di carta, molte.
una biglia, un tappo di sughe-
ro, una pallina da ping-pong. Vomita: ma che cosa?
Il gattino giocher a cacciare
un topo, oppure un uccello, o Erba: fino a un certo punto,
finger di prendere un pesce normale.
Bile in scarsa quantit: non
ci si deve preoccupare, a meno
malato? che il gatto non manifesti
malessere o vomiti pi di una o
Diarrea due volte.
Se il gatto alimentato cor- Il pasto del giorno prece-
rettamente, vaccinato e sver- dente: attenzione! Se il gatto
minato, la diarrea non dovreb- sembra stare bene e consuma il
be destare preoccupazione. pasto successivo regolarmente,
Lo stress della nuova casa e un alla stessa ora e senza proble-
semplice cambiamento della mi, probabilmente non nien-
dieta possono facilmente indur- te di serio, altrimenti occorre
re diarrea nei gattini. consultare il veterinario.
I cibi nuovi andrebbero intro- Vomita ed gi di tono:
dotti dopo qualche giorno. consultare rapidamente il vete-
Se non manifesta altri sinto- rinario, potrebbe essere il prin-
mi, il problema potrebbe risol- cipio di una gastroenterite o di
versi con un periodo di digiu- qualche altra malattia. meglio
no, lasciando invece sempre intervenire subito.
acqua di rubinetto fresca a
disposizione.

68
S a l u t e e B e n e s s e r e

Si gratta
Per prima cosa consigliabi-
le eseguire un trattamento
specifico per i parassiti esterni.
Le ragioni del prurito possono
essere molte; se il prurito per-
siste, sar allora il veterinario
a indagarne la causa.

Non mangia: grave?


Se il gatto non interessato
al cibo ma gioca, vivace e
attento, togliere la ciotola e Beve molto
non forzarlo a mangiare o sti- Lacqua deve sempre essere
molarlo con cibi diversi dalla a disposizione in una ciotola
norma, in particolare il latte. molto pulita e non di plastica,
meglio invece offrire il perch il gatto non ne ama
pasto successivo al solito ora- lodore. I gatti che mangiano
rio. Se il gatto mangia, va cibo in scatolette bevono
tutto bene, in caso contrario poco, dato lalto contenuto
pu essere utile consultare il idrico della dieta.
veterinario per chiedere consi- I gatti che mangiano croc-
glio, soprattutto se si tratta di chette, invece, hanno biso-
un soggetto che di solito ha un gno di bere di pi.
buon appetito. Se il gatto inizia a bere pi
del normale, consultare il
veterinario.

69
S a l u t e e B e n e s s e r e

Quando consultare il veterinario?


Come i grossi felini, il gatto
tiene nascosto qualsiasi proble-
ma, a volte finch non diviene
molto grave. Per questo il veteri-
nario deve essere consultato
ogniqualvolta il gattino manife-
sta dei piccoli cambiamenti di
abitudini o di comportamento.
I gattini hanno un peso molto
basso e non ci vuole molto per
perderne il 50%.

70
Vademecum
per il viaggiatore a
Quattro Zampe

Quando si programma un viaggio e si prevede


di partire con il proprio animale di affezione,
bene organizzarsi per tempo, almeno due
mesi prima, in modo da poter adempiere agli
obblighi previsti dalla regolamentazione sanitaria
e procedere alle eventuali vaccinazioni.
quindi necessario conoscere gli obblighi
sanitari imposti dalla nazione o regione italiana
cui si intende recarsi e i regolamenti delle
varie compagnie aeree, marittime e ferroviarie
che si pensa di utilizzare.

71
Vademecum per il viaggiatore

Documenti lanimale, il suo stato di salute


e le vaccinazioni obbligatorie
(di solito solo lantirabbica) a
I certificati utili a chi intende cui stato sottoposto; la sua
viaggiare con il proprio anima- validit di 30 giorni, pu
le in Italia o allestero sono: essere rinnovato anche alle-
- libretto delle vaccinazioni stero ed indispensabile anche
Compilato da un medico veteri- per rientrare in Italia.
nario, e un libretto su cui sono
riportati i dati del proprietario,
i dati dellanimale, le vaccina-
zioni e la data in cui queste
sono state effettuate. Regolamentazione
- certificato di buona salute sanitaria
un certificato sul quale viene
dichiarato, da un medico vete-
Vaccinazioni
rinario, lo stato di buona salu- In alcuni Paesi ci sono leggi
te dellanimale. molto severe che prevedono
- certificato di vaccinazione che il gatto venga messo in
antirabbica quarantena in una struttura
un certificato, rilasciato da sanitaria e quindi separato dal
un medico veterinario o dal proprio padrone anche per lun-
Servizio Veterinario dellASL, ghi periodi.
che attesta lavvenuta vaccina- Occorre, quindi, informarsi diret-
zione dellanimale contro la tamente al servizio sanitario o al
rabbia. consolato prima di partire.
- certificato internazionale 1. Se ci si reca allestero,
di origine e sanit per opportuno prendere informa-
lespatrio zioni sulle norme sanitarie
un certificato, rilasciato dal richieste (vaccinazioni, certifi-
Servizio Veterinario dellASL, cati ed eventuale quarantena)
che attesta la provenienza del- relative al Paese che si vuole

72
Vademecum per il viaggiatore

visitare. Tali obblighi variano aggressione di agenti patogeni


da stato a stato. nuovi presenti in zone geogra-
Per lespatrio, dove obbliga- fiche diverse.
torio, o per aree geografiche Si pu procedere ad una vacci-
italiane dove richiesta nazione, alla somministrazione
bisogna sottoporre l'animale di farmaci che impediscono
alla vaccinazione antirabbica lattecchimento dellinfezione e
almeno un mese prima della allosservazione di rigorose
partenza. norme igieniche.
In particolare in Europa, Stati - Nel nord Italia o comunque in
Uniti e Canada, viene richiesto territori umidi e pianeggianti
per il gatto il Certificato come la Pianura Padana, biso-
internazionale di origine e gna proteggere il gatto dalla
sanit rilasciato da un veteri- filariosi cardiopolmonare, una
nario ufficialmente autorizzato malattia diffusa e pericolosa
o dalla ASL di competenza. che si pu prevenire sommini-
Il certificato valido 30 giorni strando al gatto specifici far-
ma possono esserci delle ecce- maci.
zioni (ad esempio in Brasile - sempre consigliabile, comun-
solo 5gg.). que, la vaccinazione antirabbica.
2. consigliabile, comunque,
portare sempre con s il libretto
sanitario rilasciato dal proprio
veterinario di fiducia sul quale
Viaggiare con
sono registrate tutte le vaccina- il gatto nel
zioni effettuate dal gatto.
Regno Unito
Indipendentemente dalla meta
(Italia o estero), laddove le Tutti coloro che intendono
vaccinazioni non siano esplici- recarsi nel Regno Unito per un
tamente obbligatorie, soggiorno temporaneo o defi-
comunque importante proteg- nitivo e vogliono portare con
gere il gatto dalla potenziale s il proprio animale domestico,

73
Vademecum per il viaggiatore

devono informarsi sulle proce-


dure da seguire, l'ordine tem-
porale in cui eseguirle, gli uffi-
ci competenti, e le vie di tra-
sporto.
Il governo britannico ha, infat-
ti, attuato una revisione delle
leggi che regolano la quarante-
na in Gran Bretagna.
Ai sensi della nuova normativa
gli animali domestici, vaccina- Questo nuovo sistema prende il
ti contro la rabbia e identifica- nome di Pet Travel Scheme
bili mediante un microchip, (PETS).
potranno viaggiare liberamente
tra gli Stati membri dell'Unione
Europea e la Gran Bretagna
senza pi essere sottoposti alla Ulteriori informazioni sono
quarantena di sei mesi. reperibili presso il sito del
Ministero della Salute:
L'abolizione della quarantena http://www.ministerosalute.it
consentita per gli animali
accompagnati dalla certifica-
zione sanitaria amministrativa
che attesti:
- la provenienza da uno dei paesi
firmatari (tra i quali l'Italia),
- la vaccinazione contro la rabbia,
- il trattamento antiparassitario,
- l'identificazione tramite un
microchip.

74
Essere un padrone
Responsabile

La gioia di possedere un animale porta con s molte responsabilit, ma la


felicit che un gatto pu trasmettere rende lo sforzo ampiamente ripagato
Quando si arriva a casa con il nuovo gattino o gatto adulto:
I primi giorni nel nuovo ambiente possono intimidire molto sia il
gatto adulto sia il gattino; il primo star allerta verso tutto ci che lo
circonda e il secondo sentir la mancanza della madre e dei fratelli.
meglio, per i primi giorni, tenere il gatto confinato in un singolo
ambiente. La vaschetta igienica deve essere posta in una sede riparata.
La lettiera sporca e le feci vanno rimosse regolarmente.
Cuccia e ciotola saranno poste ben distanti dalla vaschetta.
Dargli il tempo, i primi giorni, di farsi coraggio, senza volerlo maneg-
giare subito.
Il gatto dovrebbe essere tenuto in casa per tre settimane, prima di
permettergli di avventurarsi fuori per la prima volta, affinch abbia il
tempo di prendere confidenza con il nuovo ambiente.

75
Essere un Padrone Responsabile

Vaccinazione proprio gatto. Vanno considerati


Tra le diverse vaccinazioni anche i benefici della sterilizza-
disponibili per il gatto, non devo- zione in termini di salute. I gatti
no assolutamente mancare quelle sterilizzati, infatti, hanno una
contro le malattie respiratorie e minor tendenza al vagabondag-
la gastroenterite virale felina. La gio, esponendosi molto meno
gastroenterite (panleucopenia) agli investimenti dauto.
meno frequente rispetto a una Lincidenza della leucemia felina
volta, ma ancora presente ed e dellimmunodeficienza felina
invariabilmente fatale. Le malat- molto pi alta nei gatti non ste-
tie respiratorie possono essere rilizzati. Questi ultimi tendono a
molto debilitanti nel gattino e combattere tra loro, spesso pro-
nel gatto anziano e sono consi- curandosi ferite che possono
gliati i regolari richiami vaccinali. dare luogo alla formazione di
Qualsiasi gatto che abbia la pos- ascessi. Lintervento chirurgico
sibilit di uscire di casa dovrebbe di sterilizzazione sia del maschio
essere vaccinato contro la leuce- sia della femmina semplice e i
mia felina, mentre per trascorrere vantaggi valgono la spesa.
un periodo in un gattile utile
considerare la vaccinazione contro Controllo dei parassiti
la Chlamidia, che pu dare proble- Il gatto pu essere infestato
mi nasali e oculari. da parassiti esterni e interni.
Il controllo dei parassiti si effet-
Sterilizzazione tua con prodotti specifici.
Al contrario di quanto molti Il veterinario indicher il corretto
pensano, non c un motivo psi- trattamento per ogni situazione.
cologico per il quale la gatta
dovrebbe avere almeno una cuc- Igiene dentale
ciolata di gattini. I gatti randagi Oggi sappiamo che anche i
e indesiderati sono sempre trop- gatti sono predisposti a svilup-
po numerosi. pare malattie dentali fin dalla
Bisogna riflettere bene prima giovane et. unevenienza dif-
di decidere di far riprodurre il ficile da evitare, perch la mag-

76
Essere un Padrone Responsabile

gior parte dei gatti non accetta dino dei vicini come propria let-
la pulizia dei denti con lo spaz- tiera. Occorre fornirgli una
zolino. Esistono alcune diete che vaschetta igienica gradita oppu-
possono aiutare a ridurre la for- re un angolo per sporcare in
mazione del tartaro. La cosa giardino con terra oppure sab-
migliore da fare un controllo bia, magari incoraggiandolo alli-
dei denti una volta allanno; il nizio spargendo della lettiera per
veterinario lo effettua di solito gatti nellarea prescelta.
durante la vaccinazione annuale.
Identificazione
Gatti casalinghi e gatti Il metodo pi sicuro e affida-
esploratori bile per lidentificazione del
I gatti sono animali molto gatto lapplicazione di un
individualisti. Molti amano vive- microchip. Si tratta di una sem-
re in casa quando lambiente gli plice procedura effettuata dal
gradito, ovvero se la lettiera veterinario. Il chip resta in sede
pulita, hanno a disposizione per tutta la vita. Bisogna ricor-
cibo fresco e acqua con regola- darsi, in caso di trasloco, di
rit, hanno la possibilit di farsi aggiornare i dati del gatto nel
le unghie su alcuni oggetti e di data base presso lanagrafe
arrampicarsi ed esplorare senza dellASL di competenza.
farsi male. Altri invece devono Si possono anche utilizzare i
poter esplorare il grande mondo collarini con la medaglietta
che sta fuori. identificativa, ma c il rischio di
La maggior parte degli investi- lesioni. Il collare a volte si impi-
menti dauto ai danni dei gatti glia nei rami degli alberi, oppure
avviene durante le ore buie, per pu restarvi impigliata una zam-
questo sarebbe meglio tenere il pina durante le operazioni di
gatto in casa di notte. pulizia dellanimale.
Un proprietario responsabile In questo caso, il collare pu
deve tenere conto anche delle scivolare sotto la zampa anterio-
esigenze dei vicini. Il gatto va re del gatto e creare gravi lesio-
scoraggiato dallutilizzare il giar- ni in breve tempo.

77
Essere un Padrone Responsabile

Accertarsi che il collare abbia nei negozi locali. Se il gatto pos-


un meccanismo di apertura di siede un microchip, i centri for-
sicurezza. niti dellapposito lettore potran-
no rivelarne i dati risalendo al
Assicurazione proprietario.
Il notevole progresso della
medicina veterinaria e delle Il trasporto
attrezzature medico-veterinarie Anche il pi placido dei gatti
oggi disponibili per la cura degli diviene piuttosto agitato quando
animali, consentono di poter deve essere trasportato. Occorre
trattare molte malattie e lesioni utilizzare un contenitore adatto,
un tempo fatali per il gatto. ventilato e con il fondo coperto
Queste terapie possono in alcuni da carta di giornale. Ideali sono i
casi essere molto costose e non contenitori con lapertura supe-
c niente di pi frustrante di riore, anzich anteriore, perch
non poter fare il possibile per il pi facile fare uscire un gatto ter-
proprio animale per motivi eco- rorizzato sollevandolo dallalto.
nomici. Stipulare una polizza
assicurativa sulla salute del gatto Le vacanze
fin dallinizio pu mettere al La maggior parte dei gatti non
riparo da una simile evenienza. ama viaggiare ed essendo anima-
li molto territoriali preferibile
Cosa fare se si smarrisce? non portarli con s in vacanza.
In caso di smarrimento, biso- Se si lascia il gatto da solo a casa
gna per prima cosa cercare bene per qualche giorno, un vicino o
nel proprio giardino e in quello un parente dovrebbe fargli visita
dei vicini. Se qui non c traccia almeno due volte al giorno.
del gatto, lo si pu comunicare Altrimenti, si pu portare il
ai rifugi, alle associazioni prote- gatto in una pensione, andando
zionistiche, agli ambulatori a visitarla prima per accertarne
veterinari della propria zona. la seriet.
Pu essere utile anche apporre
Rhona Simms MRCVS
un cartello con la foto del gatto Medico Veterinario

78
C h e c k - U p d e l l a c r e s c i t a

I controlli veterinari durante la crescita


La prima vaccinazione di richiamo del gattino dovrebbe essere fatta
circa un anno dopo il ciclo iniziale, a circa 15 mesi det. Tuttavia,
consigliabile sottoporlo a un controllo allet di circa sette o dieci mesi.
Piccole modifiche alla routine quotidiana apportate in questo momento
possono essere utili per evitare alcuni problemi in futuro.
Aspetti da considerare:
Comportamento ed educazione
Gli errori commessi nelleducazione del gattino possono portare a problemi
comportamentali duraturi. Per questo importante seguire sempre i consigli
del veterinario.
Alimentazione
Adattare il programma nutrizionale del gatto alle varie fasi della crescita
importante per prevenire lobesit da adulto;
Dentizione
Con la crescita, i denti decidui (da latte) del gattino cadranno.
I denti permanenti dovranno essere tenuti periodicamente sotto controllo
per prevenire la formazione del tartaro.
Pubert
In genere, tra i cinque e gli otto mesi det il gattino raggiunge la pubert.
La sterilizzazione in et precoce sia dei maschi sia delle femmine riduce la
tendenza al vagabondaggio dellanimale, proteggendolo da alcune malat-
tie infettive.
Parassiti esterni
Le uscite aumentano la probabilit che il gatto si infesti con parassiti
come pulci e zecche. molto importante proteggere il cucciolo con un
prodotto efficace e sicuro contro entrambi i parassiti.
Vermi intestinali
Non dimenticare che i farmaci vermifughi non hanno effetto a lungo termine
e che il trattamento antiparassitario deve essere ripetuto regolarmente.

79
Note

............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................

80
Note

............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................

81
Note

............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................
............................................

82
GERMANI GRAFICHE - Segrate (MI)

Potrebbero piacerti anche