Sei sulla pagina 1di 30

Senciner

FRANZ BARDON E LA PRATICA


DELLEVOCAZIONE MAGICA
Rivelazioni su un libro cifrato

2 QUADERNI DI ADOCENTYN - 2
1

Senciner: MAGIA TRASMIGRATORIA limmortalit naturale in teoria e pratica - Lasciamo stare se lamico di
Kremmerz o Cagliostro o anche il Saint-Germain fossero veramente in grado di operare questo tipo di magia o non
fossero, invece, dei ciarlatani di grossa taglia unicamente al corrente della teoria. Sta di fatto che il parlare di magia
avatarica poteva significare che, da qualche parte, questa magia si praticasse davvero. Si espresso molto bene Julius
Evola riferendosi allattivit di autentici adepti invisibili, scrivendo che dietro le quinte della coscienza degli uomini e
della loro storia, l dove lo sguardo fisico non giunge e il dubbio non osa portarsi, pu esservi qualcuno. Per
raggiungere lambito di questi maestri invisibili, di questi Erranti, bisogna tornare indietro proprio ai tempi dei citati
Cagliostro, Casanova e Saint-Germain e forse, oltre le figure di tali grandi avventurieri si potranno scorgere le terre
stabili di qualche organizzazione arcana. Naturalmente il termine magia avatarica inadeguato e dora in avanti
utilizzeremo quello pi pertinente di magia trasmigratoria, poich di questo si tratta: trasferire la propria coscienza e
memoria di corpo in corpo lungo il tempo.
Senciner: ARBATEL, LA MAGIA DEGLI ANTICHI sommo amore di sapienza (Basilea 1575), con i sigilli
originali. Magia ovvero Pneumatica, gi degli antichi maghi del popolo di Dio e dei maghi pagani, ora per la prima
volta tratta dalle tenebre alla luce contro i maghi neri e gli spregiatori dei doni celesti per lutilizzo e il piacere di tutti
quelli che si compiacciono delle creature di Dio. Contiene nove tomi e sette settenari di Definizioni: Il primo tomo
detto ISAGOGE o Libro di Magia pratica o , che contiene 49 Definizioni di precetti generali di tutta larte
magica. Il secondo tomo detto di MAGIA MICROCOSMICA, che tratta di come il microcosmo possa agire
magicamente per virt sua e dei geni che gli sono assegnati con la nascita. Il terzo di MAGIA OLIMPICA su come
luomo agisca e venga agito tramite lo Spirito dellOlimpo. Il quarto tratta di MAGIA ESIODEA e OMERICA, che
mostra le operazioni dei cosiddetti spiriti calodemoni non ostili al genere umano. Il quinto tratta di MAGIA ROMANA
o SIBILLICA che agisce e opera attraverso gli spiriti tutelari e signori cos come sono ripartiti su tutta la terra; e questa
certamente una magia straordinaria, cui riferibile anche la Magia dei Druidi. Il sesto tomo tratta di MAGIA
PITAGORICA che opera solo attraverso gli spiriti che presiedono alle arti umane. Il settimo tratta della MAGIA di
APOLLONIO e simili in relazione a quella Romana e Microcosmica ed peculiare contro gli spiriti ostili al genere
umano. Lottavo tratta di MAGIA ERMETICA o EGIZIANA non molto dissimile dalla Magia di Dio. Essa crea gli Dei
che abitano in ogni genere di templi. Il nono tratta di MAGIA PROFETICA, sapienza che deriva dalla parola di Dio .
Remo Mangialupi: IL CATTIVO ZELO Virgilio e il segreto dellEneide - E nostra intenzione dimostrare che anche
nellEneide di Virgilio tramite il segreto che M.V. Agrippa chiam del cattivo zelo stato portato avanti il tentativo
di difendere quellaltra romanit, cio la concezione ellenica della vita. Da troppo tempo infatti la storia di Roma
appresa pedissequamente sui libri di scuola grava come una cappa di falsit sulle coscienze di tutti coloro che vogliono
andare al fondo delle cose. I libri scolastici ci hanno insegnato che Roma fu un tuttuno, quanto a idealit e condotta
ideologica. Ebbene le cose stanno molto diversamente e si comincia a scoprire e a capire che nel mondo romano vi
furono DUE ANIME, in perenne lotta fra loro: potremmo chiamarle, con Orazio, lanima di Remo e lanima di Romolo.
La prima incarnava il sostrato protomediterraneo, legato al culto della Natura, ad un ideale di vita se non pacifico
almeno edonistico, alla ricerca del destini delluomo attraverso la comunione con la propria madre tellurica. La seconda,
generata dallirruzione di stirpi extra-mediterranee nelle sedi altrui, propugnava ideali di sopraffazione, di una
spiritualit avulsa dalla realt e autocastrante. Queste due anime le troviamo presenti fin dalle origini e lungo tutto il
corso della romanit e oltre il suo epilogo, quando nella prima Roma dei Papi lanima remia dava ancora segni di vita
nella celebrazione degli ultimi orgiastici Saturnali. Il conflitto, se cos si pu dire, ancora in corso, seppure attraverso
percorsi che ormai non emergono direttamente alla luce del sole.
Giuliano Kremmerz: LO SPUTO DELLA LUNA, dossier segreti di Ermetismo e Alchimia nuova edizione (3)
rifatta sotto forma di Dizionario. Una inedita raccolta di termini ermetici tratti dal corpus di scritti riservati di un alto
ermetista. Strumento indispensabile per una comprensione pi immediata delle dottrine arcane che, nello stile di questo
iniziato, sono invece diffuse in modo prolisso. - Presentazione: Lo Sputo della Luna Luna 10 anni dopo - Acque
stagnanti, Analogia magica, Angeli e Demoni, Ascendente, Aspetto dei Corpi sottili, Castit, Chiaroveggenza, Colori
alchemici, Concepimento, Controfattura, Corpi sottili, Corpo di Gloria, Cristo, Elementali, Esteriorizzazione della
Coscienza, Evocazioni, Fasi luni-solari, Fluidi corporei, Fuoco alchemico, Guida, Immaginazione plastica, Ingestioni
coobatorie, Immortalit cosciente, Iniziazione, Intelligenza di Luna, Interpretazione dei Sogni, Istinti, Lingua, Magia
avatarica, Magia sessuale, Magnetismo, Moltiplicazione alchemica, Necessit delluso dei Poteri Magici, Numero Tre,
Nutrizione, Oscurit e Luminosit, Ossa, Paura, Post-mortem, Potere delle passioni, Pratica alchemica, Preghiera,
Regime del Fuoco, Respirazioni, Sangue e Sangue mestruale, Segni del Separando mercuriale, Segreto alchemico,
Segreto delleremita, Separando, Sigillografia e scritture magiche, Silenzio, Specchio magico, Sperma, Spiriti, Stella
polare, Talismani, Tempi magici, Trasmutazione, Uovo, Vampirismo .
by Vittorio Fincati, casella postale 31 36055 Nove ITALIA
http://remomangialupi.googlepages.com - remomangialupi@gmail.com

Franz Bardon nel 1947

NEL CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO


DELLA MORTE
1958 - 2008

INDICE DEL LIBRO


LA PRATICA DELLEVOCAZIONE MAGICA
Prefazione
Introduzione
PARTE PRIMA: LA MAGIA
Cap. I
GLI STRUMENTI MAGICI
Il Cerchio il Triangolo il Bruciaprofumi lo Specchio la Lampada
La Bacchetta la Spada, la Daga e il Tridente la Corona, la Cuffia e la Benda
La Tunica la Cintura Altri strumenti magici: il Pentacolo, il Sigillo, il Pettorale,
il Talismano e il Libro delle Formule Magiche
Cap. II
IL REAME DEGLI ESSERI SPIRITUALI
La Sfera astrale della Terra Considerazioni generali sulle Sfere planetarie
Cap. III
VANTAGGI E INCONVENIENTI DELLA MAGIA EVOCATORIA
Cap. IV
GLI SPIRITI FAMILIARI O SPIRITI-SERVENTI
Cap. V:
UNA EVOCAZIONE MAGICA
Cap. VI:
ESEMPIO DI UN RITUALE DI EVOCAZIONE
PARTE SECONDA: LA GERARCHIA
Cap. I:
ENTITA DEI QUATTRO ELEMENTI
Cap. II:
LA SFERA ASTRALE DELLA TERRA
Alcune Entit originali di questa Sfera - I 360 Governatori della Sfera astrale della Terra
Cap. III:
LE INTELLIGENZE DELLA SFERA LUNARE
Cap. IV:
I 72 GENI DELLA SFERA DI MERCURIO
Cap. V:
LE INTELLIGENZE DELLE SFERE AL DI LA DI MERCURIO
Venere Sole Marte Giove Saturno
Cap. VI
LE SFERE AL DI LA DI SATURNO E LA MAGIA DELLE SFERE PER VIAGGIO MENTALE
Le sfere di Urano e Plutone Contatti con Esseri e Intelligenze di tutte le Sfere mediante viaggio mentale
Cap. VII
LA TALISMANIA IN MAGIA
Epilogo
PARTE TERZA: LE ILLUSTRAZIONI E I SIGILLI

Franz Bardon nacque nella regione dei Sudeti oggi Repubblica Ceca vicino Troppau, nel 1909.
Sua madre racconter poi alla futura nuora che questi era nato morto e che solo dopo numerosi
tentativi di rianimazione la levatrice sarebbe riuscita a restituirlo alla vita. Era figlio di un mistico,
Viktor, a sua volta discepolo del teosofo Karl Weinfurter fondatore nel 1891 con Gustav Meyrink
della praghese Loggia della Stella Blu . Linflusso teosofista non abbandoner pi Bardon, come si
nota dal suo costante richiamo, nei suoi scritti, alla Divina Provvidenza e a molti termini ind.
Tra gli anni 20 e 30 del secolo scorso si fece conoscere in Germania come prestidigitatore e
illusionista in spettacoli popolari, forse sulla scia dei successi ottenuti dal noto illusionista Erik Jan
Hanussen. Viaggi con frequenza tra Praga, lAustria e la Germania, dove fece le sue conoscenze
pi importanti in campo esoterico, principalmente i gruppi di Friedrich Quintscher e Franz Sttler, il
primo dei quali era stato influenzato dagli insegnamenti di Pascal Beverly Randolph e dallOrdo
Templi Orientis1. La signora praghese Otti Votavova2, gi discepola di Weinfurter e poi fedele
segretaria di Bardon, che ebbe il compito di trascrivere i libri che questultimo dettava al
magnetofono per propria scelta non voleva scrivere nulla di suo pugno la responsabile della
diffusione di alcune notizie inverosimili e leggendarie, tuttora propalate dal gruppo teosofista che
detiene i diritti commerciali dei suoi libri, che riteniamo giusto citare en passant. Per motivi che ci
sfuggono, la Votavova ha voluto creare la leggenda di oscuri legami tra Adolf Hitler e il gruppo
esoterico di Quintscher e Bardon. Questultimo naturalmente viene fatto passare come il pi
importante dei due dalla Votavova, a cui lo stesso Fhrer avrebbe voluto conferire importanti
incarichi nel III Reich in cambio della collaborazione magica del Bardon agli eventi bellici. Ma
egli si rifiut pur venendo atrocemente torturato; dopo una lunga detenzione in campo di
concentramento sarebbe riuscito a fuggire grazie a un bombardamento alleato. Non escluso che
Bardon stesso abbia voluto parlare male con i suoi intimi nel dopoguerra del gruppo di amici
tedeschi cui aveva appartenuto con lo scopo di nascondere la provenienza di molti documenti
magici che poi avrebbe spacciato per propri. In effetti nei suoi tre libri non c alcun cenno
biografico. Ma in realt molto pi probabile che la Votavova si sia fatta prendere la mano
galoppando di fantasia (scrisse anche che Quintscher paralizz i nazisti che lo stavano torturando
con un incantesimo3). Non risponde a verit il fatto che il maestro e amico di Bardon, Quintscher,
fosse morto in campo di concentramento. Questi mor e fu sepolto in Slesia l8 Maggio 1945 a
Seichau an der Jauer (oggi in Polonia) non certo come prigioniero di un campo di concentramento,
poich il di lui figlio, Wilhelm, lo dichiar perentoriamente allesoterista tedesco Ralf Tegtmeier
(ieronimo: Frater U D ) nel corso di un colloquio, denunciando le contraffazioni operate da Otti
Votavova. La maggiore contraffazione di questultima fu per quella di avere voluto identificare il
gruppo di Quintscher con la ormai famosa F.O.G.C. (Der Freimaurer Orden des Goldenen
Centuriums - Ordine Muratorio delle Centurie dOro), una confraternita segreta di 99 Logge di 99
membri ciascuna, dedite a pratiche di Magia Nera, la cui esistenza per una di esse sarebbe storica
tra il 1840 e il 1933, e di cui avrebbe fatto parte lo stesso Adolf Hitler. Pur non facendo riferimenti
diretti a Quintscher, la Votavova scrisse facendo naturalmente parlare Bardon in prima persona
che questa confraternita possedeva una straordinaria macchina elettronica, il Tepaphon, con la quale
erano in grado di uccidere a distanza, elettro-magicamente, chiunque volesse. Il figlio di Quintscher
Secondo una notizia riferita dallo studioso svizzero Peter Knig (Das OTO-Phnomen, 100 Jahre
Maghische Geheimbnde und ihre Protagonisten vom 1895-1994), negli anni 30 il Bardon avrebbe
scritto a Aleister Crowley per chiedere il permesso di tradurre in lingua ceca Magick in Theory and
Practice. La corrispondenza inedita di Bardon attualmente in possesso di uno studioso austriaco.
2
Fu lei lautrice del racconto attribuito a Franz Bardon: Frabato . Questo libro, piuttosto
travagliato come storia redazionale, nella sua prima edizione, conteneva alcune parti che sono state
eliminate nelledizione successiva, tra cui il capitolo Alta magia , un plagio da uno scritto di
Georg Lomer. Lunica concessione che si pu fare ad una paternit bardoniana, che Bardon dette
lidea, senza scrivere nulla. Cosa del resto ammessa dallo stesso Editore attuale di Frabato.
3
Le modalit operative si trovano in Bardon, senza nessun riferimento al fatto, parlando di unentit
della Sfera astrale della Terra: Kiliosa.
1

dichiar al Tegtmeier che questa macchina, il cui vero nome era semplicemente Tepa, era stata
inventata proprio da suo padre ed era pi semplicemente un dispositivo elettrico per
manipolazioni magiche a distanza avente come bersaglio la fotografia di una persona !4 Inoltre il
figlio di Quintscher dichiar sempre al Tegtmeier di avere una testimonianza attendibile in base
alla quale, allorch Franz Bardon vision il manoscritto di Frabato ne rimase talmente indisposto
che ne viet decisamente la pubblicazione! La presunta avversione tra Hitler e Bardon potrebbe
essere smentita da un confronto fotografico, recentemente proposto da uno studioso francese
(ieronimo: Evisul) ed in base al quale il Bardon avrebbe addirittura appartenuto al Partito
Nazionalsocialista! Si considerino i simboli sui baveri sinistri delle giacche di Bardon e di Hitler
(vedi foto alla pagina seguente).

Il simbolo della F.O.G.C.


da un disegno dellesoterista Guido Wolther (ieronimo: Frater Daniel)
Tornato nel paese dorigine, Bardon si fece conoscere come guaritore e praticante di medicine
alternative mentre ufficialmente svolgeva il ruolo di perito grafologo. Non mancava tuttavia di
intrattenere rapporti con persone dOltrecortina specie la signora Maria Pravica di Graz, la quale
era stata anchessa discepola di Weinfurter e fu colei che diffuse per prima in Occidente gli scritti di
Bardon5 - e di recarsi spesso a Praga, dove incontrava gli appartenenti del gruppo mistico che si
rifaceva a Weinfurter6, presso i quali era noto come Maestro Arion. Qui Bardon, nella cucina
dellappartamento in cui ci si riuniva, evocava le entit di cui poi avrebbe scritto ne La Pratica
Su Internet: Letter from Germany n. 1, by Frater U D In realt, aggiungiamo noi, questa
macchina o batteria magica era stata inventata in Germania ben un secolo prima. Lesoterista
Walter Jantschik ha scritto addirittura un libro sul Tepa: Bapho-magische Forschungen.
5
Assieme a Rudolf Pravica pubblic nel 1967 a Graz una versione inglese di Die Praxis der
Magischen Evokation.
6
In una lettera del 2-7-1964 a un corrispondente americano (Jim Morrison, creatore di una The
Franz Bardon Foundation), Otti Votavova scriveva: non solo ci sono qui [a Praga] suoi seguaci,
ma si sono anche diffusi allestero e molti di loro non solo hanno messo in pratica i tre libri
pubblicati di F.B. ma hanno anche realizzato una serie di Carte di Tarocchi sulla cui sapienza erano
stati istruiti personalmente da F.B.. La Votavova si riferisce indubitabilmente alle illustrazioni che
corredano i libri di Bardon.
4

dellEvocazione Magica. Era solito tracciare nellaria con la mano i sigilli delle entit, le quali
davano luogo a una serie di fenomeni di carattere pi spiritistico che trascendente.

In occasione dellevocazione Bardon strabuzzava gli occhi ed entrava in uno stato semicosciente.
Del resto si disse che gli esercizi che praticava in solitario fossero di genere fakiristico pi che
7

esoterico7. Questi vari contatti insospettirono alla fine la polizia del regime comunista al potere che
nel 1958 lo imprigion. Durante i brevi mesi passati in prigione le sue condizioni di salute si
aggravarono (soffriva di pancreatite); mor nellospedale di Brno dovera stato condotto. La sua
morte ha dato origine ad unaltra leggenda, secondo la quale si sarebbe suicidato facendosi spedire
in carcere dalla famiglia un bel pezzo di prosciutto cotto che gli avrebbe cagionato il coma
pancreatico. Ci allo scopo di evitare di venire condotto (o ricondotto) in Russia dove il KGB era
molto interessato ai fenomeni paranormali. E certo per che alla famiglia non vennero restituiti
importanti oggetti e documenti sequestrati allatto dellarresto, e gli oltre 960 libri che questi
possedeva a detta della moglie - tra cui un suo inedito8. Infine, il corpo sarebbe stato riesumato
per una seconda autopsia e la polizia costrinse la famiglia a dare notizia della morte ad esequie
avvenute. La sua tomba visibile nel cimitero di Troppau, oggi Opava. Ecco lelenco originale
delle sue opere, compresa lultima, spuria:
Der Weg zum Wahren Adepten. 1 ed. 1956, Herman Bauer.9
Die Praxis der Magischen Evokation 1 ed. 1956, Herman Bauer.
Der Schluessel zur Wahren Qabalah 1 ed. 1957, Herman Bauer.
Frabato: Ein Okkulter Roman 1 ed. 1979, Herman Bauer.
Dellopera di Franz Bardon non tutto stato pubblicato. Mancano moltissime lettere, conservate in
originale da un nostro conoscente austriaco, lettere che potrebbero fare luce su molti punti ancora
oscuri, come la probabile appartenenza alla praghese Habrat zerech or boher (Discendenti della
Luce Primordiale) che non praticava lebraismo ma utilizzava lebreo come lingua sacra per le
invocazioni e le cerimonie, per rimediare alle presunte mancanze iniziatiche delle lingue
occidentali. Un fatto che spiegherebbe molto certe affermazioni di Bardon a riguardo della Kabbala
fatte nel suo 3 volume.

Poich da importanti riscontri si pu affermare che la parte grafica e le descrizioni delle Entit
contenute nella sua seconda opera, La Pratica dellEvocazione Magica , sono state volutamente
contraffatte, abbiamo deciso di rendere noti questi fatti a vantaggio di tutti coloro che apprezzano il
lavoro teorico di Franz Bardon. Infatti i sigilli delle Entit e la descrizione di questultime pare che
provengano in parte dallinsegnamento del suo amico Friedrich Wilhelm Quintscher (1893-1945)10
Questa ed altre notizie sono ricavate da unintervista allesoterista viennese Emil Stejnar - il quale
ebbe modo di parlare con diversi personaggi citati, specie Pravica, Votavova e la moglie di Bardon pubblicata sulla rivista tedesca Gnostica, Zeitschrift fr Wissenschaft und Esoterik, III, 9, 1999.
8
Frammenti di questo libro sono poi stati pubblicati in Fragen an Master Arion , Rggeberg,
Wppertal, 1997. Questo libro contiene principalmente una serie di appunti presi dai discepoli
praghesi di Bardon, prima che questultimo componesse i suoi libri.
9
Questa lunica opera tradotta in italiano col titolo Iniziazione allErmetica , AstrolabioUbaldini, Roma 1978, pi volte ristampata. Il libro manifestamente debitore degli insegnamenti di
alcune scuole esoteriche germaniche, in particolar modo di certi scritti del massone J.B. Kerning
(1774-1851), anche se Bardon apparentemente critico con alcune sue pratiche; e di un testo scritto
nel 1930 da Georg Lomer: Lehrbriefe zur Geistigen Selbstschulung . Nei confronti del Kerning
si espresse criticamente, ma con pi fondatezza, anche Gustav Meyrink: la Via pi pura che porta
al S profondo dolce; voi credete dunque che il S divino sia sordo, che si debba apostrofarlo per
ore urlando, alla Kerning? (lettera al Signor Mller del 20-6-1917).
10
Ieronimi: Rha Omir, Ram Ophias, Chakum Kabbali e Fredo von der Welt. Fondatore di numerosi
gruppi occultistici come lArbeiter Freimaurerbund, lAfrikanische Bauherren, il Johannisbrueder e
altri ancora. Scrisse Denu val gumas, das ist die Magie des Willens oder das sagenhafte
Geheimbuch der Bauherren (Denu val gumas, o della volont magica o leggendario libro segreto
dei Costruttori), Das Buch der magischen Praktik (Il Libro della Magia Pratica).
7

da destra: la moglie di Bardon; Franz Bardon; la figlia di Bardon; Maria Pravica. Ultima a sinistra Otti Votavova

che li ottenne con laiuto del medium Joseph Schuster (ieronimo: Silias) non oltre il 1931. Il noto
occultista tedesco Adolf Hemberger (ieronimo: Klingsor) aveva infatti trovato tra le carte di
Quintscher un manoscritto con lintestazione Frantiek11 Bardon ; la prova che questultimo
riceveva in prestito appunti da Quintscher. Questultimo era stato la personalit pi influente del
gruppo occultistico denominato Ordine dei Costruttori Mentali , e che per alcuni anni ader
anche alla Societ Adonista 12 di Franz Sttler Musallam (1884- ?), della quale Quintscher fu
entusiasto collaboratore, incentrata fondamentalmente su pratiche magico-medianico-evocatorie e
sessuali. Per dotare il proprio Ordine di un sistema organizzato di studi, finalizzato alla pratica,
Quintscher compose una serie di testi pi o meno riservati, ora liberamente acquistabili nel mercato
assieme alle opere del Sttler. La sigillografia utilizzata dai Costruttori Mentali , in larga parte,
frutto del lavoro medianico di Schuster ( Adonistische Kabbalistik ). Bardon, membro del gruppo
di Quintscher, non fece altro che utilizzare il materiale che gli era stato passato, per redigere i suoi
scritti.13

Frantiek il corrispondente in lingua ceca del tedesco Franz.


Fondata l1 Maggio 1925 come branca europea di unorientale Nizm el-Khf, aveva una rivista,
Dido, che si ispirava al nome della regina di Cartagine. Franz Sttler, aveva viaggiato nella regione
persiana del Nuristan, dove nella citt e nel tempio di Bit-Nur (Ateschga) apprese importanti
dottrine di origine gnostica. Lopera principale di Sttler fu la Zauberbilel (Bibbia Magica) che
affermava di contenere i segreti delle iniziazioni misteriche antiche. Su Sttler si veda: Hans
Thomas Hakl: Der Adept. Die zwlf Stufen des magischen Einweihungsweges von Dr. Franz
Sttler-Musallam. AAGW, Mnchen 2004. Dello stesso autore lintervento al convegno della
Fondazione Giorgio Cini di Venezia (Forme e correnti dellesoterismo occidentale; 30 ottobre
2007): Worshipping Adonis and Dido. The Intriguing Story of a Pagan Cult in Austria and
Germany in the 20th Century.
13
Per molte di queste informazioni cfr.: Horst E. Miers: Lexikon des Geheimwissens (Lessico della
Conoscenza Segreta). Goldman, Mnchen 1986.
11

12

Franz Sttler (ieronimo: Musallam)


Desideriamo informare il Lettore che le contraffazioni di cui ora daremo conto non sono di alcun
pregiudizio per lapplicazione pratica delle istruzioni iniziatiche date da Franz Bardon, come si pu
intuire dalle sue precedenti dichiarazioni e da quelle di un altro importante ermetista:
100 - Come comprendere il valore dei segni antichi? Il mezzo semplicissimo: appena ti sarai
separato, con la lettura delle volont accumulate sui segni tradizionali. Alcuni hanno tentato coi
sensibili in istato di magnetizzazione positiva di trovare la chiave di molti dei disegni che
ultimamente si sono trovati nelle scoperte delle antichit egizie e babilonesi e vi sono riusciti in
parte sinteticamente.
175 - Ora chiarifico al discepolo cosa intendesi per consacrazione di un sigillo o carattere o cifra.
Questo lavoro di tracciamento con materiali, colori, ore appropriate e tutto il resto altro potere non
ha n avrebbe se non di animizzare entro il discepolo stesso - intendesi nellastrale suo - esso
carattere o sigillo o cifra. Se non che parimenti alloperazione fisica della costruzione si ritiene per
certo il risveglio, per cos dire, della forza astrale latente legata a quel preciso segno comech
uguale virtualizzazione non si otterrebbe se non ripetendo alla lettera quella somma di accorgimenti
stabiliti una volta per tutte da chi ha costruito il sigillo - e questo per sua potest o sotto istruzione
di forze celesti o potenze divine. Ma il lavoro manuale in s non ha virt di infondere questo
risveglio al sigillo ch altrimenti un profano ne potrebbe abusare a proprio comando solo che lo
tracciasse, n si pensi che minuziosamente rispettando ore e forme e colori tanto basti, ch un esatto
doppione di questo sigillo lo sforzo del discepolo deve avere potest di ricreare nellastrale 14.
Per quanto riguarda i nomi delle entit di molte Sfere , essi sono tutti pre-bardoniani, nel senso
che Franz Bardon comunic privatamente ai suoi discepoli un cifrario col quale essi potevano
interpretare correttamente i nomi delle entit. Questo cifrario potrebbe essere pi ingegnoso di
quello che sembra, poich da un diverso confronto abbiamo scoperto che traduce egregiamente
delle parole in lingua tedesca! Per esempio, applicato alle Invocazioni o Richieste da rivolgere alle
72 entit dell Adonistische Kabbalistik del Silias, traducono il linguaggio misterioso di quelle
invocazioni appunto in tedesco. Ma ci dimostra che tale cifrario non era di Bardon bens era stato
escogitato dai suoi Confratelli. Ecco il cifrario segreto denominato PAYOAB (a sinistra la lettera
falsa e alla sua destra la traduzione):
14

Giuliano Kremmerz: LO SPUTO DELLA LUNA dossier segreti di Ermetismo e Alchimia.


Nuova edizione (3) rifatta sotto forma di dizionario. Primordia, Milano 2007.
10

AE FV LHSCH RT
VD
BR GW
ML
SN
WP
CHH IO
NG
TB
YJ
DM KZ
OU
TZK ZHCH
EA LS
PF
UI
ZC
Tra laltro, un libro del Quintscher dal titolo strano, come Denu val gumas , era intitolato proprio
con quel linguaggio cifrato: la sua traduzione Magi[e] des Wil[l]en, cio in tedesco Magia della
Volont. E vero che lautore laveva tradotto come sottotilo ma senza spiegare che quel titolo era la
stessa frase in linguaggio cifrato!

Il libro del Quintscher sulla Magia della Volont

Questultimo, a sua volta tradotto (Payoab), significava linguaggio del fuoco (Feuer).15 La notizia
del cifrario segreto venne divulgata nel 1988 dallo studioso austriaco Emil Stejnar sulla rivista
esoterica Anubis (n10. Vedi immagine seguente).

15

Pare che la lettera y fosse muta e usata come riempitivo.


11

12

Comunque, in base a quello che ci dato conoscere, si scoperto che i nomi decrittati delle
Entit della Sfera del Sole sono quelli stessi che gli Arabi hanno dato alle 45 Stelle fisse del cielo
(a sinistra i nomi dati da Bardon, a destra quelli decodificati. Si noti che la decrittazione non
perfettamente identica al nome conosciuto di tutte le Stelle Fisse, causa forse limperfezione del
linguaggio cifrato):
1. EMNASUT ALGENIB
2. LUBECH SIRAH
3. TERAS RATEM KAITOS
4. DUBEZH MIRACH
5. AMSER EL NATH
6. EMEDETZ ALAMAK
7. KESBETZ ZAURAK
8. EMAYISA ALKYONE
9. EMVETAS ALDEBARAN
10. BUNAM RIGEL
11. SERYTZ NATH
12. WYBIOL PROPUS
13. LUBUYIL SIRIUS
14. GELER WASAT
15. WYBITZIS PROCYON
16. WYBALAP PRAESEPE
17. TZIZHET KOCHAB
18. DABETZ MERAK
19. BANAMOL REGULUS
20. EMUYIR ALIOTH
21. DUBEK MIZAR
22. EMTZEL ALKOR
23. TASAR BENET
24. FUSRADU VINDEMIATRIX
25. FIRUL BOOTIS
26. EBYTZYRIL ARCTURUS
27. LOHMTAB SCHALE
28. TZYBAYOL KREUZ
29. GENA WAAGE
30. KASREYOBU ZENTAURI
31. ETZYBETH AKRAB
32. BALEM RAS ALGETHI
33. BELEMCHE RASAL HAGUE
34. ARESUT ETAMIN
35. TINAS BOGEN
36. GANE WEGA
37. EMTUB ALBIRIO
38. ERAB ATAIR
39. TYBOLYR BRUST
40. CHYBIS HORN
41. SELHUBE SAD NASCHIRA
13

42. LEVUM SADALMELEK


43. VASAT DENEB
44. EZHABSAB ACHERNAR
45. DEBYTZET MARJKAB
Per quanto riguarda i Sigilli di queste 45 stelle fisse, ci permettiamo di dubitare che essi siano anche
solo lontanamente correlabili ad esse. Sono probabilmente derivati dal medium Silias e la loro
evocazione potrebbe mettere in contatto lincauto operatore con entit di natura quantomeno
erronea.
Anche nel caso delle Intelligenze della Sfera lunare, si applica il cifrario segreto che Bardon ha
dato per interpretare i veri nomi delle Intelligenze della Sfera del Sole. Si scopre cos che i nomi
delle entit in questione corrispondono ai nomi arabi delle Stazioni della Luna che si trovano nella
Filosofia Occulta di Cornelio Agrippa (II, 33 e 46). Diamo quindi direttamente i nomi originali
(stazione, grado zodiacale, nome in Bardon, nomi in Agrippa):
1. 0 Ariete EBVAB ALNATH
2. 12 51' 22'' Ariete EMTIRCHEYUD ALBOTHAIM o ALBOCHAM
3. 25 42' 51'' Ariete EZHESEKIS ACHOMAZONE o ATHORAYE
4. 8 34' 17'' Toro EMVATIBE ALDEBTDORAM o ADELAMEN
5. 21 25' 43'' Toro AMZHERE ALCHATA(YA) o ALBACHAYA
6. 4 17' 9'' Gemelli ENCHEDE ALHAMA o ALHANNA ALCHAYA
7. 17 8' 34'' Gemelli EMRUDUE ALDIMIACH o ALARZACH
8. 0 Cancro ENEYE ALKAYA o ALNAZA o ANATRACHYA
9. 12 51' 22'' Cancro EMZHEBYP ALCHARF o ALCHARPH ARCHAAM
10. 25 42' 51'' Cancro EMNYMAR ALGLETH o AGLEBH AGELIACHE
11. 8 34' 17'' Leone EBVEB ARDARPH o ARDAF AZOBRA
12. 21 25' 43'' Leone EMKEBPE ALZARPHA
13. 4 17' 9'' Vergine EMCHEBA ALHAYRE
14. 17 8' 34'' Vergine EZHOBAR ACHURET o ARIMETH
15. 0 Bilancia EMNEPE ALGARPHA o ALGRAPHA
16. 12 51' 22'' Bilancia ECHOTASA AHUBENE o AZUBENE
17. 25 42' 51'' Bilancia EMZHOM ALCHAS o ALCHIL
18. 8 34' 17'' Scorpione EMZHIT ALCHOB o ALTOB ALCHAS
19. 21 25' 43'' Scorpione EZHEME ALCHALA o ALLATHA
20. 4 17' 9'' Sagittario ETSACHEYE ABNAHAYA
21. 17 8' 34'' Sagittario ETAMREZH ALBELDACH(I) o ABEDA
22. 0 Capricorno RIVATIM ZODEBOLUCH o ZANDELDENA
23. 12 51' 22'' Capricorno LITEVICHE SOBADOLA o SEBADOLA ZOBRACH
24. 25 42' 51'' Capricorno ZHEVEKIYEV CHADEZOAD o SADABATH
25. 8 34' 17'' Acquario LAVEMEZHU SADALACHIA o SADALABRA
26. 21 25' 43'' Acquario EMPEBYN ALPHARG o PHTAGAL MOCADEN
27. 4 17' 9'' Pesci EMZHABE ALCHARYA o ALHALGALMOAD
28. 17 8' 34'' Pesci EMZHER ALCHAT o ALCHAL ALBOTHAM
Le Intelligenze della Sfera di Giove sono in realt tutte entit di Saturno, compresi i sigilli, come
si evince dal documento Adonistische Kabbalistik, erste teil, Saturn-Zone, 12+12 Genius u.

14

Gegengenius del 25 Giugno 1931 di Joseph Anton Schuster (Silias) 16. Schuster fornisce i sigilli
anche delle intelligenze negative. Tuttavia nel testo del Schuster-Silias c un imbroglio, poich
queste entit positive di Saturno non sono altro, invece, che i 12 Arcangeli Governatori zodiacali
dati da Agrippa (II, XIV) che nulla centrano con la Sfera di Saturno! I sigilli di queste entit, dati
uguali sia da Bardon che da Silias, sono indubbiamente saturniani, ma solo nellimmaginazione
grafica del medium Silias, poich sono chiaramente umani. Infatti, analizzandoli attentamente,
sembra di potervi leggere delle indicazioni di carattere astrale, cio dei riferimenti astronomici per
la pratica evocatoria. Eccone due esempi:

Ecco quindi la lista dei 12 data da Bardon (in chiaretto) e dei 12+12 data da Silias (in neretto) 17, da
confrontare con i 12 Arcangeli Governatori zodiacali di Agrippa e cio: Malchidiel Asmodel
Ambriel Muriel Verchiel Amaliel Zuriel Barbiel Adnachiel Hanael Gabriel
Barchiel. E chiaro che il primo governa sullAriete e lultimo sui Pesci.
1 MALCHJDAEL(+)
1 MALCHJDAEL (+) AMIEL (-)
2 ASMODEL(+)
2 PHOBIFEL (+) ASMODEL (-)
16
17

Si noter che in Bardon, Asmodel da entit negativa viene corretta e diventa positiva.
Silias, rispetto ad Agrippa, mette Asmodel come entit negativa anzich positiva.
15

3 AMBRIEL (+)
3 AMARIEL (+) QUIOCENEL (-)
4 MURIEL (+)
4 MURJEL (+) DIVIRON (-)
5 VERCHIEL (+)
5 HAMALIEL (+) NAFEKEL (-)
6 HAMALIEL (+)
6 VERCHIEL (+) HAMMAIAH (-)
7 ZURIEL (+)
7 ZURIEL (+) LIGERION (-)
8 CARBIEL (+)
8 CARBIEL (+) DARVEGUDOM (-)
9 ADUACHIEL (+)
9 ADNACHIEL (+) HEILULON (-)
10 HANAEL (+)
10 HANAEL (+) KOQUIAEL (-)
11 CAMBRIEL (+)
11 CAMBRIEL (+) VOBADEL (-)
12 JOPHANIEL (+)
12 BARCHIEL (+) CASIMON (-)
Per quanto riguarda i sigilli Silias fornisce anche quelli delle entit negative , in Bardon sono, al
pari delle entit, attribuiti alla Sfera di Giove, allorch, trattando della Sfera saturniana lo scrittore
afferma perentoriamente di non volere fornire nomi e sigilli di entit di Saturno, data la loro grande
pericolosit per levocatore. E difficile pernsare che Bardon abbia commesso degli errori, pi
probabile che abbia voluto confondere le acque per i lettori profani, lasciando ai discepoli le chiavi
esatte di interpretazione, alcune delle quali sono saltate fuori con la pubblicazione del materiale del
suo Confratello Quintscher e della riedizione a cura del Dehn del Libro di Abramelin.

Un sigillo di entit Adonista (Quintscher-Sttler)


Copiato sfacciatamente da Bardon col nome di EMNEPE, 15 entit della Luna

16

In questultimo18, gli otto spiriti dellAria dati da Bardon (1-Parahim, 2-Apilki, 3-Erkeia, 4-Dalep,
5-Capisi, 6-Drisophi, 7-Glisi, 8-Cargoste) si trovano, con leggere variazioni, come esclusivi spiriti
serventi del Duca dellInferno o Sotto-Principe Amaymon (a sua volta dipendente del Principe
Belial che, assieme a Lucifer, Leviatan e Satan, compone la pi alta gerarchia demoniaca. Diamo i
nomi di tutti e venti i serventi di Amaymon dalledizione citata (numerati, quelli che Bardon ha
utilizzato) e di seguito i sigilli degli otto:
Ramiuson
Akesely
Akorok
2Apilki

Sirgilis
3Erkaya
Maraos
4Dalep

Bariol
Bemerot
7Glysy
6Drisoph

1Tarahim
Kilikim
Quision
8Cargosik

Burnahas
5Labisi
Efrigis
Nilima

Ecco adesso i nomi delle 360 entit della Sfera della Terra che Bardon ha tratto, cambiandone
lordinamento, dal Capitolo XIX del Terzo Libro di Abramelin, edizione tedesca di Peter Hammer.
In pratica Bardon ha rimescolato gli originari 12 gruppi di demoni, serventi gli otto Duchi
infernali (Astaroth, Magoth, Asmodi, Beelzebub, Oriens, Paymon, Ariton e Amaymon) creando 30
gruppi, ognuno composto da 12 demoni (per un totale di 360). Per creare questi 30 gruppi, Bardon
ha preso dallelenco di Abramelin un demone ogni dodici, cominciando con Morech, e il seguente
il prospetto di questi suoi 30 gruppi:
The Book of Abramelin, a new Translation, by John Dehn e Steven Guth. Ibis Press, Lake Worth
(Florida) 2006. Questo testi riprende un originale tedesco: Peter Hammer: Die egyptischen groen
Offenbarung ... Kln 1725. Ristampato da J. Scheibel, Stuttgart, ca. 1850. Tuttavia anche queste
due edizioni, riportano numerosissimi errori circa i nomi delle entit, rispetto ad una sconosciuta
edizione-madre (forse del 1608). Pertanto tutti i nomi contenuti nelle edizioni antiche e moderne di
Abramelin (compresa quella del McGregor Mathers e dellAmbelain) sono da considerarsi erronei.
Il loro etimo corretto stato ricostruito solo nel Marzo 2007 dallo studioso Aaron Leitch
(Abramelins Magickal Word Squares Compiled and Corrected for the First Time).
18

17

1 Morech, Serap, Proxones, Nablum, Kosem, Peresch, Thirana, Aluph, Neschamah, Milon, Frasis, Haja.
2 Malacha, Molabeda; Yparcha, Nutadoni, Methaera, Bruahi, Apollyon, Schaluah, Myrmo, Melamo, Pother,
Schad.
3 Ecdulon, Manmes, Obedomah, Iachil, Ivar, Moschel, Peekah, Hasperim, Kathim, Porphora,
Badet, Kohen.
4 Lurchi, Faluna, Padidi, Helali, Mahra, Rasche, Nogah, Adae, Erimites, Trapi, Naga, Echami.
5 Aspadit, Nasi, Peralit, Emfalion, Paruch, Girmil, Tolet, Helmis, Asinel, Ionion, Asturel, Flabison.
6 Nascela, Conioli, Isnirki, Pliroki, Aslotama, Zagriona, Parmasa, Sarasi, Geriola, Afolono, Liriell, Alagill.
7 Opollogon, Carubot, Morilon, Losimon, Kagaros, Ygilon, Gesegos, Ugefor, Asoreg, Paruchu,
Siges, Atherom.
8 Ramara, Jaiaregi, Golema, Kiliki, Romasara, Alpaso, Soteri, Amillee, Ramage, Pormatho,
Metosee, Porascho.
9 Anamil, Orienell, Timiran, Oramos, Anemalon, Kirek, Batamabub, Ranar, Namalon, Ampholion,
Abusis, Egention.
10 Tabori, Concario, Golemi, Tarato, Tabbata, Buriuh, Omana, Caraschi, Dimurga, Kogid, Panfodra, Siria.
11 Igigi, Dosom, Darachin, Horomor, Ahahbon, Yraganon, Lagiros, Eralier, Golog19, Cemiel, Hagus,
Vollman.
12 Bialode, Galago, Bagoloni, Tmako, Akanejohano, Argaro, Afrei, Sagara, Ugali, Erimihala,
Hatuny, Hagomi.
13 Opilon, Paguldez, Paschy, Nimalon, Horog, Algebol, Rigolon, Trasorim, Elason, Trisacha,
Gagolchon, Klorecha.
14 Irachro, Pafessa, Amami, Camalo, Texai, Karasa, Riqita, Schulego, Giria, Afimo, Bafa,
Baroa.
15 Golog, Iromoni, Pigios, Nimtrix, Herich, Akirgi, Tapum, Hipolopos, Hosun, Garses,
Ugirpon, Gomognu.
16 Argilo, Tardoe, Cepacha, Kalote, Ychniag, Basanola, Nachero, Natolisa, Mesah, Masadu,
Capipa, Fermetu.
17 Barnel, Ubarim, Urgivoh, Ysquiron, Odac, Rotor, Arator, Butharusch, Harkinon, Arabim,
Koreh, Forsteton.

Nelledizione originale e seguenti, le entit Golog e Camalo sono ripetute erroneamente due volte.
Abbiamo sottolineato in neretto lerrore. Occorre pertanto riferirsi nuovamente alledizione 1725 di
Abramelin per ripristinare lordine corretto delle entit.
19

18

18 Sernpolo, Magelucha, Amagestol, Sikesti, Mechebbera, Tigrapho, Malata, Tagora, Petuno,


Amia, Somi, Lotogi.
19 Hyris, Chadail, Debam, Abagrion, Paschan, Cobel, Arioth, Panari, Caboneton, Kamual, Erytar,
Nearah.
20 Hahadu, Charagi, Kolani, Kibigili, Corocona, Hipogo, Agikus, Nagar, Echagi, Parachmo,
Kosirma, Dagio.
21 Oromonas, Hagos, Mimosah, Arakuson, Rimog, Iserag, Cheikaseph, Kofan, Batirunos,
Cochaky, Ienuri, Nephasser.
22 Bekaro, Hyla, Eneki, Maggio, Abbetira, Breffeo, Ornion, Schaluach, Hillaro, Ybario, Altono,
Armefia.
23 Belifares, Camalo, Corilon, Dirilisin, Eralicarison, Elipinon, Gariniranus, Sipillipis, Ergomion,
Lotifar, Chimirgu, Kaerlesa.
24 Nadele, Baalto, Ygarimi, Akahimo, Golopa, Naniroa, Istaroth, Tedea, Ikon, Kama,
Arisaka, Bileka.
25 Yromus, Camarion, Jamaih, Aragor, Igakis, Olaski, Haiamon, Semechle, Alosom, Segosel,
Boreb, Ugolog.
26 Hadcu, Amalomi, Bilifo, Granona, Pagalusta, Hyrmiua, Canali, Radina, Gezero, Sarsiee,
Soesma, Tmiti.
27 Balachman, Gagison, Mafalach, Zagol, Ichdison, Sumuram, Aglasis, Hachamel, Agasoly,
Kiliosa, Ebaron, Zalones.
28 Jugula, Carahami, Kaflesi, Mennolika, Takarosa, Astolitu, Merki, Anadi, Ekore, Rosora,
Negani, Cigila.
29 Secabmi, Calamos, Sibolas, Forfasan, Andrachor, Notiser, Flakon, Horasul, Saris, Ekorim,
Nelion, Ylemis.
30 Calacha, Sapasani, Seneol, Charonthona, Carona, Regerio, Megalogi, Irmano, Elami, Ramgisa,
Sirigilis, Boria.
Con questi 30 gruppi Bardon ha poi creato 12 sottogruppi (segni zodiacali) di 30 entit, cio le
Intelligenze Reggenti la sua Sfera Astrale della Terra , utilizzando lo stesso procedimento di
prima ma senza pi ripescare dalloriginale di Abramelin, bens dalle sue innovative trenta
ripartizioni. Per esempio: per creare i 30 Reggenti del primo sottogruppo (segno dellAriete),
Bardon ha preso il primo spirito del primo gruppo (Morech); poi il primo spirito del secondo
gruppo (Malacha), poi il primo spirito del terzo gruppo (Ecdulon). Per la costellazione seguente,
quella del Toro, ha fatto lo stesso (Serap, Molabeda, Manmes) e cos di seguito. Questo curioso
ordito forse serviva a far scordare di aver derivato il tutto da Abramelin. Riassumendo, le 360
entit Reggenti o Governatori della Sfera Astrale della Terra, date da Franz Bardon, non sono altro
che demoni-serventi dei Duchi infernali contenuti nelledizione tedesca del 1725 del Libro di
Abramelin. Si pu supporre che Bardon, dando al lettore la descrizione delle caratteristiche di
queste entit originariamente negative, abbia voluto offrire laspetto positivo o angelico di quelle
19

che in fondo vanno considerate come le due facce di una stessa medaglia, in base alle intenzioni e
alla purezza di spirito delloperatore. Si pu dunque azzardare lipotesi che Bardon abbia voluto
depurare una certa letteratura magica troppo incline verso laspetto egoistico e infero, operando
una trasvalutazione della Demonologia, in linea con le inclinazioni teosofiste del gruppo praghese
in cui si era formato lui e suo padre Viktor. Un intento lodevole ma che allo stato attuale resta solo
unipotesi. Sta di fatto che in questo tentativo di attribuire delle caratteristiche positive a nomi e
sigilli di entit demoniche si costruito un edificio grossolano e grottesco. Ne diamo alcuni esempi:
ALPASO (8 entit della Vergine) Entit protettrice dei poveri e degli afflitti. Veglia sul destino
degli schiavi, dei mendicanti, degli zingari dei senzatetto. Aiuta i drogati. Tutti questi sventurati
sono protetti nellattraversare le loro difficili prove esistenziali.
ARATOR (17 entit della Bilancia) Entit che fin dai primordi dellUmanit ha ispirato alluomo
lutilizzo e linvenzione di ogni sorta di bevanda alcoolica: vino, idromele, birra, superalcolici.
Bevande che avevano il compito di apportare agli esseri umani una certa ebrezza per meglio fargli
sopportare il destino.20 Tutti quelli che producono e commerciano in alcoolici sono sotto la
protezione di Arator.
NATOLISA (16 entit dello Scorpione) protegge le api e sovrintende alla produzione di miele e
zuccheri. Ha ispirato la scoperta dello zucchero di canna e della barbabietola da zucchero. Fa
scoprire i migliori trattamenti medici circa la carenza o leccesso di zuccheri nel sangue.
HELMIS (5 dello Scorpione) sovrintende al latte e aiformaggi!
BUTHARASCH (17 dello Scorpione) sovrintende alle ricette di cucina e alla pasticceria!
NAMALON (9 entit del Sagittario) protegge tutti i dementi e tra loro tutti quelli che non devono
subire avvenimenti nefasti a causa del loro proprio Karma; durante le loro crisi non gli potr
accadere nulla di male. In questa categoria di protetti rientrano coloro che sono affetti dal Ballo di
San Vito, dallepilessia ecc.
LOTOGI (18 entit dei Pesci) - Una volta fui accompagnato, in occasione di un mio viaggio
mentale sul mondo di Venere, da questo Reggente ed ho potuto cos contemplare la vita e le opere
dei Venusiani [di evoluzione umana]. Questi hanno una pelle di color argento chiaro e sono molto
pi avanzati, quanto a sviluppo spirituale, degli esseri umani che vivono sulla Terra, sono molto pi
in l di noi anche sul piano tecnologico e, grazie alle loro conoscenze del settore, sono in grado di
lasciare il loro pianeta senza fatica e visitare altre Sfere mentre luomo terrestre non ancora in
grado di superare la stratosfera21. In altezza, i Venusiani sono pi piccoli di noi mentre su altre
Sfere, come quella di Saturno, gli esseri umani [di evoluzione umana] hanno laltezza di giganti;
cosicch, basandoci sui nostri ordini di misura, ci vorrebbe una scala di nove metri di altezza per
raggiungere lalluce di un saturniano. Se il mago vuole dunque visitare mentalmente Saturno, deve
allungare il suo corpo mentale fino a raggiungere la testa di uno dei suoi abitanti .
Ma la pi curiosa di tutte le entit FLABISON (5 dei Pesci). Essa si occupa di creare divertimenti
e passatempi per liniziato affaticato dagli studi ermetici
A proposito di Arator, Bardon si lascia sfuggire unimportante affermazione: non bisogna
confondere questo reggente con lAntigenio (Gegengenie) della Sfera astrale della Terra che ispira
gli ubriaconi incalliti ma, cos dicendo, dimostra che Genio e Antigenio sono una sola cosa. Tra
laltro ci testimonia dellimprestito operato dal Silias, poich lui a menzionare il termine
Antigenio.
21
Allepoca in cui Bardon scriveva, naturalmente.
20

20

Per quanto riguarda i Sigilli, essi non corrispondono certo, di massima, a quelli delle entit descritte
dal Bardon ma casomai proprio alle entit negative, poich molti di essi, come appunto quello di
Armefia, formato da linee spezzate, quindi un sigillo demonico. Scrisse infatti il Kremmerz:
53 - Nelle cifre e nei simboli della magia operante, qualsiasi triangolo rappresenta la trinit
iniziale pura, come il quadrato rappresenta la discesa della trinit pura nella Creazione, la stessa
rappresenta il tetragrammaton nella sua realizzazione umana, cio la umanizzazione di Geova.
Tutte le linee spezzate di questo segno stellare sono segni demoniaci, cio segni di disordine o di
perturbazione animale come per esempio: FAON (Ban dei Caldei) demone lussurioso. La linea
invece di raggiungere un vertice e salire si ferma all'organo della generazione e abortisce. ROTH
(Gaaz dei Caldei) demone della paura. La linea raggiunge il vertice inferiore e non monta al
superiore. Impotenza. GAMAOTH (Lemel dei Caldei) demone della dissoluzione. Le cinque linee
sono ridotte a 4 e si allacciano in maniera differente, opponendo triangolo a triangolo. L'uomo non
degno di tal nome se non nel suo completo equilibrio, cio nella completa manifestazione stellare
anche nel campo della visione astrale o oscura come in seguito indicheremo. 22
Inoltre molti sigilli sono la stilizzazione di organi sessuali in atto di copulare, come nel caso di
Aposto ed Ermot, spiriti dellelemento Acqua o di Pomanp, intelligenza di Venere:

Quindi sono un evidente attributo di demoni; altri provengono da antiche ierografie mesopotamiche,
come Laosa, Intelligenza femminile della Sfera astrale della Terra, iniziatrice ai viaggi astrali e
mentali, il cui sigillo raffigura un insetto nellatto di volare via attraverso una serie di livelli:
insegna come muoversi liberamente e senza alcun pericolo nelle varie ripartizioni di densit
differenziata di questa sfera . Il Sigillo parla da solo:

Altri sigilli chiaramente umani sono Isaphil, sempre unentit dellAcqua, che raffigura il volto e
il copricapo di una divinit egiziana, e molti nella Sfera astrale della Luna, come Eneye, entit che
ispira la Pace, raffigurata come una colomba che becchetta dei semi, o Emnymar, entit della
fertilit, raffigurata da una spiga e da un frutto maturo, oppure Ebvep, uno scarabeo; Emnepe, un
serpente (si veda prima il sigillo adonista che gli corrisponde e che Bardon ha copiato).
22

Giuliano Kremmerz, cit. sub voce: Sigilli e scritture magiche.


21

Emzhom, una brocca da cui cade un liquido sopra a un serpente che striscia; Ezheme, un vulcano
che erutta; Etamrezh, una palma da datteri; Rivatim, pioggia che scende da una nuvola e si raccoglie
in un vaso. Per non parlare di un plateale Zhevekiyev, il famoso serpente della Genesi che si
involge attorno allalbero del Bene e del Male (simile al citato Emnepe) o, infine, Emzhabe, un
pesce preso allamo. I Sigilli delle entit di Mercurio sono gli stessi di quelli di Silias. Tra essi ve ne
sono di davvero poco angelici, come Menadel e Manakel, un edificio o una torre su cui incombe
una gigantesca falce. Nel primo pare che la falce minacci un fallo in erezione.
Lesame comparato delle caratteristiche delle entit, dei loro Nomi, dei loro Sigilli, fa seriamente
pensare che non si tratti di Sfere planetarie ma di una sola Sfera, quella Astrale della Terra, in cui si
muovono tutta una sequela di Entit abbastanza simili tra loro, le quali si ripartiscono il Mondo
terrestre in una specie di gioco ad incastro dallAlto al Basso, con entit che presiedono alle
Costellazioni, ai Decani fino in fondo ai singoli Gradi zodiacali ed ognuna di esse evocabile in un
determinato periodo dellanno. Cio, del resto, evidente persino nella prosa stessa di Bardon,
poich nella Pratica dellEvocazione Magica egli scrive, nel capitolo concernente la Bacchetta
magica: Il sambuco particolarmente adatto per controllare i demoni o gli spiriti degli elementi,
poich questalbero corrisponde, vibratoriamente, alla Sfera di Saturno. Quindi, se la Sfera di
Saturno controlla gli Spiriti degli Elementi essa non altro che la Sfera astrale della Terra!
Nel grosso ammasso di entit negative in veste positiva, trapelano delle informazioni che Bardon
non poteva dare per sbaglio ma riteniamo intenzionalmente a favore di uneletta schiera di
discepoli. Si tratta di indicazioni di carattere magico operativo. Innanzitutto segnaliamo che molte
di queste entit sono in grado di mettere in contatto con determinati spiriti elementali, Gnomi,
Ondine, Salamandre; il ch gi di per se sospetto. Inoltre tra le 24 entit originali della sfera
astrale della Terra, alcune sembrano essere propri la deformazione ortografica di alcune importanti
entit demoniache: Aschmunadai (Asmodeo), Lilitha (Lilith), Asamarc (Asamarac; questultimo
presente in un vecchio pentacolo evocatorio. Figura seguente).

22

Il Tetramorfo demoniaco, da Schemahni: Magie et Magnetisme. Brenet, Paris 1923


ARMEFIA (22 entit dei Pesci) Dopo aver sempre scritto di non volere dare alcun indizio per il
lettore circa le entit negative, Franz Bardon ci viene a dire che Armefia aiuta persone immature o
spiritualmente non sviluppate, cio fa quello che fanno tutte le entit negative: offre un patto.

ECDULON (3 dellAriete) con un opportuno caricamento dello specchio magico si pu accedere


al reame delle Salamandre.
Se si contatta lAntigenio di DOSOM cio DOSOM stesso!!! si possono vedere soddisfatti i
propri scopi ignobili . Bardon subito dopo scrive che allo scopo di prevenire ogni uso nefasto di
questi contatti sottili egli ha omesso di dare la descrizione di quelle entit che canalizzano le forze
negative . Come abbiamo visto, non affatto come lui dice.
SAPASANI insegna come contattare gli spiriti elementali dellAcqua mediante un semplice
pizzico di sale . A cosa corrisponda il Sale nel simbolismo, gli studiosi lo sanno
A riguardo di PERALIT, Bardon adombra la famosa dottrina della magia dellincarnazione
avatarica, come influire sul feto umano per condizionarne lo sviluppo: istruzioni realtive al
destino e al karma dellessere, che dimora ancora nellastrale della Terra, e sta per incarnarsi . Il
concetto viene ribadito parlando dei poteri di JONION: nel mondo invisibile, l dove vivono i
23

deceduti, indica a questultimi il luogo e lambiente familiare della loro prossima nascita e li
istruisce sul modo di creare un legame armonico tra essi e il frutto che cresce nel seno materno .
Qui interessante riferire quanto la segretaria di Bardon amava propalare e cio che il suo Maestro
si sarebbe incarnato in un ragazzo di 14 anni, Franz Bardon appunto. Probabilmente una
distorsione di quanto invece rifer la madre di Bardon, che il figlio fosse nato morto. Notizia che,
peraltro, si presta a interrogativi non banali sullargomento della magia (nera) incarnativa sui feti
delle donne incinte. Sullargomento sembra che Bardon voglia insistere. Parlando di CERMIEL
scrive: egli sa quanto tempo un individuo deve risiedere nel mondo invisibile prima di poter
rinascere . La cosa sembra connessa con le entit che sorvegliano coloro che si sono suicidati. Di
queste detto che impediscono al suicida di riprendere coscienza nel mondo astrale per un periodo
corrispondente alla vita che gli sarebbe restata da vivere sulla Terra. La cosa di per s illogica,
poich il tempo non esiste nellastrale a detta dello stesso Bardon, ma pu essere compresa da un
punto di vista pi inquietante, quello del travaso di coscienza.
Se in molti passi Bardon ha sottolineato il fatto che i maghi neri cercano di mantenere in vita il pi a
lungo il corpo astrale e quello eterico dopo morti cio contro le naturali leggi dello sviluppo
animico ecco che parlando di KIREK, scrive che si pu, contattandolo, fare proprio quello che lui
biasima: rivela metodi che permettono di rinforzare il legame tra il corpo astrale e quello
mentale e rendere invulnerabile il corpo astrale nei confronti dellazione distruttrice degli Elementi
.
A riguardo di HYRMIUA, Bardon associa la notizia che i suicidi non sono in grado di recuperare la
propria coscienza nel post-mortem -, con la nozione che lentit in questione pu insegnare come
operare un travaso di coscienza mediante la magia di Abisheka o Ankhour.
Parlando del potere dellentit SIRIGILIS rivela al lettore quali siano i due fondamentali ingredienti
dei Grandi Misteri dellAlchimia: sperma e sangue umano .
Per quanto riguarda le 72 entit della Sfera di Mercurio
Vehuiah, Yeliel, Sitael, Elemiah, Mahasiah, Lelael, Achaiah, Cahetel, Haziel, Aladiah, Laviah,
Hahaiah, Yezalel, Mebahel, Hariel, Hakamiah, Loviah, Caliel, Levviah, Pahaliah, Nelchael, Yeiaiel,
Melahel, Haiuiah, Nithhaiah, Haaiah, Yerathel, Saeehiah, Reiaiel, Omael, Lecabel, Vasariah,
Yehuiah, Lehahiah, Chauakiah, Manadel, Aniel, Haamiah, Rehael, Yeiasel, Hahahel, Michael,
Vevaliah, Yelahiah, Sealiah, Ariel, Asaliah, Mihael, Vehvel, Daniel, Hahasiah, Imamiah, Nanael,
Nithael, Mebahiah, Poiel, Nemamiah, Yeialel, Harahel, Mizrael, Umabel, Yahhael, Anauel, Mehiel,
Damabiah, Manakel, Eiael, Habuiah, Roehel, Yabamiah, Haiaiel, Mumiah
Bardon le ha riprese esattamente dal testo di Joseph Schuster (Silias), dando una descrizione
sommaria dei poteri. Il testo originale di Silias23 invece fornisce tutte le informazioni non solo
sullentit positiva ma anche sul Gegengenie, sullAntigenio, lentit o demone negativo, dando
di entrambi linvocazione di chiamata, il periodo di chiamata e altri dettagli importanti.
Bardon poi afferma che
Numerosi autori di Kabbala considerano erroneamente le 72 Intelligenze di Mercurio come lo
Schemhamphorasch, cio limpronunciabile Nome di Dio costituito di 72 Lettere. Tuttavia lo
Schemhamphorasch le quattro lettere sillabiche YOD-H-VAU-H, il cosiddetto
Tetragrammaton o Adonai () Le 72 Intelligenze di Mercurio sono citate in numerose opere di
Kabbala ma vi vengono descritte come Entit indipendenti, senza alcun rapporto con le altre Sfere.
23

Che si rif comunque, per questo settore, all Edipus Aegyptiacus di Athanasius Kircher
24

Nessuno tra gli autori che se ne sono occupati conosce il ruolo vero di questi Esseri n mai entrato
in contatto con loro. Il Nome che attribuito ad ognuna di queste Intelligenze, quello giusto, ma i
relativi Sigilli pubblicati sono cos deformati che assai dubbio perfino che siano stati copiati dagli
autentici originali. Non essendo mai stato soddisfatto da pure ipotesi e volendo sempre evitare agli
altri ogni perdita di tempo circa le successive esperienze, io ho contattato personalmente le 72
Intelligenze di Mercurio e rivelo qui il vero Sigillo di ognuna di esse cos come una descrizione
delle loro singole competenze .
E evidente qui che Bardon mescola le carte. Non si capisce infatti come possa dire che le entit di
Mercurio non siano lo Shemhamphorasch, quando nello stesso tempo scrive che
Il Nome che attribuito ad ognuna di queste Intelligenze [dagli scrittori di Kabbala], quello
giusto .
Ora i loro Nomi sono tratti proprio dallo Schemhamphorasch, come dimostr nel 1517 un luminare
degli studi kabbalistici, Johannes Reuchlin:
Se noi aggiungiamo al totale delle lettere le 50 porte [dellIntelligenza] ecco che scopriamo la
serie beata dei 72 angeli di cui si dice che formino lo em hamefora, cio lo sviluppo completo
del grande Nome di Dio sommo. Infatti 22 sommato a 50 genera 72. Essi sono i potenti angeli di
tutta la Terra () Vi sono dunque 72 nomi sacri che vanno a formarne uno solo, lo em hamefora
cio il nome che sviluppa il santissimo Tetragramma .
Questi Nomi si ricavano secondo tradizione dai versetti 19, 20 e 21 dell'Esodo, ciascuno composto
di 72 lettere. Si prende la prima lettera [ebraica] del v. 19, l'ultima del v. 20, la prima del v. 21. Si
ottiene la prima radicale alla quale si aggiunge iah. Si ha il nome del primo Angelo della serie. Si
continua cos con tutti gli altri, aggiungendo i termini el o iah che esprimono Dio, al maschile o al
femminile. Con sistema analogo (invertendo le tre lettere dei nomi angelici) si ottengono anche i
Nomi dei 72 Geni Negativi che, secondo Silias, sono i seguenti:
Rurralel
Dithedljah
Sadohel
Nathophel
Phamugiah
Thathumel
Jbrah
Jbodel
Cabue1
Ahloiah
Wygel
Sasyel
Fajuviah
Jburiah
Robafel
Rebuiah
Ruhiah .
Vuxapel
Uguon
Ygumiah
Wugiah

Erhaliah
Zuquel
Ququel
Vobipon
Povevel
Rizobiah
Nivazol
Zerozel
Dehuvel
Lebakel
Hariasa
Ahihuje
Jahahel
Ahikavek
Ledamen
Ahamiah
Leaher
Jesaia
Lehaha
Likami
Janiel

Habivue
Hihaleja
Lahisea
Lirea
Hilaasa
Lahemi
Luheve
Lineda
Hasiahah
Ahima mi
Laenan
Lahetin
Jahabem
Jelop
Hamiman
Lelajai
Haleraha
Ralezim
Lebamu
Elhiah
Elnujna
25

Hihem
Hawamad
Elkanam

Jelaje
Hajubah
Elhor

Jha mabai
Lejah
Hamium

A meno di non volere mettere in dubbio lautorit di un personaggio come Johannes Reuchlin,
bisogna proprio dire che Bardon ha stravolto i significati di questo specifico argomento, attribuendo
unanalogia con i Tarocchi (inventata da Eliphas Levi) e dando come Intelligenze di Mercurio gli
Angeli della Sfera astrale della Terra.24
Le Intelligenze della Sfera di Marte sono in realt anchesse entit della Sfera della Terra, come
dimostra il fatto che sono ripartite in base ai Decani zodiacali. Eccone i nomi:
ARIETE
Rarum Gibsir Rahol
TORO
Adica Agricol Fifal
GEMELLI
Imini Kolluir Ibnahim
CANCRO
Itiz Urodu Irkamon
LEONE
Oksos Otobir Kutruc
VERGINE
Idia Abodir Idida
BILANCIA
Cibor Asor Abodil
SCORPIONE
Skorpia Vilusia Koroum
SAGITTARIO
Sagitor Agilah Boram
CAPRICORNO
Absalom Istriah Abdomon
ACQUARIO
Anator Ilutria Obola
PESCI
Pisiar Filista Odorom
Le Intelligenze della Sfera di Venere descritte da Bardon sono 90, raggruppate in 12 gruppi
rispettivamente di 8,7,8,7,8,7,7,8,8,7,8,7 entit che non vengono descritte singolarmente, ma
collettivamente per gruppo di appartenenza, in poche righe. Tutte queste entit sono ripartite in base
alla lettera iniziale del loro nome, nel modo seguente: 1 lettera O, 2 lettera O, 3 lettera A, 4
lettera A, 5 lettera I, 6 lettera I, 7 lettera O, 8 lettera O, 9 lettera G, 10 lettera G, 11 lettera P,
12 lettera P. Prendendo i gruppi a due a due, si nota che hanno anchessi le iniziali comuni e nei
gruppi 7 e 8 addirittura si ripete la lettera O. Andando a vedere i sigilli venusiani, si nota che essi
governano quattro gradi ciascuno di ogni Costellazione: i primi 7 sigilli allAriete, poi altri 8 al
Toro, e di seguito 7 ai Gemelli, 8 al Cancro, 7 al Leone, 8 alla Vergine, 7 alla Bilancia, 8 allo
Johannes Reuchlin: LArte Cabbalistica (de arte cabalistica) a cura di G. Busi e S. Campanini.
Firenze, Opus Libri 1975.
24

26

Scorpione, 8 al Sagittario25, 8 al Capricorno, 8 allAcquario26 e 8 ai Pesci. E un insieme di


singolarit che certamente racchiude la chiave per decifrare la vera natura di queste entit! Del resto
lo stesso Bardon parla di sue allusioni che dovrebbero servire al mago esperto. Dal punto di
vista grafico i sigilli sono apparentemente inintelligibili, tranne uno, POMAMP, che governa sui
gradi 3-6 dei Pesci, il quale ha una forma inequivocabilmente fallica (vedi il suo Sigillo dato pi
sopra). Del gruppo cui Pomamp appartiene, Bardon scrive che Iniziano anche alla magia
kabbalistica dellAmore propria di questa Sfera. E cos che il mago impara a creare delle
condizioni di piacere e di estasi amorosa usando Kabbala e magia venusiana . E perlomeno una
coincidenza.
Bisogna aggiungere che i nomi di alcune delle entit venusiane ricordano curiosamente termini
linguistici dellAfrica equatoriale: il gruppo di Quintscher e Silias si proclamava infatti continuatore
delle Logge dei Costruttori Africani :
Omah Odujo Obideh Onami Osphe Orif Obaneh Odumi
Orula Osoa Owina Obata Ogieh Obche Otra
Alam Agum Albadi Aogum Acolom Achadiel Adimil Aser
Aahum Acho Arohim Ardho Asam Astoph Aosid
Iseh Isodeh Idmuh Irumiah Idea Idovi Isill Ismee
Inea Ihom Iomi Ibladi Idioh Ischoa Igea
Orro Oposah Odlo Olo Odedo Omo Osaso
Ogego Okaf Ofmir Otuo Ohoah Ocher Otlur Ogileh
Gega Gema Gegega Garieh Gesa Geswi Godeah Guru
Gomah Goldro Gesdri Gesoah Gescheh Gehela Gercha
Purol Podme Podumar Pirr Puer Pliseh Padcheh Pehel
Pomanp Pitofil Pirmen Piomal Piseh Pidioeh Pimel

25
26

Lultimo del Sagittario per attribuito anche al Capricorno fino al secondo grado.
Lultimo dellAcquario per attribuito anche ai Pesci fino al secondo grado.
27

Il sigillo di Sata-Pessajah che Bardon ha copiato dal manoscritto di Quintscher


Ove risulta che Sata-Pessajah il Genio della stella fissa Sirio
e non una entit originale della sfera astrale della Terra

In conclusione, abbiamo riconosciuto le seguenti contraffazioni in Franz Bardon (a sinistra il


valore di Bardon e a destra quello originale):
8 Spiriti Elementari dellAria demoni serventi del Duca infernale Amaymon
360 Intelligenze della Sfera della Terra I Demoni di Abramelin (+ 24 spiriti originali sospetti
demoni storici)
72 Interlligenze della Sfera di Mercurio Gli Angeli della Terra di Reuchlin
36 Intelligenze della Sfera di Marte Intelligenze della Terra
90 Intelligenze della Sfera di Venere (probabilmente tratti da un elenco adonista di Franz
Sttler Musallam)
12 Intelligenze della Sfera di Giove I 12 Arcangeli Governatori Zodiacali
49 Intelligenze della Sfera di Saturno (non sono menzionati da Bardon)
28 Intelligenze della Sfera della Luna Le 28 Stazioni della Luna
45 Intelligenze della Sfera del Sole Le 45 Stelle Fisse del Cielo
Poich lo studioso avr certamente notato come, per uno stesso riferimento, cambino nomi e
funzioni delle Intelligenze lungo la storia umana a seconda delle societ e degli autori che ne hanno
trattato, dai Sumeri fino a Bardon e non finita; egli si sar reso conto che questi nomi, compresi
i loro sigilli, non hanno nulla di genuino, di autentico, di originario, ma sono creazioni dello spirito
umano. Ci significa che la Magia di tutti coloro che ne hanno trattato falsa? No, ma lo studioso
deve capire che oggi si giunti ad un punto in cui deve cessare lattitudine religiosa e cominciare
quella scientifica nei confronti della Magia e dello studio delle fenomenologie dellIntelligenza.
Forse volgendo il capo verso il Cielo stellato qualcuno finalmente scorger nei Gradi o Monomeri
28

zodiacali (detti finora spirito di questo o di quel pianeta, Intelligenza di quellaltro, demone di
questo, eccetera) dei punti di appoggio e delle convenzioni per un atto dello spirito umano affinch
non si perdesse nel Grande Chaos Magico dellUniverso27.
Ci rendiamo conto dellimperfezione di questo nostro breve saggio, dovuto alla mancata
conoscenza della lingua tedesca. Ci auguriamo che i vuoti da questo lasciati possano essere colmati
da chi questa lingua conosca, poich tutti i testi riservati di Quintscher e di Sttler, sono in
commercio. Desideriamo infine esprimere il nostro ringraziamento allo studioso francese
DEVISUL per alcune immagini riportate dal suo Forum elettronico sullAdonismo.

La nuova edizione del Libro di Abramelin, basata sul testo del 1725
che ha permesso a Georg Denn di scoprire il trucco di Franz Bardon

27

Cornelio Agrippa nel suo De Occulta Philosophia (II, 53) riporta alcuni sigilli che altro non sono se non la
stilizzazione di alcuni gruppi di stelle

29

Vittorio Fincati: I MOSTRI DI FIRENZE E LALCHIMIA Vittorio Fincati sostiene che Firenze ha una forte
tradizione di magia nera. Ricorda il maestro di pratiche cruente Francesco Prelati, vissuto nel XV secolo, che fu
chiamato a corte da Gilles de Rais (colui dal quale deriv il feroce personaggio di Barbabl). Ricorda l'atroce novella
del Decamerone che racconta di una fanciulla trafitta e sventrata dal cavaliere fiorentino Guido degli Anastagi. Ricorda
l'uso del sangue nell'alchimia di laboratorio, secondo le pratiche dei Rosa+Croce d'Oro. E si domanda: Queste
prescrizioni alchemiche riesumate dal profondo del tempo... sono lettera morta... oppure c' chi le mette in pratica?
(Repubblica del 25/7/2001 col titolo All'ombra del mostro la "schola" dei misteri - Nuova ipotesi sul secondo livello
all'origine dei duplici delitti, a firma di Franca Selvatici) - Firenze Citt nera? - Alchimia di laboratorio e uso del
sangue - Crimini rituali e Magia sessuale - I mandanti di Pacciani sono Alchimisti? Appendici: una dottrina inquietante
- Jack lo sventratore - La distillazione del sangue - Lelixir di vita di F. Prelati - I tintori della Luna - La Palingenesa.
Questo testo stato letto allepoca delle indagini dal Dott. Michele Giuttari, che indagava a capo della squadra
antimostro.
Jean Lignieres: MESSE NERE E SESSUALITA Cerimonie rituali di Belfagor prima traduzione italiana di V.
Fincati - Premessa - Tradizione rossa e Tradizione nera - Le due Polarit e il mistero del Tre - Gnosi libertina - La
Tradizione nera: Albigesi e Stregoni - La Tradizione nera: I Templari - La Tradizione nera: La Massoneria - La Messa
nera sessuale - Il Potere della Nudit - I 7 Plessi nervosi - Il Potere degli Elementali - F.A. Mesmer e lInferno a
convulsioni- Metodi orientali e adorazione del Fallo - Dai Templari alle 27 Proposizioni di Mesmer: Il Segreto del
Grande Arcano - Le Tabelle analogiche di Auger Ferrier - La Spiegazione completa del Rito di Belfagor - La
questione delle Messe nere ha sempre incuriosito molto i non iniziati. Alcuni hanno trovato la causa nellerotismo, altri
nellimpulso sacrilego. Noi pensiamo con questo semplice studio di avere ricondotto la questione nei suoi giusti termini.
Ci siamo anche sforzati di dimostrare che si trattato della deformazione di una vera cerimonia magica. Cerimonia che
appartiene di diritto ai riti occulti delle antiche tradizioni giunte fino a noi, di et in et, per tramite delel varie societ
segrete che hanno formato gli anelli di una catena ininterrotta. I tempi moderni, tuttavia, si sono allontanati da questa
Tradizione, per ritornarvi da altre direzioni: la scienza analitica, lo spiritismo, il magnetismo. Tramite queste vie noi
riusciremo a risalire la corrente fino al segreto supremo delle civilizzazioni rosse e nere che ci hanno preceduto. Le
Messe nere non furono pertanto una manifestazione di erotismo, ma unoperazione di magnetismo, destinata a procurare
dei soddisfacimenti materiali, immediati e pienamente voluti.
Schmahni: MAGIA E MAGNETISMO traduzione italiana del primo tomo (1923) dei Prcis des Sciences Magiques
di Schmahni, pseudomino dietro cui dovrebbe celarsi Jean Lignieres, autore di Les Messes Noires la sexualit dans
la Magie. 55 pagine con 7 illustrazioni e 16 tabelle. Premessa del traduttore. 1 Generalit, Magia, Teurgia, Divinazione
2 prove dellesistenza di una scienza antica 3 la Legge Principio, la Tri-Unit 4 i tre mondi 5 significato dellanalogia 6
tabelle analogiche, i Pianeti, i Metalli ecc. 7 polarit umana, pentacolo di Agrippa, i Segni 8 pentacolo di Salomone,
polarit universale, i quattro elementi, tabella delle stagioni ecc. 9 pentacoli invocatorii, pentacoli planetari 10 tabella
dei mesi, corrispondenze dellalfabeto ebraico, tabella di H. de Charencey 11 riduzioni e addizioni teosofiche, i
talismani 12 magnetismo animale, allenamento al fakirismo 13 il santuario e gli strumenti del mago 14 quadrati magici,
pentacoli.
John Dee: IL PICCOLO LIBRO DI VENERE NERA (Londra 1580) detto Corno di Venere o anche Chiamata dei
sei Spiriti posti sotto il dominio di Venere, dove si insegna il modo di costruire il Sigillo di Venere e il suo Corno,
Cerchio, Disposizione, Nomi propri degli Spiriti, loro Invocazione e Sigilli e loro Preparazione. Consacrazione del
Libro, Rito operativo, Congedo degli Spiriti, inoltre con molte altre cose da osservarsi nellesecuzione. Traduzione dal
latino a cura di Senciner, p. 18 con sigilli, figure e fotografie. Se tutto quanto detto finora stato preparato con regola
ed a disposizione e se loperatore si ritiene sufficientemente preparato e pronto, nonch coraggioso (dal momento che
tutto ci richiede un uomo impavido e assolutamente equilibrato), che egli si rechi nei gi detti tempi, giorni e ore di
Venere in un qualsiasi luogo libero dalla presenza di persone o in case o meglio ancora nei boschi o presso incroci
isolati e deserti. Qui allestisca il Cerchio e si metta al collo il sigillo di Venere, bruci gli aromi e cominci a chiamare uno
degli Spiriti tra quelli presenti nellelenco. Fatta poi linvocazione, con il corno di Venere pronunci e chiami lo Spirito
col suo nome .
Joseph von Hammer Purgstall: DUE SCRIGNI TEMPLARI studio sugli gnostici medievali prima traduzione italiana
con aggiunta di varie illustrazioni, delledizione francese del 1832: Mmoire sur deux coffrets gnostiques du moyen age
du cabinet de M. le duc de Blacas, par M. Joseph de Hammer. Paris 1832. Per agevolare il Lettore si sono tradotti in
italiano anche quei brani che lAutore ha mantenuto nel testo originale in latino. Si dimostra, attraverso lanalisi
dettagliata di due piccoli scrigni dalle incisioni simboliche, come le sette gnostiche si sono perpetuate ben oltre la fine
del mondo antico, per giungere fino al XIII secolo con lOrdine dei Templari.

30

Potrebbero piacerti anche