Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Oltre che puro lOlio di Neem per uso cosmetico pu essere aggiunto ad altri
prodotti di uso comune.
Sapone liquido
Alcune gocce di olio di Neem possono essere aggiunte al vostro sapone liquido per
aumentarne le propriet antibatteriche. Dopo laggiunta, agitate il contenitore oppure
amalgamate lolio con laiuto di una bacchetta di legno.
shampoo
Una decina di gocce di olio di neem possono essere aggiunte al vostro shampoo in
modo che esso risulti maggiormente efficace nella prevenzione della formazione della
forfora, oltre che nella sua cura nel caso essa sia gi presente. Lo shampoo
addizionato con olio di neem o meglio ancora lapposito Shampoo Umicaa llolio di
neem stato formulato per trattare la psoriasi sul cuoio capelluto e d significativi
risultati in presenza di prurito ed irritazione, anche indicato per il trattamento della
forfora e delleccesso di sebo.
Bagnoschiuma
Lolio di Neem Umica pu essere aggiunto in piccole quantit al bagnoschiuma al fine
di potenziarne lepropriet idratanti ed antiossidanti, in modo da potersi ritrovare dopo
il bagno o la doccia con una pelle sicuramente pi morbida ed elastica.
Uso e applicazioni dellOlio di Neem in caso di problemi di pelle.
Trattamento topico dellAcne:
Il neem un multicomponente complesso e perci sfugge alla capacit dei batteri di
formare ceppi mutanti resistenti.
Fra i ceppi patogeni inattivati dal neem, vi sono la salmonella tifi e lo stafilococco
aureo. Proprio questultimo responsabile delle tipiche manifestazioni acneiche,
caratterizzate da ascessi e pustole dolenti.
Applicando lolio sulle eruzioni e massaggiando delicatamente, disinnfezione,
drenaggio, cicatrizzazione, scomparsa dei dolori, avvengono in tempi brevi.
Psoriasi / eczemi:
Lolio di Neem particolarmente efficace in questo trattamento, durante il quale idrata
e protegge la pelle mentre opera per guarire lirritazione, la desquamazione, le lesioni.
Si consiglia inizialmente di lavarsi con sapone al Neem Umica per uccidere i batteri e
rimuovere le cellule morte.
Potente antisettico, impiegato in caso di ustioni estese, ferite infette e per
stimolare la cicatrizzazione e la ricostruzione dei tessuti. Ottimo su scrofola e
ulcerazioni.
Irrorazione e massaggio ammorbidiscono, drenano, riducono le verruche
Herpes labiale e Corporeo /Labbra screpolate
Come antivirale, il Neem ha dato i migliori risultati contro lHerpes Virus (labiale e
corporeo) e
Labbra screpolate.
CANDIDA VAGINALE E SUL PENE: si ottengono ottimi risultati con lolio puro di
Neem applicato localmente, anche qualche goccia in acqua per irrigazioni interne.
Miscelando invece piccole parti con saponi intimi, elimina i cattivi odori.
CAPEZZOLI SCREPOLATI: umettare e massaggiare con una o pi gocce 8
comprendendo le aureole ). Le donne in allattamento non usino questo olio per via
del sapore amaro.
DOLORI ARTICOLARI ( da artriti, artrosi, strappi ) E REUMATISMI : miscelato
con lolio di mandorla ( Neem dal 30 al 50% ) per consentire, a parita della necessaria
quantita del Neem, massaggi pi prolungati.
ECCHIMOSI, LIVIDI, EMATOMI, EDEMI: umettare e massaggiare con una o pi
gocce, secondo estensione. Si attenueranno o spariranno i dolori e si abbreviera di
molto il tempo di riprisitino.
ECZEMA: irrorare e massaggiare delicatamente escrescenze e croste, ogni giorno, fino
al ripristino della pelle
EMORROIDI:
spargere con delicatezza e far assorbire (in assenza di perdite di sangue). Si
attenueranno progressivamente i dolori come i gonfiori e si avr un rinforzo delle
mucose, che tenderannno sempre meno a lacerarsi.
FERITE (graffi, escoriazioni, tagli, lacerazioni):
tamponata la fuoriuscita di sangue, spargere lolio e massaggiare con molta
delicatezza.
Si avr una potente azione antisettica, la sparizione o attenuazione del dolore, una pi
veloce cicatrizzazione e ripristino della pelle. Lolio non d il minimo bruciore ed
quindi ideeale per limpiego sui bambini.
FORFORA: massaggiare il cuoio capelluto con alcune gocce ( ovviamente pi sono
folti e lunghi i capelli, pi ne occorreranno ) . Di solito la causa comunque interna
allorganismo, ma, pur non venendo rimossa, si pu migliorare questa manifestazione
esterna. Tuttavia, sono da ricercare le cause internamente.
GELONI: cospargere di olio e massaggiare. Ripetere fino a risoluzione
GENGIVE INFIAMMATE:
grazie allattivit anti-infiammatoria, dovuta alla presenza di agenti inibitori delle
prostaglandine, lolio risolve molte affezioni dei peridontio.
IGIENE GENITALE MASCHILE: spalmare sul prepuzio o sul glande del pene, dove si
annida la flora batterica, e massaggiare.
IRRITAZIONE DELLA PELLE ( anche con arrossamenti ): un massaggio delicato
con questo olio, risolve e toglie anche il bruciore. Lazione idratante, ammorbidente,
lenitiva, disinfettante. nel caso di neonati e infanti ( attrito dei pannolini, contatto
prolungato con urina e feci ) lolio di Neem garanzia di assoluta tollerabilita da parte
della loro pelle tanto delicata. utilissimo anche nella rasatura delle gambe e del pube e
come dopobarba maschile.
MAL DORECCHIE: spesso causato da infezioni del cavo esterno o in quello
centrale. Lapplicazione diretta del Neem nel canale fa subito diminuire il dolore,
riduce linfiammazione ed elimina i batteri. Inserire qualche goccia nel canale uditivo
NERVOSISMO:
in molti casi, lesalazione dellolio, se inalata, agisce da calmante del sistema nervoso
centrale e lolio pu essere impiegato per aromaterapia.
PEDICELLI ( escrezioni lipidiche ): irrorazione e massaggio hanno un effetto
drenate e con il tempo li essica.
PIAGHE DA CARENZA DI VITAMINE: anche se la soluzione radicale consiste
nellassunzione delle vitamine carenti, almeno lolio provvede a riparare i tessuti e ad
eliminare dolori e bruciori
PIEDE DATLETA:
le desquamazioni interdigitali dei piedi, dovute al fungo Tricophhyton, spariscono inn
pochi giorni cos come le lesioni pi profonde, anche dolorose.
Dopo lapplicazione si ha un gradevole senso di freschezza tra le dita.
PIDOCCHI:
cospargere e massaggiare capelli e cuoio capelluto. Vengono distrutte subito le uova e
in breve tempo i parassiti.
PROBLEMI PARIODENTALI: buona norma usare il dentifricio a base Neem, ma si
pu anche aggiungere una-due goccie al comune dentifricio sullo spazzolino da denti.
Per risciacqui si pu mettere in bocca un po di dentifricio con 2-3 goccie di olio, poi
lacqua necessaria. In ogni caso, cesseranno i dolori. Il gusto amaro dellolio sara
bilanciato dal gusto dolce del dentifricio. Luso continuato giornaliero aiuta a prevenire
il decadimento dei denti e la loro caduta e promuove gengive sane.
RAFFREDDORI DA VIRUS: giova moltissimo massaggiarsi linterno delle narici con
una o due gocce di olio, per accorciare il tempo dei disagi del naso che cola etc.Ma
anche in forma preventiva, per disinfettare la parte
RUGHE: Creme al Neem sono molto utili per una buona prevenzione in quanto
sostengono la naturale protezione della pelle e una sua idratazione. Applicare
localmente e massaggiare fino ad assorbimento, che avverra molto velocemente in
quanto continuera poi ad agire dallinterno.
SCOTTATURE LEGGERE/SCOTTATURE SOLARI: massaggiare con una o pi gocce
larea interessata delicatamente, il bruciore cesser in pochi minuti
SCOTTATURE PESANTI: (ustioni con bolle e lacerazioni anche molto estese e
dolorose) spargere lolio con delicatezza sulle parti interessate che saranno cos
idratate, disinfettate drenate e protette da contaminazioni. Ripetere loperazione
mano a mano che lolio viene assorbito. Non massaggiare se i dolori sono forti e le
ulcerazioni profonde.
STRAPPI MUSCOLARI:
per alleviare i relativi dolori, massaggiare a lungo con la necessaria quantit di olio.
VENE VARICOSE:
irrorazione e massaggio (delicato) della zona interessata attenuano o tolgono i dolori,
ridanno spessore alla pelle, rinforzano la rete capillare superficiale.
Davvero non esiste una persona al mondo al quale lOlio di Neem Umica non possa
servire!