IndigoRenderer la storia
Indigorenderer il risultato di un
progetto
ideato
da
Nicols
Chapman
OnoSendai che nel Luglio 2004 inizi a
lavorare ad un innovativo motore di
render unbiased; il 6 febbraio 2006 viene
rilasciata la versione 0.1 di Indigo.
Da questo momento Indigo inizia
a farsi
strada tra software concorrenti ben piu
blasonati e con fondi economici neanche
paragonabili,
due
fra
tutti
Maxwell
render e Fryrender.
Indigorenderer
oggi
giunto
alla
versione 1.0.8 con quasi 50000 utenti
registrati al proprio sito.
Indigo
unapplicazine
stand-alone,
quindi
necessita
di
plug-in
di
connessioni a software di modellazione
3d.(per
citarne
alcuni
:
blender,3dmax,cinema4d,xsi,rhino)
IndigoRender&Maxigo
Note sul manuale: mentre sto realizzando questo manuale, Indigo ha continuato ad
evolversi ed implementare le sue caratteristiche. Per motivi pratici, non posso
fare ai vari capitoli aggiunte ad ogni nuovo aggiornamanto, quindi ho deciso di
realizzare un up-date tra qualche tempo, quando verranno introdotte migliorie
rilevanti o nuove funzionalit. Tutto il manuale stato ideato e realizzato
come aiuto pratico per gli utenti di Indigo, con particolare attenzione a coloro
che ne usano la capacit allinterno di 3d Studio Max; per questo
stato
preferito mostrare con immagini il diverso funzionamento dei parametri,
approfondendo la pratica e alleggerendo la parte teorica.
IndigoRender&Maxigo
PRIMA PARTE
Indice
pag.
Installazione
Enviroment
Tonemapping il Reinahrd
24
Camera
28
SECONDA PARTE
Export e il Render
Setup
avanzato
Preset
Materiali
Caratteristiche avanzate (exit-portal ,
caustiche,discpacement,IES)
Violet tone mapper (applicativo esterno di Indigo)
Ringraziamenti
Lautore
IndigoRender&Maxigo
Indigorenderer:
decomprimere
copiare i file in c:\indigo.
larchivio
contenente
Indigorenderer,
di
3dmax
con
quella
IndigoRender&Maxigo
IndigoRender&Maxigo
render,
altri) e
gli
unbiased (come
Indigorender,
maxwell
fryrender
ed
IndigoRender&Maxigo
IndigoRender&Maxigo
Si parte.
IndigoRender&Maxigo
LEnviroment
IndigoRender&Maxigo
Costant Background
IMMAGINE 2
10
IndigoRender&Maxigo
Come facile notare tutta la scena rimane influenzata dal colore del
fondale, modificando tutta la nostra scena
Esempio di color background sotto forma di
xml file
example xml:
<background>
<spectrum>
<blackbody>
<temperature>3500</temperature>
<gain>1.0</gain>
</blackbody>
</spectrum>
</background>
Skylight
Stato del comando nel rendering:opzionale
11
IndigoRender&Maxigo
12
IndigoRender&Maxigo
uguale a 2
13
IndigoRender&Maxigo
Immagine 1 Turbinio = 2
Immagine 2 Turbinio = 8
14
IndigoRender&Maxigo
15
IndigoRender&Maxigo
xml file
xml example:
<skylight>
<sundir>0 0.6 1</sundir>
<turbidity>2</turbidity>
</skyligh
16
IndigoRender&Maxigo
HDR Enviroment
Stato del comando nel rendering:opzionale
Immagine realizzata da Furumaru B.Martins con Indigo 1.0.4 usando solo HDR enviroment
ogni immagine presente nel manuale appartiene al legittimo proprietario che ha dato il permesso per lutilizzo su
questo manuale ed sottoposta a regolamento del copyright
17
IndigoRender&Maxigo
Nel caso che non volessimo abbandonare il nostro 3d max, esso ci viene
in aiuto, e potremo facilmente crearci delle mappe exr da qualunque tipo
di immagine con pochi passaggi;
1-apriamo il View image file dal menu file di 3d studio max ed apriamo
limmagine che vorremo far diventare la nostra mappa .exr.
18
IndigoRender&Maxigo
19
IndigoRender&Maxigo
20
IndigoRender&Maxigo
xml file
per esportare le scene dai modellatori 3d e
Example XML:
<env_map>
<spherical>
<path>probes/kitchen_probe.float</path>
<width>640</width>
<gain>0.9</gain>
</spherical>
<!--latlong>
<path>probes/skylight-day.exr</path>
<gain>1.0</gain>
</latlong-->
</env_map>
21
IndigoRender&Maxigo
22
IndigoRender&Maxigo
Il Tonemapping REINHARD
Stato del comando nel rendering:opzionale
23
IndigoRender&Maxigo
24
IndigoRender&Maxigo
Example XML:
<tonemapping>
<reinhard>
<pre_scale>1.0</pre_scale>
<post_scale>1.0</post_scale>
</reinhard>
</tonemapping>
25
IndigoRender&Maxigo
26
IndigoRender&Maxigo
La Camera
Stato del comando nel rendering: necessario
27
IndigoRender&Maxigo
28
IndigoRender&Maxigo
f4.5,1/25s,ISO80
f8,1/100s,ISO80
29
IndigoRender&Maxigo
30
IndigoRender&Maxigo
31
IndigoRender&Maxigo
Esempio 1:
32
IndigoRender&Maxigo
Esempio 2:
-ISO 200
-f/stop 16
-shutter 1/100
-Colore piano (r,g,b: 150,150,150
33
IndigoRender&Maxigo
Esempio 3:
-White Balance: E
-ISO 100
-f/stop 16
-shutter 1/100
-Colore piano (r,g,b: 150,150,150
34
IndigoRender&Maxigo
Esempio 4:
Esempio 5:
35
IndigoRender&Maxigo
-f/stop 8
-shutter 1/100
-Colore piano (r,g,b: 150,150,150
Esempio 6:
36
IndigoRender&Maxigo
-Enviroment:Constant Background
-Tonemapping off
-White Balance: D65
-ISO 100
-f/stop 16
-shutter 1/800
-Colore piano (r,g,b: 150,150,150
37
IndigoRender&Maxigo
38
IndigoRender&Maxigo
dallintensit
(intensity)
dal
raggio
(radius).(
questo effetto
possibile aggiungerlo in post-produzione con lutilizzo di Violet 0.3)
Effetto Glare
39
IndigoRender&Maxigo
40