Sei sulla pagina 1di 1

L’azienda

si riserva
il diritto
di apportare
tutte
Prodotto le modifiche

DIMENSIONI E PROGETTO
INSTALLATORE PROGETTISTA (CAPITOLATO)
con materiale tecniche senza
Sistema Qualità
Certificato
riciclabile preavviso.

STAZIONE DI SOLLEVAMENTO PRATICA in polieti-


lene alta densità;
realizzazione monoblocco completa di coperchio a vite centrale per ispezione ed installa- Mod. 250 Mod. 500 Mod. 400
Mod. 1000
zione delle pompe, singole od accoppiate con funzionamento alternato od in parallelo. Mod. 2000
Sulla condotta di mandata, sono collocate la saracinesca e la valvola di ritegno; gli acces- L D
sori sono completati dai regolatori di livello. Le pompe di vario materiale, sono in grado di
sollevare portate variabili da 0 a 38 mc/h ad un’altezza compresa fra 0 e 12,5 mt. Nei
modelli con volumi a partire da 1000 litri è prevista di serie una cassetta comando (nel caso
di una pompa) o un quadro elettrico con scheda elettronica e allarme ottico (nel caso di
due pompe), per regolare l’attivazione delle stesse. Le apparecchiature installate sono ido-
nee a sollevare acque nere ed usate in genere, oltre all’acqua piovana e di dilavamento dei P L
piazzali. Nel caso vi sia la necessità di sollevare acque reflue con solidi grossolani è possi-
bile inserire nel manufatto delle pompe rototrituratrici.

Realizzate lo scavo di dimensioni adeguate. caso di carrabilità veicolare. In presenza di


Stendete sul fondo dello scavo uno strato di sab- acqua di falda è indispensabile realizzare un
bia o altro inerte pezzatura da 0 a 5 mm. Posate il involucro esterno in CLS a perfetta tenuta H H H
manufatto avendo cura di riempirlo totalmente idraulica. Isea si rende disponibile a fornire l’assi-
di acqua. Procedete al rinfianco con cls alleggeri- stenza tecnica all’installazione del manufatto.
to. Rifinite la sommità del rinfianco utilizzando
uno strato di terreno vegetale max 40 cm o pre-
disponete per il getto in calcestruzzo armato nel

TA' DI I
PRATICA- Stazione di sollevamento
LI to PEDONABILITA’ CARRABILITA’
a
eg 1
N
MODA

Codice Articolo D opp. LxP H Scarico Prev. H. Portata Pot V


TE
all

(cm) (cm) (pompa) (m3/h)


RRO

(m) (kw) (volt)


chiusino carrabile
4010 250K A 60 80 dreni 1-6 0-5.4 0.25 220
chiusino 4011 250K B 60 80 nere 2-9 0-14 0.55 220
pedonabile
4012/1 400K A1 80 80 dreni 1-6 0-5.4 0.25 220
terreno
vegetale 4013/1 400K B1 80 80 nere 2-9 0-14 0.55 220
CLS
armato 4014/1 400K B2 80 80 nere 2-9 0-28 0.55 220
fognatura fognatura
4012 500K A1 78x100 95 dreni 1-6 0-5.4 0.25 220
4013 500K B1 78x100 95 nere 2-9 0-14 0.55 220
4014 500K B2 78x100 95 nere 2-9 0-28 0.55 220
CLS 4112 1000K B1 120 120 nere 2-10.5 0-18 0.75 220
alleggerito
4112/1 1000K B1 120 120 nere 2-10.5 0-18 0.75 380
4113 1000K B2 120 120 nere 2-10.5 0-36 0.75 220
sabbia sabbia 4113/1 1000K B2 120 120 nere 2-10.5 0-36 0.75 380
cm 10 cm 10
4112/2 2000K B1 120 160 nere 2-10.5 0-18 0.75 220
4112/3 2000K B1 120 160 nere 2-10.5 0-18 0.75 380
4113/2 2000K B2 120 160 nere 2-10.5 0-36 0.75 220
4113/3 2000K B2 120 160 nere 2-10.5 0-36 0.75 380
UTILIZZATORE

Verificate che l’installazione venga effettuata Almeno una volta all’anno estraete le elettro-
come prescritto ed a regola d’arte. Controllate il pompe dal contenitore in polietilene per verifica-
funzionamento delle pompe. Effettuate una puli- re il funzionamento della girante. Controllate
zia dell’impianto almeno una volta all’anno. Le anche le componenti elettriche contenute nel
stazioni di sollevamento vengono utilizzate dove quadro.
è necessario smaltire in modo rapido ed efficace
sia acque bianche che acque nere grigliate. La segnalatori d’allarme
pompa viene posizionata con supporto e tubo ACCESSORI ottico acustici RENDIMENTI e GARANZIE
per installazione sommersa semi permanente.
tubazioni di risalita ISEA garantisce
griglia a cestello tutte le apparecchiature elettromeccaniche per un periodo
di 12 mesi decorrenti dalla data di consegna.
piedi d’accoppiamento per installazioni fisse

21 22

Potrebbero piacerti anche