r
e
m
i
r
P
MMT
ay
r
W
l
l
a
d
n
a
R
.
di L
Blog 21
retemmt
w w w.r e t e m m t .i t
Il deficit
di bilancio pubblico
e le due fasi del
processo di risparmio
di L. Randall Wray
Postato il 23 ottobre 2011
elle ultime due settimane abbiamo mostrato che i deficit del bilancio pubblico
assumono la forma di accrediti netti sia delle riserve bancarie presso la Banca Centrale
che dei conti di deposito di coloro che sono destinatari della spesa pubblica netta.
Normalmente questo porta ad un eccesso di riserve, che sono drenate tramite lofferta di Titoli di
Stato venduti dalla Banca Centrale o dal Tesoro. Pertanto, i deficit di bilancio [pubblico] portano
normalmente allacquisizione netta di Titoli di Stato [da parte delle banche private, NdT]. Ma,
anche se ci non accade, il settore privato si ritrova [comunque] con un risparmio netto che
assume la forma di crediti vantati nei confronti dello Stato.
retemmt.it
-3-
Per metterla nel modo pi semplice possibile: la spesa pubblica a deficit crea risparmio per il settore privato
sotto forma di valuta nazionale (contanti, riserve, Titoli di Stato). Questo perch i deficit pubblici implicano
necessariamente che lo Stato, tramite la sua spesa abbia accreditato un numero di conti superiore a quanti ne abbia
addebitato attraverso la tassazione [che lo Stato abbia speso pi di quanto abbia tassato, NdT].
Ricordando i commenti sul blog 20, il caso di chiarire che stiamo parlando di risparmi netti nella valuta nazionale.
Il settore privato nazionale pu risparmiare anche in asset [denominati in] valuta estera. E alcuni agenti del settore
privato possono risparmiare sotto forma di crediti nei confronti di altri agenti del settore privato nazionale - ma
questo un gioco a somma zero.
Risulta ora ovvio, dal discorso precedente, che il
Pi in generale, come sosteneva J. M. Keynes, il risparmio
risparmio del settore privato in valuta nazionale non
in realt un processo che si realizza in due fasi: dato il
pu esistere prima del deficit di bilancio, quindi non
reddito, quanta parte di esso verr risparmiata; e dato quindi
dovremmo supporre che uno Stato che spende a deficit
il risparmio, in che forma esso verr detenuto. Pertanto,
debba prima ricorrere al settore privato per prenderne
molti di coloro che sostengono la seconda obiezione - che
in prestito i risparmi. Piuttosto, dovremmo riconoscere
le preferenze di portafoglio del settore privato possono
che la spesa pubblica viene concettualmente prima
deviare dai programmi di spesa pubblica hanno in mente le
- si compie accreditando i conti bancari. E, infine,
preferenze di portafoglio (cio, la seconda fase) del settore
riconosciamo che sia il deficit di bilancio che ne risulta
privato. Anche se lammontare finale del risparmio privato
sia il risparmio privato di asset finanziari netti (surplus
in linea con i desideri di risparmio, come possiamo essere
di bilancio) sono in questo senso residuali, e sono uguali.
certi che il deficit di bilancio che genera laccumulo di crediti
nei confronti dello Stato sar coerente con le preferenze
Come nota a margine (per ora): coloro che sostengono
di portafoglio del settore privato? La risposta che i tassi
che il Governo statunitense deve prendere Dollari in
dinteresse (e pertanto i prezzi degli asset) variano in modo
prestito dai risparmiatori cinesi, non comprendono
da garantire che il settore privato sia felice di detenere il
la contabilit pi elementare. I Cinesi non emettono
proprio risparmio nellinsieme di asset esistente. Qui, per
Dollari - sono gli USA a farlo. Ogni Dollaro che i Cinesi
favorire una comprensione, dobbiamo analizzare il ruolo
prestano agli Stati Uniti, stato emesso dagli Stati
giocato dal debito fruttifero dello Stato (sotto forma di
Uniti. In realt, i Cinesi [prima] ricevono Dollari (accrediti
Titoli del Tesoro o di buoni ordinari e Titoli).
di riserve presso la Fed) per via delle loro esportazioni
negli USA (principalmente), poi modificano il proprio
Ai fini di questa discussione, possiamo assumere che
portafoglio acquistando asset che fruttano maggiori
chiunque abbia venduto beni e servizi allo Stato lo abbia
interessi (Titoli di Stato, essenzialmente). Il Governo
fatto volontariamente; possiamo anche assumere che
USA non si indebita mai con i Cinesi per finanziare i
qualsiasi beneficiario di un trasferimento pubblico sia
suoi deficit di bilancio. In realt, il deficit delle partite
stato felice di ricevere il deposito. I beneficiari della
correnti degli USA crea crediti in Dollari per i Cinesi, e il
spesa pubblica possono quindi tenere quanto ricevuto
deficit di bilancio statunitense assicura che questi siano
sotto forma di un deposito bancario, possono prelevare
sotto forma di valuta (definita in senso lato, in modo
contanti, o possono spendere quanto depositato in beni,
da comprendere contanti, riserve e Titoli di Stato).
servizi o asset.
retemmt.it
-4-
Nel primo caso, non si ha alcun
da raggiungere un livello target
crea reddito e risparmio. Questo
altro effetto nel portafoglio. Nel
del tasso dinteresse overnight.
risparmio non pu esistere prima dei
secondo caso, le riserve bancarie e
deficit, visto che sono gli accrediti
le passivit sotto forma di depositi
Quando leccesso di riserve fa s
netti da parte dello Stato a creare
sono ridotte della stessa quantit
che le banche facciano diminuire
il risparmio. Pertanto, in realt, il
(il
ulteriori
il tasso overnight effettivo al di
risparmio non finanzia il deficit,
azioni se le riserve aggregate del
sotto del livello target, ci innesca
piuttosto il deficit a creare un
sistema bancario sono ridotte al
una vendita di Titoli pubblici sul
risparmio di uguale ammontare.
di sotto del livello desiderato o
mercato
di quello obbligatorio - ma sono
drena le riserve in eccesso (come
Infine, la paura che lo Stato possa
sempre accomodate dalla Banca
discusso nella risposta ai commenti
stampare Moneta, se lofferta
Centrale, nella misura in cui i
della settimana scorsa, il discorso
di risorse finanziarie si dimostra
tentativi delle banche di variare le
cambia se il tasso dinteresse
insufficiente, si rivela immotivata.
riserve in loro possesso provocano
target pari a zero; o se la Banca
Tutta la spesa pubblica genera
un
tasso
Centrale paga un tasso di sostegno,
accrediti su conti bancari privati -
dinteresse dal livello target). Nel
al di sotto del quale leccesso di
il che si potrebbe considerare come
terzo caso, i depositi si spostano ai
riserve non pu spingere i tassi di
un aumento dellofferta di Moneta
venditori (di beni, servizi o asset).
mercato).
(inizialmente, depositi e riserve
che
pu
generare
allontanamento
del
aperto,
[vendita]
che
Solo i prelievi di contante o il
aumentano di un ammontare pari
rimborso di prestiti possono ridurre
La risposta alla seconda obiezione
lammontare di depositi bancari -
circa lincoerenza delle preferenze
altrimenti, cambiano solo i nomi
di portafoglio quindi piuttosto
Tuttavia,
le
preferenze
degli intestatari dei conti.
semplice: prezzi e tassi dinteresse
portafoglio
del
settore
degli asset variano per garantire
determineranno
Ancora, questi processi possono
che le preferenze di portafoglio del
riserve create verranno trasformate
influenzare i prezzi - di beni,
settore privato siano in linea con la
in Titoli, e laumento delle tasse
servizi e, cosa pi importante,
quantit di riserve e depositi che
pagate determiner quante delle
degli asset. Se depositi e riserve
derivano dalla spesa pubblica - e, se
riserve
creati
dalla
la Banca Centrale non desidera che
verranno distrutti.
deficit
sono
rispetto
i tassi dinteresse di breve termine
livello
si allontanino dal suo livello target,
La
di
essa interviene sul mercato aperto.
addentreremo di pi nelle vendite
tasche fa aumentare i prezzi di
La cosa pi corretta pensare al
di Titoli da parte dello Stato e degli
beni, servizi e asset, riducendo
risparmio netto del settore privato
effetti dei deficit di bilancio sui
i tassi dinteresse. Le Banche
come ad una conseguenza della
tassi dinteresse.
Centrali moderne operano in modo
spesa pubblica a deficit - che
quanto
aggregato,
spesa
pubblica
maggiori
desiderato
allora
il
giro
retemmt.it
-5-
alla spesa pubblica).
dei
settimana
di
privato
quante
depositi
prossima
delle
creati
ci
Traduzione di Andrea Sorrentino
Supervisione di Maria Consiglia Di Fonzo
www.retemmt.it
Molto più che documenti.
Scopri tutto ciò che Scribd ha da offrire, inclusi libri e audiolibri dei maggiori editori.
Annulla in qualsiasi momento.